Events Juli luglio July

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Events Juli luglio July"

Transcript

1 Events Juli luglio July

2 Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un epoca da tempo passata. Orario d apertura: MA-SA ore , DO e festivi ore LU giorno di riposo. Ingresso: 5,00. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: via Galilei, Merano, tel , Musei & visite guidate Visita storico-culturale della città Ogni giovedì alle ore Durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orario d apertura: LU-VE ore , SA ore DO chiuso. Prezzo: adulti 4,50, bambini fino agli 8 anni ingresso gratuito. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel , Merano Arte in uno spazio espositivo di 500 m² Merano Arte funge da riferimento per le avanguardie dell arte e della cultura contemporanea internazionale. Orario d apertura: MA-DO ore LU giorno di riposo. Prezzo: 6,00, ridotto 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni 2,00, bambini sotto i 14 anni ingresso gratuito. Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , I Giardini di Castel Trauttmansdorff & Touriseum a Merano i Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano come un anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici da tutto il mondo mentre il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. Il Giardino degli Innamorati : una nuova sezione del parco, dedicata all amore: opere artistiche, citazioni letterarie e installazioni giocano con piante sensuali concorrendo a risvegliare ricordi ed emozioni. Il cuore dell area è costituito da tre padiglioni, disposti a guisa di giganteschi mazzi di fiori che sbocciano da uno specchio d acqua. Amanti e innamorati vi celebrano all interno un rituale suddiviso in tre fasi: L abbandono, La promessa, L eternità. Il Giardino degli Innamorati si trova sopra il Binocolo di Matteo Thun, la suggestiva piattaforma panoramica. Orario d apertura: LU-DO ore Prezzo: 12,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 26,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.15, prezzo: 5,50, durata: ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, tel , Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull evoluzione storica della città. Tuttavia il fascino particolare di questa singolare collezione sono alcuni pezzi curiosi, tra cui una mummia egiziana, la collezione di armi del Sudan dell avventuriero Slatin Pascha, una macchina da scrivere di Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Orario d apertura: MA-SA dalle , DO e festivi dalle , LU giorno di riposo. Orario speciale per i Martedìsera (05.,12.,19., e ) dalle ore Ingresso: 6,00, ragazzi fino ai 18 anni ingresso gratuito. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo, tel , Museo Ebraico e sinagoga a Merano informazioni sull usanza e la storia della comunità ebraica a Merano. Il museo rispecchia inoltre gli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orario d apertura: aperto tutto l anno, escluse le festività ebraiche. MA e VE ore Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, Merano, tel , Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orario d apertura: aperto tutto l anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1 e 3 SA del mese ore oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS, via Schaffer 21, Merano, tel , Castel Rametz a Merano il Castello Rametz è aperto dal LU-VE dalle ore Prezzo: adulti 6,00 e bambini ingresso libero. Visita guidata alla cantina ed al museo del vino con degustazione fino all Il GIO alle ore con partenza dall enoteca. Prezzo: 14,00. Durata: ca. 90 min. Vendita vini da LU-SA dalle ore Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel , Degustazione vini presso la Cantina Merano Burggräfler a Marlengo presso la nuova cantina Merano Burggräfler ogni giovedì alle ore Prezzo: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , Visita guidata al maso: Grumserhof recinto dei cervi tutti i giorni a partire dalle ore su richiesta. Prezzo: 8,00 adulti, 5,00 bambini. Info & prenotazione: Grumserhof, via Labers 57, Merano, tel , Visite guidate della Birreria FORST il 7, 14, 21 e il alle ore Ingresso: 3,00 da pagare presso il nuovo Forst Shop. Prenotazione telefonica al seguente numero: I minori di 16 anni non possono partecipare alla visita guidata. Collegamento autobus da Merano: linea 12, da via delle Corse alle ore oppure alle ore / 44 / / 45 /

3 Castel Tirolo a Tirolo costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del Orario d apertura: MA-DO ore LU giorno di riposo. Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00. Bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, tel , Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo attraverso un interessante percorso didattico viene presentato l affascinante mondo dei rapaci, importante anello del ciclo della natura. Dimostrazioni di volo di rapaci tutti giorni alle ore e Orario d apertura: MA-DO ore LU chiuso. Prezzo: adulti 9,00, bambini dai 6-13 anni 7,00, con GuestCard 1,00 di sconto. Info: Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo, via Castello 25, Tirolo, tel , Castel Fontana a Tirolo Castel Fontana venne eretto nel 1241 da Wilhelm Tarant al servizio del Conte Alberto III di Tirolo. Il maniero deve probabilmente il suo nome ad una fonte ubicata nelle immediate vicinanze. Nel corso dei secoli venne ristrutturato diverse volte e cambiò numerosi proprietari. Nel 1884 un fattore, Michael Sonnenburger, borgomastro di Tirolo, divenne il proprietario del castello e nel 1889 inaugurò il tiro a segno, festeggiando con una sfilata degli Schützen: l ospite d onore fu l arciduca Francesco Ferdinando, il cui assassinio a Sarajevo nel 1914 scatenò la prima guerra mondiale. Nel 1903 Karl Schwickert, industriale di Pforzheim in Baden, comprò il castello e iniziò dei lavori di restauro, mettendo a disposizione un ingente quantità di denaro. Questa ristrutturazione, realizzata seguendo uno stile simile al neogotico, modificò profondamente il complesso architettonico. Nel 1955 Castel Fontana divenne proprietà del principe Boris de Rachewiltz, professore e archeologo. Nel 1946 sposò Mary, la figlia del poeta americano Ezra Pound e di Olga Rudge. Pound soggiornò in questa dimora dal 1958 fino al giorno della sua morte, nel Negli anni che visse al castello, il poeta compose gli ultimi 6 dei suoi 116 Cantos. Nel 1974 Castel Fontana, in tedesco Brunnenburg, fu adibito a sede del museo agricolo, che con il supporto di materiale multimediale spiega i diversi processi lavorativi dell agricoltura e dell artigianato. Aperto dalle ore , giorno di riposo: venerdì e sabato. Prezzo: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, bambini e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratis, gruppi 15,00. Info: Castel Fontana, tel , Castel Schenna a Scena costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. MA- VE visita solo nell ambito delle visite guidate alle ore 10.30, 11.30, e SA, DO & LU giorno di riposo. Ogni LU visita guidata serale alle ore Prezzo: adulti 9,00, bambini fino ai 14 anni 3,00, biglietto combinato castello e Mausoleo Scena 10,00. Info: Castel Schenna, tel o , Mausoleo a Scena costruzione neogotica d arenaria rossa e granito della zona dell Ivigna. Sepolcro dell Arciduca Giovanni d Austria e della sua famiglia, con cripta e volte di nervate in croce. Orario d apertura: LU-SA ore e ore Do chiuso. Ingresso: 2,00 adulti, biglietto combinato Castel Schenna e Mausoleo 10,00. Info: Castel Schenna, tel o tel , Museo della frutticoltura a Lana il museo ospita m² di documentazione sulla storia dello sviluppo della frutticoltura in Alto Adige e a Lana. Orario d apertura: LU-SA ore , DO giorno di riposo. Prezzo: adulti 4,00 (con Guestcard 3,50), biglietto famiglia 10,00 (adulti con bambini fino ai 16 anni compresi), bambini 2,00 (dai 6 ai 16 anni compresi); Info: Museo della frutticoltura, Passeggiata Brandis 1, Lana, tel , Mondo treno a Rablà è la più grande installazione digitale di plastici di ferrovie in miniatura in Italia e rappresenta, con i suoi oltre pezzi, la maggiore collezione privata di ferrovie in miniatura d Europa. Mondo treno affascina per i suoi plastici, sorprendenti riproduzioni in scala 1:87. Da vedere: l Alto Adige in miniatura dalle Terme di Brennero a Malles Venosta, il plastico di fantasia Mezzamontagna, ecc. Orario d apertura MA-DO ore , LU giorno di riposo. Prezzo: adulti 9,50, bambini dai 3 ai 14 anni 7,00, bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 21,00-26,00. Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orario d apertura: LU ore , MA-VE ore & e SA ore Chiuso nei giorni festivi. Prezzo: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito. Info: Museo della macchina da scrivere, p.zza Chiesa 10, Parcines, tel , Museo degli orologi da campanile Lana, paese ricchissimo di chiese e monasteri, non solo vanta la campana più grande e pesante dell Alto Adige, ma possiede anche un museo degli orologi da campanile unico nel suo genere, situato nella chiesa di Santa Croce vicino al convento dell ordine teutonico. Visite guidate del museo ogni LU alle ore Ingresso libero. Info e prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , Museo Archeologico dell Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull archeologia dell Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell uomo venuto dal ghiaccio Ötzi, la più antica mummia umida del mondo. Orario d apertura: MA-DO ore (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso. Prezzo: adulti 9,00, ridotto 7,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel , per gli sportivi Escursioni in montagna - Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , - CAI Merano, tel , Escursioni naturalistiche e paesaggistiche esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: Voli in parapendio a Merano 2000 un esperienza accattivante, un volo in due con il parapendio. Punto di ritrovo: stazione a monte della funivia Merano Durata volo e prezzo a seconda del percorso scelto. Info: Tandemclub Ifinger, tel , Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa date delle corse a luglio: 3., 24. & il , via Palade, Merano. Prezzo su richiesta. Info: tel , Noleggio gratuito di biciclette LU-SA ore Punti di noleggio: stazione ferroviaria di Merano e in via Piave, a lato delle Terme. Info: Comune di Merano, ufficio ecologia, tel , / 46 / / 47 /

4 I mercati di Merano Merano 2000 il ricco paesaggio è l ideale per le gite in famiglia, per gli escursionisti e per diverse attività ricreative. I visitatori potranno avventurarsi sull altopiano di Merano 2000 in una rilassante escursione in mountain-bike, potranno godere della vista panoramica delle montagne circostanti, oppure conquistare le alte vette o ancora lasciarsi pervadere dalla tranquillità di un paesaggio naturale così unico. Anche i bambini potranno divertirsi a Merano 2000 con Luckis Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie Alpin Bob. Orario della funivia: LU-SA: dalle ore , DO e giorni festivi dalle ore Cabinovia: stessi orai della funivia solo fino alle ore Alpin Bob aperto tutti giorni dalle ore » Info: Funivie Merano 2000, tel , Terme Merano le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l incanto delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accessibili tutto l anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. In estate il grande Parco delle Terme (accessibile da metà maggio a metà settembre) offre ulteriori 10 piscine all aperto, un percorso Kneipp, un romantico laghetto delle ninfee e cipressi ombrosi. Orario di apertura: tutti i giorni ore » Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel , NOVITÀ!» MERCATO MERANESE ogni sabato mattina fino al dalle ore in corso Libertà superiore (nelle vicinanze di piazza della Rena) artigianato, alimentari e molto altro. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Il nuovo Mercato Meranese è il luogo dove trovare prodotti agroalimentari, naturali e artigianali esclusivamente altoatesini. Un esperienza all insegna della sostenibilità e dell autenticità, nella zona pedonale di corso Libertà. Allestimento di design a cura di Martino Gamper (Awards Designer of the Year 2014) Grande mercato venerdì mattina ore presso piazzale Prader, via Mainardo fino all incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti» Piccolo mercato martedì mattina ore presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti mercoledì mattina ore in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti» Mercato contadino ogni sabato mattina ore in via Galilei ogni mercoledì mattina ore in via Mainardo limitato al settore alimentare/fiori ogni mercoledì mattina ore in piazza Fontana (Maia Alta)» Mercatino degli artisti WandelArt sulla Passeggiata d Inverno, ore » Mercatino delle Pulci ogni ultimo sabato del mese ore sulla Passeggiata d Inverno. Info: tel » Happymarkt domenica ore mercatino delle pulci, via Lido 1 (ristorante Bersaglio). Info: tel , / 48 / / 49 /

5 Museo delle Donne a Merano Mostra speciale: Vite guadagnate - nuove età delle donne fino al LU-VE , SA una mostra che tematizza la relazione fra anzianità e bellezza, un approfondimento sul tema dell innalzamento dell età della donna, le diverse risposte, le nuove idee e le possibilità di agire. Un programma di contorno completa l esposizione. Alcune artiste presentano particolari opere dedicate al tema dell invecchiamento, o sguardo verso il fronte femminile durante la Prima Guerra Mondiale.» Visite guidate su richiesta anche fuori dall orario d apertura.» Prezzo: adulti 4,50, senior, GuestCard, studenti 4,00; gruppi: ingresso e guida 6,00.» Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel , Mostre Merano Arte Mostra: Markus Vallazza - Il disegnatore di mondi Mostra in occasione degli 80 anni dell artista MA-GIO, Markus Vallazza. Disegnatore, incisore, poeta, ribelle, cittadino del mondo. Con fare appassionato, l artista altoatesino ha saputo interpretare - e non solo illustrare - innumerevoli opere provenienti dal mondo letterario. Con Oswald von Wolkenstein ha oltrepassato i confini della propria terra natia, con Dante Alighieri ha percorso la selva oscura, sofferto l inferno e creato un paradiso del tutto personale. Con Friedrich Nietzsche ha perlustrato il quadro socio-culturale e le ossessioni segrete. Il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes è stato e continua ad essere per l artista un compagno fedele, con il quale condividere la consapevolezza che anche il fallimento possa essere un bene: il nobile Cavaliere dalla Trista Figura ha combattuto non solo contro i mulini a vento, ma anche contro l ignoranza politica. Testi da Orazio e Arthur Rimbaud, dalle saghe dolomitiche, fino alle poesie di Friederike Mayröcker, sono stati raccontati nuovamente da Vallazza attraverso il disegno. La vita e la musica di Wolfgang Amadeus Mozart sono tornate a riecheggiare tramite il suo pennino, artisti stimati e amici - Alfred Kubin, H. C. Artmann ma anche Norbert C. Kaser - sono stati immortalati in ritratti dal carattere intimo. I temi affrontati da Vallazza riguardano la vita e la morte, l amore e la sensualità. L artista invita l osservatore ad immergersi nei suoi disegni e nelle sue incisioni, a partecipare al suo mondo su carta: un universo personale ed emozionale, esuberante e caotico, terribile e bellissimo. Nel 2016 Markus Vallazza compie 80 anni. Con la mostra a cura di Günther Oberhollenzer Merano Arte vuole rendere omaggio ad uno straordinario artista, e sottolineare il ruolo fondamentale ricoperto dall artista all interno dell arte altoatesina degli ultimi 50 anni. Vallazza però viene stimato e ammirato ben oltre i confini nazionali. Egli va certamente annoverato tra i maestri indiscussi nelle tecniche rappresentative utilizzate ed è riconosciuto come uno dei più significativi disegnatori e incisori d Europa.» Prezzo: 6,00, ridotto 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni 2,00, bambini sotto i 14 anni ingresso gratuito.» Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , Touriseum (I Giardini di Castel Trauttmansdorff) Mostra temporanea: Hotel.Generazioni.Raccontano fino al LU-DO, Oggi come ieri, il panorama turistico dell Alto Adige è caratterizzato da aziende famigliari. Come reagiscono i singoli membri della famiglia di fronte al dover vivere e lavorare insieme nell esercizio turistico che gestiscono? Quali sentimenti ricordi e paure legano alla trasmissione dell azienda in generazione? Otto diverse stazioni audio offrono sguardi dietro le quinte del settore turistico raccontato dai protagonisti. Mostra: San Pietroburgo-Merano. Arrivano i russi! fino al LU-DO, questa mostra temporanea fa rivivere le storie degli ospiti che giungevano a Merano dalle lontane terre dell impero russo viaggiando su treni dotati di ogni comfort e narra altre vicende legate alla ferrovia.» Prezzo: 12,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 26,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito.» Info: Touriseum, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , Palais Mamming Museum Mostra: Iceberg- Il museo svelato/das verborgene Museum fino al MA-SA , DO & FESTIVI Orario speciale per i Martedìsera dalle ore il Palais Mamming Museum è la punta di un Iceberg. La esposizione permanente pone in scena 836 oggetti avvincenti ed affascinanti. Ma c è molto di più: nei depositi si conservano oltre oggetti! Alcuni di loro sono inspiegabili, misteriosi, splendidi. Ognuno di loro ha una storia, un carattere, un identità. Il Palais Mamming Museum è un serbatoio di memorie, un luogo di ricerca, di discussione, di arte. Molto accade anche tra gli scaffali dei depositi, nell archivio, un operare inavvertito dai visitatori del museo. La mostra temporanea Iceberg - Il museo svelato/das verborgene Museum permette di gettare un colpo d occhio dietro le quinte del museo, come di ogni museo; palesa questo universo in miniatura, l essenza condensata della nostra città.» Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo, tel , Ingresso: 6,00, ragazzi fino ai 18 anni ingresso gratuito. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco: 8,00, ridotto 5,00. / 50 / / 51 /

6 Esposizone: Hubert Scheibe MA-SA, & , DO+LU chiuso presso la galleria d arte Sudtirolese, via Salita alla Chiesa 5, Merano.» Info: tel , Castel Tirolo Mostra temporanea: Muri in vista sulla storia delle vicende edilizie di Castel Tirolo MA-DO, » Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00 oppure un adulto con bambini fino ai ingresso libero.» Info: Castel Tirolo, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines Mostra temporanea: Tecnica e creatività , LU-VE , MA-GIO / , SA Quando l unicità dell arte incontra la produzione seriale.» Prezzo: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito.» Info: Museo della macchina da scrivere, p.zza Chiesa 10, Parcines, tel , Il ritrovo del sabato mattina da fine marzo a ottobre è al nuovo Mercato Meranese, nel salotto buono del centro città! Frutta e verdura di stagione esclusivamente provenienti dal territorio, prodotti della gastronomia altoatesina, ma anche artigianato tipico e tante altre sorprese calate in un atmosfera in cui la tradizione viaggia al passo coi tempi. Per uno shopping sostenibile, per un aperitivo, per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra.» Il nuovo Mercato Meranese dal 19 marzo al 15 ottobre, tutti i sabati dalle ore 9.00 alle in corso Libertà superiore. Info: tel Mondo treno a Rablà Mostra speciale: Mendel, Nesti & CO tutto l anno MA-DO, La mostra è organizzata in occasione dell 85 anniversario della leggendaria gara automobilistica della Mendola, è la novità dell anno 2015 presso Mondotreno. La mostra è dedicata a storie, personaggi e piloti legati alla famosa gara, tra cui Mauro Nesti, denominato Re delle montagne più volte campione europeo. All inaugurazione della mostra pezzi originali appartenenti alla collezione privata del grande campione.» Prezzo: adulti 9,50, bambini fino ai 14 anni 7,00, bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 20,00-24,00.» Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel , / 52 / / 53 /

7 VE Trekking-tour per tutta la famiglia con i lama inoltre giochi all aperto e grigliata a Parcines. Ore di cammino: 2. Prezzo: adulti 16,00, bambini dai 5-15 anni 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , VE Visita guidata: museo dei trattori presso il maso Ungericht a Caines. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua lungo il biotopo a Rablà tutto secondo la filosofia del benessere Kneipp. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , VE Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , Eventi con programma adatto per bambini segui il cuore Settimane Aperitivo Lungo un iniziativa dedicata a chi dopo il lavoro (i meranesi), una giornata in montagna oppure in giro per la città (gli ospiti, desiderano ritrovarsi per godersi le ore del tramonto sorseggiando un bicchiere di vino, un cocktail o una fresca birra. Spuntini come contorno, qualche chiacchierata fra amici e nuove conoscenze. Info: Vedi pagina 2. fino al Europei di calcio in diretta in p.zza Terme, dai quarti di finale in poi vengono trasmesse tutte le partite degli europei di calcio in diretta su un maxischermo. Info: Terme Merano, p.zza Terme 9, tel , VE Trauttmansdorff di sera i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum rimangono aperti fino alle ore 23.00! Biglietto Sera d estate 6,50, visita guidata serale ore ,50. Aperitivo Lungo e giovane musica altoatesina al Laghetto delle Ninfee, menù gourmet al Ristorante Schlossgarten. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51a, Merano, tel , VE Festa campestre della Bauernjugend di Tirolo nel parco delle manifestazioni. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , SA Mercato dei contadini con prodotti tipici della valle al Martinerhof s Brauerei a San Martino in Val Passiria. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , SA Visita guidata per famiglie: un tour per grandi e piccini presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51 a, Merano. Prezzo: 11,00, biglietto famiglia 25,00 e guida 5,20 (guida per bambini gratis). Durata: ca. 90 min. Prenotazione non necessaria. Info: tel , Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano SA+DO diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto. Info: Terme Merano, p.zza Terme 9, tel , VE Meditazione nel giardino labirinto Kränzelhof 7.30 a Cermes. A pagamento. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , VE Corso di arrampicata per bambini alla Rockarena per bambini dai 5-12 anni. Massimo partecipanti 12 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , / 54 / / 55 /

8 SA Visita del birrificio Martinerhof a S. Martino in Passiria. Prezzo: 6,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , DO Tallner Sunntig musica e specialità gastronomiche in diversi rifugi del comprensorio del Monte Cervina-Hirzer; funivie e seggiovie a prezzo ridotto. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , Südtirol Classic 2016: Scena DO-DO raduno di auto d epoca. Questo meeting internazionale è un must per gli appassionati di queste vetture storiche Accoglienza delle macchine d epoca sotto i portici di Merano dalle ore Info & programma dettagliato: ufficio turistico di Scena, tel , DO Colazione da Sissi presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff un brunch domenicale sulla terrazza di Sissi, allietato dall incantevole vista sui Giardini e accompagnato musicalmente. Prezzo: 18,00 (ingresso non compreso). Info: via S. Valentino 51a, Merano, tel , DO Arrampicata sportiva 9.30 presso la palestra di roccia di Castel Juval. Difficoltà: arrampicata dal 4 al 6 grado di difficoltà. Durata: 3-4 ore. Prezzo: 60,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , DO Corse al galoppo presso l ippodromo di Merano. Con gastronomia (ristorante aperto dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Via Palade, Merano. Ingresso su richiesta. Info: tel , DO Visita alle libellule - introduzione alla vita di questi insetti presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano. Prezzo: 4,00 (più il biglietto d entrata). Info: tel , DO Jazzfestival Alto Adige: Zoe - Shardana presso la stazione a monte della funivia Merano Ingresso libero. Info: Jazzfestival Alto Adige, tel , LU Tarzaning lungo il canyon 9.30 prezzo: 55,00 per adulti, 45,00 per giovani (fino ai 16 anni). Durata ca. 3 ore. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 la conoscenza del ciclo del latte - lavoro antico e moderno Visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: Maso Oberniederhof: tel , LU Escursione guidata a Scena lungo il sentiero d acqua di Scena. Prezzo: 6,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , LU Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Laboratorio carta - dal papiro alla carta fatta a mano un divertimento per tutta la famiglia. Al museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , LU Caffè delle lingue: deutsch, italiano, english, español, français incontro di persone, culture e lingue presso la Mediateca Multilingue a Merano, piazza della Rena. Scegli la lingua e siediti al tavolo, un interlocutrice ti aiuterà a sciogliere il ghiaccio. Partecipazione gratuita. Prenotazione non necessaria. Info: Mediateca Multilingue di Merano, tel , LU Appuntamento a Merano La felicità dell attesa reading letterario musicale con Carmine Abate, presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 39, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel , LU Visita notturna al Castello di Schenna prezzo 9,00. Info: Castel Schenna, tel o , MA Mercatino dei contadini a Lana in p.zza della Municipale a Lana. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , / 56 / / 57 /

9 MA Escursione guidata nel Parco Naturale Gruppo di Tessa 9.00 Info e prenotazione: ufficio turistico Val Passiria, tel , MA Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. Prezzo: 35,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , MA Avventura Ranger del parco naturale con bussola, lente d ingrandimento e la mappa alle tracce della fauna selvatica Per bambini dai 7-12 anni. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , MA Visita della cantina vinicola e degustazione a Marlengo al Pardellerhof-Montin. Prenotazione richiesta. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel , MA Storia e storie di Tirolo passando da punti importanti nel paese ci avviciniamo al retroscena degli avvenimenti di allora e di oggi. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Meditazione nel giardino labirinto Kränzelhof a Cermes. A pagamento. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , MA Martedìsera un iniziativa simpatica che fa vivere il centro cittadino di Merano con temi e contenuti accattivanti. Il programma estivo prevede concerti, spettacoli ed altre rappresentazioni di diversa natura. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , MA Concerto al Klanggarten Merano: Mahana prezzo 8,00. Prenotazione biglietti: o alla cassa serale. Ingresso e aperitivo dalle ore Info: Klanggarten, via Laurin 70, Merano, ME Battuta di caccia e Merenda del cacciatore 5.00 prenotazione obbligatoria presso l ufficio turistico di Tirolo entro le ore del giorno precedente. Prezzo incl. guida, bus e merenda: 28,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , ME Mercatino dei contadini a Marlengo 7.30 in p.zza della Chiesa. Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel , ME Corso di arrampicata sotto l assistenza sicura di una guida alpina. Prezzo: 55,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Guida nei frutteti di mele con degustazione 9.30 prezzo: 6,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Escursione erboristica prezzo: 6,00. Info e prenotazione: ufficio turistico Val Passiria, tel , ME Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it ME Avventura per tutta la famiglia al Castello di Castelbello tuffatevi insieme ai vostri bambini nei tempi passati e scoprite la vita quotidiana al castello medioevale. I bambini aspettano la caccia al tesoro mentre i genitori partecipano alla visita guidata, per bambini dai 5 anni in su. Prezzo: 17,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Castelbello, tel , ME Dalla frutta al distillato: visita di una tipica distilleria locale con degustazione presso la residenza Gaudententurm a Parcines. Prezzo: 8,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , ME Visita del birrificio Martinerhof a S. Martino in Passiria. Prezzo: 6,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , ME Mercato paesano a Rifiano in p.zza a Rifiano. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , / 58 / / 59 /

10 VE Trekking-tour per tutta la famiglia con i lama inoltre giochi all aperto e grigliata a Parcines. Ore di cammino: 2. Prezzo: adulti 16,00, bambini dai 5-15 anni 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , GIO Montescena in festa Pfinstig è la denominazione antica, ma ancora oggi in uso, di giovedì. Una giornata speciale durante la quale le malghe e osterie della zona di Montescena propongono gustose specialità locali e un ricco programma per bambini e, a volte, anche musica dal vivo. Un occasione unica che si annovera ogni primo giovedì del mese da maggio a ottobre nella zona escursionistica sopra Scena. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Escursione naturalistica nel Parco Naturale Gruppo di Tessa 8.00 prezzo: 7,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , GIO Escursione a piedi: Dolomiti 8.30 prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Il mondo delle erbe selvatiche a Scena 9.30 nell orto Oberhaslerhof. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Visita storico-culturale di Merano prezzo: 7,00. Durata: ca. 90 min. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , GIO Seminario enologico: degustazione di vini biologici al Castello Stachlburg a Parcines. Prezzo: 9,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , GIO Serata a Castel Tirolo: Klezmer jazz e musica folk dei Balcani, prezzo: 20,00. Info e prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE La melicoltura a Parcines visita guidata ai meleti con la contadina della residenza Gaudententurm. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua lungo il biotopo a Rablà tutto secondo la filosofia del benessere Kneipp. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , VE Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , VE Trauttmansdorff di sera i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum rimangono aperti fino alle ore 23.00! Biglietto Sera d Estate 6,50, visita guidata serale ore ,50. Aperitivo Lungo e giovane musica altoatesina al Laghetto delle Ninfee, menù gourmet al Ristorante Schlossgarten. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51a, Merano, tel , VE Festa campestre dei Vigili del Fuoco Volontari di Monte S. Zeno nel parco delle manifestazioni. Info e prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE MayaBay Lido Merano - Bikini Night - Blue Storm ingresso libero, al Lido di Merano, via Lido 38, tel & , SA Visita guidata per famiglie: un tour per grandi e piccini presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51 a, Merano. Prezzo: 11,00, biglietto famiglia 25,00 e guida 5,20 (guida per bambini gratis). Durata: ca. 90 min. Prenotazione non necessaria. Info: tel , VE Meditazione nel giardino labirinto Kränzelhof 7.30 a Cermes. A pagamento. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , VE Corso di arrampicata per bambini alla Rockarena per bambini dai 5-12 anni. Massimo partecipanti 12 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , / 60 / / 61 /

11 Aronne dell Oro & Ensemble Conductus Italied Un viaggio lungo cinque secoli di canzone italiana Eine Reise durch fünf Jahrhunderte italienischer Lieder Aronne dell Oro voce Gesang Marcello Fera e und Ayumi Tovazzi violino Violine Petr Pavlov viola Bratsche Antonio Fantinuoli violoncello Cello Silvio Gabardi contrabbasso Kontrabass Musiche di Musik von Claudio Monteverdi, Luca Marenzio, Arturo Buzzi Peccia, Francesco P.Tosti, Domenico Modugno, Nico Fidenco, Fred Buscaglione, Renato Carosone, Sergio Liberovici, Paolo Conte, Max Manfredi Ingresso Eintritt 15/10 Castello Schl0ß Kallmünz ore Uhr In collaborazione con Azienda di Soggiorno Merano, Palais Mamming e Kallmünz Aperitivo In Zusammenarbeit mit Kurverwaltung Meran, Palais Mamming und Kallmünz Aperitivo Programma bambini presso il parco delle Terme di Merano SA+DO diversi giochi, bricolage, truccarsi, castello gonfiabile e molto altro verrà proposto. Info: Terme Merano, p.zza Terme 9, tel , SA Festa d estate degli Schützen di Rablà musica, ballo e specialità gastronomiche. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , SA Visita del birrificio Martinerhof a S. Martino in Passiria. Prezzo: 6,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , DO Arrampicata sportiva 9.30 presso la palestra di roccia di Castel Juval. Difficoltà: arrampicata dal 4 al 6 grado di difficoltà. Durata: 3-4 ore. Prezzo: 60,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , DO Mezzetta del mattino e concerto del gruppo Die Blasphoniker a Scena in p.zza Raiffeisen. Info: ufficio turistico di Scena, tel , DO Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati al altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it DO Aronne dell Oro & Ensemble Conductus: Italied Un viaggio lungo cinque secoli di canzone italiana al Castello Kallmünz, p.zza della Rena, Merano. Prezzo: 15,00, ridotto 10,00. Info: LU Tarzaning lungo il canyon 9.30 prezzo: 55,00 per adulti, 45,00 per giovani (fino ai 16 anni). Durata ca. 3 ore. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 la conoscenza del ciclo del latte - lavoro antico e moderno Visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: Maso Oberniederhof: tel , LU Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , / 62 / / 63 /

12 LU Laboratorio carta - dal papiro alla carta fatta a mano un divertimento per tutta la famiglia. Al museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , LU Visita notturna al Castello di Schenna prezzo 9,00. Info: Castel Schenna, tel o , MA Mercatino dei contadini a Lana in p.zza della Municipale a Lana. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , MA Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia di Parcines. Prezzo: 35,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , MA Escursione a piedi di maso in maso prezzo 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , MA Visita guidata per famiglie: un tour per grandi e piccini presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51 a, Merano. Prezzo: 11,00, biglietto famiglia 25,00 e guida 5,20 (guida per bambini gratis). Durata: ca. 90 min. Prenotazione non necessaria. Info: tel , MA Visita della cantina vinicola e degustazione a Marlengo al Popphof. Prenotazione richiesta. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel , MA MeranO Jazz Michela Marinello Quartet/ Mike Stern- Bill Evans Band al Klanggarten Martinsbrunn, via Laurin 70, Merano. Prezzo: 18,00. Info: The Showtime Agency, tel , info@showtime-ticket.com, Comune di Merano, Assessorato alla Cultura, tel /249, cultura@comune.merano.bz.it MA Martedìsera un iniziativa simpatica che fa vivere il centro cittadino di Merano con temi e contenuti accattivanti. Il programma estivo prevede concerti, spettacoli ed altre rappresentazioni di diversa natura. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , ME L alba fiabe, leggende e colazione in vetta alla Muta 5.00 ascensione mattutina sul Monte Muta, l esperienza dell aurora in vetta, ascolto di saghe tirolesi (in lingua tedesca), merenda rustica. Prezzo: 30,00. Info e prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , ME Corso di arrampicata sotto l assistenza sicura di una guida alpina. Prezzo: 55,00. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Escursione erboristica prezzo: 6,00. Info e prenotazione: ufficio turistico Val Passiria, tel , ME Voglia di caffè - Visita guidata alla torrefazione Schreyögg visita guidata alla torrefazione Schreyögg di Rablà. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Parcines, tel , ME Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: 15,00. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel , emanuela.martini@alice.it ME Avventura per tutta la famiglia al Castello di Castelbello tuffatevi insieme ai vostri bambini nei tempi passati e scoprite la vita quotidiana al castello medioevale. I bambini aspettano la caccia al tesoro mentre i genitori partecipano alla visita guidata, per bambini dai 5 anni in su. Prezzo: 17,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Castelbello, tel , ME Corso di arrampicata al bunker di Moso in Val Passiria prezzo: adulti 8,00, bambini 5,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , ME Dalla frutta al distillato: visita di una tipica distilleria locale con degustazione presso la residenza Gaudententurm a Parcines. Prezzo: 8,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , ME Visita del birrificio Martinerhof a S. Martino in Passiria. Prezzo: 6,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , / 64 / / 65 /

13 VE Corso di arrampicata per bambini alla Rockarena per bambini dai 5-12 anni. Massimo partecipanti 12 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , ME MeranO Jazz Haga Zussa/ Javier Girotto & Aires Tango (I) al Klanggarten Martinsbrunn, via Laurin 70, Merano. Prezzo: 18,00. Info: The Showtime Agency, tel , info@showtime-ticket.com, Comune di Merano, Assessorato alla Cultura, tel /249, cultura@comune.merano.bz.it ME Concerto: Lemon Duke in p.zza delle Terme. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto verrà spostato a giovedì 14 luglio. Info: Terme Merano, tel , GIO Escursione a piedi: Alpe di Siusi 8.30 prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Visita storico-culturale di Merano prezzo: 7,00. Durata: ca. 90 min. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , GIO Guida nei vigneti e visita della cantina Innerleiterhof con degustazione prezzo: 10,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Seminario enologico: degustazione di vini biologici al Castello Stachlburg a Parcines. Prezzo: 9,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , GIO Serate ai Giardini World Music Festival Jan Garbarek feat Trilok Gurtu presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff. Prezzo: 37,00. Prevendita biglietti: e Info: The Showtime Agency, tel , VE Trekking-tour per tutta la famiglia con i lama inoltre giochi all aperto e grigliata a Parcines. Ore di cammino: 2. Prezzo: adulti 16,00, bambini dai 5-15 anni 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , VE La melicoltura a Parcines visita guidata ai meleti con la contadina della residenza Gaudententurm. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua lungo il biotopo a Rablà tutto secondo la filosofia del benessere Kneipp. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, tel , VE Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Minimo 5 persone, prezzo: 7,00. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel , VE Trauttmansdorff di sera i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum rimangono aperti fino alle ore 23.00! Biglietto Sera d Estate 6,50, visita guidata serale ore ,50. Aperitivo Lungo e giovane musica altoatesina al Laghetto delle Ninfee, menù gourmet al Ristorante Schlossgarten. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51a, Merano, tel , VE Festa campestre della locale Compagnia degli Schützen a Tirolo nel parco delle manifestazioni. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE MeranO Jazz Al Cantabile Trio/ Franco D Andrea Electric Tree (I), Franco D Andrea Sextet (I) al Klanggarten Martinsbrunn, via Laurin 70, Merano. Prezzo: 18,00. Info: The Showtime Agency, tel , info@showtime-ticket.com, Comune di Merano, Assessorato alla Cultura, tel /249, cultura@comune.merano.bz.it GIO Serata a Castel Tirolo: Ensemble Connla (Best new group Ireland 2016) traditional and modern irish folk songs and tunes, prezzo: 20,00. Info e prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE Meditazione nel giardino labirinto Kränzelhof 7.30 a Cermes. A pagamento. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , / 66 / / 67 /

Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November.

Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November. Events Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November 2016 www.merano.eu Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito

Dettagli

Events August agosto August

Events August agosto August Events August agosto August 2015 www.merano.eu Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta

Dettagli

Manifestazioni agosto 2017

Manifestazioni agosto 2017 Manifestazioni 14 20 agosto 2017 LUNEDÌ 14 agosto 2017 07.30- Mercato contadino a Lana 13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info 09.50 Visita guidata

Dettagli

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Calendario eventi SETTEMBRE 2009

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo  Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Merano Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo www.merano.eu Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Dove le emozioni non fi niscono mai! VISITE GUIDATE Visite guidate della città Ogni giovedì fino al 27 agosto

Dettagli

OFFERTE PER GRUPPI STAGIONE 2019

OFFERTE PER GRUPPI STAGIONE 2019 OFFERTE PER GRUPPI STAGIONE 2019 PER AUTOLINEE PRIVATE, ASSOCIAZIONI, AZIENDE E ORGANIZZATORI DI VIAGGI IN COMITIVA INTERNATIONAL Garden of the Year Un caloroso benvenuto nei Giardini di Castel Trauttmansdorff!

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

Events Oktober ottobre / October 2011

Events Oktober ottobre / October 2011 Kurstadt CittÀ di Cura Health resort 175 Jahre Anni Years www.merano.eu Events Oktober ottobre / October 2011 26 VISITE GUIDATE Museo delle Donne a Merano presso il nuovo Museo delle Donne di Merano numerosi

Dettagli

Events Juli luglio July

Events Juli luglio July Events Juli luglio July 2018 www.meran.eu www.merano.eu Mostra storica culturale: Santa liberata/kümmernis - una figura di culto riscoperta e attuale fino al 01.09.2018 Attualmente si fa la guerra sul

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

LISTINO PREZZI ESTATE

LISTINO PREZZI ESTATE LISTINO PREZZI ESTATE 2018 11. 05. 2018-04. 11. 2018 VOSTRO INGRESSO PER IL MONTE EMOZIONE WATLES Seggiovia Orari d apertura: ogni giorno dalle ore 8.30-12.30 e dalle ore 13.30-17 luglio e agosto dalle

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017 LUNEDÍ Fenomeno naturale Buche di Ghiaccio Durante un escursione guidata scoprite il biotopo Buche di Ghiaccio con la sua vegetazione eccezionale e il principio

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Events August agosto.

Events August agosto. Events August agosto 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO ARTE Merano Arte rimane aperto il giorno di Ferragosto. Spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell edificio Cassa di

Dettagli

Events September settembre

Events September settembre Events September settembre 2017 www.meran.eu www.merano.eu Musei & visite guidate GIUBILEO: 700 ANNI DELLA CITTÀ DI MERANO nel 1317 re Enrico di Carinzia dotò Merano del suo primo ordinamento civico. Il

Dettagli

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA VENERDÍ 10 CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA Durata: mezza giornata - PISTOIA (treno + ECOMUSEOBUS) - PRACCHIA (ECOMUSEOBUS) - ABETONE (ECOMUSEOBUS) Da Pistoia: partenza da stazione Fs treno 14.22; arrivo

Dettagli

Programma d estate ASSOCIAZIONE TURISTICA VAL SENALES Mese aprile

Programma d estate ASSOCIAZIONE TURISTICA VAL SENALES Mese aprile Programma d estate ASSOCIAZIONE TURISTICA VAL SENALES 2018 Mese aprile (già dal 19.03.18) (dal 23.04.18) (dal 23.04.18) (già dal 19.03.18) (già dal 19.03.18)»» Workshop breve sulla lavorazione di cesti

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

Events April aprile April

Events April aprile April Events April aprile April 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video mapping al Teatro Puccini di Merano. Non solo assistere agli episodi più emozionanti della storia della città,

Dettagli

Manifestazioni a Marlengo agosto

Manifestazioni a Marlengo agosto Manifestazioni a Marlengo agosto 1/8/16 2/8/16 3/8/16 4/8/16 8/8/16 9/8/16 10/8/16 11/8/16 cantina vinicola e degustazione vini presso il Pardellerhof- Montin a Marlengo. Prenotazione richiesta entro le

Dettagli

Events September settembre September

Events September settembre September Events September settembre September 2015 www.merano.eu Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione

Dettagli

Merano. di Andrea Castellani

Merano. di Andrea Castellani 10 Merano di Andrea Castellani 11 L'angolo d'italia In Alto Adige, tra vitigni pregiati ed estesi meleti, a due passi dal confine austriaco è posta Merano. L'angolo d'italia La passeggiata lungo il Passirio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2015/16 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it www.camcom.bz.it

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle

Dettagli

EVENTI

EVENTI EVENTI 24.06.2017-02.07.2017 Alta Pusteria International Choir Festival 20. Alta Pusteria International Choir Festival dal 21. - 25. giugno 2017 Concerti: Malga Huber Alm (Anterselva di Sopra): 24.06.2017

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

Esperienze per i piccoli

Esperienze per i piccoli Esperienze per i piccoli Nella natura schiamazzare o scatenare o divertirsi nei parchi giochi per bambini, nelle esposizioni, nei parchi avventura e molto altro, qui si trova di tutto: parco gioco di Meltina:

Dettagli

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio 8.-10.12.2017 Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio Avvento Come un pastor, nel bosco innevato gregge di fiocchi sospinge il vento, e qualche abete, ecco, ha indovinato ch avrà di sacre luci presto ornamento.

Dettagli

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DELLA VAL BADIA, VAL PUSTERIA E VAL GARDENA 3 NOTTI / 4 GIORNI DAL 15 AGOSTO AL 18 AGOSTO 2018 LE TRE VALLI Quando ci accingiamo a partire per

Dettagli

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Link:   In Home Page. Link:   16 Dicembre Incendio al Castello Link: http://www.cosasifa.com In Home Page Link: http://www.cosasifa.com/2018/12/16/incendio-alcastello/ 16 Dicembre 2018 Incendio al Castello Scenografie di luci e colori, cascate di fuoco, storie antiche

Dettagli

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018 PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018 Alla scoperta del Parco storico del Castello di Miradolo Biglietti d ingresso Intero: 10 Ridotto (gruppi, convenzionati, over 65, Abbonati

Dettagli

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

Viaggio di studio in Alto Adige

Viaggio di studio in Alto Adige 9-11 maggio 2010 Viaggio di studio in Alto Adige documentazione CORSO DI ECONOMIA DEL TURISMO B Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Dal 9 all 11 maggio un gruppo

Dettagli

Events August agosto August

Events August agosto August Events August agosto August 2018 www.meran.eu www.merano.eu 30 ANNI MUSEO DELLE DONNE A MERANO numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori,

Dettagli

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ESTATE IN Val di Rabbi #valdirabbi Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI 2017 DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ATTIVITÀ SETTIMANALI Dal 10 giugno al 17 settembre LUNED 8.30-17.00

Dettagli

Events Mai maggio May

Events Mai maggio May Events Mai maggio May 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video mapping al Teatro Puccini di Merano. Non solo assistere agli episodi più emozionanti della storia della città,

Dettagli

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio 95 calendario eventi novembre-dicembre-gennaio Per le manifestazioni dedicate al Mercatino e all Avvento vedi pag. 56-67 VISITE GUIDATE Merano natalizia: visita storico-culturale della città dal 26 novembre

Dettagli

VenostaCard. Alto Adige GUEST PASS. Scoprire la Val Venosta e tutto l Alto Adige risparmiando. Scoprire l Alto Adige in treno o in autobus

VenostaCard. Alto Adige GUEST PASS. Scoprire la Val Venosta e tutto l Alto Adige risparmiando. Scoprire l Alto Adige in treno o in autobus VenostaCard Scoprire la Val Venosta e tutto l Alto Adige risparmiando La VenostaCard messa a disposizione dall esercente, permette grazie alla Mobilcard integrata di utilizzare gratuitamente il Treno Val

Dettagli

Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale

Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale 1 SIENA: Il Mercato del Campo La prima domenica di Dicembre, dalle ore 8 alle ore 20, la

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere Chianciano Terme SALUS ET AQUA FESTIVAL Salute, benessere, relax e divertimento 20-24 giugno 2019 Chianciano Terme è una delle località termali più famose d Italia, a cavallo tra la Val d'orcia e la Valdichiana.

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI Italia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite straordinarie di personaggi che hanno

Dettagli

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Domenica 5 e lunedì 6

Dettagli

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Ragogna nel cuore Pro Loco Ragogna Dal 26 Luglio al 4 Agosto LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Dal 26 luglio al 4 agosto

Dettagli

VAL PUSTERIA, LAGO BRAIES E TRENINO STORICO DELL ALTOPIANO DEL RENON

VAL PUSTERIA, LAGO BRAIES E TRENINO STORICO DELL ALTOPIANO DEL RENON VAL PUSTERIA, LAGO BRAIES E TRENINO STORICO DELL ALTOPIANO DEL RENON PROGRAMMA DI VIAGGIO SABATO 06 LUGLIO 2019 Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Bolzano (429 km). Soste lungo il percorso ed

Dettagli

La bella stagione a Merano è un

La bella stagione a Merano è un Merano d'estate a cura della redazione Anno XXV, numero 6 giugno 2010 Notiziario 16 La bella stagione a Merano è un elisir per corpo e spirito: un tuffo nel relax e nel divertimento delle Terme, un'immersione

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno amato

Dettagli

Mercatino&Musica&Tradizioni

Mercatino&Musica&Tradizioni 30.11. - 01.12.2019 07. - 08.12.2019 Mercatino&Musica&Tradizioni Un dono speciale Quest anno Natale Mi ha fatto un bel dono Un dono speciale Mi ha dato allegria Canzoni cantate In gran compagnia Mi ha

Dettagli

Ecomaratona d San Martin novembre 2017

Ecomaratona d San Martin novembre 2017 Ecomaratona d San Martin 11 12 novembre 2017 Un territorio ricco di storia, arte e natura, splendidi paesaggi e inimitabili sapori: il Monferrato. Scopriamolo insieme! Benvenuti Benvenuti nella terra di

Dettagli

Manifestazioni novembre 2015

Manifestazioni novembre 2015 Manifestazioni 23 29 novembre 2015 LUNEDÌ 23 novembre 2015 Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria,

Dettagli

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia Guida informativa 2016/2017 BRESCIA: CITTÁ D ARTE E DI DIVERTIMENTO Brescia è una vera e propria capitale del lavoro,

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1 VIENNA FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > VIENNA Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a VIENNA,

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio.

Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio. NewsLetter Pinè N. 47 tutto il pinetano a portata di mouse e non solo Luglio 2007 Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio. Concorso pittura Domenica 29

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Photo by Valeria Cantone domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Conquista i sigilli d oro, collezionali tutti: ti aspetta un simpatico omaggio! Percorso storico-naturalistico

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEUM CULTOUR WP5 Implementing of marketing and communication strategy CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEO DELLE VALLI DI ARGENTA (Ferrara) Via Cardinala,

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI 2017-2018 proposte per gruppi escursioni di un giorno Saluzzo e il Castello della Manta (CUNEO) Visita del centro storico di Saluzzo con guida. Pranzo tipico e

Dettagli

Calendario manifestazioni gennaio 2019

Calendario manifestazioni gennaio 2019 Calendario manifestazioni gennaio 2019 Orari d apertura dell ufficio informazioni dell Azienda di Soggiorno: CHIUSO IL 01.01.2019 Lu-Ve fino al 04.01. ore 9.00-17.00 Sa 05.01. ore 9.30-16.00 Do 06.01.

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Inycon, la storica festa del vino di Menfi, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 giugno. Tre giorni di festa, degustazioni, mostre, convegni e incontri,

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA Dopo una lunga chiusura e importanti lavori di restauro, riapre a Ivrea il Museo Civico Pier Alessandro Garda. Situato in Piazza Ottinetti nell'antico Monastero

Dettagli

VenostaCard Scoprire la Val Venosta e l Alto Adige senza limiti e in un modo conveniente

VenostaCard Scoprire la Val Venosta e l Alto Adige senza limiti e in un modo conveniente VenostaCard Scoprire la Val Venosta e l Alto Adige senza limiti e in un modo conveniente La VenostaCard messa a disposizione dall esercente, permette grazie alla Mobilcard integrata di utilizzare gratuitamente

Dettagli

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Tirolo: Pacchetto famiglia (Gruppo Italia) Offerta proposta da Imst-Gurgltal, località vicino a Innsbruck: Possibilità di scegliere tra una sistemazione

Dettagli

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Una settimana con me in Val di Sole: trekking, bike e rafting sulle Dolomiti di Brenta. Questo programma è adatto a chi non ama stare fermo e vuole provare

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni SOGGIORNI ESTIVI 2019 Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni Soggiorni di 7 giorni per ragazzi di età compresa fra 6 e 10 e tra 10 e 14 anni presso il Centro di Educazione Ambientale Villaggio Anemone

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Museo dell Ara Pacis Visite animate, laboratori itineranti e giochi creativi all Ara Pacis Attività per famiglie Scoprire

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI ESPLORARE LE DOLOMITI Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Con questa escursione visiteremo il Parco Nazionale

Dettagli

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI con la scuola di sci di fondo e biathlon di Anterselva. La partecipazione è aperta a tutti, con o senza sci (bambini dai 12 anni). Quota di partecipazione: 5 (1 serie

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2018/19 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it www.camcom.bz.it

Dettagli

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Luogo: slovenia Categoria: Terme e benessere Informazioni aggiuntive: METAFORA VIAGGI in collaborazione con ROGASKA HOTELS & LOTUS

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno

Dettagli

Events Novembre novembre November

Events Novembre novembre November Events Novembre novembre November 2018 www.meran.eu www.merano.eu Musei, mostre e visite guidate Orari d apertura dell ufficio informazioni dell Azienda di Soggiorno Gio 01.11.2018 Tutti Santi, chiuso

Dettagli

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia Calendario eventi dal 6 al 30 giugno 2015 TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA In giro tra musei,

Dettagli

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto ph. Tonina 21-28 giugno 2015 Siete pronti bambini?? Torna il Dolomiti Paganella Family Festival! Una nuova divertente edizione del Festival dedicato alle famiglie, con un ricchissimo programma di attività

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

Programma primaverile 21 marzo al 30 giugno 2016 (esclusi i giorni festivi)

Programma primaverile 21 marzo al 30 giugno 2016 (esclusi i giorni festivi) Programma primaverile 21 marzo al 30 giugno 2016 (esclusi i giorni festivi) ore 15 Martedí l Associazione Turistica. Prezzo a partire dai 14 anni: 13. (dal 17 maggio) ore 7.30-12.30 Mercato contadino in

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Manifestazioni febbraio 2019

Manifestazioni febbraio 2019 Manifestazioni febbraio 2019 Orari d apertura dell ufficio informazioni dell Azienda di Soggiorno: LU-VE ore 9.00-13.00 / ore 14.30-17.00 SA ore 9.30-12.30 DO chiuso Giovedì Grasso 28.02. ore 9.00-12.00

Dettagli

25.04 21.07 2019 BIGLIETTI GRUPPI 10 5 INDIVIDUALI Intero 12 Ridotto 10 * Tariffario completo online I biglietti comprendono l accesso alla collezione permanente e all evento temporaneo. ORARI MUSEO 9.30

Dettagli

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 MUSEI E TEMPO LIBERO Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile.

Dettagli