Events September settembre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Events September settembre"

Transcript

1 Events September settembre

2 Musei & visite guidate GIUBILEO: 700 ANNI DELLA CITTÀ DI MERANO nel 1317 re Enrico di Carinzia dotò Merano del suo primo ordinamento civico. Il giubileo dei 700 anni, ci offre nel corso dell anno - e con il coordinamento del Comune - un programma ricco di iniziative ed eventi dal titolo 700xM. Uno degli obiettivi delle celebrazioni di questo giubileo è quello di rafforzare il nostro senso di comunità e di promuovere la pacifica convivenza fra i differenti gruppi linguistici, i quartieri e le generazioni. Il giubileo coinvolge attivamente le associazioni, le scuole e le istituzioni cittadine. Info: VISITE GUIDATE DI MERANO SA e ore SA , e ore Durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video Mapping - Da così vicino, la storia non s è mai vista! Un viaggio attraverso la storia di Merano da vivere in prima persona: con le più moderne tecnologie di proiezione e video mapping il passato si trasferisce nel presente tuffando gli spettatori nel vivo delle vicende storiche. Speciali effetti luce e video design in una rappresentazione audiovisiva di 45 minuti con colonna sonora originale. MA , e alle ore 10.00, e 15.00, GIO , , e alle ore 10.00, e al Teatro Puccini, piazza Teatro 2, Merano. Prezzi: adulti: 9,00, bambini e ragazzi under 18/studenti: 4,00. Vendita biglietti: online su o presso la cassa del Teatro Puccini mezz ora prima dell inizio dello spettacolo. Info: Azienda di soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , info@merano.eu, MUSEO DELLE DONNE A MERANO numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orari: LU-VE ore , SA ore , DO chiuso. Possibili visite guidate di gruppo su richiesta anche al di fuori dell orario di apertura. Ingresso: adulti 4,50, gruppi con visita guidata 6,00 a persona, ridotti 4,00 (senior, GuestCard e studenti) a persona. Merano007 & Museo delle Donne: per gruppi a partire da 10 persone il combiticket Merano007 & Museo delle Donne offre una visita guidata di 45 minuti al museo seguita dalla visione di Merano007 nel vicino Teatro Puccini. Prezzo: 10,00. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, tel , MERANO ARTE Spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell edificio Cassa di Risparmio, è sede di importanti mostre per lo più dedicate all arte contemporanea. Orari: MA-DO ore LU chiuso. Ingresso: adulti 6,00, ridotti (senior, GuestCard) 5,00, studenti (fino ai 26 anni) 2,00, gratis fino ai 14 anni. Info: Merano Arte, via Portici 163, tel , I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF E TOURISEUM A MERANO I Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano come un anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici da tutto il mondo mentre il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. Novità 2017: scorci di giardini da tutto il mondo - mostra fotografica internazionale del verde. Orario d apertura: LU-DO ore Prezzi: 13,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.30, prezzo: 6,00, durata: ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, tel , PALAIS MAMMING MUSEUM ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull evoluzione storica della città. Tuttavia il fascino particolare di questa singolare collezione sono alcuni pezzi curiosi, tra cui una mummia egiziana, la collezione di armi del Sudan dell avventuriero Slatin Pascha, una macchina da scrivere di Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Orario d apertura: MA-SA dalle , DO e Festivi dalle , LU chiuso. Ingresso: 6,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00, ridotto 5,00. Merano007 & Palais Mamming Museum: per gruppi a partire da 10 persone il combiticket Merano007 & Palais Mamming Museum offre una visita guidata al museo seguita dalla visione di Merano007 nel Teatro Puccini. Prezzo: 12,00 adulti, 7,00 studenti. Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6, tel , CASTELLO PRINCIPESCO DI MERANO nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un epoca da tempo passata. Orario d apertura: MA-SA ore , DO e festivi ore LU chiuso. Ingresso: 5,00, ridotto 4,00, ragazzi fino ai 18 anni gratuito, biglietto famiglia 8,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: Castello Principesco, via Galilei, Merano, tel , / 52 / / 53 /

3 Museo Ebraico e sinagoga tra fine Ottocento e lo scoppio della seconda guerra mondiale, la comunità ebraica meranese fu tra le più significative dell arco mitteleuropeo. I percorsi del museo ripercorrono quegli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orari: LU-VE ore Chiuso nelle festività ebraiche. Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, tel , moked.it/meranoebraica Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orari: aperto tutto l anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1 e 3 sabato del mese dalle ore oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS, via Schaffer 21, Merano, tel , Castel Rametz a Merano museo del vino a Merano. Orari: LU-SA dalle ore , DO chiuso. Visita guidata tutti i GIO alle Prezzi: con visita guidata 15,00, durata: ca. 90 min. Solo museo senza visita guidata: 6,00, ragazzi sotto i 16 anni ingresso gratuito. Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel , Visita guidata della Cantina Merano Burggräfler nella nuova enoteca panoramica della Cantina Merano. Visite guidate e degustazioni ogni GIO alle solo su prenotazione, durata 1,5 ore circa. Orari: LU-VE dalle , SA dalle Prezzi: con GuestCard e gruppi a partire da 15 persone 15,00, senza GuestCard 17,00, con 1 bottiglia in regalo. Info e prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , Visita guidata al maso Grumserhof - recinto dei cervi tutti giorni a partire dalle ore su richiesta. Prezzi: adulti 8,00, bambini 5,00. Info e prenotazione: Grumserhof, via Labers 57, Merano, tel , Visite guidate della Birreria FORST GIO , , e alle ore Prezzo: 3,00 da pagare presso il nuovo Forst Shop. È richiesta la prenotazione telefonica al numero tel I minori di 16 anni non possono partecipare alla visita guidata. Collegamento autobus da Merano con la linea 212 da via delle Corse. Castel Tirolo a Tirolo costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del Il castello è raggiungibile solo a piedi (20 minuti circa) sia provenendo dal paese di Tirolo, sia da Castel Torre. Il transito è limitato agli aventi diritto, tra cui i taxi e il servizio di bus-navetta organizzato durante alcune manifestazioni. Lunedì sono chiusi sia il castello, che il ristorante Schloss Tirol e il centro rapaci. Attenzione: i cani non sono ammessi. Orario d apertura: MA-DO ore LU chiuso. Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 1 o 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00, bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, via Castello 24, Tirolo, tel , Castel Fontana a Tirolo - Museo agricolo Castel Fontana che oggi ospita il museo agricolo, venne eretto nel 1241 da Wilhelm Tarant al servizio del Conte Alberto III di Tirolo. Il maniero deve probabilmente il suo nome ad una fonte ubicata nelle immediate vicinanze. Nel corso dei secoli venne ristrutturato diverse volte e cambiò numerosi proprietari. Nel 1955 Castel Fontana divenne proprietà del principe Boris de Rachewiltz, professore e archeologo. Nel 1946 sposò Mary, la figlia del poeta americano Ezra Pound che soggiornò in questa dimora dal 1958 fino al giorno della sua morte, nel Negli anni che visse al castello, il poeta compose gli ultimi 6 dei suoi 116 Cantos. Nel 1974 Castel Fontana, in tedesco Brunnenburg, fu adibito a sede del museo agricolo. Con il supporto di materiale multimediale spiega i diversi processi lavorativi dell agricoltura e dell artigianato. Orari d apertura: , VE e SA chiuso. Prezzi: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, bambini e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratis, gruppi 15,00. Info: Castel Fontana, via Ezra Pound 3, Tirolo, tel , Castel Schenna a Scena costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. Orari d apertura: MA-VE solo nell ambito delle visite guidate alle ore 10.30, 11.30, e SA-LU chiuso. Ogni LU visita guidata serale alle ore Prezzi: adulti 9,00, bambini fino ai 14 anni 3,00, biglietto combi castello e Mausoleo Scena 10,00. Info: Castel Schenna, tel o tel , Mausoleo a Scena costruzione neogotica d arenaria rossa e granito della zona dell Ivigna. Sepolcro dell Arciduca Giovanni d Austria e della sua famiglia, con cripta e volte di nervate in croce. Orari d apertura: LU-SA ore e ore DO chiuso. Prezzi: adulti 2,00, biglietto combinato Castel Schenna e Mausoleo 10,00. Info: Castel Schenna, tel oppure tel , Museo della frutticoltura a Lana il museo ospita m² di documentazione sulla storia dello sviluppo della frutticoltura in Alto Adige e a Lana. Orari d apertura: LU-SA ore , DO chiuso. Prezzi: adulti 4,00 (con Guestcard 3,50), biglietto famiglia 10,00 (adulti con bambini fino ai 16 anni compresi), bambini 2,00 (dai 6 ai 16 anni compresi). Info: Museo della frutticoltura, Passeggiata Brandis 1, Lana, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orari d apertura: LU e VE dalle ore , MA-GIO dalle ore e dalle ore , SA dalle ore Prezzi: 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire da 7 anni e studenti 2,00, biglietto famiglia 15,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito. Info: piazza Chiesa 10, Parcines, tel , Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo attraverso un interessante percorso didattico viene presentato l affascinante mondo dei rapaci, importante anello del ciclo della natura. Dimostrazioni di volo di rapaci tutti i giorni alle ore e alle ore Orario d apertura: MA-DO ore , LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, bambini dai 6-13 anni 7,00, con GuestCard 1,00 di sconto. Info: Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo, via Castello 25, Tirolo, tel , / 54 / / 55 /

4 Museo Passiria ad Andreas Hofer, patriota tirolese ( ), è stato dedicato un museo in Val Passiria, con sede nello storico maso Sandhof. Sui 600 m² dell area espositiva, viene raccontato il mito di Andreas Hofer e la storia della battaglia per la libertà del Tirolo (1809). L esposizione inoltre comprende anche oggetti risalenti a quell epoca ed un film su Andreas Hofer della durata di 15 minuti. La mostra permanente è intitolata Eroi & Hofer. Del progetto del Museo Passiria fanno anche parte Castel Giovo, il cimitero dei francesi e il Museo vivente dell alpeggio Pfistrad. Orari d apertura: MA-DO dalle ore , ultimo ingresso ore 17.00, LU chiuso, eccetto festivi. Prezzi: Adulti 8,00, adulti residenti in Alto Adige, ospiti con TouristCard, soci ADAC (con tessera) e over 60 7,00, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, scolari, studenti, portatori di handicap 4,00, carta famiglia con figli fino a 14 anni 18,00. Info: Museo Passiria, via Passiria 72, S. Leonardo in Passiria, tel , Museo Archeologico dell Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull archeologia dell Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell uomo venuto dal ghiaccio Ötzi, la più antica mummia umida del mondo. Orari d apertura: MA-DO dalle ore (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, ridotto 7,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel , PER GLI SPORTIVI Escursioni in montagna - Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , - CAI Merano, tel , Escursioni naturalistiche e paesaggistiche esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: Esplorare Merano con un Segway visitare Merano in modo diverso. Un giro di 2 ore in centro città oppure nei dintorni. Spiegazioni dettagliate per inesperti. Info: Passeggiata d Inverno 23, Merano. Tel o tel Voli in parapendio a Merano 2000 un esperienza accattivante, un volo in due con il parapendio. Punto di ritrovo: stazione a monte della funivia Merano Durata volo e prezzo a seconda del percorso scelto. Info: Tandemclub Ifinger, tel , Noleggio gratuito di biciclette LU-SA ore Punti di noleggio: stazione ferroviaria di Merano e in via Piave, a lato delle Terme. Info: Comune di Merano, ufficio ecologia, tel Chiuso in caso di pioggia. Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00), intrattenimento, musica live, champagner corner, escursioni con pony per bambini. Appuntamenti a settembre: , , , il e Meeting del Gran Premio di Merano Alto Adige. Prezzi e orari inizio corse: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, Merano, tel , / 56 / / 57 /

5 MERANO 2000 il ricco paesaggio è l ideale per le gite in famiglia, per gli escursionisti e per diverse attività ricreative. I visitatori potranno avventurarsi sull altopiano di Merano 2000 in una rilassante escursione in mountain bike, potranno godere della vista panoramica delle montagne circostanti, oppure conquistare le alte vette o ancora lasciarsi pervadere dalla tranquillità di un paesaggio naturale così unico. Anche i bambini potranno divertirsi a Merano 2000 e parco giochi Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie Alpin Bob. Orari della funivia: LU-DO: dalle ore , dal dalle ore NOVITÀ: venerdì lungo con la funivia Merano Ogni venerdì dal 1 luglio al 10 settembre la funivia rimane in funzione dalle ore » Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel , TERME MERANO le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l incanto delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accessibili tutto l anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. In estate il grande Parco delle Terme (accessibile da metà maggio a metà settembre) offre ulteriori 10 piscine all aperto, un percorso Kneipp, un romantico laghetto delle ninfee e cipressi ombrosi. Orari d apertura: tutti i giorni dalle ore » Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel , I mercati di Merano» MERCATO MERANESE ogni sabato mattina fino ad ottobre dalle ore in corso Libertà superiore (nelle vicinanze di piazza della Rena) artigianato, alimentari e molto altro. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Il nuovo Mercato Meranese è il luogo dove trovare prodotti agroalimentari, naturali e artigianali esclusivamente altoatesini. Un esperienza all insegna della sostenibilità e dell autenticità, nella zona pedonale di corso Libertà. Allestimento di design a cura di Martino Gamper (Awards Designer of theyear 2014). Grande mercato venerdì mattina ore presso piazzale Prader, via Mainardo fino all incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti/pelletteria/calzature/piante» Piccolo mercato martedì mattina ore presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti mercoledì mattina ore in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti» Mercato contadino ogni sabato mattina ore in via Galilei ogni mercoledì mattina ore in via Mainardo, limitato al settore alimentare/fiori ogni mercoledì mattina ore in piazza Fontana (Maia Alta)» Mercato Autunnale il 17 settembre dalle ore in via delle Corse» Mercato degli artisti WandelArt sulla Passeggiata d Inverno il dalle ore » Mercatino delle pulci ogni ultimo sabato del mese ore sulla Passeggiata d Inverno. Info: tel » Happymarkt domenica dalle ore mercatino delle pulci, via Lido 1 (ristorante Bersaglio). Info: tel , / 58 / / 59 /

6 MUSEO DELLE DONNE A MERANO Esposizione temporanea: Io sulla vetta, storia dell alpinismo femminile fino al LU-VE , SA , DO chiuso un approccio storico-culturale alla storia alpina della donna, vista sotto vari aspetti. La vita e il lavoro in montagna, il contributo delle donne all evoluzione dell alpinismo, lo sguardo femminile fra le vette e la relazione storico-culturale che ha permesso alle donne di conquistare il mondo delle cime. Mostre MERANO ARTE» Prezzi: adulti 4,50, ingresso e guida per gruppi 6,00, senior, GuestCard, studenti 4,00.» Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel , TOURISEUM Mostra: Helen Mirra - camminare, tessere fino al MA-DO , LU chiuso la pratica artistica di Helen Mirra si fonda principalmente su passeggiate e itinerari che possono durare anche diverse settimane. Le esperienze e impressioni, così come i ritrovamenti che l artista raccoglie nel corso delle sue peregrinazioni, vengono trasformati in opere: oggetti minimalistici e sculture, fotografie, frammenti di testo, oppure - come spesso accade all interno della sua produzione giovanile - tessiture. Grazie alla pratica artistica adottata, Helen Mirra si inserisce nel solco della Land Art, così come tra le fila dei cosiddetti Walking Artists, come Hamish Fulton. Merano Arte ha invitato Mirra a trascorrere un mese a Merano per sviluppare un progetto. Il frutto di questa ricerca è costituito da diversi gruppi di opere che verranno presentati a Merano insieme a lavori già esistenti. Il progetto espositivo dell artista per Merano Arte si aprirà nello spirito degli Walking Artists, con un escursione della durata di alcuni giorni che Mirra comincerà il 16 giugno partendo da Amsterdam, città nella quale quel giorno la galleria Andriesse inaugurerà una mostra personale dell artista. Da lì, il giorno dopo - in parte a piedi e in parte in treno - Mirra coprirà il tragitto fino a Merano che, si svolgerà a piedi o in treno, a seconda del verdetto del lancio quotidiano di una moneta, secondo una procedura che fa riferimento alle pratiche dell artista concettuale americano Douglas Huebler. Mostra: Gianni Pettena - architetture naturali fino al , MA-DO , LU chiuso negli anni Settanta Gianni Pettena è uno dei fondatori e dei membri più rappresentativi del movimento Architettura Radicale. La sua pratica artistica si colloca tra l arte concettuale e la Land Art. Pettena sviluppa le proprie opere - installazioni, fotografie, disegni e progetti - osservando la natura e il paesaggio, prassi attraverso la quale egli scandaglia e spesso dissolve, i confini tra arte e architettura. Sebbene Pettena non abiti in Sudtirolo fin dalla giovinezza, il paesaggio locale si rivela fondamentale per le sue creazioni e concezioni in campo architettonico - in proposito Gianni Pettena parla de la mia scuola di architettura. La mostra a Merano Arte si occupa di questo rapporto e del costante confronto che caratterizza il legame di Pettena con il paesaggio della sua terra. La serie fotografica unconscious architecture - uno dei lavori fondanti nella pratica di Pettena - sviluppata negli Stati Uniti nel corso di alcuni anni, amplia il modo di guardare al paesaggio americano, tessendo un dialogo tra i due paesaggi culturali più significativi per Gianni Pettena. Per Merano Arte, Pettena ha proseguito lo sviluppo di un installazione cartacea in grado di appropriarsi della particolare architettura della struttura museale.» Prezzi: adulti 6,00; ridotti (seniores, GuestCard) 5,00; studenti (fino ai 26 anni) 2,00; gratis fino ai 14 anni.» Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , Mostra temporanea presso il Touriseum: Sui passi, pronti, via! fino al LU-SA il Touriseum dedica la propria mostra temporanea 2017 ai passi alpini, al loro fascino e al loro significato per il turismo. Cosa rende i passi così speciali? Da dove arriva quell incanto che si prova quando se ne raggiunge la cima? E perché si sente il bisogno di salirvi? La mostra a Castel Trauttmansdorff è allestita in modo da rappresentare una strada di montagna, piena di curve. Salendo verso la corte interna del castello si attraversano otto famosi passi altoatesini. Chi lo desidera può affrontare una ripida rampa in bicicletta. Oppure piegare in curva insieme ai motociclisti. A margine della strada si potranno scoprire storie interessanti e oggetti curiosi, dei tempi in cui in macchina si indossava un cappotto anti-polvere, la benzina si comprava in drogheria e per frenare la bicicletta in discesa si usavano dei rami. 11 cose che avresti vissuto se fossi stato qui prima fino al LU-SA in undici luoghi di Merano il Touriseum mostra momenti imperdibili della città di cura del secolo scorso. Info: Museo Provinciale del Turismo, via San Valentino 51/a, Merano, tel , Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero.» Info: Museo Provinciale del Turismo, via San Valentino 51/a, Merano, tel , I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF Mostra fotografica internazionale del verde: Scorci di giardini da tutto il mondo 2017 fino al LU-SA nel 2017 per la prima volta I Giardini di Castel Trauttmansdorff, riconosciuti a livello internazionale, saranno la location del rinomato concorso fotografico International Garden Photographer of the Year. L inaugurazione della mostra fotografica internazionale ha luogo ogni anno nei famosi Kew (Gardens) a Londra. Questa mostra concepita per uno spazio outdoor affascina gli ospiti con una straordinaria fotografia del verde da tutto il mondo. 50 fotografie, selezionate da una giuria specializzata internazionale, possono essere scoperte nell intero areale del parco.» Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.15, prezzo 6,00, durata ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria.» Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51/a, Merano, tel , / 60 / / 61 /

7 PALAIS MAMMING MUSEUM MERANO Mostra: Kunsthalle West nel Palais Mamming Museum: Josef Rainer Dunkelmeer oder die Reise ins Ungewissen fino al MA-SA , DO e festivi Dependance Kunsthalle West è uno spazio temporaneo ospitato all interno del Palais Mamming Museum. L arte contemporanea viene proposta dal team della Kunsthalle West in un luogo particolare ed affascinante, dedicato alla storia di Merano. La prima iniziativa, che ha come protagonista l artista Josef Rainer (Bressanone 1970), prende spunto dal concetto di mare tenebrosum, che nel passato individuava un luogo insicuro ove si credevano i confini del mondo Mostra: Paolo Quaresima IMAGO fino al MA-SA , DO e festivi per anni il lavoro di Quaresima si è totalmente dedicato alla figura umana, ritratta in ambienti spogli ed essenziali, per non disturbare la centralità assoluta di una figura meravigliosamente ordinaria. Modelli di questa ricerca pittorica, di questi ritratti, sono soprattutto meranesi che nelle pose singole o di gruppo rivelano presenze, situazioni, lavoro, attese; la mostra IMAGO permette così l emergere di un frammento di vita di Merano, raccontata nei suoi fondamentali toni quotidiani. Mostra: 1317: Merano nel Medioevo fino al MA-SA , DO e festivi , MA lungo in estate & , LU chiuso Merano riscopre il suo Medioevo. L ordinamento civico del 1317 rappresenta infatti una tappa significativa della storia meranese e nel 2017 ricorrono 700 anni da tale avvenimento. La mostra espone ed illustra il documento, accompagnandolo con numerose testimonianze di vita medievale meranese.» Prezzi: adulti 6,00, ridotto 5,00 (over 60, studenti, residenti, gruppi oltre le 10 persone, diversamente abili), ragazzi fino ai 18 anni: ingresso gratuito, soci del Museumsverein: ingresso gratuito, biglietto famiglia: 10,00, Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco: 8,00.» Info: Palais Mamming, piazza Duomo 6, Merano, tel , Mostra: Bernhard Kerer presso la galleria d arte dell Alto Adige fino al MA-SA & Apertura della mostra: alle ore » Info: Galleria d arte dell Alto Adige, via Salita alla Chiesa 5, Merano-Maia Alta, tel , Mostra della collezione di 37 torce olimpiche a Merano nella hall delle Terme Merano. Si tratta di una collezione di torce olimpiche delle quali esistono solo tre al mondo. Una di queste ora è esposta a Merano in occasione del Merano Sport Festival. Ingresso libero.» Info: Sport Club Merano, tel , 6a Mostra Micologica a Merano SA-DO l Urania Merano ospiterà anche quest anno la Mostra Micologica, allestita dal Gruppo Bolzano dell Associazione Micologica Bresadola. Inaugurazione l dalle ore alle ore 18.00, mostra il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore Ingresso libero.» Info: Urania Merano, tel , Mostra Atelier-Gioielli-Unikate secondo l arte veneziana , il la mostra rimane chiusa opali rari e particolari, 150 ametiste, un uovo di struzzo adornato di pietre preziose e gioielli unici come ad es. opali, coralli, lapislazzuli, crisopazi verranno presentati presso la sala riunioni 1 del Kurhaus di Merano, entrata dalla Passeggiata. Ingresso libero.» Info: tel Mostra: Lenhart Monogatari. Un pittore in Giappone MA-SA & In mostra i disegni realizzati da Franz Joseph Lenhart durante il suo lungo soggiorno nel Paese del Sol Levante negli anni Trenta. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Inaugurazione della mostra: VE ore Entrata libera.» Organizzatore e info: Mairania 857, tel , CASTEL FONTANA Mostra temporanea: Donne viste attraverso l obbiettivo di Erika Hubatschek fino al DO-GIO un omaggio per il centenario della nascita della grande etnologa e fotografa Erika Hubatschek ( ). Prezzi: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, ragazzi e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratuito, gruppi 15,00.» Info: Castel Fontana, via Ezra Pound 3, Tirolo, tel , CASTEL SCHENNA Velluto e seta nel Tirolo Storico fino al MA-VE , LU durante le visite guidate al castello e le visite serali (lunedì alle ore 21.00), si possono visitare i tesori dell arciduca Giovanni d Austria e del Conte Franz von Meran. Visite straordinarie per gruppi solo su appuntamento.» Info: Castel Schenna, tel o , CASTEL TIROLO Lutero e il Tirolo. Religione tra Riforma, emarginazione e accettazione fino al MA-DO , LU chiuso la mostra sarà la prima in Tirolo ad avere come tema il Protestantesimo. L occasione è offerta dal 500 anniversario della Riforma il cui inizio è fissato tradizionalmente al 31 ottobre 1517, giorno in cui Martin Lutero affisse le sue 95 tesi alla porta della cattedrale di Wittenberg. La mostra vuole soprattutto studiare le strategie contenutistiche della Riforma ed espone tramite numerosi documenti come queste strategie si evolsero, dimostra il riflesso dell elemento luterano in letteratura e fa intuire la forza esplosiva che scaturiva dall uso dei nuovi mezzi di comunicazione della Prima età moderna.» Prezzi: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00. Bambini fino ai 6 anni ingresso libero.» Info: Castel Tirolo, tel , Dal si tiene il convegno scientifico La Riforma Protestante nel Tirolo e nel Trentino incentrato sulla mostra temporanea. Ulteriori informazioni sul convegno: Castel Tirolo, tel , / 62 / / 63 /

8 MONDOTRENO A RABLÀ 2017, DO-VE + festivi Mondotreno a Rablà è la più grande installazione digitale di plastici di ferrovie in miniatura d Italia e rappresenta, con i suoi oltre pezzi, la maggiore collezione privata di ferrovie in miniatura d Europa. Mondotreno affascina per i suoi plastici sorprendenti, riproduzioni in scala 1:87, come il magnifico plastico dal titolo L Alto Adige in miniatura che si estende da Terme di Brennero a Malles Venosta. Su una superficie di oltre 130 metri quadrati il visitatore può immergersi in una panoramica completa ed affascinante dei paesaggi altoatesini. E poi anche a Mondotreno fa notte: a intervalli regolari si accendono tante piccole luci e magici effetti speciali creano un atmosfera davvero unica. Il plastico di fantasia Mezzamontagna con i percorsi dei vari treni in movimento che si snodano in uno spazio ristretto, attraversa diverse epoche storiche. La cura dei dettagli e l incredibile varietà di paesaggi catturano lo sguardo, inducendo a soffermarsi in questo mondo fantastico. Regolarmente Mondotreno organizza mostre temporanee dedicate a temi rilevanti legati alla storia e tradizione ferroviaria del territorio. Ai grandi e piccini appassionati di treni è dedicato uno spazio a parte, dove sarà possibile manovrare un treno in miniatura. Un esperienza da non perdere. Mostra temporanea: Artiglierie ferroviarie & cannoni la mostra temporanea è stata realizzata grazie all idea ed al supporto dell appassionato collezionista Bruno Cesare, le quali collezioni appartengono alle più importanti nell ambito della storia e della tecnologia militare in miniatura. L obiettivo della mostra è quello di dimostrare come la tecnologia militare, proprio durante i periodi bellici dell ultimo secolo, si è sviluppata in modo rapido e differenziato. Le innovazioni di quei tempi trovano applicazione fino ai giorni d oggi (basti pensare alle tecnologie in uso presso il trasporto ferroviario e aereo attuali). La qualità di esecuzione nella realizzazione dei modelli qui esposti è unica nel suo genere.» Prezzi: adulti 9,50, bambini fino ai 14 anni 7,00, bambini fino a 3 anni ingresso libero, family card 20,00-24,00.» Info: Mondotreno Rablà, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel , LanaArt - itinerari d arte e cultura: Qui, Oggi e Domani fino al 2018 le sculture dei 5 artisti trasformano lo spazio intorno al ruscello Brandis in un giardino di sculture. Le sculture rimangono visibili per un anno. Ingresso gratuito.» Info: info@lana-art.it, tel MUSEO DELLA MACCHINA DA SCRIVERE PETER MITTERHOFER A PARCINES Mostra temporanea: Hermes - Messaggero divino alpino. La Svizzera e le sue macchine da scrivere. fino al MA Prezzi: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito, biglietto famiglia 15,00.» Info: Museo della macchina da scrivere, piazza Chiesa 10 Parcines, tel , Eventi con programma adatto per bambini segui il cuore Energetika - la fiera alternativa sulla salute a Lagundo VE-DO nella Casa della Cultura di Lagundo. VE ore , SA ore , DO ore Prezzo: 5,00. Info: associazione turistica Lagundo, tel , VE Venerdì lungo con la funivia Merano in alta stagione i venerdì fino al 10 settembre le funivie rimangono aperte dalle ore 7.00 alle Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel , VE Visita alla caserma dei vigili del fuoco di Tirolo per bambini dai 4 ai 12 anni. Prezzo: 5,00. Info, punto di ritrovo e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Tirolo, tel , VE MERANO SPORT FESTIVAL ( ) sport, divertimento e gastronomia nel centro città di Merano : stazioni di prova: 20 diverse discipline sportive nel centro città : prelibatezze gastronomiche sulla Passeggiata Lungo Passirio : Convention Corpo e anima, come funziona il successo presso il Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Iscrizione richiesta: info@meranarena.it, tel : cerimonia di apertura e premiazione sportivi meranesi in piazza Terme 21.00: discesa della fiaccola olimpica con le canoe sul fiume Passirio - altezza piazza Terme Organizzazione e info: Unione delle Associazioni Meranesi, Comune di Merano e Meranarena, VE Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , / 64 / / 65 /

9 SA SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Matinée classique: Hannelore Elsner (recitazione in lingua tedesca) e Sebastian Knauer (pianoforte) al Kursaal di Merano. Prezzi: 40,00, 30,00. Info e biglietti: tel , VE Passeggiata per tutta la famiglia con i guanti per il piede Fivefingers a Tirolo per bambini dai 4 ai 12 anni. Prezzo: 5,00. Info, punto di ritrovo e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Tirolo, tel , VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige Visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua Escursione Kneipp alla via della roggia di Parcines. Prezzo: 7,00. Info e prenotazione (entro la giornata precedente): associazione turistica Parcines, tel , VE Ritrovo auto d epoca presso il Tennis Marlengo. Info: info@historic-cars-meran.it VE MayaBay Lido Merano - Dance Night DJ Mauro Pilato by Opera Riccione, al Lido di Merano, via Lido 38. Ingresso libero. Info: tel , , VE SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Classic: Concerto dell Academy of St. Martin in the Fields - Daniel Hope (direttore e violin) al Kursaal di Merano con opere di Bruch e Beethoven. Prezzi: 35,00, 50,00, 70,00, 90,00. Info e biglietti: tel , SA Mercatino delle pulci a Lana Disco Exclusiv Club Lana. Info: associazione turistica Lana, tel , SA MERANO SPORT FESTIVAL ( ) sport, divertimento e gastronomia nel centro città di Merano : Olimpiade cittadina sulla Passeggiata Lungo Passiria e in piazza Terme. Iscrizione richiesta: info@sportclub-meran.it, tel : prelibatezze gastronomiche sulla Passeggiata Lungo Passirio dalle 19.30: Olympic Evening al Lido Merano. Prenotazione tavoli: Maya Bay Merano, tel Organizzazione e info: Unione delle Associazioni Meranesi, Comune di Merano e Meranarena, SA Festa autunnale di Maia Bassa ( ) della compagnia degli Schützen Blasius Trogmann presso il KiMM/ Maia Bassa, Merano SA Festival barocco: Concerto del Coro dell Oratorio di Karlsruhe presso la chiesa Evangelica di Merano, Via Carducci 31. Info: Chiesa Evangelica di Merano, tel , DO DO a Merano Classic - auto d epoca Giro autunnale con mass. 30 autovetture partecipanti. Punto di ritrovo: Hotel Ansitz Plantitscherhof, Merano. Info e prenotazione: info@historic-cars-meran.it Tallner Sunntig domeniche in festa ai piedi del monte Ivigna all imbocco della Val Passiria. Si parte dal paesino Tall poco sopra valle fino a quota m, 16 locande e malghe con ristorazione proporranno specialità gastronomiche, musica folcloristica e sorprese per grandi e piccini. Per l intera famiglia, attività ricreative e ludiche. Info: associazione turistica Scena, tel , DO Festa della Chiesa a Lana di Sopra 8.00 con processione alle ore 8.00, festa dalle ore in poi. Info: associazione turistica Lana, tel , DO Mercatino delle pulci alla Raffeiner Orchideen Welt di Gargazzone Info: Tel , DO MERANO SPORT FESTIVAL ( ) sport, divertimento e gastronomia nel centro città di Merano : Olimpiade cittadina sul campo sportivo Combi e al Lido di Merano. Iscrizione richiesta: info@sportclub-meran.it, tel : prelibatezze gastronomiche sulla Passeggiata Lungo Passirio : Premiazione Olimpiade in piazza Terme Organizzazione e info: Unione delle Associazioni Meranesi, Comune di Merano e Meranarena, DO XIII. Corsa internazionale in montagna Scena-Merano La corsa parte da Scena, fino a Gsteier e sale lungo la pista nera fino alla stazione a monte. Info: Merano 2000 Funivie SpA, tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , / 66 / / 67 /

10 DO CONCERTO DOMENICALE DELLA BANDA MUSICALE DI MAIA BASSA al Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO Festa tradizionale in piazza Chiesa a Marlengo con musica e specialità gastronomiche locali. Info: associazione turistica Marlengo, tel , DO Festa autunnale di Maia Bassa ( ) della compagnia degli Schützen Blasius Trogmann presso il KiMM/ Maia Bassa, Merano DO Giornata dei cori In cooperazione con l Associazione dei Cori dell Alto Adige, diversi cori di tutto l arco alpino popoleranno i Giardini di Castel Trauttmansdorff e inonderanno con i loro canti allegri la Foresta di Bambù, i Boschi del Nord America e i paesaggi esotici e mediterranei. Ingresso nei Giardini: 13,00, biglietto famiglia 28,00. Keine Anmeldung erforderlich. Info: Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , DO Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel , LU Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner ad Avelengo presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 4,00. Info: maneggio Sulfner, tel MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 MA Avventura al maso ad Avelengo al maso Rainerhof ad Avelengo, via Hinterdorfer 8. Vieni a visitare il maso, insieme alla contadina Sabine esploriamo la stalla e le mucche. Qui trovi la risposta a tante domande: Quanto latte produce la mucca giornalmente? Quanto fieno mangiano al giorno? Con il mulino macinimamo i cereali, dopo preparaiamo insieme pane al forno di pietra. Naturalmente possiamo degustare le prelibatesse fatte da noi. Prezzo: con GuestCard 10,00, senza GuestCard 12,00, per bambini dai 6 ai 12 anni. Partecipanti: min. 4 bambini. Info e prenotazione: associazione turistica Avelengo-Verano-Merano2000, tel , MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. Prezzo: 45,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Corso d arrampicata per bambini a Parcines I bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Prezzo: 15,00. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo Passeggiata guidata sui famosi cavalli avelignesi presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 13,00. Età min. 3 anni. Info e prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Classic: Concerto del Musicaeterna Orchestra & Choir - Teodor Currentzis (direttore) al Kursaal di Merano con opere di Tallis, Schnittke, Purcell, Ligeti e Mozart. Prezzi: 35,00, 50,00, 70,00, 90,00. Info e biglietti: tel , MA Conferenza: I sentieri d acqua al Tangram, via Portici 204, Merano. Un incontro dedicato alla meravigliosa storia dei canali d irrigazione e alla loro funzione. Ingresso libero. Info: Tangram, tel , ME Escursione giornaliera: Monte Cornicolo minore 2311 m 8.20 Durata: ca. 5,5 ore, dislivello: ca. 630 m. Arrivo con proprio automezzo. Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. Prezzo: 18,00 (non incluso: trasporto, funivia, vitto). La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Lana, tel , ME Incontro per promuovere il Nordic Walking Non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it / 68 / / 69 /

11 ME Corso di arrampicata Corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info e prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel (dalle 8.00 alle 20.00), ME Gita culturale di piacere a Merano e dintorni Giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic nel giardino del Castel Pienzenau a Merano con specialità dell Alto Adige, vino compreso; visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber a Plars/Lagundo, inclusa degustazione di prodotti di propria produzione; degustazione di vini (2 varietà) con Hannes nella Cantina Biedermann a Cermes; visita guidata sulle erbe aromatiche con Priska del Maso Oberhasler a Scena; passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info e prenotazione: Sissitours, tel ME Escursione con FiveFingers a Tirolo 9.30 Scoprirete il piacere di camminare a piedi nudi, ma protetti, con le VIBRAM FiveFingers, le calzature dell inventore sudtirolese Robert Fliri. Prezzo: con GuestCard 10,00, senza GuestCard 20,00 (incluso noleggio delle FiveFingers ). Info, punto di ritrovo e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Tirolo, tel , ME Attraverso la storia nella Val Senales 9.50 Visita guidata attraverso la storia 700ennale del maso Oberniederhof nella Val Senales. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info e iscrizione: Maso Oberniederhof, tel , ME Trekking tour per tutta la famiglia con lama a Naturno escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , ME Visita guidata alla distilleria privata Unterthurner a Marlengo con degustazione. Prezzo con GuestCard 15,00. Inclusi nel prezzo sono la degustazione e un buono sconto del valore di 5,00. Prenotazione (entro le ore 12.00) al n. tel Info: associazione turistica Marlengo, tel , ME Serata d estate a Scena Musica dal vivo con il gruppo Die Hallers, shopping serale e aperitivo lungo in piazza. Info: associazione turistica Scena, tel , ME Cinema: Rashomon di Akira Kurosawa - Giappone nell ambito della rassegna Estate al cinema: Akira Kurosawa - Takeshi Kitano. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore e info: Mairania 857, tel ME Meditazione Full moon nelle notti d estate a Cermes al Kränzelhof di Cermes nei 7 giardini. Prezzo: 15,00 incluso ingresso ai giardini. Info: Kränzelhof Cermes, via Palade 1, tel , GIO Montescena in festa: Berger Pfinstig musica e specialità culinarie sul Montescena. Info: associazione turistica Scena, tel , GIO Scoprire la ViaCulturaVini di Marlengo Partendo dal centro paese, si snoda lungo vicoli poco trafficati passando per la Cantina sociale Merano Burggräfler e le numerose aziende vitivinicole. Lungo il sentiero sono collocati steli informative e oggetti per la viticoltura. La degustazione vini presso il Pardellerhof Montin conclude l escursione. Prezzo con GuestCard: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Marlengo, tel , GIO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 GIO Agitato o mescolato? Corso di preparazione del famoso pane di segale, il Schüttelbrot a Verano nel panificio Schrot&Korn con il panettiere Gregor. Prezzo: 3,00. Info e prenotazione: associazione turistica Avelengo-Verano- Merano2000, tel , GIO Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro martedì ore Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , / 70 / / 71 /

12 GIO Giardini & Vino: pacchetto sensoriale Il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info e prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , GIO Piccolo seminario sul vino a Parcines Agli appassionati di vini viene proposta l occasione di visitare la cantina del podere di Castel Stachlburg e, dopo una breve introduzione sui vini biologici, l opportunità di degustare gli speciali vini prodotti nell azienda vinicola. Prezzo: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , GIO Orchideenwelt Gargazzone: Notte tropicale - aperitivo lungo Ingresso libero. Info: Orchideenwelt, via Nazionale 26, Gargazzone, tel , GIO SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Classic: Concerto del NDR Elbphilharmonie Orchester Hamburg - Juraj Valcuha (direttore) al Kursaal di Merano con opere di Mendelssohn e Richard Strauss. Prezzi: 35,00, 50,00, 70,00, 90,00. Info e biglietti: tel , VE Venerdì lungo con la funivia Merano in alta stagione i venerdì fino al 10 settembre le funivie rimangono aperte dalle ore 7.00 alle Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel , VE Camminare nella natura per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it VE Corso di arrampicata per bambini presso la Rockarena di Merano per bambini dai 6 ai 14 anni. Numero partecipanti: max 25 bambini. Prezzo: 5,00. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì ore Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige Visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua Escursione Kneipp alla via della roggia di Parcines. Prezzo: 7,00. Info e prenotazione (entro la giornata precedente): associazione turistica Parcines, tel , VE MayaBay Lido Merano - High End Party Live: Ciko & Elvis The lovers, al Lido di Merano, via Lido 38. Ingresso libero. Info: tel , , VE SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Vox Humana: Concerto del Vocal Ensemble Allabreve - Davide Lorenzato (direzione) presso la Chiesa Parrocchiale di Lana. Opere di Bach e Brahms. Prezzo: 20,00. Info e biglietti: tel , VE Concerto autunnale della Banda Musicale di Lagundo e della Banda Musicale della polizia cantonale di Zurigo a Lagundo nella sala Raiffeisen della Casa della Cultura di Lagundo. Ingresso libero. Info: associazione turistica Lagundo, tel , ASSAPORARE L AUTUNNO MERANESE una stagione servita a tavola. L autunno sudtirolese porta in dote preziose materie prime quali la zucca, l uva, le castagne che recitano in primo piano nelle creazioni degli chef, accompagnate dai vini del territorio e da succhi di frutta fresca. Alle tinte pastello dei boschi autunnali fanno eco i colori e i sapori dei piatti di stagione. Info: Vedi pagina a Festa del paese di San Martino in Val Passiria SA-DO SA dalle ore 17.30, DO ore Info: associazione turistica Val Passiria, tel , SA Mercato delle pulci bambini a Lagundo tutto per il bebé e il bambino: abbigliamento, giocattoli e articoli per il tempo libero, nella sala Civica della Casa della Cultura di Lagundo. Info: associazione turistica Lagundo, tel , / 72 / / 73 /

13 DO Transumanza a Verano Ritorno del bestiamo dell alpeggio, partendo dalla malga Vöraner Alm e festa al piazzale delle feste di Verano con piatti tipici, musica, programma per bambini e mercatino dei contadini. Info: associazione turistica Avelengo-Verano-Merano2000, tel , SA BUSK-Festival Il festival per cantanti e cantautori arriva alla sua 5a edizione. Dopo che il festival per quattro anni ha ravvivato le strade del capoluogo bolzanino, quest anno fa tappa a Merano. Dodici musicisti si esibiranno in otto luoghi diversi del centro storico meranese. Un progetto di franzlab con il patrocinio del Comune di Merano e in collaborazione del Club Est Ovest e del Consulta Giovani del Comune di Merano. Info: franzmagazine.com/busk2017 SA Visita guidata: Il canale di Marlengo 9.30 Ritrovo: parcheggio Ristorante Waldschenke, Marlengo. Durata: ca. 90 min. Prezzo: 10,00 a persona. Info e prenotazione: Tangram, tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , SA SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Matinée classique: Artemis String Quartet - Berlino al Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano con opere di Haydn, Bartok e Schumann. Prezzo: 25,00. Info e biglietti: tel , SA La zona alpina e i suoi funghi Conferenza alla casa urania. Info: Urania Merano, via Ortwein 6, Merano, tel , SA Festa tradizionale d autunno a Tirolo Festa campestre della locale compagnia degli Schützen nel parco manifestazioni a Tirolo. Info: associazione turistica Tirolo, tel , SA Concerto dell Ensemble Desiderio al Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano. Un concerto di musica da camera con opere di Ludwig Thuille e Gustav Mahler. Direzione: Tibault Back. Prezzo: 15,00/ 10,00. Info: ensemble_desiderio@hotmail.com DO Festa della Chiesa della locale compagnia degli Schützen Graf Volkmar a Postal in piazza delle feste di Postal. Info: associazione turistica Lana, tel , DO Odlo Bike & Run Uphill Duathlon Cermes-Monte S. Vigilio in piazza della festa di Cermes. Info: associazione turistica Lana, tel , DO CONCERTO DOMENICALE DELLA BANDA MUSICALE DI TERLANO al Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO Festa tradizionale d autunno a Tirolo nel parco manifestazioni a Tirolo Uhr: brindisi mattutino con il gruppo musicale Vincent und Fernando Uhr: corteo tradizionale per le vie del paese Uhr: musica e ballo con il complesso Orig. Südtiroler Spitzbuam. Info: associazione turistica Tirolo, tel , DO Festa d autunno con musica dal vivo a Verdins Info: associazione turistica Scena, tel , DO Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel , LU Visita guidata della chiesetta Santa Caterina ad Avelengo Durante la visita storica, guidata dalla Signora Theresia, vi verranno fornite informazioni e curiosità della chiesetta. Partecipazione gratuita. Info: associazione turistica Avelengo-Verano-Merano2000, tel , LU Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner ad Avelengo presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 4,00. Info: maneggio Sulfner, tel SA MERANO MAGIC FESTIVAL - EDITION Il mondo suggestivo della magia torna in città grazie alla quinta edizione del Merano Magic Festival. Una serata nella quale tutto può succedere: vari spettacoli e affermati interpreti del settore scandagliano i diversi volti della magia, i suoi lati più divertenti e quelli più oscuri. Al Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: SEA Service, tel / 74 / / 75 /

14 LU Vino e letteratura: Lode a Bacco a Tirolo nell enoteca Andreas Hofer a Tirolo. Un vivace e piacevole excursus letterario sul vino, accompagnati da Ingrid Egger e Gabi Mitternöckler, arrichito da raffinate gocce di nettare e dalla musica stimolante di Florian Schmid, viticoltore del vigneto Schmid-Oberrautner, che suonerà insieme alla sua band Barricanto Smooth. Prezzo: 15,00 con GuestCard, 25,00 senza GuestCard. Info: associazione turistica Tirolo, tel , LU SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Barocco: Concerto con Iveta Apkalna (Organo) al Duomo di Merano con opere di Bach, Glass e Müthel. Prezzo: 20,00. Info & biglietti: tel , MA Mercato Via Claudia Augusta nel centro di Lagundo Saranno proposti diversi articoli di qualità, che spaziano dalla gastronomia agli articoli da abbigliamento e pelletteria. Info: associazione turistica Lagundo, tel , MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. Prezzo: 45,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Corso d arrampicata per bambini a Parcines I bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Prezzo: 15,00. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo Passeggiata guidata sui famosi cavalli avelignesi presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 13,00. Età min. 3 anni. Info e prenotazione: maneggio Sulfner, tel ME Osservazione della selvaggina in Val di Fosse 6.00 con i cacciatori di Tirolo e a seguire una colazione tipica. Prezzo per bus, guida e colazione: con Guestcard 18,00, senza GuestCard 28,00. Info, punto di ritrovo e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Tirolo, tel , ME Escursione giornaliera: Moncucco Ohrenknott 2258 m 8.20 Durata: ca. 4 ore, dislivello: ca. 700 m. Arrivo con proprio automezzo. Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. Prezzo: 18,00 (non incluso: trasporto, funivia, vitto). La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Lana, tel , ME Incontro per promuovere il Nordic Walking Non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it ME Corso di arrampicata Corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info e prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel (dalle 8.00 alle 20.00), ME Gita culturale di piacere a Merano e dintorni Giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic nel giardino del Castel Pienzenau a Merano con specialità dell Alto Adige, vino compreso; visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber a Plars/Lagundo, inclusa degustazione di prodotti di propria produzione; degustazione di vini (2 varietà) con Hannes nella Cantina Biedermann a Cermes; visita guidata sulle erbe aromatiche con Priska del Maso Oberhasler a Scena; passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info e prenotazione: Sissitours, tel ME Attraverso la storia nella Val Senales 9.50 Visita guidata attraverso la storia 700ennale del maso Oberniederhof nella Val Senales. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: Maso Oberniederhof, tel , / 76 / / 77 /

15 GIO Agitato o mescolato? Corso di preparazione del famoso pane di segale, il Schüttelbrot a Verano nel panificio Schrot&Korn con il panettiere Gregor. Prezzo: 3,00. Info e prenotazione: associazione turistica Avelengo-Verano- Merano2000, tel , ME Trekking tour per tutta la famiglia con lama a Naturno Escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , ME A passeggio con l arte locale: San Procolo a Naturno Un pomeriggio immerso nell arte medioevale locale, accompagnati da Rodolfo Baiesi, un esperto che aiuterà a coglierne non solo il lato estetico, ma anche il messaggio etico e politico che essa rappresentava. Camminando e dialogando insieme, per vivere passo passo la consapevolezza di quanto siano belli la nostra città ed il territorio attorno. Prezzo: 10,00. Info e prenotazione: Fondazione UPAD - piazza della Rena 10, tel , upadmerano@upad.it ME Dalla frutta al distillato Christine Schönweger, unica distillatrice dell Alto Adige, Vi mostra come si fa la grappa, con degustazione presso la tenuta storica Gaudententurm a Parcines. Prezzo: 9,00. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , ME SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Colours of music : The Flying Pickets - Strike Again presso il Kursaal di Merano. Prezzo: 30,00. Info e biglietti: tel , ME Cinema: Sonatine di Takeshi Kitano - Giappone nell ambito della rassegna Estate al cinema: Akira Kurosawa - Takeshi Kitano. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore e info: Mairania 857, tel GIO Mercatino Schenner Dorfmarktl in piazza Raiffeisen a Scena Info: associazione turistica Scena, tel , GIO Scoprire la ViaCulturaVini di Marlengo Partendo dal centro paese, si snoda lungo vicoli poco trafficati passando per la Cantina sociale Merano Burggräfler e le numerose aziende vitivinicole. Lungo il sentiero sono collocati steli informative e oggetti per la viticoltura. La degustazione vini presso il Gruberhof conclude l escursione. Prezzo con GuestCard: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Marlengo, tel , GIO Visita al maso Rainerhof ad Avelengo via Hinterdorfer 8, Sabine, agricultrice, vi condurrà personalmente a visitare il suo maso - un azienda lattiera. Vi introdurrà alla vita quotidiana di una contadina e i prodotti lattieri-caseari. A coronamento finale della visitia ci sarà una degustazione alla cieca e la preprazione del Muas - un piatto tipico dell Alto Adige. Prezzo: con GuestCard 12,00, senza GuestCard 15,00. Info e prenotazione: associazione turistica Avelengo-Verano-Merano2000, tel , GIO Giardini & Vino: pacchetto sensoriale Il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info e prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , GIO Piccolo seminario sul vino a Parcines Agli appassionati di vini viene proposta l occasione di visitare la cantina del podere di Castel Stachlburg e, dopo una breve introduzione sui vini biologici, l opportunità di degustare gli speciali vini prodotti nell azienda vinicola. Prezzo: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , GIO SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Classic: Concerto di Kermes e Amici Veneziani - Boris Begelman (direzione e violino), Simone Kermes (soprano - premio ECHO 2011) al Kursaal di Merano con opere sul tema Amore. Prezzi: 25,00, 40,00, 55,00, 70,00. Info e biglietti: tel , VE Festa della birra al Ristorante Forsterbräu Merano ( ) in corso Libertà 90, Merano. Info: tel , VE Camminare nella natura per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume GIO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 / 78 / / 79 /

16 SA Sfilata di moda della sezione di pallamano femminile di Lagundo nell area aperta per le feste presso la Casa della Cultura a Lagundo. Info: associazione turistica Lagundo, tel , SA edizione della Rassegna di Canti Popolari e della Montagna al Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano. Ingresso libero. Info: Coro Concordia, qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige Visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua Escursione Kneipp alla via della roggia di Parcines. Prezzo: 7,00. Info e prenotazione (entro la giornata precedente): associazione turistica Parcines, tel , VE SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Vox Humana: Concerto del Vocal Ensemble Rajaton - Helsinki presso Castel Tirolo. Il meglio di Rajaton: Makaroff, Sariola, Sting, John Lennon, Queen, David Bowie e Finnish Traditionals. Prezzo: 20,00. Info e biglietti: tel , Festa d autunno della compagnia degli Schützen - SA+DO Erzherzog Johann a Scena ore 18.00: musica live e ballo in piazza Raiffeisen ore 10.00: mezzetta del mattino in piazza Raiffeisen; ore 14.30: corteo in costumi tradizionali e concerti in piazza Raiffeisen. Info: associazione turistica Scena, tel , SA Festa della birra al Ristorante Forsterbräu Merano ( ) in corso Libertà 90, Merano. Info: tel , SA Mercatino delle pulci a Cermes in piazza Municipio a Cermes. Info: associazione turistica Lana, tel , SA Strade Fiorite in piazza Fontana a Merano (Maia Alta). Una manifestazione per bambini con giochi, animazione e un concorso di disegno in occasione della settimana della mobilità. Info: Comune di Merano, ufficio ambiente ed ecologia, tel DO Festa della birra al Ristorante Forsterbräu Merano ( ) in corso Libertà 90, Merano. Info: tel , DO Mercato Autunnale in via delle Corse a Merano DO Mattinata folcloristica (festa Törggelen ) del Coro di Voci maschili di Tirolo nel parco manifestazioni a Tirolo. Info: associazione turistica Tirolo, tel , DO CONCERTO DOMENICALE DELLA BANDA MUSICALE DI MAIA ALTA al Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO Festa del pane il nostro pane quotidiano a Pavicolo Info: associazione turistica Lana, tel , DO Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00) e parco giochi per bambini. Prezzi: su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, tel , LU Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner ad Avelengo presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 4,00. Info: maneggio Sulfner, tel LU SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Classic: Concerto del Mahler Chamber Orchestra - Rafael Payare (direttore), Patricia Kopatchinskaja (violino) al Kursaal di Merano con opere di Bartok e Dvorák. Prezzi: 35,00, 50,00, 70,00, 90,00. Info e biglietti: tel , MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 SA SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Matinée classique: Ingrid Marsoner (pianoforte) al Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano con opere di Bach. Prezzo: 25,00. Info e biglietti: tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , / 80 / / 81 /

17 MA Transumanza delle pecore e partenza dalla malga Kirchberg Val d Ultimo arrivo a Santa Geltrude ca. ore Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. Prezzo: 45,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Visita guidata: Lana di pecora della Val d Ultimo - lavorazione, colorazione e utilizzo nella farmacia Visita guidata sul maso Wegleit a S. Valburga. Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , MA Corso d arrampicata per bambini a Parcines I bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Prezzo: 15,00. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo Passeggiata guidata sui famosi cavalli avelignesi presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 13,00. Età min. 3 anni. Info e prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA Alla scoperta della sega veneziana e della macina per cereali in Val d Ultimo presso il centro visite Lahner Säge del Parco Nazionale a Santa Geltrude. Ingresso libero. Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , MA Passeggiata Culinaria alla Raffeiner Orchideen Welt di Gargazzone Suddivisi in piccole oasi i cinque chef stellati Anna Matscher, Reimund Brunner, Herbert Hintner, Luis Haller e Egon Heiss vi sapranno stupire con prelibatezze raffinate accompagnate dai vini sudtirolesi della Cantina Termeno, Terlano, Merano, Kornell e Südtirol Sekt e non potrá mancare la birra della Birreria Forst. Preparatevi ad una passeggiata culinaria piena di piacevoli impressioni ed un atmosfera particolare. Prezzo: 120,00 (culinaria e vino). Info e prenotazione: tel , marketing@raffeiner.net, MA Serata del vino a Tirolo Serata in compagnia con musica tradizionale, un buon bicchiere di vino altoatesino e degustazioni di merende tirolesi nella Casa di Cultura di Tirolo. Prezzo: 8,00 con GuestCard, 13,00 senza GuestCard. Info: associazione turistica Tirolo, tel , MA SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Barocco: Concerto dell Ensemble 4 Times Baroque - Francoforte presso il Palais Mamming di Merano con opere di Falconieri, Corelli, Händel e Stradella. Prezzo: 20,00. Info e biglietti: tel , MA Eva Melandri presenta il suo nuovo romanzo Sangue giusto (Rizzoli, 2017) al Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano. Roma, Tutto nella vita di ilaria si regge su un equilibrio incerto: dal lavoro d insegnante alla vita sentimentale, fino al rapporto con suo padre attilio, detto attila, che le ha sempre nascosto interi pezzi di storia familiare. Come quello che compare, una mattina, davanti alla sua porta di casa: un ragazzo di colore dall aria smarrita, che dice di essere il nipote di attilio e della donna con cui è stato durante l occupazione fascista in etiopia. Ilaria decide di indagare nel passato del padre, che s intreccia con alcuni momenti oscuri della repubblica e con l europa delle grandi migrazioni, imparando molto su se stessa e sui compromessi che ciascuno suo malgrado deve fare. Ingresso: 5,00. Info: Libreria Alte Mühle, tel , Passirio Club Merano MA Conferenza: Merano. Da sempre città internazionale al Tangram, via Portici 204, Merano. Ingresso libero. Info: Tangram, tel , ME Escursione giornaliera: Cima Muta 2294 m 8.20 Durata: ca. 5,5-6 ore, dislivello: ca. 950 m. Arrivo con proprio automezzo. Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. Prezzo: 18,00 (non incluso: trasporto, funivia, vitto). La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Lana, tel , ME Incontro per promuovere il Nordic Walking Non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it ME Corso di arrampicata Corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info e prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel (dalle 8.00 alle 20.00), / 82 / / 83 /

18 ME Gita culturale di piacere a Merano e dintorni Giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic nel giardino del Castel Pienzenau a Merano con specialità dell Alto Adige, vino compreso; visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber a Plars/Lagundo, inclusa degustazione di prodotti di propria produzione; degustazione di vini (2 varietà) con Hannes nella Cantina Biedermann a Cermes; visita guidata sulle erbe aromatiche con Priska del Maso Oberhasler a Scena; passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info e prenotazione: Sissitours, tel ME Attraverso la storia nella Val Senales 9.50 Visita guidata attraverso la storia 700ennale del maso Oberniederhof nella Val Senales. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info e iscrizione: Maso Oberniederhof, tel , ME Trekking tour per tutta la famiglia con lama a Naturno Escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , ME Visita guidata alla distilleria privata Unterthurner a Marlengo con degustazione. Prezzo con GuestCard 15,00. Inclusi nel prezzo sono la degustazione e un buono sconto del valore di 5,00. Prenotazione (entro le ore 12.00) al n. tel Info: associazione turistica Marlengo, tel , ME SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Colours of music : Janoska Ensemble - Bratislava-Wien presso il Teatro Puccini. Prezzo: 25,00. Info e biglietti: tel , ME Cinema: Vivere di Akira Kurosawa - Giappone nell ambito della rassegna Estate al cinema: Akira Kurosawa - Takeshi Kitano. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore e info: Mairania 857, tel GIO Scoprire la ViaCulturaVini di Marlengo Partendo dal centro paese, si snoda lungo vicoli poco trafficati passando le numerose aziende vitivinicole. Lungo il sentiero sono collocati steli informative e oggetti per la viticoltura. La degustazione vini presso la cantina Meran Burggräfler conclude l escursione. Prezzo con GuestCard: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Marlengo, tel , GIO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 GIO Agitato o mescolato? Corso di preparazione del famoso pane di segale, il Schüttelbrot a Verano nel panificio Schrot&Korn con il panettiere Gregor. Prezzo: 3,00. Info e prenotazione: associazione turistica Avelengo-Verano- Merano2000, tel , GIO Inaugurazione ufficiale delle Settimane dell agnello a Pracupola in Val d Ultimo festa con inizio alle ore 13.00, transumanza degli ovini e partenza dalla malga Kuppelwies con arrivo alle ore ca., quindi cerimonia d inaugurazione alle ore ca. Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , GIO Giardini & Vino: pacchetto sensoriale Il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info e prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , GIO Alla scoperta della sega veneziana e della macina per cereali in Val d Ultimo presso il centro visite Lahner Säge del Parco Nazionale a Santa Geltrude. Ingresso libero. Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , GIO Piccolo seminario sul vino a Parcines Agli appassionati di vini viene proposta l occasione di visitare la cantina del podere di Castel Stachlburg e, dopo una breve introduzione sui vini biologici, l opportunità di degustare gli speciali vini prodotti nell azienda vinicola. Prezzo: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , / 84 / / 85 /

19 VE Musical Dialogues: Len Sonorizzazione dal vivo in occasione dell inaugurazione della mostra Lenhart Monogatari. Un pittore in Giappone. Con i Mikrotonos: Federico Campana, live electronics - Ayumi Tovazzi, violino - David Torri, chitarra. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Entrata libera. Organizzazione e info: Mairania 857, tel GIO Incontro serale sulla fotografia presso la Pinkgallery, Lagundo, via Thalguter 9/D. Ingresso libero. Info e prenotazioni: tel GIO SÜDTIROL CLASSIC FESTIVAL - Settimane musicali Meranesi Classic: Concerto del Philarmonia Orchestra London - Esa-Pekka Salonen (direttore) al Kursaal di Merano con opere di Beethoven e Sibelius. Prezzi: 35,00, 50,00, 70,00, 90,00. Info e biglietti: tel , Festa della zucca a Lana VE-DO Festa culinaria con musica e programma per piccoli e grandi. Ingresso libero. Inaugurazione della festa il alle ore Info: associazione turistica Lana, tel , Giornate del radicchio in Alta Val di Non VE-DO in occasione della raccolta del radicchio, i ristoranti della zona propongono una grande varietà di piatti preparati con questo ingrediente focalizzando in particolare l attenzione sul radicchio della Alta Val di Non. Info: Associazione turistica Alta Val di Non, tel , VE Mercato di Pracupola in Val d Ultimo mercato tradizionale. Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , VE Camminare nella natura per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige Visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , VE Concerto nella sala storica dei cavalieri a Parcines presso il castello Stachlburg. Ingresso libero. Info: associazione turistica Parcines, tel , SA Mercatino dei libri usati a Lana in p.zza Hoffmann a Lana. Info: associazione turistica Lana, tel , SA x Merano: 100 meranesi dedicano 7 minuti alla propria città nel cortile del Municipio di Merano, via Portici 192 (in caso di pioggia presso il Castello Principesco). La performance collettiva 700 minuti per Merano intende creare una rappresentazione partecipata e plurale dell anima di Merano e del modo in cui i suoi cittadini la vivono. Quasi dodici ore continuative di performance, dove si alternano meranesi noti per il loro ruolo nella vita economica, sociale, culturale, politica oppure semplici cittadini che abbiano voglia di lasciare una dedica alla loro città, combinando differenti lingue, età, provenienze culturali e sociali. Organizzazione: Fondazione UPAD e Urania Meran in collaborazione con la Biblioteca Civica. Ingresso libero. SA MEETING DEL 78 GRAN PREMIO DI MERANO ALTO ADIGE ( ) con gastronomia, parco giochi per bambini e anteprima del Merano WineFestival Ippodromo di Merano, via Palade. Prezzo d ingresso su richiesta. Info: tel , SA Parata dei cavalli Haflinger a S. Caterina/Avelengo Un momento clou per tutti gli allevatori della razza e gli appassionati di cavalli è la marcatura a fuoco dei giovani puledri. Orgogliosi, gli allevatori li fanno sifilare davanti a una commissione che decreta l iscrizione nel registro solo per gli esemplari in grado di rispettare i rigidi criteri di allevamento, gli unici che possono ambire al prestigioso marchio. Info: associazione turistica Avelengo-Verano- Merano2000, tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua Escursione Kneipp alla via della roggia di Parcines. Prezzo: 7,00. Info e prenotazione (entro la giornata precedente): associazione turistica Parcines, tel , / 86 / / 87 /

20 SA anni percorso culturale Peter Mitterhofer a Parcines Escursione guidata da Ewald Lassnig partendo dal museo delle macchine da scrivere a Parcines. Info: Associazione turistica Parcines, tel , e Museo delle Macchine da Scrivere, tel SA Giornata dei Vigili del Fuoco EUREGIO Dopo una messa alle ore nella Chiesa di S. Nicolò, segue una presentazione della storia dei Vigili del Fuoco di Merano al Kursaal. Ingresso gratuito. Info: tel DO Festa del radicchio a Proves Info: associazione turistica Alta Val di Non, tel DO Congresso in occasione della giornata mondiale del cuore conferenze in lingua tedesca e la via della salute al Pavillon des Fleurs, Kurhaus Merano. Info: DO Mattinata folcloristica dell Alpenverein di Tirolo nel parco manifestazioni a Tirolo. Info: associazione turistica Tirolo, tel , DO CONCERTO DOMENICALE DELLA BANDA CITTADINA DI MERANO al Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO Il rientro delle pecore dalla Val di Tel sul rifugio Nasereit con festa. Info: associazione turistica Parcines, tel , DO MEETING DEL 78 GRAN PREMIO DI MERANO ALTO ADIGE ( ) Dopo la giornata di ieri, oggi si prosegue con l evento principale, il Gran Premio di Merano Alto Adige, la corsa steeple per eccellenza, una corsa ad ostacoli di metri. All Ippodromo vi aspettano anche gastronomia, parco giochi per bambini e l anteprima del Merano WineFestival Ippodromo di Merano, via Palade. Prezzo d ingresso su richiesta. Info: tel , LU Visita guidata della chiesetta Santa Caterina ad Avelengo Durante la visita storica, guidata dalla Signora Theresia, vi verranno fornite informazioni e curiosità della chiesetta. Partecipazione gratuita. Info: associazione turistica Avelengo-Verano-Merano2000, tel , LU Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner ad Avelengo presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 4,00. Info: maneggio Sulfner, tel MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. Prezzo: 45,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Visita guidata: Lana di pecora della Val d Ultimo - lavorazione, colorazione e utilizzo nella farmacia Visita guidata sul maso Wegleit a S. Valburga. Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , MA Corso d arrampicata per bambini a Parcines I bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Prezzo: 15,00. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo Passeggiata guidata sui famosi cavalli avelignesi presso il maneggio Sulfner. Prezzo: 13,00. Età min. 3 anni. Info e prenotazione: maneggio Sulfner, tel ME Osservazione della selvaggina in Val di Fosse 6.00 con i cacciatori di Tirolo e a seguire una colazione tipica. Prezzo per bus, guida e colazione: con Guestcard 18,00, senza GuestCard 28,00. Info, punto di ritrovo e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Tirolo, tel , ME Escursione giornaliera: Cima Dreihirten 2546 m - Val d Ultimo 8.20 Durata: ca. 6-6,5 ore, dislivello: ca m. Arrivo con proprio automezzo. Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, maglioncino, piccolo zainetto per le bevande, occhiali da sole, bastoncini, pranzo a sacco. Prezzo: 18,00 (non incluso: trasporto, funivia, vitto). La guida si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma in base alla forma fisica dei partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Info, ritrovo e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Lana, tel , ME Incontro per promuovere il Nordic Walking Non è un corso ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura. Ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it / 88 / / 89 /

21 ME Corso di arrampicata Corso base in palestra di roccia a Parcines. Sotto l assistenza sicura di una guida alpina che vi insegnerà tutte le basi dell arrampicata, dall importanza di un attrezzatura adeguata fino alla pratica. Ritrovo: fermata degli autobus a Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 55,00 (compresa l attrezzatura tecnica). Info e prenotazione: scuola d alpinismo MeranAlpin, tel (dalle 8.00 alle 20.00), ME Gita culturale di piacere a Merano e dintorni Giornata guidata in e-bike lontano dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare vino e le specialità di propria produzione. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Incluso nel prezzo: pranzo pic-nic nel giardino del Castel Pienzenau a Merano con specialità dell Alto Adige, vino compreso; visita guidata con Christian della fattoria biologica Schnalshuber a Plars/Lagundo, inclusa degustazione di prodotti di propria produzione; degustazione di vini (2 varietà) con Hannes nella Cantina Biedermann a Cermes; visita guidata sulle erbe aromatiche con Priska del Maso Oberhasler a Scena; passeggiata culturale nel quartiere storico Steinach di Merano con l artista Franz Pichler. Giornata assistita di guide locali ed esperti. E-bike e casco in prestito. Ritrovo: stazione ferroviaria di Merano. Prezzo: 89,00, online 79,00. Info e prenotazione: Sissitours, tel ME Attraverso la storia nella Val Senales 9.50 Visita guidata attraverso la storia 700ennale del maso Oberniederhof nella Val Senales. Ritrovo: cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info e iscrizione: Maso Oberniederhof, tel , ME Trekking tour per tutta la famiglia con lama a Naturno Escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 16 anni 16,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , ME A passeggio con l arte locale: l immaginario medioevale nel Duomo di Merano Un pomeriggio immerso nell arte medioevale locale, accompagnati da Rodolfo Baiesi, un esperto che aiuterà a coglierne non solo il lato estetico, ma anche il messaggio etico e politico che essa rappresentava. Camminando e dialogando insieme, per vivere passo passo la consapevolezza di quanto siano belli la nostra città ed il territorio attorno. Prezzo: 10,00. Info e prenotazione: Fondazione UPAD - piazza della Rena 10, tel , upadmerano@upad.it ME Dalla frutta al distillato Christine Schönweger, unica distillatrice dell Alto Adige, Vi mostra come si fa la grappa, con degustazione presso la tenuta storica Gaudententurm a Parcines. Prezzo: 9,00. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , ME Cinema: Hana-bi di Takeshi Kitano - Giappone nell ambito della rassegna Estate al cinema: Akira Kurosawa - Takeshi Kitano. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1. Ingresso libero. Organizzatore e info: Mairania 857, tel GIO Scoprire la ViaCulturaVini di Marlengo Partendo dal centro paese, si snoda lungo vicoli poco trafficati passando le numerose aziende vitivinicole. Lungo il sentiero sono collocati steli informative e oggetti per la viticoltura. La degustazione vini presso la cantina Meran Burggräfler conclude l escursione. Prezzo con GuestCard: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore del giorno precedente): associazione turistica Marlengo, tel , GIO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 GIO Agitato o mescolato? Corso di preparazione del famoso pane di segale, il Schüttelbrot a Verano nel panificio Schrot&Korn con il panettiere Gregor. Prezzo: 3,00. Info e prenotazione: associazione turistica Avelengo-Verano- Merano2000, tel , GIO Visita al maso Rainerhof ad Avelengo via Hinterdorfer 8, Sabine, agricultrice, vi condurrà personalmente a visitare il suo maso - un azienda lattiera. Vi introdurrà alla vita quotidiana di una contadina e i prodotti lattieri-caseari. A coronamento finale della visitia ci sarà una degustazione alla cieca e la preprazione del Muas - un piatto tipico dell Alto Adige. Prezzo: con GuestCard 12,00, senza GuestCard 15,00. Info e prenotazione: associazione turistica Avelengo-Verano-Merano2000, tel , GIO Giardini & Vino: pacchetto sensoriale Il pacchetto comprende la visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff (entrata possibile dalle ore 9.00) e del Castel Katzenzungen a Prissiano con visita guidata alla vite Versoaln con annessa degustazione vini e bus navetta per ritorno ai giardini. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 35,00. Info e prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via S. Valentino 51/a, Merano, tel , / 90 / / 91 /

22 GIO Alla scoperta della sega veneziana e della macina per cereali in Val d Ultimo presso il centro visite Lahner Säge del Parco Nazionale a Santa Geltrude. Ingresso libero. Info: associazione turistica Val d Ultimo, tel , GIO Piccolo seminario sul vino a Parcines Agli appassionati di vini viene proposta l occasione di visitare la cantina del podere di Castel Stachlburg e, dopo una breve introduzione sui vini biologici, l opportunità di degustare gli speciali vini prodotti nell azienda vinicola. Prezzo: 10,00. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , GIO Concerto dell associazione musicale popolare dell Alto Adige Sezione Burggraviato a Lagundo nella sala Raiffeisen della Casa della Cultura. Ingresso: offerta libera. Info: associazione turistica Lagundo, tel , Giornate del radicchio in Alta Val di Non VE-DO in occasione della raccolta del radicchio, i ristoranti della zona propongono una grande varietà di piatti preparati con questo ingrediente focalizzando in particolare l attenzione sul radicchio della Alta Val di Non. Info: Associazione turistica Alta Val di Non, tel , VE Camminare nella natura per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Dopo una prima fase di riscaldamento faremo una breve camminata a ritmo di Nordic Walking con controllo della tecnica e concluderemo con alcuni esercizi di stretching. Ritrovo e descrizione del percorso verranno comunicati al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it Meraviglie del giardino Giardino - amore e pazzia a Lana SA-DO Tempo di mercato per gli amici del giardinaggio presso la Giardineria Galanthus a Lana. Ingresso: 6,00. Info: Giardineria Galanthus, tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , SA Che Storia il Museo! Un pomeriggio e sera, per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, per esplorare con due guide speciali (Samuel Ferro e Verena Malfertheiner) il Palais Mamming Museum a Merano, alla scoperta di misteri e segreti nella storia della nostra città. Con laboratorio didattico, animazione attiva e una pizza storica! Prezzo: 20,00. Info e prenotazione: Fondazione UPAD, piazza della Rena 10, tel , upadmerano@upad.it SA Un apparizione di superfici - Presentazione del libro di Luca Panaro alle soglie del Duemila la fotografia sembra aver finalmente trovato la sua vocazione. Presso la Pinkgallery, Lagundo, via Thalguter 9/D. Ingresso libero. Info e prenotazione: tel » Per motivi organizzativi si prega di prenotare le escursioni, le gite in mountain-bike ecc. almeno 1 giorno prima. Con riserva di modifiche! VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige Visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Info e prenotazione (entro le ore 12.00): associazione turistica Parcines, tel , VE Respirare sano e camminare nell acqua Escursione Kneipp alla via della roggia di Parcines. Prezzo: 7,00. Info e prenotazione (entro il giorno precedente): associazione turistica Parcines, tel , VE Ballo di maturità del liceo umanistico Walther von der Volgelweide Bolzano al Kurhaus Merano. Info: VE Festival barocco: Concerto del Coro di Thüringen presso la chiesa Evangelica di Merano, via Carducci 31. Info: Chiesa Evangelica di Merano, tel , A Merano ci sono cose da vedere e da provare: Le prelibatezze della cucina Bistro Liszt da assaporare tutti i giorni a pranzo. In Meran gibt es Sachen zu bewundern und, die man unbedingt probiert haben sollte: Die Köstlichkeiten der Küche des Bistro Liszt können täglich zur Mittagszeit genossen werden. Bistro Restaurant Liszt Corso Libertà, 49 Freiheitsstraße 49 Tel / 92 / / 93 /

23 MERANER HERBST GENÜSSE ASSAPORARE L AUTUNNO MERANESE In der Ferienregion Meraner Land bieten ausgewählte Betriebe vom 9. September bis 14. November 2017 typische Herbstkost und regionale Produkte an. Spezialitäten aus frischen und regional bezogenen Zutaten, herbstliche Kreationen aus Kürbis, Trauben, Kastanien, u.v.m. werden von edlen Südtiroler Weinen und frischen Säften aus Äpfeln oder Trauben ergänzt. Nell area vacanze di Merano e dintorni, dal 9 settembre al 14 novembre 2017, esercizi selezionati offriranno piatti autunnali e prodotti locali. Specialità preparate con ingredienti freschi e regionali, creazioni autunnali con zucca, uva, castagne, accompagnati da vini altoatesini e succhi freschi. Meraner Herbst Genüsse in der Ferienregion Meraner Land Assaporare l Autunno Meranese nell area vacanze Merano e dintorni RESTAURANTS IN MERAN RISTORANTI A MERANO Ruhetag Giorno di riposo / day of rest BISTRO 7 Lauben 232 Portici Tel BISTRO LA PIAZZA Thermenplatz 1 piazza Terme Tel BISTRO LISZT Freiheitsstraße 49 corso Libertà Tel Do/gio/Thur BISTRO THERME MERAN Thermenplatz 9 piazza Terme Tel BRUNNENPLATZ Dantestraße 2 via Dante Tel Sa/sab/Sat EUROPA SPLENDID Freiheitsstraße 178 corso Libertà Tel FINO - HOTEL AURORA Passerprom. 38 Pass. Lungo Passirio Tel FORSTERBRÄU Freiheitsstraße 90 corso Libertà Tel GREITERHOF - DIE KRAPFENSTUBE Fragsburgerstr. 13 via Verrucca Tel Di/mar/Tue PROMENADE Passerprom. 84 Pass. Lungo Passirio Tel Do/gio/Thur THE GALLERY TAPAS BAR - CITY HOTEL Meinhardstraße 41 via Mainardo Tel VILLA HEIDELBERG T. Brenner Str. 22 via T. Brenner Tel Mo/lun/Mon YOSYAG Goethestraße 40/c via Goethe Tel So/dom/Sun RESTAURANTS RISTORANTE & PIZZERIA BISTRO HELLWEGER S Pfarrplatz 30 piazza Duomo Tel So/dom/Sun GIARDINO MERAN O Passerprom. 2 Pass. Lungo Passirio Tel KIRCHER Laurinstraße 113 via Laurin Tel Mi/mer/Wed LA SMORFIA Goethestraße 28 via Goethe Tel Mo/lun/Mon MEDITERRANEO Meinhardstraße 22F via Mainardo Tel RELAX VINOTHEK Cavourstraße 31 via Cavour Tel So/dom/Sun IMBISS CHIOSCO FOOD STALL PORCHI MA BUONI Romstraße 61A via Roma Tel petroni_erica@yahoo.it - / 135 /

24 Pferderennplatz Meran FotoPressArigossi Ippodromo di Merano GIORNATE DI CORSE DI SETTEMBRE RENNTAGE IM SEPTEMBER 3. Domenica/Sonntag, 10. Domenica/Sonntag, 17. Sabato/Samstag, 23. Domenica/Sonntag, 24. Domenica/Sonntag, Meeting 78 Gran Premio Merano Alto Adige Meeting 78. Großer Preis Meran Südtirol Ristorazione - champagnerie - gelateria/sorbetteria - parco giochi - giri pony per bimbi - musica dal vivo Gastronomie - Champagnerie - Speiseeis/Sorbets - Spielplatz - Ponyreiten für Kinder - Live-Musik Info: Via Palade - Maia Bassa/Gampenstr. - Untermais I Merano/Meran (BZ) - Tel info@merano-galoppo.it - www. meranogaloppo.it / 99 /

25 Stadtführungen mit der Music Light History Show "Meran007" im Stadttheater Meran Dauer: insgesamt ca. 2,5 Stunden. Preis pro Person: 11,00; 4,00 für Kinder und Jugendliche unter 18 Jahre. Anmeldung bei der Kurverwaltung Meran (Tel , erforderlich. Treffpunkt am Informationsbüro der Kurverwaltung Meran (Freiheitsstraße 45), je 30 Minuten vor Beginn der Videomapping-Show. Termine: siehe Veranstaltungskalender. Visite guidate della città combinati con lo show Music Light History "Meran007" al Teatro Puccini di Merano Durata: circa 2,5 ore complessivamente. Costo a persona: 11,00; per bambini e ragazzi under 18: 4,00. È richiesta la prenotazione all Azienda di Soggiorno di Merano (tel , info@merano.eu). Ritrovo presso l ufficio informazioni dell Azienda di Soggiorno (corso Libertà 45) trenta minuti prima dell inizio del video mapping show. Date: vedi calendario eventi. / 49 /

26 / 2 /

27 info: Kurverwaltung Meran Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano Tourist Office I MERANO (BZ) Tel info@merano.eu

Events September settembre September

Events September settembre September Events September settembre September 2015 www.merano.eu Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi fu sede tematica nelle Esposizioni Universali del 1870, 1883 e del 1901. Nell ultima, i padiglioni delle varie mostre in programma, furono

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 MUSEI E TEMPO LIBERO Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile.

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

Livigno 2015 4 18 luglio

Livigno 2015 4 18 luglio LIVIGNO PRO EXPERIENCE LIVE YOUR DREAM Vivi una settimana da professionista con le emozioni date dalle grandi salite delle Alpi! The concept. Weeks 04.07.2015 11.07.2015 / 11.07.2015 18.07.2015 Dal 04.07.2015

Dettagli

www.merano.eu Events September settembre September 2012

www.merano.eu Events September settembre September 2012 www.merano.eu Events September settembre September 2012 32 VISITE GUIDATE Visita storico-culturale della città ogni giovedì alle ore 10.00. Durata: ca. 90 min. Prezzo: 6,00. Info & prenotazione: Azienda

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

Google Street View Trusted For Hotels

Google Street View Trusted For Hotels Google Street View Trusted Google Street View Trusted For Hotels Le prenotazioni di hotel vengono molto influenzate da Google. Trasforma questo fattore in un vantaggio, e mostra al cliente il punto preciso

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

Progetto di sviluppo turistico Rurale. Le Fattorie dei Cicli

Progetto di sviluppo turistico Rurale. Le Fattorie dei Cicli Progetto di sviluppo turistico Rurale Le Fattorie dei Cicli Corso di formazione per Operatori del Turismo Rurale (Interpeti Rurali di Agriturismi e Fattorie Didattiche) 1. Introduzione e scopi Nell obiettivo

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle

Dettagli

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO IL QUARTIERE E L ISOLA PEDONALE Il quartiere Crocetta è storicamente una delle zone residenziali di maggiore prestigio. Cominciò a svilupparsi a partire dal XVII secolo intorno all omonima chiesa della

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT PROGRAMMA ESTATE 2014 GIUGNO LUGLIO DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO - LOCALITA NOTE DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano Offerta Didattica 2015/2016 Arese - Milano Index Benvenuti Il Museo: sicurezza, flessibilità, cultura Offerta Formativa Personale Docente La tua visita Contatti ed informazioni 2 Il Museo: Sicurezza, Flessibilità,

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna 19-21 novembre 2010 www.ilmondocreativo.it

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna 19-21 novembre 2010 www.ilmondocreativo.it 2010 Consulta in ordine di data! Fantasy e Hobby,East End Studios Milano 26-28 novembre 2010 www.fantasye hobby.it Fiera di creatività, Bologna Il Mondo creativo, Fiera di Bologna 19-21 novembre 2010 www.ilmondocreativo.it

Dettagli

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA Chi siamo La scuola One World Italiano dal 2001 è punto di riferimento specializzato a Cagliari e in tutta la Sardegna per lo studio della lingua e della

Dettagli

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto ph. Tonina 21-28 giugno 2015 Siete pronti bambini?? Torna il Dolomiti Paganella Family Festival! Una nuova divertente edizione del Festival dedicato alle famiglie, con un ricchissimo programma di attività

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA Dopo una lunga chiusura e importanti lavori di restauro, riapre a Ivrea il Museo Civico Pier Alessandro Garda. Situato in Piazza Ottinetti nell'antico Monastero

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1 VIENNA FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > VIENNA Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a VIENNA,

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

URBINO. Urbino e i luoghi de La Flagellazione di Cristo

URBINO. Urbino e i luoghi de La Flagellazione di Cristo URBINO Mezza giornata a Urbino: Una città in forma di Palazzo Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei

Dettagli

In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA

In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA PERCORSI DI LUCE IL RITORNO DEL 700 19 SETTEMBRE 2014 REALE REGGIA DI CASERTA PRESENTAZIONE E PROGRAMMA PERCORSI

Dettagli

Do you want your PRESSToday?

Do you want your PRESSToday? Page 1 of 5 PRESSToday Do you want your PRESSToday? Turismo Italia news "Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste" Data: Indietro Stampa Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste Lunedì

Dettagli

Buone Prassi Farnesina che innova

Buone Prassi Farnesina che innova Buone Prassi Farnesina che innova Anno di riferimento: 2015 Titolo Responsabile del Progetto: Min. Plen. Cristiano Maggipinto Cons. Leg. Francesco Maria de Stefani Spadafora Referenti per successivi contatti

Dettagli

39ma edizione della Dobbiaco Cortina 2016. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

39ma edizione della Dobbiaco Cortina 2016. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski 39ma edizione della Dobbiaco Cortina 2016 Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski La gara classica di 50km fa parte del circuito Ski Classic Series Weekend dedicato a coloro che vogliono

Dettagli

MONTPELLIER città Mediterranea d'eccellenza

MONTPELLIER città Mediterranea d'eccellenza MONTPELLIER città Mediterranea d'eccellenza Idealmente situata nel sud della Francia a pochi passi dal mare Mediterraneo, tra la Spagna e l'italia, Montpellier dista solo 1 ora in aereo e 3 ore in treno

Dettagli

RESIDENZA UNIVERSITARIA

RESIDENZA UNIVERSITARIA RESIDENZA UNIVERSITARIA LIUC Residenza Universitaria Carlo Pomini Il luogo ideale per vivere l esperienza LIUC. Fuori dal caos, a un passo da Milano. La Residenza Universitaria della LIUC Università Cattaneo

Dettagli

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30.

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30. Il nostro Centro Estivo è immerso nella splendida scenografia naturale del Parco dell Acquedotto dell Appia Antica. I grandi spazi all aperto, la professionalità dei nostri operatori, la lunga esperienza

Dettagli

Vivere con più leggerezza

Vivere con più leggerezza Vivere con più leggerezza Italiano Dimagrire in gruppo www.termemerano.it Dimagrire con successo grazie ad un adeguata assistenza professionale Il progetto Vivere con più leggerezza, che dal 2009 si concretizza

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Villa Medicea La Ferdinanda matrimonio religioso matrimonio civile I dintorni di Artimino offrono alcune tra le chiese più suggestive dell intera Toscana,

Dettagli

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Stampa Stampa senza immagine Chiudi Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Dai musei Atestino di Este e Archeologico di Adria, passando per la finestra ospitata

Dettagli

VIAGGI TREKKING AUSTRIA

VIAGGI TREKKING AUSTRIA VIAGGI TREKKING AUSTRIA ALLA SCOPERTA DEI LAGHI DEL SALZKAMMERGUT (percorso facile, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) Montagne, laghi, luoghi pittoreschi, siti riconosciuti dall'unesco... Sono

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 10 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

SNOW DAYS 2016. Round Table 15 Bolzano

SNOW DAYS 2016. Round Table 15 Bolzano Round Table 15 Bolzano SNOW DAYS 2016 presso Ganischgerhof Mountain Resort & Spa ****S via Rio Nero 22, Alto Adige I-39050 Nova Ponente Tel. +39 0471 61 65 04 Location e Sistemazione: Il Ganischgerhof

Dettagli

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg) www.resortcastagna.com

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg) www.resortcastagna.com RESORT CASTAGNA Paladina (Bg) STRUTTURA RESIDENZIALE e RICETTIVA denominata RESORT CASTAGNA Paladina BERGAMO (Italia) La Società Immobiliare Galileo Srl con sede in Paladina (Bg) sta ultimando la costruzione

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Gonnosfanadiga Provincia del Medio Campidano Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 32 OGGETTO: Linas da Vivere maggio giugno 2013 Del 03.04.2013 L anno Duemilatredici il giorno tre

Dettagli

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 Nel cuore verde dell Abruzzo dei Parchi, ti aspetta un accogliente hotel 4 stelle attrezzato per le esigenze dei più piccoli, un campo da golf 18 buche, una SPA rilassante e due ristoranti gourmet. E 2

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

LA PISTA CICLABILE DELLA DRAVA ATTRAVERSO VALLI SOLEGGIATE DAL SUDTIROLO ALLA CARINZIA

LA PISTA CICLABILE DELLA DRAVA ATTRAVERSO VALLI SOLEGGIATE DAL SUDTIROLO ALLA CARINZIA VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELLA DRAVA ATTRAVERSO VALLI SOLEGGIATE DAL SUDTIROLO ALLA CARINZIA (ca. 225-280 km, viaggio facile, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Questo tour,che

Dettagli

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE 13-14 Aprile 2016, Milano Supported by Design, arredamento, tessile casa, complementi d arredo e materiali: trova partner commerciali in questi settori durante uno

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

MARTEDI 31 MAGGIO presentato nuovo servizio auto elettrica noleggio stazione di ricarica elettrica

MARTEDI 31 MAGGIO presentato nuovo servizio auto elettrica noleggio stazione di ricarica elettrica MARTEDI 31 MAGGIO presentato nuovo servizio auto elettrica noleggio stazione di ricarica elettrica LEAF UN NUOVO APPROCCIO ALL AUTOMOBILISMO L AUTO, REINVENTATA Nissan LEAF, auto elettrica al 100%, ti

Dettagli

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA Entra! tasto CTRL +Click direttamente su uno dei punti più belli della spiaggia di, è la base ideale per i mitici Eventi, situata sulla punta occidentale della Jamaica,

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

Cosa si intende per EXPO

Cosa si intende per EXPO Cosa si intende per EXPO L Expo è un Esposizione Universale di natura non commerciale, una vetrina che, a prescindere dal suo titolo, ha come scopo principale l'educazione del pubblico. Esso può presentare

Dettagli

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE La RACCOLTA è l itinerario del risparmio SPESA Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. 1e di spesa* nei punti vendita 1 *Escluso: edicola, libri, Iperottica, farmaci

Dettagli

Roc Cala n Blanes Beach

Roc Cala n Blanes Beach Spagna Minorca no ità Roc Cala n Blanes Beach HHH Valutazione Località CALA N BLANES ALL INCLUSIVE 177 Spagna Minorca Roc Cala n Blanes Beach Situato a 3,5 km da Ciutadella, il centro più animato dell

Dettagli

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA Entra! tasto CTRL +Click direttamente su uno dei punti più belli della spiaggia di, è la base ideale per i mitici Eventi, situata sulla punta occidentale della Jamaica,

Dettagli

ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE Ottava edizione della scuola estiva di Scienze in Pratica 2016

ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE Ottava edizione della scuola estiva di Scienze in Pratica 2016 ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE Ottava edizione della scuola estiva di Scienze in Pratica 2016 Per prenotare una delle seguenti strutture e godere del prezzo convenzionato è necessario contattare Bologna

Dettagli

Dessole Malia Beach. no ità. HHHH Valutazione. Località MALIA ALL INCLUSIVE

Dessole Malia Beach. no ità. HHHH Valutazione. Località MALIA ALL INCLUSIVE Grecia Creta no ità Dessole Malia Beach HHHH Valutazione Località MALIA ALL INCLUSIVE 107 Grecia Creta Dessole Malia Beach L hotel, composto di un corpo centrale e di bungalow in stile greco circondati

Dettagli

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO 2015 Vantaggi dell appartenenza L iniziativa, oltre a voler essere un supporto e un aiuto concreto ai dipendenti (docenti, ricercatori, amministrativi), agli studenti

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la particolarità delle collezioni della stilista e disegnatrice italoamericana Daniela Allega Fuciarelli. Abruzzese di nascita (è nata a Sulmona) e sabina

Dettagli

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

Città di Firenze Patrimonio-Unesco Città di Firenze Patrimonio-Unesco 02 Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO Programma della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 18-24 novembre 2013 I Paesaggi della Bellezza:

Dettagli

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino www.lagunatravel.it Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino ITINERARIO Sabato: ITALIA / LISBONA Domenica: LISBONA Supplemento singola

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

Grand Visconti Palace

Grand Visconti Palace Grand Visconti Palace Ciò che nel 1920 era un mulino oggi è un albergo esclusivo che offre un servizio ricercato e curato nei minimi dettagli sia all uomo d affari, sia a chi vuole trascorrere qualche

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

PROGRAMMA CRAL VERITAS 2012

PROGRAMMA CRAL VERITAS 2012 PROGRAMMA CRAL VERITAS 2012 OLTRE AL PROGRAMMA 2010 CRAL VERITAS SI FARA' CARICO DI ALTRI PROGETTI QUALI: GESTIONE DEL PORTALE WWW.CRALVERITAS.IT GESTIONE DIRETTA DELL' AGENZIA VIAGGI WWW.CRALVERITASVIAGGI.IT

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO! I.C MARCONI ANTONELLI 1 concorso fotografico a tema BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!...racconta con una fotografia il rapporto con la natura e il territorio dentro e fuori dalla scuola Finalità del

Dettagli

SAREMO VICINI, DI CASA.

SAREMO VICINI, DI CASA. SAREMO VICINI, DI CASA. IL 29 AGOSTO IKEA APRE IN ABRUZZO. VI FAREMO SENTIRE SUBITO A CASA. VENITE A CONOSCERE I VOSTRI NUOVI VICINI DI CASA. IKEA SAN GIOVANNI TEATINO. ISTRUZIONI PER L USO. A San Giovanni

Dettagli

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance Un evento imperdibile: è con queste parole che si può definire il week end del 16 e 17 marzo (stage e spettacolo), promosso da Apsaras Dance di Roma e dedicato alla danza indiana, moderna e classica, e

Dettagli

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.)

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.) INFORMAZIONI PRATICHE (Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.) COME RAGGIUNGERE BERGAMO In aereo Bergamo ha un aeroporto internazionale che è situato a soli 15 minuti di autobus dal centro città: Aeroporto

Dettagli

VERGINATE LAGO DI COMO

VERGINATE LAGO DI COMO ! BY AYT YACHTING&TOURS VERGINATE LAGO DI COMO Antico borgo medievale sul lago di Como AYT YACHTING&TOURS Sede legale Via Cureglia 7/a CH- 6949 Comano-Lugano Info&booking Tel. +39 02.95039052 Cell. +39.335.8033397

Dettagli

Hello! Corsi Estivi - Adulti

Hello! Corsi Estivi - Adulti Hello! Corsi Estivi - Adulti Chi siamo Welcome to British School Vicenza Fondata nel 1969, British School Vicenza è la prima scuola di lingue istituita a Vicenza Offriamo una riconosciuta tradizione di

Dettagli

Pers/Press/Presse/Prensa/Stampa

Pers/Press/Presse/Prensa/Stampa Pers/Press/Presse/Prensa/Stampa INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DAF DELCOM A RENDE (CS) Il 30 Giugno 2012 la concessionaria DAF Delcom ha inaugurato la nuova sede sita a Rende in provincia di Cosenza. La nuova

Dettagli

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Una realtà fondata da venti soci, tutti animati da un unico desiderio, il bene del territorio, la sua vivibilità e sostenibilità per una fruizione da parte di tutti Della nascita

Dettagli

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO Presenta il Festival a Quattrozampe I Edizione Dalla A alla Zampa SCHEDA TECNICA EVENTO DATA Da Venerdì 15 a Domenica 17 Maggio 2009 LOCATION Giardini del Frontone area espositiva principale / laboratori

Dettagli

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30%

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30% Tariffa BASE Al giorno per persona in HB in standard room (bevande escluse) DISPONIBILITA LIMITATA TARIFFA CRAL GARANTITA Infant 0/2 anni n.c. Bambini 2/8 anni n.c. in 3/4 Bambini 8/12 anni n.c. in 3/4

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE Settore Formazione Professionale Istruzione - Lavoro Interventi Sociali Politiche Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE

Dettagli

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili Scheda A Progetti di miglioramento per l anno 2012 Progetto 1: Completamento del catalogo elettronico Il patrimonio della Biblioteca Civica è costituito (dato relativo all anno 2010) da circa 280.000 unità

Dettagli

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo per creare un archivio fotografico a disposizione della cittadinanza. Il luogo ha tre caratteristiche: è identitario e cioè tale da contrassegnare l

Dettagli

FALCADE Hotel San Giusto***

FALCADE Hotel San Giusto*** 225 TRAVEL by CORIS DIA SRL Via Gioberti, 78 50121 Firenze tel: 0552346981 fax 0552269328 e.mail: corisdia@gmail.com; www.225graditravel.it P.iva: 02260740978 - CCIAA:621457 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro Castel San Pietro, Ticino, Svizzera Castel San Pietro, Ticino, Svizzera Saluto Dove siamo Castel San Pietro - 2 200 abitanti, 1 200 ettari prevalentemente boschivi - da 250 m s/m a 1700 del Monte Generoso

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

cils A1 ITA V5.qxd 20-05-2005 10:41 Pagina 1 Test di ascolto Numero delle prove 3

cils A1 ITA V5.qxd 20-05-2005 10:41 Pagina 1 Test di ascolto Numero delle prove 3 cils A1 ITA V5.qxd 20-05-2005 10:41 Pagina 1 Test di ascolto Numero delle prove 3 cils A1 ITA V5.qxd 20-05-2005 10:41 Pagina 2 cils A1 ITA V5.qxd 20-05-2005 10:41 Pagina 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno...

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno... 11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno... Escursioni In Mountain Bike Canoa Sup Cavallo Aloha Slow Park: a style of life Tutti i week end di

Dettagli

Perfetto per coppie o coppie con bambini.

Perfetto per coppie o coppie con bambini. Pe - 01 POZIONE Su di una deviazione della strada che dal paese conduce alle spiagge, a circa tre chilometri dal paese e a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Punta Nera e Girin. VANTAGGI Perfetto

Dettagli

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento Allegato A AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti LA LOCAZIONE DI SPAZI PER RISTORAZIONE ESERCIZI PUBBLICI COMMERCIALI LA CESSIONE

Dettagli

In vacanza tutto l anno!

In vacanza tutto l anno! 40 Jahre - anni Johanneshof HOTEL - RESIDENCE Prezzi & Informazioni 2016 In vacanza tutto l anno! Offriamo... Residence... una grande piscina esterna riscaldata (6 x 12 m), un ampio prato con sedie a sdraio

Dettagli

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica!

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! Scadenza 28 Marzo 2014 Soggetti destinatari del bando L associazione culturale Starring Film presenta il bando

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011 L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori a cura di Flavia Maria Coccia Responsabile della direzione operativa di IS.NA.R.T. 19 Settembre 2011 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto

Dettagli

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 ASSE E - PIANO FORMEZ 2013 Progetto pilota Revisione dei processi e riorganizzazione di una struttura territoriale del ministero dei beni e delle attività culturali

Dettagli

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo Viaggio di Nozze di Silvia & Paolo OPERATIVO VOLI: 28 dicembre Bologna Dubai h1430 h2320 29 dicembre Dubai Johannesburg h0440 h1050 29 dicembre Johannesburg Cape Town h1300 h1505 03 gennaio Cape Town Nelspruit

Dettagli