Carlo De Benedetti ESPRESSO SOGEFI ENERGIA CDB Web Tech

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Carlo De Benedetti ESPRESSO SOGEFI ENERGIA CDB Web Tech"

Transcript

1 Carlo De Benedetti nel 1976 fonda CIR (Compagnie Industriali Riunite), trasformando una piccola conceria in una delle più importanti holding private italiane, quotata alla Borsa Valori di Milano, con più di 10 mila dipendenti.ne è stato Vice Presidente e Amministratore Delegato dal 1976 al 1995, quando è stato nominato Presidente, carica che ricopre attualmente.cir è controllata da COFIDE-Compagnia Finanziaria De Benedetti, anch'essa fondata nel 1976 e quotata alla Borsa Valori di Milano. Carlo De Benedetti ne è Presidente e azionista di maggioranza. Le più importanti attività del Gruppo CIR-COFIDE sono: ESPRESSO - Gruppo editoriale leader in Italia, opera nel settore dei media, in particolare nella carta stampata (quotidiani e periodici), nella radio, nella televisione digitale, nella raccolta di pubblicità e nel settore Internet. La capogruppo, Gruppo Editoriale L'Espresso SpA, pubblica il quotidiano nazionale la Repubblica e il settimanale L'Espresso. Attraverso le sue controllate è anche editore di 16 quotidiani locali, di tre emittenti radiofoniche nazionali, ha una presenza rilevante nel settore Internet e raccoglie la pubblicità per le pubblicazioni del Gruppo oltre che per alcuni editori terzi. E' di gran lunga il più importante editore di quotidiani in Italia con circa 6 milioni di lettori al giorno. La Repubblica è, insieme al Corriere della Sera, il quotidiano più letto in Italia. I dipendenti del Gruppo Espresso sono circa SOGEFI - Fondata 25 anni fa da Carlo De Benedetti, e da lui ininterrottamente presieduta con un fatturato annuo di 1 miliardo di Euro e dipendenti, SOGEFI è uno dei maggiori gruppi internazionali operanti sulla scena mondiale nei componenti autoveicolistici. Il core business di SOGEFI si concentra su due settori di attività: i filtri e i componenti elastici per le sospensioni. Dal 19 aprile 2005 Rodolfo De Benedetti ne ha assunto la carica di Presidente, mentre Carlo De Benedetti è stato nominato Presidente Onorario. ENERGIA - Nato nel 1999 da una joint-venture fra CIR - che ne detiene la maggioranza - e l'austriaca Verbund, il Gruppo Energia è il terzo operatore del nuovo mercato libero dell'elettricità e del gas in Italia. Energia è tra i pochi operatori privati dotati di proprie centrali di produzione ed è attualmente impegnata nella costruzione di nuovi impianti e nell'adeguamento delle strutture esistenti ai più elevati standard tecnologici, con l'obiettivo di conciliare l'efficienza degli impianti e il rispetto dell'ambiente. Presidente di Energia è Rodolfo De Benedetti, Amministratore Delegato di CIR e di COFIDE. Nel marzo 2000 Carlo De Benedetti ha fondato CDB Web Tech, società quotata al segmento STAR della Borsa Valori di Milano. CDB Web Tech è specializzata in investimenti finalizzati,

2 anche attraverso fondi, ad attività di alta tecnologia, biotech, nanotech e Internet. Carlo De Benedetti ne è Presidente e azionista di controllo. Carlo De Benedetti è Consigliere di Amministrazione di GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO, SOGEFI, VALEO, PIRELLI e BANCA INTERMOBILIARE. Presidente di CDB WEB TECH e di M&C MANAGEMENT&CAPITALI S.p.A. Carlo De Benedetti è stato fra i fondatori della European Round Table of Industrialists (Bruxelles) di cui è stato Vice Presidente fino al 2004, allo scadere del suo mandato. E' stato membro del European Advisory Committee della New York Stock Exchange dal 1985 al giugno 2005 (termine del suo mandato). Attualmente è membro dell'international Council del CSIS-Center for Strategic & International Studies (Washington); dell'accademia Reale Svedese delle Scienze per l'ingegneria (Stoccolma); dell'italian Council dell'insead - The European Institute of Business Administration (Fontainebleau). Nel dicembre 1998 Carlo De Benedetti ha dato vita, in memoria del padre, alla Fondazione Rodolfo Debenedetti di cui è Presidente. La Fondazione si occupa dello studio delle problematiche connesse alla riforma dello Stato sociale e in pochi anni è diventata un punto di riferimento a livello europeo nell'analisi delle tematiche relative al Welfare State. Carlo De Benedetti ha iniziato la sua attività imprenditoriale nel 1959 nell'azienda di famiglia, la Compagnia Italiana Tubi Metallici Flessibili, trasformata successivamente nella Gilardini di cui è stato Presidente e Amministratore Delegato dal 1972 al Dal 1978 al 1983 Carlo De Benedetti è stato Vice Presidente e Amministratore Delegato di Olivetti diventandone Presidente e Amministratore Delegato dal 1983 al 1996 e Presidente Onorario dal 1996 al giugno Carlo De Benedetti è stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 1983 e Ufficiale della Légion d'honneur nel Ha inoltre ricevuto nel 1986 la Laurea ad honorem in legge della Wesleyan University, Middletown, Conn. USA. Carlo De Benedetti ha compiuto i suoi studi al Politecnico di Torino, dove si è laureato nel 1958 in Ingegneria Elettrotecnica.

3 Rodolfo De Benedetti è Amministratore Delegato di CIR dal 1993 e di COFIDE dal E' inoltre Presidente di Energia e di Sogefi. Rodolfo De Benedetti è anche Consigliere di Amministrazione del Gruppo Editoriale L'Espresso, di Finegil, di Altin A.G. e di Ras. In precedenza ha ricoperto la carica di Direttore Generale di CIR dal 1990 al 1993 e di COFIDE dal 1989 al Dal gennaio 1988 al marzo 1989 è stato Direttore Affari Internazionali di COFIDE. Prima dei suoi incarichi in CIR e COFIDE, Rodolfo De Benedetti ha collaborato dal settembre 1985 al dicembre 1986 con Lombard Odier (Ginevra) in qualità di Assistente dell'amministratore Delegato, e dal gennaio 1987 al gennaio 1988 con Shearson Lehman Brothers (New York) come Associate nel Merchant Banking Group. Rodolfo De Benedetti ha compiuto i suoi studi a Ginevra, dove si è laureato nel 1982 in Economia Politica e nel 1985 in Legge.

4 Alberto Piaser Alberto Piaser è stato nominato Direttore Generale di CIR SpA dal consiglio di amministrazione del 7 settembre E inoltre Presidente di HSS-Holding Sanità e Servizi e consigliere di amministrazione di Energia, Gruppo Editoriale L'Espresso e Sogefi. E stato Direttore Affari Internazionali del Gruppo Cir e da febbraio a giugno 2001 Amministratore Delegato di Sasib. Ha contribuito alla ristrutturazione di Cerus e delle sue controllate, in particolar modo nel settore bancario, ricoprendo la carica di Vicedirettore Generale di Cerus dal 1994 al 1998 e successivamente quella di Consigliere di Amministrazione e Direttore Generale sino al 31 luglio In precedenza, dopo una breve permanenza a Milano come responsabile della Direzione Internal Auditing, si è occupato principalmente delle attività estere ed in particolare di quelle francesi. Alberto Piaser ha iniziato la propria esperienza professionale presso la società di revisione PricewaterhouseCoopers, che ha lasciato nel 1987 per raggiungere il Gruppo CIR. Si è laureato in Economia e Commercio presso l Università Bocconi di Milano nel 1974.

5 Luca Paravicini Nato a Milano il 5/12/1954 Studi: liceo Classico e Università di Economia e Commercio alla Bocconi. Principali esperienze lavorative: Ufficio Studi Euromobiliare gestioni patrimoniali e fondi comuni (responsabile fondo High Tech) partner e gestore presso Kairos Partners Spa. Cariche ricoperte: amministratore Adica Pongo spa 1978 a oggi amministratore Cir S.p.a amministratore Prenatal S.P.a amministratore Olivetti s.pa amministratore Kairos Partners Sgr 2005 amministratore Scala S.p.A. e Education S.p.A.

6 CURRICULUM VITAE OF MARIO GRECO Mario Greco was born in Naples on 16th June He got a degree in Economics Magna cum Laude at the University of Rome; he later received a Master in International Economics and Monetary Theory at Rochester University, N.Y.(Usa). He was then partner leader in the Italian insurance sector of McKinsey & Company until He joined Ras in 1995; from 1998 until March 2005 was Managing Director and CEO of the Company. From April 2005 he is Managing Director and General Manager of Assicurazioni Internazionali di Previdenza (AIP) S.p.A., and from February 2006 he has been appointed CEO of Eurizon Financial Group S.p.A., which controls AIP and Banca Fideuram. He is a member of the Board of Directors of Banca Fideuram, Fastweb, Indesit, and Saras. Mario Greco is married, with two children. --- CURRICULUM VITAE DI MARIO GRECO Mario Greco è nato a Napoli il 16 giugno Si è laureato con lode in Economia presso l Università di Roma ed ha quindi conseguito il Master in International Economics and Monetary Theory presso la Rochester University, N.Y. (Usa) E stato partner leader per il settore assicurativo italiano in McKinsey & Company sino al E entrato in Ras nel 1995; dal 1998 al marzo 2005 ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato e CEO della Compagnia. Dall aprile 2005 riveste la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Assicurazioni Internazionali di Previdenza (AIP) S.p.A.; dal febbraio 2006 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Eurizon Financial Group S.p.A., che controlla AIP e Banca Fideuram. E membro del Consiglio di Amministrazione di Banca Fideuram. Siede altresì nel Consiglio di Amministrazione di Fastweb, Indesit e Saras Mario Greco è sposato, con due figli.

7 SERGIO EREDE, nato a Firenze il 14 agosto 1940; laureato in giurisprudenza con 110 e lode nel 1962 presso l Università degli Studi di Milano; nel 1964 ha ottenuto il Master of Laws presso la Harvard Law School, Cambridge, Massachusetts, U.S.A. Ha lavorato presso lo studio legale Hale & Door, Boston, nel 1963/1964 e presso lo studio legale Sullivan & Cromwell, New York, nel 1964/1965. Dal 1965 al 1969 è stato responsabile degli affari legali di IBM Italia S.p.A.. Dal 1969 esercita la libera professione. Lo studio legale Erede e Associati, da lui fondato (specializzato in materia di fusioni ed acquisizioni), nel 1999 è confluito nello studio legale Bonelli Erede Pappalardo, a seguito della fusione con gli studi Bonelli e Associati (specializzato in diritto commerciale, fallimentare e contenzioso) e Pappalardo e Associati (specializzato in diritto antitrust italiano e comunitario). Negli anni più recenti, oltre all assistenza ad Olivetti in relazione all opa di Telecom Italia, lo studio Bonelli Erede Pappalardo ha assistito vari clienti nelle principali operazioni di finanza straordinaria avvenute in Italia, quali, l opa Generali/INA, l opa Pirelli/UNIM, l opa SEAT/Buffetti, la privatizzazione di Autostrade ed Aeroporti di Roma, le quotazioni di ENEL e Finmeccanica, l acquisizione di SEAT da parte di Telecom Italia, l opa Italenergia/Montedison e l acquisizione di Olivetti/Telecom Italia da parte di Pirelli e del Gruppo Benetton. Oltre alla sua attività professionale di avvocato, Sergio Erede è membro del consiglio di amministrazione di numerose società, in gran parte quotate in borsa, tra le quali Autogrill S.p.A. (società, recentemente privatizzata, operativa nel settore della ristorazione nelle autostrade e negli aeroporti, in Italia ed all estero), Marzotto S.p.A. (il secondo gruppo tessile italiano), Interpump Group S.p.A., Carraro S.p.A., Manuli Rubber S.p.A., Gruppo Galbani S.p.A. Milano, 30 marzo 2005 Avv. Sergio Erede

8 Francesco Dini Francesco Dini è Direttore Affari Generali di Gruppo di CIR SpA dal marzo E' consigliere di amministrazione del Gruppo Editoriale L Espresso, di Audiradio, di Audiweb, di Energia, di Energia Holding e di Energia Molise. E anche Vice Presidente di Elemedia (Gruppo Editoriale L'Espresso). E stato Direttore Relazioni Istituzionali di Gruppo di CIR SpA dal 1999 al 2004 e in precedenza ha lavorato nel Gruppo Fininvest, a partire dal 1991, ricoprendo diversi incarichi nell'ambito delle relazioni istituzionali di Mediaset ( ), Gruppo Standa-Euromercato ( ), Consorzio Picienne Italia ( ), Fininvest Comunicazioni ( ). Si è laureato in Tecniche della Comunicazione e ha conseguito un Master (livello A Sviluppo Manageriale) presso la LUISS di Roma nel 1998.

9 CARLO CARACCIOLO Nato a Firenze il 23 Ottobre Titoli di studio: Laurea in legge presso Università di Roma. Master in legge presso la Harvard University, Boston (U.S.A.). Nel 1951 fonda la casa editrice Etas Kompass, della quale è stato amministratore delegato fino al Nel 1957 diventa presidente della società Editrice dell Espresso. Nel 1976 ha costituito la società Editoriale La Repubblica ed ha ricoperto la carica di presidente e di amministratore delegato fino al 31 dicembre 1997, data in cui la società è stata incorporata nel Gruppo Editoriale L Espresso SpA. E presidente dell Editoriale La Nuova Sardegna SpA (editrice de La Nuova Sardegna ) e dell Editoriale FVG SpA (editrice de Il Piccolo e del Messaggero Veneto ). E consigliere di amministrazione della società Seta SpA (editrice del quotidiano Alto Adige), della Fieg, dell Ansa e della Cofide. E membro del EPC (European Publishers Council). Nel giugno del 1989 gli è stata conferita la nomina di Cavaliere del Lavoro.

10 CURRICULUM VITAE Agar Brugiavini Occupazione: Indirizzo: Nazionalità: Professore Straordinario di Economia Politica, Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Economia - Università Ca Foscari di Venezia S. Giobbe, Venezia Italy Tel ; Fax ; brugiavi@unive.it Italiana Attività accademica Marzo 05 a oggi Professore Straordinario, Dipartimento di Economia, Università di Venezia Novembre 98 a Febbraio 05 Professore Associato, Dipartimento di Economia, Università di Venezia Agosto 97 al Luglio 98 Visiting Scholar Departimento di Economia, Northwestern University - Evanston - IL- USA Gennaio 91 al Maggio 97: Ricercatore in Economia, Dipartmento di Scienze Economiche, Università Ca Foscari di Venezia (ricercatore confermato dal 28 giugno 1994) Settembre 89 al Gennaio 91: Permanent Lecturer in Teoria della Finanza, City University Business School, Londra. Settembre 85 al Settembre 89: Assistente all insegnamento, London School of Economics, e assistente di ricerca al Prof. M.A. King, London School of Economics, Financial Markets Group, Londra

11 Carriera scolastica Ottobre 84 all Ottobre 90 The London School of Economics: Philosophy Doctorate in Economia. Titolo della tesi di Ph.D.: Il rischio di longevità ed il ciclo di vita ; relatore: Prof. Mervyn A. King; commissione di esame: Prof. Anthony Atkinson e Prof. Pierre-André Chiappori. Ottobre 83 al Giugno 84 The London School of Economics, Londra; Master of Science in Econometria e Economia Matematica. Novembre 77 al Febbraio 83 Università di Roma "La Sapienza", Laurea in Scienze Statistiche (110/110 e lode) Direzione e Coordinamento di Progetti di Ricerca, Affiliazioni Partecipazione al progetto European Community "S.P.E.S." su "Indirect Taxation of European Households", (coordinatore Prof. R.Blundell) Participazione al progetto European Community "S.P.E.S." su "Dynamic Models of Household Behaviour", (coordinatore Prof. C. Meghir) 1993 Coordinatrice per il nodo di Venezia per il progetto European Union- "H.C.M. (Human Capital Mobility)" su "Microecometrics for Public Policy", (coordinatore Prof. I. Walker) Partecipazione al progetto Leverhulme Trust su "Pension Choice and Savings Behaviour in the UK Economy", (coordinatori Proff. R. Disney e R. Blundell) Coordinatrice del progetto European Community-T.M.R. (Training and Mobility of Research), su Saving and Retirement per il nodo di Venezia a oggi Membro del Core Management Group (gruppo centrale di coordinamento internazionale) del progetto SHARE (Survey of Health Aging and Retirement) finanziato dalla UE nel V Programma Quadro Quality of Life 2002 Coordinatore per il nodo di Venezia del Progetto RTN (Research Training Network) della UE AGE dal gennaio 2003 Membro del Core Management Group (gruppo centrale di coordinamento internazionale) del progetto AMANDA (Advanced Multidisciplinary Research on Aging and Retirement) finanziato dalla UE a oggi Research Associate dell Institute for Fiscal Studies, Londra.

12 Altre Attività Ha contribuito a fondare il sito di informazione La Voce ed è parte del Comitato di Redazione E Presidente del Collegio Didattico di Economia della Facoltà di Economia E nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Venezia (ex Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia) E stata Associate Editor della rivista scientifica Il Giornale degli Economisti e Annali di Economia E co-editor della rivista scientifica Research in Economics E stata editrice degli special issues (vol. 3/95 and 4/95) di Ricerche Economiche su "The Economics of Saving and Retirement", Settembre. E Revisore per le riviste scientifiche: Review of Economic Studies; Journal of Political Economy; Quarterly Journal of Economics; Journal of Public Economics; Economica; International Economic Review; Economic Journal; Research in Economics; Il Giornale degli Economisti; Scandinavian Journal of Economics; Southern Journal of Economics. Pubblicazioni Principali Brugiavini A., (1993), Uncertainty Resolution and the Timing of Annuity Purchases, Journal of Public Economics, vol. 50, pag Brugiavini A., Social Security and Retirement in Italy, (1999), Social Security and Retirement around the World, a cura di J. Gruber e D. Wise, The University of Chicago Press, Chicago, pag Banks J., R.W. Blundell e A. Brugiavini, (2001), Risk Pooling, Precautionary Saving and Consumption Growth, Review of Economic Studies, n.68., pag Börsch-Supan A. e A. Brugiavini, (2001), Savings: the policy debate in Europe, Oxford Review of Economic Policy, 17, n.1, pag Attanasio O.P. e A. Brugiavini (2003), Social security and households saving, Quarterly Journal of Economics,. vol.118, n.3, pag Berloffa G., A. Brugiavini e D. Rizzi, (2003) Health, Income and Inequality: Evidence from a Survey of Older Italians, Il Giornale degli Economisti e Annali di Economia, vol. 62, n.1, pag Brugiavini A. e F. Peracchi (2004), Micro-Modeling of Retirement Behavior in Italy, in: Social Security Programs and Retirement around the World: Micro-Estimation, a cura di J. Gruber e D. A. Wise, The University of Chicago Press, Chicago, pag Brugiavini A. e F. Peracchi (2005), The Length of Working Lives in Europe, Journal of the

13 European Economic Association, vol.3, April-May, pag Altre Pubblicazioni Effetti delle Pensioni sul Risparmio nella Teoria del Ciclo Vitale: Evidenza Empirica su Dati Sezionali Delle Famiglie Italiane (1987), Studi e Informazioni, Rivista della Banca Toscana, n.3/87, pag , Firenze. L'Armonizzazione delle Imposte Indirette : Effetti sul Benessere dei Consumatori Italiani, (1988), Politica Economica, n.3/88, pag ; (con G. Weber). Ricchezza pensionistica e i suoi effetti sulle scelte di portafoglio delle famiglie italiane, (1990) in Formazione e Impiego della Ricchezza delle Famiglie Italiane, editori.: E. Fornero e O. Castellino, Collana Giorgio Rota, pag , Torino. Effetti delle pensioni sul risparmio nella teoria del ciclo vitale, in Bilancio Pubblico e Risparmio Privato, ed.: T. Jappelli, (1992), Franco Angeli, Milano. Effetti dell'armonizzazione delle imposte indirette: una valutazione microeconometrica per l'italia, (1993), in Imposte e prezzi relativi, ed.: V.Visco, Franco Angeli, Milano, (con G. Weber). Durables and non-durables consumption: evidence from Italian household data, (1994), in Saving and the Accumulation of Wealth, (a cura di): A. Ando, L. Guiso e I. Visco, Cambridge University Press (con G. Weber), Cambridge, pag L'effetto della Riforma Amato sul risparmio delle famiglie italiane, 1997, Ricerche Quantitative per la Politica Economica-1995, Banca d'italia-cide, vol II, pag , Roma (con O. Attanasio). An Empirical Analysis of Interfirm Mobility in Italy, 1998, Giornale degli Economisti e Annali di Economia, 57, n.1, pp.1-34, (con G. Brunello). Reforma de la Seguridad Social italiana: debemos cambiar de un sistema de reparto a un sistema de capitalización?, (2000), Cuaderno Economicos de ICE, n.65, pag , (con F. Peracchi) The Role of Unions in the 21 st Century (2001), Oxford University Press, Oxford (a cura di T. Boeri, A. Brugiavini e L.Calmfors). What do Unions do the Welfare States?, (2001), in T. Boeri, A. Brugiavini and L.Calmfors (a cura di), The Role of Unions in the 21 st Century, Oxford University Press, Oxford, pag (con B. Ebbinghaus, R. Freeman, P. Garibaldi, B. Holmlund, M.Schludi e T. Verdier). Too much saving for retirement?. The case of Italy, (2001), Research in Economics, 55, pag (con M. Padula).

14 Pension Provision in Italy, (2001), in: R. Disney and P. Johnson, (a cura di), Pension systems and retirement incomes across OECD countries, Edward Elgar, Londra (con E.Fornero), pag Pensions, More information less ideology, (2001), T. Boeri, A. Borsch-Supan, A. Brugiavini, A. Kapteyn e F. Peracchi (a cura di), Kluwer Academic Publisher,. Early retirement: reasons and consequences, (2001), in Pensions, More information less ideology T. Boeri, A. Borsch-Supan, A. Brugiavini, A.Kapteyn e F. Peracchi (a cura di), Kluwer Academic Publisher, (con T. Boeri e C. Maignan), pag Early retirement in Europe, (2001), European Review, vol. 9, n.4, pag Ageing and Saving in Europe, (2001) in Ageing, Financial Markets and Monetary Policy, a cura di A. Auerbach e H. Herrmann, Springer, Berlin, pag Il ruolo del sindacato in Europa, (2002), EGEA, Milano (a cura di) T. Boeri, A. Brugiavini e L. Calmfors. Quale impatto hanno i sindacati sullo stato sociale? (2002), in: Il ruolo del sindacato in Europa, (a cura di) T. Boeri, A. Brugiavini e L. Calmfors, EGEA, Milano, (con B. Ebbinghaus, R. Freeman, P. Garibaldi, B. Holmlund, M.Schludi e T. Verdier) Household Savings: Concepts and Measurement (2003), in: Börsch-Supan, A. (a cura di), Life- Cycle Savings and Public Policy, a Cross-National Study of Six Countries, New York: Academic Press (con G.Weber), pag Household Saving Behavior and Pension Policies in Italy (2003), in: Börsch-Supan, A. (a cura di), Life-Cycle Savings and Public Policy, a Cross-National Study of Six Countries, New York: Academic Press (con M. Padula), pag Pensions and retirement incentives, a tale of three countries: Italy, Spain and the U.S.A., (2002), Il Giornale degli Economisti e Annali di Economia (con F. Peracchi e D. Wise). Social security wealth and retirement decision in Italy, (2003), Labour, vol. 17, pag (con F. Peracchi). The Social Security Reform Process in Italy: Where Do We Stand? (2004), Journal of Pension Economics and Finance, vol.3, n2. (con V. Galasso) Discussion Papers e Pubblicazioni Minori A Simulation Exercise on the Effects of the Introduction of Pension Wealth on Asset Holdings of Individuals in the Life Cycle Model", Londra, 1986, manoscritto. "Empirical Evidence on Wealth Accumulation and the Effects of Pension Wealth: an Application to Italian Cross Section Data", 1987, Financial Markets Group, D.P. 20, LSE, Londra.

15 "Welfare Effects of Indirect Tax Harmonization: The Italian Case", 1988, Londra; Econometric Society European Meeting, Bologna, 1988, (with G. Weber). "The Italian Pension System and its Financial Viability", 1990, manoscritto. Longevity Risk and the Life Cycle, 1990, (tesi di Ph.D.), London School of Economics, Londra. The choice of private pension plan under uncertainty (1995), Institute for Fiscal Studies, working paper no. W95/5, (con R. Disney). "Earnings Uncertainty and Consumption Growth", 1995, Institute for Fiscal Studies, working paper no. W95/13, (con J. Banks and R.W. Blundell) "Editor's Note", 1995, Ricerche Economiche, Special Issue, vol. 49. n.3, pag e vol. 49 n.4, pag "The effects of the Amato pension-reform on savings of Italian households", 1995, (con O. Attanasio), University of Venice, WP 96/05. "Social Security and Retirement in Italy", 1997, NBER W.P. 6155, Cambridge, USA A pension system in transition: the case of Italy, 1999, Università degli Studi di Torino, Quaderno n.38. Risk Pooling, Precautionary Saving and Consumption Growth, (1999), Institute for Fiscal Studies, working paper no. W99/19, Londra (con J. Banks e R.W. Blundell) Reforming Social Security, Should we Switch from Pay-As-You-Go to fully funded?, 1999, Le Nuove Frontiere della Politica Economica, Dipartimento del Tesoro, Rome (con F. Peracchi) Il Muro delle Pensioni, 2000, Le Sfide-Il Sole 24 Ore, n.12, (con T. Boeri) Micromodeling of retirement in Italy, (2001) Quaderni CEIS, Università degli studi di Roma, Tor Vergata, n.147, Roma, (con F. Peracchi) Carriere individuali e scelte di pensionamento: un confronto tra campioni di dati microeconomici (2001), in: Rapporto per la Commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri su Completezza e qualità dell informazione staitsica utilizzabile per la valutazione della spesa pensionistica, F. Peracchi (a cura di ), Roma, pag Social Security, Private Transfers and Voting Behaviour: the Italian case, (2003), ISAE, Roma (con J. I. Conde Ruiz e V. Galasso) The social security reform process in Italy: where do we stand?, (2003), Annual Report on Monitoring Italy, ISAE, Rome (con V. Galasso) Saving and Cohabitation: The economic consequences of living with one s parents in Italy and The Netherlands, (2005), NBER, WP (con R. Alessie e G. Weber)

16 Borse di Studio e Premi Borsa Ente Einaudi, Borsa Banca d'italia "Stringher", Premio Ente Einaudi, Assegno di Ricerca del Mediocredito Centrale "Marco Fanno", Fulbright International Scholars Fellowship,

17 CURRICULUM VITAE MARCO BENEDETTO Nato a Genova il 26 gennaio 1945, laureato in Scienze Politiche all'università di Genova, è attualmente amministratore delegato del Gruppo Editoriale L'Espresso SpA, carica che ricopre dal Opera nel Gruppo Espresso dal 1984, come amministratore delegato dell'editoriale L'Espresso SpA e della Finegil Editoriale SpA, e consigliere di amministrazione in numerose altre società del gruppo. È nel consiglio di amministrazione dell'agenzia Ansa. In precedenza ha maturato esperienze come giornalista di un quotidiano locale, dell'ansa a Genova e a Londra, come capo ufficio stampa della Fiat e come amministratore delegato dell'editrice La Stampa di Torino.

AGAR BRUGIAVINI. Curriculum vitae

AGAR BRUGIAVINI. Curriculum vitae AGAR BRUGIAVINI Curriculum vitae Dati personali Data di nascita: 21 giugno, 1958 Nazionalità: Italiana Stato Civile: Coniugata, con due figli Occupazione: Professore Ordinario di Economia Politica, Università

Dettagli

Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio statale Luciano Manara di Roma

Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio statale Luciano Manara di Roma Curriculum Vitae del Dott. Bruno Mangiatordi Nato a Roma il 2.2.1955 Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio statale Luciano Manara di Roma Università Statale di Roma La Sapienza Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

Allegato 6/A Giudizi individuali complessivi finali sui candidati che hanno sostenuto la prova

Allegato 6/A Giudizi individuali complessivi finali sui candidati che hanno sostenuto la prova Allegato 6/A Giudizi individuali complessivi finali sui candidati che hanno sostenuto la prova orale Giudizi individuali del professor Giancarlo Corsetti: Pierpaolo BENIGNO è Assistant Professor of Economics

Dettagli

CURRICULUM VITAE Agar Brugiavini Occupazione: Indirizzo: Nazionalità: Professore Ordinario di Economia Politica (SECS-P/01), Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Economia - Università Ca Foscari

Dettagli

Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle ore 10.30 del giorno martedì 19 aprile 2016.

Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle ore 10.30 del giorno martedì 19 aprile 2016. Procedura selettiva per un posto di professore universitario di seconda fascia ex art. 18 legge 30 dicembre 2010 n. 240, presso il Dipartimento di giurisprudenza (sede di Roma), settore scientifico disciplinare

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

Nuova Sorgenia Holding Spa acquisisce le partecipazioni al capitale di Sorgenia Spa detenute direttamente e indirettamente da gruppo CIR e Verbund AG

Nuova Sorgenia Holding Spa acquisisce le partecipazioni al capitale di Sorgenia Spa detenute direttamente e indirettamente da gruppo CIR e Verbund AG Nuova Sorgenia Holding Spa acquisisce le partecipazioni al capitale di Sorgenia Spa detenute direttamente e indirettamente da gruppo CIR e Verbund AG Sottoscritto aumento di capitale e prestito convertendo.

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PERCORSO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). - RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Maria Cognome: Pompò Cittadinanza: Italiana; Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento LINGUE

Dettagli

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Assemblea ordinaria 29 aprile 2010 Nomina di un Consigliere Dottor Luciano ROASIO cooptato con delibera consigliare del 14 maggio 2009 Curriculum vitae Luciano

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

Via Appia Nuova 96-00183 Roma Via Giambattista Vico 22 00196 Roma. Cell. 338-6122925 e-mail: b.santacroce@studiosantacroce.eu

Via Appia Nuova 96-00183 Roma Via Giambattista Vico 22 00196 Roma. Cell. 338-6122925 e-mail: b.santacroce@studiosantacroce.eu BENEDETTO SANTACROCE Nato a Roma il 21 febbraio 1963 Residenza: Studio: Tel. 06-32111394 Fax 06/32506147 Via Appia Nuova 96-00183 Roma Via Giambattista Vico 22 00196 Roma Cell. 338-6122925 e-mail: b.santacroce@studiosantacroce.eu

Dettagli

CURRICULUM VITAE. E iscritto all albo degli Avvocati patrocinanti in Cassazione.

CURRICULUM VITAE. E iscritto all albo degli Avvocati patrocinanti in Cassazione. ORDINARIO DI DIRITTO COMMERCIALE NELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DELLA UNIVERSITÀ DI FIRENZE CURRICULUM VITAE Nato il 18 giugno 1966, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

Breve Curriculum Vitae et Studiorum

Breve Curriculum Vitae et Studiorum Breve Curriculum Vitae et Studiorum Giuseppe Coco, PhD Professore associato in Economia Politica, Università di Bari nato a Metz (Francia) il 29/ 07/ 1965 Recapito: Dipartimento Affari Economici, Presidenza

Dettagli

Informazioni Personali

Informazioni Personali F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Indirizzo Via Giuseppe Cuboni 2, 00197 Telefono 349-5305569 E-mail Twitter Nazionalità veronica.deromanis@googlemail.com @VeroDenis

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale SERGIO LOCORATOLO Napoli, 7 marzo 1968 sergio.locoratolo@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Laurea in Giurisprudenza, Dottorato di ricerca in Diritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Scienze Politiche, indirizzo di Relazioni Industriali. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (L.U.I.S.S.

CURRICULUM VITAE. Scienze Politiche, indirizzo di Relazioni Industriali. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (L.U.I.S.S. CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome e nome Data e luogo di nascita CIAMPI PAOLO 26.07.1967 Latina Titoli di studio Diploma di scuola media superiore Maturità Scientifica Voto 60/60 Laurea in Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ITER ACCADEMICO RICERCATORE, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 1 marzo

Dettagli

Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1. I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3

Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1. I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3 DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA STAMPA Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1 I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3 Il percorso professionale dell Avv. Davide

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Maria Pompò Nata a Catanzaro il 18/9/ 1965 Formazione, attività scientifica e/o professionale Contributo di Ricerca presso la Cattedra di Economia Politica, Facoltà Scienze Politiche, Libera Università

Dettagli

ONEGLOBAL SRL Consulenze Aziendali Integrate ONEGLOBAL FINANCE DOCUMENTO DI OFFERTA DEL 21 GIUGNO 2012

ONEGLOBAL SRL Consulenze Aziendali Integrate ONEGLOBAL FINANCE DOCUMENTO DI OFFERTA DEL 21 GIUGNO 2012 ONEGLOBAL SRL Consulenze Aziendali Integrate ONEGLOBAL FINANCE DOCUMENTO DI OFFERTA DEL 21 GIUGNO 2012 Oneglobal Finance Oneglobal s.r.l Consulenze Aziendali Integrate è una società di consulenza multipurpose

Dettagli

CURRICULUM VITAE dott. Pasquale Ronga. Dopo gli studi universitari in giurisprudenza, ha iniziato a lavorare, nel 1986, in un'azienda

CURRICULUM VITAE dott. Pasquale Ronga. Dopo gli studi universitari in giurisprudenza, ha iniziato a lavorare, nel 1986, in un'azienda CURRICULUM VITAE dott. Pasquale Ronga Pasquale Ronga, nato a Chiaromonte ( PZ) il 2 Febbraio 1961. Dopo gli studi universitari in giurisprudenza, ha iniziato a lavorare, nel 1986, in un'azienda privata,

Dettagli

FRANCESCO FOLLINA Dottore Commercialista Revisore legale

FRANCESCO FOLLINA Dottore Commercialista Revisore legale Dottore Commercialista Revisore legale CURRICULUM VITAE Francesco Follina, nato a Roma il 11 febbraio 1959, dottore commercialista con studio in Roma, Piazza di Priscilla n. 4; Laureato in economia e commercio

Dettagli

Dott. Cesare Grifoni. Formazione

Dott. Cesare Grifoni. Formazione Dott. Cesare Grifoni Formazione 1985 Laurea in economia politica presso l'università L. Bocconi di Milano, facoltà di Economia e Commercio, con tesi in strategia aziendale; 1985/1986 Corso di perfezionamento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO PALASCIANO Indirizzo Telefono 3356626762 Fax E-mail VIA DI SAN VALENTINO, 34, 00197- ROMA gipal@iol.it

Dettagli

Company Profile GIUGNO 2015

Company Profile GIUGNO 2015 Company Profile GIUGNO 2015 Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.a. Capitale sociale: Euro 156.209.463,00 Numero di iscrizione al Registro Imprese di Torino: 02751170016 C.C.I.A.A. di Torino

Dettagli

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Scientifica; Diploma di Maturità Magistrale; Diploma di Maturità Professionale; Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Urbino,

Dettagli

Marketing. e Finanza

Marketing. e Finanza Marketing e Finanza Analisi e Strategie I sistemi di misurazione della performance nelle banche: sfide e riflessioni derivanti dalla crisi dei mercati 4 Marco Di Antonio, Università di Genova Retail banking

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Elenco completo periodici in abbonamento 20 giugno 2013 Ver. 1.0 Ministero dell Economia e delle Finanze Ufficio per il coordinamento tecnico logistico Biblioteca e ufficio di documentazione del DT Sommario

Dettagli

C. V. F R A N C E S C A P A C E

C. V. F R A N C E S C A P A C E C. V. F R A N C E S C A P A C E V I A P A R I G I, 1 1 0 0 1 8 5 R O M A 0 6 4 8 8 8 7 0 1 3 4 8 3 3 0 7 4 9 7 francesca.pace@studiosabelli.it DATI PERSONALI Stato civile: coniugata, due figlie Nazionalità:

Dettagli

Presentazione dell Azienda

Presentazione dell Azienda Presentazione dell Azienda Chi siamo PricewaterhouseCoopers Italia fa parte del network internazionale PricewaterhouseCoopers (PwC), leader nel settore dei servizi professionali alle imprese. Il nostro

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie L innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario dopo la crisi 4 Sergio Spaccavento, AIFIn Mercati e

Dettagli

TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 s.tramontano@studiotramontano.

TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 s.tramontano@studiotramontano. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO SALVATORE Indirizzo via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 E-mail s.tramontano@studiotramontano.info Nazionalità

Dettagli

MEMBRI DEL COMITATO PROMOTORE E LORO PROFESSIONI

MEMBRI DEL COMITATO PROMOTORE E LORO PROFESSIONI MEMBRI DEL COMITATO PROMOTORE E LORO PROFESSIONI Don Sergio Mercanzin Presidente Comitato Sacerdote e Giornalista Nato a Comisano Vicentino (VI) il 7 Aprile del 1945 E stato Segretario personale del Vescovo

Dettagli

F O R MA T O E U R O P E O

F O R MA T O E U R O P E O F O R MA T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMO Indirizzo CORSO VITTORIO EMANUELE II, 173 00186 ROMA Telefono +39.06.45595050 Fax +39.06.45595064

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356/Fax. +390382984402 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

Curriculum vitae di CESARE BISONI

Curriculum vitae di CESARE BISONI Curriculum vitae di CESARE BISONI Nato a Caslino d'erba (Como) il 1 ottobre 1944. Laureato in Economia e Commercio presso l'università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. Diploma ITP (Program in Business

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Avv. Nicola MAIONE. Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590

CURRICULUM VITAE. Avv. Nicola MAIONE. Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590 CURRICULUM VITAE Avv. Nicola MAIONE Lamezia Terme, 9 dicembre 1971 Roma: Via Garigliano n. 11, tel. 06.85358819 - fax 06.8417590 nicola.maione@studiolegalemaione.it; segreteria@studiolegalemaione.it FORMAZIONE

Dettagli

La compagine sociale di Ryler Srl

La compagine sociale di Ryler Srl Twice Corporate Finance Srl: società di venture capital specializzata, tra le altre cose, nella raccolta di capitali per la fase «seed» delle start-up innovative. Tra i progetti realizzati spicca Twice

Dettagli

APE Ainvest Private Equity

APE Ainvest Private Equity APE Ainvest Private Equity Overview sulla società Pag. 2 La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2 Le attività Pag. 2 Il management e il track record Pag. 3 La storia Pag. 4 I clienti Pag. 5 CHI

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

Professor Tullio Fumagalli

Professor Tullio Fumagalli Professor Tullio Fumagalli Posizione in università: Professore a contratto di Finanza Aziendale Dati anagrafici: Nome e cognome: Tullio Fumagalli Luogo e data di nascita: Bergamo, 14 Luglio 1965 Stato

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

Laureato in Giurisprudenza all'università di Firenze (novembre 1959), con 110 e lode.

Laureato in Giurisprudenza all'università di Firenze (novembre 1959), con 110 e lode. Manin CARABBA Nato a Siena - 29 giugno 1937 Laureato in Giurisprudenza all'università di Firenze (novembre 1959), con 110 e lode. Libera docenza di Diritto Amministrativo presso l Università La Sapienza

Dettagli

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico

Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico 1 In occasione del vertice bilaterale con Israele tenutosi a Gerusalemme e Tel Aviv il 24 e 25 ottobre 2012, i due governi hanno firmato

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli distributivi e di relazione cliente nel Retail Banking 4

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli distributivi e di relazione cliente nel Retail Banking 4 Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Strategie e Analisi Innovare i modelli distributivi e di relazione cliente nel Retail Banking 4 Ugo Cotroneo, The Boston Consulting Group

Dettagli

Dal 31 maggio 2013: kairos julius baer sim s.p.a. Presidente.

Dal 31 maggio 2013: kairos julius baer sim s.p.a. Presidente. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fabrizio Rindi ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Attuale attività prevalente indicare la società o ente di appartenenza, ruolo ricoperto,

Dettagli

laurea giurisprudenza scienze politiche seminari ricercatore borsa di studio contrattista assistente ordinario

laurea giurisprudenza scienze politiche seminari ricercatore borsa di studio contrattista assistente ordinario CURRICULUM Bruno Nascimbene ha conseguito presso l'università degli Studi di Milano, nel dicembre 1969, la laurea in giurisprudenza e quindi (nel 1973) in scienze politiche, con il massimo dei voti e la

Dettagli

CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI

CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI DATI PERSONALI E RECAPITI Nato a Treviso, l 8 gennaio 1978. C. F.: PLMMRC78A08L407G. P. IVA: 02726171206. Domicilio: Via Farini 37, 40124 Bologna. Tel. 051-9925127;

Dettagli

Studio Boidi CURRICULUM VITAE. Massimo BOIDI, nato a Torino l'8/11/1955 ed ivi domiciliato in. Via Andrea Doria n. 15.

Studio Boidi CURRICULUM VITAE. Massimo BOIDI, nato a Torino l'8/11/1955 ed ivi domiciliato in. Via Andrea Doria n. 15. CURRICULUM VITAE D O T T. M A S S I M O B O I D I Massimo BOIDI, nato a Torino l'8/11/1955 ed ivi domiciliato in Via Andrea Doria n. 15. Nominato Revisore dei Conti della Fondazione Filadelfia in data

Dettagli

BERICA VITA. Nell ambito del Gruppo Cattolica è Presidente di Berica Vita S.p.A.. E inoltre Presidente del Gruppo Manni HP S.p.A. e di PANFIN S.p.A..

BERICA VITA. Nell ambito del Gruppo Cattolica è Presidente di Berica Vita S.p.A.. E inoltre Presidente del Gruppo Manni HP S.p.A. e di PANFIN S.p.A.. BERICA VITA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Giuseppe Manni (nato il 29 giugno 1940) Presidente Imprenditore Nell ambito del Gruppo Cattolica è Presidente di Berica Vita S.p.A.. E inoltre Presidente del Gruppo

Dettagli

STUDIO GNUDI & ASSOCIATI

STUDIO GNUDI & ASSOCIATI STUDIO GNUDI & ASSOCIATI LO STUDIO Profilo Lo Studio Gnudi è stato fondato agli inizi degli anni 60 a Bologna da Piero Gnudi e fin dai primi anni si è caratterizzato per la sua attività di consulenza tributaria-societaria

Dettagli

BERICA VITA. Attualmente è Presidente del Gruppo Manni HP S.p.A. e di PANFIN S.p.A..

BERICA VITA. Attualmente è Presidente del Gruppo Manni HP S.p.A. e di PANFIN S.p.A.. BERICA VITA Giuseppe Manni (nato il 29 giugno 1940) Presidente Imprenditore CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE In passato è stato Presidente dell Associazione di Categoria nazionale ASSOFERMET; Membro italiano

Dettagli

VISION. ponendosi come advisor di riferimento, in una prospettiva sempre più internazionale, nelle operazioni di finanza ordinaria e straordinaria.

VISION. ponendosi come advisor di riferimento, in una prospettiva sempre più internazionale, nelle operazioni di finanza ordinaria e straordinaria. COMPANY PROFILE VISION Console and Partners è una società di consulenza finanziaria e legale, Partner Equity Markets di Borsa Italiana (gruppo London Stock Exchange), che basa la sua attività sulla crescita

Dettagli

- Marzo 1976 - ottobre 1992: dipendente del Ministero delle Finanze.

- Marzo 1976 - ottobre 1992: dipendente del Ministero delle Finanze. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di Giuseppe PISAURO nato a Roma il 2 luglio 1955 Indirizzo: via di Novella, n. 1/A - 00199 Roma tel. 06.86218613 e-mail: g.pisauro@tin.it giuseppe.pisauro@finanze.it

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Penco Massimo. Cognome e nome. Via Melegari n. 4, 20122 Milano

Curriculum vitae. Informazioni personali. Penco Massimo. Cognome e nome. Via Melegari n. 4, 20122 Milano Curriculum vitae Informazioni personali Cognome e nome Penco Massimo Indirizzo Via Melegari n. 4, 20122 Milano Recapiti Tel. +39 02 76398248 Fax. +39 02 76392275 E-mail massimo.penco@studiopenco.it Data

Dettagli

GIULIO VESPERINI CURRICULUM

GIULIO VESPERINI CURRICULUM GIULIO VESPERINI CURRICULUM - E' nato a Roma il 19 agosto 1959 Attività formative - Si è laureato il 23 marzo 1984, presso l'università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi su " La riforma delle partecipazioni

Dettagli

Formazione, attività scientifica e professionale

Formazione, attività scientifica e professionale DOMENICO PALUMBO nato a Napoli il 9 gennaio 1976 Formazione, attività scientifica e professionale Titoli accademici e altri titoli - laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

06 5722 5608-5617 - 5625 0657225606

06 5722 5608-5617 - 5625 0657225606 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Fax E-mail 06 5722 5608-5617 - 5625 0657225606 segreteria.cirillo@minambiente.it Nazionalità Luogo e Data di nascita Italiana

Dettagli

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1.

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1. Giugno 2012 LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1.it TITOLI Laurea nell Università La Sapienza di Roma il 23

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome : CIARRAPICO Anna Micaela Note anagrafiche e recapito nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it Posizione attuale Altri Incarichi

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME DATA DI NASCITA 26/04/1969 QUALIFICA AMMINISTRAZIONE FEROCINO CARLO COMPONENTE DEL NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

Dettagli

PROF. PROPERSI ADRIANO VIALE S. MICHELE DEL CARSO 32 20144 MILANO TEL. 02-48000392; FAX

PROF. PROPERSI ADRIANO VIALE S. MICHELE DEL CARSO 32 20144 MILANO TEL. 02-48000392; FAX PROF. PROPERSI ADRIANO VIALE S. MICHELE DEL CARSO 32 20144 MILANO TEL. 02-48000392; FAX 02-48518952 e-mail: adpropers@tin.it sito internet: www.adrianopropersi.it CURRICULUM Laurea presso l Università

Dettagli

Allegati sub a Allegati sub b CURRICULUM VITAE Dott. ssa Roberta De Simone DATI PERSONALI Nome: Roberta De Simone Data di nascita: 16 novembre 1964; Luogo di nascita: Forlì; Stato civile: coniugata

Dettagli

INPS (attualmente in comando presso l Ente Roma Capitale) Direttore del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane dell Ente Roma Capitale

INPS (attualmente in comando presso l Ente Roma Capitale) Direttore del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane dell Ente Roma Capitale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Laura Benente 15 luglio 1966 - Torino Dirigente Telefono 0667104831 E-mail INPS

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE

PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE Note biografiche Nato il 10 marzo 1951 Residente in Milano, Via Carlo Crivelli, n.15/1 Laurea in Economia Aziendale presso

Dettagli

Workshop manageriale ADR 3 5 ottobre 2013 Terme di Stigliano. Governare l incertezza e la complessità del contesto

Workshop manageriale ADR 3 5 ottobre 2013 Terme di Stigliano. Governare l incertezza e la complessità del contesto Workshop manageriale ADR 3 5 ottobre 2013 Terme di Stigliano Governare l incertezza e la complessità del contesto Agenda: Giovedì 3 Ottobre 16:00 Arrivo dei partecipanti e welcome coffee 16:30-16:45 Apertura

Dettagli

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Nicola Romito Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Esperienza Presidente at Power Capital aprile 2013 - Presente (1 anno 4 mesi) * Consulenza per gli investimenti, gestione di portafoglio

Dettagli

SMIRNE PAOLO-MARIA. psmirne@notariato.it; studio.smirne@gmail.com; paolomaria.smirne@unito.it

SMIRNE PAOLO-MARIA. psmirne@notariato.it; studio.smirne@gmail.com; paolomaria.smirne@unito.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORSO STATI UNITI N. 35 Telefono 011/ 45 46 125 Fax 011/ 57 30 767 E-mail psmirne@notariato.it; studio.smirne@gmail.com; paolomaria.smirne@unito.it

Dettagli

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI CURRICULUM DATI PERSONALI NOME E COGNOME Soncini Carlo INDIRIZZO Parma, Italia TELEFONO FISSO 0521.230207 FAX 0521.289398 E-MAIL carlo.soncini@unipr.it TELEFONO MOBILE: NAZIONALITA Italiana ESPERIENZE

Dettagli

Presentazione Istituzionale Ottobre 2012

Presentazione Istituzionale Ottobre 2012 Società e Servizi di IR Presentazione Istituzionale Ottobre 2012 Noi Siamo una società indipendente di consulenza specializzata in Investor Relations e Comunicazione d Impresa. Siamo una giovane realtà,

Dettagli

Camfin S.p.A. Assemblea dei Soci del 22/26 aprile 2011. Lista di candidati presentata per la nomina del Consiglio di Amministrazione

Camfin S.p.A. Assemblea dei Soci del 22/26 aprile 2011. Lista di candidati presentata per la nomina del Consiglio di Amministrazione Camfin S.p.A. Assemblea dei Soci del 22/26 aprile 2011 Lista di candidati presentata per la nomina del Consiglio di Amministrazione Lista presentata il 25 marzo 2011 da Gruppo Partecipazioni Industriali

Dettagli

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena.

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena. CURRICULUM VITAE Luca PEROZZI luogo di nascita: Siena data di nascita: 4 febbraio 1966 e.mail: segreteria.generale@av.camcom.it Tel.: 0825694303 Fax: 0825694312 POSIZIONE ATTUALMENTE OCCUPATA Dall ottobre

Dettagli

REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT. Orizzonti Real Estate Srl Sede Legale Via B.Davanzati, 5 20158 Milano P.IVA/CF 07402320969 REA: MI - 1956319

REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT. Orizzonti Real Estate Srl Sede Legale Via B.Davanzati, 5 20158 Milano P.IVA/CF 07402320969 REA: MI - 1956319 REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT 1 INDICE UN BREVE PROFILO PAG. 3 ALCUNE PROPOSTE OPERATIVE PAG. 4 L ESPERIENZA.. PAG. 6 2 UN BREVE PROFILO Orizzonti-RE è una società di consulenza specializzata nell immobiliare

Dettagli

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Il 6 aprile 1993: conseguito il Diploma di laurea in Economia Aziendale con il punteggio di 110/110 e lode. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

Dettagli

Ambrosetti AM SIM ha un nuovo vice president

Ambrosetti AM SIM ha un nuovo vice president 26-05-2015 Ambrosetti AM SIM ha un nuovo vice president bimag.it Ambrosetti Asset Management SIM, società specializzata nell analisi e nella consulenza finanziaria indipendente, ha nominato Claudio Garavaglia

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente - Area manageriale Pensioni Direzione Regionale INPS Veneto

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente - Area manageriale Pensioni Direzione Regionale INPS Veneto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Servile Susanna Data di nascita 18/09/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente

Dettagli

ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA

ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA CURRICULUM DEL PROF. Domenico CARRIERI ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA Attualmente, a partire dal 1 luglio 2013, è Professore ordinario presso il Dipartimento di scienze sociali ed economiche

Dettagli

DATI Via Cerva 1, 20122 Milano Numero di telefono: +39 348 4764006 Indirizzo e-mail: gaudiana.giusti@gmail.com; ggiusti@gop.it

DATI Via Cerva 1, 20122 Milano Numero di telefono: +39 348 4764006 Indirizzo e-mail: gaudiana.giusti@gmail.com; ggiusti@gop.it GAUDIANA GIUSTI Gaudiana Giusti e attiva nel settore del corporate finance ed esperta in diritto dei mercati dei capitali, con esperienza in operazioni di sollecitazione all investimento sul mercato primario

Dettagli

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE Titolo di studio, carriera professionale e accademica Laurea in Economia aziendale all Università Luigi Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore contabile (D.M.

Dettagli

Federica Silvestri. Dottore commercialista Revisore dei Conti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Federica Silvestri, nata a Roma il 17/04/1962

Federica Silvestri. Dottore commercialista Revisore dei Conti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Federica Silvestri, nata a Roma il 17/04/1962 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dati anagrafici Federica Silvestri, nata a Roma il 17/04/1962 E-mail studio E-mail personale E-mail segreteria PEC federica.silvestri@studio-silvestri.it federicasilvestri@tiscali.it

Dettagli

Rai, Viale Mazzini 14, Roma. Longitude, Via Bruxelles 67, Roma

Rai, Viale Mazzini 14, Roma. Longitude, Via Bruxelles 67, Roma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANCARLO LOQUENZI Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2010 a oggi Rai, Viale Mazzini 14, Roma

Dettagli

Fabrizio Fabbri curriculum vitae

Fabrizio Fabbri curriculum vitae Fabrizio Fabbri curriculum vitae Nato a: Forlì il 09/07/1977 Residente a: Forlimpopoli, Via Ronco, 6-47034 (FC) Stato civile: celibe Recapito telefonico: 328/9465196 e-mail: fabrizio.fabbri6@unibo.it CF:

Dettagli

Una partnership per la comunicazione di qualità

Una partnership per la comunicazione di qualità Una partnership per la comunicazione di qualità 2 2 Una partnership per la comunicazione di qualità I servizi di Twister communications group sono rivolti a imprese e gruppi industriali, banche e società

Dettagli

COMPANY PROFILE. AINVEST srl. Una overview sulla società Pag. 2. La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2. Le attività Pag.

COMPANY PROFILE. AINVEST srl. Una overview sulla società Pag. 2. La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2. Le attività Pag. COMPANY PROFILE AINVEST srl Una overview sulla società Pag. 2 La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2 Le attività Pag. 3 Il management e il track record Pag. 4 La storia Pag. 6 I clienti Pag.

Dettagli

FORUM ANNUALE AIPB 2008

FORUM ANNUALE AIPB 2008 Associazione Italiana Private Banking FORUM ANNUALE AIPB 2008 MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE Ore 08:30 Milano Banca Popolare di Milano in collaborazione con 08.30-9.00 Registrazione dei Partecipanti -- 9.00-9.20

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi di base Diploma di maturità scientifica conseguito presso l'istituto Villa Flaminia di Roma. Votazione finale: 60/60.

CURRICULUM VITAE. Studi di base Diploma di maturità scientifica conseguito presso l'istituto Villa Flaminia di Roma. Votazione finale: 60/60. 00195 R O M A V I A I N N O C E N Z O X, N. 6 / A TEL. ( 0 6 ) 58201185 ( R. A.) - T E L E F A X ( 0 6 ) 58201185 ROMA, 09/04/2014 CURRICULUM VITAE Dati personali Nome: Simone Maria d Arcangelo Nazionalità:

Dettagli

PRESENTAZIONE STUDIO INTERNAZIONALE LEGALE E TRIBUTARIO SILT. Corso di Porta Nuova, 15 20121 Milano. Tel: + 39 02 29063277 Fax:+ 39 02 62086342

PRESENTAZIONE STUDIO INTERNAZIONALE LEGALE E TRIBUTARIO SILT. Corso di Porta Nuova, 15 20121 Milano. Tel: + 39 02 29063277 Fax:+ 39 02 62086342 e Prof. SILT STUDIO INTERNAZIONALE LEGALE E TRIBUTARIO PRESENTAZIONE SILT Corso di Porta Nuova, 15 20121 Milano CF/ PIVA 06201340962 Tel: + 39 02 29063277 Fax:+ 39 02 62086342 silt@siltassociati.it www.siltassociati.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

SCHOOL LEADERSHIP AND MANAGEMENT 1^ EDIZIONE NOVEMBRE 2015 APRILE 2016

SCHOOL LEADERSHIP AND MANAGEMENT 1^ EDIZIONE NOVEMBRE 2015 APRILE 2016 SCHOOL LEADERSHIP AND MANAGEMENT 1^ EDIZIONE NOVEMBRE 2015 APRILE 2016 IPRASE propone in collaborazione con la Graduate School of Business del Politecnico di Milano, un percorso per i Dirigenti scolastici

Dettagli

CURRICULUM. Giovanni Caminito nato a Catania il 14/10/1964

CURRICULUM. Giovanni Caminito nato a Catania il 14/10/1964 GIOVANNI CAMINITO Dottore commercialista Revisore contabile Via Enna 1/C CATANIA Tel 095/505033 fax 095/505021 E-mail: giocaminito@tiscali.it Partita IVA 02839480874 Cod. fisc. CMN GNN 64R14 C351X CURRICULUM

Dettagli

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona GIULIO FEZZI DATI ANAGRAFICI Nato a Negrar (VR) il 8 marzo 1973 Residente in Via U. Maddalena 45/A 37138 - Verona Tel. Cell. +39 335 7816680 FORMAZIONE SCOLASTICA Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico

Dettagli

Prof. Avv. PAOLO MONTALENTI - CURRICULUM VITAE I. ATTIVITA ACCADEMICA

Prof. Avv. PAOLO MONTALENTI - CURRICULUM VITAE I. ATTIVITA ACCADEMICA Prof. Avv. PAOLO MONTALENTI - CURRICULUM VITAE Curriculum accademico I. ATTIVITA ACCADEMICA Nato a Torino il 22.01.1951, laureato in Giurisprudenza presso l'università di Torino nel 1975, assistente supplente,

Dettagli