CONSORZIO EDILIZIA INNOVATIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSORZIO EDILIZIA INNOVATIVA"

Transcript

1 CONSORZIO EDILIZIA INNOVATIVA Sede Operativa: S.S. Km,300 CPL Le Ancore 95 Messina Tel Fax Sede Amministrativa: C.da Roccamotore Salita Larderia Tremestieri 9 Messina KOMPART REP INTERNATIONAL S.R.L. sistema per l edilizia modulare Sede Legale: Piazzale Osoppo n Udine Direzione Amm. E ufficio tecnico: C.da Roccamotore Salita Larderia Tremestieri 9 Messina Sedi Operative: Palazzo De Portis Platero Via J. Marinoni, 3300 Udine Tel Fax Tel Fax Casa della Fontana Viale Vittorio Veneto, 0 Milano Tel Fax STUDIO BASILE S.R.L. Architettura e Ingegneria Sede Operativa: S.S. Km,300 CPL Le Ancore 95 Messina Tel Fax l.basile@basileprogettazione.it

2 Il Consorzio Edilizia Innovativa nasce per offrire una gamma di servizi completi a chi opera nel mondo dell edilizia privata e pubblica. Il Consorzio è costituito al suo interno da una struttura efficiente e innovativa, creata per la realizzazione di operazioni immobiliari, dalla fase progettuale a quella esecutiva e commerciale. Le aziende che fanno parte sono altamente specializzate e rappresentano ognuna nel proprio settore il massimo livello di competenza. Obiettivo del Consorzio Edilizia Innovativa è la progettazione e la vendita di un sistema costruttivo all avanguardia.

3 Il futuro dell attività edilizia è ormai pregnato della necessità di mantenere alti gli standard di produzione industriale e di soddisfare le sempre nuove e numerose esigenze di sostenibilità ambientale. L ambito della ricerca e dello sviluppo su nuovi materiali e la loro molteplice applicabilità ha prodotto la determinazione di modelli di eccellenza quali quelli generati dalla lavorazione del Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS). Su tali presupposti, ed alla costante ricerca del perfezionamento nel campo delle costruzioni è nata la Kompart che, attraverso l'acquisizione della TECNOLOGIA PLASTBAU, (multinazionale svizzera impegnata, da anni, nella realizzazione di prodotti per l'edilizia modulare), produce proprio manufatti leggeri in EPS.

4 Kompart ha una linea completa di Sistema Muro in Polistirene Espanso Sinterizzato e armato sia per strutture di tamponatura, sia per la funzione di setto portante, che vengono forniti a misura di progetto. Il fulcro nevralgico dell attenzione di Kompart e del Consorzio è l uomo e il suo rapporto con l ambiente, lo stesso ambiente in cui l esigenza di risparmio energetico procede di pari passo con importanti performance di coibentazione e fonoassorbenza. Informare, per queste realtà, significa confrontarsi costantemente con professionisti, privati e imprese, fornendo loro i vantaggi di una tecnologia innovativa e del proprio Know how per la progettazione e la realizzazione, offrendo anche soluzioni per pareti, tramezzature divisori, coperture, controsoffitti, solai, perle e scale.

5 Il Koiben solaio Plastbau è un elemento d alleggerimento prodotto con materiale avente un peso specifico molto basso, ma con caratteristiche meccaniche tali da consentire un sicuro e pratico utilizzo in cantiere. Il solaio è realizzato in EPS (Polistirene Espanso Sintetizzato) con la forma della pignatta tradizionale ad altezza variabile. ta rat t i p rom x ma,5 m e s s era,5 Int Il polistirene è un materiale con ottime qualità coibentanti e con conseguente riduzione del consumo energetico. Il Koiben solaio Plastbau garantisce l autoportanza grazie a due profilati di acciaio zincato a forma di C da /0 mm ed altezza pari a 0 mm coestrusi al suo interno.

6 Il Koiben solaio è autoestinguente, al suo interno contiene un canale per la formazione del travetto strutturale, l interasse del suddetto canale è costante ed è fissata a 60 cm con larghezza è pari a 0 cm. La continuità dello strato di polistirene all intradosso del pannello garantisce un ottimo isolamento termico. Lo spessore dell aletta coibentante è variabile tra i valori,6, cm, garantendo un ampio campo di scelta per il K di conducibilità termica del pannello. Di seguito vedremo le tabelle delle luci realizzabili, delle trasmittanze e dei pesi.

7 TABELLA PROFILI RIPRODUCIBILI E LUCI REALIZZABILI Altezza aletta coibentante [cm] Luci Ammissibili /5 con cm di caldana Altezza travetto [cm] Altezza aletta coibentante [cm] Altezza aletta coibentante [cm]

8 TABELLA TRASMITTANZE Altezz Caldana [cm] Altezza Traveto H [cm] 0,5 9 0,6 0 0,77 0,36 0,65 0,6 0,3 0,5 0, 3 0,300 0,5 0,0 0,9 0,36 0,03 5 0,79 0,9 0,97 6 0,70 0, 0,9 7 0,6 0,5 0,6 0,55 0,09 0, 9 0, 0,0 0,76 0 0, 0,99 0,7 0,37 0,9 0,6 0,3 0,90 0,6 3 0,3 0,6 0, 0,3 5 0, 6 K H+ cm K H+6 cm K H+ cm

9 TABELLA PESI (Kg/mq) Altezza solaio Travetto + aletta Peso proprio Peso in Opera (caldana cm) Fabbisogno di cls (mc/mq) Traveto + aletta Peso proprio Peso in Opera (caldana cm) Fabbisogno di cls (mc/mq) Traveto + aletta Peso proprio Peso in Opera (caldana cm) Fabbiso no di cls (mc/mq) H60 + 6,79 63,30 0, ,6 55,0 0, ,93 5,9 0,0556 H ,96 67,6 0, ,03 59,35 0, ,09 5,07 0,05759 H0 + 7, 7,9 0, ,9 63,7 0, ,6 55, 0,0596 H ,9 76,3 0, ,36 6,0 0, , 59,75 0,06093 H ,6 0,66 0, ,5 7,3 0, ,59 6,09 0,066 H0 7+ 7,6 5,00 0, ,69 76,7 0, ,76 6,3 0,067 H0 + 7,79 9,3 0, ,6,06 0, ,9 7,7 0,0659 H ,95 93,6 0, ,0 5, 0, ,09 77, 0,0676 H0 0+, 9,0 0, ,9 9,7 0,076 6+,5,6 0,069 H50 +,9 0,36 0, ,35 9,0 0,079 7+, 5, 0,07095 H60 +,5 06,7 0, ,5 9, 0, ,59 90, 0,076 H70 3+,6,05 0, ,69 0,76 0, ,75 9, 0,079 H0 +,7 5,39 0,06 +6,5 07, 0, ,9 9, 0,07596 H90 5+,95 9,73 0, ,0,5 0, ,0 03,6 0,07763 H ,,07 0, , 5,79 0,06 + 9,5 07,5 0,0793

10 CASO SOLAIO SU BOX, CANTINE, GARAGE, ECC. La legge 3/06 sul risparmio energetico prevede per i solai verso locali non riscaldati come ad esempio cantine, garage, porticati ecc., il rispetto di valori (molto bassi) di trasmittanza U (capacità isolante di un elemento); questo implica da parte del progettista lo studio accurato del sistema solaio + sottofondo portando, nel caso di soluzioni tradizionali, a spessori e lavorazioni non accettabili in edilizia. L uso di solai coibentati tipo Koiben Plastbau, consente di risolvere brillantemente questi problemi non variando le altezze che usualmente si ritrovano in cantiere. Vediamo qualche esempio: Zona Climatica B (Messina, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Ecc. ) Dalla tabella seguente, si vede che il valore di U da rispettare è pari a 0,9 W/m²K; Dove: W= Watt; m²= metro quadro; K= Kelvin A ZONA CLIMATICA C D B da fino a a 900 da 90 a 00 da 0 a 00 E da 0 F a 3000 oltre ,0 0,60 0,55 0,6 0,3 0, 00 0,7 0,55 0,9 0, 0,3 0, ,65 0,9 0, 0,36 0,33 0,3

11 CASO SOLAIO SU BOX, CANTINE, GARAGE, ECC. confrontiamo un solaio in latero cemento con un solaio Koiben Plastbau. KOIBEN-SOLAIO KOMPART H0 + MASSETTO TRADIZIONALE (SABBIA E CEMENTO) cm U=0, W/m²K; Solaio in latero cemento 0+ con strato di alleggerimento e rasatura impianti da 6 cm, pannello isolante da 3 cm e massetto tradizionale da 6 cm U=0, W/m²K; DIFFERENZE Latero cemento Koiben Solaio Spessori 5 cm cm Lavorazioni 3 U 0, W/mK 0, W/mK Risulta evidente che oltre a risparmiare cm nella realizzazione della copertura e numero di lavorazioni, ottengo una prestazione termica migliore del 50 % rispetto ad una soluzione tradizionale. Ciò viene maggiormente evidenziato nel caso in cui ci spostiamo nelle zone climatiche più fredde, dove i valori di trasmittanza si abbassano notevolmente. Risulta chiaro che anche nelle condizioni più sfavorevoli il KOIBEN SOLAIO PLAST-BAU soddisfa i requisiti di Legge.

12 CASO SOLAIO SU BOX, CANTINE, GARAGE, ECC. KOIBEN SOLAIO PLAST-BAU H0 TOTALI N N LAV. 3 FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALI COSTI /mq COSTO SOLAIO /mq CARPENTERIA ROMPI TRATTA,00 SOLAIO SOLAIO H0 COMPLETO DI CALDANA DA CM MASSETTO TRADIZIONALE DA CM MANODOPERA (00mq operai un giorno di lavoro) 3 3,,00 SOLAIO IN LATERO CEMENTO 0+ N LAV. FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALI COSTI /mq,00 CARPENTERIA SOLAIO (sotto solaio e rifasci) 6,00 3, SOLAIO TRADIZIONALE 0+ 3 STRATO DI ALLEERIMENTO DA 6 CM,00,00 PANNELLO ISOLANTE DA 3 CM 3,00 3,00 5 MASSETTO TRADIZIONALE DA 6 CM,00,00,00,00 9, SOLAIO KOIBEN H 0 mm PAVIMENTO sp., cm TOTALE /mq 6,00 7,00 7,00 MANODOPERA (00mq operai due giorni di lavoro) CALDANA sp. cm MASSETTO TRADIZIONALE sp. cm COSTO SOLAIO /mq N TOTALE /mq TOTALI 6,00 5 5,00 SOLAIO TRADIZIONALE H 0 cm CALDANA sp. cm STRATO DI ALLEERIMENTO sp. 6 cm PANNELLO ISOLANTE sp. 3 cm PAVIMENTO sp., cm MASSETTO TRADIZIONALE sp. 6 cm

13 CASO SOLAIO DI COPERTURA La legge 3/06 sul risparmio energetico prevede per i solai di copertura che delimitano verso l esterno locali riscaldati, il rispetto di valori (molto bassi) di trasmittanza U, questo implica, da parte del progettista, lo studio accurato del sistema solaio di copertura portando, nel caso di soluzioni tradizionali a spessori e lavorazioni non accettabili in edilizia. L uso di solai coibentati tipo Plastbau consente di risolvere brillantemente questi problemi non variando le altezze che usualmente si ritrovano in cantiere. Vediamo qualche esempio: Zona Climatica B (Messina, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Ecc ) Dalla tabella seguente, si vede che il valore di U da rispettare è pari a 0,3 W/m²K; Dove: W= Watt; m²= metro quadro; K= Kelvin A fino a 600 ZONA CLIMATICA C D B da 60 a 900 da 90 a 00 da 0 a 00 E da 0 F a 3000 oltre ,0 0,60 0,55 0,6 0,3 0, 00 0, 0, 0, 0,35 0,3 0,3 00 0,3 0,3 0,3 0,3 0,30 0,9

14 CASO SOLAIO DI COPERTURA confrontiamo un solaio in latero cemento con un solaio Koiben Plastbau. KOIBEN-SOLAIO KOMPART H0 + MASSETTO TRADIZIONALE PER LE PENDENZE SPESSORE MEDIO cm U=0, W/m²K; Solaio in latero cemento 0+ con strato di alleggerimento e formazione pendenze da 0 cm, pannello isolante da 5 cm e massetto tradizionale da 5 cm U=0,36 W/m²K DIFFERENZE Latero cemento Koiben Solaio Spessori 0 cm cm Lavorazioni 3 U 0,36 W/mK 0, W/mK Risulta evidente che oltre a risparmiare cm nella realizzazione della copertura e numero di lavorazioni, ottengo una prestazione termica migliore del 50 % rispetto ad una soluzione tradizionale. Ciò viene maggiormente evidenziato nel caso in cui cispostiamo nelle zone climatiche più fredde, dove i valori di trasmittanza si abbassano notevolmente. Risulta chiaro che anche nelle condizioni più sfavorevoli il KOIBEN SOLAIO soddisfa i requisiti di Legge.

15 CASO SOLAIO DI COPERTURA KOIBEN SOLAIO PLAST-BAU H0 TOTALI N N LAV. FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALI 3 CARPENTERIA ROMPI TRATTA SOLAIO SOLAIO PLAST-BAU H0 COMPLETO DI CALDANA DA CM MASSETTO TRADIZIONALE DA CM MANODOPERA (00mq operai un giorno di lavoro) 3 COSTI /mq,00 COSTO SOLAIO /mq 3,,00 SOLAIO IN LATERO CEMENTO 0+ TOTALE /mq N LAV. FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALI COSTI /mq CARPENTERIA SOLAIO (sotto solaio e rifasci) 6,00 SOLAIO TRADIZIONALE 0+ 3 STRATO DI ALLEERIMENTO DA 0 CM,00,00 PANNELLO ISOLANTE DA 5 CM 5,00 5,00 5 MASSETTO TRADIZIONALE DA 5 CM,00,00,00 3,,00,00 9, SOLAIO KOIBEN H=0 mm GUAINA sp. 5 mm MANTO DI COPERTURA TOTALE /mq 6,00 7,00 7,00 MANODOPERA (00mq 6 operai due giorni di lavoro) CALDANA sp. cm MASSETTO TRADIZIONALE sp. cm COSTO SOLAIO /mq N TOTALI 5 SOLAIO TRADIZIONALE H 0cm CALDANA sp. cm STRATO DI ALLEERIMENTO sp. 0 cm 0,00 60,00 MANTO DI COPERTURA GUAINA sp. 5 mm MASSETTO TRADIZIONALE sp. 5 cm PANNELLO ISOLANTE sp. 5 cm

16 3 CASO SOLAIO DI INTERPIANO La legge 3/06 sul risparmio energetico prevede per i solai di interpiano, il rispetto di certi valori (molto bassi) di trasmittanza U, inoltre la legge 7/95, impone adeguati valori di isolamento acustico, questo implica, da parte del progettista, lo studio accurato del sistema di sottofondo, portando, nel caso di soluzioni tradizionali a spessori e lavorazioni non accettabili in edilizia. L uso di solai coibentati tipo Plastbau consente di risolvere brillantemente questi problemi non variando le altezze che usualmente si ritrovano in cantiere. Vediamo qualche esempio: Zona Climatica C (Ragusa, Cosenza, ecc ) Dalla tabella seguente, si vede che il valore di U da rispettare è pari a 0,0 W/m²K; Dove: W= Watt; m²= metro quadro; ZONA CLIMATICA K= Kelvin A B C D E F da fino a a 900 da 90 a 00 da 0 a 00 da ,0 a 3000 oltre 3000

17 3 CASO SOLAIO DI INTERPIANO confrontiamo un solaio in latero cemento con un solaio Koiben Plastbau. KOIBEN-SOLAIO KOMPART H0 + CALPESTOP SUPER 5 + MASSETTO TRADIZIONALE SPESSORE cm U=0, W/m²K; Solaio in latero cemento 0+ con strato di alleggerimento da 7 cm, materassino anticalpestio da 5 mm e massetto tradizionale da 5 cm U=0,36 W/m²K; DIFFERENZE Latero cemento Koiben Solaio Spessori 0 cm cm Lavorazioni 3 U 0,36 W/mK 0, W/mK Risulta evidente che oltre a risparmiare cm nella realizzazione della copertura e numero di lavorazioni, ottengo una prestazione termica migliore del 50 % rispetto ad una soluzione tradizionale. Ciò viene maggiormente evidenziato nel caso in cui cispostiamo nelle zone climatiche più fredde, dove i valori di trasmittanza si abbassano notevolmente. Risulta chiaro che anche nelle condizioni più sfavorevoli il KOIBEN SOLAIO soddisfa i requisiti di Legge.

18 3 CASO SOLAIO DI INTERPIANO KOIBEN SOLAIO PLAST-BAU H0 N N LAV. 3 FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALI CARPENTERIA ROMPI TRATTA SOLAIO SOLAIO H0 COMPLETO DI CALDANA DA CM TAPPETINO CALPESTOP SUPER 5 MASSETTO TRADIZIONALE DA CM MANODOPERA (00mq operai un giorno di lavoro) TOTALI COSTI /mq COSTO SOLAIO /mq SOLAIO IN LATERO CEMENTO 0+ TOTALE /mq,00,00 3, N N LAV. CARPENTERIA SOLAIO (sotto solaio e rifasci) SOLAIO TRADIZIONALE 0+ 3 STRATO DI ALLEERIMENTO DA 7 CM,00,00 MATERASSINO ANTICALPESTIO DA 5 MM,5,5 5 MASSETTO TRADIZIONALE DA 5 CM,00,00 3,,5,5,00,00,00 5,03 SOLAIO KOIBEN H 0 mm CALDANA sp. cm MANODOPERA (00mq operai due giorni di lavoro) CALPESTOP sp. 5 mm MASSETTO TRADIZIONALE sp. cm FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALI TOTALI 5 COSTI /mq COSTO SOLAIO /mq 6,00 TOTALE /mq 6,00 7,00 7,00 6,00 53,5 PAVIMENTO sp., cm SOLAIO TRADIZIONALE H 0 cm CALDANA sp. cm STRATO DI ALLEERIMENTO sp. 7 cm PAVIMENTO sp., cm MASSETTO TRADIZIONALE sp. 5 cm MATERASSINO ANTICALPESTIO sp. 5 mm

19 SISTEMA REP Il sistema Rep è il sistema costruttivo brevettato altamente flessibile. Composto da strutture orizzontali (TRAVI REP) e verticali (PILASTRI REP) utilizzabili in sistema o singolarmente a seconda dell esigenza, rappresenta la soluzione più completa, efficiente ed evoluta per l edilizia industriale, commerciale e residenziale, per la realizzazione di grandi opere e infrastrutture, per ristrutturazioni e restauri conservativi. Perché scegliere il Sistema REP: Velocità e facilità di posa in opera In prima fase solo struttura metallica la Trave REP ha un peso proprio molto ridotto: è quindi posizionabile in modo veloce e preciso con qualsiasi gru utilizzata normalmente nei cantieri, in quanto il getto di calcestruzzo va eseguito successivamente alla posa. Totale autoportanza La Trave REP, durante la prima fase sopporta il peso proprio, del calcestruzzo di riempimento e quello del solaio che le compete senza bisogno di nessuna puntellatura; in seconda fase, a maturazione del getto integrativo avvenuta, sopporta anche i sovraccarichi accidentali. Sicurezza antisismica Il Sistema REP garantisce la massima sicurezza antisismica in linea con le più recenti normative europee sulla progettazione antisismica di costruzioni anche multipiano offrendo quindi una tecnologia a norma, ideale anche nelle zone a più alto rischio sismico.

20 SISTEMA REP Sicurezza antincendio Le componenti metalliche del Sistema REP, inglobate nel calcestruzzo, sono protette dal fuoco e garantiscono la necessaria resistenza della struttura in casi di incendio. Possibilità di realizzare le travi direttamente in cantiere Nei cantieri di difficile accesso o di grandi dimensioni è possibile assemblare l elemento autoportante sul posto. Disponibilità immediata del piano inferiore Abbinando dei solai autoportanti alle Travi REP, il piano sottostante agli stessi si presenta immediatamente libero da puntellature ed agibile. Sicurezza del cantiere Il Sistema REP rispetta le direttive europee in materia di sicurezza (D.lgs. 66 e 9). Nessuna esigenza di manutenzione A differenza delle strutture metalliche, le Travi REP non hanno bisogno di alcuna manutenzione o trattamento: la parte metallica, infatti, inglobata nel calcestruzzo, è protetta dall ossidazione dovuta agli agenti atmosferici.

21 SISTEMA REP Travi Rep NOR, CLS Formata da un traliccio metallico composto da un numero variabile di correnti e di anime e da un piatto inferiore che costituisce armatura attiva della trave, fungendo da cassero e da supporto per il solaio. Viene completata con Tralicci REP TRC posizionati a cavallo dei pilastri che assorbono i momenti di incastro e garantiscono la continuità strutturale delle travi. Le Travi REP NOR senza piatto possono essere parzialmente progettate in officina diventando Travi REP CLS.

22 TRAVE Rep NOR La struttura metallica, realizzata interamente in acciaio S355J0, è costituita da: 3 Un corrente inferiore (), formato da un piatto ed eventuali ferri aggiuntivi ad esso saldati, oppure da un piatto saldato ad una coppia di profilati; Un corrente superiore (), formato da almeno una coppia di profilati; Un anima di collegamento (3) semplice o doppia, saldata al corrente superiore ed inferiore; Terminali di appoggio () opportunamente dimensionati, che fungono da dispositivo di ancoraggio atto a resistere alle azioni di scorrimento. Il piatto in acciaio, oltre a rappresentare parte integrante della struttura portante, è anche appoggio autoportante per il solaio e cassero per il getto di completamento in calcestruzzo.

23 TRALICCI Rep TRC Sostituiscono le armature integrative in monconi FeBk, con il triplice vantaggio di realizzare una struttura mista anche in corrispondenza dei nodi, applicando quindi le favorevoli norme sulle strutture miste, di garantire un maggior grado di sicurezza negli incastri e di eliminare tutte le operazioni manuali relative alla posa in opera dei monconi. Montaggio Trave Rep NOR con TRC di completamento CAMPATA PRECEDENTE CAMPATA SUCCESSIVA

24 TRAVI Rep TR Travi componibili: in base alle esigenze statiche sono formate dall affiancamento di più tralicci reticolari autoportanti di produzione standard, prolungando alcuni dei quali, in una trave adiacente in linea, si ottiene continuità strutturale nei nodi. Proposte con piatto in acciaio o fondello in calcestruzzo, le Travi Rep TR fungono da appoggio per i solai reggendo anche il peso di competenza dei solai stessi. Fornite con calastrelli trasversali, sono invece appoggiate direttamente sui solai oppure casserate tradizionalmente. Le Travi Rep TR realizzate con fondello in calcestruzzo o casserate in opera, raggiungono REI 0.

25 TRAVI Rep TR La struttura metallica, interamente realizzata in acciaio S355J0, è costituita da: Un corrente superiore () ed uno inferiore (), formati da almeno una coppia di profilati; 3 Un anima di collegamento (3) saldata al corrente superiore ed inferiore. La struttura reticolare dei tralicci, che possono eventualmente anche essere forniti uniti da calastrelli (), è più lunga della luce netta della trave e si prolunga nella campata successiva per la lunghezza occorrente ad assorbire i momenti d incastro. Grazie alla compenetrazione tra travi di campate adiacenti, è possibile ottenere il confinamento del calcestruzzo al nodo previsto dalla normativa antisismica ed assicurare la perfetta continuità orizzontale della struttura.

26 K- WALL PANEL E pannello in Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) ed acciaio, utilizzato nelle costruzioni per civile abitazione, edifici commerciali, industriali e ristrutturazioni come divisorio - tramezzatura, tamponatura o controsoffitto. Si movimenta in cantiere e si pone in opera con facilità e rapidità grazie alla sua leggerezza, il suo peso infatti varia da 3,5 a 9 Kg/mq. La struttura in EPS consente di ricavare sul pannello gli alloggiamenti per ogni tipo di impiantistica (canalizzazioni elettriche, termiche, telefoniche, idrosanitarie).

27 K- WALL PANEL K- Wall Panel è prodotto in spessori variabili da 60 a 00 mm, secondo le esigenze di progetto ed è armato con profili a C in acciaio zincato, spessori /0 di altezza variabile in funzione dello spessore del pannello, da 60 a 0 mm. Il pannello può essere prodotto con C a vista e C non a vista per consentire la migliore versatilità di finitura in cantiere (piastrelle, cartongesso, intonaco o altri rivestimenti, in funzione quindi delle esigenze architettoniche e decorative). Il pannello K- Wall gode di notevole resistenza termica, coibenta, elimina i ponti termici, realizzando così elevati risparmi sui costi e riducendo l immissione di elementi inquinanti nell atmosfera.

28 CARATTERISTICHE GEOMETRICHE K-WALL PANEL Unità di misura Dimensioni Larghezza mm 000 Altezza mm tagli fino al trasportabile Spessore pannello mm 60-0 Spessore C mm maschio-femmina Proprietà Giunto CARATTERISTICHE MECCANICHE K-WALL PANEL Norma di riferimento Unità di misura Codice identificativo EPS 0 RF EN 6 KPa CS (0)i < 0 Resistenza a flessione EN 09 KPa Bsi < 70 Conducibilità termica EN 667 W/mK Io 0,036 EN euroclasse - E Tipo di prova Resistenza a compressione Resistenza al fuoco

29 K-WALL PANEL C NO VISTA Largh. Pann [mm] Lungh. Pann [mm] Spess. Pann [mm] *Altezza profili a C [mm] U [W/(m K)] Peso [Kg/m] 000 A richiesta ,37,5 000 A richiesta ,30 5, A richiesta ,5 6, A richiesta 0 0 0, 7, A richiesta ,9 7, A richiesta ,7, A richiesta ,5,9565 *L autoportanza è garantita da profili a C in acciaio zincato (DX 5 D) spessore /0.

30 K-WALL PANEL C NO VISTA Isolamento: Polistirene espanso autoestinguente, certificato secondo la UNI 363 Denominazione Classe resistenza al fuoco Densità Resistenza a compressione (0%) Coefficiente di conducibilità termica (3 C) Assorbimento acqua per immersione Assorbimento acqua per capillarità EPS 00 - D-E Kg/m3,9, Kg/cm 0,035 W/(m K) % vol. nulla - Tolleranze [mm] Spessore pannelli ± Lunghezza pannelli ±5 Lunghezza pannelli ±

31 K-WALL PANEL C A VISTA Largh. Pann [mm] Lungh. Pann [mm] Spess. Pann [mm] *Altezza profili a C [mm] U [W/(m K)] Peso [Kg/m] 000 A richiesta ,, A richiesta 0 0 0,39 5, A richiesta ,3 6, A richiesta 0 0 0,7 6, A richiesta 0 0 0,3 7, A richiesta ,0 7, A richiesta 0 0 0,, A richiesta ,6,9565 *L autoportanza è garantita da profili a C in acciaio zincato (DX 5 D) spessore /0.

32 K-WALL PANEL C A VISTA Isolamento: Polistirene espanso autoestinguente, certificato secondo la UNI 363 Denominazione Classe resistenza al fuoco Densità Resistenza a compressione (0%) Coefficiente di conducibilità termica (3 C) Assorbimento acqua per immersione Assorbimento acqua per capillarità EPS 00 - D-E Kg/m3,9, Kg/cm 0,035 W/(m K) % vol. nulla - Tolleranze [mm] Spessore pannelli ± Lunghezza pannelli ±5 Lunghezza pannelli ±

33 K-WALL PANEL C A VISTA Per i pannelli K-Wall, che rappresentano una soluzione per divisori interni estremamente leggeri e dalle buone capacità di isolamento termico, le prove sperimentali e le elaborazioni numeriche hanno evidenziato che il sistema nel suo complesso (profilo metallico + pannello in EPS) è efficiente, in quanto estruso all interno risulta essere perfettamente stabile. La necessità di associare prestazioni strutturali e funzionali, fondamentalmente atta a garantire un edilizia sostenibile, sfruttando le proprietà dei materiali e sviluppando nuove tecnologie, sta favorendo l immissione sul mercato di manufatti innovativi destinati al risparmio energetico. L uso di materiali e tecnologie non tradizionali con tale destinazione non può prescindere dalla verifica sperimentale delle loro caratteristiche meccaniche, quali resistenza e rigidezza. Procediamo adesso con due indagini comparative:. Tramezzo in muratura tradizionale sp. 0 cm con Sistema Pannello K-Wall Lastra Fermacell.. Tramezzo in muratura tradizionale sp. 5 cm con Sistema Pannello K-Wall Lastra Fermacell.

34 CASO: MURI DIVISORI DA 00 MM L. FERMACELL sp., cm PARETE EPS sp. cm PROFILO A C /0 K - WALL PANEL 0-0 Quantità/mq FORNITURA E POSA IN OPERA DEI MATERIALI COSTI ( /mq) A misura di progetto PARETE IN EPS (0-0) POSA IN OPERA PARETE IN EPS (0-0) FORNITURA E POSA LAMIERINO REI-PARETE 3,99,00,50 VITERIA LASTRA TIPO FERMACELL ( mm) POSA LASTRA TIPO FERMACELL TOT. 0,50,60,00 37,59 PARETE MURATURA DA 00 MM INTONACO PREMISCELATO MURATURA sp. cm Quantità/mq A misura di progetto TOT.* FORNITURA E POSA IN OPERA DEI MATERIALI MATTONI FORATI DA 0 mm (IMPASTO, SABBIA, ACQUA, MATERIALE LATERIZIO, SFRIDO DI CANTIERE, SFRIDO DI TRASPORTO, POSA IN OPERA) INTONACO PREMISCELATO (5 mm) MESSA IN OPERA PARETE IN MURATURA STOCCAIO E DISTRIBUZIONE AI VARI PIANI COSTI ( /mq) 9,00,00 0,00 3,00 0,00

35 CASO: MURI DIVISORI DA 50 MM L. FERMACELL sp., cm PARETE EPS sp. cm PROFILO A C /0 K - WALL PANEL 0-0 Quantità/mq FORNITURA E POSA IN OPERA DEI MATERIALI COSTI ( /mq) A misura di progetto PARETE IN EPS (0-0) POSA IN OPERA PARETE IN EPS (0-0) FORNITURA E POSA LAMIERINO REI-PARETE 6,,00,70 VITERIA LASTRA TIPO FERMACELL ( mm) POSA LASTRA TIPO FERMACELL TOT. 0,50,60,00 0, PARETE MURATURA DA 50 MM INTONACO PREMISCELATO MURATURA sp. cm Quantità/mq A misura di progetto TOT.* FORNITURA E POSA IN OPERA DEI MATERIALI MATTONI FORATI DA 0 mm (IMPASTO, SABBIA, ACQUA, MATERIALE LATERIZIO, SFRIDO DI CANTIERE, SFRIDO DI TRASPORTO, POSA IN OPERA) INTONACO PREMISCELATO (5 mm) MESSA IN OPERA PARETE IN MURATURA STOCCAIO E DISTRIBUZIONE AI VARI PIANI COSTI ( /mq) 0,50,00 0,00 3,50,00

36 K-WALL PANEL E L ISOLAMENTO TERMICO L isolamento termico delle pareti degli edifici, rappresenta uno degli interventi più importanti da prevedere in sede di progettazione, allo scopo di ridurre le dispersioni termiche attraverso le strutture perimetrali e quindi diminuire i costi relativi alle spese di riscaldamento invernale e di condizionamento estivo. Esso richiede quindi, una corretta progettazione, in particolare: Attento esame delle caratteristiche del materiale isolante, con particolare riferimento a: resistenza termica, comportamento all acqua ed all umidità, permeabilità al vapore d acqua, comportamento al fuoco, stabilità dimensionale. Eliminazione dei ponti termici: è necessario intervenire su tali elementi poiché sono fonti di importanti perdite di calore e di possibili formazioni di condense superficiali e di possibili formazioni di condense superficiali e quindi di muffe apparenti. Determinazione degli spessori del materiale isolante, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e verifica che gli stessi siano in grado di garantire la mancanza di fenomeni di condensa superficiale. Verifica termoigrometrica delle pareti per accertare la mancanza di condensa all interno delle stesse, adottando il metodo di calcolo indicato dalla Norma Europea EN 37.

37 CALCOLO DELLE TRASMITTANZE Al fine di completare la valutazione comparativa delle due tecnologie costruttive si procede con una comparazione sui valori di trasmittanza di entrambi i modelli. Si definisce trasmittanza termica la capacità isolante di un elemento. Dato un fenomeno di trasmissione di calore in condizioni di regime stazionario la trasmittanza misura la quantità di calore che nell'unità di tempo attraversa un elemento strutturale della superficie di m² in presenza di una differenza di temperatura di grado tra l'interno e l'esterno. (cit.) Si procede quindi con il calcolo delle trasmittanze di superfici opache, indicando con: hi, he Coefficiente di adduzione interno ed esterno ρ Massa volumica s Spessore strato χconducibilità termica strato R Resistenza termica K Trasmittanza termica RESISTENZA TERMICA: TRASMITTANZA:

38 CALCOLO DELLE TRASMITTANZE Trasmittanza muratura tradizionale sp. 0 cm Descrizione ρ s [m] [Kg/m3] c [W/mK] R Trasmittanza muratura tradizionale sp. 5 cm [mk/w] K [W/mK] Descrizione ρ s [m] [Kg/m3] c [W/mK] R [mk/w] K [W/mK] hi 0,30 7,700 hi 0,30 7,700 Intonaco interno 00 0,00 0,700 0,0 70,000 Intonaco interno 00 0,00 0,700 0,0 70,000 Mattoni forati x5x ,00 0,30 0,6 5,375 Mattoni forati x5x ,0 0,30 0,79 3,53 Intonaco esterno 00 0,00 0,700 0,0 70,000 Intonaco esterno 00 0,00 0,700 0,0 70,000 he 0,00 5,000 he 0,00 5,000 Tot 0,00,60 Tot 0,0 0,3 Trasmittanza K-Wall Panel 0-0 Descrizione ρ s [m] [Kg/m3] c [W/mK] R,09 Trasmittanza K-Wall Panel 0-0 [m K/W] K [W/mK] Descrizione 0,7 ρ s [m] [Kg/m3] c [W/mK] R [mk/w] K [W/mK] hi 0,30 7,700 hi 0,30 7,700 Lastra Fermacell 00 0,0 0,30 0,03 6,667 Lastra Fermacell 00 0,0 0,30 0,03 6,667 K-Wall Panel ,00 0,035,6 0,3 K-Wall Panel ,0 0,035 3,9 0,9 Lastra Fermacell 00 0,0 0,30 0,03 6,667 Lastra Fermacell 00 0,0 0,30 0,03 6,667 he 0,00 5,000 he 0,00 5,000 Tot 0,0 0,395 Tot 0,,53 3,673 0,7

39 K-WALL PANEL E L ISOLAMENTO ACUSTICO Il principio su cui si basa l isolamento acustico delle partizioni leggere è legato al concetto massa molla massa dove due parti rigide esterne (le masse) si combinano con una morbida interna (la molla), costituita tipicamente da aria e-o pannello fonoassorbente, al fine di abbattere il passaggio dei rumori. I sistemi in gessofibra FERMACELL sono pensati per funzionare in maniera ottimale secondo tale principio. Rispetto alla muratura tradizionale i sistemi in gessofibra FERMACELL hanno ingombri e pesi enormemente inferiori, rispetto ai sistemi a secco in cartongesso si raggiungono prestazioni equivalenti o superiori con un minor utilizzo di materiali. In questa ipotesi progettuale si è fatto ricorso alla parete FERMACELL S5, dall elevato potere fonoisolante. Rw = potere fonoisolante di laboratorio. Risultati di prove effettuate in camere di laboratorio senza trasmissioni laterali secondo la norma DIN 50 parte.

KOMPART SISTEMI PER L EDILIZIA MODULARE

KOMPART SISTEMI PER L EDILIZIA MODULARE 2 www.kompart.it KOMPART SISTEMI PER L EDILIZIA MODULARE Oggi, più che mai, nel moderno panorama delle costruzioni meritano la massima attenzione aspetti quali il Rispetto dell ambiente, la Salvaguardia

Dettagli

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di prodotti innovativi caratterizzati da elevati standard

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Laterlite 38 tecnologia L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Soluzioni per vespai isolati contro terra Le novità contenute nel Decreto requisiti minimi

Dettagli

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI Le lastre Ytong, sono elementi armati autoportanti che permettono di realizzare solai e tetti di edifici residenziali, con una velocità di posa insuperabile rispetto

Dettagli

LA MATERIA PRIMA polistirene espanso sinterizzato petrolio carbonio, idrogeno e per il 98% d aria

LA MATERIA PRIMA polistirene espanso sinterizzato petrolio carbonio, idrogeno e per il 98% d aria LA MATERIA PRIMA Il polistirene espanso sinterizzato (EPS) è un materiale rigido, di peso ridotto, derivato dal petrolio, composto da carbonio, idrogeno e per il 98% d aria. Oltre al vapore acqueo, per

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Sistema AQTB Caratteristiche tecniche AQTB 25 Acustico Dimensioni nominali Peso medio del blocco Peso medio della

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere Leggero

Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere Leggero Il solaio a piastra alleggerito: Leggero e bidirezionale, ampi spazi liberi, sicurezza sismica, velocità di posa, utilizzo consapevole delle risorse. Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere

Dettagli

SISTEMA COSTRUTTIVO ANTISISMICO EMMEDUE

SISTEMA COSTRUTTIVO ANTISISMICO EMMEDUE SISTEMA COSTRUTTIVO ANTISISMICO EMMEDUE rev. 02 del 08/11 1. INTRODUZIONE In questo documento vengono illustrati gli elementi principali che compongono il sistema costruttivo Emmedue. Rev. 02 del 08/11

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO Le normative sul risparmio energetico prevedono, tra l altro, che gli elementi di tamponamento esterni degli edifici siano dotati di prefissate caratteristiche di isolamento

Dettagli

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE un prodotto innovativo per la realizzazione di SOLUZIONI STRUTTURALI.

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della persona

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. EASY HOME BY Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa. Innovazione qualità tecnologia Finalmente un nuovo concetto di edilizia: un metodo innovativo e tecnologicamente competitivo dagli

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3

2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3 INDICE GENERALE: 1. Introduzione pag. 3 2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3 3. Stratigrafia del divisorio di copertura e caratteristiche tecniche dei prodotti pag. 5 4. Calcolo della trasmittanza

Dettagli

da oltre 40 anni costruendo successi

da oltre 40 anni costruendo successi da oltre 40 anni costruendo successi Estratto dal Catalogo Generale 2010 Lecablocco Bioclima Zero, una famiglia completa Lecablocco Bioclima Zero è la famiglia di blocchi multistrato in argilla espansa

Dettagli

PARETE CON PANNELLO EMMEDUE DOPPIO SCHEDA

PARETE CON PANNELLO EMMEDUE DOPPIO SCHEDA PARETE CON PANNELLO EMMEDUE DOPPIO PDM Sisttema costtrrutttti ivo a base dii parretti i porrttantti i antti isismiche SCHEDA 2..0 in i calcesttrruzzo arrmatto costti ittui itto da casserri i isoli lantti

Dettagli

Tamponamento Alte Prestazioni

Tamponamento Alte Prestazioni Catalogo prodotti Tamponamento Alte Prestazioni I blocchi Sistema LMSM consentono la realizzazione di murature da tamponamento - monostrato e pluristrato - omogenee con elevate prestazioni termo igrometriche.

Dettagli

TECNOLOGIA DEI SISTEMI COSTRUTTIVI E CANTIERISTICA

TECNOLOGIA DEI SISTEMI COSTRUTTIVI E CANTIERISTICA TECNOLOGIA DEI SISTEMI COSTRUTTIVI E CANTIERISTICA Arch. Elena Crespi PARETI VERTICALI ELEMENTI DI PICCOLE DIMENSIONI ELEMENTI DI GRANDI DIMENSIONI SOLAI ELEMENTI SPECIALI ARMATURA LONGITUDINALE ARMATURA

Dettagli

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Vernici isolanti per risparmio energetico? DOCUMENTO DI CHIARIMENTO 10 febbraio 2016 Vernici isolanti per risparmio energetico? ANIT,, pubblica periodicamente documenti di approfondimento o chiarimento sulla normativa di efficienza energetica e

Dettagli

Requisiti fondamentali

Requisiti fondamentali Requisiti fondamentali Resistenza meccanica Modesta deformabilità Minimo spessore Peso ridotto Buone proprietà isolanti, termiche e acustiche Superficie d intradosso piana Resistenza al fuoco Rapida realizzazione

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

Il sistema radiante a soffitto e parete. Climalife

Il sistema radiante a soffitto e parete. Climalife Il sistema radiante a soffitto e parete Info 2014 Pannello Radiante Pannello radiante in sandwich prefabbricato costituito da: - Strato a vista in cartongesso ignifugo, spessore 15 mm; - Circuito radiante

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

02/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011/2012. U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49

02/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011/2012. U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49 U03 U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 1/49 CONDUTTIVITA TERMICA U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49 1 CONDUTTIVITA TERMICA (UNI 10351) U = 1 + α i j 1 Lj + λ j k 1

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

CALCESTRUZZI - BLOCCHI E MANUFATTI VIBRATI PAVIMENTI. Stampati - Industriali - Sasso Lavato

CALCESTRUZZI - BLOCCHI E MANUFATTI VIBRATI PAVIMENTI. Stampati - Industriali - Sasso Lavato CALCESTRZZI - BLOCCHI E MANFATTI VIBRATI PAVIMENTI Stampati - Industriali - Sasso Lavato Giallongo Calcestruzzi s.n.c. Via S. Alessandra - km - 96019 Rosolini (SR) info@giallongocalcestruzzi.com - www.giallongocalcestruzzi.com

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. Verifica statica della struttura esistente, al fine di determinare la portata del solaio esistente; redazione

Dettagli

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare Azienda certificata secondo la UNI EN ISO 3834-2:2006 per saldature di travi reticolari in ferro con e senza piatto Certificato n 799114016792 Azienda con ATTESTATO DI DENUNCIA DELL ATTIVITA DI CENTRO

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio (arch. Lorena Sguerri) PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI DEL SOLAIO Norme per il predimensionamento

Dettagli

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2010-2011 I SISTEMI

Dettagli

Il Progetto unisol CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SOLAIO unisol

Il Progetto unisol CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SOLAIO unisol Il Progetto unisol CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SOLAIO unisol Gianfranco Righetti ASSOUNISOL, VERONA 1 - unisol : caratteristiche e prestazioni 1.1 - Caratteristiche generali Il solaio unisol è formato

Dettagli

VITACHIARAHABITAT obiettivo benessere sostenibile

VITACHIARAHABITAT obiettivo benessere sostenibile VITACHIARAHABITAT obiettivo benessere sostenibile Indice Le certezze del vivere meglio Il benessere viene dalla natura p.2 p.1 Bolletta zero, qui e adesso p.3 Bioedilizia per le imprese di costruzione

Dettagli

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm. sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.info sistema euromax Alta resistenza nel minimo spessore Il sistema

Dettagli

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 DIVISIONE EDILIZIA l ideale in intercapedine LASTRA STAMPATA BATTENTATA stampata con incastro M/F sul lato lungo per isolamento termico

Dettagli

SOLAI SOLAI RIFERIMENTO NORMATIVA D.M. 14.02.1992 CAPITOLO 7 Art.7.0 CLASSIFICAZIONE SOLAI PIENI IN C.A. o C.A.P. PER QUESTO TIPO DI STRUTTURE VALGONO TOTALMENTE LE INDICAZIONI STRUTTURALI E DI CALCOLO

Dettagli

Fatti su misura per le aziende.

Fatti su misura per le aziende. Fatti su misura per le aziende. Cs Metalli è un Azienda nata oltre quarant anni fa dalla pluriennale esperienza dei suoi soci negli ambiti della carpenteria metallica e della logistica di magazzino. Obiettivo

Dettagli

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO OPERE CIVILI Progetto : Fase : Categoria : Titolo: RICERCA DI UN PARTNER PRIVATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO FINALIZZATO

Dettagli

SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO RADIANTE. Garanzia di comfort e risparmio per i vostri clienti. Fino al 20 %

SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO RADIANTE. Garanzia di comfort e risparmio per i vostri clienti. Fino al 20 % SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO RADIANTE Garanzia di comfort e risparmio per i vostri clienti Fino al 20 % di risparmio sui costi di riscaldamento COMFORT, RISPARMIO E BENESSERE I motivi per scegliere

Dettagli

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN) Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN) Residenza Arcadia Alba (CN) caratteristiche del fabbricato Edificio di 5-6 piani fuori terra

Dettagli

Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio

Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio 1 Cenni introduttivi ed Analisi dei carichi.... 2 1.1 Descrizione Tipologica...2 1.2 Schematizzazione strutturale...4 1.3 Analisi

Dettagli

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Tetti La nostra struttura ha acquisito, nel corso

Dettagli

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE CALCOLO APPROSSIMATIVO DEL FABBISOGNO TERMICO IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA EDILIZIA DELLA ZONA CLIMATICA DELLE

Dettagli

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag. PRODOTTI SOSTEGNI GENERICI... pag. 4 PALI TELESCOPICI... pag. 5 PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5 PIASTRA A PARETE... pag. 5 DOPPIA PIASTRA REGOLABILE... pag. 8 GANCIO ANTIPENDOLO E ANCORAGGIO...

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A DIVERSA PRESTAZIONE ENERGETICA Dicembre 2007 1/4 PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Trasmittanza termica (U)

Trasmittanza termica (U) Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it L isolamento degli edifici: un esempio dell applicazione degli

Dettagli

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150 V2.0 del 10-05-2011 1 Riferimenti normativi Il calcolo della trasmittanza è eseguito in conformità della EN ISO

Dettagli

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text ARGOMENTI: MATERIALI E PRODOTTI DA COSTRUZIONE TIPOLOGIE STRUTTURALI E DETTAGLI COSTRUTTIVI AZIONI SULLE COSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE

Dettagli

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it Pianoro 13 giugno 2007 L isolamento degli edifici: un esempio dell

Dettagli

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO è un cassero a perdere in polipropilene riciclato adatto, in alternativa ai sistemi tradizionali, alla realizzazione di vespai

Dettagli

Bravo. Bloc CATALOGO PRODOTTI LINEA TAMPONAMENTO

Bravo. Bloc CATALOGO PRODOTTI LINEA TAMPONAMENTO CATALOGO PRODOTTI : Tre linee di prodotto, molteplici applicazioni MURI perimetrali esterni MURI divisori INterni unità abitative MURI divisori INterni unità abitative autoportanti Linea Solai Linea Tamponamento

Dettagli

una sfida da vincere anche con il legno

una sfida da vincere anche con il legno Nella direzione del cambiamento costruiamo case in legno AMBIENTE una sfida da vincere anche con il legno Problemi epocali come l inquinamento atmosferico ed il riscaldamento globale ci toccano in quanto

Dettagli

Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico

Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico Fondazione promozione acciaio PREMESSA Elemento fondamentale per le costruzioni a secco è, indubbiamente, il sistema di isolamento termoacustico. Uno

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192.

La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192. NUOVO A norma con la nuova Legge Termica La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192. LA NUOVA LEGGE TERMICA Il Decreto Legislativo 192 del 19 agosto 2005 Il 1 gennaio 2006

Dettagli

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA Il mio obbiettivo per limitare il ponte termico del balcone è quello di garantire la continuità dell isolante tra la muratura e la partizione orizzontale

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: PARETE PERIMETRALE ESTERNA Codice: M1 Trasmittanza

Dettagli

www.ferracingroup.it Toti

www.ferracingroup.it Toti www.ferracingroup.it Toti Toti TOTI è un cassero a perdere in polipropilene riciclato utilizzato come elemento modulare per la realizzazione di platee di fondazione e solai mono/bidirezionali in calcestruzzo

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione Ponti termici Le perdite di calore attraverso gli elementi strutturali di un edificio, ponti termici, possono raggiungere e superare il 20 % delle dispersioni totali e sono causa di condense interne, macchie,

Dettagli

SISTEMA BIOCLIMA SISMICO CON MURATURA ARMATA

SISTEMA BIOCLIMA SISMICO CON MURATURA ARMATA SISTEMA BIOCLIMA SISMICO CON MURATURA ARMATA Essenzialmente, l armatura offre un incremento di resistenza a trazione e a taglio nonchè, ovviamente, a flessione mentre i blocchi e la malta assorbono prevalentemente

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

LATERIZI TRADIZIONALI

LATERIZI TRADIZIONALI Te c n o l o g i a p e r c o s t r u i re b e n e s s e re LATERIZI TRADIZIONALI Ultimo aggiornamento Febbraio 2010 La gamma di prodotti da muratura della Vincenzo Pilone SpA racchiude tutta l esperienza

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti i posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ii ambienti i contigui

Dettagli

PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente

PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente PARCO RESIDENZIALE POGGETTO Abitare sostenibile migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente Alimentazione RISPARMIO ASSICURATO Sfruttamento della radiazione solare mediante

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

NOVITÀ NUOVO POROTON P800 TS PER ZONA SISMICA

NOVITÀ NUOVO POROTON P800 TS PER ZONA SISMICA POROTONTS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili Per garantire Risparmio energetico e Benessere abitativo POROTONTS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili P800 TS Foratura inferiore al 45 per muratura

Dettagli

REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PANNELLI DI TAMPONAMENTO

REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PANNELLI DI TAMPONAMENTO REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PANNELLI DI TAMPONAMENTO 1. QUADRO NORMATIVO La scelta dei componenti di frontiera tra ambiente esterno ed interno o tra ambienti interni contigui è determinata dalla necessità

Dettagli

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA ORA VEDREMO IN SINTESI LE POSSIBILI SOLUZIONI TECNICHE RELATIVE A: 1. Isolamento acustico per via aerea mediante sistemi in cartongesso per

Dettagli

VIA ANDREA COSTA, 187 BOLOGNA

VIA ANDREA COSTA, 187 BOLOGNA VIA ANDREA COSTA, 187 BOLOGNA Le Case in Legno sono il sistema costruttivo più diffuso nei paesi del Nord Europa e si stanno diffondendo anche nel nostro paese, soprattutto al Nord (grazie all'influenza

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2009-2010 LA PROGETTAZIONE

Dettagli

a = altezza travetto b = spessore soletta superiore c = spessore totale (a+b+4+2) Rete in filo d acciaio galvanizzato Caratteristiche acciaio:

a = altezza travetto b = spessore soletta superiore c = spessore totale (a+b+4+2) Rete in filo d acciaio galvanizzato Caratteristiche acciaio: SOLAIIO CON PANNELLO SOLAIIO EMMEDUE PSSG2E Largh. travetto= 100 mm Interasse travetti= 560 mm Spessore Var. 120-320 mm SCHEDA 3..1 Gli orizzontamenti eseguiti con il pannello solaio EMMEDUE PSSG2E, realizzano

Dettagli

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO PANNELLO ISOLANTE THERMOCONCEPT RIBASSATO SCHEDA TECNICA

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO PANNELLO ISOLANTE THERMOCONCEPT RIBASSATO SCHEDA TECNICA PANNELLO ISOLANTE SCHEDA TECNICA UNI EN 13163 PANNELLO ISOLANTE CARATTERISTICHE TECNICHE Il pannello Ribassato nasce dalla migliore tecnologia di stampaggio e accoppiamento a caldo del polistirene espanso.

Dettagli

Cantiere Galassi-Varmo

Cantiere Galassi-Varmo Cantiere Galassi-Varmo Riccardo Berti 27 ottobre 2014 1 1 Norme tecniche di riferimento UNI 10351 Materiali da costruzione. Conduttività termica e permeabilità al vapore; UNI 10355 Murature e solai. calcolo;

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

Il Responsabile unico del procedimento

Il Responsabile unico del procedimento Il Responsabile unico del procedimento Relazione tecnica Nell ambito del finanziamento del Progetto PON a3_00422 CERISI, il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica e Ingegneria Industriale intende

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici COMUNE DI PERANO (CH) CERTIFICAZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA NEGLI EDIFICI RELAZIONE TECNICO INDICE

Dettagli

Risparmio energetico degli edifici:

Risparmio energetico degli edifici: Risparmio energetico degli edifici: FOCUS SULLA NORMATIVA REGIONALE Relatore: Arch. SIMONA ALAURIA Certificatore Energetico per la Regione Liguria Studio Tecnico Amatori Sanremo (IM) 1. Concetto di risparmio

Dettagli