500milioni di Euro dalle cave (ogni anno) per uscire dalla crisi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "500milioni di Euro dalle cave (ogni anno) per uscire dalla crisi"

Transcript

1 500milioni di Euro dalle cave (ogni anno) per uscire dalla crisi Studio di Legambiente, Maggio 2009

2 L attività estrattiva è antica come la storia dell uomo, riguarda da vicino tanti settori importanti dell economia italiana come edilizia e infrastrutture -, incrocia alcuni marchi del made in Italy nel Mondo, come la ceramica e i materiali pregiati. E interessa fortemente il paesaggio e l identità dei territori in cui le attività si svolgono, sollecita ragionamenti che riguardano il rapporto con una risorsa non rinnovabile come il suolo e di gestione dei beni comuni. Eppure di cave in Italia non si parla quasi mai, né degli aspetti paesaggistici né tanto meno di quelli economici. Quali sono le ragioni? Alcune riguardano la ancora incompleta pianificazione e corretta gestione delle attività estrattive da parte delle Regioni. Ma sicuramente c è anche l interesse da parte degli operatori del settore a rimanere nell ombra. Questo Dossier di Legambiente vuole porre l accento proprio sul versante economico delle attività estrattive nel nostro Paese. amo andati a vedere quanto si paga in termini di concessioni nelle diverse Regioni italiane e in altre Paesi europei per un attività che ha tanto a che fare con il territorio e che vale per il solo indotto creato dagli inerti circa 5 miliardi di Euro l anno. Partiamo dai numeri delle cave in Italia, sono circa 6 mila le cave attive e si stimano in quasi 8 mila quelle dismesse nelle Regioni in cui esiste un monitoraggio. Complessivamente in un Dossier di Legambiente presentato lo scorso anno sull attività estrattiva in Italia si stimava in oltre 10 mila quelle abbandonate se si considerano anche le Regioni in cui non sono disponibili dati. L estrazione di sabbia e ghiaia rappresenta il 60% di tutti i materiali cavati in Italia; per questo motivo Legambiente ha deciso di focalizzare l attenzione su canoni di concessione relativi agli inerti. Sono circa 142 i milioni di metri cubi di inerti che ogni anno vengono prelevati nel nostro Paese tramite le attività di cava. Ai primi posti Puglia, Lombardia e Lazio, che da sole raggiungono il 50% del totale estratto ogni anno con 68 milioni di metri cubi. Bene, a fronte di numeri così impressionanti i canoni di concessione pagati da chi cava sono a dir poco scandalosi. In media nelle Regioni italiane si paga il 4% del prezzo di vendita degli inerti. Ancora più incredibile è la situazione delle Regioni dove si cava gratis: Valle d Aosta, Puglia, Basilicata, Calabria, cilia e Sardegna. Se si considera il peso che le Ecomafie hanno nella gestione del ciclo del cemento e nel controllo della aree di cava nel Mezzogiorno è particolarmente preoccupante una situazione in troppe aree del Paese praticamente priva di regole. Quali le ragioni di questa situazione assurda? La prima, più sorprendente, è che la normativa nazionale di riferimento in materia è ancora oggi un Regio Decreto del A dettare le regole per l attività estrattiva dovrebbero essere oggi le Regioni, a cui sono stati trasferiti i poteri in materia nel Ma le Regioni sembrano guardare con disinteresse al settore. Le entrate degli enti pubblici dovute all applicazione dei canoni sono ridicole in confronto al volume d affari del settore. Il totale nazionale di tutte le concessioni pagate nelle Regioni non arriva nemmeno a 53 milioni di Euro rispetto a 1 miliardo e 735 milioni di Euro l anno ricavato dai cavatori dalla vendita. In Puglia si cavano ogni anno di soli inerti 25 milioni di tonnellate che fruttano 312 milioni di Euro di introiti ai fortunati cavatori che nulla devono al territorio! Ma anche dove si paga, come nel Lazio il rapporto tra le entrate regionali e quelle delle aziende è di 1 a 40: 5,7 milioni di Euro contro 234,4 milioni! Per uscire dalla crisi economica occorrono investimenti ma anche promuovere riforme che spingano l innovazione nei settori. Con oneri di concessione per l attività estrattiva così bassi (e in molte Regioni mancano Piani e in Calabria persino una Legge) l Italia continuerà a essere devastata dalle cave. Senza considerare che si rinuncia a promuovere un settore innovativo come quello del recupero degli inerti provenienti dalle demolizioni in edilizia che può sostituire quelli di

3 cava - come sta avvenendo in molti Paesi europei - e che consente di avere molti più occupati (per una cava da 100mila metri cubi l anno gli addetti in media sono 9 mentre per un impianto di riciclaggio di inerti gli occupati sono più di 12) e di risparmiare il paesaggio. Legambiente chiede di adeguare in tutte le Regioni il canone al prezzo medio che si paga oggi in Gran Bretagna per l attività di cava ossia il 20%. In questo modo si potrebbero ottenere risorse pari a 567milioni di Euro, dagli attuali 53 milioni di Euro. Nella sola Puglia si potrebbero ottenere 99,5 milioni Euro. In Lombardia si passerebbe da 10milioni di Euro a 94milioni di Euro ogni anno. Sappiamo già la risposta dei cavatori: così aumenta il costo del cemento, si avrebbe un effetto a catena in un periodo di crisi del settore edilizia. Ma pagare il 20% della cifra a cui si vende è persino troppo poco per gli impatti che l attività produce nel territorio. E l effetto sull aumento del prezzo del calcestruzzo sarebbe semplicemente impercettibile, potrebbe esserlo del tutto se i cavatori invece di scaricarlo sul prezzo finale rinunciassero a una parte dei loro enormi guadagni. Invece proprio i cavatori potrebbero avere tutto l interesse a orientare la propria attività economica verso il settore del recupero degli inerti in edilizia. Del resto non si riesce a capire per quale ragione per un attività che opera in regime di concessione si debba continuare a stare in una situazione di privilegio rispetto a tutte le altre che (spesso con ben minori impatti) pagano. E troppo importante il peso che l attività estrattiva ha nei confronti dei territori, ne condiziona fortemente le prospettive per l incidenza che ha sull identità del paesaggio. Uscire da una gestione troppo spesso illegale o con una mentalità predatoria, recuperare aree del Paese che sembrano abbandonate a se stesse, curare le ferite del paesaggio è quanto mai urgente. L Italia può scegliere questa strada, seguire i Paesi europei che intorno a una moderna gestione delle attività estrattive hanno creato un settore economico capace di legare ricerca e innovazione nel recupero dei materiali. I casi europei descritti in questo documento ci mostrano alcune soluzioni che provengono da realtà molto diverse fra loro; in Danimarca da oltre 20 anni ci si è posto il problema di come ridurre le estrazioni da cava e promuovere il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione, con una politica di tassazione che arriva a far pagare 50 a tonnellata per il conferimento in discarica degli inerti. Un risultato che ha premiato visto che oggi si fa ricorso per il 90% ad inerti riciclati invece che di cava. La Repubblica Ceca ha introdotto il concetto di consumo di suolo tassando oltre alla quantità di materiale prelevato anche la superficie occupata dalle cave. Nel Regno Unito il canone di concessione di più di 6 volte quello richiesto in media in Italia.

4 I canoni di concessione nelle Regioni italiane In Italia le tariffe richieste alle società di estrazione variano da Regione a Regione e nella maggior parte dei casi vengono differenziate in base al tipo di materiale estratto. Come illustrato dalla tabella 1 risulta evidente che l aspetto più negativo riguarda la condizione di 5 Regioni del Sud (Puglia, Basilicata, Calabria, cilia e Sardegna) che permettono il prelievo di qualsiasi tipo di roccia senza incassare un solo Euro, stessa situazione presente anche in Valle d Aosta. Tabella 1 I canoni di concessione nelle Regioni Tariffe di concessione Regioni Sabbia e ghiaia Torba Calcare Pietre ornamentali Argilla Piemonte 0,47 /m 3 0,52 /m 3 0,52 /m 3 0,78 /m 3 0,52 /m 3 Valle d Aosta Gratuita* Lombardia 0,44 /m 3 1,50 /m 3 0,44 /m 3 3,50 /m 3 0,50 /m 3 Pr. Trento Il canone si decide in funzione della dimensione della cava. Il porfido ha un canone di 7,19 /m 3 Pr. Bolzano 0,50 /m 3 0,60 /m 3 n.d. n.d. 0,50 /m 3 Veneto 0,52 /m 3 0,62 /m 3 0,36 /m 3 1,24 /m 3 0,52 /m 3 Friuli Venezia 0,51 /m 3 n.d. 0,62 /m 3 0,19 /m 3 0,19 /m 3 Giulia Per il prelievo in alveo fluviale 3,33 /m 3 0,57 /m 3 1,03 /m 3 0,57 /m 3 n.d. 0,50 /m 3 Ghiaia e sabbia Emilia del Po 4,00 /m Romagna 2,8 /m 3 0,52 /m 3 0,47 /m 3 Terre limose ed argillose in alveo in alveo fluviale 0,80 Sabbia di fiume in alveo fluviale in alveo fluviale 3,50 /m 3 fluviale /m 3 Per materiali da taglio e da rivestimento: 0,825 /m 3 Liguria Per materiali per usi chimico-industriale edile stradale e per manufatti (tra cui sabbia e ghiaia): 0,71 /m 3 Per il prelievo in alveo fluviale 3,18 /m 3 Toscana 0,46 /m 3 0,28 /m 3 0,46 /m 3 0,46 /m 3 0,21 /m 3 Umbria 0,25 /m 3 0,30 /m 3 0,35 /m 3 0,30 /m 3 0,25 /m 3 Marche 0,59 /m 3 n.d. 1,00 /m 3 0,29 /m 3 0,35 /m 3 Lazio 0,30 /m 3 0,50 /m 3 2,00 /m 3 Basalto 0,50 /m 3 0,30 /m 3 Sabbia 1,37 /m 3 Abruzzo Ghiaia 1,10 /m 3 n.d. Da 0,59 a 0,89 /m 3 Travertino 16,49 /m 3 0,61 /m 3 Per il prelievo in alveo fluviale 2,199 /m 3 (3,428 /m 3 in caso di abuso) Molise 1 /m 3 0,50 /m 3 0,30 /m 3 2 /m 3 0,50 /m 3 Campania 0,22 /m 3 n.d. 0,16 /m 3 1 /m 3 0,11 /m 3 Puglia Gratuita* Basilicata Gratuita Calabria Gratuita cilia Gratuita Sardegna Gratuita Fonte: Legambiente 2009 *Le Regioni Valle d Aosta e Puglia sono in attesa della Delibera di Giunta Regionale che emanerà i canoni di concessione. In questo studio ci occupiamo in particolare degli inerti, dove difficilmente si superano i 60 centesimi di Euro per metro cubo estratto di sabbia e ghiaia, materiali che costituiscono da soli quasi il 60% di tutto il materiale estratto nel Paese. va infatti da un minimo di 0,22 /m 3 in Campania ad un massimo di 1,37 /m 3 per la sabbia in Abruzzo e sempre nella stessa Regione a 1,10 /m 3 per la ghiaia; sempre escludendo le Regioni che danno concessioni gratuitamente. Secondo una stima della European Environment Agency del 2008 si può affermare che solo per il settore degli aggregati (sabbia, ghiaia e pietrisco) le tasse applicate ogni anno in Italia ammontano al solo 4% del prezzo di vendita degli stessi materiali, confermando i dati di questo studio. Per fare degli esempi concreti si possono citare i dati di due regioni: Lombardia ed Emilia Romagna. Nella prima i materiali aggregati vengono venduti a circa 6 /m 3 (contro i 44 centesimi richiesti dalla Regione) nella seconda il prezzo sale a 11 /m 3 (decisamente elevato rispetto a 0,57

5 /m 3 pagati per l estrazione). Diverso è il caso dei canoni riservati a chi estrae sabbia e ghiaia da alvei fluviali, come in Abruzzo (2,19 /m 3 e 3,428 /m 3 in caso di abuso), in Friuli Venezia Giulia (3,33 /m 3 per qualunque tipo di materiale), in Emilia Romagna (dove si arriva a 4 /m 3 per il materiale alluvionale del Po) ed in Liguria (3,18 /m 3 ). Questo tipo di estrazione però rappresenta ancor di più un pericolo concreto per il territorio vista la già drammatica situazione di dissesto idrogeologico e paesaggistico presente in Italia. Certo sarebbe importante proporre un ragionamento analogo anche per gli altri materiali estratti, soprattutto quelli di pregio dove i guadagni sono spesso rilevantissimi. può rimanere infatti decisamente stupiti nell osservare gli introiti dai canoni a fronte dei prezzi di vendita di pietre ornamentali quali marmo e travertino. A tal riguardo sono addirittura 11 le Regioni in cui queste preziose risorse vengono cavate gratuitamente o per meno di 1 /m 3 : Valle d Aosta, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Puglia, Basilicata, cilia e Sardegna. Stesso discorso per le pietre calcaree, per le quali addirittura solo nelle Marche si raggiunge la soglia di 1 /m 3. Soltanto in un paio di casi vengono applicati canoni di estrazione adeguati: in Abruzzo per l estrazione di travertino (16,49 /m 3 ) ed in Provincia di Trento per il porfido (7,19 /m 3 ). I dati sulla quantità di materiale estratto sono stati ottenuti tramite gli uffici regionali preposti, le Arpa e le Agende 21 locali. L anno di riferimento è il 2008 ma in alcune regioni gli ultimi dati disponibili risalgono al 2001, è il caso della Puglia, della Basilicata e della Calabria. Questo è dovuto alla mancanza di una politica attenta al settore estrattivo ed all assenza del catasto cave. Il risultato nazionale della quantità estratta di inerti ogni anno supera i 142 milioni di metri cubi. La statistica pubblicata dalla UEPG (Unione Europea dei Produttori di materiali lapidei) nel 2006 indicava una produzione di sabbia, ghiaia e pietrisco di circa 140 milioni di metri cubi. Malgrado le difficoltà nel reperimento dei dati è chiaro che l ordine di grandezza di cui si parla è di poco sotto ai 150 milioni di metri cubi. Tabella 2 - Quantità estratta di inerti per regione Regione Quantità estratta Canone richiesto (m 3 ) ( /m 3 ) Valle d Aosta Gratuita* Piemonte ,47 Lombardia ,44 Veneto ,52 Pr. Bolzano ,50 Pr. Trento Da decidere in funzione della dimensione della cava Friuli Venezia Giulia ,51 Emilia Romagna ,57 Liguria ,71 Toscana ,46 Umbria ,25 Marche ,59 Lazio ,30 Abruzzo Sabbia 1,37 Ghiaia 1,10 Molise Campania ,22 Puglia Gratuita* Basilicata Gratuita Calabria Gratuita

6 cilia Gratuita Sardegna Gratuita ITALIA Fonte: elaborazione Legambiente 2009 su dati Regioni, Arpa ed Agenda 21 locali. *Le Regioni Valle d Aosta e Puglia sono in attesa della Delibera di Giunta Regionale che deciderà i canoni di concessione. Le Regioni con il prelievo maggiore sono la Puglia con 25 milioni di metri cubi, la Lombardia con 23,6 milioni di metri cubi ed il Lazio con 19,2 milioni di metri cubi. Queste tre regioni da sole producono oltre il 47,5% di sabbia e ghiaia del totale. Nonostante le enormi quantità di prelievo esistenti in queste regioni, il canone di estrazione richiesto è estremamente basso, purtroppo in linea con il resto del Paese, ma addirittura inesistente in Puglia! Del tutto inadeguate risultano le richieste applicate in territori chiave per il prelievo di inerti come il Lazio, 0,30 /m 3, la Lombardia, 0,44 /m 3 e l Emilia Romagna con 0,57 /m 3. Nel panorama nazionale la tariffa più alta risulta quella dell Abruzzo (1,37 sabbia e 1,10 ghiaia per metro cubo), seguito dal Molise (1 /m 3 ). Addirittura sotto la soglia dei 30 centesimi si collocano l Umbria (0,25 /m 3 ) e la Campania (0,22 /m 3 ); in quest ultima la quantità estratta di inerti risulta essere tra le più basse d Italia, ovviamente negli metri cubi non possono essere prese in considerazione i quantitativi estratti tramite le attività illegali, molto presenti soprattutto nell area del casertano. Basti pensare che si stimano in almeno 1000 le cave abusive nelle sole province di Napoli e Caserta. A fronte di tali quantità estratte corrispondono entrate annue irrisorie per le Regioni, in particolare se confrontate al volume d affari generato dalla vendita del materiale. La tabella 3 mostra ai primi posti l Abruzzo e Lombardia con oltre 10 milioni di Euro all anno. Modesti introiti risultano in Provincia di Bolzano, Umbria, Marche e Campania, tutte con meno di 1 milione di Euro l anno. Il totale nazionale non arriva nemmeno a 53 milioni di Euro, solo il 6,7% del volume di entrate per le aziende considerati i prezzi di produzione; addirittura il 3% di quello che viene ricavato con i prezzi di vendita. Anche in termini di valori assoluti le cifre parlano chiaro: circa 790 milioni di Euro di entrate con prezzi alla produzione e addirittura più di 1 miliardo e 700 milioni di Euro considerati i prezzi di vendita. Tabella 3 Entrate dai canoni, volume d affari con prezzi di produzione e di vendita Regione Volume d affari Volume d affari annuo da attività Entrate annue annuo da attività estrattive con derivanti dai canoni estrattive con prezzi di (in Euro) prezzi di vendita* produzione* (in Euro) (in Euro) Valle d Aosta Piemonte Lombardia Veneto Pr. Bolzano Pr. Trento n.d Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Liguria Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo

7 Molise Campania Puglia Basilicata Calabria n.d cilia Sardegna TOTALE Fonte: Legambiente 2009 *esclusi i costi di trasporto e mano d opera. Sono stati considerati i prezzi medi alla produzione forniti da ISTAT (5,85 /m 3 ) nell Indagine annuale della produzione industriale del è considerato come prezzo di vendita dei materiali inerti la media tra quelli indicati dalle Camere di Commercio, stesso valore indicato dalla European Environment Agency nel 2008: 12,50 /m 3. Nonostante possano verificarsi differenze sensibili dei prezzi degli inerti nelle varie realtà del Paese, quello che emerge è la netta differenza tra ciò che viene richiesto dagli enti pubblici ed il volume d affari generato dalle attività estrattive. I casi più eclatanti sono ancora una volta quelli di Lazio e Puglia; nella prima le entrate con prezzi di produzione sono quasi 20 volte quello che entra nelle casse regionali e con i prezzi alla vendita il rapporto diventa di 40 a 1! In Puglia si parla di cifre enormi: 146 milioni di Euro con i prezzi alla produzione e 312 milioni di Euro con quelli di vendita; il tutto senza che una minima parte di queste ingenti cifre entri nelle casse regionali. In molte altre regioni le entrate dovute al canone richiesto non arrivano nemmeno ad un decimo del loro valore di produzione; è quello che accade in Piemonte, Lombardia, Veneto, Provincia di Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Campania. La tabella 4 si evidenzia il quadro normativo vigente nelle Regioni. In almeno metà del Paese la situazione è di grave emergenza. L assenza dei piani cava ha come conseguenza di determinare una enorme discrezionalità in chi deve autorizzare le nuove cave e nello stesso controllo del territorio, e in cui si fa sentire tutto il peso delle Lobby dei cavatori e delle ecomafie. In generale l esigenza di una cornice di regole nazionali che fissi limiti e criteri per l attività estrattiva si percepisce in tuta la sua urgenza anche dall analisi delle Leggi regionali che pongono pochissimi limiti all attività estrattiva e anche da piani che spesso fotografano semplicemente le richieste dei cavatori. E assurdo che in metà del Paese si continui ad attendere da anni l approvazione del Piano cave (Lazio, Campania, cilia e Sardegna sono tra queste) e si proceda in alcuni casi per stralci in altre per singole concessioni. Per ultimo si colloca il caso della Calabria, per la quale si apre una parentesi estremamente negativa visto che si è in totale assenza di qualsiasi riferimento di Legge o di piano l attività estrattiva è completamente nelle mani dei Comuni che diventano l unico interlocutore per chi vuole aprire un attività di cava o gestirla illegalmente. Tabella 4 Il quadro delle regole nelle regioni italiane Regioni Province Leggi regionali Adozione di piani Piemonte Lr. 69/1978 Lr. 44/2000 Piani Provinciali (DPAE) Alessandria In fase di approvazione Asti Biella No Cuneo Novara Torino Verbania Vercelli No Valle d Aosta Lr. 44/1982 Lr. 15/ piani (inerte-pietramemarmi)

8 Lombardia Lr. 14/1998 Piani Provinciali (PPAE) Bergamo Brescia Como Cremona Sondrio Pavia Mantova Milano Lodi Lecco Varese Provincia Autonoma di Trento Lp. 24 ottobre 2006, n. 7 Provincia Autonoma di Bolzano Lp. 32/ Lp. 7/2003 Veneto Lr. 44/ Lr. 15/1983 Friuli Venezia Giulia Lr. 35/1986 Lr. 25/1992 No Emilia Romagna Lr. 17/ Lr. 20/2000 Piani infraregionali Modena Piacenza Parma Reggio Emilia Bologna Forlì-Cesena Ferrara Ravenna Rimini Liguria Lr. 12/1979 Lr. 21/2001 Toscana Lr. 78/1998 Umbria Lr. 2/2000 Lr. 34/2004 Marche Lr. 33/1999 Lr. 15/2003 e Piani Provinciali Ascoli Piceno Ancona Pesaro-Urbino Macerata Lazio Lr. 27/ Lr. 17/2004 No Abruzzo Lr. 54/1983 Lr. 8/1995 No Molise Lr. 11/2005 No Campania Lr. 54/1985 Lr.17/1995 No Puglia Lr. 37/1985 Lr. 21/2004 Basilicata Lr. 12/1979 (modifiche nel la Lr. No 17/2005) Calabria No No cilia Lr. 127/1980 Lr. 19/1995 No (modifiche nel 1999) Sardegna Lr. 30/1989 Lr. 28/1991 No Fonte: Legambiente 2009 I buoni esempi nel resto d Europa Gli aggregati come visto hanno un peso rilevante nell economia di una nazione, ma sono altrettanto importanti per ciò che riguarda gli aspetti ambientali. La loro estrazione infatti altera inevitabilmente il paesaggio e può pregiudicare la qualità delle acque sotterranee. In alcuni Paesi europei la regolamentazione e la tassazione sui materiali da cava hanno seguito uno schema che tende a diminuire il più possibile il loro prelievo, favorendo il ricorso agli inerti riciclati. Il Regno Unito ha introdotto nell Aprile del 2002 l'imposta sull estrazione di sabbia e ghiaia da cava (Aggregate Levy). Inizialmente l importo corrispondeva a 3,26 /m 3, l equivalente del 20% del prezzo medio di mercato. Lo scorso anno questa tassa è stata portata a 3,98 /m 3 per tener conto dell inflazione.

9 L'obiettivo primario di questo canone, che pone il Regno Unito al primo posto in Europa per la tassazione sulle attività estrattive, è stata la riduzione dei costi ambientali connessi con le operazioni di estrazione, come rumore, polveri, l'impatto visivo, perdita di comfort e danni alla biodiversità. In secondo luogo, la tassa mira a ridurre la domanda di aggregati ed incoraggiare l'uso di materiali alternativi, come aggregati secondari o riciclati. Il canone viene applicato anche all estrazione di argilla, pietrisco ed ardesia. Come descritto in seguito per la Danimarca, anche nel Regno Unito sono state adottate misure efficienti per la riduzione dei rifiuti da C&D, come l introduzione della tassa sul conferimento in discarica del materiale nel 1996 (oltre i 22 a tonnellata) e miglioramenti tecnici che hanno permesso la riduzione del materiale impiegato per la realizzazione delle strade. Anche qui i risultati sono stati notevoli, considerando la delicata situazione demografica e le esigenze economiche di uno dei Paesi più ricchi del mondo: più del 50% dei rifiuti da C&D viene riciclato. Un altro esempio virtuoso è quello della Svezia. Nel 1996 è stato introdotto un canone di circa 0,74 /m 3 su sabbia e ghiaia; in seguito a due aumenti, uno nel 2003 ed uno nel 2006, questa tassa è arrivata a circa 1,91 /m 3. Un obiettivo fissato dal Governo centrale per diminuire costantemente il prelievo di materiale da cava è quello di arrivare al massimo a 16 milioni e 200 mila metri cubi di materiale estratto ogni anno. Anche dalla Repubblica Ceca possono venire buoni esempi sulla gestione economica del settore,. Il canone introdotto nel 1990 per le miniere ed allargato nel 2002 alle cave è di 0,13 /m 3 di cui i beneficiari sono lo Stato (per il 25%) ed il Comune (per il 75%), in modo simile a ciò che avviene in Piemonte (30% Regione e 70% Comune) ed in Umbria (50% alla Regione e 50% al Comune). L aspetto positivo riguarda la tassazione anche sulla superficie di cava; in Repubblica Ceca infatti il cavatore paga una quota in proporzione alla zona interessata all intervento di estrazione che varia tra i 3,6 ed i 36 per Km 2 in funzione dell impatto ambientale creato. Di certo si tratta di cifre trascurabili, ma introducono un concetto interessante con il quale si cerca di evitare l esistenza di attività estrattive che devastino larghe fasce del territorio. La Danimarca rappresenta un caso interessante a cui fare riferimento. Il Paese scandinavo si mette in evidenza per il massiccio utilizzo di aggregati riciclati, grazie alla normativa introdotta nel 1987 per cui ogni tonnellata di rifiuti da Costruzione e Demolizione (C&D) portati in discarica o inceneriti veniva tassata per 5,3. Gli effetti sono stati immediati ed i rifiuti C&D in discarica sono passati dal 82% del 1985 al 6% del Nel 1993 inoltre la tassazione è stata aumentata e per i rifiuti portati in discarica si è arrivati a 45 per tonnellata per terminare questo processo nel 1998 quando il canone è arrivato a 50 per tonnellata. Grazie a questa attenta politica le stime sul riciclaggio di aggregati mostrano per la Danimarca i migliori risultati continentali con oltre il 90% di inerti riciclati! Il ciclo virtuoso così generato ha portato ad una minore richiesta di apertura di cave vista l economicità degli aggregati riciclati e l indiscutibile vantaggio generato in termini ambientali per tutto il Paese. A riguardo si segnala in positivo la decisione della Regione Valle d Aosta di far pagare i rifiuti di inerti da scavo conferiti in discarica 15,50 /m 3 ; non si raggiungono gli standard dei Paesi nordeuropei, ma è di certo un ottimo passo avanti nel percorso che porta all utilizzo di aggregati riciclati. Tariffe giuste per l attività di cava Per rendere ancora più chiara la situazione del nostro Paese sono state confrontate le entrate degli enti pubblici con le tariffe in vigore nelle varie Regioni, ipotizzando l adozione del canone presente in Abruzzo e considerando poi l applicazione del canone britannico (3,98 /m 3 ). I risultati ci mostrano come l aspetto economico delle attività estrattive in Italia sia totalmente sottovalutato. Tabella 5 - Confronto tra Regioni con ipotesi di applicazione dei canoni adottati in Abruzzo ed in Regno Unito

10 Regione Entrate annue derivanti dai canoni (in Euro) Ipotesi con canone Abruzzo (in Euro) Ipotesi con canone Gran Bretagna (in Euro) Valle d Aosta Piemonte Lombardia Veneto Pr. Bolzano Pr. Trento n.d Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Liguria Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria n.d cilia Sardegna TOTALE Fonte: Legambiente 2009 Dalla tabella 5 emerge tutta l inadeguatezza del sistema dei canoni di estrazione italiano. L ipotesi dell applicazione della tariffa abruzzese mostra i reali margini di miglioramento attuabili nelle nostre regioni in tempi brevissimi. Il totale delle entrate passerebbe infatti dai 52,9 milioni a quasi 165 milioni di Euro. colmerebbe inoltre il vuoto delle regioni del Sud che da sole vedrebbero un entrata di oltre 46,5 milioni di Euro annui. E evidente che nel mercato degli inerti ci sarebbero ancora notevoli margini di guadagno da parte delle aziende di settore, ma come avvenuto in altre realtà europee l aumento dei canoni incentiverebbe il ricorso degli aggregati riciclati e darebbe vita ad un ciclo più sostenibile per l ambiente. Prendendo in considerazione la seconda ipotesi, quella con le tariffe della Gran Bretagna, si osserva come la realtà italiana sia ben lontana da ciò che avviene oltremanica. arriverebbe infatti ad un entrata totale di quasi 570 milioni di Euro, più di 10 volte quello che viene incassato effettivamente con le attuali tariffe. Le sole regioni del Sud vedrebbero ogni anno entrate pari a 155 milioni di Euro, di cui solo per la Puglia quasi 100 milioni. Anche per le altre regioni si assisterebbe ad un incremento concreto; basti pensare alla Lombardia (dai 10 milioni attuali ai 94 milioni con la tariffa britannica, con un aumento del 950%!), al Piemonte (da 4,8 a 40,6 milioni di Euro, un incremento dell 880%) o all Emilia Romagna (da poco più di 6 milioni di Euro ad oltre 42 milioni, più 710%). In linea generale l applicazione di un canone superiore ad 1 /m 3 porterebbe Regioni e Comuni a raddoppiare le proprie entrate, mentre arrivare ad un imposta di quasi 4 /m 3 incrementerebbe di 10 volte la cifra corrisposta dalle aziende di settore. Le proposte di Legambiente Gli obiettivi prioritari per riqualificare il territorio e far si che le attività estrattive risultino una vera risorsa economica per gli Enti Locali devono riguardare:

11 1) Ridurre il consumo di inerti di cava nell industria delle costruzioni. Le quantità più rilevanti di materiali estratti ogni anno in Italia sono utilizzati per l edilizia e le infrastrutture, quasi il 60% di quanto viene cavato sono inerti, principalmente ghiaia e sabbia, e altri materiali per il cemento. La restante parte va divisa tra pietre ornamentali e da taglio, argille per laterizi e ceramiche, altri usi industriali. Se è necessaria una forte attenzione in tutti i settori estrattivi (in particolare per i laterizi e materiali pregiati) è evidente che il cuore dei problemi per l attività estrattiva in Italia è negli inerti necessari al settore delle costruzioni. Secondo le stime dell Anepla (Associazione Nazionale Estrattori Produttori Lapidei ed Affini) gli inerti estratti in Italia sono stati circa 375 milioni di tonnellate nel 2006 (sono compresi anche gli inerti artificiali, quelli riciclati e quelli da frantumazione delle rocce). E in parallelo i rifiuti da costruzione e demolizione continuano a crescere, sono stati 45milioni di tonnellate, al 90% collocati in discarica. E evidente lo spreco di una gestione caratterizzata da un uso eccessivo sia delle cave che delle discariche e che potrebbe costruire un circuito virtuoso. Occorre allargare la quota di mercato degli aggregati riciclati, che oggi grazie all innovazione tecnologica e all applicazione da anni nei principali Paesi europei hanno le stesse prestazioni degli aggregati naturali per impieghi nel settore edilizio e possono sostituire in tutti gli usi sabbia, ghiaia e inerti in generale. Dunque ridurre il numero di cave e i quantitativi estratti è possibile. Il salto di qualità dal 10% dell attuale quota di mercato a standard di livello europeo (in molti Paesi si è già sopra il 90%) potrà avvenire attraverso macchinari e centri di riciclo degli inerti più grandi ed organizzati. Già oggi il costo del materiale da recupero degli inerti è competitivo nei confronti delle cave, e frantoi con tecnologie più moderne e di dimensione più grandi possono garantire una qualità assolutamente identica ai materiali naturali. 2) Adeguare i canoni di concessione alla realtà europea. Per uscire finalmente da una situazione di grandi guadagni privati e di gravi impatti pubblici per il paesaggio. Fissando come in Gran Bretagna al 20% del prezzo di vendita il canone di concessione. 3) Rafforzare pianificazione e controllo dell attività nel territorio. In troppe aree del Paese il contesto delle regole è ancora incompleto, ancora molte Regioni sono senza Leggi adeguate e piani per l attività estrattiva, e troppi Piani spingono l attività estrattiva invece di regolarne una corretta gestione. Occorre porre grande attenzione su quello che succede nel territorio in materia di gestione dell attività estrattiva per eliminare l eccessiva discrezionalità da parte di chi concede i permessi e il peso degli interessi legali e delle ecomafie. 4) Spingere l innovazione del settore, una prospettiva di questo tipo presuppone un forte coinvolgimento del mondo delle costruzioni nel recupero e riutilizzo attraverso nuove tecnologie degli inerti prodotti. La prospettiva dovrebbe essere quella di costruire una moderna filiera in cui siano le stesse imprese a gestire il processo di demolizione selettiva e riciclo al posto del conferimento in discarica. Il modello da copiare è quello della Danimarca, dove è dal 1987 che questo processo di innovazione va avanti. Ma anche in Gran Bretagna, seppur recentemente, si è innescato un processo che porterà il settore ad essere competitivo ed allo stesso tempo meno invasivo nei confronti del territorio e delle risorse presenti.

Malgrado la crisi, la Penisola conta oltre cave attive e 14mila abbandonate

Malgrado la crisi, la Penisola conta oltre cave attive e 14mila abbandonate Roma,14 febbraio 2017 Comunicato stampa Malgrado la crisi, la Penisola conta oltre 4.700 cave attive e 14mila abbandonate Canoni di concessione irrisori a fronte di 3 miliardi di euro di fatturato, E in

Dettagli

Cave: 500milioni di Euro (ogni anno) per uscire dalla crisi

Cave: 500milioni di Euro (ogni anno) per uscire dalla crisi Cave: 500milioni di Euro (ogni anno) per uscire dalla crisi Studio di Legambiente, Maggio 2009 L attività estrattiva è antica come la storia dell uomo, riguarda da vicino tanti settori importanti dell

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

Tassi di occupazione, disoccupazione e attività. Un confronto territoriale, di genere e di cittadinanza

Tassi di occupazione, disoccupazione e attività. Un confronto territoriale, di genere e di cittadinanza COMUNE DI Tassi di occupazione, disoccupazione e attività. Un confronto territoriale, di genere e di cittadinanza a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia COMUNE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva si è focalizzata sul servizio idrico integrato per uso domestico

Dettagli

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva Aprile 2012 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall

Dettagli

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Milano, 22 settembre 2016. 136 mila imprese, 276 mila addetti e 30

Dettagli

ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL

ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL ADDIZIONALI COMUNALI: QUEST ANNO GIA IL 31,2% DEI COMUNI HA AUMENTATO L ALIQUOTA TRA CUI MILANO, VENEZIA, NAPOLI PER L COMUNALE SI PAGHERANNO,

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale A cura del Centro Studi di Casa.it Maggio 2013 OVERVIEW: Highlights Alla fine del 2012 gli scambi di abitazioni in Italia hanno fatto registrare

Dettagli

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA 9 Incontro Finanziario dell Autonomia Locale SOCIAL HOUSING: RIORDINO URBANO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA Giuseppe Roma direttore CENSIS IL RITORNO D ATTENZIONE

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Province a rischio. Province a rischio

Province a rischio. Province a rischio TAB 1 - Il "destino" delle a seguito della spending review Città metropolitane salve a rischio Totale Nord 5 11 24 40 Centro 2 4 16 22 Sud 3 11 10 24 Totale 10 26 50 86 Elaborazione Plancia - strumento

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino Comunicato stampa PROFESSIONI, COMMERCIALISTI: IN DIECI ANNI REDDITI GIU DEL 14% SECONDO IL RAPPORTO 2017 SULLA CATEGORIA QUELLO MEDIO DEL 2016 È PARI A 58MILA EURO (+2,2 SULL ANNO PRECEDENTE). MA QUASI

Dettagli

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010 Risultati finali elezioni Fondo Espero del 2-3 - 4 marzo 2010 SCRUTINIO A LIVELLO NAZIONALE (eseguito il 05/03/2010 alle ore 11:58) Preferenza Numero di voti LISTA 6: CISL SCUOLA 7374 LISTA 1: FLC CGIL

Dettagli

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone e Marina Masone Introduzione Nell ambito delle politiche ambientali dell Unione europea viene sottolineata l importanza di un approccio integrato per fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali.

Dettagli

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL LA SPESA E LE ENTRATE NEI BILANCI PREVENTIVI DELLE REGIONI. LE USCITE LA

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Ufficio Studi Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il report è stato

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011 DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011 Vengono pubblicati on line sul sito www. agenas.it, i dati riferiti al periodo gennaio-settembre 2011 relativi alla spesa farmaceutica convenzionata

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Fonte: Istat Ricerca e Sviluppo in Italia (anno 2014) Le rilevazioni sulla Ricerca e lo sviluppo sperimentale,

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA ED IL LAVORO: LA UIL FOTOGRAFA IL DISAGIO OCCUPAZIONALE

LA CRISI ECONOMICA ED IL LAVORO: LA UIL FOTOGRAFA IL DISAGIO OCCUPAZIONALE UIL SERVIZIO POLITICHE DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE GENNAIO 2009 113.280.645 63.809.423 70.625.064 36.352.475 14.919.992 9.630.745 34.551.230 24.641.844 NORD CENTRO MEZZOGIORNO ITALIA ANNO ANNO 2007 LA

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano APPROFONDIMENTI 2017 DICHIARAZIONE DEI REDDITI AI FINI IRPEF anno 2015 per IMPORTI, TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI E TERRITORI e ANALISI IRAP (4 edizione) Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche

Dettagli

Infortuni sul lavoro Anni

Infortuni sul lavoro Anni Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE STATISTICA E OSSERVATORI N. 2 - Luglio 2008 L INAIL produce annualmente un rapporto sulle denunce di infortuni sul lavoro. I dati sono derivati da archivi gestionali

Dettagli

ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF: NEL 2014 BUSTE PAGA PIÚ LEGGERE DI 58 EURO MEDI PER 7,2 MILIONI DI CONTRIBUENTI UN AUMENTO

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 16 novembre 2015 ore 10.30 Sezione 1

Dettagli

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Casale Monferrato, 8 giugno 2016 1 Premessa 2 I nuovi protagonisti della crescita 3 Focus

Dettagli

La qualità della raccolta differenziata di carta e cartone

La qualità della raccolta differenziata di carta e cartone La qualità della raccolta differenziata di carta e cartone Carlo Montalbetti Rimini 23 ottobre 2003 Raccolta differenziata di carta e cartone in Italia nel biennio 2001 2002 (ton) 2/14 Regione 2001 2002

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro)

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro) Il federalismo si ispira ad un principio di responsabilizzazione delle amministrazioni locali ed è una scelta istituzionale efficiente se riesce a favorire una migliore gestione delle politiche pubbliche,

Dettagli

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014 Provincia di Mantova Osservatorio Provinciale del Turismo Mantova, 5 giugno 214 Movimenti Turistici in provincia di Mantova Anno 213 Italiani Stranieri Totale valore var% 13/12 valore var% 13/12 valore

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 2013

VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 2013 VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 11.. DATI DI SINTESI LLee veendittee ini EROGATII GENERALLI I DELLLLA RETE Anno Benzina (*) Gasolio (*) Totale (*) Var. su

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DI 2 F DIRIGN T DI 2 GNRAL Automobile Club

Dettagli

1 RAPPORTO 2016 UIL (GENNAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

1 RAPPORTO 2016 UIL (GENNAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 1 RAPPORTO 2016 UIL (GENNAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE GENNAIO 2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

9 RAPPORTO 2016 UIL (SETTEMBRE 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

9 RAPPORTO 2016 UIL (SETTEMBRE 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 9 RAPPORTO 2016 UIL (SETTEMBRE 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE SETTEMBRE 2016 dati per macro area, regioni

Dettagli

OSSERVATORIO PREZZI E TARIFFE DI CITTADINANZATTIVA DOSSIER RIFIUTI NOVEMBRE 2016

OSSERVATORIO PREZZI E TARIFFE DI CITTADINANZATTIVA DOSSIER RIFIUTI NOVEMBRE 2016 OSSERVATORIO PREZZI E FFE DI CITTADINANZATTIVA DOSSIER RIFIUTI NOVEMBRE 2016 La situazione dei rifiuti urbani in Italia Secondo il rapporto Rifiuti urbani dell ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati Servizio relazioni con i media Tel. 02/8515.5224-5298 Tel. 0392807511 0392807521 3356413321. Comunicati www.mi.camcom.it Per i dolci di Pasqua 4mila imprese in Lombardia Più richiesta la colomba di qualità

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto economico e ambientale dell attività estrattiva nel territorio italiano.

I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto economico e ambientale dell attività estrattiva nel territorio italiano. I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto economico e ambientale dell attività estrattiva nel territorio italiano. Con il contributo di: I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto

Dettagli

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Mobilità 2014 Analisi domande pervenute Il numero complessivo delle domande pervenute nel 2014 è 5366 così distribuite: Funzione totale domande MP 1174 SP 4158 CORPORATE

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Rapporto Cave 2014. I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto economico e ambientale dell attività estrattiva nel territorio italiano.

Rapporto Cave 2014. I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto economico e ambientale dell attività estrattiva nel territorio italiano. Rapporto Cave 2014 I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto economico e ambientale dell attività estrattiva nel territorio italiano. La fotografia della situazione Sono 5.592 le cave attive

Dettagli

Case, mercato a due velocità nel 2016: su le compravendite, ma prezzi calano del 3,9%

Case, mercato a due velocità nel 2016: su le compravendite, ma prezzi calano del 3,9% Case, mercato a due velocità nel 2016: su le compravendite, ma prezzi calano del 3,9% Ora il prezzo medio delle abitazioni in Italia è di 1.896 euro/m² Ribassi annuali in tutte le regioni eccetto la Valle

Dettagli

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale - dati relativi al mese di aprile 2014 - AREA DOGANE DIRETTORE AGENZIA UFFICIO DEL DIRETTORE 16,5% 83,5% UFFICIO CENTRALE

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 27 aprile 2009 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2008 Sul sito www.istat.it l Istat rende oggi disponibili i dati della media 2008 della rilevazione sulle forze di lavoro. Le tavole presentate forniscono

Dettagli

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 7750222 www.mi.camcom.it www.confcommerciomilano.it Settimana di Pasqua, i settori della festa valgono 59 milioni in Lombardia

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso

Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso I dati sulla spesa centrale e locale, i costi della politica, i costi del personale, gli enti strumentali. 1 La spesa pubblica italiana: chi

Dettagli

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * * IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82 ABRUZZO 2015 ENIMENTI 2015 ABRUZZO FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 76 PROVINCIA RUBATE ENUTE CITROEN C3 124 FIAT UNO 68 L AQUILA 213 102 VOLKSWAGEN GOLF 107 FIAT 35 CHIETI 643 205 FIAT 87 LANCIA Y 26 PESCARA

Dettagli

7 e 8 RAPPORTO 2014 UIL (SETTEMBRE 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 e 8 RAPPORTO 2014 UIL (SETTEMBRE 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione 7 e 8 RAPPORTO 2014 UIL (SETTEMBRE 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO E AGOSTO 2014 dati per macro area,

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

1 RAPPORTO 2017 UIL (GENNAIO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

1 RAPPORTO 2017 UIL (GENNAIO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 1 RAPPORTO 2017 UIL (GENNAIO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE GENNAIO 2017 dati per macro area, regioni e province-

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Gestione efficace ed efficiente dei rifiuti e degli imballaggi Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Bologna 9 luglio 2007 Il sistema Conai-Consorzi di Filiera 2 CONAI - Consorzio Nazionale

Dettagli

Fondazione Leone Moressa, Via Torre Belfredo 81/e Mestre (VE)

Fondazione Leone Moressa, Via Torre Belfredo 81/e Mestre (VE) Sono in tutto 411mila le richieste d ingresso presentate nei tre click day, ma le quote ripartite al momento arrivano complessivamente a quota 85mila Quote e ingressi di extracomunitari: soddisfatta solo

Dettagli

Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania

Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania Il consumo di suolo in Campania e l importanza dell osservatorio campano Anna Savarese, Vicepresidente Legambiente Campania 12,0% ANDAMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO NELLE REGIONI D ITALIA: CAMPANIA AI PRIMI

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Maggio 20 L'utilizzo del Cloud Computing nelle imprese con almeno 10 addetti L Istat realizza

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 12.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per

Dettagli