LICE SCIENTICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Oggetto: Piano di lavoro personale docente aggiornato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICE SCIENTICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Oggetto: Piano di lavoro personale docente aggiornato"

Transcript

1 Genova, Circ. n. 145 All. n.1 LICE SCIENTICO LEONARDO DA VINCI GENOVA A tutti i docenti Ai docenti collaboratori del dirigente scolastico e ai referenti delle succursali Oggetto: Piano di lavoro personale docente aggiornato Viene pubblicato sul sito internet del Liceo, in allegato alla presente circolare, il piano di lavoro aggiornato alla data odierna. Il dirigente scolastico (Prof. Giuseppina Manildo)

2 All. 1 LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA PIANO delle attività Personale docente a.s aggiornato all

3 Indice 1. Attribuzione dei docenti alle classi 2. Funzionigramma d Istituto 3. Calendario degli impegni 3

4 1. Attribuzione dei docenti alle class relig. italiano latino storia geog Inglese matem fisica scienze storia filos disegno 1A cantù zaffaroni 4 d'aste 3 d'aste 3 giordano 3 cavallaro 5 tinè 2 marsano 2 saipa 2 carretti 2 2A reboa bagnasco 4 senatori 3 senatori 3 parodi 3 cavallaro 5 humouda 2 baldasso 2 saipa 2 felici 2 3A reboa cerruti 4 d'aste 3 astengo 3 roncarolo 4 roncarolo 3 baldasso 3 zuffanti 2 rosasco 3 saipa 2 felici 2 4A reboa risso 4 risso 3 astengo 3 tinè 4 tinè 3 canavese 3 zuffanti 2 martinelli 3 saipa 2 felici 2 5A reboa cavallero 4 cavallero 3 giordano 3 tinè 4 tinè 3 canavese 3 rosasco 2 rosasco 3 filippini 2 felici 2 1B cantù zaffaroni 4 zaffaroni 3 zaffaroni 3 canepa 3 cavallaro 5 tinè 2 marsano 2 filippini 2 talami 2 2B reboa zaffaroni 4 vitale 3 vitale 3 canepa 3 cavallaro 5 humouda 2 marsano 2 mondo 2 talami 2 3B reboa cavallero 4 bagnasco 3 canepa 3 gallotti 4 humouda 3 canavese 3 zuffanti 2 godani 3 filippini 2 talami 2 1C reboa dellepiane 4 dellepiane 3 mazzetti 3 parodi 3 robbiano 5 olivieri 2 masulli 2 bringiotti 2 senarega 2 2C reboa bagnasco 4 senatori 3 senatori 3 parodi 3 laviosa 5 humouda 2 masulli 2 bringiotti 2 carretti 2 3C reboa salvatori 4 rocca 3 parodi 3 grosso 4 marenco 3 masulli 3 Guinasso 2 fondacaro 3 bringiotti 2 senarega 2 4C reboa prunotto 4 d'aste 3 parodi 3 grosso 4 grosso 3 masulli 3 vaccari 2 vaccari 3 bringiotti 2 senarega 2 5C reboa salvatori 4 salvatori 3 parodi 3 grosso 4 grosso 3 masulli 3 rosasco 2 rosasco 3 bringiotti 2 senarega 2 1D reboa mazzetti 4 vitale 3 vitale 3 gitto 3 castaniotto 5 roncarolo 2 masulli 2 scionico 2 mirabella 2 2D reboa risso 4 vitale 3 vitale 3 gitto 3 castaniotto 5 olivieri 2 baldasso 2 scionico 2 carretti 2 3D reboa cerruti 4 cerruti 3 gitto 3 olivieri 4 olivieri 3 baldasso 3 Guinasso 2 bonomi 3 scionico 2 carretti 2 5D reboa gabaldi 4 gabaldi 3 gitto 3 roncarolo 4 roncarolo 3 baldasso 3 vaccari 2 vaccari 3 scionico 2 carretti 2 1E cantù bonacasa 4 rugai 3 rugai 3 barbieri 3 secondo 5 marenco 2 marsano 2 mondo 2 senarega 2 2E cantù bagnasco 4 rugai 3 rugai 3 giordano 3 secondo 5 nicora 2 marsano 2 bringiotti 2 senarega 2 de 3E pedemonte pesce 4 bagnasco 3 canepa 3 humouda 4 humouda 3 michelis 3 bonomi bonomi 3 filippini 2 talami 2 de 4E reboa lerza 4 lerza 3 canepa 3 nicora 4 nicora 3 michelis 3 bonomi 2 bonomi 3 bringiotti 2 carretti 2 de 5E pedemonte cerruti 4 cerruti 3 canepa 3 olivieri 4 olivieri 3 michelis 3 bonomi 2 bonomi 3 mondo 2 senarega 2 1F pedemonte bigatto 4 senatori 3 senatori 3 astengo 3 castaniotto 5 marenco 2 marsano 2 filippini 2 mirabella 2 2F cantù bigatto 4 bigatto 3 bigatto 3 caligaris 3 castaniotto 5 roncarolo 2 baldasso 2 mondo 2 mirabella 2 3F pedemonte lerza 4 mazzetti 3 astengo 3 nicora 4 nicora 3 canavese 3 fondacaro 2 fondacaro 3 filippini 2 mirabella 2 4F pedemonte pesce 4 pesce 3 astengo 3 martinoli 4 martinoli 3 canavese 3 fondacaro 2 fondacaro 3 filippini 2 mirabella 2 5F pedemonte pesce 4 pesce 3 astengo 3 martinoli 4 martinoli 3 canavese 3 fondacaro 2 fondacaro 3 filippini 2 mirabella 2 1G cantù bonacasa 5 bonacasa 2 bonacasa 3 giordano 3 laviosa 5 marenco 2 bo 2 mondo 2 carretti 2 2G cantù chierici 5 chierici 2 mazzetti 3 rolla 3 laviosa 5 roncarolo 2 bo 2 mondo 2 felici 2 3G cantù chierici 4 mazzetti 3 rolla 3 zanelli 4 roncarolo 3 bo 3 Guinasso 2 vaccari 3 mondo 2 senarega 2 4G cantù chierici 4 chierici 3 rolla 3 zanelli 4 zanelli 3 bo 3 rosasco 2 rosasco 3 mondo 2 senarega 2 5G cantù prunotto 4 prunotto 3 rolla 3 zanelli 4 zanelli 3 bo 3 vaccari 2 vaccari 3 mondo 2 carretti 2 4 Scienze motorie e sportive

5 1H pedemonte bonacasa 4 rugai 3 rugai 3 barbieri 3 nicora 5 marenco 2 marsano 2 scionico 2 carretti 2 2H cantù bigatto 4 rocca 3 rocca 3 barbieri 3 secondo 5 nicora 2 marsano 2 scionico 2 mirabella 2 de 3H cantù risso 4 risso 3 giordano 3 cunati 4 cunati 3 michelis 3 Bracco 2 martinelli 3 scionico 2 mirabella 2 4H pedemonte salvatori 4 salvatori 3 gitto 3 cunati 4 cunati 3 masulli 3 Bracco 2 martinelli 3 scionico 2 mirabella 2 de 5H pedemonte prunotto 4 prunotto 3 giordano 3 cunati 4 cunati 3 michelis 3 Bracco 2 martinelli 3 scionico 2 mirabella 2 1I cantù dellepiane 4 rocca 3 dellepiane 3 caligaris 3 robbiano 5 humouda 2 bo 2 saipa 2 talami 2 2I reboa dellepiane 4 rocca 3 rocca 3 caligaris 3 robbiano 5 martinoli 2 marsano 2 saipa 2 talami 2 3I pedemonte lerza 4 lerza 3 gitto 3 marenco 4 marenco 3 baldasso 3 godani 2 godani 3 saipa 2 talami 2 de 4I pedemonte cavallero 4 cavallero 3 caligaris 3 gallotti 4 gallotti 3 michelis 3 godani 2 godani 3 saipa 2 talami 2 5I pedemonte gabaldi 4 gabaldi 3 caligaris 3 gallotti 4 gallotti 3 bo 3 godani 2 godani 3 saipa 2 talami 2 de 2L reboa gabaldi 4 d'aste 3 d'aste 3 caligaris 3 gallotti 5 martinoli 2 michelis 2 filippini 2 carretti 2 Docenti di sostegno Classi Lidia Zimmardi 1 F 1 I 3 E Nella classe è presente anche, per 5 ore settimanali, un OSE Aliana Egeo 1F 3 E Nella classe è presente anche, per 5 ore settimanali, un OSE Organico potenziato A025 A017 A037 A049 A346 Prof. S. Canneva, Prof. Sannino, Prof. D. Fucaloro Prof. A. Bracco Prof. F. Costa ( TD) Prof. E. Garziano (TD) 5

6 2. Funzionigramma d Istituto DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Giuseppina Manildo Assolve alle funzioni attribuite dalla disciplina normativa, con particolare riguardo all art. 25 del D.Lgs 165/2001 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. ssa Lorenza Martinelli - collabora con il Dirigente scolastico, anche formulando proposte e progetti di miglioramento - sostituisce il Dirigente nell ordinaria amministrazione quando egli è assente - predispone il piano settimanale e giornaliero di sostituzione dei docenti assenti, secondo le direttive di seguito indicate, relazionando con tempestività al Dirigente in ordine a eventuali disfunzioni dovute ad assenze/ritardi del personale docente - supervisiona la predisposizione dell orario generale delle lezioni nelle singole classi e per i singoli insegnanti, nonché il piano dei turni di sorveglianza degli studenti durante la pausa di socializzazione e di vigilanza degli studenti non ammessi in classe o che non si avvalgono della RC - opera una funzione di supervisione e di raccordo a livello unitario di Istituzione scolastica dei calendari per la realizzazione delle attività curricolari ed extracurricolari e i corsi di recupero predisposti da docenti referenti di progetto e/o dalle funzioni strumentali - opera una funzione di controllo dei turni di sorveglianza degli studenti durante la pausa di socializzazione e relaziona al Dirigente scolastico in ordine a eventuali disfunzioni o criticità - predispone il calendario degli esami di idoneità/integrativi di concerto con il Dirigente scolastico - cura i rapporti con studenti e genitori, relazionando con tempestività al Dirigente scolastico in merito a eventuali problemi non routinari - firma i permessi di entrata e uscita fuori orario degli alunni - coordina, in assenza del Dirigente, gli incontri organizzativi con i coordinatori dei C.d.C. o altre sottodivisioni del CdD 6

7 - sostituisce il Dirigente scolastico nelle riunioni esterne, se delegato - predispone circolari inerenti attività curricolari o extracurricolari interne alla scuola - coadiuva il Dirigente scolastico nelle operazioni periodiche di controllo dei registri di classe e personali dei docenti - partecipa a riunioni periodiche di confronto e feedback dello staff di dirigenza - è membro del GLI Gruppo di Lavoro per l inclusione Prof. Rosanna Olivieri - collabora con il Dirigente scolastico, anche formulando proposte e progetti di miglioramento - collabora allo svolgimento dei compiti e delle funzioni della Prima Collaboratrice, sostituendolo in caso di assenza. In particolare svolge in misura paritetica con il Vicario le seguenti funzioni: - sostituisce il Dirigente nell ordinaria amministrazione quando egli è assente - supervisiona la predisposizione dell orario generale delle lezioni nelle singole classi e per i singoli insegnanti, nonché il piano dei turni di sorveglianza degli studenti durante la pausa di socializzazione e di vigilanza degli studenti non ammessi in classe o che non si avvalgono della RC - predispone il piano settimanale e giornaliero di sostituzione dei docenti assenti, secondo le direttive di seguito indicate, relazionando con tempestività al Dirigente in ordine a eventuali disfunzioni dovute ad assenze/ritardi del personale docente - opera una funzione di supervisione e di raccordo a livello unitario di Istituzione scolastica dei calendari per la realizzazione delle attività extracurricolari e i corsi di recupero predisposti da docenti referenti di progetto e/o dalle funzioni strumentali - opera una funzione di controllo dei turni di sorveglianza degli studenti durante la pausa di socializzazione e relaziona al Dirigente scolastico in ordine a eventuali disfunzioni o criticità - predispone il calendario degli esami di idoneità/integrativi di concerto con il Dirigente scolastico - cura i rapporti con studenti e genitori, relazionando con tempestività al Dirigente scolastico in merito ad eventuali problemi non routinari - firma i permessi di entrata e uscita fuori orario degli alunni - coordina, in assenza del Dirigente, gli incontri organizzativi con i coordinatori dei C.d.C. o altre sottodivisioni del CdD - sostituisce il Dirigente scolastico nelle riunioni esterne, se delegato - predispone circolari inerenti attività curricolari o extracurricolari interne alla scuola - coadiuva il Dirigente scolastico nelle operazioni 7

8 periodiche di controllo dei registri di classe e personali dei docenti - partecipa a riunioni periodiche di confronto e feedback dello staff di dirigenza Docenti referenti di Succursale Prof. Elisabetta Rugai (succursale Largo Giardino) Prof. Lorenzo Bo Prof. Zanelli (succursale Via Allende) - predispongono il piano settimanale e giornaliero di sostituzione dei docenti assenti, secondo le direttive di seguito indicate, relazionando con tempestività al Dirigente in ordine a eventuali disfunzioni dovute ad assenze/ritardi del personale docente - operano una funzione di supervisione e di raccordo fra succursale e sede - supervisionano il corretto funzionamento delle attività nelle succursali e relazionano tempestivamente al Dirigente scolastico o ai suoi collaboratori in ordine a eventuali disfunzioni o criticità - curano i rapporti con gli studenti e le famiglie, relazionando con tempestività al Dirigente scolastico in merito ad eventuali problemi non routinari - svolgono le funzioni loro attribuite nell ambito dell organigramma della sicurezza, dei piani di emergenza e evacuazione - curano che le comunicazioni fra sede e succursali giungano effettivamente e tempestivamente ai destinatari e viceversa 8

9 FUNZIONI STRUMENTALI Denominazione Funzioni N di docenti all interno della funzione 1. Coordinamento del piano triennale dell offerta formativa - Predisporre il POFT con l ausilio dell apposita commissione - Adeguare il POF annuale Docenti Prof. Erminio Risso Prof. Giordano 2. Sostegno all adeguamento tecnologico della didattica e della comunicazione all interno e all esterno della scuola - Editing e Adeguamento del POF alla comunicazione su web -Gestione piattaforma didattica moodle - Revisione dei documenti per la comunicazione sul sito web della scuola - Sostegno all utilizzo da parte dei docenti delle TIC del Liceo, ivi compreso il registro elettronico 1 Prof. Paola Lerza 3. Sostegno al lavoro docenti: monitoraggio del POF T e piano di miglioramento - Collaborare con il Gruppo di autovalutazione per il monitoraggio del pof ai fini della stesura del RAV e del PdM -Predisporre i materiali per il monitoraggio dei progetti - Elaborare i dati statistici per il monitoraggio e l autovalutazione 1 Prof. Ornella Nicora 4.Orientamento in uscita. 5. Interventi e servizi per studenti: Educazione alla salute, Inclusione BES -Rapporti con Enti ed Istituzioni per favorire il collegamento scuola territorio. - Stage formativi. - Alternanza scuola-lavoro 1 - Coordinamento di interventi di educazione alla salute - Rapporti con ASL3, Centro 1 Giovani ecc. - Partecipazione al GLI - Assistenza a studenti e famiglie per la stesura dei PDP - Monitoraggio periodico dei PDP ai fini del loro aggiornamento da parte dei CdC - Raccolta ed elaborazione dei dati statistici di scuola e stesura del PAI Prof. Roberta Reboa Prof. Flaminia De Michelis 9

10 Coordinatori dei gruppi per la stesura degli assi culturali (Prof. Cunati, Martinelli, Salvatori) Coordinatori di dipartimento (Prof. Rugai, Pesce, Castaniotto, Cunati, Godani, Gitto, De Michelis, Filippini, Talami, Reboa) - Svolgono attività di coordinamento della programmazione dei singoli dipartimenti al fine di favorire la trasversalità fra disciplina e contribuire alla realizzazione dell offerta formativa della scuola nel suo complesso rispetto alle finalità e agli obiettivi di sistema espressi nel POF - Sono responsabili della stesura dei verbali e della predisposizione dei materiali prodotti, nonché della loro pubblicazione sul sito internet della scuola, previo accordo con il Dirigente scolastico - Coordinano le attività dei singoli dipartimenti al fine di rendere omogenea l offerta formativa della scuola per singole discipline, favorendo la coerenza e l omogeneità delle proposte didattiche formulate dai CdD, anche in termini di valutazione degli studenti - Coordinano la predisposizione di prove comuni - Sono responsabili della stesura dei verbali e della predisposizione dei materiali prodotti, nonché della loro pubblicazione sul sito internet della scuola, previo accordo con il Dirigente scolastico Membri di commissioni Attualmente è costituita: - Commissione POF (prof Gallotti, Giordano, Marsano, Martinelli, Risso) - Commissione Orario (prof. Roncarolo e Cunati) - Commissione RAV (prof. Martinelli, Olivieri) e prof. Nicora (funzione strumentale Monitoraggio del POF T e PdM) - Commissione elettorale (Prof. Tinè, Olivieri) - Partecipano a riunioni - Collaborano fattivamente alla realizzazione delle attività programmate e implementate Direttori subconsegnatari di laboratori o aule dedicate (Prof. De Michelis, Zanelli, Cunati, Bo, Gallotti) - Sono responsabili di cose e strumenti presenti nei laboratori - Se docenti, collaborano con gli ITP alla gestione efficace del laboratorio/aula e viceversa - Segnalano tempestivamente per iscritto eventuali disfunzioni (anomalie) - Collaborano con l RSPP alla sicurezza di laboratori/aule - Formulano richieste di acquisto, ricambio, ecc. di materiali e attrezzature - Forniscono ai colleghi indicazioni d uso dei laboratori e ne raccolgono suggerimenti e richieste - Redigono regolamenti di utilizzo di laboratori/aule - Curano la corretta tenuta dei registri di prenotazione /presenza in laboratori/aule e segnalano al Dirigente il mancato rispetto dei regolamenti 10

11 Docente referente per l organizzazione dei corsi di recupero (Prof. Martinoli) - Organizza i gruppi di recupero e l orario delle attività Docente referente per l aggiornamento del sito web di scuola (Prof. Olivieri) - Concorre all aggiornamento del sito web di scuola Referenti di progetto - Propongono le attività di progetto, predisponendo la scheda progetto nei tempi stabiliti - Collaborano con dirigente scolastico/vicepresidenza), Uffici amministrativi alla predisposizione delle circolari - Realizzano il progetto, anche coordinando le attività del team di progetto (se presente) - Curano il monitoraggio in itinere e la valutazione finale in collaborazione con la funzione strumentale deputata Membri di team di progetto - Partecipano a riunioni - Collaborano fattivamente alla realizzazione delle attività programmate e implementate Membri del GLI (Prof. De Michelis, Martinelli, Zimmardi) - Svolgono funzioni previste al punto 1, 2 e 3 della circ. n. 8 del 6 marzo 2013, in particolare elaborano il Piano Annuale per l Inclusività riferito a tutti gli alunni con Bes, da redigere nei termini stabiliti dalla C.M. n. 8 del 6 marzo Membri del comitato scientifico per l alternanza scuola- lavoro (Prof. Bo, Cunati, Gallotti, Masulli, Olivieri, Reboa) - Partecipano a riunioni - Collaborano fattivamente alla realizzazione delle attività programmate e implementate Animatore digitale ((Prof. Lerza) - Ha il compito di favorire il processo di digitalizzazione nella scuola, nonché quello di diffondere politiche legate all innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno al Piano nazionale per la scuola digitale sul territorio, nonché attraverso la creazione di gruppi di lavoro e il coinvolgimento di tutto il personale della scuola (decreto direttoriale MIUR n. 50 del ) 11

12 I A I B I C I D I E I F I G I H I I II A II B II C II D II E II F II G II H II I II L III A III B III C III D III E III F ZAFFARONI TINE' MASULLI CASTANIOTTO SECONDO FILIPPINI BONACASA RUGAI DELLEPIANE SENATORI CANEPA LAVIOSA VITALE RUGAI BIGATTO MONDO NICORA MARSANO FILIPPINI CERRUTI HUMOUDA PARODI GITTO BONOMI ASTENGO COORDINATORI DI CLASSE -curano i rapporti generali fra la Scuola e la Famiglia degli studenti della propria classe; -accedono ai dati personali degli studenti, assicurandone il trattamento nel rispetto delle disposizioni di legge sulla privacy; -convocano a Scuola i genitori dello studente, anche su indicazione del Consiglio di Classe; -provvedono a predisporre per le riunioni del Consiglio di Classe lo schema riassuntivo dei ritardi e delle assenze effettuate dagli studenti, comunicando tempestivamente in Vicepresidenza eventuali situazioni di particolare criticità al fine di concordare le misure più idonee, anche al fine dell eventuale espletamento delle procedure relative alla vigilanza sul rispetto dell obbligo scolastico (fino ai 16 anni) e formativo (fino ai 18 anni); -possono presiedere, su delega del Dirigente Scolastico, il Consiglio di Classe e/o svolgono le funzioni di segretario negli scrutini; -coordinano i lavori del Consiglio di Classe al fine della predisposizione e dell aggiornamento del Piano didattico personalizzato per gli studenti con DSA e BES e collaborano alla predisposizione del PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE; -verificano la stesura del Piano didattico personalizzato per gli studenti con DSA e BES e ne curano la consegna e la condivisione con le famiglie -cooperano con i Docenti Collaboratori e Referenti di succursale; -si rapportano con il Dirigente Scolastico in merito a situazioni che potrebbero costituire causa di conflittualità all interno della classe; -curano, con la collaborazione degli altri docenti, la stesura del Documento del consiglio di Classe per l Esame di Stato (classi quinte) III G ZANELLI III H III I IV A IV C IV E IV F IV G IV H GIORDANO LERZA RISSO VACCARI DE MICHELIS FONDACARO CHIERICI CUNATI 12

13 IV I V A V C V D V E V F V G V H V I CALIGARIS CAVALLERO SALVATORI RONCAROLO OLIVIERI PESCE BO PRUNOTTO GALLOTTI Referenti per l educazione al divieto di fumo Lorenza Martinelli (sede) Rosanna Olivieri (sede) - svolgono un opera di vigilanza del divieto di fumo e di prevenzione - sono incaricati dell applicazione della Legge n 584/1975 (Divieto di fumo) - collaborano alla realizzazione di eventuali iniziative contro il tabagismo Lorenzo Bo (succursale via Allende) Elisabetta Rugai (succursale L.go Giardino) Tutor docenti neoassunti (Prof.ssa Filippini Sonia Prof. Reboa Roberta Prof.ssa Giordano Chiara Prof. Fondacaro Maria Rosa Prof. Godani Claudio) - Svolgono le funzioni di cui al D.M. 850(

14 Calendario delle attività collegiali e di altre attività istituzionali E di seguito riportato il calendario di massima degli impegni, suscettibile di variazioni dovute a eventi imprevisti o specifiche esigenze di servizio. L a.s. si articola in due quadrimestri: - Primo quadrimestre: dal al Secondo quadrimestre: dal all Collegi dei docenti Altri collegi dei docenti potranno essere convocati in relazione alle esigenze di servizio che si presenteranno nel corso dell anno. Elezioni rappresentanti ORGANI COLLEGIALI: Consiglio di Istituto: Componente studenti: 22 ottobre 2015 (mattino) Consigli di Classe: Componente genitori: 22 ottobre 2015 (pomeriggio) Componente studenti: 22 ottobre 2015 (mattino) CONSULTA PROV.LE DEGLI STUDENTI: 22 ottobre 2015 (mattino) I consigli di classe sono convocati secondo il calendario riportato nelle pagine successive, fermo restando che, come enunciato sopra, essi possono subire variazioni a seguito di eventi imprevisti o di specifiche esigenze di servizio. Prove INVALSI: 12 maggio 2016 Attività di orientamento in ingresso Open day: ; (succ. Via Allende); Nel corso dell anno saranno comunicati altri impegni istituzionali non programmabili. 14

15 1) 7/9/2015 COLLEGIO DEI DOCENTI ore 8,30 2) 8/09/2015 RIUNIONI PER ASSI CULTURALI E DEI DIPARTIMENTI DISCIPINARI 3) 23/09/2015 COLLEGIO DEI DOCENTI ore 14,00 19/09/2015 COLLEGIO DEI DOCENTI ore 14,30 4) CONSIGLI DI CLASSE compresa PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classi Giorno Ora Luogo 4^E 2^ B 1^F Lunedì 09/11/2015 Ore 14,30 Sede via Arecco 2^H 2^A 3^ H Lunedì 09/11/2015 Ore 16,00 3^E 2^D 3^C Martedì 10/11/2015 Ore 14,30 1^C 5^D 1^ H 5G Martedì 10/11/2015 Ore 16,00 3^D 5^E 3^F Mercoledì 11/11/2015 Ore 14,30 4^C 4^I 4^F Mercoledì 11/11/2015 Ore 16,00 1^A 2^G 4^A Giovedì 12/11/2015 Ore 14,30 3^G 1^D 2^L Giovedì 12/11/2015 Ore 16,00 3^A 1^E 3^I Venerdì 13/11/2015 Ore 14,30 2^I 2^E 4^G Venerdì 13/11/2015 Ore 16,00 5^F 5^C 3^B Lunedì 16/11/2015 Ore 14,30 2^C 2^F 5^I Lunedì 16/11/2015 Ore 16,00 1^I 1^G 4^H Martedì 17/11/2015 Ore 14,30 1^B 5^A 5^H Martedì 17/11/2015 Ore 16,00 5) 30/11/2015 COLLEGIO DEI DOCENTI ore 15 6) CONSIGLI DI CLASSE Classi Giorno Ora Luogo 4^E 2^ B 1^F Mercoledì 06/04/2016 Ore 14,30 Sede via Arecco 2^H 2^A 3^ H Mercoledì 06/04/2016 Ore 16,00 3^E 2^D 3^C Giovedì 07/04/2016 Ore 14,30 1^C 5^D 1^ H Giovedì 07/04/2016 Ore 16,00 3^D 5^E 3^F Venerdì 08/04/2016 Ore 14,30 4^C 4^I 4^F Venerdì 08/04/2016 Ore 16,00 1^A 2^G 4^A Lunedì 11/04/2016 Ore 14,30 3^G 2^L 1^D Lunedì 11/04/2016 Ore 16,00 3^A 1^E 3^I Martedì 12/04/2016 Ore 14,30 15

16 2^I 2^E 4^G Martedì 12/04/2016 Ore 16,00 5^F 5^C 3^B Mercoledì 13/04/2016 Ore 14,30 2^C 2^F 5^I Mercoledì 13/04/2016 Ore 16,00 1^I 1^G 4^H Giovedì 14/04/2016 Ore 14,30 1^B 5^A 5^H 5^G Giovedì 14/04/2016 Ore 16,00 7) SCRUTINI 1 QUADRIMESTRE Classe Giorno Ore Luogo 1B Lunedì 25/01/ ,30 Sede via Arecco 2H Lunedì 25/01/ ,00 2G Lunedì 25/01/ ,30 3G Lunedì 25/01/ ,00 1H Lunedì 25/01/ ,30 1G Lunedì 25/01/ ,00 1A Martedi 26/01/ ,30 2I Martedi 26/01/ ,00 1C Martedi 26/01/ ,30 1I Martedi 26/01/ ,00 2B Martedi 26/01/ ,30 2D Martedi 26/01/ ,00 3B Martedì 26/01/ ,30 2F Mercoledì 27/01/ ,30 1D Mercoledì 27/01/ ,00 1E Mercoledì 27/01/ ,30 2C Mercoledì 27/01/ ,00 1F Mercoledì 27/01/ ,30 2E Mercoledì 27/01/ ,00 2L Giovedì 28/01/ ,30 2A Giovedi 28/01/ ,00 3F Giovedì 28/01/ ,30 3A Giovedì 28/01/ ,00 3 I Giovedì 28/01/ ,30 3H Giovedì 28/01/ ,00 4A Venerdì 29/01/ ,30 3C Venerdì 29/01/ ,00 3D Venerdì 29/01/ ,30 4F Venerdì 29/01/ ,00 4E Venerdì 29/01/ ,30 5D Venerdì 29/01/ ,00 4H Lunedì 01/02/ ,30 3E Lunedì 01/02/ ,00 5A Lunedì 01/02/ ,30 5G Lunedì 01/02/ ,00 4G Lunedì 01/02/ ,30 16

17 4I Lunedì 01/02/ ,00 5H Martedì 02/02/ ,30 4 C Martedì 02/02/ ,00 5 F Martedì 02/02/ ,30 5 I Martedì 02/02/ ,00 5 C Martedì 02/02/ ,30 5 E Martedì 02/02/ ,00 8) SCRUTINI FINALI N.B. Le date degli scrutini finali possono essere soggette a variazioni successive in relazione agli impegni dei docenti in servizio anche in altre scuole o altro Classe Giorno Ore Luogo 5 D Mercoledì 8/06/ ,00 Sede via Arecco 5 A Mercoledì 8/06/ ,00 5 I Mercoledì 8/06/ ,00 5 E Mercoledì 8/06/ ,00 5 G Mercoledì 8/06/ ,00 5H Mercoledì 8/06/ ,00 5C Mercoledì 8/06/ ,00 5F Mercoledì 8/06/ ,00 4A Giovedì 9/06/2016 8,00 3A Giovedì 9/06/2016 9,00 3I Giovedì 9/06/ ,00 3H Giovedì 9/06/ ,00 4F Giovedì 9/06/ ,00 4H Giovedì 9/06/ ,30 3F Giovedì 9/06/ ,30 4E Giovedì 9/06/ ,30 IA Giovedì 9/06/ ,30 2A Giovedì 9/06/ ,30 4G Giovedì 9/06/ ,30 3G Venerdì 10/06/2016 8,00 1 E Venerdì 10/06/2016 9,00 3 C Venerdì 10/06/ ,00 1 I Venerdì 10/06/ ,00 2 F Venerdì 10/06/ ,00 1 D Venerdì 10/06/ ,00 2 D Venerdì 10/06/ ,30 3 D Venerdì 10/06/ ,30 1 B Venerdì 10/06/ ,30 2 B Venerdì 10/06/ ,30 1 G Venerdì 10/06/ ,30 2 G Venerdì 10/06/ ,30 2 I Lunedì 13/06/2016 8,00 17

18 2 C Lunedì 13/06/2016 9,00 1 F Lunedì 13/06/ ,00 2 E Lunedì 13/06/ ,00 3B Lunedì 13/06/ ,00 4 I Lunedì 13/06/ ,00 2 L Lunedì 13/06/ ,30 3 E Lunedì 13/06/ ,30 4 C Lunedì 13/06/ ,30 2 H Lunedì 13/06/ ,30 1 H Lunedì 13/06/ ,30 1 C Lunedì 13/06/ ,30 9) Giovedì 4/02/2016 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 RIUNIONI DEI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI 10) Giovedì 18/02/2016 ore 15 Collegio Docenti 11) RIUNIONI DEI CONSIGLI DELLE CLASSI 5^ PER PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe Giorno Ora Luogo 5^ F Martedì 3/05/ ,30 Sede via Arecco, 2 5^ D Martedì 3/05/ ,00 5^ E Mercoledì 4/05/ ,30 5^ A Mercoledì 4/05/ ,00 5^ C Giovedì 5/05/ ,30 5^ G Giovedì 5/05/ ,00 5^ I Venerdì 6/05/ ,30 5^ H Venerdì 6/05/ ,00 12) RICEVIMENTO GENITORI I quadrimestre - ricevimenti individuali dal al secondo l orario settimanale indicato dai singoli docenti e comunicato alle famiglie con apposita circolare. - ricevimento generale pomeridiano: giovedì 10 dicembre 15 ore 15-17:30 discipline di area letteraria: RICEVERANNO I DOCENTI DI LETTERE, INGLESE, STORIA E FILOSOFIA, DISEGNO E STORIA DELL ARTE, RELIGIONE venerdì 11 dicembre 15 ore 15-17:30 discipline di area scientifica: RICEVERANNO I DOCENTI DI MATEMATICA, FISICA, SCIENZE, ED. FISICA II quadrimestre - ricevimenti individuali dal all secondo l orario settimanale indicato dai singoli docenti e comunicato alle famiglie con apposita circolare. - ricevimento generale pomeridiano: 18

19 martedì 19 aprile 16 ore 15-17:30 discipline di area letteraria: RICEVERANNO I DOCENTI DI LETTERE, INGLESE, STORIA E FILOSOFIA, DISEGNO E STORIA DELL ARTE, RELIGIONE mercoledì 20 aprile 16 ore 15-17:30 discipline di area scientifica: RICEVERANNO I DOCENTI DI MATEMATICA, FISICA, SCIENZE, ED. FISICA 13) LUNEDI 16/05/2016 ore COLLEGIO DEI DOCENTI 14) ESAMI PRELIMINARI AI FINI DELL'AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO: tra il 17/05/2016 ed il 30/05/ ) GIOVEDI' 26/5/2016 ore 15,00 RIUNIONI DEI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI 16) MERCOLEDI 15/6/2016 ore 15 Collegio docenti 19

20 Criteri per la sostituzione del personale assente La sostituzione dei docenti assenti deve avvenire nel rispetto delle indicazioni di seguito riportate ovvero nelle supplenze si dovrà utilizzare il personale docente secondo l ordine indicato: 1. Docenti che hanno fruito di permessi brevi che, ai sensi dell articolo 16 comma 3 del CCNL/2003, sono tenuti a recuperare le ore utilizzate entro i due mesi lavorativi successivi a quello della fruizione del permesso, ed il recupero avverrà prioritariamente con riferimento alle supplenze. 2. Docenti dell organico potenziato 3. Docenti a disposizione, intendendo con questa terminologia non riferirsi solamente a coloro i quali completano/recuperano l orario di cattedra con disposizioni, ma anche a coloro che, in orario di servizio, non siano effettivamente utilizzati in aula o in laboratorio perché la propria classe è assente o impegnata in altra attività. 4. Nell ipotesi che non siano disponibili i docenti nelle situazione di cui ai punti precedenti, il Docente Collaboratore provvederà: all utilizzo di docenti che abbiano manifestato la propria disponibilità ad effettuare supplenze a pagamento, compatibilmente con le risorse umane e finanziarie a disposizione; alla suddivisione della classe priva di docente in gruppi di 3-4 studenti e alla loro aggregazione ad altre classi, preferibilmente non impegnate in verifiche e/o attività di laboratorio. Questa disposizione si applica compatibilmente con la numerosità della classe da dividere e con la capienza e la disponibilità di spazi e arredi nelle aule in cui i gruppi di studenti dovrebbero essere smistati. In caso si ravvisino problemi di sicurezza si procederà, compatibilmente con le risorse umane e finanziarie a disposizione, all utilizzo di docenti che abbiano manifestato la propria disponibilità ad effettuare supplenze a pagamento. all accorpamento di più classi in auditorium, usando preferibilmente i seguenti criteri: - classi dello stesso indirizzo - classi non impegnate in verifiche scritte o esercitazioni di particolare complessità - classi non particolarmente numerose e turbolente - classi in cui presti servizio il docente cui vengono affidati i gruppi così accorpati Questa disposizione si applica eccezionalmente nel caso in cui non si possa far ricorso alla precedente per motivi di capienza delle aule o per altri motivi cogenti né si possa ricorrere a quanto riportato nel successivo punto 5. Nel prospettare queste indicazioni si ritiene opportuno evidenziare che l utilizzo dei docenti a pagamento è subordinata alla disponibilità dei docenti stessi a effettuare detto servizio e alla sostenibilità finanziaria di detta operazione. Pertanto l autorizzazione per supplenze a pagamento deve essere esclusivamente concessa dal Dirigente scolastico o da un suo Collaboratore, che provvederà anche alla verbalizzare, su un idoneo Registro, le coordinate dell evento ovvero: - Data ed orario della supplenza; - Classe; - Nominativo del docente assente; - Nominativo del docente supplente, 20

21 - Breve motivazione per l effettuazione della supplenza a pagamento. Nel caso poi che si preveda il prolungamento dell assenza del docente oppure che l assenza sia stata precedentemente programmata e che non sia possibile usufruire di docenti di cui ai punti 1, 2 e 3 si utlizzerà un ulteriore procedura volta a modificare l orario delle lezioni limitatamente ai giorni nei quali è prevista l assenza di quel docente. Le modifiche dell orario possono riguardare l entrata posticipata, l uscita anticipata o entrambe le soluzioni. Nella situazione ipotizzata il Docente Collaboratore dovrà assicurare che si provveda a comunicare preventivamente alle famiglie degli studenti le variazioni apportate all orario nei giorni di assenza del docente titolare. Questo comunicato deve essere trascritto anche sul Registro di classe unitamente all annotazione di verificare l avvenuta presa visione da parte dei familiari, atto al quale è tenuto a provvedere il docente in cattedra alla prima ora di lezione del giorno successivo al comunicato. Possono lasciare anticipatamente l istituto esclusivamente gli studenti minorenni che hanno ottemperato a questa procedura. Coloro i quali sono sprovvisti della dovuta autorizzazione dei familiari ad uscire anticipatamente sono obbligati a restare a scuola sino al termine delle lezioni di quel giorno. Questi studenti verranno aggregati ad un altra classe per le restanti ore di lezione. Si può derogare a questa disposizione solamente se un genitore o un altro familiare, provveda di persona a prelevare il proprio congiunto. Se a prelevare lo studente non è il genitore o il legale rappresentante, è richiesta la delega scritta ed un documento di riconoscimento. Il docente collaboratore provvederà alla conservazione dell atto unitamente agli estremi del documento. I Docenti Collaboratori sono in possesso degli elenchi degli alunni di ciascuna classe comprensivi di recapiti telefonici e/o cellullari al fine di contattare e comunicare, in caso di necessità, con le rispettive famiglie. Si richiede la dovuta attenzione nella gestione di questi dati. Per l eventuale convocazione a scuola dei familiari e/o tutori è altresì opportuno che si indichi alla segreteria didattica di provvedere tramite una richiesta scritta e protocollata. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Giuseppina Manildo 21

Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Genova. a.s

Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Genova. a.s Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Genova a.s. 2017-18 Struttura gestionale e organizzativa unitaria Organizzazione dell area didattica Organigramma Funzionigramma Organizzazione dell area amministrativa

Dettagli

ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO. a.s

ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO. a.s LICEO SCIENTIFICO STATALE L E O N A R D O D A V I N C I V i a A r e c c o, 2 16122 Gen o v a T e l 0 1 0 8 1 4 9 0 0 w w w. l i c e o l e o d a v i n c i g e. e d u. i t C. F. 8 0 0 3 9 6 9 0 1 0 4 C.

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO DIRIGENTE SCOLASTICO Assicura la gestione unitaria della scuola e ne ha la legale rappresentanza; Dirige e coordina; Promuove e valorizza le risorse umane e professionali;

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187 Prot.n. 11960/C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 A TUTTO IL PERSONALE AGLI STUDENTI e loro FAMIGLIE CIRCOLARE N. 187 Oggetto: Mansionario dei Collaboratori del Dirigente Scolastico (staff ristretto) In allegato

Dettagli

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019 Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019 SETTEMBRE 2018 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì 3/09/2018 ore 09.30 4/09/2018 ore 09-00 Tutti i docenti Programmazione modulare

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI 1 FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI Il seguente funzionigramma definisce incarichi e responsabilità per la realizzazione del Ptof d istituto. Gli incarichi, incentivati con FIS, sono aggiornati annualmente, approvati

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/19 Giorno Attività 5 settembre Collegio docenti odg: definizione organigramma; progetti alternanza 9.00-10.00 scuola-lavoro. Consigli classe prime (solo docenti):

Dettagli

Oggetto: Prove INVALSI 2019 modifiche orari per problemi organizzativi

Oggetto: Prove INVALSI 2019 modifiche orari per problemi organizzativi Genova, 30.4.2019 Circ. n. 358 All. n. 1 Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Genova A tutti i docenti e ai coordinatori delle classi seconde A tutti gli studenti delle classi seconde e alle loro

Dettagli

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ai fini di quanto previsto dall art. 1 c. da 126-129 della L. 13-07-2015, n. 107 Cognome Nome Periodo considerato: a.s. 2016/2017 Disciplina insegnata:

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI VERGA di Scuola dell Infanzia, Primaria e di 1^ grado 97013-COMISO(RG)-

Dettagli

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Corte Franca P.le Carlo Cattaneo, 5-25040 Corte Franca(BS) Tel: 030-984180 - Fax:030-9884214 email:bsic822006@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Periodo attività didattica (sulla base della Delib. G.R. n 19/29 del 23/05/2019) Data Attività 09/09/2019 Inizio Attività didattiche 31/01/2020 Chiusura

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Periodo attività didattica (sulla base della Delib. G.R. n 27/1 del 29/05/2018) Data Attività 07/09/2018 Inizio Attività didattiche 31/01/2019 Chiusura

Dettagli

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI PIANO ATTIVITA dei DOCENTI A.S. 2018/19 Delibera n 6 del 11/09/2018 Riunioni collegiali 2018/2019 ATTIVITA PERIODO ORDINE DEL GIORNO DI MASSIMA L o.d.g. definitivo sarà comunicato di volta in volta con

Dettagli

In particolare (elenco non esaustivo):

In particolare (elenco non esaustivo): DELEGA DI FUNZIONI, COMPITI E RESPONSABILITA ATTRIBUITI DAL DIRIGENTE SCOLASTICO AI SUOI COLLABORATORI ED AI RESPONSABILI DI PLESSO (come da comunicazione al Collegio Docenti unitario del 1 settembre 2017)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI DI PRIMO GRADO Anno scolastico 2018/2019 Il presente Piano Annuale delle Attività funzionali all insegnamento ha valore di ordine di

Dettagli

Oggetto: Prove INVALSI 2019 e informativa sulla privacy

Oggetto: Prove INVALSI 2019 e informativa sulla privacy Genova, 12.4.2019 Circ. n. 349 All. n. 1 Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Genova A tutti i docenti e ai coordinatori delle classi seconde A tutti gli studenti delle classi seconde e alle loro

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ Circolare n 36 ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ Massa, 03.10.2018 Ai sig.ri e alle sig.re Docenti Alla DSGA Al sito web Tale comunicazione vale come ordine di servizio per quanto riguarda

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574

LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574 LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, 1 71043 Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574 0884/581921 Sede Succursale 0884/511921 Indirizzi di studio: Artistico - Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane Opzione

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17. Prot. n. 3714 A/22 del 01/09/2016 VIA C.so UMBERTO, 99-80023 CAIVANO (Na) A tutto il Personale in servizio nell Istituto Alle Docenti Picone Erminia e Arcella Maddalena Oggetto: Collaboratori del DS e

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE:

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE: COLLABORATORI DEL DIRIGENTE: I collaboratori sono chiamati a integrare e favorire l azione dirigenziale, partecipano alle riunioni di staff e supportano il Dirigente Scolastico nella gestione dell Istituto;

Dettagli

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto. Funzioni strumentali COMPITI AREA 1 - Gestione del Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Gestione del Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) - Revisiona, integra e aggiorna il P.O.F. nel corso dell anno.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO STATALE PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 00185 Roma Tel. 06121127520 Fax 0667666348

Dettagli

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO :

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO : FUNZIONE 1 n.1 unità ITC-ITT n.1 unità IPSSEOA GESTIONE DEL POF E ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA TIPOLOGIA DELL INTERVENTO ATTIVITA e MODALITA GESTIONE DEL POF (riferisce costantemente a tutti i componenti

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2019 2020 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2019 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 2 settembre 2019 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Liceo Classico Statale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Liceo Classico Statale Ministero dell'struzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Liceo Classico Statale PLO ALBERTELL ia Daniele Manin, 72 ia dell Esquilino, 31-00185 Roma tel.: 06121127520

Dettagli

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre Circ. n. 23 Ai e agli Educatori del Polo Professionale annesso al Convitto Nazionale R.Corso e p.c. al D.S.G.A. Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s. 2018-2019 del 01/10/18 Impegni del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2019/2020 INIZIO LEZIONI Lunedì 09 settembre 2019 (S. Severino M.) Mercoledì 11 settembre 2019 ( e ) TERMINE LEZIONI

Dettagli

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 AI DOCENTI p.c. ATA OGGETTO: piano generale delle attività per l anno scolastico 2015.16. Salvo modifiche dovute a necessità sopravvenute, il piano Generale

Dettagli

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO A IL DOCENTE PRESSO CODESTO ISTITUTO IN SERVIZIO NEL PLESSO

Dettagli

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. prot. n. 9437/c41a Reggio Calabria, 06.10.2015 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI a.s. 2015/2016 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della

Dettagli

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017 1 A.S. 2017-2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017 NB: gli ordini del giorno qui riportati sono indicativi e suscettibili di modifiche/integrazioni secondo

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C.Don Lorenzo Milani Via A. Montanucci, 138-00053 CIVITAVECCHIA 0766/541044- Fax 0766/546546 c.f.91064990582

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL. 0815035167/ FAX/ 0815036836 / TEL. 0815035720 CEIC898005@ISTRUZIONE.IT; www.donmilaniparete.it FUNZIONI STRUMENTALI: AREE E DECLINAZIONE DEI COMPITI DA SVOLGERE

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018 FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018 TIPOLOGIA DELL INCARICO PTOF E RELAZIONI CON IL TERRITORIO OBIETTIVI/ATTIVITA Aggiornamento del P.T.O.F. Coordinamento dei Progetti di Istituto Coordinamento delle relazioni

Dettagli

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 0. 09. 207 (venerdì) - Collegio Docenti ore.00-2.00 Al Personale ATA 04. 09. 207 (lunedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 Fax: 030 723130 email: bsic843007@istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 7697/I.2 La Spezia, 18/11/2017. All Albo on-line ISA 5 Alla Sezione Trasparenza Al sito web della Scuola

Prot. n. 7697/I.2 La Spezia, 18/11/2017. All Albo on-line ISA 5 Alla Sezione Trasparenza Al sito web della Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 5 Via Bologna, 13-19125 La Spezia - Tel. e fax 0187/503312 Cod. Mecc. SPIC81800D - C.F.91071810112 e-mail: spic81800d@istruzione.it Prot. n. 7697/I.2 La Spezia, 18/11/2017

Dettagli

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ 1 A.S. 2018-2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ NB: gli ordini del giorno qui riportati sono indicativi e suscettibili di modifiche/integrazioni secondo le esigenze organizzative e funzionali che si potranno

Dettagli

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti) SCUOLA PRIMARIA PLESSI S. LUCIA, ORTIGIA E ISOLA Anno Scolastico 203/ PIANO DELLE ATTIVITA AGGIUNTIVE E FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA a) ATTIVITA ORE Programmazione inizio anno 2 Collegio

Dettagli

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 1 A.S. 2018-2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA NB: gli ordini del giorno qui riportati sono indicativi e suscettibili di modifiche/integrazioni secondo le esigenze organizzative e funzionali che si potranno

Dettagli

Circolare n 10 Massa, ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PIANO ANNUALE ATTIVITA'

Circolare n 10 Massa, ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PIANO ANNUALE ATTIVITA' Circolare n 10 Massa, 09.09.2019 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PIANO ANNUALE ATTIVITA' Tale comunicazione vale come ordine di servizio per quanto riguarda le date dei lavori, lì dove indicate, o del periodo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO  E. MONTALE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE " Protocollo numero: 307 / 2018 Data registrazione: 02/10/2018 Tipo Protocollo: USCITA Documento protocollato: Circolare 27- Piano Annuale Attività 2018-19.pdf IPA/AOO:

Dettagli

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie Piano Annuale delle Attività 2018/ Premessa Il piano annuale costituisce il quadro delle attività collegiali della scuola. La date potranno subire variazioni per eventuali impreviste e giustificate motivazioni.

Dettagli

Inizio delle lezioni

Inizio delle lezioni Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Don Milani di Corte Franca P.le Cattaneo, 5-25040 Corte Franca (BS) Tel: 030-984180 - Fax: 030-9884214 www.iccortefranca.edu.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CIRCOLO DIDATTICO STATALE DON BOSCO Via L. Pirandello, 0 9202 Canicattì (AG) - Tel 0922/511-32131 Fax 0922/3091 Cod. Mecc. AGEE010C C.F. 20021909 agee010c@istruzione.it - agee010c@pec.istruzione.it www.scuoladonbosco.gov.it

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE BENEDETTO DA NORCIA Liceo Classico Liceo delle Scienze Umane Via Saracinesco

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO Circolare n. 340 Como, 27 agosto 2019 Al Personale Docente Al Personale ATA Al sito Agli Atti dell I.C. Como Rebbio Oggetto: convocazione per impegni inizio a. s. 2019/20 Augurando a tutti un buon anno

Dettagli

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE I.I.S. LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO STATALE V. Julia Via A. De Gasperi - 87041 ACRI (CS) http://www.liceojulia.it e-mail: csis01800g@istruzione.it posta certificata: csis01800g@pec.istruzione.it Tel. fax

Dettagli

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI PIANO ATTIVITA dei DOCENTI A.S. 2017/18 Delibera Collegio n 5 del 12/09/2017 1 Riunioni collegiali 2017/2018 ATTIVITA PERIODO ORDINE DEL GIORNO DI MASSIMA L o.d.g. definitivo sarà comunicato di volta in

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA AGGIUNTIVE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO. C C N L 2006/2009 art.29 co.3 punto a e b

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA AGGIUNTIVE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO. C C N L 2006/2009 art.29 co.3 punto a e b 1 ALBO - SITO WEB - DOCENTI DSGA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA AGGIUNTIVE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO C C N L 2006/2009 art.29 co.3 punto a e b 1. L attività funzionale all insegnamento è costituita da

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.I.S. FORTUNATO FEDELE C.M. ENIS00800B Sede legale: Piazza Europa, 6 94011 Agira (EN) Cod. fiscale 80003690866 Liceo delle scienze umane - C.M. ENPM00801V Piazza Europa, 6 Agira - Tel. 0935691529 Fax

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre Riunioni collegiali 1 Sabato 8.30 10.30 Collegio docenti 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì Inizio lezioni dalle ore 8 alle

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (Bs) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 Fax: 030 723130 email: bsic843007@istruzione.it

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Via Gela, 22-96100 Siracusa Tel. 0931 754888 E-mail: sric81200q@istruzione.it sito web: www.decimogiaraca.gov.it C.F.: 80004590891 - C.M.: SRIC81200Q Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Giorno Orario

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) A.S. 2015-16 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) 1 settembre 2015 Insediamento, orario scolastico, impegni iniziali Prove di recupero 1, 2, 3, 4, 5 settembre 2015 Prove di recupero 7 e

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Corte Franca P.le Carlo Cattaneo, 5-25040 Corte Franca(BS) Tel: 030-984180 - Fax:030-9884214 email:bsic822006@istruzione.it

Dettagli

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 I periodo dal 12 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 TEMPI ATTIVITÀ ORARIO ODG SETTEMBRE 20 settembre, martedì Collegio docenti 2h 14.00/16.00

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 E mail: bsic843007@istruzione.it bsic843007@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA'

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA' I.I.S. RACCHETTI - DA VINCI Crema PIANO ANNUALE delle ATTIVITA' 2018-2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/19 1 CALENDARIO SCOLASTICO - Vista la delibera della Giunta Regionale n. IX/3318

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO COLLEGIO DEI DOCENTI E possibile la convocazione straordinaria del Collegio, oltre le riunioni definite nella presente tabella PERIODO FINALITA' DURATA Designazione dei collaboratori da parte del Dirigente

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019 FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019 TIPOLOGIA DELL INCARICO 1 COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO OBIETTIVI/ATTIVITA Collaborazione con il Dirigente scolastico con funzione vicarie e sua sostituzione in caso

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BARSANTI MASSA POLO DELL ISTRUZIONE PROFESSIONALE CON SEDI ASSOCIATE BARSANTI - SALVETTI - EINAUDI - FIORILLO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BARSANTI MASSA POLO DELL ISTRUZIONE PROFESSIONALE CON SEDI ASSOCIATE BARSANTI - SALVETTI - EINAUDI - FIORILLO Circolare n 32 Massa, 25.09.2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PIANO ANNUALE ATTIVITA' Tale comunicazione vale come ordine di servizio per quanto riguarda le date dei lavori, lì dove indicate, o del periodo

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18 Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18 Settembre 1 Venerdì 8.30 10.30 Collegio docenti 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì Esami alunni con giudizio sospeso 5 Martedì Esami alunni con giudizio sospeso

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018 Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci - C.F. 80006990610 C.M. CEPS060008 - SEG - SEGRETERIA Prot. 0004391/U del 24/09/2018 11:06:36 LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Indirizzi: CLASSICO LINGUISTICO

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

Prot. n. 6352/2.2.a del 10/09/2016. I. I. S. A. Moncada Lentini PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

Prot. n. 6352/2.2.a del 10/09/2016. I. I. S. A. Moncada Lentini PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO Prot. n. 6352/2.2.a del 10/09/2016 I. I. S. A. Moncada Lentini PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016 2017 Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta dello 09/09/2016 con Delibera n. 62/2016 SINTESI

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 21 del 29/03/2018 Inizio

Dettagli

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CARCHIDIO-STROCCHI Via Carchidio, 5 48018 Faenza (RA) Tel. 0546/634239-Fax 0546/634347 E mail: segreteria@carchidio-strocchi.it C.F. 90019150391 Prot. n.4175/b17a Faenza, 21

Dettagli

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015 Parma, 8 settembre 2015 All albo di Istituto sede; Sito web istituzionale; Al Direttore S.G.A. sede A tutti i docenti dell Istituto sede; A tutto il personale ATA - sede Circolare n. 5 Oggetto: Piano annuale

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni. CIRCOLARE INTERNA N. 4 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 A tutti i docenti SSI Tibaldi Al Personale ATA Dell Istituto Comprensivo Cantù 1 02. 09. 2019 (lunedì) - Collegio Docenti ore 10.00-11.00

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S ATTIVITÀ 2018-2019 ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI ANGELINI ALMENNO SAN BARTOLOMEO CALENDARIO ATTIVITÀ A.S. 2018-2019 Le date e gli orari indicati sono suscettibili di variazioni a seguito di sopraggiunti problemi

Dettagli

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione PREMESSA Il M.I.U.R. ha fornito una anticipazione dei risultati delle prove INVALSI 2015 mediante la loro presentazione,

Dettagli

ORGANI DI GESTIONE DELLA SCUOLA

ORGANI DI GESTIONE DELLA SCUOLA ORGANI DI GESTIONE DELLA SCUOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Brunelli 1 E il rappresentante legale dell Istituto. 2 Presiede il collegio dei docenti. 3 Presiede la giunta esecutiva. 4 E responsabile

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2017/2018 INIZIO LEZIONI Giovedì 7 settembre 2017 (S. Severino M.) Mercoledì 13 settembre 2017 ( e ) TERMINE LEZIONI

Dettagli

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018 Piano Annuale delleattività a.s. 017/018 Articolazione a.s. I quadrimestre: 1 settembre 017 0 gennaio 018 II quadrimestre: gennaio 018 08 giugno 018 Periodo preferibilmente da utilizzare per i viaggi con

Dettagli

Piano Annuale Attività

Piano Annuale Attività ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI CLASSICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE TECNOLOGICO ECONOMICO Via Orto Cappuccini n. 1 71037 MONTE SANT ANGELO (FG) 0884 561120 0884

Dettagli

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta: Circ. 7 Ariccia, 03/09/2018 AI DOCENTI ALBO OGGETTO: Organigramma. Candidature. Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico - Liceo - Liceo Scientifico IPSIA - IPSASR Corso Umberto n. 279-95034 BRONTE (Catania) Tel. Presidenza 095 6136096 D.S.G.A.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI. V.le Leopardi N FERRARA Tel. 0532/ Fax 0532/ Succursale Via A. Novello 2 Tel.

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI. V.le Leopardi N FERRARA Tel. 0532/ Fax 0532/ Succursale Via A. Novello 2 Tel. Ferrara, 27 settembre 2018 CIRCOLARE N. 31 Ai Sigg. Docenti Al Personale A.T.A Alle classi Rac 1, All Albo, Al sito web del Liceo OGGETTO: Piano delle Attività a.s. 2018/19 Calendario Organi Collegiali.

Dettagli