Sede: Campus dell Università di Roma TorVergata, Ingegneria, Edificio dell Informazione, Viale del Politecnico 1, Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sede: Campus dell Università di Roma TorVergata, Ingegneria, Edificio dell Informazione, Viale del Politecnico 1, 00133 Roma"

Transcript

1 Offerta: Corso di Laurea Durata: tre anni, 180 crediti. Titolo rilasciato: Dottore Indirizzi: 1) Internet; 2) Sistemi e Tecnologie Corso di Laurea Magistrale Durata: due anni, 120 crediti. Titolo rilasciato: Dottore Magistrale Indirizzi: 1) Trasmissione; 2) Internet; 3) GeoInformazione; 4) Gestionale Sede: Campus dell Università di Roma TorVergata, Ingegneria, Edificio dell Informazione, Viale del Politecnico 1, Roma Presidente del Corso di Studi: Prof. Nicola Blefari Melazzi Telefono: Fax: blefari@uniroma2.it Pagina personale: 1

2 Il mondo delle comunicazioni reti sociali reti sociali servizi e applicazioni pervasive reti di sensori servizi web, ciberspazio Internet servizi e applicazioni pervasive reti di sensori comunicazioni ottiche comunicazioni radio Internet delle cose terminali personali per comunicazioni multimediali e elettronica di consumo

3 Perché iscriversi? Due buoni motivi 1. Le telecomunicazioni sono un affascinante campo di studie di attività professionale Risultati teorici e spunti speculativi di grande interesse Applicazioni attraenti sia per le loro caratteristiche, sia perché ne facciamo un uso quotidiano: Internet, rete telefonica fissa, reti cellulari (GSM, GPRS, EDGE, UMTS), radio, televisione (classica, digitale, via satellite, trasmessa sui telefonini), satelliti, reti locali (LAN fisse e wireless), reti personali (Bluetooth, Zigbee), reti di sensori, fibre ottiche, radar (applicazioni di navigazione e meteorologiche), navigazione satellitare (GPS e Galileo),osservazione della terra, controllo dei sistemi di trasporto (specialmente aeronautici), reti per emergenze, green networking

4 Perché iscriversi? Due buoni motivi 2. L entità del fatturato mondiale e produttività della relativa forza lavoro Fatturato mondiale delle TLC (2005) = 1 trilione di dollari, cioè un milione di milioni di dollari. In Italia circa 50 miliardi di dollari. Numero di linee di accesso alle reti di telecomunicazioni (analogiche+isdn+mobili+modem) = un miliardo e mezzo; in Italia circa 100 milioni Il settore delle telecomunicazioni vale circa il 3% del prodotto interno lordo mondiale ed il 3.5% di quello della Unione Europea I numero degli impiegati nel settore delle telecomunicazioni nella Unione Europea nel 2005 è pari a circa l 1% della forza lavoro, circa 1.2 milioni di persone

5 La crescita di Internet 541,677,360 Host Counts ~ 1.2 Billion Internet Users

6 Tutto in comunicazione L altroieri (fisso): telefoni telefoni Ieri (mobile): persone persone Oggi Persone ambiente Domani cose cose

7 Sensori, wearable computing Source: F. Mattern, 2001 Source: Tröster et al., 2003

8 RFID nel corpo umano Source: IEEE Spectrum, 2007

9 Internet e voi Login Server PSTN/PLMN PSTN GW Peer Peer Peer Peer Peer Super Node Super Node Peer Super Node Super Node Peer Peer Peer Peer Peer

10 Cosa si studia? Le premesse teoriche e le tecniche necessarie per la raccolta, il trasporto e l elaborazione delle informazioni Cosa è l informazione? Come si trasferisce a distanza l informazione? Come trasformiamo e codifichiamo l informazione Cosa è un sistema di telecomunicazioni? Cosa è una rete di telecomunicazioni? Quali sono le tecnologie abilitanti? Come usiamo l informazione per sviluppare applicazioni? Come si rende sicuro un sistema di comunicazione?

11 Informazione e sua elaborazione

12 Sistemi di telecomunicazione trasmettitore ricevitore conversione analogica-digitale conversione digitale-analogica codifica decodifica modulazione demodulazione multiplazione demultiplazione accesso multiplo Canale (mezzo trasmissivo) accesso multiplo

13 Le reti di telecomunicazione Internet Reti locali Reti radiomobili cellulari Reti wireless locali Reti di sensori Reti peer-to-peer

14 Sistemi e tecnologie wireless CABLE REPLACEMENT HOME, OFFICE PUBLIC ACCESS Range CITY, SUBURBS COUNTRY, REGION WIDE WPAN WLAN WMAN WAN GSM ZigBee GPRSEDGE Bluetooth UltraWideBand Wi-Fi b a/g/n/ac MobileFi UMTS HSPA WiMAX a/e LTE LIMITED FULL Mobility 1 kbit/s 10 kbit/s 100 kbit/s 1 Mbit/s 10 Mbit/s 100 Mbit/s 1 Gbit/s Bit Rate Source: M. Decina, 2008

15 Comunicazione Radio Comunicazione via satellite Circuiti a microonde Comunicazioni radiomobili cellulari

16 Segnali Elaborazioni di immagini 3D Osservazione superficie della Terra Propagazione dell energia acustica nel sottosuolo

17 Comunicazioni ottiche Sistemi di Comunicazioni Ottiche Ottica integrata Optoelettronica Reti ottiche Sorgenti Laser

18 Sicurezza e controllo Security Management Application Security Content Security Communication Security Access Security System Security Intelligence & Incident Response Intrusion Detection, Monitoring Risk Assessment, Auditing Vulnerability Assessment, Penetration Testing Secure Electronic Transaction Secure WEB Server, SSL, Secure HTTP Secure Mail, Secure MIME Copy Rights Management Content Filtering Managed Antivirus Managed Virtual Private Network Encryption Biometrics Authentication/Authorization/Accounting Certification Authority/Public Key Infrastructure Managed Firewall Disaster Recovery, Business Continuity BackUp and Remote BackUp Connectivity Source: M. Decina, 2008

19 Sbocchi professionali o Attività in imprese pubbliche e private, nella pubblica amministrazione, in enti normativi, in enti di controllo del traffico aereo, terrestre e navale, nella libera professione e nelle società di consulenza finalizzate alla progettazione, produzione, installazione, configurazione, gestione e manutenzione di reti, sistemi ed impianti riguardanti l acquisizione ed il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni di telecomunicazione e telematiche

20 Sbocchi professionali o Attività didattico/formativa di base, professionale e ad alta specializzazione nei settori delle Telecomunicazioni o Attività di ricerca e sviluppo o Aree culturalmente vicine, quali l ingegneria dell automazione, l ingegneria biomedica, l ingegneria elettronica, l ingegneria gestionale, l ingegneria informatica, l ingegneria della sicurezza e la protezione dell informazione

21 Possibili datori di lavoro Aziende che svolgono attività di progettazione e realizzazione di sistemi e reti di telecomunicazione Ad esempio: Gruppo Finmeccanica, Ericsson-Marconi, Alcatel Società che gestiscono reti e servizi di telecomunicazione Ad esempio: Telecom Italia, Vodafone, WIND, 3, Fastweb, Poste Italiane

22 Possibili datori di lavoro Società che gestiscono reti e servizi radiotelevisivi Ad esempio: RAI, MEDIASET, La7 Società che operano nei settori della navigazione e del rilevamento radar Ad esempio: Selex Sistemi Integrati, Thales Alenia Space Italy, IDS Ingegneria dei Sistemi, Telespazio, Rheinmetall Italia ( Ex - Contraves), Elettronica SpA

23 Possibili datori di lavoro Accesso al dottorato di ricerca e all impiego, nel ruolo di ricercatore, presso le numerose strutture di ricerca che hanno sede nell area romana Ad esempio: CNR, ENEA, Fondazione Bordoni, ESRIN, ASI Solida base per affrontare studi di gestione ed organizzazione di impresa. Ad esempio: master, sia in Italia, sia all estero, in business administration

24 Possibili datori di lavoro Attività professionali in tutti quei settori (per esempio: aeroporti, enti per il controllo del traffico aereo, gruppi bancari o assicurativi, aziende di distribuzione, pubblica amministrazione) in cui le telecomunicazioni non sono il corebusiness, ma la cui produttività è ormai molto connessa alla capacità e all efficienza delle reti di telecomunicazione Il corso di Laurea Magistrale fornisce al laureato le più ampie prospettive occupazionali sul territorio nazionale e della UE (e del mondo)

25 Laurea di 1 livello: Indirizzi Indirizzo Internet o Gli insegnamenti contenuti all interno di questo indirizzo costituiscono una innovativa combinazione di discipline di telecomunicazioni e di informatica che permette di affrontare le tecnologie multiculturali di Internet Indirizzo Sistemi e Tecnologie o Gli insegnamenti contenuti all interno di questo indirizzo permettono di acquisire solide competenze nell analisi e nel progetto dei sistemi di telecomunicazioni e delle relative tecnologie, coniugando aspetti di acquisizione, elaborazione e trasmissione dei segnali sia su cavo che via radio

26 Laurea di 1 livello: Insegnamenti Indirizzo: Internet

27 Laurea di 1 livello: Insegnamenti Indirizzo: Internet

28 Laurea di 1 livello: Insegnamenti Indirizzo: Internet

29 Laurea di 1 livello: Insegnamenti Indirizzo: Internet

30 Laurea di 1 livello: Insegnamenti Indirizzo: Sistemi e Tecnologie

31 Laurea di 1 livello: Insegnamenti Indirizzo: Sistemi e Tecnologie

32 Laurea magistrale: Indirizzi Indirizzo Trasmissione Indirizzo Internet Indirizzo GeoInformazione Indirizzo Gestionale

33 Laurea magistrale: Insegnamenti

34 Laurea magistrale: Insegnamenti Indirizzo "Trasmissione

35 Laurea magistrale: Insegnamenti Indirizzo Internet"

36 Laurea magistrale: Insegnamenti Indirizzo "GeoInformazione"

37 Laurea magistrale: Insegnamenti Indirizzo "Gestionale"

38 TLC a Tor Vergata o Competenze a livello di eccellenza mondiale o Rapporti di collaborazione con prestigiose università europee e nord americane (possibilità di seguire insegnamenti, conseguire doppie lauree e preparare la tesi all estero) o Coinvolgimento in progetti di ricerca nazionali, europei, finanziati da aziende private e istituzioni o Area romana nota per numero e qualità delle aziende del settore o Richieste di laureati da parte di aziende e istituti di ricerca, soprattutto europei e nord americani, superiori all offerta

39 Grazie per l attenzione Domande? UNIVERSITY OF ROME TOR VERGATA Department of Electronics Engineering Via del Politecnico, Rome - Italy Nicola Blefari Melazzi, Ph. D. Full Professor of Telecommunications Phone: Fax: blefari@uniroma2.it

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni Una visione architetturale INFORMATICA TELEMATICA TELECOMUNICAZIONI ELETTRONICA Telecomunicazioni e Telematica sono le lauree della telefonia fissa e cellulare

Dettagli

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori Reti geografiche e locali Topologia delle reti Struttura

Dettagli

180 CFU 120 CFU 120 CFU

180 CFU 120 CFU 120 CFU 180 CFU 120 CFU 120 CFU 7 6 CFU tipo B a scelta vincolata 12 CFU a libera scelta, 12 Tirocinio/internato, 12 Tesi Il laureato acquisirà conoscenze di natura interdisciplinare, in prevalenza

Dettagli

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Mezzi e tecniche di trasmissione dati Trasmissione dei dati Consente di collegare calcolatori e periferiche Principali mezzi per la trasmissione dei

Dettagli

Indagine conoscitiva su 5G e big data

Indagine conoscitiva su 5G e big data Roma, 20/3/2019 Indagine conoscitiva su 5G e big data Audizione @ IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei Deputati [Opinioni personali] Nicola Blefari Melazzi Professore,

Dettagli

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete Reti e comunicazione Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie delle telecomunicazioni e le tecnologie dell informatica. La

Dettagli

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Elementi di Informatica e Programmazione - Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Alessandro Saetti (email: alessandro.saetti@unibs.it) Università degli Studi di Brescia 1 Classificazione delle Reti Modalità

Dettagli

#polibaorienta. Il Politecnico di Bari si presenta agli studenti delle scuole medie superiori

#polibaorienta. Il Politecnico di Bari si presenta agli studenti delle scuole medie superiori #polibaorienta Il Politecnico di Bari si presenta agli studenti delle scuole medie superiori SOMMARIO Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM29) 120 CFU in 2 annualità Laurea in Ingegneria Elettronica

Dettagli

Proposte di tesi: telecomunicazioni mobili e satellitari, sistemi WLAN

Proposte di tesi: telecomunicazioni mobili e satellitari, sistemi WLAN TITOLO: METODI DI RICEZIONE NON CONVENZIONALE BASATI SU ALGORITMI GENETICI PER SISTEMI DI COMUNICAZIONE RADIOMOBILE SATELLITARE DI TIPO DS/CDMA Contesto: trasmissione digitale a larga banda su canale radiomobile

Dettagli

Marco Listanti Preside

Marco Listanti Preside Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica (I3S) Marco Listanti Preside http://www.i3s.uniroma1.it La Facoltà I3S - Overview Nasce nel 2010 Prima facoltà in Italia dedicata all ICT

Dettagli

La Ricerca nelle telecomunicazioni: Università e imprese per il rilancio del settore

La Ricerca nelle telecomunicazioni: Università e imprese per il rilancio del settore 4 dicembre 2009 Monteporzio Catone - villa Mondragone, Roma Workshop La Ricerca nelle telecomunicazioni: Università e imprese per il rilancio del settore prof. Roberto Cusani Dipartimento INFOCOM Facoltà

Dettagli

Servizi e tecnologie per il territorio: connettività in larga banda.

Servizi e tecnologie per il territorio: connettività in larga banda. Servizi e tecnologie per il territorio: connettività in larga banda. Augusto Pifferi Responsabile ICT (CNR Area della Ricerca di Roma I Montelibretti) 13 Maggio 2008 Collegamento in fibra ottica 22 Gbps

Dettagli

Reti dati senza fili

Reti dati senza fili Reti dati senza fili Ing. Mario Terranova Ufficio Servizi sicurezza e Certificazione Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione terranova@cnipa.it SOMMARIO Tipologie di reti dati

Dettagli

Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde

Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde Luca Vincetti Organizzazione del corso Corso da 9 CFU diviso in una parte di lezioni in aula e una parte di laboratorio: Lezioni in aula 7 CFU docenti:

Dettagli

Curriculum Vitae di. Boldetti Giorgio INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae di. Boldetti Giorgio INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Istruzione e formazione Curriculum Vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BOLDETTI GIORGIO Data di nascita 22/01/1970 Qualifica Tecnico di Elaborazione Dati inquadramento EP Amministrazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni 170 Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Referente del Corso di Laurea Prof. Romano Fantacci tel. 0/4796270 e-mail:

Dettagli

Avviso di ricerca e selezione di personale

Avviso di ricerca e selezione di personale Roma, 28/09/2018 Avviso di ricerca e selezione di personale La Fondazione Ugo Bordoni (FUB), Istituzione di Alta Cultura e Ricerca soggetta alla vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico riconosciuta

Dettagli

Progetto Milano Città Digitale

Progetto Milano Città Digitale Progetto Milano Città Digitale Maurizio DècinaD Politecnico di Milano Tavola Rotonda sulle Reti Wireless Municipali Forum PA 2008 Fiera di Roma, 12 Maggio 2008 Il Mondo delle Comunicazioni reti sociali

Dettagli

Wireless Communications

Wireless Communications Le telecomunicazioni wireless nelle nuove infrastrutture della PA : scenari di mercato Emilio Frezza CNIPA Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione Wireless Communications Le telecomunicazioni

Dettagli

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano Introduzione alle Reti di Calcolatori Prof. Ing. Mario Catalano Computing centralizzato Caratteristiche del computing centralizzato: sistemi fortemente centralizzati grandi capacità di calcolo rete complessa

Dettagli

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012 Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/20 Al Presidente del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria _l_ sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il 2011/ al anno ( sotto condizione /

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Scuola di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Breve presentazione degli esami, obiettivi formativi e contenuti Percorsi ed esami Il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

Nuove tecnologie per la PA: quale sicurezza?

Nuove tecnologie per la PA: quale sicurezza? Nuove tecnologie per la PA: quale sicurezza? Mario Terranova Responsabile Ufficio Servizi sicurezza, certificazione e integrazione VoIP e immagini Area Infrastrutture Nazionali Condivise Centro nazionale

Dettagli

CYBER RISK MANAGEMENT. Copyright 2017 MYR Consulting S.r.l. All Rights Reserved.

CYBER RISK MANAGEMENT. Copyright 2017 MYR Consulting S.r.l. All Rights Reserved. CYBER RISK MANAGEMENT STUDIO E REPORTISTICA DELLE PROBLEMATICHE AZIENDALI IN AMBITO DELLA SICUREZZA INFORMATICA, SUCCESSIVE CONTROMISURE O RISOLUZIONE DEGLI INCIDENTI CON RIGUARDO ALLE INTRUSIONI E AGLI

Dettagli

Trasformiamo esigenze in soluzioni

Trasformiamo esigenze in soluzioni Trasformiamo esigenze in soluzioni COMPANY PROFILE www.lanservicegroup.it Il gruppo 50 3 6 mio/ Casale M.to Milano Lugano persone brand fatturato consolidato sede principale sede operativa sede operativa

Dettagli

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori Operatore Informatico Giuridico Informatica Giuridica di Base A.A 2004/2005 I Semestre Reti di calcolatori prof. Monica Palmirani Rete di calcolatori Le reti di calcolatori sono un insieme di dispositivi

Dettagli

CORSO DI Sede di Bologna OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea è finalizzato a fornire una solida preparazione nell ambito dell Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, che sono due aspetti di

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Elettronica

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Elettronica guida della facoltà di ingegneria a.a. 2008-2009 177 Classe lauree specialistiche in ngegneria CORSO D LAUREA N NGEGNERA ELETTRONCA Referente del Corso - Prof. Piero Tortoli Tel. 0/479637 e-mail:piero.tortoli@unifi.it

Dettagli

UMTS e le tecnologie di accesso

UMTS e le tecnologie di accesso ICT Center of Excellence For Research, Innovation, Education,, and life-long long Learning Politecnico di Milano UMTS e le tecnologie di accesso Ing. G. Redaelli Accesso a larga banda: tecnologie disponibili

Dettagli

Certificatore energetico cod. nr regione Lazio.

Certificatore energetico cod. nr regione Lazio. INFORMAZIONI Domenico Massimiliano LEONZIO Roma, Italia maxleonzio@yahoo.it d.leonzio@pec.ording.roma.it wwwww.maxpalmari.it www.light-therapy.it Sesso M di nascita 19/02/1973 Nazionalita Italiana TITOLI

Dettagli

Caratteristiche degli operatori

Caratteristiche degli operatori RÉPUBLIQUE FRANÇAISE Giugno 21 Le cifre chiave delle comunicazioni elettroniche in Francia Cifre del 29 Caratteristiche degli operatori Salvo precisazione contraria, le cifre presentate in questo documento

Dettagli

Internet come funziona?

Internet come funziona? Internet come funziona? Cos'è una rete e cos'è la Rete: Reti locali e geografiche Protocolli Architettura Client/Server Architettura P2P (Peer-to-peer) Internet ( web!) e i suoi servizi: World Wide Web

Dettagli

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless. Reti wireless

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless. Reti wireless RETI WIRELESS Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless In una rete wireless i nodi comunicano tramite un canale senza filo (es. canale radio, a infrarossi, ecc.) Caratteristiche

Dettagli

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless RETI RADIOMOBILI. Copyright Gruppo Reti - Politecnico di Torino

RETI WIRELESS. Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless RETI RADIOMOBILI. Copyright Gruppo Reti - Politecnico di Torino RETI WIRELESS Introduzione e tipologia delle reti wireless Standard per reti wireless Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons NoDerivs-NonCommercial. Per vedere una copia di questa

Dettagli

4.5 Sistemi 2.5G: GPRS (Global Packet Radio System) e EDGE (Enhanced Data rate for GSM)

4.5 Sistemi 2.5G: GPRS (Global Packet Radio System) e EDGE (Enhanced Data rate for GSM) 1 INFO-COM Dpt. Dipartimento di Scienza e Tecnica dell Informazione e della Comunicazione Università degli Studi di Roma La Sapienza Comunicazioni Mobili 2 Roberto Cusani Laurea Specialistica in: Ingegneria

Dettagli

gli studenti provenienti dalla Laurea (triennale) in Ingegneria dell'informazione (p.2)

gli studenti provenienti dalla Laurea (triennale) in Ingegneria dell'informazione (p.2) Transitorio Dall Anno Accademico 2008/09, ovvero da settembre 2008, è entrato in vigore un periodo di transizione per il passaggio dall Ordinamento ex D.M. 509/99 (vecchio) all Ordinamento ex 270/04 (nuovo).

Dettagli

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi www.telit.com GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi Sergio Sciarmella I sistemi di telecomunicazione e le reti wireless in particolare sono cambiate in modo radicale

Dettagli

CORSO DI Sede di Bologna OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Studio intende fornire al laureato magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni una conoscenza approfondita delle materie specifiche della classe,

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29) Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in ngegneria Elettronica, Classe LM-2) Molteplici sono gli ambiti applicativi dell elettronica, disciplina alla base

Dettagli

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA C O M P A N Y P R O F I L E UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA System Integration Infrastrutture hardware ibride e iperconvergenti Soluzioni cloud IT security Servizi gestiti Servizi tecnici

Dettagli

A causa dei lavori presso le aule informatiche, i seguenti corsi, fino al completamento dei lavori, subiranno le modifiche di orario e/o aula indicate

A causa dei lavori presso le aule informatiche, i seguenti corsi, fino al completamento dei lavori, subiranno le modifiche di orario e/o aula indicate A causa dei lavori presso le aule informatiche, i seguenti corsi, fino al completamento dei lavori, subiranno le modifiche di orario e/o aula indicate Materia 5G Systems 9-11 (A02) Nuovo orario lezioni

Dettagli

Laurea Magistrale 2007/08 in Ingegneria Telematica (Computer and Telecommunication Networks)

Laurea Magistrale 2007/08 in Ingegneria Telematica (Computer and Telecommunication Networks) in (Computer and Telecommunication Networks) Una visione architetturale INFORMATICA TELEMATICA TELECOMUNICAZIONI ELETTRONICA INFORMAZIONE 2 Telematica è la laurea rete Internet ADSL, ISDN, TCP/IP, Skype,

Dettagli

Consiglio di Area Didattica (CAD) Ingegneria Elettronica LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN ING.ELETTRONICA. Frank S. Marzano

Consiglio di Area Didattica (CAD) Ingegneria Elettronica LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN ING.ELETTRONICA. Frank S. Marzano Consiglio di Area Didattica (CAD) Ingegneria Elettronica LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN ING.ELETTRONICA Frank S. Marzano Presidente CAD (frank.marzano@uniroma1.it) Perché tanta Ingegneria Elettronica? L

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29) Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in ngegneria Elettronica, Classe LM-2) Molteplici sono gli ambiti applicativi dell elettronica, disciplina alla base

Dettagli

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato Far acquisire le conoscenze essenziali sulle reti di telecomunicazioni; approfondire le tecniche di trasmissione dei dati; presentare le principali

Dettagli

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA

Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA Collegio Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCATRONICA INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE Controlli Informatica Meccatronica Sistemi Elettrici Ingegneria Meccatronica

Dettagli

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Il progetto Lepida Il progetto regionale di Rete a Banda Larga mira a valorizzare il territorio investendo in una rete che collegherà

Dettagli

Servizi ICT a banda larga e ultra larga. Le novità e le opportunità per le imprese

Servizi ICT a banda larga e ultra larga. Le novità e le opportunità per le imprese 2012 Servizi ICT a banda larga e ultra larga. Le novità e le opportunità per le imprese Progetto finanziato da Crotone 30-03-2012 Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi

Dettagli

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori Operatore informatico giuridico Informatica Giuridica A.A 2006/2007 II Semestre Reti di calcolatori prof. Monica Palmirani Rete di calcolatori Le reti di calcolatori sono un insieme di dispositivi hardware

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29) Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in ngegneria Elettronica, Classe LM-2) Molteplici sono gli ambiti applicativi dell elettronica, disciplina alla base

Dettagli

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA C O M P A N Y P R O F I L E UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA System Integration Infrastrutture hardware ibride e iperconvergenti Soluzioni cloud, IT security Servizi gestiti Servizi tecnici

Dettagli

Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2009/2010

Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2009/2010 Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2009/2010 Un. of Rome La Sapienza Chiara Petrioli Prof.ssa Chiara Petrioli Ufficio: Dip. di Informatica Via Salaria 113 3 piano stanza 311 Tel: 06

Dettagli

NSR. Company Profile Business & Values

NSR. Company Profile Business & Values NSR Company Profile Business & Values Indice 1. Chi siamo... 3 2. Servizi di sicurezza... 4 3. Partners... 6 4. Referenze... 7 4.1 Settore Bancario... 7 4.2 Pubblica Amministrazione... 7 4.3 Servizi (Trasporti,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI ANALISI E SIMULAZIONE DELLE INTERFERENZE CAUSATE DAI SISTEMI RADAR E DME SUI

Dettagli

NETASQ per gestire infrastrutture wireless: - Università di Brescia e rete WiFi - Contrasto al Digital Divide nella provincia pavese

NETASQ per gestire infrastrutture wireless: - Università di Brescia e rete WiFi - Contrasto al Digital Divide nella provincia pavese NETASQ per gestire infrastrutture wireless: - Università di Brescia e rete WiFi - Contrasto al Digital Divide nella provincia pavese Relatore Ing. Mario Pasquino LAIS S.r.l. La società è stata fondata

Dettagli

Servizi ICT a banda larga e ultra larga. Le novità e le opportunità per le imprese

Servizi ICT a banda larga e ultra larga. Le novità e le opportunità per le imprese 2012 Servizi ICT a banda larga e ultra larga. Le novità e le opportunità per le imprese Progetto finanziato da Genova 1 Sommario Evoluzione delle tecnologie di rete Requisiti di banda I benefici della

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Il Corso di laurea in Ingegneria Elettronica ed Informatica attivo presso il Dipartimento di Ingegneria di Messina è stato modellato per formare

Dettagli

LA RETE REGIONALE PER LA SEMPLIFICAZIONE, L EFFICIENZA, LA TRASPARENZA. Prof. Domenico Ursino

LA RETE REGIONALE PER LA SEMPLIFICAZIONE, L EFFICIENZA, LA TRASPARENZA. Prof. Domenico Ursino LA RETE REGIONALE PER LA SEMPLIFICAZIONE, L EFFICIENZA, LA TRASPARENZA Prof. Domenico Ursino 20/04/2018 1 Il ruolo dell innovazione e della ricerca nello sviluppo di servizi digitali evoluti Prof. Domenico

Dettagli

ARCHITETTURA E INGEGNERIA CIVILE ECONOMIA, STATISTICA E BUSINESS INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

ARCHITETTURA E INGEGNERIA CIVILE ECONOMIA, STATISTICA E BUSINESS INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE ARCHITETTURA E INGEGNERIA CIVILE ECONOMIA, STATISTICA E BUSINESS INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica [L-8, triennale] Corso

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONI, Marco Indirizzo Ufficio Salita di forte ostiense, 15 Telefono +39.334.6903554 E-mail marco.leoni.@poliziadistato.it Nazionalità Italiana Data di nascita 16. 10. 1970

Dettagli

Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2011/2012

Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2011/2012 Introduzione alle reti wireless Sistemi Wireless, a.a. 2011/2012 Un. of Rome La Sapienza Chiara Petrioli Department of Computer Science University of Rome Sapienza Italy Il docente Prof.ssa Chiara Petrioli

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in. Ingegneria delle Telecomunicazioni

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in. Ingegneria delle Telecomunicazioni 頴頴 ➈ 盽 虒 FACOLTÀ DI INGEGNERIA Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni 蘟蘟蘟 ѣ7ѣ Anno Accademico 2009/2010 09/09/2009 Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria

Dettagli

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori

Dettagli

RETI INFORMATICHE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE

RETI INFORMATICHE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE RETI INFORMATICHE PROF. MAURIZIO NALDI ABILITÀ INFORMATICHE GESTIRE L INFORMAZIONE creare, acquisire IN elaborare archiviare comunicare presentare, attuare OUT PROCESS tradizionalmente l enfasi è stata

Dettagli

La Sicurezza nel Cloud Computing. Simone Riccetti IBM IT Security Architect

La Sicurezza nel Cloud Computing. Simone Riccetti IBM IT Security Architect La Sicurezza nel Cloud Computing Simone Riccetti IBM IT Security Architect Agenda Sicurezza e Cloud Computing Soluzioni di sicurezza per il Cloud Soluzioni di sicurezza nel Cloud IBM Security Services

Dettagli

Autenticazione e robustezza GNSS nei trasporti

Autenticazione e robustezza GNSS nei trasporti Autenticazione e robustezza GNSS nei trasporti Alessandro Pozzobon Il contributo dei Servizi Satellitari ai Trasporti e alla Navigazione 12/04/16, Evento ASI e IIN presso il Ministero delle Infrastrutture

Dettagli

Un nuovo spazio per l RFID

Un nuovo spazio per l RFID Un nuovo spazio per l RFID 2 C.A.T.T.I.D. Labs Il C.A.T.T.I.D., (Centro delle Applicazioni Televisive e delle Tecniche di Istruzione a Distanza), diretto dal Prof. Ugo Biader Ceipidor, ospita quattro laboratori,

Dettagli

A cura di Valeria Valecchi

A cura di Valeria Valecchi A cura di Valeria Valecchi Libro di testo di riferimento: Cloud di Gallo e Sirsi Blocco tematico C: L azienda e le reti Unità di apprendimento 1 CHE COS E UNA RETE DI COMPUTER TELEMATICA= TELEcomunicazione+inforMATICA

Dettagli

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi SUMMER SCHOOL 2015 Ingegneria Informatica Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria 17 Giugno 2015 Il logo del Politecnico

Dettagli

Il sistema GPRS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Relatore: Chiar.mo Prof. Giulio Colavolpe. Tesi di Laurea di Alessandro Gilardi

Il sistema GPRS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Relatore: Chiar.mo Prof. Giulio Colavolpe. Tesi di Laurea di Alessandro Gilardi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Il sistema GPRS Relatore: Chiar.mo Prof. Giulio Colavolpe Tesi di Laurea di Alessandro Gilardi

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

La Tecnologia a Supporto della Sicurezza Transfrontaliera

La Tecnologia a Supporto della Sicurezza Transfrontaliera La Tecnologia a Supporto della Sicurezza Transfrontaliera Intervento a cura di: Ing. Paolo Neri Direttore Architetture Grandi Sistemi Selex Sistemi Integrati Roma, Convegno OSN, 25 ottobre 2007 SELEX Sistemi

Dettagli

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione. Reti Wireless. Prof. Antonio Capone

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione. Reti Wireless. Prof. Antonio Capone Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Reti Wireless Prof. Antonio Capone Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione 1 Introduzione Reti Wireless Prof. Antonio

Dettagli

Posizioni aperte Italgas

Posizioni aperte Italgas http://www.comune.torino.it/torinogiovani/lavoro 09/10/2017 Posizioni aperte Italgas Italgas, società del settore della distribuzione del gas naturale, seleziona personale per le sedi di Torino e Italia

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Ingegneria edile-architettura

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Ingegneria edile-architettura INGEGNERIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Ingegneria edile-architettura CORSI DI LAUREA Bioingegneria Ingegneria civile e ambientale Ingegneria elettronica e informatica Ingegneria industriale

Dettagli

Elementi di Networking Per l accesso alla società dell informazione

Elementi di Networking Per l accesso alla società dell informazione Elementi di Networking Per l accesso alla società dell informazione 37,4 Piano Nazionale della Scuola Digitale Overview Definizione Una rete consiste in 2 o più computers connessi che possono comunicare

Dettagli

Ntop Conf Italia Maggio - Padova

Ntop Conf Italia Maggio - Padova Ntop Conf Italia 2019 8-9 Maggio - Padova Chi siamo Una storia di innovazione Nata nel 1987, Wintech vanta una lunga tradizione ed un patrimonio di conoscenze maturate negli anni. «In qualità di System

Dettagli

MECSA. Microwave Engineering Center for Space Applications

MECSA. Microwave Engineering Center for Space Applications MECSA Microwave Engineering Center for Space Applications MECSA Microwave Engineering Center for Space Applications 1 11 Il Centro MECSA Nel Centro Interuniversitario di Ingegneria delle Microonde per

Dettagli

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Il tuo Partner Tecnologico Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Entra nel mondo Fitel Telecomunicazioni 1 Chi siamo 2 Metodologia 3 Un

Dettagli

Classificazione delle applicazioni multimediali su rete

Classificazione delle applicazioni multimediali su rete Classificazione delle applicazioni multimediali su rete 1 Sommario Architettura di riferimento Classificazione per funzionalità Classificazione per tipi di dati trasportati Classificazione per tipi di

Dettagli

Conclusione delle attività per il I anno (1/5)

Conclusione delle attività per il I anno (1/5) Conclusione delle attività per il I anno (1/5) Nome Dottorando: Paolo Falcone Ciclo: XXV ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE (10-0 CFU) 1 Titolo del corso Durata/ Tipologia selezionato 3 periodo 4 Sistemi Radar

Dettagli

Sviluppo e utilizzo dell ICT

Sviluppo e utilizzo dell ICT Sviluppo e utilizzo dell ICT Nicola BLEFARI MELAZZI Dipartimento di Ingegneria Elettronica Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Via del Politecnico, 1, 00133 - Roma (Italia) Ph.: +39 06 7259 7501

Dettagli

Area Tecnologica 2 Comunicazioni

Area Tecnologica 2 Comunicazioni Area Tecnologica 2 Comunicazioni Presented by Angeloluca Barba SELEX Communications Roma, 24 marzo 2011 Soluzioni chiavi in mano sicure, integrate e interoperabili per la condivisione di voce e dati Soluzioni

Dettagli

COMPANY PROFILE Ed. aprile 2018

COMPANY PROFILE Ed. aprile 2018 COMPANY PROFILE Ed. aprile 2018 Società a socio unico soggetta a coordinamento e controllo di I.G.I. INVESTIMENTI GROUP Il Gruppo Qualta System TELCO Servizi & Sys Int Soluzioni Enterprise SW Cyber Security

Dettagli

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l intelligenza che si vincono i campionati. Michael Jordan

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l intelligenza che si vincono i campionati. Michael Jordan L azienda Betacom è un azienda informatica innovativa. Dal 2002 è specializzata nella consulenza, progettazione e sviluppo di soluzioni IT e nella razionalizzazione di sistemi informativi aziendali. Con

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Elettronica, Classe LM-29) Corso di Laurea Magistrale in ngegneria Elettronica (Classe delle Lauree magistrali in ngegneria Elettronica, Classe LM-2) Molteplici sono gli ambiti applicativi dell elettronica, disciplina alla base

Dettagli

Ingegneria elettronica per l ICT

Ingegneria elettronica per l ICT ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI elettronica per l ICT INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Corso di Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Manifesto degli Studi Accademico 2018-2019 Approvato dal CdDip in data 29.03.2018 Denominazione del Corso di Studio INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

Ingegneria Informatica ed Elettronica A.A Dipartimento di Ingegneria. Università degli Studi di Perugia

Ingegneria Informatica ed Elettronica A.A Dipartimento di Ingegneria. Università degli Studi di Perugia Ingegneria Informatica ed Elettronica A.A. 2017-18 Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Perugia Laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica Prof. Paolo Valigi paolo.valigi@unipg.it

Dettagli

LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA. a.a. 2016-2017. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini

LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA. a.a. 2016-2017. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA a.a. 2016-2017 SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini Presentazione per gli studenti del Corso di Studio Magistrale di Ingegneria Informatica, 11/05/2016

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

Barbara Betti. Preside Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale Politecnico di Milano

Barbara Betti. Preside Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale Politecnico di Milano Barbara Betti Preside Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale Politecnico di Milano Università e Geoinformatica Geoinformatics Engineering: un nuovo percorso di Laurea Magistrale Terra Digitale

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF. PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.SSA MARZIA CONTI CLASSE 5AL INFORMATICO LIVELLI DI PARTENZA Dalle prime lezioni

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria dell Informazione. WLAN e PAN. Reti Radiomobili

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria dell Informazione. WLAN e PAN. Reti Radiomobili Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione WLAN e PAN Reti Radiomobili Wireless LAN Il mondo delle reti dati wired è dominato nell accesso dalle LAN Ethernet (IEEE 802.3) Il meccanismo

Dettagli

Garantiamo il business delle aziende attraverso tecnologie informatiche e telecomunicazioni

Garantiamo il business delle aziende attraverso tecnologie informatiche e telecomunicazioni IL TUO PARTNER TECNOLOGICO Garantiamo il business delle aziende attraverso tecnologie informatiche e telecomunicazioni Fitel telecomunicazioni srl SEDE DI FIRENZE: VIA COSSERIA TEL.+9 0 FAX 080 SEDE DI

Dettagli

Smart Grid Energy Efficiency

Smart Grid Energy Efficiency Smart Grid Energy Efficiency Marco Sgroi So.Tel srl Universita Roma Tre, 17 aprile 2013 Definizione Source: http://www.oe.energy.gov/smartgrid.htm Grid: sistema per la generazione, trasmissione, distribuzione

Dettagli