Allegato 1 I.N.P.S. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazione
|
|
- Norberto Perini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Allegato 1 I.N.P.S. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazione Servizio di CONSULTAZIONE ATTESTATI DI MALATTIA per i DATORI di LAVORO
2 Sommario 1 Introduzione Informazioni generali Modalità di accesso Opzioni di ricerca attestato Ricerca per Codice Fiscale Ricerca per Dati Anagrafici Ricerca per Periodo Deleghe multiple Appendice Indice delle immagini
3 1 Introduzione L applicazione consente al datore di lavoro, sia privato che pubblico, di consultare online i dati contenuti nell attestato di malattia per i certificati trasmessi per via telematica. All applicazione si accede dal portale internet dell INPS e richiede l autenticazione tramite PIN. 2 Informazioni generali In ogni finestra, cliccando con il tasto sinistro del mouse sulla dicitura o sul tasto Precedente si torna alla visualizzazione della pagina precedente a quella corrente. L immissione di date, il cui formato previsto è gg/mm/aaaa, è facilitata dall icona. Cliccando con il tasto sinistro del mouse sull immagine, compare un calendario in cui è possibile scorrere i mesi e gli anni per scegliere, sempre con il clic del mouse, gli elementi della data da acquisire. Figura 1 Icona del calendario La voce di menu Help consente di visualizzare il presente manuale. La voce di menu Uscita chiude la finestra dell applicazione dopo averne chiesto conferma. 2.1 Modalità di accesso L accesso al servizio è disponibile all indirizzo cliccando su Servizi online e poi su : Per tipologia di accesso => CodiceFiscale PIN => Consultazione Attestati di malattia oppure Per tipologia di utente => (datori di lavoro privati) Aziende, consulenti e professionisti => Consultazione Attestati di malattia Per tipologia di utente => (datori di lavoro della pubblica amministrazione) Enti pubblici e previdenziali => Consultazione Attestati di malattia 3
4 oppure Per tipologia di servizio => Consultazione => Consultazione Attestati di malattia Figura 2 Pannello di inserimento CF e PIN per l accesso al Servizio Per accedere è sufficiente digitare codice fiscale e PIN e cliccare su Invia. Verrà così visualizzato il seguente pannello dove appaiono le opzioni di ricerca disponibili per l utente: Figura 3 Pannello principale: Menu di ricerca attestato 4
5 3 Opzioni di ricerca attestato Dal menu a sinistra, l utente può scegliere diverse modalità di ricerca: a) per Codice Fiscale - inserendo il CF del lavoratore il cui attestato si desidera visualizzare e cliccando sul tasto Avvia Ricerca b) per Dati Anagrafici inserendo Cognome e Nome del lavoratore il cui attestato si desidera visualizzare e cliccando sul tasto Avvia Ricerca c) per Periodo selezionando un periodo tramite l inserimento della data iniziale e della data finale, per visualizzare tutti i certificati presenti per i lavoratori di quella sede che hanno almeno un giorno di prognosi all interno del periodo scelto, cliccando poi sul tasto Avvia Ricerca 3.1 Ricerca per Codice Fiscale Figura 4 Ricerca per Codice Fiscale : Pannello per inserimento CF Dopo aver inserito il Codice Fiscale del dipendente di cui si desidera visualizzare l attestato, cliccando sul tasto Avvia Ricerca, se è presente almeno un attestato per quel codice fiscale vengono visualizzati i dati anagrafici del lavoratore completi dell indirizzo di residenza abituale: 5
6 Figura 5 Ricerca per Codice Fiscale: Dati anagrafici lavoratore Cliccando sul pulsante Lista Certificati viene visualizzato l elenco degli attestati presenti per il lavoratore, ciascuno completo di: numero protocollo certificato data inizio prognosi data fine prognosi data rilascio certificato tipo certificato: I = inizio: primo certificato per quel determinato evento morboso C = continuazione malattia R = ricaduta Annullato = certificato annullato dal medico Figura 6 - Ricerca per Codice Fiscale: Lista certificati del lavoratore 6
7 La barra di scorrimento laterale permette di visualizzare l intera lista. L applicazione consente anche, tramite il pulsante in basso Stampa Lista, di stampare la lista di attestati. Per esaminare uno specifico attestato è sufficiente selezionarlo cliccando sul pulsantino Sel. Si visualizzerà così la seguente pagina: Figura 7 Attestato completo con recapito del lavoratore Nel pannello, oltre al numero certificato e ai dati anagrafici del lavoratore in intestazione, vengono visualizzati: data fine prognosi data inizio prognosi data rilascio certificato data in cui risulta pervenuto ad INPS tipo certificato (Inizio/Continuazione/Ricaduta/Annullato) indirizzo di residenza abituale quando coincidente con il recapito durante il periodo di malattia nome, cognome e codice ASL del medico che ha compilato e inviato il certificato In caso di indirizzo di reperibilità diverso da quello del domicilio abituale il pannello visualizzerà come Recapito c/o durante la malattia, anche il nominativo presso il quale il lavoratore ha dichiarato di essere reperibile. 7
8 Figura 8 - Attestato completo con indirizzo di reperibilità del lavoratore Cliccando sul tasto Lista Certificati si torna all elenco certificati di Figura 6 Il tasto Stampa Certificato permette di stampare l attestato visualizzato, in formato PDF: Figura 9 Esempio di stampa attestato in formato PDF In tutti le pagine che contengono liste, dove è presente il tasto Stampa Lista, è possibile stampare la lista visualizzata in formato PDF: 8
9 Figura 9 Esempio di stampa lista in formato PDF 9
10 3.2 Ricerca per Dati Anagrafici Figura 10 - Ricerca per Dati Anagrafici : Pannello per inserimento Cognome e Nome Accedendo per Cognome e Nome, il pannello mostra sinteticamente i dati anagrafici completi, allo scopo di identificare univocamente il lavoratore di cui si desidera consultare l attestato. Figura 11 - Ricerca per Dati Anagrafici : Pannello di visualizzazione sintetica dati anagrafici Cliccando sul pulsantino Sel. vengono visualizzati i dati anagrafici del lavoratore completi dell indirizzo di residenza abituale: 10
11 Figura 12 - Ricerca per Dati Anagrafici : Pannello di visualizzazione completa dati anagrafici Da questa pagina, cliccando su Lista Certificati si va al pannello seguente: Figura 13 - Ricerca per Dati Anagrafici : Lista certificati del lavoratore Dalla lista si sceglie il certificato che si desidera consultare cliccando sul pulsantino Sel. La visualizzazione del certificato e le informazioni contenute sono le medesime di Figura 7 e seguenti, come descritto in precedenza alla fine della sezione Ricerca per Codice Fiscale (pagine 7 8-9). 11
12 3.3 Ricerca per Periodo Scegliendo l opzione Periodo, viene visualizzata la pagina seguente: Figura 14 - Ricerca per Periodo: Pannello per inserimento data iniziale e finale Le date possono essere inserite manualmente negli appositi spazi, nel formato gg/mm/aaaa, oppure selezionate direttamente aprendo l icona calendario a fianco del box: Figura 15 - Ricerca per Periodo: Icona calendario per facilitare inserimento date E possibile impostare un periodo di ricerca non superiore a 365 giorni, e la data iniziale non può essere precedente all attivazione della applicazione. 12
13 Inserendo le date, manualmente o con l ausilio dell icona calendario (Vedi Figura1 nelle Impostazioni Generali a pag.3) e premendo il tasto Avvia Ricerca si potrà visualizzare ed eventualmente stampare, la lista di tutti i certificati che hanno almeno un giorno di prognosi all interno del periodo scelto: Figura 16 - Ricerca per Periodo: Lista certificati presenti per il periodo richiesto Dalla lista si sceglie il certificato che si desidera consultare cliccando sul pulsantino Sel. La visualizzazione del certificato e le informazioni contenute sono le medesime di Figura 7 e seguenti, come descritto in precedenza alla fine della sezione Ricerca per Codice Fiscale (pagine 7 8-9). 13
14 4 Deleghe multiple Nel caso in cui l utente che accede al servizio per conto del datore di lavoro abbia più deleghe, ovvero sia autorizzato oltre che alla consultazione degli attestati dei dipendenti della propria sede, anche di quelli di dipendenti di altre sedi / succursali / agenzie / dipendenze, all atto dell accesso al servizio viene visualizzata la seguente pagina: Figura 17 Deleghe multiple Pannello principale cliccando sul menu a tendina, l utente può scegliere una specifica sede / succursale / agenzia /dipendenza, selezionarla e cliccare sul tasto Conferma. Figura 18 Deleghe multiple Menu a tendina per scelta delega Nelle pagine successive alla prima, il menù di sinistra conterrà sempre, tra le opzioni disponibili, Cambio Delega, che permetterà di spostarsi da una delega all altra: 14
15 Figura 19 Deleghe multiple Opzione per cambiare delega Infatti, selezionando Cambio Delega, si tornerà al pannello in Figura 17 che permette di passare alle consultazioni relative ad altre deleghe. 15
16 Appendice Indice delle immagini Figura 1 Icona del calendario...3 Figura 2 Pannello di inserimento CF e PIN per l accesso al Servizio...4 Figura 3 Pannello principale: Menu di ricerca attestato...4 Figura 4 Ricerca per Codice Fiscale : Pannello per inserimento CF...5 Figura 5 Ricerca per Codice Fiscale: Dati anagrafici lavoratore...6 Figura 6 - Ricerca per Codice Fiscale: Lista certificati del lavoratore...6 Figura 7 Attestato completo con recapito del lavoratore...7 Figura 8 - Attestato completo con indirizzo di reperibilità del lavoratore...8 Figura 9 Esempio di stampa attestato in formato PDF...8 Figura 9 Esempio di stampa lista in formato PDF...9 Figura 10 - Ricerca per Dati Anagrafici : Pannello per inserimento Cognome e Nome 10 Figura 11 - Ricerca per Dati Anagrafici : Pannello di visualizzazione sintetica dati anagrafici...10 Figura 12 - Ricerca per Dati Anagrafici : Pannello di visualizzazione completa dati anagrafici...11 Figura 13 - Ricerca per Dati Anagrafici : Lista certificati del lavoratore...11 Figura 14 - Ricerca per Periodo: Pannello per inserimento data iniziale e finale...12 Figura 15 - Ricerca per Periodo: Icona calendario per facilitare inserimento date...12 Figura 16 - Ricerca per Periodo: Lista certificati presenti per il periodo richiesto...13 Figura 17 Deleghe multiple Pannello principale...14 Figura 18 Deleghe multiple Menu a tendina per scelta delega...14 Figura 19 Deleghe multiple Opzione per cambiare delega
SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica
SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare
Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.
Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Acquisizione Modello DS56/Bis Descrizione del servizio Premessa Questo documento descrive le funzionalità
Cassetto Professionisti. Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1 Introduzione Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Nell ambito dei processi
GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO
GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.
GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA
GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento
Sportello Virtuale Lavoratori. Manuale utente
Sportello Virtuale Lavoratori Manuale utente Indice Manuale Utente 1 Introduzione... 3 2 Autenticazione... 4 3 Struttura dell applicativo... 6 4 Dati personali... 7 4.1 Dati Anagrafici... 8 4.2 Modalità
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 5 Pag. 7 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 17 Pag. 18 Pag.19 Pag. 19 2. Introduzione 3. Inserimento curriculum 3.1
Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.
Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Assegno Integrativo Descrizione del servizio Premessa Questo nuovo servizio rende possibile l acquisizione
MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI
MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria MANUALE D USO 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. INVIO CERTIFICATO DI MALATTIA... 4 2.1 SELEZIONE... 4
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica
Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :
Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo
MANUALE SOFTWARE F24 (CON SERVIZIO DI TRASMISSIONE TELEMATICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE
MANUALE SOFTWARE F24 (CON SERVIZIO DI TRASMISSIONE TELEMATICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 - TRASMISSIONE TELEMATICA Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione
ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. Manuale Utente
Manuale Utente per una corretta compilazione della modulistica online REVISIONATO: D.C. Comunicazione, Studi e Relazioni Internazionali. DATA DI EMISSIONE: 02/03/2010 ManualeUtenteModulistica.pdf 1 di
D.I.D. ON LINE. Guida ai servizi on line dell Agenzia del Lavoro
D.I.D. ON LINE Guida ai servizi on line dell Agenzia del Lavoro ATTENZIONE per accedere al servizio devi avere attivato la carta provinciale dei servizi (tessera sanitaria), quindi devi essere in possesso
SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali
SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12
GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0
GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Intermediari Versione 1.0 Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto...
Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0
Manuale Utente Modulo TS INPS release 1.0 Sommario Prerequisiti per l utilizzo del Modulo TS INPS...2 Installazione dell aggiornamento CCB ver. 1.3.5 e Modulo TS INPS...3 Configurazione...5 Compilazione
GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO
GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO INDICE DEL DOCUMENTO 1. Fascicolo Aziende... 3 2. Comunicazioni basi di calcolo dell autoliquidazione... 3 3. Scelta deleghe... 4 3.1. Ricerca... 6 4. Ricerca comunicazione...
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.
SINTESI Comunicazioni Vardatori Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore http://sintesi.provincia.taranto.it/portale Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica
Scritti Difensivi. Guida utente Versione 2011 GUIDA OPERATIVA
Scritti Difensivi Guida utente Versione 2011 GUIDA OPERATIVA Indice 1. Accesso servizi online pag. 2 2. Invio di un nuovo scritto pag. 6 3. Domicilio pag. 9 4. Soggetto sanzionato pag. 11 5. Sezione trasgressore
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO
COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA
ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO
DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA INFORMATICA
DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE
DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione
ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA.
ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. Istruzioni per candidarsi online Pag. 1 Compilazione della candidatura telematica ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti
GUIDA APPLICATIVA AZIENDA
GUIDA APPLICATIVA AZIENDA INDICE DEL DOCUMENTO 1. Fascicolo Aziende... 3 2. Comunicazioni basi di calcolo dell autoliquidazione... 3 3. Ricerca comunicazione... 4 Pagina 2 di 18 1. Fascicolo Aziende L
Phronesis ACN2009 Certificati (Modulo INPS) (Guida operativa)
Phronesis ACN2009 Certificati (Modulo INPS) (Guida operativa) :: INDICE :: 1 PHRONESIS ACN2009 CERTIFICATI (Modulo INPS)... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 INSTALLAZIONE... 3 1.2.1 Prerequisiti... 3 1.2.2
Presentazione con PowerPoint
Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte
APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI
APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio
ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA
ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA 22/03/2017 Manuale utente Manuale utente per l iscrizione telematica dell impresa alla Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi
Ministero dell Interno
Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati
Prestazioni Socio-assistenziali Servizi per i Medici: trasmissione telematica dei certificati.
Prestazioni Socio-assistenziali Servizi per i Medici: trasmissione telematica dei certificati. - Certificato di constatazione del decesso Sommario 1. Premessa... 3 2. Descrizione del servizio... 3 3. Come
INFRASTRUTTURA PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI PAGAMENTO (IRIS) Cittadino. Manuale Operativo. Manuale operativo Pag. 1 di 29
INFRASTRUTTURA PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI PAGAMENTO (IRIS) Cittadino Manuale Operativo Manuale operativo Pag. 1 di 29 1 Indice 1 INDICE...2 2 INTRODUZIONE...3 3 ACCESSO...3 4 OPERATORE CITTADINO...4
SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0
SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della
Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.
Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Mobilità ordinaria 26/11/2013 Descrizione del servizio Premessa Questo servizio rende possibile
INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.
COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.
Rilevazione Classi e Docenti di Lingua Straniera Monitoraggio e Statistiche
Rilevazione Classi e Docenti di Lingua Straniera La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto all utilizzo dell applicazione Web che permette di visualizzare i dati di monitoraggio
MODULO WEBGENITORI. Versione 1.2
MODULO WEBGENITORI Versione 1.2 1 INDICE DOCUMENTO INDICE DOCUMENTO... 2 AUTENTICAZIONE UTENTE... 3 GESTIONE CONSUMATORI... 4 ESTRATTO CONTO... 5 SERVIZI... 6 MODIFICA DATI... 7 ULTERIORI FUNZIONALITA...8
COMPILAZIONE DOMANDA
COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Guida all utilizzo dell area riservata
Guida all utilizzo dell area riservata L Ordine per accedere alle aree riservate deve collegarsi al seguente indirizzo: http:// ed inserire username e password comunicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori
GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO
GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Numerazione unitaria... 3 2. Nuova Autorizzazione... 4 2.1. Compilazione di una richiesta... 5 2.2. Upload file... 7 2.3. Inserimento
Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0
Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0 CEL MAE - Manuale utente pag. 1 di 11 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. UTILIZZO DELL APPLICAZIONE... 3 2.1. ACCESSO AL SISTEMA E SCELTA PROFILO... 3 2.2.
Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati
Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta
Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0
Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE
DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI
DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI Titolo Manuale Sportello Fornitore Versione 0.1 Data 23 settembre 2009 Distribuzione Interna Redatto da Servizi Finanziari Principali documenti correlati Documenti Allegati
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO
RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...
GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS
GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS v1.0 22/03/2013 CGIL Lecce Guida all utilizzo del fascicolo INPS 1 Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 3 ACCESSO AL SISTEMA... 4 MANDATO DI PATROCINIO... 7 DELEGA INPS...
GUIDA RAPIDA EDILCONNECT
1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo
Modulo 445. Manuale utente
Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate informativi e tecnologici Modulo 445 Manuale utente Maggio 2011 Manuale utente pag. 2 di 11 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 HOME PAGE... 3 1.1
Foglio di Comunicazione Interna
Direzione Amministrativa Da: Ing. Mario Pidalà A: Tutti i colleghi Oggetto: Modalità di accesso al portale Dal 9 Febbraio la Seus Scpa metterà a disposizione dei suoi dipendenti un portale aziendale per
Servizi Online. Manuale utente DURC ON LINE. 08 Gennaio 2016 Pagina 1 di 15. Versione Del Autore 2.2 08/01/2016 INAIL
Servizi Online DURC ON LINE Manuale utente Versione Del Autore 2.2 08/01/2016 INAIL 08 Gennaio 2016 Pagina 1 di 15 SOMMARIO Introduzione... 3 1 Menu applicativo... 3 2 Richiesta Regolarità... 4 2.1 Richiesta
Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda
ZIMBRA Pagina 1 Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda Zimbra è una suite di collaborazione, che permette con un solo strumento di poter accedere al proprio account di posta elettronica regionale,
Guida pagamenti Cittadini e Imprese
Versione 2 1 Indice Definizioni... 3 Identificazione Utente... 4 Funzione Pagamento Imprese... 5 Scelta Pratica... 6 Modalità Banco Posta Impresa... 10 Modalità Banco Posta... 12 Modalità Poste Pay...
FASCICOLO AZIENDALE. Nota operativa. Gestione degli Eredi
FASCICOLO AZIENDALE Nota operativa Gestione degli Eredi 1 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 GESTIONE DEGLI EREDI... 3 2 1 INTRODUZIONE La presente nota operativa ha l obiettivo di fornire un supporto all
Cartella Clinica Basic
Cartella Clinica Basic ADD-ON Integrazione SAL Regione LIGURIA Istruzioni di installazione ed utilizzo REV. 1.0.0 Sommario Prerequisiti per l installazione... 2 Prerequisiti per l utilizzo resi disponibili
OPR.CM.M.DI.01#9.3.02# CRS-FORM-MES#450
Carta Regionale dei Servizi Sistema Informativo Socio Sanitario Gestione Certificati di Malattia CRS-FORM-MES#450 INDICE DEI CONTENUTI 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 1.1.1 Tipologia
Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005
Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 MANUALE DEL SITO per la compilazione degli strumenti dell Indagine Nazionale per la Valutazione
ASSESSORATO INFRASTRUTTURE E LAVORI PUBBLICI Osservatorio Regionale Contratti Pubblici SITARL. Manuale Utente. Versione 1.0
ASSESSORATO INFRASTRUTTURE E LAVORI PUBBLICI Osservatorio Regionale Contratti Pubblici SITARL Manuale Utente Versione 1.0 1 Indice Premessa... 3 Definizione del progetto... 4 1 Descrizione generale...
Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1
Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso
1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE
1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE Nel menù di sinistra selezionare la voce Registrazione e proseguire selezionando il bottone Registrazione Web: Inserire il proprio codice fiscale: Settore di Psicologia
Istruzioni utilizzo modulo applicativo COB. (comunicazioni on line) ISTR7509r06_COB
Istruzioni utilizzo modulo applicativo COB (comunicazioni on line) ISTR7509r06_COB Maggio 2014 Sistema Informativo SINTESI - C O B - Istruzioni Operative per l utilizzo dell applicativo COB Modulo Applicativo
MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA
GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...
HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale
HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale Indice Generale 1. Help online Ditta 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 1.2 Registrazione legale rappresentante 1.2.1 Come effettuare il primo
INPS - DIREZIONE CENTRALE. Sistemi Informativi e Telecomunicazione. Coordinamento Centrale Medico-Legale Area Malattia e Maternità
INPS - DIREZIONE CENTRALE Sistemi Informativi e Telecomunicazione Coordinamento Centrale Medico-Legale Area Malattia e Maternità Prestazioni a Sostegno del Reddito Sede Regionale ABRUZZO P R O C E D U
Telematizzazione presentazione domande di cure balneotermali.
Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Coordinamento Generale Medico Legale Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 22/02/2011 Circolare
SINTESI. Comunicazioni Obbligatorie [COB] Manuale Aziende ver. 1.0 del 25 gennaio 2008
SINTESI Comunicazioni Obbligatorie [COB] Manuale Aziende ver. 1.0 del 25 gennaio 2008 Questo documento è una guida al sito dedicato alle aziende: archivio delle comunicazioni obbligatorie che i datori
Presentazione con PowerPoint
Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte
GUIDA ALL UTILIZZO DI MRCONTENT. Concorso Coop For Words
GUIDA ALL UTILIZZO DI MRCONTENT Concorso Coop For Words 1 SOMMARIO 01. INTRODUZIONE 3 02. GESTIONE OPERE INVIATE 4 03. MODIFICA DELL OPERA 7 04. AGGIUNGI UN OPERA 8 05. NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO 9 06.
ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS
ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook
ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016
ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON
La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia
La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia 1 INDICE... 2 CHE COS È FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME ACCEDO A FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME FACCIO
Indice. Introduzione - Un unico carrello per tutti i prodotti - Le modalità di inserimento degli ordini - Le 4 fasi dell ordine
Indice Introduzione - Un unico carrello per tutti i prodotti - Le modalità di inserimento degli ordini - Le 4 fasi dell ordine Fase 1: Il carrello - Inserimento codici - Date e prezzi - Codice senza prezzo
Manuale Piattaforma Spending Review
Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione
MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente
Manuale Utente Rev. 1.0 del 01/12/2016 Indice 1. INTRODUZIONE AL DOCUMENTO... 3 2. DESCRIZIONE DEL SISTEMA... 4 2.1. Registrazione... 4 2.2. Attivazione... 5 2.3. Domanda... 6 2.3.1. Dati anagrafici...
TUTORIAL PER LE AZIENDE
TUTORIAL PER LE AZIENDE INDICE Sommario... 1 INDICE... 2 Home... 3 Auto Registrazione... 4 Login... 5 Accesso Azienda... 6 Nuova Azienda...13 Logout...18 Home Benvenuti nel nuovo portale di Regione Liguria
MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE
MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE Per accedere al PORTALE FORMAZIONE cliccare sull icona posizionata in basso a sinistra nella home page CORSI DI FORMAZIONE Per accedere al portale della Formazione
Manuale Utente CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali
CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali Release 2.1 - del 12 giugno 2009 SOMMARIO 1 CIG IN DEROGA... 4 1.1 Ricerca Domande...4 1.2 Gestione Decreto...7 1.2.1 Visualizzazione e Associazione Domande...8
CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA
M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle
MEDICI IN RETE ABILITAZIONE DEI MEDICI MODALITA OPERATIVE
MEDICI IN RETE ABILITAZIONE DEI MEDICI MODALITA OPERATIVE INDICE 1. PREMESSA... 3 2. ASSEGNAZIONE CREDENZIALI... 6 3. MODIFICA ABILITAZIONE... 11 4. ASSEGNAZIONE NUOVE CREDENZIALI... 14 5. STATO ABILITAZIONE
MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
REGISTRAZIONE UTENTE Per registrarsi come utente e quindi poter effettuare l iscrizione online al test, collegarsi al portale studenti.unisalento.it e dal menu AREA RISERVATA selezionare la voce Registrazione
Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione Servizio SIAD - Sistema Informativo Amministrativo e Documentale
D. I. A. Dichiarazione Inizio Attività - Manuale Progettisti - II Parte DIA Manuale Progettisti 22 feb 2010 Pag. 1 di 34 INDICE COMPILARE IL MODELLO DI ASSEVERAZIONE ALLEGATO ALLA D.I.A.... 3 Anagrafica
Comunicazione Medico Competente. Manuale utente
Comunicazione Medico Competente Manuale utente Indice Manuale Utente 1 Introduzione... 3 2 Registrazione utente al portale... 4 2.1 Login... 7 2.2 Accesso all applicativo... 8 3 Struttura dell applicativo...
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile
Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Sommario 1 Generalità...2 1.1 Scopo...2 2 Presentazione...2 3 Funzionalità...2 3.1 Come accedere le funzionalità disponibili...2 3.2 Modalità
Accreditamento al portale di Roma Capitale
Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in
Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti
Guida all utilizzo dell Area web Mi@Lumsa riservata ai docenti Pagina 1 di 11 1 Introduzione I docenti hanno la possibilità di accedere a pagine web, a loro riservate, collegate al sistema informativo
Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online
Portale INPS Servizi per il cittadino Lavoratori Domestici Consultazione Estratto Conto Help online Pagina 1 di 11 Indice 1 GENERALITÁ... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione del documento... 3 1.2 Termini
MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2
MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING 1. Premessa 2 2. Sistema E-Learning 3 2.1. Registrazione al servizio Sistema E-Learning 3 2.2. Smarrimento della Password 6 2.3. Procedura di accesso ai
Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password.
Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire utente e password. Cliccare sull icona Agenda, verranno visualizzati i vari
SISTEMA INFORMATIVO del LAVORO di REGIONE LIGURIA
Pag. 1/9 SISTEMA INFORMATIVO del LAVORO di REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E OCCUPAZIONE, POLITICHE DELL'IMMIGRAZIONE Dipartimento Sviluppo Economico e Politiche dell'occupazione
EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE
EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE Data ultimo aggiornamento 25/05/2016 1 Indice 1. Premessa... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Home page Employee Self-Service... 3 4. Dati
Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP
Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5
Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda
Portale S.i.ASIM Manuale Azienda Rev. 1.0 25 Maggio 2016 1. Login e logout Il potale S.I.Asim è raggiungibile al seguente indirizzo internet: http://portale.fondoasim.it/login Per effettuare il login inserire
GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0
GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione della
Comunicazione Medico Competente
Comunicazione Medico Competente Panoramica dell applicativo Roma 22 maggio 2013 Obiettivi Finalità dell applicativo Comunicazione Medico Competente Adempimento all obbligo dell articolo 40 del Testo Unico