Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e"

Transcript

1 Oggetto: Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e della Delib.G.R. D n. 24/23 del , 2008, relativa al progetto Impianto a ciclo combinato per la produzione di energia elettrica con cogenerazione di calore dalla combustione di oli vegetali, sito nell area industriale del Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione dell Oristanese nel Comune di Santa Giusta. Proponente: Santa Giusta Biomegawatt S.r.l. (prima International Broker). L'Assessore della Difesa dell'ambiente riferisce che la società International Broker S.r.l. ha presentato, ad aprile 2008, l istanza di avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativa al progetto Impianto a ciclo combinato per la produzione di energia elettrica con cogenerazione di calore dalla combustione di oli vegetali, sito nell area industriale del Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione dell Oristanese nel Comune di Santa Giusta, ascrivibile alla categoria di cui al punto 2, dell Allegato A1 alla Delib.G.R. n. 24/23 del 23 aprile 2008 Impianti termici per la produzione di energia elettrica, vapore e acqua calda con potenza termica complessiva superiore a 150 MW. L intervento, il cui costo complessivo, finanziato con capitali privati, è pari a circa , riguarda la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica con cogenerazione di calore dalla combustione di oli vegetali nell area industriale del Consorzio per il Nucleo di industrializzazione dell Oristanese. L impianto sarà costituito principalmente dalle seguenti sezioni: gruppo di cogenerazione, costituito da: a) otto gruppi elettrogeni, di cui uno esclusivamente di riserva, della Wartsilia (mod. 18V46) di potenza elettrica di kw ciascuno, per un totale di potenza elettrica pari a 119,5 MWe; b) due impianti della Ormat operanti con ciclo a vapori organici ORC (Organic Rankine Cycle) da 6 MW ciascuno, per il recupero del calore dei fumi di scarico dei motori, costituiti a loro volta da: 1) preriscaldatore ed evaporizzatore; 1/11

2 2) turbogeneratore ORC; 3) condensatore ad aria; 4) recuperatore di calore interno; c) sistema per il recupero termico dai circuiti di raffreddamento dei motori; impianto di trattamento delle emissioni in atmosfera DeNOX SCR/Oxidation Catalyst (della Johnson Matthey Catalysts); catalizzatore di ossidazione, denominato PM Reducing Catalyst, per l abbattimento delle polveri sottili (PM10) (opzionale); analizzatore fumi per la misura in continuo delle concentrazioni in uscita di NOX, NH3, CO e polveri; impianto di stoccaggio, preparazione ed alimentazione urea al sistema SCR; impianto di stoccaggio e alimentazione dell olio vegetale ai motogeneratori, con una capacità complessiva di stoccaggio di m3; sistema di riscaldamento dell olio combustibile; impianto per la microemulsione dell olio vegetale (2 moduli ST della Mec System) (opzionale); sistema di controllo del processo per il monitoraggio delle condizioni operative dell impianto. Per l alimentazione dell impianto è previsto l utilizzo di olio vegetale, di provenienza extraterritoriale, privilegiando l impiego dell olio della Jatropha curcas, avente PCI pari a 36,76 MJ/kg. La centrale verrà connessa alla Rete di Trasmissione Nazionale in corrispondenza della sottostazione ubicata in prossimità dell aeroporto di Fenosu, tramite elettrodotto interrato con sviluppo in lunghezza pari a circa 9200 metri. Relativamente alla realizzazione dell elettrodotto, la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale è stata integrata con la procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale, ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 120/2003, in quanto lo stesso elettrodotto attraversa le aree SIC ITB Stagno di Santa Giusta e ITB Sassu Cirras. Tra le opere connesse alla realizzazione della centrale, è prevista anche la realizzazione di una banchina portuale, per l attracco delle navi necessarie all approvvigionamento dell olio vegetale, che interesserà un tratto del canale navigabile sud. In merito all iter amministrativo, l Assessore fa presente che il procedimento, a seguito dell istanza presentata dalla società International Broker S.r.l., è stato avviato in data 29 aprile Successivamente, in data 25 giugno 2008, si è svolta la presentazione al pubblico, alla quale 2/11

3 hanno partecipato alcuni cittadini che hanno chiesto chiarimenti sull intervento e sulle misure di mitigazione. In data 18 settembre 2008, presso la sede dell Assessorato regionale della Difesa dell Ambiente, si è svolta la prima conferenza istruttoria, alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti della Società proponente e i funzionari del Servizio Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti e Sistemi Informativi Ambientali (SAVI), i rappresentanti di: Provincia di Oristano, Comune di Santa Giusta, Capitaneria di Porto di Oristano, Servizio Tutela paesaggistica per la Provincia di Oristano dell'assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, Servizio Prevenzione dell Assessorato regionale dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale, Servizio Tutela dell Atmosfera e del Territorio dell'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente. Nell ambito della Conferenza, pur non essendo emersi elementi ostativi alla realizzazione dell intervento, è stata evidenziata la necessità di acclarare la coerenza del progetto con il Piano energetico regionale, sia in riferimento alla quota di energia producibile dalla Società, sia in relazione a quanto previsto per l utilizzo delle biomasse e conseguenti emissioni di CO 2. Inoltre è stata rilevata la necessità di acquisire ulteriori elementi conoscitivi tramite una richiesta di integrazioni che, comunicata dal Servizio SAVI al proponente con nota prot. ADA n del , è stata riscontrata dalla Società, a seguito di alcuni solleciti, a ottobre 2009 mediante il deposito di diversi elaborati. Esaminate le integrazioni, il Servizio SAVI ha convocato, in data 5 febbraio 2010, una nuova conferenza istruttoria, alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti della Società proponente e ai funzionari del Servizio SAVI, i rappresentanti di: Provincia di Oristano, Comune di Santa Giusta, Capitaneria di Porto di Oristano, Servizio Tutela dell Atmosfera e del Territorio dell'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente. Durante la conferenza il Servizio SAVI ha illustrato le forti contraddizioni riscontrate nei dati presentati a fronte dei quali la Società ha richiesto il tempo necessario per la verifica degli stessi e per effettuare gli opportuni approfondimenti ai fini della presentazione di integrazioni volontarie. In data successiva alla conferenza è pervenuta la nota con la quale il Servizio Territoriale dell'ispettorato ripartimentale di Oristano del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) ha comunicato che l intervento ricade in ambito non gravato da vincoli idrogeologici né da altri di natura forestale. In data 8 giugno 2010 la Società proponente ha comunicato il subentro della Società Santa Giusta Biomegawatt S.r.l. nella posizione della International Broker S.r.l. in relazione al procedimento di VIA, quindi, ad agosto 2010 e a novembre 2010, ha depositato la documentazione contenente i chiarimenti e approfondimenti relativi alle osservazioni emerse durante la seconda conferenza istruttoria. 3/11

4 Viste le integrazioni trasmesse volontariamente dalla Società proponente, il Servizio SAVI ha convocato una nuova conferenza istruttoria in data 13 dicembre 2010, alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti della Società proponente e ai funzionari del Servizio SAVI, i rappresentanti di: ARPAS, Servizio Tutela dell Atmosfera e del Territorio dell'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente, Servizio Energia dell Assessorato regionale dell Industria, Servizio Tutela paesaggistica per le Province di Oristano e del Medio Campidano dell'assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, Servizio Territoriale dell Ispettorato ripartimentale di Oristano del CFVA. Nell ambito della conferenza sono state illustrate e discusse le integrazioni volontarie e si è data lettura della nota del con la quale il Comune di Santa Giusta, impossibilitato a partecipare alla conferenza, ha comunicato alcune osservazioni in merito al progetto e, in particolare, al tracciato dell elettrodotto, segnalando l interessamento di un area di rilevanza storico-archeologica (ponte e strada di epoca romana) e il Sito di Interesse Comunitario Stagno di Santa Giusta. In tale sede, inoltre: il rappresentante del Servizio Tutela paesaggistica per le Province di Oristano e del Medio Campidano dell'assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica ha comunicato che l intervento dovrà essere sottoposto ad autorizzazione paesaggistica; il Direttore del Servizio Energia dell'assessorato regionale dell'industria ha comunicato l impossibilità di esprimere il parere di competenza, stante l assenza di una pianificazione regionale in tema di energia, pur facendo presente che la Giunta regionale, con la deliberazione n. 43/31 del 6 dicembre 2011, ha dato mandato per la predisposizione del Piano energetico ambientale regionale e del Documento di indirizzo sulle fonti energetiche rinnovabili, per la cui stesura e successiva adozione saranno, comunque, necessari diversi mesi. Pertanto la compatibilità con la pianificazione potrà essere acquisita nelle successive fasi autorizzative. A seguito delle risultanze della terza conferenza istruttoria, la Società proponente ha depositato, in data 27 dicembre 2010, la documentazione riguardante una modifica del tracciato dell elettrodotto per ovviare alle criticità segnalate dal comune di Santa Giusta e lo studio di incidenza. In merito alla realizzazione di una banchina portuale per l attracco delle navi necessarie all approvvigionamento dell olio vegetale, il Servizio SAVI, dopo aver richiesto uno specifico parere al Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha preso atto della nota del con la quale lo stesso Ministero ha comunicato che detto intervento dovrà essere 4/11

5 sottoposto quantomeno alla procedura di verifica di assoggettabilità ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., di competenza ministeriale. L Assessore, riferisce, quindi che il Servizio SAVI, vista la documentazione agli atti, come da ultimo integrata a dicembre 2010; tenuto conto dei pareri pervenuti; preso atto di quanto evidenziato dal competente Servizio Energia dell Assessorato regionale dell Industria che ha attestato che il PEARS è in fase di redazione e pertanto, al momento, non può esprimere il parere sulla compatibilità dell intervento, ha concluso l istruttoria con un giudizio tecnico positivo in merito alla compatibilità ambientale, a condizione che siano rispettate e recepite nel progetto da sottoporre ad autorizzazione le prescrizioni di seguito riportate: 1. relativamente all approvvigionamento dell olio vegetale, in sede di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), dovrà essere definito un protocollo di accettazione del combustibile in arrivo che dovrà rispondere alle specifiche richieste dal costruttore dei motori al fine di garantire un ottimale processo di combustione, con particolare riferimento ai parametri viscosità, densità, contenuto di zolfo, di materiale particellare, di acqua, di residui carboniosi, di ceneri, di fosforo, calcio, sodio, potassio e acidità. Inoltre, il combustibile in ingresso all impianto dovrà essere accompagnato da certificazioni riconosciute che ne garantiscano la tracciabilità, la provenienza e le idonee caratteristiche qualitative, ambientali e fitosanitarie che dovranno essere inoltre verificate tramite opportuni controlli e analisi da effettuarsi a carico della Società. I dati dei controlli e le certificazioni di cui sopra dovranno essere trasmessi agli Enti di controllo; 2. per il contenimento degli impatti in fase di cantiere: a. durante le operazioni di scavo e i lavori di costruzione delle opere edili dovranno essere adottati i necessari interventi tecnici e gestionali per il contenimento delle polveri, quali: la pavimentazione delle piste per automezzi nelle aree interessate e la circolazione a bassa velocità degli stessi automezzi; la bagnatura con acqua dei cumuli prodotti in tale fase, delle strade e delle ruote degli automezzi; la movimentazione dei mezzi operativi dovrà avvenire esclusivamente all interno dell area dello stabilimento; il rumore prodotto dovrà essere gestito tramite interventi tecnici e gestionali (es. programma dei lavori che limiti la sovrapposizione temporale delle attività 5/11

6 maggiormente rumorose) che permettano, quanto più possibile, il contenimento del disturbo entro i livelli attuali e, comunque, nel rispetto dei limiti acustici di zona. In particolare la cantierizzazione dovrà essere compatibile con il periodo di riproduzione dell avifauna presente nello stagno; b. al fine di garantire la massima tutela di suolo, sottosuolo e acque superficiali dovranno essere messe in atto tutte le misure gestionali idonee a prevenire pericoli di sversamenti di sostanze inquinanti sul terreno; in particolare: le eventuali operazioni di manutenzione, nonché il rifornimento dei mezzi, dovranno essere effettuate esclusivamente in un area appositamente attrezzata e idoneamente impermeabilizzata; in caso di sversamenti accidentali si dovrà immediatamente intervenire con la rimozione degli inquinanti e il loro smaltimento in conformità alla normativa vigente; tutte le aree dedicate allo stoccaggio di materiali dovranno essere opportunamente delimitate ed attrezzate per il corretto contenimento dei materiali stoccati. 3. relativamente agli aspetti impiantistici: a. in sede di AIA dovranno essere precisati e univocamente definiti tutti i dati dimensionali e le caratteristiche delle componenti impiantistiche costituenti la centrale; tra queste dovrà essere definita la sezione di pretrattamento dell olio vegetale, chiarendo, in particolare, la necessità del ricorso alla microemulsione dell olio vegetale quale tecnica primaria di riduzione delle emissioni e le caratteristiche e le modalità di smaltimento dei relativi reflui; b. la potenza elettrica nominale dell impianto, durante l intero ciclo di vita della centrale, non dovrà superare i 119,5 MWe, corrispondente a una potenza termica di 268,1 MWt e alla connessione in rete di sette degli otto gruppi elettrogeni previsti in progetto. In sede di AIA dovrà essere valutata l opportunità di: permettere il collegamento dell ottavo gruppo, esclusivamente con funzione di riserva attiva; rimodulare la capacità di stoccaggio del parco serbatoi, considerata la riduzione dei consumi di combustibile rispetto alla prima versione del progetto, mantenendo fissa la frequenza dei rifornimenti via mare; c. considerato che la provenienza estera dell olio vegetale, con cui si alimenta la centrale, produce, su scala regionale, un incremento delle emissioni di CO2, quale opera di compensazione, necessaria per la formulazione di un giudizio di compatibilità ambientale, la Società proponente dovrà provvedere, a proprie spese, alla realizzazione della rete di 6/11

7 teleriscaldamento, per la distribuzione di acqua calda alle utenze già individuate nella relazione integrativa di ottobre In sede autorizzativa, di concerto con il Consorzio industriale, dovranno inoltre essere definite le competenze, le modalità e i costi di gestione della rete stessa; d. per ogni eventuale modifica che dovesse intervenire in sede autorizzativa rispetto al progetto preso in esame, dovrà essere valutata la necessità di effettuare una nuova procedura di verifica di assoggettabilità a VIA; 4. tutte le attività collegate alla realizzazione della banchina portuale, compresa la gestione del materiale dragato, dovranno essere analizzate nell ambito della procedura di verifica di assoggettabilità a VIA, di competenza ministeriale, come indicato nella citata nota prot. DVA del del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; 5. al fine di contenere al minimo gli impatti sulla componente atmosfera: a. gli oli vegetali utilizzati come combustibile dovranno possedere caratteristiche tali da garantire l assenza di particolari elementi, quali Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), metalli pesanti, sostanze clorurate, Policlorobifenili (PCB), insetticidi, potenziali precursori della formazione di microinquinanti (fra cui le diossine) nelle emissioni in atmosfera della centrale; b. fatte salve eventuali prescrizioni legislative più restrittive, dovranno essere rispettate le seguenti percentuali di abbattimento minime dei sistemi previsti e le relative concentrazioni massime a bocca di camino, sulla base delle quali sono state effettuate le simulazioni di dispersione in atmosfera e ricaduta al suolo dei contaminanti al fine di rendere trascurabili potenziali variazioni sulla qualità dell aria nell area di interesse: Inquinante % di abbattimento Concentrazione a bocca di camino mg/nm 3 (condizioni normali, fumi anidri e con tenore di O 2 al 3%) NO x (come NO 2) 98,86 80 CO HC (come metano) Polveri (PM10) c. con riferimento agli altri inquinanti, le relative percentuali di abbattimento minime e le concentrazioni massime a bocca di camino dovranno essere definite in sede di AIA; 7/11

8 d. il sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) per l abbattimento delle emissioni di NOx e Oxidation Cataltytic per l abbattimento delle emissioni di CO e dei composti organici dovrà essere provvisto anche del catalizzatore denominato PM reducing catalyst; e. dovrà essere previsto un sistema di monitoraggio in continuo delle emissioni gassose di NOx, ammoniaca gassosa, polveri e CO; f. dovrà essere garantita la periodica manutenzione degli impianti di abbattimento delle emissioni aeriformi a servizio delle sorgenti di emissione puntuale; g. il proponente dovrà rispettare tutte le prescrizioni previste dalla parte V del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e dovrà, inoltre, tenere conto di quanto previsto nelle Direttive regionali in materia di emissioni in atmosfera, allegate alla Delib.G.R. n. 47/31 del ; 6. al fine di ridurre gli impatti sulle componenti suolo, acque superficiali e sotterranee: a. i bacini di contenimento previsti per ogni serbatoio di stoccaggio (olio combustibile, gasolio, soluzione di urea, olio motori e oli esausti) dovranno essere progettati con una capacità pari al 100% del volume; b. ogni serbatoio dovrà essere dotato di sistema di controllo automatico per evitare sovrariempimenti dei serbatoi; c. le tubazioni per il trasferimento del combustibile dovranno essere dotate di tubo camicia esterno in modo tale da realizzare uno spazio di contenimento per eventuali sversamenti; d. tutte le aree dedicate alle operazioni di scarico, stoccaggio e movimentazione dei materiali in ingresso, delle sostanze ausiliarie e dei rifiuti prodotti, nonché le aree potenzialmente inquinate da sostanze pericolose, dovranno essere pavimentate, impermeabilizzate e, attraverso adeguato sistema di drenaggio, collegate ad opportuni sistemi di trattamento delle acque reflue; e. la rete di raccolta e le vasche di accumulo delle acque di prima pioggia, dovranno essere dimensionate secondo le indicazioni della Disciplina regionale degli scarichi, di cui alla Delib.G.R. n. 69/25 del ; f. lo scarico delle acque di prima pioggia dovrà rispettare i limiti previsti dal regolamento fognario consortile, fatto salvo quanto previsto dall Allegato 5 alla parte terza del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.; in particolare, prima dell immissione in fognatura, dovranno essere inseriti dei pozzetti d ispezione necessari per i controlli di conformità e per gli autocontrolli; g. le vasche di accumulo della prima pioggia dovranno avere una dimensione adeguata a contenere tutte le acque meteoriche di prima pioggia, intendendo per queste le acque 8/11

9 corrispondenti, per ogni evento meteorico, ad una precipitazione di cinque millimetri uniformemente distribuita sull intera superficie scolante, ai sensi della Disciplina degli scarichi, di cui alla Delib.G.R. n. 69/25 del ; h. lo scarico delle acque di prima pioggia dovrà rispettare i limiti previsti dal Regolamento Fognario Consortile, in conformità con quanto previsto dall Allegato 5 alla parte terza del D.Lgs. n. 152/2006; le opere di scarico dovranno essere realizzate in modo da consentire l esecuzione dei campionamenti e degli accertamenti finalizzati a verificare il rispetto dei valori limite allo scarico; i. in sede di AIA dovrà essere approvato un opportuno piano gestionale che garantisca l adozione delle migliori tecnologie disponibili per le operazioni di scarico, stoccaggio e movimentazione del combustibile e delle sostanze ausiliarie e che preveda gli opportuni sistemi di sicurezza atti a evitare sversamenti, anche accidentali, e definisca le operazioni di gestione delle emergenze; 7. la gestione dei rifiuti, prodotti in ogni fase di vita dell impianto, dovrà avvenire nel rispetto del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.; 8. dovrà essere realizzata una barriera verde perimetrale alle aree di pertinenza dell impianto, attraverso la messa a dimora di specie arboree e arbustive autoctone sempreverdi, in modo da costituire una schermatura utile a limitare l impatto visivo, acustico e atmosferico; 9. al fine di contribuire al risparmio energetico e alla riduzione dell inquinamento luminoso, nonché concorrere alla tutela dei ritmi naturali delle specie animali e vegetali e degli equilibri ecologici, attraverso la protezione dall inquinamento luminoso in prossimità delle aree SIC, l impianto di illuminazione esterna delle aree d intervento dovrà essere realizzato nel rispetto dei criteri e delle disposizioni di cui alla Delib.G.R. n. 60/23 del 2008; 10. ai termini dell art. 186 del D.Lgs. n. 152/2006, dovrà essere trasmesso, prima dell inizio delle attività di realizzazione dell impianto, il progetto di dettaglio sull utilizzo delle terre e rocce da scavo, da redigere nella successiva fase di progettazione esecutiva; 11. di concerto con l ARPAS, dovrà essere elaborato un piano di monitoraggio (ante operam e post operam) che preveda le metodologie, le tempistiche e la localizzazione dei punti di controllo per il monitoraggio, in particolare, del rumore, delle emissioni idriche e aeriformi, della qualità dell aria e delle acque superficiali e sotterranee; 12. in fase di gestione operativa dell impianto, dovrà essere elaborato e trasmesso, con cadenza annuale, al Servizio SAVI, alla Provincia di Oristano e all ARPAS, un report che riassuma i dati di funzionamento dell impianto, relativamente ai seguenti parametri: 9/11

10 a. ore di funzionamento dell impianto; b. rendimento termico ed elettrico; c. produzione elettrica al netto degli autoconsumi; d. consumo e provenienza degli oli vegetali; e. risultati dei controlli sui materiali in ingresso; f. consumo e provenienza della risorsa idrica; g. ore di funzionamento e utenze servite dalla rete di teleriscaldamento; 13. in sede di AIA dovrà essere acquisita l idonea documentazione ai fini antincendio relativa al progetto; 14. il proponente dovrà redigere un adeguato piano di dismissione della centrale, che sarà valutato in sede di AIA e di Autorizzazione Unica; 15. all atto del rilascio dell autorizzazione unica alla realizzazione dell impianto ai sensi delle norme vigenti, dovrà essere prevista un idonea garanzia finanziaria a favore del soggetto individuato nella stessa sede autorizzativa, a garanzia del completo ripristino dello stato dei luoghi a seguito della dismissione della centrale; 16. prima dell autorizzazione alla realizzazione delle opere, dovranno essere trasmessi al Servizio SAVI, all ARPAS e alla Provincia di Oristano, gli elaborati o atti tecnico-amministrativi che recepiscono le prescrizioni sopra rappresentate. Inoltre, per tutta la durata dei lavori, periodicamente, con cadenza annuale, dovrà essere trasmesso, agli stessi Enti, una relazione tecnica di aggiornamento e stato di avanzamento dei lavori, su supporto cartaceo e informatico, corredato di documentazione fotografica, in cui siano riportate le opere realizzate e residue, che attesti il recepimento delle prescrizioni e delle misure di mitigazione previste. Tutto ciò premesso, l'assessore della Difesa dell'ambiente, evidenziato che dovrà essere acquisita, nel seguito dell iter autorizzativo, la conformità dell intervento con il PEAR in fase di predisposizione, constatato che il Direttore generale dell'assessorato ha espresso il parere favorevole di legittimità, propone alla Giunta regionale di far propria la proposta del Servizio SAVI. La Giunta regionale, condividendo quanto proposto e rappresentato dall'assessore della Difesa dell'ambiente DELIBERA di esprimere, per le motivazioni indicate in premessa, un giudizio positivo sulla compatibilità ambientale relativamente dell intervento denominato Impianto a ciclo combinato per la 10/11

11 produzione di energia elettrica con cogenerazione di calore dalla combustione di oli vegetali, sito nell area industriale del Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione dell Oristanese nel Comune di Santa Giusta proposto dalla società Santa Giusta Biomegawatt S.r.l., a condizione che siano rispettate, e recepite nel progetto da sottoporre ad autorizzazione, le prescrizioni descritte in premessa, sull osservanza delle quali dovranno vigilare, per quanto di competenza, il Comune di Santa Giusta, la Provincia di Oristano, il Servizio Energia dell Assessorato regionale dell Industria, il Servizio territoriale dell'ispettorato ripartimentale del CFVA di Oristano e l ARPAS; di stabilire che, fermo restando l obbligo di acquisire gli altri eventuali pareri e autorizzazioni previsti dalle norme vigenti, i lavori relativi all intervento in oggetto, la cui data di inizio dovrà essere comunicata al Servizio SAVI, dovranno essere realizzati entro cinque anni dalla pubblicazione della presente deliberazione, salvo proroga concessa su istanza motivata del proponente. Il Servizio SAVI provvederà alla comunicazione della presente deliberazione ai soggetti interessati al procedimento, a tutte le Amministrazioni competenti, anche in materia di controllo ambientale, e alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS). Il Direttore Generale Gabriella Massidda Il Presidente P Ugo Cappellacci 11/11

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015 Oggetto: Aumento del quantitativo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi stoccati in deposito preliminare e messa in riserva e inserimento di impianto di trattamento di rifiuti, ubicato nel Comune

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 54/12 DEL 30.12.2013

DELIBERAZIONE N. 54/12 DEL 30.12.2013 Oggetto: Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. relativa al progetto Ampliamento di una attività di stoccaggio, deposito e riciclaggio di materiali inerti,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 34/7 DEL 2.9.2014

DELIBERAZIONE N. 34/7 DEL 2.9.2014 Oggetto: Procedura di verifica, ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e della Delib.G.R. n. 34/33 del 7 agosto 2012 relativa al progetto Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali pericolosi

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 SEDUTA DEL GIORNO 21/12/2007 Commissario: Segretario Generale: SPAGNUL dott.

Dettagli

Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse. D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012

Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse. D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012 Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012 Katia Raffaelli Regione Emilia-Romagna Servizio Risanamento

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE Prot. Generale N. 0104803 / 2013 Atto N. 5044 OGGETTO: Autorizzazione alle

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO PROT. N. 23690 DEL 3 MAGGIO 2012 Oggetto: Art. 208 D.lgs. 152/2006 e s.m.i. GIONTELLA QUINTO EREDI S.A.S DI ANTONIO GIONTELLA & C. Autorizzazione unica per un nuovo impianto di recupero di rifiuti speciali

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 29/08/2014 ore 09:00 delibera n. 102 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE DI MANTOVA QUALE PIANO D'AREA DEL PTCP

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 23-353840/2007 OGGETTO: Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale D.D. n. 49-549082/2006 ex D.Lgs.18 febbraio 2005,

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 1/9 DEL 9.1.2009

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 1/9 DEL 9.1.2009 Oggetto: Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell art. 31 della L.R. n. 1 del 18.1.1999 e s.m.i. e della Delib. G.R. n. 5/ 11 del 15.2.2005 e s.m.i. relativa al progetto Ampliamento

Dettagli

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale. L.R. 4/09/1997, n. 36. Pubblicata nel B.U. Liguria 17 settembre 1997, n. 16, L.R. 30/12/1998, n. 38. Pubblicata nel B.U. Liguria 20 gennaio 1999, n. 1. L.R. 4/08/2006, n. 20. Pubblicata nel B.U. Liguria

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 193 del 11/03/2011

Decreto Dirigenziale n. 193 del 11/03/2011 Decreto Dirigenziale n. 193 del 11/03/2011 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 2 Tutela dell'ambiente Oggetto dell'atto: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Dettagli

ORDINANZA N. 2 DEL 18.06.2012

ORDINANZA N. 2 DEL 18.06.2012 COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA AMBIENTALE DELLE AREE MINERARIE DEL SULCIS IGLESIENTE E DEL GUSPINESE ORDINANZA N. 2 DEL 18.06.2012 Oggetto: Convenzione tra Commissario, Regione Sardegna e società

Dettagli

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 OGGETTO: L. 365/00. Istanza di aggiornamento PAI Tagliamento, ai sensi dell art. 6 delle Norme di Attuazione, a seguito della progettazione di interventi urgenti

Dettagli

LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4

LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4 6232 LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4 Semplificazioni del procedimento amministrativo. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 12 aprile 2001, n. 11 (Norme sulla valutazione dell impatto ambientale),

Dettagli

Prescrizioni per Autorizzazione allo Scarico in Pubblica Fognatura Giugno 2014

Prescrizioni per Autorizzazione allo Scarico in Pubblica Fognatura Giugno 2014 Prescrizioni per Autorizzazione allo Giugno 2014 Sommario Riferimenti... 1 Documenti Allegati... 1 Premessa... 1 L autorizzazione potrà essere rilasciata alle seguenti condizioni... 2 D. Lgs 152/06 (Parte

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 47/16 DEL 25.11.2014

DELIBERAZIONE N. 47/16 DEL 25.11.2014 Oggetto: PO FESR 2007/2013. Accelerazione della spesa. Avviso multilinea per la presentazione di progetti per opere pubbliche di pronta cantierabilità. L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito

Dettagli

Parte 1: VERIFICA PROGETTO

Parte 1: VERIFICA PROGETTO Parte 1: VERIFICA PROGETTO Parte 1a: analisi aspetti ambientali Aspetto ambientale Impatto Rientra nel progetto Utilizzo di risorse idriche nelle proprietà Impoverimento risorse idriche dell ente Perdite

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/45 DEL 23.12.2011

DELIBERAZIONE N. 52/45 DEL 23.12.2011 Oggetto: Procedura di verifica ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e della Delib.G.R. n. 24/23 del 23 aprile 2008, relativa all intervento Impianto fotovoltaico Z.I. Isili Campo fotovoltaico 8. Proponente:

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 53-14382/2010 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale ex D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59. Aggiornamento per modifica non sostanziale.

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 Paolo Casciano Direzione Generale Reti e servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile Regione Lombardia Ordine Ingg BG 26/11/2007 - ing. Casciano

Dettagli

DITTA VENETA RECUPERI ABIENTE SRL

DITTA VENETA RECUPERI ABIENTE SRL Pagina 1 di 6 RELAZIONE TECNICA 1 semestre 2015 DITTA VENETA RECUPERI ABIENTE SRL IMPIANTO UBICATO IN SONA ( VR ) IN VIA MOLINARA, 7 Villafranca di Verona 31 Luglio 2015 TIPOLOGIA DI IMPIANTO : IMPIANTO

Dettagli

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI INCONTRO TECNICO CON LE IMPRESE Venerdì 20 Aprile 2012, ore 17:00 Piano Primo Autorizzazione allo scarico nelle Reti Fognarie Consortili

Dettagli

DIVISIONE ENERGIA. Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

DIVISIONE ENERGIA. Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici DIVISIONE ENERGIA Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione

Dettagli

Assessorato ai Trasporti a Fune Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Mobilità PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE.

Assessorato ai Trasporti a Fune Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Mobilità PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE. PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE Parte 0 ALLEGATO D Consulente per la procedura di V.A.S.: Studio Program s.r.l. Progettazione e gestione delle risorse ambientali Energia e Fonti Rinnovabili ITER

Dettagli

autorità competente autorità procedente proponente Autorità competente:

autorità competente autorità procedente proponente Autorità competente: INDIRIZZI IN MERITO AI PROGETTI RELATIVI AD IMPIANTI DI SMALTIMENTO E DI RECUPERO DEI RIFIUTI IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO E COORDINAMENTO PROCEDURE DI VIA - AIA - VAS QUADRO NORMATIVO Il comma

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina lo svolgimento delle funzioni relative allo svolgimento

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA DI FINANZIAMENTO REGIONALE PER LA PROSECUZIONE INTERVENTI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA APPROVATI CON D.G.C. N.

OGGETTO: RICHIESTA DI FINANZIAMENTO REGIONALE PER LA PROSECUZIONE INTERVENTI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA APPROVATI CON D.G.C. N. OGGETTO: RICHIESTA DI FINANZIAMENTO REGIONALE PER LA PROSECUZIONE INTERVENTI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA APPROVATI CON D.G.C. N. 924 DEL 28.09.2006 IN ATTUAZIONE AL PIANO REGIONALE (D.C.R.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 31 OTTOBRE 2012 449/2012/A/EFR STIPULA DI CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO S.P.A., PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI

Dettagli

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti.

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti. INDICAZIONI PROGETTUALI PER DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE METEORICHE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI IN CUI VENGONO SVOLTE ATTIVITÀ DI GESTIONE RIFIUTI. Insediamenti in cui viene svolta attività

Dettagli

Metodologie per la misura, il campionamento delle emissioni di ossidi di azoto prodotte dagli impianti termici civili.

Metodologie per la misura, il campionamento delle emissioni di ossidi di azoto prodotte dagli impianti termici civili. REGIONE PIEMONTE BU12 20/03/2014 Codice DB1013 D.D. 12 marzo 2014, n. 52 Metodologie per la misura, il campionamento delle emissioni di ossidi di azoto prodotte dagli impianti termici civili. Con D.C.R.

Dettagli

Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006).

Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006). Marca da Al SUAP del Comune di Bollo Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006). Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente

Dettagli

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013 Acquisto e disposizione di azioni proprie Relazione illustrativa degli Amministratori e proposte di deliberazione CAMFIN Società per Azioni Sede

Dettagli

Il concetto di gestione dei rifiuti

Il concetto di gestione dei rifiuti Autorizzazioni e adempimenti per la gestione dei rifiuti Relatore: Laura Pampaloni Il concetto di gestione dei rifiuti Il D.lgs n. 152/2006 definisce la GESTIONE come la raccolta, il trasporto, il recupero

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E Del 16/07/2015 n. 311 IV SETTORE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO Area Formazione professionale, Borse Lavoro, Sostegno Impresa OGGETTO: FORMAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

REGOLAMENTO PER LE INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI REGOLAMENTO PER LE INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Approvato con delibera C.P. n. 107 del 21.12.2001 * * * * Art. 1 PREMESSE Con il presente

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO SCHEDA A INFORMAZIONI GENERALI A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO denominazione Numero attività IPPC non IPPC Superficie coperta m 2 Indirizzo impianto Comune Codice Comune Provincia Codice Provincia Frazione

Dettagli

Deliberazione 15 giugno 2000

Deliberazione 15 giugno 2000 Deliberazione 15 giugno 2000 Adozione del regolamento di cui all articolo 3 della deliberazione dell Autorità per l'energia elettrica e il gas 18 febbraio 1999, n. 13/99, e integrazione della medesima

Dettagli

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov...

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov... A.O.O. Provincia di Roma Servizi di Tutela Ambientale Anno Classificazione Fascicolo.. N.. DATA. Modello I-5bis (Provincia Modello_E-bis Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Civitavecchia

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Procedura autorizzativa di impianti fotovoltaici NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387; Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SENZA IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5945 del 20/12/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SENZA IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5945 del 20/12/2013 Servizio Pianificazione territoriale e della mobilità, Patrimonio, risorse naturali e politiche energetiche Urbanistica - Ufficio Pianificazione ambientale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SENZA IMPEGNO DI

Dettagli

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO PROGETTO METANO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO OPERATIVO DELLA CONVENZIONE DI COMUNI PROGETTO METANO Ufficio Progetto Metano - Comune di Torino 1 Art. 1 FINALITA 1. Il presente Regolamento,

Dettagli

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano Piano di Governo del Territorio - PGT Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Autorità

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 Identificativo Atto n. 515 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) ALLA DITTA SAN PELLEGRINO SPA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 MARZO 2012 102/2012/R/EEL DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DELLO SCHEMA DI PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE, PREDISPOSTO DAL GESTORE DEL SISTEMA ENERGETICO

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XL REPUBBLICA ITALIANA N. 27 Speciale Ambiente BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE ABRUZZO LíAQUILA, 17 LUGLIO 2009 Pag. 66 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XL - N. 27 Speciale (17.07.2009)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) Spett.le ARPA Lombardia DIPARTIMENTO DI.. Via...... (indirizzare all ARPA territorialmente competente con riferimento al sito di produzione dei materiali da scavo) Dichiarazione relativa al rispetto delle

Dettagli

Sintesi dei dati relativi al tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi prodotti, importati ed utilizzati in Italia

Sintesi dei dati relativi al tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi prodotti, importati ed utilizzati in Italia Sintesi dei dati relativi al tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi prodotti, importati ed utilizzati in Italia (articolo 7 della direttiva 99/32/CE, come modificata dalla direttiva 2005/33/CE)

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA Con le modifiche apportate dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 al

Dettagli

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI CITTÀ DI BARLETTA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI Tutte le attività produttive, che nell esercizio del ciclo lavorativo producono rifiuti speciali, devono

Dettagli

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Riferimenti legislativi: D.Lgs 152/2006 e sue integrazioni con il D.Lgs 4/2008 art.242-245-248-249-304-allegato 4, parte IV Realizzazione di un

Dettagli

Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici

Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIRO L Landesagentur für Umwelt PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia provinciale per l ambiente Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici Nel

Dettagli

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera:

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera: Proposta di legge Norme per l emergenza idrica e per la prevenzione della crisi idropotabile Modifiche alla legge regionale 21 luglio 1995, n. 81 (Norme di attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36.

Dettagli

Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale

Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale PUGLIA - Inquadramento generale Pianificazione energetica

Dettagli

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014 Identificazione del Installazione IPPC Ragione sociale Sede Legale Sede Operativa F.LLI SANTINI SRL Via Giotto n. 4/a 39100 Bolzano Via Giotto n. 4/a 39100 Bolzano Tipo di installazione Esistente soggetta

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E/O ESTIVA DEFINIZIONI

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E/O ESTIVA DEFINIZIONI ALLEGATO 1 IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E/O ESTIVA DEFINIZIONI Ai fini della presente determinazione si definisce impianto di climatizzazione un impianto tecnologico la cui produzione di calore

Dettagli

Prescrizioni. 1. rispettare i criteri igienici sanitari stabiliti dalle vigenti disposizioni di legge in materia;

Prescrizioni. 1. rispettare i criteri igienici sanitari stabiliti dalle vigenti disposizioni di legge in materia; Allegato B Prescrizioni Rinnovo dell autorizzazione in via definitiva all esercizio di un impianto mobile di recupero di rifiuti modello GCR 12.9 matr. 10900. Ditta Bartolini S.r.l. con sede legale via

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 36/ 7 DEL 5.9.2006

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 36/ 7 DEL 5.9.2006 DELIBERAZIONE N. 36/ 7 Oggetto: L.R. n. 8 del 25.11.2004, articolo 1, comma 1. Approvazione del Piano Paesaggistico - Primo ambito omogeneo. Il Presidente della Regione, di concerto con l'assessore della

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITÀ VALLE DI NON

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITÀ VALLE DI NON All. 1 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITÀ VALLE DI NON DISCIPLINARE DI SERVIZO PER LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E VIGILANZA DELLA DISCARICA PER RIFIUTI URBANI IN LOC. "ISCLE" DI TAIO E DISCIPLINA DELL UTILIZZO

Dettagli

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata: 10 CRITERI TECNICI DELLE PRIORITÀ L elenco dei siti con gli indici di priorità contenuti nel presente piano, dovrà essere rivisto ed aggiornato alla luce delle risultanze emergenti dai piani di caratterizzazione.

Dettagli

Ambiente/PianificazioneTerritoriale. N. Reg. Decr. 332/2011 Data 14/06/2011. Oggetto: Ditta UNIPLAST SRL - Via Verona, 2 - ODERZO.

Ambiente/PianificazioneTerritoriale. N. Reg. Decr. 332/2011 Data 14/06/2011. Oggetto: Ditta UNIPLAST SRL - Via Verona, 2 - ODERZO. Atto T0AVSU Settore T Servizio AU Ambiente/PianificazioneTerritoriale Ecologia e ambiente U.O. 0031 Aria Ufficio TARI Emissioni C.d.R. 0023 Ecologia ed Ambiente Emiss.in atmosfera N. Reg. Decr. 332/2011

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 settembre 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 settembre 2015 Direzione Territorio e Ambiente 2015 03815/126 Area Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 settembre 2015 inserire la camicia della delibera

Dettagli

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale O GG E TTO : Art. 57 LR 36/97 e art. 8 LR 18/99 : Schema di Accordo di Pianificazione per variante PTC della Provincia di Genova in recepimento del Piano Stralcio per l'assetto Idrogeologico del Bacino

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca Bologna, 15 maggio 2006 Hera Bologna s.r.l. 1 COGEN OSPEDALE MAGGIORE RIVA CALZONI BARCA BECCACCINO 2 La rete 3 Le condotte Posa tubazioni

Dettagli

Epigrafe. Premessa. 1. Oggetto del regolamento. 2. Domanda di autorizzazione. 3. Fase istruttoria. 4. Provvedimento di autorizzazione.

Epigrafe. Premessa. 1. Oggetto del regolamento. 2. Domanda di autorizzazione. 3. Fase istruttoria. 4. Provvedimento di autorizzazione. D.P.R. 11-2-1998 n. 53 Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica che utilizzano fonti

Dettagli

( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del 19 gennaio 2010 )

( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del 19 gennaio 2010 ) Legge regionale 19 gennaio 2010, n.1 Norme in materia di energia e Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale. D.Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 L.R. n. 9/2007 ( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del

Dettagli

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali 51 1. Funzione della Parte Speciale - 3 - Per effetto del D.Lgs. n. 121/2011, dal 16 agosto 2011 è in vigore l'art.25 - undecies, D.Lgs. n. 231/2001, che prevede

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 UNA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA AMBIENTALE Con il D.M. n.272/2014 e il D.lgs n.46/2014 l Italia ha accolto le indicazioni normative provenienti dalla Direttiva Europea

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea. Acquisto e disposizione di azioni proprie. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea. Acquisto e disposizione di azioni proprie. Deliberazioni inerenti e conseguenti. Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea Acquisto e disposizione di azioni proprie. Deliberazioni inerenti e conseguenti. (Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 31 marzo 2015) Signori Azionisti,

Dettagli

Emissioni in atmosfera

Emissioni in atmosfera Seminario Il Testo Unico Ambientale D. Lgs n. 152/06 alla luce delle modifiche apportate dai recenti correttivi D. Lgs n. 128/10, D. Lgs n. 205/10, D. Lgs n. 219/10 Emissioni in atmosfera La parte V del

Dettagli

Valsat Sintesi non tecnica

Valsat Sintesi non tecnica Valsat Sintesi non tecnica Pagina 1 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 CONTENUTI ED OGGETTO... 3 3 VERIFICA DI COERENZA... 4 4 ANALISI AMBIENTALI... 5 5 CONCLUSIONI... 7 Pagina 2 di 7 1 INTRODUZIONE La

Dettagli

Ambiente e. Gestione contributi regionali (Piano di Azione Ambientale) Termini specifici dettati da delibere regionali 27 27. Territorio.

Ambiente e. Gestione contributi regionali (Piano di Azione Ambientale) Termini specifici dettati da delibere regionali 27 27. Territorio. N SETTORE UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ISTRUTTORIA PROCEDIMENTO DURATA NORMATA / TEMPI DI CONCLUSIONE PREVISTI NUMERO PROCEDIMENTI AVVIATI NUMERO PROCEDIMENTI CONCLUSI NEI TERMINI NUMERO PROCEDIMENTI

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE AREA POLITICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE, LA TUTELA E LA SICUREZZA AMBIENTALE E PER L ATTUAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO ECOLOGIA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: ECO/DEL/2014/0000

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 52 del 29/09/2008

Dettagli

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI articolo 282 Campo di applicazione 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell inquinamento atmosferico, gli impianti termici

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

ASPETTI TECNOLOGICI ED ECONOMICI DELLA COGENERAZIONE

ASPETTI TECNOLOGICI ED ECONOMICI DELLA COGENERAZIONE ASPETTI TECNOLOGICI ED ECONOMICI DELLA COGENERAZIONE AD OLIO VEGETALE ing. Giorgio Zaffani Movendi s.r.l. (VR) Ancona 7 Aprile 2010 1 Impianti i di cogenerazione ad olio vegetale Movendi s.r.l. Via L.

Dettagli

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014 Identificazione del Installazione IPPC Ragione sociale Sede Legale Sede Operativa F.LLI SANTINI SRL Via Giotto 4/A Bolzano Via Giotto snc Bolzano Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ Articolo 1 - Oggetto delle disposizioni 1. Le presenti disposizioni

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A - Visto il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 (sostituito dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152); - Visto il decreto legislativo 13 gennaio 2003, n.36; - Visto il decreto ministeriale 5 febbraio

Dettagli

Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento

Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 447 Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 OGGETTO: Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio, Autorità d Ambito Lazio Meridionale Latina (A.T.O. 4), Comune di Ponza, Comune di Ventotene ed Acqualatina Spa. Su proposta

Dettagli

Ancona, 25.02.2014 EDISON S.p.A. Gestione Idrocarburi Operations.Sambuceto@pec.edison.it

Ancona, 25.02.2014 EDISON S.p.A. Gestione Idrocarburi Operations.Sambuceto@pec.edison.it GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia Posizione di Funzione Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali Ancona, 25.02.2014 PEC EDISON S.p.A. Gestione Idrocarburi Operations.Sambuceto@pec.edison.it

Dettagli

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e conseguenti. Con l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2014, giungerà a scadenza l autorizzazione

Dettagli

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli