Il tuo sogno, la nostra missione. Alla ricerca di un nuovo orizzonte.
|
|
- Nicolo Volpi
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Il tuo sogno, la nostra missione. Alla ricerca di un nuovo orizzonte.
2 CHI SIAMO: Hai mai pensato a quali opportunità di crescita possono rappresentare i fondi europei, nazionali o regionali? Affidati alla professionalità di New Horizon. La divisione che trova le risorse per finanziare i tuoi progetti. La tua realtà vorrebbe accedere a fondi ma non ha il tempo di occuparsi di questa attività? o forse non ci sono risorse interne da dedicare alla ricerca e alla compilazione dei documenti? oppure la materia appare troppo complessa per essere affrontata con i mezzi a disposizione interni all azienda? New Horizon supporta le aziende e fornisce consulenza nell ambito del reperimento di fondi europei, nazionali e regionali. Vuoi accedere a dei fondi ma non hai il tempo di occuparti di questa attività? La divisione New Horizon si rivolge alle imprese che vogliono utilizzare fondi e contributi per lo sviluppo di progetti interni. La realtà offre un servizio esclusivo, solido e puntuale che si distingue per professionalità e competenza. La nostra equipe lavora da sempre in modo estremamente concreto e funzionale: obiettivi da raggiungere, benefici tangibili e percorsi da compiere insieme. Ci piace dire che il successo dei clienti è il nostro successo, anche per questo motivo siamo fortemente orientati al risultato.
3 Se l opportunità non bussa, costruisciti una porta. Milton Berle COSA FACCIAMO: 1. BANDI Studiamo il profilo specifico di ogni azienda, analizziamo le necessità di cambiamento, mettiamo in atto una previsione delle risorse e stabiliamo le direzioni degli investimenti tenendo conto dei cambiamenti istituzionali e tecnologici in corso. 2. START UP Crediamo fortemente nelle start up per il contributo di innovazione e crescita che sono in grado di offrire. Il nostro lavoro è anche questo: promuovere, assistere e dare impulso alla creazione di nuove imprese. 3. ASSISTENZA TECNICA New Horizon eroga servizi e attività di assistenza tecnica finalizzate a facilitare la creazione e lo sviluppo d impresa, valorizzando l imprenditorialità e favorendo le opportunità occupazionali. Collaboriamo attivamente e in modo sinergico e integrato con soggetti pubblici e privati mettendo a disposizione la rosa delle nostre competenze al fine di garantire una soddisfazione globale da parte del cliente.
4 4. FUNDRAISING Il panorama dei finanziamenti europei è composito e complesso: spesso non è facile orientarsi nella scelta dello strumento finanziario più adatto. New Horizon è attenta all innovazione e studia i processi che permettono ad un progetto imprenditoriale di nascere e crescere nel tempo. Promuoviamo l incontro con i Business Angel, i Venture Capitalist e gli imprenditori. Il nostro obiettivo principale è incoraggiare lo sviluppo d impresa attraverso diversi strumenti tra cui il temporary management. 5. FORMAZIONE La nostra visione coinvolge anche un altro importante aspetto: la diffusione della cultura imprenditoriale finalizzata alla creazione di nuove imprese che incoraggino l auto-impiego e l occupazione. Per questo i nostri consulenti condividono la loro expertise con gli tutti gli attori interessati attraverso percorsi formativi ad alta partecipazione che contribuiscono a creare nuove realtà imprenditoriali. Vuoi migliorare, crescere, cogliere nuove opportunità? L attività New Horizon non finisce qui e si completa di servizi per il consolidamento e lo sviluppo delle imprese e servizi per il credito agevolato.
5 Affidati alla professionalità New Horizon. La divisione che trova le risorse per finanziare i tuoi progetti. Realizziamo progetti nel settore dei finanziamenti europei, nazionali e regionali per contribuire allo sviluppo d impresa, in ambito di: Start-up Imprenditoria giovanile e femminile Internazionalizzazione Turismo Tutela dell ambiente Agroalimentare Innovazione, ricerca e sviluppo ICT e nuove tecnologie Energia e trasporti Accesso al credito Reti d impresa Certificazione qualità e sicurezza Animazione territoriale
6 PARTNERSHIP: Promuoviamo sviluppi strategici con Junior e Senior Partner perché crediamo fortemente nella risorsa della partnership. Un modo che permette di dare nuovi impulsi commerciali sulla scia di una condivisione di visioni e di intenti. Un segmento importante che, soprattutto in questo periodo, può aumentare in modo significativo gli indici di crescita di un azienda. Per questo abbiamo stretto una partnership strategica con EBN che è la rete europea, con sede a Bruxelles, che supporta lo sviluppo e la crescita di imprese innovative, di start-up e di piccole e medie imprese. Condivisione di intenti, nuovi sviluppi commerciali. Una comunità di professionisti che giorno dopo giorno lavora e aiuta queste imprese a crescere nel modo più efficace, efficiente e sostenibile.
7 ippogrifogroup.com Contatti Le sedi nelle quali operiamo: Roma: Via Antonio Salandra 18, Tel Cagliari: Viale Marconi 60/A, Tel Milano: Via Santa Maria Valle 3, Tel Bruxelles: Brussels EU Commission, Rond Point Schuman 6/5 Tel Budapest: Savanyúkút u. 3, 1142, Ungheria Tel
IMPRESA INNOVAZIONE MARKETING TERRITORIALE OINT. Percorsi e servizi per nuove imprese innovative. www.trentinosviluppo.it
IMPRESA INNOVAZIONE MARKETING TERRITORIALE i OINT Percorsi e servizi per nuove imprese innovative www.trentinosviluppo.it IMPRESA INNOVAZIONE MARKETING TERRITORIALE Trentino Sviluppo è l agenzia creata
Company Profile. Ideare Progettare Crescere
Company Profile Ideare Progettare Crescere La tua guida per l'accesso al mercato globale e per la gestione di modelli orientati al business internazionale P&F Technology nasce nel 2003 dall esperienza
Soluzioni per la tua crescita
Soluzioni per la tua crescita Sviluppiamo il tuo business Una storia di successi Co.Mark nasce a Bergamo nel 1998 come studio di consulenza professionale nel campo dei servizi di temporary management per
Create new Connections, Improve, Grow
Consulting Strategy Business Requirement Investment MILANO VENTURE COMPANY Group Create new Connections, Improve, Grow We are Milano Venture Company Agenda Chi siamo I nostri servizi Servizio di Funding
Il supporto alle startup innovative in Emilia Romagna Ledi Halilaj Dipartimento Startup - Aster
Il supporto alle startup innovative in Emilia Romagna Ledi Halilaj Dipartimento Startup - Aster Reggio Emilia, 04 Luglio 2014 ASTER Chi siamo ASTER è la società regionale che, dal 1985, promuove e supporta:
PANORAMICA SULLE TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO MICROIMPRESA E FINANZIAMENTI PUBBLICI: PROBLEMATICHE DI ACCESSO AL CREDITO E NUOVE OPPORTUNITA PANORAMICA SULLE TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO Giovanni D Alessio
COMUNICATO STAMPA DA INTESA SANPAOLO NUOVE RISORSE PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA: UN PLAFOND DI 10 MILIARDI E INIZIATIVE PER LA CRESCITA
COMUNICATO STAMPA Siglato il quinto accordo tra il Gruppo bancario e Piccola Industria Confindustria DA INTESA SANPAOLO NUOVE RISORSE PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA: UN PLAFOND DI 10 MILIARDI E INIZIATIVE
Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni
Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno
Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni
Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno
Servizi di - Informazione e orientamento. sul mettersi in proprio e sullo sviluppo delle imprese. - Formazione - Credito
2009 per immigrati di Milano e provincia Servizi di - Informazione e orientamento sul mettersi in proprio e sullo sviluppo delle imprese - Formazione - Credito ASIIM - Associazione per lo Sviluppo dell
PROGETTO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE
PROGETTO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE 1. Descrizione e obiettivo Il Progetto CoopLiguria Startup è una iniziativa di Coop Liguria, svolta in collaborazione con Legacoop Liguria e Coopfond,
IL MOLISE D ECCELLENZA STRATEGIE E LOGICHE COMPETITIVE PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI E TURISTICHE DEL TERRITORIO
IL MOLISE D ECCELLENZA STRATEGIE E LOGICHE COMPETITIVE PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI E TURISTICHE DEL TERRITORIO PERCORSO FORMATIVO PART TIME E MODULARE IN COLLABORAZIONE CON MAGGIO LUGLIO 2016 CUOA Business
Chi Siamo. Il nostro obiettivo. www.obiettivamente.eu Obiettivamente S. C. StradaCancelloRotto, 3 70125 Bari
Chi Siamo Il progetto Obiettivamente nasce con lo scopo di offrire una pronta risposta alle mutevoli richieste di credito da parte delle imprese, garantendo un servizio di consulenza sempre attento, innovativo
La tua serenità, il nostro obiettivo.
La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il Gruppo CF Assicurazioni si distingue per
Obiettivo: EQUITY! Programma di assistenza per l accesso ai capitali di rischio da parte delle neo, piccole e medie imprese
Obiettivo: EQUITY! 0 Programma di assistenza per l accesso ai capitali di rischio da parte delle neo, piccole e medie imprese Settembre 2012 IL PROGRAMMA Il Consorzio Camerale per il credito e la finanza
Voucher per la costituzione di startup. Formazione di base. Incontri con venture capitalist. Formazione specialistica
Formazione di base Voucher per la costituzione di startup Formazione specialistica Incontri con venture capitalist 1. FINALITÀ DELL INTERVENTO L Asips, nell intento di stimolare l autoimprenditorialità,
CERCARE NUOVI PARADIGMI PER RILANCIARE LO SVILUPPO ECONOMICO & SOCIALE
CERCARE NUOVI PARADIGMI PER RILANCIARE LO SVILUPPO ECONOMICO & SOCIALE OBIETTIVI Obiettivo della Città di Torino è attivare una misura di accompagnamento e sostegno alla realizzazione di progetti imprenditoriali
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
Il ciclo di vita della startup e gli attori della filiera del venture capital
Il ciclo di vita della startup e gli attori della filiera del venture capital Quando ricorrere al capitale di rischio Sostegno alla crescita Ricambio generazionale Internazionalizzazione Riorganizzazione
DARE VALORE ALLE IMPRESE
DARE VALORE ALLE IMPRESE Estero, crescita, nuova imprenditoria Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria indice 2 UN IMPEGNO COMUNE PER LA CRESCITA 3 I PUNTI CHIAVE DEL NUOVO ACCORDO 4
La tua serenità, il nostro obiettivo.
La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il CF Gruppo Assicurazioni CF si distingue
IL SISTEMA CAMERALE MILANESE
IL SISTEMA CAMERALE MILANESE L impresa al centro Siamo un istituzione al servizio delle imprese. Oltre alle funzioni anagrafiche e certificative, ci occupiamo di promuovere la crescita del sistema imprenditoriale
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------- www.vargroup.it Da 40 anni accompagniamo gli imprenditori. Sviluppare insieme progetti che partono dall innovazione pura per tradursi in processi più efficienti
BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA
BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove
Un team di professionisti esperti a fianco dell imprenditore nelle molteplici sfide dei mercati
Un team di professionisti esperti a fianco dell imprenditore nelle molteplici sfide dei mercati MECCANICA FINANZIARIA è una società ben strutturata, composta da un team altamente qualificato e dalla pluriennale
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con
c o m u n i c a t o s t a m p a Resoconto
5 milioni di euro per aiutare le imprese e il territorio ad agganciare la ripresa Bandi ed iniziative della CCIAA per il 2014 Quasi 5 milioni di euro per aiutare le imprese e il territorio barese ad agganciare
Chi siamo Associazione PerMicroLab Onlus non ha scopo di lucro finalità solidarietà sociale
Indice Chi siamo La nostra mission La nostra storia I soci Con chi collaboriamo Il programma Youth Business Italy Il Mentoring I Mentor volontari Contatti Chi siamo L Associazione PerMicroLab Onlus, già
EMILIA ROMAGNA. REGIONE EMILIA ROMAGNA "Sostegno alle start-up innovative" SCADENZA: 30/09/2016. REGIONE EMILIA ROMAGNA "Psr 2014-2020"
"Sostegno alle start-up innovative" Il sostegno è finalizzato alla nascita e crescita di start up in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione
Promos. Servizi e strumenti per l internazionalizzazione delle imprese. 19 Giugno 2013. Internazionalizzazione e marketing territoriale
Internazionalizzazione e marketing territoriale Promos CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema produttivo di Milano. Servizi e strumenti
AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento
AZIONE DI SISTEMA FILO Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento Azione di sistema: FILO- Formazione, imprenditorialità, lavoro e orientamento Il ruolo delle Camere di Commercio sui temi dello sviluppo
Rilancimpresa FVG convergenza e sinergia di misure legislative con le misure nazionali per le PMI. Convegno
Rilancimpresa FVG convergenza e sinergia di misure legislative con le misure nazionali per le PMI Convegno «LE PMI INNOVATIVE - LEGGE SULLE AGEVOLAZIONI» Pordenone, 28 aprile 2015 1 Obiettivi della Riforma
4. Le Divisioni specializzate
1. Chi siamo Openjobmetis SpA nasce ufficialmente il 1 gennaio 2012, a seguito della fusione delle storiche Agenzie per il Lavoro Openjob SpA e Metis SpA e del rispettivo know-how nella gestione delle
126.000 aziende hanno in corso una procedura concorsuale 12 regioni su 20 hanno subito una pesante dinamica recessiva
È POSSIBILE TROVARE UN ORIZZONTE ALTERNATIVO Nonostante alcuni segnali di ripresa registrati negli ultimi mesi, la situazione macroeconomica del Paese stenta a migliorare e le imprese italiane hanno difficoltà
Ricerca scientifica e assistenza tecnica per affrontare con successo i processi di cambiamento
Ricerca scientifica e assistenza tecnica per affrontare con successo i processi di cambiamento Edizione 2015 40 anni di analisi e ricerca sulle trasformazioni economiche e sociali in Italia e in Europa:
PARTNER PER IL FUTURO
CHI SIAMO Dal 1995 forniamo servizi di consulenza strategica, con l obiettivo di accompagnare le aziende nel proprio percorso di crescita, attraverso modelli di project financing. Offriamo competenza e
Incubatore di Innovazione Sociale di Quarto Oggiaro
Incubatore di Innovazione Sociale di Quarto Oggiaro Fondazione Giacomo Brodolini Chi siamo Gli ambi2 Le a+vità Nasce nel 1971 come centro di ricerca economico e sociale ed Istituto Culturale su temi legati
RAFFORZARE L'ECOSISTEMA DEL CAPITALE DI RISCHIO: COSA HA FATTO IL FONDO ITALIANO
RAFFORZARE L'ECOSISTEMA DEL CAPITALE DI RISCHIO: COSA HA FATTO IL FONDO ITALIANO Roma, 28 giugno 2013 Luigi Tommasini Senior Partner Funds-of-Funds CONTENUTO Il Fondo Italiano di Investimento: fatti e
Innovare significa cogliere i cambiamenti, questo è il nostro DNA CHI SIAMO
CHI SIAMO Vendor propone soluzioni di Efficienza Energetica e Finanziaria per le imprese private e pubbliche, avvalendosi di un team composto da professionisti con esperienza decennale nel settore. In
ACCORDO DI PROGRAMMA TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E L UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO
ACCORDO DI PROGRAMMA TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E L UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO PROTOTIPO PROGETTUALE RELATIVO ALL ARTICOLO 3 - LETTERA B) I SERVIZI INTEGRATI PER LA NUOVA
IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO NEL SETTORE BIOTECNOLOGIE
IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO NEL SETTORE BIOTECNOLOGIE I SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AI BANDI Ludovico Monforte EURODESK Brussels
Obiettivi della Riforma
Rilancimpresa FVG 1 Obiettivi della Riforma Introdurre misure per l attrazione di nuovi investimenti, per attrarre investimenti nazionali e internazionali per l insediamento di nuove iniziative imprenditoriali;
Incubatore d impresa. Per sostenere le nuove idee imprenditoriali
Incubatore d impresa Per sostenere le nuove idee imprenditoriali PRESENTAZIONE DELLA BUONA PRATICA L alta mortalità delle imprese nei primi anni di vita è spesso dovuta a una scarsa programmazione prospettica
Programma di Export Temporary Management
Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati
BANDO BAMLAB 2^GENERAZIONE
BANDO BAMLAB 2^GENERAZIONE Sviluppo dell autoimprenditoria 1. PREMESSA Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo di Carrù promuove progetti e attività volte complessivamente a: - favorire l attrazione di
HAI UNA PICCOLA IMPRESA? INSIEME A NOI PUOI FARLA CRESCERE!
HAI UNA PICCOLA IMPRESA? INSIEME A NOI PUOI FARLA CRESCERE! 2014 FORMAPER SVILUPPO DELL IMPRENDITORIALITÀ Formaper è un azienda speciale della Camera di Commercio di Milano nata nel 1987 con la missione
Una condivisione di intenti come fondamento del successo
2 Una condivisione di intenti come fondamento del successo Chi Siamo Edrasis Group è una realtà che nasce da un esperienza ventennale nel settore dell intermediazione immobiliare, della mediazione creditizia
L essenziale è invisibile agli occhi Antoine de Saint Exupéry. Le idee più preziose sono i metodi Friedrich Nietzsche
L essenziale è invisibile agli occhi Antoine de Saint Exupéry Le idee più preziose sono i metodi Friedrich Nietzsche Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo Ivan Tresoldi Chi cerca l infinito non
La creazione di impresa spin-off al CNR
Terza Giornata InFormativa Progetto BioTTasa Area della Ricerca del CNR Palermo, 30 giugno 2014 La creazione di impresa spin-off al CNR Relatore: Daniela La Noce Progetto Finanziato dal Ministero dello
BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE CON PREVALENZA DI SOCI UNDER 40
BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE COOPERATIVE CON PREVALENZA DI SOCI UNDER 40 1. Descrizione e obiettivo Il Progetto Coop Liguria Startup è un iniziativa di Coop Liguria, attuata con la collaborazione
SEI PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA?
SEI PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA? IL TUO WEB Web Marketing HURRAH REALIZZA CAMPAGNE DI WEB MARKETING MIRATE AL PIÙ RAPIDO RITORNO DELL INVESTIMENTO COMUNICARE CON EFFICACIA Essere presenti sul web oggi non
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DELLA PROVINCIA DI LECCO. Un partner per crescere
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DELLA PROVINCIA DI LECCO Un partner per crescere API LECCO Dal 1949 l Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco è stata voluta dagli imprenditori
FARETE Bologna, 9 settembre 2014
Come finanzio l innovazione in azienda? FINANCER il Market Place della finanza per l innovazione e la crescita in Emilia- Romagna Donata Folesani Finance for Innovation IPR Dept. Manager, ASTER FARETE
LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020
LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado
A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti
L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),
www.mauriziovinci.it
www.mauriziovinci.it Il mercato impone decisioni rapide ed efficaci, obiettivi chiari e sostenibili, strategie ben strutturate che non lasciano spazio all improvvisazione. Studio di consulenza integrata
Presentazione. www.e-development.it
Presentazione Progetto Editoriale è un luogo d incontro e confronto tra manager e imprenditori per creare una nuova cultura d impresa. è una vetrina a disposizione delle imprese per comunicare un progetto,
Milano: Vodafone Headquarter
Vodafone e Wave On Milano: Vodafone Headquarter Aldo Bisio: AD Vodafone Italia 300 milioni di euro di investimenti, un complesso di 67.000 metri quadrati, un luogo di lavoro moderno ed ecosostenibile per
CARIPLO FACTORY: NASCE A MILANO IL PRIMO POLO SULL INNOVAZIONE DIGITALE E PER IL LAVORO DEI GIOVANI
COMUNICATO STAMPA CARIPLO FACTORY: NASCE A MILANO IL PRIMO POLO SULL INNOVAZIONE DIGITALE E PER IL LAVORO DEI GIOVANI #CARIPLOFACTORY Milano, 29 aprile 2016. A Milano, in Via Bergognone 34, aprirà a giugno
Fondazione Fiera Milano Da dove nasce il progetto Start Up in Fiera Perché lo facciamo Perché la fiera come strumento di sviluppo Un imprenditore di
Fondazione Fiera Milano Da dove nasce il progetto Start Up in Fiera Perché lo facciamo Perché la fiera come strumento di sviluppo Un imprenditore di successo ha detto che Strumenti ti per comunicare e
Finanziare la nascita e lo sviluppo delle start-up innovative: attività e servizi di ASTER
Finanziare la nascita e lo sviluppo delle start-up innovative: attività e servizi di ASTER Donata Folesani IPR Finance for Innovation Area Manager, ASTER Contenuti dell intervento Chi siamo Start up innovative
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE VALTELLINA VALCHIAVENNA. Un partner per crescere
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE VALTELLINA VALCHIAVENNA Un partner per crescere API SONDRIO L Associazione Piccole e Medie Industrie di Valtellina e Valchiavenna è una realtà fortemente voluta dagli
CATALOGO PRODOTTI E SERVIZI SEGMENTO SMALL
CATALOGO PRODOTTI E SERVIZI SEGMENTO SMALL 1 CREDITAGRI ITALIA AGENDA Presentazione di CreditAgri Italia scpa La carta dei servizi dedicati I progetti speciali La carta dei prodotti Gli interventi di garanzia
Smeralda Consulting & Associati srl è una società di servizi alle imprese e alla pubblica amministrazione che nasce dalla collaborazione consolidata
Smeralda Consulting & Associati srl è una società di servizi alle imprese e alla pubblica amministrazione che nasce dalla collaborazione consolidata di un gruppo di professionisti. La società, sorta per
PROGRAMMA REGIONALE DI PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE IN VENETO
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2888 del 28 dicembre 2012 pag. 1/11 PROGRAMMA REGIONALE DI PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE IN VENETO 2012-2013 ALLEGATOA alla Dgr
Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.
Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Sonia Di Naccio Coordinatrice Impresa Donna Roma, 8 ottobre 2014 Garanzia Giovani in Abruzzo La Regione Abruzzo dispone di
RESTARTAPP. Missione. Obiettivo. Destinatari. Formula e contenuti
RESTARTAPP ReStartApp è il primo campus per le nuove imprese dell Appennino: un progetto dedicato ai giovani in possesso di idee d impresa o start up originali e innovative, che vedono nel territorio appenninico
IL PARTNER PER LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO
IL PARTNER PER LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO 1 L Agenzia ICE Lavora a fianco delle aziende italiane per garantire loro il più ampio successo sui mercati internazionali e incoraggia le imprese estere a
BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013
BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo
Spese ammissibili: spese per acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali, hardware, software e tecnologie digitali
Bando/Agevolazione: Beni strumentali ("Nuova Sabatini") Obiettivo: incrementare la competitività e migliorare l accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l acquisto di nuovi macchinari,
I NUOVI INCENTIVI PROVINCIALI COME LEVA PER LO SVILUPPO
I NUOVI INCENTIVI PROVINCIALI COME LEVA PER LO SVILUPPO Trento, sala D. Guetti - 28 novembre 2012 AGEVOLAZIONI DELLA PROVINCIA DI TRENTO PER L IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE info: serv.finricsvil.apiae@provincia.tn.it
Tunisia Le opportunità sono più vicine di quanto si pensi
Company Profile Xpand your Business lmediterranean Global Services Sarl Tunisia Le opportunità sono più vicine di quanto si pensi dott. Massimo Bonfiglioli Resp.le Partnership MGS 1 Il Progetto Premessa
IBS ITALIA i n t e r n a t i o n a l b u s i n e s s s t r a t e g y
i n t e r n a t i o n a l b u s i n e s s s t r a t e g y 1 La Società E una società di consulenza strategica, partner dello Studio Gambino specializzata nell offerta di servizi all Internazionalizzazione
BSC Brescia Smart City
BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato
2013 corporate presentation. Pat Group: Presentazione Corporate it-1.09
2013 corporate presentation Garantire soluzioni efficaci per i vostri processi di business. La vostra leadership. La nostra mission. Pat Group è la società italiana che da oltre 20 anni contribuisce al
TREAGIO S.R.L. consulenza finanziaria & mediazione creditizia
consulenza finanziaria & mediazione creditizia Società autorizzata alla mediazione creditizia con iscrizione all Albo N.114805 Fiducia Serietà Consulenza finanziaria Persona Mutuo CQS Mediazione creditizia
Bando Start. Diffusione della cultura imprenditoriale e supporto allo start up d impresa. www.start.lombardia.it
Bando Start Diffusione della cultura imprenditoriale e supporto allo start up d impresa www.start.lombardia.it Finalità dell intervento Promuovere e sostenere la diffusione di cultura imprenditoriale per
DESK SVILUPPO RETI Il punto di riferimento per reti dirette e franchising
DESK SVILUPPO RETI Il punto di riferimento per reti dirette e franchising CONFIMPRESE IN BREVE Confimprese nasce nel 1999 dall esigenza dei principali player del settore di avere una propria Associazione
Mettiamo a fuoco le tue esigenze
Mettiamo a fuoco le tue esigenze CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ A CUI AFFIDARSI Uno sviluppo che ha portato la Compagnia a classificarsi
With your business in the world
With your business in the world Company profile Accanto alle aziende e agli imprenditori Qualunque sia la loro meta. IC&Partners Gestiamo grandi capitali. Di conoscenza ed esperienza. Siamo una società
With your business in the world
With your business in the world Company profile Accanto alle aziende e agli imprenditori Qualunque sia la loro meta. IC&Partners Gestiamo grandi capitali. Di conoscenza ed esperienza. Siamo una società
ADRIAFOOTOURING Adriatic food and tourism: innovating smes. Interreg IV A IPA Adriatico II bando
ADRIAFOOTOURING Adriatic food and tourism: innovating smes Interreg IV A IPA Adriatico II bando In breve OBIETTIVO generale della proposta è di favorire lo sviluppo, nelle regioni coinvolte, di strumenti
LAZIO. REGIONE LAZIO "Finanziamenti agevolati per efficienza energetica" SCADENZA: fino ad esaurimento risorse
"Finanziamenti agevolati per efficienza energetica" Pubblicato il bando per la concessione di finanziamenti agevolati alle PMI che investono in efficienza energetica e produzione di energia rinnovabile.
Le competenze per l autoimprenditorialità nel Fondo Sociale Europeo
Le competenze per l autoimprenditorialità nel Fondo Sociale Europeo Lunedì 26 gennaio Incubatore d impresa Herion Venezia Santo Romano Direttore Dipartimento Formazione, Istruzione e Lavoro Programmazione
La programmazione UE 2014-2020 per una crescita sostenibile e solidale
La programmazione UE 2014-2020 per una crescita sostenibile e solidale Il Consiglio dell Unione europea ha adottato a dicembre 2013 il Regolamento relativo al Quadro Finanziario Pluriennale per il periodo
International Programs Communication Officer Dipartimento Programmi Internazionali Save the Children Italia Onlus (ROMA) Responsabile Dipartimento
TERMINI DI RIFERIMENTO RUOLO: AREA/DIPARTIMENTO: SEDE DI LAVORO: REFERENTE: RESPONSABILITÀ DI GESTIONE: RESPONSABILITÀ DI BUDGET: TIPOLOGIA DI CONTRATTO: DURATA: SALARIO DI RIFERIMENTO RAL 24.000 26.000
BANDO FARE IMPRESA DIGITALE Nuove tecnologie digitali per le Piccole e Medie Imprese
BANDO FARE IMPRESA DIGITALE Nuove tecnologie digitali per le Piccole e Medie Imprese MISURA A 1: SUPPORTO A PROGETTI PER L ADOZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI PER LE START- UP MISURA A2: SUPPORTO A PROGETTI
Imprenditori si Diventa
Imprenditori si Diventa Sportello INTRAPRENDO, Imprenditoria giovanile e femminile, Contributi e Agevolazioni, Crea la tua impresa, Comitato per l imprenditoria femminile, Incubatore d impresa La Fornace
I FINANZIAMENTI AGEVOLATI
I FINANZIAMENTI AGEVOLATI FINANZIAMENTI AGEVOLATI Sia in avvio di attività che durante la sua vita è sempre bene prendere in considerazione la possibilità di accedere a finanziamenti agevolati. Non devono
Centro Servizi del Distretto
Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa
FORMARE, CONNETTERE, INNOVARE COME CONSOLIDARE IL CLUSTER ICT PRATESE RAPPORTO DI RICERCA
FORMARE, CONNETTERE, INNOVARE COME CONSOLIDARE IL CLUSTER ICT PRATESE RAPPORTO DI RICERCA Marco Betti @marcobetti_ Alberto Gherardini @albgherardini IL RAPPORTO 2013 Obiettivo: Raccogliere e sistematizzare
LAZIO. AGEA "OCM Vino Investimenti 2015/2016" SCADENZA: 29/02/2016. MINISTERO TRASPORTI "Investimenti nel settore dell'autotrasporto"
AGEA "OCM Vino Investimenti 2015/2016" Sono previsti finanziamenti a fondo perduto a favore delle imprese attive nel settore vitivinicolo (ad esclusione di quelle di commercializzazione) che effettuano
A.B.M. Consulting Group
A.B.M. Consulting Group Chi siamo La A.B.M. Consulting Group è uno studio di consulenza di direzione aziendale e strategica. Nasce dall idea di due consulenti aziendali con l obiettivo di creare un network
Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat
Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l
LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA
vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO
La Chiave per il Successo del Tuo Business
Finanza d Impresa Finanza Immobiliare Finanza Agevolata La Chiave per il Successo del Tuo Business Studi e Analisi Company Profile Gemino Global Advisor è una società di consulenza direzionale che eroga
law firm of the year Chambers Europe Awards
Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence
Le opportunità della politica di sviluppo rurale
Le opportunità della politica di sviluppo rurale Fonte Inea Forme innovative di integrazione in agricoltura per favorire l insediamento dei giovani nel settore primario ) La politica di sviluppo rurale
SCENARIO. Il Comitato intende favorire azioni che rendano la nostra Associazione un punto di riferimento per tutte le Start Up innovative laziali
SCENARIO Nell attuale contesto di crisi è di vitale importanza, per il futuro economico e sociale del Paese, investire nello sviluppo di imprese innovative diversificando il sistema produttivo grazie alla
Tirocini internazionali?
www.eutrex.eu EXPLORE EUROPE - CHALLENGE YOUR TALENT Tirocini internazionali? eutrex.eu Vuoi internazionalizzare la tua azienda? Come creare dei contatti? Tu che sei interessato ad ospitare tirocinanti