Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense 2-00154 Roma"

Transcript

1 energia Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense Roma Ingegneria e Servizi

2 CENTRALE DI TOR DI VALLE INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DI TOR DI VALLE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SUGLI SMONTAGGI, DECOSTRUZIONE E DEMOLIZIONE DELLE OPERE ED IMPIANTI ESISTENTI SPECIFICHE E METODI DI INTERVENTO 1

3 INDICE 1 Premessa Inquadramento del sito Descrizione dell attuale centrale termoelettrica di Tor di Valle La sezione CHP esistente La sezione CCGT esistente Piano degli smontaggi delle sezioni CHP e CCGT Smontaggio, decostruzione e demolizione della sezione CCGT Sequenza delle attività Identificazione circuiti elettromeccanici e fluidici da salvaguardare Scoibentazione impianti, tubazioni e macchinari da lane minerali Rimozione coibentazioni artificiali vetrose Bonifica circuiti fluidi d impianto Gas combustibile Olio lubrificazione e controllo valvole Acque di raffreddamento e iniezione Scollegamenti elettrostrumentali di potenza e controllo negli armadi Smontaggio e rimozione delle macchine/apparecchiature Elenco rifiuti prodotti e destinazione finale Piano degli smontaggi Operazioni preliminari alle attività di smontaggio Allestimento area di cantiere Demolizione/smontaggio e smaltimento degli impianti Demolizione strutture orizzontali Smontaggio del GVR Demolizione camini Smontaggi di tipo meccanico Pulizia giornaliera Pulizia finale dell area Considerazioni sull impatto ambientale Operazioni preliminari e bonifiche Operazioni di demolizione Rumore Polveri Gestione dei rifiuti Smontaggio, decostruzione e demolizione della sezione CHP Sequenza delle attività Identificazione circuiti elettromeccanici e fluidici da salvaguardare Rimozione coibentazioni artificiali vetrose Bonifica dei circuiti e dei serbatoi contenenti gasolio Svuotamento e bonifica tubazioni Pulizia serbatoi Bonifica turbogeneratore TG

4 6.1.4 Scollegamenti elettrostrumentali di potenza e controllo negli armadi Smontaggio e rimozione delle macchine/apparecchiature Elenco rifiuti prodotti e destinazione finale Piano degli smontaggi Operazioni preliminari alle attività di demolizione Allestimento delle Aree di Cantiere Demolizione serbatoio gasolio Demolizione del sistema di accumulo (S1 S8) e reintegro acqua a TLR Demolizione camini e caldaia B Demolizione dei camini Demolizione della caldaia B Demolizione del turbogeneratore (TG3) Demolizione delle caldaie (B1, B2, B3) ed impianti centrale termica Demolizione strutture in c.a Pulizia giornaliera Pulizia finale dell area Considerazioni sull impatto ambientale Operazioni preliminari e bonifiche Fluidi e sostanze pericolose Operazioni di demolizione Rumore Polveri Gestione dei rifiuti

5 1 Premessa Il presente documento descrive, in modo efficace ma non esaustiva, la sequenza degli interventi da intraprendere e le principali modalità operative per la dismissione degli impianti di cui al presente progetto. Le attività di smontaggio, demolizione e decostruzione delle opere esistenti riguardano: rimozione degli impianti elettromeccanici; demolizione dei fabbricati; rimozione dei materiali di risulta, selezione e messa a dimora. Gli interventi verranno realizzati in conformità alle norme di igiene e sicurezza e si articoleranno, di norma, secondo le seguenti fasi: 1. fermata degli impianti in condizioni di sicurezza; 2. interruzione di tutti i collegamenti (elettricità, vapore, gas naturale, acqua, prodotti chimici, aria compressa, etc.); 3. svuotamento in condizioni controllate degli impianti da solidi, liquidi, ed aeriformi; 4. pulizia degli impianti dai residui; 5. dismissione e rimozione degli impianti; 6. pulizia dell area necessaria per consentire un agevole accesso alle aree di intervento e operazioni di messa in sicurezza; 7. se necessario, rimozioni delle polveri a pavimento e successivo smaltimento; 8. lavaggio delle strutture e delle pareti di tamponamento dei fabbricati metallici con recupero e smaltimento delle acque di lavaggio; 9. demolizione delle strutture metalliche e conferimento dei rottami ferrosi in fonderia; 10.demolizione dei fabbricati misti in muratura, frantumazione/selezione delle macerie e conferimento differenziato dei rifiuti risultanti. La descrizione degli interventi di smontaggio e/o decostruzione controllata, la loro articolazione e le modalità operative riportate nel presente documento provengono 4

6 da esperienze maturate in attività e lavorazioni similari già eseguite da ACEA SpA in altri impianti industriali aziendali. 5

7 2 Inquadramento del sito La centrale termoelettrica ACEA di Tor di Valle è ubicata nel Comune di Roma e individuata dal Piano Regolatore Generale come area ad Attrezzature di Servizio. L impianto ricade nel settore sud-ovest della città di Roma in area adiacente al comprensorio del Torrino-Mostacciano-Mezzocammino, destinata a servizi, nella quale si trova anche l impianto di depurazione per reflui urbani Roma Sud gestito da ACEA ATO 2 S.p.A.. L area di impianto si trova tra la via Ostiense e l argine del fiume Tevere nel tratto tra l ansa di Tor di Valle e il ponte di Mezzocammino. A Nord è limitata dagli insediamenti della città di Roma, mentre a Nord-Ovest è presente il comprensorio di Castel Porziano. L Elaborato I002PD001 riporta la corografia della zona. Nella figura seguente è evidenziata la localizzazione della centrale. Fiume Tevere Sezione CHP Sezione CCGT Veduta aerea del sito di Tor di Valle 6

8 L attuale Centrale è costituita da due distinte sezioni: 1. Sezione di Cogenerazione (Centrale CHP), così composta: Impianto di cogenerazione (CHP), del 1983, con recupero di calore dai gas di scarico di una turbina a gas (TG3) da circa 25 MWe, 100 MWt (primaria) e caldaie di integrazione e riserva; 2. Sezione del Ciclo Combinato (Centrale CCGT), così composta: Impianto termoelettrico a ciclo combinato (CCGT) del 1997 da circa 120 MWe, 260 MWt (primaria). La potenza termica, in termini di energia primaria, complessiva del sito ammonta quindi a circa 360 MWt a cui aggiungere i circa 50 MWt delle caldaie di integrazione e riserva del CHP per un totale di 410 MWt di potenza installata. Le figure seguenti riportano le vedute aeree delle due sezioni. Veduta aerea della esistente Sezione CHP 7

9 Veduta aerea della esistente Sezione CCGT Si prevede la dismissione dell attuale impianto a Ciclo Combinato e la sostituzione dell attuale sezione di Cogenerazione con un gruppo di Motori a Combustione Interna con recupero di calore sui gas di scarico più nuove caldaie di integrazione e riserva per alimentare l esistente rete di TLR in corso di ampliamento. La nuova sezione di cogenerazione viene prevista ricollocata nell area ove oggi ricade la sezione CCGT. 3 Descrizione dell attuale centrale termoelettrica di Tor di Valle Di seguito si riporta una breve descrizione dei sistemi di produzione esistenti, Sezione CHP e Sezione CCGT, e del loro funzionamento. La planimetria della centrale, nella sua attuale configurazione, viene riportata nella figura seguente. 8

10 Planimetria di Centrale Situazione esistente 3.1 La sezione CHP esistente L attuale sezione di Cogenerazione (Centrale CHP), entrata in funzione nel 1983, eroga energia termica ed elettrica. L energia termica viene utilizzata per la climatizzazione invernale e per l erogazione di acqua sanitaria tramite rete di teleriscaldamento (TLR) ad utenze civili dei comprensori del Torrino Sud e Mostacciano. L energia elettrica prodotta viene immessa nella locale rete di distribuzione ad 8,4 kv; la parte eccedente i fabbisogni locali è immessa nella Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) ad alta tensione tramite i trasformatori 150/20/8,4 kv della sottostazione di Centrale CHP. I principali componenti della attuale sezione di Cogenerazione sono: N.1 turbogeneratore (TG3) Frame 5 della GE da circa 100 MWt in grado di produrre 24,5 MWe; 9

11 recuperatore di calore (B4) della Macchi da 44,4 MWt, installato sui fumi di scarico della TG3; N. 3 caldaie tradizionali per la produzione di acqua calda (B1, B2, B3) della Galleri, come back-up ed integrazione del CHP, della potenza termica complessiva di circa 50 MWt; N. 8 serbatoi per accumulo calore (S1 S8), fino a 120 MWth, con volume di circa 215 m³/cad, serbatoio di reintegro da 200 m³ e vaso di espansione; Sistema di circolazione, pressurizzazione e rilancio a servizio della rete di Teleriscaldamento che alimenta i quartieri limitrofi di Torrino sud, Mostacciano ed il quartiere in corso di realizzazione del Torrino-Mezzocammino. I fumi caldi scaricati dalla turbina a gas (TG3) cedono calore nel recuperatore (B4) surriscaldando l acqua (120 C) della rete di teleriscaldamento (TLR). L utilizzo delle caldaie (B1 B3) avviene a seguito della necessità di produrre calore, a fronte di indisponibilità del TG3, ovvero in occasione di una bassa richiesta di energia elettrica, situazione questa che comporta minor convenienza dell utilizzo del TG3 in assetto cogenerativo. Sia il turbogas che le caldaie sono alimentati a gas naturale con allaccio alla Rete SNAM. Sono parte integrante della sezione CHP attuale: stazione di misura e riduzione gas naturale; serbatoio riserva gasolio e gruppo pompe spinta (l utilizzo del gasolio come combustibile alternativo al gas naturale è stato abbandonato a seguito di prescrizione AIA/2009); gruppo pompaggio acqua surriscaldata alla rete TLR; impianto antincendio; impianto addolcimento acqua; edificio comprendente sala quadri elettrici e sala controllo; edificio centrale termica contenente le caldaie di riserva B1 B3 e le pompe acqua TLR. 10

12 3.2 La sezione CCGT esistente L attuale sezione del Ciclo Combinato (Centrale CCGT) è entrata in funzione nel I principali componenti di questa sezione sono: N. 2 turbogeneratori (TG1 e TG2) a gas della Nuovo Pignone tipo MS6001B con bruciatori DLN (bassa emissione di NOx) in grado di produrre ciascuno 40 MWe; N. 2 generatori di vapore (caldaie a recupero GVR1 e GVR2), uno per ogni turbogas, che recuperano il calore dai fumi di scarico dei TG1 e TG2; N.1 turbina a vapore (TV) Ansaldo in grado di produrre 40 MWe, dotata di spillamento vapore (circa 60 MWt) dalla sezione di media pressione utilizzabile dal sistema TLR. Il processo di produzione di questa sezione si basa sulla trasformazione del calore prodotto dalla combustione del gas naturale in energia meccanica e quindi in energia elettrica; la denominazione ciclo combinato discende dall attuazione di un accoppiamento termodinamico di due cicli di trasformazioni, in modo tale che il calore in scarico dal primo ciclo costituisce l input d ingresso del secondo. Il vapore utilizzato nel secondo ciclo è quindi condensato in uno scambiatore, che utilizza come fluido secondario acqua di raffreddamento prelevata dal canale di deflusso dell impianto di depurazione limitrofo, e riversata nello stesso allo scarico. In definitiva la potenza termica primaria dell impianto è pari a circa 260 MW. La potenza elettrica complessiva erogata dalla sezione è di circa 120 MW, suddivisa in 80 MW per i due generatori turbogas e 40 MW riferiti al turbogeneratore a vapore. L energia elettrica prodotta viene immessa nella Rete di Trasmissione Nazionale tramite la sottostazione a 150 kv presente sul sito. Le turbine a gas sono alimentate dalla Rete SNAM. 11

13 4 Piano degli smontaggi delle sezioni CHP e CCGT Gli interventi di smontaggio, decostruzione e demolizione delle opere ed impianti esistenti prevedono in sintesi: A. Apparecchiature ed impianti 1. la dismissione dell esistente sezione CHP mediante lo smontaggio/demolizione di tutti i sistemi ed unità impiantistiche ad essa connessi (TG3, n. 3 caldaie ausiliarie, serbatoio gasolio e serbatoi di accumulo, stazione di pompaggio, serbatoio di reintegro, etc.); 2. smontaggio e recupero di n. 2 serbatoi di accumulo; 3. la dismissione della sezione CCGT ed in particolare di: smontaggio/demolizione di N. 2 caldaie a recupero denominate GVR1 e GVR2; smontaggio di N. 2 turbogruppi alimentati a gas denominati TG1 e TG2 (con recupero delle principali macchine per un loro utilizzo al di fuori del progetto di cui trattasi); smontaggio di N. 1 turbina a vapore denominata TV (con recupero delle macchine per un loro utilizzo al di fuori del progetto di cui trattasi); smontaggio/demolizione dell impianto di recupero calore dallo spillamento della TV; smontaggio/demolizione dei serbatoi ed impianti di stoccaggio e dosaggio prodotti chimici; smontaggio/demolizione di strutture, piping e tubazioni; smontaggio/demolizione di impianti ed apparecchiature complementari; Le attività di smontaggio/decostruzione dovranno tener conto della preservazione di alcune apparecchiature e strutture che dovranno essere mantenute e lasciate a disposizione dell impianto. 12

14 B. Opere Civili 1. la demolizione di manufatti in muratura e in calcestruzzo armato che costituiscono la sezione CHP, ovvero: muro di contenimento e fondazioni del serbatoio gasolio; fondazioni del turbogas e della linea fumi dell unità TG3; fondazioni dei serbatoi di accumulo e reintegro; locale impianto pompaggio gasolio; locale impianto antincendio e relativo serbatoio metallico; edificio distribuzione gas metano manufatti minori e strutture di sostegno (rack). 2. la demolizione di opere civili in muratura e in calcestruzzo armato presso la sezione CCGT che costituiscono i basamenti delle apparecchiature smontate all interno dell edificio sala macchine, inclusi manufatti minori e strutture di sostegno (rack), ovvero: basamento in c.a. TG1 e TG2 (H=10cm); basamento in c.a. TV; cordoli in c.a. 3. la demolizione di opere civili in muratura e in calcestruzzo armato presso la sezione CCGT che costituiscono i basamenti delle apparecchiature smontate all esterno dell edificio sala macchine, inclusi manufatti minori e strutture di sostegno (rack), ovvero: basamenti in c.a. pilasti appoggio struttura GRV1 e GRV2; altri basamenti minori. 13

15 5 Smontaggio, decostruzione e demolizione della sezione CCGT Le principali apparecchiature ed impianti interessate dalle attività di smontaggio/decostruzione/demolizione presenti presso la sezione CCGT della Centrale sono le seguenti: Sistema caldaie a recupero N. 2 caldaie a recupero denominate GVR1 e GVR2, complete di condotti fumi, comprese le strutture in carpenteria metallica, le apparecchiature elettromeccaniche e strumentali accessorie. Le attività di smontaggio/decostruzione/demolizione dovranno tener conto della preservazione di alcune apparecchiature e strutture che dovranno essere mantenute, ovvero: N. 2 gruppi pompe KSB e relative valvole asservite all impianto degasatore termo fisico, nonchè sistemi ed impianti ausiliari funzionali; N coppie pompe circolazione di bassa, alta e media pressione e sistemi ed impianti ausiliari funzionali. I componenti recuperati verranno pertanto protetti e conservati in idonea area messa a disposizione da ACEA Produzione. 14

16 Vista della caldaia a recupero GVR1 Sistema Turbogas e Turbovapore Apparecchiature, impianti e sistemi che costituiscono i gruppi TG1, TG2 e TV, comprendenti apparecchiature elettromeccaniche e strumentali accessorie non funzionali, il piping, comprese le strutture in carpenteria metallica. Le attività di smontaggio/decostruzione dovranno tener conto della preservazione di alcune apparecchiature e strutture che dovranno essere mantenute, ovvero: N. 2 turbine a gas GE-Nuovo Pignone MS6001B denominate TG1 e TG2 e sistemi ed impianti ausiliari funzionali; N. 1 turbina a vapore ANSALDO Energia denominata TV e sistemi ed impianti ausiliari funzionali. I componenti recuperati verranno pertanto protetti e conservati in idonea area messa a disposizione da ACEA Produzione per essere destinati alla vendita. 15

17 Edificio CCGT - Gruppo turbogas TG2 ed impianti annessi Sistema di spillamento e rilancio a TLR Impianto di spillamento comprensivo di sistemi scambiatori, circolatori, piping, comprese le strutture in carpenteria metallica, le apparecchiature elettromeccaniche e strumentali accessorie. Le attività di smontaggio/decostruzione/demolizione dovranno tener conto della preservazione di alcune apparecchiature e strutture che dovranno essere mantenute, ovvero: N. 3 gruppi pompe rilancio acqua calda a rete TLR, valvole e apparecchiature di linea e sistemi ed impianti ausiliari; tale impianto dovrà essere salvaguardato e rimanere in funzione fino all entrata in esercizio della nuova stazione di rilancio a TLR; lo stesso verrà mantenuto anche nella nuova configurazione di impianto; locale quadri e impianti elettrici. 16

18 Vista del sistema di spillamento Stazione pompaggio acqua raffreddamento TV Impianto di pompaggio comprensivo di pompe circolazione, piping, strutture in carpenteria metallica, apparecchiature elettromeccaniche e strumentali accessorie. 17

19 Sezione di disoleatura Vista del sistema di pompaggio acqua di raffreddamento Apparecchiature e sistemi che costituiscono l impianto di disoleatura ubicato all interno dell edificio servizi, comprendenti apparecchiature elettromeccaniche e strumentali, il piping, comprese le strutture in carpenteria metallica. Sezione produzione acqua demineralizzata Apparecchiature e sistemi che costituiscono l impianto di produzione acqua demi ubicato all interno dell edificio servizi, comprendenti apparecchiature elettromeccaniche e strumentali, il piping, comprese le strutture in carpenteria metallica. Le attività di smontaggio/decostruzione/demolizione dovranno tener conto della preservazione di alcune apparecchiature e strutture che dovranno essere mantenute, ovvero: N. 2 serbatoi stoccaggio acqua da 100 mc, in vetroresina, valvole e apparecchiature di linea e sistemi ed impianti ausiliari. 18

20 Sistema di disoleatura acqua sala macchine e impianto produzione acqua demi Opere civili Opere civili in muratura e in calcestruzzo armato che costituiscono i basamenti delle apparecchiature smontate all interno dell edificio sala macchine, inclusi manufatti minori e strutture di sostegno (rack), ovvero: basamenti fuori terra del TG1 e TG2 (fino a quota pavimento); basamento fuori terra del TV (fino a quota pavimento); cordoli e basamenti fuori terra relativi alle strutture metalliche ed impianti smontate fino a quota pavimento Opere civili in muratura e in calcestruzzo armato che costituiscono i basamenti delle apparecchiature smontate all esterno dell edificio sala macchine, inclusi manufatti minori e strutture di sostegno (rack), ovvero: Basamenti, baggioli fuori terra di appoggio delle strutture GRV1 e GRV2 ed impianti ausiliari; altri basamenti minori fuori terra. 19

21 Particolare basamenti generatori di vapore GRV1 e GRV2 Edificio esistente da mantenere 20

22 IMPIANTO ACQUA RAFFREDDAMENTO Planimetria di Centrale e localizzazione degli interventi di smontaggio della sezione CCGT 5.1 Sequenza delle attività Di seguito, in forma elencativa, la sequenza degli interventi da intraprendere per la dismissione degli impianti di cui al presente progetto: 1. Identificazione circuiti elettromeccanici e fluidici da salvaguardare, realizzazione di tagli, scollegamenti e/o flangiature cieche di sezionamento e isolamento per consentire l inizio dei lavori su macchinari e impianti oggetto della dismissione; 2. Scoibentazione impianti, tubazioni e macchinari da lane minerali non pericolose; 3. Bonifica circuiti fluidi d impianto. I principali circuiti interessati sono: Gas combustibile, Olio lubrificazione e controllo valvole, Acqua di raffreddamento, Acqua iniezione. 21

23 4. Scollegamenti elettrostrumentali di potenza e controllo negli armadi della sala quadri elettrici, armadi del cabinato controllo e morsettiere in campo. Scollegamento tra Cabinati Controllo locali e Sala Controllo centralizzata; 5. Smontaggio e rimozione delle macchine/apparecchiature principali e ausiliarie (Turbina a Gas, Alternatore, Step-up Trafo, ecc). L oggetto dello smantellamento di cui al punto 5 precedente può essere così riassunto: a) Smontaggio/rimozione e smaltimento dei materiali quali: Quadri elettrici di potenza Radiatore aria di Cooling TG Scambiatore aria/acqua raffreddamento in circuito chiuso Condotto e silenziatore d aspirazione area comburente Condotto e silenziatore orizzontale di scarico (condizionato a verifica sulle condizioni dei pannelli silenzianti interni e alla loro struttura di supporto) Diverter-box By-pass stack, con relativa struttura di sostegno Recuperatore di calore dai gas di scarico Condotto di collegamento tra recuperatore e ciminiera finale Ciminiera e relativa struttura di sostegno Cabinati vari (Tg, Ausiliari, Quadri elettrici, Comando e Controllo, tettoia Alternatore, etc.) b) Smontaggi di tipo meccanico finalizzati al completo recupero delle apparecchiature per il loro riutilizzo, quali: Turbine a Gas con tutti gli skid ausiliari; Turbina a vapore Quadri elettrici/elettronici di controllo Alternatore con tutti i suoi ausiliari, inclusi quadri eccitazione, AVR, interruttore di macchine e condotto sbarre Camera filtri 22

24 Per le demolizioni si utilizzeranno cesoie, pinze e martelloni idraulici installati su escavatori idraulici di grande potenza (50-80 tonn in assetto operativo), gru telescopiche con portata massima sino a circa 300 tonnellate Identificazione circuiti elettromeccanici e fluidici da salvaguardare Identificazione circuiti elettromeccanici e fluidici da salvaguardare, realizzazione di tagli, scollegamenti e/o flangiature cieche di sezionamento e isolamento per consentire l inizio dei lavori su macchinari e impianti oggetto della dismissione Scoibentazione impianti, tubazioni e macchinari da lane minerali Rimozione coibentazioni artificiali vetrose Nelle fasi propedeutiche alle operazioni di scoibentazione saranno istallati i box di cantiere con annessi i servizi igienici ad uso cantiere, le zone di lavoro saranno recintate per mezzo di recinzione mobile e/o nastro bi-colore e saranno posizionati appositi cartelli di pericolo. Nei limiti degli impianti caldaia a recupero GVR1 e GVR2 con estensione alle tubazioni afferenti i turbogeneratori TG1 e TG2 ivi compresa la turbina a vapore (TV) e l impianto di spillamento e pompaggio acqua, si procederà alla rimozione dei materiali coibenti. In fase preliminare si effettuerà una valutazione del rischio che comprenderà una dettagliata localizzazione e validazione della tipizzazione dei vari prodotti già effettuata in passato. Questo allo scopo di approntare le misure di prevenzione adeguate. Si opererà quindi nel seguente modo: a) Delimitazione dell'area di lavoro - Zona di rispetto Si dovrà predisporre una zona in cui verranno svolti i lavori di rimozione di manufatti in fibra minerale. La zona dovrà essere adeguatamente delimitata e segnalata, onde consentirne l'accesso ai soli addetti ai lavori. La superficie da delimitare dovrà comprendere, oltre alla zona di lavoro anche il deposito temporaneo dei materiali di risulta. b) Rimozione dei prodotti coibenti 23

25 Tutti i prodotti in fibra minerale artificiale che si presentano con la superficie a vista devono essere convenientemente imbibiti con acqua o con soluzioni a base di collanti. I tempi di intervento dovranno essere differenziati: immediati per la bagnatura con sola acqua e dopo il tempo necessario all'essiccazione, per la bagnatura con collanti; la successiva rimozione deve essere eseguita totalmente a mano con l'eventuale ausilio di utensili manuali come raschietti, coltelli o forbici. Eventuali operazioni come la rimozione di prodotti a spruzzo possono richiedere un'accurata pulizia delle superfici trattate. Questa può essere effettuata con spazzole metalliche manuali dopo aver nebulizzato acqua sulla superficie da ripulire. E' buona norma non accumulare sul piano di lavoro (pavimento) grandi quantitativi di materiale rimosso, è opportuno quindi procedere all'insaccamento immediato in sacchi di polietilene di adeguato spessore. c) Pulizie finali e restituibilità Dopo la rimozione del materiale coibente e lo sgombero dell area temporanea di deposito si dovrà procedere ad una pulizia accurata dell'area di lavoro. Si dovrà procedere ad una attenta ispezione visiva dell'area operativa per verificare la completa rimozione dei materiali e dei residui della lavorazione e se del caso far procedere ad una successiva pulizia. Tutte queste operazioni dovranno essere effettuate prima dello smantellamento del cantiere di rimozione lane. Di seguito alcune foto riguardanti gli impianti o parte di essi da scoibentare. 24

26 Vista caldaia a recupero GVR1 - Coibentazioni Vista di una delle due turbine a gas Nuovo Pignone MS6001B di tipo DLN Coibentazioni 25

27 Turbina a vapore Ansaldo - Coibentazioni Tubazioni afferenti 26

28 Impianto di spillamento e pompaggio acqua - Coibentazioni Bonifica circuiti fluidi d impianto I principali circuiti interessati sono: Gas combustibile, Olio lubrificazione e controllo valvole, Acqua di raffreddamento e iniezione Gas combustibile Le tubazioni attraversate da gas metano prima di essere smontate/rottamate debbono essere svuotate e bonificate. Il metodo per svuotarle è quello di porle in pressione d azoto. A tale scopo, di seguito le modalità di intervento: Sflangiamento nella parte superiore (il punto più alto della condotta) della linea metano; Predisposizione e collegamento nella parte inferiore (il punto più basso della condotta) della linea metano di una tubazione connessa ad una cisterna mobile carica di azoto. Si procederà quindi con la pressurizzazione della linea con l immissione di azoto. Così facendo l azoto andrà a spingere il gas metano presente all interno della tubazione verso il punto più alto. Il 27

29 controllo della fuoriuscita del metano residuo sarà effettuato con rilevatori ad hoc. Nel momento in cui nel punto sflangiato non arriva più gas metano ma azoto il rilevatore lo segnalerà immediatamente, ciò significa che la tubazione è stata completamente vuotata. Durante questa delicata operazione verrà costantemente monitorato con rilevatore elettronico eventuali fuoriuscite di metano nei punti critici, ovvero nelle giunzioni delle tubazioni e in prossimità del punto sflangiato. Si procede quindi con lo scollegamento di tutte le tubazioni; apertura delle valvole e successiva ventilazione. Controllo del valore del L.E.I. con esplosimetro tarato per gas metano (tale valore deve essere inferiore all 4%); Mediante tecnica di sezionamento a freddo verrà effettuata la demolizione dell intera linea Olio lubrificazione e controllo valvole Le operazioni di bonifica si svolgeranno attraverso lo svuotamento delle tubazioni la pulizia delle apparecchiature e dei serbatoi. In prima istanza si eseguirà l allaccio delle condotte di aspirazione delle autobotti adibite allo spurgo agli attacchi flangiati che si trovano nei pressi delle pompe di travaso. Dopo aver effettuato l operazione di aggancio delle pompe, all interno delle condotte sarà immesso un prodotto biodegradabile intervallato da getti d acqua ad alta pressione e/o vapore. Tale prodotto ha la funzione di pulire le condotte e asportare ogni residuo del materiale che esse trasportavano. Lo stesso trattamento sarà ripetuto per i motori e per gli altri macchinari in modo da eliminare ogni residuo di materiale inquinante. I punti di ingresso e uscita delle sostanze lavanti saranno, per quanto possibile, scelti il prima nel punto più alto e la seconda nel punto più basso. Successivamente saranno recuperati i reflui di lavaggio e saranno convogliati su autobotti aspiranti. Verranno prelevati alcuni campioni dei reflui e una volta analizzati e classificati tramite l assegnazione del codice CER, i reflui potranno essere conferiti presso centri di smaltimento autorizzato. 28

30 In ultima istanza si eseguiranno specifiche aperture sulle tubazioni e/o componenti per poter poi eseguire prove di gas free che autorizzeranno le successive fasi di demolizione Acque di raffreddamento e iniezione Per pulire la componente impiantistica sono necessarie operazioni molto simili a quelle descritte precedentemente. Per prima cosa si deve procedere alla svuotamento dei vari tank, poi seguirà il lavaggio ad opera di addetti specializzati. Successivamente saranno recuperati i reflui e saranno convogliati su autobotti aspiranti. Verranno prelevati alcuni campioni dei reflui e una volta analizzati e classificati tramite l assegnazione del codice CER, i reflui potranno essere conferiti presso centri di smaltimento autorizzato. 29

31 5.1.4 Scollegamenti elettrostrumentali di potenza e controllo negli armadi Si procederà con gli scollegamenti elettrostrumentali di potenza e controllo negli armadi della sala quadri elettrici, verificando gli armadi del cabinato controllo e le morsettiere in campo. Ulteriormente si dovrà procedere con lo scollegamento tra Cabinati Controllo locali e Sala Controllo centralizzata Smontaggio e rimozione delle macchine/apparecchiature Tale fase di intervento sarà più dettagliatamente descritta nel capitolo seguente Elenco rifiuti prodotti e destinazione finale I rifiuti ottenuti in seguito della pulizia degli impianti e della demolizione degli impianti e delle strutture presenti in loco saranno catalogati, classificati e verrà assegnato loro il rispettivo codice CER; dopodiché saranno conferiti presso impianti di smaltimento autorizzati esterni alla centrale Di seguito viene riportata una tabella con una lista indicativa e probabile dei rifiuti prodotti e il rispettivo codice CER: DENOMINAZIONE MATERIALE CODICE CER Olio lubrificante Rifiuti contenenti olio Oli sintetici per circuiti idraulici Filtri oli Assorbenti, materiali filtranti pericolosi Ferro e acciaio Rifiuti misti da costruzione e demolizione Miscele bituminose Altri materiali isolanti (lane minerali) Metalli misti Apparecchiature fuori uso non pericolose

32 5.2 Piano degli smontaggi I lavori di smontaggio e rimozione delle macchine/apparecchiature principali e ausiliarie (Turbina a Gas, Alternatore, Step-up Trafo, ecc) e delle strutture facenti parte della sezione CCGT sull area della Centrale Tor di Valle procederanno seguendo l iter di seguito riportato. Per le due successive fasi è stato elaborato uno specifico paragrafo che descrive la metodologia di smontaggio/demolizione individuata. Inoltre, preliminarmente all attività di demolizione vera e propria (secondo l iter precedentemente riportato), si rende necessaria una prima fase di cantieramento seguita da una fase propedeutica all attività di demolizione descritta nel seguente capitolo Operazioni preliminari alle attività di smontaggio Al fine di rendere possibili lo smontaggio, devono essere effettuate alcune operazioni preliminari, che comprendono essenzialmente: Bonifica dei cicli, degli impianti e dei serbatoi; Isolamento delle parti da demolire da altri impianti (elettrici, meccanici e fluidi); L isolamento da impianti elettrici, meccanici e fluidici delle parti da demolire sarà eseguito preliminarmente all inizio dei lavori, ricavandone tutte le informazioni utili alla caratterizzazione dell impianto e delle condizioni al contorno. Per quanto concerne le attività di bonifica si rimanda allo specifico capitolo. Qui di seguito si riporta una descrizione delle metodologie di demolizione impiegate per le varie strutture che insistono sull area in esame Allestimento area di cantiere In questa fase si procederà alle operazioni preliminari di delimitazione e predisposizione del cantiere e di posizionamento della segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro. Quale prima attività di cantiere si provvederà all installazione delle baracche di cantiere (box uffici/spogliatoio e box attrezzi). Le baracche saranno installate in zona distinta dal cantiere. 31

33 Le baracche saranno trasportate mediante automezzo attrezzato con propria gru atta alla movimentazione delle baracche stesse. Una volta imbracate, calate a terra e posizionate, si provvederà all allacciamento idrico delle baracche e alla posa dei servizi igienici. Successivamente, si provvederà ad allacciamento elettrico (svolto da impresa abilitata ai sensi della D.M. 37/08) a punto di fornitura richiesto dall impresa. Le baracche di cantiere potranno essere disposte nell area verde fronte GVR1 e come rappresentato nelle figure sottostanti, salvaguardando l integrità e la funzionalità dei manufatti presenti (vasca raccolta olio sezione TRAFO e deposito temporaneo rifiuti). Vasca raccolta olio Deposito temporaneo Area logistica di cantiere Area di deposito temporaneo Area adibita alla logistica di cantiere -Deposito temporaneo rifiuti e vasca raccolta olio TRAFO 32

34 Delimitazione area di cantiere Ingresso/uscita di cantiere Veduta aerea - Area di cantiere e accesso dedicato Ipotesi di lay-out operativo 33

35 Nella zona laterale al GVR2 e più precisamente nell antistante piazzale sono state individuate idonee aree da adibire a deposito e stoccaggio dei materiali di risulta dalle demolizioni. Si chiarisce che i depositi e gli stoccaggi dei materiali individuati nell area prospiciente il GVR2 verranno utilizzati soltanto nella prima fase di smontaggio relativa allo smantellamento della caldaia stessa. Per tutte le altre fasi di lavoro verranno utilizzate anche le aree individuata dall impronta degli stessi impianti man mano rimossi. Inoltre, i materiali di risulta degli smontaggi, una volta ridotti di dimensioni saranno inviati allo smaltimento nel più breve tempo possibile, in fase con il progredire degli smontaggi, evitando così eccessivi accumuli di materiale all interno del cantiere. Inoltre, in prossimità delle baracche di cantiere verrà adibita un area da dedicarsi a parcheggio per l attività cantieristica. In questo modo si evita la commistione tra i parcheggi destinati al personale del cantiere e zone di lavoro Demolizione/smontaggio e smaltimento degli impianti Di seguito la descrizione sintetica delle metodologia di demolizione riferite agli elementi impiantistici più rilevanti. Si descriverà la: Demolizione strutture/impianti orizzontali; Smontaggio dei GVR Demolizioni casing con escavatore; Demolizione dei camini. 34

36 Demolizione strutture orizzontali A titolo esemplificativo, si riportano qui di seguito, alcune immagini ritraenti degli elementi orizzontali oggetto di rimozione. Nella fattispecie in questa fase si rimuoveranno strutture e condotti. Individuazione di alcune strutture e tubazioni da rimuovere La demolizione dei condotti verrà effettuata: nelle zone raggiungibili da terra, mediante escavatore attrezzato con cesoia. nelle zone non raggiungibili con i mezzi da terra, mediante taglio a caldo dai piani di servizio esistenti o da piattaforma idraulica e con l ausilio di autogrù. Per lo smontaggio delle strutture in carpenteria metallica, sulle quali poggiano le tubazioni orizzontali, si procederà tramite l ausilio di gru idraulica della portata di 150 ton e una/due piattaforme aeree di circa 30 metri. Si provvederà al piazzamento del mezzo di sollevamento sull esistente pavimentazione (il posizionamento avverrà tra i vari elementi impiantistici in 35

37 funzione del condotto da rimuovere) perpendicolarmente al reck e con piattaforma semovente si accederà in quota per l esecuzione e degli imbraghi e dei vari sezionamenti a caldo. Dopo l applicazione della procedura di cui sopra si potrà procedere con il sezionamento della medesima al fine di svincolarla dalla restante porzione di impianto in essere. Il sezionamento non comporterà alcuna labilità verticale in quanto il tronco di tubazione ottenuto sarà sorretto e vincolato alla struttura in carpenteria metallica che lo sostiene. La fase di lavoro si articolerà nel seguente modo: 1. arrivo in quota tramite piattaforma aerea; 2. individuazione del tronco da rimuovere; 3. esecuzione forometria; 4. predisposizione dell imbrago. Accesso in quota tramite piattaforma aerea 36

38 Attività di individuazione del tronco e forometria Di seguito si riporta segnatamente la sequenza operativa d intervento per il taglio a caldo delle tubazioni: individuare i punti di sezionamento; questa operazione sarà fatta dal Capocantiere o dal Caposquadra incaricato dell operazione; per quanto possibile, i punti di sezionamento dovranno essere individuati in modo che la parte di tubazione non rimossa rimanga sopportata dagli agganci originari; se ciò non fosse possibile si dovrà provvedere a posizionare punti di vincolo nuovi in modo da assicurare che la parte non rimossa sia sostenuta; individuare i punti di imbrago e procedere con l esecuzione del vincolo della fascia/catena/fune alla tubazione; lieve messa in tiro; eseguire il taglio di sezionamento ad una estremità; questo andrà praticato a sufficiente distanza dai punti di aggancio (almeno 50 cm) al fine di non danneggiare le brache; eseguire il taglio di sezionamento all estremità opposta, partendo dall alto, in modo da creare una cerniera plastica e consentire alla tubazione di adagiarsi al vincolo di imbrago realizzato; 37

39 Nel caso di tubazioni imbracate, allontanarsi dal pezzo prima di dare inizio alla manovra di sollevamento: accertarsi che il campo di manovra sotteso a tutta la trattoria del carico sia libero da persone ed intralci e rispetti i vincoli impiantistici specifici; iniziare e concludere la manovra di sollevamento, con il calo a terra del pezzo. Per le tubazioni gli addetti opereranno da piattaforma aerea. Sezionamento tubazione, sollevamento e calo a terra Le strutture metalliche smontate saranno ulteriormente ridotte di pezzatura a terra mediante cesoia idraulica o cannello ossipropanico. I materiali di risulta saranno trasportati a discarica mediante autocarro. Il materiale di risulta sarà completamente rimosso, lasciando un fondo piano, stabile, senza intralci, calpestabile in sicurezza Smontaggio del GVR Di seguito l illustrazione delle fasi operative da intraprendere per lo smontaggio del singolo GVR, così articolate: 1. Taglio passerelle e carpenterie sul lato frontale; 2. Demolizioni interne (casing e fasci tubieri) con escavatore; 3. Demolizione ballatoi e scale; 38

40 4. Taglio e messa a terra di elementi verticali (portali o simili) con autogru. Taglio passerelle e carpenterie sul lato frontale Preliminarmente alla demolizione del GVR in parola, è necessario demolire i condotti esterni interferenti ed i ballatoi rispetto all impronta del castello. La decostruzione sarà in parte eseguita per smontaggio in parte con demolizione tradizionale tramite escavatori. Nell immagine sotto, individuazione di alcuni elementi oggetto di rimozione preliminare. Generatore GVR2 La demolizione con taglio a caldo (smontaggio) sarà eseguita con la seguente procedura: 39

41 imbraco del componente da rimuovere mediante n. 2 funi agganciate ad autogrù; il tipo di funi e l autogrù dovrà essere individuata preliminarmente in base a schema di imbraco, peso del pezzo, massima altezza e sbraccio durante la traiettoria. In caso di funi di acciaio, queste dovranno essere agganciate a fori praticati nel componente mediante tagli a caldo; in alternativa, potranno anche essere fatte passare sotto il componente, purché si interponga un pezzo di legno o gomma per evitare lo scivolamento ferro (del componente) su ferro (della fune), oppure si potranno impiegare brache in canapa o simili; sezionamento del componente mediante taglio a caldo; presa in carico del pezzo da parte dell autogrù; allontanamento del personale addetto al taglio, sollevamento e calo a terra del pezzo tagliato. Tutte le operazioni in quota (imbraco, tagli a caldo) saranno effettuate da piattaforma idraulica (nell impossibilità di raggiungimento delle porzioni di impianto da sezionare, dai ballatoi esistenti), posta sempre a lato del pezzo da tagliare e con cesta e braccio non sovrapposti né interferenti con il braccio dell autogrù. La demolizione con escavatore sarà realizzata prevalentemente con: per componenti orizzontali: sezionamento di una estremità del componente mediante cesoia idraulica montata su escavatore, quindi della seconda estremità, con caduta a terra del pezzo, all interno dell area di sicurezza precedentemente individuata. L area di sicurezza dovrà essere perimetrata con recinzione metallica; sarà inoltre prevista la sorveglianza da parte di un preposto. Sarà tenuta a disposizione una manichetta per l abbattimento delle polveri (allorquando prodotte); per componenti verticali di limitato spessore, ammorsamento con cesoia nella parte sommitale della colonna, piegatura della colonna verso terra, quindi cesoiamento o taglio a caldo alla base; per componenti di spessore superiore, la fase di piegatura verso terra potrà essere preceduta dalla incisione alla base (effettuata mediante cesoia o taglio a caldo), in modo da intaccare circa 40

42 il 30-50% della sezione e creare un punto di indebolimento ( cerniera ) per la successiva operazione di piegatura; l incisione sarà fatta nella parte di semisezione opposta a quella di piegatura, così da aprire il taglio effettuato durante la rotazione verso terra. Una volta a terra, i pezzi saranno ridotti a pezzatura pronto forno mediante taglio a caldo o cesoia idraulica. I cablaggi elettrici saranno separati dai residui ferrosi e temporaneamente accumulati in zona diversa per avvio a smaltimento. Demolizioni interne (casing e fasci tubieri) con escavatore Ripulita la facciata frontale da ballatoi e carpenterie, ci si troverà dinnanzi al casing del GVR. Con escavatore posto frontalmente alla struttura, partendo dall alto verso il basso, si procederà dapprima all apertura di un varco sulla lamiera esterna che consentirà in questo modo di scoprire i fasci tubieri presenti e successivamente alla demolizione di quest ultimi. La demolizione si spingerà internamente fino a dove consentito dal braccio della macchina, in subordine alla sconnessione delle parti di impianto superiori in termini di quota rispetto all utensile dell escavatore. Durante tutte le fasi di demolizione la macchina deve rimanere con cabina guida con cielo libero sopra la testa ad una distanza di circa 1/3 dell altezza dell edificio e comunque a non meno di 5 m dal filo edificio. 41

43 Durante la demolizione dell edificio si provvederà a separare con la pinza o cesoia oleodinamica i materiali di risulta, accumulando di fianco alla struttura i materiali a seconda della loro tipologia. Le strutture metalliche demolite saranno ulteriormente ridotte di pezzatura a terra mediante cesoia idraulica o cannello ossi-propanico. I materiali di risulta saranno trasportati a discarica mediante autocarro. Demolizione meccanica dei fasci tubieri Il materiale di risulta sarà completamente rimosso, lasciando un fondo piano, stabile, senza intralci, calpestabile in sicurezza con scarpe antinfortunistiche con lamina in acciaio. Tutti i ferri fuoriuscenti dai basamenti in c.a. ( chiamate dei ferri di armatura) saranno tagliati a piano campagna. Il materiale di risulta sarà completamente rimosso con ausilio di pala meccanica, lasciando un fondo piano, stabile, senza intralci, calpestabile in sicurezza con scarpe antinfortunistiche con lamina in acciaio. 42

44 Demolizione ballatoi e scale La fase comprende la demolizione delle passerelle perimetrali, ubicate in varie quote intorno al GVR. Tale attività potrà avvenire congiuntamente alla fase operativa successivamente descritta. a) Rimozione passerelle Per quanto riguarda la rimozione delle passerelle, gli operatori addetti provvederanno al taglio della struttura con cannello ossi-propanico, realizzando pezzi di dimensioni pari alla loro distanza tra pilastro e pilastro. Gli addetti opereranno dal piano della passerella, procedendo in senso ortogonale all orditura del grigliato (vedi figura) e rimanendo sempre sulla parte della passerella stabile e non demolita, agganciati con cintura di sicurezza a punto fisso della struttura. Gli operatori inizieranno le operazioni di demolizione partendo dalla parte della passerella nella posizione diametralmente opposta rispetto al punto di accesso della scala e demolendo il tratto di passerella compreso fra detto punto e la scala di accesso (vedi figura). La demolizione della parti restanti della passerella verrà eseguita in analogia alla parte già demolita. Gli addetti raggiungeranno la quota di taglio tramite l ausilio delle scale di accesso presenti e con essi condurranno in quota una bombola di propano ed una di ossigeno al fine di evitare stesure di tubazioni lungo l intera altezza del recuperatore ed in modo da garantire una la massima visibilità degli stessi. Alla quota di taglio verrà posizionato anche un estintore a polvere ABC. Raggiunto quindi il pianerottolo/ballatoio da demolire, in coordinamento con il manovratore dell autogru si procederà all imbraco della porzione di ballatoio da asportare. Successivamente, ad operatore ancorato alla struttura portante si provvederà al taglio e calo a terra di quanto sezionato. L operatore a quel punto, sempre vincolato alla struttura portante tramite cordino di trattenuta, arretrato per porsi in condizioni di massima sicurezza, procederà con il vincolarsi all elemento strutturale retrostante e a seguito dell arrivo delle catene dell autogru, rieseguirà la semplice procedura di: 43

45 1. Imbraco; 2. Suo posizionamento su struttura da non tagliare; 3. Taglio della porzione di ballatoio da demolire; 4. Arretramento; 5. Riancoraggio alla struttura portante. INIZIO GVR Immagine esemplificativa Durante la demolizione della passerella l operatori devono rimanere sempre agganciati con imbracatura di sicurezza a punto fisso della struttura (non al 44

46 corrimano, che non garantisce un vincolo sicuro) oppure a cavo teso collegato alla struttura. Le operazioni di demolizione saranno condotte mediante taglio a caldo, con ausilio di autogru per imbraco dei pezzi da tagliare e successivo calo a terra. b) Demolizione scale di accesso Congiuntamente alla demolizione dei ballatoi si procederà all abbassamento delle scale laterali di accesso in quota. La struttura della scala è realizzata in acciaio. Le rampe delle scale sono rettilinee ed hanno non meno di 3 alzate e non più di 15. L alzata non è superiore a mm Il carico della scala grava su una platea in C.A. autonoma distaccata dall edificio, alla quale sono fissate le colonne della scala mediante tirafondi. La protezione a balaustra di rampe o pianerottoli è realizzata a paletti verticali. La struttura portante verticale è composta da n. 2 colonne in ferro tipo HE collegate tra di loro mediante traversi e diagonali. La struttura portante orizzontale è formata da travi in lamiera pressopiegata a freddo "C" 300 x 40. I pianerottoli sono rettangolari. Tutti gli assemblaggi sono realizzati con bulloneria elettrozincata ad alta resistenza bulloni classe 8.8 dado classe 6.S. Ad ogni piano sono presenti travi portanti connesse con la struttura adiacente tramite giunzione bullonata. L opera consiste nella demolizione controllata della suddetta struttura. Propedeuticamente alla demolizione si procederà con la chiusura ed interdizione totale delle uscite di sbarco ai vari ballatoi (tale scelta diventa obbligatoria se si ritiene necessario procedere al riutilizzo anche parziale di una delle due scale). Lo smontaggio avverrà in quattro fasi distinte e si ripeterà per l intera altezza della scala: 1. piazzamento del mezzo di sollevamento (autogru); 2. un operatore (sulla scala di accesso) procederà all imbraco di una porzione di struttura; 3. un operatore, debitamente ancorato alla struttura portante non da demolire, procederà all esecuzione di tagli a caldo; 4. presa in carico del pezzo sezionato e calo a terra. 45

47 Taglio e messa a terra di elementi verticali (portali o simili) con autogru Una volta completata la demolizione del GVR in parola, si procederà alla demolizione delle travi e del castello fino a quota 0,00 m. L attività può essere pensata articolata in: demolizione travi recuperatore demolizione impalcato metallico La demolizione delle travi sarà eseguita con l ausilio di autogrù per il sollevamento e calo a terra degli elementi orizzontali di sopporto recuperatore, sezionate a caldo. Le travi saranno sezionate alle estremità, procedendo a rimuovere travi contigue, in modo da avere sempre due travi disposte ortogonalmente, che consentono di mantenere rigida la struttura. Ciascuna trave sarà imbracata con due funi, a cavallo della mezzeria (baricentro assunto), con funi di adeguata portata, quindi sezionata a caldo alle estremità, sollevata e calata e terra. Le funi saranno fatte passere in fori praticati (ancora con taglio a caldo) nell anima della trave stessa. Le operazioni di imbracatura e taglio a caldo saranno condotte da operatori su piattaforma idraulica. Una volta rimosse le travi del cielo recuperatore, si seguirà a demolire la struttura del castello, fino alla quota stabilita, operando dall alto verso il basso per piani di servizio progressivi. I piani, con relative strutture di sopporto (pilastri e travi), saranno divisi in settori o tronconi, imbracati con l autogru, quindi tagliati a caldo, operando dai piani di servizio esistenti, sollevati e calati a terra. La rimozione dei piani esistenti dovrà avvenire in direzione ortogonale al senso di orditura del piano, in modo che la porzione di piano non rimossa sia stabile. Una volta rimosso un piano di servizio (grigliati e travi intermedie), si provvederà a rimuovere le colonne e le travi perimetrali residue, con l ausilio di autogrù per il sollevamento e calo a terra dei pezzi. Il materiale di risulta sarà evacuato in fase e portato in area dedicat, dove sarà eseguita riduzione volumetrica con cesoia idraulica o ancora con taglio a caldo, in ragione degli spessori dei pezzi da tagliare. 46

Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense Roma

Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense Roma energia Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense 2-00154 Roma Ingegneria e Servizi CENTRALE DI TOR DI VALLE INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DI TOR DI VALLE PROGETTO DEFINITIVO DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CENTRALE DI TOR DI VALLE INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DI TOR DI VALLE

CENTRALE DI TOR DI VALLE INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DI TOR DI VALLE CENTRALE DI TOR DI VALLE INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DI TOR DI VALLE SMONTAGGIO, DEMOLIZIONE E DECOSTRUZIONE DELLE OPERE ED IMPIANTI DELLA SEZIONE CCGT DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Dettagli

Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense Roma

Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense Roma energia Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense 2-00154 Roma Ingegneria e Servizi CENTRALE DI TOR DI VALLE INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DI TOR DI VALLE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE

Dettagli

GIOVEDI 5 LUGLIO 2018

GIOVEDI 5 LUGLIO 2018 GIOVEDI 5 LUGLIO 2018 ANIMP Cogenerazione a gas naturale, flessibilità ed efficienza energetica. La trasformazione della centrale ACEA di Tor di Valle, Roma Un azienda multibusiness WEARECEFLA è l ispirazione

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica Servizio Nuovi interventi edilizi COMPLESSO SCOLASTICO DI VIA ALLA ROCCA 38 IN COMUNE DI SAVONA Attività n

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PIANO PRELIMINARE PER LA DEMOLIZIONE DELLE TURBINE A GAS PER SERVIZIO DI PICCO E DEI MODULI ALIMENTATI AD OLIO VEGETALE

RELAZIONE TECNICA PIANO PRELIMINARE PER LA DEMOLIZIONE DELLE TURBINE A GAS PER SERVIZIO DI PICCO E DEI MODULI ALIMENTATI AD OLIO VEGETALE Doc. n.: OS7.0000.018 Rev. 00 Pag. 1 di 14 PIANO PRELIMINARE PER LA DEMOLIZIONE DELLE TURBINE A GAS PER SERVIZIO DI PICCO E DEI MODULI ALIMENTATI AD OLIO VEGETALE GRUPPO/I I.D. PROGETTO DISCIPLINA TIPO

Dettagli

CENTRALE TERMOELETTRICA EDISON DI SARMATO (PC) ALLEGATO n.1

CENTRALE TERMOELETTRICA EDISON DI SARMATO (PC) ALLEGATO n.1 CENTRALE TERMOELETTRICA EDISON DI SARMATO (PC) ALLEGATO n.1 LISTA DELLE APPARECCHIATURE IN SERVIZIO E FUORI SERVIZIO PRESENTI ALL INTERNO DELLA CENTRALE DI SARMATO Edison S.p.A. Componente/apparecchiatura

Dettagli

raccolta di tutta la documentazione tecnica costruttiva dell impianto;

raccolta di tutta la documentazione tecnica costruttiva dell impianto; Lo stabilimento oggetto del presente Piano di Ripristino è l impianto Q.tHermo S.r.l. di termovalorizzazione di rifiuti non pericolosi, con produzione di energia elettrica, da realizzarsi nel Comune di

Dettagli

ambito amministrativo titolo Scala -- Formato Data 19/10/2017 Rev. 00 Verif. Rev. Amb. tipologia PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED committente enti

ambito amministrativo titolo Scala -- Formato Data 19/10/2017 Rev. 00 Verif. Rev. Amb. tipologia PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED committente enti PIANO DELLE DEMOLIZIONI 06-PdD ambito amministrativo REGIONE MOLISE PROVINCIA DI CAMPOBASSO COMUNE DI TERMOLI titolo MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA A CICLO COMBINATO EX BG I.P.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SUI NUOVI SERBATOI E OPERE C.A.

RELAZIONE TECNICA SUI NUOVI SERBATOI E OPERE C.A. PROGETTO DEFINITIVO per la sostituzione di un serbatoio in vetroresina da 200 mc per il contenimento di percolato nella discarica storica di rifiuti solidi urbani di Madone (BG) sita in via Carso. RELAZIONE

Dettagli

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0023323.17-10-2018 Relazione Tecnica CENTRALE TERMOELETTRICA DI MONCALIERI STAZIONI DI DECOMPRESSIONE DEL GAS NATURALE DISMISSIONE CALDAIE RISCALDAMENTO GAS NATURALE (fonti

Dettagli

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione

Dettagli

2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7

2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 1. SOMMARIO 2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 6. RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI... 8 1 2. PREMESSA Il presente documento,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 5 - ZONA 7 - SCUOLA N 6483 RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NELLA SCUOLA MATERNA IN VIA DON

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE...2

INDICE 1 INTRODUZIONE...2 INDICE 1 INTRODUZIONE...2 2 CONSISTENZA DELL IMPIANTO...2 3 INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE DA RIMUOVERE...4 3.1 OPERE ELETTRICHE...4 3.2 OPERE MECCANICHE ED IDRAULICHE...5 3.3 OPERE OLEODINAMICHE...5 3.4 OPERE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL METODO DI DEMOLIZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL METODO DI DEMOLIZIONE RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA Pagina 1 di 1 Spett.le IM.BRA. S.r.l. OGGETTO: Demolizioni di strutture esistenti degli edifici per la futura realizzazione del complesso edilizio denominato Corti Romane,

Dettagli

Sommario. 1. Piano di dismissione delle opere Descrizione dei materiali prodotti Stima dei costi di dismissione dell impianto...

Sommario. 1. Piano di dismissione delle opere Descrizione dei materiali prodotti Stima dei costi di dismissione dell impianto... Sommario 1. Piano di dismissione delle opere... 2 2. Descrizione dei materiali prodotti... 6 3. Stima dei costi di dismissione dell impianto... 7 1 1. Piano di dismissione delle opere Al termine della

Dettagli

Lotto 2 - Piattaforma Surgelati Allegato 2 Scheda Sintetica

Lotto 2 - Piattaforma Surgelati Allegato 2 Scheda Sintetica Lotto 2 - Piattaforma Surgelati Allegato 2 Scheda Sintetica Bologna, 2/10/2013 Lotto 2 - Piattaforma Surgelati Ubicazione La Piattaforma Surgelati è ubicato in prossimità della barriera accessi del Centro

Dettagli

MISURE GENERALI DI SICUREZZA NELL UTILIZZO DELLE SCALE. Relazione Coordinamento Regionale Cpt Lombardia

MISURE GENERALI DI SICUREZZA NELL UTILIZZO DELLE SCALE. Relazione Coordinamento Regionale Cpt Lombardia MISURE GENERALI DI SICUREZZA NELL UTILIZZO DELLE SCALE Relazione Coordinamento Regionale Cpt Lombardia Prima dell uso Il personale addetto all uso della scala deve essere stato: valutato idoneo alla mansione

Dettagli

COMUNE DI SCAFA (PROVINCIA DI PESCARA)

COMUNE DI SCAFA (PROVINCIA DI PESCARA) COMUNE DI SCAFA (PROVINCIA DI PESCARA) FINANZIAMENTO DECRETO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA N. 007 DEL..07 (PUBBLICATO SULLA G.U. SERIE GENERALE N. DEL 0.0.08 - SUPPLEMENTO

Dettagli

PRIME INDICAZIONI INERENTI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN BASE AL D.LGS E SMI

PRIME INDICAZIONI INERENTI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN BASE AL D.LGS E SMI PRIME INDICAZIONI INERENTI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN BASE AL D.LGS 81-2008 E SMI per la sostituzione di un serbatoio in vetroresina da 200 mc per il contenimento di

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE 1) REALIZZAZIONE NUOVA CENTRALE DI COGENERAZIONE 2) INSTALLAZIONE FILTRI ACQUA DI PESCHIERA 3) SISTEMI DI MISURA DELL'ENERGIA TERMICA 1 INDICE 1 REALIZZAZIONE CENTRALE DI

Dettagli

Nell area sono presenti più tipologie di costruzioni, fisse al suolo.

Nell area sono presenti più tipologie di costruzioni, fisse al suolo. PREMESSA La sottoscritta Ferrero arch. Stefania, è stata incaricata con Determina Dirigenziale n. 94/2015 del 12/11/2015 della prestazione tecnica per l aggiornamento del rilievo planimetrico e della valutazione

Dettagli

DECOSTRUZIONE EDIFICIO EX SAN PAOLO Il processo virtuoso del cantiere

DECOSTRUZIONE EDIFICIO EX SAN PAOLO Il processo virtuoso del cantiere DECOSTRUZIONE EDIFICIO EX SAN PAOLO Il processo virtuoso del cantiere Il piano di gestione dei rifiuti e gli strumenti a supporto della demolizione selettiva Ferrara 21 Settembre 2016 Geom. Paolo Tininini

Dettagli

G 07 ANALISI PREZZI AGGIUNTIVI. Via Etruria, 23 Roma

G 07 ANALISI PREZZI AGGIUNTIVI. Via Etruria, 23 Roma Progettista: Via Bruno Barilli, 62 00137 - Roma tel. 393.965.2437 Email: paolomori.pol@gmail.com Via Etruria, 23 Roma e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria propedeutiche alla realizzazione

Dettagli

1. PREMESSA DESCRIZIONE LINEE INTERFERENTI INTERNE RISOLUZIONE INTERFERENZE AREA ESTERNA INTERFERENZE STRUTTURE...

1. PREMESSA DESCRIZIONE LINEE INTERFERENTI INTERNE RISOLUZIONE INTERFERENZE AREA ESTERNA INTERFERENZE STRUTTURE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. DESCRIZIONE LINEE INTERFERENTI INTERNE... 4 3. RISOLUZIONE INTERFERENZE... 9 4. AREA ESTERNA... 13 5. INTERFERENZE STRUTTURE... 14 1 1. P R E M E S S A La presente relazione

Dettagli

Attestamento del cantiere. 70 g. Realizzazione della viabilità del cantiere. Scavo di pulizia generale dell'area del cantiere

Attestamento del cantiere. 70 g. Realizzazione della viabilità del cantiere. Scavo di pulizia generale dell'area del cantiere Attestamento del cantiere Nome attività Durata 7 g Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6-2 -1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Dettagli

CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA Foglio/Page 1 di/of 6 Rev.0 del/of 14/09/17 COMMITTENTE / Client QR CODE CENTRALE DI 0 FUS EMESSO PER PRATICA AUTORIZZATIVA 14/09/17 R.BOTTA C.CAVANDOLI C.CAVANDOLI REV./ STATO/ DATA / ELABORATO/ VERIFICATO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 ZONA 6- SCUOLA N 5132 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA

Dettagli

Piano di dismissione delle opere. Sommario

Piano di dismissione delle opere. Sommario Sommario Sommario...1 1. Introduzione...2 2. Consistenza dell impianto...3 3. Individuazione delle opere da rimuovere...4 4. Individuazione delle opere da demolire...6 5. Opere dell impianto idroelettrico

Dettagli

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA DESCRIZIONE DELL AREA DI CANTIERE Il cantiere confina con le seguenti vie:

Dettagli

PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA "

PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA Rev. 2 del 16/01/2015 Pag. 1 di 22 MODULO LISTA LAVORAZIONI E FORNITURE PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA " N. rif. Descrizione voce lavorazione Unità di misura Quantità

Dettagli

Allegato E - Valutazione dei rischi Plesso scolastico "U. Foscolo"

Allegato E - Valutazione dei rischi Plesso scolastico U. Foscolo Caduta dall alto del personale 3 4 12 Impermeabilizzazione con guaina prefabbricata e/o asfalto minerale e/o guaina in PVC o bituminosa con eventuale posa in opera di pannelli isolanti, previa spalmatura

Dettagli

COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) Piazza Roma 3, Castione della Presolana (BG) STIMA DELLA SICUREZZA

COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) Piazza Roma 3, Castione della Presolana (BG) STIMA DELLA SICUREZZA PROTOCOLLO: COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) COMMITTENTE: COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA Piazza Roma 3, 24020 Castione della Presolana (BG) DENOMINAZIONE: RISTRUTTURAZIONE (INTERVENTO DI ADEGUAMENTO)

Dettagli

OPERE DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLA RECINZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE GANDOLFI

OPERE DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLA RECINZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE GANDOLFI Opera Lavoro DELLA RECINZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE GANDOLFI SCHEDA GENERALE DESCRIZIONE OPERA LAVORO I lavori di restauro dei prospetti e della cancellata della scuola elementare Gandolfi, avvengono

Dettagli

ELENCO APPARECCHIATURE

ELENCO APPARECCHIATURE OdA N.44389 22629TA2 SPC. Fg. di ZAE9 5 Emesso per Progetto Definitivo. C.Piccinelli A.Iotti P.Di Stefano /5/22 Descrizione Preparato Verificato Approvato Data Documento di proprietà Saipem S.p.A.. La

Dettagli

VERBALE DI VISITA IN CANTIERE

VERBALE DI VISITA IN CANTIERE Responsabile dei lavori Arch. Direttore dei lavori Ing.. CSE Ing. Massimo CAROLI VERBALE DI VISITA IN CANTIERE L anno, il mese di, il giorno, alle ore, il sottoscritto Ing. Massimo CAROLI, Coordinatore

Dettagli

DECOSTRUZIONE DI TRE GRU PORTUALI NELLO STABILIMENTO DI FINCANTIERI

DECOSTRUZIONE DI TRE GRU PORTUALI NELLO STABILIMENTO DI FINCANTIERI ECOMONDO 6 Novembre 2014 DECOSTRUZIONE DI TRE GRU PORTUALI NELLO STABILIMENTO DI FINCANTIERI Massimiliano Donzelli DAF srl Bonifiche e Demolizioni INQUADRAMENTO Cantiere Navale Fincantieri a Castellammare

Dettagli

Centrale di Moncalieri 2 G T

Centrale di Moncalieri 2 G T Centrale di Moncalieri 2 G T Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia termica per

Dettagli

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI COSTI SICUREZZA A) APPRESTAMENTI 1 Montaggio, Smontaggio e Nolo di Accesso di cantiere CANCELLO ad uno o due battenti, realizzato con telaio di legno d'abete controventato e chiusura totale con tavole

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA ALLEGATO "C" Comune di Monza Provincia di MB STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: interventi di manutenzione

Dettagli

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI

DEMOLIZIONI DECOSTRUZIONI DECOSTRUZIONI Manuali Meccanizzate Con esplosivo Riferimento normativo D.Lgs 81/08 s.m.i. Capo II SEZIONE VIII DEMOLIZIONI (da art. 150 a art. 155) SEZIONE VIII DEMOLIZIONI Art. 150 - Rafforzamento delle

Dettagli

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Prevenzione e riduzione integrate dell inquinamento: gli Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Riccardo Maramotti ARPA Emilia Romagna rmaramotti@arpa.emr.it Piacenza, 25

Dettagli

Presentazione. Di seguito elenchiamo le nostre principali attività:

Presentazione. Di seguito elenchiamo le nostre principali attività: Presentazione NC Construction Srl è una Società che opera prevalentemente nel settore metalmeccanico e più precisamente si occupa di manutenzioni e realizzazioni di impianti industriali, carpenterie di

Dettagli

Demolizioni D.Lgs. n. 81 del TITOLO IV - SEZIONE VIII DEMOLIZIONI N 7 articoli (da art. 150 a art. 156)

Demolizioni D.Lgs. n. 81 del TITOLO IV - SEZIONE VIII DEMOLIZIONI N 7 articoli (da art. 150 a art. 156) Demolizioni D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 TITOLO IV - SEZIONE VIII DEMOLIZIONI N 7 articoli (da art. 150 a art. 156) Articolo 150 - Rafforzamento delle strutture 1. Prima dell'inizio di lavori di demolizione

Dettagli

55 14049 NIZZA MONFERRATO

55 14049 NIZZA MONFERRATO RENOVA s.r.l. Piazza Garibaldi 55 14049 NIZZA MONFERRATO Stabilimento di Incisa Scapaccino (AT) Reg. Prata 5 Relazione tecnica Nizza Monferrato, 15 Ottobre 2009 1. SCOPO La presente relazione illustra

Dettagli

Relazione sul sopralluogo cantiere centrale HERA 08 agosto 2008

Relazione sul sopralluogo cantiere centrale HERA 08 agosto 2008 Relazione sul sopralluogo cantiere centrale HERA 08 agosto 2008 Premessa Il giorno 8 agosto 2008, il Consiglio del RAB ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere della Centrale da 80 MW per verificare

Dettagli

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti BIOENERGY SRL Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti Pag. 1 a 6 BIOENERGY SRL SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Ceneri... 3 3 Rifiuti Liquidi... 5 4 Altri Rifiuti... 6 Pag. 2 a 6 BIOENERGY SRL

Dettagli

Generalità L operatore delle tecnologie ferroviarie è il lavoratore che opera nel settore delle tecnologie speciali (linee primarie, cavidotti, linee di contatto ed elettrificazione in genere). Deve essere

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I. Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I. Recinzione del cantiere mediante elementi tubolari infissi Lavori:GENERALE_SIC pag. 1 di 6 01.01.060.001b 01.06.020.001b a terra, e terra, e rete elettrosaldata, alta non meno di 2 m, compreso il i primi due mesi. ( sette/83) mq 7,83 a a spogliatoio, avente struttura

Dettagli

OPERE DI RIMOZIONE RIFIUTI, PULIZIA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E BIOFILTRO, SMONTAGGIO IMPIANTI E MACCHINARI E DEMOLIZIONE PARZIALE DI FABBRICATO

OPERE DI RIMOZIONE RIFIUTI, PULIZIA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E BIOFILTRO, SMONTAGGIO IMPIANTI E MACCHINARI E DEMOLIZIONE PARZIALE DI FABBRICATO COMUNE DI PALIANO (FR) OPERE DI RIMOZIONE RIFIUTI, PULIZIA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E BIOFILTRO, SMONTAGGIO IMPIANTI E MACCHINARI E DEMOLIZIONE PARZIALE DI FABBRICATO Stabilimento A.R.I.A. S.r.l. di Loc.

Dettagli

INDICE 1 Metodologia di valutazione del rischio 2 Cenni di legislazione sull incenerimento 3 Cicli di trattamento n. 5 4 Rischi professionali

INDICE 1 Metodologia di valutazione del rischio 2 Cenni di legislazione sull incenerimento 3 Cicli di trattamento n. 5 4 Rischi professionali L INAIL per il sistema rifiuti : aspetti tecnici e sinergie Focus sugli inceneritori L opuscolo "La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento " B. Principe Rimini,

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA SUD CIRCOSCRIZIONI INTERVENTI URGENTI SUL PATRIMONIO SCOLASTICO DELIBERA CIPE 32/2010 PROGETTO DEFINITIVO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA SUD CIRCOSCRIZIONI INTERVENTI URGENTI SUL PATRIMONIO SCOLASTICO DELIBERA CIPE 32/2010 PROGETTO DEFINITIVO n.mecc. Allegato n DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA Servizio Edilizia Scolastica MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA SUD CIRCOSCRIZIONI 2 9-10 INTERVENTI URGENTI SUL PATRIMONIO SCOLASTICO

Dettagli

2. PREMESSA TIPOLOGIA DI MATERIALI MODALITA DI RIMOZIONE SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7

2. PREMESSA TIPOLOGIA DI MATERIALI MODALITA DI RIMOZIONE SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 1. SOMMARIO 2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 6. RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI... 8 1 2. PREMESSA Il presente documento,

Dettagli

Operatore edile. Standard della Figura nazionale

Operatore edile. Standard della Figura nazionale Operatore edile Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale OPERATORE EDILE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento:

Dettagli

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 10

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 10 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Edizione 2016 Professioni NUP/ISTAT correlate 6. - Artigiani, operai specializzati e agricoltori 6.1.2.1 - Muratori in pietra, mattoni, refrattari 6.1.2.2 - Muratori

Dettagli

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). IMPIANTO/OPERA Foglio N. 1 di Fogli 9 Rev. 0 del 29/07/16 CENTRALE DI PRESENZANO Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). 0 Emesso per processo autorizzativo 29/07/16

Dettagli

E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A

E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A 1 E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A Nella zona industriale di Porto Marghera sono presenti 6 centrali termoelettriche destinate alla produzione di energia elettrica e vapore: Edison - Centrale

Dettagli

STADIO COMUNALE C.PUTTILLI

STADIO COMUNALE C.PUTTILLI C O M U N E D I B A R L E T T A STADIO COMUNALE C.PUTTILLI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLO STADIO C. PUTTILLI COMPLETAMENTO LOTTO 1 DEMOLIZIONE TRIBUNE INAGIBILI SERVIZI PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

Dettagli

3 Caratteristiche dell intervento

3 Caratteristiche dell intervento 3 Caratteristiche dell intervento Premessa La ERICSSON TELECOMUNICAZIONI S.p.A, per conto di H3G S.p.A che è in possesso di licenza per la gestione e l erogazione per tutto il territorio nazionale di servizi

Dettagli

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. 11 COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE FACCIATE, FORMAZIONE CAPPOTTO ESTERNO, MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

Impianto di termovalorizzazione di Bolzano

Impianto di termovalorizzazione di Bolzano Impianto di termovalorizzazione di Bolzano Sopralluogo 02.11.2011 ore 16.00 Introduzione L attuale termovalorizzatore, la cui capacità di smaltimento è di 90.000 ton/anno, è ormai in funzione da più di

Dettagli

TRM -manutenzione impianto agosto /09/2016

TRM -manutenzione impianto agosto /09/2016 TRM -manutenzione impianto agosto 2016 28/09/2016 TERMOVALORIZZATORE TRM FERMO GENERALE PER MANUTENZIONE IMPIANTO AGOSTO 2016 Sul sito TRM è stata inserita l informativa sulla manutenzione http://trm.to.it/news/fermo

Dettagli

CABINA DI VERNICIATURA A VELO D ACQUA VASCA INTERRATA IN CEMENTO ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I

CABINA DI VERNICIATURA A VELO D ACQUA VASCA INTERRATA IN CEMENTO ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I 1 ECO-I-20-220 ECO-I-30-220 ECO-I-40-220 ECO-I-50-220 ECO-I-60-220 VASCA ARRETRATA FUORI TERRA ECO-A-20-220 ECO-A-30-220 ECO-A-40-220 ECO-A-50-220 ECO-A-60-220 VASCA INTERA SOPRATERRA ECO-S-20-220 ECO-S-30-220

Dettagli

A.01 Mano d opera 1. B.01 Noleggi a freddo 1 B.02 Noleggi a caldo 3. C.01 Materiali in fornitura 10. D.01 Scavi 57 D.02 Riporti 60

A.01 Mano d opera 1. B.01 Noleggi a freddo 1 B.02 Noleggi a caldo 3. C.01 Materiali in fornitura 10. D.01 Scavi 57 D.02 Riporti 60 Listino Opere Edili ed Impiantistiche ANNO 2017 A.01 Mano d opera 1 B.01 Noleggi a freddo 1 B.02 Noleggi a caldo 3 C.01 Materiali in fornitura 10 D.01 Scavi 57 D.02 Riporti 60 E.01 Demolizioni complete

Dettagli

SOMMARIO. 1 Premesse Attività di cantiere Interferenze Pericoli specifici delle lavorazioni... 4

SOMMARIO. 1 Premesse Attività di cantiere Interferenze Pericoli specifici delle lavorazioni... 4 SOMMARIO 1 Premesse... 2 2 Attività di cantiere... 2 3 Interferenze... 3 4 Pericoli specifici delle lavorazioni... 4 1 1 PREMESSE Il presente documento inquadra le problematiche di sicurezza del cantiere

Dettagli

I.De.A. Trattamento Acque Mail: Cell: Vasche antincendio

I.De.A. Trattamento Acque  Mail: Cell: Vasche antincendio Vasche antincendio L alimentazione idrica degli impianti antincendio è regolamentata dalla norma UNI EN 12845, punti 9 e 10, per gli impianti sprinkler e dalla norma UNI 10779, appendici A e B, per impianti

Dettagli

TRASFORMAZIONE IN ERBA SINTETICA CAMPO DA CALCIO A.SOLCIA. Ma g g io 2018

TRASFORMAZIONE IN ERBA SINTETICA CAMPO DA CALCIO A.SOLCIA. Ma g g io 2018 TRASFORMAZIONE IN ERBA SINTETICA CAMPO DA CALCIO A.SOLCIA Prog e tto de finitivo e se c utivo pe r la tra sforma zione in e rba sinte tic a de l c a mpo da c a lc io A.Solc ia a Gre zza g o (MI) M. STIMA

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Benevento Provincia di BN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori

Dettagli

Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica

Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica Bologna, 2/10/2013 Lotto 1 - Piattaforma Logistica: parcheggi lato est Lotto 1 - Piattaforma Logistica: ingresso lato est uffici Lotto 1 - Piattaforma

Dettagli

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni.

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni. PREMESSA. Nell'elaborazione delle stime di tutte le lavorazioni di demolizione controllata, non sono state considerate le opere accessorie, in quanto variabili ma comunque necessarie allo svolgimento delle

Dettagli

PREMESSE... 2 SCHEDA INFORMATIVA TECNICA GENERALE... 3

PREMESSE... 2 SCHEDA INFORMATIVA TECNICA GENERALE... 3 LAVORI DEL PRIMO STRALCIO E DEL SECONDO STRALCIO DELLA TERZA FASE DEL PORTO COMMERCIALE DI AUGUSTA - BANCHINE CONTAINERS IMPRESE: (MANDATARIA) (MANDANTI) 0 8 1 1 1 4 REV. PRIMA EMISSIONE DATA EMISSIONE

Dettagli

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe 03/05/2016 AREA IMPIANTI s.p.a. via Leonino da Zara, 3/A 35020 z.i. Albignasego (PADOVA) Tel +39.049.8626426 Fax +39.049.8626422 Videoconference +39.049.8629238

Dettagli

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO Pag. 1 di 7 1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO L immobile oggetto dell intervento di manutenzione, denominato Posto Controllo, è un fabbricato isolato, avente un solo piano fuori terra,

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Costo di monoblocco uso spogliatoio: per il primo mese A.00.00.0140.a o frazione Costo di monoblocco uso spogliatoio, (dimensioni esterne c.a. m. 5,00 x 2,40 x 2,90

Dettagli

/ #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6* * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5

/ #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6* * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5 $&' ( / #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6*+.- / 6.+* 03 / /!"#$$%! "!%%#9:! 8/ ( 1 $ $$ / $- $7 / * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5 Comune di Bologna Provincia di Bologna DIGRAMMA DI GANTT E PROGRAMMA

Dettagli

Verbale di Presa in consegna

Verbale di Presa in consegna Nuovo Ospedale nella zona orientale di Napoli Ospedale del Mare AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI, GESTIONALI, OPERATIVI E DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DA ESEGUIRSI PRESSO IL COMPLESSO OSPEDALIERO OSPEDALE

Dettagli

Marchio di G20 ENGINEERING LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, PRIMA ACCENSIONE, USO E MANUTENZIONE ITALIAN DESIGN

Marchio di G20 ENGINEERING LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, PRIMA ACCENSIONE, USO E MANUTENZIONE ITALIAN DESIGN Marchio di G20 ENGINEERING LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, PRIMA ACCENSIONE, USO E MANUTENZIONE ITALIAN DESIGN MANUALE INCASSO VERS. 10/2016 - REV.1 INDICE Norme Generali 2 Leggi e norme di riferimento 2 Installazione

Dettagli

Procedure sicurezza. Attività e Macchine. Rev

Procedure sicurezza. Attività e Macchine. Rev Procedure sicurezza Attività e Macchine Rev. 2.0 2017 CM43 Procedure di sicurezza attività e macchine Rev. 2.0 2017 Il Prodotto comprende 50 procedure di sicurezza da adottare in azienda per attività e

Dettagli

Stabilimento di Ferrera Erbognone

Stabilimento di Ferrera Erbognone Stabilimento di Ferrera Erbognone Lo Stabilimento Lo Stabilimento, ubicato nel Comune di Ferrera Erbognone (Pavia) nelle adiacenze della Raffineria Eni Divisione R&M di Sannazzaro de Burgondi, è il primo

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di ARBOREA Provincia di OR DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Impianto

Dettagli

C.M.E.S. - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA

C.M.E.S. - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA A.O. OPERE PUBBLICHE E PROTEZIONE CIVILE Servizio 3 - Gestione del Territorio INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL'IMMOBILE DENOMINATO MERCATO DEI FIORI - 1 STRALCIO

Dettagli

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto Rho - 2 marzo 2006 Progetto unificato AEM a pompa di calore Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006 L esperienza: teleriscaldamento da cogenerazione e pompe di calore 30

Dettagli

A SCOPO... 3 B OPERE DI MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 4 C OPERE DI COMPENSAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 7

A SCOPO... 3 B OPERE DI MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 4 C OPERE DI COMPENSAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 7 SOMMARIO A SCOPO... 3 B OPERE DI MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 4 C OPERE DI COMPENSAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 7 2 di 7 A SCOPO Scopo del presente documento è quello di descrivere gli

Dettagli

STAZIONE SAN GIOVANNI

STAZIONE SAN GIOVANNI SETTEMBRE 2015 POZZO DI VENTILAZIONE VIA APPIA NUOVA AVANZAMENTO LAVORI PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI: Cantierizzazione Bonifica ordigni bellici Rimozione PP.SS. interferenti Consolidamenti Pali perimetrali

Dettagli

Relazione tecnica impianti fluidomeccanici INDICE

Relazione tecnica impianti fluidomeccanici INDICE INDICE 1. Premessa... 2 2. Configurazione generale dell impianto... 3 3. Prestazioni minime degli impianti... 4 4. Sistema di climatizzazione invernale... 5 4.1. Generazione... 5 4.2. Rete di distribuzione...

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 7 - SCUOLA N 6581 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NEL PLESSO SCOLASTICO

Dettagli

"Piano-Programma Demolizioni"

Piano-Programma Demolizioni "Piano-Programma Demolizioni" Innanzitutto, prima di iniziare le operazioni di demolizioni è necessario redigere un "Programma delle Demolizioni", uno specifico capitolo del POS che descrive l'ordine e

Dettagli

DI RUOLO. Gioco DECOSTRUZIONE CALCESTRUZZI TAGLIO HA FIRMATO FONDAMENTALI, UN COPIONE

DI RUOLO. Gioco DECOSTRUZIONE CALCESTRUZZI TAGLIO HA FIRMATO FONDAMENTALI, UN COPIONE Gioco DI RUOLO CALCESTRUZZI TAGLIO HA FIRMATO LA DEMOLIZIONE CONTROLLATA IN QUOTA DI UNA TORRE PIEZOMETRICA IN UN ACCIAIERIA ATTIVA. FONDAMENTALI, UN COPIONE BEN DEFINITO E IL DIALOGO TRA LE PARTI DI DANIELA

Dettagli

Milano, 27 giugno 2013!

Milano, 27 giugno 2013! Cogenerazione Termotecnica Industriale Pompe di Calore Milano, 27 giugno 2013! Udt Giugno 2013 www.uniconfort.com Uniconfort produce e fornisce tecnologie per la conversione energetica delle biomasse provenienti

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa COMPUTO METRICO

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa COMPUTO METRICO Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA Loc. CERRETTI COMMITTENTE: Comune di Santa Maria

Dettagli

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile Diagnosi Energetiche nel civile Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023 1 INTERVENTO 1 EDIFICIO RESIDENZIALE Condominio composto da:

Dettagli

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO TERMO VALORIZZATORE BERGAMO COSA FA IL TERMOVALORIZZATORE DI BERGAMO Recupera energia elettrica e termica dai rifiuti non utilmente riciclabili come materiali. Il termovalorizzatore, in funzione dal 2003,

Dettagli

Laurea in Archite:ura

Laurea in Archite:ura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea in Archite:ura Laboratorio Integrato di Progettazione Tecnica e Strutturale (Impianti Tecnici) a.a. 2016-2017 2 (Numero di

Dettagli

FEBBRAIO REVISIONE _REV1

FEBBRAIO REVISIONE _REV1 FEBBRAIO 2019 1 REVISIONE _REV1 1.1 BONIFICA ORDIGNI BELLICI 1 21.28.10.1 LOCALIZZAZIONE E BONIFICA DELLE AREE MEDIANTE RICERCA SUPERFICIALE DI EVENTUALI ORDIGNI ESPLOSIVI. Localizzazione e bonifica delle

Dettagli

DUVRI PRELIMINARE Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

DUVRI PRELIMINARE Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza DUVRI PRELIMINARE Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Ai sensi dell Art.26; comma 2 lettera b, comma 3 del D.Lgs.81/08 smi Committente Ditta appaltatrice Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Piazza Salvemini 2 Padova

Piazza Salvemini 2 Padova Piazza Salvemini 2 Padova Lavori di realizzazione di un sottovia ciclopedonale e connesse strutture scatolari di adeguamento dell'attuale canale Adigetto al km 78+927 della linea Bologna-Padova Padova,

Dettagli

CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Inverno ta = 20 C ± 1 U.R. = 50% ±10%

CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Inverno ta = 20 C ± 1 U.R. = 50% ±10% PREMESSA L intervento in oggetto interessa i locali attualmente adibiti a deposito delle opere d arte presso il Complesso di S. Francesco al Prato; sono previste opere per la trasformazione dei suddetti

Dettagli

L AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE

L AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE A) PER ISCRIZIONE ELENCHI di OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE CATEGORIA 1 SERVIZIO PER IL PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI REFLUI LIQUIDI: 1.SOLUZIONI ACQUOSE DI SCARTO

Dettagli