BANDO. Provincia della Spezia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANDO. Provincia della Spezia"

Transcript

1 MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DG Politiche Orientamento e Formazione Provincia della Spezia COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO I C.D.R. - SISTEMA FORMATIVO Piazza Europa, La Spezia Tel.: Fax: formprof@comune.sp.it PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA PROGETTO MINERVA EDUCAZIONE E FORMAZIONE PERMANENTE PER GLI ADULTI F.S.E. - OBIETTIVO: 3/ Asse/Misura: C/C4 BANDO per la selezione dei soggetti realizzatori delle azioni formative del Progetto: Minerva - Educazione e Formazione Permanente per gli Adulti - F.S.E. - Ob.: 3/ Asse/Misura: C/C4, a titolarità Comune della Spezia, Ente Capofila. Invito a presentare candidature per la realizzazione del progetto Minerva. 1

2 IL DIRIGENTE Visto il Documento di Programmazione 2006 della Provincia della Spezia approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 241 del 12/12/05; Vista la normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di Fondo Sociale Europeo; Visto la Delibera di Giunta Provinciale n 352 del 30/11/06 di approvazione del Progetto Minerva-Educazione Permanente per gli Adulti e la Determinazione Dirigenziale n. 792 del 21/12/06 di impegno delle risorse finanziarie, dando atto che il costo complessivo del Progetto Minerva-Educazione Permanente per gli Adulti ammesso a finanziamento ammonta ad ,00; Dato atto che il Comune della Spezia (Ente Capofila) ha approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n 207 del 12/06/2008 il Progetto Minerva - Educazione e Formazione Permanente per gli Adulti - F.S.E. - Ob.: 3/ ; Considerato che occorre procedere alla selezione dei soggetti realizzatori da incaricarsi delle attività formative previste nel progetto di cui si tratta; Vista la Determinazione Dirigenziale del C.d.R. SISTEMA FORMATIVO DIPARTIMENTO I n 36 in data 07/08/08 di approvazione del presente bando: RENDE PUBBLICO il presente bando per la selezione dei soggetti realizzatori delle azioni formative contenute nell elaborato del Progetto Minerva-Educazione Permanente per gli Adulti, Fondo Sociale Europeo - Ob.: 3/ Asse/Misura: C/C4, a titolarità Comune della Spezia, Ente Capofila. Invito a presentare candidature per la realizzazione del progetto Minerva. CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO: Regolamento (C.E.) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali. Regolamento (CE) n. 1105/2003 della Commissione del 26 maggio - che modifica il regolamento(ce) n. 1260/1999 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali Regolamento (C.E.) n. 1784/1999 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo. Regolamento (C.E.) n. 1685/2000 della Commissione del 28 luglio 2000 e successive modifiche e integrazione, recante disposizioni di applicazione del Regolamento (C.E.) n del Consiglio per quanto riguarda l ammissibilità delle spese concernenti le operazioni finanziate dai Fondi Strutturali. Regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001 relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti destinati alla formazione. Regolamento (CE) n. 363/2004 della Commissione, del 25 febbraio 2004, recante modifica del regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione. Regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001 relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese. Regolamento (CE) n. 364/2004 della Commissione, del 25 febbraio 2004, recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 per quanto concerne l'estensione del suo campo d'applicazione agli aiuti alla ricerca e sviluppo. 2

3 Regolamento (CE) n. 2204/2002 della Commissione del 12 Dicembre 2002 relativo all applicazione degli art. 87 e 88 del Trattato ce agli Aiuti di Stato a favore dell occupazione. Regolamento (CE) n. 438/2001 della Commissione del 2 marzo 2001 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell ambito dei fondi strutturali. Regolamento (CE) n. 448/2001 della Commissione del 2 marzo 2001 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda la procedura relativa alle rettifiche finanziarie dei contributi concessi nell ambito dei Fondi strutturali. Quadro Comunitario di Sostegno (in seguito denominato QCS) per l Ob. 3 Regioni Centro-Nord - FSE , approvato dalla Commissione Europea con decisione n. C(2000) 1120 del 18 luglio Programma Operativo della Regione Liguria (di seguito denominato POR) Ob. 3 - FSE , approvato dalla Commissione Europea con decisione n. C(2000)2072 del 21 settembre 2000 e la Revisione Medio Periodo di cui alla delib. GR n. 1 del Approvazione Commissione Europea con decisione C(2004) 2020 del 1 luglio 2004 Complemento di Programmazione ob approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n del , validato dal Comitato di Sorveglianza ob. 3 della Regione Liguria nelle sedute del 23/24 novembre 2000 e Disposizioni attuative del Fondo Sociale Europeo POR Ob. 3 Anno 2003/2004 (approvate con deliberazione G.R. n. 559 del ed integrate/modificate con deliberazioni G.R. n. 228 del e n del ) Legge regionale 5 novembre 1993 n. 52 recante Disposizioni per la realizzazione di politiche attive del lavoro e successive modifiche ed integrazioni. Legge regionale n. 27/98 recante Disciplina dei servizi per l impiego e della loro integrazione con le politiche formative e del lavoro Deliberazione del Consiglio Regionale n. 29 del e successive integrazioni. Regolamento (C.E.) n del 06 ottobre 2004 relativo all applicazione degli artt. 87 e 88 del trattato C. E. agli aiuti De Minimis nei settori dell agricoltura e della pesca. Raccomandazione della Commissione 2003/361/CE relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese. Regolamento CE n del che modifica i Regolamenti CE n. 2204/2202, CE n. 70/2001 e CE n. 68/2001 per quanto riguarda la proroga dei periodi di applicazione. Regolamento CE n del 15 dicembre 2006 relativo all applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato agli aiuti di importanza minore (De Minimis). Programma Triennale dei Servizi per l impiego, delle Politiche Formative e del Lavoro 2003/2005, approvato dal Consiglio Regionale con Deliberazione n. 6 del 10/02/2004 e prorogato con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 23 del tramite il Piano Ponte 2006/2007. Manuali per la gestione e la rendicontazione approvati dalla Regione Liguria con Decreto del Direttore Generale n. 146 del 28/04/2005. Modifiche e integrazioni ai manuali per la gestione rendicontazione approvate dalla Regione Liguria con decreto del Direttore Generale n. 474 del Documento di Programmazione 2006 della Provincia della Spezia approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 241 del

4 AZIONI FORMATIVE A BANDO COMPRESE NELL ELABORATO DEL PROGETTO MINERVA-EDUCAZIONE PERMANENTE PER GLI ADULTI Obiettivi, destinatari, articolazione dell intervento sono illustrati nell elaborato del Progetto Minerva-Educazione Permanente per gli Adulti disponibile presso il C.d.R. SISTEMA FORMATIVO DIPARTIMENTO I, Piazza Europa, La Spezia - BANDO PROGETTO MINERVA-EDUCAZIONE PERMANENTE PER GLI ADULTI - F.S.E. - OB.: 3/ ASSE/MISURA: C/C4 Titolo N Ediz. Ore per Edizione Allievi per Edizione Finanziamento Pubblico Totale EURO GRUPPI PILOTA 50/h Attestato di frequenza omogeneizzazione 25 project work Max 15 vedi tipologia partecipanti nell articolazione dell intervento illustrato nell elaborato del Progetto Minerva-Educazione Permanente per gli Adulti disponibile presso il C.d.R. in intestazione ,00 per 6 edizioni TOTALE ,00 4

5 I proponenti interessati dovranno presentare le proprie candidature alla realizzazione del progetto rispettando quanto previsto dal presente bando integrale, consultabile c/o il CdR in intestazione e scaricabile dal Sito del Comune della Spezia: Possono presentare domanda le sedi formative accreditate, come da deliberazione di Giunta Regionale n 965 del e successive modifiche ed integrazioni, per la macrotipologia C: formazione continua e permanente. Possono inoltre presentare domanda ATI ed ATS costituite tra sedi formative accreditate per le macrotipologie di cui sopra ed Istituzioni, Istituti scolastici, Imprese. I soggetti proponenti dovranno presentare i progetti di dettaglio, di attuazione e timing di ciascuna delle azioni formative relative al bando di cui sopra. Contenuti, obiettivi, piano finanziario delle azioni sono indicati nell elaborato del Progetto Minerva-Educazione Permanente per gli Adulti reperibile presso il COMUNE DELLA SPEZIA - C.d.R. in intestazione. Il Comune della Spezia provvederà alla scelta dei soggetti realizzatori secondo i seguenti criteri conformi alla normativa comunitaria, regionale, alle disposizioni attuative del FSE e POR Regione Liguria e dal Documento di Programmazione 2006 della Provincia della Spezia, di cui alla scheda di valutazione allegate al presente bando (Allegato A). Ai fini della valutazione si consiglia di presentare un autocertificazione dettagliata punto per punto secondo lo schema della scheda di valutazione del soggetto proponente allegata al presente bando. Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione, utilizzando l apposita modulistica Regionale in vigore per la redazione dei progetti in Ob.: 3/ (reperibile sul sito della Provincia della Spezia - Formazione professionale - Documento di programmazione modulistica normativa-scheda presentazione progetti 2006): 1. Progettazione di dettaglio di tutte le azioni formative previste nel bando riferite a tutti i singoli gruppi pilota. 2. Definizione dei costi previsti per la realizzazione delle attività coerenti con le tabelle finanziarie per asse e misura inserite nell elaborato del Progetto Minerva. 3. Piano completo delle risorse umane contenente i curricula di tutor e coordinatori. Nella scheda richiesta assegnazione corso - risorse umane devono essere indicate materia d insegnamento, qualificazione professionale e/o il titolo di studio e ore di docenza per ogni docente previsto nel corso anche se nominativamente ancora non previsto; la mancata indicazione o l indicazione generica comporterà la non ammissione del progetto alla valutazione. 4. Piano di monitoraggio qualitativo e di valutazione in itinere ed ex post con descrizione degli indicatori individuati per garantire la qualità del progetto, l efficienza e l efficacia dell intervento.\ 5. Indicazione delle sedi in cui si attueranno le azioni formative accompagnata dalla dichiarazione e dalla documentazione relative al rispetto delle norme in materia di idoneità di strutture, impianti ed attrezzature utilizzate per l attuazione dei progetti formativi. 6. Dichiarazione di impegno a rispettare le disposizioni in materia di monitoraggio e rendicontazione previste dalle Disposizioni attuative POR Ob.: 3/ della Regione Liguria e nell elaborato del Progetto Minerva. 7. Dichiarazione di impegno alla realizzazione di tutte le azioni a bando e di consapevolezza che, in caso di realizzazione parziale in misura tale da non garantire i risultati attesi rispetto alle azioni ed agli obiettivi previsti, il Comune della Spezia revocherà il finanziamento concesso. 8. Dichiarazione di accettazione della regolazione dei flussi finanziari secondo quanto previsto nella convenzione tra Provincia della Spezia e Comune della Spezia e della effettiva disponibilità da parte del Comune dei finanziamenti previsti. 5

6 La mancanza di parte delle informazioni di cui sopra comporta la non ammissibilità del progetto. La lettera di presentazione della proposta formativa deve avere inoltre come allegato un prospetto contenente per ogni azione formativa: Titolo del progetto Assi e misure Tipologia azioni formative Numero edizioni, numero allievi, numero ore formazione Costo totale La mancata osservanza delle precedenti disposizioni comporterà la non ammissione del progetto alla valutazione. ISTRUTTORIA Una Commissione, appositamente costituita per la valutazione, procederà all istruttoria sulla base della documentazione presentata secondo i criteri della scheda di valutazione di cui all allegato A. La Commissione di valutazione si riunirà per l apertura delle buste e per l esame dei progetti presentati il 08/09/2008 alle ore 10:00 presso il CdR Sistema Formativo IV Piano, Piazza Europa, 1 Comune della Spezia. Al termine della valutazione la Commissione provvederà alla redazione della graduatoria, che sarà approvata con apposito provvedimento. Tale provvedimento verrà pubblicato a termini di legge e di esso sarà data comunicazione ai soggetti che avranno partecipato al bando. L istruttoria sarà completata entro 30 gg. dalla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature, a meno che il numero e la complessità delle stesse non giustifichi tempi più lunghi. L incarico al soggetto attuatore, sarà affidato tramite apposita convenzione che sarà redatta ai sensi della Legge Regionale n 52, così come modificata dalla Legge Regionale n 37, della Deliberazione del Consiglio Regionale n 29 del e successive modifiche e della convenzione in corso di stipulazione tra la Provincia della Spezia e il Comune della Spezia per l attuazione del Piano oggetto del presente bando. Il soggetto incaricato sarà chiamato alla partecipazione attiva alle fasi di coordinamento e verifica all interno della struttura tecnica costituita dal Comune della Spezia per la realizzazione del Progetto Minerva-Educazione Permanente per gli Adulti. Le domande, in duplice copia e su supporto informatico, dovranno essere indirizzate al Comune della Spezia, C.d.R. Sistema Formativo, Piazza Europa, 1 e consegnate a mano, in busta chiusa e sigillata, all Ufficio Protocollo del Comune della Spezia, contenente l indicazione: Bando individuazione soggetti realizzatori attività formative Progetto Minerva - Educazione Permanente per gli Adulti - Fondo Sociale Europeo - Ob.: 3/ Asse/Misura: C/C4. Le domande dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 12:00 del 02/09/2008 in orario di ufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12). Il Dirigente f.to Daniele Di Sacco La Spezia lì, 12/08/2008 6

7 Mod. SISTR-1/2006 Rev. Ottobre 2006 ALLEGATO A Provincia della Spezia Programmazione 2006 Fondo Sociale Europeo - Ob.: 3/ SCHEDA VALUTAZIONE AZIONE FORMATIVA

8 PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 2006 DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE Fondo Sociale Europeo Ob PROVINCIA DELLA SPEZIA Area 11 Lavoro-Servizio Politiche attive del lavoro ASSE/I. MISURA/E.. TIPOLOGIA AZIONE FORMATIVA.. PROGETTO: Soggetto Proponente: RISULTATI ISTRUTTORIA: Il Progetto viene accettato non accettato e con il seguente punteggio -

9 PUNTEGGI FINALI ISTRUTTORIE VALENZA PROPOSTA rilevabili dalla scheda progetto ❶ - ISTRUTTORIA DI MERITO Tot. Punti MAX ❷ - ISTRUTTORIA TECNICO-PEDAGOGICA Tot. Punti MAX. 93 rilevabili dalla scheda assegnazione ❸ - ISTRUTTORIA NORMATIVA SI NO ❹ - ISTRUTTORIA TECNICO-ORGANIZZATIVA Tot. Punti MAX. 7 VALUTAZIONE PROPONENTE rilevabili dalla documentazione allegata ❺- STAFF PROPONENTE Tot. Punti MAX. 12 ❻- REFERENZE PROPONENTE Tot. Punti MAX. 45 ❼- ESPERIENZE PROPONENTE Tot. Punti MAX. 20 ❽- VALUTAZIONE ORGANIZZAZIONE E QUALITA PROPONENTE Tot. Punti MAX. 25 rilevabili dalla scheda finanziaria ❾ISTRUTTORIA ECONOMICA Tot. Punti MAX. 4 Totale Generale Punti : RIS. COMUNE DELLA SPEZIA Data Firma

10 ❶ ISTRUTTORIA DI MERITO Coerenza del Progetto 1a. I contenuti del progetto sono coerenti con ASSE e MISURA previsti dal Progetto a bando?. SI NO 1b. Le motivazioni del progetto sono coerenti con categoria e tipologia di azione formativa prevista dal Progetto a bando? SI NO 1c. I destinatari del progetto sono coerenti con le specifiche, con l ASSE e con la MISURA del Progetto a bando? SI NO 1d. La figura professionale di uscita è coerente con le motivazioni e previsioni del Progetto a bando? SI NO 1e. Aspetti motivazionali del Progetto: Punteggio attribuito solo se corredato da adeguata documentazione a supporto. (l) N allievi garantiti (per criteri e punteggio vedi pag. seguente) TOT. PUNTI 1f. Il settore economico di intervento individuato è fra quelli ritenuti prioritari dal Documento di programmazione? SI Quale? punti 6 NO punti 0 TOT. PUNTI ❶.ISTRUTTORIA DI MERITO - Risultati Si ritiene il Progetto Proponibile per il Piano annuale, con punti, con le seguenti note Non proponibile per il Piano annuale ; in quanto.

11 ❶ ISTRUTTORIA DI MERITO - Guida alla compilazione 1a -1b - 1c 1d senza assegnazione dei punteggi: 1a Coerenza con Linea di finanziamento: se il progetto NON è inquadrabile in una specifica Linea di finanziamento relativa ad ASSE MISURA il progetto è: 1b Coerenza con categoria e tipologia azione formativa se il progetto NON indica categoria e tipologia azione formativa corrette il progetto è: respinto respinto 1c Destinatari del Progetto: se i destinatari NON sono coerenti con le specifiche relative ad ASSE e MISURA il progetto è: respinto 1d Figura professionale di uscita se la figura professionale in uscita NON è coerente con le motivazioni: respinto 1e. Aspetti motivazionali del Progetto (con punteggi attribuibili): dettaglio dei punteggi parziali (l) * N allievi garantiti: punti 2 x allievo garantito in progetti per disoccupati in caso di ricorso art. 17 legge 56/87 TOT. PUNTI TOT. PUNTI punti 0,5 x allievo inserito in work esperiences garantite post corso

12 ❷ ISTRUTTORIA TECNICO-PEDAGOGICA - Assegnazione punteggi COERENZA CON LE SPECIFICHE Di ASSE MISURA P.I. P.Q. NON COERENZA CON LE SPECIFICHE. OK MANCANTI PUNTI ERRATI / INCOMPLETI NO 1 - COMPILAZIONE SCHEDA COMPILAZIONE CAMPO CONDIZIONE NEL MERCATO DEL LAVORO OBIETTIVI - AREE DI CONTENUTO - MODULI DIDATTICI / STRUTTURA MODULI - CORRELAZIONE OBIETTIVI / ARGOMENTI / AREE - ARTICOLAZIONE PROGETTO DURATA +3-3 * 5 - DIRITTO ALLO STUDIO / SERVIZI ACCESSORI +5-5 ** 6 - REQUISITI PROGETTUALI OBBLIGATORI RISORSE UMANE STRUTTURE RISORSE TECNICHE +3-2 *** 8 - STRUMENTI DI CONTROLLO E VALUTAZIONE TOTALE PUNTEGGIO = * - DURATA NON COERENTE CON LE SPECIFICHE DELLA MISURA/P.Q. PUO' ESSERE AMMESSA, ANCHE SE SUPERIORE O INFERIORE ALLO STANDARD, SE INTEGRATA DA MOTIVAZIONE A SUPPORTO RITENUTA VALIDA. SE LA MOTIVAZIONE NON E' RITENUTA VALIDA E COERENTE IL PROGETTO E' RESPINTO. ** - DIRITTO ALLO STUDIO E SERVIZI ACCESSORI NON COERENTI NON SONO AMMISSIBILI E PERTANTO IL COSTO ESPOSTO DEVE ESSERE ANNULLATO AL MOMENTO DELLA ISTRUTTORIA FINANZIARIA. *** - VERIFICARE SE IN ALLEGATO E' PRESENTE IL PIANO DI UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, TECNICHE E DELLE STRUTTURE.

13 VALUTAZIONE INTEGRAZIONE DELLA PROPOSTA FORMATIVA (solo nel caso di progetti integrati) Parametro valutato Punti Criterio totale Azioni presenti nella proposta formativa 5 Per ogni azione prevista ( max. 5 azioni) VALUTAZIONE PRESENZA OBIETTIVI TRASVERSALI DELLE MISURE Parametro valutato Punti Criterio totale Sviluppo locale 7 Se presente Pari opportunità 7 Se presenti elementi ulteriori oltre gli obbligatori Società dell informazione 7 Se presenti elementi ulteriori oltre gli obbligatori Si ritiene il Progetto ❷ ISTRUTTORIA TECNICO-PEDAGOGICA - Risultati Proponibile per il Piano annuale, con punti, con le seguenti note Non proponibile per il Piano annuale ; in quanto mancante degli elementi progettuali essenziali alle voci: _ ❷ ISTRUTTORIA TECNICO-PEDAGOGICA - Guida alla compilazione Se il progetto presenta alla voce "non coerenza con le specifiche di ASSE MISURA P.Q.. un NO lo stesso è respinto salvo i diversi casi previsti dalle note. P.I.

14 ❸ ISTRUTTORIA NORMATIVA a. Il soggetto proponente ha i requisiti normativi previsti dalle norme regionali in materia di F.P. per attuare gli interventi formativi richiesti? SI (*) NO, per mancanza di: Si ritiene il soggetto proponente: ❸ ISTRUTTORIA NORMATIVA - Risultato Adeguato per l'assegnazione degli interventi formativi richiesti, con le seguenti note: Non adeguato per l'assegnazione di interventi formativi, in mancanza di requisiti essenziali previsti. (*) - Se il soggetto proponente NON possiede i requisiti normativi il progetto è respinto

15 ❹ ISTRUTTORIA TECNICO-ORGANIZZATIVA a. Gestione Organizzazione e gestione metodo (coord. e tutor) Docenza punti punti TOTALE: ❹ ISTRUTTORIA TECNICO-ORGANIZZATIVA - Risultato Si ritiene il Progetto Proponibile per il Piano annuale con punti con le seguenti note: Non proponibile per il piano annuale in quanto ❹ ISTRUTTORIA TECNICO-ORGANIZZATIVA - Guida alla compilazione Le dichiarazioni sulla SK di organizzazione sono da: (a) verificarsi con il piano di utilizzazione complessiva delle risorse umane, tecniche e dei locali, per l'ente/cfp capacità organizzative e metodologiche interne (tutorship e coordinamento): punti 1 ogni 10% di risorse interne oltre i limiti previsti dal documento di programmazione. docenza: punti 0,2 ogni 10% di risorse interne

16 VALUTAZIONE ENTE PROPONENTE ❺ VALUTAZIONE STAFF E RISORSE INFRASTRUTTURALI DEL PROPONENTE Parametro valutato Punti Criterio totale Strutture organizzative 2 per ogni docente, tutor, coordinatore Max. nella REGIONE LIGURIA: qualità risorse interne dipendente o collaborazione coordinata 10 assegnate al progetto continuativa di almeno 1 anno, con esperienza superiore a tre anni, nelle Strutture Provincia della Spezia: adeguatezza didattica e tecnologica 1 azioni formative, di progettazione e di gestione per ogni docente, tutor, coordinatore dipendente o collaborazione coordinata continuativa di almeno 1 anno, con esperienza inferiore a tre anni nelle azioni formative, di progettazione e di gestione 2 in presenza di tipologia di attrezzature, strumentazioni e software adeguati al percorso formativo in relazione alla evoluzione tecnologica Totale punti ( max. 12 punti )

17 ❻ VALUTAZIONE REFERENZE E SISTEMA DI RELAZIONI DEL PROPONENTE presentazione dei rendiconti nei termini previsti dal document5o di programmazione per l attività a valere sulle risorse 2000 SI NO Parametro valutato Punti Criterio totale Capacità realizzativa: percentuale corsi realizzati/affidati nel triennio in REGIONE LIGURIA 5 10 Percentuale > 80% Percentuale = 100% Partecipazione nel triennio a progetti comunitari, nazionali, regionali Esiti occupazionali documentati coerenti con la figura professionale, in tutti i corsi per disoccupati svolti in Provincia della Spezia negli ultimi tre anni. Max 10 2 per ogni partecipazione documentata Max % 60 % 60% 70 % 70% 80 % 80% 90 % Corsi per disoccupati 3 Progetto supportato da accordo formalizzato con le 4 Organizzazioni Sindacali provinciali ed almeno una Associazione datoriale Organizzazione stage 2 In presenza nel progetto di dichiarazioni aziendali sull impegno allo stage o al tirocinio che coprano il 100% degli utenti Totale punti Max 20 Max 3 Max 2

18 ❼ VALUTAZIONE ESPERIENZA ENTE PROPONENTE IN PLURALITA` ATTIVITA`/AZIONI Parametro valutato Punti Criterio totale Esperienza coerente con il 1 per ogni azione formativa coerente progetto presentato affidata da Ente pubblico e realizzato in Esperienza su progetti integrati 1 REGIONE LIGURIA per ogni azione formativa affidata da Ente pubblico e realizzato in REGIONE LIGURIA contenente azioni formative integrate Max 20 2 se azioni formative coerenti con quella a bando Totale punti ❽ VALUTAZIONE ORGANIZZAZIONE E QUALITA ENTE PROPONENTE Parametro valutato Punti Criterio Quantità di ore di formazione realizzate nel triennio Presentazione autocertificazioni di pagamento entro i termini prescritti Sistema di qualità Processo organizzativo Direzione Progettazione Tutorship coordinamento Amministrazione Rendicontazione 10 > % nei termini alla scadenza di ogni bando Max punti in presenza di sistema di qualità certificato 2 punti per ogni funzione presidiata da risorsa umana qualificata dipendente o contratto collaborazione coordinata continuativa uguale o superiore a un anno Si ritiene il Progetto VALUTAZIONE ENTE PROPONENTE - Risultato Proponibile per l azione formativa con punti con le seguenti note:

19 ❾ ISTRUTTORIA ECONOMICA - Assegnazione punteggi IL PROGETTO ha un parametro ora/allievo rientrante nel +/- 20% di quello di riferimento?: SI NO PROGETTO NON AMMISSIBILE Congruità dei costi formula di calcolo Importo in Parametro teorico ora/allievo PT Parametro reale ora/allievo PR [Costo Totale (a) / ore*allievi] il costo totale si determina dalla tabella A del Programma Triennale [Costo Totale (a) / ore*allievi] Variazione percentuale 100*(PR- PT)/PT Ammissibile Punti da 0 a 4 (vedi guida) ❾ ISTRUTTORIA ECONOMICA - Risultati Si ritiene il Progetto Proponibile per il Piano annuale, con le seguenti note Non proponibile per il Piano annuale ;

20 ❽ ISTRUTTORIA ECONOMICA - Guida alla compilazione a. PROGETTO NON AMMISSIBILE: se il progetto NON risponde al requisito parametro ora/allievo compreso nel +/- 20% di quello di riferimento b. VALUTAZIONE DEI COSTI Identificare valori minimi e massimi accettabili, espressi in costo/ora allievo. Rispetto a tali valori: costo adeguato : corrispondente allo standard: inferiore o superiore allo standard da 1 a 5 %: inferiore o superiore allo standard da 6 a 10 %: inferiore o superiore allo standard da 11 a 15 %: inferiore o superiore allo standard da 16 a 20 %: punti da 0 a 4 punti punti 4 3 punti 2 punti 1 punti 0

Scheda valutazione proposte formative

Scheda valutazione proposte formative mod. SISTR-1/2008 rev. Marzo 2008 PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO 2 COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE FONDO SOCIALE EUROPEO - REGIONE LIGURIA 2007-2013 APPROVATO CON DECISIONE N C(2007) 5474 DEL 7/11/2007

Dettagli

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore SECCHI VANIA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore SECCHI VANIA REGIONE LAZIO Direzione: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G15892 del 06/12/2018 Proposta n. 20381 del 06/12/2018 Oggetto: Approvazione

Dettagli

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata L.R. 1/2009 inerenti le competenze dei responsabili di settore;

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata L.R. 1/2009 inerenti le competenze dei responsabili di settore; IL DIRIGENTE Vista la legge regionale n. 1/2009 e ss.mm. (T.U. in materia di organizzazione e ordinamento del personale), ed in particolare l'art. 2 che definisce i rapporti fra organi di direzione politica

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007 PROVINCIA DI CASERTA - Settori Politiche Sociali - Volontariato - Solidarietà - Sanità - Assistenza - Avviso pubblico per presentazione di candidature finalizzate alla realizzazione di interventi formativi

Dettagli

ORDINANZA N DEL 27/10/2016

ORDINANZA N DEL 27/10/2016 Visto SERVIZIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE Data: Visto DIRETTORE GENERALE Data: 27/10/2016 Servizio Formazione Professionale ORDINANZA N. 1007 DEL 27/10/2016 Oggetto: Approvazione degli esiti

Dettagli

VISTO il Regolamento CE n. 363 della Commissione del 25/ 2/2004 recante modifica del Regolamento (CE) n. 68/2001;

VISTO il Regolamento CE n. 363 della Commissione del 25/ 2/2004 recante modifica del Regolamento (CE) n. 68/2001; 6-4-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 14 1855 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Servizio Offerta integrata delle misure di apprendimento DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL 02/04/2019 OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI WorkExperience (ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SPECIFICA E ON THE JOB) POR Regione Toscana Ob. 2 FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità PREMESSA Provincia di Livorno Sviluppo

Dettagli

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove imprese avviate nell ambito del Circuito Crea Impresa P.O. REGIONE LIGURIA FSE 2007-2013 ASSE I Obiettivo comune C, Obiettivo specifico regionale

Dettagli

Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell occupazione" Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE)

Obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell occupazione" Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE) 201-2020 Decisione C(201) 10098 del 17/12/201 CCI 201IT0SFOP007

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale LA GIUNTA REGIONALE VISTI: O GG E TTO : APPROVAZIONE "INVITO A PRESENTARE OPERAZIONI RELATIVE AD AZIONI FINALIZZATE ALL'INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO A VALERE SULL'ASSE 1 "OCCUPAZIONE" E SULL'ASSE 3 "ISTRUZIONE

Dettagli

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019 REGIONE LIGURIA Giunta Regionale Dipartimento/Direzione Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Struttura Settore politiche del lavoro e Centri per l'impiego anno 2019 Decreto del Dirigente

Dettagli

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Offerta Formativa Integrata di Istruzione e Formazione Professionale (allegato A1) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Il sottoscritto dirigente scolastico dell Istituto

Dettagli

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017 Visto SERVIZIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE Data: AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO LIGURIA Visto DIRIGENTE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO Data: Visto DIRETTORE GENERALE

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento TOMASSETTI EVA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento TOMASSETTI EVA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G08133 del 12/06/2017 Proposta n. 10745 del 12/06/2017 Oggetto: Approvazione delle graduatorie

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 9005/973/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N. 9005/973/F.P. DEL DETERMINAZIONE N. 9005/973/F.P. DEL 03.03.2014 Oggetto: Avviso pubblico PRIMA Progetti d impresa per i mestieri e l ambiente. Erogazione di incentivi volti al sostegno di neo imprese operanti in settori

Dettagli

Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia G. Fuà. Master Universitario di primo livello in GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia G. Fuà. Master Universitario di primo livello in GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia G. Fuà Master Universitario di primo livello in GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Anno Accademico 2002/2003 Ancona, 23 aprile 2004 ANALISI DEL PROCESSO

Dettagli

DECRETO N DATA 07/11/2016

DECRETO N DATA 07/11/2016 O GG E TTO : APPROVAZIONE "MANUALE PER LA PRESENTAZIONE, GESTIONE E RENDICONTAZIONE DELLE OPERAZIONI FINANZIATE DAL POR FSE 2014-2020 DELLA REGIONE LIGURIA". DECRETO N. 5117 DATA 07/11/2016 del REGISTRO

Dettagli

FONDO SOCIALE EUROPEO

FONDO SOCIALE EUROPEO fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 FONDO SOCIALE EUROPEO ALLEGATO 2 MANUALE TECNICO DI VALUTAZIONE dei progetti speciali di inclusione attiva per il contrasto al grave sfruttamento e

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore CUTELLI RAFFAELLA. Responsabile del procedimento GIUSEPPINA ALAIMO

FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore CUTELLI RAFFAELLA. Responsabile del procedimento GIUSEPPINA ALAIMO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO SOCIALE FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. D0523 del 16/02/2010 Proposta

Dettagli

DETERMINAZIONE N /4226 DEL

DETERMINAZIONE N /4226 DEL Settore Programmazione e Accreditamento DETERMINAZIONE N. 38270/4226 DEL 27.10.2010 Oggetto: Avviso Pubblico per il finanziamento di corsi di formazione per Gente di Mare - Asse II Occupabilità - POR FSE

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 17/03/2003

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 17/03/2003 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 17/03/2003 ATTO n. 86 OGGETTO: Approvazione del Bando Provinciale relativo alla chiamata ai progetti per le attività formative riferite alla formazione professionale

Dettagli

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A ALLEGATO A Regione Liguria MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA REALIZZAZIONE DI UN CORSO PER CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE Pag. 2 1. RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI - Legge 29 marzo 1985 n. 113

Dettagli

PERCORSI SPERIMENTALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 3 anno ( anno 2008/2009 ) Triennio 2006/2009

PERCORSI SPERIMENTALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 3 anno ( anno 2008/2009 ) Triennio 2006/2009 ALLEGATO A) PERCORSI SPERIMENTALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE 3 anno ( anno 2008/2009 ) Triennio 2006/2009 AVVISO DI PRESENTAZIONE E SELEZIONE DELLE CANDIDATURE DEI SOGGETTI ATTUATORI 1. CONTESTO

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI E ATTIVITA' CULTURALI AREA DI COORDINAMENTO ORIENTAMENTO, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SETTORE LAVORO. Il Dirigente Responsabile/

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registro generale n. 2636 del 02/08/2013 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro Servizio Formazione Oggetto Formazione e Lavoro

Dettagli

PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI (CIG C)

PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI (CIG C) Determina N. 1771 del 09/06/2011 Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI (CIG 161845467C) a valere sull Asse

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 36 DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 36 DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI 46 7-8-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 36 DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ DELL UMBRIA - SERVIZIO POLITICHE

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio Centrale OFPL

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio Centrale OFPL Unione Europea Fondo Sociale Europeo Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio Centrale OFPL Regione Liguria AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCREDITAMENTO DELLE SEDI OPERATIVE

Dettagli

Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione. C.R.F.P. di Nuoro

Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione. C.R.F.P. di Nuoro Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione C.R.F.P. di Nuoro Bando per conferimento di incarichi di docenza a collaboratori esterni nei corsi di formazione professionale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE Prot. n. 8347/P Napoli, 25 marzo 2005 Il Direttore Generale VISTA la legge 23.12.1998

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G11495 del 10/10/2016 Proposta n. 15000 del 10/10/2016 Oggetto: POR FSE 2014/2020 Rettifica

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA' DELL'UMBRIA Servizio Politiche attive del lavoro DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 3691 DEL 28/05/2013 OGGETTO: Avviso Pubblico

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI E CODOCENTI CUP D59G CU 723. Il Dirigente Scolastico

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI E CODOCENTI CUP D59G CU 723. Il Dirigente Scolastico Prot. n. 6789/B2 Pomigliano d Arco, 07/12/2016 AI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA ALBO SITO WEB BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI E CODOCENTI CUP D59G16001350007 CU 723 Il Dirigente Scolastico

Dettagli

DETERMINAZIONE N /677/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /677/F.P. DEL Settore Programmazione ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, DETERMINAZIONE N. 14441/677/F.P. DEL 05.03.2012 Oggetto: Avviso pubblico FOCS- Formazione Continua in Sardegna - Piano straordinario

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli Affari Internazionali

Dettagli

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER L A.S. 2009/2010 (Allegato 1 all Invito a presentare progetti di alternanza scuola-lavoro per l a.s. 2009/2010

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

D O T T. A N D R E A TAVA Z Z A

D O T T. A N D R E A TAVA Z Z A D O T T. A N D R E A TAVA Z Z A I Piani formativi: le tipologie di Fonservizi AZIENDALE Risponde ai fabbisogni formativi di una singola Impresa INDIVIDUALE Risponde ai fabbisogni formativi di un singolo

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n Supplemento ordinario n. 3 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 18 del 21 aprile 2010 51 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n. 3131. POR Umbria FSE 2007-2013 Ob. 2 Competitività regionale

Dettagli

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A O GG E TTO : Approvazione esiti valutazione candidature pervenute a seguito dell'avviso approvato con d.g.r. 732/2016 - POR FSE Liguria 2014-20 (Accertamento euro 10.783.355,71 - Impegno euro 12.686.300,83)

Dettagli

Titolo del progetto Ci sono anch IO! C.U.: 31 - Codice Unico di Progetto - (CUP) B24F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo del progetto Ci sono anch IO! C.U.: 31 - Codice Unico di Progetto - (CUP) B24F IL DIRIGENTE SCOLASTICO 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE Via San Pietro n. 10/14 84014 Nocera Inferiore (SA) tel. 081925530 - fax 081926423 email : - saic8bu00x@istruzione.it saic8bu00x@pec.istruzione.it C.F.

Dettagli

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO SOCIALE FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. D3429 del 30/09/2008 Proposta

Dettagli

INVITO A PRESENTARE PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI ENTI DI FORMAZIONE (D.D. del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.

INVITO A PRESENTARE PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI ENTI DI FORMAZIONE (D.D. del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione Regione Liguria INVITO A PRESENTARE PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI ENTI DI FORMAZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia

Dettagli

D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE

D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE Del 11/06/2014 n. 79 IV SETTORE ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO Centro per l Impiego, l Orientamento e la Formazione di Fabriano Oggetto: F.P. PROGRAMMA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI Prot.N. 2358/C-24 del 21/06/2014 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L. PEPE - A. CALAMO Via T. Nobile - 72017 OSTUNI (BR) - Tel. 0831/332291 Fax. 0831/332405 sito web liceo scientifico: www.liceopepe.it

Dettagli

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE Politiche energetiche ed efficienza energetica DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il

Dettagli

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Lucca 4 Via Baccelli - S. Marco - 55100 Lucca tel. 0583/950903 - fax 0583/491578 - c.f. 92051760467 C.M. : LUIC84500T e-mail

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N.6290/c24 Saronno, 12 novembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti RIAPERTURA AVVISO PER RECLUTAMENTO DEL REFERENTE ALLA VALUTAZIONE E SUPPORTO ALLA GESTIONE OGGETTO: Procedura di selezione

Dettagli

PROPOSTA PROGETTUALE

PROPOSTA PROGETTUALE ALLEGATO 3 AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA «LOMBARDIA PLUS 2016-2018» A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ANNO 2017 (POR FSE 2014/2020 Asse

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 21/12/2017

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 21/12/2017 Visto SERVIZIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE Data: Visto DIRIGENTE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO Data: Visto DIRETTORE GENERALE Data: 21/12/2017 Servizio Formazione Professionale DECRETO DEL DIRETTORE

Dettagli

ORDINANZA N. 273 DEL 23/05/2017

ORDINANZA N. 273 DEL 23/05/2017 Visto SERVIZIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE Data: Visto DIRIGENTE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO Data: Visto DIRETTORE GENERALE Data: 23/05/2017 Servizio Formazione Professionale ORDINANZA N. 273

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Prot. Generale N. 0063988 / 2013 Atto N. 2722 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N /2776/D.G. DEL 29/05/2013

DETERMINAZIONE N /2776/D.G. DEL 29/05/2013 DETERMINAZIONE N. 24385/2776/D.G. DEL 29/05/2013 Oggetto: Programma Operativo FSE 2007/2013 della Regione Sardegna - Azione Fondo PISL-POIC FSE Asse I Adattabilità, Ob. Spec. c) Linea di attività c.1.3;

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini Albo online Amministrazione Trasparente Sito web della Scuola www.riccardodalentini.gov.it Avviso per la selezione di Esperto interno da impiegare nella realizzazione del Progetto Fondi Strutturali Europei

Dettagli

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA REGIONE LAZIO Direzione: Area: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE OFFERTA ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA

IL DIRETTORE DELL AREA Determina N. 3096 del 14/09/2012 Oggetto: Servizio Istruzione. Servizio Istruzione. POR OB. 2 FSE 2007-2013 Asse capitale umano. Progetto Ai Fornelli. Approvazione della rendicontazione effettuata dal

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 14/09/2018

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 14/09/2018 Visto SERVIZIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE Data: Visto DIRETTORE GENERALE Data: 14/09/2018 Servizio Formazione - Sede Genova DECRETO DEL DIRIGENTE N. 1991 DEL 14/09/2018 Oggetto: Approvazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE GRASSI Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013 Prot. n. 3146 C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013 Ai docenti dell Istituto Sede Sito web www.scuolamediagrassi.it Fondi Strutturali Europei P.O.N. 2007/2013 Obiettivo Convergenza Competenze per lo sviluppo

Dettagli

Relazione Generale Iniziativa Formativa

Relazione Generale Iniziativa Formativa Relazione Generale Iniziativa Formativa Indice 1. PREMESSA...2 2. DESCRIZIONE INIZIATIVA FORMATIVA...3 2.1. Generalità...3 2.2. Obiettivi...3 2.3. Destinatari...4 2.4. Progettazione...4 2.5. Realizzazione...4

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COD. PRATICA: 2012-002-6695 MODULO DT DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA' DELL'UMBRIA Servizio Politiche attive del lavoro DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 6062 DEL 27/07/2012

Dettagli

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI Assunto il 13/12/2018 Numero Registro Dipartimento: 1594 DECRETO

Dettagli

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019 REGIONE LIGURIA Giunta Regionale Dipartimento/Direzione Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Struttura Settore politiche del lavoro e Centri per l'impiego anno 2019 Decreto del Dirigente

Dettagli

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA ROSARIO, 1 88042 FALERNA CZ - C.M. CZIC82500A C.F. 92012920796

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2013

REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2013 REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2013 Codice DB1503 D.D. 19 marzo 2013, n. 123 FSE 2007/2013 - Obiettivo 2, Asse V - Bando per la Direttiva relativa alla mobilit transnazionale finalizzata alla formazione delle

Dettagli

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N.5063 /c24 Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti OGGETTO: Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all Istituzione scolastica da impiegare come referente

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. N. 438/C14PON FSE Copertino, lì 3/06/014 Ai Docenti Al Personale Amm.vo S e d e BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI TUTOR E DI COORDINATORE DIDATTICO E LOGISTICO-ORGANIZZATIVO (OBIETTIVO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 891.I.I.I del 06/03/2018 ATTI - FASCICOLO PON FSE 2014-2020 AVVISO 10862 ALL ALBO D ISTITUTO - SITO WEB WWW.BLAISEPASCAL.IT SEZIONE PON FSE 2014-2020 AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE AL PERSONALE DOCENTE

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 764 del 14 maggio 2015 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 764 del 14 maggio 2015 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 764 del 14 maggio 2015 pag. 1/5 BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DÌ RICERCA IN SANITA FINALIZZATA ALLA PREDISPOSIZIONE DÌ MODELLI PROCEDURALI

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MONACHESI MILVIA. Responsabile del procedimento MONACHESI MILVIA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MONACHESI MILVIA. Responsabile del procedimento MONACHESI MILVIA REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE FORMAZIONE E LAVORO SVILUPPO IMPRENDITORIA DETERMINAZIONE N. B6656 del 21/12/2010 Proposta n. 21657 del

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G07820 del 24/06/2015 Proposta n. 9889 del 23/06/2015

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ufficio VIII

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ufficio VIII AOODRLA-R.U. Prot. N. 6231 uscita Roma, 18 marzo 2010 IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 23.12.1998 n. 448 art. 26 comma 8; VISTA la C.M. n. 12 del 12 febbraio 2010 con cui il Ministro dell Istruzione,

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G07822 del 24/06/2015 Proposta n. 9922 del 23/06/2015

Dettagli

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR Prot. n. 364 del 05.02.2019 Al sito web www.istitutoidellaquila.it Agli Atti del progetto AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR Sviluppo del pensiero computazionale, della

Dettagli

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE Prot.1367 c/12 del 15.02.2019 AL AGLI ALL PERSONALE DOCENTE DELL ISTITUTO ASSISTENTI TECNICI DELL ISTITUTO LORO SEDI ALBO Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze

Dettagli

DETERMINAZIONE N /3395/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /3395/F.P. DEL DETERMINAZIONE N. 27299/3395/F.P. Oggetto: Avviso Pubblico - CONCORSO DI IDEE Europeando Nuovi Imprenditori - da realizzare con il contributo del POR FSE 2007/2013 - Regione Sardegna - Asse II Occupabilità

Dettagli

DETERMINAZIONE N /3660/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /3660/F.P. DEL DETERMINAZIONE N. 38467/3660/F.P. DEL 11.09.2015 Oggetto: Sfide Avviso pubblico di chiamata per la realizzazione di progetti formativi destinati a favore di imprese della Regione Sardegna. Revoca finanziamento

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale LA GIUNTA REGIONALE VISTI: O GG E TTO : Approvazione esiti valutazione candidature pervenute a seguito dell'avviso approvato con d.g.r. 200/2017- POR FSE Liguria 2014-20 (Accertamento euro 2.805.000,00 - Impegno euro 3.300.000,00)

Dettagli

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione Regione Umbria DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 11145 DEL 27/10/2017 OGGETTO: Avviso

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G03587 del 22/03/2018 Proposta n. 4835 del 20/03/2018 Oggetto: Approvazione delle graduatorie

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO Allegato B FORMULARIO DI PROGETTO Denominazione Piano Formativo INFORMAZIONI GENERALI Soggetto proponente/attuatore Ragione Sociale / Denominazione Agenzia Formativa Impresa n. 1 2 3 Elenco imprese partner

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 334 del 02.02.2019 Al sito web www.istitutoidellaquila.it Agli Atti del progetto AVVISO LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO

Dettagli

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 e-mail miic836006@istruzione.it

Dettagli

DETERMINAZIONE SETTORE POLITICHE DEL LAVORO - RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE SETTORE POLITICHE DEL LAVORO - RISORSE UMANE Registro generale n. 3558 del 14/07/2009 DETERMINAZIONE SETTORE POLITICHE DEL LAVORO - RISORSE UMANE Oggetto: Attività formative per l apprendistato professionalizzante. Approvazione e pubblicazione Avviso

Dettagli

MANUALE DI VALUTAZIONE COSTITUZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA

MANUALE DI VALUTAZIONE COSTITUZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA MANUALE DI VALUTAZIONE per le azioni di cui all avviso per la COSTITUZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA Periodo 2017-2018 MISURE 3.10IV.12.01.03 E 3.10IV.12.02.03 della DIRETTIVA regionale relativa

Dettagli

1. Parte informativa

1. Parte informativa M.P.I. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL PIEMONTE PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: FORMULARIO UNICO DI PRESENTAZIONE Anno Scolastico 1. Parte informativa 1.1 Dati dell Istituto scolastico Dati anagrafici

Dettagli

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF Unione Europea Fondo Sociale Europeo MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO WHERE THE IDEAS COME TO LIFE 80 NAPOLI - Via A. Labriola 0/H ( Tel.08/66 - fax.08/8 Cod. NAIC8AF00E - Distretto

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA Scuola Viva - DGR n. 204 del 10/05/2016 POR Campania FSE 2014/2020 - Asse III obiettivo tematico 10 - obiettivo specifico 12 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica

Dettagli

Oggetto: Procedura di selezione per l individuazione di Docenti Tutor per il Piano Straordinario POR - : C-5-FSE02_POR_SICILIA dai titoli:

Oggetto: Procedura di selezione per l individuazione di Docenti Tutor per il Piano Straordinario POR - : C-5-FSE02_POR_SICILIA dai titoli: "L attività oggetto del presente bando rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2012 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo del POR Sicilia Prot. n. 6729/IVE Palazzolo Acreide 26/07/2012

Dettagli

SCHEDA DI CANDIDATURA PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE TRIENNIO 2009/2012

SCHEDA DI CANDIDATURA PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE TRIENNIO 2009/2012 ALLEGATO A 1) Unione Europea Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Regione Liguria Dipartimento Ricerca, Invazione, Istruzione,

Dettagli

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ] REPUBBLICA ITALIANA * REGIONE SICILIA II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Piazza Dante 96015 FRANCOFONTE TELEFONO 095/948186-FAX 095/2273089

Dettagli

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi Prot. 4244 C/13 del 7/10/2014 Ai Docenti Al DSGA All Albo Al sito Web Agli Atti Oggetto: Selezione e reclutamento docenti interni con incarico di tutor/accompagnatori Cod. progetto C-5-FSE04_POR_CAMPANIA-2013-227

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019 DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019 PROCEDURA PUBBLICA FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI PRESENTATE DALLE AUTONOMIE SCOLASTICHE DELLE SCUOLE SECONDARIE DELLA SARDEGNA PER IL PROGETTO REGIONALE

Dettagli

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO SOCIALE FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. D3241 del 26/09/2008 Proposta

Dettagli

N. prot. 1165/04-02 del 07/03/2019 All Albo Al Sito web AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA/ TUTOR

N. prot. 1165/04-02 del 07/03/2019 All Albo Al Sito web AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA/ TUTOR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Bovio-Colletta Via San Giovanni a Carbonara, 31 Napoli 80139 Tel. 081293556 Fax 081293765 e-mail: naic81000g@istruzione.it

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU39S1 28/09/2017

REGIONE PIEMONTE BU39S1 28/09/2017 REGIONE PIEMONTE BU39S1 28/09/2017 Codice A1503A D.D. 26 settembre 2017, n. 900 POR FSE 2014-2020. Direttiva formazione continua e permanente dei lavoratori occupati 2016-2018 di cui alla D.G.R. n. 26-3145

Dettagli