DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI OTTOBRE 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI OTTOBRE 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE"

Transcript

1 DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI OTTOBRE 2019 La Rete Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE Mart Incontro di A PASSEGGIO con Mr. PARKINSON Camminate nei Parchi Conduce il dr. Stefano CONTE - Psicomotricista Mart BUSSECCHIO - 1 Incontro del Corso PROGREDITO 1 di M.T. - Docente dott. Valentina SERVIDIO - Psicologa Mart Incontro dei 2 Corsi di MANTENIMENTO 14 e 15 di M.T. - Docente dott. Mart Incontro del Ciclo Autunnale di DANZA PER IL BENESSERE PARKINSON Docente dott, Michela TURRINI Esperta Danza-Movimento PARCO delle STAGIONI e Altri adiacenze a Via Curiel o Sala AUSER Sede di Via Curiel, 51 - Forlì Mart Fase Sperimentale di apertura del LUDO-PARK - Presenti Volontari, Partecipanti e Psicologi dr. Luca Proli e Elisa Severi Merc Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Via Carlo Matteucci, 14- Adiacenza Piazza Cavour (delle ERBE) Merc Dalle ore alle AMARCORD E CAFE' - per Persone con disturbi cognitivi e per i loro Familiari. PARTECIPANTI : -ATTIVITA CREATIVA : UN CAFE A CASA VANELLO - FAMILIARI : Ascolto di Gruppo e Training Autogeno con dott.luca Proli Psicologo-psicoterapeuta. ASCOLTO individuale Familiari : Psicologa dott. Valentina Dalle h alle : MUSICA / INTRATTENIMENTO Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov Ciclo Autunnale 2019 PARKINSONinCANTO- Condurranno le Giov Turni 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Giov RONCADELLO -1 Incontro del Corso di MANTENIMENTO 2 MT - Docente Ven Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON R.M. Ven Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Ven Corso MI RICORDO QUANDO per Persone con Disturbi Cognitivi e Familiari Docente Laura Della Godenza Ven Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Ven ATTIVITA INDIVIDUALE con TAPIS ROULANT Condotta dalla dr. Roberta CONTE - Psicomotricista Ven Incontro del Corso DANZA NEL CUORE - per Persone con Disturbi cognitivi 1 E 2 Turno - Docente dott. Michela TURRINI Ven Incontro del Corso ABBI CURA DI TE Dedicato ai Familiari e Caregiver Docente dott, Giada FOSCHI -Psicologa Sab Incontro del Corso di MANTENIMENTO 16 di M.T. - Docente dott. Donatella VENTURI 1

2 Lun TURNO del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON - Condotto dalla dr. Roberta CONTE Psicomotricista Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Lun Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Lun PARKINSONinCANTO_ PROVA GENERALE Docenti : Lucia Lazzarini e Natascia Placci Lun Incontro di Supervisione condotto dal dr. LUCA PROLI per Psicologhe che seguono il progetto A CASA CON VOI e Presid. Lun A CASA CON VOI : 2 Ciclo Incontri di restituzione 1 Incontro dott. M.TROIANO, E.SEVERI Psicologhe e A.S A.BANDINI Lun ATTIVITA INDIVIDUALE con TAPIS ROULANT Condotta dal dr. Stefano CONTE Psicomotricista HALL della Casa d Riposo Mart A PASSEGGIO con Mr. PARKINSON Camminate nei Parchi Conduce il dr. Stefano CONTE - Psicomotricista Mart BUSSECCHIO - Corso PROGREDITO 1 di M.T. - Docente dott. Valentina SERVIDIO - Psicologa Mart Incontro Corso di MANTENIMENTO 17 di M.T. - Docente dott. Sonia SASSI Mart Corsi di MANTENIMENTO 14 e 15 di M.T. - Docente dott. Mart Ciclo Autunnale di DANZA PER IL BENESSERE PARKINSON Docente dott, Michela TURRINI Esperta Danza-Movimento Mart Fase sperimentale di apertura per organizzazione del LUDO- PARK PARCO delle STAGIONI e Altri adiacenze a Via Curiel o Sala AUSER Sede di Via Curiel, 51 - Forlì Merc Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Merc Dalle ore alle AMARCORD E CAFE' PARTECIPANTI : MUSICOTERAPIA con Sergio Mutalipassi e Mauro FAMILIARI : Ascolto di Gruppo e Training Autogeno con dott.luca Proli Psicologo-psicoterapeuta. ASCOLTO individuale Familiari : Psicologa dott.valentina Dalle h alle : GIOCOSAMENTE conduce la dr. Giada Foschi Dalle ale : RIUNIONE CON I VOLONTARI Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov Turni 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Giov RONCADELLO - Corso di MANTENIMENTO 2 MT - Docente Ven Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Ven Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON 2

3 Ven Corso di ARTE-TERAPIA - per Persone con Disturbi cognitivi e Familiari Condotto dalla Docente Monica ZACCARINI Ven Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Ven ATTIVITA INDIVIDUALE con TAPIS ROULANT Condotta dalla dr. Roberta CONTE - Psicomotricista Ven Corso DANZA NEL CUORE - per Persone con Disturbi cognitivi 1 e 2 Turno - Docente dott. Michela TURRINI Ven Corso ABBI CURA DI TE Dedicato ai Familiari e Caregiver Docente dott, Giada FOSCHI -Psicologa Sab Corso di MANTENIMENTO 16 di M.T. - Docente dott. Sab Convegno LA VOCE ARTISTICA -Coro ParkinsonInCanto con Docenti Lucia Lazzarini e Natascia Placci TEATRO ALIGHIERI - RAVENNA Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Lun TURNO del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON - Condotto dalla dr. Roberta CONTE - Psicomotricista Lun Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Lun Incontro di Supervisione condotto dal dr. LUCA PROLI per Psicologhe che seguono il progetto A CASA CON VOI e Presid. Lun Incontro di AUTO-AIUTO Parkinson e Familiari condotto dal Facilitatore dott. Luca PROLI Psicologo-psicoerapeuta Lun ULTIMO INCONTRO Attività Individuale con TAPIS ROULANT Condotta dal dr. Stefano CONTE - Psicomotricista Mart ULTIMO INCONTRO_ A PASSEGGIO con Mr. PARKINSON Camminate nei Parchi Conduce il dr. Stefano CONTE - Psicomotricista PARCO delle STAGIONI e adiacenze a Via Curiel Mart Incontro Corso GRAFOLOGANDO per Persone con Parkinson e Disturbi Cognitivi dott. Barbara TAGLIONI Grafologa aletta Conferenze Mart BUSSECCHIO - Corso PROGREDITO 1 di M.T. - Docente dott. Valentina SERVIDIO - Psicologa Mart Corso MANTENIMENTO 17 di M.T.- Docente dott. Sonia SASSI Mart Inc. Corso LOGOPEDIA PARK-dott. Martina MONTI- Autunno Mart Ciclo Autunnale di DANZA PER IL BENESSERE PARKINSON Docente dott, Michela TURRINI Esperta Danza-Movimento Mart Fase sperimentale di apertura per organizzazione del LUDO- PARK Merc Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Merc Dalle ore alle AMARCORD E CAFE' PARTECIPANTI : ATTIVITA OCCUPAZIONALE PER OGNI LIBRO UN RICCIO... FAMILIARI : Ascolto di Gruppo e Training Autogeno con dott.luca Proli Psicologo-psicoterapeuta. ASCOLTO individuale Familiari : Psicologa dott.valentina 3

4 Dalle h alle : MUSICA - INTRATTENIMENTO Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov Turni 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Giov Ciclo Autunnale 2019 PARKINSONinCANTO- Condurranno le Giov RONCADELLO - Corso di MANTENIMENTO 2 MT - Docente Giov Incontro PSICO-EDUCATIVO per Familiari e Caregiver I disturbi comportamentali e le strategie per gestirli Conduce la dr. Elena Mariani - Psicologa-psicoerapeuta Giov SERATA di RESTITUZIONE del Laboratorio RACCONTARI Primavera 2019 Interverranno Ermes Fuzzi ed Astrid Valeck Sala Riunioni Piano terra- Padigl. ALLENDE Atrio e Sala Rete V. Curiel, 51 FO Ven Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Ven Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Ven Corso di MI RICORDO QUANDO. per Persone con Disturbi cognitivi e Familiari Condotto dalla Docente Laura DELLA GODENZA Ven Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Ven Incontro di Supervisione condotto dal dr. LUCA PROLI per Psicologhe che seguono il progetto A CASA CON VOI e Presid. Ven ULTIMO INCONTRO - ATTIVITA INDIVIDUALE con TAPIS ROULANT Dott. Roberta CONTE - Psicomotricista Ven Corso DANZA NEL CUORE - per Persone con Disturbi cognitivi 1 e 2 Turno - Docente dott. Michela TURRINI Ven Corso ABBI CURA DI TE Dedicato ai Familiari e Caregiver Docente dott, Giada FOSCHI -Psicologa Palestra Ven INCONTRO con IL CONSIGLIO DIRETTIVO Sab Corso di MANTENIMENTO 16 di M.T. - Docente dott. Sab Progetto RADICI Incontro di FORMAZIONE VOLONTARI Docente dr. Valentina SERVIDIO Psicologa dr.michela TURRINI esperta danza-movimento- I.Mazzotti Direttrice InArte ACCADEMIA InArte - via R. Pacciardi,5- ang.via Gorizia,210 Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Lun TURNO del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON - Condotto dalla dr. Roberta CONTE Psicomotricista Lun Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Lun Incontro del LABORATORIO AUTUNNALE RACCONTARSI 2019 Docenti Ermes Fuzzi ed Astrid Valeck Lun INCONTRO CON IL COMITATO SCIENTIFICO Mart Corso GRAFOLOGANDO per Persone con Parkinson e Disturbi Cognitivi dott. Barbara TAGLIONI Grafologa Mart BUSSECCHIO - Corso PROGREDITO 1 di M.T. - Docente dott. 4

5 Valentina SERVIDIO - Psicologa Mart Corso MANTENIMENTO 17 di M.T.- Docente dott. Sonia SASSI Mart Corso LOGOPEDIA PARK-dott. Martina MONTI- Autunno Mart Ciclo Autunnale di DANZA PER IL BENESSERE PARKINSON Docente dott, Michela TURRINI Esperta Danza-Movimento Mart Fase sperimentale di apertura per LUDO-PARK FO Merc Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Merc Dalle ore alle AMARCORD E CAFE' PARTECIPANTI : TOMBOLA MUSICALE FAMILIARI : Ascolto di Gruppo e Training Autogeno con dott. Luca Proli Psicologo-psicoterapeuta. ASCOLTO individuale Familiari : Psicologa dott. Valentina Dalle h alle : MUSICA con il M Lucio GIARDINI Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov Turni 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Giov Ciclo Autunnale 2019 PARKINSONinCANTO- Condurranno le Giov RONCADELLO - Corso di MANTENIMENTO 2 MT - Docente Giov Incontro di Formazione del dr. Giuseppe FRAZZITTA Neurologo, a Docenti,Operatori e Volontari per Parkinson R.M. Ven Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Ven Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Ven Corso di ARTE-TERAPIA per Persone con Disturbi cognitivi Condotto dalla dr. Monica ZACCARINI - arte-terapeuta Ven Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Ven Corso DANZA NEL CUORE - per Persone con Disturbi cognitivi 1 e 2 Turno - Docente dott. Michela TURRINI Ven Corso ABBI CURA DI TE Dedicato ai Familiari e Caregiver Docente dott, Giada FOSCHI -Psicologa Sab Corso di MANTENIMENTO 16 di M.T. - Docente dott. Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Lun TURNO del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON - Condotto dalla dr. Roberta CONTE Psicomotricista Lun Ciclo PALESTRA DELLA MENTE- Condotto dalla dr. Lun Ultimo Incontro di Supervisione condotto dal dr. LUCA PROLI per Psicologhe del progetto A CASA CON VOI e Presidente 5

6 Lun Sperimentazione _: 2 Incontro mensile di Auto-aiuto per Persone con Parkinson e loro Famil. Facilitatore dr.luca Proli- Lun Incontro del LABORATORIO AUTUNNALE RACCONTARSI 2019 Docenti Ermes Fuzzi ed Astrid Valeck Mart Corso GRAFOLOGANDO per Persone con Parkinson e Disturbi Cognitivi dott. Barbara TAGLIONI Grafologa Mart BUSSECCHIO - Corso PROGREDITO 1 di M.T. - Docente dott. Valentina SERVIDIO - Psicologa Mart Corso MANTENIMENTO 17 di M.T.-Docente dott. Sonia SASSI Mart Corso LOGOPEDIA PARK-dott.Martina MONTI-Logop. Autunno Mart Fase sperimentale di apertura per organizzazione del LUDO- PARK Merc Turni 1, 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Merc Dalle ore alle AMARCORD E CAFE' PARTECIPANTI :PSICOMOTRICITA dr.a.chiara BOLOGNESI FAMILIARI : Ascolto di Gruppo e Training Autogeno con dott. Luca Proli Psicologo-psicoterapeuta. ASCOLTO individuale Familiari : Psicologa dott. Valentina Dalle h alle : LiberaMente - Dott. Giada FOSCHI Merc Punto d ascolto telefonico Uff. Rete Giov Turni 2 e 3 del Corso di PSICOMOTRICITA PARKINSON Giov Ciclo Autunnale 2019 PARKINSONinCANTO- Condurranno le Giov RONCADELLO - Corso di MANTENIMENTO 2 MT - Docente R.M. 6

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI APRILE 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE Lun. 01 9.00 12.00 PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARK. Docenti : dott. Roberta Lun. 01 9.30 11.30 Punto

Dettagli

Data Inizio Fine Attività Dove

Data Inizio Fine Attività Dove DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI APRILE 2018 La Rete Magica Odv Data Inizio Fine Attività Dove Mart. 03 9.00 10.30 Progetto 2018 Corso Logopedia e Gesto Grafico VOCI-GRAFANDO Docenti : Valentina Guarini

Dettagli

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI MARZO 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE Ven. 01 9.00 12.00 PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARK. Docenti : dott. Roberta Ven 01 9.30 11.30 Punto d

Dettagli

Data Inizio Fine Attività Dove

Data Inizio Fine Attività Dove DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI NOVEMBRE 2017 La Rete onlus Data Inizio Fine Attività Dove Giov. 02 9.30 11.00 1 Corso PARKINSON-IN-CANTO Docenti dr. Lucia Lazzarini Giov. 02 10.00 11.45 12 Corso DANZA-MOVIMENTO

Dettagli

PRESENZE complessive ai progetti-attività 2016 Forlì-Meldola-Galeata La Rete Magica Onlus

PRESENZE complessive ai progetti-attività 2016 Forlì-Meldola-Galeata La Rete Magica Onlus PRESENZE complessive ai progetti-attività 2016 Forlì-Meldola-Galeata La Rete Magica Onlus Parkinson attività/qualifica Amarcord e Cafè totalizzatore Forlì 15 965 206 514 57 108 33 43 21 1.962 Musica e

Dettagli

Presenze complessive ai progetti attività 2015 Forlì La Rete Magica Onlus

Presenze complessive ai progetti attività 2015 Forlì La Rete Magica Onlus Presenze complessive ai progetti attività 2015 Forlì La Rete Magica Onlus attività/qualifica Parkinson Familiare Volontario Prevenzione Assistente Psicologo Docente Tirocinante Operatore quart oss Totale

Dettagli

Testo segnaposto. La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e per il Parkinson

Testo segnaposto. La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Dati statistici per il BILANCIO SOCIALE 218 Testo segnaposto La Rete Magica OdV Amici per l e per il Parkinson Sede sociale: presso ex Circoscrizione 2 via E. Curiel 51 47121 Forlì (FC) Tel e fax: 543

Dettagli

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR Musica scuola Polo: Crescendo a scuola di creatività La casa creativa del nostro essere e la ricerca di nuove strategie d insegnamento/apprendimento. Valorizzazione e riscoperta del patrimonio culturale

Dettagli

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Bilancio Sociale 2015 ONLUS La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Sede sociale: presso ex Circoscrizione 2 via E. Curiel 51 47121 Forlì (FC) Tel e fax: 0543 033765 Email: info@laretemagica.it

Dettagli

La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e il Parkinson

La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e il Parkinson BILANCIO SOCIALE 2017 2018 Bilancio Sociale 2017 2018 La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e il Parkinson Sede sociale: presso ex Circoscrizione 2 Via E. Curiel 51 47121 Forlì (FC) Tel e fax: 0543

Dettagli

Centro diurno terapeutico Manno

Centro diurno terapeutico Manno Centro diurno terapeutico Manno La nostra missione Il rispetto della dignità dovuto ad ogni persona qualunque sia l'età, il sesso, la razza, o l'handicap Il nostro Centro, attivo da oltre 12 anni, si basa

Dettagli

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali VIA DE MARTINI, 18-07040 ASS. PROM. Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali Denominazione del fornitore /IL SOGNO Associazione Temporanea di Imprese Mission L ATI tra L Associazione

Dettagli

DANIELA MONTI. via Grazia Deledda ISTRUZIONE

DANIELA MONTI. via Grazia Deledda ISTRUZIONE DANIELA MONTI via Grazia Deledda 7 029016134-3394319375 studiodanielamonti@gmail.com ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita il 14/3/89 presso l Università degli Studi di Milano, con tesi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Pacinotti Cento

PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Pacinotti Cento Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Pacinotti Cento Anno scolastico 2012-2013 Insegnanti di sezione: Castaldo Irene, Celoni Elena,

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA IIS PELLEGRINI SASSARI (ITA IPIA SASSARI / IPASR PERFUGAS) A.S. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA IIS PELLEGRINI SASSARI (ITA IPIA SASSARI / IPASR PERFUGAS) A.S. 2016/2017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA IIS PELLEGRINI SASSARI (ITA IPIA SASSARI / IPASR PERFUGAS) A.S. 2016/2017 I collegi dei Docenti si terranno nella sede dell IPIA in via G. Deledda 128 Sassari. Gli scrutini

Dettagli

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO ORARIO CDL LETTERE L0 A.A. 0-0 PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO ITALIANA CFU) Lun -5 Giov -5 Giov 5- Ven 3- /0/0 5/0/0 Merc - Giov - 0/0/0 Lun 5- Mart -5 /0/0 ORARIO A.A. 0-0 PRIMO SEMESTRE

Dettagli

PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali

PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali con il patrocinio della Provincia di Pavia ORGANIZZA CORSO EDUCATORI COORDINATORI ASILI NIDO IL CORPO E L ATTACCAMENTO NEL BAMBINO DA 0 A 3 ANNI.

Dettagli

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE:

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: una sfida verso la realizzazione delle potenzialità dell allievo X EVENTO FORMATIVO PER GLI INSEGNANTI dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado

Dettagli

DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista musicale Marcelle Bonjour Consulente in Francia e in Europa per la

DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista musicale Marcelle Bonjour Consulente in Francia e in Europa per la Il corso si propone di formare figure professionali preparate a promuovere la dimensione espressiva del movimento nell educazione. DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista

Dettagli

Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura per l infanzia

Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura per l infanzia Martedì 10/09/2019 8-18 Mattino: Teatro Sperimentale Pomeriggio: sedi diverse per i workshop Convegno Adotta l autore: Coltivare lettori e workshop tematici Vari Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura

Dettagli

ATTIVITA DI FORMAZIONE NELL AMBITO DEL PROGETTO PATENTE E LIBRETTO: FAVORISCA LA LETTURA!

ATTIVITA DI FORMAZIONE NELL AMBITO DEL PROGETTO PATENTE E LIBRETTO: FAVORISCA LA LETTURA! ATTIVITA DI FORMAZIONE A MODULI LIBRI TATTILI TRA ESTETICA E FUNZIONE (2 incontri) Venerdì 13/09/2019 16,30-19,30 L. Braille 1 incontro di due: Libri tattili tra estetica e funzione PARTE TEORICA Pietro

Dettagli

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Info: windows 10 Un approfondimento Da MARTEDì 23

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Info: windows 10 Un approfondimento Da MARTEDì 23 Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Clicca su questa immagine per LIBRETTO + AGGIORNAMENTI (= Elenco corsi brevi, Elenco corsi nuovi, Errata corrige). Storia dell arte: l uomo

Dettagli

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U TVIC824008 - CIRCOLARI - 0000039-23/09/2017 - UNICO - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORIA e CASTELLO di GODEGO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 31037 LORIA - TREVISO Via Roma, 30 - tel. 0423-485353/755542

Dettagli

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO ORARIO CDL LETTERE L10 A.A. 01-01 PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO ITALIANA 1 CFU) Lun 1-1 Giov 1-1 /10/01 Merc -1 Giov -1 10/10/01 Lun 1-1 Mart 1-1 /10/01 ORARIO A.A. 01-01 PRIMO SEMESTRE

Dettagli

PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS

PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS Azienda ULSS 12 VENEZIANA PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ Sede dell Associazione ALZHEIMER VENEZIA di MARGHERA Centro Gardenia Piazza San Antonio, 17 SABATO DALLE 9.00

Dettagli

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BASSO ELEONORA MARIA Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/9005008 Fax E-mail eleonorabasso@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 24 ottobre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA

Dettagli

ORGANIGRAMMA (Risorse umane)

ORGANIGRAMMA (Risorse umane) ORGANIGRAMMA (Risorse umane) Il Parroco La Coordinatrice Amministrativa Le Insegnanti e le Educatrici La Coordinatrice Didattica Le Consulenti Pedagogiche dell Infanzia e del Nido Il Personale Ausiliario

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O. Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O. Geriatria Forlì : Responsabile Dr. G. Benati Centri per Disturbi Cognitivi AUSL

Dettagli

Valdichiana Aretina Sensibile all Alzheimer

Valdichiana Aretina Sensibile all Alzheimer Valdichiana Aretina Sensibile all Alzheimer 1997-2017 Valdichiana Aretina Sensibile all Alzheimer n 11 Convegni dal 1997 al 2015 Alleanza tra Comuni e ASL, MMG, AIMA (1996) Comitato scientifico (ASL, MMG,

Dettagli

Musicoterapia Integrata

Musicoterapia Integrata Corso di Alta Formazione in Musicoterapia Integrata É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. MILANO - Marzo 2019 Accreditato Ministero

Dettagli

ATTIVITA EXTRASCOLASTICHE SCUOLA PRIMARIA S. ANNA

ATTIVITA EXTRASCOLASTICHE SCUOLA PRIMARIA S. ANNA ATTIVITA EXTRASCOLASTICHE 2017 SCUOLA PRIMARIA S. ANNA Gentili Famiglie, le tabelle che seguono riassumono le attività che proponiamo quest anno come attività extracurricolari. I Riferimenti di queste

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 marzo 2019 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA DEL

Dettagli

Clinica della Mente Ossessiva

Clinica della Mente Ossessiva presenta il ciclo di workshop Clinica della Mente Ossessiva VERONA, GENNAIO-NOVEMBRE 2019 09.00-13.00/14.00-18.00 E PREVISTO L ACCREDITAMENTO ECM PER: PSICOLOGI ABILITATI ALLA PSICOTERAPIA; MEDICI ABILITATI

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO Da Domenica 01 a Venerdì 06 ore 14.30/17.30 Guamo Piazza Guami XVII Edizione Festa della Befana e Casina

Dettagli

Per bambini e ragazzi

Per bambini e ragazzi Per bambini e ragazzi PARKOUR E FREE RUNNING Disciplina fisica che consiste nel superare ostacoli in un percorso, adattando il proprio corpo efficienza del movimento, mentre il free running sulla spettacolarità

Dettagli

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008 CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO 2008 Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008 sabato 20 settembre 2008, Centro Sociale, Piazza Virgilio, ore 17 Accademia teatrale. Piccolo musical per bambini e ragazzi

Dettagli

TEATRO, CINEMA, DIGITALE E DANZA I ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO. Programmazione erogata 2018/2019. aggiornamento del 5 dicembre 2018

TEATRO, CINEMA, DIGITALE E DANZA I ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO. Programmazione erogata 2018/2019. aggiornamento del 5 dicembre 2018 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 dicembre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente 1055555 STORIA DEL CINEMA STORIA DEL CINEMA

Dettagli

CENTRO EDUCATIVO E SCUOLA CERIOLI. Compagnia Teatrale QUELLI DEL VENERDÌ

CENTRO EDUCATIVO E SCUOLA CERIOLI. Compagnia Teatrale QUELLI DEL VENERDÌ CENTRO EDUCATIVO E SCUOLA CERIOLI Compagnia Teatrale QUELLI DEL VENERDÌ i Corsi 2018 PER I BAMBINI DELL INFANZIA MUSICA e CANTO CORSO DOCENTE GIORNO e ORA Music for Children DANZA Movimento e Ritmo SPORT

Dettagli

STORICO INCONTRI FORMATIVI FIM e APMM, EVENTI, PUBBLICAZIONI

STORICO INCONTRI FORMATIVI FIM e APMM, EVENTI, PUBBLICAZIONI Dal 2009 al 2016 STORICO INCONTRI FORMATIVI FIM e APMM, EVENTI, PUBBLICAZIONI 2009 Gennaio 2009 Convegno Sinfonia nel mondo La fenomenologia nella musicoterapia umanistica - Padova - Palazzo Bo - Sala

Dettagli

AREA GIOVANI. TUTTI I SABATI h 15,30-17 Io, volontario! Esperienze di volontariato per adolescenti: laboratori per un mercatino di beneficenza

AREA GIOVANI. TUTTI I SABATI h 15,30-17 Io, volontario! Esperienze di volontariato per adolescenti: laboratori per un mercatino di beneficenza AREA GIOVANI Orario: lun e ven 17/19 mart, merc e giov 14:30/19 sab 15:30/19 Via Labriola, 11 tel e fax: 0532/900380 areagiovani@comune.fe.it TUTTI I MERCOLEDI dalle 15 alle 18 4 chiacchiere e 2 ferri..

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PERCORSI INTEGRATI DI CRESCITA PER MINORI CON DISABILITA E FRAGILITA SOCIO-AFFETTIVE

CARTA DEI SERVIZI PERCORSI INTEGRATI DI CRESCITA PER MINORI CON DISABILITA E FRAGILITA SOCIO-AFFETTIVE CARTA DEI SERVIZI PERCORSI INTEGRATI DI CRESCITA PER MINORI CON DISABILITA E FRAGILITA SOCIO-AFFETTIVE Coop. C.S.A. POLO SOCIO EDUCATIVO L IPPOCASTANO Anno 2016/2017 TERZO TEMPO PERCORSI INTEGRATI DI CRESCITA

Dettagli

Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica

Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica Dal 2 marzo al 25 maggio 2019 Corso di formazione gratuito rivolto a famiglie, insegnanti, operatori del settore e studenti. Cinque

Dettagli

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 26 27 Sand therapy Il Collage La creta e la manipolazione L immaginario e il VIC Archetipi e fiaba La musica Pittura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCHEDA DIDATTICA DEL CORSO Titolo: Per il computo delle ore di didattica in relazione ai CFU attenersi a quanto previsto dall art. 10 del Regolamento Didattico di Ateneo. Sono

Dettagli

Asilo nido di mazzo di Rho (MI) Educatrice Educatrice di riferimento di bambini dai 6 mesi ai 3 anni

Asilo nido di mazzo di Rho (MI) Educatrice Educatrice di riferimento di bambini dai 6 mesi ai 3 anni F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMINONI CINZIA Indirizzo VIA BASENTO 29, 20020 LAINATE (MI) Telefono 3394949118 Fax E-mail cinzia.dominoni@libero.it Nazionalità italiana

Dettagli

Ottobre. Novembre. Dicembre

Ottobre. Novembre. Dicembre CALENDARIO ATTIVITA' Scuola Primaria - Infanzia a.s. 2018/2019 Settembre Mar 4 10,00-12,00 MER 5 9,00-13,00 Riunioni per dipartimenti GIO 6 9,00-13,00 Riunioni per dipartimenti MAR 2 13,30-15,30 Ottobre

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Maria Bambina Paritaria. - Istituto Canossiano-

Scuola dell Infanzia. Maria Bambina Paritaria. - Istituto Canossiano- Scuola dell Infanzia Maria Bambina Paritaria - Istituto Canossiano- Programma della serata PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE E DEL COMITATO DI GESTIONE PRESENTAZIONE DEL PIANO OFFERTA FORMATIVA 2018-2019 MISSION

Dettagli

Laboratorio di danzaterapia all'università della Calabria con il Dott. Vincenzo Bellia

Laboratorio di danzaterapia all'università della Calabria con il Dott. Vincenzo Bellia "IL PRIMO INCONTRO CON LA DMT-ER" Laboratorio di danzaterapia all'università della Calabria con il Dott. Vincenzo Bellia Lunedì 10 - Venerdì 14 Luglio 2006 Tilde Nocera, direttrice di Progetto Danza, sezione

Dettagli

Lazzeroni Valentina. Dirigente Psicologo ASST Lariana Dirigente I livello

Lazzeroni Valentina. Dirigente Psicologo ASST Lariana Dirigente I livello MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Lazzeroni Valentina Nome Data di nascita 15/03/1979 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero telefonico dell Ufficio 031.5855268 Dirigente

Dettagli

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre.

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 27 e 28 Sand therapy La fiaba e la narrazione La creta e la manipolazione immagini e fotografia Pittura e colore

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE OTTOBRE 2014 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

Guida ai servizi del Poliambulatorio

Guida ai servizi del Poliambulatorio Guida ai servizi del Poliambulatorio Direttore sanitario: Dr. Massimiliano Astolfi Medico Responsabile: Dott.ssa Valeria Bolli (specialista in radiologia diagnostica per immagini) ORARI DI ACCESSO: mercoledì

Dettagli

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

PROPOSTA DI FORMAZIONE: Centro Interdisciplinare di Promozione della Salute e Formazione Responsabile : Nadia Galler Assistente sanitaria/clinico della formazione PROPOSTA DI FORMAZIONE: IL BENESSERE PERSONALE E PROFESSIONALE

Dettagli

MAPPATURA SERVIZI/STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI/STRUTTURE MAPPATURA SERVIZI/STRUTTURE Nome Centro diurno Orchidea Tipologia Centro diurno di accoglienza rivolto a persone con disabilità psico-fisiche Apertura all utenza (lun 09.45-12.30, mart, merc, giov, ven

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T AE

C U R R I C U L U M V I T AE C U R R I C U L U M V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo DR. IACOPO ASCOLESE 12/10/1981, La Spezia Via Podgora, 31. 19121, La Spezia Cell 333 6452320 E-mail iacopo.ascolese@gmail.com

Dettagli

Guida ai servizi del Poliambulatorio

Guida ai servizi del Poliambulatorio Guida ai servizi del Poliambulatorio Direttore sanitario: Dr. Massimiliano Astolfi Medico Responsabile: Dott.ssa Valeria Bolli (specialista in radiologia diagnostica per immagini) ORARI DI ACCESSO: mercoledì

Dettagli

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Venerdì 1 dicembre ore 21.00 Auditorium Liceo G. Berto ARTIFICIALMENTE LA VISIONE ARTIFICIALE Incontro con Rita Cucchiara Circolo Culturale Galilei

Dettagli

FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI O.N.L.U.S CENTRO SERVIZI CASA SERENA PROGRAMMA SOCIALE E CULTURALE. Centro Servizi Casa Serena

FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI O.N.L.U.S CENTRO SERVIZI CASA SERENA PROGRAMMA SOCIALE E CULTURALE. Centro Servizi Casa Serena FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI O.N.L.U.S CENTRO SERVIZI CASA SERENA Momento di festa con i bambini della scuola dell infanzia Centro Servizi Casa Serena Il Centro Servizi Casa Serena è una struttura che

Dettagli

ELENCO PATROCINI CONCESSI DAL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE ANNO 2012 Data delibera Numero delibera Soggetto patrocinato Oggetto del patrocinio

ELENCO PATROCINI CONCESSI DAL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE ANNO 2012 Data delibera Numero delibera Soggetto patrocinato Oggetto del patrocinio ELENCO PATROCINI CONCESSI DAL COMUNE DI RANGONE ANNO 2012 Data delibera Numero delibera Soggetto patrocinato Oggetto del patrocinio 10/01/2012 2 07/02/2012 6 ABITO DI SALOMONE ONLUS "PETER E TRILLY" CONCESSIONE

Dettagli

Guida ai servizi del Poliambulatorio

Guida ai servizi del Poliambulatorio Guida ai servizi del Poliambulatorio Direttore sanitario: Dr. Massimiliano Astolfi 2 2 Medico Responsabile: Dott.ssa Chiara Grulla ORARI DI ACCESSO: da lunedì a venerdì Corsi di GINNASTICA DOLCE (8 sedute

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI. (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti)

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI. (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE OTTOBRE 2017 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTE AGATA ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da Novembre 2016 ad Marzo 2017 Nome del datore di lavoro ASST Rhodense

Dettagli

DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE GENNAIO FEBBRAIO- I SETTIMANA INTENSIVA A PADOVA

DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE GENNAIO FEBBRAIO- I SETTIMANA INTENSIVA A PADOVA DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE Ven. 29/01/2016 Sab. 30/01/2016 Lun. 01/02/2016 Mart. 02/02/2016 Merc. 03/02/2016 GENNAIO PRESENTAZIONE MASTER INQUADRAMENTO TEORICO GENERALE ALLA PSICOLOGIA DELL' 14.00

Dettagli

-CENTRO SOCIALE RICREATIVO IL PARCO -CENTRO SOCIALE RICREATIVO IL PARCO -POLISPORTIVA MASI IL VALORE DEL TEMPO AMICI DEL BACCHELLI

-CENTRO SOCIALE RICREATIVO IL PARCO -CENTRO SOCIALE RICREATIVO IL PARCO -POLISPORTIVA MASI IL VALORE DEL TEMPO AMICI DEL BACCHELLI DOM. GIO. 1 5 12 19 26 CULTURA, DANZE E SPETTACOLO ESTATE al PARCO 2016 POMERIGGIO DI DANZE - SOCIALE SOCIALE Via E.Allan Poe n. 4 DOM. 1 CULTURA, DANZE E SPETTACOLO ESTATE al PARCO 2016 ESIBIZIONE DI

Dettagli

I.C. Piazza Borgoncini Duca, 5 di Roma Piano di concessione di locali scolastici ai sensi D.I. 8 agosto 2018 n. 129, recante

I.C. Piazza Borgoncini Duca, 5 di Roma Piano di concessione di locali scolastici ai sensi D.I. 8 agosto 2018 n. 129, recante I.C. Piazza Borgoncini Duca, 5 di Roma Piano di concessione di locali scolastici ai sensi D.I. 8 agosto 08 n. 9, recante Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ANDREA ROSANGELA Indirizzo VIA F. ANZANI N 17, 22100 COMO Telefono 0039 3457950263 Fax 0039 031-283224 E-mail dandrea.rosangela@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa Sonia Lio Indirizzo Via Valle Intrasca 74 b - CAMBIASCA (Vb) Telefono 335/6677205 Fax E-mail smdb@inwind.it Nazionalità Italiana Data di nascita 07/03/1969 Esperienza

Dettagli

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei IIS NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei Liceo Classico Liceo delle Liceo Economico-Sociale Liceo Musicale Liceo Coreutico Liceo Linguistico Via E.

Dettagli

Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTUALITA - ANNO SCOLASTICO PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE

Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTUALITA - ANNO SCOLASTICO PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE Progetto Yoga giocando GIORNATA SPORT-YOGA CON I GENITORI Progetto Psicomotricità Salto,rotolo ed esploro Bambini

Dettagli

Piacenza Settembre 2019

Piacenza Settembre 2019 Master Conduttore di Laboratori di Arteterapia Integrata Discipline Artiterapiche Piacenza Settembre 2019 Accreditamento Ministero della Salute - ECM (50 crediti ECM per professioni sanitarie) É vietata

Dettagli

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Fare Art Counseling significa dare significato all esperienza artistica della persona trascurando il valore strettamente estetico dell opera

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte _ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. Centro Studi EducArte _ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno Centro Studi EducArte _ Scuola in Counseling a Mediazione Artistica Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il

Dettagli

Completa la sua formazione a Buenos Aires presso il centro creativo di danzaterapia con Maria Fux e le sue assistenti.

Completa la sua formazione a Buenos Aires presso il centro creativo di danzaterapia con Maria Fux e le sue assistenti. FEDERICA VAORONE Inizia la sua carriera artistica come ballerina, allieva e assistente di uno dei più grandi maestri di Milano, il Maestro Gianni Zari; completa la sua diplomandosi all accademia S.P.I.D.

Dettagli

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. settembre 2017 Centro Studi EducArte

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. Anno. settembre 2017 Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona Anno settembre 2017 Centro Studi EducArte Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona - I Anno

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita 7 APRILE 1971 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita 7 APRILE 1971 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARAH CERVI Telefono 333.8547745 E-mail sarah.cervi@email.it Nazionalità Italiana Data di nascita 7 APRILE

Dettagli

Ciao a tutti, Amici della Cicogna, eccoci arrivati a novembre ed ecco le nostre novità:

Ciao a tutti, Amici della Cicogna, eccoci arrivati a novembre ed ecco le nostre novità: Ciao a tutti, Amici della Cicogna, eccoci arrivati a novembre ed ecco le nostre novità: attività presso la sede di via Principi d'acaja 22 a Torino : YOGA, GRAVIDANZA E GENITORIALITA' rivolto alle future

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e il Parkinson. 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

Assistere, prendendosi cura

Assistere, prendendosi cura Assistere, prendendosi cura I NOSTRI SERVIZI i disturbi dello spettro autistico www.nuovasair.it Nuova Sair Cooperativa Sociale Onlus Indice Introduzione 5 Presidio di riabilitazione di via Dionisio-Roma

Dettagli

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Bilancio Sociale 2013 ONLUS La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Sede sociale: presso Circoscrizione 2 - via E. Curiel 51-47121 FORLI FC Tel/fax 0543 033765 email: info@laretemagica.it

Dettagli

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese MARZO 2016- San Pesa data svolgimento sede informazioni evento MOSTRA DI PITTURA DI EUGENIA LIACI breve descrizione manifestazione Mostra di pittura con opere di EUGENIA LIACI dal al svolgimento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Data di nascita Cardinali Marzia Italiana Mobile Iscrizione Associazione Iscrizione ANUPI

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE OTTOBRE 2017 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANIA DONDA Indirizzo 27, LOCALITÀ TRE ACQUE,57037,PORTOFERRAIO (LI), ITALIA Telefono 3209273807-0565963018 Fax 0565963018 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Chiara Acerbi. Viale Romagna Milano.

Curriculum Vitae Chiara Acerbi. Viale Romagna Milano. INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA ACERBI Viale Romagna 22 20133 Milano chiara.acerbi@aovimercate.org acichiara@yahoo.it www.chiaraacerbi.it Sesso F Data di nascita 15/08/1980 Nazionalità italiana POSIZIONE

Dettagli

Relatori DEL BONO MARINA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, COFONDATRICE ASSOCIAZIONE LEKTON

Relatori DEL BONO MARINA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, COFONDATRICE ASSOCIAZIONE LEKTON Relatori ACOCELLA ANNAMARIA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, DIDATTA DELLA FISIG CENCI IVANO PSICHIATRA RESPONSABILE SPDC DI FOLIGNO CICCIOLI DE CRESCENTE CARLO MARINO MEDICO SPECIALISTA IN PSICHIATRIA-CRIMINOLOGIA

Dettagli

.: Presentazione del corso

.: Presentazione del corso .: Presentazione del corso Percorso di stimolazione cognitiva per persone con demenza di grado lieve e lieve-moderato .: Chi sono Psicologa-Psicoterapeuta Laurea in Diagnosi e Riabilitazione dei disturbi

Dettagli

5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Registrazione Partecipanti

5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Registrazione Partecipanti PROGRAMMA SCIENTIFICO 5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Ore 15:00 Ore 15:30 Ore 16:00 Ore 16:15 Ore 16:30 Ore 17:00 Registrazione Partecipanti Children See, Children Do: Genitore e Bambino sulla

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE 1 E CAT

CONSIGLIO DI CLASSE 1 E CAT Costruzioni Ambiente e Territorio ORARIO DI RICEVIMENTO PER CLASSI Istituto Tecnico C.G. "A.Ceccherelli" a.s. 2016-2017 1 E CAT ARMENI GIORGIO TECNICHE RAPPR. GRAFICA MART. 10,40-11,30 CARABELLESI ANTONELLA

Dettagli

CORSI PER TUTTI 2016/2017

CORSI PER TUTTI 2016/2017 CORSI PER TUTTI 2016/2017 Comune di S. Giustina in Colle Assessorato alla Cultura e Biblioteca Politiche Sociali Con il patrocinio di Comune di S. Giustina in Colle Assessorato alla Cultura e Biblioteca

Dettagli

Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana

Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Messina Alessandra Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Docente di musica nella scuola secondaria di 1 grado - Danzaterapeuta

Dettagli

SAN BARTOLOMEO IN BOSCO. Piano dell offerta formativa

SAN BARTOLOMEO IN BOSCO. Piano dell offerta formativa SAN BARTOLOMEO IN BOSCO Piano dell offerta formativa Anno scolastico 2014-2015 ALLEGATO ORGANIZZAZIONE DEI PLESSI SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 DIREZIONE SCOLASTICA di San Bartolomeo in Bosco

Dettagli

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico 2016-17 TRIENNIO DATA 1 DISCIPLINA SEMESTRE GIORNO ORARIO INCONTRO AULA NOTE ANALISI DEI REPERTORI (I ANNO) ANALISI DEI REPERTORI (II

Dettagli

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei IIS NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei Liceo Classico Liceo delle Umane Liceo Economico-Sociale Liceo Linguistico Via E. Rossi, 6 57125 Livorno C.F.

Dettagli

Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare

Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare Giorgia Fontana Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare Profilo Nome e cognome GIORGIA FONTANA Data di nascita 23 Marzo

Dettagli

Curriculum vitae di Dr. Massaro Salvatore PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA

Curriculum vitae di Dr. Massaro Salvatore PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA Curriculum vitae di Dr. Massaro Salvatore PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA Dati anagrafici: Nome e cognome: Salvatore Massaro Nato il: 26.06.1980 a Licata Ag- Residenza: via Fratelli Giovannini, 4 Rovereto -Tncellulare:

Dettagli