400 Km VOL ULM EN ITALIE 500 PIEDS /SOL MAXIMUM EN SEMAINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "400 Km VOL ULM EN ITALIE 500 PIEDS /SOL MAXIMUM EN SEMAINE"

Transcript

1 3 ème ETAPE 400 Km VOL ULM EN ITALIE 500 PIEDS /SOL MAXIMUM EN SEMAINE ALI DEL PO, MEDICINA115 Km, ALI DI CLASSE, 62 Km SERRISTORI 115 Km, IL GABIANO ST VINCENT 110 Km MEDICINA Lat. = 44 30' 95" N / Long. = 11 35' 52" E Herbe (1000 m) / [04-22] / / fréq / altitude 75 pieds ALI DI CLASSE Lat. = 44 19' 39" N / Long. = 12 18' 46" E Herbe 700 m) / [15-33] / / fréq / altitude 10 pieds SERRISTORI Lat. = 43 20' 00" N / Long. = 11 51' 45" E Deux pistes parallèles Herbe et Dur (700 m) / [16-34] / / fréq. 130,00 / altitude 75 pieds IL GABIANO ST VINCENT Lat. = 43 03' 10" N / Long. = 10 33' 11" E Herbe (700 m) / [09-27] / / fréq / altitude 50 pieds En quittant ALI DEL PO, rejoignez le nord de la CTR 1 de BOLOGNE pour la longer; sur votre trajet, restez à distance du circuit de CARPI (LIDU) où il a une importante activité para (veillez à la radio 123,00 pour être informé des largages) ; après avoir contourné la CTR de BOLOGNE faites route vers

2 MEDICINA pour une pose ; rejoignez ensuite votre destination finale ALI DI CLASSE ( pause déjeuner)qui est en limite nord de l aéroport militaire de CERVIA (LIVP) ; vous serez passez successivement au nord de LUGO DI ROMAGIA (LIDG) puis au sud de RAVENNE (LIDR), deux aérodromes (aviosuperficie) qui sont d excellents déroutements. Pour la deuxième partie de l étape, contournez la CTR de CERVIA par l ouest puis faites du 180 RV jusque SERRISTORI (pause) situé à proximité de la voie ferrée. De SERRISTORI, faites route directe vers St VINCENT Il GABIANO,» la mouette en Français», vous êtes arrivés à votre aérodrome de départ pour la traversée maritime vers la Corse du lendemain. PROCEDURES ET CONSIGNES PARTICULIERES NB : les cartes VFR GPS ne seront plus d actualité au moment du rallye, elles vous sont utiles pour faire une première préparation de votre navigation, vous terminerez celle-ci avec vos nouvelles cartes 2011/2012 D une façon générale, évitez de survoler les villages et maisons individuelles à basse altitude à proximité des terrains

3 BO Medicina - Voloclub Italiano Ultraleggeri - intégration standard, vent arrière gauche - en finale 04 ou décollage 22, respectez une hauteur de 20 mètres au dessus de la route nationale - activité aéromodélisme à l ouest de la piste

4 F LIGHT B OOK «un e nf a nt d a ns le s nua g e s It a lie / Co rs e / S a rd a ig ne » bretagneareroptere@orange.fr

5 -

6 F LIGHT B OOK «un e nf a nt d a ns le s nua g e s It a lie / Co rs e / S a rd a ig ne » MEDICINA bretagneareroptere@orange.fr

7 F LIGHT B OOK «un e nf a nt d a ns le s nua g e s It a lie / Co rs e / S a rd a ig ne » RA Ravenna - Ali di classe - intégration standard pour la 33 et vent arrière droite pour la 15!!!! - câbles à 6 mètres de hauteur (signalé par des fanions) au seuil de la 33 - en cas de vent d est, important vent de travers bretagneareroptere@orange.fr

8 ALI DI CLASSE

9

10 F LIGHT B OOK «un e nf a nt d a ns le s nua g e s It a lie / Co rs e / S a rd a ig ne » AR Castiglion Fiorentino - Centro di volo Serristori - intégration standard à 500 pieds - en finale 34 ou décollage 16, respectez une hauteur de 20 mètres au dessus de la route nationale - câble téléphonique à 6 mètres de hauteur à 100 mètres du seuil de la 34 téléphonique à 6 mètres de hauteur à 100 mètres du seuil de la 34 - bretagneareroptere@orange.fr

11

12 SERRISTORI

13 F LIGHT B OOK «un e nf a nt d a ns le s nua g e s It a lie / Co rs e / S a rd a ig ne » GABIANO LI S. Vincenzo - intégration : 09 droite - 27 gauche - voie ferrée au seuil de la 09 - ne pas survoler la partie nord de la piste : activité aéromodélisme bretagneareroptere@orange.fr

14

15 IL GABIANO VOS DEROUTEMENTS POSSIBLES SONT, en plus des bases ULM et aérodromes sus-cités : Les multiples bases ULM et aérodromes que vous trouverez sur les sites de «campo di volo» et «avioportolano» notamment (je suis à votre disposition pour la traduction) : Pour le tronçon Ali del Po / Ali di classe MO Carpi - Carpi/Budrione Caratteristiche tecniche Coordinate: N / E Codice ICAO: LIDU Classificazione: CD- Posizione rispetto al centro abitato: 3, 5 NM NNW Carpi Comune: Carpi Località: Budrione Numero Piste: 1 Orientamento 1: 02/20 Dimensione 1: lungh. m850 largh m20 Elevazione 1: 23 Fondo 1: asfalto Giorni di attività: chiuso lunedì Frequenze radio: Numeri telefonici: ACB 059/ Società di gestione: AEROCLUB CARPI VIA GRILLI N.5 BUDRIONE DI CARPI Informazioni particolari Divieto di atterraggio per: sprovvisti di radio e non in regola con i documenti di navigabilità e assicurazione Praticabilità campo: ottima Avvertire per atterrare: si con telefonata all'aeroclub 059/ per attivare i

16 servizi antincendio - Meteo Telefonico automatico chiamando il 331/ Costi Hangaraggio e stazionamento: nessuno Tassa atterraggio: no Personale in campo: dal martedi alla domenica inclusi Associazioni presenti: Aeroclub, Officine Aeronautiche Ghidotti, Elicompany Aeroclub: si. Riferimento SOS: Come arrivare in auto: uscita Casello Carpi - A22 Autostrada del Brennero poi dirigersi a nord di carpi. Dopo la frazione di Fossoli girare a sx e seguire le indicazioni BO Molinella Molinella Caratteristiche tecniche Coordinate: N / E Posizione rispetto al centro abitato: 1 NM SSW Molinella Comune: Molinella Località: Barattino Numero Piste: 1 Orientamento 1: 03/21 Dimensione 1: lungh. m900 largh m30 Lunghezza disponbile: m808 Elevazione 1: 7 Fondo 1: erba Giorni di attività: tutti Frequenze radio: Numeri telefonici: Aviosuperficie Molinella tel. 328/ AeC Bologna tel. 051/ / fax:051/ Informazioni particolari Regole da osservare: circuito Volo a Motore VDS e AG a ovest della pista (03L 21R). Circuito Alianti a est della pista (03R 21L). Chiamata radio obligatoria Divieto di atterraggio per: pesi superiori a 2500 kg. Precauzioni att./dec.: traffico alianti, paracadutisti nei week end, attenzione pista aeromodelli 400 mt a ovest della pista principale: non sorvolare, pericolo modelli a turbina fino a quota 500 ft Praticabilità campo: tutto l'anno Avvertire per atterrare: necessaria chiamata radio Costi Hangaraggio e stazionamento: nessuno se disponibile Tassa atterraggio: no Personale in campo: Tutti i giorni tranne il Lunedì, eventualmente telefonare nei giorni precedenti Associazioni presenti: Aeroclub Bologna sezione volo a vela, sezione volo a motore, Scuola di volo VDS "Dino Forlani" n 112, aeromodellismo, Flygang, paracadutismo Aeroclub: si. Riferimento SOS: 118 elisoccorso, ospedale Budrio, pronto soccorso Molinella Come arrivare in auto: SP Budrio Molinella, bivio a destra dopo Miravalle Pour le tronçon Ali di classe/st Vincent AR San Giustino Valdarno - Il Borro Caratteristiche tecniche Coordinate: N / E Posizione rispetto al centro abitato: 8 km NM NW Arezzo Comune: San Giustino Valdarno Località: San Giustino Valdarno Numero Piste: 1 Orientamento 1: 02/20 Dimensione 1: lungh. m950 largh m30 Lunghezza disponbile: m900 Elevazione 1: 275 Pendenza 1: 1,5% Fondo 1: erba Giorni di attività: sempre Frequenze radio: Numeri telefonici: 055/ / / fax 055/ Società di gestione: IL BORRO s.r.l. Informazioni particolari Regole da osservare: attenzione al traffico di aerei militari a bassa quota e all'attività di volo a vela ed aeromodellismo eventualmente in atto Precauzioni att./dec.: in situazioni di vento è sconsigliabile atterrare per la 02 e decollare per la 20. La pista è leggermente in pendenza verso sud/ovest Praticabilità campo: sempre, salvo durante lavori di manutenzione Avvertire per atterrare: si Costi Hangaraggio e stazionamento: da concordare Tassa atterraggio: da concordare Personale in campo: dopo la segnalazione preventiva di arrivo segnalando tempestivamente almeno il giorno precedente a mezzo telefono Associazioni presenti: Royal sport society Il Borro Riferimento SOS: Misericordia S.Giustino Valdarno tel.055/ Come arrivare in auto: Uscita A.D.S. VALDARNO - Seguire per Terranuova-Bracciolini-S.Giustino Valdarno; da Arezzo seguire strada provinciale Setteponti per San Giustino Valdarno AR Arezzo Arezzo

17 Caratteristiche tecniche FLIGHT BOOK «un enfant dans les nuages» Coordinate: N / E Codice ICAO: LIQB Classificazione: PD- Posizione rispetto al centro abitato: 1,3 NM WSW Arezzo Comune: Arezzo Numero Piste: 1 Orientamento 1: 12/30 Dimensione 1: lungh. m660 largh m23 Elevazione 1: 248 Fondo 1: asfalto Giorni di attività: tutti escluso lunedì Frequenze radio: RDO AREZZO Numeri telefonici: ACB Arezzo Tel and fax (tel hangar ) Informazioni particolari Praticabilità campo: sempre Avvertire per atterrare: no Costi Hangaraggio e stazionamento: hangaraggio non disponibile Tassa atterraggio: no Personale in campo: tutti i giorni Associazioni presenti: Aeroclub di Arezzo Aeroclub: si. Come arrivare in auto: 2 km dal casello autostradale di Arezzo SI Sovicille - Siena Caratteristiche tecniche Coordinate: N / E Codice ICAO: LIQS Classificazione: CD3 Posizione rispetto al centro abitato: 5 NM SW Siena Comune: Sovicille Numero Piste: 1 Orientamento 1: 18/36 Dimensione 1: lungh. m1393 largh m30 Elevazione 1: 194 Fondo 1: asfalto Frequenze radio: AFIS Siena Info MHZ 0730-SS+30 ( or 0600-SS+30 quale dei due si verifica prima Numeri telefonici: AFIU tel fax Turismo Alberghi: Agriturismo " Il Colombaio" teefonare per pick up

IV GARA di VELOCITA CENTRO ITALIA Arezzo - Rieti 9 Luglio V RALLY della SABINA - Memorial Marcello Grillo Rieti 10 Luglio 2016

IV GARA di VELOCITA CENTRO ITALIA Arezzo - Rieti 9 Luglio V RALLY della SABINA - Memorial Marcello Grillo Rieti 10 Luglio 2016 IV GARA di VELOCITA CENTRO ITALIA Arezzo - Rieti 9 Luglio 2016 V RALLY della SABINA - Memorial Marcello Grillo Rieti 10 Luglio 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE 1.00 INTRODUZIONE L Aero Club Rieti organizza

Dettagli

INFORMAZIONI DI SERVIZIO PER I PILOTI

INFORMAZIONI DI SERVIZIO PER I PILOTI INFORMAZIONI DI SERVIZIO PER I PILOTI Aviosuperficie Speziana, Spessa ( PV ) 30-31 Maggio 1-2 Giugno 2009 BENVENUTI ALLA SPEZIANA Programma del raduno Mappa generale dell aviosuperficie Circuiti di traffico

Dettagli

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili (ONCA) Modifica del 25 ottobre 2006 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni, ordina: I L

Dettagli

Italy Division. Regole del volo a vista

Italy Division. Regole del volo a vista Italy Division Regole del volo a vista Premessa Le regole del Volo a Vista, o Visual Flight Rules (VFR), sono l'insieme delle regole necessarie e sufficienti per condurre in sicurezza un volo separandosi

Dettagli

VILLA BELLE EPOQUE AUX PORTES DE MONACO!

VILLA BELLE EPOQUE AUX PORTES DE MONACO! Esclusività Vendita Francia Tipo di proprietà Ville Camere +5 Superficie abitabile 500 m² Parcheggi 2 Superficie giardino 5 000 m² Nb. box 2 Vista mer Città Cap d'ail Exposition Sud Paese Francia Condizione

Dettagli

CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP

CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP Questa mini-guida non sostituisce le AIP né alcuna pubblicazione ufficiale. PRIMA

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO AVIOSUPERFICIE E. MATTEI PISTICCI (MT)

REGOLAMENTO OPERATIVO AVIOSUPERFICIE E. MATTEI PISTICCI (MT) REGOLAMENTO OPERATIVO AVIOSUPERFICIE E. MATTEI PISTICCI (MT) 1 PREFAZIONE Il presente Regolamento Operativo costituisce una piccola raccolta di disposizioni,norme e criteri operativi che devono essere

Dettagli

Cultural Route of the Council of Europe Itinéraire Culturel du Conseil de l Europe Itinerario Culturale del Consiglio d Europa. Programma Generale

Cultural Route of the Council of Europe Itinéraire Culturel du Conseil de l Europe Itinerario Culturale del Consiglio d Europa. Programma Generale _English and French versions below_ Programma Generale 17-20 Ottobre 2013 Giovedì 17 ottobre Arrivi agli aeroporti di Bari Palese / Roma Fiumicino Trasferimenti a Foggia e check-in negli hotel Cena in

Dettagli

PALAZZO FIORENTINO. Città. Paese. Ville et toits de florence - Terrasse avec vue panoramique!

PALAZZO FIORENTINO. Città. Paese. Ville et toits de florence - Terrasse avec vue panoramique! Vendita Italia Superficie abitabile 2 187 m² Città Florence Vista Ville et toits de florence - Terrasse avec vue panoramique! Paese Italia Situé en plein cœur de Florence, l'une des villes italiennes toscane

Dettagli

Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili

Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili Ordinanza sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 22 maggio 2001) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni 1,

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE Tipo dell aeromobile e marche Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del volo Persone a bordo

Dettagli

Nuovi Spazi Aerei del Nord - Est

Nuovi Spazi Aerei del Nord - Est Nuovi Spazi Aerei del Nord - Est RIFERIMENTI AIRAC - AIP/ENR 6.3 AMDT 12/13 28 NOV Data di entrata in vigore 9 Gennaio 2014 NUOVI SPAZI AREI del NORD - EST Come sono dal 09.01.2014 e sperimentali per sei

Dettagli

da Borgo San Lorenzo FI a Borgo San Lorenzo FI - Google Maps

da Borgo San Lorenzo FI a Borgo San Lorenzo FI - Google Maps Indicazioni stradali per Borgo San Lorenzo FI 84,2 km circa 1 ora 51 min Gara di Gran Fondo III Tappa "Rievocazione Storica del Circuito Stradale del Mugello" Caricamento in corso... 2012 Google - Map

Dettagli

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 1 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 15 giugno 2015) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

Cannes, Francia. Telefono:+33 4 93 39 76 65. Programma: Primo giorno 4 maggio

Cannes, Francia. Telefono:+33 4 93 39 76 65. Programma: Primo giorno 4 maggio PROGRAMMA VIAGGIO D'ISTRUZIONE A CANNES, NIZZA, GRASSE, (FRANCIA) PRINCIPATO DI MONACO, A. S. 2014/2015. 4-5-6 MAGGIO 2015- CLASSI 3^A, 3^B, 3^C DI FUSIGNANO (RA) Programma: Primo giorno 4 maggio Ore 5.45

Dettagli

SOMMAIRE INDICE 1 SINTESI DEL DOCUMENTO 3 2 OBIETTIVO DELLA NOTA 5 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 6 4 GLOSSARIO 7 5 QUADRO DELLO SCENARIO 8

SOMMAIRE INDICE 1 SINTESI DEL DOCUMENTO 3 2 OBIETTIVO DELLA NOTA 5 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 6 4 GLOSSARIO 7 5 QUADRO DELLO SCENARIO 8 SOMMAIRE INDICE 1 SINTESI DEL DOCUMENTO 3 1.1 SINTESI ITALIANO 3 1.2 SYNTHÈSE FRANÇAIS 3 2 OBIETTIVO DELLA NOTA 5 2.1 BASI DEL GRAFICO 5 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 6 4 GLOSSARIO 7 5 QUADRO DELLO SCENARIO

Dettagli

CERTIFICATO DI RESIDENZA

CERTIFICATO DI RESIDENZA 5000-IT Copia per l amministrazione estera CERTIFICATO DI RESIDENZA Domanda di applicazione della convenzione fiscale tra Francia e 12816*01 Il contribuente deve indicare in questa casella il nome dello

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Fournier RF 5, marche D-KURS

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Fournier RF 5, marche D-KURS INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Fournier RF 5, marche D-KURS Tipo dell aeromobile e marche Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del volo Persone a bordo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 04 CLASSIFICAZIONE DEGLI AEROPORTI

Dettagli

ATTIVITA MESSE IN ATTO DA A22 PER L ADUNATA DEGLI ALPINI

ATTIVITA MESSE IN ATTO DA A22 PER L ADUNATA DEGLI ALPINI APERTURA DI TUTTE LE PISTE DI USCITA PRESSO LE STAZIONI AUTOSTRADALI DI EGNA/ORA, BOLZANO SUD E BOLZANO NORD dalle ore 6.00 di venerdì 11 alle ore 14.00 di domenica 13 APERTURA DI TUTTE LE PISTE DI ENTRATA

Dettagli

Settembre 2012 ARTICOLI PRONTI IN MAGAZZINO. La soluzione definitiva per il tuo plantare CONSEGNA IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA

Settembre 2012 ARTICOLI PRONTI IN MAGAZZINO.  La soluzione definitiva per il tuo plantare CONSEGNA IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA PRODOTTO IN ITALIA www.podoline.it La soluzione definitiva per il tuo plantare Settembre 2012 ARTICOLI PRONTI IN MAGAZZINO CONSEGNA IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA La soluzione definitiva per il tuo plantare.

Dettagli

3 a. Gorle - Bergamo Km. 159,1. DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape. SABATO 7 SETTEMBRE 2013 Samedi 7 Septembre 2013

3 a. Gorle - Bergamo Km. 159,1. DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape. SABATO 7 SETTEMBRE 2013 Samedi 7 Septembre 2013 3aTappa_1-32 23/08/13 15.34 Pagina 115 DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape Località e ora ritrovo LIEU ET HORARIE DE RASSEMBLEMENT Gorle (BG)

Dettagli

1 di 6 13/06/

1 di 6 13/06/ Indicazioni stradali per Bologna 193 km circa 3 ore 36 min 1 di 6 13/06/10 12.08 Bologna 1. Procedi in direzione sudest su Piazza di Porta Ravegnana 34 m 34 m (totale) 2. Continua su Strada Maggiore 900

Dettagli

13 MEETING ARI FIDENZA

13 MEETING ARI FIDENZA 13 MEETING ARI FIDENZA Domenica 22 Marzo 2015 Sala Civica Comunale ex Macello - Via Mazzini, 3 43036 Fidenza (PR) Note per i partecipanti al Meeting La manifestazione si svolgerà presso i locali della

Dettagli

Procedure di Traino. dell Aero Club di Rieti Alberto Bianchetti

Procedure di Traino. dell Aero Club di Rieti Alberto Bianchetti Procedure di traino dell Aero Club di Rieti edizione 1.0 - pag. 1 Procedure di Traino dell Aero Club di Rieti Alberto Bianchetti edizione 1.0 Il Presidente Stefano BIANCHETTI Procedure di traino dell Aero

Dettagli

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo Il Molo 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido 2 luogo di questo. Dove mai più solo 3 mi sento e in buona compagnia che al molo 4 San Carlo, e più mi piace l onda a il lido? 5 Vedo navi il cui nome

Dettagli

M.A.S.C.I. MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONOSCI LO SCAUTISMO? CONOSCI IL MASCI?

M.A.S.C.I. MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONOSCI LO SCAUTISMO? CONOSCI IL MASCI? Cesena, 27 marzo 2010 Oggetto: Invito Campo della scoperta a Fognano (RA) Isola dei Gabbiani 23 25 aprile 2010 CONOSCI LO SCAUTISMO? CONOSCI IL MASCI? Così abbiamo voluto intitolare il nostro campo della

Dettagli

ANNEE SCOLAIRE ACADEMIE D AIX- MARSEILLE

ANNEE SCOLAIRE ACADEMIE D AIX- MARSEILLE ANNEE SCOLAIRE 2014-2015 ACADEMIE D AIX- MARSEILLE Évaluations en fin de classe de troisième LV2 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR 1/5 a. Compréhension de l oral CONSIGNES Début de l épreuve : Appuyez sur la

Dettagli

Gallerie stradali. Progettazione. Gestione sistemi di monitoraggio e controllo. ingegneria, ricerca e sviluppo

Gallerie stradali. Progettazione. Gestione sistemi di monitoraggio e controllo. ingegneria, ricerca e sviluppo Gallerie stradali SOLUZIONI COMPLETE PER LA PROGETTAZIONE, INGEGNERIA, FORNITURA E INSTALLAZIONE DI OPERE ELETTROMECCANICHE, SISTEMI DI GESTIONE IMPIANTI, MONITORAGGIO E CONTROLLO TRAFFICO. Gallerie stradali

Dettagli

ANNÉE SCOLAIRE 2014-2015 ACADÉMIE D AIX- MARSEILLE

ANNÉE SCOLAIRE 2014-2015 ACADÉMIE D AIX- MARSEILLE ANNÉE SCOLAIRE 2014-2015 ACADÉMIE D AIX- MARSEILLE Évaluations en fin de classe de cinquième LV1 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR 1/5 a. Compréhension de l écrit Durée de l épreuve : 20 minutes Corrigé Document

Dettagli

DOMENICA 29 MAGGIO EDIZIONE 2016

DOMENICA 29 MAGGIO EDIZIONE 2016 DOMENICA 29 MAGGIO EDIZIONE 2016 L'evento internazionale che celebra Modena come Capitale Mondiale dei Motori Sportivi. Da moltissimi anni si svolge questa manifestazione promossa dai Club motoristici

Dettagli

da Via Sostegno, Brescia BS a Via Borgosatollo, Brescia BS - Google Maps

da Via Sostegno, Brescia BS a Via Borgosatollo, Brescia BS - Google Maps Pagina 1 di 6 Indicazioni stradali per Via Borgosatollo, 25124 Brescia BS 486 km circa 6 ore 29 min Caricamento in corso... 2011 Google - Map data 2011 Tele Atlas - Pagina 2 di 6 Via Sostegno, Brescia

Dettagli

MOTO E LEGGI ORARIE. Due oggetti si muovono secondo le seguenti leggi orarie:

MOTO E LEGGI ORARIE. Due oggetti si muovono secondo le seguenti leggi orarie: ESERCIZIO N 1 MOTO E LEGGI ORARIE Due oggetti si muovono secondo le seguenti leggi orarie: y 5t x 6t 4t 1 Di ognuno di essi si dica: a) tipo di moto e di traiettoria b) posizione iniziale c) velocità iniziale

Dettagli

RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali

RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali a) Il piano di volo può essere presentato senza preavviso per le seguenti categorie di voli: 1) antincendio;

Dettagli

Come raggiungere il parcheggio TRENNO

Come raggiungere il parcheggio TRENNO Come raggiungere il parcheggio TRENNO Percorso dal casello autostradale A8 (pag.2) Percorso dal casello autostradale A4-Ovest (pag.3) Percorso dal casello autostradale A4-Est (pag.4) Percorso da Tangenziale

Dettagli

S 201 S 202 S 207 S 208 S 217

S 201 S 202 S 207 S 208 S 217 REGGICOLLI in materia plastica (PVC) trasparente SOUS-COLS et supports de cols en PVC transparent COLLAR shapes of transparent plastic (PVC) PALOMILLAS de plástico (PVC) S 201 S 202 S 207 S 208 S 217 REGGICOLLI

Dettagli

Manuale di montaggio. Yamaha Tmax cod. CJP1027. Schema di montaggio della centralina

Manuale di montaggio. Yamaha Tmax cod. CJP1027. Schema di montaggio della centralina Manuale di montaggio Centralina programmabile ECU Polini 1, 2 e 4 cilindri Questo documento supporta la versione attuale della centralina programmabile ECU e tutte le versioni successive fino a quando

Dettagli

Lezione 05: Geometria del lato aria

Lezione 05: Geometria del lato aria Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 05: Geometria del lato aria Roberto Roberti

Dettagli

a. Per il conseguimento della licenza di operatore radiotelefonista di stazione aeronautica è prescritto il seguente programma:

a. Per il conseguimento della licenza di operatore radiotelefonista di stazione aeronautica è prescritto il seguente programma: Direzione Generale Aviazione Civile CAPO Sezione 23 PROGRAMMI DI ADDESTRAMENTO PER SVOLGERE ATTIVITA' DIVERSE DAL PILOTAGGIO: TECNICO DI VOLO - COMPITI DI PONTO SOCCORSO E DI EMERGENZA - NAVIGATORE - TECNICI

Dettagli

MATERIALE DI SUPPORTO RILEVAZIONE SITUAZIONE IN INGRESSO

MATERIALE DI SUPPORTO RILEVAZIONE SITUAZIONE IN INGRESSO Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA Comune di Pontassieve Centro Interculturale Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi MATERIALE DI SUPPORTO RILEVAZIONE SITUAZIONE IN INGRESSO

Dettagli

REGOLAMENTO SCALO AEROPORTO DI LUCCA - LIQL

REGOLAMENTO SCALO AEROPORTO DI LUCCA - LIQL REGOLAMENTO DI SCALO AEROPORTO DI LUCCA - LIQL a cura della Società Aeroporto di Capannori - LIQL Edizione: 1.0 Revisione: Prima edizione Inizio Validità: 01.08.2014 1 INDICE 2 Capitolo 1 PREMESSA 1.1

Dettagli

Mod. FONTANA 4 PETALI Dimensioni / Dimensions cm 300 x 230 x 45 h Materiale / Matériau: Granito grigio o giallo Granit gris ou jaune

Mod. FONTANA 4 PETALI Dimensioni / Dimensions cm 300 x 230 x 45 h Materiale / Matériau: Granito grigio o giallo Granit gris ou jaune Bronzo Nelle pagine seguenti potete trovare un abbinamento bronzo e granito che vi permetterà la massima libertà di espressione. Il bronzo è prodotto con l antica tecnica della cera persa, quindi ogni

Dettagli

REGOLAMENTO della AVIOSUPERFICIE DI OLIVOLA

REGOLAMENTO della AVIOSUPERFICIE DI OLIVOLA Aviosuperficie OLIVOLA Gestore Anna ACCETTO AERO CLUB BENEVENTO Gen. Nicola COLLARILE REGOLAMENTO della AVIOSUPERFICIE DI OLIVOLA 1 COPIA N. Pubblicazione edita per gli utenti solo in formato digitale

Dettagli

BREVET DE TECHNICIEN SUPÉRIEUR TRANSPORT ET PRESTATIONS LOGISTIQUES LANGUE VIVANTE ÉTRANGÈRE ITALIEN

BREVET DE TECHNICIEN SUPÉRIEUR TRANSPORT ET PRESTATIONS LOGISTIQUES LANGUE VIVANTE ÉTRANGÈRE ITALIEN BREVET DE TECHNICIEN SUPÉRIEUR TRANSPORT ET PRESTATIONS LOGISTIQUES LANGUE VIVANTE ÉTRANGÈRE ITALIEN SESSION 2015 Durée : 2 heures Coefficient : 3 Matériel autorisé : dictionnaire unilingue. Tout autre

Dettagli

Le passé composé (Il passato prossimo)

Le passé composé (Il passato prossimo) Le passé composé (Il passato prossimo) Introduzione Il passé composé corrisponde in italiano al passato prossimo. Viene impiegato per descrivere un'azione conclusa nel passato. Utilizziamo questo tempo

Dettagli

Benvenuti Presentazione generale GRUPPO VALOREX

Benvenuti Presentazione generale GRUPPO VALOREX Benvenuti 1 Presentazione generale GRUPPO 2015 1 Il gruppo PRESENTAZIONE GENERALE DEL GRUPPO Numeri di Valorex 120 persone 6 siti di produzione in Francia e 2 in Europa 200 000 tonnellate di produzione

Dettagli

I Servizi di Assistenza al Volo

I Servizi di Assistenza al Volo GLI SPAZI AEREI I Servizi di Assistenza al Volo Servizi del Traffico Aereo (ATS) Servizi delle Telecomunicazioni Aeronautiche (TLC) Servizio di Informazioni Aeronautiche (AIS) Servizio di Ricerca e Soccorso

Dettagli

dal 1920 getti in ghisa lamellare e sferoidale fusion en fonte lamellaire et nodulaire

dal 1920 getti in ghisa lamellare e sferoidale fusion en fonte lamellaire et nodulaire dal 1920 getti in ghisa lamellare e sferoidale fusion en fonte lamellaire et nodulaire FONDERIA MARINI 2 In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà. Erasmo da Rotterdam Passione e

Dettagli

Nuove regole per le imbarcazioni a Venezia

Nuove regole per le imbarcazioni a Venezia Public cible 2 de LV2 / Écouter, Écrire : / Après la collision entre une gondole et un vaporetto sur le Grand Canal qui a coûté la mort d un touriste allemand, la municipalité de Venise a publié un plan

Dettagli

FINALE DI COPPA ITALIA COPPA DELLE REGIONI

FINALE DI COPPA ITALIA COPPA DELLE REGIONI FINALE DI COPPA ITALIA COPPA DELLE REGIONI IMPERIA 26-27 SETTEMBRE 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Imperia 2. Programma gara 3. Distanze, mappe percorsi 4. Modalità

Dettagli

113ÈME RÉGIMENT D INFANTERIE DE LIGNE 1ER BATAILLON SCUOLA DI BATTAGLIONE TRATTO DAL RÉGLEMENT DELL INFANTERIE DU 1ER AOÛT 1791

113ÈME RÉGIMENT D INFANTERIE DE LIGNE 1ER BATAILLON SCUOLA DI BATTAGLIONE TRATTO DAL RÉGLEMENT DELL INFANTERIE DU 1ER AOÛT 1791 113ÈME RÉGIMENT D INFANTERIE DE LIGNE 1ER BATAILLON SCUOLA DI BATTAGLIONE TRATTO DAL RÉGLEMENT DELL INFANTERIE DU 1ER AOÛT 1791 pag. 2 DA COLONNA A LINEA À GAUCHE EN BATAILLE FORMEZ LE BATAILLON EN AVANT

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA AGAE

ASSEMBLEA ORDINARIA AGAE Cari soci e simpatizzanti, come annunciato LUNEDI 21 NOVEMBRE prossimo al TEATRO COMUNALE di LAIATICO (PI) è convocata l ASSEMBLEA ORDINARIA AGAE, la giornata avrà il solito programma articolato: Mattina

Dettagli

15 Stormo SEMINARIO SV. Argomenti

15 Stormo SEMINARIO SV. Argomenti 15 Stormo SEMINARIO SV 3 dicembre 2011 A cura del Magg. Stefano PIERACCINI Argomenti CLASSIFICAZIONE SPAZIO AEREO CAPACITA ATC ANALISI DPR 133/2010 PROBLEMATICHE SICUREZZA VOLO SEGNALAZIONE ED INVESTIGAZIONE

Dettagli

Dentro PD a Via Spalato, 5, Selvazzano Dentro PD

Dentro PD a Via Spalato, 5, Selvazzano Dentro PD 10/4/2016 da Via Padova, 47 59, a Via Spalato, 5, Google Maps da Via Padova, 47-59, 35030 Selvazzano In auto 31,1 km, 49 min Dentro PD a Via Spalato, 5, Immagini 2016 Google,Dati cartogra ci 2016 Google

Dettagli

CLASSIFICATORI CLASSIFIERS - CLASSIFICATEUR

CLASSIFICATORI CLASSIFIERS - CLASSIFICATEUR CLASSIFICATORI CLASSIFIERS - CLASSIFICATEUR Le Officine Mistrello hanno perfezionato dei sistemi ortogonali all avanguardia, realizzati con altissime tecnologie. Sono classificatori funzionali e di facile

Dettagli

REGOLAMENTO. Stato di aggiornamento Edizione/Emendamento Data N pagine 1 01 maggio 2014 18

REGOLAMENTO. Stato di aggiornamento Edizione/Emendamento Data N pagine 1 01 maggio 2014 18 AVIOSUPERFICIE DEL SOLE-SABATO CERULLO VIA MAR IONIO SNC-PONTECAGNANO FAIANO(SALERNO) Tel.333 8990715 Tel/fax 089 2025271 Codice Fiscale CRLGNN55L03D527Z Partita IVA 05102660650 REGOLAMENTO Il presente

Dettagli

SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN

SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN DATA, ORARI E LUOGO Sabato 3 Dicembre 10:00-13:00 Palestra CUS Modena 14:30-17:30 Via Campi 161 zona universitaria Domenica 4 Dicembre 10:00-13:00 (entrata

Dettagli

RILIEVI DEL TRAFFICO

RILIEVI DEL TRAFFICO PROVINCIA DI VICENZA REGIONE DEL VENETO COMUNE DI ARZIGNANO RILIEVI DEL TRAFFICO Novembre 2016 Revisione 0 INDICE A. INQUADRAMENTO... 3 B. RILIEVI AUTOMATICI DI TRAFFICO... 5 Il presente documento non

Dettagli

GARA DEL TORRAZZO 2014

GARA DEL TORRAZZO 2014 GARA DEL TORRAZZO 2014 REGOLAMENTO PARTICOLARE 1. L'Aero Club di Cremona organizza per il giorno 22 giugno 2014 la gara di Rally Aereo denominata Gara del Torrazzo 2014, con partenza e arrivo sull aeroporto

Dettagli

Catalogo. primavera estate

Catalogo. primavera estate Catalogo primavera estate 2015 La collezione Vieri Setteponti è una raffinata serie di oggetti CAR Bomboniere nasce dal a design Firenze, la capitale dell Arte. Oltre quarant anni esclusivo di attività

Dettagli

Accademia di Volo Italiana. Aeroporto - Casale Monferrato (AL)

Accademia di Volo Italiana. Aeroporto - Casale Monferrato (AL) Accademia di Volo Italiana Aeroporto - Casale Monferrato (AL) La Scuola e la sua Struttura. La nostra scuola di volo Accademia di Volo Italiana VDS-VM AeCI n 412, certificata presso l Aeroclub d Italia,

Dettagli

INCIDENTE aeromobile Piper PA T Seneca II, marche D-GANN

INCIDENTE aeromobile Piper PA T Seneca II, marche D-GANN INCIDENTE aeromobile Piper PA-34-200T Seneca II, marche D-GANN Tipo dell aeromobile e marche Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Piper PA-34-200T Seneca II, marche D-GANN. 23 giugno

Dettagli

Fonte: Bacheca Lavoro CPI rassegna 26/11/15 http://www.provincia.torino.gov.it/cgi-bin/lavoro/bacheca_lavoro/

Fonte: Bacheca Lavoro CPI rassegna 26/11/15 http://www.provincia.torino.gov.it/cgi-bin/lavoro/bacheca_lavoro/ 8427 - Technicien / Technicienne en diagnostic et rèparation automobile- Seynod(France) Technicien / Technicienne en diagnostic et reparation automobile pour Atelier Volkswagen (Numero de l'offre 033FHWF)

Dettagli

VFR - LIMG Albenga - LIMZ Cuneo Levaldigi

VFR - LIMG Albenga - LIMZ Cuneo Levaldigi VFR - LIMG Albenga - LIMZ Cuneo Levaldigi In questo volo di circa 35 minuti sorvoleremo parte della bellissima costa ligure per dirigerci nell entroterra, in Piemonte, atterrando all aeroporto di Cuneo

Dettagli

Punta Sommeiller Svoltare a DX Svoltare a DX

Punta Sommeiller Svoltare a DX Svoltare a DX Punta Sommeiller NR. Km Parziali Km Totali Descrizione Note 1 0.0 0.0 Partenza Autostrada TORINO-FREJUS Uscita OULZ EST - 2 1.7 1.7 Centro Abitato di OULZ Quota 1.015 mt 3 0.3 2.0 dopo il semaforo Seguire

Dettagli

SIS Piemonte. La realizzazione di una tâche in una scuola secondaria di 1 grado

SIS Piemonte. La realizzazione di una tâche in una scuola secondaria di 1 grado PROGETTO DI LAVORO SIS Piemonte La realizzazione di una tâche in una scuola secondaria di 1 grado Specializzato: Giorgia Canalis Supervisore di tirocinio: Anna Maria Crimi a.a. 2007-2008 2 Contesto e pubblico

Dettagli

Veleggiata «Rotta dei Contrabbandieri» Veleggiata «La Route des Contrebandiers» Bonifacio la Maddalena 29 septembre 2012

Veleggiata «Rotta dei Contrabbandieri» Veleggiata «La Route des Contrebandiers» Bonifacio la Maddalena 29 septembre 2012 Ass Latina Mora Asse Velieri Vela Latina la Maddalena Lega Navale della Maddalena Club Nautico della Maddalena Yatch Club de Bonifacio Veleggiata «Rotta dei Contrabbandieri» Bonifacio la Maddalena 29 septembre

Dettagli

PROCEDURE RADIO AEROPORTUALI

PROCEDURE RADIO AEROPORTUALI PROCEDURE RADIO AEROPORTUALI Gennaio 2012 Premessa La disciplina e la sicurezza del traffico aereo nella zona aeroportuale sono demandate unicamente ai piloti, ai quali sono richieste: Attenzione e concentrazione.

Dettagli

CERTIFICAT DE COMPETENCE EN LANGUES DE L ENSEIGNEMENT SUPERIEUR CLES. I Activités de Compréhension Orale

CERTIFICAT DE COMPETENCE EN LANGUES DE L ENSEIGNEMENT SUPERIEUR CLES. I Activités de Compréhension Orale CERTIFICAT DE COMPETENCE EN LANGUES DE L ENSEIGNEMENT SUPERIEUR CLES Langue : ITALIEN Session : 2008 Niveau : CLES 1 CORRIGÉ I Activités de Compréhension Orale I. Ecoutez attentivement le document sonore

Dettagli

FORMATO FILE XML PER PREVISIONI GIORNALIERE E TRIORARIE

FORMATO FILE XML PER PREVISIONI GIORNALIERE E TRIORARIE 1 FORMATO FILE XML PER PREVISIONI GIORNALIERE E TRIORARIE 1 - FILE XML GIORNALIERO Tag Nodo principale contenete una serie di nodi che rappresentano i giorni Attributo citta Nome della città/comune/località

Dettagli

LA SELVA Giardino del Belvedere www.chianti-farm.com - francesco@chianti-farm.com

LA SELVA Giardino del Belvedere www.chianti-farm.com - francesco@chianti-farm.com pag. 1 of 8 LA SELVA Giardino del Belvedere indicazioni stradali Se non vuoi perderti ti consiglio di stampare questo documento compreso le fotografie nelle prossime pagine. Per ogni necessità non esitare

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ)

INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ) INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ) L abitato di Bella è situato nell entroterra nord della lucania in una zona prevalentemente collinare, boschiva per il 70%. La popolazione, oltre 5.000

Dettagli

DOSSIER D'ÉTUDE SUR L'ARCHITECTURE DES POSTES D'ALIMENTATION RELAZIONE TECNICA DELL'ARCHITETTURA DEI POSTI DI ALIMENTAZIONE

DOSSIER D'ÉTUDE SUR L'ARCHITECTURE DES POSTES D'ALIMENTATION RELAZIONE TECNICA DELL'ARCHITETTURA DEI POSTI DI ALIMENTAZIONE SOMMAIRE / INDICE RESUME/RIASSUNTO... 3 1. INTRODUZIONE... 4 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 6 2.1 Riferimenti normativi... 6 2.2 Riferimenti ad elaborati di progetto... 6 3. UBICAZIONE DEI PDA... 8 3.1

Dettagli

Questionario di esame per L'ATTESTATO DI VOLO DA DIP. O SPORT.

Questionario di esame per L'ATTESTATO DI VOLO DA DIP. O SPORT. Questionario di esame per L'ATTESTATO DI VOLO DA DIP. O SPORT. Parte 6 - NORME DI CIRCOLAZIONE ED ELEMENTI DI FONIA AERONAUTICA 1 Cosa si intende con il termine traffico di aerodromo? A) Tutto il traffico

Dettagli

PORSCHEMANIACI IN COSTIERA

PORSCHEMANIACI IN COSTIERA PORSCHEMANIACI IN COSTIERA I Raduno vetture Porsche al Sud 17-18 Aprile 2004 Road book I giornata Percorso: Dal Nord a Sorrento (Na) Destinazione: Hotel Hilton, via S. Antonio, Sorrento Provenienza Direzione

Dettagli

M u s i c a l I n s t r u m e n t s K X 10. Chromatic Clavier pour Accordéon. Addendum à la Notice d Instruction

M u s i c a l I n s t r u m e n t s K X 10. Chromatic Clavier pour Accordéon. Addendum à la Notice d Instruction M u s i c a l I n s t r u m e n t s K X 10 Chromatic Clavier pour Accordéon Addendum à la Notice d Instruction 1 INTRODUCTION Le clavier KX10 Chromatic est la version pour accordéonistes du clavier KX10

Dettagli

AIR POWER ENGINE CAR

AIR POWER ENGINE CAR AIR POWER ENGINE CAR Introduction Aujourd hui, le carburant le plus répandu est l essence, mais le pétrole nécessaire pour la produire devient de plus en plus rare et contr bue à polluer l environnement

Dettagli

Dentro PD a Aeroporto di Istrana - 51 stormo Aeronautica militare

Dentro PD a Aeroporto di Istrana - 51 stormo Aeronautica militare 10/4/2016 da Via Roma, 21, 35030 Selvazzano Dentro PD a Aeroporto di Istrana 51 stormo Aeronautica militare Google Maps da Via Roma, 21, 35030 Selvazzano In auto 81,0 km, 1 h 46 min Dentro PD a Aeroporto

Dettagli

Luca. box doccia MISURA B. MISURA H.

Luca. box doccia MISURA B. MISURA H. D I A N H Y D R O B O X D O C C I A I N P V C Luca box doccia Box doccia ad una porta ed apertura frontale con struttura in PVC atossico. Igienico e pratico nella pulizia, con sistema di scorrimento a

Dettagli

REGGIO CTR STUDIO DI FATTIBILITÀ PER ISTITUZIONE VRP ANALISI E VALUTAZIONE DI OPPORTUNITÀ

REGGIO CTR STUDIO DI FATTIBILITÀ PER ISTITUZIONE VRP ANALISI E VALUTAZIONE DI OPPORTUNITÀ ITALIAN AIR TRAFFIC CONTROLLERS ASSOCIATION MEMBER OF IFATCA INTERNATIONAL FEDERATION OF AIR TRAFFIC CONTROLLERS ASSOCIATIONS REGGIO CTR STUDIO DI FATTIBILITÀ PER ISTITUZIONE VRP ANALISI E VALUTAZIONE

Dettagli

dalle ore 9.30 alle ore DISTRIBUZIONE PACCHI E ISCRIZIONE GARA PRESSO LA PISCINA OLIMPIA

dalle ore 9.30 alle ore DISTRIBUZIONE PACCHI E ISCRIZIONE GARA PRESSO LA PISCINA OLIMPIA ore 7.00 INIZIO PRESIDIO DELLA ZONA CAMBIO ATLETI C/O PARCHEGGIO ANTISTANTE LA PISCINA OLIMPIA (ordinanza di occupazione suolo già emessa dall'amministrazione Comunale di Colle di Val d'elsa) ore 9.30

Dettagli

REGOLE DELL ARIA EUROPEE

REGOLE DELL ARIA EUROPEE REGOLE DELL ARIA EUROPEE Le nuove norme in vigore dall 11 dicembre 2014 Regole dell aria europee Introduzione Principali differenze Riferimenti normativi Introduzione Il 13 ottobre 2012 è stato pubblicato

Dettagli

LOMBARDI ARCADIS - TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION - STUDIO QUARANTA - SEA CONSULTING ITALFERR INEXIA - SYSTRA

LOMBARDI ARCADIS - TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION - STUDIO QUARANTA - SEA CONSULTING ITALFERR INEXIA - SYSTRA SOMMAIRE / INDICE RESUME... 3 1. INTRODUCTION... 4 2. BESOINS EN FOURNITURES DE MATERIELS... 4 2.1 Trains de fournitures et points de chargements... 4 2.1.1 Train de traverses... 4 2.1.2 Train de LRS...

Dettagli

LY N A A RALLY GUIDE PS 3/6 FUSEA/LAUCO

LY N A A RALLY GUIDE PS 3/6 FUSEA/LAUCO RAL LY N A A PPO GRU ZIONA LE - 2 TROFEO CLIO RALLY GUIDE PS 3/6 FUSEA/LAUCO RALLY NAZIONALE - 2 TROFEO CLIO GRUPPO A FUSEA/LAUCO KM 12.25 PS 3 / 6 TRASFERIMENTO PROVA SPECIALE / SS COLLEGAMENTO RADIO

Dettagli

ELENCO DEGLI AEROPORTI, ELIPORTI, IDROSCALI LIST OF AERODROMES, HELIPORTS, WATER AERODROMES

ELENCO DEGLI AEROPORTI, ELIPORTI, IDROSCALI LIST OF AERODROMES, HELIPORTS, WATER AERODROMES AIP - Italia AD 1.3-1 Aeroporto Aerodrome ELENCO DEGLI AEROPORTI, ELIPORTI, IDROSCALI LIST OF AERODROMES, HELIPORTS, WATER AERODROMES Tipo di traffico autorizzato all uso dell aerodromo Type of traffic

Dettagli

Hotel Europa navette gare des trains/bus de Giulianova taxi Lungomare Zara 1) Aéroport d Abruzzo, Pescara > Giulianova gare des trains

Hotel Europa navette gare des trains/bus de Giulianova taxi Lungomare Zara 1) Aéroport d Abruzzo, Pescara > Giulianova gare des trains Comment rejoindre Teramo et Giulianova 1 Afin de faciliter votre voyage, nous vous proposons quelques renseignements utiles pour rejoindre Teramo (siège principal du Congrès) et Giulianova (Hôtels officiels

Dettagli

Nazionale, 38, Scicli RG

Nazionale, 38, Scicli RG da Mediterraneo Palace Hotel a Via Nazionale, 38, 97018 Scicli RG In auto 81,2 km, 1 h 49 min Montalbano Road in Mediterraneo Palace Dati cartogra ci 2016 Google 5 km https://www.google.it/maps/dir/mediterraneo+palace+hotel,+via+roma,+ragusa,+rg/36.752970+14.933649/36.784910+14.911001/contrada+pisciotto,+...

Dettagli

1 di 8 14/07/ :21

1 di 8 14/07/ :21 Indicazioni stradali per Pizzoli AQ 1.504 km circa 15 ore 51 min Caricamento in corso... 2010 Google - Map data 2010 Tele Atlas - 1 di 8 14/07/2010 16:21 Pizzoli AQ 1. Procedi in direzione sudovest verso

Dettagli

AUTOMAZIONI INDUSTRIALI

AUTOMAZIONI INDUSTRIALI LI NI INDUS UTO RIALI IONI INDUS S AZIONI INDUS AREE APPLICATIVE DEGLI IMPIANTI PENTA Impianti per produzione, stoccaggio e confezionamento di prefabbricati in cemento Impianti per produzione, stoccaggio

Dettagli

SICUREZZA VOLO/ AIR TRAFFIC MANAGEMENT

SICUREZZA VOLO/ AIR TRAFFIC MANAGEMENT AERONAUTICA MILITARE 1ªBAOS SICUREZZA VOLO/ AIR TRAFFIC MANAGEMENT UNCLASSIFIED 1 CONTROLLO SPAZIO AEREO 1. ENTE ATS/AIS FORNITURA SNA 2. NOTE VDS-VDS/A 3. STRUTTURA CTR 4. SPAZIO AEREO D / G 5. INTERAGENZE

Dettagli

Operation Letter. Status e Classificazione del Documento

Operation Letter. Status e Classificazione del Documento FOGLIO D IDENTIFICAZIONE DEL DOCUMENTO DESCRIZIONE DEL DOCUMENTO Operation Letter Gestione coordinamenti ed informazioni per le attività di VL: Raduno, attività didattiche e divulgative tra COMUNE POGGIO

Dettagli

Campagna di Monitoraggio con campionatori passivi (radielli) di idrogeno solforato (H 2 S) Area Gorgoglione Pozzo Total GG2

Campagna di Monitoraggio con campionatori passivi (radielli) di idrogeno solforato (H 2 S) Area Gorgoglione Pozzo Total GG2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DI BASILICATA Dipartimento Provinciale di Potenza Campagna di Monitoraggio con campionatori passivi (radielli) di idrogeno solforato (H 2 S) Area Gorgoglione

Dettagli

ANNEE SCOLAIRE 2013-2014 ACADEMIE D AIX-MARSEILLE. Evaluations en fin de classe de troisième lv2 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR

ANNEE SCOLAIRE 2013-2014 ACADEMIE D AIX-MARSEILLE. Evaluations en fin de classe de troisième lv2 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR ANNEE SCOLAIRE 2013-2014 ACADEMIE D AIX-MARSEILLE Evaluations en fin de classe de troisième lv2 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR Compréhension de l oral CONSIGNES Début de l épreuve : Appuyez sur la touche

Dettagli

Aeroporto Milano Linate COMMISSIONE AEROPORTUALE CONFRONTI BASELINE SETTEMBRE 2007 SPERIMENTAZIONE OTTOBRE 2007

Aeroporto Milano Linate COMMISSIONE AEROPORTUALE CONFRONTI BASELINE SETTEMBRE 2007 SPERIMENTAZIONE OTTOBRE 2007 Aeroporto Milano Linate COMMISSIONE AEROPORTUALE CONFRONTI BASELINE 13-19 SETTEMBRE 27 SPERIMENTAZIONE 25-31 OTTOBRE 27 3 7 * 2 4 Localizzazione centraline SCENARIO 24 1 5 (n. 7 mobili + n. 6 fisse) ID

Dettagli

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2010 ITALIEN. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2010 ITALIEN. Durée de l épreuve : 2 heures BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2010 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 : Série STG Durée de l épreuve : 2 heures Coefficient : 2 spécialités : «Gestion des systèmes d information» «Comptabilité et finances d

Dettagli

Notice d utilisation de la radio DAB+ / FM. Istruzioni per l uso della radio DAB+ / FM

Notice d utilisation de la radio DAB+ / FM. Istruzioni per l uso della radio DAB+ / FM Ref. / Cod. 477250 FR IT Notice d utilisation de la radio DAB+ / FM Istruzioni per l uso della radio DAB+ / FM MET518 FR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 FR 1 Antenne télescopique FM 2 Fonction OFF/ DAB/ FM

Dettagli

DISPOSIZIONI PER TUTTI I PILOTI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE AEREA FLY PARTY 2016 25-26 GIUGNO 2016

DISPOSIZIONI PER TUTTI I PILOTI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE AEREA FLY PARTY 2016 25-26 GIUGNO 2016 DISPOSIZIONI PER TUTTI I PILOTI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE AEREA FLY PARTY 2016 25-26 GIUGNO 2016 L organizzazione dell evento, al fine di rispettare la massima Sicurezza del Volo ha stabilito le

Dettagli

Ce document a été mis en ligne par le Canopé de l académie de Bordeaux pour la Base Nationale des Sujets d Examens de l enseignement professionnel.

Ce document a été mis en ligne par le Canopé de l académie de Bordeaux pour la Base Nationale des Sujets d Examens de l enseignement professionnel. Ce document a été mis en ligne par le Canopé de l académie de Bordeaux pour la Base Nationale des Sujets d Examens de l enseignement professionnel. Ce fichier numérique ne peut être reproduit, représenté,

Dettagli

GIOIELLI / JEWELRY / BIJOUX

GIOIELLI / JEWELRY / BIJOUX / / La collezione di gioielli è creata dal designer La collection de bijoux créée par Laurence The collections starts out as a project of the franco-senegalese Laurence Djionne e viene Djionne, francosénégalaise

Dettagli

Programma: Giovedì 2 Ottobre: Arrivo dei partecipanti; 20.30: Cocktail e buffet di benvenuto.

Programma: Giovedì 2 Ottobre: Arrivo dei partecipanti; 20.30: Cocktail e buffet di benvenuto. I BALLO INTERNAZIONALE DELL I.P.A. MONTECARLO Dal 02 al 05 Ottobre 2008 La Sezione I.P.A. di Monaco organizza il 4 Ottobre 2008 il grande Ballo Internazionale, che avrà luogo a Monte Carlo, nel cuore del

Dettagli