Provincia di Livorno SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALL IMPRESA U.O. Servizi Educativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provincia di Livorno SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALL IMPRESA U.O. Servizi Educativi"

Transcript

1 Provincia di Livorno SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALL IMPRESA U.O. Servizi Educativi OGGETTO: Progetto per la fornitura di attrezzature e stovilglie per il sistema di refezione scolatica Comunale. Codice CIG Z88ACAB58. PROGETTO A) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA L amministrazione comunale, gestisce direttamente il servizio di refezione scolastica con il progetto 0/6 e la refezione stessa è gestita direttamente nei servizi educativi comunali per i bambini fino a 6 anni; Tale gestione si caratterizza con l organizzazione completa di ciascuna fase e per questo risulta necessario comprendere gli acquisti di utensili ed attrezzature necessarie alle varie fasi di produzione dei pasti. Tale necessità si rende necessaria al fine di garantire i processi di igiene e sicurezza alimentare pertanto occorre la fornitura di utensili e stoviglie da destinare alle tre Cucine Comunali ivi compreso i refettori scolastici. Il materiale oggetto della fornitura è il seguente: La fornitura di questa tipologia di materiale risulta essere di estrema rilevanza al fine di garantire i processi igiene e sicurezza alimentare dell intero sistema produttivo poiché la loro eventuale mancanza sulla produzione giornaliera dei pasti scolastici potrebbe andare ad incidere sul grado di qualità del pasto garantito ai fruitori della mensa scolastica. Alla luce delle considerazioni sopra riportate, dato atto della tipologia di prodotti richiesti, per far fronte alla presente fornitura è necessario possedere uno specifico know how, macchinari ed attrezzature idonei e, quindi, risulta opportuno che ad effettuarla sia un soggetto specializzato, operante nel rispetto del vigente quadro normativo ed in grado di far fronte nei tempi e modalità sopra elencate alle necessità dello scrivente ufficio. Da una quantificazione numerica del materiale necessario, effettuata tramite una ricognizione delle attrezzature ad oggi presente nelle Cucine Comunali alle eventuali scorte presenti, e una quantificazione dei costi di detta fornitura, effettuata sulla base dei dati storici delle forniture similari già effettuate in passato, l'importo necessario per far fronte al presente affidamento ammonta ad 5.737,70 oltre IVA. La presente fornitura, quantificata, come sopra riportato, rientra nelle fattispecie previste dall art. 36 Contratti sotto soglia del D. Lgs. 50/2016, ed avverrà, ai sensi del comma 2, lettera a), tramite affidamento diretto effettuato sulla base delle Linee Guida emanate da ANAC. La procedura verrà effettuata, quindi, garantendo il rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione ed è stata preceduta da un indagine preliminare, esplorativa del mercato, con una valutazione comparativa dei preventivi di spesa eventualmente forniti dai cinque operatori del settore interpellati e l individuazione delle condizioni maggiormente vantaggiose per la fornitura stessa. Per la procedura di affidamento diretto ci si avvarrà del Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (Start) realizzato dalla Regione Toscana, che permette di svolgere in modalità telematica tutte le fasi di svolgimento di ogni tipologia di gara prevista dalla normativa nazionale e comunitaria e soggetto aggregatore di riferimento ai sensi dell art. 33, comma 3-bis, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; B) CALCOLO IMPORTI - ONERI PER LA SICUREZZA PROSPETTO ECONOMICO

2 I costi per l affidamento della fornitura sono stati quantificati in 5.737,70 al netto dell IVA (e pari ad 1.262,30 al lordo dell IVA). Il prospetto riepilogativo risulta quindi il seguente: VOCE DI COSTO QUANTIFICAZIONE DEL COSTO Costo complessivo della fornitura 5.737,70 IVA al 22% 1.262,30 Costo totale IVA compresa 7.000,00 Ai sensi dell art. 26 del D. L.gs. n. 81/08 si specifica che l esecuzione della presente fornitura non comporta rischi derivanti da interferenze delle lavorazioni e pertanto non deve procedersi alla redazione del DUVRI né alla quantificazione preventiva dei costi per la sicurezza derivanti da interferenze. Tabella A (prezzi in sede di preventivo) Costo Tipologia Quantità minima fornitura unitario in euro Bicchieri Vetro cl 22 min ,44 Piatto Piano bianco tipo Albergo al pezzo min ,18 Piatto Fondo bianco tipo Albergo al pezzo min ,29 Piatto Frutta bianco tipo Albergo al pezzo min ,29 Calotta bianca cm 18 min ,96 Formaggera in plastca al pezzo min. 36 2,06 Cucchiaio Tavola Inox al pezzo min ,35 Forchetta Tavola Inox al pezzo min ,35 Cucchiaino Tavola Inox al pezzo min ,24 Insalatiera Moplen cm 28 min. 34 1,15 Coltellino da tavola al pezzo min ,38 Cestini per pane in plastica al pezzo min. 48 1,18 Forbici da cucina in plastica al pezzo min. 21 1,94 Insalatiera vetro cm 30 min. 18 6,23 Teglia gastronorm 1/1 al pezzo H 6,5 al pezzo min ,01 Bicchiere plastica policarbonato al pezzo min ,78 Tagliere plastica 50X40x2 al pezzo min ,48 Termometro a spillo digitale al pezzo min. 3 27,49 Padella antiaderente cm 28 al pezzo min ,55 Padella antiaderente cm 32 al pezzo min ,08 Rotolo tovaglia in plastica cm 140X20 al pezzo min. 8 49,62 Schiumarola acciaio inox al pezzo min. 16 1,57 Forchettone due punte acciaio inox al pezzo min. 16 1,26 Cucchiaione acciaio inox al pezzo min. 16 1,26 Passaverdure acciaio inox al pezzo min. 3 22,40 Formo a microonde 20 Lt al pezzo min. 5 55,48 Spelucchino cm 10 al pezzo Passa min. 8 0,80 Risultano comprese nelle quantificazioni economiche dei materiali sopra elencati anche le spese e gli oneri relativi all imballaggio ed alla consegna del materiale. Rosignano M.mo, 29 Luglio 2016 U.O. SERVIZI EDUCATIVI Il Dirigente Dott.ssa Angela Maria Casucci

3 C) CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Art. 1 OGGETTO DELL'APPALTO La fornitura ha ad oggetto la fornitura della seguente tipologia di materiale: Tipologia Quantità minima fornitura Costo unitario in euro Bicchieri Vetro cl 22 min ,44 Piatto Piano bianco tipo Albergo al pezzo min ,18 Piatto Fondo bianco tipo Albergo al pezzo min ,29 Piatto Frutta bianco tipo Albergo al pezzo min ,29 Calotta bianca cm 18 min ,96 Formaggera in plastca al pezzo min. 36 2,06 Cucchiaio Tavola Inox al pezzo min ,35 Forchetta Tavola Inox al pezzo min ,35 Cucchiaino Tavola Inox al pezzo min ,24 Insalatiera Moplen cm 28 min. 34 1,15 Coltellino da tavola al pezzo min ,38 Cestini per pane in plastica al pezzo min. 48 1,18 Forbici da cucina in plastica al pezzo min. 21 1,94 Insalatiera vetro cm 30 min. 18 6,23 Teglia gastronorm 1/1 al pezzo H 6,5 al pezzo min ,01 Bicchiere plastica policarbonato al pezzo min ,78 Tagliere plastica 50X40x2 al pezzo min ,48 Termometro a spillo digitale al pezzo min. 3 27,49 Padella antiaderente cm 28 al pezzo min ,55 Padella antiaderente cm 32 al pezzo min ,08 Rotolo tovaglia in plastica cm 140X20 al pezzo min. 8 49,62 Schiumarola acciaio inox al pezzo min. 16 1,57 Forchettone due punte acciaio inox al pezzo min. 16 1,26 Cucchiaione acciaio inox al pezzo min. 16 1,26 Passaverdure acciaio inox al pezzo min. 3 22,40 Formo a microonde 20 Lt al pezzo min. 5 55,48 Spelucchino cm 10 al pezzo Passa min. 8 0,80 I quantitativi indicati alla seconda colonna saranno modificati in relazione al ribasso presentato in sede di offerta sul programma START unitamente ad ulteriori eventuali necessità dello scrivente ufficio. Risultano comprese nelle quantificazioni economiche dei materiali sopra elencati anche le spese e gli oneri relativi all imballaggio ed alla consegna del materiale. L impresa aggiudicataria si assume tutte le responsabilità derivanti dalla fornitura del materiale e si impegna ad eseguirla nel pieno rispetto delle prescrizioni del presente capitolato e della normativa vigente in materia. Art. 2 IMPORTO DELL'APPALTO

4 L'importo complessivo della fornitura, a base di gara ammonta ad 5.737,70 (euro cinquemilasettecentotrentasetteeuro/70) oltre IVA, non sono previsti oneri per la sicurezza per cui l importo complessivo della fornitura ammonta ad 7.000,00 (euro settemilaeuro/00). Art. 3 REQUISITI MINIMI DELL OFFERTA L Impresa deve garantire l esecuzione delle prestazioni secondo le specifiche tecniche, le modalità e le tempistiche di cui al progetto posto a base di gara, in particolare, di quanto disciplinato all articolo n. 1 del presente capitolato. Art. 4 OBBLIGHI DI TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI Ai sensi dell art. 3 della legge n. 136/2010 come modificato, interpretato ed attuato dal D.L. n. 187/2010 convertito in legge n. 217/2010, l'appaltatore, l eventuale subappaltatore e l eventuale subcontraente dovranno utilizzare, anche in via non esclusiva, apposito/i conto/i corrente/i, acceso/i esclusivamente presso una banca o la società Poste italiane SpA, per tutti i movimenti finanziari relativi al contratto di appalto oggetto del presente capitolato e comunicare alla stazione appaltante gli estremi identificativi di tale/i conto/i corrente/i nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone che possono riscuotere, a norma dell'art. 3 del Capitolato generale d'appalto, delegate ad operare sul/i tale/i conto/i corrente/i. Entrambe le comunicazioni dovranno pervenire alla stazione appaltante entro sette giorni dall accensione del/i conto/i corrente/i dedicato/i oppure, nel caso di conto preesistente, entro sette giorni dalla sua prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative alla commessa pubblica. Tutti i pagamenti avverranno esclusivamente tramite bonifico bancario o postale oppure tramite altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni; nello strumento utilizzato dovrà essere riportato il seguente codice identificativo gara (CIG) Z881ACAB58 assegnato al presente contratto. Il/i conto/i corrente/i dedicato/i dovrà essere utilizzato anche per i pagamenti destinati ai dipendenti, consulenti e fornitori di beni e servizi rientranti nelle spese generali nonché quelli destinati all acquisto di immobilizzazioni tecniche, anche se tali pagamenti non si riferiscono in via esclusiva all esecuzione del contratto di appalto oggetto del presente capitolato. L effettuazione di transazioni senza l utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità dei flussi finanziari comporterà la risoluzione del contratto. L appaltatore, il subappaltatore ed il subcontraente dovranno inserire, nei rispettivi contratti, apposita clausola di assunzione degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge n. 136/2010 e s.m.i. Dell inadempimento della controparte a tali obblighi dovranno dare contestuale informazione alla stazione appaltante ed alla prefettura territorialmente competente. Ai fini della verifica dell inserimento della clausola contrattuale di assunzione degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, come prevista dall art. 3, comma 9,della legge n. 136/2010 e s.m.i., è fatto obbligo all appaltatore di trasmettere alla stazione appaltante copia conforme di tutti i contratti stipulati con i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese interessate, a qualsiasi titolo, alle prestazioni oggetto del presente appalto. I pagamenti agli enti previdenziali, assicurativi, istituzionali, quelli in favore di fornitori di pubblici servizi e quelli relativi a tributi possono essere effettuati anche con strumenti diversi dal bonifico bancario o postale, fermo restando l obbligo di documentazione della spesa. Le spese giornaliere, di importo uguale o inferiore a 1.500,00, relative all appalto aggiudicato, al subappalto ed al subcontratto possono essere effettuate anche con strumenti diversi dal bonifico bancario o postale, fermi restando il divieto di impiego di denaro contante e l obbligo di documentazione della spesa. Art. 5 VARIANTI - NUOVI PREZZI Nel caso in cui il Comune, tramite la Direzione dell Esecuzione, ritenesse di dover introdurre modifiche o varianti in corso d esecuzione, anche in diminuzione, non sostanziali né tali da alterare la natura generale del contratto, le stesse dovranno rispettare quanto previsto dall art. 106 del d.lgs. n. 50/2016; eventuali nuovi prezzi saranno concordati mediante apposito verbale. Resta ferma la possibilità per la stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione del contratto si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell importo contrattuale, di imporre l esecuzione di tali prestazioni modificate alle stesse condizioni previste nel contratto originario, senza che l appaltatore possa avanzare alcuna pretesa né possa far valere la risoluzione del contratto. Art. 6 PROGRAMMA DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO

5 Le prestazioni appaltate dovranno venire sviluppate secondo un ordine preordinato tale che, oltre a garantire la loro completa ultimazione e funzionalità nel termine contrattuale, consenta anche, ove richiesto dal Comune, l'anticipata e graduale entrata in esercizio di parti autonome. Resta sempre salvo il diritto del Direttore dell Esecuzione di ordinare l'esecuzione di una determinata prestazione entro un prestabilito termine di tempo o di disporre l'ordine d'esecuzione della fornitura nel modo che riterrà più conveniente, senza che l'impresa possa rifiutarsi o farne oggetto di richiesta di speciali compensi. Sotto le suddette condizioni l'impresa avrà la facoltà di sviluppare la fornitura nel modo che crederà più conveniente per darlo perfettamente compiuto nel termine contrattuale, purché esso, a giudizio del Direttore dell Esecuzione, non riesca pregiudizievole alla buona riuscita del contratto ed agli interessi del Comune. Art. 7 SOSPENSIONI DELL ESECUZIONE - PROROGHE Nell eventualità che, successivamente alla stipula del contratto insorgano, per cause imprevedibili o di forza maggiore, impedimenti che non consentano di procedere, parzialmente o totalmente, al regolare svolgimento delle singole prestazioni, si procederà ai sensi dell'art. 107 del d.lgs. n. 50/2016. Art. 8 DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE ALLA CONTABILIZZAZIONE DELLA FORNITURA La contabilità della fornitura sarà effettuata sulla base dei prezzi unitari di progetto diminuiti del ribasso offerto. Art. 9 PAGAMENTI Per le modalità di effettuazione dei pagamenti nel rispetto degli obblighi di tracciabilità delle transazioni, si rimanda a quanto disposto all art. 4 del presente capitolato. Il pagamento della fattura è legato alla regolarità contributiva ed assicurativa della ditta appaltatrice, risultante dai D.U.R.C. richiesti dalla stazione appaltante. Nel caso il D.U.R.C. evidenziasse una irregolarità contributiva e/o assicurativa della ditta appaltatrice, ai sensi dell art. 30, comma 5, del d.lgs. n. 50/2016, tratterrà dal certificato di pagamento l importo corrispondente all inadempienza per il successivo versamento diretto agli enti previdenziali e assicurativi. In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale dipendente dell appaltatore, troverà applicazione l art. 30, comma 6, del d.lgs. n. 50/2016. Art. 10 PAGAMENTO A SALDO Entro 60 giorni dalla data di ultimazione delle prestazioni si procederà all emissione dell attestazione di regolare esecuzione. La liquidazione del saldo potrà avvenire solo previa acquisizione da parte del Comune del D.U.R.C. Ferme restando tutte le suddette disposizioni di questo articolo, l'amministrazione ha sempre il diritto di eseguire verifiche durante la fornitura. OBBLIGHI VARI DELL'IMPRESA Art. 11 ONERI, OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DELL'IMPRESA Sono a carico dell'impresa - che li assolverà, a sua cura e spese e sotto la sua completa responsabilità, per tutta la durata del contratto (ed anche nei periodi di sospensione parziale o totale delle prestazioni) sino all accettazione della fornitura da parte dell'amministrazione - tutti gli oneri e gli obblighi di cui alle Norme vigenti nonché quelli indicati in questo capitolato, anche quelli di seguito specificati. Ai sensi dell art. 24 della L.R.T. n. 38/2007, è altresì fatto obbligo all impresa appaltatrice di informare immediatamente la stazione appaltante di qualsiasi atto di intimidazione commesso nei suoi confronti nel corso del contratto con la finalità di condizionarne la regolare e corretta esecuzione.

6 ART.12 VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA Ai sensi dell art. 26 del D. L.gs. n. 81/08 si specifica che l esecuzione della presente fornitura non comporta rischi derivanti da interferenze delle lavorazioni e pertanto non deve procedersi alla redazione del DUVRI né alla quantificazione preventiva dei costi per la sicurezza derivanti da interferenze.

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010.

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010. La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010. Aggiornata alla legge 17 dicembre 2010, n. 217 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure

Dettagli

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari L articolo 3 della legge 13 agosto 20010 n. 136 si interpreta nel senso che le disposizioni ivi contenute si applicano ai contratti indicati

Dettagli

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI LUIGI EINAUDI Via Mongerbino, 51-90145 - Palermo - 091 6859811-0916932143 fax 091 6851397 - C.F.80019420829 ipssct.einaudi@tin.it parc01000e@istruzione.it

Dettagli

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO C O M U N E D I B O L O G N A CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO CIG : Z7E1DE531 1 PREMESSA Per il presente appalto sottosoglia l Amministrazione

Dettagli

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice MODULISTICA TRACCIABILITA Indice Note esplicative modulistica tracciabilità pag. 2 Tracciabilità RTI con cessione di credito pag. 4 Tracciabilità RTI con Subappalto e cessione di credito pag 13 Tracciabilità

Dettagli

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale.5.250.000.= interamente versato - Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano - C.C.I.A.A.

Dettagli

06 - SERVIZIO TRIBUTI - FISCALITÀ LOCALE

06 - SERVIZIO TRIBUTI - FISCALITÀ LOCALE 06 - SERVIZIO TRIBUTI - FISCALITÀ LOCALE Iscritto al n. 1148 del Registro Generale delle Determinazioni in data 22/07/2015 Numero settoriale n. 12 del 22/07/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL'ART.125

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 2420 04/12/2013 OGGETTO: Fornitura riscaldamento stabili C O P I A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA.. ALLEGATO 4 MODELLO DICHIARAZIONE TRACCIABILITA FLUSSI (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa ) Al Dirigente Scolastico ISISS F.DAVERIO-N.CASULA Indirizzo PEC: VAIS01300G@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

La tracciabilità dei flussi finanziari. Bolzano, 14 marzo 2011

La tracciabilità dei flussi finanziari. Bolzano, 14 marzo 2011 Bolzano, 14 marzo 2011 Fonti normative e regolamentari L. 13/08/2010 n. 136; L. 17/12/2010 n. 217; Determinazione AVCP 18/11/2010 n. 8; Determinazione AVCP 22/12/2010 n. 10. Soggetti destinatari della

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore Allegato alla Circolare n. /2010 DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra 587/2010 Roma, 1 ottobre 2010

Dettagli

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in CONTRATTO D APPALTO PER I LAVORI DI. Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11 comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in Torino, nella sede della società AFC

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE. Registro generale n N. 246 del

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE. Registro generale n N. 246 del COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE Registro generale n. 1430 N. 246 del 27-09-2016 SERVIZIO SERVIZI MANUTENTIVI E PROTEZIONE CIVILE Oggetto: ADEGUAMENTO

Dettagli

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. ****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944 / 2014 FORNITURA SOFTWARE CAD ALLPLAN BIM ARCHITETTURA PLUS COMPRESO

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE SOCIALI DI TUTELA, LEGALITA', PRATICA SPORTIVA E SICUREZZA URBANA. PROGETTI INTEGRATI STRATEGICI

Dettagli

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro) A R E A F I N A N Z I A R I A D E T E R M I N A Z I O N E N. 25 OGGETTO GESTIONE CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE. IMPEGNO DÌ SPESA PER ACQUISTO SOFTWARE, ELABORAZIONE,

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI ATTO DIRIGENZIALE N 1329 DEL05/09/2016 OGGETTO: FORNITURA DI CARTA BIANCA FORMATO A/4 OCCORRENTE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE

Dettagli

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il... Al Dirigente Scolastico Liceo Statale "Celio - Roccati" Via Carducci, 8 45100 Rovigo DICHIARAZIONE Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI INDICE Art. 1 Ambito di applicazione Art. 2 Finalità Art. 3 Categorie merceologiche Art. 4 Contenuti Art. 5 Gestione Art. 6 Modalità di iscrizione Art. 7

Dettagli

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 160 Data 31/12/2015 COPIA Oggetto : AFFIDAMENTO SULLA PIATTAFORMA ARCA SINTEL DELLA FORNITURA DI LIBRI PER LE BIBLIOTECHE DI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC Vicenza, 27 ottobre 2016 Appaltiamo s.r.l.s. Dott. Michele Leonardi ART. 10 D.LGS. 163/2006 Per ogni singolo intervento

Dettagli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N. COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida DETERMINAZIONE N. in data 1945 21/12/2016 OGGETTO: "Servizio di riparazione

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 21/07/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 21/07/2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1699 DEL 21/07/2016 SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI PATRIMONIO OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLO STADIO SANT ANGELO DEI RICCHI - PRESA D'ATTO DEL SUBAFFIDAMENTO

Dettagli

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N. 1683 LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG Z3504B1C88 Addì 17 Luglio 2012 in Bagni di Lucca e nella

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 495 02/04/2015 Oggetto : Affidamento ad A.E.M.

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 686 DEL 03/10/2016 ACQUISTO STOVIGLIE E PICCOLE ATTREZZATURE CUCINE SCUOLE INFANZIA E NIDO - IMPEGNI DI SPESA - CIG Z1A1B49F8B CENTRO

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 13/09/2013. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 13/09/2013. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Spanu Giuseppe DETERMINAZIONE N. in data 1823 13/09/2013 OGGETTO: "Fornitura di arredi scolastici". Adesione al mercato elettronico.

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTRATTI di eco center SpA

REGOLAMENTO DEI CONTRATTI di eco center SpA REGOLAMENTO DEI CONTRATTI di eco center SpA 1/6 Articolo 1 (Oggetto) 1.1 Il presente Regolamento disciplina l aggiudicazione di contratti per l acquisizione di lavori, di servizi e di forniture. 1.2 Nell

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

Comune di Villa Guardia Provincia di Como Comune di Villa Guardia Provincia di Como DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA SEGRETERIA E AFFARI GENERALI AREA SEGRETERIA E AFFARI GENERALI N. 441 del 26/05/2016 OGGETTO : DETERMINAZIONE A CONTRATTARE

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.F. SERVIZI SOCIALI RESIDENZIALI E TERRITORIALI. Determina n del giorno 25/05/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.F. SERVIZI SOCIALI RESIDENZIALI E TERRITORIALI. Determina n del giorno 25/05/2017 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.F. SERVIZI SOCIALI RESIDENZIALI E TERRITORIALI Determina n 301-2017 del giorno 25/05/2017 OGGETTO: Casa di Riposo "Ferrucci" di Grosseto - Affidamento alla Ditta DM DISINFESTAZIONE

Dettagli

Determinazione n. 271 del 24/07/2015

Determinazione n. 271 del 24/07/2015 COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza) Servizio alla persona e alla comunita' Ufficio Scuola Determinazione n. 271 del 24/07/2015 OGGETTO: SERVIZIO SOSTITUTIVO SCUOLABUS COMUNALE - IMPEGNO

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 21/10/2013

DETERMINAZIONE N DEL 21/10/2013 Ufficio proponente Commercio DETERMINAZIONE N. 1244 DEL 21/10/2013 IL DIRIGENTE adotta la seguente determinazione avente per oggetto: Adesione MePA CONSIP: acquisto n.75 cartelli di passo carrabile. Cig

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2014. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2014. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Vigilanza Deiana Pierluigi DETERMINAZIONE N. in data 2289 04/12/2014 OGGETTO: Acquisto nuove bandiere istituzionali per la sede del Comando Polizia Locale - Impegno

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Viale della Repubblica, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fax 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 DETERMINAZIONE

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO ED ANTINCENDIO DI VILLA MARAZZA-. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE

Dettagli

di Argenta n. 185 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

di Argenta n. 185 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria Comune Determinazione di Argenta n. 185 del 10-06-2016 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria OGGETTO: Cig: Z9B1A3AA7B - Acquisto buste intestate - Impegno contabile SETTORE

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016 COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016 Responsabile: Ufficio Tecnico DETERMINAZIONE n 185/TEC OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PROCEDIMENTO DI GARA, MEDIANTE

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Comune di Rapallo Provincia di Genova AREA III - SERVIZI TECNICI Determina n. 01222 del 13/12/2012 Oggetto: FORNITURA MINIESCAVATORE 15 Q.C. E PIASTRA VIBRANTE CIG Z3C078A831 N. 021266/2012 del registro

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2016-632 del 16/08/2016 Oggetto Struttura Oceanografica

Dettagli

Città di Ugento Provincia di Lecce

Città di Ugento Provincia di Lecce Originale Città di Ugento Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Settore 3 - Lavori Pubblici e Manutenzione N. 229 Registro Generale DEL 24/02/2016 N. 40 Registro del Settore DEL 16/02/2016

Dettagli

Provincia di Rimini SERVIZIO INFRASTRUTTURE TERRITORIALI E TECNOLOGICHE

Provincia di Rimini SERVIZIO INFRASTRUTTURE TERRITORIALI E TECNOLOGICHE SERVIZIO INFRASTRUTTURE TERRITORIALI E TECNOLOGICHE DETERMINAZIONE N 73 del 13/01/2014 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER L'ACQUISIZIONE IN VIA AUTONOMA DI SERVIZI IN ECONOMIA MEDIANTE RICORSO AL MERCATO

Dettagli

Nr. 280 DEL 18/11/2015

Nr. 280 DEL 18/11/2015 Comune di Savignano sul Panaro (MO) Via Doccia 64 tel 059/759911- fax 059730160 P.I 00242970366 www.savignano.it ORIGINALE Nr. 280 DEL 18/11/2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AFFARI GENERALI

Dettagli

IN QUESTO NUMERO VADEMECUM APPLICABILITA CODICE CIG TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI

IN QUESTO NUMERO VADEMECUM APPLICABILITA CODICE CIG TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI SUPPLEMENTO AL N. 8 23 marzo 2015 Reg. Tribunale di Milano n. 51 del 1 marzo 2013 IN QUESTO NUMERO VADEMECUM APPLICABILITA CODICE CIG TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI VADEMECUM APPLICABILITA CODICE

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 771 del 25/11/2016

Provvedimento di Determinazione N. 771 del 25/11/2016 Provvedimento di Determinazione N. 771 del 25/11/2016 Settore : COMUNALI Ufficio : RISORSE FINANZIARIE-CONTROLLO DI GESTIONE/PARTECIPAZIONI ECONOMATO Oggetto: FORNITURA E CONSEGNA DI MAZZI DI FIORI, CORONE

Dettagli

COMUNE DI MELZO. (Provincia di Milano) SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLA CITTA DETERMINAZIONE NUMERO 26 DEL 09/06/2015

COMUNE DI MELZO. (Provincia di Milano) SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLA CITTA DETERMINAZIONE NUMERO 26 DEL 09/06/2015 COMUNE DI MELZO (Provincia di Milano) SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLA CITTA DETERMINAZIONE NUMERO 26 DEL 09/06/2015 OGGETTO: CIG N 6277093502 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO URBANO

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO Città di Mottola Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila. il giorno. del mese di. nella sede della stazione appaltante sita.., alla via.. n..., avanti a me dott,

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME AREA ECONOMICA FINANZIARIA SETTORE ECONOMATO E PROVVEDITORATO DETERMINAZIONE N. 338 DEL 02/05/2016 OGGETTO: FORNITURA STAMPATI - DETERMINAZIONE A CONTRARRE - AFFIDAMENTO E ASSUNZIONE

Dettagli

allegato e) SCHEMA DI CONTRATTO

allegato e) SCHEMA DI CONTRATTO UNIONE DEI COMUNI DELLA TREMEZZINA VIA STATALE 20 22016 LENNO (CO) (PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PRESSO IL PLESSO DI OSSUCCIO E TREMEZZO - PER ANNI 3 ) allegato e) SCHEMA DI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio di sottoscrizione e gestione

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio di sottoscrizione e gestione REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per il servizio di sottoscrizione e gestione degli abbonamenti di periodici a carattere scientifico occorrenti a questo Istituto per il periodo

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 190 DEL 21.08.2015 OGGETTO: Ordine diretto nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione M.E.P.A. per l acquisto di materiale di cancelleria. CIG Z0F15BFE7E. RICHIAMATO

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO N PAP-02254-2016 Si attesta che il presente atto è stato affisso all'albo Pretorio on-line dal 30/05/2016 al 14/06/2016 L'incaricato della pubblicazione ANNUNZIATA A. ROMANELLI CITTA' DI MATERA SETTORE:

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO

COMUNE DI MARZABOTTO COMUNE DI MARZABOTTO BOLOGNA P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO SETTORE SERVIZI ESTERNI determinazione n. 129 del 08/06/2016 *** C O P I A *** Registro Generale n. 324 data 09/06/2016 OGGETTO: INCARICO

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 222 DEL 20/05/2014 Ufficio Servizio Acquisti Centralizzati

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 222 DEL 20/05/2014 Ufficio Servizio Acquisti Centralizzati C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 222 DEL 20/05/2014 Ufficio Servizio Acquisti Centralizzati OGGETTO: ACQUISTO SPAZIO SU SEAT PAGINE GIALLE. IL DIRIGENTE

Dettagli

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO - TERRITORIO

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO - TERRITORIO COMUNE DI CASOLA VALSENIO SETTORE TECNICO - TERRITORIO DETERMINAZIONE n. 200 / 2015 OGGETTO: VARIAZIONI CATASTALI DA ESEGUIRE PRESSO IL FABBRICATO DI PROPRIETA' COMUNALE AD USO SCUOLA MATERNA-ASILO NIDO.

Dettagli

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

CITTÀ DI CASELLE TORINESE PROVINCIA DI TORINO CITTÀ DI CASELLE TORINESE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE N. 390 DEL 28-09-2012 OGGETTO: Affidamento del servizio di servizio di gestione IV sezione di asilo nido comunale.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA Copia DETERMINAZIONE N. 713 DEL 19-12-2016 AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA Oggetto: INDIZIONE GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE - DETERMINAZIONE

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1/6 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 876032 Descrizione RdO Manutenzione programmata gruppi elettrogeni CIG ZA314A1874 CUP non inserito Criterio

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3 REP.N. ------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------- REPUBBLICA ITALIANA -------------------------- COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di CUNEO

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 900 DEL 29/11/2011 PROPOSTA N. 229 Centro di Responsabilità: Servizio Economato,patrimonio,servizi Informatici, Ambiente Servizio: Patrimonio

Dettagli

Comune di San Sperate

Comune di San Sperate Comune di San Sperate Provincia di Cagliari web: www.sansperate.net e-mail: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it Proposta N.1449 del 05/12/2013 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE UFFICIO TECNICO

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2013-716 del 29/10/2013 Oggetto Struttura Oceanografica Daphne.

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

05 - SERVIZIO RAGIONERIA

05 - SERVIZIO RAGIONERIA 05 - SERVIZIO RAGIONERIA Iscritto al n. 81 del Registro Generale delle Determinazioni in data 10/03/2015 Numero settoriale n. 1 del 10/03/2015 Oggetto: FORNITURA MODULO SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA FE

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 758/AORDNTE DEL 14/09/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 758/AORDNTE DEL 14/09/2015 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 758/AORDNTE DEL 14/09/2015 Oggetto: Adesione proroga convenzione CONSIP SPA a S. P.C. per la fornitura dei servizi di connettività,

Dettagli

DETERMINAZIONE AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA E MANUTENZIONI. n. 31 del

DETERMINAZIONE AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA E MANUTENZIONI. n. 31 del COMUNE DI G O N I PROVINCIA DI CAGLIARI DETERMINAZIONE AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA E MANUTENZIONI COPIA n. 31 del 15-10-2014 Oggetto: Affidamento servizi per la formazione del personale ai sensi del

Dettagli

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA===========

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA=========== ==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA=========== ==================COMUNE DI SARRE================== Repertorio n. 865=======================================

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE 2020/2021 COMPRESA - CIG QUADRO 6563121AC6 SCRITTURA PRIVATA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. COPERTURA ASSICURATIVA PER MORTE ED INVALIDITÀ PERMANENTE PER INFORTUNIO - RINNOVO POLIZZA COLLETTIVA CON LA SOCIETÀ UNIPOL ASSICURAZIONI PER L

Dettagli

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE

Dettagli

INDICE 1. ANAGRAFICA OGGETTO DELL ATTESTAZIONE ESITO DELL ATTESTAZIONE LEGALE DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBI

INDICE 1. ANAGRAFICA OGGETTO DELL ATTESTAZIONE ESITO DELL ATTESTAZIONE LEGALE DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBI INSERIRE INTESTAZIONE PROFESSIONISTA/SOCIETA INSERIRE NOME DEL BENEFICIARIO CAPOFILA FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 ATTESTAZIONE LEGALE Codice identificativo di progetto INSERIRE NUMERO

Dettagli

Adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del

Adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del REGOLAMENTO sugli appalti di forniture e servizi, sulla gestione delle risorse finanziarie e sull ottemperanza agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari. *** Adottato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 120 del 20/02/2017 SERVIZIO DI ACCALAPPIATURA CANI VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE. IMPEGNO DI SPESA FINO AL 30/04/2017.

DETERMINAZIONE n. 120 del 20/02/2017 SERVIZIO DI ACCALAPPIATURA CANI VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE. IMPEGNO DI SPESA FINO AL 30/04/2017. AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE AMBIENTE Proposta N. 143/2017 DETERMINAZIONE n. 120 del 20/02/2017 OGGETTO: SERVIZIO DI ACCALAPPIATURA CANI VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE.

Dettagli

Comune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

Comune di Capraia e Limite Provincia di Firenze Comune di Capraia e Limite Provincia di Firenze Settore proponente: Ufficio Manutenzioni N 16 Determina N 53 del 03/02/2012 Oggetto: AFFIDAMENTO SERVIZIO PER LA POTATURA DELLE PIANTE AD ALTO FUSTO. IMPEGNO

Dettagli

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INFORMATICI E DI CONNETTIVITA AZIENDALE NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA (SPC). L'anno duemilatredici, il giorno ventisette (27) del mese di FEBBRAIO in Terni, nella

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 ATTO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 21 DEL 7 LUGLIO 2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA ALL AVV.PROF.FERRARI GIUSEPPE

Dettagli

26 488/1999 (CONSIP),

26 488/1999 (CONSIP), Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STOVIGLIE E MINUTERIE DA DESTINARE AI SERVIZI RISTORAZIONE DI FIRENZE, PISA

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 705 del 21/11/2014

Provvedimento di Determinazione N. 705 del 21/11/2014 Provvedimento di Determinazione N. 705 del 21/11/2014 Protocollo n.: 83797/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI SERVIZI SOCIALI Proposta n.: 834 del 10/11/2014 Oggetto: INDIZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE. determina

IL DIRIGENTE. determina REGIONE PIEMONTE BU3S1 22/01/2015 Codice A11080 D.D. 12 dicembre 2014, n. 7 Realizzazione della Biblioteca giuridica on line. Impegno di spesa di Euro 6.650,68 (Cap. 110718/2015 Ass.ne 100241). Premesso

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 COMUNE DI BRESCIA settore Strade Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 OGGETTO: FORNITURE ED OPERE RIGUARDANTI L ORDINARIA MANUTENZIONE E PICCOLI LAVORI NELLE STRADE COMUNALI ANNO 2016 LOTTO 1

Dettagli

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014 COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via Marcello Provenzali, 15-44042 Cento (FE) www.com une.cento.fe.it - comune.cento@cert.comune.cento.fe.it SETTORE LAVORI PUBBLICI ED ASSETTO DEL TERRITORIO Determinazione

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO PROGETTI E SIT. DETERMINAZIONE CED / 43 Del 29/07/2016

SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO PROGETTI E SIT. DETERMINAZIONE CED / 43 Del 29/07/2016 SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO PROGETTI E SIT DETERMINAZIONE CED / 43 Del 29/07/2016 OGGETTO: RETTIFICA PARZIALE PRECEDENTE DETERMINAZIONE N. 40/2016 "AFFIDAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA PER FORNITURA SOFTWARE

Dettagli

C I T T À DI P O M E Z I A

C I T T À DI P O M E Z I A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DET. N. 368/DIR1 DEL 16/10/2015 Redattore: OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE AI SENSI DELL ART. 192 DEL DECRETO LEGISLATIVO 267/2000 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA. CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA Tra ACIAM S.p.A., Azienda Consorziale di Igiene Ambientale

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 504 DEL 16/10/2012 PROPOSTA N. 101 Centro di Responsabilità: Servizio: Servizi Sociali, Istruzione, Associazionismo, Cultura, Promozione del

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Provveditorato ed Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 725 10/05/2016 Oggetto : Ulteriore proroga sino al 30

Dettagli