Tra tecnologia ed architettura CLADDING Between technology and architecture SAIE TODAY. n INVOLUCRO. Speciale. tecnologia dell involucro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tra tecnologia ed architettura CLADDING Between technology and architecture SAIE TODAY. n INVOLUCRO. Speciale. tecnologia dell involucro"

Transcript

1 tecnologia dell involucro architettura n design n ingegneria n INVLUCR Tra tecnologia ed architettura CLADDING Between technology and architecture Speciale SAIE TDAY

2

3 S M M A R I Involucro: tra architettura e tecnologia n n n n n Involucri in Cor-ten Cor-ten claddings Problemi di aerodinamicità dell involucro Aerodynamics problems in claddings Skin engineering Skin engineering La scelta del vetro negli involucri trasparenti The choice of glass in transparent claddings Design engineering Design engineering

4 E D I T R I A L E di Fabrizio Bianchetti INVLUCR tra tecnologia ed architettura Tecnologia ed architettura, due mondi che interagiscono tra loro in modo sempre più complesso ed affascinante nella caratterizzazione del nostro ambiente costruito. Si moltiplicano infatti le architetture che affidano immagine e significato al proprio involucro piuttosto che alla spazialità interna. Con esse, infatti, emerge una nuova strategia di comunicazione del pensiero architettonico: nuovi materiali e nuove tecnologie corrispondono a nuove figurazioni ed articolazioni più varie e complesse, a nuovi significati e narrazioni. I progettisti si trovano spesso ad impiegare oggi componenti e soluzioni per facciate ed involucri connotati da una palese o implicita (spesso l apparente semplicità cela un profondo lavoro tecnico) complessità tecnologica e da un crescente contenuto innovativo. L evoluzione tecnologica del comparto serramentistico, ed in particolare dell industria del vetro, permettono oggi al progettista di intendere l involucro edilizio non più come un semplice diaframma interno-esterno, ma bensì come un filtro dinamico in grado di rispondere correntemente alle esigenze di benessere, di sostenibilità e risparmio energetico e capace contemporaneamente di coniugarsi con le istanze di espressione e linguaggio. Innovazione di prodotto e innovazione di progetto richiedono, per tutti gli operatori, un approccio più attento ed informato che può trovare risposta semplicemente in una sempre più accurata analisi delle soluzioni già realizzate e nella conoscenza dei prodotti e delle soluzioni disponibili. Da qui l importanza dell analisi che FRAMES propone per la diffusione delle innovazioni di prodotto e di sistema e per uno sguardo sulle nuove frontiere dell involucro. Rifunzionalizzazione involucro dello stabilimento Termale di Comano (Trento) - Arch. Atsushi Kitagawara, in associazione con Atelier 2 (Arch. Valentina Gallotti e Ing. Marco Imperadori), Arch. Fabrizio Bianchetti, Geol. Fulvio Epifani, Ing. Ferruccio Galmozzi (Digierre 3), Ing. Gian Pietro Imperadori, Ing. Paola Trivini.

5 CLADDING between technology and architecture Technology and architecture: two worlds that interact in increasingly complex and fascinating ways to characterise our built environment. More and more buildings are relying on cladding rather than internal spaces to define their image and meaning. The result is a new strategy for expressing architectural thought: new materials and new technologies corresponding to new forms of representation and more varied, complex expressions representing new meanings and narrations. Architects today are increasingly using components and solutions for façades and wrappers with clear or implicit connotations of technological complexity and increasingly innovative content (and here, apparent simplicity often conceals a vast amount of technical work). The evolution of technology in frames, and particularly in the glass industry, now allows architects to treat a building s wrapper as more than just a diaphragm between inside and outside, but a dynamic filter capable of responding to requirements for wellness, sustainability and energy conservation and to the demands of expressiveness and vocabulary at the same time. Innovation in products and design require, for all operators, a more thoughtful, informed approach that can be met simply by more thorough analysis of solutions which have already been built and familiarity with the products and solutions available. This is the reason for the importance of the analysis FRAMES proposes for publicising product and system innovation and taking a look at the new frontiers in wrappings.

6 T E c N L G I A i n g e g n e r i a d e l l i n v o l u c r o INVLUCRI IN CR-TEN 1 di Giuliano Venturelli n foto/photo: Gabriele Masera, Emanuela Casagrande, Fabrizio Bianchetti Cor-ten claddings 2

7 acciaio CR-TEN (in inglese weathering steels) fa parte L della categoria degli acciai a basso contenuto di elementi di lega (basso legati) e a elevata resistenza meccanica, definiti patinabili. Questo acciaio, brevettato negli Stati Uniti nel 1933, è ormai ampiamente conosciuto non solo in America, dove da decenni è utilizzato su vastissima scala, ma anche in Europa e in altri Paesi dove è stato impiegato in numerosissime ed efficaci applicazioni. L acciaio CR-TEN è stato brevettato dalla United States Steel Corporation nel 1933 che lo lanciò come acciaio basso legato con 0,2-0,5% di rame, 0,5-1,5% di cromo e 0,1-0,2% di fosforo. La composizione negli anni ha subito degli aggiustamenti, quali per esempio l introduzione dello 0,4% di nichel, la riduzione del fosforo al 0,04% nonché l aggiunta di piccoli tenori di altri elementi, capaci di migliorare la sua resistenza meccanica. Attualmente si possono ottenere acciai CR-TEN con una resistenza allo snervamento fino a 580 MPa. Il suo nome deriva dalle due principali caratteristiche che lo distinguono: n elevata resistenza alla corrosione (CRrosion resistance); n elevata resistenza meccanica (TENsile strength). Qualità e peculiarità che ne hanno peraltro decretato il grande successo raggiunto non solo in campo architettonico. La principale caratteristica dell acciaio CR-TEN è quella di autoproteggersi dalla corrosione elettrochimica, mediante la formazione di una patina superficiale compatta, che assume Magazzino della farina a Tallinn, Estonia 3 Weathering steels belong to the category of steels with a low content in terms of alloying elements (low-alloy steels) and featuring high tensile strength. CR-TEN steel, patented in the US in 1933, is now widely known not only in the USA, where it has been used on a vast scale for decades, but also in Europe and in other countries in which it has been used effectively in numerous applications. CR-TEN steel was patented by the United States Steel Corporation in The company launched it as a low-alloy steel containing % of copper, % of chromium and % of phosphorus. ver the years, this composition has undergone adjustments, such as the introduction of 0.4% of nickel, reduction of the phosphorus content to 0.04% and the addition of small quantities of other elements capable of improving its mechanical strength.it is currently possible to obtain CR-TEN steels with yield strengths of up to 580 MPa. The name CR-TEN is based on its two main features: n High CRrosion resistance; n High TENsile strength. These peculiarities are the reasons for the great success it has reached not only in the field of architecture. The main characteristic of CR-TEN steel is that it protects itself from electrochemical corrosion by forming a compact surface layer consisting of oxides of its alloy elements. This layer takes on a passivising function able to prevent the progressive spreading of corrosion Flour warehouse in Tallinn, Estonia

8 T E c N L G I A i n g e g n e r i a d e l l i n v o l u c r o una funzione passivante, costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega, tale da impedire il progressivo estendersi della corrosione; questa patina superficiale, che solitamente ha una colorazione bruna (come il tipico colore della ruggine), varia di tonalità scurendosi con il passare del tempo. Allo stato non pitturato infatti, l acciaio CR-TEN, durante l esposizione alle diverse condizioni atmosferiche, si riveste di una patina uniforme e resistente, costituita, come già detto, dagli ossidi dei suoi elementi di lega, che impedisce il progressivo estendersi della corrosione. Questo rivestimento, dalla tipica colorazione bruna, variabile di tonalità con gli anni e con l ambiente esterno, oltre a costituire un efficace protezione contro l aggressione degli agenti atmosferici, conferisce al materiale stesso una forte valenza espressiva che riesce spesso a caratterizzare e connotare gli edifici nei quali l acciaio CR-TEN è impiegato. Diversi sono i vantaggi di ordine tecnico ed economico che costruttori e progettisti possono ottenere con l impiego del CR-TEN. In particolare, adottando questo tipo di acciaio in sostituzione dei comuni acciai strutturali al carbonio, è possibile ottenere apprezzabili riduzioni di spessore con la conseguente diminuzione di peso. Inoltre, l elevata resistenza alla corrosione provocata dagli agenti atmosferici da parte dell acciaio CR-TEN, consente l utilizzo di questo materiale allo stato grezzo, mentre, qualora venisse pitturato, permette di ridurre sensibilmente le operazioni di manutenzione periodica. Diverso risulta il comportamento dell acciaio CR-TEN nei confronti dell azione corrosiva rispetto a quello al carbonio nel quale il film superficiale, formato dai prodotti di ossidazione (ruggine), risulta poroso e incoerente e per questo non idoneo a passivare il sottostante metallo. Durante la progettazione di un involucro in CR-TEN è importante porre particolare attenzione ai fattori microambientali che caratterizzano il sito nel quale l edificio si troverà (CLADDING) o si trova (RECLADDING). Questo perché è bene ricordare che la formazione del film superficiale passivante (patina) avviene solo in presenza di determinate condizioni ambientali quali: n esposizione all atmosfera; n alternanza di cicli di bagnamento; n assenza di ristagni e/o contatti permanenti con acqua. Qualora queste condizioni non si verificassero, come per esempio per elementi posti al coperto, non si potrebbe avere la formazione del film protettivo rendendo così il comportamento dell acciaio CR-TEN del tutto equivalente a quello di un comune acciaio al carbonio. Esistono tre tipi di acciaio CR-TEN: n CR-TEN tipo A: comunemente denominato al fosforo, viene utilizzato per applicazioni architettoniche e ha una resistenza agli agenti atmosferici da 5 a 8 volte quella dell acciaio al carbonio; n CR-TEN tipo B: comunemente denominato al vanadio, viene utilizzato per strutture fortemente sollecitate e ha una resistenza agli agenti atmosferici di circa 4 volte quella dell acciaio al carbonio; n CR-TEN tipo C: viene utilizzato per strutture fortemente sollecitate e ha una resistenza agli agenti atmosferici di circa 4 volte quella dell acciaio al carbonio Palestra a Sarezzo, Brescia - Progetto: Camillo Botticini, Claudio Corna Gym in Sarezzo, Brescia - Project by Camillo Botticini and Claudio Corna The surface usually has a brownish colour similar to the typical colour of rust, but changes colour with the passing of time, becoming darker. 5 Left unpainted, following exposure to changing weather conditions, CR-TEN steel acquires a uniform and resistant coating, consisting, as already stated, of the oxides of its alloy elements, which prevent the progressive spreading of corrosion. This coating has a typical brownish colour, the shade of which varies over the years and in relation to the outside environment. In addition to providing effective protection against weathering, it gives the material a strong expressive value that often characterises and distinguishes the buildings in which CR-TEN steel is used. Builders and designers can obtain several technical and financial advantages by using CR-TEN. In particular, by using this type of steel in the place of common carbon structural steel it is possible to use appreciably smaller thicknesses, with consequent reductions in weight. Furthermore, the high resistance to weathering of CR-TEN steel means that this material can be used rough, although if it is painted the need for periodical maintenance activities is considerably reduced, The behaviour of CR-TEN steel with regard to corrosion differs from that of carbon steel, in which the surface layer formed by oxidation products (rust) is porous and inconsistent, and therefore unable to passivise the underlying metal. When designing a cladding made of CR-TEN steel, it is important to pay attention to micro-environmental factors that characterise the site where the building will be erected (in the case of CLADDING) or is already located (in the case of RECLADDING). Indeed, it should be remembered that the passivising surface layer only forms in the presence pf specific environmental conditions: n exposure to the air; n alternation of wetting cycles;

9 6 7 In relazione alla diversa composizione chimica e allo spessore, i tre tipi di CR-TEN presentano differenti caratteristiche di resistenza alla corrosione atmosferica e di resistenza meccanica. In fase di progettazione è pertanto possibile scegliere il tipo di acciaio più idoneo alle proprie esigenze: il tipo A, particolarmente adatto per applicazioni architettoniche, e i tipi B e C, che meglio si prestano nel caso di strutture fortemente sollecitate. L acciaio CR-TEN viene normalmente fornito allo stato grezzo di laminazione prevalentemente sotto forma di lamiere. n absence of accumulation and/or permanent contact with water. If these conditions do not occur (for example, in covered areas), the protective film would not form and the CR-TEN steel would behave in exactly the same way as a common carbon steel. There are three types of CR-TEN steel: n Type A CR-TEN steel: This is commonly known as phosphorus steel and is used for architectural applications. Its resistance to weathering is 5 to 8 times greater than that of carbon steel; n Type B CR-TEN steel: This is commonly known as vanadium steel and is used for structures subject to high stresses. Its resistance to weathering is about 4 times greater than that of carbon steel. n Type C CR-TEN steel: This is used for structures subjected to strong stresses and its resistance to weathering is about 4 times greater than that of carbon steel. As a result of their different chemical compositions and depending on the thickness, the three types of CR-TEN have different degrees of resistance to weathering and to mechanical stress. It is therefore possible, at the time of design, to choose the type of steel most suitable for one s specific needs. Type A is particularly suitable for architectural applications, while types B and C are more suitable for structures that will be subjected to strong stresses. CR-TEN steel is normally supplied in the form of rolled sheets. The characteristics of CR-TEN products meet the requirements of ASTM standards, in that their properties are superior to these standards. ASTM A 242 ASTM A 374 ASTM A 375 Sheets, bars, sections Thin sheets, wide strips, coldrolled narrow strips Thin sheets, wide strips, hot-rolled narrow strips CR-TEN sheets can undergo normal workshop processing such as cutting, bending and welding. CR-TEN can be bent cold up to a thickness of 12.5mm provided the minimum bending radii indicated in the following table are kept in mind: Thickness, mm Minimum bending radius (a=thickness) CR-TEN A CR-TEN B CR-TEN C <= 1.5 A >1.5 to 6 2a 2a 3.5a >6 to a 3a 3.5a > C 100 C --- For thicker sheets or narrower bends, hot bending is advisable. Hot forming does not entail particular problems although it is advisable to heat the CR-TEN steel to a temperature not exceeding 1,100 C and to complete the forming operation at a temperature of between 815 C and 900 C.

10 T E c N L G I A i n g e g n e r i a d e l l i n v o l u c r o Le caratteristiche dei prodotti CR-TEN soddisfano alle prescrizioni previste dalle norme ASTM, presentando tuttavia proprietà superiori. ASTM A 242 ASTM A 374 ASTM A 375 Lamiere, barre, profilati Lamiere sottili, larghi nastri, nastri stretti laminati a freddo Lamiere sottili, larghi nastri, nastri stretti laminati a caldo Le lastre di acciaio CR-TEN possono essere lavorate in officina ricorrendo alle normali lavorazioni come taglio, piegatura e saldatura. La piegatura del CR-TEN può essere effettuata a freddo fino a spessori di 12,5 millimetri purché si tengano presenti i minimi raggi di curvatura riportati sulla seguente tabella: Spessore, mm Raggio minimo di piegatura (a=spessore) CR-TEN A CR-TEN B CR-TEN C <= 1.5 A >1.5 to 6 2a 2a 3.5a >6 to a 3a 3.5a > C 100 C --- Per spessori superiori, o per piegature più severe, è consigliabile la piegatura a caldo. Per la formatura a caldo del CR-TEN non sussistono problemi particolari anche se è consigliabile effettuare il riscaldamento ad una temperatura non superiore a C e di terminare l operazione di formatura ad una temperatura compresa fra 815 C e 900 C. Il raffreddamento conseguente alla formatura a caldo non produce apprezzabile indurimento del materiale, pertanto, se la lavorazione è stata eseguita in modo corretto, non sono necessari trattamenti termici finali. È inoltre sconsigliabile l esecuzione della formatura a caldo ad una temperatura inferiore ai 650 C. Altra lavorazione a cui il materiale può essere sottoposto è la saldatura. L acciaio CR-TEN può essere saldato nei diversi spessori in commercio e con tutti i più comuni metodi di saldatura: n ad arco con elettrodi rivestiti; n ad arco sommerso; n ad arco sotto gas protettivo; n a resistenza. Nella prevalenza dei casi possono essere utilizzati i materiali di apporto comunemente adottati per la saldatura di acciai al carbonio-manganese aventi caratteristiche meccaniche simili a quelle del CR-TEN. Nel caso in cui il CR-TEN venga utilizzato allo stato grezzo per impieghi architettonici e la saldatura sia effettuata in più di due passate, è consigliabile che, per le ultime due passate, vengano usati elettrodi al 2% o al 3% Ni così da ottenere cordoni di saldatura con una colorazione simile a quella dell acciaio CR-TEN. In ogni caso è necessario rispettare le temperature minime 8

11 di pre-riscaldo riportate sulla tabella riportata di seguito, valide per materiali di saldatura a basso idrogeno. Spessore, mm Temperatura minima di ambiente o di pre-riscaldo CR-TEN A CR-TEN B CR-TEN C <= 12,5 10 C 10 C 10 C >12, C 10 C 40 C > C 40 C --- > C 100 C --- Nel caso sia previsto l impiego di materiali non a basso idrogeno o i pezzi da saldare siano fortemente vincolati, sarà opportuno adottare temperature di pre-riscaldo più elevate. Da quanto esposto nelle pagine precedenti, si può desumere che, in molti impieghi, la scelta del CR-TEN, in sostituzione del normale acciaio al carbonio, permette di realizzare i seguenti vantaggi: n minori costi, a parità di resistenza meccanica, grazie alla possibilità di ottenere risparmi di peso conseguenti alla riduzione della sezione del materiale adoperato; n minori costi, a parità di durata in servizio, dovuta alla maggiore resistenza alla corrosione rispetto agli acciai comuni; n costi complessivi minori dovuto a riduzione delle spese di manutenzione e alle economie di peso ottenibili con l impiego di questo acciaio. È questione di spessore Sculture in Cor-ten - Museo delle scienze, Londra Cor-ten Sculptures - Science Museum, London Thickness, mm Minimum room or pre-heating temperature CR-TEN A CR-TEN B CR-TEN C Cooling after hot-forming does not produce appreciable hardening of the material and therefore if the processing has been carried out correctly no final heat treatments will be required. It is also not advisable to carry out hot-forming at a temperature of less than 650 C. Another type of processing that this material can be subjected to is welding. CR-TEN steel can be welded using the various thicknesses available on the market and with all the most common welding processes: n arc-welding with coated electrodes; n submerged-arc welding; n arc-welding in protective gas; n resistance welding. In most cases it is possible to use the added materials commonly adopted for welding carbon-manganese steel with mechanical properties similar to those of CR-TEN. In the event that CR-TEN is used crude for architectural uses and welding is carried out in more than two passes, it is advisable for the last two passes to use electrodes with 2% or 3% Ni, so as to obtain weld seams of a colour similar to that of the CR-TEN steel. In any case it is necessary to observe the minimum pre-heating times indicated in the following table, applicable to lowhydrogen welding materials. <= 12,5 10 C 10 C 10 C >12, C 10 C 40 C > C 40 C --- > C 100 C --- If it is planned to use other than low-hydrogen materials, or the items to be welded are not very firmly held, it will be advisable to use higher pre-heating temperatures. Based on the information provided in the previous pages, it can be inferred that, in many applications, choosing CR-TEN rather than normal carbon steel gives rise to the following advantages: n lower costs for the same mechanical strength, thanks to the possibility of saving weight by reducing the cross-section on the material used; n lower costs for the same service life, due to the greater corrosion resistance by comparison with common steels; n lower overall costs due to a reduction of the maintenance expenses and to the reduction in weight obtainable using this steel. It is a matter of thickness.

12 T E c N L G I A i n g e g n e r i a d e l l i n v o l u c r o PRBLEMI DI AERDINAMICITà DELL INVLUCR Wind design e Galleria del Vento di Giuliano Venturelli n foto/photo: Archivio Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM), Citylife, Frener & Reifer 1 Aerodynamics problems in claddings Wind design and Wind Tunnels 2

13 Le dune si trasformano con il vento ma il deserto rimane sempre uguale. Paulo Coelho Cosa accomuna le dune del deserto, il volto della Sfinge, un automobile da Formula 1, le vele di una barca dell America s Cup, il casco di uno sciatore di kilometro lanciato, la forma di un grattacielo di ultima generazione? Il vento! Infatti sono tutti elementi disegnati dal vento. Il vento può di volta in volta disegnare, scolpire, modellare, formare, piegare, deformare, scavare, svuotare, sottrarre, rimuovere, posare, depositare, erodere. Se infatti il volto della Sfinge ha subito per secoli l azione erosiva di sabbia e vento che l hanno portata ad assumere gli attuali tratti, lo stesso vale per gli altri elementi caratterizzati dall avere la forma più idonea per reagire alle azioni dell aria e del vento (valutazione della resistenza aerodinamica) o assecondarle. Una duna, per esempio, è una collina di sabbia modellata dai venti e quindi soggetta a continui spostamenti e ridimensionamenti dipendenti dalla direzione e forza del vento. Il vento e l aria tuttavia assumono un ruolo determinante anche nella generazione e nel design di elementi artificiali che con essi devono interagire, tanto da dover ricorrere in molti casi ad analisi sul comportamento aerodinamico degli elementi stessi. Nel campo dell automotive, delle tecnologie per lo sport, dell aeronautica e della nautica, molte ricerche vengono effettuate proprio per la valutazione dell aerodinamicità. Nel kilometro lanciato per esempio, le competizioni con materiali speciali si svolgono con attrezzature a elevato contenuto tecnico e tecnologico testate in Galleria del Vento: sci da 2.40m di lunghezza con smorzamento delle vibrazioni, casco anatomico e aerodinamico, tuta rivestita in polipropilene per ridurre l attrito imposto dall aria e scarponi aerodinamici con adeguata inclinazione, il tutto opportunamente studiato e testato in Galleria del Vento. Anche il progetto delle vele da regata richiede accurati e complessi studi aerodinamici che necessitano di simulazioni per verificarne un efficace comportamento nelle diverse condizioni di vento e nelle diverse andature, richiedendo contemporaneamente verifiche di tipo strutturale (analisi aeroelastiche). La conoscenza delle azioni aerodinamiche è di fondamentale importanza non solo per la progettazione e il design di automobili, velivoli o attrezzature sportive, ma anche per il dimensionamento degli edifici di grandi dimensioni a sviluppo prevalentemente verticale (high-rise building e skycrapers), sia per la definizione della forma, che per studi sul comportamento dell involucro, ma anche per valutare le azioni, gli sforzi e le deformazioni indotti dal vento (pressioni, depressioni, turbolenze, instabilità, oscillazioni, vibrazioni, fenomeni di risonanza). Gli effetti del vento hanno infatti una rilevante importanza nella progettazione delle strutture civili e questi possono essere valutati ricorrendo a studi di aerodinamica applicata, di aeroelasticità, di metodologie di simulazione virtuale e ottimizzazione oltre che a prove in Galleria del Vento. In particolare nell ambito dell ingegneria del vento in campo civile, i principali fenomeni di aeroelasticità si dividono in fenomeni di aeroelasticità statica e aeroelasticità dinamica. Alla prima famiglia appartiene il fenomeno della divergenza torsionale (torsional divergence), mentre alla seconda appartengono i fenomeni del distacco dei vortici (vortex shedding) e fenomeni di sincronizzazione (lock-in), le oscillazioni galoppanti (galloping), il flutter (vibrazione aeroelastica autoeccitata) e il buffeting (dovuto alla turbolenza) Modelli per la sperimentazione aerodinamica all interno della Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM) The dunes are changed by the wind but the desert never changes. Paulo Coelho What do the dunes of the desert, the face of a sphinx, a Formula 1 racing car, the sails of a boat competing for the America s Cup, the helmet of a one-kilometre speed skier and the shape of a last-generation skyscraper have in common? The wind! Because they are all designed by the wind. From time to time, the wind can design, sculpt, model, shape, bend, deform, excavate, empty, subtract, remove, put in place, deposit, erode.. The face of the Sphinx has been subjected over the centuries to the erosive action of the sand and wind, giving it its current appearance, and the same applies to the other items listed, characterised by the fact that they have the most suitable shape for reacting to the action of the air and wind (evaluation of aerodynamic resistance) or playing up to it. A dune, for example, is a hill of sand modelled by the wind and therefore subject to continuous shifting and changes in size depending on the direction and on the force of the wind. Wind and air, however, also have a decisive role in the generation and design of artificial items that have to interact with them, so much so that in many cases it is necessary to analyse the aerodynamic behaviour of these parts. In the auto motive industry, sports technology, aeronautics and boating, many research studies are conducted precisely in order to evaluate aerodynamic aspects. In one-kilometre speed skiing, for example, the races using special materials take place with highly technical Models for aerodynamic experiments in the Milan Polytechnic Wind Tunnel (GVPM) and technological equipment that has been tested in Wind Tunnels: skis 2.40m long with vibration-damping arrangements, anatomical and streamlined helmets, ski-suits coated with polypropylene to lower fiction caused by the air and streamlined boots shaped with a specific angle of inclination. All of these are studied and tested in Wind Tunnels. Designing sails for racing boats also requires precise and complex aerodynamic studies entailing simulations in order to investigate effective behaviour in different wind conditions and at different speeds. At the same time, structural investigation (aeroelastic analysis) is also required. Knowledge of aerodynamic action is essential not only for designing cars, aircraft or sports equipment, but also for sizing large and mainly vertically developed buildings (high-rise buildings and skyscrapers), both for defining their shapes and for studying the behaviour of the cladding and also in order to evaluate the action, forces and deformations induced by the wind (pressure, depressions, turbulence, instability, oscillations, vibrations, resonance). Indeed, the effects of wind have considerable importance in the design of civil structures. And these can be evaluated by means of applied aerodynamic and aeroelastic studies, using virtual simulation and optimisation methods, in addition to windtunnel tests. In particular in the field of wind engineering in the civil engineering field, the main aeroelastic phenomena can be broken down into those of static aeroelasticity and dynamic aeroelasticity.

14 T E c N L G I A i n g e g n e r i a d e l l i n v o l u c r o Lo studio in Galleria del Vento dell aerodinamica di strutture come edifici a grande sviluppo verticale, di ponti a grandi luci o di grandi coperture, permette di ottenere informazioni necessarie per una accurata progettazione consentendo per altro di evidenziare possibili problemi inattesi che potrebbero verificarsi in determinate condizioni di esercizio. L interazione tra fluido (aria) e struttura può infatti manifestare una risposta dinamica significativa che deve essere considerata in fase di progetto. Per questo motivo ad esempio, la valutazione del comportamento del vento deve essere analizzata attentamente anche nelle aree pedonali circostanti agli edifici analizzati I problemi legati all azione del vento sugli edfici a torre sono stati verificati con simulazioni nella Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM). Progetto Citylife, Milano. 3 per valutare il comfort dei pedoni stessi. Simulazioni in Galleria del Vento sono particolarmente utili nel caso di strutture a forma libera (free form) o a forma complessa, ma anche nel caso di edifici particolarmente aerodinamici al fine di prevedere effetti secondari che potrebbero essere negativi. Le prove sperimentali possono naturalmente essere integrate o in alcuni casi sostituite con simulazioni numeriche mediante l ausilio di computer attraverso studi CFD (Computational Fluid Dynamics). Come già detto le simulazioni delle azioni del vento su modelli fisici richiedono invece prove in Galleria del Vento. Vediamo allora nel dettaglio in che cosa consiste appunto una Galleria del Vento. Una Galleria del Vento è un apparecchiatura che viene utilizzata per studiare l andamento di un flusso di un fluido (tipicamente aria) attorno ad un corpo. In particolare si effettuano simulazioni atte a ottenere misurazioni e valori relativi a: n velocità globali e locali; n misure di pressione; n misure di temperatura; n misure di forze esercitate dal fluido sul corpo. In Galleria del Vento vengono inoltre effettuate anche le così dette visualizzazioni, che possono essere superficiali oppure del campo di velocità. Nel primo caso il corpo del modello da analizzare viene spruzzato di particolari sostanze sensibili a temperature, pressioni oppure forze di attrito. Nel secondo caso vengono utilizzati coloranti o fumi che consentono la visualizzazione, appunto, dell andamento di un fluido attorno al corpo. Le visualizzazioni possono essere effettuate in un altro modo usando dei filetti di lana attaccati alla superficie oppure attaccati a dei sostegni che vengono opportunamente movimentati per andare a studiare gli effetti in particolari zone del campo Problems with the action of wind on tall buildings are tested with simulations in the Milan Polytechnic Wind Tunnel (GVPM). Project by Citylife of Milan. 54 Torsional divergence belongs to the first family, while vortex shedding and lock-ins, galloping, flutters and buffeting belong to the second. Wind-tunnel studies of structures such as high-rise buildings, long bridges or large roofs enable information needed for accurate design to be obtained, also allowing possible unexpected problems that might occur in specific operating conditions to be highlighted. The interaction between a fluid (air) and the structure may exhibit a significant dynamic response that must be considered in the project stage. For this reason, for example, wind behaviour must be carefully analysed also in pedestrian areas surrounding the buildings being analysed, in order to assess the comfort of pedestrians. Simulations in a Wind Tunnel are particularly useful in the case of free-form or complex-shaped structures, but also for particularly streamlined buildings for the purpose of forecasting secondary effects that might be negative. Experimental tests can, of course, be completed or in some cases replaced by computer-aided numerical simulations in the form of CFD (Computational Fluid Dynamics) studies. As already stated, simulation of the action of wind on physical models requires, on the other hand, wind-tunnel tests. Now let is see in detail what a Wind Tunnel is. A Wind Tunnel is used to investigate the behaviour of a fluid (typically air) around a body. In particular, simulations able to obtain measurements and values referred to the following are carried out: n global and local speeds; n pressure measurements; n temperature measurements;

15 5 Alla base delle prove in Galleria del Vento vi è il cosiddetto principio di reciprocità, il quale afferma che dal punto di vista del valore delle grandezze fisiche che vengono misurate e dell andamento dei flussi sul corpo, è indifferente muovere un corpo in un fluido fermo o muovere il fluido attorno ad un corpo fermo. Le gallerie del vento comprendono tre tipi di impianti rivolti, rispettivamente, al settore aeronautico, alle prove sui veicoli, e alle misure civili e ambientali. Tipicamente nelle gallerie del vento vengono effettuati test e simulazioni su aeroplani, automobili, treni, elicotteri, e motociclette. Prove in galleria vengono fatte anche su ciclisti, sciatori e atleti per gare su ghiaccio come per i bob e i pattinatori. Vengono provati anche edifici, ponti, generatori eolici, portaerei e in generale tutti i veicoli e oggetti che si muovono nell aria. La prova di edifici e strutture come i ponti viene fatta simulando l andamento temporale e spaziale dei venti del luogo dove sorgeranno queste strutture. Le prove sugli edifici consentono inoltre di ottenere informazioni su come, ad esempio, l inquinamento da fumi di industrie può influire e interagire con i centri abitati. Va sottolineato che in Galleria del Vento si provano prototipi e modellini degli elementi, o degli oggetti da valutare, in scala ridotta, e proprio per questo motivo vengono a crearsi una serie di problematiche intrinseche e inevitabili. La teoria della similitudine dinamica completa infatti, impone delle condizioni sulle dimensioni dei modelli che costringerebbero a effettuare le prove non su modelli in scala ridotta bensì in dimensioni reali, con le ovvie conseguenze che questo può portare, sia in termini economici che di gestione di realizzazione. Le simulazioni vengono fatte cercando di riprodurre sui modelli in Galleria del Vento alcuni parametri come i numeri di Reynolds, Eulero, Froude, Cauchy e Mach, dai quali dipendono alcuni fenomeni di rilevante interesse (separazioni di strato limite, fenomeni di compressibilità, formazione di fenomeni ondosi nel campo aerodinamico, scambi termici tra strato limite e corpo). La teoria della similitudine, come accennato, impedisce però che, a parità di fluido, si possano effettuare simulazioni con modelli rispettando tutti i parametri sopra elencati contemporaneamente. Questo problema è praticamente irrisolvibile e quindi per fare fronte a questo inconveniente esistono gallerie aventi dimensioni molto variabili tra di loro, come detto in precedenza, che sono capaci di rispettare contemporaneamente solo alcuni dei numeri sopra elencati, a seconda delle diverse esigenze. Questo comporta che per avere informazioni precise e complete, si debbano effettuare prove con modelli dalle dimensioni diverse e in gallerie del vento diverse facendo crescere notevolmente i costi di prova. ltre a ciò va evidenziato che i dati ricavati dalle varie simulazioni non sono sempre completamente aderenti alla realtà e tantomeno non sono mai uguali e riproducibili se si cambia Galleria del Vento. Questo ha portato allo sviluppo di algoritmi e modelli matematici sempre più complessi n measurement of the forces exerted by the fluid on the body. So-called visualisations are also carried out in Wind Tunnels. These can concern surfaces or the field of speed. In the first case, the body of the model to be analysed is sprayed with special substances sensitive to temperature, pressure or attrition. In the second case, dyes or fumes are used, which enable the behaviour of a fluid around a body to be viewed. Viewing can also be carried out in another way using thin threads of wool attached to the surfaces or to supports that are moved in a suitable manner, so as to investigate the effects in special parts of the field. Wind-tunnel testing is based on the so-called principle of reciprocity, which states that from the point of view of the value of the physical magnitudes measured and of behaviour of the streams on the body, it makes no difference whether a body is moved in a still fluid or the fluid is moved around a still body. There are three types of Wind Tunnel designed for the aeronautical field, for vehicle testing and for civil and environmental measurements respectively. 6 7

16 T E c N L G I A i n g e g n e r i a d e l l i n v o l u c r o e precisi che siano in grado di trasferire e interpretare correttamente i dati ricavati in Galleria del Vento al fine di prevedere nel modo più accurato possibile il comportamento dell oggetto realizzato. Questo problema richiede particolare attenzione proprio perché è un problema rilevante nelle simulazioni in Galleria del Vento e non deve mai essere sottovalutato. Vediamo ora nel dettaglio come possono essere classificate le diverse gallerie del vento. Le gallerie del vento si dividono in due categorie principali: n gallerie a ciclo aperto; n gallerie a ciclo chiuso. 8 Un ulteriore classificazione delle gallerie del vento distingue le gallerie a ciclo chiuso rispetto alla velocità del flusso in camera di prova in: n gallerie subsoniche incomprimibili (se il numero di Mach della corrente è compreso tra 0 e circa 0,3); n gallerie subsoniche comprimibili (se il numero di Mach della corrente è compreso tra circa 0,3 e circa 0,8); n gallerie transoniche (se il numero di Mach della corrente è compresa tra 0,8 e 1,2); n gallerie supersoniche (se il numero di Mach della corrente è compreso tra 1,2 e 5); n gallerie ipersoniche (se il numero di Mach della corrente è superiore a 5). Nel caso della Galleria del Vento del Politecnico di Milano CIRIVE, i carichi globali vengono definiti usando una bilancia a sei componenti che fornisce le forze e i momenti alla base dei modelli. Il carico sulle facciate è valutato attraverso la misura della distribuzione di pressione superficiale su modelli in scala. Utilizzando scanner di pressione veloci, sono acquisiti simultaneamente ad alta frequenza alcune centinaia di punti di misura per definire sia la componente statica che dinamica dei carichi. L integrazione della pressione superficiale fornisce inoltre le forze globali sulla struttura. Modelli aeroelastici sono appositamente progettati per studiare gli effetti dinamici dovuti all interazione tra fluido e struttura. La simulazione del vento naturale è un punto chiave nello studio degli effetti del vento stesso; tale simulazione è favorita dalle rilevanti dimensioni della camera di prova a strato limite che permette, inoltre, di condurre prove su modelli con ridotti fattori di scala (1/50 1/200) e rilevanti dettagli geometrici. L effetto dei carichi vento viene descritto a partire dalla conoscenza della variazione dei coefficienti aerodinamici in funzione dell intensità e della direzione della corrente. Nel caso di forme tozze e irregolari che spesso vengono adottate per le costruzioni si può verificare la formazione di vortici turbolenti complessi, la cui adeguata Typically, Wind Tunnels are used for tests and simulations involving aircraft, motor vehicles, trains, helicopters and motorcycles. Wind- 9 tunnel tests are also carried out on cyclists, skiers and athletes competing in ice sports such as bob-sledding and skating. Tests are also carried out concerning buildings, bridges, wind-energy generators, aircraft carriers and, generally speaking, any vehicle or object that moves in air. Testing of buildings and structures such as bridges is carried out by simulating the behaviour of the wind in time and space in the place where the structures are to be built. Testing of buildings also enables information to be obtained about how pollution caused by industrial fumes, for example, could affect and interact with residential areas. It must be stressed that wind-tunnel tests are carried out on small-scale prototypes and models of the items to be assessed. For this reason, a series of intrinsic and inevitable problems arise. The theory of complete dynamic similitude sets conditions for the sizes of the models that would force tests to be carried out on full-scale models rather than on a smaller scale, with the obvious consequences that this would lead to in terms both of cost and of management. Simulations are carried out endeavouring to reproduce certain parameters on the wind-tunnel model such as Reynolds, Euler, Froude, Cauchy and Mach numbers, on which some phenomena of great interest depend (limit layer separations, compressibility, formation of waves in the aerodynamic field, exchanges of heat between the limit layer and the body). As mentioned, however, according to the similitude theory, for the same fluid, it is not possible to carry out simulations with models that comply simultaneously with all the parameters listed above. This problem is practically impossible to solve, and therefore, in order to cater for this drawback, there are tunnels sized very differently from one another, as already stated, that are capable of complying with only a few of the numbers listed above at the same time, depending on the various needs. This means that in order to obtain precise and complete

17 11 10 simulazione richiede l utilizzo di opportuni modelli di turbolenza. L attività scientifica svolta in questo campo ha riguardato lo sviluppo di modelli di turbolenza in grado di descrivere le azioni anisotropiche dei vortici sul flusso principale. Il vento tuttavia può anche determinare delle scelte progettuali finalizzate sia all analisi del comportamento dell involucro in termini strutturali e meccanici che all impiego del vento stesso a fini energetici. Il panorama mondiale dell architettura è attualmente ricco di progetti di grattacieli ecologici (green building) che utilizzano l energia del vento per sopperire al proprio fabbisogno energetico. Si ringrazia la Galleria del Vento del Politecnico di Milano (GVPM) per le informazioni fornite Rivestimenti in vetro e metallo con superfici tridimensionali per l ampliamemo degli uffici Hill s Place, Londra. Progetto Future Systems/Amanda Levete Diagrammi delle prestazioni verificate sul modello Torri di Genova Glass and metal covering with three-dimensional surfaces for expansion of the offices of Hill s Place in London. Project by Future Systems/Amanda Levete Diagrams illustrating the performance of the Genova Towers model information, it is necessary to carry out tests with models of different sizes and in different Wind Tunnels, which causes the costs to rise considerably. In addition to this, it must be pointed out that the data obtained from different simulations are not always in line with reality, and are even less identical or reproducible for different Wind Tunnels. This has led to the development of increasingly complex and precise algorithms and mathematical models capable of transferring and interpreting correctly the data obtained in Wind Tunnels, so as to forecast the behaviour of the object being investigated as accurately as possible. This problem requires special attention, precisely because it is a significant problem in wind-tunnel simulations, and it s importance must never be underestimated. Let us now look in detail at how the different tunnels can be classed. There are two main categories: n open-cycle tunnels; n closed-cycle tunnels. Another system classes closed-cycle tunnels on the basis of the velocity of the flow inside the test chamber: n incompressible subsonic tunnels (if the Mach number of the current is between 0 and about 0.3); n compressible subsonic tunnels (if the Mach number is between about 0.3 and about 0.8); n transonic tunnels (if the Mach number is between 0.8 and 1.2); n supersonic tunnels (if the Mach number is between 1.2 and 5); n hypersonic tunnels (if the Mach number of the current exceeds 5). In the case of the Milan Polytechnic Wind Tunnel CIRIVE the overall loads are defined using a six-component balance that supplies the forces and the moments underlying the models. The load on the façades is assessed by measuring the distribution of surface pressure on scale models. Several hundred measuring points are acquired simultaneously at high frequency using fast pressure scanners, so as to define both the static and the dynamic components of the loads. Inclusion of the surface pressure also provides the overall forces acting on the structure. Aeroelastic models are designed specifically for studying the dynamic effects due to the interaction between the fluid and the structure. Simulation of natural wind is a key issue in studying the effects of wind, and this simulation is facilitated by the large size of the limit-layer type test chamber. In addition, it enables tests to be conducted on small scales (1:50 to 1:200) and significant geometrical details. The effect of wind loads is described starting out from knowledge of the variations of the aerodynamic coefficients in relation to the intensity and direction of the current. In the case of stocky and irregular shapes that are often adopted for buildings, it is possible to investigate the formation of complex turbulent vortexes, adequate simulation of which requires the use of appropriate turbulence models able to describe the anisotropic action of the vortexes on the main flow. Wind, however, can also condition design choices aimed both at analysing the behaviour of cladding in structural and mechanical terms and at use of the wind itself for producing energy. The world overview of architecture is currently rich in green skyscrapers using wind energy to fill their energy needs. We thank the Milan Polytechnic Wind Tunnel (GVPM) for the information provided.

18 T E c N L G I A i n g e g n e r i a d e l l i n v o l u c r o 1 SKIN ENGINEERING La concezione strutturale dell involucro di Giuliano Venturelli n foto/photo: Archivio Kaser, Archivio Sistemi & Progetti Skin engineering The structural design of a skin 2

19 3 4 Nella definizione di un edificio e nella sua caratterizzazione il ruolo dell involucro è spesso determinante, soprattutto nelle architetture di ultima generazione dotate di forte impatto mediatico ed emozionale. La rappresentazione grafica digitale consente inoltre di disegnare edifici con involucri dotati di notevole complessità, ai quali nella realtà devono essere affidati compiti molto precisi e altrettanto complessi. L involucro infatti è chiamato ad assolvere diversi compiti e da questo dipende il corretto funzionamento dell edificio stesso. Questi compiti possono essere così riassunti: n azione di filtro tra interno ed esterno; n resistenza agli agenti atmosferici; n definizione della geometria e della forma; n mantenimento di comfort e benessere all interno dell edificio; n controllo delle prestazioni energetiche; n controllo dell apporto di luce naturale; n controllo dei ricambi d aria; n garantire prestazioni di sicurezza; n resistere ad atti vandalici; n bomb-blast resistance; n consentire le operazioni di montaggio, smontaggio e manutenzione; n assolvere a compiti strutturali Liceo Italiano Pedagogico G.Pascoli, Bolzano - Progetto Arch. Ranzani Ermanno Facciate a doppia pelle con parete interna eseguita con sistema montante - traverso in alluminio e vetrocamera di sicurezza basso emissivo e involucro esterno in vetro con fissaggio puntuale, protezioni solari, facciate ventilate in rame pretrattato, lamelle d alluminio ed elementi antifuoco in vetro. The role of the skin is often decisive when defining and characterising a building, above all in latest-generation architecture featuring a strong media-related and emotional impact. Digital graphic illustration also enables buildings with very complex skins to which very precise and equally complex tasks had to be entrusted to be drawn. The skin is called upon to perform several duties on which correct functioning of the building depends. These can be summarised as follows: n filtering action between the interior and the outside; n resistance to weathering; n definition of the geometry and shape of the building; n upkeep of comfort and wellbeing inside the building; n control of energy performance; n control of natural lighting in the interior; n control of changing of the air; n ensuring safety-related performance; n withstanding acts of vandalism; n bomb-blast resistance; n allowing assembly, disassembly and maintenance operations; n fulfilling structural tasks. It is precisely on the latter that we wish to focus our attention here. In order to optimise the structural design of the skin and to make it effective, it is well to identify the actions and the stresses that will come to bear on it. Naturally, these actions shall be closely linked to the geographical context in which the building will stand. There is a strong tie between geography and structural calculations, due mainly to the fact that the location determines specific actions of a seismic nature, snow and wind loads, geological characteristics and climatic conditions, in addition G. Pascoli Italian Paedagogic Secondary School, Bolzano - Project by architect Ermanno Ranzani Double-skinned façades with the internal wall built using the system of aluminium uprights and cross-members and multiple glazing consisting of low-emission safety-glass; outer skin consisting of spot - fixed grazing, protection against the sun, pre-treated copper ventilated façades, aluminium lamellae and glass fire-protection. to requiring special features, for example in politically unstable areas (zones featuring acts of terrorism, war zones etc.). Last but not least, the geographical location determines the reference regulations to be complied with in terms of design and the Energy-related standards to which reference must be made. What remains the same is the structural design process, that is to say the various stages of conception, design, calculation and checking of the skin itself. In particular, the structural design process can be described schematically as a series of operations ranging from identification and quantification of the forces coming to bear on the structure to the analysis of the stresses and of the deformations that are generated, and then sizing of the cross-sections and thicknesses in relation to the stresses and deformations that have been calculated, followed by determination of structural safety with appropriate safety factors, right through to the production of the project documents and drawings needed in order to communicate the results in an exhaustive and detailed manner. The analysis and the structural sizing of the skin must be closely linked to the other stages of the project (architectural project, project of the load-bearing structure, plant-engineering project) in order to investigate simultaneously that all the needs are met. Thus, structural design affects several stages of the project as a whole, ranging from the initial concept to modelling, to structural analysis, to definition of the fixing and anchoring systems, right up to production of the working drawings for the project, checking continuously compliance with the architectural and plant-engineeringrequirements.

PROBLEMI DI AERODINAMICITà DELL INVOLUCRO

PROBLEMI DI AERODINAMICITà DELL INVOLUCRO T E c N L G I A ingegneria dell involucro 36 PRBLEMI DI AERDINAMICITà DELL INVLUCR Wind design e galleria del vento di Giuliano Venturelli n foto/photo: Archivio Galleria del Vento del Politecnico di Milano

Dettagli

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters A.1 Misura dei conduttori elettrici, sezioni e diametri AWG and kcmil wires sizes measurement L America

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

It s what for building

It s what for building It s what for building Due Diligence Safety and Security Building Automation Value Engineering Data & Telephone Network Air Conditioning Real Estate Analysis Electrical System Energy Saving FUORI il Futuro,

Dettagli

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono essere variate senza alcun preavviso 1 ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono

Dettagli

CUPRO INOX VERO RAME INOXIDABILE TRUE STAINLESS COPPER IL RAME DEL NUOVO MILLENNIO THE COPPER FOR THE NEW MILLENNIUM ITALIANO ENGLISH

CUPRO INOX VERO RAME INOXIDABILE TRUE STAINLESS COPPER IL RAME DEL NUOVO MILLENNIO THE COPPER FOR THE NEW MILLENNIUM ITALIANO ENGLISH CUPRO INOX IL RAME DEL NUOVO MILLENNIO THE COPPER FOR THE NEW MILLENNIUM VERO RAME INOXIDABILE TRUE STAINLESS COPPER ITALIANO ENGLISH PERCHÈ SCEGLIERLO - Prezzo altamente competitivo - Resistenza meccanica

Dettagli

GABBIE A RULLINI NEEDLE ROLLER AND CAGE ASSEMBLIES

GABBIE A RULLINI NEEDLE ROLLER AND CAGE ASSEMBLIES GABBIE A RULLINI NEEDLE ROLLER AND CAGE ASSEMBLIES Gabbie a rullini Needle roller and cage assemblies Le gabbie a rullini NBS costituiscono una parte dei cuscinetti volventi. Sono principalmente formate

Dettagli

CULTURE & FACILITIES NEW COURT BUILDING NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA

CULTURE & FACILITIES NEW COURT BUILDING NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA NEW COURT BUILDING NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA Date: Completed on 2009 Site: Firenze, Italy Client: INSO Spa Cost: 100 000 000 Structural Design, Architectural Design, Work Supervision, Safety Supervision:

Dettagli

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Ingegneria Aerospaziale PROPULSION AND COMBUSTION ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 LA DISPENSA E DISPONIBILE SU http://www.ingegneriaindustriale.unisalento.it/scheda_docente/-/people

Dettagli

PINO SOVRANO MRK

PINO SOVRANO MRK MRK 010-0724 PINO SOVRANO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK MRK-010-0564 BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK MRK-010-0565 OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Edilizia 4.0: scenari e opportunità

Edilizia 4.0: scenari e opportunità 19 gennaio 2017 Camera di Commercio Reggio Calabria Edilizia 4.0: scenari e opportunità Corrado Trombetta Building Future Lab dell Università Mediterranea di Reggio Calabria Corrado Trombetta Camera di

Dettagli

Cuscinetti assiali orientabili a rulli. Self-aligning thrust roller bearings

Cuscinetti assiali orientabili a rulli. Self-aligning thrust roller bearings Cuscinetti assiali orientabili a rulli Self-aligning thrust roller bearings Cuscinetti assiali orientabili a rulli Spherical roller thrust bearings I cuscinetti IS assiali orientabili a rulli (Fig. 1)

Dettagli

Numerical Heat and Mass Transfer

Numerical Heat and Mass Transfer Master Degree in Mechanical Engineering Numerical Heat and Mass Transfer 16 Convective Heat Transfer Fausto Arpino f.arpino@unicas.it Forced convection over a flat plate Assuming steady-state regime, two-dimensional

Dettagli

where: - Δp1 is the pressure drop due to straight lengths - Δp2 is the pressure drop due to single localized resistances where

where: - Δp1 is the pressure drop due to straight lengths - Δp2 is the pressure drop due to single localized resistances where CALCOLO DELLE TUBAZIONI PIPE CALCULATION Perdite di carico L acqua o il gas che circolano nelle tubazioni perdono progressivamente la propria pressione, a causa delle diverse resistenze che incontrano

Dettagli

CeramIca SanT AGosTIno

CeramIca SanT AGosTIno 62 / ProDucT DesIGn Interni ANNUAL BAGNO 2014 / 63 CeramIca SanT AGosTIno Qualità, innovazione, alta tecnologia e rispetto per l ambiente. Sono questi i valori che hanno fatto di Ceramica Sant Agostino

Dettagli

Furnaces. Forni Fusori e Attesa Melting and Holding. Melting furnaces Holding furnaces Rotary furnaces Double chamber furnaces Treatment furnaces

Furnaces. Forni Fusori e Attesa Melting and Holding. Melting furnaces Holding furnaces Rotary furnaces Double chamber furnaces Treatment furnaces Furnaces M Forni Fusori e Attesa Melting and Holding Pedercini Group designs and builds furnaces with highly innovative materials and the most advanced systems of supervisor and controlthat allow reach

Dettagli

Rules for the certification of Information Security Management Systems

Rules for the certification of Information Security Management Systems Rules for the certification of Information Security Management Systems Rules for the certification of Information Security Management Systems Effective from 14 November 2016 RINA Via Corsica 12 16128 Genova

Dettagli

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959 FINITE ELEMENT ANALYSIS (F.E.A.) IN THE DESIGN OF MAGNETIZING COILS How does it works? the Customer s samples are needed! (0 days time) FEA calculation the Customer s drawings are of great help! (3 days

Dettagli

INDICE nuovi prodotti abbigliamento pelletteria new products clothing leather

INDICE nuovi prodotti abbigliamento pelletteria new products clothing leather Catalogo generale Le chiusure, sono presenti sul mercato della pelletteria dalla nascita del prodotto e sono contraddistinte dalla famosa scatola marrone. Il marchio e la qualità, non necessitano di particolare

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE ATTIVITA E SERVIZI TECNOLOGIE PERSONALE OBIETTIVI ESPERIENZE

PRESENTAZIONE AZIENDALE ATTIVITA E SERVIZI TECNOLOGIE PERSONALE OBIETTIVI ESPERIENZE PRESENTAZIONE AZIENDALE ABOUT US ATTIVITA E SERVIZI ACTIVITY AND SERVICES TECNOLOGIE TECHNOLOGIES PERSONALE TEAM OBIETTIVI OBJECTIVI ESPERIENZE PRESENTAZIONE AZIENDALE B&G s.r.l. è una società di progettazione

Dettagli

QUALITAL. Purpose of the document. Scopo del documento. Scheda Tecnica

QUALITAL. Purpose of the document. Scopo del documento. Scheda Tecnica Via privata Ragni 13/15 28062 Cameri (NO) Tel.: 0321-51.05.78 fax: 0321-51.79.37 e-mail: qualital@qualital.org - web-site: www.qualital.org ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE INDUSTRIALE DELL ALLUMINIO N 1 M a

Dettagli

PRESSOPIEGATI IN ACCIAIO INOX DI LUNGHEZZA FINO A 6 MT STAINLESS STEEL BENT PROFILES LENGHT UP TO 6 METERS

PRESSOPIEGATI IN ACCIAIO INOX DI LUNGHEZZA FINO A 6 MT STAINLESS STEEL BENT PROFILES LENGHT UP TO 6 METERS PRESSOPIEGTI IN CCIIO INOX DI LUNGHEZZ FINO 6 MT STINLESS STEEL BENT PROFILES LENGHT UP TO 6 METERS STZIONE FERROVIRI RIL STTION UL LITURGIC DI PDRE PIO COPERTUR SOSTENUT CON SPECILI PROFILI RELIZZTI CON

Dettagli

ITALTRONIC SUPPORT XT SUPPORT XT

ITALTRONIC SUPPORT XT SUPPORT XT SUPPORT XT 289 CARATTERISTICHE GENERALI Norme EN 60715 Materiale Blend (PC/ABS) autoestinguente GENERAL FEATURES Standard EN 60715 Material self-extinguishing Blend (PC/ABS) Supporti modulari per schede

Dettagli

LINEE COMPLETE PER TUBI SALDATI CON TIG

LINEE COMPLETE PER TUBI SALDATI CON TIG LINEE COMPLETE PER TUBI SALDATI CON TIG Il sistema di saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è particolarmente indicato per la produzione di tubi di elevata qualità. Olimpia 80 è in grado di offrire soluzioni

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi A1_3 V3.3 Ingegneria del Software Il corpus di conoscenze Il contenuto

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

Correggio (RE) - ITALY EDIZIONE - EDITION 01/2014. Barre trapezoidali e chiocciole Trapezoidal screw bars and nuts

Correggio (RE) - ITALY EDIZIONE - EDITION 01/2014. Barre trapezoidali e chiocciole Trapezoidal screw bars and nuts Correggio (RE) - ITLY 98-07- EDIZIONE - EDITION 0/0 Barre trapezoidali e chiocciole Trapezoidal screw bars and nuts Via della Costituzione, 0 Correggio (RE) Barre trap. e chiocciole Informazioni generali

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

CON 01. Improving your job is our job

CON 01. Improving your job is our job CON 01 Improving your job is our job CON 02 Versatilità. Archiviazione. Arredo. Divisione e Condivisione. Ogni aspetto del nostro business diventa orientato allo scambio ed alla crescita di nuovi contenuti.

Dettagli

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA LA STORIA ITI IMPRESA GENERALE SPA nasce nel 1981 col nome di ITI IMPIANTI occupandosi prevalentemente della progettazione e realizzazione di grandi impianti tecnologici (termotecnici ed elettrici) in

Dettagli

QUALITÀ, QUALITY RESISTENZA, RESISTANCE IDENTITÀ, IDENTITY

QUALITÀ, QUALITY RESISTENZA, RESISTANCE IDENTITÀ, IDENTITY CON I NOSTRI SUPPORTI PER DISCHI LAMELLARI WITH OUR SUPPORTS FOR FLAP DISCS ABRASIVE PRODUCTS RISPARMIO -20% di colla SAVE -20% glue QUALITÀ, QUALITY Solo materiali di prima scelta. Only 1 st choice materials.

Dettagli

RVS. Operating principle of the RVS variable volume controller. Dati dimensionali RVS/Dimensions [mm]

RVS. Operating principle of the RVS variable volume controller. Dati dimensionali RVS/Dimensions [mm] Campo di applicazione I regolatori VAV della serie, possono essere impiegati per la regolazione accurata del flusso dell aria nei canali e per mantenere la portata d aria costante- Il regolatore può essere

Dettagli

Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings. Componenti - Components 04

Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings. Componenti - Components 04 Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings Componenti - Components 04 Con il fine di migliorare costantemente la qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di modificarne

Dettagli

POLIETILENE POLYETHYLENE

POLIETILENE POLYETHYLENE POLIETILENE POLYETHYLENE POLIETILENE BASSA DENSITÀ - Tubo lineare flessibile per uso pneumatico Low density - Linear flexible hose for pneumatic use 54 POLIETILENE ALTA DENSITÀ - Tubo lineare flessibile

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

sottobasi per valvole a spola

sottobasi per valvole a spola sottobasi per valvole a spola manifolds for spool valves Sottobasi modulari per valvole a spola /8 e /4 Multiple sub-bases for /8 and /4 spool valves Sottobasi a posti fissi per valvole a spola /8 e /4

Dettagli

ROMAGNOLI OFFICINA MECCANICA S.r.l. Via Maestri Del Lavoro Civitanova Marche (MC) ITALY Tel Fax

ROMAGNOLI OFFICINA MECCANICA S.r.l. Via Maestri Del Lavoro Civitanova Marche (MC) ITALY Tel Fax Spett: CLIENTI- CUSTOMERS Fin dall anno 1892 l officina meccanica Romagnoli, con i capostipiti della famiglia, è stata al servizio della marineria da pesca sia locale che nelle zone costiere di tutta la

Dettagli

Mini Hydro hydropower technology

Mini Hydro hydropower technology Mini Hydro hydropower technology Specialized in the design, production and installation of PELTON, FRANCIS AND KAPLAN hydraulic turbines and hydropower plants. Our machines output range from 50 kw to 5

Dettagli

La Progetto Ombra milano promuove un nuovo progetto: le FACCIATE in vetro.

La Progetto Ombra milano promuove un nuovo progetto: le FACCIATE in vetro. la crisi è la migliore benedizione che ci può accadere, tanto alle persone quanto ai paesi, poiché questa porta allo sviluppo personale e ai progressi. Crisis is the best blessing that could ever happen,

Dettagli

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK MRK-010-0563 ALLUMINIO e ORO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

POLIETILENE POLYETHYLENE

POLIETILENE POLYETHYLENE POLIETILENE POLYETHYLENE POLIETILENE POLYETHYLENE POLIETILENE BASSA DENSITÀ - Tubo lineare flessibile per uso pneumatico POLIETILENE ALTA DENSITÀ - Tubo lineare flessibile per uso pneumatico MULTITUBO

Dettagli

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile WORKSHOP 12-13 13 febbraio 27 Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE: TECHNICAL SPECIFICATIONS:

SPECIFICHE TECNICHE: TECHNICAL SPECIFICATIONS: L'EQUILIBRIO PERFETTO PERFECT BALANCE Perfetto equilibrio è il concetto che ha ispirato la progettazione del GYRO SPEED, carrello per la movimentazione delle piante in vaso. Facendo tesoro dell esperienza

Dettagli

Inlet Pressure Required Outlet Pressure. Fluid / Media. Connection (flange / thread) Flow rate (or use) Inlet pressure Pressione di entrata.

Inlet Pressure Required Outlet Pressure. Fluid / Media. Connection (flange / thread) Flow rate (or use) Inlet pressure Pressione di entrata. P R E S S U R E F O R G A S - C Y L I N D E R To allow us to offer you the regulator that best suits your needs always indicate following information when requesting information or a quotation Per agevolarci

Dettagli

full modular table All that has enabled us to succeed in achieving one of the most technologically advanced tables

full modular table All that has enabled us to succeed in achieving one of the most technologically advanced tables 104 104 full modular table Three are the aims which have guided to the achievement of these series of ironing tables: their modular structure, their reliability, their convenience. Modular structure: -

Dettagli

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5 RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5 Rapporto di classificazione di reazione al fuoco del prodotto : Reaction to fire classification report of product BETON COLOR Descrizione

Dettagli

Imola (Italy) Restoration of the historic wall brackets

Imola (Italy) Restoration of the historic wall brackets On the façade of Palazzo Comunale in Imola, in the same square where Neri restored 4 monumental lamp posts from 1928 (see presentation Restoration of the historic lamp posts of Imola ), 15 wrought iron

Dettagli

Cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto. Four-points contact ball bearings

Cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto. Four-points contact ball bearings Cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto Four-points contact ball bearings Cuscinetti a sfere a quattro punti di contatto I cuscinetti ISB a quattro punti di contatto sono cuscinetti obliqui ad una

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

SLIM IRONY LOW TABLES design: Maurizio Peregalli 2016

SLIM IRONY LOW TABLES design: Maurizio Peregalli 2016 INDUSTRIAL CHIC - Novelties presented on the occasion of Milano Design Week 2016 SLIM IRONY LOW TABLES design: Maurizio Peregalli 2016 Struttura: colore nero ramato Piano: vetro retinato Frame: copper

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

SPEZZATRICI Dividers

SPEZZATRICI Dividers SPEZZATRICI Dividers Spezzatrice volumetrica automatica Automatic volumetric divider V2 V5 V10 V15 Adatta alla porzionatura di impasti teneri e delicati, la caratteristica principale di questo tipo di

Dettagli

Balti. design: Enrico Davide Bona e Elisa Nobile

Balti. design: Enrico Davide Bona e Elisa Nobile 246 Balti design: Enrico Davide Bona e Elisa Nobile Balti, interamente progettata per sorgenti luminose LED COB di ultima generazione, è una serie di applique per esterno a luce diretta o indiretta. Il

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesi di Laurea Analisi statistica di propagazione di campo elettromagnetico in ambiente urbano. Relatori:

Dettagli

fix/mob IMMAGINA GUARDA

fix/mob IMMAGINA GUARDA fix/mob fix/mob IMMAGINA di conquistare lo spazio e la luce che hai sempre desiderato: strutture che creano nuovi ambienti e allargano le tue prospettive IMAGINE achieving the space and light you have

Dettagli

true Geometrie del suono [vague] Sound geometries design made in italy

true Geometrie del suono [vague] Sound geometries design made in italy Geometrie del suono [vague] Sound geometries true design made in italy true design made in italy The acoustic comfort is becoming an important standard in the interior design lately. Vague is the smart

Dettagli

Pubblicazioni COBIT 5

Pubblicazioni COBIT 5 Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile

Dettagli

Programma II B Liceo Scientifico

Programma II B Liceo Scientifico Programma II B Liceo Scientifico Contenuti Obiettivi Metodologia Strumenti Tipologia verifiche il Simple Past dei verbi irregolari, le preposizioni di tempo unit n 5 del libro di testo leggere e scrivere

Dettagli

SEGATO ANGELA. Progettazione, costruzioni stampi per lamiera Stampaggio metalli a freddo conto terzi

SEGATO ANGELA. Progettazione, costruzioni stampi per lamiera Stampaggio metalli a freddo conto terzi SEGATO ANGELA Progettazione, costruzioni stampi per lamiera Stampaggio metalli a freddo conto terzi Designing and manufacturing dies for sheet metal and metal forming for third parties. Segato Angela,

Dettagli

CERTIFICATO C E R T I F I C A T E Certificato No.: Certificate No.: Nome ed indirizzo del richiedente: Name and Address of the certificate holder: Data della domanda: Date of submission: TÜV IT 14 MAC

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Italian National Investigation Body NATIONAL EXPERIENCE FROM ITALY Massimo Costa Geneva - 7 May 2013 The Railway National Investigation Bodies of the Member States of the European Union fulfill their mandate

Dettagli

ARIA & ACQUA - AIR & WATER

ARIA & ACQUA - AIR & WATER DROP-STOP ECOPLAST 23 DROP-STOP è un prodotto in moduli componibili aventi differenti dimensioni e materiali: POLIPROPILENE LUNGHEZZA = 215 MM LARGHEZZA = 205 MM ALTEZZA = 198 MM SUPERFICIE UTILE = 0,043

Dettagli

Tergy. La spazzola che si sente ORIGINALE The Wiper Blade that feels ORIGINAL. Lista applicazioni spazzole tergicristallo Wiper Blade application

Tergy. La spazzola che si sente ORIGINALE The Wiper Blade that feels ORIGINAL. Lista applicazioni spazzole tergicristallo Wiper Blade application La spazzola che si sente ORIGINALE The Wiper Blade that feels ORIGINAL Lista applicazioni spazzole tergicristallo Wiper Blade application LEGENDA CONNETTORI FLAT WIPER BLADE Quantità Confezione: 1 01 02

Dettagli

EGETTORE PER POMPE EJECTOR FOR PUMPS CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES

EGETTORE PER POMPE EJECTOR FOR PUMPS CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES L'egettore per pompe è utilizzato per aspirare acqua da pozzi la cui profondità è superiore ai 7 metri / 25 piedi e può essere usato con pompe a motore elettrico

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

ECO-FRIENDLY HOME by CHATEAU D AX CONTRACT DIVISION

ECO-FRIENDLY HOME by CHATEAU D AX CONTRACT DIVISION ECO-FRIENDLY HOME by CHATEAU D AX CONTRACT DIVISION GOING BACK OVER OUR JOURNEY, REMAINING TRUE TO THE COMPANY S PHILOSOPHY BY WHICH RESEARCH, DEVELOPMENT AND CREATIVITY EVOLVE TOGETHER, AND HAVING REACHED

Dettagli

Requisiti di sicurezza e affidabilità del prodotto Safety requirements and reliability of the product

Requisiti di sicurezza e affidabilità del prodotto Safety requirements and reliability of the product Requisiti di sicurezza e affidabilità del prodotto Safety requirements and reliability of the product Mercantini ha fondato la sua filosofia produttiva sulla qualità, puntando all eccellenza in ogni settore

Dettagli

light light pensiline canopies

light light pensiline canopies pensiline Light è la linea di accessori per pensiline realizzata in acciaio inox Aisi 316 L, studiata per coniugare le esigenze di resistenza meccanica ad una elegante linea estetica. La gamma comprende,

Dettagli

COMPANY PROFILE. tecnomulipast.com

COMPANY PROFILE. tecnomulipast.com COMPANY PROFILE tecnomulipast.com PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE IMPIANTI INDUSTRIALI DAL 1999 Design and manufacture of industrial systems since 1999 Keep the faith on progress that is always right even

Dettagli

Principali prove meccaniche su materiali polimerici

Principali prove meccaniche su materiali polimerici modulo: Proprietà viscoelastiche e proprietà meccaniche dei polimeri Principali prove meccaniche su materiali polimerici R. Pantani Scheda tecnica di un materiale polimerico Standard per prove meccaniche

Dettagli

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi PROPOSTE TESI 2014 LEGNO LEGNO 1 Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi Ipotesi di periodo tesi: aprile ottobre 2014 PARETI A PANNELLO A TELAIO LIGNEO E XLAM

Dettagli

CHI SIAMO. italy. emirates. india. vietnam

CHI SIAMO. italy. emirates. india. vietnam italy emirates CHI SIAMO india vietnam ITALY S TOUCH e una società con sede in Italia che offre servizi di consulenza, progettazione e realizzazione di opere edili complete di decori e arredi, totalmente

Dettagli

ANELLI V-RING V-RING SEALS

ANELLI V-RING V-RING SEALS ANELLI V-RING V-RING SEALS CATALOGO TECNICO GENERALE GENERAL TECHNICAL CATALOGUE..0 OIL SEALS INDICE INDEX PROFILO PROFIL TIPO TYPE MATERIALE MATERIAL TEMPERATURA C TEMPERATURE C DIAMETRO ALBERO SHAFT

Dettagli

FARI DA LAVORO A LED LED

FARI DA LAVORO A LED LED led worklamps edizione/edition 2-12 1 CARATTERISTICHE LUNGA DURATA L utilizzo di LED di ultima generazione garantisce una durata del dispositivo superiore a. ore di lavoro. ROBUSTEZZA & RESISTENZA Grazie

Dettagli

Pianali in materiale termoplastico ABS che assicurano stabilità al mobile cassa e perfetta pulizia delle superfici adiacenti.

Pianali in materiale termoplastico ABS che assicurano stabilità al mobile cassa e perfetta pulizia delle superfici adiacenti. Solidità, compattezza, e sicurezza nel lavoro: le caratteristiche principali dei Mobili Cassa META in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di superficie e di risolvere qualsiasi problema di spazio.

Dettagli

PRESSURE EQUIPMENT DIRECTIVE PED n 97/23/CE

PRESSURE EQUIPMENT DIRECTIVE PED n 97/23/CE PRESSURE EQUIPMENT DIRECTIVE PED n 97/23/CE Modello Models N moduli moduls Pe (1) Max [Bar] T (2) max [ C] Caratteristiche tecniche / Technical characteristics IN Attacchi Connections OUT AIR VENTIL Dimensioni

Dettagli

SILFRA SILFRA INNOVATION. in vendita presso/on sale at:

SILFRA SILFRA INNOVATION.  in vendita presso/on sale at: s i s t e m i p e r l a c q u a GRAPHIC DESIGNER GIROMINI - STAMPA TESTORI AT 4203 9/2005 s i s t e m i p e r l a c q u a Silfra S.p.A 2010 FontanetoD Agogna (NO) Italy Corso Italia, 1 Te l. +39 / 0322

Dettagli

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Ref: 0403 Village for sale in Florence www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Price upon request Area Municipality Province Region Nation Lastra a Signa Florence Tuscany

Dettagli

Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese di minori dimensioni.

Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese di minori dimensioni. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO THINK SMALL FIRST: La piccola e la micro impresa al centro dell attenzione dell Europa Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese

Dettagli

RED RESOURCES ENGINEERING DESIGN

RED RESOURCES ENGINEERING DESIGN RED RESOURCES ENGINEERING DESIGN Per affrontare al meglio le problematiche relative al settore delle costruzioni, abbiamo ritenuto più sicura e affidabile la soluzione di costituire un consorzio stabile

Dettagli

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles La via verde ed economica per il raffreddamento e la pulizia delle piastrelle by The green and economical way for cooling and cleaning of tiles Ing. Giacomo Davoli CORE BUSINESS FM è azienda leader nella

Dettagli

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride.

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. 5 12 ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. UN BAMBINO/ONE CHILD Su questo gioco può salire al massimo un bambino.

Dettagli

Gestione dei rischi e finanza internazionale

Gestione dei rischi e finanza internazionale PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Rischio di credito 5) Risk management Gestione dei rischi e finanza internazionale 6) Temi speciali di finanza

Dettagli

up date basic medium plus UPDATE

up date basic medium plus UPDATE up date basic medium plus UPDATE Se si potesse racchiudere il senso del XXI secolo in una parola, questa sarebbe AGGIORNAMENTO, continuo, costante, veloce. Con UpDate abbiamo connesso questa parola all

Dettagli

CONTROL THE VIBRATIONS AND THE POWER TO CONTROL SUBSTANCE AND MATERIAL ENERGY WILL EVENTUALLY BE GIVEN

CONTROL THE VIBRATIONS AND THE POWER TO CONTROL SUBSTANCE AND MATERIAL ENERGY WILL EVENTUALLY BE GIVEN Controllate le vibrazioni e avrete il potere di controllare la sostanza e l energia della materia CONTROL THE VIBRATIONS AND THE POWER TO CONTROL SUBSTANCE AND MATERIAL ENERGY WILL EVENTUALLY BE GIVEN

Dettagli

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for via di Marmiceto, 6/C-56016 Ospeetto PISA P.IVA 01115340505 CCIAA Pi 101169 Report n 2050451/5 UNI EN ISO 12944-6 Corrosion protection of steel structures by protective paint systems Laboratory performance

Dettagli

"Il nostro valore aggiunto è l'innovazione tecnologica volta a soddisfare i bisogni specifici dei clienti, nel rispetto dell'ambiente.

Il nostro valore aggiunto è l'innovazione tecnologica volta a soddisfare i bisogni specifici dei clienti, nel rispetto dell'ambiente. "Il nostro valore aggiunto è l'innovazione tecnologica volta a soddisfare i bisogni specifici dei clienti, nel rispetto dell'ambiente." "Our added value is innovation technology aimed at meeting custom-based

Dettagli

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process)

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) All data aquired from a scan position are refered to an intrinsic reference system (even if more than one scan has been performed) Data

Dettagli

Valvole Sfera Ball Valves 5.1

Valvole Sfera Ball Valves 5.1 5 Valvole Sfera Ball Valves 5.1 ZVS Valvola ZVS Sfera Eccellente prodotto per impieghi dove si richieda un passaggio totale. La valvola Sfera ZVS-VVS di Bardiani Valvole è realizzata sia con comando pneumatico

Dettagli

Prove statiche su componenti

Prove statiche su componenti Prove statiche su componenti Prove di flessione statica dell ala Permettono la verifica del comportamento elastico struttura allo scopo di validare il modello numerico Le prove prevedono: 1. Struttura

Dettagli

produzione filtri per oleodinamica idrosanitaria ed applicazioni industriali GENERAL CATALOG

produzione filtri per oleodinamica idrosanitaria ed applicazioni industriali GENERAL CATALOG produzione filtri GENERAL CATALOG per oleodinamica idrosanitaria ed applicazioni industriali Born to create filtering systems for liquids and gas present in systems or machinery, by studying them down

Dettagli