Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore"

Transcript

1 Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore N. Indirizzo e consistenza del bene Dati identificativi dell'assegnatario Destinazione d'uso - Atto di concessione 1 Via Palmieri 43 - appartamento di 70 mq. 4^ Municipalità - Vicaria Società Cooperativa a r. l. DEDALUS con sede legale in via Vicinale S. Maria del Pianto Centro Polifunzionale INAIL Torre 1, NA tel. 081/ Progetto: Centro Aggregativo interculturale - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa Organizzazione Terzo Settore - Centro Aggregativo interculturale - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 5 del 14/02/ durata biennale 2 Via Venezia 23 2 p - appartamento di 80 mq. Associazione AIPE - Associazione Immigrati di Pianura e dintorni Progetto: Centro di accoglienza e tutela per migranti forzati - Destinazione d'uso attuale: Centro di accoglienza e tutela per migranti forzati - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 10 del 14/05/ durata biennale 3 Via Pavia p - appartamento di 75 mq. 4^ Municipalità - Vicaria Associazione tra i familiari delle vittime della strage sul treno rapido 904 del 23/12/1984 con sede legale in via S. Martino, 64/E, Montesarchio (BN) Progetto: Sportello di ascolto e realizzazione attività tese alla formazione civile delle giovani generazioni e a rafforzare i principi democratici - Destinazione d'uso attuale: Sede Associazione tra i Familiari delle vittime della strage sul treno rapido Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 4 del 14/02/ durata annuale 4 Via Pavia p - appartamento di 75 mq. 4^ Municipalità - Vicaria U.M.P.I.S. Cooperativa Sociale Il Camper con sede legale in via A. Pelliccia, 2, NA Progetto: Centro di Coordinamento per i senza fissa dimora Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore - variazione destinazione: deliberazione G. M. n del 27/07/05 - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 5 del 18/02/ durata biennale Pagina 1

2 5 Largo Donna Regina 25 - appartamento di 90 mq. Associazione Volontariato Guanelliano "A.Vo.G" con sede legale in via V. Buonomo, 39-41, NA ed in via Luigi Guanella, 20, NA Progetto: Centro per il reinsediamento sociale e lavorativo di persone - minori, giovani e adulti entrati nel circuito penale penitenziario - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore - variazione destinazione: deliberazione G. M. n del 27/07/05 - Atto di concessione Disposizione Dirigenziale n. 12 del 15/05/ durata biennale 6 Piazzolla al Trivio 15 - Villetta di complessivi mq. 550 coperti e 150 mq. Scoperti 4^ Municipalità - Vicaria Fondazione 'A VOCE D''E CREATURE con sede in via Piazzolla al Trivio, 15, NA Progetto: Centro per: interventi di recupero scolastico e di contrasto alla dispersione scolastica; interventi di erogazione servizi assistenziali, di aggregazione sociale e integrazione culturale; collocazione occupazionale - Destinazione d'uso attuale: Centro di aggregazione giovanile e sociale - prosecuzione attività PON - variazione destinazione: deliberazione G. C. n. 144 del 24/01/08 - Atto di concessione: Contratto di comodato d'uso del 22/02/2008 n durata 10 anni tacitamente rinnovabile per altri 10 anni - deliberazione n. 144 del 24/01/ Via Giudecca Vecchia 29 - Due appartamenti accorpati di 250 mq complessivi Associazione S.O.S. - Il Telefono Azzurro Onlus con sede legale in viale Monte Nero, 6, Milano Progetto: Centro Territoriale per l'intervento in rete a sostegno dei bambini e degli adolescenti - Destinazione d'uso attuale: Centro Nodale PON sicurezza - variazione destinazione: deliberazione G. C. n del 24/05/07 - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 19 del 4/11/ durata biennale 8 Vico Zuroli 10 - appartamento di 99 mq. 2^ Municipalità - Pendino Associazione Culturale RINASCITA SOCIALE & SALAM HOUSE - CENTRO STUDI E RICERCHE con sede legale in via Carlo Celano, 45, Napoli Progetto: Centro di Aggregazione ludico ricreativo per minori - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore per centro di aggregazione ludico ricreativo per minori - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 14 del 7/07/ durata biennale 9 Vico Carbonara a Forcella 31 - Due appartamenti siti nel fabbricato ubicato in Napoli al vico Carbonara a Forcella, 31, interno 7 ed interno 9. Detti appartamenti sono attualmente accorpati a formare un unico alloggio di n. 7 vani complessivi con accesso dal quarto piano. Consorzio di Cooperative Sociali PROODOS - Società Cooperative Sociali a.r.l. con sede legale in via S. Maria Avvocata a Foria, 8, NA Progetto: Centro di aggregazione giovanile - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa organizzazione del Terzo Settore - Osservatorio territoriale sui giovani a Napoli/Centro di aggregazione giovanile - Atto di concessione: Decreto n. 8 del 9/04/2010 modificato dal Decreto n. 16 del 30/06/ durata anni 7 (finanziamento Fondazione per il Sud) Pagina 2

3 10 Via S. Teresella degli Spagnoli - appartamento di 70 mq. 1^ Municipalità - S. Ferdinando Associazione A.G.E.S.C.I. Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - Zona Napoli, con sede in via M. Longo, 50 NA Progetto: Centro di aggregazione per minori e giovani - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa del Terzo Settore per attività senza fini di lucro individuate secondo i criteri di cui alla deliberazione di G. M. n in data 17/05/ Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 3 del 16/11/ durata decennale 11 Via Concordia 2 - appartamento di 49 mq. 2^ Municipalità - Montecalvario Associazione ARIETE con sede legale in via G. Porzio, 4, Is. G1, Centro Direzionale, NA Progetto: Centro di aggregazione per adolescenti e giovani finalizzato alla prevenzione del disagio sociale ed all'integrazione degli stessi in sinergia con il Centro ragazzi Immigrati - Progetto finanziato dall'unione Industriali di Napoli Gruppo giovani imprenditori - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore - variazione destinazione - deliberazione G. M. n del 27/07/05 - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 15 del 15/05/ durata biennale 12 Salita Cinesi 1 - Locale terraneo di mq. 20 3^ Municipalità - Stella Parrocchia di S. Severo alla Sanità con sede in piazza Sanità, 14 Progetto: Educazione dei giovani alla condivisione di un bene comune, alla legalità, all'ecosostenibilità e alla solidarietà sociale nonché svolgimento di attività di insegnamento della lingua italiana agli immigrati della parrocchia - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa Organizzazione Terzo settore Centro di aggregazione giovanile e di integrazione sociale (variazione comunicata con nota n del 3/04/2013) - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 16 del 22/07/ durata biennale 13 Via Caserta al Bravo 44 - appartamento mq ^ Municipalità - S. Pietro a P. Associazione GIS con sede legale in via Nicola Fragianni, 49, NA Progetto: Centro di assistenza e di valorizzazione per anziani - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore - Centro di assistenza e di valorizzazione per anziani - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 8 del 19/04/ durata sette anni 14 Via Ottaviano 58, sc. b, int appartamento di 110 mq. 6^ Municipalità - S. Giovanni a T. Associazione FIGLI IN FAMIGLIA Onlus con sede legale in via Ferrante Imparato, 111, NA Progetto: Centro di aggregazione giovani e minori - Destinazione d'uso attuale: Centro di Aggregazione Minorile - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 23 del 10/12/ durata biennale 15 Piazza Capri 11 - appartamento di 80 mq. 6^ Municipalità - S. Giovanni a T. Associazione AICS - Associazione Italiana Cultura e Sport con sede legale in Piazza Carlo III, 42 Progetto: Centro di aggregazione giovani e minori - Destinazione d'uso attuale: Centro di aggregazione giovani e minori - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 19 del 25/07/ durata biennale Pagina 3

4 16 Via Empodocle 31 - appartamento di 75 mq. 9^ Municipalità - Pianura Cooperativa Sociale Il Calderone con sede in via G. Porzio, 4, CDN Is. G NA Progetto: Centro aggregativo interculturale - progetto finanziato dalla Fondazione Vodafone - Destinazione d'uso attuale: Centro di ascolto e di informazione con servizi di accoglienza, consulenza e supporto psico sociale per minori - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 1 del 14/01/ durata biennale 17 Via Oronzio Costa 5 - Locale terraneo di circa 35 mq. più due locali interrati di circa mq. 64 Associazione CAMPANIA IN MOVIMENTO Onlus con sede legale in salita Tarsia, Napoli Progetto: Centro di accoglienza per minori - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore - Atto di concessione: Decreto n. 11 del 30/05/ Via Giacomo Leopardi 23 - Due unità immobiliari costituenti di fatto una sola unità abitativa di circa mq. 205 complessivi. Associazione L.E.S.S. con sede legale in via Enrico Alvino, 130, NA - Centro studi ed iniziative di Lotta all'esclusione Sociale per lo Sviluppo - onlus - Progetto: Centro di accoglienza e tutela per migranti forzati, nell'ambito del Progetto I.A.R.A. (Integrazione e Accoglienza per Rifugiati e richiedenti Asilo) - Destinazione d'uso attuale: Centro di accoglienza e tutela per migranti forzati - Atto di concessione: Decreto n. 3 del 2/03/ Via Genovesi 36 p 2 - appartamento di mq. 58,82 3^ Municipalità - S. Carlo A. Associazione di promozione sociale I KEN - Onlus con sede legale in via S. Brigida 6, Napoli Progetto: Centro Polifunzionale per l'accoglienza di giovani omosessuali e transessuali - Destinazione d'uso attuale: Casa famiglia di giovani omosessuali e transessuali - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 21 del 28/11/ durata biennale 20 Vico Cariati 45 1 p - appartamento di mq ^ Municipalità - Montecalvario Associazione ITACA con sede legale in salita Miradois, 63, NA Progetto: Attività progettuali denominate Integra di inserimento e avviamento all'autonomia e all'inclusione sociale di 12/16 ragazzi in situazione di disagio e di esclusione sociale e quindi a rischio di inclusione in circuiti delinquenziali - Gruppo Appartamento - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore per Centro di Prima Accoglienza/Comunità alloggio-gruppo Appartamento - variazione destinazione: deliberazione G. M. n del 27/07/05 - Atto di concessione: Decreto n. 735 del 9/12/2009 modificato dal Decreto n. 11 del 3/06/ durata anni 7 dal 5/07/2010 (finanziamento Fondazione per il Sud) 21 Via Vecchia Napoli appartamento di circa 35 mq. 8^ Municipalità - Chiaiano Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di Napoli - con sede legale in via Capodimonte, 13 c/o Tempio dell'incoronata, NA Progetto: Centro per minori a rischio con attività di laboratori manipolativi e ludico-espressivi ed uno sportello informativo-formativo a disposizione delle circoscrizioni, agenzie educative territoriali, parrocchie per la promozione e la diffusione della cultura ludica-sportiva sul territorio - Destinazione d'uso attuale: Sede operativa di Agenzia del Terzo Settore - variazione destinazione: deliberazione G. M. n del 27/07/05 - Atto di concessione: Decreto n. 10 del 5/05/2010 Pagina 4

5 22 Vico Caricatoio ai Cariati 45 - Due vani terranei comunicanti di circa 56,52 mq. 2^ Municipalità - Montecalvario Coordinamento Giornalisti Precari della Campania con sede legale in via Benedetto Croce, 12 Napoli Progetto: Casa del Giornalista - Destinazione d'uso attuale: Casa del Giornalista - Atto di concessione: Decreto n. 2 del 10/02/ Via Tiberio 46/b 7 p int. 20 sub107 - appartamento di mq. 84 V. Tiberio 46/b 7 p int. 20 sub106 - appartamento 96 mq. Cooperativa Sociale La Locomotiva Onlus con sede legale in via G. Palermo, 52, NA Progetto: attività di housing sociale, a famiglie e a singoli utenti che si trovano in condizione di grave disagio economico e sociale - Destinazione d'uso attuale: Ufficio di Promozione del Volontariato e del Terzo Settore - variazione destinazione: deliberazione G. M. n. 270 del 06/02/04 - Atto di concessione: Decreto n. 6 del 25/03/ durata biennale; è stato adottato un nuovo provvedimento di assegnazione di durata biennale: Disposizione Dirigenziale n. 11 del 9/07/ Via Provinciale M. Spaccata villetta di 190 mq. coperti e 2500 mq. di corte 9^ Municipalità - Pianura Associazione SuperAbile Onlus con sede legale in via Antonino Pio, 25, Napoli Progetto: La mia casa domotica per la vita indipendente - Destinazione d'uso attuale: Finalità previste dal Progetto La mia casa domotica per la vita indipendente - Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 7 del 10/04/ durata biennale 26 Via Petrarca 50 - villa di mq. 205, terreno di mq (particella 53 - ex 41), terraneo di mq. 24 Via Petrarca 50 - garage/locale di sgombero di mq terreno di mq ufficio di complessivi mq ^ Municipalità Posillipo Cooperativa Sociale L'Orsa Maggiore con sede legale in via Pontano, 3, NA Associazione Libera con sede legale in piazza Garibaldi, 101, NA Progetto: Centro polivalente per persone con problemi di autonomia e di emarginazione - Destinazione d'uso attuale: Centro polivalente per persone con problemi di autonomia e di emarginazione - Atto di concessione: Decreto n. 18 del 2/07/2010 (durata dell'affidamento anni 7) decorrenza dal 5/07/2012 (D.D. n. 20 dell'8/11/2013) - finanziamento Fondazione per il Sud Progetto: Attività agricole di inserimento lavorativo - Destinazione d'uso attuale: Attività agricole di inserimento lavorativo - Atto di concessione: Decreto n. 24 del 23/12/2010 Pagina 5

6 27 28 Cupa Signoriello 14 - villetta di mq. coperti 203 e di mq. 450 scoperti 7^ Municipalità - Miano Cupa Signoriello s.n.c. - villa di mq. 423 circa, con garage di mq. 33 7^ Municipalità - Miano Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio con sede legale in via Dioclezioano, 328, NA Progetto: Centro Diurno polifunzionale - Servizio permanente di orientamento e di educazione al lavoro - Attività laboratoriali destinate alla formazione - Attività ludico ricreative - Cura delle Aree a verde. Destinazione d'uso attuale: Centro Diurno polifunzionale - Servizio permanente di orientamento e di educazione al lavoro - Attività laboratoriali destinate alla formazione - Attività ludico ricreative - Cura delle Aree a verde Atto di concessione: Disposizione Dirigenziale n. 15 del 17/07/2014 Durata settennale decorrenza 25/06/2014 giusta verbale di consegna prot. n di pari data. Il bene è stato oggetto di un Progetto di riqualificazione finanziato con fondi PON Sicurezza 2007/ Località Martino Sopra Fuschi - Fondo rustico di mq ^ Municipalità - Chiaiano Associazione di lotta all'illegalità e alla cultura camorristica (R)ESISTENZA - via Calatafimi 7/b Progetto: svolgimento di attività sociali, di sviluppo e produttive (coltivazione frutteto, vigneto). Destinazione d'uso attuale: attività sociali, di sviluppo e produttive (coltivazione frutteto, vigneto) - variazione comunicata con nota n del 26/07/ Atto di concessione: Disposizione dirigenziale n. 3 del 31/01/ durata biennale 30 Via Di Fazio 7/A - villino di circa mq. 500 coperti e 350 mq. Scoperti 3^ Municipalità - S. Carlo A. Associazione L.E.S.S. con sede legale in via Enrico Alvino, 130, NA - Centro studi ed iniziative di Lotta all'esclusione Sociale per lo Sviluppo - onlus - Destinazione d'uso: Sede operativa Organizzazione Terzo settore - Centro Polifunzionale di accoglienza - Il secondo piano del fabbricato risulta completamente abusivo - Occorrono interventi per sanare l'abuso - Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/2013 ed assegnato con Disposizione Dirigenziale n. 9 del 16/05/2014 durata settennale. 31 Via del Gran Sasso, 22 - appartamento di otto vani con annesso box 7^ Municipalità - Miano Associazione Papà Separati onlus con sede legale in via F. Blundo, NA Destinazione d'uso: Finalità istituzionali e/o sociali - Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/2013 ed assegnato con Disposizione Dirigenziale n. 10 del 16/05/2014 durata quinquennale 32 Via Terracina 81 int due appartamenti di 66 e 64 mq. 10^ Municipalità - Bagnoli Associazione onlus Carmine Gallo con sede in via Posillipo, Napoli Destinazione d'uso: Centro di formazione per attività sociali collegate alla prevenzione del disagio giovanile - Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/2013 ed assegnato con Disposizione Dirigenziale n. 11 del 16/05/2014 durata quinquennale. Pagina 6

7 33 via Dante Alighieri, 12/14 - n. 2 locali commerciali 7^ Municipalità - Secondigliano Cooperativa Sociale Litografi Vesuviani, Servizi, Salute, Lavoro con sede in via Sandriana, 16, S.G.a Cremano (NA) Destinazione d'uso: Attività commerciali di prodotti equo solidali e/o prodotti realizzati nei penitenziari - Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/2013 ed assegnato con Disposizione Dirigenziale n. 8 del 16/05/2014 durata quinquennale Beni Confiscati ex L. 575/65 smi utilizzati dal Comune per fini istituzionali N. Indirizzo e consistenza del bene Dati identificativi dell'assegnatario Destinazione d'uso Assegnato alla III Direzione Centrale Patrimonio e Logistica Corso Secondigliano 11 - Locale di mq. 100 circa, (attualmente denominata D. C. Patrimonio) con Disposizione costituito da due vani al piano terra interamente 1 Dirigenziale n. 80 del 17/06/2009 del Servizio Patrimonio e Finalità istituzionali affinché sia utilizzato come Deposito Comunale soppalcati Demanio (attualmente denominato S. Demanio, Patrimonio e 7^ Municipalità - Secondigliano Politiche per la Casa), per adibirlo a deposito 2 Via Vicinale Paradiso 51 - appartamento di mq. 135 e di mq. 61,50 di terrazzo 9^ Municipalità - Soccavo Assegnato al Servizio Contrasto delle nuove povertà e Rete delle Emergenze Sociali con Disposizione n. 18 del Casa Accoglienza. Variazione destinazione approvata con deliberazione G. M. n del 27/07/05 - Bene 26/05/2005 del Servizio Patrimonio e Demanio (attualmente ristrutturato nell'ambito del Progetto Pilota Nuovi Percorsi Polis denominato S. Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa) Pagina 7

8 Assegnato al Servizio Contrasto delle nuove povertà e Rete Via Vicinale Paradiso 51 - Due box auto delle Emergenze Sociali con Disposizione n. 18 del 3 Casa Accoglienza 9^ Municipalità - Soccavo 26/05/2005 del Servizio Patrimonio e Demanio (attualmente denominato S. Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa) 4 Via Venezia 23 p.t. - quartinetto di 35 mq. Assegnato alla III Direzione Patrimonio e Logistica (attualmente denominata D. C. Patrimonio) per Deposito Comunale, Disposizione n. 91 del 25/05/2010 del Servizio Patrimonio e Demanio (attualmente denominato S. Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa) Destinazione d'uso attuale: Deposito Comunale - variazione comunicata all'agenzia Nazionale per l'amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata con nota n. 4543/U del 25/06/ Via Nuova S. Rocco 62/a - Garage di mq. 31 3^ Municipalità - S. Carlo A. Assegnato alla III Direzione Patrimonio e Logistica (attualmente denominata D. C. Patrimonio) per Deposito Destinazione d'uso attuale: modificata in Deposito Comunale - variazione comunicata all'agenzia del Comunale, Disposizione n. 20 del 7/02/2007 del Servizio Demanio - Direzione Centrale Beni Confiscati con nota n. 2675/U del 21/04/2010 Patrimonio e Demanio (attualmente denominato S. Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa) 6 Viale Altair 35/37 - vano al piano terra di mq. 65 7^ Municipalità - Secondigliano Assegnato alla III Direzione Patrimonio e Logistica (attualmente denominata D. C. Patrimonio) per Deposito Destinazione d'uso attuale: Deposito comunale - variazione comunicata all'agenzia del Demanio - Direzione Comunale, Disposizione n. 31 del 23/03/2009 del Servizio Centrale Beni Confiscati con nota n. 2675/U del 21/04/2010 Patrimonio e Demanio (attualmente denominato S. Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa) 7 Via Tiberio 30 - Locale terraneo di circa 36 mq. Assegnato al Servizio Contrasto delle nuove povertà e Rete delle Emergenze Sociali con Disposizione n. 24 del Destinazione d'uso attuale: Attività sociali svolte direttamente dal Comune - variazione comunicata 24/09/2004 del Servizio Patrimonio e Demanio (attualmente all'agenzia del Demanio - Direzione Centrale Beni Confiscati con nota n. 2675/U del 21/04/2010 denominato S. Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa) 8 Via Venezia 23 1 p - appartamento di 80 mq. Assegnato al Servizio Contrasto delle nuove povertà e Rete delle Emergenze Sociali con Disposizione n. 29 del 24/02/2011 del Servizio Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa. Destinazione d'uso attuale: Attività istituzionali: accoglienza per anziana disabile - variazione comunicata all'agenzia Nazionale per l'amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata con nota n. 4543/U del 25/06/2010 Pagina 8

9 9 Via Tiberio 46/b 6 p int appartamento di 165 mq. Assegnato al Servizio Contrasto delle nuove povertà e Rete Destinazione d'uso attuale: Ufficio di Promozione del Volontariato e del Terzo Settore - variazione delle Emergenze Sociali con Disposizione n. 16 del 1/04/2004 destinazione approvata con deliberazione G. M. n. 270 del 06/02/2004 del Servizio Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa. Via Cupa dell'arco, 41 - Palazzina di tre piani oltre In corso procedura di trascrizione relativa all'avvenuto 10 il piano attico Destinazione d'uso attuale: Sede della Polizia Locale trasferimento al Patrimonio indisponibile del Comune. 7^ Municipalità - Secondigliano Pagina 9

10 Beni Confiscati ex L. 575/65 smi occupati a vario titolo N. Indirizzo e consistenza del bene Dati identificativi dell'assegnatario Destinazione d'uso 1 Piazza D'annunzio 16 sc. A5p int Appartamento di 66 mq. Occupante con titolo avente data antecedente alla confisca - contro l'ordinanza di sgombero, è stato presentato ricorso al Sede di una casa famiglia collegata con la rete del Pronto Intervento Sociale al fine di dare risposta alle T.A.R., accolto con Ordinanza n. 5512/2003. In attesa di emergenze abitative e ai bisogni di accoglienza delle persone senza fissa dimora definizione. 2 Piazza D'annunzio 16 sc. A 5p int appartamento di 95 mq. Occupante con titolo avente data antecedente alla confisca - è stato presentato ricorso al Consiglio di Stato avverso la Sede di una casa famiglia collegata con la rete del Pronto Intervento Sociale al fine di dare risposta alle sentenza TAR n. 7458/2006, sospesa con ordinanza C.d.S. n. emergenze abitative e ai bisogni di accoglienza delle persone senza fissa dimora 6340/06, in attesa di decisione dello stesso C.d.S. Pagina 10

11 Beni Confiscati ex L. 575/65 smi liberi-vandalizzati-fatiscenti N. Indirizzo e consistenza del bene Dati relativi all'affidamento del bene Destinazione d'uso Via Liburia 58 - Contrada Luce - Villino costituito Non utilizzabile in quanto vandalizzato già dal 15/03/2007 da un garage di mq. 145 e da abitazioni al piano (Denuncia alla Polizia di Stato) come risulta dal verbale di 1 terra di mq. 154 ed al piano primo di mq. 115, con Destinazione d'uso: Asilo Nido - Scuola dell'infanzia consegna del 13/05/ E' stato richiesto un finanziamento annessa area cortilizia di mq. 386 PON 7^ Municipalità - S. Pietro a Patierno Via Comunale Margherita Appartamento di Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con 2 mq. 89. Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/ Non assegnato Destinazione d'uso - Comunità per donne e minori in difficoltà 8^ Municipalità - Chiaiano poiché non sono pervenute richieste. 3 Vico II S. Antonio Abate 2- p 5 - Appartamento composto da tre vani ed accessori. Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/ Non assegnato Destinazione d'uso: Casa famiglia collegata con la rete del Pronto Intervento sociale al fine di dare risposta perché nessuna Associazione è stata ammessa, per alle emergenze abitative e ai bisogni di accoglienza delle persone senza fissa dimora documentazione non conforme. 4 Via Picasso appartamento di mq. 75 9^ Municipalità - Pianura Con Disposizione Dirigenziale n. 9 del 13/05/2013 si è preso atto della rinuncia all'affidamento da parte dell'associazione culturale Il Cerriglio Destinazione d'uso: Sede operativa di associazione del Terzo Settore, selezionata secondo i criteri di cui alla deliberazione di G. M. n del 17/05/2002, per la realizzazione di attività aggregative per giovani e minori Pagina 11

12 5 Vico Pace 7/b - appartamento di 159 mq. 4^ Municipalità - Vicaria Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/2013 Alla luce di un Destinazione d'uso: Sede operativa del terzo Settore per attività senza fini di lucro individuate secondo i nuovo sopralluogo effettuato in data 14/01/2014, si è deciso di criteri di cui alla deliberazione G. M. n del 17/05/2002 sospendere l'affidamento del bene in attesa di ulteriori accertamenti statici. Via Cagnazzi 73 - due immobili di circa 30 mq. Immobile posto a Bando con Avviso Pubblico approvato con ciascuno, intercomunicanti tra loro e costituenti 6 Disposizione Dirigenziale n. 5 del 24/05/ Non assegnato Destinazione d'uso: Finalità Sociali - alloggi temporanei per emergenze abitative un'unica unità immobiliare poiché non sono pervenute richieste. 3^ Municipalità - Stella 7 Calata Capodichino vano al piano terra di mq. 15 e vano al piano interrato di mq. 91 3^ Municipalità - S. Carlo A. Assegnato ai Servizi Comunali: EDA, Legalità e Beni Confiscati e Programmazione Educativa, attualmente confluiti nel Servizio Diritto all'istruzione, che con nota n del 19/07/2013 ha rimesso il bene nella disponibilità dell'amministrazione. Si attende la revoca delle Disposizioni Dirigenziali n. 86 del 21/05/2010 e n. 152 del 7/09/2010 del Servizio Patrimonio e Demanio (attualmente denominato S. Demanio, Patrimonio e Politiche per la Casa) Destinazione d'uso attuale: Deposito Comunale (Archivio Corrente) - variazione comunicata all'agenzia del Demanio - Direzione Centrale Beni Confiscati con nota n. 2675/U del 21/04/2010. Tale destinazione sarà variata all'avvio della nuova procedura di assegnazione. Assegnato al patrimonio indisponibile del Comune di Napoli via Ben Hur (già via Nicolò Garzilli), 62/64 ampio con Decreto del Direttore dell'agenzia Nazionale per 8 immobile terraneo costituito da tre ambienti 9^ l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e Destinazione d'uso attuale: Finalità sociali Municipalità Soccavo confiscati alla criminalità organizzata n del 16/12/ Via Divisione Siena 16 - appartamento di 85 mq. Con Disposizione Dirigenziale n. 1 del 17/01/2014 è stata disposta la revoca dell'affidamento alla Cooperativa Sociale La Locomotiva Destinazione d'uso attuale: Attività di housing sociale Pagina 12

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore Indirizzo e consistenza del bene Dati identificativi dell'assegnatario Destinazione d'uso - Atto di concessione 1 Via

Dettagli

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore N. Indirizzo e consistenza del bene Dati identificativi dell'assegnatario Destinazione d'uso - Atto di concessione Società

Dettagli

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore Indirizzo e consistenza del bene Dati identificativi dell'assegnatario Destinazione d'uso - Atto di concessione 1 Via

Dettagli

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore

Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore Beni Confiscati ex L. 575/65 smi assegnati dal Comune ad Organismi del Terzo Settore Preposto Trasferimento al Comune Indirizzo e consistenza del bene Dati identificativi dell'assegnatario Destinazione

Dettagli

Nuovi percorsi Pol.i.s. Politiche integrate di sicurezza

Nuovi percorsi Pol.i.s. Politiche integrate di sicurezza Napoli 18 maggio 2007 Patto per la sicurezza Nuovi percorsi Pol.i.s. Politiche integrate di sicurezza Stipula della convenzione L Aggressione al Patrimonio dei mafiosi Via maestra per l affermazione dei

Dettagli

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 7 del 25/06/2019

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 7 del 25/06/2019 DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE n. 7 del 25/06/2019 Oggetto: Pubblicazione delle risultanze della seconda seduta della Commissione giudicatrice,

Dettagli

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 6 del 21/06/2019

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 6 del 21/06/2019 DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE n. 6 del 21/06/2019 Oggetto: Pubblicazione delle risultanze della prima seduta della Commissione giudicatrice,

Dettagli

ELENCO BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA Art. 48, comma 3, lettera c) D.Lgs 6/9/2011, n. 159

ELENCO BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA Art. 48, comma 3, lettera c) D.Lgs 6/9/2011, n. 159 cantina e box ELENCO BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA Art. 48, comma 3, lettera c) D.Lgs 6/9/2011, n. 159 DATI AGGIORNATI AL 26/03/2019 Tipologia Decreto Assegnazione Finalità Dimensione Ubicazione

Dettagli

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 8 del 25/06/2019

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 8 del 25/06/2019 DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE n. 8 del 25/06/2019 Oggetto: Pubblicazione della esclusione di quattro candidature, di cui all'avviso pubblico

Dettagli

N. Comune Localizzazione e Tipologia Di Bene Destinazione Del Bene Ente Assegnatario Stato Attuale. Casa Lorena -Comunità per le donne maltrattate

N. Comune Localizzazione e Tipologia Di Bene Destinazione Del Bene Ente Assegnatario Stato Attuale. Casa Lorena -Comunità per le donne maltrattate N. Comune Localizzazione e Tipologia Di Bene Destinazione Del Bene Ente Assegnatario Stato Attuale Durata Concessione 1 Casal di Principe Via Benevento: terreno con fabbricato di 2 piani per mq235 e giardino

Dettagli

Foglio Particella Sub Utilizzatore Finalità Dettaglio Finalità Data Consegna. Emergenza abitativa - Pertinenza appartamento

Foglio Particella Sub Utilizzatore Finalità Dettaglio Finalità Data Consegna. Emergenza abitativa - Pertinenza appartamento 1 2 3 4 Indirizzo Puglia BA Bari VIA PUTIGNANI, 67 (SCH. N.719) Puglia BA Bari SANTO SPIRITO - VIA UMBERTO I (SCH. N.668) Puglia BA Bari VIA TOMMASO FIORE 16 (SCH. N.707) Puglia BA Bari VIA T. FIORE, 21

Dettagli

Codice ricevuta di completamento:

Codice ricevuta di completamento: SCHEDA DI SINTESI FONDAZIONE CARIPARMA BANDO 2014 Codice ricevuta di completamento: 1/6 Denominazione del soggetto richiedente Indicare il codice ID-R.O.L. della richiesta di contributo Indicare la NATURA

Dettagli

ELENCO DEI BENI CONFISCATI

ELENCO DEI BENI CONFISCATI COMUNE DI GIOIOSA IONICA Provincia di Reggio Calabria ELENCO DEI BENI CONFISCATI TRASFERITI AL PATRIMONIO INDISPONIBILE DEL COMUNE DI GIOIOSA IONICA (art. 48, comma 3, lettera c, del D.Lgs. 159/2011) AGGIORNATO

Dettagli

Consistenza del bene Decreto di trasferimento Destinazione del bene Dipartimento Promozione Servizi Sociali. Decreto Agenzia del

Consistenza del bene Decreto di trasferimento Destinazione del bene Dipartimento Promozione Servizi Sociali. Decreto Agenzia del Bene Confiscato 1 Via Tuscolana, 1100/1102 Consistenza del bene Decreto di trasferimento Destinazione del bene Locale mq. 190 terrazzo - Associazione Goodwill Italia mq. 33 Demanio n. 30200/2001 Onlus

Dettagli

C O M U N E D I M I S I L M E R I C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I P A L E R M O

C O M U N E D I M I S I L M E R I C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I P A L E R M O C O M U N E D I M I S I L M E R I C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I P A L E R M O 091/8711341-375 www.comune.misilmeri.pa.it Beni trasferiti al Patrimonio del Comune di Misilmeri N. 1 Decreto Agenzia

Dettagli

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 Conferenza le Regioni e le Province Autonome Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 SEGRETO STATISTICO, OLIGO DI RISPOSTA, TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DIRITTI

Dettagli

Farmacie di turno Domenica 29 Ottobre 2017

Farmacie di turno Domenica 29 Ottobre 2017 1ª Municipalità (Posillipo - Chiaia - S. Ferdinando) F.cia Farmacia Musella D.ssa Maddalena Cozzolino & C. snc Via Alessandro Manzoni, 151 F.cia Farmacia Francesca Minella Riviera Di Chiaia, 24 F.cia Farmacie

Dettagli

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Data: 16/11/2015 - Ora: 10.20.34 Visura per immobile Visura n.: T64454 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015 Fine Dati della richiesta Comune di CERVIA ( Codice: C553) Provincia di

Dettagli

CAMBIA STAGIONE dai vita al tuo usato PROGETTI FINANZIATI CON I PROVENTI DI

CAMBIA STAGIONE dai vita al tuo usato PROGETTI FINANZIATI CON I PROVENTI DI Servizio di raccolta permanente di abiti usati attraverso i cassonetti Caritas PROGETTI FINANZIATI CON I PROVENTI DI CAMBIA STAGIONE dai vita al tuo usato ANNO 1999 La Bottega Creativa Donne Tirocini lavorativi

Dettagli

Distribuzione geografica degli immobili confiscati - 31 dicembre 2010

Distribuzione geografica degli immobili confiscati - 31 dicembre 2010 interno20x28.qxd 31-01-2011 13:18 Pagina 51 Distribuzione geografica degli immobili confiscati - 31 dicembre 2010 Al 31 dicembre 2010 i beni immobili confiscati definitivamente sono concentrati per meno

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203 del 11/12/2017

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203 del 11/12/2017 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203 del 11/12/2017 OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL UTILIZZO DEI CESPITI SITI NEL COMUNE DI PONTECAGNANO

Dettagli

AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO STRUTTURE E INTERVENTI PER DISABILITA', CASA, INSER. LAVORATIVO, ACCOGLIENZA

AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO STRUTTURE E INTERVENTI PER DISABILITA', CASA, INSER. LAVORATIVO, ACCOGLIENZA Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO STRUTTURE E INTERVENTI PER DISABILITA', CASA,

Dettagli

COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1603 sub 5, pertinenze sub 10

COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1603 sub 5, pertinenze sub 10 LOTTO UNICO COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n. 59 - Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1603 sub 5, pertinenze sub 10 SCHEDA DESCRITTIVA Immagine da satellite foto ingresso

Dettagli

Aggiornato

Aggiornato Aggiornato 10.11.2014 Bene Confiscato Consistenza del bene Decreto di trasferimento Destinazione del bene 1 Via Tuscolana, 1100/1102 Locale mq. 190 terrazzo mq. 33 2 Via Federico Cesi, 44 Appartamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA Area: POLITICHE PER SICUREZZA INTEGR.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA Area: POLITICHE PER SICUREZZA INTEGR. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 59 1/10/201 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 1441 DEL 05/10/201 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA Area: POLITICHE

Dettagli

VALORIZZAZIONE PATRIMONIO EDILIZIO COMUNALE

VALORIZZAZIONE PATRIMONIO EDILIZIO COMUNALE VALORIZZAZIONE PATRIMONIO EDILIZIO COMUNALE CONTESTO PATRIMONIALE Via Terraglio 1/a: Locali ricavati sotto le strutture del cavalcavia ferroviario (205 mq) Descrizione: Piano terreno costituito da un vano,

Dettagli

PIANO DI ZONA

PIANO DI ZONA PIANO DI ZONA 2012-2014 ANNUALITÀ 2012 Distretto: Comune capofila: 1. Descrizione del territorio (geografica, urbanistica, produttiva, ecc.) 2. Descrizione del territorio dal punto di vista demografico

Dettagli

ELENCO ISTANZE RELATIVE AI QUARTIERI PERIFERICI AGGIORNATO ALLA DATA DEL 31/12/2010. Pagina 1

ELENCO ISTANZE RELATIVE AI QUARTIERI PERIFERICI AGGIORNATO ALLA DATA DEL 31/12/2010. Pagina 1 PRATICA ELENCO DEGLI AMMESSI A E FINANZIATI 392 Via Aubry 12 Is.B NO SI 0,00 0,00 NON AMMESSA istanza presentata fuori termine 398 1 Via Diocleziano 344 NO SI 392.003,85 127.601,16 AMMESSA 399 2 Via Cariteo

Dettagli

Studio ERRESSE - Napoli. Studio ERRESSE Napoli. Servizi alla persona, formativi. Servizi alla persona, formativi

Studio ERRESSE - Napoli. Studio ERRESSE Napoli. Servizi alla persona, formativi. Servizi alla persona, formativi F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carlo Maria Indirizzo Via D. Fontana 27/9 Telefono 081/5466461 Fax 081/4971166 E-mail ccananzi@libero.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

C O M U N E D I M I S I L M E R I C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I P A L E R M O

C O M U N E D I M I S I L M E R I C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I P A L E R M O C O M U N E D I M I S I L M E R I C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I P A L E R M O 091/8711341-375 www.comune.misilmeri.pa.it Beni trasferiti al Patrimonio del Comune di Misilmeri N. 1 Decreto Agenzia

Dettagli

UBICAZIONE: FIRENZE, Piazza Della Crezia n 5 DESCRIZIONE IMMOBILE

UBICAZIONE: FIRENZE, Piazza Della Crezia n 5 DESCRIZIONE IMMOBILE UBICAZIONE: FIRENZE, Piazza Della Crezia n 5 DESCRIZIONE IMMOBILE Trattasi di fondo commerciale al piano terra della superficie commerciale di circa mq. 24 attualmente locato al Monte dei Paschi di Siena

Dettagli

CONVEGNO LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

CONVEGNO LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE CONVEGNO LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 18 19 MAGGIO 2007 HOTEL MONT BLANC LA SALLE (AO) A CURA DI PATRIZIA SCAGLIA, DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA E POLITICHE GIOVANILI ASSESSORATO SANITA,

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE Servizio SERVIZIO SOCIALE AMMINISTRATIVO Dirigente SANTORO SALVATORE Tipologia SINTESI Collegato a INDIRIZZO STRATEGICO

Dettagli

ANAGRAFE dei Minori in carico al Comune di Napoli collocati in Centri di Prima Accoglienza e Strutture di Accoglienza Residenziale

ANAGRAFE dei Minori in carico al Comune di Napoli collocati in Centri di Prima Accoglienza e Strutture di Accoglienza Residenziale In collaborazione con DIPARTIMENTO RICERCA APPLICATA E VALUTAZIONE DI QUALITÀ ANAGRAFE dei in carico al Comune di Napoli collocati in Centri di Prima Accoglienza e Strutture di Accoglienza Residenziale

Dettagli

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 21/09/ Ora: Visura per immobile Vi

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 21/09/ Ora: Visura per immobile Vi Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 21/09/2017 - Ora: 10.44.02 Visura per immobile Visura n.: T103584 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati

Dettagli

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2017

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2017 Conferenza le Regioni e le Province utonome Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati nno 2017 SEGRETO STTISTICO, OLIGO I RISPOST, TUTEL ELL RISERVTEZZ E IRITTI EGLI

Dettagli

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi Attività Misura di Attività 31/12/2011 31/12/2012 31/12/2013 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile N. progetti attivati 3 3 3 Centro

Dettagli

Contributi a progetti sociali. A partire dal lavoro SET! Sport, Educazione, Territorio Diffondiamo l accoglienza 44.

Contributi a progetti sociali. A partire dal lavoro SET! Sport, Educazione, Territorio Diffondiamo l accoglienza 44. Contributi a progetti sociali 2016 Contributi a progetti sociali A partire dal lavoro 73.000 Cooperativa Farsi Prossimo Polo Famiglia 65.000 SET! Sport, Educazione, Territorio 70.000 Diffondiamo l accoglienza

Dettagli

Iride Società Cooperativa Sociale Curriculum

Iride Società Cooperativa Sociale Curriculum Curriculum Data di Costituzione: 25.11.2004 Sede Legale: P.zza Carlo Alberto n. 49, Scordia 95048 (CT) Telefono: 09331863004 Fax: 09331863004 E- mail: info@iridecoop.it Rappresentante Legale: Sciacca Rocco

Dettagli

Farmacie di turno Domenica 10 Settembre 2017

Farmacie di turno Domenica 10 Settembre 2017 1ª Municipalità (Posillipo - Chiaia - S. Ferdinando) F.cia Farmacia Fulvio Natale Via Egiziaca a Pizzofalcone, 17 F.cia Farmacia Adolfo Lastretti Via Posillipo, 84 F.cia Farmacia Andrea Di Giacomo Piazza

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI POMEZIA Città Metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2016/44 DEL 03/03/2016 Oggetto: DELIBERA DI INDIRIZZO - DESTINAZIONE DEGLI IMMOBILI DEL COMPLESSO DI CUI ALLA LOCALITA BORGO SANTA RITA, VIA DEL MARE

Dettagli

Farmacie di turno Domenica 18 Novembre 2018

Farmacie di turno Domenica 18 Novembre 2018 1ª Municipalità (Posillipo Chiaia S. Ferdinando) F.cia Farmacia Vitt. Emanuele & c. s.a.s. D.ssa Del Corso Vittorio Emanuele, 122/A F.cia Farmacie S.Carlo s.a.s. Via Chiaia, 153 F.cia Farmacia Fulvio Natale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2019 COMUNE DI MILANO BILANCIO DI PREVISIONE 2019 QUADRO RIASSUNTIVO 2 Bilancio Previsione 2018 Bilancio Previsione 2019 TOTALE risorse comunali 166.420.000,00 166.658.760,00 TOTALE spese finanziate 88.515.746,70

Dettagli

REGISTRO CITTADINO DEGLI ORGANISMI DEL TERZO SETTORE ENTE NATURA GIURIDICA AREA DI ISCRIZIONE

REGISTRO CITTADINO DEGLI ORGANISMI DEL TERZO SETTORE ENTE NATURA GIURIDICA AREA DI ISCRIZIONE REGISTRO CITTADINO DEGLI ORGANISMI DEL TERZO SETTORE ENTE NATURA GIURIDICA AREA DI ISCRIZIONE ACCAPARLANTE COOPERATIVA SOCIALE DISABILITA' ACCAPARLANTE COOPERATIVA SOCIALE ANZIANI ACIF ASSOCIAZIONE CULTURALE

Dettagli

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile Attività Misura di Attività 31/12/2012 31/12/2013 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile N. progetti attivati 3 3 3 Centro giovanile per la Musica N. progetti attivati

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO SETTORE RISORSE FINANZIARIE ALLEGATO A

COMUNE DI AVELLINO SETTORE RISORSE FINANZIARIE ALLEGATO A COMUNE DI AVELLINO SETTORE RISORSE FINANZIARIE ALLEGATO A Lotto n. 1 - Appartamento sito al secondo piano del fabbricato in Avellino al C.so Umberto I n. 27, composto da cinque vani ed accessori per una

Dettagli

Farmacie di turno Domenica 15 Ottobre 2017

Farmacie di turno Domenica 15 Ottobre 2017 1ª Municipalità (Posillipo - Chiaia - S. Ferdinando) F.cia Farmacia Manlio Parte Piazza Salvatore di Giacomo, 1 F.cia Farmacia IGEA di Merola Ornella s.a.s. Via dei Mille, F.cia Farmacia Maurizio Minucci

Dettagli

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi, Enti e Associazioni GC CITTÀ DI TORINO

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi, Enti e Associazioni GC CITTÀ DI TORINO Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti 2019 01452/131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi, Enti e Associazioni GC 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 19 aprile 2019 Convocata

Dettagli

CITTÀ DI LAMEZIA TERME

CITTÀ DI LAMEZIA TERME CITTÀ DI LAMEZIA TERME Settore entrate comunali e monitoraggio delle risorse finanziarie - servizio patrimonio RELAZIONE DI STIMA E VALUTAZIONE IMMOBILE COMUNALE Lamezia Terme, 20/10/2015 Il Tecnico geom:

Dettagli

ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA POLITICHE PER SICUREZZA INTEGR. E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE. Estensore GAITA GIUSEPPE

ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA POLITICHE PER SICUREZZA INTEGR. E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE. Estensore GAITA GIUSEPPE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA POLITICHE PER SICUREZZA INTEGR. E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE N. G10486 del 25/07/2017 Proposta n. 13731 del

Dettagli

Oggetto: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Oggetto: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE GRUPPO VOLONTARIATO Manageritalia Milano Oggetto: LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE INDICE SCHEDE RIEPILOGATIVE: 1. CHI SONO GLI ETS (Enti del Terzo Settore)... pagine 2/3 2. LE CARATTERISTICHE DEGLI ETS...

Dettagli

LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI

LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI PROGETTO ORIZZONTI AOSTA 23 MARZO 2011 LA VIOLENZA, IL MALTRATTAMENTO INTRAFAMILIARE

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTI AREA IMMIGRAZIONE DATI IDENTIFICATIVI

Dettagli

Commissariato Portici Ercolano - Ufficio Controllo del Territorio Via Salute, 45 - NAPOLI (NA) Telefono: Fax:

Commissariato Portici Ercolano - Ufficio Controllo del Territorio Via Salute, 45 - NAPOLI (NA) Telefono: Fax: Polizia di Stato Commissariato Portici Ercolano - Ufficio Controllo del Territorio Via Salute, 45 - NAPOLI (NA) Telefono: 0817887128 Fax: Compartimento Polizia Ferroviaria Interno stazione F.S. Napoli

Dettagli

Elezioni del Sindaco di Napoli del 27 maggio Ballottaggio

Elezioni del Sindaco di Napoli del 27 maggio Ballottaggio Elezioni del Sindaco di Napoli del 27 maggio 2001 - Ballottaggio Napoli Elettori 849.929 % Voti Validi 525.747 % 98,30 Astenuti 315.339 % 37,10 Schede Bianche 2.008 % 0,40 Votanti 534.590 % 62,90 Schede

Dettagli

Farmacie di turno Domenica 17 Settembre 2017

Farmacie di turno Domenica 17 Settembre 2017 1ª Municipalità (Posillipo - Chiaia - S. Ferdinando) F.cia Farmacia Consolata Maria De Anseris Piazzetta Ascensione, 30 F.cia Farmacia Teresa Gallo Via Michelangelo Schipa, F.cia Farmacia Simona Ciampa

Dettagli

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 12/03/2018 - Ora: 09.13.05 Visura per immobile Visura n.: T21324 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati

Dettagli

Gruppi di Volontariato Vincenziano Centro Cittadino e Regionale

Gruppi di Volontariato Vincenziano Centro Cittadino e Regionale Gruppi di Volontariato Vincenziano Centro Cittadino e Regionale Coordinamento, formazione e progettazione Inizio attività: i primi Consigli risalgono al 1800 con sede in via Nizza 22/f e dal 1985 in via

Dettagli

, ,76

, ,76 Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del patrimonio immobiliare, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 16.02.2016 ed integrato con deliberazioni di Consiglio Comunale n. 43 e 44

Dettagli

ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI ED ASSEGNATI AL COMUNE DI CASTELVETRANO

ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI ED ASSEGNATI AL COMUNE DI CASTELVETRANO Art. 30 D.lgs 33/2013 e s.m.i. BENI IMMOBILI ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI ED ASSEGNATI AL COMUNE DI CASTELVETRANO ID bene Mq Estremi catastali Assegnato rurale sito in c/da Zangara, Geraci Francesco.

Dettagli

25 ottobre Camera di Commercio di Pescara. Vicinanza agli immigrati, la testimonianza della Caritas

25 ottobre Camera di Commercio di Pescara. Vicinanza agli immigrati, la testimonianza della Caritas 25 ottobre 2018 - Camera di Commercio di Pescara Vicinanza agli immigrati, la testimonianza della Caritas Il nostro servizio nell ordinario RETE DEI CENTRI DI ASCOLTO Ascolto, presa in carico, PIS (Pronto

Dettagli

Le principali analisi per il profilo socio economico di una zona urbana. Prof. Giovanni Laino

Le principali analisi per il profilo socio economico di una zona urbana. Prof. Giovanni Laino Le principali analisi per il profilo socio economico di una zona urbana. Prof. Giovanni Laino Le principali analisi territoriali, a scala urbana, trattano dati in merito a: I Contenitori (spazi delimitati,

Dettagli

Visura per immobile Visura n.: T30096 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015

Visura per immobile Visura n.: T30096 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015 Ufficio Provinciale di Bologna - Territorio Servizi Catastali Data: 16/11/2015 - Ora: 09.30.25 Visura per immobile Visura n.: T30096 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015 Fine Dati

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVA ADULTI

PROGETTO EDUCATIVA ADULTI UFFICIO DI PIANO - LODI Equipe Territoriale Povertà e Grave Emarginazione PROGETTO EDUCATIVA ADULTI L educativa di strada: impegno di prossimità e stimolo per una rete attiva Dati attività svolta 2008-2017

Dettagli

Predisposizione e stipula contratti

Predisposizione e stipula contratti Pagina 1 contratti settore amministrazione generale CONTRATTI DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Iscrizione a repertorio Registrazione Trascrizione rilascio copia CONTRATTI delle AREE PIP Predisposizione e stipula

Dettagli

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA PROGRAMMAZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA FNA ASL PAC INF PUB ASSEGNATE RESIDUE COLONNA FNA ASL PAC INF 1 53-90-101 Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia AMBITO E

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE 12 dicembre 2011, n. 15

LEGGE PROVINCIALE 12 dicembre 2011, n. 15 LEGGE PROVINCIALE 12 dicembre 2011, n. 15 Promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile per la prevenzione del crimine organizzato (b.u. 13 dicembre 2011, n. 50) Art. 1 Finalità

Dettagli

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione Dati censimento 2011 Istituzioni pubbliche Unità attive e addetti Settore di attività forma giuridica Numero addetti per tipo di istituzione Settore di attività e volontariato Volontariato per fasce di

Dettagli

Casa cantoniera al Km lato destro Comune di Monteprandone

Casa cantoniera al Km lato destro Comune di Monteprandone Allegato D Elenco dei beni immobili strumentali trasferiti S.P. 235 ex SS4 Salaria Casa cantoniera al Km 204+583 lato destro Comune di Monteprandone L immobile è censito catastalmente come segue: Catasto

Dettagli

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO LT/1

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO LT/1 PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO LT/1 Misura 7 Spesa sociale dei Comuni (Parte seconda) Comune di Aprilia misure PSZ quadro offerte servizi sociali locali ambiti di competenza dei comuni spese per

Dettagli

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMESSI AL CONTRIBUTO Elenco interventi CTSS Parma

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMESSI AL CONTRIBUTO Elenco interventi CTSS Parma INTERVENTI AMMESSI AL CONTRIBUTO Elenco interventi CTSS Parma N. Ente Attuatore Titolo % 1 Comune Fidenza Realizzazione Centro diurno socio-assistenziale 355.000,00 150.000,00 42,25% 2 Comune Parma Ristrutturazione

Dettagli

«Vie d Uscita» Verso la rinascita di due beni confiscati. Maria Costi Sindaco di Formigine (MO)

«Vie d Uscita» Verso la rinascita di due beni confiscati. Maria Costi Sindaco di Formigine (MO) «Vie d Uscita» Verso la rinascita di due beni confiscati Maria Costi Sindaco di Formigine (MO) Oggetto della confisca e del progetto comunale: 2 appartamenti residenziali 2 garage annessi Gli appartamenti

Dettagli

Beni immobili confiscati alla criminalità organizzata Destinati e consegnati al Comune di Bagheria

Beni immobili confiscati alla criminalità organizzata Destinati e consegnati al Comune di Bagheria Destinati e ti al di Bagheria 1 28544 C.DA INCORVINO Appartamento 18 291 Centro per attività sociali 30169 17/03/1994 24/01/1995 2 28080 C/DA PONTICELLO O MARINO 3 28300 C.DA VIGNAZZA 4 20922 VIA CITTA

Dettagli

Il Codice del Terzo settore

Il Codice del Terzo settore STUDIO FERRERI - DOTTORI COMMERCIALISTI Il Codice del Terzo settore Roma, 17 ottobre 2017 Pagina 1 di 27 La riforma del Terzo settore Normativa di riferimento Legge 6 giugno 2016, n. 106 - delega al governo

Dettagli

4 marzo Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano

4 marzo Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano 855.000 euro SPORT E GIOVANI 300.000 euro PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA 2019 60.000 euro SOSTEGNO ALLE VITTIME DEL TERRORISMO OFFERTA ABITATIVA PUBBLICA E SOCIALE 4 marzo 2019 - Palazzo Bagatti Valsecchi,

Dettagli

ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI ACQUISITI AL PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI R.C.

ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI ACQUISITI AL PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI R.C. CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE 9 SERVIZIO PATRIMONIO-TRIBUTI-PARTECIPATE Via Crocefisso, 1-89127 Reggio - (Tel. 0965/365811-Int. 258/259 -) ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI ACQUISITI

Dettagli

Piano di Zona Comuni di Duino Aurisina, Sgonico, Monrupino. Ambito 1.1 ALLEGATO 3 ACCORDI DI PROGRAMMA PROTOCOLLI - INTESE

Piano di Zona Comuni di Duino Aurisina, Sgonico, Monrupino. Ambito 1.1 ALLEGATO 3 ACCORDI DI PROGRAMMA PROTOCOLLI - INTESE Piano di Zona Comuni di Duino Aurisina, Sgonico, Monrupino Ambito 1.1 ALLEGATO 3 ACCORDI DI PROGRAMMA PROTOCOLLI - INTESE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ACCORDI DI PROGRAMMA Oggetto L.R. 41/96 Accordo di

Dettagli

Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1

Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1 Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1 Il Cantiere Il Cantiere Responsabile Folias Silvia Funaro Coordinatore operativo Giuseppe Sprizzi Comune di Monterotondo Pre-adolescenti,

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI 08-00 PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLE PERSONA ANNO 08-00 RESPONSABILE

Dettagli

INVENTARIO DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI ELENCO FABBRICATI COMUNE DI LAVAGNA. Provincia di Genova

INVENTARIO DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI ELENCO FABBRICATI COMUNE DI LAVAGNA. Provincia di Genova COMUNE DI LAVAGNA Provincia di Genova INVENTARIO DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI (redatto ai sensi dell'art230 comma 7 del DLgs num267 del 18/08/2000 e smi) ELENCO FABBRICATI vers 13 Li,23 luglio 2012

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario straordinario del Governo per la gestione e la destinazione dei beni confiscati ad organizzazioni criminali RELAZIONE ANNUALE 2009 DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Dettagli

Dati identificativi. Telefono Fax Note alla compilazione

Dati identificativi. Telefono Fax Note alla compilazione 1. Denominazione dell'ente: 02 - C.I.S.A.P. GRUGLIASCO 2. Indirizzo dell'ente: Via Leonardo da Vinci 135 - Grugliasco 3. Telefono con prefisso: 011 40.37.121 4. ax con prefisso: 011 411.02.94 5. E-mail:

Dettagli

ORDINANZA COMMISSARIALE n 29 del 17 Ottobre 2011

ORDINANZA COMMISSARIALE n 29 del 17 Ottobre 2011 Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta ORDINANZA COMMISSARIALE n 29 del 17 Ottobre 2011 VISTO il D.P.C.M. 97 del 6 maggio 2005 recante l approvazione del Nuovo Statuto sell Associazione

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Prot. Generale N. 0118327 / 2013 Atto N. 5267 OGGETTO: U.P.I. Iniziativa

Dettagli

Presentazione del Sondaggio PD NAPOLI : CHE FARE?

Presentazione del Sondaggio PD NAPOLI : CHE FARE? Presentazione del Sondaggio PD NAPOLI : CHE FARE? 2 maggio 2012 A cura di Michele Caiazzo, Gennaro Prisco, Salvatore Salzano PD NAPOLI, CHE FARE? Risultati del sondaggio deliberativo promosso dalla LEGA

Dettagli

Criteri di gestione dei beni immobili

Criteri di gestione dei beni immobili Criteri di gestione dei beni immobili Nelle tabelle che seguono riportiamo l'elenco dei beni immobili, ad uso abitativo e di servizio di proprietà del Comune di Carbonia o sui quali vengono vantati diritti

Dettagli

Farmacie di turno Domenica 31 Dicembre 2017

Farmacie di turno Domenica 31 Dicembre 2017 1ª Municipalità (Posillipo - Chiaia - S. Ferdinando) F.cia Via Calabritto, 6 F.cia Farmacia Marina Leone Via Tasso, 181 F.cia Farmacia Mediterranea Dr. Rudy Cavagnoli E C. Via Mergellina, 35 F.cia Farmacia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIULIANI FABIO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIULIANI FABIO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIULIANI FABIO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 25 Maggio 2013 Nome

Dettagli

ANNO 2013 I SERVIZI SOCIALI IL CONSORZIO SOCIALE PAVESE

ANNO 2013 I SERVIZI SOCIALI IL CONSORZIO SOCIALE PAVESE ANNO 2013 I SERVIZI SOCIALI IL CONSORZIO SOCIALE PAVESE INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA NUMERO UTENTI Contributo Affidi 29.760,00 14 Esenzione mense 15.000,00 79 Sportelli sostegno famiglie - Caritas

Dettagli

Le Qualità della Città 13 Marzo 2007

Le Qualità della Città 13 Marzo 2007 Le Qualità della Città 13 Marzo 2007 Politiche dell Abitare Il Bisogno Casa: Vecchi e Nuovi Soggetti Ceti medio-bassi con le punte di bisogno delle famiglie monoreddito tra cui: lavoratori precari, giovani

Dettagli

MANUTENZIONE MC > LIBRETTO IMPORTO INTERVENTO ELENCO DEGLI AMMESSI A CONTRIBUTO E FINANZIATI

MANUTENZIONE MC > LIBRETTO IMPORTO INTERVENTO ELENCO DEGLI AMMESSI A CONTRIBUTO E FINANZIATI ELENCO DEGLI AMMESSI A E FINANZIATI 392 Via Aubry 12 Is.B NO NO SI 0,00 0,00 NON AMMESSA istanza presentata fuori termine 398 1 Via Diocleziano 344 NO NO SI 300.033,45 99.011,04 AMMESSA 399 2 Via Cariteo

Dettagli

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA TIPOLOGIA SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE ANNO 2012 COSTI SOSTENUTI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO COSTI DEL PERSONALE PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO ANDAMENTO

Dettagli

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 1

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 1 SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 1 PERIODO IN ESAME: Gennaio 2006 DICEMBRE 2006 DATA COMPILAZIONE SCHEDA: APRILE 2007 Nome Progetto CENTRO SERVIZI PER I MINORI E LA FAMIGLIA Mission (finalità del

Dettagli

ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI E TRASFERITI AL COMUNE DI CASTELVETRANO art.48, comma 3, lett. c) del D.Lgs n.159/2011

ELENCO DEI BENI IMMOBILI CONFISCATI E TRASFERITI AL COMUNE DI CASTELVETRANO art.48, comma 3, lett. c) del D.Lgs n.159/2011 ELENCO BENI CONSEGNATI CON VERBALI A TUTTO IL 29 LUGLIO 2016 /vani 1 1 Terreno con annesso fabbricato rurale sito in c/da Zangara, Geraci Francesco. Assegnato al Comune con decreto n.30529 del 16.4.1999.

Dettagli

Criteri di gestione dei beni immobili

Criteri di gestione dei beni immobili Criteri di gestione dei beni immobili Nelle tabelle che seguono riportiamo l'elenco dei beni immobili, ad uso abitativo e di servizio di proprietà del Comune di Carbonia o sui quali vengono vantati diritti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI POLITICHE PER LA SICUREZZA INTEGRATA E LOTTA ALL'USURA

DELIBERAZIONE N. DEL AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI POLITICHE PER LA SICUREZZA INTEGRATA E LOTTA ALL'USURA REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 19383 DEL 22/11/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI POLITICHE PER LA SICUREZZA

Dettagli