Emilio Reyneri Curriculum Nominatons Academic posts Scientific posts Editorial activities Expert tasks

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Emilio Reyneri Curriculum Nominatons Academic posts Scientific posts Editorial activities Expert tasks"

Transcript

1 Emilio Reyneri Curriculum Nominatons Associate Professor of Sociology of Work, Faculty of Political Sciences, University of Catania Professor of Sociology of Work, Faculty of Political Sciences, University of Catania Professor of Economic Sociology, Faculty of Economics, University of Parma Professor of Sociology of Work, Faculty of Sociology, University of Milan Bicocca Academic posts Head of the Department of Economics, Faculty of Economics, University of Parma Director of a Master (one year) in Human Ressources Management, Faculty of Economics, University of Parma 2003 Director of a Master (one semester) in Local labour policies, Faculty of Sociology, University of Milan Bicocca Member of Teaching council of a PhD course in Economic sociology, University of Brescia Head of the Department of Sociology and Social Research, Faculty of Sociology, University of Milan Bicocca Member of Teaching council of a PhD course in Applied sociology, University of Milan Bicocca director of a Master "Performing arts, business, society" (University of Milan Bicocca) Member of commission for PhD examination in Sociology at the Universities of Oxford, Paris-Nanterre, Aixen-Provence and Autonomous of Barcelona Scientific posts President of the section "Economics work organisation" of the Italian Sociological Association Member of the Executive committee of the Italian Sociological Association Editorial activities Member of the Editorial Boards of the journals Stato e mercato, Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, and Sociologia del lavoro. Referee of the journals: Journal of Ethnic and Migration Studies, British Journal of Industrial Relations, International Migration, International Migration Review, Socio-Economic Review, Social Forces, International Journal of Comparative Sociology, Geoforum, International Review of Sociology, Polis, Rassegna italiana di sociologia. Expert tasks Member of the Management Committee of the Program CE-COST A/2 "Migration" 1993 Member of the Advisory Board for the labour policies, Regione Lombardia Member of the Scientific Committee of the Labour market Observatory, Agenzia del lavoro della Provincia di Trento Member of the Advisory Board for the reform of labour market legislation, Ministry of Labour ; 1997 Member of the Advisory Board for a new bill on the foreign conditions in Italy, Ministry of Social Affairs Member of the Commission for the integration policies of immigrants, Ministry of Social Affairs 2000 Member of the Commission for the National Action Plan, Ministry of Labour Evaluator of research projects for Italian Ministry of University, Foundation Roi Baudoin (Belgium), Belgian Ministry of Research, European Foundation of Science, Swiss National Research Council, European Commission Member of the Scientific Committee for a Report on Labour in Italy appointed by the Chairmen of High and Low Chamber of Parliament.

2 Member of the Scientific Committee of the Labour market Observatory, Agenzia del lavoro della Provincia di Trento Member of the Commission for measuring well-being, appointed by Istat (the Italian institute of statistics) Member of the panel 14 (social sciences) for the second Italian research assessment exercise. Main international research activities CE research project Powerty 3 Unemployment, coordinated by Duncan Gallie, Nuffield College, Oxford visitor at Nuffield College, Oxford European coordinator of the research project TSER-CE Migrants insertion in the informal economy, deviant behaviour and the impact on receiving societies Organization of two workshops in the Metropolis Conferences on international migration, held in Israel and Washington Italian leader of the research project TSER-CE The political economy of migration in an integrating Europe, coordinated by Maria Baganha, University of Coimbra Member of the Governing Council of the Network of excellence EQUALSOC (Economic Change, Quality of life and Social Cohesion) 2005 visitor at Centre Maurice Halbwachs, CNRS, Paris 2006 visitor at Nuffield College, Oxford 2011 Guest editor (with G. Fullin) of two special issues: Employment penalization of immigrants in Western Europe in International Migration (February 2011) and Immigrants in West European labour markets: A dynamic approach in International Journal of Comparative sociology (August 2011). Main publications Volumes 1971 (with M. Regini), Lotte operaie e organizzazione del lavoro, Padova-Venezia, Marsilio (VIII ed. 1978; trad. tedesca 1973) (with A. Pizzorno e altri) Lotte operaie e sindacato: il ciclo in Italia, Bologna, Il Mulino (sei volumi) La catena migratoria, Bologna, Il Mulino (with M. Bonolis), La difficoltà di essere occupato, Milano, F. Angeli (a cura di), Il reinserimento degli emigrati di ritorno, Roma, Formez (with R. Palidda e D. Timpanaro), Doppio lavoro e città meridionale, Bologna, Il Mulino Sociologia del mercato del lavoro, Bologna, Il Mulino Occupati e disoccupati in Italia, Bologna, Il Mulino Migrants involvement in irregular employment in the Mediterranean countries of the European Union, International Migration Papers, n. 39, Ginevra, ILO (ISBN ) [ ] 2002 Economia, occupazione e welfare locali, Roma. Ediesse Sociologia del mercato del lavoro, Bologna, Il Mulino (seconda edizione) Sociologia del mercato del lavoro: 1. Il mercato del lavoro tra famiglia e welfare Bologna, Il Mulino (quarta edizione) 2011 Sociologia del mercato del lavoro: 2. Le forme dell occupazione, Bologna, Il Mulino (quarta edizione)

3 Articles and chapters from 1985 Chapters in Italian 1985 Lavorare meno per lavorare tutti: si può sostituire il doppio lavoro?, in L. Gallino (a cura di), Il lavoro e il suo doppio, Bologna, Il Mulino "Il mercato del lavoro italiano tra controllo statale e regolazione sociale", in P. Lange e M. Regini (a cura di), Stato e regolazione sociale, Bologna, Il Mulino, (trad. inglese: Cambridge University Press, 1989) 1990 La politica del lavoro, in B. Dente (a cura di), Le politiche pubbliche in Italia, Bologna, Il Mulino Come cambia il mercato del lavoro, in AA. VV., Lavoro e relazioni industriali in Europa, Roma, La Nuova Italia Scientifica 1997 Verso nuovi servizi per l impiego: aspettando Proteo vent anni dopo, in P. A. Varesi (a cura di), Politiche del lavoro e servizi per l impiego, Milano, F. Angeli 1998 Mercato e politiche del lavoro, in G.P. Cella e T. Treu (a cura di) Le nuove relazioni industriali, Bologna, Il Mulino Il peso dell occupazione intellettuale nel sistema produttivo dei beni e dei servizi: un confronto europeo, in Fondazione Aristeia (a cura di), Viaggio tra i perché della disoccupazione intellettuale in Italia, Giuffré, Milano Il mercato del lavoro e la struttura dell occupazione, in V. Castronuovo (a cura di), Storia dell economia mondiale, vol. V: La modernizzazione e i problemi del sottosviluppo ( ), Laterza, Roma-Bari Integrazione nel mercato del lavoro in Primo rapporto sull integrazione degli immigrati in Italia, a cura di G. Zincone, Bologna, Il Mulino Immigrazione ed economia sommersa nei paesi di nuova immigrazione dell Europa meridionale, in Europa, migrazione e lavoro, a cura dell Osservatorio Giordano Dell Amore sui rapporti tra diritto ed economia, Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Milano, Giuffré Integrazione nel mercato del lavoro in G. Zincone (a cura di), Secondo rapporto sull integrazione degli immigrati in Italia, Il Mulino, Bologna Modelli di occupazione e disoccupazione e politiche del lavoro, in Lavoro Sindacato Partecipazione. Scritti in onore di G. Baglioni, a cura di G.P. Cella e G. Provasi, Milano. F. Angeli Il diverso punto di vista della sociologia, in Manuale di economia del lavoro, a cura di Brucchi Luchino, Bologna, Il Mulino Occupazione e disoccupazione: le due Italie a confronto con l Europa, in L Europa tra società e politica, a cura di A. Besussi e L. Leonini, Milano, Guerini e associati La resistibile ascesa dei lavori instabili in Italia, in AA. VV., Il nuovo nel mercato del lavoro. Analisi comparativa tra Italia, Francia, Germania e Spagna, Luiss University Press, Roma, pp Gli immigrati in un mercato del lavoro segmentato e spesso sommerso, in A. Tursi (a cura di), Lavoro e immigrazione, Giappichelli, Torino, pp (ISBN ) I soggetti protagonisti della nuova strategia dell occupazione, in Osservatorio del mercato del lavoro (a cura di), XX Rapporto sull occupazione in provincia di Trento, Angeli, Milano, pp (con P. Barbieri e G. Fullin), Il lavoro flessibile in una prospettiva sociologica, in F. Giovani (a cura di), Il lavoro flessibile: opportunità o vincolo, Angeli, Milano, pp (ISBN ) Prefazione. Tra autonomia professionale e subordinazione economico-organizzativa, in M. Pallini (a cura di), Il lavoro a progetto in Italia e in Europa, Bologna, il Mulino, pp La sociologia dei mercati del lavoro, in M. Regini (a cura di), La sociologia economica in Italia, Roma- Bari, Laterza (ISBN ), pp La vulnerabilità degli immigrati, in A. Brandolini e C. Saraceno (a cura di), Povertà e benessere. Una geografia delle disuguaglianze in Italia, Bologna, Il Mulino (ISBN ), pp Lavori e lavori nel contesto italiano, in A. Perulli (a cura di), Il futuro del lavoro, Halley editrice, Matelica (ISBN ), pp

4 2007 (with M. Centorrino), Stabilità e precarietà del lavoro, tra pubblico e privato, in Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea (a cura di), IX Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati, Bologna, il Mulino (ISBN ), pp (with P. Barbieri) Il lavoro instabile a Milano e in Lombardia, in M. Belloni e M. Carcano (a cura di), Il lavoro atipico a Milano e provincia, Angeli, Milano, pp (with P. Barbieri, G. Fullin e G. Viviani), I confini del tempo di lavoro, in Istat, I tempi della vita quotidiana, Roma, Argomenti, n. 32, pp (ISBN ) Integrazione e lavoro, in Istat, La presenza straniera in Italia: l accertamento e l analisi, Roma, pp (ISBN ) Occupazione, lavoro e diseguaglianze sociali nella società dei servizi, in L. Sciolla (a cura di), Processi e trasformazioni sociali. La società europea dagli anni Sessanta a oggi, Roma-Bari, Laterza, pp (ISBN ) 2009 (with G. Fullin e V. Vercelloni), Percorsi biografici e itinerari lavorativi, in R. Catanzaro e A. Colombo (a cura di), Badanti & Co. Il lavoro domestico straniero in Italia, Bologna, Il Mulino, pp (ISBN ) 2009 Nuovi e vecchi problemi per le politiche del lavoro, in P. Tullini (a cura di), Il lavoro: valore, significato, identità, regole, Bologna, Zanichelli, pp ((ISBN ) Chapters in English, French and Spanish 1989 Flexibilité du marché du travail et relations industrielles, in M. Maruani, E. Reynaud, C. Romani (eds.), La flexibilité en Italie, Paris, Syros (trad. spagnola: Ministerio de Trabajo, 1991) 1992 Italie: longue attente à l'abri de la famille et des garanties publiques, in D. Gallie et O. Benoit- Guilbot (a cura di), Les chomeurs de longue durée, Actes Sud, Arles (trad. inglese: Pinter, London, 1994) Addressing the employment of migrants in an irregular situation: The case of Italy, UN-IOM, Proceedings of the Technical Symposium on International Migration and Development, The Hague, July Ways and means of integrating the young and unskilled into work, in Pontificia Academia Scientiarum Socialium (ed.), Towards reducing unemployment, Proceedings of the V Plenary Session, Vatican City (with M. Baganha) La immigracion en los paises del sur de Europa y su insercion en la economia informal, in C. Solé (a cura di), El impacto de la immigracion en la economia y en la sociedad receptora, Anthropos, Barcelona (with M. Baganha) New migrants in South European countries: an assessment, in Nouvelles citoyennetés: réfugies et sans-papiers dans l espace européen, a cura di R. Leveau, C. Withold de Wenden e K. Mohsen-Finan, Parigi, Institut français des relations internationales (with E. Allasino, A. Venturini and G. Zincone), Labour market discrimination against migrant workers in Italy, International Migration Papers, n. 67, ILO, Geneva [ Italy, in E. Honekopp e H. Mattila (a cura di), Permanent or circular migration? Policy choices to address demographic decline and labour shortages in Europe, IOM, Budapest, pp (ISBN ) Articles in English 1990 "Le marché du travail au-delà de l'alternative entre macro-contraintes et micro-rationalité", Sociologie du travail, n The role of the underground economy in irregular migration to Italy: cause of effect?, Journal of Ethnic and Migration Studies, April, pp (ISSN X) The mass legalisation of migrants in Italy: permanent or temporary emergence from the underground economy?, South European Politics and Society, Winter, pp (ISSN ) (with M. Baganha) Migration and the Labour Market in Southern Europe, in IMIS-Beitrage, n. 17, agosto.

5 2003 Immigration and the underground economy in new receiving South European countries: Manifold negative effects, manifold deep-rooted causes, International Review of Sociology, vol.13, n. 1, pp (ISSN ) Immigrants in a segmented and often undeclared labour market, in Journal of Modern Italian Studies, vol. 9, n. 1 (ISSN X), pp Education and the occupational pathways of migrants in Italy, Journal of Ethnic and Migration Studies, vol. 30, n.6, pp (ISSN X) «De la economia submergida a la devaluación profesional: nivel educativo e inserción en el mercato de trabajo de los inmigrantes en Italia», in Revista Española de Investigaciones Sociológicas, ottobre-dicembre, n. 116, pp (ISSN ) New immigration and labour markets in western Europe: a trade-off between unemployment and job quality? (with G. Fullin), in Transfer, vol. 14, n. 4, winter, pp (ISSN ) (with Fullin G) Ethnic penalties in the transition to and from unemployment: A West European perspective. INTERNATIONAL JOURNAL OF COMPARATIVE SOCIOLOGY, vol. 52, p , 2011 (with Fullin G) Labour market penalties of new immigrants in new and old receiving West European countries. INTERNATIONAL MIGRATION, vol. 49, p , 2011 (with Fullin G). Low unemployment and bad jobs for new immigrants in Italy. INTERNATIONAL MIGRATION, vol. 49, p , Articles in Italian 1988 "L'innovazione produttiva nella rete delle relazioni sociali", Stato e mercato, agosto 1992 "Le politiche per l'inserimento degli immigrati", Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, n I problemi del mercato del lavoro in una prospettiva europea, Sociologia del lavoro, n "Inserimento degli immigrati nell'economia informale, comportamenti devianti e impatto sulle società di arrivo: alcune ipotesi di ricerca comparativa", in Sociologia del lavoro, ottobre, n Immigrazione ed economia sommersa, Stato e mercato, n. 53, agosto La disoccupazione intellettuale in Italia: alta rigidità dell offerta o scarsa qualità della domanda di lavoro?, in Il diritto del mercato del lavoro, n I servizi pubblici per l impiego: funzioni e ruoli professionali, in Diritto delle relazioni industriali, a. XIII, n. 4, pp Flessibilità: molti significati, alcune contraddizioni, Sociologia del lavoro, n. 90, pp Immigrazione ed economia sommersa nell Europa meridionale, in Studi Emigrazione, a. XLI, n. 153, pp (with M. Biagioli e G. Seravalli), Flessibilità del mercato del lavoro e coesione sociale, in Stato e mercato, n. 71, agosto, pp ; 2004 Disuguaglianze generazionali e regolazione del mercato del lavoro in Stato e mercato, n. 72, dicembre, pp Quando le organizzazioni sono chiamate a far fronte al fallimento del mercato e delle reti sociali: il caso dei servizi per l impiego, Sociologia del lavoro, n. 100, pp «Luoghi comuni e problemi reali del mercato del lavoro italiano», in Diritti, Lavori, Mercati, a. IV, gennaio-aprile, pp Illusioni e realtà del mercato del lavoro italiano, in Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, n. 111, a. XXVIII, pp Come è cresciuta l occupazione femminile in Italia: fattori strutturali e culturali a confronto (with S. Scherer), in Stato e mercato, n. 83, agosto, pp (ISBN ).

Incarichi accademici direttore dell Istituto di Scienze economiche, Facoltà di Economia e

Incarichi accademici direttore dell Istituto di Scienze economiche, Facoltà di Economia e EMILIO REYNERI Curriculum Carriera accademica 1971-1980 professore incaricato di Sociologia del lavoro, Facoltà di Scienze politiche dell'università di Catania 1973-1977 professore incaricato di Economia

Dettagli

Carlo Trigilia CURRICULUM VITAE. 'Laurea', Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri", 1974 (sociology).

Carlo Trigilia CURRICULUM VITAE. 'Laurea', Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri, 1974 (sociology). Carlo Trigilia Office: Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia, Università di Firenze, Via delle Pandette 21, 50127 Firenze. Phone: +39 O55 4374431 /447 (secr.); Fax: +39 055 4374931. Home:

Dettagli

crisi economica sociali ed economici

crisi economica sociali ed economici Valle del Serchio: Cittadinanza, lavoro e profili demografici, crisi economica sociali ed economici 1/2011 2/2011 Quaderni dell'ufficio di Statistica e Centro Studi Le valutazioni contenute nel presente

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

Curriculum vitae Giovanna Fullin

Curriculum vitae Giovanna Fullin Curriculum vitae Giovanna Fullin CONDIZIONE ATTUALE Ricercatrice in sociologia economica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università di Milano-Bicocca. ATTIVITÀ DI RICERCA Marzo

Dettagli

2001-2006 Lecturer in Economic Sociology and Social Policy, Department of Social Studies, Faculty of Economics, Marche Polytechnic University.

2001-2006 Lecturer in Economic Sociology and Social Policy, Department of Social Studies, Faculty of Economics, Marche Polytechnic University. Emmanuele Pavolini Macerata University Dipartimento di scienze politiche, comunicazione e relazioni internazionale Via D. Minzoni, 2 62100 Macerata (MC), Italy POSITIONS HELD 2006-2013 Assistant Professor

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356/Fax. +390382984402 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management UNIVERSITY OF PAVIA Department of Economics and Management Laurea Magistralis (Master of Science) in: ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION (LM CLASS 5) STUDY PLAN FOR STUDENTS ENROLLED IN THE

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience ROBERTO MAZZOLA Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche Via Mondovì 6, 15100 Alessandria (Italy) Tel: (+39)

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome.

Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome. Francesca Rescigno Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome. PhD in Constitutional Law at the University of Bologna, with a thesis on Il principio bicamerale nell'ordinamento

Dettagli

SCHEDA SUPPLEMENT e REQUISITI DI TRASPARENZA

SCHEDA SUPPLEMENT e REQUISITI DI TRASPARENZA SCHEDA SUPPLEMENT e REQUISITI DI TRASPARENZA ATTENZIONE La presente scheda è da compilare obbligatoriamente in tutte le sue parti, in quanto i dati in essa inseriti sono richiesti sia per le esigenze interne

Dettagli

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 A Acque e terre - bimestrale di politica internazionale Affari Esteri trimestrale dell Associazione italiana per gli studi in politica estera (AISPE) American economic journal

Dettagli

Corso di laurea triennale in Sociologia Anno accademico SOCIOLOGIA 2 - LAVORO E MERCATO Docente Giovanna Fullin

Corso di laurea triennale in Sociologia Anno accademico SOCIOLOGIA 2 - LAVORO E MERCATO Docente Giovanna Fullin SOCIOLOGIA 2 - LAVORO E MERCATO Docente Giovanna Fullin I testi per la preparazione dell esame sono i seguenti: Trigilia C. (2009), Sociologia Economia. e percorsi contemporanei, Il Mulino, Reyneri, E.

Dettagli

Curriculum vitae Manuela Naldini

Curriculum vitae Manuela Naldini Curriculum vitae Manuela Naldini Dipartimento di Culture, Politica e Soceità University of Turin Lungo Dora Siena, 100 Turin- Italy e-mail : manuela.naldini@unito.it Education 1999 PhD in Social Science,

Dettagli

Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ. Current position (2010) Professor of Economics, University Roma Tre

Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ. Current position (2010) Professor of Economics, University Roma Tre 1 Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ University Roma Tre Department of Economics, Via Silvio D Amico 77, 00145 Roma (Italy) Phone: +39 06-57335724 Mobile: +39 335-7714816 E- mail: mscarlato@uniroma3.it

Dettagli

Qualifiche Interessi di ricerca Membro

Qualifiche Interessi di ricerca Membro SILVIO FERRARI Facoltà di Giurisprudenza Università di Milano Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano e-mail: silvio.ferrari@unimi.it tel.: 39/02/50312496; fax: 39/02/50312612 Qualifiche Laureato in Giurisprudenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE IVANA FELLINI

CURRICULUM VITAE IVANA FELLINI CURRICULUM VITAE IVANA FELLINI PERSONAL INFORMATION Ivana Fellini born in Milan, July 8th 1971 Contact: Department of Sociology and Social Research University of Milano-Bicocca Via Bicocca degli Arcimboldi,

Dettagli

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO PERSONAL INFO office Università of Napoli Federico II Via Marina 33-80133 Napoli mobile 335 409634 telephone +39 081 2536330 fax +39 081 2536493 e-mail fbifulco@unina.it

Dettagli

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali Giornata di studio in onire di Fabio Neri, Trieste 11 Novembre 2016 Elsa Fornero, Reforming labor markets: Reflections of an

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2016-2017 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it

Dettagli

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese).

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). CURRICULUM VITAE CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). QUALIFICATIONS AND AWARDS Graduation in Economics at the University of Pavia (1995/1996).

Dettagli

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia.

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Curriculum Vitae Giuliana Grego in Bolli Formazione 1971 Maturità classica 1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Posizione Accademica

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE Personal information: EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE - Place and date of birth: Pisa, November 14 th, 1978; - Country: Italy; - Nationality: Italian; - Gender: Male; - Personal address: Pisa, Piazza

Dettagli

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia,

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, Spett.le Segreteria SIN Via Del Cavallerizzo 1 53100 Siena Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, con la presente propongo la mia candidatura in qualità di consigliere della nostra

Dettagli

European curriculum vitae

European curriculum vitae European curriculum vitae Personal information Surname(s) / First name(s) Rossi Marina E-mail(s) Nationality(-ies) marina.rossi9@istruzione.it Italian Date of birth 6 th October 1956 Gender F Desired employment

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Personal information First name(s) / Surname(s) Address(es) Concetta Currao Via Gallo 25, 95124 Catania Telephone(s) 095.230660 Mobile: 3284336952 Fax(es) 095.230667 E-mail currao@lex.unict.it

Dettagli

La catena migratoria

La catena migratoria Emilio Reyneri La catena migratoria Il ruolo dell'emigrazione nel mercato del lavoro di arrivo e di esodo il Mulino A 11,JAV - VEN,çZJJ REA SEr11/.''Biffi.~ E DOCUMENTAEiAFICI DEPCIA K 954 EMILIO REYNERI

Dettagli

FOREIGN MIGRATION: INTEGRATION INDICATORS AND MEASURES

FOREIGN MIGRATION: INTEGRATION INDICATORS AND MEASURES FIERI International and European Forum of Migration Research La Sapienza University of Rome Department of Demographic Science FOREIGN MIGRATION: INTEGRATION INDICATORS AND MEASURES Prof. Antonio Golini,

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60 CURRICULUM VITAE Giuliano Fonderico Nato a Roma, il 20 ottobre 1973 STUDI Diploma di laurea in Giurisprudenza, conseguito presso l Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell anno accademico 1995/1996,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PLEBANI FABRIZIO Nazionalità italiana Data di nascita 12/06/1977 ESPERIENZA

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum Ugo Marani

Curriculum vitae et studiorum Ugo Marani Curriculum vitae et studiorum Ugo Marani Nato a Catanzaro il 16 Agosto 1948 Nazionalità: Italiana Indirizzo privato: Via Campi Flegrei 42, 80078 Pozzuoli (Napoli). Indirizzo per corrispondenza: Dipartimento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inserire una fotografia (facoltativo) IANIRO GIANLUCA Indirizzo(i) Largo A. Gemelli, 8 Rome, Italy 00168 Telefono(i) 338/1929859 E-mail

Dettagli

ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA

ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA CURRICULUM DEL PROF. Domenico CARRIERI ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA Attualmente, a partire dal 1 luglio 2013, è Professore ordinario presso il Dipartimento di scienze sociali ed economiche

Dettagli

United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table)

United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table) MIGRAZIONI CONTEMPORANEE A LIVELLO MONDIALE E NEGLI STATI UNITI D AMERICA United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table) IOM.

Dettagli

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2 PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)

Dettagli

2006-2007 New York University School of Law New York (NY-USA) LL.M in Corporate Law Class 07 Arthur T. Vanderbilt Scholar (full tuition scholarship)

2006-2007 New York University School of Law New York (NY-USA) LL.M in Corporate Law Class 07 Arthur T. Vanderbilt Scholar (full tuition scholarship) ANDREA TINA Born in Luino (VA), Italy, on July 20 th, 1975 Italian citizen Office Address: Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7

Dettagli

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT).

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT). Curriculum vitae Pierluigi Perri University Address: Law Department "Cesare Beccaria" Section of Philosophy and Sociology of Law Via Festa del Perdono 3 20122 Milan Academic Experience February 2013 August

Dettagli

ANTONELLA POCECCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

ANTONELLA POCECCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ANTONELLA POCECCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Istruzione e formazione a.a. 1998/2000, borsa post-dottorato in Sociologia dei Fenomeni Territoriali ed Internazionali, Università di Trieste, (progetto

Dettagli

ANTONIO MUTTI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

ANTONIO MUTTI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI ANTONIO MUTTI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI In volume: -(a cura di Antonio Mutti), Sociologia dello sviluppo e paesi sottosviluppati, Loescher, Torino, 1973, pp.256. -(in collaborazione con Irene Poli), Sottosviluppo

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Emanuele Menegatti Born: April 14, 1975

CURRICULUM VITAE. Emanuele Menegatti Born: April 14, 1975 CURRICULUM VITAE Emanuele Menegatti Born: April 14, 1975 Education 1999 Graduated, Law School, University of Bologna, Italy 2004 Ph.D., Labour Law and Industrial Relations, University of Bologna, Italy

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

Marianna Azzurra Filandri

Marianna Azzurra Filandri Marianna Azzurra Filandri Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Milano Bicocca m.filandri@campus.campus.it e Dipartimento di Scienze Sociali Università di Torino marianna.filandri@unito.it

Dettagli

The Social Doctrine Opening Session

The Social Doctrine Opening Session Thursday 24 th June 2010 Pontifical Lateran University The Social Doctrine Opening Session h. 9.00 a.m. Prayer and welcome: H.E.Msg.LuigiMORETTI Vice-Director of the Diocese of Rome Introduction: Msg.LorenzoLEUZZI

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PERSONAL INFORMATIONS NAME: MAIMONE Vincenzo CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ADDRESS: Via Sottotenente V. Barbagallo, 41/A - 95024 Acireale, Catania, Sicily, Italy E- mail: vmaimone@unict.it Nationality:

Dettagli

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison Associate Professor Department of Economics and Business University of Perugia - Italy 1 CURRICULUM VITAE I. PERSONAL Name: Cecilia Family name: Chirieleison Date

Dettagli

1975 Degree in Philosophy, University of Pavia, Italy.

1975 Degree in Philosophy, University of Pavia, Italy. Antonella Besussi Professor, Political Philosophy Department of Social and Political Sciences University of Milano, Italy antonella.besussi@unimi.it Education 1975 Degree in Philosophy, University of Pavia,

Dettagli

ELENCO RIVISTE STRANIERE ED ITALIANE DT - UCRE - Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI CEE KLUWER LAW INTERNATIONAL/ NE

ELENCO RIVISTE STRANIERE ED ITALIANE DT - UCRE - Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI CEE KLUWER LAW INTERNATIONAL/ NE PERIODICI CEE TITOLO periodico 1 COMMON MARKET LAW REVIEW KLUWER LAW INTERNATIONAL/ NE IN BIBLIOTECA DAL VERSIONE CARTA/ONLINE 2 CONSENSUS FORECASTS G7 COUNTRIES WESTERN EUROPE -SINGLE USER CONSENSUS ECONOMICS

Dettagli

Il Ruolo dell ESAC in Europa e la Conference of European Statistics Stakeholders

Il Ruolo dell ESAC in Europa e la Conference of European Statistics Stakeholders Il Ruolo dell ESAC in Europa e la Conference of European Statistics Stakeholders Maurizio Vichi Department of Statistical Sciences Sapienza University of Rome em: maurizio.vichi@uniroma1.it 1 Assemblea

Dettagli

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche FRANCESCO MARIA CIARALLI Tesi di Dottorato Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche Tutor: Prof. Gian Domenico Mosco Aree di ricerca Diritto commerciale Diritto

Dettagli

ALESSANDRO ARRIGHETTI

ALESSANDRO ARRIGHETTI ALESSANDRO ARRIGHETTI Department of Economics, University of Parma, Via Kennedy 6 43100 Parma Phone: +39.0521.032404 Fax: +39.0521.032402 e-mail: alessandro.arrighetti@unipr.it Professore ordinario in

Dettagli

1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM

1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM Economia Laurea magistrale in Economia aziendale 29 PIANI DI STUDIO CONSIGLIATI CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PERCORSO DIREZIONE D AZIENDA 1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum DATI PERSONALI Luogo di nascita: Pescara Residenza: Via G. B. Marino 3 00152 Roma Indirizzo Universitario: Libera Università degli Studi per l'innovazione e l'organizzazione

Dettagli

E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T

E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T INFORMATIONI PERSONALI Nome RENZO TURATTO Indirizzo VIA ILDEBRANDO VIVANTI 165, 00144, ROMA, ITALIA Telefono +39065205212 (cell. +393339365638)

Dettagli

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 (Università di Parma) -1972-74 Borsista C.N.R. Istituto

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna CURRICULUM VITAE Anna Maria Rita La Bruna Current Appointment( since 2005) Aggregate Professor Faculty of Political Science Department of Political Studies University of Catania Italy Office Address Department

Dettagli

Imprenditorialità giovanile e sviluppo locale nell Europa dell Est. Seminario

Imprenditorialità giovanile e sviluppo locale nell Europa dell Est. Seminario Seminario Imprenditorialità giovanile e sviluppo locale nell Europa dell Est Con il patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione europea Milano, venerdì 27 gennaio 2006 Palazzo delle Stelline

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale

Dettagli

Dr. NAZARENO PANICHELLA CURRICULUM VITAE Post-Doc Research fellow, Department of Social and Political Sciences, University of Milan.

Dr. NAZARENO PANICHELLA CURRICULUM VITAE Post-Doc Research fellow, Department of Social and Political Sciences, University of Milan. Dr. NAZARENO PANICHELLA CURRICULUM VITAE Personal information Name and Nazareno Panichella surname e-mail nazareno.panichella@unimi.it Date of birth 17 Novembre 1982 Nationality Italian Current position

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

Curriculum vitae Manuela Naldini

Curriculum vitae Manuela Naldini Curriculum vitae Manuela Naldini Dipartimento di Culture, Politica e Soceità University of Turin Lungo Dora Siena, 100 Turin- Italy e-mail : manuela.naldini@unito.it Education 1999 PhD in Social Science,

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale EC01 ANNO ACCADEMICO 201/2017 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 4 3 0 1 0 3 3 Assegnazione per il curriculum

Dettagli

Curriculum vitae Manuela Naldini

Curriculum vitae Manuela Naldini Curriculum vitae Manuela Naldini Education 1999 PhD in Social Science, European University Institute (EUI), Florence 1993 M.A. in Political Science, specialization in Sociology, University of Turin, Italy

Dettagli

Tommaso Fabbri Education Didattica:

Tommaso Fabbri Education Didattica: Tommaso Fabbri Born: Bondeno (Ferrara, Italy), 26/11/1965 Home: Largo S. Eufemia 30, 41121, Modena, Italy Office 1: Dipartimento di Economia Università di Modena e Reggio Emilia, Viale Berengario 51, 41121,

Dettagli

Fluent English and French

Fluent English and French MARCO PROSPERETTI Nationality Italian Date of Birth November 24, 1941 Foreign Languages Fluent English and French Professional Qualifications Other Qualifications Professional Status Avvocato, admitted

Dettagli

Sex Male Date of birth 19/08/1965 Nationality Italian

Sex Male Date of birth 19/08/1965 Nationality Italian PERSONAL INFORMATION Mario La Torre mario.latorre@uniroma1.it Sex Male Date of birth 19/08/1965 Nationality Italian WORK EXPERIENCE PRESENT ACADEMIC POSITIONS Full Professor in Banking and Finance and

Dettagli

Work life-balance in Italy and Europe between Law and Bargaining

Work life-balance in Italy and Europe between Law and Bargaining Rome, 20 November 2012, 10.00-16.30 Work life-balance in Italy and Europe between Law and Bargaining Programme details: English: page 2-5 Italian: page 6-9 L I B R A Let s Improve Bargaining, Relations

Dettagli

Curriculum e pubblicazioni di. Anna Casaglia

Curriculum e pubblicazioni di. Anna Casaglia Curriculum e pubblicazioni di Anna Casaglia Posizione attuale: Assegnista di ricerca dal 1 gennaio 2011. Anno di nascita: 1976 Data laurea quadriennale: Aprile 2006 Laurea in Sociologia, presso la Facoltà

Dettagli

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it FPA - Summer 2014 UCSC International Via Carducci, 28/30 20123 Milano > ucscinternational.unicatt.it Focused Programs Abroad - Summer 2014 Tutti i programmi FPA prevedono il riconoscimento di crediti CFU

Dettagli

SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Operatore dei Beni Culturali. Insegnamento: Lingua Latina.

SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Operatore dei Beni Culturali. Insegnamento: Lingua Latina. SCHEDA BIOGRAFICA Corso di Laurea: Operatore dei Beni Culturali Insegnamento: Lingua Latina Nome: Rosaria Cognome: Luzzi e-mail: r.luzzi@uninettunouniversity.net Recapito telefonico personale (non pubblicato

Dettagli

Breve Curriculum Vitae et Studiorum

Breve Curriculum Vitae et Studiorum Breve Curriculum Vitae et Studiorum Giuseppe Coco, PhD Professore associato in Economia Politica, Università di Bari nato a Metz (Francia) il 29/ 07/ 1965 Recapito: Dipartimento Affari Economici, Presidenza

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

Biblioteca Issirfa-Cnr - Fascicoli doppi (22/07/2015)

Biblioteca Issirfa-Cnr - Fascicoli doppi (22/07/2015) Biblioteca Issirfa-Cnr - Fascicoli doppi (22/07/2015) Gli interessati possono ottenere i fascicoli a titolo gratuito provvedendo alla spedizione a proprie spese. Per maggiori informazioni: Dott.ssa Patrizia

Dettagli

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Dr Francesco Zambon Ufficio Europeo per gli Investimenti per la Salute e lo Sviluppo Organizzazione Mondiale

Dettagli

Nuovi approcci interpretativi per lo studio dell economia informale

Nuovi approcci interpretativi per lo studio dell economia informale Università degli Studi di Milano Bicocca Corso di Laurea Triennale in Scienze dell organizzazione e in Sociologia Innovazione e sviluppo locale Sociologia dello sviluppo 7 8 marzo 2016 Nuovi approcci interpretativi

Dettagli

Url: https://webapps.unitn.it/people/en/web/persona/per0004536#info

Url: https://webapps.unitn.it/people/en/web/persona/per0004536#info Francesca Decimo Personal & Contact Information Nationality: Italian Birth: Naples, 17 July 1969 University Address: Department of Sociology e Social Research, University of Trento Via Verdi 26, 38100,

Dettagli

Curriculum completo in inglese

Curriculum completo in inglese Curriculum completo in inglese Prof. Rosalba ALESSI Personal information Surname(s) / First name(s) ALESSI ROSALBA Tel. +39 3351881154 Fax +39 091 329254 E-mail rosalba.alessi@unipa.it Nationality ITALIAN

Dettagli

enzo.pontarollo@unicatt.it

enzo.pontarollo@unicatt.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ENZO PONTAROLLO VIA TERAMO, 30 MILANO 20142 +39 02-72342454; +39 02 8132936 +39 02 72342781 enzo.pontarollo@unicatt.it

Dettagli

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012

UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012 UNEUROPA Bollettino delle nuove accessioni del Centro di Documentazione Europea Ottobre - Novembre 2012 A cura di Rosanna Cifolelli URL: http://www.unimol.it/pls/unimolise/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=50320

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

Nata a Torino nel 1946, vedova, con due figli e sei nipotini, risiede e lavora a Milano. Formazione accademica e scientifica

Nata a Torino nel 1946, vedova, con due figli e sei nipotini, risiede e lavora a Milano. Formazione accademica e scientifica Ida REGALIA CV maggio 2015 Via Gonzales, 6 20139 Milano Tel. 02 5696029 E mail: ida.regalia@unimi.it Nata a Torino nel 1946, vedova, con due figli e sei nipotini, risiede e lavora a Milano. Formazione

Dettagli

loredana.sciolla@unito.it

loredana.sciolla@unito.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Loredana Sciolla c/o Campus Luigi Einaudi, Lungodora Siena 100, 10153 Torino Telefono Campus Luigi

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO SOCIOLOGIA II A.A

PRESENTAZIONE DEL CORSO SOCIOLOGIA II A.A PRESENTAZIONE DEL CORSO SOCIOLOGIA II A.A. 2009-10 Principi di sociologia I Enzo Mingione - enzo.mingione@unimib.it Principi di sociologia II Roberto Marchisio - roberto.marchisio@unimib.it Contenuto Principi

Dettagli

Occupation or position held Teacher of E.F.L. (English as a Foreign Language)

Occupation or position held Teacher of E.F.L. (English as a Foreign Language) E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T PERSONAL INFORMATION Name Heather R. Riddington WORK EXPERIENCE Dates 1968-70 CITY OF LEICESTER POLYTECHNIC, Leicester, U.K. Type of business or

Dettagli

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale CURRICULUM VITAE FORMAZIONE Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi La Sapienza

Dettagli

Curriculum vitae Manuela Naldini

Curriculum vitae Manuela Naldini Curriculum vitae Manuela Naldini Dipartimento di Culture, Politica e Soceità University of Turin Lungo Dora Siena, 100 Turin- Italy e-mail : manuela.naldini@unito.it Education 1999 PhD in Social Science,

Dettagli

ADISTA - AGENZIA D INFORMAZIONE STAMPA Carta ADISTA /AGENZIA INFORMAZIONE

ADISTA - AGENZIA D INFORMAZIONE STAMPA Carta ADISTA /AGENZIA INFORMAZIONE Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale Riviste in abbonamento Aggiornato al 25/02/2010 Alcune riviste, oltre al formato cartaceo, sono disponibili anche in formato online, e posso essere consultate

Dettagli