Events April aprile April

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Events April aprile April"

Transcript

1 Events April aprile April

2 MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video mapping al Teatro Puccini di Merano. Non solo assistere agli episodi più emozionanti della storia della città, ma anche riviverli in prima persona: ora è possibile, con il video mapping show Merano007. Grazie a moderne tecniche di proiezione ed effetti speciali, si viene letteralmente trascinati nel pieno delle vicende storiche partecipando in modo più che mai intenso al passato meranese. Attraverso la tecnica del video mapping, le luci e le grafiche tridimensionali abbracciano le diverse superfici e architetture interne del teatro, animando palco, logge e platea. La colonna sonora è originale, scritta quindi appositamente per questo spettacolo. Nel corso dei trenta minuti di show si è testimoni della nascita dei primi insediamenti e dello sviluppo del borgo, si sopravvive a diverse calamità, si condividono gli entusiasmi e le speranze di una città che in sette secoli ha sempre saputo rialzarsi. Prezzi: adulti 9,00, ragazzi fino ai 18 anni e scuole 4,00 (a studente). Info: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , info@merano.eu, Punto di ritrovo: ufficio informazioni Azienda di Soggiorno - 30 minuti prima dell inizio dello spettacolo. Prevendita: Azienda di Soggiorno di Merano o Teatro Puccini 30 minuti prima dello spettacolo. Musei & visite guidate MUSEO DELLE DONNE A MERANO (Lunedì di Pasqua aperto) numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orari: LU-VE ore , SA ore , DO chiuso. Possibili visite guidate di gruppo su richiesta anche al di fuori dell orario di apertura. Ingresso: adulti 4,50, gruppi con visita guidata 6,00 a persona, ridotti 4,00 (senior, GuestCard e studenti) a persona. Merano007 & Museo delle Donne: il combiticket Merano007 & Museo delle Donne offre una visita guidata di 45 minuti al museo seguita dalla visione di Merano007 nel vicino Teatro Puccini. Prezzo: 10,00. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, tel , GIUBILEO: 700 ANNI DELLA CITTÀ DI MERANO nel 1317 re Enrico di Carinzia dotò Merano del suo primo ordinamento civico. Il giubileo dei 700 anni, ci offre nel corso dell anno - e con il coordinamento del Comune - un programma ricco di iniziative ed eventi dal titolo 700xM. Uno degli obiettivi delle celebrazioni di questo giubileo è quello di rafforzare il nostro senso di comunità e di promuovere la pacifica convivenza fra i differenti gruppi linguistici, i quartieri e le generazioni. Il giubileo coinvolge attivamente le associazioni, le scuole e le istituzioni cittadine. Info: MERANO ARTE (Lunedì di Pasqua aperto) spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell edificio Cassa di Risparmio, è sede di importanti mostre per lo più dedicate all arte contemporanea. Orari: MA-DO ore LU chiuso. Ingresso: adulti 6,00, ridotti (senior, GuestCard) 5,00, studenti (fino ai 26 anni) 2,00, gratis fino ai 14 anni. Info: Merano Arte, via Portici 163, tel , Visite guidate di Merano sabato e sabato alle Durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , VISITA GUIDATA DI MERANO CON VIDEO MAPPING combiticket per Merano007 un biglietto per due prestazioni: la visione dello spettacolare video mapping Merano007 al Teatro Puccini (a seconda delle date alle ore o alle 14.30) seguita da una visita guidata alla città di circa 90 minuti. Per approfondire le impressioni del video mapping assieme ad una guida esperta. SA e SA alle ore 14.30, LU alle ore 10.00, durata circa 2,5 ore. Prezzi: adulti 11,00, bambini e ragazzi fino ai 18 anni 4,00. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel , info@merano.eu / 46 / / 47 /

3 I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF & TOURISEUM A MERANO i Giardini di Castel Trauttmansdorff si presentano come un anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici da tutto il mondo mentre il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. Novità 2017: scorci di giardini da tutto il mondo - mostra fotografica internazionale del verde. Orario d apertura: LU-DO ore Prezzi: 13,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 18 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.30, prezzo: 6,00, durata: ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria. Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, tel , Palais Mamming Museum (aperto dall & Lunedì di Pasqua aperto) ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull evoluzione storica della città. Tuttavia il fascino particolare di questa singolare collezione sono alcuni pezzi curiosi, tra cui una mummia egiziana, la collezione di armi del Sudan dell avventuriero Slatin Pascha, una macchina da scrivere di Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Orario d apertura: MA-SA dalle , DO e Festivi dalle , LU chiuso. Ingresso: 6,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00, ridotto 5,00. Info: Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6, tel , Castello Principesco di Merano (aperto dall & Lunedì di Pasqua aperto) nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un epoca da tempo passata. Orario d apertura: MA-SA ore , DO e festivi ore LU chiuso. Ingresso: 5,00, ridotto 4,00, ragazzi fino ai 18 anni gratuito, biglietto famiglia 8,00, biglietto combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco 8,00. Info: Castello Principesco, via Galilei, Merano, tel , Museo Ebraico e sinagoga tra fine Ottocento e lo scoppio della seconda guerra mondiale, la comunità ebraica meranese fu tra le più significative dell arco mitteleuropeo. I percorsi del museo ripercorrono quegli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orari: LU-VE ore Chiuso nelle festività ebraiche. Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, tel , moked.it/meranoebraica Visita guidata della Cantina Merano Burggräfler (15 persone) nella nuova enoteca panoramica della Cantina Merano su richiesta. Visite guidate e degustazioni a partire dal da LU a VE alle 15.00, durata 1,5 ore circa. Orari: LU-VE dalle , SA dalle Prezzi: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , Visita guidata al maso Grumserhof - recinto dei cervi tutti giorni a partire dalle ore su richiesta. Prezzi: adulti 8,00, bambini 5,00. Info & prenotazione: Grumserhof, via Labers 57, Merano, tel , Castel Tirolo a Tirolo (Lunedì di Pasqua aperto) costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del Il castello è raggiungibile solo a piedi (20 minuti circa) sia provenendo dal paese di Tirolo, sia da Castel Torre. Il transito è limitato agli aventi diritto, tra cui i taxi e il servizio di bus-navetta organizzato durante alcune manifestazioni. Lunedì sono chiusi sia il castello, che il ristorante Schloss Tirol e il centro rapaci. Attenzione: i cani non sono ammessi. Orario d apertura: MA-DO ore LU chiuso. Ingresso: adulti 7,00, biglietto famiglia: 1 o 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00, bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, via Castello 24, Tirolo, tel , Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo attraverso un interessante percorso didattico viene presentato l affascinante mondo dei rapaci, importante anello del ciclo della natura. Dimostrazioni di volo di rapaci tutti i giorni alle ore e alle ore Orario d apertura: MA-DO ore , LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, bambini dai 6-13 anni 7,00, con GuestCard 1,00 di sconto. Info: Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo, via Castello 25, Tirolo, tel , Castel Fontana a Tirolo (aperto dal ) Castel Fontana venne eretto nel 1241 da Wilhelm Tarant al servizio del Conte Alberto III di Tirolo. Il maniero deve probabilmente il suo nome ad una fonte ubicata nelle immediate vicinanze. Nel corso dei secoli venne ristrutturato diverse volte e cambiò numerosi proprietari. Nel 1884 un fattore, Michael Sonnenburger, borgomastro di Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orari: aperto tutto l anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1 e 3 sabato del mese dalle ore oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS, via Schaffer 21, Merano, tel , Castel Rametz a Merano museo del vino a Merano. Orari: LU-SA dalle ore , DO chiuso. Prezzi: con visita guidata 15,00, durata: ca. 90 min. Solo museo senza visita guidata: 6,00, ragazzi sotto i 16 anni ingresso gratuito. Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel , / 48 / / 49 /

4 Tirolo, divenne il proprietario del castello e nel 1889 inaugurò il tiro a segno, festeggiando con una sfilata degli Schützen: l ospite d onore fu l arciduca Francesco Ferdinando, il cui assassinio a Sarajevo nel 1914 scatenò la prima guerra mondiale. Nel 1903 Karl Schwickert, industriale di Pforzheim in Baden, comprò il castello e iniziò dei lavori di restauro, mettendo a disposizione un ingente quantità di denaro. Questa ristrutturazione, realizzata seguendo uno stile simile al neogotico, modificò profondamente il complesso architettonico. Nel 1955 Castel Fontana divenne proprietà del principe Boris de Rachewiltz, professore e archeologo. Nel 1946 sposò Mary, la figlia del poeta americano Ezra Pound e di Olga Rudge. Pound soggiornò in questa dimora dal 1958 fino al giorno della sua morte, nel Negli anni che visse al castello, il poeta compose gli ultimi 6 dei suoi 116 Cantos. Nel 1974 Castel Fontana, in tedesco Brunnenburg, fu adibito a sede del museo agricolo, che con il supporto di materiale multimediale spiega i diversi processi lavorativi dell agricoltura e dell artigianato. Orari d apertura: , VE-SA chiuso Prezzi: adulti 6,00, ridotto 5,00, studenti 3,00, bambini e scolari 2,50, bambini fino ai 6 anni gratis, gruppi 15,00. Info: Castel Fontana, via Ezra Pound 3, Tirolo, tel , Castel Schenna a Scena costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. Orari d apertura: MA-VE solo nell ambito delle visite guidate alle ore 10.30, 11.30, e SA-LU chiuso. Ogni LU visita guidata serale alle ore Prezzi: adulti 9,00, bambini fino ai 14 anni 3,00, biglietto combi castello e Mausoleo Scena 10,00. Info: Castel Schenna, tel o , Mausoleo a Scena costruzione neogotica d arenaria rossa e granito della zona dell Ivigna. Sepolcro dell Arciduca Giovanni d Austria e della sua famiglia, con cripta e volte di nervate in croce. Orari d apertura: LU-SA ore e ore DO chiuso. Prezzi: adulti 2,00, biglietto combinato Castel Schenna e Mausoleo 10,00. Info: Castel Schenna, tel oppure , Museo della frutticoltura a Lana il museo ospita m² di documentazione sulla storia dello sviluppo della frutticoltura in Alto Adige e a Lana. Orari d apertura: LU-SA ore , DO chiuso. Prezzi: adulti 4,00 (con Guestcard 3,50), biglietto famiglia 10,00 (adulti con bambini fino ai 16 anni compresi), bambini 2,00 (dai 6 ai 16 anni). Info: Museo della frutticoltura, Passeggiata Brandis 1, Lana, tel , DO dalle ore , ultimo ingresso ore 17.00, LU chiuso, eccetto festivi. Prezzi: Adulti 8,00, adulti residenti in Alto Adige, ospiti con TouristCard, soci ADAC (con tessera) e over 60 7,00, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, scolari, studenti, portatori di handicap 4,00, carta famiglia con figli fino a 14 anni 18,00. Info: Museo Passiria, via Passiria 72, S. Leonardo in Passiria, tel , Museo Archeologico dell Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull archeologia dell Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell uomo venuto dal ghiaccio Ötzi, la più antica mummia umida del mondo. Orari d apertura: MA-DO dalle ore (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso. Prezzi: adulti 9,00, ridotto 7,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel , per gli sportivi Escursioni in montagna - Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , - CAI Merano, tel , Escursioni naturalistiche e paesaggistiche esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: Voli in parapendio a Merano 2000 un esperienza accattivante, un volo in due con il parapendio. Punto di ritrovo: stazione a monte della funivia Merano Durata volo e prezzo a seconda del percorso scelto. Info: Tandemclub Ifinger, tel , Noleggio gratuito di biciclette (dal ) LU-SA ore Punti di noleggio: stazione ferroviaria di Merano e in via Piave, a lato delle Terme. Info: Comune di Merano, ufficio ecologia, tel Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orari d apertura: LU e VE dalle ore , MA-GIO dalle ore e dalle ore , SA dalle ore Prezzi: 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire da 7 anni e studenti 2,00, biglietto famiglia 15,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito. Info: piazza Chiesa 10, Parcines, tel , Museo Passiria (Lunedì di Pasqua aperto) ad Andreas Hofer, patriota tirolese ( ), è stato dedicato un museo in Val Passiria, con sede nello storico maso Sandhof. Sui 600 m² dell area espositiva, viene raccontato il mito di Andreas Hofer e la storia della battaglia per la libertà del Tirolo (1809). L esposizione inoltre comprende anche oggetti risalenti a quell epoca ed un film su Andreas Hofer della durata di 15 minuti. La mostra permanente è intitolata Eroi & Hofer. Del progetto del Museo Passiria fanno anche parte Castel Giovo, il cimitero dei francesi e il Museo vivente dell alpeggio Pfistrad. Orari d apertura: MA- / 50 / / 51 /

5 I mercati di Merano MERANO 2000 (inizio stagione estiva dal ) il ricco paesaggio è l ideale per le gite in famiglia, per gli escursionisti e per diverse attività ricreative. I visitatori potranno avventurarsi sull altopiano di Merano 2000 in una rilassante escursione in mountain-bike, potranno godere della vista panoramica delle montagne circostanti, oppure conquistare le alte vette o ancora lasciarsi pervadere dalla tranquillità di un paesaggio naturale così unico. Anche i bambini potranno divertirsi a Merano 2000 nel parco giochi Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie Alpin Bob. Orari della funivia: LU-VE: dalle ore , SA, DO e festivi dalle ore » Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel , TERME MERANO le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l incanto delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accessibili tutto l anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. In estate il grande Parco delle Terme (accessibile da metà maggio a metà settembre) offre ulteriori 10 piscine all aperto, un percorso Kneipp, un romantico laghetto delle ninfee e cipressi ombrosi. Orari d apertura: tutti i giorni dalle ore » Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel , MERCATO MERANESE ogni sabato mattina dal 25 marzo fino ad ottobre dalle ore artigianato, alimentari e molto altro. Fino a maggio il mercato avrà luogo sulla Passeggiata Lungo Passirio (zona presso ponte della Posta), successivamente tornerà in corso Libertà superiore presso piazza della Rena. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Il nuovo Mercato Meranese è il luogo dove trovare prodotti agroalimentari, naturali e artigianali esclusivamente altoatesini. Un esperienza all insegna della sostenibilità e dell autenticità, nella zona pedonale di corso Libertà. Allestimento di design a cura di Martino Gamper (Awards Designer of the Year 2014). Grande mercato venerdì mattina ore presso piazzale Prader, via Mainardo fino all incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti» Piccolo mercato martedì mattina ore presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti mercoledì mattina ore in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti» Mercato contadino ogni sabato mattina ore in via Galilei ogni mercoledì mattina ore in piazza Fontana (Maia Alta)» Mercato degli artisti WandelArt sulla Passeggiata d Inverno il dalle ore » Mercato di Pasqua il dalle ore presso il piazzale Prader, vicino alla stazione ferroviaria di Merano» Mercatino delle Pulci ogni ultimo sabato del mese ore sulla Passeggiata d Inverno. Info: tel » Happymarkt domenica e dalle ore mercatino delle pulci, via Lido 1 (ristorante Bersaglio). Info: tel , / 52 / / 53 /

6 TOURISEUM Mostra temporanea presso il Touriseum: Sui passi, pronti, via! LU-SA il Touriseum dedica la propria mostra temporanea 2017 ai passi alpini, al loro fascino e al loro significato per il turismo. Cosa rende i passi così speciali? Da dove arriva quell incanto che si prova quando se ne raggiunge la cima? E perché si sente il bisogno di salirvi? La mostra a Castel Trauttmansdorff è allestita in modo da rappresentare una strada di montagna, piena di curve. Salendo verso la corte interna del castello si attraversano otto famosi passi altoatesini. Chi lo desidera può affrontare una ripida rampa in bicicletta. Oppure piegare in curva insieme ai motociclisti. A margine della strada si potranno scoprire storie interessanti e oggetti curiosi, dei tempi in cui in macchina si indossava un cappotto anti-polvere, la benzina si comprava in drogheria e per frenare la bicicletta in discesa si usavano dei rami. Mostre MERANO ARTE (Lunedì di Pasqua aperto) Exhibition Paintings fino al MA-DO, , LU chiuso mostra collettiva, che raccoglie una selezione di artisti e che riconosce il potenziale del mezzo pittorico per ripensare il presente all interno di esposizioni. Il titolo dell esposizione prende il nome da una serie di opere dell artista italiano Paolo Chiasera, il quale è dedito alle cosiddette exhibition paintings dal immagini di mostre fittizie, concepite da lui stesso oppure affidate ad altri curatori ospiti. Visita guidata serale insieme alla curatrice Christiane Rekade il Mostra: Chi è ancora austriaco? MA-DO , LU chiuso La mostra intende esplorare l eredità e la storia multiculturale di Merano, prendendola a modello di una più ampia riflessione sulla contemporaneità.» Prezzi: adulti 6,00; ridotti (seniores, GuestCard) 5,00; studenti (fino ai 26 anni) 2,00; gratis fino ai 14 anni.» Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel , Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero.» Info: Museo Provinciale del Turismo, via San Valentino 51 a, Merano, tel , I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF Mostra fotografica internazionale del verde presso i giardini di Castel Trauttmansdorff: Scorci di giardini da tutto il mondo LU-SA nel 2017 per la prima volta i Giardini di Castel Trauttmansdorff, riconosciuti a livello internazionale, saranno la location del rinomato concorso fotografico International Garden Photographer of the Year. L inaugurazione della mostra fotografica internazionale ha luogo ogni anno nei famosi Kew (Gardens) a Londra. Questa mostra concepita per uno spazio outdoor affascina gli ospiti con una straordinaria fotografia del verde da tutto il mondo. 50 fotografie, selezionate da una giuria specializzata internazionale, possono essere scoperte nell intero areale del parco.» Prezzi: 13,00, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 14 anni) 28,00, bambini sotto i 6 anni ingresso libero. Visita guidata ai giardini ogni giorno alle ore 10.15, prezzo 6,00, durata ca. 90 min., nessuna prenotazione necessaria.» Info: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51 a, Merano, tel , MUSEO DELLE DONNE A MERANO (Lunedì di Pasqua aperto) Esposizione temporanea: Io sulla vetta, storia dell alpinismo femminile fino al LU-VE , SA , DO chiuso un approccio storico-culturale alla storia alpina della donna, vista sotto vari aspetti. La vita e il lavoro in montagna, il contributo delle donne all evoluzione dell alpinismo, lo sguardo femminile fra le vette e la relazione storico-culturale che ha permesso alle donne di conquistare il mondo delle cime.» Prezzi: adulti 4,50, ingresso e guida per gruppi 6,00, senior, GuestCard, studenti 4,00.» Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel , / 54 / / 55 /

7 CASTEL TIROLO (Lunedì di Pasqua aperto) CAR[D]O. Lois Anvidalfarei, Gotthard Bonell e Roberta Dapunt fino al MA-DO , LU chiuso la mostra temporanea CAR[D]O a Castel Tirolo promette di regalare sensazioni del tutto singolari. Su una superficie di 350 metri quadri la mostra accomuna arti figurative e linguaggio: Roberta Dapunt presenta e legge poesie, Lois Anvidalfarei espone sculture e Gotthard Bonell appende quadri e disegni.» Prezzi: adulti 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni 14,00. Bambini fino ai 6 anni ingresso libero.» Info: Castel Tirolo, tel , LanaArt - itinerari d arte e cultura: Qui, Oggi e Domani fino 2018 le sculture dei 5 artisti trasformano lo spazio intorno al ruscello Brandis in un giardino di sculture. Le sculture rimangono visibili per un anno. Ingresso gratuito.» Info: info@lana-art.it, tel Mostra al Castello Kallmünz: Merano nelle cartoline del organizzato dall associazione culturale Kallmünz con la collaborazione di Karlheinz Gutmann. Ingresso libero.» Info: Castello Kallmünz, piazza della Rena 12, Mostra presso il Kolpinghaus di Merano: Adolph Kolping, un associazione per il sociale nel trascorrere del tempo MA-DO l associazione Kolpingverein Meran è stata fondata il 6 dicembre 1852 alla presenza di Adolph Kolping. In collaborazione con tutte le 16 famiglie Kolping dell Alto Adige verranno esposti in una mostra all interno del Kolpinghaus a Merano alcuni documenti storici tratti dagli archivi familiari. Ingresso libero.» Info: Kolpinghaus Merano, via Cavour 101, tel , Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines Mostra temporanea: Tecnica e creatività fino al LU , MA-VE , , SA quando l unicità dell arte incontra la produzione seriale. Chiuso nei giorni festivi. Prezzi: adulti 7,00, ridotto 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito.» Info: Museo della macchina da scrivere, piazza Chiesa 10, Parcines, tel , Da così vicino, la storia non s è mai vista! Un viaggio attraverso la storia di Merano da vivere in prima persona: con le più moderne tecnologie di proiezione e video mapping il passato si trasferisce nel presente tuffando gli spettatori nel vivo delle vicende storiche. Speciali effetti luce e video design in una rappresentazione audiovisiva di 30 minuti con colonna sonora originale. Video mapping show Meran007 : più volte la settimana al Teatro Puccini, piazza Teatro 2, Merano. Ingresso: adulti: 9,00, bambini e ragazzi under 18/studenti: 4,00. Vendita biglietti: online su e presso l Azienda di Soggiorno (corso Libertà 45, tel , info@merano.eu). Info, vendita biglietti e date: Combiticket: video mapping show Meran007 + visita guidata alla città Un biglietto per due prestazioni: la visione dello spettacolare video mapping Meran007 seguita da una visita guidata alla città di circa 90 minuti. Prenotazione necessaria. Info e vendita Combiticket: Azienda di Soggiorno, corso Libertà 45, tel , info@merano.eu. Prezzo: adulti: 11,00, bambini e ragazzi under 18: 4,00. Ritrovo: circa 30 minuti prima della proiezione all Azienda di Soggiorno. / 56 / / 57 /

8 SA Teatro: Peperoni difficili al Teatro Puccini di Merano. Ingresso: 15,00. In collaborazione con il Passirio Club. Info: tel , DO Lanaphil: convegno internazionale di collezionisti di francobolli presso la Casa Raiffeisen, via Andreas Hofer 9, Lana. Info: tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel oppure Eventi ALPINE-MEDITERRANEAN WEEKS piante esotiche e atmosfere mediterranee incorniciate dai paesaggi alpini: la varietà di Merano si riflette nella sua gastronomia, capace di coniugare le tipiche specialità tirolesi alla cucina internazionale. Durante le Alpine-Mediterranean Weeks i piatti della tradizione locale vengono reinterpretati e le specialità della arte culinaria italiana riviste con ingredienti del territorio. Dalla bruschetta con lo speck ai canederli alla mediterranea, spazio alla fantasia. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel Vedi pag Festa della fioritura a Lana e dintorni Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , LU Visita guidata: un viaggio alla scoperta di Lagundo! visita guidata storico-artistica di Lagundo. Ritrovo presso l Ufficio Turistico di Lagundo. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , LU Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO Respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , SA Mercatino delle pulci a Lana presso Dancing Exclusiv Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , SA Roadshow - mobilità elettrica a Merano e asta di biciclette avete mai pensato di provare la mobilità del futuro? Potrete farlo qui a Merano! Prove di guida di veicoli elettrici gratuite in Piazza Terme. Info: News/roadshow-mobilita-elettrica-a-merano/, SA Evento di beneficenza per Amatrice presso la scuola provinciale alberghiera Kaiserhof, corso Libertà 155. Un evento per raccogliere offerte da devolvere alla popolazione di Amatrice. Pranzo dalle , torta e caffè dalle Info: tel , info@kaiserhof.it / 58 / / 59 /

9 ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , MA Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it MA Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: Ufficio Turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A SCENA le erbe spontanee lungo il sentiero con Elisabeth Taibon attraverso un approccio pratico con esercizi, esperimenti, storie e piccole degustazioni, l esperta di erbe illustra le caratteristiche di questi doni della natura. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , MA Sciata serale a Plan-Innerhütt con pista da fondo illuminata. Info: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , MA PRIMAVERA MERANESE ASSOCIAZIONE MUSICALE MERANESE I solisti dell Orchestra Haydn presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 33, Merano. Ingresso libero. Info: Associazione Musicale Meranese, tel , ME Escursione a Parcines 9.30 durata: ca. 4 ore di cammino, dislivello: 550m, ritrovo: parcheggio funivia Monte Tessa - Parcines. Attrezzatura: scarpe da trekking, giacca a vento, berretto, occhiali da sole, bevande e provvigione. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Prezzo: 20,00. Trasporto e vitto non incluso. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES climaterapia alla cascata di Parcines con Elisabeth Angler la pratica della climaterapia aiuta ad alleviare malattie croniche della pelle e delle vie respiratorie, le disfunzioni del metabolismo, l osteoporosi, la depressione stagionale e le malattie cardiovascolari. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME Escursione con le ciaspole nella Valle di Lazins in Val Passiria Prezzo: 12,00, bambini 6,00. Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , ME Escursione di maso in maso fieno e mele con degustazione di prodotti locali al maso Wegerhof e Gröberhof a Verdines/Scena. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 12,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Scena, tel , MA Conferenza: Le fantastiche creature del Rinascimento relatore: dott. Siegfried De Rachewiltz un incontro dedicato ad una delle opere più importanti della storia dei castelli dell Alto Adige e Trentino: il Codice Brandis. Dai 105 disegni che lo compongono si possono infatti ricavare moltissime informazioni storiche che verranno approfondite attraverso conferenze e visite guidate. Nella prima conferenza partiremo dagli affreschi rinascimentali di Castel Coira per leggere alcuni dei più famosi capolavori dell arte fantastica e mitologica dell Alto Adige/Südtirol. Ritrovo: Tangram, via Portici 204, Merano. Partecipazione gratuita. Info: Tangram: tel , / 60 / / 61 /

10 ME ALTO ADIGE BALANCE A SCENA con Priska Weger impariamo a conoscere le erbe selvatiche e a cucinare canederli selvatici per l esperta che conduce il corso gli ingredienti principali sono le inusuali erbe selvatiche. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , ME Pista Grünboden-Karjoch aperta per gli sci alpinisti Info: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , GIO Il miele: nettare degli dei a S. Martino 9.30 un meraviglioso viaggio alla scoperta della natura. Come nasce il miele? Cammino: ca 30 min. Prezzo: 15,00 (indumenti protettivi compresi). Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , GIO Visita guidata e degustazione vini presso la Cantina Merano Burggräfler solo su prenotazione e per gruppi a partire da 15 persone. Prezzi: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES le erbe selvatiche con effetti terapeutici con Martha Stieger durante la degustazione e la spiegazione delle proprietà terapeutiche e del corretto utilizzo delle erbe, ci si cimenta nella preparazione di pomate, sale e liquori alle erbe. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Maso Biologico Niedereben, via Saring 51, Rablà. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , GIO Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto di ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it GIO Conferenza: Ulisse e le 10 case dieci case, dieci tappe nella via percorsa dall anima inquieta dell uomo Ulisse, partito da Troia in fiamme e con le vele spiegate verso la sua vera casa. Lontana è la meta, molte sono le insidie, molteplici le tentazioni e, quando Itaca è terra ferma, è terra della sposa e del figlio, il mare lo richiama: Itaca è altrove, Itaca è l onda che lo spingerà verso l infinito... Presso il Centro per la Cultura Mairania, via Cavour 1. Ingresso libero. Info: Società Dante Alighieri, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it, Mairania 857, tel , GIO Sciata serale a Plan-Innerhütt con pista da fondo illuminata. Info: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , GIO Aria d estate, aperitivo lungo presso l Orchideenwelt di Gargazzone. Info: Orchideenwelt, via Nazionale 26, Gargazzone, tel , GIO Sciata notturna gratuita a Plan in Val Passiria con illuminazione della pista Gampen. Info: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A SCENA Nature Fitness Scena - corsa mattutina con Michael Eder il programma di attività guidato dal fitness trainer combina la corsa al potenziamento all alimentazione salutare. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , VE MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 / 62 / / 63 /

11 ARTE SULL UOVO mostra di uova decorate a mano presso il Castello Kallmünz. Ingresso libero. Info: Castello Kallmünz, piazza della Rena 12, VE INAUGURAZIONE PRIMAVERA MERANESE in occasione dell inaugurazione della Primavera Meranese sarà presente l illustratore americano Steven Guarnaccia, il quale leggerà alcuni passi del libro d artista per bambini Collezionare Merano, in una cornice animata dall accompagnamento musicale. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , VE Convegno pubblico: La scrittura come cura di Sé ritrovarsi interiormente attraverso la narrazione presso l Accademia di Studi Italo-Tedeschi, via Innerhofer 1. Il Convegno intende porre l attenzione su una pratica terapeutica e di orientamento e supporto alla persona che trova nella scrittura un canale di espressione delle proprie emozioni, dei vissuti, delle storie che ci appartengono e che vivono in noi. Ingresso libero. Info: Accademia di Studi Italo-Tedeschi tel , VE Visita guidata gratuita al Museo dei Trattori a Caines presso il maso Ungericht. Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , VE Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES ritrovare l armonia con l idroterapia Kneipp con Elisabeth Angler l idroterapia Kneipp stimola in modo naturale il metabolismo, la circolazione e rinforza il sistema immunitario. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 7,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , SA Mercatino delle pulci per i libri in piazza Hoffmann a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , SA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 SA Visita guidata: Castel Grafenstein - la Rocca del Porco la visita è consigliata a buoni camminatori, non tanto per la distanza da percorrere quanto per il sentiero un po accidentato. La leggenda narra che quando venne assediato da Federico IV, i difensori di Castel Grafenstein si salvarono perché dall alto delle mura gettarono un maialino ben arrostito per mostrare agli assedianti quanto fossero ancora ben forniti i magazzini. In realtà era l ultima risorsa ma il trucco funzionò. L iniziativa è inclusa nel programma Il codice Brandis. Prezzi: 10,00, 15,00 per l iscrizione a due visite. Info: Tangram: tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO CON VIDEO MAPPING combiticket per Merano007 prenotazione necessaria. Info: vedi pag. 57 SA Concerto di primavera della Banda Musicale di Maia Alta al Kursaal di Merano. Prezzo: offerta libera. Info: DO Mercato contadino a Scena in piazza Raiffeisen. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , DO CONCERTO DOMENICALE DELLA BANDA MUSICALE DI QUARAZZE presso il Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO Concerto di primavera della Banda Musicale di Parcines presso la sala Raiffeisen - Casa della Cultura Thalguter di Lagundo. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , DO BLACK&LIGHT Danza, teatro, acrobatica, video art in un viaggio tra sogno e fantasia presso il Teatro Puccini di Merano. Un viaggio incentrato sul sogno e la fantasia, risultato dalla contaminazione di varie discipline: danza, teatro fisico, acrobatica, ma anche video art. Uno spettacolo capace di comunicare, divertire e affascinare, che unisce professionalità e serietà artistica all intrattenimento. Durata 85 min. Prezzi: 19,00, 14,00, 9,00, 6,00. Info: Teatro Stabile di Bolzano, Piazza Verdi 40, Bolzano, / 64 / / 65 /

12 MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel oppure LU Visita guidata: un viaggio alla scoperta di Lagundo! visita guidata storico-artistica di Lagundo. Ritrovo presso l Ufficio Turistico di Lagundo. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , LU Mercato di Lagundo in centro a Lagundo. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , LU Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , LU On the road again: Route 66 - Main Street of America nella sala Christian Alton presso l Urania Merano. Ingresso libero. Info: Urania Merano, Via Ortwein 6, tel , LU Visita guidata notturna del Castel Scena Prezzo: 9,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , MA MA su richiesta ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO Respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , Escursione giornaliera in mountain-bike: Apollonia - Tesimo dislivello: ca. 900 m, km: ca. 38, difficoltà: impegnativo. Equipaggiamento necessario: Mtb (hardtail o fully), elmetto, guanti, occhiali da sole, giacca a vento, bevande. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Prezzo: 60,00. Info & prenotazione: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel dalle ore , MA ALTO ADIGE BALANCE A PRISSIANO a colazione un picnic nell area naturalistica Vorbichl con Franziska Knoll una tavola imbandita per una sana colazione ci aspetta sulla piattaforma panoramica del sentiero naturalistico Vorbichl. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: presso il campo da calcio di Tesimo. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 MA Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A NALLES escursione primaverile e picnic nell asparagiaia con Herbert Pristinger camminiamo attraverso il paesaggio primaverile della Valle dell Adige e accompagnati da un coltivatore di asparagi ci lasciamo sorprendere dalla varietà della natura al suo risveglio di stagione. Tempo di percorrenza circa 45 minuti a piedi. Ritrovo: Associazione Turistica di Nalles. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , MA Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it MA Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: Ufficio Turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , / 66 / / 67 /

13 ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A SCENA le erbe spontanee lungo il sentiero con Elisabeth Taibon attraverso un approccio pratico con esercizi, esperimenti, storie e piccole degustazioni, l esperta di erbe illustra le caratteristiche di questi doni della natura. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , MA Visita della cantina vinicola e degustazione vini a Marlengo presso il Pardellerhof Montin a Marlengo. Prezzo: 12,00. Info & prenotazione: entro le ore presso l Associazione Turistica di Marlengo, tel , MA Lettura per bambini: Pasqua Pasquetta, che cosa vi aspetta? una gallina dalle piume colorate ha preparato una gran sorpresa per i più piccini! C è anche una caccia alle uova con indovinelli, scoprendo gli indizi più belli. Presso il Centro per la Cultura Mairania, via Cavour 1. Ingresso libero. Info: Società Dante Alighieri, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it, Mairania 857, tel , MA Conferenza: La navigazione fluviale da Nalles all Adriatico relatore: dott. Fiorenzo Degasperi da sempre la ricca rete delle vie d acqua costituisce per le popolazioni alpine una fonte illimitata di energia e di sviluppo economico. Nel Medioevo essa veniva sfruttata essenzialmente per l irrigazione e per fornire energia alle officine degli artigiani e ai granai. A partire dal si espande la navigazione lungo i fiumi e l Adige diventa un importante via di commercio verso l Adriatico con gli scali di Bronzolo e di Nalles quali punti più settentrionali di rifornimento. La materia prima era il legname, molto richiesto dai cantieri navali allora in forte espansione. Il trasporto dei tronchi avveniva spesso sfruttando l acqua dei torrenti; un operazione pericolosissima che è costata la vita a molti boscaioli e che rientrerà tra gli argomenti dedicati alla navigazione fluviale. Ritrovo: Tangram, via Portici 204, Merano. Partecipazione gratuita. Info: Tangram, tel , ME Escursione al Felsenweg di Vellau (solo per chi non soffre di vertigini) 9.30 durata: ca. 4 ore di cammino, dislivello: 500m, ritrovo: parcheggio cabinovia Malga Leiter - Velloi. Attrezzatura: scarpe da trekking, giacca a vento, berretto, occhiali da sole, bevande e provvigione. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Prezzo: 20,00. Trasporto e vitto non incluso. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 ME ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES climaterapia alla cascata di Parcines con Elisabeth Angler la pratica della climaterapia aiuta ad alleviare malattie croniche della pelle e delle vie respiratorie, le disfunzioni del metabolismo, l osteoporosi, la depressione stagionale e le malattie cardiovascolari. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME Escursione erboristica e workshop erbe primaverili in cucina. Prezzo: 6,00, bambini sotto i 14 anni gratuito. Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , ME Escursione con le ciaspole nella Valle di Lazins in Val Passiria Prezzo: 12,00, bambini 6,00. Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , MA Concerto: Stabat Mater presso la Chiesa Evangelica di Merano, via Carducci 31. Info: tel , / 68 / / 69 /

14 GIO ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A SCENA con Priska Weger impariamo a conoscere le erbe selvatiche e a cucinare canederli selvatici per l esperta che conduce il corso gli ingredienti principali sono le inusuali erbe selvatiche. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A NALLES corso di cucina con degustazione: come cucinare gli asparagi in modo semplice e facile con Patrizia Prantl Karnutsch durante il corso impariamo le ricette più gustose e varie a base di asparagi, facili e adatte alla cucina di tutti i giorni. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Casa della Cultura, via Dr. Gregor Gasser 10, Nalles. Prezzi: 20,00, 15,00 per gli ospiti degli alloggi Balance di Nalles. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , ME Voglia d arte? Visita guidata serale insieme alla curatrice Christiane Rekade, presso Merano Arte. Per un pubblico adulto. Prezzi: 5,00 + guida 5,00. Info: Merano Arte, via Portici 163, tel , ME Musik Meran: Johann Sebastian Bach: Passio secondo Matteo Solisti del Tölser Knabenchores al Duomo di Merano. Prezzi: 30,00, e 5,00. Apertura della cassa serale alle ore Prevendita presso l ufficio prevendite al Kurhaus, c.so Libertà 29, MA dalle ore , e ME dalle ore Info: Musik Meran, tel , ME Cinema: Dustur di Marco Santarelli - I in lingua italiana. Presso il Centro per la Cultura Mairania, via Cavour 1, Merano. Dustur è un termine di origine persiana, con il quale in arabo moderno si è tradotto l occidentale costituzione politica. E la Costituzione italiana è quella che un gruppo di detenuti musulmani del carcere Dozza di Bologna inizia a conoscere e approfondire in uno speciale corso scolastico. Un percorso che li porterà a scrivere una Dustur ideale, fatta di parole personali e universali, in un confronto aperto e uno scambio tra culture e modi di sentire a volte differenti, accomunati da necessità vitali. Un viaggio che comincia dietro le sbarre e le oltrepassa, per concludersi in uno dei luoghi simbolo della Resistenza e della Costituzione italiana. Entrata libera. Info: Mairania 857, via Cavour 1, Merano, tel , GIO Mercatino a Scena in piazza Raiffeisen. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , GIO Il miele: nettare degli dei a S. Martino 9.30 un meraviglioso viaggio alla scoperta della natura. Come nasce il miele? Cammino: ca 30 min. Prezzo: 15,00 (indumenti protettivi compresi). Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , GIO Visita guidata e degustazione vini presso la Cantina Merano Burggräfler solo su prenotazione e per gruppi a partire da 15 persone. Prezzi: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES le erbe selvatiche con effetti terapeutici con Martha Stieger durante la degustazione e la spiegazione delle proprietà terapeutiche e del corretto utilizzo delle erbe, ci si cimenta nella preparazione di pomate, sale e liquori alle erbe. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Maso Biologico Niedereben, via Saring 51, Rablà. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , GIO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 GIO ALTO ADIGE BALANCE A TESIMO escursione alla ricerca delle erbe spontanee lungo il sentiero sulla collina Vorbichl con Renate De Mario Gamper l escursione ci conduce alla ricerca delle tracce delle erbe selvatiche e alla scoperta delle interessanti particolarità di questo selvatico regno verde. La merenda in mezzo alla natura ci svela il loro sapore e il loro effetto fortificante. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ufficio Informazioni di Tesimo. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , / 70 / / 71 /

15 GIO Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto di ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it GIO ALTO ADIGE BALANCE A NALLES smoothies di erbe selvatiche e asparagi con Jutta Tappeiner Ebner scopriamo virtù e segreti delle piante spontanee e degli asparagi, degustiamo verdi smoothies alle erbe e agli asparagi. Buoni e salutari! Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Nalles. Prezzi: 20,00, 15,00 per gli ospiti degli alloggi Balance di Nalles. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A SCENA Nature Fitness Scena - corsa mattutina con Michael Eder il programma di attività guidato dal fitness trainer combina la corsa al potenziamento all alimentazione salutare. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , VE MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 VE Visita al maso Obertimpfler a Verano il contadino Franz è fiero dell allevamento rispettoso alle esigenze dei maiali. Tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale contribuiscono all eccellente qualità della carne. Questa è la base per la produzione di speck e salumi. La visita vi porterà attraverso la stalla, la sala lavorazione, le camere di fumo e di stagionatura, con spiegazione delle singole fasi di produzione. A coronamento finale della visita ci sarà una piccola degustazione. Prezzi: adulti 12,00, bambini (6-14anni) 6,00. Info: Associazione Turistica di Avelengo- Verano-Merano2000, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A NARANO S. Ippolito: sulle tracce della nostra storia con Hubert Steiner sulle tracce delle credenze dell era glaciale camminiamo lungo un antico sentiero di pellegrinaggio verso un luogo energetico molto particolare, dove un tempo vennero offerti sacrifici agli dei e dove si pregò per la fecondità e la salute. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: presso il parcheggio Naraun, S. Ippolito. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , VE Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES ritrovare l armonia con l idroterapia Kneipp con Elisabeth Angler l idroterapia Kneipp stimola in modo naturale il metabolismo, la circolazione e rinforza il sistema immunitario. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 7,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , VE Concerto a Scena di musica sacra nella chiesa parrocchiale. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , SA Mercatino delle pulci a Lana di Sopra in piazza Municipio. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , SA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 SA VISITA GUIDATA DI MERANO CON VIDEO MAPPING combiticket per Merano007 prenotazione necessaria. Info: vedi pag. 57 DO Caccia all uovo di Pasqua presso l Orchideenwelt di Gargazzone. Info: Orchideenwelt, via Nazionale 26, Gargazzone, tel , DO Concerto di Pasqua della Banda Musicale di Parcines in piazza della Chiesa a Parcines. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , / 72 / / 73 /

16 MA su richiesta Escursione giornaliera in mountain-bike: Holzstaudach - Caprile dislivello: ca m, km: ca. 38, difficoltà: impegnativo. Equipaggiamento necessario: Mtb (hardtail o fully), elmetto, guanti, occhiali da sole, giacca a vento, bevande. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Prezzo: 60,00. Info & prenotazione: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel dalle ore , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel oppure LU Visita guidata: un viaggio alla scoperta di Lagundo! visita guidata storico-artistica di Lagundo. Ritrovo presso l Ufficio Turistico di Lagundo. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , LU Caccia al tesoro botanico - Pronti, partenza, via! alla ricerca dell uovo botanico in una divertente caccia al tesoro nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Le guide dei giardini accompagneranno grandi e piccini alla ricerca dell uovo botanico nascosto tra fiori e piante durante un avvincente tour floreale. Il percorso si concluderà con una parte pratica dove i/le partecipanti potranno creare il loro speciale uovo di pasqua botanico, pitturandolo con colori vegetali e motivi floreali. Durata 2 ore circa. Prezzo: gratuito (ingresso escluso). Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Info & prenotazione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, via San Valentino 51 a, Merano, tel , LU TRADIZIONALI CORSE DEI CAVALLI HAFLINGER E SFILATA il Lunedì dell Angelo, i cavalli Haflinger dal manto sauro e dalla bionda criniera corrono all Ippodromo di Merano. L inizio delle corse è preceduto da una sfilata (ore 10.00) dei partecipanti con bande e gruppi folcloristici lungo le vie del centro. Info: LU Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , LU PRIMAVERA MERANESE ASSOCIAZIONE MUSICALE MERANESE Vivaldi incontra Bach presso la Chiesa Evangelica di Merano, via Carducci 31. Prezzi: adulti 10,00, studenti fino a 19 anni 5,00, bambini ingresso gratuito. Info: Associazione Musicale Meranese, tel , MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , MA Mercatino di Pasqua a Lana in via J. Kravogl e via F. Höfler. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A PRISSIANO a colazione un picnic nell area naturalistica Vorbichl con Franziska Knoll una tavola imbandita per una sana colazione ci aspetta sulla piattaforma panoramica del sentiero naturalistico Vorbichl. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: presso il campo da calcio di Tesimo. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 MA ALTO ADIGE BALANCE A NALLES escursione primaverile e picnic nell asparagiaia con Herbert Pristinger camminiamo attraverso il paesaggio primaverile della Valle dell Adige e accompagnati da un coltivatore di asparagi ci lasciamo sorprendere dalla varietà della natura al suo risveglio di stagione. Tempo di percorrenza circa 45 minuti a piedi. Ritrovo: Associazione Turistica di Nalles. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , MA Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it MA ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO Respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , / 74 / / 75 /

17 ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA ALTO ADIGE BALANCE A SCENA le erbe spontanee lungo il sentiero con Elisabeth Taibon attraverso un approccio pratico con esercizi, esperimenti, storie e piccole degustazioni, l esperta di erbe illustra le caratteristiche di questi doni della natura. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , MA Visita della cantina vinicola e degustazione vini a Marlengo presso il Popphof a Marlengo. Prezzo: 10,00. Info & prenotazione: entro le ore presso l Associazione Turistica di Marlengo, tel , MA Laboratorio carta: creare carta a mano minicorso per adulti e bambini presso il Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines, piazza Chiesa 10. Prezzo: 5,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , ME Escursione erboristica e workshop erbe primaverili in cucina. Prezzo: 6,00, bambini sotto i 14 anni gratuito. Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES climaterapia alla cascata di Parcines con Elisabeth Angler la pratica della climaterapia aiuta ad alleviare malattie croniche della pelle e delle vie respiratorie, le disfunzioni del metabolismo, l osteoporosi, la depressione stagionale e le malattie cardiovascolari. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME Escursione con le ciaspole nella Valle di Lazins in Val Passiria Prezzo: 12,00, bambini 6,00. Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , ME Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: Ufficio Turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A SCENA con Priska Weger impariamo a conoscere le erbe selvatiche e a cucinare canederli selvatici per l esperta che conduce il corso gli ingredienti principali sono le inusuali erbe selvatiche. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , ME Escursione: Grissiano - Apollonia 9.30 durata: ca. 4,5 ore di cammino, dislivello: 400m, ritrovo: parcheggio Narano a Tesimo. Attrezzatura: scarpe da trekking, giacca a vento, berretto, occhiali da sole, bevande e provvigione. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Prezzo: 20,00. Trasporto e vitto non incluso. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , / 76 / / 77 /

18 ME ALTO ADIGE BALANCE A NALLES corso di cucina con degustazione: come cucinare gli asparagi in modo semplice e facile con Patrizia Prantl Karnutsch durante il corso impariamo le ricette più gustose e varie a base di asparagi, facili e adatte alla cucina di tutti i giorni. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Casa della Cultura, via Dr. Gregor Gasser 10, Nalles. Prezzi: 20,00, 15,00 per gli ospiti degli alloggi Balance di Nalles. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , GIO Il miele: nettare degli dei a S. Martino 9.30 un meraviglioso viaggio alla scoperta della natura. Come nasce il miele? Cammino: ca 30 min. Prezzo: 15,00 (indumenti protettivi compresi). Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , GIO Visita guidata e degustazione vini presso la Cantina Merano Burggräfler solo su prenotazione e per gruppi a partire da 15 persone. Prezzi: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES le erbe selvatiche con effetti terapeutici con Martha Stieger durante la degustazione e la spiegazione delle proprietà terapeutiche e del corretto utilizzo delle erbe, ci si cimenta nella preparazione di pomate, sale e liquori alle erbe. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Maso Biologico Niedereben, via Saring 51, Rablà. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A TESIMO escursione alla ricerca delle erbe spontanee lungo il sentiero sulla collina Vorbichl con Renate De Mario Gamper l escursione ci conduce alla ricerca delle tracce delle erbe selvatiche e alla scoperta delle interessanti particolarità di questo selvatico regno verde. La merenda in mezzo alla natura ci svela il loro sapore e il loro effetto fortificante. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ufficio Informazioni di Tesimo. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , GIO Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto di ritrovo verrà comunicato al momento dell iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it GIO ALTO ADIGE BALANCE A NALLES smoothies di erbe selvatiche e asparagi con Jutta Tappeiner Ebner scopriamo virtù e segreti delle piante spontanee e degli asparagi, degustiamo verdi smoothies alle erbe e agli asparagi. Buoni e salutari! Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Nalles. Prezzi: 20,00, 15,00 per gli ospiti degli alloggi Balance di Nalles. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , GIO Concerto della Banda Musicale di Quarazze presso la sala Raiffeisen - Casa della Cultura Thalguter di Lagundo. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A SCENA Nature Fitness Scena - corsa mattutina con Michael Eder il programma di attività guidato dal fitness trainer combina la corsa al potenziamento all alimentazione salutare. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , VE MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 / 78 / / 79 /

19 Mercato di piante e fiori a Lagundo in piazza della Chiesa a Lagundo. In occasione del mercato di piante e fiori si apre la stagione del giardino Ci si può lasciare incantare da un affascinante mare di colori e dagli inebrianti profumi di piante provenienti da tutto il mondo. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , VE Visita al maso Obertimpfler a Verano il contadino Franz è fiero dell allevamento rispettoso alle esigenze dei maiali. Tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale contribuiscono all eccellente qualità della carne. Questa è la base per la produzione di speck e salumi. La visita vi porterà attraverso la stalla, la sala lavorazione, le camere di fumo e di stagionatura, con spiegazione delle singole fasi di produzione. A coronamento finale della visita ci sarà una piccola degustazione. Prezzi: adulti 12,00, bambini (6-14anni) 6,00. Info: Associazione Turistica di Avelengo- Verano-Merano2000, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A NARANO S. Ippolito: sulle tracce della nostra storia con Hubert Steiner sulle tracce delle credenze dell era glaciale camminiamo lungo un antico sentiero di pellegrinaggio verso un luogo energetico molto particolare, dove un tempo vennero offerti sacrifici agli dei e dove si pregò per la fecondità e la salute. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: presso il parcheggio Naraun, S. Ippolito. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , VE Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES ritrovare l armonia con l idroterapia Kneipp con Elisabeth Angler l idroterapia Kneipp stimola in modo naturale il metabolismo, la circolazione e rinforza il sistema immunitario. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 7,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , VE Galà dello Sport presso il Kursaal di Merano. Prezzo: 40,00 + 5,00 per prenotazione tavolo. Info: Südtiroler Sporthilfe, tel , VE On the road again: Tasmania nella sala Christian Alton presso l Urania Merano. Ingresso libero. Info: Urania Merano, Via Ortwein 6, tel , SA Mercatino delle pulci a Cermes in piazza Municipio. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , SA ALTO ADIGE BALANCE AD AVELENGO il miele: l alveare contiene la forza della primavera con Michael Hafner mostrandoci l alveare, l apicoltore approfondisce la spiegazione delle proprietà salutari dell oro giallo. L incontro termina con una degustazione di diverse varietà di miele e di propoli e raffinati frullati ai pollini. Ritrovo: Ristorante Sonnenheim, via Falzeben 63, Avelengo di Sopra. Prezzi: adulti 9,00, bambini (6-14 anni) 6,00, con Guest- Card adulti 5,00, bambini (6-14 anni) 2,00 Info: Associazione Turistica di Avelengo-Verano-Merano2000, tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , SA Ai tempi di Sissi - concerto per cetre presso il Pavillon des Fleurs, corso Libertà 33. Concerto per sette cetre, due violini, un basso e due chitarre. Presenta Patrick Rina. La serata prevede composizioni di Josef Leiter, del padre di Sissi il Duca Massimiliano di Baviera, di Johann Petzmayer e alcuni brani classici per cetra del Prezzo: offerta libera. Info: tel , DO CONCERTO DOMENICALE DELLA BANDA MUSICALE DI MARLENGO presso il Kursaal di Merano. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , DO Concerto breve della Banda Musicale di Parcines in piazza della Chiesa a Parcines. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , LU Visita guidata del maso storico Oberniederhof in Val Senales 9.50 visita guidata e degustazione di prodotti tipici biologici fatti in casa. Ritrovo: Cassa Raiffeisen a Madonna di Senales. È richiesta la prenotazione entro le ore del giorno precedente. Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel oppure LU VISITA GUIDATA DI MERANO CON VIDEO MAPPING combiticket per Merano007 Prenotazione necessaria. Info: vedi pag. 57 / 80 / / 81 /

20 LU Visita guidata: un viaggio alla scoperta di Lagundo! visita guidata storico-artistica di Lagundo. Ritrovo presso l Ufficio Turistico di Lagundo. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , LU MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 LU Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , LU Musik Meran: Haydn Orchester Misha Maisky - Violoncello, Elim Chan - Direzione, al Kursaal di Merano. Prezzi: 25,00, 20,00 e 5,00. Apertura della cassa serale alle ore Info: Musik Meran, tel , MA MA su richiesta ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO Respirare profondamente alla luce dell alba i consigli per una respirazione fortificante ed esercizi di Qi Gong accompagnano l escursione all alba sul Monte Sole di Naturno. Ritrovo: stazione a valle della funivia Unterstell, Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , Escursione giornaliera in mountain-bike: Rio Tel - Masi Egger dislivello: ca 1200 m, km: ca. 45, difficoltà: impegnativo. Equipaggiamento necessario: Mtb (hardtail o fully), elmetto, guanti, occhiali da sole, giacca a vento, bevande. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Prezzo: 60,00. Info & prenotazione: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel dalle ore , MA Mercato contadino a Lana in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A PRISSIANO a colazione un picnic nell area naturalistica Vorbichl con Franziska Knoll una tavola imbandita per una sana colazione ci aspetta sulla piattaforma panoramica del sentiero naturalistico Vorbichl. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: presso il campo da calcio di Tesimo. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE IN VAL PASSIRIA la natura primaverile nel Parco Naturale del Gruppo del Tessa con la guida Gernot Reich la guida del Parco Naturale vi conduce alla scoperta del Gruppo del Tessa e vi svela le meraviglie della flora e della fauna che crescono nel Parco Naturale. Relax e benessere inclusi. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ufficio Turistico di San Leonardo in Passiria. Prezzo: 7,00 (a partire dai 14 anni). Info: Associazione Turistica della Val Passiria, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO correre in modo corretto, in scioltezza e agilità con l istruttrice Barbara Kiem l istruttrice vi accompagna nella corsa e vi illustra i metodi migliori per mantenervi in forma. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: Associazione Turistica di Tirolo, tel , MA MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 MA ALTO ADIGE BALANCE A NALLES escursione primaverile e picnic nell asparagiaia con Herbert Pristinger camminiamo attraverso il paesaggio primaverile della Valle dell Adige e accompagnati da un coltivatore di asparagi ci lasciamo sorprendere dalla varietà della natura al suo risveglio di stagione. Tempo di percorrenza circa 45 minuti a piedi. Ritrovo: Associazione Turistica di Nalles. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A VERANO depurarsi e disintossicarsi in primavera con Elisabeth Mittelberger l esperta ci insegna a raccogliere le erbe nel modo appropriato, a essiccarle, conservarle e ci illustra gli effetti di questi tesori naturali. L incontro termina con la preparazione di un gustoso quark alle erbe e qualche delizia alle erbe da portare a casa. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Maso Eichernhof, Verano. Prezzi: con GuestCard adulti 8,00, bambini (a partire dai 7 anni) 4,00, senza GuestCard adulti 12,00, bambini (a partire dai 7 anni) 8,00. Info: Associazione Turistica di Avelengo-Verano- Merano2000, tel , MA Museo Passiria: cottura del pane con assaggi Info: Associazione Turistica della Val Passiria, tel , / 82 / / 83 /

21 ME ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO corsa escursionistica guidata con Rosita Pirhofer durante il circuito l ex atleta illustra gli effetti e i benefici della corsa sul proprio corpo. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Naturno. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , MA Manufaktur - il mercato dei prodotti fatti a mano presso la Casa della Cultura Thalguter di Lagundo. Artisti entusiasti, artigiani e hobbisti espongono i loro prodotti per la vendita. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A LAGUNDO escursione alla ricerca delle erbe spontanee da Lagundo a Velloi con Gerlinde Aukenthaler ai partecipanti viene illustrato come raccogliere, essiccare e trasformare le erbe e ad ottenere pomate o tinture da alcune piante officinali. Si consiglia di portare con sé spuntino e bevanda per l escursione. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Lagundo. Partecipazione gratuita (biglietto dell autobus non incluso). Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , MA Incontro per promuovere il Nordic Walking ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Il partecipante all evento si assume qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri e/o a cose a causa di un suo comportamento non conforme alle norme. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini, tel , emanuela.martini@alice.it MA Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: 13,00. Età minima 3 anni. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel MA ALTO ADIGE BALANCE A SCENA le erbe spontanee lungo il sentiero con Elisabeth Taibon attraverso un approccio pratico con esercizi, esperimenti, storie e piccole degustazioni, l esperta di erbe illustra le caratteristiche di questi doni della natura. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , MA ALTO ADIGE BALANCE A MARLENGO in armonia con la natura con Martin Oberhofer durante la piacevole e facile escursione lungo il Waalweg stimoliamo il nostro senso dell equilibrio attraverso esercizi e tecniche di respirazione. Prenotazione necessaria entro le ore Ritrovo: Associazione Turistica di Marlengo. Prezzo: 5,00. Info: Associazione Turistica di Marlengo, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A LAGUNDO camminare in montagna a quote intermedie in modo salutare e sicuro con le guide Monika Auer e Georg Stoinschek durante le escursioni forniamo importanti indicazioni per una cultura del camminare in piena sicurezza e piacevolezza: oltre ad una buona tecnica di cammino sono altrettanto importanti una precisa programmazione, il controllo del ritmo, la velocità dei passi e il ritmo del respiro. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Lagundo. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , ME Escursione: Castello Juval 9.30 durata: ca. 4 ore di cammino, dislivello: 350m, ritrovo: parcheggio stazione ferroviaria di Tel. Attrezzatura: scarpe da trekking, giacca a vento, berretto, occhiali da sole, bevande e provvigione. Prenotazione necessaria entro il giorno precedente. Prezzo: 20,00. Trasporto e vitto non incluso. Info: Scuola d Alpinismo MeranAlpin, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A MARLENGO acqua - elisir di lunga vita con Elisabeth Furggler-Gögele in cammino tra le sorgenti d acqua curativa e i bagni tradizionali. La facile escursione primaverile lungo il sentiero d acqua attraversa frutteti e vigneti e conduce al bagno curativo di Tauferer Badl, già attivo nell Ottocento. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Marlengo. Prezzo: 5,00. Info: Associazione Turistica di Marlengo, tel , ME Adrenalina pura - calarsi dalla cascata di Parcines un percorso da non perdere! Ritrovo: parcheggio ristorante Wasserfall. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 45,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME Trekkingtour per tutta la famiglia con i lama escursione guidata (facile) con i lama con giochi e grigliata. Ritrovo: chiesa di Tablà/Naturno. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzi: adulti 18,00, bambini da 5 a 15 anni 16,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , MA Visita della cantina vinicola e degustazione vini a Marlengo presso il Gruberhof a Marlengo. Prezzo: 12,00. Info & prenotazione: entro le ore presso l Associazione Turistica di Marlengo, tel , / 84 / / 85 /

22 ME ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES climaterapia alla cascata di Parcines con Elisabeth Angler la pratica della climaterapia aiuta ad alleviare malattie croniche della pelle e delle vie respiratorie, le disfunzioni del metabolismo, l osteoporosi, la depressione stagionale e le malattie cardiovascolari. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME Corso d arrampicata per bambini i bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines. Ritrovo: Ufficio Turistico di Parcines. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente. Prezzo: 15,00. Info & prenotazione: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , ME Bici: check primaverile e piccole riparazioni in piazza delle Feste di Lagundo. La primavera invita a vivere all aperto e la bicicletta esce dal letargo invernale. Però prima di inforcarla è consigliabile sottoporre le due ruote a un accurato check primaverile. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A SCENA con Priska Weger impariamo a conoscere le erbe selvatiche e a cucinare canederli selvatici per l esperta che conduce il corso gli ingredienti principali sono le inusuali erbe selvatiche. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A VERANO per iniziare la giornata in modo salutare: muesli e tanto altro ancora con Claudia Laner prepariamo assieme salutari bontà per una perfetta colazione: dal muesli di cereali freschi alla preparazione del pane, dal saporito formaggio spalmabile alla rinfrescante bevanda stagionale. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: presso il ristorante Waldbichl, via Eschio 11, Verano. Prezzo: 18,00, con GuestCard 15,00. Info: Associazione Turistica di Avelengo- Verano-Merano2000, tel , ME ALTO ADIGE BALANCE A NALLES corso di cucina con degustazione: come cucinare gli asparagi in modo semplice e facile con Patrizia Prantl Karnutsch durante il corso impariamo le ricette più gustose e varie a base di asparagi, facili e adatte alla cucina di tutti i giorni. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Casa della Cultura, via Dr. Gregor Gasser 10, Nalles. Prezzi: 20,00, 15,00 per gli ospiti degli alloggi Balance di Nalles. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , ME Cinema: The Challenge di Yuri Ancarani - I in lingua originale con sottotitoli in italiano. Presso il Centro per la Cultura Mairania, via Cavour 1, Merano. Un falconiere accompagna i suoi falchi da competizione a un importante torneo in Qatar. Oggi il deserto, con la nascita di città costruite a tavolino, è profondamente diverso da com era in passato. Luogo di silenzi e tempi dilatati, luce zenitale e venti caldi che sembrano portare via dal corpo ogni traccia d acqua, ha dovuto accettare le sagome verticali dei grattacieli dove prima l occhio poteva perdersi all orizzonte. Tuttavia la caccia col falco, con i suoi oltre quaranta secoli di storia, resiste, permettendo a chi la pratica di mantenere ancora oggi un rapporto stretto e autentico con il deserto. Entrata libera. Info: Mairania 857, via Cavour 1, Merano, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A NATURNO piacevole escursione ciclistica nel paesaggio primaverile con Klaus Nischler la pianeggiante Valle dell Adige è il luogo ideale per intraprendere escursioni in bicicletta non impegnative. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ötzi Bike Academy Naturno. Prezzo: 19,00. Info: Associazione Turistica di Naturno, tel , GIO Il miele: nettare degli dei a S. Martino 9.30 un meraviglioso viaggio alla scoperta della natura. Come nasce il miele? Cammino: ca 30 min. Prezzo: 15,00 (indumenti protettivi compresi). Info & prenotazione: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE IN VAL PASSIRIA il miele: elisir divino con Walter Pichler l apicoltore ci svela i segreti di questo squisito rimedio naturale: dove nasce il miele, qual è il contributo di api e apicoltori per l ambiente e quali sono gli effetti salutari del miele? Ritrovo: Ufficio Turistico di San Martino in Passiria. Prezzi: adulti 15,00, bambini (fino ai 12 anni) 5,00. Info: Associazione Turistica della Val Passiria, tel , / 86 / / 87 /

23 GIO Visita guidata e degustazione vini presso la Cantina Merano Burggräfler solo su prenotazione e per gruppi a partire da 15 persone. Prezzi: con GuestCard 15,00, senza GuestCard 17,00. Info & prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, Marlengo, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A TESIMO escursione alla ricerca delle erbe spontanee lungo il sentiero sulla collina Vorbichl con Renate De Mario Gamper l escursione ci conduce alla ricerca delle tracce delle erbe selvatiche e alla scoperta delle interessanti particolarità di questo selvatico regno verde. La merenda in mezzo alla natura ci svela il loro sapore e il loro effetto fortificante. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Ufficio Informazioni di Tesimo. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES le erbe selvatiche con effetti terapeutici con Martha Stieger durante la degustazione e la spiegazione delle proprietà terapeutiche e del corretto utilizzo delle erbe, ci si cimenta nella preparazione di pomate, sale e liquori alle erbe. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Maso Biologico Niedereben, via Saring 51, Rablà. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A MARLENGO tanta salute nell orto di primavera con Rosina Öttl Kuen la nostra guida ci accompagna nell orto, in cui si coltivano le erbe e le verdure e dove raccogliamo assieme i freschi ingredienti per la preparazione delle diverse creme. Sempre nell orto le degusteremo spalmate sul pane fresco del panificio del paese, abbinandole a freschi succhi fatti in casa. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Marlengo. Prezzo: 10,00. Info: Associazione Turistica di Marlengo, tel , GIO Conferenza: Bezzecca luglio il telegramma di Garibaldi, lapidario, con una sola parola, che esprimeva l amarezza e il disappunto d essere fermati proprio quando l avanzata su Trento sembrava realizzabile - obbedisco - ha occupato mediaticamente la scena. Molti sono invecchiati con il ricordo scolastico di un Garibaldi vittorioso, ma fermato ingiustamente alle porte di Trento. Quali impressioni ne hanno tratto le generazioni più recenti? Presso il Centro per la Cultura Mairania, via Cavour 1. Ingresso libero. Info: Società Dante Alighieri, tel , dante.alighieri.merano@virgilio.it, Mairania 857, tel , GIO ALTO ADIGE BALANCE A NALLES smoothies di erbe selvatiche e asparagi con Jutta Tappeiner Ebner scopriamo virtù e segreti delle piante spontanee e degli asparagi, degustiamo verdi smoothies alle erbe e agli asparagi. Buoni e salutari! Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Nalles. Prezzi: 20,00, 15,00 per gli ospiti degli alloggi Balance di Nalles. Info: Associazione Turistica di Nalles, tel , GIO Concerto scolastico: All you need is music presso il Kursaal di Merano. Concerto in due parti: classico e moderno. Prezzo: offerta libera. Info: liceo delle scienze umane, liceo classico, linguistico ed artistico di Merano, tel , Iscrizione delle puledre di prima classe e valutazione Noriker presso il Centro Equestre Merano Maia, via Tennis 2. Ingresso libero. VE e SA dalle ore , DO dalle ore Info: tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A SCENA Nature Fitness Scena - corsa mattutina con Michael Eder il programma di attività guidato dal fitness trainer combina la corsa al potenziamento all alimentazione salutare. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Scena. Prezzo: 15,00. Info: Associazione Turistica di Scena, tel , GIO Bici: check primaverile e piccole riparazioni in piazza delle Feste di Lagundo. La primavera invita a vivere all aperto e la bicicletta esce dal letargo invernale. Però prima di inforcarla è consigliabile sottoporre le due ruote a un accurato check primaverile. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , / 88 / / 89 /

24 VE ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO c è un erba selvatica per alleviare ogni dolore - escursione botanica con Barbara Kiem durante l escursione scopriamo le proprietà e l efficacia dell applicazione dei piccoli miracoli della natura che crescono lungo il sentiero. Al termine del percorso prepariamo una crema di quark alle erbe e ne gustiamo l inconfondibile sapore aromatico abbinato al pane appena sfornato. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: Associazione Turistica di Tirolo, tel , VE MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 VE ALTO ADIGE BALANCE IN VAL PASSIRIA il fantastico mondo delle erbe primaverili con Rosi Mangger Walder durante la nostra escursione scoprirete l utilità ma anche tante curiosità sulle erbe e sul loro utilizzo terapeutico e culinario. Ritrovo: Ufficio Turistico di San Leonardo in Passiria. Prezzo: 6,00 (a partire dai 14 anni). Info: Associazione Turistica della Val Passiria, tel , VE Visita al maso Obertimpfler a Verano il contadino Franz è fiero dell allevamento rispettoso alle esigenze dei maiali. Tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale contribuiscono all eccellente qualità della carne. Questa è la base per la produzione di speck e salumi. La visita vi porterà attraverso la stalla, la sala lavorazione, le camere di fumo e di stagionatura, con spiegazione delle singole fasi di produzione. A coronamento finale della visita ci sarà una piccola degustazione. Prezzi: adulti 12,00, bambini (6-14anni) 6,00. Info: Associazione Turistica di Avelengo- Verano-Merano2000, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A LAGUNDO escursione ai luoghi ricchi di energia di Velloi/Rio Lagundo con Norbert Rechenmacher l escursione conduce agli antichi luoghi di culto attorno a Lagundo, dove è possibile percepire la particolare forza mistica di questi luoghi. Durante il cammino si eseguono particolari esercizi di movimento. Si consiglia di portare con sé merenda e bibita per rifocillarsi durante l escursione. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Lagundo. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , VE Bici: check primaverile e piccole riparazioni in piazza delle Feste di Lagundo. La primavera invita a vivere all aperto e la bicicletta esce dal letargo invernale. Però prima di inforcarla è consigliabile sottoporre le due ruote a un accurato check primaverile. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A NARANO S. Ippolito: sulle tracce della nostra storia con Hubert Steiner sulle tracce delle credenze dell era glaciale camminiamo lungo un antico sentiero di pellegrinaggio verso un luogo energetico molto particolare, dove un tempo vennero offerti sacrifici agli dei e dove si pregò per la fecondità e la salute. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: presso il parcheggio Naraun, S. Ippolito. Partecipazione gratuita. Info: Associazione Turistica di Tesimo-Prissiano, tel , VE Grappa e cioccolata - visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Prenotazione entro le ore Prezzo: 7,00. Info & prenotazione: tel , VE ALTO ADIGE BALANCE A PARCINES ritrovare l armonia con l idroterapia Kneipp con Elisabeth Angler l idroterapia Kneipp stimola in modo naturale il metabolismo, la circolazione e rinforza il sistema immunitario. Ritrovo: Associazione Turistica di Parcines. Prezzo: 7,00. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , VE Concerto di Primavera della Banda Musicale di Lagundo presso la sala Raiffeisen - Casa della Cultura Thalguterhaus di Lagundo. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , SA ALTO ADIGE BALANCE A TIROLO escursione Kneipp - L acqua sarà sempre una vostra amica fidata......se imparerete a conoscerla bene con Barbara Kiem la guida illustrerà i fondamenti della filosofia di Kneipp. Prenotazione necessaria entro le ore del giorno precedente. Ritrovo: Associazione Turistica di Tirolo. Prezzi: 10,00, con GuestCard 5,00, gratuito per gli ospiti degli esercizi Alto Adige Balance. Info: Associazione Turistica di Tirolo, tel , / 90 / / 91 /

25 SA ALTO ADIGE BALANCE AD AVELENGO il miele: l alveare contiene la forza della primavera con Michael Hafner mostrandoci l alveare, l apicoltore approfondisce la spiegazione delle proprietà salutari dell oro giallo. L incontro termina con una degustazione di diverse varietà di miele e di propoli e raffinati frullati ai pollini. Ritrovo: Ristorante Sonnenheim, via Falzeben 63, Avelengo di Sopra. Prezzi: adulti 9,00, bambini (6-14 anni) 6,00, con Guest- Card adulti 5,00, bambini (6-14 anni) 2,00 Info: Associazione Turistica di Avelengo-Verano-Merano2000, tel , SA Festa della maratona di Merano sulla Passeggiata lungo Passirio, con contorno musicale. Info: SA Festa primaverile dei bambini a Marlengo presso il parco giochi. Info: Associazione Turistica di Marlengo, tel , SA Bici: check primaverile e piccole riparazioni in piazza delle Feste di Lagundo. La primavera invita a vivere all aperto e la bicicletta esce dal letargo invernale. Però prima di inforcarla è consigliabile sottoporre le due ruote a un accurato check primaverile. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , SA VISITA GUIDATA DI MERANO durata: ca. 90 min. Prezzo: 7,00 a persona, per bambini sotto i 12 anni gratuito. È richiesta la prenotazione. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, tel , SA Finissage: Machina.Scriptoria - Tecnica e creatività visita guidata con il curatore Paolo Pancaldi presso il Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer. Prezzo: 5,00. Info: Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer, piazza Chiesa 10, Parcines, tel , DO a HALF MARATHON MERANO-LAGUNDO & 9.30 CORSA POPOLARE RUN4FUN circa atleti si misurano lungo un percorso di 21,5 km fra le vie più suggestive tra Merano e Lagundo. Partenza: Merano, corso Libertà; arrivo: Merano, piazza Terme. In concomitanza con la maratona viene organizzata la 6ª edizione della Corsa popolare run4fun di Merano : con una lunghezza di 4,2 km, è dedicata a corridori amatoriali, Power e Nordic-Walker e non ha carattere agonistico né competitivo. Possono partecipare donne, uomini e ragazzi a partire dai 12 anni. Dalle Frühschoppen e musica. Info e iscrizioni: DO a festa delle malghe a S. Leonardo in Passiria le malghe della valle si presentano e deliziano i palati dei visitatori con prodotti fatti in casa. Info: Ufficio Turistico della Val Passiria, tel , DO MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY/VIDEO MAPPING presso il Teatro Puccini di Merano. Rivivere in prima persona gli episodi più emozionanti della città grazie a moderne tecniche di proiezione. Info: vedi pag. 57 DO Concerto della Banda Musicale di Merano in piazza Municipio a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel , DO Concerto breve della Banda Musicale di Parcines in piazza della Chiesa a Parcines. Info: Associazione Turistica di Parcines, Rablà, Tel, via Spauregg 10, Parcines, tel , DO Mercatino della bicicletta a Lagundo Si accettano e si vendono biciclette usate di tutti i tipi (biciclette bambini, city-bike, mountain-bike, trekking-bike, bici da corsa, e- bikes...), accessori e abbigliamento da bici. Gli oggetti da offrire in vendita si possono consegnare la domenica tra le ore 8.00 e le Tra le ore e le 17.00, avrà luogo la vendita; il ricavato oppure le biciclette invendute si possono ritirare fino alle ore Info: Casa della Cultura Thalguter, tel , info@thalguterhaus.it DO Bici: check primaverile e piccole riparazioni in piazza delle Feste di Lagundo. La primavera invita a vivere all aperto e la bicicletta esce dal letargo invernale. Però prima di inforcarla è consigliabile sottoporre le due ruote a un accurato check primaverile. Info: Associazione Turistica di Lagundo, tel , Per motivi organizzativi si prega di prenotare le escursioni, le gite in mountain-bike ecc. almeno 1 giorno prima. Con riserva di modifiche! / 92 / / 93 /

26 Alpine-Mediterranean Weeks Exotische Gewächse und südländisches Flair vor imposanter Gebirgskulisse: So vielfältig wie Merans Stadtbild ist auch seine Gastronomie, die von Tiroler Kost bis zu internationaler Spitzenküche alles bietet, was das Schlemmerherz begehrt. Während der Alpine-Mediterranean Weeks werden traditionelle Speisen neu interpretiert und italienische Gerichte mit einheimischen Zutaten aufgepeppt. Bruschetta mit Speck? Knödel alla mediterranea? In Meran sind der Fantasie keine Grenzen gesetzt. Piante esotiche e atmosfere mediterranee incorniciate dai paesaggi alpini: la varietà di Merano si riflette nella sua gastronomia, capace di coniugare le tipiche specialità tirolesi alla cucina internazionale. Durante le Alpine-Mediterranean Weeks i piatti della tradizione locale vengono reinterpretati e le specialità dell arte culinaria italiana riviste con ingredienti del territorio. Dalla bruschetta con lo speck ai canederli alla mediterranea, spazio alla fantasia. Merano s gastronomy is just as varied as the town itself, offering Tyrolean fare as well as international haute cuisine and everything in between. During the Alpine- Mediterranean Weeks, traditional specialties are prepared in new ways while local ingredients are used to enhance Italian dishes. Bruschetta with Speck ham? Mediterranean-style Knödel dumplings? In Merano, creativity knows no limits.» Restaurants Ristoranti BISTRO 7 T BISTRO LISZT T BRUNNENPLATZ T EUROPA SPLENDID T FINO - HOTEL AURORA T FORSTERBRÄU T THE GALLERY TAPAS BAR - CITY HOTEL T VILLA HEIDELBERG T YOSYAG T Restaurants Ristoranti-Pizzeria BISTRO HELLWEGER S T KIRCHER T LA SMORFIA T MEDITERRANEO T RELAX VINOTHEK T / 123 /

27 mobility.merano.eu Willkommen in Meran, der Stadt der Mobilität Bewegen Sie sich auf nachhaltige Weise durch die Stadt Meran und ihre Umgebung, indem Sie die Internetseite mobility.meran.eu nutzen. Auf der Website finden Sie nicht nur eine Übersicht der Buslinien und des genauen Standortes der öffentlichen Busse in Echtzeit, sondern können auch den Verlauf der Radwege, die Standorte der Ladestationen für Elektroautos und die Spazierwege der Meraner Gegend entdecken. Die Stadtbusse sind auch abends bis Uhr und (die Nightliner) an Samstagen bis 3.00 Uhr morgens unterwegs. Benvenuti a Merano, città della mobilità Per muoverti in città e nei suoi dintorni in modo sostenibile, utilizza la piattaforma mobility.merano.eu; Troverai le linee e la posizione dei bus pubblici in tempo reale, ma anche i percorsi delle piste ciclabili, le stazioni di ricarica per auto elettriche e tante opportunità per scoprire il territorio passeggiando. Gli autobus cittadini sono in servizio anche la sera fino alle 23 e il sabato fino alle 3 di notte (Nightliner) Welcome to Merano, the city of mobility. To move in the city and around its outskirts in an eco-friendly way, use the mobility.merano.eu platform. There you ll find all public lines and real-time position of the buses, along with cycle-path routes, charging stations for electric cars and many opportunities to discover the area while walking. City buses are in service in the evening until 11 p.m. and on Saturday until 3 a.m. (Nightliner) / 115 /

28 Haflinger Galopprennen Corse Haflinger rusticane Galopprennen dei cavalli Haflinger Ostermontag Corse rusticane dei Lunedì cavalli di Pasqua Haflinger Ostermontag Lunedì di Pasqua h Traditioneller Festumzug durch die Straßen des Stadtzentrums Sfilata tradizionale lungo le vie del centro h Programm und Galopprennen am Pferderennplatz Meran Programma e corse al galoppo all ippodromo di Merano Partner Wir danken Ringraziamo Organisation Organizzazione MIT DER SCHIRMHERRSCHAFT. CON IL PATROCINIO / 106 /

29 Meraner Frühling Primavera Meranese Merano Spring April-Mai aprile-maggio April-May Ein Festival des Frühlingserwachens Natur und Kultur in Meran auf neuartige Weise interpretiert.» Weitere Informationen auf Il risveglio della primavera in un festival natura e cultura, reinterpretate da Merano.» Informati su A Spring Festival a new interpretation of nature and culture in Merano.» For further information: / 43 /

30 Der ideale Platz für ein natürlich regionales Einkaufen oder eine Entdeckungsreise auf den Spuren der Geschmackserlebnisse und der traditionellen Fertigkeiten unseres Landes. Il luogo ideale per uno shopping naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. The ideal spot for a sustainable shopping experience that is local by nature or a voyage of discovery in search of South Tyrolean flavors and traditional expertise.» Von/Dal/From Oktober/ottobre/October 2017 h Bis Mai auf der Kurpromenade (Abschnitt Postbrücke), ab Mai an der oberen Freiheitsstraße Fino a maggio sulla Passeggiata Lungo Passirio (presso ponte della Posta), poi in corso Libertà superiore. Until May on the Passer Promenade (section leading up to Ponte della Posta), after May on the upper Corso Libertà. / 16 /

31 / 2 /

32 info: Kurverwaltung Meran Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano Tourist Office I MERANO (BZ) Tel info@merano.eu

Events Mai maggio May

Events Mai maggio May Events Mai maggio May 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO007 - MUSIC LIGHT HISTORY Video mapping al Teatro Puccini di Merano. Non solo assistere agli episodi più emozionanti della storia della città,

Dettagli

Manifestazioni agosto 2017

Manifestazioni agosto 2017 Manifestazioni 14 20 agosto 2017 LUNEDÌ 14 agosto 2017 07.30- Mercato contadino a Lana 13.00 in piazza Municipale a Lana. Info: Ufficio Turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info 09.50 Visita guidata

Dettagli

Events August agosto.

Events August agosto. Events August agosto 2017 www.meran.eu www.merano.eu MERANO ARTE Merano Arte rimane aperto il giorno di Ferragosto. Spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell edificio Cassa di

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

Events September settembre

Events September settembre Events September settembre 2017 www.meran.eu www.merano.eu Musei & visite guidate GIUBILEO: 700 ANNI DELLA CITTÀ DI MERANO nel 1317 re Enrico di Carinzia dotò Merano del suo primo ordinamento civico. Il

Dettagli

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Calendario eventi SETTEMBRE 2009

Merano. Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo  Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Merano Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo www.merano.eu Calendario eventi SETTEMBRE 2009 Dove le emozioni non fi niscono mai! VISITE GUIDATE Visite guidate della città Ogni giovedì fino al 27 agosto

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017 LUNEDÍ Fenomeno naturale Buche di Ghiaccio Durante un escursione guidata scoprite il biotopo Buche di Ghiaccio con la sua vegetazione eccezionale e il principio

Dettagli

Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November.

Events. Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November. Events Oktober - Mitte November ottobre - metà novembre October - mid November 2016 www.merano.eu Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 Consiglio Territoriale Lombardia Gruppo Lombardia - Milano Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 PROGRAMMA

Dettagli

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Tirolo: Pacchetto famiglia (Gruppo Italia) Offerta proposta da Imst-Gurgltal, località vicino a Innsbruck: Possibilità di scegliere tra una sistemazione

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO Un percorso nella città alla scoperta di personaggi, fatti e luoghi del mito e delle leggende di Colle Val d Elsa Può prendere parte al

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Events Oktober ottobre / October 2011

Events Oktober ottobre / October 2011 Kurstadt CittÀ di Cura Health resort 175 Jahre Anni Years www.merano.eu Events Oktober ottobre / October 2011 26 VISITE GUIDATE Museo delle Donne a Merano presso il nuovo Museo delle Donne di Merano numerosi

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio 95 calendario eventi novembre-dicembre-gennaio Per le manifestazioni dedicate al Mercatino e all Avvento vedi pag. 56-67 VISITE GUIDATE Merano natalizia: visita storico-culturale della città dal 26 novembre

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015

Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 Calendario delle manifestazioni dal 7 gennaio al 15 marzo 2015 MUSEI E TEMPO LIBERO Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile.

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

Le mie Terme fino a mezzanotte

Le mie Terme fino a mezzanotte Italiano Le mie Terme fino a mezzanotte www.termemerano.it Pools & Sauna Special Nights 2015/2016 Una volta al mese specials da non perdere Durante i mesi invernali, da novembre a marzo, le Terme Merano

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO Venerdì, 7 ottobre Sabato, 8 ottobre h.09:00/17:00 Milano, città della moda 10 h.09:30/14:30 Torino da gustare e cucinare 10 h.10:00/13:00 Torino barocca 20 h.14:30/17:30

Dettagli

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI con la scuola di sci di fondo e biathlon di Anterselva. La partecipazione è aperta a tutti, con o senza sci (bambini dai 12 anni). Quota di partecipazione: 5 (1 serie

Dettagli

Merano. di Andrea Castellani

Merano. di Andrea Castellani 10 Merano di Andrea Castellani 11 L'angolo d'italia In Alto Adige, tra vitigni pregiati ed estesi meleti, a due passi dal confine austriaco è posta Merano. L'angolo d'italia La passeggiata lungo il Passirio

Dettagli

ESCURSIONI COMODE ED IMPEGNATIVE

ESCURSIONI COMODE ED IMPEGNATIVE ESCURSIONI COMODE ED IMPEGNATIVE Uno degli aspetti più affascinanti di questa terra è indubbiamente quello naturalistico: difficile non rispondere al generoso richiamo degli splendidi scorci panoramici

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea M U S E O D A R T E C O N T E M P O R A N E A Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli (Torino) - Italia tel. +39/011.9565270 fax +39/011.9565231 e-mail: r.aghemo@castellodirivoli.org www.castellodirivoli.org

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI ESPLORARE LE DOLOMITI Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Con questa escursione visiteremo il Parco Nazionale

Dettagli

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio

Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio 8.-10.12.2017 Mercatino&Musica&Tradizioni&Pattinaggio Avvento Come un pastor, nel bosco innevato gregge di fiocchi sospinge il vento, e qualche abete, ecco, ha indovinato ch avrà di sacre luci presto ornamento.

Dettagli

HOTEL CRISTALLO Viale Piemonte, 12 - Misano Adriatico Tel. 0541/615418 - Fax 0541/615418 info@hotelcristallomisano.com www.hotelcristallomisano.com All'Hotel Cristallo la vacanza è proprio come tu la vuoi!

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

EuregioFamilyPass ricerca partner-vantaggi

EuregioFamilyPass ricerca partner-vantaggi Amministrazione Provincia Bolzano EuregioFamilyPass ricerca partner-vantaggi Ricerca partner-vantaggi Termine di ricerca Cerca Mostra filtri Bärele Via Gampen 5-39011 Lana angelika.reissigl@rolmail.it

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

Agriturismo in vendita nelle Marche.

Agriturismo in vendita nelle Marche. Rif 0498 Agriturismo in vendita nelle Marche www.villecasalirealestate.com/immobile/498/agriturismo-in-vendita-nelle-marche 1.690.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Mergo Ancona Marche Italia

Dettagli

EVENTI ROMANTIC PARK PRENNIGER DIETA DEL FONDISTA

EVENTI ROMANTIC PARK PRENNIGER DIETA DEL FONDISTA EVENTI ROMANTIC PARK PRENNIGER Magia invernale a Monguelfo con atmosfera romantica al lume delle torce danzando sul ghiaccio... aperto giornalmente dal 20.12.2017. Informazione presso il Bar Sporttreff

Dettagli

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ESTATE IN Val di Rabbi #valdirabbi Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI 2017 DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ATTIVITÀ SETTIMANALI Dal 10 giugno al 17 settembre LUNED 8.30-17.00

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 ENDAS TRENTINO A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 Le località di Marilleva e Folgarida con 26 moderni e veloci impianti di risalita che

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione

Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Educazione; formazione; divertimento; attività sportive e culturali. Nota esplicativa della

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 12 14 DICEMBRE VENERDI 12 DICEMBRE 2014 CASA DI BABBO NATALE dalle 10:00 alle 21:00, ultimo ingresso ore 19,30 _ ATTENZIONE! BIGLIETTERIE SOLO PRESSO TETTUCCIO o LA SALUTE!.

Dettagli

Events Juli luglio July

Events Juli luglio July Events Juli luglio July 2016 www.merano.eu Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d uso quotidiano,

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

Events September settembre September

Events September settembre September Events September settembre September 2015 www.merano.eu Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione

Dettagli

BENVENUTO. ASCENSIONE 2016 MORELO OPEN PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI FIRST CLASS REISEMOBILE. MADE IN GERMANY.

BENVENUTO. ASCENSIONE 2016 MORELO OPEN PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI FIRST CLASS REISEMOBILE. MADE IN GERMANY. BENVENUTO. ASCENSIONE 2016 MORELO OPEN FIRST CLASS REISEMOBILE. MADE IN GERMANY. BENVENUTI CARISSIMI INVITATI, non vediamo l ora di trascorrere quattro grandi giorni con voi a Schlüsselfeld. Allo scopo

Dettagli

Esperienze per i piccoli

Esperienze per i piccoli Esperienze per i piccoli Nella natura schiamazzare o scatenare o divertirsi nei parchi giochi per bambini, nelle esposizioni, nei parchi avventura e molto altro, qui si trova di tutto: parco gioco di Meltina:

Dettagli

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA! LA SEDE Quattro passi nel 400 Il MUSME ha sede nel complesso monumentale dell antico Ospedale di San Francesco Grande, primo ospedale di Padova, costruito nel 1414

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme

Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme Cos è emerso dal World-Cafè Tavolo 1 Mobilità Sostenibile Tavolo 4 Outdoor Ambiente e Turismo Temi principali in ordine di rilevanza: 1. Completamento della Ciclabile

Dettagli

EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE

EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE EVENTI SCI ALPINISMO O FREERIDE Itinerario sci alpinismo: escursione facile nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies Itinerario freeride: dopo essere saliti con gli impianti sciamo fuori pista sugli itinerari

Dettagli

6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA

6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA 6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA www.trentinosportdays.it UN EVENTO TUTTO DEDICATO ALLO SPORT Trentino Sport Days è l'evento che celebra a 360 la passione per lo Nata nel 2016

Dettagli

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da La tradizionale Festa, organizzata in onore della Befana, dal 2 al 6 gennaio a Urbania è un evento per tutta la famiglia. Da 19 anni ormai si tiene a Urbania la Festa Nazionale della Befana, un appuntamento

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini TITOLO DELL ESCURSIONE Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini Data d effettuazione Categoria Mezzo di trasporto 15/04/2012 T (Turistica Aperta a tutti) DESCRIZIONE SINTETICA DELL ESCURSIONE

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2015/16 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it www.camcom.bz.it

Dettagli

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Maggio: LA CORTE EN PLEIN AIR Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa Domenica 14 maggio Life vita di

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro Enogastronomia VISITA CASEIFICIO Un escursione in alta langa per scoprire come nascono i formaggi più rinomati della zona. L attività prevede la visita ad un produttore locale con degustazione. Durata

Dettagli

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano 57 Manifestazioni Mercatini di Natale Merano Altre iniziative a Merano e dintorni vedi pag. 94-121 GIOVEDÌ 24.11 Inaugurazione Terrazza del Kurhaus inaugurazione con la band Die Schöne und das Blech. Sulla

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2016/17 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it www.camcom.bz.it

Dettagli

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Tipo di alloggio: villa Luogo: Dubrovnik - Croazia Numero di stanze: 7 Max capienza: 13 Bagni: 7 Piscina: Sì Distanza dal mare: 100 m A partire da: 13.700 1 / 5 {gallery}vfr/dubrovnik3{/gallery}

Dettagli

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Gli eventi di novembre Fiesole November events MERCATINO DEI SANTI 1 Mercatino di artigianato e gastronomia Dalle 8.00 alle 20.00 1995/2001 MARAMURES 2016, IL RITORNO. STESSI LUOGHI STESSE PERSONE 4 Reportage fotografico di Virgilio Bardossi Inaugurazione

Dettagli

Festa della neve 2012 monte Cervati dal 4-5 febbraio al marzo 2012

Festa della neve 2012 monte Cervati dal 4-5 febbraio al marzo 2012 Programma 4-5 Febbraio apertura festa della neve 2012 Sabato 4 febbraio ore - 09: 00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto,Piaggine Registrazione alla manifestazione, al concorso fotografico e alle attività

Dettagli

AgriLeisureTime. Vivere un esperienza in fattoria didattica. Con percorsi settimanali di tre tipologie:

AgriLeisureTime. Vivere un esperienza in fattoria didattica. Con percorsi settimanali di tre tipologie: AgriLeisureTime Vivere un esperienza in fattoria didattica Con percorsi settimanali di tre tipologie: solo la mattina dal lunedì al venerdì ore 8,oo -13,oo mattina e pomeriggio dal lunedì al venerdì ore

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Per accettazione tour:  Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA TOUR PRAGA 1 giorno: Roma / Praga 2 giorno: Praga 3 giorno: Praga 4 giorno: Terezin / Praga 5 giorno: Karlstejn / Praga 6 giorno: Praga / Roma Dettagli volo: Wizzair: FIUMICINO PRAGA Partenza 07:45 arrivo

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/spello-e-le-sue-strade-%e2%80%9cinfiorate%e2%80%9d_2113882-201502a.shtml 1 giugno 2015 Spello e le sue strade Infiorate Tappeti e quadri di corolle per le

Dettagli

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti. Franco Fontana Modena il 9 dicembre 1933 Comincia a fotografare nel 1961 come amatore, già nel 1968 viene allestita la sua prima mostra e quell anno rappresenta una svolta sostanziale nel suo percorso

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017 SABATO 20 MAGGIO PROGRAMMA Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017 SERVIZI a Casa Gioiosa Sede del Parco Ore 9.30 18.00 Parcheggio (gratuito) Laboratorio didattico Vita da Api (gratuito)

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

Viaggio di studio in Alto Adige

Viaggio di studio in Alto Adige 9-11 maggio 2010 Viaggio di studio in Alto Adige documentazione CORSO DI ECONOMIA DEL TURISMO B Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Dal 9 all 11 maggio un gruppo

Dettagli

AlpinSPA: piscina all aperto (32 C), piscina al coperto e saune con orari di apertura secondo quanto esposto.

AlpinSPA: piscina all aperto (32 C), piscina al coperto e saune con orari di apertura secondo quanto esposto. AlpinSPA: piscina all aperto (32 C), piscina al coperto e saune con orari di apertura secondo quanto esposto. La direzione si riserva eventuali modifiche dovute a condizioni climatiche (neve, pioggia)

Dettagli

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) domenica 1, lunedì 2 ore 12.00 Il ristorante di Casa Nova propone la degustazione di prodotti

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Intimità e cordialità! Seite 1 von 5 È qualcosa di particolare, una vacanza rilassante, armonizzata

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli