Events Mai maggio May

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Events Mai maggio May"

Transcript

1 Events Mai maggio May

2 MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video mapping al Teatro Puccini di Merano. Non solo assistere agli episodi più emozionanti della storia della città, ma anche riviverli in prima persona: ora è possibile, con il video mapping show Merano007. Grazie a moderne tecniche di proiezione ed effetti speciali, si viene letteralmente trascinati nel pieno delle vicende storiche partecipando in modo più che mai intenso al passato meranese. Attraverso la tecnica del video mapping, le luci e le grafiche tridimensionali abbracciano le diverse superfici e architetture interne del teatro, animando palco, logge e platea. La colonna sonora è originale, scritta quindi appositamente per questo spettacolo. Nel corso dei trenta minuti di show si è testimoni della nascita dei primi insediamenti e dello sviluppo del borgo, si sopravvive a diverse calamità, si condividono gli entusiasmi e le speranze di una città che in sette secoli ha sempre saputo rialzarsi. Prezzi: adulti 9,00, ragazzi fino ai 18 anni e scuole 4,00 (a studente). Info: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , info@merano.eu, Punto di ritrovo: ufficio informazioni Azienda di Soggiorno - 30 minuti prima dell inizio dello spettacolo. Prevendita: Azienda di Soggiorno di Merano o Teatro Puccini 30 minuti prima dello spettacolo. Musei & visite guidate GIUBILEO: 700 ANNI DELLA CITTÀ DI MERANO nel 1317 re Enrico di Carinzia dotò Merano del suo primo ordinamento civico. Il giubileo dei 700 anni, ci offre nel corso dell anno - e con il coordinamento del Comune - un programma ricco di iniziative ed eventi dal titolo 700xM. Uno degli obiettivi delle celebrazioni di questo giubileo è quello di rafforzare il nostro senso di comunità e di promuovere la pacifica convivenza fra i differenti gruppi linguistici, i quartieri e le generazioni. Il giubileo coinvolge attivamente le associazioni, le scuole e le istituzioni cittadine. Info: MUSEO DELLE DONNE A MERANO numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orari: LU-VE ore , SA ore , DO chiuso. Possibili visite guidate di gruppo su richiesta anche al di fuori dell orario di apertura. Ingresso: adulti 4,50, gruppi con visita guidata 6,00 a persona, ridotti 4,00 (senior, GuestCard e studenti) a persona. Merano007 & Museo delle Donne: il combiticket Merano007 & Museo delle Donne offre una visita guidata di 45 minuti al museo seguita dalla visione di Merano007 nel vicino Teatro Puccini. Prezzo: 10,00. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, tel , MERANO ARTE spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell edificio Cassa di Risparmio, è sede di importanti mostre per lo più dedicate all arte contemporanea. Orari: MA-DO ore LU chiuso. Ingresso: adulti 6,00, ridotti (senior, GuestCard) 5,00, studenti (fino ai 26 anni) 2,00, gratis fino ai 14 anni. Info: Merano Arte, via Portici 163, tel , Visite guidate di Merano sabato 06.05, e alle Durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , VISITA GUIDATA DI MERANO CON VIDEO MAPPING combiticket per Merano007 un biglietto per due prestazioni: la visione dello spettacolare video mapping Merano007 al Teatro Puccini (a seconda delle date alle ore o alle 14.30) seguita da una visita guidata alla città di circa 90 minuti. Per approfondire le impressioni del video mapping assieme ad una guida esperta. SA alle ore 14.30, durata circa 2,5 ore. Prezzi: adulti 11,00, bambini e ragazzi fino ai 18 anni 4,00. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , info@merano.eu / 50 / / 51 /

3 I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF & TOURISEUM A MERANO i Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano come un anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici da tutto il mondo mentre il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. Novità 2017: scorci di giardini da tutto il mondo - mostra fotografica internazionale del verde. Orario d apertura: LU-DO ore Prezzi: 13,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.30, prezzo: 6,00, durata: ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, tel , Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull evoluzione storica della città. Tuttavia il fascino particolare di questa singolare collezione sono alcuni pezzi curiosi, tra cui una mummia egiziana, la collezione di armi del Sudan dell avventuriero Slatin Pascha, una macchina da scrivere di Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Orario d apertura: MA-SA dalle , DO e Festivi dalle , LU chiuso. Ingresso: 6,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00, ridotto 5,00. Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6, tel , Castello Principesco di Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un epoca da tempo passata. Orario d apertura: MA-SA ore , DO e festivi ore LU chiuso. Ingresso: 5,00, ridotto 4,00, ragazzi fino ai 18 anni gratuito, biglietto famiglia 8,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: Castello Principesco, via Galilei, Merano, tel , Museo Ebraico e sinagoga tra fine Ottocento e lo scoppio della seconda guerra mondiale, la comunità ebraica meranese fu tra le più significative dell arco mitteleuropeo. I percorsi del museo ripercorrono quegli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orari: LU-VE ore Chiuso nelle festività ebraiche. Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, tel , moked.it/meranoebraica Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orari: aperto tutto l anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1 e 3 sabato del mese dalle ore oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS, via Schaffer 21, Merano, tel , Castel Rametz a Merano museo del vino a Merano. Orari: LU-SA dalle ore , DO chiuso. Prezzi: con visita guidata 15,00, durata: ca. 90 min. Solo museo senza visita guidata: 6,00, ragazzi sotto i 16 anni ingresso gratuito. Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel , Visita guidata al maso Grumserhof - recinto dei cervi tutti giorni a partire dalle ore su richiesta. Prezzi: adulti 8,00, bambini 5,00 Info & prenotazione: Grumserhof, via Labers 57, Merano, tel , Castel Tirolo a Tirolo costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del Il castello è raggiungibile solo a piedi (20 minuti circa) sia provenendo dal paese di Tirolo, sia da Castel Torre. Il transito è limitato agli aventi diritto, tra cui i taxi e il servizio di bus-navetta organizzato durante alcune manifestazioni. Lunedì sono chiusi sia il castello, che il ristorante Schloss Tirol e il centro rapaci. Attenzione: i cani non sono ammessi. Orario d apertura: MA-DO ore LU chiuso. Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 1 o 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00, bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, via Castello 24, Tirolo, tel , Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo attraverso un interessante percorso didattico viene presentato l affascinante mondo dei rapaci, importante anello del ciclo della natura. Dimostrazioni di volo di rapaci tutti i giorni alle ore e alle ore Orario d apertura: MA-DO ore , LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, bambini dai 6-13 anni 7,00, con GuestCard 1,00 di sconto. Info: Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo, via Castello 25, Tirolo, tel , Castel Fontana a Tirolo Castel Fontana venne eretto nel 1241 da Wilhelm Tarant al servizio del Conte Alberto III di Tirolo. Il maniero deve probabilmente il suo nome ad una fonte ubicata nelle immediate vicinanze. Nel corso dei secoli venne ristrutturato diverse volte e cambiò numerosi proprietari. Nel 1884 un fattore, Michael Sonnenburger, borgomastro di Tirolo, divenne il proprietario del castello e nel 1889 inaugurò il tiro a segno, festeggiando con una sfilata degli Schützen: l ospite d onore fu l arciduca Francesco Ferdinando, il cui assassinio a Sarajevo nel 1914 scatenò la prima guerra mondiale. Nel 1903 Karl Schwickert, industriale di Pforzheim in Baden, comprò il castello e iniziò dei lavori di restauro, mettendo a disposizione un ingente quantità di denaro. Questa ristrutturazione, realizzata seguendo uno stile simile al neogotico, modificò profondamente il complesso architettonico. Nel 1955 Castel Fontana divenne proprietà del principe Boris de Rachewiltz, professore e archeologo. Nel 1946 sposò Mary, la figlia del poeta americano Ezra Pound e di Olga Rudge. Pound soggiornò in questa dimora dal 1958 fino al giorno della sua morte, nel Negli anni che visse al castello, il poeta compose gli ultimi 6 dei suoi 116 Cantos. Nel 1974 Castel Fontana, in tedesco Brunnenburg, fu adibito a sede del museo agricolo, che con il supporto di materiale multimediale spiega i diversi processi lavorativi dell agricoltura e dell artigianato. Orari d apertura: , VE-SA chiuso. Prezzi: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, bambini e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratis, gruppi 15,00. Info: Castel Fontana, via Ezra Pound 3, Tirolo, tel , Visita guidata della Cantina Merano Burggräfler (15 persone) nella nuova enoteca panoramica della Cantina Merano su richiesta. Visite guidate e degustazioni a partire dal da LU a VE alle 15.00, durata 1,5 ore circa. Orari: LU-VE dalle , SA dalle Prezzi: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , / 52 / / 53 /

4 Castel Schenna a Scena costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. Orari d apertura: MA-VE solo nell ambito delle visite guidate alle ore 10.30, 11.30, e SA-LU chiuso. Ogni LU visita guidata serale alle ore Prezzi: adulti 9,00, bambini fino ai 14 anni 3,00, biglietto combi castello e Mausoleo Scena 10,00. Info: Castel Schenna, tel o , Mausoleo a Scena costruzione neogotica d arenaria rossa e granito della zona dell Ivigna. Sepolcro dell Arciduca Giovanni d Austria e della sua famiglia, con cripta e volte di nervate in croce. Orari d apertura: LU-SA ore e ore DO chiuso. Prezzi: adulti 2,00, biglietto combinato Castel Schenna e Mausoleo 10,00. Info: Castel Schenna, tel oppure , Museo della frutticoltura a Lana il museo ospita m² di documentazione sulla storia dello sviluppo della frutticoltura in Alto Adige e a Lana. Orari d apertura: LU-SA ore , DO chiuso. Prezzi: adulti 4,00 (con Guestcard 3,50), biglietto famiglia 10,00 (adulti con bambini fino ai 16 anni compresi), bambini 2,00 (dai 6 ai 16 anni compresi). Info: Museo della frutticoltura, Passeggiata Brandis 1, Lana, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orari d apertura: LU e VE dalle ore , MA-GIO dalle ore e dalle ore , SA dalle ore Prezzi: 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire da 7 anni e studenti 2,00, biglietto famiglia 15,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito. Info: piazza Chiesa 10, Parcines, tel , per gli sportivi Escursioni in montagna - Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , - CAI Merano, tel , Escursioni naturalistiche e paesaggistiche esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: Voli in parapendio a Merano 2000 un esperienza accattivante, un volo in due con il parapendio. Punto di ritrovo: stazione a monte della funivia Merano Durata volo e prezzo a seconda del percorso scelto. Info: Tandemclub Ifinger, tel , Noleggio gratuito di biciclette LU-SA ore Punti di noleggio: stazione ferroviaria di Merano e in via Piave, a lato delle Terme. Info: Comune di Merano, ufficio ecologia, tel Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00), intrattenimento, musica live, champagner corner, escursioni con pony per bambini. Appuntamenti in maggio: 21 e Prezzi su richiesta. Info: Meranogaloppo, via Palade, Merano, tel , Museo Passiria ad Andreas Hofer, patriota tirolese ( ), è stato dedicato un museo in Val Passiria, con sede nello storico maso Sandhof. Sui 600 m² dell area espositiva, viene raccontato il mito di Andreas Hofer e la storia della battaglia per la libertà del Tirolo (1809). L esposizione inoltre comprende anche oggetti risalenti a quell epoca ed un film su Andreas Hofer della durata di 15 minuti. La mostra permanente è intitolata Eroi & Hofer. Del progetto del Museo Passiria fanno anche parte Castel Giovo, il cimitero dei francesi e il Museo vivente dell alpeggio Pfistrad. Orari d apertura: MA- DO dalle ore , ultimo ingresso ore 17.00, LU chiuso, eccetto festivi. Prezzi: Adulti 8,00, adulti residenti in Alto Adige, ospiti con TouristCard, soci ADAC (con tessera) e over 60 7,00, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, scolari, studenti, portatori di handicap 4,00, carta famiglia con figli fino a 14 anni 18,00. Info: Museo Passiria, via Passiria 72, S. Leonardo in Passiria, tel , Museo Archeologico dell Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull archeologia dell Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell uomo venuto dal ghiaccio Ötzi, la più antica mummia umida del mondo. Orari d apertura: MA-DO dalle ore (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, ridotto 7,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel , / 54 / / 55 /

5 I mercati di Merano MERANO 2000 il ricco paesaggio è l ideale per le gite in famiglia, per gli escursionisti e per diverse attività ricreative. I visitatori potranno avventurarsi sull altopiano di Merano 2000 in una rilassante escursione in mountain-bike, potranno godere della vista panoramica delle montagne circostanti, oppure conquistare le alte vette o ancora lasciarsi pervadere dalla tranquillità di un paesaggio naturale così unico. Anche i bambini potranno divertirsi a Merano 2000 e parco giochi Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie Alpin Bob. Orari della funivia: LU-VE: dalle ore , SA, DO e festivi dalle ore » Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel , TERME MERANO le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l incanto delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accessibili tutto l anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. In estate il grande Parco delle Terme (accessibile da metà maggio a metà settembre) offre ulteriori 10 piscine all aperto, un percorso Kneipp, un romantico laghetto delle ninfee e cipressi ombrosi. Orari d apertura: tutti i giorni dalle ore » Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel , MERCATO MERANESE ogni sabato mattina fino ad ottobre dalle ore artigianato, alimentari e molto altro. Fino a maggio il mercato avrà luogo sulla Passeggiata Lungo Passirio (zona presso ponte della Posta), successivamente tornerà in corso Libertà superiore presso piazza della Rena. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Il nuovo Mercato Meranese è il luogo dove trovare prodotti agroalimentari, naturali e artigianali esclusivamente altoatesini. Un esperienza all insegna della sostenibilità e dell autenticità, nella zona pedonale di corso Libertà. Allestimento di design a cura di Martino Gamper (Awards Designer of theyear 2014). Grande mercato venerdì mattina ore presso piazzale Prader, via Mainardo fino all incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti» Piccolo mercato martedì mattina ore presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti mercoledì mattina ore in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti» Mercato contadino ogni sabato mattina ore in via Galilei ogni mercoledì mattina ore in piazza Fontana (Maia Alta)» Mercato degli artisti WandelArt sulla Passeggiata d Inverno il dalle ore » Mercatino delle pulci ogni ultimo sabato del mese ore sulla Passeggiata d Inverno. Info: tel » Happymarkt domenica e dalle ore mercatino delle pulci, via Lido 1 (ristorante Bersaglio). Info: tel , / 56 / / 57 /

6 TOURISEUM Mostra temporanea presso il Touriseum: Sui passi, pronti, via! fino al LU-SA il Touriseum dedica la propria mostra temporanea 2017 ai passi alpini, al loro fascino e al loro significato per il turismo. Cosa rende i passi così speciali? Da dove arriva quell incanto che si prova quando se ne raggiunge la cima? E perché si sente il bisogno di salirvi? La mostra a Castel Trauttmansdorff è allestita in modo da rappresentare una strada di montagna, piena di curve. Salendo verso la corte interna del castello si attraversano otto famosi passi altoatesini. Chi lo desidera può affrontare una ripida rampa in bicicletta. Oppure piegare in curva insieme ai motociclisti. A margine della strada si potranno scoprire storie interessanti e oggetti curiosi, dei tempi in cui in macchina si indossava un cappotto anti-polvere, la benzina si comprava in drogheria e per frenare la bicicletta in discesa si usavano dei rami. Mostre MERANO ARTE Mostra: Chi è ancora austriaco? fino al MA-DO , LU chiuso la mostra intende esplorare l eredità e la storia multiculturale di Merano, prendendola a modello di una più ampia riflessione sulla contemporaneità.» Prezzi: adulti 6,00; ridotti (seniores, GuestCard) 5,00; studenti (fino ai 26 anni) 2,00; gratis fino ai 14 anni.» Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero.» Info: Museo Provinciale del Turismo, via San Valentino 51/a, Merano, tel , I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF Mostra fotografica internazionale del verde presso i giardini di Castel Trauttmansdorff: Scorci di giardini da tutto il mondo 2017 fino al LU-SA nel 2017 per la prima volta i Giardini di Castel Trauttmansdorff, riconosciuti a livello internazionale, saranno la location del rinomato concorso fotografico International Garden Photographer of the Year. L inaugurazione della mostra fotografica internazionale ha luogo ogni anno nei famosi Kew (Gardens) a Londra. Questa mostra concepita per uno spazio outdoor affascina gli ospiti con una straordinaria fotografia del verde da tutto il mondo. 50 fotografie, selezionate da una giuria specializzata internazionale, possono essere scoperte nell intero areale del parco.» Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.15, prezzo 6,00, durata ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria.» Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51/a, Merano, tel , MUSEO DELLE DONNE A MERANO Esposizione temporanea: Io sulla vetta, storia dell alpinismo femminile fino al LU-VE , SA , DO chiuso un approccio storico-culturale alla storia alpina della donna, vista sotto vari aspetti. La vita e il lavoro in montagna, il contributo delle donne all evoluzione dell alpinismo, lo sguardo femminile fra le vette e la relazione storico-culturale che ha permesso alle donne di conquistare il mondo delle cime.» Prezzi: adulti 4,50, ingresso e guida per gruppi 6,00, senior, GuestCard, studenti 4,00.» Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel , / 58 / / 59 /

7 CASTEL TIROLO CAR[D]O. Lois Anvidalfarei, Gotthard Bonell e Roberta Dapunt fino al MA-DO , LU chiuso la mostra temporanea CAR[D]O a Castel Tirolo promette di regalare sensazioni del tutto singolari. Su una superficie di 350 metri quadri la mostra accomuna arti figurative e linguaggio: Roberta Dapunt presenta e legge poesie, Lois Anvidalfarei espone sculture e Gotthard Bonell appende quadri e disegni.» Prezzi: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00. Bambini fino ai 6 anni ingresso libero.» Info: Castel Tirolo, tel , PALAIS MAMMING MUSEUM MERANO Mostra: Paolo Quaresima IMAGO fino al MA-SA , DO e festivi , MA lungo in estate , LU chiuso per anni il lavoro di Quaresima si è totalmente dedicato alla figura umana, ritratta in ambienti spogli ed essenziali, per non disturbare la centralità assoluta di una figura meravigliosamente ordinaria. Modelli di questa ricerca pittorica, di questi ritratti, sono soprattutto meranesi che nelle pose singole o di gruppo rivelano presenze, situazioni, lavoro, attese; la mostra IMAGO permette così l emergere di un frammento di vita di Merano, raccontata nei suoi fondamentali toni quotidiani.» Prezzi: adulti: 6,00 ridotto: 5,00 (over 60, studenti, residenti, gruppi oltre le 10 persone, diversamente abili), ragazzi fino ai 18 anni: ingresso gratuito, soci del Museumsverein: ingresso gratuito, biglietto famiglia: 10,00, Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco: 8,00.» Info: Palais Mamming, Piazza Duomo 6, Merano, tel , LanaArt - itinerari d arte e cultura: Qui, Oggi e Domani fino al 2018 le sculture dei 5 artisti trasformano lo spazio intorno al ruscello Brandis in un giardino di sculture. Le sculture rimangono visibili per un anno. Ingresso gratuito.» Info: info@lana-art.it, tel Mostra presso il Kolpinghaus di Merano: Adolph Kolping, un associazione per il sociale nel trascorrere del tempo fino al MA-DO l associazione Kolpingverein Meran è stata fondata il 6 dicembre 1852 alla presenza di Adolph Kolping. In collaborazione con tutte le 16 famiglie Kolping dell Alto Adige verranno esposti in una mostra all interno del Kolpinghaus a Merano alcuni documenti storici tratti dagli archivi familiari. Ingresso libero.» Info: Kolpinghaus Merano, via Cavour 101, tel , 11 cose che avresti vissuto se fossi stato qui prima in undici luoghi di Merano il Touriseum mostra momenti imperdibili della città di cura del secolo scorso. Inaugurazione presso piazza della Rena. Ingresso gratuito.» Info: tel , QArt 700xM Arte nel quartiere di Sinigo , & la mostra QArt 700xM diventa un modo per scoprire non solo il centro città, ma anche i quartieri meranesi e le loro peculiarità. Presso la sala Polifunzionale San Giusto, Biblioteca, Bar Vittoria e piazza Vittorio Veneto. Ingresso gratuito.» Info: Associazione IDEA, Mostra e conferenze: La presenza militare italiana a Merano - Testimonianze e documenti Presso la sezione UNUCI di Merano, via Mainardo 132.» Info: sez.merano@unuci.org, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines Mostra temporanea: Tecnica e creatività fino a fine maggio LU , MA-VE & , SA quando l unicità dell arte incontra la produzione seriale. Chiuso nei giorni festivi. Prezzi: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito.» Info: Museo della macchina da scrivere, piazza Chiesa 10, Parcines, tel , Mostra: La spada di Merano , presso il Castel Scena. Uno dei cimeli più preziosi della collezione dell arciduca Giovanni d Austria. Inaugurazione il alle ore Prezzo: 5,00 (bambini fino ai 10 anni ingresso gratuito).» Info: tel , Mostra: Merano Eikon , conferenza inaugurale il dalle ore Mostra di opere artistiche di varia natura, si espone al pubblico l Icona della Sequela, una sequenza di croci ed altri simboli rinvenibili nel reticolo stradale di Merano, interpretabili alla luce della Buona Novella di Gesù. Ingresso gratuito. Organizzato da Arch. Piero Gobbo.» Info: Mostra: Georg Goriup fino al MA-SA & , DO + LU chiuso presso la nuova galleria d arte altoatesina, via Salita alla Chiesa 5, Merano Maia Alta (vicino alla Chiesa di San Giorgio).» Info: tel , / 60 / / 61 /

8 Eventi LU Torneo internazionale giovanile Flypower si svolgerà presso il Centro scolastico, via Carlo Wolf 36. Diversi giocatori di volano provenienti da nazioni diverse si sfideranno per conquistare una medaglia. Info: Sportclub Meran - Badminton, via delle Corse 115, info@badminton-meran.it, tel Lana meets Jazz 2017 anche nell edizione di quest anno di Lana Meets Jazz al centro dell attenzione ci saranno i giovani che si esibiranno accanto a musicisti di fama internazionale. Info: tel , VEGGIE WEEKS uno stile di vita oltre che alimentare: alla cucina vegetariana viene dedicata particolare attenzione nel contesto di Yoga Meeting Merano Yoga per la Pace, manifestazione dedicata alle discipline olistiche. Piatti leggeri e piacevoli allo stesso tempo, nei quali i protagonisti sono frutta, verdura, cereali, legumi. In versione altoatesina, naturalmente! Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , vedi pag 139. fino a fine maggio PRIMAVERA MERANESE ci sono sempre tanti motivi per lasciarsi stupire da Merano. Lo sanno per primi coloro che ci vivono, e che non smettono mai di sorprendersi. Anche e soprattutto a primavera, la stagione in cui scrollandosi di dosso i torpori invernali la città fiorisce e dà il meglio di sé. È su questo scenario che, per il terzo anno consecutivo, l Azienda di Soggiorno assieme al Comune e altri partner, nonché coinvolgendo i vicini paesi di Scena, Tirolo e Naturno, manda in scena la Primavera Meranese. La manifestazione valorizza lo straordinario patrimonio di cui Madre Natura ha dotato questo territorio. La mano dell uomo lo celebra e cerca di migliorarne la fruibilità. Cosa significa? Significa tante iniziative, significa adornare i luoghi con spunti artistico-vegetali, significa incentivare attività che donano benessere al corpo e alla mente, significa anche l apertura di nuovi luoghi e opportunità dove godere della natura e delle sue proprietà rigeneranti. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , Da così vicino, la storia non s è mai vista! Un viaggio attraverso la storia di Merano da vivere in prima persona: con le più moderne tecnologie di proiezione e video mapping il passato si trasferisce nel presente tuffando gli spettatori nel vivo delle vicende storiche. Speciali effetti luce e video design in una rappresentazione audiovisiva di 30 minuti con colonna sonora originale. Video mapping show Meran007 : più volte la settimana al Teatro Puccini, piazza Teatro 2, Merano. Ingresso: adulti: 9,00, bambini e ragazzi under 18/studenti: 4,00. Vendita biglietti: online su e presso l Azienda di Soggiorno (corso Libertà 45, tel , info@merano.eu). Info, vendita biglietti e date: Combiticket: video mapping show Meran007 + visita guidata alla città Un biglietto per due prestazioni: la visione dello spettacolare video mapping Meran007 seguita da una visita guidata alla città di circa 90 minuti. Prenotazione necessaria. Info e vendita Combiticket: Azienda di Soggiorno, corso Libertà 45, tel , info@merano.eu. Prezzo: adulti: 11,00, bambini e ragazzi under 18: 4,00. Ritrovo: circa 30 minuti prima della proiezione all Azienda di Soggiorno. / 62 / / 63 /

9 MA ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , LU Gita guidata in Oldtimer o Cabrio: Dolomiti 9.00 i tour turistici organizzati a bordo di decapottabili e auto d epoca permettono di ammirare da vicino il patrimonio UNESCO delle Dolomiti. Punto d incontro: Castel Rametz. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 75,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , LU Tirolo tra pentole e fornelli - Festa del gusto con mercato di prodotti tipici formaggi, miele, speck, marmellate e quant altro: sono tante e gustose le specialità del territorio prodotte e proposte dalle aziende e dai masi dell Alto Adige in occasione di questa festa tutta all insegna del gusto. Dalle ore in poi verranno proposti piatti della tradizione culinaria alpina e mediterranea. A completare il tutto, buona musica, ottimo vino, e il panorama mozzafiato della Val d Adige e della città termale di Merano. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Manifestazione di aeromodellismo Flying Merano presso l Ippodromo di Merano in via Palade. Saranno oltre una settantina i piloti-modellisti provenienti da tutta Italia, ma anche da Austria, Svizzera e Germania, che si ritroveranno per cimentarsi in straordinarie esibizioni e dare così vita ad un grande spettacolo d aria. Possibilità di effettuare voli turistici in elicottero. Non mancheranno poi gli stand gastronomici per poter gustare le specialità culinarie e anche l intrattenimento per i bambini. Entrata gratuita. Info: LU MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 63. LU Ritrovo Haflinger Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner con informazioni interessanti riguardo al cavallo Haflinger. Prezzo: 4,00. Punto di ritrovo: maneggio Sulfner ad Avelengo/S. Caterina. Info & prenotazione: tel , LU PRIMAVERA MERANESE ASSOCIAZIONE MUSICALE MERANESE Concerto: I maestri dell organo - con Stefan Baier presso il Duomo di San Nicolò, vicolo Passiria 3, Merano. Ingresso libero. Info: Associazione Musicale Meranese, tel , MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel , MA Escursione guidata per gli ospiti del paese: Meltina 9.00 è richiesta la prenotazione entro le ore 12 del giorno precedente. Prezzi per bus e guida: 15,00 con GuestCard, 25,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Non è consentito portare animali. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO correre in modo corretto, in scioltezza e agilità con l istruttrice Barbara Kiem l istruttrice vi accompagna nella corsa e vi illustra i metodi migliori per mantenervi in forma. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Escursione storico culturale a Scena con visita guidata al castello 9.30 di Scena è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , MA Storia e storie di Tirolo passando da punti importanti nel paese ci avviciniamo al retroscena degli avvenimenti di allora e di oggi. Sentirete di circostanze forse presunte ma non sapute. Alla fine dell escursione c è la possibilità di approfondire il sentito in occasione di una sosta in un locale del posto. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 7,00 con GuestCard, 12,00 senza GuestCard. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Visita guidata della chiesa di S. Pietro Prezzo: 3,00 con GuestCard, 8,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo davanti alla chiesa. Prenotazione non necessaria. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Visita notturna al castello di Scena Prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , / 64 / / 65 /

10 MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 63. MA Corso di arrampicata per bambini dai 7-14 anni impariamo giocando ad arrampicare con una guida esperta, nella palestra di roccia Burgstallknot di Parcines. L attrezzatura tecnica viene data in prestito gratuitamente, da portarsi dietro: scarpe da Trekking, abbigliamento sportivo, bevande. Ritrovo: presso la fermata centrale autobus di Parcines. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 35,00 compresa l attrezzatura tecnica. Info: Scuola d alpinismo MeranAlpin, di Robert Erb, Via Merano 15, Lana, tel , info@bergsteigschule.com, MA Assaggio di una breve cavalcata Prezzo: 13,00. Punto di ritrovo: maneggio Sulfner ad Avelengo/S. Caterina. Info & prenotazione: tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A SCENA le erbe spontanee lungo il sentiero con Elisabeth Taibon attraverso un approccio pratico con esercizi, esperimenti, storie e piccole degustazioni, l esperta di erbe illustra le caratteristiche di questi doni della natura. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel MA Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: una delizia tirolese - produzione di salsicce direttamente dal contadino. Prezzo: 15,00. Numero di partecipanti limitati. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Oberegghof, via Muta 2, tel MA Salotto Letterario: Elena Ferrante il lettore che abbia seguito la sua produzione letteraria, dal suo primo libro all ultimo, pare che si debba porre quest unica domanda: Elena Ferrante, chi è costei? Chi si nasconde dietro a questo pseudonimo, se pseudonimo è?. L incontro è aperto a tutti gli interessati alle opere di questa scrittrice. Un occasione per leggere insieme alcune sue pagine e per confrontare le proprie esperienze di lettura. Entrata libera. Info: Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it MA Speck, vino & olive visita all unico vigneto sul Monte Tramontana in Val Venosta. Tour guidato sulle tracce di 700 anni di storia del maso biologico dedito alla produzione di frutta, verdura e speck. A seguire degustazione di prodotti propri con i giovani agricoltori e gestori Daniele e Lisi. Luogo d incontro: maso Niedereben. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: maso Niedereben, tel , info@niedereben.it MA Visita guidata della cantina vinicola Pardellerhof Montin a Marlengo con degustazione. Prezzo: 12,00. Prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel , ME Battuta di caccia e Merenda del cacciatore 6.00 osservazione della selvaggina in Val di Fosse è richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi per bus, colazione e guida: 18,00 con GuestCard, 28,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , ME Escursione: Sentiero dei 1000 scalini da Lana 9.15 è richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , MA Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines, 9.40 Rablà è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 30,00 bambini (dai 4 ai 14 anni) 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: dolci tradizionali. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 10,00. Numero partecipanti limitato. Info & prenotazione: Hotel Alpenhof, via Principale 50 Tirolo, tel ME Escursione di maso in maso: Mele e fieno con degustazione di prodotti locali al maso Wegerhof e al maso Gröberhof punto d incontro: ufficio turistico di Scena. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 12,00 Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , MA Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, / 66 / / 67 /

11 ME ALTO ADIGE BALANCE A SCENA con Priska Weger - impariamo a conoscere le erbe selvatiche e a cucinare canederli selvatici per l esperta che conduce il corso gli ingredienti principali sono le inusuali erbe selvatiche. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Mountain-bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) presso il campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Luogo dell evento: Naturno - Ötzi Bike Academy. Punto d incontro: campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, GIO GIO Berger Pfinstig quello che per i ristoranti della zona del M.te Cervina è il Tallner Sunntig per le malghe, ristoranti e osterie della zona del M.te Schenna è il Berger Pfinstig. Pfinstig è la denominazione antica, ma ancora oggi in uso, di giovedì. Una giornata speciale durante la quale i locali propongono musica dal vivo e gustose specialità locali. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , Convegno internazionale: Menschenbilder Ost und West GIO-SA presso l Accademia di studi italo-tedeschi, via Franz Innerhofer Questo congresso tratterà delle diverse concezioni di Uomo e Mondo in Europa e Asia. Inoltre, verranno presi in considerazione autori fondamentali (Filosofia e Poesia) delle tradizioni culturali europee e asiatiche, in special modo quelle dell Asia orientale (Cina e Giappone), ma anche quelle del mondo islamico e della Georgia quale paese di confine. Ingresso gratuito. Info: tel , info@adsit.org, GIO Escursione di primavera: Knottenkino/Avelengo 9.00 è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Tour guidato con bici elettriche la bicicletta è il mezzo ideale per cimentarsi alla scoperta della natura, del paesaggio e della sua gente. Grazie alle moderne bici a pedalata assistita si possono affrontare con disinvoltura anche i percorsi in salita di Tirolo e dintorni. In compagnia di una guida esperta del posto vi divertirete ad esplorare le bellezze del Meranese in maniera del tutto nuova. Info & prenotazione: entro le ore del giorno precedente al numero Prezzi: 20,00 con e-bike propria; 10,00 (+quota noleggio per e-bike) per i clienti di Tirolbike con bici a noleggio. Punto d incontro: noleggio Tirolbike presso l Hotel Alpenhof, via Principale 50, Tirolo. GIO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 63. GIO Visita al maso Obertimpfler a Verano il contadino Franz è fiero dell allevamento rispettoso alle esigenze dei maiali. Tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale contribuiscono all eccellente qualità della carne. Questa è la base per la produzione di speck e salumi. La visita vi porterà attraverso la stalla, la sala lavorazione, le camere di fumo e di stagionatura, con spiegazione delle singole fasi di produzione. A coronamento finale della visita ci sarà una piccola degustazione. Prezzi: senza GuestCard adulti 12,00, bambini (6-14anni) 6,00, con GuestCard adulti 8,00, bambini (6-14 anni) 4,00. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel , GIO Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, GIO Tirolo tra pentole e fornelli Corso di cucina: il pane della tradizione. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 10,00. Numero partecipanti limitato. Info & prenotazione: Cafè Ristorante Patriarch, via Principale 32, Tirolo, tel GIO La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, / 68 / / 69 /

12 GIO Guida ai vigneti con degustazione di vino e grappa nella cantina Innerleiterhof Prezzo: 14,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Concerto al Kursaal: La bella mugnaia di Schubert tenore: Markus Schäfer, pianoforte: Tobias Koch Prezzi: 25,00/20,00/5,00, Info: Musik Meran, via Portici 8, info@musikmeran.it, tel YOGA MEETING 7a Edizione Merano 6 7 maggio 2017 GIO Concerto a Scena della Banda musicale di Postal presso la piazza Raiffeisen. Info: ufficio turistico di Scena, tel , YOGA MEETING YOGA PER LA PACE VE-DO il Kurhaus di Merano ospiterà intense giornate di Yoga, tra seminari e Open Class, insieme ai prestigiosi maestri presenti. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , Associazione Artè, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A SCENA Nature Fitness Scena - corsa mattutina con Michael Eder il programma di attività guidato dal fitness trainer combina la corsa al potenziamento all alimentazione salutare. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , Yoga per la Pace YOGA & HOLISTIC EUROPEAN MEETING VE ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO c è un erba selvatica per alleviare ogni dolore escursione botanica con Barbara Kiem durante l escursione scopriamo le proprietà e l efficacia dell applicazione dei piccoli miracoli della natura che crescono lungo il sentiero. Al termine del percorso prepariamo una crema di quark alle erbe e ne gustiamo l inconfondibile sapore aromatico abbinato al pane appena sfornato. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE Escursione: Malga Wurzer - Avelengo da Lana 9.15 è richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , VE Tirolo tra pentole e fornelli camminare con gusto: sul sentiero dei masi della Val d Ultimo verso il caseificio Baschtele. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi: 10,00 con GuestCard, 20,00 senza GuestCard. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE Cinema: Anam il Senzanome l intervista realizzata dal regista Mario Zanot nel maggio 2004, è l ultima testimonianza filmata di Tiziano Terzani, scomparso due mesi dopo nel suo ritiro dell Orsigna sull Appennino pistoiese. Lo scrittore e giornalista, grande conoscitore dell Oriente, per trenta anni corrispondente dall Asia del settimanale tedesco Der Spiegel e collaboratore de la Repubblica e del Corriere della Sera, racconta sé stesso in Come ogni anno Yoga Meeting propone ai maestri partecipanti un tema, quest anno è YOGA PER LA PACE, un tema che sarà sviluppato in ogni area del meeting. Seminari Conferenze Discipline olistiche Green Yoga Yoga Bimbi Open Class Centri Yoga e Olistici Area Vegetariana e Vegana Area Emporio In collaborazione Artè / 70 / / 71 /

13 DO Tallner Sunntig domeniche in festa ai piedi del monte Ivigna all imbocco della Val Passiria. Si parte dal paesino Tall poco sopra valle fino a quota m: 16 locande e malghe con ristorazione proporrano anche quest anno specialità gastronomiche, musica folcloristica e sorprese per grandi e piccini. Per l intera famiglia, attività ricreative e ludiche. Info: ufficio turistico di Scena, tel , una sorta di testamento spirituale in cui si affollano pensieri e riflessioni sulla vita e sul mondo. Con un introduzione di Johnny Dell Orto. Nell ambito del ciclo La Pace è la Via e di Yoga Meeting Entrata libera. Info: Mairania 857, via Cavour 1, Merano, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A LANA In forma a primavera l evento si svolgerà presso l Hotel Tiefenbrunn a Lana, via S. Agata 14. I freschi e verdi smoothies e i succhi alle erbe selvatiche sono dei veri toccasana, sono elisir ricchi di sostanze vitalizzanti, di minerali e di preziose proteine. Il loro contenuto di clorofilla, la luce verde del sole, ha un effetto purificante e disintossicante. Secondo il motto go green, l esperta ci illustra le proprietà benefiche delle erbe con una conferenza-evento e con la preparazione di verdi smoothies. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , SA Mercatino delle pulci a Lana presso la discoteca Exclusiv Club. Info: ufficio turistico di Lana, tel , SA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO escursione Kneipp - L acqua sarà sempre una vostra amica fidata......se imparerete a conoscerla bene con Barbara Kiem la guida illustrerà i fondamenti della filosofia di Kneipp. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , SA I Giardini di Castel Trauttmansdorff Giornata delle porte aperte per persone disabili una giornata in cui le persone disabili, munite di un documento valido o di una dichiarazione ufficiale, potranno, assieme a un loro accompagnatore, ammirare gratuitamente lo splendore primaverile dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, privi di barriere architettoniche, e partecipare a un insolito viaggio attraverso la storia del turismo tirolese nell annesso Touriseum. Questa iniziativa viene organizzata in collaborazione con la Federazione per il Sociale e la Sanità. Ingresso gratuito (per persone disabili con documento valido - dichiarazione ufficiale con un accompagnatore). Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51/a, tel , info@trauttmansdorff.it DO Arrampicata sportiva in palestra di roccia 9.30 nella palestra di roccia di Castel Juval abbiamo la possibilità di testare le nostre capacità, con l obiettivo di superare maggiori difficoltà sotto la sorveglianza di una guida alpina esperta. Difficoltà: arrampicate dal 4 al 6 grado di difficoltà. Durata: 4 ore. Prezzo: 60,00 incl. attrezzatura tecnica. Info: Scuola d alpinismo MeranAlpin, Via Merano 15, Lana, tel , info@bergsteigschule.com, DO Concerto breve della banda musicale di Parcines presso la piazza della chiesa di Parcines. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , DO Concerto domenicale della banda musicale di Bolzano presso Tirolo paese, parco manifestazioni/casa della Cultura (in caso di maltempo). Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , DO Giornata dei Vigili del Fuoco a Scena Info: ufficio turistico di Scena, tel , DO Mercatino delle spezie e delle erb(acce) in piazza Raiffeisen questo evento trasforma la piazza Raiffeisen al centro di Scena in un paradiso degli aromi. Esperti erboristi offrono tè, spezie, semi o piante di varietà antiche e rare, fornendo informazioni sulla loro efficacia e proponendo gustose specialità, una vera delizia del palato. Nel corso di un escursione guidata a tema, lungo il sentiero è possibile scoprire una varietà di delicatezze. Info: ufficio turistico di Scena, tel , LU Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , / 72 / / 73 /

14 LU Tirolo tra pentole e fornelli degustazione: formaggio e vino - un accoppiata vincente. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Hotel Ristorante Sonne, via del Castello 4, Tirolo, tel LU Tirolo tra pentole e fornelli dimostrazione di cucina: prelibatezze mediterranee preparate dagli chef Rosella Santoni e Gerhard Pixner (Trattoria Santoni a Merano) nella cucina all aperto davanti alla Casa della Cultura. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Meditazione a luoghi speciali gli esercizi di rilassamento mentale, la meditazione sono degli ottimi rimedi per curare sé stessi e contrastare gli stati di ansia e di stress, dell insonnia, dell emicrania, dell astenia, del nervosismo e di burnout. La meditazione con la nostra insegnante nell aria salubre della cascata di Parcines in mezzo al Parco Naturale Gruppo di Tessa vi porta armonia e un equilibrio della mente e del corpo. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 10,00 (nel prezzo sono escluse le spese per le funivie Riolagundo Texel). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, Meraner Frühling Primavera Meranese Merano Spring April-Mai aprile-maggio April-May LU Ritrovo Haflinger Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner con informazioni interessanti riguardo al cavallo Haflinger. Prezzo: 4,00. Punto di ritrovo: maneggio Sulfner ad Avelengo/S. Caterina. Info & prenotazione: tel , LU Studium generale sede di Merano Pensare in modo creativo e tutelare le invenzioni uso avanzato di TRIZ con il docente: Prof Yuri Borgianni. Per la prima volta si terranno a Merano i corsi universitari della LUB presso la Villa San Marco in Live Streaming. Ingresso gratuito. Info: Accademia Di Studi Italo - Tedeschi, via Innerhofer 1, Merano, tel , LU Visita notturna al castello di Scena Prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , Ein Festival des Frühlingserwachens Natur und Kultur in Meran auf neuartige Weise interpretiert.» Weitere Informationen auf Il risveglio della primavera in un festival natura e cultura, reinterpretate da Merano.» Informati su A Spring Festival a new interpretation of nature and culture in Merano.» For further information: / 74 / / 75 /

15 Signierstunde mit Ora dell autografo con HEINRICH GASTEIGER ab/dalle ore Uhr MA Escursione guidata per gli ospiti del paese: Val Passiria 9.00 Prezzi per bus e guida: 15,00 con GuestCard e 25,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Escursione storico-culturale a Scena con visita guidata al castello 9.30 di Scena è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO correre in modo corretto, in scioltezza e agilità con l istruttrice Barbara Kiem l istruttrice vi accompagna nella corsa e vi illustra i metodi migliori per mantenervi in forma. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Visita guidata della chiesa di S. Pietro Prezzi: 3,00 con GuestCard, 8,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo davanti alla chiesa. Prenotazione non neccessaria. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Il punto di ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it ORE UHR THERMENPLATZ MERAN PIAZZA TERME MERANO Leichte Sommerküche / Cucina leggera per l estate mit/con Stefano Cecco (Bistro Therme Meran) Bei Schlechtwetter wird die Veranstaltung auf den verschoben. In caso di maltempo l evento verrà rinviato al MA Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, H. Gasteiger G. Wieser H. Bachmann So kocht Südtirol Team Kurverwaltung / 76 / Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo / 77 /

16 MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA ALTO ADIGE BALANCE A SCENA le erbe spontanee lungo il sentiero con Elisabeth Taibon attraverso un approccio pratico con esercizi, esperimenti, storie e piccole degustazioni, l esperta di erbe illustra le caratteristiche di questi doni della natura. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , MA Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: una delizia tirolese - produzione di salsicce direttamente dal contadino. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 15,00. Numero di partecipanti limitati. Info & prenotazione: Oberegghof, via Muta 2, Tirolo, tel MA Conferenza: Col di Lana e le follie di una guerra relatore: dott. Giacomo Bollini. Una conferenza incentrata sul folle piano militare studiato per vincere la resistenza austriaca sul Col di Lana. Il piano prevedeva il deposito di cinque tonnellate e mezzo di esplosivo in una galleria scavata all interno di un monte per far saltare un intera montagna e porre così fine alla strenua difesa dei nemici arroccati sulla cima. Ingresso gratuito. Info & ritrovo: Tangram Merano, via Portici 204, learning@tangram.it, ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , ME Guida ai frutteti con degustazione di mele in piazza Raiffeisen 9.30 con punto d incontro al lido di Scena. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 6,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , ME Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines, 9.40 Rablà è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: 30,00 bambini (4 ai 14 anni) 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME ALTO ADIGE BALANCE A SCENA con Priska Weger - impariamo a conoscere le erbe selvatiche e a cucinare canederli selvatici per l esperta che conduce il corso gli ingredienti principali sono le inusuali erbe selvatiche. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Mountain-bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) presso il campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Luogo dell evento: Naturno - Ötzi Bike Academy. Punto d incontro: campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME RicaricArt9 - Festival della musica al Teatro Puccini di Merano. Ingresso gratuito con biglietti numerati (distribuzione biglietti nei Centri Giovani). Info: Centro Giovani S. Spirito Strike-Up, via Roma 1, centrostrikeup@gmail.com, tel ME L estasi dei sensi escursione notturna alla cascata di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore Prezzo: 20,00. Luogo d incontro, info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, GIO ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , GIO Mercatino di Scena in piazza Raiffeisen i commercianti del posto presentano la loro variegata offerta e i contadini espongono i prodotti dei loro masi in piazza Raiffeisen. Info: ufficio turistico di Scena, tel , / 78 / / 79 /

17 GIO Concerto della banda musicale di Scena presso la piazza Raiffeisen a Scena. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Concerto della banda musicale di Tirolo presso Tirolo paese, parco manifestazioni/casa della Cultura (in caso di maltempo). Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , GIO Tour guidato con bici elettriche la bicicletta è il mezzo ideale per cimentarsi alla scoperta della natura, del paesaggio e della sua gente. Grazie alle moderne bici a pedalata assistita si possono affrontare con disinvoltura anche i percorsi in salita di Tirolo e dintorni. In compagnia di una guida esperta del posto vi divertirete ad esplorare le bellezze del Meranese in maniera del tutto nuova. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: entro le ore di mercoledì al numero Prezzi: 20,00 con e-bike propria; 10,00 (+quota noleggio per e-bike) per i clienti di Tirolbike con bici a noleggio. Punto d incontro: noleggio Tirolbike presso l Hotel Alpenhof, via Principale 50. GIO x Merano: partecipiamo ai festeggiamenti per i 700 anni di Merano esposizione di libri della Dante presso Buchgalerie - via Portici 317, lettura di pagine di autori ed autrici meranesi e di autori ed autrici ospiti di Merano, parole accompagnate da note musicali. Info: Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it GIO x Merano: partecipiamo ai festeggiamenti per i 700 anni di Merano esposizione presso via Portici (galleria tra nr.66-68) con la storia della Dante (presidenti, conferenze, mostre, gite culturali, biblioteca, scuola di pittura ) con la guida di alcuni soci. Info: Centro per la Cultura, via Cavour, 1 Merano, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it GIO Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: il pane della tradizione. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 10,00. Numero partecipanti limitato. Info & prenotazione: Cafè Ristorante Patriarch, via Principale 32, Tirolo, tel GIO Guida ai vigneti con degustazione di vino e grappa nella cantina Innerleiterhof Prezzo: 14,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Visita guidata e degustazione birra, Cantina Pfefferlechner Lana Info: Cantina Pfefferlechner, via S. Martino 4, tel , info@pfefferlechner.com VE ALTO ADIGE BALANCE A SCENA Nature Fitness Scena - corsa mattutina con Michael Eder il programma di attività guidato dal fitness trainer combina la corsa al potenziamento all alimentazione salutare. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , VE Tour guidata alla via ferrata Hoachwool nei pressi di Naturno 9.00 on tour con la nostra guida alpina Michael Tschöll sulla ferrata Monte Sole di Naturno. Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore. Requisiti: una buona preparazione fisica e un passo sicuro. Ulteriormente, il tour è adatto solo a chi non soffre di vertigini. Questa via ferrata lunga e varia richiede una tecnica di arrampicata di base e un sufficiente allenamento. Da portare: scarpe adeguate, guanti da ferrata, protezione solare, cibo e bevande. Imbragatura con set da via ferrata e casco saranno messi a disposizione. Punto d incontro: stazione a valle funivia Unterstell Naturno. Prezzo: 90,00. Info & prenotazione: direttamente dalla guida alpina Michael Tschöll, michael@bergfuehrer-passeier.com, tel VE ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO c è un erba selvatica per alleviare ogni dolore escursione botanica con Barbara Kiem durante l escursione scopriamo le proprietà e l efficacia dell applicazione dei piccoli miracoli della natura che crescono lungo il sentiero. Al termine del percorso prepariamo una crema di quark alle erbe e ne gustiamo l inconfondibile sapore aromatico abbinato al pane appena sfornato. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE Visita al maso Obertimpfler a Verano il contadino Franz è fiero dell allevamento rispettoso alle esigenze dei maiali. Tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale contribuiscono all eccellente qualità della carne. Questa è la base per la produzione di speck e salumi. La visita vi porterà attraverso la stalla, la sala lavorazione, le camere di fumo e di stagionatura, con spiega- GIO x Merano: partecipiamo ai festeggiamenti per i 700 anni di Merano esposizione di pubblicazioni ed opere di pittura a cura della Dante, a concludere piccolo happy hour presso Signorvino, via Portici 104. Info: Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it / 80 / / 81 /

18 VE PRO JAZZ 2017 Gary Quartett invitado especial: Angel Ballester concerto presso l hotel Terme Merano-Palm Lounge (piazza Terme 1). Entrata gratuita. Info: Associazione culturale Haga zione delle singole fasi di produzione. A coronamento finale della visita ci sarà una piccola degustazione. Prezzi: senza GuestCard adulti 12,00, bambini (6-14anni) 6,00, con GuestCard adulti 8,00, bambini (6-14anni) 4,00. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano- Merano2000, tel , VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, VE Respirare sano e camminare nell acqua escursione Kneipp al biotopo di Rablà. Prezzo: 7,00. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Info & iscrizione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, VE ALTO ADIGE BALANCE A LANA In forma a primavera l evento si svolgerà presso l Hotel Tiefenbrunn a Lana, via S. Agata 14. I freschi e verdi smoothies e i succhi alle erbe selvatiche sono dei veri toccasana, sono elisir ricchi di sostanze vitalizzanti, di minerali e di preziose proteine. Il loro contenuto di clorofilla, la luce verde del sole, ha un effetto purificante e disintossicante. Secondo il motto go green, l esperta ci illustra le proprietà benefiche delle erbe con una conferenza-evento e con la preparazione di verdi smoothies. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , VE Concerto serale con il coro Montanara al Vereinshaus Unterwirt di Scena Prezzo: 20,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , VE Yoga Sutra di Patanjali gli Yoga Sutra di Patanjali, un testo che va datato, secondo studi recenti, ai primi anni dell era cristiana, è un riferimento fondamentale per la filosofia Yoga, ampiamente conosciuto, tradotto e commentato nel corso dei secoli fino ai nostri giorni. Swami Abhishek Chaitanya Giri Maharaj introdurrà il testo basandosi sulla propria profonda conoscenza sia di studioso che di praticante. Nell ambito di Yoga Meeting Ingresso gratuito ad offerta libera; il ricavato sarà interamente devoluto in beneficienza. Info: tel , ilariabertini610@gmail.com e Mairania 857 via Cavour 1, Merano, tel , info@mairania875.org SA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO escursione Kneipp - L acqua sarà sempre una vostra amica fidata......se imparerete a conoscerla bene con Barbara Kiem la guida illustrerà i fondamenti della filosofia di Kneipp. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , SA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 63. SA VISITA GUIDATA DI MERANO CON VIDEO MAPPING combiticket per Merano007 prenotazione necessaria. Info: vedi pag. 63. SA Caccia al tesoro attraverso Merano per tutti i bambini e ragazzi meranesi dai 6 ai 13 anni. Partecipazione gratuita (min. 5 max. 10 persone). Punto d incontro: piazza Terme. Organizzato dal Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Info: SA Festa interculturale al Castello Kallmünz Remix Menù con animazione per bambini e musica dal vivo. Ingresso libero. Info: Caritas, via delle Corse 52, tel , DO Concerto breve della banda musicale di Parcines presso la piazza della Chiesa di Parcines. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , DO Concerto della Banda Musicale di Gargazzone le bande musicali sono espressione tipica della cultura popolare altoatesina. Ogni paese o frazione ha la sua, momento di aggregazione della comunità e di salvaguardia del passato. A questa tradizione, l Azienda di Soggiorno dedica concerti domenicali gratuiti al Kursaal. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, info@merano.eu, tel DO Aufg spielt - mattinata folcloristica di Radio Tirol presso Tirolo paese, parco manifestazioni/casa della Cultura (in caso di maltempo). Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , / 82 / / 83 /

19 LU Ritrovo Haflinger Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner con informazioni interessanti riguardo al cavallo Haflinger. Prezzo: 4,00. Punto di ritrovo: maneggio Sulfner ad Avelengo/S. Caterina. Info & prenotazione: tel , DO Festa della mamma: danze folcloristiche in piazza Raiffeisen Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Scena, tel , DO Piccolo concerto della banda musicale di Scena a Verdins Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Scena, tel , DO Concerto: Manuel Randi al Kimm di Maia Bassa. Prevendita: kunterbuntmeran@gmail.com LU Tirolo tra pentole e fornelli degustazione: succhi di mela di montagna gourmet & Cuvée dell azienda Kohl Obsthof Troidner. Ingresso gratuito. Non è richiesta la prenotazione. Info: Hotel Golserhof, via Aica 32, Tirolo, tel LU Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , LU Tirolo tra pentole e fornelli dimostrazione di cucina: le prelibatezze della cucina contadina viste fare da chi le prepara sempre. Presso la cucina all aperto davanti alla Casa della Cultura. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Meditazione a luoghi speciali gli esercizi di rilassamento mentale, la meditazione sono degli ottimi rimedi per curare sé stessi e contrastare gli stati di ansia e di stress, dell insonnia, dell emicrania, dell astenia, del nervosismo e di burnout. La meditazione con la nostra insegnante nell aria salubre della cascata di Parcines in mezzo al Parco Naturale Gruppo di Tessa vi porta armonia e un equilibrio della mente e del corpo. È richiesta la prenotazione entro le ore Prezzo: 10,00 (nel prezzo sono escluse le spese per le funivie Riolagundo Texel). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, LU Caffè delle Lingue e English Conversation Club persone, culture e lingue si incontrano... al caffè delle lingue presso la Mediateca Multilingue di Merano! È questa un occasione per conversare piacevolmente con animatori madrelingua e in modo del tutto informale in deutsch, english, español, français e italiano come al caffè con gli amici. L iniziativa è organizzata in collaborazione con alpha beta, Urania Meran e KVW. La partecipazione è gratuita. Info: alpha beta, piazza della Rena 2, Merano, tel LU Studium generale sede di Merano Pensare in modo creativo e tutelare le invenzioni fondamenti di proprietà intellettuale con il docente: Prof Yuri Borgianni. Per la prima volta si terranno a Merano i corsi universitari della LUB presso la Villa San Marco in Live Streaming. Ingresso gratuito. Info: Accademia Di Studi Italo - Tedeschi, via Innerhofer 1, Merano, tel , LU Visita notturna al castello di Scena Prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , LU ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel , MA Escursione guidata per gli ospiti del paese: Val Venosta 9.00 è richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi per bus e guida: 15,00 con GuestCard, 25,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Non è consentito portare animali. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , / 84 / / 85 /

20 MA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO correre in modo corretto, in scioltezza e agilità con l istruttrice Barbara Kiem l istruttrice vi accompagna nella corsa e vi illustra i metodi migliori per mantenervi in forma. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Escursione storico-culturale a Scena con visita guidata al castello 9.30 di Scena È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, MA Visita guidata della Chiesa di S. Pietro Prezzo: 3,00 con GuestCard, 8,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo davanti alla chiesa. Prenotazione non neccessaria. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A MERANO percorso Kneipp nel cuore di Merano la forza della terapia dell acqua e del movimento è in grado di attivare, stimolare e rilassare. Sotto la guida di professionisti si possono provare le diverse applicazioni Kneipp. Esercizi di respirazione e di rilassamento completano la seduta. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente (max. 10 persone). Buono a sapersi: abbigliamento - pantaloni corti, T-shirt, asciugamano. In caso di maltempo l incontro si posticipa al mercoledì. Prezzo: 21,00 a persona. Ritrovo: Terme Merano (hall d ingresso), piazza Terme 9. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , MA Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Il punto di ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it MA Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA ALTO ADIGE BALANCE A SCENA le erbe spontanee lungo il sentiero con Elisabeth Taibon attraverso un approccio pratico con esercizi, esperimenti, storie e piccole degustazioni, l esperta di erbe illustra le caratteristiche di questi doni della natura. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , MA Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: una delizia tirolese - produzione di salsicce direttamente dal contadino; è richiesta la prenotazione. Prezzo: 15,00. Numero di partecipanti limitati. Info & prenotazione: Oberegghof, via Muta 2, tel MA Speck, vino & olive visita all unico vigneto sul Monte Tramontana in Val Venosta. Tour guidato sulle tracce di 700 anni di storia del maso biologico dedito alla produzione di frutta, verdura e speck. A seguire degustazione di prodotti propri con i giovani agricoltori e gestori Daniele e Lisi. Luogo d incontro: maso Niedereben. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: maso Niedereben, tel , info@niedereben.it MA Visita guidata della cantina vinicola Gruberhof a Marlengo con degustazione. Prezzo: 12,00. Prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel , MA Preparate le valigie sta arrivando l estate, presto iniziano le vacanze tanto aspettate! La valigia è quasi pronta, ognuno ne porterà una con sé, con dentro anche i ricordi più belli di queste avventure vissute insieme! Con Maddalena Taddei. Info: Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it / 86 / / 87 /

21 MA PRIMAVERA MERANESE ASSOCIAZIONE MUSICALE MERANESE concerto: I trii per archi di Ludwig van Beethoven parte I (Trio Broz) presso la chiesa Evangelica di Merano, via Carducci 31. Ingresso libero. Info: Associazione Musicale Meranese, tel , MA Teatro: Lo strano caso della notte di San Lorenzo presso il Teatro Puccini di Merano. Scritto e diretto da Roberto Cavosi. Che ruolo gioca il caso nella vita di ognuno di noi? Quanto influisce sulle nostre scelte e in che misura le nostre scelte lo determinano? Prendendo spunto da un fatto di cronaca nera realmente accaduto in Alto Adige, lo strano caso della notte di San Lorenzo di Roberto Cavosi si propone di indagare la casualità, ironizzando sulle spire della realtà che, in contraddizione al suo stesso significato, è così subdola e cangiante da ingannare tutti noi, nascondendo il suo vero volto. Una storia vera dalla quale il teatro prende spunto per raccontare le molteplici sfumature dell umanità, di come le definizioni di colpevolezza o innocenza siano molto più labili di quanto si possa pensare. Molti uomini di legge affermano infatti che la realtà processuale non corrisponda mai alla verità, anche davanti alle prove più schiaccianti. Prezzi: 19,00, 14,00, 9,00, 6,00. Info: Teatro Stabile di Bolzano, piazza Verdi 40, Bolzano, MA Conferenza: Le ferrovie più ardite d Europa il sogno di un esercito relatore: dott. Achille Ragazzoni; per rendere efficace il sistema di trasporti, durante la Prima Guerra Mondiale, nel Trentino gli eserciti utilizzarono valli e pendii montuosi per costruire nuove e ardite strade ferrate con altissimi viadotti e lunghe gallerie, che consentirono di trasportare non solo merci verso il fronte ma anche feriti e prigionieri verso le retrovie. Ingresso gratuito. Info & ritrovo: Tangram Merano, via Portici 204, learning@tangram.it, tel ME Battuta di caccia e Merenda del cacciatore 6.00 osservazione della selvaggina in Val di Fosse è richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi per bus, colazione e guida: 18,00 con GuestCard, 28,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , ME Escursione: Ultner Sunnseitnweg in Val d Ultimo da Lana 9.15 è richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , ME Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines, 9.40 Rablà è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 30,00 bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , ME Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: dolci tradizionali. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 10,00. Numero partecipanti limitato. Info & prenotazione: Hotel Alpenhof, via Principale 50, Tirolo, tel ME Escursione di maso in maso: Mele e fieno con degustazione di prodotti locali al maso Wegerhof e al maso Gröberhof punto d incontro: ufficio turistico di Scena. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 12,00 Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME BALANCE REBENFESTL: sano e goloso l evento si svolgerà a Scena presso la piazza Raiffeisen. Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A SCENA con Priska Weger - impariamo a conoscere le erbe selvatiche e a cucinare canederli selvatici per l esperta che conduce il corso gli ingredienti principali sono le inusuali erbe selvatiche. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , / 88 / / 89 /

22 GIO Tirolo tra pentole e fornelli Corso di cucina: il pane della tradizione. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 10,00. Numero partecipanti limitato. Info & prenotazione: Cafè Ristorante Patriarch, via Principale 32, Tirolo, tel ME Mountain-bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) presso il campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Luogo dell evento: Naturno - Ötzi Bike Academy. Punto d incontro: campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, GIO ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , GIO Tour guidato con bici elettriche la bicicletta è il mezzo ideale per cimentarsi alla scoperta della natura, del paesaggio e della sua gente. Grazie alle moderne bici a pedalata assistita si possono affrontare con disinvoltura anche i percorsi in salita di Tirolo e dintorni. In compagnia di una guida esperta del posto vi divertirete ad esplorare le bellezze del Meranese in maniera del tutto nuova. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: tel Prezzi: 20,00 con e-bike propria; 10,00 (+quota noleggio per e-bike) per i clienti di Tirolbike con bici a noleggio. Punto d incontro: noleggio Tirolbike presso l Hotel Alpenhof, via Principale 50 GIO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 63. GIO Romanzare in collaborazione con il Circolo Culturale S.Vigilio si presentano e si commentano i racconti di alcuni scrittori che si dilettano nella scrittura in prosa. Info: Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it GIO Guida ai vigneti con degustazione di vino e grappa nella cantina Innerleiterhof Prezzo: 14,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Seminario enologico degustazione di vini biologici all azienda vinicola del castello Stachlburg a Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , GIO Concerto della banda musicale di Lana presso Tirolo paese, parco manifestazioni/casa della Cultura (in caso di maltempo). Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , GIO Concerto della banda musicale di Maia Alta presso la piazza Raiffeisen a Scena. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Scena, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A SCENA Nature Fitness Scena - corsa mattutina con Michael Eder il programma di attività guidato dal fitness trainer combina la corsa al potenziamento all alimentazione salutare. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Scena. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A MERANO profumi, colori, aromi: esperienze sensoriali nel cuore di Merano sulle Terrazze del Passirio, degradanti sulla sponda del fiume, si ritrova il proprio equilibrio interiore grazie agli esercizi di meditazione. Nel parco pubblico delle Terme si scoprono gli intensi aromi e i seducenti colori delle diverse erbe, delle rose e delle ortensie per una piacevole emozione sensoriale. Il rilassante incontro termina con una ricerca delle erbe aromatiche e con i consigli pratici dell esperta. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente (età minima 10 anni, max. 20 partecipanti). Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , / 90 / / 91 /

23 VE Tour guidata alla via ferrata Hoachwool nei pressi di Naturno 9.00 on tour con la nostra guida alpina Michael Tschöll sulla ferrata Monte Sole di Naturno. Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore. Requisiti: una buona preparazione fisica e un passo sicuro. Ulteriormente, il tour è adatto solo a chi non soffre di vertigini. Questa via ferrata lunga e varia richiede una tecnica di arrampicata di base e un sufficiente allenamento. Da portare: scarpe adeguate, guanti da ferrata, protezione solare, cibo e bevande. Imbragatura con set da via ferrata e casco saranno messi a disposizione. Punto d incontro: stazione a valle funivia Unterstell Naturno. Prezzo: 90,00. Info & prenotazione: direttamente dalla guida alpina Michael Tschöll, michael@bergfuehrer-passeier.com, tel VE Escursione di primavera: Val Gardena 9.00 È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO c è un erba selvatica per alleviare ogni dolore escursione botanica con Barbara Kiem durante l escursione scopriamo le proprietà e l efficacia dell applicazione dei piccoli miracoli della natura che crescono lungo il sentiero. Al termine del percorso prepariamo una crema di quark alle erbe e ne gustiamo l inconfondibile sapore aromatico abbinato al pane appena sfornato. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE Visita al maso Obertimpfler a Verano il contadino Franz è fiero dell allevamento rispettoso alle esigenze dei maiali. Tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale contribuiscono all eccellente qualità della carne. Questa è la base per la produzione di speck e salumi. La visita vi porterà attraverso la stalla, la sala lavorazione, le camere di fumo e di stagionatura, con spiegazione delle singole fasi di produzione. A coronamento finale della visita ci sarà una piccola degustazione. Prezzi: senza GuestCard adulti 12,00, bambini (6-14anni) 6,00, con GuestCard adulti 8,00, bambini (6-14anni) 4,00. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano- Merano2000, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A MERANO esperienza sensoriale nel giardino primaverile con Karin Kompatscher presso I Giardini di Castel Trauttmansdorff. Guida e workshop: vista, udito, olfatto e tatto si risvegliano. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Ritrovo: Giardini di Castel Trauttmansdorff, centro visitatori. Prezzo: 21,00. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51/a, Merano, tel , VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, VE Respirare sano e camminare nell acqua escursione Kneipp al biotopo di Rablà. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, VE ALTO ADIGE BALANCE A LANA In forma a primavera l evento si svolgerà presso l Hotel Tiefenbrunn a Lana, via S. Agata 14. I freschi e verdi smoothies e i succhi alle erbe selvatiche sono dei veri toccasana, sono elisir ricchi di sostanze vitalizzanti, di minerali e di preziose proteine. Il loro contenuto di clorofilla, la luce verde del sole, ha un effetto purificante e disintossicante. Secondo il motto go green, l esperta ci illustra le proprietà benefiche delle erbe con una conferenza-evento e con la preparazione di verdi smoothies. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , VE MayaBay Lido Merano - Rouge & Noir/DJ Paolo Sginzo Prezzo: 10,00. Fingerfood incluso. Presso lido Merano, via Lido 38, tel , , VE GranoArt - serata culinaria con il gruppo Opas Diandl la manifestazione GranoArt rende omaggio alle arti legate alla coltivazione dei cereali e propone eventi all insegna del gusto. Concerto inaugurale del gruppo folcloristico Opas Diandl con tante prelibatezze GranoArt e squisiti vini. Luogo dell evento: al Winterstadel a Verano. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 25,00 incluso aperitivo e bocconcini. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo- Verano-Merano2000, tel , VE Tirolo tra pentole e fornelli Camminare con gusto: escursione circolare da Plan a Zeppichl, passando per il maso Lazinser Hof e la bottega Martins Hofladen. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi: 10,00 con GuestCard, 20,00 senza GuestCard. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , / 92 / / 93 /

24 VE PRO JAZZ 2017 Hagazussa concerto presso l hotel Terme Merano-Palm Lounge (piazza Terme 1). Entrata gratuita. Info: Associazione culturale Haga edizione dello slalom internazionale di canoa & Campionato SA+DO Italiano Slalom U , presso la passeggiata Gilf a Merano. Info: Sportclub Merano, via delle Corse 115, tel , SA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO escursione Kneipp - L acqua sarà sempre una vostra amica fidata......se imparerete a conoscerla bene con Barbara Kiem la guida illustrerà i fondamenti della filosofia di Kneipp. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , SA edizione della festa dell incontro con vasta offerta gastronomica presso la piazza Municipale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel , SA Festa del quartiere Steinach la festa avrà luogo anche quest anno nel giardino del castello Kallmünz. Trovate da mangiare e da bere dalle ore con i Weisswürstel con musica dal vivo e dalle ore una sfilata di moda Moujo. Info: Kallmünz, tel SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , SA anni di musica sacra presso il Duomo di S.Nicolò. La musica sacra degli ultimi 700 anni condurrà in un viaggio musicale attraverso la storia: dai cantanti gregoriani fino alla musica sacra più moderna. Organizzato dal coro parrocchiale della città. Info: tel , DO GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI IN DIVERSI MUSEI DELL ALTO ADIGE entrata e guida gratuita. Inoltre tante iniziative per adulti e non. Info: DO I Giardini di Castel Trauttmansdorff - Primavera ai Giardini Una giornata per le famiglie in primavera I Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano nella loro veste più affascinante e variopinta. Partecipando a svariati workshops in compagnia delle guide dei Giardini, i visitatori scopriranno i segreti del mondo delle piante, trasformandosi in veri e propri ricercatori. Il programma della giornata promozionale di primavera ai Giardini di Castel Trauttmansdorff prevede diverse attività in cui sarà possibile vedere, ascoltare, annusare, capire. Un occasione unica, per grandi e piccini, di sperimentare da vicino la vita delle piante! Ingresso gratuito. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51/a, tel , info@trauttmansdorff.it DO Concerto domenicale della Banda musicale di Corvara in Passiria presso Tirolo paese, parco manifestazioni/casa della Cultura (in caso di maltempo). Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , DO Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00), intrattenimento, musica live, champagner corner, escursioni con pony per bambini. Prezzi: 5,00, ridotto 3,00. Info: Meranogaloppo, via Palade, Merano, tel , DO Concerto anni di Merano presso il Teatro Puccini. Ingresso gratuito. Info: Federazione Cori dell Alto Adige, tel DO Concerto nella chiesa parrocchiale di Scena Info: ufficio turistico di Scena, tel , LU Alla scoperta della storia di Parcines 9.30 passeggiata culturale gratuita. In seguito all escursione, bicchierata sotto una volta storica. Info & punto d incontro: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , LU Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it / 94 / / 95 /

25 LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , LU MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 63. LU Meditazione a luoghi speciali gli esercizi di rilassamento mentale, la meditazione sono degli ottimi rimedi per curare sé stessi e contrastare gli stati di ansia e di stress, dell insonnia, dell emicrania, dell astenia, del nervosismo e di burnout. La meditazione con la nostra insegnante nell aria salubre della cascata di Parcines in mezzo al Parco Naturale Gruppo di Tessa Vi porta armonia e un equilibrio della mente e del corpo. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 10,00 (nel prezzo sono escluse le spese per le funivie Riolagundo Texel). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, LU Tirolo tra pentole e fornelli dimostrazione di cucina: prelibatezze mediterranee preparate dallo chef Dario Sansai (Ristorante La Bruschetta a Merano) nella cucina all aperto davanti alla Casa della Cultura. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Tirolo tra pentole e fornelli degustazione: a Tirolo va in scena la birra artigianale. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: Sonne s Biergarten, via del Castello 13, Tirolo, tel LU Ritrovo Haflinger Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner con informazioni interessanti riguardo al cavallo Haflinger. Prezzo: 4,00. Punto di ritrovo: maneggio Sulfner ad Avelengo/S. Caterina. Info & prenotazione: tel , LU Studium generale sede di Merano Pensare in modo creativo e tutelare le invenzioni ricerca di documentazione brevettuale con il docente: Prof Yuri Borgianni. Per la prima volta si terranno a Merano i corsi universitari della LUB presso la Villa San Marco in Live Streaming. Ingresso gratuito. Info: Accademia di Studi Italo - Tedeschi, via Innerhofer 1, Merano, tel , LU PRIMAVERA MERANESE ASSOCIAZIONE MUSICALE MERANESE concerto: Il quinto evangelista: J.S. Bach presso la chiesa Evangelica di Merano, via Carducci 31. Cantate di Johann Sebastian Bach. Con: Stefanie Steger, soprano; Mauro Borgioni, basso; coro delle classi IC e IVC - Gymme Meran, Ensemble Meranbaroque; Stephan Kofler direzione e organo. Prezzi: 15,00, ridotto per studenti (fino a 19 anni): 10,00, bambini: entrata libera. Info: Associazione Musicale Meranese, tel , LU Visita notturna al castello di Scena Prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel , MA Escursione guidata per gli ospiti del paese: Meltina 9.00 è richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi per bus e guida: 15,00 con GuestCard, 25,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Non è consentito portare animali. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO correre in modo corretto, in scioltezza e agilità con l istruttrice Barbara Kiem l istruttrice vi accompagna nella corsa e vi illustra i metodi migliori per mantenervi in forma. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Escursione storico-culturale a Scena con visita guidata al 9.30 castello di Scena è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , / 96 / / 97 /

26 MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, MA Visita guidata della chiesa di S. Pietro Prezzo: 3,00 con GuestCard, 8,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo davanti alla chiesa. Prenotazione non neccessaria. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A MERANO percorso Kneipp nel cuore di Merano la forza della terapia dell acqua e del movimento è in grado di attivare, stimolare e rilassare. Sotto la guida di professionisti si possono provare le diverse applicazioni Kneipp. Esercizi di respirazione e di rilassamento completano la seduta. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente (max. 10 persone). Buono a sapersi: abbigliamento - pantaloni corti, T-shirt, asciugamano. In caso di maltempo l incontro si posticipa al mercoledì. Prezzo: 21,00 a persona. Ritrovo: Terme Merano (hall d ingresso), piazza Terme 9. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , MA Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: stinco di agnello di montagna della Val Senales cotto nel fieno con patate al rosmarino e fagioli alla panettiera è richiesta la prenotazione. Prezzo: 10,00. Numero partecipanti limitato. Info & prenotazione: Hotel Gnaid, via Gnaid 5, Tirolo, tel MA Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura per tutti coloro che conoscono la tecnica del Nordic Walking e la vogliono migliorare. Il punto di ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it MA Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA Tirolo tra pentole e fornelli corso di cucina: una delizia tirolese - produzione di salsicce direttamente dal contadino; è richiesta la prenotazione. Prezzo: 15,00. Numero di partecipanti limitati. Info & prenotazione: Oberegghof, via Muta 2, tel MA Spettacolo: nel dentro dei colori presso il Teatro Puccini di Merano. Ingresso gratuito. Info: Istituto Comprensivo Merano 1, via Roma 128, tel , MA Conferenza: Una città di ghiaccio nel ventre della Marmolada relatore: dott. Michael Wachtler la conferenza è dedicata ad una delle opere più ardite che siano mai state compiute sino al 1916: allestire un intera città a metri di quota all interno di un ghiacciaio. Nel giro di pochi mesi l esercito austroungarico costruì baracche di legno, riscaldate da stufe a legna e illuminate da lampade a petrolio e acetilene. In estate però le gallerie di ghiaccio cominciavano a sciogliersi diventando sempre più pericolose e portando a numerose perdite. Ingresso gratuito. Info & ritrovo: Tangram Merano, via Portici 204, learning@tangram.it, ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , ME Mountainbikecamp: Rio Lagundo - masi Eggerhöfe 9.15 con partenza dall ufficio informazioni di Lana. Da Tel, all inizio della Val Venosta, pedaliamo fino a Rio Lagundo e continuiamo lungo strade forestali e sentieri escursionistici fino ai masi Eggerhöfe. Scendiamo lasciandoci alle spalle le fresche malghe fino all albergo Tschigg e poi lungo la strada asfaltata torniamo a Lana. Distanza: 30 km ca., durta: 5 ore ca., dislivello: 1240 m in salita, difficoltà: media. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , ME Guida ai frutteti con degustazione di mele in piazza Raiffeisen 9.30 con punto d incontro al lido di Scena. È richiesta la prenotazione. Prezzo: 6,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , / 98 / / 99 /

27 ME Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 30,00 bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES climaterapia alla cascata di Parcines con Elisabeth Angler la pratica della climaterapia aiuta ad alleviare malattie croniche della pelle e delle vie respiratorie, le disfunzioni del metabolismo, l osteoporosi, la depressione stagionale e le malattie cardiovascolari. Ritrovo: ufficio turistico di Parcines. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME GranoArt - Corso di preparazione del pane presso il maso Ganthalerhof, via Wurzer 24, Avelengo. Segale, farro, lievito cos altro ci vuole per preparare una gustosa pagnotta ai cereali? La risposta a questa e ad altre domande legate all arte della panificazione ce la darà il mastro panettiere Gregor durante questo corso per aspiranti panettieri. Ovviamente, il corso include la degustazione di quanto preparato con le nostre mani. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 8,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano- Merano2000, tel , ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Mountain-bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) presso il campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Luogo dell evento: Naturno - Ötzi Bike Academy. Punto d incontro: campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Nell orto delle erbe: le proprietà benefiche delle erbe aromatiche al maso Oberhaslerhof è richiesta la prenotazione. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , ME L estasi dei sensi escursione notturna alla cascata di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 20,00. Luogo d incontro, info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, SHIMANO E-MOUNTAINBIKE EXPERIENCE GIO-DO per gli appassionati di ciclismo si attraversa l Alto Adige per pedalare sui sentieri più belli cha vanno da Naturno a Sesto passando per Merano, Sarentino, Bressanone e Brunico. Info & prenotazione: GIO ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: ufficio turistico di Naturno, tel , GIO Escursione di primavera: Sciliar/Dolomiti 9.00 è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Tirolo tra pentole e fornelli 9.15 camminare con gusto: cultura& gusto: Itinerario spiritoso con visita all Abbazia di Novacella e degustazione di grappe al maso Knöspelehof. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi: 20,00 con GuestCard, 30,00 senza GuestCard. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , GIO GranoArt - Escursione culinaria Jodel con Markus Prieth questa splendida escursione ripercorre la storia e il cammino del grano dai campi alle nostre tavole. Nel corso dell escursione si impara a cantare il Jodler e si fa delle soste nelle malghe e ristoranti per scoprire tutto il gusto e la varietà della cucina di cereali. Accompagnatore e musicista Markus Prieth: Natura e Jodeln sono come Tom e Jerry, Bonnie e Clyde, Pinocchio e Geppetto: appartengono all insieme. Urleremo nel bosco, ascolteremo l eco e il silenzio della natura e canteremo il Jodler insieme. È richiesta la prenotazione. Prezzo senza bibite: 30,00 a persona. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano-Merano2000, tel , / 100 / / 101 /

28 GIO Tour guidato con bici elettriche la bicicletta è il mezzo ideale per cimentarsi alla scoperta della natura, del paesaggio e della sua gente. Grazie alle moderne bici a pedalata assistita si possono affrontare con disinvoltura anche i percorsi in salita di Tirolo e dintorni. In compagnia di una guida esperta del posto vi divertirete ad esplorare le bellezze del Meranese in maniera del tutto nuova. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: tel Prezzi: 20,00 con e-bike propria; 10,00 (+quota noleggio per e-bike) per i clienti di Tirolbike con bici a noleggio. Punto d incontro: noleggio Tirolbike presso l Hotel Alpenhof, via Principale 50. GIO ALTO ADIGE BALANCE A MERANO profumi, colori, aromi: esperienze sensoriali nel cuore di Merano sulle Terrazze del Passirio, degradanti sulla sponda del fiume, si ritrova il proprio equilibrio interiore grazie agli esercizi di meditazione. Nel parco pubblico delle Terme si scoprono gli intensi aromi e i seducenti colori delle diverse erbe, delle rose e delle ortensie per una piacevole emozione sensoriale. Il rilassante incontro termina con una ricerca delle erbe aromatiche e con i consigli pratici dell esperta. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente (età minima 10 anni, max. 20 partecipanti). Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , GIO Seminario enologico degustazione di vini biologici all azienda vinicola del castello Stachlburg a Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , GIO Guida ai vigneti con degustazione di vino e grappa nella cantina Innerleiterhof Prezzo: 14,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Api diligenti e apicoltori bravi sin dalla fondazione nel 1901 dell Associazione dei Apicoltori di Parcines viene prodotto miele delizioso. 40 giovani apicoltori attivi appartengono all associazione. Walter Moser e Bert Innerhofer ci mostrano il mondo delle api e del miele. Alla fine dell evento viene fatta una piccola degustazione. Luogo d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, GIO Giornata della Dante al Teatro Puccini con premiazione degli studenti che si sono distinti nello studio e nella cultura della lingua italiana. Animerà la manifestazione il pianista Alberto Nones. A conclusione un piccolo rinfresco. Info: Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it GIO Concerto della banda musicale di Scena presso la piazza Raiffeisen a Scena. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Scena, tel , GIO Concerto della banda musicale di Tirolo presso Tirolo paese, Casa della Cultura. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE Tour guidata alla via ferrata Hoachwool nei pressi di Naturno 9.00 on tour con la nostra guida alpina Michael Tschöll sulla ferrata Monte Sole di Naturno. Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore. Requisiti: una buona preparazione fisica e un passo sicuro. Ulteriormente, il tour è adatto solo a chi non soffre di vertigini. Questa via ferrata lunga e varia richiede una tecnica di arrampicata di base e un sufficiente allenamento. Da portare: scarpe adeguate, guanti da ferrata, protezione solare, cibo e bevande. Imbragatura con set da via ferrata e casco saranno messi a disposizione. Punto d incontro: stazione a valle funivia Unterstell Naturno. Prezzo: 90,00. Info & prenotazione: direttamente dalla guida alpina Michael Tschöll, michael@bergfuehrer-passeier.com, tel VE ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO c è un erba selvatica per alleviare ogni dolore - escursione botanica con Barbara Kiem durante l escursione scopriamo le proprietà e l efficacia dell applicazione dei piccoli miracoli della natura che crescono lungo il sentiero. Al termine del percorso prepariamo una crema di quark alle erbe e ne gustiamo l inconfondibile sapore aromatico abbinato al pane appena sfornato. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE Visita al maso Obertimpfler a Verano il contadino Franz è fiero dell allevamento rispettoso alle esigenze dei maiali. Tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale contribuiscono all eccellente qualità della carne. Questa è la base per la produzione di speck e salumi. La visita vi porterà attraverso la stalla, la sala lavorazione, le camere di fumo e di stagionatura, con spiegazione delle singole fasi di produzione. A coronamento finale della visita ci sarà una piccola degustazione. Prezzi: senza GuestCard adulti 12,00, bambini (6-14anni) 6,00, con GuestCard adulti 8,00, bambini (6-14anni) 4,00. Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano- Merano2000, tel , / 102 / / 103 /

29 VE ALTO ADIGE BALANCE A MERANO esperienza sensoriale nel giardino primaverile con Karin Kompatscher presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff. Guida e workshop: vista, udito, olfatto e tatto si risvegliano. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Ritrovo: Giardini di Castel Trauttmansdorff, centro visitatori. Prezzi: 21,00. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51/a, Merano, tel , VE La melicoltura di Parcines - l aspetto più succoso dell Alto Adige visita guidata ai meleti con la contadina Christine Schönweger. Punto d incontro: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, VE La lunga notte delle chiese ricco programma di intrattenimento con visite guidate, concerti, discussioni, gastronomia e tanto altro. Info: VE Respirare sano e camminare nell acqua escursione Kneipp al biotopo di Rablà. è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, VE ALTO ADIGE BALANCE A LANA In forma a primavera l evento si svolgerà presso l Hotel Tiefenbrunn a Lana, via S. Agata 14. I freschi e verdi smoothies e i succhi alle erbe selvatiche sono dei veri toccasana, sono elisir ricchi di sostanze vitalizzanti, di minerali e di preziose proteine. Il loro contenuto di clorofilla, la luce verde del sole, ha un effetto purificante e disintossicante. Secondo il motto go green, l esperta ci illustra le proprietà benefiche delle erbe con una conferenza-evento e con la preparazione di verdi smoothies. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel , Spettacolo di balletto VE+SA presso il Teatro Puccini di Merano. Saggi di fine anno dei corsi di balletto e danza. Prezzi: 10,00 e 8,00. Info: Only Dance, via Enrico Toti 63, tel , VE Scena golosa % sapori del maso al centro di Scena con musica dal vivo e shopping serale. Info: ufficio turistico di Scena, tel , VE Visita guidata alla cooperativa CAFA a Merano la cooperativa Frutticoltori CAFA a Merano, tra le più grandi e più moderne del suo genere, ha predisposto all interno della sua azienda una passerella che consente ai visitatori di seguire da vicino il percorso altamente tecnicizzato delle mele, dalla conservazione nelle celle frigorifere alla sezione e alla calibratura e dall imballaggio alla spedizione. Punto d incontro: ufficio turistico di Tirolo. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi: 5,00 con GuestCard, 10,00 senza GuestCard. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , VE PRO JAZZ 2017 The Sting Project concerto presso l hotel Terme Merano-Palm Lounge (piazza Terme 1). Entrata gratuita. Info: Associazione culturale Haga SA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO escursione Kneipp - L acqua sarà sempre una vostra amica fidata......se imparerete a conoscerla bene con Barbara Kiem la guida illustrerà i fondamenti della filosofia di Kneipp. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , SA Visita guidata al maso biologico Valentinhof il maso Valentinhof di Merano è un azienda agricola biologica dedita alla coltivazione di un ampia varietà di piccoli frutti, frutta a semi e nocciolo, oltre che diverse varietà di verdura. Si trova a Merano ed è facilmente raggiungibile. In una visita guidata nei propri campi il giovane agricoltore Lukas Vif vi mostra tutto ciò che ha a che vedere con la produzione sostenibile. Presso il negozio è possibile acquistare i prodotti del maso e prodotti di altri agricoltori selezionati. Presso il maso trovate inoltre un caffè ed un piccolo parco giochi per bambini. Punto d incontro: Valentinhof, via Bersaglio 143, Merano. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Info & iscrizione: tel , info@valentinho.bio SA Visita guidata: La centrale di Tel relatore: ing. Francesco Menegazzo di Alperia Spa ritrovo presso il parcheggio del ponte di Tel sulla statale per la Val Venosta. Quella che era la più grande centrale idroelettrica d Europa viene alimentata da un impianto che si trova presso la strettoia di Tel chiusa da una traversa in muratura lunga 16 metri. Da qui l acqua scorre attraverso una condotta forzata fino al blocco centrale, dove genera corrente attraverso quattro enormi turbine. Prezzo: 10,00. Info: Tangram Merano, via Portici 204, learning@tangram.it, tel / 104 / / 105 /

30 SA Olls hondgmocht - mercato di artigianato e prelibatezze mercatino nella Tenuta Gaudenz di Parcines con borse di tube di trattore, conserve di frutta e verdura. Gselchts (affumicato) e pane fatto in casa, gioielli, piante e molt altro in un ambiente affascinante. Luogo dell evento: via Gaudentenurm 7, Parcines. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , SA Concerto con la banda musicale Musikvereins Zürich-Seebach presso la piazza Raiffeisen a Scena. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Scena, tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , SA Concerto in piazza Terme dell associazione musicale Musikverein Zürich Seebach Ingresso gratuito. Senza posti a sedere. Info: DO Gita guidata in Oldtimer o Cabrio: Monzoccolo 9.00 i tour turistici organizzati a bordo di decapottabili e auto d epoca permettono di ammirare da vicino il patrimonio UNESCO delle Dolomiti. Punto d incontro: Castel Rametz. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 75,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , DO Concerto della Banda Musicale di Maia Bassa le bande musicali sono espressione tipica della cultura popolare altoatesina. Ogni paese o frazione ha la sua, momento di aggregazione della comunità e di salvaguardia del passato. A questa tradizione, l Azienda di Soggiorno dedica concerti domenicali gratuiti al Kursaal. Info: Azienda di soggiorno di Merano, corso Libertà 45, info@merano.eu tel DO Corse al galoppo presso uno dei percorsi ad ostacoli più belli d Europa con servizio di ristorazione (dalle ore 12.00), intrattenimento, musica live, champagner corner, escursioni con pony per bambini. Prezzi: 5,00, ridotto 3,00. Info: Meranogaloppo, via Palade, Merano, tel , DO Huangort - musica, canti e danze popolari presso Castel Tirolo. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Tirolo tra pentole e fornelli dimostrazione di cucina: NORD meets SUD - sfide tra sapienti contadine e grandi chef. Presso la cucina all aperto davanti alla Casa della Cultura. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , LU Ritrovo Haflinger Visita dei cavalli Haflinger e del maneggio Sulfner con informazioni interessanti riguardo al cavallo Haflinger. Prezzo: 4,00. Punto di ritrovo: maneggio Sulfner ad Avelengo/S. Caterina. Info & prenotazione: tel , LU Alla scoperta della storia di Parcines 9.30 passeggiata culturale gratuita. In seguito all escursione, bicchierata sotto una volta storica. Info & punto d incontro: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , LU Meditazione a luoghi speciali gli esercizi di rilassamento mentale, la meditazione sono degli ottimi rimedi per curare sé stessi e contrastare gli stati di ansia e di stress, dell insonnia, dell emicrania, dell astenia, del nervosismo e di burnout. La meditazione con la nostra insegnante nell aria salubre della cascata di Parcines in mezzo al Parco Naturale Gruppo di Tessa vi porta armonia e un equilibrio della mente e del corpo. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 10,00 (nel prezzo sono escluse le spese per le funivie Riolagundo Texel). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, LU Studium generale sede di Merano Pensare in modo creativo e tutelare le invenzioni ricerca di documentazione brevettuale con il docente: Prof Yuri Borgianni. Per la prima volta si terranno a Merano i corsi universitari della LUB presso la Villa San Marco in Live Streaming. Ingresso gratuito. Info: Accademia di Studi Italo - Tedeschi, via Innerhofer 1, Merano, tel , LU PRIMAVERA MERANESE ASSOCIAZIONE MUSICALE MERANESE concerto: Face to Face con Fabrizio Bosso e Luciano Biondini presso il Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano. Prezzi: 15,00 - ridotto per studenti (fino a 19 anni): 10,00, bambini: entrata libera. Info: Associazione Musicale Meranese, tel , LU Visita notturna al castello di Scena Prezzo: 9,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel , / 106 / / 107 /

31 SAMAVESHA Il Festival internazionale dell Anusara Yoga MA-SA 5 giorni, oltre 40 insegnanti provenienti da tutto il mondo, il quarto Festival annuale di Anusara Yoga quest anno si terrà a Merano presso il Kurhaus. Il primo Samavesha europeo vuole valorizzare la dimensione globale della Comunità Anusara, non a caso il tema di quest anno è ispirato a uno dei valori fondanti dell ASHY: Unità nella diversità. Un occasione per allievi e insegnanti di studiare con oltre 40 ospiti provenienti da tutto il mondo, lezioni tenute sia in lingua inglese che in italiano, per esplorare, attraverso asana, meditazione, pranayama, contemplazione, kirtan, insegnamenti filosofici e vita in comunità, come il tema dell edizione risuoni con noi, in questo grande evento mondiale. Prezzi: da 26,98. Info & organizzatore: Alessandra Di Prampero, alessandra.diprampero@sattvastudio.org, samavesha2017.sched.com MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel , MA Escursione guidata per gli ospiti del paese: Renon 9.00 è richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi per bus e guida: 15,00 con GuestCard, 25,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Non è consentito portare animali. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO correre in modo corretto, in scioltezza e agilità con l istruttrice Barbara Kiem l istruttrice vi accompagna nella corsa e vi illustra i metodi migliori per mantenervi in forma. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Escursione storico-culturale a Scena con visita guidata al castello 9.30 di Scena è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 13,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, MA Visita guidata della chiesa di S. Pietro Prezzo: 3,00 con GuestCard, 8,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo davanti alla chiesa. Prenotazione non neccessaria. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 63. MA ALTO ADIGE BALANCE A MERANO percorso Kneipp nel cuore di Merano la forza della terapia dell acqua e del movimento è in grado di attivare, stimolare e rilassare. Sotto la guida di professionisti si possono provare le diverse applicazioni Kneipp. Esercizi di respirazione e di rilassamento completano la seduta. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente (max. 10 persone). Buono a sapersi: abbigliamento - pantaloni corti, T-shirt, asciugamano. In caso di maltempo l incontro si posticipa al mercoledì. Prezzo: 21,00 a persona. Ritrovo: Terme Merano (hall d ingresso), piazza Terme 9. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , MA Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: ufficio turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA Speck, vino & olive visita all unico vigneto sul Monte Tramontana in Val Venosta. Tour guidato sulle tracce di 700 anni di storia del maso biologico dedito alla produzione di frutta, verdura e speck. A seguire degustazione di prodotti propri con i giovani agricoltori e gestori Daniele e Lisi. Luogo d incontro: maso Niedereben. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & iscrizione: maso Niedereben, tel , info@niedereben.it MA Visita guidata della cantina vinicola Popphof a Marlengo con degustazione. Prezzo: 12,00. Prenotazione entro le ore del giorno precedente. Info & prenotazione: ufficio turistico di Marlengo, tel , / 108 / / 109 /

32 MA Concerto del gruppo The Reesa un viaggio musicale negli anni cinquanta e sessanta. Il repertorio comprende canzoni di Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, The Beatles, The Beach Boys, Roy Orbison e molte altre. Presso Tirolo paese, Casa della Cultura. Ingresso gratuito. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel , MA Conferenza: Tel - la storia meravigliosa della centrale idroelettrica relatore: ing. Mario Trogni in collaborazione con Alperia Spa Il documentario del regista Gerd Staffler racconta la costruzione di quella che nel 1898 era una delle centrali più grandi d Europa. L incarico per la progettazione e la direzione dei lavori furono affidati all ingegnere bavarese Oskar von Miller, pioniere assoluto nella creazione di energia idroelettrica e fondatore del Deutsches Museum di Monaco. I lavori iniziarono nel 1897 e appena un anno dopo la centrale entrò in esercizio. Tra il 2002 e il 2004 l impianto è stato completamente rinnovato e oggi si trova sotto tutela delle Belle arti quale monumento dell industria idroelettrica della Alpi. Ingresso gratuito. Info & ritrovo: Tangram Merano, via Portici 204, learning@tangram.it, ME Battuta di caccia e Merenda del cacciatore 5.30 osservazione della selvaggina in Val di Fosse è richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzi per bus, colazione e guida: 18,00 con GuestCard, 28,00 senza GuestCard. Punto di ritrovo: ufficio turistico di Tirolo. Info & prenotazione: ufficio turistico di Tirolo, tel , ME Rafting sull Adige - avventura per tutta la famiglia 9.30 Parcines, 9.40 Rablà è richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 30,00 bambini (dai 4 ai 14 anni), 40,00 (adulti). Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES climaterapia alla cascata di Parcines con Elisabeth Angler la pratica della climaterapia aiuta ad alleviare malattie croniche della pelle e delle vie respiratorie, le disfunzioni del metabolismo, l osteoporosi, la depressione stagionale e le malattie cardiovascolari. Ritrovo: ufficio turistico di Parcines. Prezzo: 15,00. Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME L estasi dei sensi escursione notturna alla cascata di Parcines. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 20,00. Luogo d incontro, info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME GranoArt - Corso di preparazione del pane presso il maso Ganthalerhof, via Wurzer 24, Avelengo. Segale, farro, lievito cos altro ci vuole per preparare una gustosa pagnotta ai cereali? La risposta a questa e ad altre domande legate all arte della panificazione ce la darà il mastro panettiere Gregor durante questo corso per aspiranti panettieri. Ovviamente, il corso include la degustazione di quanto preparato con le nostre mani. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 8,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano- Merano2000, tel , ME Mountain-bike - pomeriggio libero per bambini e ragazzi (10-16 anni) presso il campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike Academy! Prezzo: 12,00. Luogo dell evento: Naturno - Ötzi Bike Academy. Punto d incontro: campo di allenamento tecnico dell Ötzi Bike. Iscrizione: direttamente presso la Ötzi Bike Academy, tel Info: ufficio turistico di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, ME Nell orto delle erbe: le proprietà benefiche delle erbe aromatiche al maso Oberhaslerhof è richiesta la prenotazione. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel , ME Serata d estate: musica dal vivo con il gruppo Merrick e shopping serale a Scena presso la piazza Raiffeisen. In occasione delle serate di Scena il paese propone concerti di musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping. I negozi rimangono aperti fino alle ore Info: ufficio turistico di Scena, tel , ME Concerto: Ensemble Conductus presso il Teatro Puccini di Merano. Musiche di vari autori dal 1300 ad oggi. Negli anni in cui Merano riceve il suo primo ordinamento civico, l Europa è percorsa da una nuova estetica musicale che caratterizza tutto il secolo: l Ars Nova. Ingresso gratuito. Info: Associazione Conductus, via Scena 46, tel , ME Concerto del Coro dei Cosacchi del Don Zarewitsch presso la chiesa parrocchiale di Tirolo. Prezzi: 17,00 prevendita, 19,00 alla cassa serale. Info & prevendite: ufficio turistico di Tirolo, tel , Per motivi organizzativi si prega di prenotare le escursioni, le gite in mountain-bike ecc. almeno 1 giorno prima. Con riserva di modifiche! / 110 / / 111 /

33 VEGGIE WEEKS von 01. bis Die vegetarische Küche steht im Rahmen des holistischen Yoga-Meetings Meran Yoga für den Frieden besonders im Mittelpunkt. Leicht bekömmliche und schmackhafte Gerichte auf Obst-, Gemüse- und Getreidebasis werden mit einem besonderen Südtiroler Touch veredelt und serviert. dal 01 al Uno stile di vita oltre che alimentare: alla cucina vegetariana viene dedicata particolare attenzione nel contesto di Yoga Meeting Merano Yoga per la Pace, manifestazione dedicata alle discipline olistiche. Piatti leggeri e piacevoli allo stesso tempo, nei quali i protagonisti sono frutta, verdura, cereali, legumi. In versione altoatesina, naturalmente! May 1 st to 14 th, 2017 Not just food but part of a bona fide lifestyle: vegetarian fare takes center stage during the Merano in Yoga event dedicated Yoga for Peace. Out of vegetables, fruit and grain, light and tasteful dishes are prepared with a South Tyrolean twist. RESTAURANT RISTORANTE BISTRO BISTRO LA PIAZZA BISTRO LISZT BISTRO THERME MERAN BRUNNENPLATZ EUROPA SPLENDID FINO - HOTEL AURORA SIGMUND THE GALLERY TAPAS BAR - CITY HOTEL VILLA HEIDELBERG YOSYAG RESTAURANT/RISTORANTE-PIZZERIA BISTRO HELLWEGER S GIARDINO MERANO LA SMORFIA MEDITERRANEO RELAX VINOTHEK / 139 /

34 mobility.merano.eu Willkommen in Meran, der Stadt der Mobilität Bewegen Sie sich auf nachhaltige Weise durch die Stadt Meran und ihre Umgebung, indem Sie die Internetseite mobility.meran.eu nutzen. Auf der Website finden Sie nicht nur eine Übersicht der Buslinien und des genauen Standortes der öffentlichen Busse in Echtzeit, sondern können auch den Verlauf der Radwege, die Standorte der Ladestationen für Elektroautos und die Spazierwege der Meraner Gegend entdecken. Die Stadtbusse sind auch abends bis Uhr und (die Nightliner) an Samstagen bis 3.00 Uhr morgens unterwegs. Benvenuti a Merano, città della mobilità Per muoverti in città e nei suoi dintorni in modo sostenibile, utilizza la piattaforma mobility.merano.eu; Troverai le linee e la posizione dei bus pubblici in tempo reale, ma anche i percorsi delle piste ciclabili, le stazioni di ricarica per auto elettriche e tante opportunità per scoprire il territorio passeggiando. Gli autobus cittadini sono in servizio anche la sera fino alle 23 e il sabato fino alle 3 di notte (Nightliner) Welcome to Merano, the city of mobility. To move in the city and around its outskirts in an eco-friendly way, use the mobility.merano.eu platform. There you ll find all public lines and real-time position of the buses, along with cycle-path routes, charging stations for electric cars and many opportunities to discover the area while walking. City buses are in service in the evening until 11 p.m. and on Saturday until 3 a.m. (Nightliner) / 133 /

35 Stadtführungen mit der Music Light History Show "Meran007" im Stadttheater Meran Dauer: insgesamt ca. 2,5 Stunden. Preis pro Person: 11,00; 4,00 für Kinder und Jugendliche unter 18 Jahre. Anmeldung bei der Kurverwaltung Meran (Tel , erforderlich. Treffpunkt am Informationsbüro der Kurverwaltung Meran (Freiheitsstraße 45), je 30 Minuten vor Beginn der Videomapping-Show. Termine: siehe Veranstaltungskalender. Visite guidate della città combinati con lo show Music Light History "Meran007" al Teatro Puccini di Merano Durata: circa 2,5 ore complessivamente. Costo a persona: 11,00; per bambini e ragazzi under 18: 4,00. È richiesta la prenotazione all Azienda di Soggiorno di Merano (tel , info@merano.eu). Ritrovo presso l ufficio informazioni dell Azienda di Soggiorno (corso Libertà 45) trenta minuti prima dell inizio del video mapping show. Date: vedi calendario eventi. / 25 /

36 Der ideale Platz für ein natürlich regionales Einkaufen oder eine Entdeckungsreise auf den Spuren der Geschmackserlebnisse und der traditionellen Fertigkeiten unseres Landes. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. The ideal spot for a sustainable shopping experience that is local by nature or a voyage of discovery in search of South Tyrolean flavors and traditional expertise.» Von/Dal/From Oktober/ottobre/October 2017 h Bis 13. Mai auf der Kurpromenade (Abschnitt Postbrücke), ab 20. Mai an der oberen Freiheitsstraße Fino al 13 maggio sulla Passeggiata Lungo Passirio (presso ponte della Posta), dal 20 maggio in corso Libertà superiore. Until May 13 th on the Passer Promenade (section leading up to Ponte della Posta), after May 20 th on the upper Corso Libertà. / 16 /

37 / 2 /

38 info: Kurverwaltung Meran Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano Tourist Office I MERANO (BZ) Tel info@merano.eu

Events April aprile April

Events April aprile April Events April aprile April 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video mapping al Teatro Puccini di Merano. Non solo assistere agli episodi più emozionanti della storia della città,

Dettagli

Manifestazioni agosto 2017

Manifestazioni agosto 2017 Manifestazioni 14 20 agosto 2017 LUNEDÌ 14 agosto 2017 07.30- Mercato contadino a Lana 13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info 09.50 Visita guidata

Dettagli

Events August agosto.

Events August agosto. Events August agosto 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO ARTE Merano Arte rimane aperto il giorno di Ferragosto. Spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell edificio Cassa di

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

Events September settembre

Events September settembre Events September settembre 2017 www.meran.eu www.merano.eu Musei & visite guidate GIUBILEO: 700 ANNI DELLA CITTÀ DI MERANO nel 1317 re Enrico di Carinzia dotò Merano del suo primo ordinamento civico. Il

Dettagli

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Calendario eventi SETTEMBRE 2009

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo  Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Merano Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo www.merano.eu Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Dove le emozioni non fi niscono mai! VISITE GUIDATE Visite guidate della città Ogni giovedì fino al 27 agosto

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017 LUNEDÍ Fenomeno naturale Buche di Ghiaccio Durante un escursione guidata scoprite il biotopo Buche di Ghiaccio con la sua vegetazione eccezionale e il principio

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 12 14 DICEMBRE VENERDI 12 DICEMBRE 2014 CASA DI BABBO NATALE dalle 10:00 alle 21:00, ultimo ingresso ore 19,30 _ ATTENZIONE! BIGLIETTERIE SOLO PRESSO TETTUCCIO o LA SALUTE!.

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

T in re ni o n estate 2017

T in re ni o n estate 2017 in Tre nino estate 2017 andiamo a vedere le mucche? - fai della paganella lunedi mattina e mercoledi pomeriggio Trasferimento a Fai della Paganella e rientro in Trenino. Una volta arrivati la visita sarà

Dettagli

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio 8.-10.12.2017 Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio Avvento Come un pastor, nel bosco innevato gregge di fiocchi sospinge il vento, e qualche abete, ecco, ha indovinato ch avrà di sacre luci presto ornamento.

Dettagli

Merano. di Andrea Castellani

Merano. di Andrea Castellani 10 Merano di Andrea Castellani 11 L'angolo d'italia In Alto Adige, tra vitigni pregiati ed estesi meleti, a due passi dal confine austriaco è posta Merano. L'angolo d'italia La passeggiata lungo il Passirio

Dettagli

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) domenica 1, lunedì 2 ore 12.00 Il ristorante di Casa Nova propone la degustazione di prodotti

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI ESPLORARE LE DOLOMITI Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Con questa escursione visiteremo il Parco Nazionale

Dettagli

Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November.

Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November. Events Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November 2016 www.merano.eu Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito

Dettagli

HOTEL CRISTALLO Viale Piemonte, 12 - Misano Adriatico Tel. 0541/615418 - Fax 0541/615418 info@hotelcristallomisano.com www.hotelcristallomisano.com All'Hotel Cristallo la vacanza è proprio come tu la vuoi!

Dettagli

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI con la scuola di sci di fondo e biathlon di Anterselva. La partecipazione è aperta a tutti, con o senza sci (bambini dai 12 anni). Quota di partecipazione: 5 (1 serie

Dettagli

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO Venerdì, 7 ottobre Sabato, 8 ottobre h.09:00/17:00 Milano, città della moda 10 h.09:30/14:30 Torino da gustare e cucinare 10 h.10:00/13:00 Torino barocca 20 h.14:30/17:30

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

Esperienze per i piccoli

Esperienze per i piccoli Esperienze per i piccoli Nella natura schiamazzare o scatenare o divertirsi nei parchi giochi per bambini, nelle esposizioni, nei parchi avventura e molto altro, qui si trova di tutto: parco gioco di Meltina:

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro Enogastronomia VISITA CASEIFICIO Un escursione in alta langa per scoprire come nascono i formaggi più rinomati della zona. L attività prevede la visita ad un produttore locale con degustazione. Durata

Dettagli

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano 57 Manifestazioni Mercatini di Natale Merano Altre iniziative a Merano e dintorni vedi pag. 94-121 GIOVEDÌ 24.11 Inaugurazione Terrazza del Kurhaus inaugurazione con la band Die Schöne und das Blech. Sulla

Dettagli

INFO E prenotazioni

INFO E prenotazioni TREVISO MUSEO DI SANTA CATERINA 29 OTTOBRE 2016 1 MAGGIO 2017 INFO E prenotazioni 0422.429999 www.lineadombra.it PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 biglietto@lineadombra.it ORARIO

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

17-19 marzo ModenaFiere  L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie vacanze per la famiglia 17-19 marzo 2017 ModenaFiere www.childrenstour.it bici turismo laboratori didattici natura studioilgranello.it eco vacanze sport parchi escursionismo animazione L unica manifestazione

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

EuregioFamilyPass ricerca partner-vantaggi

EuregioFamilyPass ricerca partner-vantaggi Amministrazione Provincia Bolzano EuregioFamilyPass ricerca partner-vantaggi Ricerca partner-vantaggi Termine di ricerca Cerca Mostra filtri Bärele Via Gampen 5-39011 Lana angelika.reissigl@rolmail.it

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA VENERDÍ 10 CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA Durata: mezza giornata - PISTOIA (treno + ECOMUSEOBUS) - PRACCHIA (ECOMUSEOBUS) - ABETONE (ECOMUSEOBUS) Da Pistoia: partenza da stazione Fs treno 14.22; arrivo

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI Italia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite straordinarie di personaggi che hanno

Dettagli

PROGRAMMA INVERNO 2016/2017

PROGRAMMA INVERNO 2016/2017 VIVI L INVERNO NELLE ALPI GIULIE PROGRAMMA INVERNO 2016/2017 Attività organizzate con istruttori e guide specializzate passeggiate ed escursioni con racchette da neve, gite in carrozza, arrampicata, snow

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA FIACCOLATA A SANTO STEFANO

PROGRAMMI DI VACANZA FIACCOLATA A SANTO STEFANO PROGRAMMI DI VACANZA FIACCOLATA A SANTO STEFANO Fiaccolata a Santo Stefano con romantica sosta al falò. Vin brulè e tè caldo per tutti i partecipanti. Ritrovo presso la caserma dei vigili del fuoco alle

Dettagli

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio 95 calendario eventi novembre-dicembre-gennaio Per le manifestazioni dedicate al Mercatino e all Avvento vedi pag. 56-67 VISITE GUIDATE Merano natalizia: visita storico-culturale della città dal 26 novembre

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

Events Oktober ottobre / October 2011

Events Oktober ottobre / October 2011 Kurstadt CittÀ di Cura Health resort 175 Jahre Anni Years www.merano.eu Events Oktober ottobre / October 2011 26 VISITE GUIDATE Museo delle Donne a Merano presso il nuovo Museo delle Donne di Merano numerosi

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 Consiglio Territoriale Lombardia Gruppo Lombardia - Milano Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 PROGRAMMA

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea M U S E O D A R T E C O N T E M P O R A N E A Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli (Torino) - Italia tel. +39/011.9565270 fax +39/011.9565231 e-mail: r.aghemo@castellodirivoli.org www.castellodirivoli.org

Dettagli

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO Un percorso nella città alla scoperta di personaggi, fatti e luoghi del mito e delle leggende di Colle Val d Elsa Può prendere parte al

Dettagli

EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE

EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE Itinerario sci alpinismo: escursione facile nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies Itinerario freeride: dopo essere saliti con gli impianti sciamo fuori pista sugli itinerari

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese www.newenglishinitaly.it 6 14 anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese 2017 Le nostre proposte Antey Valle d Aosta Pragelato Piemonte Le foto più belle SCONTO di 50,00 SCONTO di 50,00 SCONTO di 130,00

Dettagli

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ IL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015 Presentazione per la Giunta provinciale 9 marzo 2015 L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ GLI OBIETTIVI Portare il Trentino ad Expo Milano 2015 ❶ Realizzazione di un progetto integrato

Dettagli

YOUSSOU N DOUR. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Martedì 22 luglio ore IL FESTIVAL. Il leone di Dakar

YOUSSOU N DOUR. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Martedì 22 luglio ore IL FESTIVAL. Il leone di Dakar IL FESTIVAL I Suoni delle Dolomiti è un festival di musica in quota realizzato in Trentino durante tutta l estate. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti da tutto il

Dettagli

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 MUSEI E TEMPO LIBERO Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile.

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

Nordic Walking al Furlo

Nordic Walking al Furlo Nordic Walking al Furlo Descrizione attività La natura selvaggia e incontaminata della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, lungo un percorso appositamente studiato per il nordic walking. Allenamento,

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Fattoria dei pony

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

Scopri la meraviglia che c è in te

Scopri la meraviglia che c è in te SETTEMBRE 2016 RIAPRE IL PARCO STORICO DI GENOVA PEGLI Scopri la meraviglia che c è in te.. E diventa protagonista resp. Comunicazione e marketing: arch. Paes. Sara Caprini, cooparcogiano@gmail.com te.

Dettagli

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13 ALLEGATO A HOTEL DI ASCOLI PICENO CONVENZIONATI CON IDEATRAVEL Palazzi storici, residenze di charme e moderni hotel, Ascoli Piceno è una città in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di

Dettagli

Gennaio Biblioteca civica ore 15:00 18:00 apertura sperimentale

Gennaio Biblioteca civica ore 15:00 18:00 apertura sperimentale Gennaio 2013 26 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 15:00 18:00 apertura sperimentale Sala consiliare ore 21:00 concerto di pianoforte. 14 15 16 17 18 19 20 21:00 presentazione libro sulla storia economica dell

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale La Venaria Reale 2015 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale 2 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre 2015 Dopo il successo delle

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ESTATE IN Val di Rabbi #valdirabbi Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI 2017 DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ATTIVITÀ SETTIMANALI Dal 10 giugno al 17 settembre LUNED 8.30-17.00

Dettagli

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Per accettazione tour:  Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA TOUR PRAGA 1 giorno: Roma / Praga 2 giorno: Praga 3 giorno: Praga 4 giorno: Terezin / Praga 5 giorno: Karlstejn / Praga 6 giorno: Praga / Roma Dettagli volo: Wizzair: FIUMICINO PRAGA Partenza 07:45 arrivo

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Vieni con noi al Global Village di Dubai

Vieni con noi al Global Village di Dubai Vieni con noi al Global Village di Dubai Il Global Village e un evento turistico e commerciale unico che si tiene ogni anno a Dubai per circa sei mesi. Offre una vasta selezione di intrattenimento multiculturale

Dettagli

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza Incontri Riunioni Workshop Seminari Convegni Feste Eventi Celebrazioni Presentazioni Cerimonie Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza IL CLUB: Lo Sporting Club Monza è un circolo privato dove i soci

Dettagli

Programmazione corsi 2010

Programmazione corsi 2010 Programmazione corsi 2010 Aggiornamento al 29 gennaio 2010 La stagione 2010 è alle porte, di seguito trovate la programmazione dei corsi; anche per quest anno rimane invariato il prezzo e lo stile: prima

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE 2016-2017 Chi siamo La LAGO DI CANDIA SPORT s.r.l. è stata costituita nel 2010, come società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, senza scopo di lucro,

Dettagli

CALENDARIO EVENTI

CALENDARIO EVENTI CALENDARIO EVENTI 2013-2014 Giovanna 3283094444 giovanna@equinatura.it Francesca 3405252454 francesca@equinatura.it info@equinatura.it www.equinatura.it Domenica 20 Ottobre ore 15,00 EquinaMENTE corso

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo Programma Musica 17 28 luglio ore 21 (evento annullato) Carlo Loffredo e la sua jazz band Da New Orleans a Glenn Miller Castel Sant Elmo 18

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Giostra antica a

Dettagli

Programma autunno 2017

Programma autunno 2017 Consiglio Territoriale Tirreno Gruppo - Toscana Firenze Programma autunno 2017 Percorsi culturali pagg 3-4 Abbonamenti e spettacoli pag 5 Cultura Gite sociali pag 6 Turismo Sport e Tempo Libero Programma

Dettagli

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017 SABATO 20 MAGGIO PROGRAMMA Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017 SERVIZI a Casa Gioiosa Sede del Parco Ore 9.30 18.00 Parcheggio (gratuito) Laboratorio didattico Vita da Api (gratuito)

Dettagli

Viaggio di studio in Alto Adige

Viaggio di studio in Alto Adige 9-11 maggio 2010 Viaggio di studio in Alto Adige documentazione CORSO DI ECONOMIA DEL TURISMO B Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Dal 9 all 11 maggio un gruppo

Dettagli

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi Festa di S. Antonio VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO 2014 Due giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato. 120 bancarelle, stand di artigiani e prodotti tipici, mercatino di hobbisti,

Dettagli

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015 Ven. 22 Folgaria, sala APT, ore 21.00 - Illustrazione storica: Ai miei popoli! Il re d Italia mi ha dichiarato guerra Presentazione delle località e del programma

Dettagli

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino Terra Madre Salone del Gusto voler bene alla terra 22-26 settembre in Torino www.slowfood.it Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano pr e s e n t an o presenta

Dettagli

Riding the Heart of the Alps

Riding the Heart of the Alps DAL 22 AL 30 SETTEMBRE 2018 Responsabile dei contenuti Innsbruck-Tirol Rad WM 2018 GmbH Wilhelm-Greil-Straße 21/14, 6020 Innsbruck, Austria Foto: Stiehl Photography, Innsbruck Tourismus/Tom Bause, innsbruck-tirol

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto

RITRATTI - TIZIANO TINTORETTO. e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto - TIZIANO TINTORETTO e artisti veneti del XXI secolo - a cura di Daniel Buso e Walter Zuccolotto [nella foto: «Sebastiano Venier» di J. Tintoretto] 1 15 ARTISTI CONTEMPORANEI IN BREVE 5 ARTISTI RINASCIMENTALI

Dettagli

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin Concerto di IL FESTIVAL I Suoni delle Dolomiti è un festival di musica in quota realizzato in Trentino durante tutta l'estate. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti

Dettagli

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia Guida informativa 2016/2017 BRESCIA: CITTÁ D ARTE E DI DIVERTIMENTO Brescia è una vera e propria capitale del lavoro,

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 30 agosto 6 settembre DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre

Dettagli