Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November."

Transcript

1 Events Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November

2 Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un epoca da tempo passata. Orario d apertura: MA-SA ore , DO e festivi ore LU giorno di riposo. Ingresso: 5,00. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: via Galilei, Merano, tel , Musei & visite guidate Visita storico-culturale della città lunedì e giovedì alle ore Durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orario d apertura: LU-VE ore , SA ore DO chiuso. Prezzo: adulti 4,50, bambini fino agli 8 anni ingresso gratuito. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel , Merano Arte aperto tutto l anno Merano Arte presenta nei suoi 500 m² di superficie espositiva, distribuita su tre piani, le posizioni contemporanee più attuali di arte figurativa, architettura, letteratura, musica, fotografia e nuovi media. Orario d apertura: MA-DO ore LU giorno di riposo. Prezzo: 6,00, ridotto 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni 2,00, bambini sotto i 14 anni ingresso gratuito. Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , I Giardini di Castel Trauttmansdorff & Touriseum a Merano aperto fino al i Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano come un anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici da tutto il mondo mentre il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. Il Giardino degli Innamorati : una nuova sezione del parco, dedicata all amore: opere artistiche, citazioni letterarie e installazioni giocano con piante sensuali concorrendo a risvegliare ricordi ed emozioni. Il cuore dell area è costituito da tre padiglioni, disposti a guisa di giganteschi mazzi di fiori che sbocciano da uno specchio d acqua. Amanti e innamorati vi celebrano all interno un rituale suddiviso in tre fasi: L abbandono, La promessa, L eternità. Il Giardino degli Innamorati si trova sopra il Binocolo di Matteo Thun, la suggestiva piattaforma panoramica. Orario d apertura: LU-DO ore Prezzo: 12,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 26,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.15, prezzo: 5,50, durata: ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, tel , Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull evoluzione storica della città. Tuttavia il fascino particolare di questa singolare collezione sono alcuni pezzi curiosi, tra cui una mummia egiziana, la collezione di armi del Sudan dell avventuriero Slatin Pascha, una macchina da scrivere di Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Orario d apertura: MA-SA dalle , DO e festivi dalle , LU giorno di riposo. Ingresso: 6,00, ragazzi fino ai 18 anni ingresso gratuito. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6, tel , Museo Ebraico e sinagoga a Merano informazioni sull usanza e la storia della comunità ebraica a Merano. Il museo rispecchia inoltre gli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orario d apertura: aperto tutto l anno, escluse le festività ebraiche. MA e VE ore Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, Merano, tel , Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orario d apertura: aperto tutto l anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1 e 3 SA del mese ore oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS, via Schaffer 21, Merano, tel , Castel Rametz a Merano il Castello Rametz è aperto dal LU-VE dalle ore Prezzo: adulti 6,00 e bambini ingresso libero. Visita guidata alla cantina ed al museo del vino con degustazione fino all Il GIO alle ore con partenza dall enoteca. Prezzo: 14,00. Durata: ca. 90 min. Vendita vini da LU-SA dalle ore Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel , Degustazione vini presso la Cantina Merano Burggräfler a Marlengo presso la nuova cantina Merano Burggräfler ogni giovedì alle ore fino all Prezzo: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , Visita guidata al maso: Grumserhof recinto dei cervi tutti i giorni a partire dalle ore su richiesta. Prezzo: 8,00 adulti, 5,00 bambini. Info & prenotazione: Grumserhof, via Labers 57, Merano, tel , / 44 / / 45 /

3 Castel Tirolo a Tirolo costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del Orario d apertura: MA-DO ore LU giorno di riposo. Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00. Bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, tel , Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo - aperto fino al attraverso un interessante percorso didattico viene presentato l affascinante mondo dei rapaci, importante anello del ciclo della natura. Dimostrazioni di volo di rapaci tutti giorni alle ore e Orario d apertura: MA-DO ore LU chiuso. Prezzo: adulti 9,00, bambini dai 6-13 anni 7,00, con GuestCard 1,00 di sconto. Info: Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo, via Castello 25, Tirolo, tel , Castel Fontana a Tirolo - aperto fino al Castel Fontana venne eretto nel 1241 da Wilhelm Tarant al servizio del Conte Alberto III di Tirolo. Il maniero deve probabilmente il suo nome ad una fonte ubicata nelle immediate vicinanze. Nel corso dei secoli venne ristrutturato diverse volte e cambiò numerosi proprietari. Nel 1884 un fattore, Michael Sonnenburger, borgomastro di Tirolo, divenne il proprietario del castello e nel 1889 inaugurò il tiro a segno, festeggiando con una sfilata degli Schützen: l ospite d onore fu l arciduca Francesco Ferdinando, il cui assassinio a Sarajevo nel 1914 scatenò la prima guerra mondiale. Nel 1903 Karl Schwickert, industriale di Pforzheim in Baden, comprò il castello e iniziò dei lavori di restauro, mettendo a disposizione un ingente quantità di denaro. Questa ristrutturazione, realizzata seguendo uno stile simile al neogotico, modificò profondamente il complesso architettonico. Nel 1955 Castel Fontana divenne proprietà del principe Boris de Rachewiltz, professore e archeologo. Nel 1946 sposò Mary, la figlia del poeta americano Ezra Pound e di Olga Rudge. Pound soggiornò in questa dimora dal 1958 fino al giorno della sua morte, nel Negli anni che visse al castello, il poeta compose gli ultimi 6 dei suoi 116 Cantos. Nel 1974 Castel Fontana, in tedesco Brunnenburg, fu adibito a sede del museo agricolo, che con il supporto di materiale multimediale spiega i diversi processi lavorativi dell agricoltura e dell artigianato. Aperto dalle ore , giorno di riposo: venerdì e sabato. Prezzo: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, bambini e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratis, gruppi 15,00. Info: Castel Fontana, tel , Castel Schenna a Scena - aperto fino al costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. MA- VE visita solo nell ambito delle visite guidate alle ore 10.30, 11.30, e SA, DO & LU giorno di riposo. Ogni LU visita guidata serale alle ore Prezzo: adulti 9,00, bambini fino ai 14 anni 3,00, biglietto combinato castello e Mausoleo Scena 10,00. Info: Castel Schenna, tel o , Mausoleo a Scena - aperto fino al costruzione neogotica d arenaria rossa e granito della zona dell Ivigna. Sepolcro dell Arciduca Giovanni d Austria e della sua famiglia, con cripta e volte di nervate in croce. Orario d apertura: LU-SA ore e ore Do chiuso. Ingresso: 2,00 adulti, biglietto combinato Castel Schenna e Mausoleo 10,00. Info: Castel Schenna, tel o tel , Museo della frutticoltura a Lana - aperto fino al il museo ospita m² di documentazione sulla storia dello sviluppo della frutticoltura in Alto Adige e a Lana. Orario d apertura: LU-SA ore , DO giorno di riposo. Prezzo: adulti 7,00 (con Guestcard 3,50), biglietto famiglia 10,00 (adulti con bambini fino ai 16 anni compresi), bambini 2,00 (dai 6 ai 16 anni compresi). Info: Museo della frutticoltura, Passeggiata Brandis 1, Lana, tel , Mondo treno a Rablà è la più grande installazione digitale di plastici di ferrovie in miniatura in Italia e rappresenta, con i suoi oltre pezzi, la maggiore collezione privata di ferrovie in miniatura d Europa. Mondo treno affascina per i suoi plastici, sorprendenti riproduzioni in scala 1:87. Da vedere: l Alto Adige in miniatura dalle Terme di Brennero a Malles Venosta, il plastico di fantasia Mezzamontagna, ecc. Orario d apertura MA-DO ore , LU giorno di riposo. Prezzo: adulti 9,50, bambini dai 3 ai 14 anni 7,00, bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 21,00-26,00. Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orario d apertura: LU ore , MA-VE ore & e SA ore Chiuso nei giorni festivi. Prezzo: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito. Info: Museo della macchina da scrivere, p.zza Chiesa 10, Parcines, tel , Museo degli orologi da campanile Lana, paese ricchissimo di chiese e monasteri, non solo vanta la campana più grande e pesante dell Alto Adige, ma possiede anche un museo degli orologi da campanile unico nel suo genere, situato nella chiesa di Santa Croce vicino al convento dell ordine teutonico. Visite guidate del museo ogni LU alle ore Ingresso libero. Info e prenotazione: ufficio turistico di Lana, Museo Archeologico dell Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull archeologia dell Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell uomo venuto dal ghiaccio Ötzi, la più antica mummia umida del mondo. Orario d apertura: MA-DO ore (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso. Prezzo: adulti 9,00, ridotto 7,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel , per gli sportivi Escursioni in montagna - Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , - CAI Merano, tel , Escursioni naturalistiche e paesaggistiche esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: Voli in parapendio a Merano 2000 un esperienza accattivante, un volo in due con il parapendio. Punto di ritrovo: stazione a monte della funivia Merano Durata volo e prezzo a seconda del percorso scelto. Info: Tandemclub Ifinger, tel , Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa: 2 ottobre con gastronomia (ristorante aperto dalle ore 12.00), musica dal vivo, champagne corner e giri-pony per bambini. Prezzo su richiesta. Info: tel , Noleggio gratuito di biciclette - aperto fino all LU-SA ore Punti di noleggio: stazione ferroviaria di Merano e in via Piave, a lato delle Terme. Info: Comune di Merano, ufficio ecologia, tel , / 46 / / 47 /

4 I mercati di Merano Merano 2000 il ricco paesaggio è l ideale per le gite in famiglia, per gli escursionisti e per diverse attività ricreative. I visitatori potranno avventurarsi sull altopiano di Merano 2000 in una rilassante escursione in mountain-bike, potranno godere della vista panoramica delle montagne circostanti, oppure conquistare le alte vette o ancora lasciarsi pervadere dalla tranquillità di un paesaggio naturale così unico. Anche i bambini potranno divertirsi a Merano 2000 con Luckis Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie Alpin Bob. Orario della funivia fino al 06.11: LU-SA: dalle ore DO e giorni festivi dalle ore Cabinovia: stessi orai della funivia. Alpin Bob aperto tutti giorni dalle ore » Info: Funivie Merano 2000, tel , Terme Merano le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l incanto delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accessibili tutto l anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. In estate il grande Parco delle Terme (accessibile da metà maggio a metà settembre) offre ulteriori 10 piscine all aperto, un percorso Kneipp, un romantico laghetto delle ninfee e cipressi ombrosi. Orario di apertura: tutti i giorni ore » Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel , NOVITÀ!» MERCATO MERANESE ogni sabato mattina fino al dalle ore in corso Libertà superiore (nelle vicinanze di piazza della Rena) artigianato, alimentari e molto altro. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Il nuovo Mercato Meranese è il luogo dove trovare prodotti agroalimentari, naturali e artigianali esclusivamente altoatesini. Un esperienza all insegna della sostenibilità e dell autenticità, nella zona pedonale di corso Libertà. Allestimento di design a cura di Martino Gamper (Awards Designer of the Year 2014) Grande mercato venerdì mattina ore presso piazzale Prader, via Mainardo fino all incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti» Piccolo mercato martedì mattina ore presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti mercoledì mattina ore in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti» Mercato contadino ogni sabato mattina ore in via Galilei ogni mercoledì mattina ore in via Mainardo limitato al settore alimentare/fiori ogni mercoledì mattina ore in piazza Fontana (Maia Alta)» Mercatino degli artisti WandelArt sulla Passeggiata d Inverno, 9.10.,10.10., ore » Mercatino delle Pulci ogni ultimo sabato del mese ore sulla Passeggiata d Inverno. Info: tel » Happymarkt domenica , dalle ore mercatino delle pulci, via Lido 1 (ristorante Bersaglio). Info: tel , / 48 / / 49 /

5 Touriseum (I Giardini di Castel Trauttmansdorff) Mostra temporanea: Hotel.Generazioni.Raccontano fino al LU-DO, Oggi come ieri, il panorama turistico dell Alto Adige è caratterizzato da aziende famigliari. Come reagiscono i singoli membri della famiglia di fronte al dover vivere e lavorare insieme nell esercizio turistico che gestiscono? Quali sentimenti ricordi e paure legano alla trasmissione dell azienda in generazione? Otto diverse stazioni audio offrono sguardi dietro le quinte del settore turistico raccontato dai protagonisti. Mostra: San Pietroburgo-Merano. Arrivano i russi! fino al LU-DO, questa mostra temporanea fa rivivere le storie degli ospiti che giungevano a Merano dalle lontane terre dell impero russo viaggiando su treni dotati di ogni comfort e narra altre vicende legate alla ferrovia.» Prezzo: 12,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 26,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito.» Info: Touriseum, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , Mostre Merano Arte Frieda Parmeggiani - Figurazioni Tessili fino al MA-GIO, nei tre decenni dal 1978 al 2008 Frida Parmeggiani è stata la costumista più ricercata d Europa. Ha lavorato tra gli altri, con registi leggendari come Rainer Werner Fassbinder, Samuel Beckett e André Heller, dal 1987 Parmeggiani ha progettato quasi esclusivamente i costumi per le produzioni del maestro del teatro americano Robert Wilson. In occasione del 70 compleanno della costumista di origini meranesi, l Università Mozarteum di Salisburgo e Merano Arte, nel corso dell estate 2016, dedicheranno una vasta esposizione alla sua produzione.» Prezzo: 6,00, ridotto 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni 2,00, bambini sotto i 14 anni ingresso gratuito.» Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , Palais Mamming Museum Mostra speciale: How to become Frida fino al MA-SA, , DO & FESTIVI nella seconda presentazione, intitolata How to become Frida, gli studenti del Dipartimento di Scenografia e Costumistica, Cinema e Allestimento architettonico dell Università Mozarteum di Salisburgo, attraverso installazioni spaziali e luminose di propria produzione, si confrontano con la costumista Frida Parmeggiani e la sua opera.» Ingresso: 6,00, ragazzi fino ai 18 anni ingresso gratuito. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco: 8,00, ridotto 5,00.» Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo, tel , Esposizione: Misteriosa è l acqua , & presso la sala Meeting 1+ 2 al Kurhaus. Entrata dalla Passeggiata. Ingresso libero.» Info: Mostra Atelier-Gioielli-Unikate secondo l arte veneziana fino al LU-DO, opali rari e particolari, 150 ametiste, un uovo di struzzo adornato di pietre preziose e gioielli unici come ad es. opali, coralli, lapislazzuli, crisopazi verranno presentati presso la sala riunioni 1 del Kurhaus di Merano, entrata dalla Passeggiata. Ingresso libero.» Info: tel / 50 / / 51 /

6 Esposizione: Pasolini cinematografico MA, GIO e VE, / , ME , SA / al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Ingresso libero. Mostra realizzata dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, paese natale dell intellettuale, incentrata sulla sua attività di regista cinematografico. Inaugurazione: martedì 8 novembre, ore » Info: Mairania 857, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines Mostra temporanea: Tecnica e creatività fino al , LU-VE , MA-GIO / , SA Quando l unicità dell arte incontra la produzione seriale.» Prezzo: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito.» Info: Museo della macchina da scrivere, p.zza Chiesa 10, Parcines, tel , Castel Tirolo Mostra temporanea: Muri in vista sulla storia delle vicende edilizie di Castel Tirolo fino al MA-DO Castel Tirolo, simbolica roccaforte che ha dato nome al Tirolo storico, è sin dalle origini un cantiere permanente. Un edificio che ciascuno dei sui abitanti ha voluto plasmare e reinterpretare secondo il proprio gusto per lasciare la sua impronta. Dietro ogni intervento di trasformazione o ampliamento, dietro ogni fase costruttiva, sin dalla posa della prima pietra, si celano perciò racconti da decifrare. Generazioni di studiosi si sono messi alla loro ricerca. Concordando infine tutti su un punto: questo maniero ha davvero molto da raccontare. Ancora oggi le sue mura riservano continue sorprese.» Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00 oppure un adulto con bambini fino ai ingresso libero.» Info: Castel Tirolo, tel , Mondo treno a Rablà Mostra speciale: Mendel, Nesti & CO tutto l anno MA-DO, La mostra è organizzata in occasione dell 85 anniversario della leggendaria gara automobilistica della Mendola, è la novità dell anno 2015 presso Mondotreno. La mostra è dedicata a storie, personaggi e piloti legati alla famosa gara, tra cui Mauro Nesti, denominato Re delle montagne più volte campione europeo. All inaugurazione della mostra pezzi originali appartenenti alla collezione privata del grande campione.» Prezzo: adulti 9,50, bambini fino ai 14 anni 7,00, bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 20,00-24,00.» Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel , Esposizione: Sequenze MA-SA, / , DO e LU chiuso al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Biennale dei soci dell Istituto per la Grafica d Arte di Merano. Espongono i lavori realizzati negli ultimi due anni Ambrogio Dessì, Monika Rossi, Renate Hausbrandt, Hilde Kljun, Osvaldo Martinelli, Renato Pedrotti, Margaretha Pertoll, Maria Rossato, Anke Stampfer, Eva Thaler Pixner e Martha Unterholzner. Nell ambito della XII Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI-Associazione Musei d Arte Italiani. Inaugurazione: venerdì 7.10 alle ore 19.00, con una introduzione di Ursula Schnitzer.» Entrata libera. Info: Mairania 857, tel , Mostra fotografica nell ambito delle giornate russe: La chirurgia come arte all ospedale F. Tappeiner a Merano in via Rossini, in collaborazione con l istituto di ortopedia pediatrica G.I. Turner (S.Pietroburgo) e l ospedale F. Tappeiner. Esposizione nel ambito delle giornate russe: Visit Russia! , presso la Villa Borodina, via Schaffer 23, Merano. Ingresso libero.» Info: Centro russo Borodina-Merano, Palais Esplanade, p.zza della Rena 10, Tel , / 52 / / 53 /

7 Il ritrovo del sabato mattina da fine marzo a ottobre è al nuovo Mercato Meranese, nel salotto buono del centro città! Frutta e verdura di stagione esclusivamente provenienti dal territorio, prodotti della gastronomia altoatesina, ma anche artigianato tipico e tante altre sorprese calate in un atmosfera in cui la tradizione viaggia al passo coi tempi. Per uno shopping sostenibile, per un aperitivo, per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra.» Il nuovo Mercato Meranese dal 19 marzo al 15 ottobre, tutti i sabati dalle ore 9.00 alle in corso Libertà superiore. Info: tel fino al Eventi ASSAPORARE L AUTUNNO MERANESE una stagione servita a tavola. L autunno sudtirolese porta in dote preziose materie prime quali la zucca, l uva, le castagne che recitano in primo piano nelle creazioni degli chef, accompagnate dai vini del territorio e da succhi di frutta fresca. Alle tinte pastello dei boschi autunnali fanno eco i colori e i sapori dei piatti di stagione. I nfo: Vedi pagina 77. SA Mercatino contadino a Lana di Mezzo al parcheggio in via Frutteti. Info: ufficio turistico di Lana, SA Festa della castagna a Lana in p.zza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel , SA Ai fornelli con Omi Vanni il laboratorio del gusto Mercato Meranese & cooking abbina un tour di acquisti tra le bancarelle e un corso di cucina: con i prodotti del sacchetto della spesa saranno preparati piatti saporiti e genuini. Punto di ritrovo: Mercato Meranese presso piazza della Rena. Quota di partecipazione: 20,00 spesa inclusa (bevande escluse). Info e prenotazione (entro mercoledì precedente il corso). Partecipazione massima: 3 persone. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , SA Passeggiata Meranese del vino sulla Passeggiata Tappeiner info: ufficio turistico di Tirolo, tel , / 54 / / 55 /

8 SA Piante da mordere - Foodie Factory! ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff dalle ore 9.00, visita guidata attraverso il mondo autunnale di piante e frutti, seguita da un pranzo con un menù a 3 portate presso il Ristorante Schlossgarten, incluso vino, acqua e caffè: 39,00 a persona. Non è necessaria la prenotazione. Info: Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51a, Merano. tel , SA Rabarama Skin Art Festival al Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano. Ingresso: 5,00. Info: tel , SA FESTIVAL INTERNAZIONALE PER OTTONI Czech Brass al Kursaal di Merano. Prezzi: abbonamento per 3 concerti 55,00, biglietto singolo 25,00. Info & prevendita biglietti: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , LU-VE e SA Cassa serale dalle ore Info: DO Tallner Sunntig musica e specialità gastronomiche in diversi rifugi del comprensorio del Monte Cervina-Hirzer; funivie e seggiovie a prezzo ridotto. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , DO Arrampicata sportiva 9.30 presso la palestra di roccia di Castel Juval. Difficoltà: arrampicata dal 4 al 6 grado di difficoltà. Durata: 3-4 ore. Prezzo: 60,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , DO Grapperie aperte non perdetevi una giornata indimenticabile, ricca di sorprese e curiosità su questo nettare pregiato! In ogni distilleria partecipante vi attende uno speciale programma. Kellerei Algund Cooperativa, Merano, Distilleria Lahnehof, Marlengo. Info: DO Concerto domenicale della banda musicale di San Leonardo al Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO La festa del Törggelen nel podere Torre di Gaudenz info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , DO Visita alle libellule - introduzione alla vita di questi insetti presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano. Prezzo: 4,00 (più il biglietto d entrata). Info: tel , / 56 / / 57 /

9 DO Barockfestival : Omaggio a Max Reger presso la chiesa evangelica Merano, sulla Passeggiata Lungo Passirio. Ingresso: 8,00. Info: chiesa evangelica, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 la conoscenza del ciclo del latte - lavoro antico e moderno. Visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: Maso Oberniederhof: tel , LU Tarzaning lungo il canyon prezzo: 55,00 per adulti, 45,00 per giovani (fino ai 16 anni). Durata ca. 3 ore. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Caffè delle lingue: deutsch, italiano, english, español, français incontro di persone, culture e lingue presso la Mediateca Multilingue a Merano, piazza della Rena. Scegli la lingua e siediti al tavolo, un interlocutrice ti aiuterà a sciogliere il ghiaccio. Partecipazione gratuita. Prenotazione non necessaria. Info: Mediateca Multilingue di Merano, tel , LU Visita notturna al Castello di Scena prezzo. 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , MA Mercatino contadino a Lana in p.zza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, MA Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. Prezzo: 35,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , MA Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it MA Conceto della banda musical e di Valtina in piazza a San Leonardo in Passiria. Info & prenotazioni: ufficio turistico Val Passiria, tel , Golden Edition 2016 (raduno auto d epoca a Scena) info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Gita E-Mountain-Bike 9.00 gita giornaliera sulle montagne intorno a Merano. Prezzo: 60,00 (non incluso: funivia e Mtb a noleggio). Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Corso di arrampicata sotto l assistenza sicura di una guida alpina. Prezzo: 55,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati al altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it ME Trekking-tour per tutta la famiglia con i lama inoltre giochi all aperto e grigliata a Parcines. Ore di cammino: 2. Prezzo: adulti 16,00, bambini dai 5-15 anni 12,00. Info & prenotazione: ME Guida ai frutteti con degustazione di mele a Gargazzone info: ufficio turistico di Lana, ME Guida ai frutteti con degustazione di mele a Gargazzone info: ufficio turistico di Lana, ME Dalla frutta al distillato: visita di una tipica distilleria locale con degustazione presso la residenza Gaudententurm a Parcines. Prezzo: 8,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , / 58 / / 59 /

10 ME Mercato paesano a Rifiano in p.zza a Rifiano. Info & prenotazioni: ufficio turistico Val Passiria, tel , ME Estate al cinema-neorealismo: Senso di Luchino Visconti - I Al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel , GIO Escursione guidata in alta quota: Piccola Punta 8.30 di Montecroce m tempo di percorrenza: ca. 7 ore, dislivello: ca. 940 m. Prezzo: 30,00. Info & prenotazioni: ufficio turistico Val Passiria, tel , GIO Allenamento tecnico per mountain-bike a Naturno 9.30 corso base con bike guides qualificati presso il campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy. Prezzo: 20,00. Info & prenotazioni: GIO Giardini & Vino: pacchetto sensoriale il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. Prezzo: 35,00. Info & prenotazione: Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , GIO Guida nei vigneti e visita della cantina Innerleiterhof con degustazione prezzo: 10,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Piccolo seminario sul vino presso il Castello Stachlburg a Parcines con degustazione di vini biologici. Prezzo: 9,00. Info & prenotazione: GIO anni di vita meranese: anni 50, 60, al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Un viaggio fotografico e musicale attraverso tre decenni di vita meranese: le persone, la musica, i luoghi, le manifestazioni. Tre decenni ognuno dei quali cruciali per la vita in riva al Passirio, che riflettono però anche i profondi cambiamenti che hanno portato al Sudtirolo/Alto Adige che conosciamo e viviamo oggi. Lions Club Merano Host con Gigi Bortoli. Entrata libera. Info: Mairania 857, tel , VE Escursione giornaliera in mountain-bike 9.30 prezzo: 60,00. Info & prenotazione: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel dalle ore , VE Museo dei trattori a Caines presso il maso Ungericht-Hof. Visita guidata gratuita. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , VE Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , VE Finale Miss Südtirol al Kursaal di Merano. Ingresso: 50,00, 40,00, 25,00, 20,00. Prevendita biglietto presso Athesia libreria, tel , cassav serale dalle ore Uhr. Info: , SA Mercatino contadino a Lana di Mezzo al parcheggio in via Frutteti. Info: ufficio turistico di Lana, SA Mercatino delle pulci a Cermes in p.zza Municipio a Cermes. Info: ufficio turistico di Lana, SA Piante da mordere - Foodie Factory! ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff dalle ore 9.00, visita guidata attraverso il mondo autunnale di piante e frutti, seguita da un pranzo con un menù a 3 portate presso il Ristorante Schlossgarten, incluso vino, acqua e caffè: 39,00 a persona. Non è necessaria la prenotazione. Info: Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51a, Merano. tel , SA La poesia del violino: L altra faccia del sole al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Ingresso libero. Un itinerario nei luoghi ambiti dal cuore dell essere umano: lo stupore, il desiderio, l amore che non desiste ovunque... Autori e guide del cammino saranno l abbraccio della voce del violino alla voce della poesia, in un unico verso musicale e poetico. Con Lino Pasquale Cacciapaglia e Margareth Huber. Info: Mairania 857, tel , / 60 / / 61 /

11 SA FESTIVAL INTERNAZIONALE PER OTTONI All Star Brass al Kursaal di Merano. Prezzi: 25,00. Info & prevendita biglietti: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , LU-VE e SA Cassa serale dalle ore Info: DO Lanaphil incontro internazionale di collezionisti di francobolli, cartoline, numismatica, ecc. presso la Casa Raiffeiner di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, DO Arrampicata sportiva 9.30 presso la palestra di roccia di Castel Juval. Difficoltà: arrampicata dal 4 al 6 grado di difficoltà. Durata: 3-4 ore. Prezzo: 60,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , DO Festa della castagna a Castel Fontana info: ufficio turistico di Tirolo, tel , DO Concerto domenicale della banda cittadina di Bolzano al Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO Mercatino delle pulci a Cermes in p.zza della festa. Info: ufficio turistico di Lana, tel , DO MAIAOKTOBERFEST all Ippodromo di Maia. Una kermesse all insegna dello sport con i biondi cavalli avelignesi ( Haflinger ) lanciati in veloci corse, esibizione di gruppi folcloristici e musicali, il tutto accompagnato dalla tipica gastronomia locale. Info: e Merano Galoppo, tel , DO Opera: Elisir d Amore (Donizetti) coro lirico Giuseppe Verdi di Bolzano e Merano, al Teatro Puccini di Merano. Ingresso: 10,00. Info: tel DO Concerto eclesiastico a Tirolo info: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 la conoscenza del ciclo del latte - lavoro antico e moderno. Visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: Maso Oberniederhof: tel , LU Cucina tirolese a Scena in p.zza Raiffeisen. Info: ufficio turistico di Scena, tel , LU Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Imagini & canti popolari della Val Passiria presso il Dorfhaus di S. Martino. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Visita notturna al Castello di Scena prezzo. 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , MA Mercatino contadino a Lana in p.zza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, MA Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. Prezzo: 35,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , MA Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it MA Escursione all insegna del tradizionale Törggelen 9.40 prezzo: 25,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , / 62 / / 63 /

12 ME Corso di arrampicata sotto l assistenza sicura di una guida alpina. Prezzo: 55,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Gita E-Mountain-Bike 9.00 gita giornaliera sulle montagne intorno a Merano. Prezzo: 60,00 (non incluso: funivia e Mtb a noleggio). Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati al altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it ME Trekking-tour per tutta la famiglia con i lama inoltre giochi all aperto e grigliata a Parcines. Ore di cammino: 2. Prezzo: adulti 16,00, bambini dai 5-15 anni 12,00. Info & prenotazione: ME Guida ai frutteti con degustazione di mele a Gargazzone info: ufficio turistico di Lana, ME Il tradizionale Törggelen in p.zza Raiffeisen. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Dalla frutta al distillato: visita di una tipica distilleria locale con degustazione presso la residenza Gaudententurm a Parcines. Prezzo: 8,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , ME Un breve escursus nella storia delle principesse tedesche in terra di Russia (700 fino 900) al Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano. Relatrice: Marina Mascher, vicepresidente dell ass. Rus. Ingresso libero. Info: Museo delle Donne, 2, Merano, tel , GIO Escursione guidata in alta quota: Pfauses/Hütterberg m 8.30 tempo di percorrenza: ca. 6 ore, dislivello: ca. 800 m. Prezzo: 30,00. Info & prenotazioni: ufficio turistico Val Passiria, tel , GIO Allenamento tecnico per mountain-bike a Naturno 9.30 corso base con bike guides qualificati presso il campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy. Prezzo: 20,00. Info & prenotazioni: GIO Giardini & Vino: pacchetto sensoriale il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. Prezzo: 35,00. Info & prenotazione: Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , GIO Merano di ieri e di oggi al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Negli ultimi trent anni la nostra città ha subito diverse trasformazioni di immagine non sempre felici, fino ad arrivare al degrado architettonico che il relatore ha voluto e ha saputo testimoniare con alcuni suoi corti. Di e con Rolf Mandolesi. Entrata libera. Info: Mairania 857, tel , GIO Guida nei vigneti e visita della cantina Innerleiterhof con degustazione prezzo: 10,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Piccolo seminario sul vino presso il Castello Stachlburg a Parcines con degustazione di vini biologici. Prezzo: 9,00. Info & prenotazione: GIO Inaugurazione della festa della castagna a Prissiano info: ufficio turistico di Lana, GIO Concerto della banda musicale di Tirolo presso la Casa della Cultura. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , FESTA DELL UVA 2016 VE-DO musica e gastronomia incastonati nel dorato autunno meranese. Sfilata di bande musicali, carri allegorici e gruppi folcloristici in centro città. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , VE Escursione giornaliera in mountain-bike 9.30 prezzo: 60,00. Info & prenotazione: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel dalle ore , VE Tradizionale cottura del pane con degustazione al museo del contadino a Foiana. Info: ufficio turistico di Lana, / 64 / / 65 /

13 VE Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , VE Alpen Grand Prix: festival di musica folcloristica al Kursaal di Merano. Ingresso: 48,00, 45, ,00. Cassa serale dalle ore Prevendita & Info: tel , info@alpengrandprix.it VE Belize e Guatemala al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Un viaggio tra le popolazioni degli altipiani, i coloratissimi mercati, la natura aspra di vulcani e laghi, l atmosfera coloniale di Antigua e il fascino dell architettura delle antiche città maya, immerse nella fitta vegetazione della foresta del Peten. Gli ultimi quattro giorni al mare in Belize, tra spiagge bianche, palme e fondali spettacolari. Testi e immagini di Antonella Lorenzi. Entrata libera. Info: Mairania 857, tel , SA Mercatino contadino a Lana di Mezzo al parcheggio in via Frutteti. Info: ufficio turistico di Lana, SA SA La giornata di Sissi l imperatrice Sissi ha soggiornato due volte a Castel Trauttmansdorff. Per ripercorrere le tracce del suo passato, i Giardini e il Touriseum dedicano in autunno un intera giornata alla famosa sovrana. Info: Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51a, Merano. tel , Giornata del Contemporaneo anche quest anno Merano Arte prende parte alla Giornata del Contemporaneo, indetta dall Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani, AMACI, realtà che raccoglie 24 aderenti tra musei e gallerie d arte. La Giornata del Contemporaneo è un evento di rilievo nazionale, che richiama l attenzione sulla molteplicità delle espressioni dell arte contemporanea. Merano Arte - il membro più a nord - da anni si impegna nell iniziativa. Il crescente interesse e il pubblico di anno in anno sempre maggiore, incoraggiano AMACI a proseguire i propri sforzi per l organizzazione dell iniziativa. Di Atelier in Atelier nel corso della 12. Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI, l Associazione dei Musei d Arte Contemporanea Italiani, tutti gli interessati possono passeggiare di atelier in atelier. Il programma comprende conversazioni con gli artisti, mostre e altre attività in luoghi d arte contemporanea. Per tutta la giornata si potrà scoprire questo ampio universo creativo. La piantina sarà la guida per la vostra esplorazione culturale. Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , SA Giornata del matrimonio a Lana nella zona pedonale a Gries Lana. Info: ufficio turistico di Lana, SA Piante da mordere - Foodie Factory! ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff dalle ore 9.00, visita guidata attraverso il mondo autunnale di piante e frutti, seguita da un pranzo con un menù a 3 portate presso il Ristorante Schlossgarten, incluso vino, acqua e caffè: 39,00 a persona. Non è necessaria la prenotazione. Info: Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51a, Merano. tel , SA FESTIVAL INTERNAZIONALE PER OTTONI Vienna Brass Connection al Kursaal di Merano. Prezzi: 25,00. Info & prevendita biglietti: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , LU-VE e SA Cassa serale dalle ore Info: DO Arrampicata sportiva 9.30 presso la palestra di roccia di Castel Juval. Difficoltà: arrampicata dal 4 al 6 grado di difficoltà. Durata: 3-4 ore. Prezzo: 60,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , DO Concerto della banda musicale di Corvara in p.zza Raiffeisen a Scena. Info: ufficio turistico di Scena, tel , DO Festa e mercatino della castagna a Foiana musica tradizionale, mercatino e specialità a base di castagne. Info: ufficio turistico di Lana, DO Concerto della banda musicale di Rifiano presso la sala culturale di Rifiano. Ingresso libero. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 la conoscenza del ciclo del latte - lavoro antico e moderno. Visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: Maso Oberniederhof: tel , LU Tarzaning lungo il canyon prezzo: 55,00 per adulti, 45,00 per giovani (fino ai 16 anni). Durata ca. 3 ore. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , / 66 / / 67 /

14 MA Immagini & canti popolari della Val Passiria presso il Dorfhaus di S. Martino. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , ME Gita E-Mountain-Bike 9.00 gita giornaliera sulle montagne intorno a Merano. Prezzo: 60,00 (non incluso: funivia e Mtb a noleggio). Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , LU Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Caffè delle lingue: deutsch, italiano, english, español, français incontro di persone, culture e lingue presso la Mediateca Multilingue a Merano, piazza della Rena. Scegli la lingua e siediti al tavolo, un interlocutrice ti aiuterà a sciogliere il ghiaccio. Partecipazione gratuita. Prenotazione non necessaria. Info: Mediateca Multilingue di Merano, tel , LU Visita notturna al Castello di Scena prezzo. 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , MA Mercatino contadino a Lana in p.zza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, MA Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. Prezzo: 35,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , MA Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it MA Visita guidata della chiesa di S. Pietro prezzo: 25,00. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA All arrembaggio con libri e matite colorate al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Con l inizio dell anno scolastico ritornano gli appuntamenti di letture, teatro e risate per il pubblico dei più piccoli, che ritroverà i vecchi personaggi e ne incontrerà di nuovi. Si riparte con nuove storie: uno, due, tre, pronti?... si salpa! A bordo di una nave enorme si veleggerà verso un isola in cui tutto può succedere. La prima storia la inventeranno i bambini, che sono i veri protagonisti, pescando i messaggi racchiusi nelle bottiglie... Buon divertimento! Con Maddalena Taddei. Entrata libera. Info: Mairania 857, tel , ME Corso di arrampicata sotto l assistenza sicura di una guida alpina. Prezzo: 55,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati al altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it ME Escursione all insegna del Törggelen 9.45 prezzo: 25,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Trekking-tour per tutta la famiglia con i lama inoltre giochi all aperto e grigliata a Parcines. Ore di cammino: 2. Prezzo: adulti 16,00, bambini dai 5-15 anni 12,00. Info & prenotazione: ME Escursione di maso in maso prezzo: 12,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Dalla frutta al distillato: visita di una tipica distilleria locale con degustazione presso la residenza Gaudententurm a Parcines. Prezzo: 8,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , ME Mercato paesano a Rifiano info: ufficio turistico Val Passiria, tel , ME Concerto: 22 Corde con Claudio Piastra & Ensemble Conductus al Palais Mamming Museum Merano. P.zza Duomo, tel Prezzo: 15,00, ridotto 10,00. / 68 / / 69 /

Events Juli luglio July

Events Juli luglio July Events Juli luglio July 2016 www.merano.eu Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano,

Dettagli

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Calendario eventi SETTEMBRE 2009

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo  Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Merano Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo www.merano.eu Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Dove le emozioni non fi niscono mai! VISITE GUIDATE Visite guidate della città Ogni giovedì fino al 27 agosto

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Events September settembre September

Events September settembre September Events September settembre September 2015 www.merano.eu Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio 95 calendario eventi novembre-dicembre-gennaio Per le manifestazioni dedicate al Mercatino e all Avvento vedi pag. 56-67 VISITE GUIDATE Merano natalizia: visita storico-culturale della città dal 26 novembre

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 MUSEI E TEMPO LIBERO Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile.

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Events Mai maggio May

Events Mai maggio May Events Mai maggio May 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video mapping al Teatro Puccini di Merano. Non solo assistere agli episodi più emozionanti della storia della città,

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA VENERDÍ 10 CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA Durata: mezza giornata - PISTOIA (treno + ECOMUSEOBUS) - PRACCHIA (ECOMUSEOBUS) - ABETONE (ECOMUSEOBUS) Da Pistoia: partenza da stazione Fs treno 14.22; arrivo

Dettagli

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO Venerdì, 7 ottobre Sabato, 8 ottobre h.09:00/17:00 Milano, città della moda 10 h.09:30/14:30 Torino da gustare e cucinare 10 h.10:00/13:00 Torino barocca 20 h.14:30/17:30

Dettagli

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Tirolo: Pacchetto famiglia (Gruppo Italia) Offerta proposta da Imst-Gurgltal, località vicino a Innsbruck: Possibilità di scegliere tra una sistemazione

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA SEDE Quattro passi nel 400 Il MUSME ha sede nel complesso monumentale dell antico Ospedale di San Francesco Grande, primo ospedale di Padova, costruito nel 1414

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Vieni con noi al Global Village di Dubai

Vieni con noi al Global Village di Dubai Vieni con noi al Global Village di Dubai Il Global Village e un evento turistico e commerciale unico che si tiene ogni anno a Dubai per circa sei mesi. Offre una vasta selezione di intrattenimento multiculturale

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

Scopri la meraviglia che c è in te

Scopri la meraviglia che c è in te SETTEMBRE 2016 RIAPRE IL PARCO STORICO DI GENOVA PEGLI Scopri la meraviglia che c è in te.. E diventa protagonista resp. Comunicazione e marketing: arch. Paes. Sara Caprini, cooparcogiano@gmail.com te.

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Esperienze per i piccoli

Esperienze per i piccoli Esperienze per i piccoli Nella natura schiamazzare o scatenare o divertirsi nei parchi giochi per bambini, nelle esposizioni, nei parchi avventura e molto altro, qui si trova di tutto: parco gioco di Meltina:

Dettagli

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano 57 Manifestazioni Mercatini di Natale Merano Altre iniziative a Merano e dintorni vedi pag. 94-121 GIOVEDÌ 24.11 Inaugurazione Terrazza del Kurhaus inaugurazione con la band Die Schöne und das Blech. Sulla

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

INFO E prenotazioni

INFO E prenotazioni TREVISO MUSEO DI SANTA CATERINA 29 OTTOBRE 2016 1 MAGGIO 2017 INFO E prenotazioni 0422.429999 www.lineadombra.it PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 biglietto@lineadombra.it ORARIO

Dettagli

Rassegna stampa Cuochi per un giorno

Rassegna stampa Cuochi per un giorno stampa 2014 Cuochi per un giorno stampa Periodici Cuochi per un giorno 2014 Camper Life settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre

Dettagli

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento 28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle Via Asciano - Monteantico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 09:35 Partenza da Asciano Ore 11:00 Arrivo

Dettagli

VenostaCard Scoprire la Val Venosta e l Alto Adige senza limiti e in un modo conveniente

VenostaCard Scoprire la Val Venosta e l Alto Adige senza limiti e in un modo conveniente VenostaCard Scoprire la Val Venosta e l Alto Adige senza limiti e in un modo conveniente La VenostaCard messa a disposizione dall esercente, permette grazie alla Mobilcard integrata di utilizzare gratuitamente

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

Merano. di Andrea Castellani

Merano. di Andrea Castellani 10 Merano di Andrea Castellani 11 L'angolo d'italia In Alto Adige, tra vitigni pregiati ed estesi meleti, a due passi dal confine austriaco è posta Merano. L'angolo d'italia La passeggiata lungo il Passirio

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano VIAGGI IN GRUPPO MERCATINI DI NATALE Monaco di Baviera, Norimberga Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano Merano, Bolzano, Trenino Renon Vienna Valtellina - Trenino del Bernina 06/10 Dicembre 06/10 Dicembre

Dettagli

Manifestazioni novembre 2015

Manifestazioni novembre 2015 Manifestazioni 23 29 novembre 2015 LUNEDÌ 23 novembre 2015 Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria,

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Villa Medicea La Ferdinanda matrimonio religioso matrimonio civile I dintorni di Artimino offrono alcune tra le chiese più suggestive dell intera Toscana,

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Tipo di alloggio: villa Luogo: Dubrovnik - Croazia Numero di stanze: 7 Max capienza: 13 Bagni: 7 Piscina: Sì Distanza dal mare: 100 m A partire da: 13.700 1 / 5 {gallery}vfr/dubrovnik3{/gallery}

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

La domenica al Museo Ottobre

La domenica al Museo Ottobre Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Festa della neve 2012 monte Cervati dal 4-5 febbraio al marzo 2012

Festa della neve 2012 monte Cervati dal 4-5 febbraio al marzo 2012 Programma 4-5 Febbraio apertura festa della neve 2012 Sabato 4 febbraio ore - 09: 00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto,Piaggine Registrazione alla manifestazione, al concorso fotografico e alle attività

Dettagli

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO LA QUOTA COMPRENDE 2 pernottamenti nell Ibis hotel***,

Dettagli

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Inycon, la storica festa del vino di Menfi, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 giugno. Tre giorni di festa, degustazioni, mostre, convegni e incontri,

Dettagli

Programma Montagnana in Festa 2016

Programma Montagnana in Festa 2016 Programma Montagnana in Festa 2016 VENERDÌ 13 MAGGIO Convegno: Tutela e promozione delle DOP nella comunicazione digitale dalle ore 14.00 alle 18.00, sala Veneziana di Castel San Zeno a Montagnana Inaugurazione

Dettagli

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 Settembre a Inzago eventi dell'amministrazione comunale e della associazioni del territorio Quando: Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Orario: in vari

Dettagli

Programma: Accoglienza ad Ercolano ore 9:00.

Programma: Accoglienza ad Ercolano ore 9:00. Accoglienza ad Ercolano ore 9:00. Visita al Vesuvio, con partenza da quota mille, escursione lungo il sentiero e la risalita storica al Vesuvio, estremamente panoramica che permette di ammirare l imponenza

Dettagli

Nordic Walking al Furlo

Nordic Walking al Furlo Nordic Walking al Furlo Descrizione attività La natura selvaggia e incontaminata della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, lungo un percorso appositamente studiato per il nordic walking. Allenamento,

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

Il nostro tour per immagini

Il nostro tour per immagini LICEO ARTISTICO VIAGGIO DI ISTRUZIONE DELLE CLASSI 3A-3B A FIRENZE E SIENA 8-12 marzo 2016 Il nostro tour per immagini Alla scoperta dei 15 spazi espositivi del Museo Novecento, negli ambienti dell antico

Dettagli

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014 Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla E il classico itinerario di Entour T.O. che permette di conoscere queste due fantastiche città in modo approfondito in quanto comprende tutte le visite principali,

Dettagli

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE FAMILY WEEK - KIDS GO FREE La promozione "family week - kids go free" prevede una settimana (dal 9.07.2016 al 16.07.2016 o dal 10.07.2016 al 17.07.2016) all'insegna della famiglia. tutti i bambini potranno

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte.

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte. Una città italiana 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika Krymsky Val, 10 Agenzia viaggi Università Galleria d arte Cinema Mercato Area giochi Libreria Trattoria Sala concerti Il giornale Mosca

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

LA TERRA DEI CAMMINI

LA TERRA DEI CAMMINI LA TERRA DEI CAMMINI IL NETWORK REGIONALE LA TERRA DEI CAMMINI ISTITUZIONI = IMPRESE = TERRITORIO OFFERTA TURISTICA INNOVATIVA slow tourism, cammini, sport e vivere nella natura VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI

Dettagli

FALCADE Hotel San Giusto***

FALCADE Hotel San Giusto*** 225 TRAVEL by CORIS DIA SRL Via Gioberti, 78 50121 Firenze tel: 0552346981 fax 0552269328 e.mail: corisdia@gmail.com; www.225graditravel.it P.iva: 02260740978 - CCIAA:621457 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2016 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Prosegue il ciclo di visite guidate ai principali musei di Firenze per scoprire e riscoprire le bellezze di questa città che la Fabi Firenze ha il piacere di continuare

Dettagli

Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile

Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile Impressionidiviaggio.com Acquario di Genova rinnovato, incontri quotidiani a tu per tu con lo staff, crociera di avvistamento

Dettagli

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Per accettazione tour:  Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA TOUR PRAGA 1 giorno: Roma / Praga 2 giorno: Praga 3 giorno: Praga 4 giorno: Terezin / Praga 5 giorno: Karlstejn / Praga 6 giorno: Praga / Roma Dettagli volo: Wizzair: FIUMICINO PRAGA Partenza 07:45 arrivo

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

ATM SERVIZI DIVERSIFICATI ESPERIENZE IN MOVIMENTO

ATM SERVIZI DIVERSIFICATI ESPERIENZE IN MOVIMENTO ATM SERVIZI DIVERSIFICATI ESPERIENZE IN MOVIMENTO ATM SERVIZI DIVERSIFICATI È LA SOCIETÀ COMMERCIALE DEL GRUPPO ATM CHE SI OCCUPA DI PROGETTARE E GESTIRE SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI PER PRIVATI, ENTI,

Dettagli

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi 1730 30135 VENEZIA Tel. 0412750206 Fax 041721000 E-mail:socven@iol.it Sito web: www.svsn.it Codice Fiscale 90014010278

Dettagli

Agriturismo in vendita nelle Marche.

Agriturismo in vendita nelle Marche. Rif 0498 Agriturismo in vendita nelle Marche www.villecasalirealestate.com/immobile/498/agriturismo-in-vendita-nelle-marche 1.690.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Mergo Ancona Marche Italia

Dettagli

I viaggi per i Soci 2014

I viaggi per i Soci 2014 I viaggi per i Soci 2014 28 FEBBRAIO 2014 Iseo: il Treno dei Sapori Il Treno dei Sapori accompagna in un viaggio multisensoriale che coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore attento e desideroso

Dettagli

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI PROGRAMMA DI VIAGGIO AD ISCHIA DAL 5 AL 12 OTTOBRE 1 giorno - domenica 5 ottobre 2014 Ritrovo allo spazio antistante il Bar Solero,

Dettagli

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO 2013 Ogni anno, in autunno, le foglie di alcuni alberi cambiano livrea e colori, passando dal verde al giallo, all arancione al rosso, al marrone. Un

Dettagli

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale La Venaria Reale 2015 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale 2 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre 2015 Dopo il successo delle

Dettagli

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative Quando: Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 - Orario: in vari orari Comune: Inzago Dove: in varie sedi Indirizzo:

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

SCOPRI PALERMO. Cogli l occasione di Italian Cruise Day 2017 per visitare Palermo prima e dopo il forum

SCOPRI PALERMO. Cogli l occasione di Italian Cruise Day 2017 per visitare Palermo prima e dopo il forum Ideato e organizzato da in partnership con SCOPRI PALERMO Cogli l occasione di Italian Cruise Day 2017 per visitare Palermo prima e dopo il forum PRENOTAZIONI Prenota la tua escursione, segnalando di essere

Dettagli

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano presentano Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! 22-26 settembre in Torino A vent anni dalla prima edizione, il principale evento internazionale di Slow Food esce dai

Dettagli

www.merano.eu Events September settembre September 2012

www.merano.eu Events September settembre September 2012 www.merano.eu Events September settembre September 2012 32 VISITE GUIDATE Visita storico-culturale della città ogni giovedì alle ore 10.00. Durata: ca. 90 min. Prezzo: 6,00. Info & prenotazione: Azienda

Dettagli

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC Ogni anno, in autunno, le foglie di alcuni alberi cambiano livrea e colori, passando dal verde al giallo, all arancione, al rosso, al marrone. Un fenomeno naturale

Dettagli

Festeggia l Epifania con il fantastico

Festeggia l Epifania con il fantastico individuali@lagunatravel.it Festeggia l Epifania con il fantastico Sognate una vacanza fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, spiagge da favola e città ricche di storia ed arte? Allora il Portogallo

Dettagli