Grazia Signori. Geologo, esperto pietre ornamentali e materiali d costruzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Grazia Signori. Geologo, esperto pietre ornamentali e materiali d costruzione"

Transcript

1 Grazia Signori Geologo, esperto pietre ornamentali e materiali d costruzione

2 Grazia Signori: Direttore Laboratorio Prove Centro Servizi Marmo (CCIAA Vr) Esperto gruppi nazionali, europei e statunitensi di normazione Comitati normativi o altri gruppi di lavoro Prodotti di pietra naturale - gruppo di lavoro nazionale GL5 (pavimenti, rivestimenti, facciate, impieghi) Esperto dal 2003 Prodotti di pietra naturale European Technical Committee CEN/TC Prodotti lapidei agglomerati European Joint Working Group JWG Sostanze pericolose nei prodotti da costruzione European Technical Committee CEN/TC Scivolosità European Technical Committee CEN/TC Aggregati - European Technical Committee CEN/TC Green Building Council - Italy 2008 Task Force: Sostenibilità dei Prodotti di pietra naturale (gruppo nazionale di interfaccia con il Natural Stone Council, USA) 2010 ASTM technical Committee for Natural Stones 2012

3 IL FATTORE U

4 LE ARDESIE Commercialmente, con questo nome si indicano le rocce a grana fine e marcate da una forte anisotropia planare (clivaggio) In alta Val Brembana si estrae ardesia sia nel comune di Branzi sia nel comune di Valleve, ma in realtà si tratta di materiali estremamente diversi per: Caratteristiche estetiche Origine geologica e formazione di appartenenza Composizione chimica Composizione mineralogica Granulometria Lavorabilità Proprietà tecniche

5 PORFIROIDE GRIGIO - ARDESIA di BRANZI NOME PETROGRAFICO: metarenaria COMPOSIZIONE MINERALOGICA: quarzo, fillosilicati, feldspati FORMAZIONE GEOLOGICA: Formazione di Collio ETA : Permiano: MA AMBIENTE: le rocce appartengono ad una serie vulcanosedimentaria costituita da potenti sequenza di lave acide, ceneri vulcaniche e sedimenti arenaceo-argillosi. (rift post-ercinico) La porzione coltivata si è originata da depositi fluviolimnici. (alternanza di sedimenti a granulometria diversa, sabbie e argille, episodicamente ciottoli più grossolani, che ritroviamo nelle alternanze di colore delle lastre. AREE DI AFFIORAMENTO: Orobie: alta Val Brembana e Seriana, Val Trompia. Il clivaggio, connesso con l orogenesi alpina, è di piano assiale e si riscontra sia presso Branzi sia in alta val Seriana (antiche zone di estrazione) UBICAZIONE CAVA: tra Branzi e Carona

6

7

8 Una tradizione secolare La tradizione estrattiva presso Branzi risale a molti secoli fa; addirittura nel 1763 era stata emanata un ordinanza del Vicario Minerale che proibiva il taglio del bosco ed il pascolo delle pecore nei prati sovrastanti la cava!!

9 PORFIROIDE GRIGIO SCURO - ARDESIA di VALLEVE NOME PETROGRAFICO: marna argillitica nera COMPOSIZIONE MINERALOGICA: quarzo, feldspati e fillosilicati, calcite FORMAZIONE GEOLOGICA: Formazione di Wengen ETA : Ladinico Medio-Inferiore, 230 MA AMBIENTE: bacini di intrapiattaforma dell Esino; scarsa circolazione di acqua, e sul fondo poco ossigenato: si depositavano sia materiali provenienti dalla piattaforma carbonatica (a composizione calcarea) sia apporti terrigeni (a composizione argillitica). AREE DI AFFIORAMENTO: La formazione affiora anche in Grigne, Val di Scalve, Val Camonica, nelle Dolomiti, ma solo qui gli sforzi connessi con il sovrascorrimento alpino del Pegherolo hanno dato origine al clivaggio UBICAZIONE CAVA: Pegherolo nord-orientale

10

11

12 IL FRONTE CAVA CAVA VALLEVE TECNICA DI COLTIVAZIONE: distacco di blocchi 5x3x1 mediante sparo di polvere nera (lo scarto prodotto è del 60% ed oltre; si inducono pressioni o sforzi sul blocco per sfruttare fratture random naturali) CAVA BRANZI Il resto della lavorazione avviene artigianalmente con spacco a mano (alta incidenza costo manodopera)

13 PROVE MECCANICHE: MATERIALI Massa vol. (MPa) Res. a compr. (MPa) Compr. dopo gelività (MPa) Coeff. di imbibiz.( %) Res. a fless. (MPa) Res. all urto (cm) Usura attrito radente (mm) Dilat. lin. termica (10 6 / C) Ardesia Lavagna Serizzo Formazza Porfido Albiano Quarzite Barge Ardesia Branzi > Ardesia Valleve Dati ICE, 1982 Politecnico di Milano, 2001 e di Torino

14 LA LAVORAZIONE DELL ARDESIA 1. Estrazione di blocchi plurimetrici con esplosivo a basso potere detonante 2. Ridimensionamento blocchi in prismi con sega diamantata 3. Ottenimento delle lastre a spacco naturale (a mano) 4. Rifinitura a mano 5. Foratura per le lose (tranne quelle alla valdostana ) 6. Stoccaggio

15 L ARDESIA IN OPERA

16 PIETRA DI CREDARO NOME PETROGRAFICO: calcarenite (berrettino), calcare cristallino (medolo) COMPOSIZIONE MINERALOGICA: calcite, quarzo, feldspati e fillosilicati FORMAZIONE GEOLOGICA: Formazione del Flysch di Bergamo, unità della Pietra di Credaro ETA : Campaniano, 65 MA AMBIENTE: accumuli di ingenti frane sottomarine, dette correnti di torbida. AREE DI AFFIORAMENTO: per il Flysch di Bergamo: fascia continua dalla Brianza al Lago d Iseo; per l unità della Pietra di Credaro, che ha composizione mineralogica leggermente più ricca in carbonati, da Bagnatica a Credaro. UBICAZIONE CAVE:Carobbio degli Angeli, Credaro, Castelli Calepio

17

18 IL FRONTE CAVA Escavazione con mezzi meccanici. Prima lavorazione meccanica con trance e rifinitura a mano (scalpellini)

19

20 IMPIEGHI A questo si aggiungono gli interventi di recupero e restaro di manufatti storici (Milano)

21 PIETRE NATURALI PROPRIETÀ TECNICHE Le prove di laboratorio permettono di: Valutare comparativamente i litotipi Verificare la compatibilità del litotipo con le prescrizioni di capitolato Verificare la marcatura CE e la destinazione d uso del litotipo Prevedere la durevolezza del litotipo in opera + : il vantaggio di impiegare litotipi tradizionali e locali è sempre! Ecco perché abbiamo pensato di fare una passeggiata insieme nel pomeriggio per verificare la conservazione dei litotipi in opera

22 Una piccola riflessione finale: La pietra costituisce la «pelle» del pavimento e del rivestimento: in progettazione è necessario prestare attenzione all intero pacchetto supporto+posa+litotipo, affinchè il sistema funzioni armoniosamente: Norma UNI 11322: istruzioni per la progettazione, la posa e la manutenzione delle pavimentazioni di pietra naturale Norma UNI in fase di stesura: istruzioni per la progettazione, la posa e la manutenzione dei rivestimenti di pietra naturale

23 Grazie per l attenzione grazia.signori@gmail.com

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali La Camera di Commercio di Bergamo, con il supporto di Servitec srl e del CNR-IDPA*, ha istituito il marchio di origine delle pietre orobiche, che garantisce la provenienza geografica dei materiali lapidei

Dettagli

Catalogo delle pietre bergamasche

Catalogo delle pietre bergamasche Catalogo delle pietre bergamasche Testi estratti dal sito: http://www.bg.camcom.gov.it/pietreoriginalidellabergamasca/it/ Materiali forniti da Remuzzi Marmi Foto: Icosaedron snc Marmo grigio di Ardesio

Dettagli

STONE ACADEMY SOCIETA PER LA PROGETTAZIONE DELL ARCHITETTURA DI PIETRA

STONE ACADEMY SOCIETA PER LA PROGETTAZIONE DELL ARCHITETTURA DI PIETRA STONE ACADEMY SOCIETA PER LA PROGETTAZIONE DELL ARCHITETTURA DI PIETRA Arch. Marenda Clelia Stone Academy Promuove e tutela l Architettura di Pietra favorendo l'utilizzazione dei materiali lapidei nei

Dettagli

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali La Camera di Commercio di Bergamo, con il supporto di Servitec srl e del CNR-IDPA*, ha istituito il marchio di origine delle pietre orobiche, che garantisce la provenienza geografica dei materiali lapidei

Dettagli

Corso di geologia Introduzione alle basi della geologia. Le rocce

Corso di geologia Introduzione alle basi della geologia. Le rocce Corso di geologia 2013 Introduzione alle basi della geologia Le rocce Le rocce sono i principali costituenti della Terra solida e grazie al loro studio è possibile ricostruire la storia del nostro pianeta

Dettagli

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali La Camera di Commercio di Bergamo, con il supporto di Servitec srl e del CNR-IDPA*, ha istituito il marchio di origine delle pietre orobiche, che garantisce la provenienza geografica dei materiali lapidei

Dettagli

bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto

bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto bretoncemstone PER L EDILIZIA MODERNA la tecnologia esclusiva breton per fabbricare grandi lastre di pietra composita

Dettagli

Le Pietre originali della Bergamasca con il Marchio di Origine sono: Arabescato Orobico Ceppo di Grè Pietra Cote Pietra di Berbenno Pietra di Credaro Porfiroide grigio Porfiroide grigio scuro www.bg.camcom.it/pietre

Dettagli

ROCCE SEDIMENTARIE. Schema di classificazione genetica delle rocce sedimentarie

ROCCE SEDIMENTARIE. Schema di classificazione genetica delle rocce sedimentarie ROCCE SEDIMENTARIE Schema di classificazione genetica delle rocce sedimentarie ROCCE SEDIMENTARIE PROCESSI FORMATIVI: 1) EROSIONE 2) TRASPORTO 3) DEPOSITO DIAGENESI Insieme di trasformazioni chimiche e

Dettagli

ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE

ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE PROCESSI FORMATIVI: 1) EROSIONE 2) TRASPORTO 3) DEPOSITO DIAGENESI Insieme di trasformazioni chimiche e fisiche che un sedimento sciolto subisce col tempo dopo la sua deposizione, e

Dettagli

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali La Camera di Commercio di Bergamo, con il supporto di Servitec srl e del CNR-IDPA*, ha istituito il marchio di origine delle pietre orobiche, che garantisce la provenienza geografica dei materiali lapidei

Dettagli

Caratteristiche tecniche del marmo e suo impiego nell edilizia e nelle opere pubbliche

Caratteristiche tecniche del marmo e suo impiego nell edilizia e nelle opere pubbliche MARMO E LEGNO NELL EDILIZIA DELL ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI Caratteristiche tecniche del marmo e suo impiego nell edilizia e nelle opere pubbliche dott. geol. Gino Lucchetta Asiago, 17 maggio 2016 Punti

Dettagli

Ingegneria Edile-Architettura. Architettura Tecnica I e Laboratorio I MATERIALI LAPIDEI. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Ingegneria Edile-Architettura. Architettura Tecnica I e Laboratorio I MATERIALI LAPIDEI. prof. ing. Vincenzo Sapienza Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I e Laboratorio I MATERIALI LAPIDEI prof. ing. Vincenzo Sapienza CICLO LITOLOGICO COMPOSIZIONE CHIMICA DELLE ROCCE Gli elementi più diffusi nelle rocce,

Dettagli

VADEMECUM MATERIALI. Introduzione ROCCE MAGMATICHE. Le rocce a seconda della loro origine si suddividono in tre classi:

VADEMECUM MATERIALI. Introduzione ROCCE MAGMATICHE. Le rocce a seconda della loro origine si suddividono in tre classi: VADEMECUM MATERIALI Introduzione Le rocce a seconda della loro origine si suddividono in tre classi: - rocce magmatiche - rocce sedimentarie - rocce metamorfiche Rocce magmatiche: hanno avuto origine dalla

Dettagli

ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE

ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie derivano dai processi di erosione, trasporto e deposito di sedimenti, o anche da precipitazione chimica o fissazione da parte di organismi viventi. Il sedimento

Dettagli

L Accordo Operativo INAIL-Regione Lombardia

L Accordo Operativo INAIL-Regione Lombardia 16 Ottobre 2008 Bergamo Giornata di studio sulla sicurezza e sull'analisi del fenomeno infortunistico nell'attività estrattiva di cava L Accordo Operativo INAIL-Regione Lombardia Bianca Rimoldi, CONTARP

Dettagli

CONOSCERE IL RISCHIO

CONOSCERE IL RISCHIO CONOSCERE IL RISCHIO AMIANTO Pietre verdi in Italia Generalità Nella Legge 257/92 era previsto (art.10) che le Regioni realizzassero il censimento dei siti interessati dalle attività di estrazione dell

Dettagli

DEFINIZIONE. ROCCIA: aggregato naturale di minerali di diversa natura

DEFINIZIONE. ROCCIA: aggregato naturale di minerali di diversa natura LE ROCCE DEFINIZIONE ROCCIA: aggregato naturale di minerali di diversa natura Rocce omogenee: costituite da un solo tipo di minerale (es. roccia gessosa, roccia calcarea, salgemma) Rocce eterogenee: costituite

Dettagli

L uso del marchio Lombardy Stones

L uso del marchio Lombardy Stones Milano 8 giugno 2015 L uso del marchio Lombardy Stones Gianluca Vitali Regione Lombardia DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile UO Attività Estrattive, Bonifiche e Pianificazione Rifiuti Struttura

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 ESTRAZIONE GAS, PETROLIO, CARBONE, MINERALI E LAVORAZIONE PIETRE Processo Coltivazione di cave e miniere

Dettagli

CENTRO SERVIZI MARMO

CENTRO SERVIZI MARMO Chi Siamo Il Centro Servizi Marmo è sorto nel 2000 grazie al sostegno della Comunità Europea e per volontà della Camera di Commercio di Verona. La sede legale è la Camera di Commercio di Verona, mentre

Dettagli

Arenarie della dorsale appenninica e arenarie di Cassio

Arenarie della dorsale appenninica e arenarie di Cassio Arenarie della dorsale appenninica e arenarie di Cassio Le Arenarie della dorsale appenninica derivano dalla sedimentazione torbiditica avvenuta tra 30 e 25 milioni di anni fa sulla Placca Africana, alla

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie POLITECNICO DI TORINO LABORATORIO MARMO QUALIFICAZIONE TECNICA DI ROCCE ORNAMENTALI PER LA REALIZZAZIONE DI UN (Dott. Paola Marini) CATALOGO TECNICOCOMMERCIALE DEDICATO A "LE PIETRE DI TOSCANA" TRAVERTINO

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagina 1 di 5 da INDICE: 1) Scopo 2) Campo di applicazione 3) Norma di riferimento 4) Definizioni e simboli 5) Responsabilità 6) Apparecchiature 7) Modalità esecutive 8) Esposizione dei risultati 1. Scopo

Dettagli

Strutture delle rocce sedimentarie in sezione sottile

Strutture delle rocce sedimentarie in sezione sottile Strutture delle rocce sedimentarie in sezione sottile 20 ingrandimenti circa 15 ingrandimenti circa 20 ingrandimenti circa Rocce sedimentarie detritiche RUDITI (elementi > 2mm) Conglomerati/Puddinghe Rocce

Dettagli

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli LE ROCCE DEFINIZIONE ROCCIA: aggregato naturale di sostanze minerali cristalline o amorfe Rocce omogenee: costituite da un solo tipo di minerale (es. roccia gessosa, roccia calcarea, salgemma) Rocce eterogenee:

Dettagli

Lago Nero Report 2006

Lago Nero Report 2006 Lago Nero Report 2006 1.0 Premessa La presente relazione illustra i primi risultati di una campagna di indagini geognostiche eseguite in Località Lago Nero nel Comune di Tornareccio (CH), nell ambito del

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie POLITECNICO DI TORINO LABORATORIO MARMO QUALIFICAZIONE TECNICA DI ROCCE ORNAMENTALI PER LA REALIZZAZIONE DI UN CATALOGO TECNICOCOMMERCIALE PIETRA DI SANTA BRIGIDA PROVENIENTE DALLA CAVA IN LOC. SANTA BRIGIDA

Dettagli

FACCIATA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ DELLA FONDAZIONE M. MODERNI

FACCIATA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ DELLA FONDAZIONE M. MODERNI Ministero dell Università e della Ricerca Sistema di gestione qualità UNI EN ISO 9001:2008 certificato da CSICERT Iscrizione all Albo dei Laboratori di Ricerca con Decreto Direttoriale n. 535/Ric. del

Dettagli

La definizione Materiali Lapidei Naturali indica genericamente le pietre usate dall uomo in architettura, scultura e come materia prima per la

La definizione Materiali Lapidei Naturali indica genericamente le pietre usate dall uomo in architettura, scultura e come materia prima per la La definizione Materiali Lapidei Naturali indica genericamente le pietre usate dall uomo in architettura, scultura e come materia prima per la produzione di materiali lapidei artificiali, quali intonaci,

Dettagli

MATERIALI LAPIDEI. 2. Estrazione e lavorazione dei materiali lapidei - Lavorazioni in cava - Lavorazioni in officina - Principali tipi di pietre

MATERIALI LAPIDEI. 2. Estrazione e lavorazione dei materiali lapidei - Lavorazioni in cava - Lavorazioni in officina - Principali tipi di pietre MATERIALI LAPIDEI 1. Caratteristiche e proprietà delle pietre - Classificazione e terminologia - Proprietà principali delle pietre e loro influenza sul tipo di impiego 2. Estrazione e lavorazione dei materiali

Dettagli

Minerali: sostanze naturali solide, aventi composizione chimica ben definita ed una struttura cristallina. Roccia: aggregato di minerali

Minerali: sostanze naturali solide, aventi composizione chimica ben definita ed una struttura cristallina. Roccia: aggregato di minerali GEOMATERIALI = ROCCE o TERRENI SCIOLTI, costituiti da uno o più minerali e talora anche di sostanze non cristalline (petrolio, metano ecc.). Minerali: sostanze naturali solide, aventi composizione chimica

Dettagli

La definizione delle proprietà fisico meccaniche come strumento di valorizzazione delle pietre nel mercato europeo e internazionale

La definizione delle proprietà fisico meccaniche come strumento di valorizzazione delle pietre nel mercato europeo e internazionale La definizione delle proprietà fisico meccaniche come strumento di valorizzazione delle pietre nel mercato europeo e internazionale Paola MARINI Proposta di un disciplinare per la tutela dell origine del

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA No. 868

RAPPORTO DI PROVA No. 868 MEMBRO A.S.T.M. No. 000122808 SOCIO UNI No. 30737 RAPPORTO DI PROVA No. 868 Nome commerciale del materiale: Calacata Arabescato Località di estrazione: cava Calacata Comune di Carrara (MS) Cava No. 10

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA No. 867

RAPPORTO DI PROVA No. 867 MEMBRO A.S.T.M. No. 000122808 SOCIO UNI No. 30737 RAPPORTO DI PROVA No. 867 Nome commerciale del materiale: Calacata Località di estrazione: cava Calacata Comune di Carrara (MS) Cava No. 10 E.R.I.C.A.

Dettagli

ROCCE METAMORFICHE ROCCE METAMORFICHE

ROCCE METAMORFICHE ROCCE METAMORFICHE Metamorfismo: trasformazione mineralogica e strutturale di rocce preesistenti che si vengono a trovare in condizioni di pressione e temperatura differenti da quelle dell ambiente in cui si sono formate

Dettagli

www.bg.camcom.gov.it/pietreoriginalidellabergamasca

www.bg.camcom.gov.it/pietreoriginalidellabergamasca Che cosa è il marchio di origine La Camera di commercio di Bergamo, con il supporto di Servitec srl e del CNR-IDPA*, ha istituito il marchio di origine delle pietre orobiche, che garantisce la provenienza

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie POLITECNICO DI TORINO LABORATORIO MARMO QUALIFICAZIONE TECNICA DI ROCCE ORNAMENTALI PER LA REALIZZAZIONE DI UN (Dott. Paola Marini) CATALOGO TECNICOCOMMERCIALE DEDICATO A "LE PIETRE DI TOSCANA" TRAVERTINO

Dettagli

MAGMATICHE SEDIMENTARIE METAMORFICHE

MAGMATICHE SEDIMENTARIE METAMORFICHE LE ROCCE Per roccia si intende un aggregato naturale di minerali, cristallini e/o amorfi, particelle e solidi di vario tipo; le rocce sono sostanze non esprimibili con una formula chimica e generalmente

Dettagli

Rocce metamorfiche Metamorfismo:

Rocce metamorfiche Metamorfismo: Rocce metamorfiche Metamorfismo: variazione mineralogica e strutturale delle rocce allo stato solido in risposta a condizioni chimiche e fisiche differenti da quelle in cui si è formata la roccia originaria.

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie

Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie POLITECNICO DI TORINO LABORATORIO MARMO QUALIFICAZIONE TECNICA DI ROCCE ORNAMENTALI PER LA REALIZZAZIONE DI UN (Dott. Paola Marini) CATALOGO TECNICOCOMMERCIALE DEDICATO A "LE PIETRE DI TOSCANA" TRAVERTINO

Dettagli

LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA. Ripasso di alcuni concetti base di petrografia

LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA. Ripasso di alcuni concetti base di petrografia Data: 27 marzo 2015 Docente: Claudio Lancini LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA Ripasso di alcuni concetti base di petrografia Definizione di roccia: Le rocce sono materiali naturali costituiti dalla aggregazione

Dettagli

Insegnamento di GEOLOGIA STRUTTURALE

Insegnamento di GEOLOGIA STRUTTURALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2017-2018 Insegnamento di GEOLOGIA STRUTTURALE Docente: Antonio Funedda Lineazioni LINEAZIONI Le lineazioni sono strutture lineari a piccola scala che interessano

Dettagli

FASI CHE PORTANO ALLA FORMAZIONE DI UNA ROCCIA SEDIMENTARIA

FASI CHE PORTANO ALLA FORMAZIONE DI UNA ROCCIA SEDIMENTARIA Rocce Sedimentarie Le rocce sedimentarie rappresentano meno del 10% in volume dei primi 16 Km di crosta, tuttavia l'importanza di questo gruppo di rocce è notevole visto che costituiscono il 75% delle

Dettagli

ELEMENTI DI GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA

ELEMENTI DI GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale ELEMENTI DI GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA Rocce Metamorfiche Dott.. E. Grottoli ORIGINE Rocce sottoposte a diverse condizioni di P e T, subiscono dei processi

Dettagli

I LAPIDEI ORNAMENTALI

I LAPIDEI ORNAMENTALI I LAPIDEI ORNAMENTALI LAPIDEI ORNAMENTALI I LAPIDEI ORNAMENTALI NATURALI Sono definiti LAPIDEI ORNAMENTALI tutti quei materiali naturali che possiedono caratteristiche tecniche ed estetiche che ne consentono

Dettagli

Analisi mineralogico-petrografica

Analisi mineralogico-petrografica Analisi mineralogico-petrografica Committente: Comune di Morrovalle Piazza Vittorio Emanuele II, Morrovalle Progetto/opera: Scuola Elementare di Via Giotto Morrovalle (MC) Richiedente: Storani Ing. Enrico

Dettagli

innovativi per scelta concreti per tradizione PRESENTAZIONE

innovativi per scelta concreti per tradizione PRESENTAZIONE innovativi per scelta concreti per tradizione PRESENTAZIONE PRES ENTAZIO N E Studio grafi co: Arch. Matteo Donadi Testi: Arch. Matteo Donadi pietra aurea 2 il paesaggio pietra aurea 3 4 l impresa E.MA.PRI.CE.

Dettagli

MATERIALI LAPIDEI NATURALI ED ARTIFICIALI CON LABORATORIO

MATERIALI LAPIDEI NATURALI ED ARTIFICIALI CON LABORATORIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze geologiche Anno accademico 2016/2017-2 anno MATERIALI LAPIDEI NATURALI ED ARTIFICIALI CON LABORATORIO 9 CFU - 2 semestre

Dettagli

Le molere e le pietre da costruzione Luigina Vezzoli

Le molere e le pietre da costruzione Luigina Vezzoli Oasi di Baggero Pietre della Brianza 1 ottobre 2016 Le molere e le pietre da costruzione Luigina Vezzoli molera : pietra da macine e da mole per affilatura ma anche.. materiale da costruzione e ornamento

Dettagli

-

- info@cornagliafratelli.it - www.cornagliafratelli.it CORNAGLIA FRATELLI CORNAGLIA FRATELLI L impiego della pietra trova facile applicazione in ambienti di importanza architettonica, di design e di notevole

Dettagli

Pavimentazioni e rivestimenti

Pavimentazioni e rivestimenti cavegiovanna Pavimentazioni e rivestimenti Italiano CATALOGO GENERALE Pavimento in lastre serizzo x 20 70 cod. art. sp. cm lung. cm kg/mq lavorazione materiale 2LASERFI00001 1,5 a correre 42 piano granigliato

Dettagli

PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO

PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO Placca Africana. Durante il periodo successivo al Triassico (da 225 a 190 milioni di anni fa), l apertura di grandi fessure nel Pangea segnò l inizio della disgregazione

Dettagli

Classificazione delle rocce. Gola di Su Gorroppu (NU)

Classificazione delle rocce. Gola di Su Gorroppu (NU) Gola di Su Gorroppu (NU) - La struttura interna della Terra - Vulcani e terremoti - La classificazione delle rocce - Il campo magnetico terrestre - La struttura della crosta - La tettonica delle placche

Dettagli

SUPERFICI INTONACATE DEGRADO, INTERVENTI DI CONSERVAZIONE

SUPERFICI INTONACATE DEGRADO, INTERVENTI DI CONSERVAZIONE SUPERFICI INTONACATE DEGRADO, INTERVENTI DI CONSERVAZIONE CONSISTENZA MATERICA GENERALITÀ COMPOSIZIONE DELLE MALTE LEGANTI (CALCE AEREA, CALCE IDRAULICA NAT) AGGREGATI (SABBIE, POZZOLANA) ADDITIVI (VEGETALI,

Dettagli

Geol. Grazia Signori

Geol. Grazia Signori Videomarmoteca & Centro Prove Materiali Lapidei Geol. Grazia Signori g.signori@videomarmoteca.it Responsabile di Laboratorio Centro Servizi per il Marmo Via del Marmo 919-37020 Volargne (Vr) Tel 045 6888485-

Dettagli

Ambiente fisico e Riconoscimento rocce

Ambiente fisico e Riconoscimento rocce CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE 1 corso per CAPO GITA Ambiente fisico e Riconoscimento rocce Ugo Franceschetti 03/10/2018 ll Paesaggio Il Paesaggio Cos'è il paesaggio?..una

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/6

Norme in Vigore. pag. 1/6 Elenco Norme Abbonamento UNICOU870305 Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio - Rivestimenti di pavimenti e pareti - Pavimenti e rivestimenti lapidei Totale norme 140 di cui 69 in lingua

Dettagli

A.S.T.M. Membro No U.N.I. Membro No MATERIALI LAPIDEI

A.S.T.M. Membro No U.N.I. Membro No MATERIALI LAPIDEI A.S.T.M. Membro 000122809 U.N.I. Membro 30737 RAPPORTO DI PROVA 1020 NOME COMMERCIALE DEL MATERIALE: Maljat NOME PETROGRAFICO DEL MATERIALE: Bio-Micrite CLIENTE: E.R.I.C.A. SOC. CONS. A R.L. PER PROVE

Dettagli

Una classificazione delle rocce sedimentarie

Una classificazione delle rocce sedimentarie geologia stratigrafica e sedimentologia prof. Iannace Una classificazione delle rocce sedimentarie e m e r g e n t l a n d s e d i m e n t a r y b a s i n Weathering of rocks Transport mineral grains and

Dettagli

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali

* CNR-IDPA Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali La Camera di Commercio di Bergamo, con il supporto di Servitec srl e del CNR-IDPA*, ha istituito il marchio di origine delle pietre orobiche, che garantisce la provenienza geografica dei materiali lapidei

Dettagli

Geol. Grazia Signori

Geol. Grazia Signori Videomarmoteca & Centro Prove Materiali Lapidei Geol. Grazia Signori g.signori@videomarmoteca.it Responsabile di Laboratorio Centro Servizi per il Marmo Via del Marmo 919-37020 Volargne (Vr) Tel 045 6888485-

Dettagli

PROGRAMMA DEI LAVORI PROGETTO GORNO GRUPPO DI RICHIESTI PERMESSI DI RICERCA: BREMBO E RISO

PROGRAMMA DEI LAVORI PROGETTO GORNO GRUPPO DI RICHIESTI PERMESSI DI RICERCA: BREMBO E RISO PROGRAMMA DEI LAVORI PROGETTO GORNO GRUPPO DI RICHIESTI PERMESSI DI RICERCA: BREMBO E RISO preparato da Dott. Marcello de Angelis Ordine dei Geologi della Regione Campania N 1146 25/01/2015 INDICE Pagina

Dettagli

SCHEDA TECNICA. AGGREGATO GROSSO 8-12 mm

SCHEDA TECNICA. AGGREGATO GROSSO 8-12 mm SCHEDA TECNICA AGGREGATO GROSSO 8-12 mm Cava di Colle Reciso Isola d Elba (LI) SALES SPA Lavori edili stradali marittimi minerari dal 1946 via Nizza, 11 00198 Roma tel. 06/8546598 - fax 06/8546558 codice

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE PROGRAMMA DEI LAVORI PROGETTO PRELIMINARE GRUPPO DI RICHIESTI PERMESSI DI RICERCA: OLTRE IL COLLE, PASSO ORSO, RISO WEST, ZAMBLA SOUTH Comuni di Oltre il Colle, Oneta, Serina e Vertova (Bergamo) preparato

Dettagli

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA.

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA. COMUNE DI SCALEA Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA. TAV. N.2 relazione tecnica Il Progettista Geom. Giuseppe Biondi 1

Dettagli

Tariffario: Laboratorio di Diagnostica e Analisi sui Materiali del Costruito

Tariffario: Laboratorio di Diagnostica e Analisi sui Materiali del Costruito DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Tariffario: Laboratorio di Diagnostica e Analisi sui Materiali del Costruito Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Piazza Leonardo da Vinci, 32 20133

Dettagli

Percorsi Educazione al GeoLab

Percorsi Educazione al GeoLab Percorsi Educazione al GeoLab Le attività di educazione ambientale svolte presso il laboratorio geologico GeoLab a Vogogna, prevedono una fase di introduzione alla geologia e geomorfologia del territorio

Dettagli

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA PRINCIPI DI STRATIGRAFIA STRATIGRAFIA: parte della Geologia che studia la successione delle rocce sedimentarie secondo l ordine di deposizione e cerca di ricostruire gli originari ambienti di sedimentazione.

Dettagli

MODELLO A/1 COMUNE TITOLARE AUTORIZZAZIONE SEDE NATURA DEL MATERIALE SIGLA CAVA 1. SEZIONE A - OCCUPAZIONE, ORE DI LAVORO, SPESE DEL PERSONALE

MODELLO A/1 COMUNE TITOLARE AUTORIZZAZIONE SEDE NATURA DEL MATERIALE SIGLA CAVA 1. SEZIONE A - OCCUPAZIONE, ORE DI LAVORO, SPESE DEL PERSONALE MODELLO A/1 COMUNE PROVINCIA ANNO TITOLARE AUTORIZZAZIONE SEDE NATURA DEL MATERIALE SIGLA CAVA 1. SEZIONE A - OCCUPAZIONE, ORE DI LAVORO, SPESE DEL PERSONALE 1. Numero degli occupati alla fine di ciascun

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Addetto di cava 2 Settore Economico Professionale Area di Attività Processo

Dettagli

IL PORFIDO ROSA DEL CERESIO

IL PORFIDO ROSA DEL CERESIO IL PORFIDO ROSA DEL CERESIO Simone Bonomi 16 marzo 2018 IL PORFIDO ROSA "DEL CERESIO" è una pietra da costruzione caratteristica della regione del lago Ceresio, connotata da un'elevata resistenza meccanica

Dettagli

Caccia alle rocce nelle chiese e nei palazzi di Genova. Prof. ssa Stefania Bottasso Prof. Riccardo Carlini

Caccia alle rocce nelle chiese e nei palazzi di Genova. Prof. ssa Stefania Bottasso Prof. Riccardo Carlini Caccia alle rocce nelle chiese e nei palazzi di Genova Prof. ssa Stefania Bottasso Prof. Riccardo Carlini . L attività proposta in questo percorso prevede lo studio dei materiali lapidei utilizzati per

Dettagli

IL RUOLO ARCHITETTONICO DEL MATERIALE DA COSTRUZIONE

IL RUOLO ARCHITETTONICO DEL MATERIALE DA COSTRUZIONE 1 IL RUOLO ARCHITETTONICO DEL MATERIALE DA COSTRUZIONE I TERMINI DEL LINGUAGGIO COSTRUTTIVO SONO I MATERIALI EDILIZI, GLI SCHEMI STATICI E LE NECESSITA FUNZIONALI CUI L OPERA DEVE SODDISFARE. Pier Luigi

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE Spazio timbri REGIONE SICILIANA COMUNE DI BAGHERIA REVISIONE INTEGRALE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE STUDIO GEOLOGICO TAVOLA LEGENDA INTEGRATIVA ALLE CARTE DELLE PERICOLOSITA' GEOLOGICHE SCALA I consulenti

Dettagli

Matrici metalliche innovative per utensili da taglio diamantati ed in metallo duro

Matrici metalliche innovative per utensili da taglio diamantati ed in metallo duro Matrici metalliche innovative per utensili da taglio diamantati ed in metallo duro Pietro Appendino, Silvia Spriano, Politecnico di Torino Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica Corso

Dettagli

Guida per la definizione delle Unita' Litotecniche

Guida per la definizione delle Unita' Litotecniche REPUBBLICA ITALIANA Assessorato Territorio ed Ambiente Circolare n. del Allegato D Guida per la definizione delle Unita' Litotecniche Guida schematica alla definizione di unità litotecniche del "substrato"

Dettagli

Le rocce rocce rocce

Le rocce rocce rocce Le rocce Per rocce si intendono aggregati di minerali cristallini, a volte con presenza di sostanze amorfe. La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; più raramente le rocce sono formate

Dettagli

FASI CHE PORTANO ALLA FORMAZIONE DI UNA ROCCIA SEDIMENTARIA

FASI CHE PORTANO ALLA FORMAZIONE DI UNA ROCCIA SEDIMENTARIA Rocce Sedimentarie Le rocce sedimentarie rappresentano meno del 10% in volume dei primi 16 Km di crosta, tuttavia l'importanza di questo gruppo di rocce è notevole visto che costituiscono il 75% delle

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 ESTRAZIONE GAS, PETROLIO, CARBONE, MINERALI E LAVORAZIONE PIETRE Processo Coltivazione di cave e miniere

Dettagli

Percorsi di simbiosi industriale nel settore costruzioni, materiali lapidei ed inerti

Percorsi di simbiosi industriale nel settore costruzioni, materiali lapidei ed inerti Laboratorio valorizzazione delle risorse nei sistemi produttivi e territoriali LA SIMBIOSI INDUSTRIALE IN ITALIA: L ESPERIENZA ENEA 12 Maggio 2016 Antonella Luciano (ENEA) antonella.luciano@enea.it Percorsi

Dettagli

Stone Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato. Strade & Piazze

Stone Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato. Strade & Piazze Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato Strade & Piazze La pavimentazione innovativa che coniuga bellezza e tradizione della pietra a costi contenuti e praticità di posa Stone

Dettagli

PIETRE NATURALI: GIOIELLI PER LA CASA

PIETRE NATURALI: GIOIELLI PER LA CASA VIVI LA CASA IN FIERA, 18 gennaio 2008 L utilizzo della pietra naturale in arredamento. Lavorazioni e trattamenti innovativi PIETRE NATURALI: GIIELLI PER LA CASA Geol. Grazia Signori Responsabile Laboratorio

Dettagli

TRAVERTINI SCALA DI MOHS

TRAVERTINI SCALA DI MOHS La nomenclatura commerciale dei lapidei: Per tradizione 4 categorie, codificate dalla norma UNI 8458/1983 MARMI PIETRE GRANITI TRAVERTINI materiali lucidabili materiali NON lucidabili La linea di demarcazione

Dettagli

PALAZZO VERITÀ MONTANARI

PALAZZO VERITÀ MONTANARI Via Retrone 39-36077 Altavilla Vicentina (VI) tel. 0444/522076 fax 0444/277912 info@rcartsrl.it PEC rcart@legalmail.it C.F./P. IVA 03867580247 Cap. soc. 20.000,00 i.v. - REA 360764/VI Direzione e Coordinamento

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23 DELIBERAZIONE 3 giugno 2009, n. 455

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23 DELIBERAZIONE 3 giugno 2009, n. 455 62 10.6.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23 DELIBERAZIONE 3 giugno 2009, n. 455 L.R. 3.11.98 n. 78, art. 15, comma 3 e successive modificazioni ed integrazioni. Definizione degli

Dettagli

I minerali e le rocce

I minerali e le rocce I minerali e le rocce Risorse naturali: aria acqua suolo rocce. Gli oceani, i vulcani e le montagne si sono formati grazie all enorme calore che c è nelle profondità della Terra. Questo calore è in grado

Dettagli

Le prime cave, forse di epoca romana, si trovano a quote basse; nei secoli ne sono state aperte altre a quote più alte.

Le prime cave, forse di epoca romana, si trovano a quote basse; nei secoli ne sono state aperte altre a quote più alte. Forse la roccia più rappresentativa di Milano è il marmo del Duomo: Marmo di Candoglia: costituito da calcite (90%), quarzo, muscovite + pirite. Rosa con venature bianche o grigio chiaro; grana medio-fine,

Dettagli

I silicati entrano nella composizione di moltissime rocce. I più importanti silicati sono: feldspati, olivine, pirosseni, granati e miche.

I silicati entrano nella composizione di moltissime rocce. I più importanti silicati sono: feldspati, olivine, pirosseni, granati e miche. Un minerale è un composto chimico che si trova in natura, come costituente della litosfera, che ha una ben determinata composizione ed una struttura cristallina ben definita. Ad oggi sono noti oltre 4000

Dettagli

REFERENZE NEL SETTORE DELLE CAVE E MINIERE

REFERENZE NEL SETTORE DELLE CAVE E MINIERE REFERENZE NEL SETTORE DELLE CAVE E MINIERE P. IVA 02399560040 C.C.I.A. CUNEO 173839 Trib. Cuneo Reg. Impr. N. 8785 Via Rossana, 3 12020 CUNEO tel/fax 0171 / 41 29 47 e-mail geomin@multiwire.net Referenze

Dettagli

Processo di MTR Aggiornamento Roadmap

Processo di MTR Aggiornamento Roadmap Processo di MTR Aggiornamento Roadmap Distretto Tecnologico Marmo e Pietre Ornamentali #RIS3Toscana #RIS3ToscanaMTR Firenze, 22 Febbraio 2018 SWOT Analysis Punti di Forza - Disponibilità di una varietà

Dettagli

Circolare n. Allegato A. - raccolta dati (A1a) - indagini. - eventuali nuove indagini (A1b) - cartografie di analisi (A1c)

Circolare n. Allegato A. - raccolta dati (A1a) - indagini. - eventuali nuove indagini (A1b) - cartografie di analisi (A1c) REPUBBLICA ITALIANA Assessorato Territorio ed Ambiente Circolare n. del Allegato A Elenco degli elaborati cartografici Cartografie Scala - raccolta dati (A1a) - indagini (A) Strumenti Urbanistici Generali

Dettagli

MATTONE 6. Caratteristiche della pavimentazione Quantità al m 2 n. 46 Massa al m 2 Kg. 135 Consumo sabbia intassamento al m 2 Kg.

MATTONE 6. Caratteristiche della pavimentazione Quantità al m 2 n. 46 Massa al m 2 Kg. 135 Consumo sabbia intassamento al m 2 Kg. Scheda n. 6 Masselli per pavimentazione Pagina 1 di 2 MATTONE 6 Caratteristiche base dell elemento - relativo all elemento normale- Dimensioni rettangolo circoscritto s,l,h cm 10,3 20,8 6,0 Massa elemento

Dettagli

Style & Quod Autobloccanti

Style & Quod Autobloccanti Style & Quod Autobloccanti Soluzioni apparentemente comuni rivelano la passione per i dettagli e diventano segni distintivi tecnici e stilistici. Autobloccanti che esaltano gli ambienti e che non passano

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39 SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39 INDIVIDUAZIONE CAVA Regione: TOSCANA Provincia: AREZZO Comune: LATERINA Località o denominazione

Dettagli

Gli elementi di pietra naturale (lapidei) da costruzione sono ottenuti per estrazione dalle cave di vari tipi di rocce

Gli elementi di pietra naturale (lapidei) da costruzione sono ottenuti per estrazione dalle cave di vari tipi di rocce Gli elementi di pietra naturale (lapidei) da costruzione sono ottenuti per estrazione dalle cave di vari tipi di rocce Blocchi di pietra serena depositati in cava Formazione delle rocce Struttura vetrosa

Dettagli

iclassici poseidone pavimentazioni da esterno

iclassici poseidone pavimentazioni da esterno iclassici poseidone pavimentazioni da esterno L autenticità dei pavimenti d altri tempi. Testimone della storia, la lastra POSEIDONE riproduce la pavimentazione scoperta in un antica chiesa del XII secolo.

Dettagli

I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA. Unità 9 Par. #6,7,8,9,10,11, 12,13

I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA. Unità 9 Par. #6,7,8,9,10,11, 12,13 I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA Unità 9 Par. #6,7,8,9,10,11, 12,13 Pag 179 presentazione unità Pag.180 la formazione dei minerali LE ROCCE = CORPI SOLIDI COSTITUITI DALL AGGREGAZIONE NATURALE DI UNO O PIÙ

Dettagli