ROTARY CLUB MILANO FIERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO FIERA"

Transcript

1 ROTARY CLUB MILANO FIERA Club N DISTRETTO 2041 Anno di fondazione: 1995 Riunione del 11 febbraio 2015 Bollettino n.24 ITALIA E ROMANIA DALLA NEUTRALITÀ ALL INTERVENTO NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA Relatore: Marco Baratto (RC Milano Brivio Sforza) Anno Rotariano Presidente Massimo PRETI Vice Presidente Roberto Dini Segretario Hubert Ndiaye Prefetto Giovanni Bianco Tesoriere Marco Paini Presidente eletto Davide ARIOTTO Ufficio Segreteria Via Settala, Milano Tel Fax Cel segreteria@rotarymifiera.it web. Nella prima fase della guerra europea sembrò che gli Imperi Centrali potessero prevalere: sul fronte orientale i tedeschi sconfissero i russi a Tannenberg (26-30 agosto 1914) ed ai laghi Masuri (6-15 settembre 1914), mentre sul fronte occidentale l'avanzata tedesca attraverso il Belgio e la Francia settentrionale sembrò preludere ad un crollo delle potenze occidentali. Ma poi venne la vittoria francese alla battaglia della Marna, che salvò Parigi e fece retrocedere gli invasori di parecchie decine di chilometri e il fallimento della "Corsa al mare" tedesca (Prima battaglia di Ypres novembre). la prima invasione austroungarica della Serbia si concluse con una inattesa sconfitta, mentre l'esercito russo, nonostante le sconfitte in Prussia orientale, invase la Galizia e il 3 settembre 1914 occupò Leopoli, minacciando di invadere l'ungheria e marciare su Vienna. In questa situazione i rapporti diplomatici tra il Regno d'italia e quello di Romania furono particolarmente forti, infatti come sostenuto dal Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Via del Carmine, 8 - Milano Tutti i mercoledì, ore in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del mese, ore diplomatico romeno Costantin Diamndi la posizione giuridica analoga in cui si erano venuti a trovare dopo lo scoppio della guerra i due regni latini aveva fatto ritenere opportuno un accordo tra i due governi per un'azione comune italo romena coll'intesa Un 'accordo tra le due Nazioni avrebbe rinforzato la posizione internazionale di Italia e Romania, in quanto il loro intervento simultaneo sarebbe stato valutato in modo diverso al termine

2 della Guerra. Anche i partiti interventisti italiani sostengono la necessità di un accordo stretto tra Italia e Romania come dimostra la deliberazione del Partito Radicale che nella deliberazione del 14 settembre 1914 sostenne la necessità di un accordo tra Italia e Romania. E' bene precisare che al momento dello scoppio della Guerra Europa, Italia e Romania si trovano seppur in posizione diversa legati alla Triplice alleanza ma, considerati da dalla Germania e soprattutto dall'austria che giudicava i due Regni come alleati poco affidabili. Effettivamente sia l'italia sia la Romanica rivendicavano terre austro-ungariche e perseguivano una politica balcanica avversa a quella della duplice Monarchia, erano alleate molto incerte degli Imperi Centrali, i quali non potevano contare sulla loro cooperazione in una guerra diretta ad aumentare l influenza e la penetrazione austriaca nei Balcani. Ma la cooperazione tra le due Nazioni andò ben oltre i semplici accordi diplomatici. Infatti, tra il 1917 e 1918 lr autorità diplomatiche del Regno di Romania in Italia chiesero ed ottennero dal Governo Italiano di formare un reparto militare arruolando i tanti prigionieri di nazionalità romena ma che per nascita avevano dovuto servire l'esercito austro ungarico presenti in Italia. Da quell'accordo nacque la Legione Romena d'italia, reparto romeno all'interno dell'esercito italiano che prese parte a tutte le battaglie fino a vittorio veneto. Marco Baratto INFORMAZIONI 23 CALENDARIO FEBBRAIO - MESE DELLA COMPRENSIONE INTERNAZIONALE Nel corso di questo mese i Club sono invitati a presentare programmi di Club e altre attività che sottolineano la comprensione e la buona volontà come elementi essenziali per la pace nel mondo (RCP 8.020) 7 marzo 2015 SIPE PROSSIME RIUNIONI DEL CLUB 21 marzo 2015 Seminario Az. Professionale 9 maggio maggio 2015 sito 2

3 ROTARY INTERNATIONAL Rotary s Historic Moments : Principle of Rotarianism By Chesley R. Perry, January,1912 Why is Rotary different, unique, interestarousing, successful? Why is it Rotary? For my own satisfaction I have formulated the following statement which seems to me a true and consistent and more or less logical declaration of what Rotarianism is and how it is practiced. The fundamental principle of Rotarianism is the belief that every man engaged in a reputable calling is entitled to all the business he can get and take care of on the square deal basis and that he should receive the active co-operation and support of his friends in getting it. The primary purpose of a Rotary Club is the promotion of the business interests of its members. The methods by which this purpose is accomplished are: 1st. By the development of an intimate personal acquaintanceship among all its members. 2nd. By the encouragement of the practice of full and frank publicity in the club by the members regarding their respective lines of business. 3rd. By the cultivation of the practice of doing for the other fellow as we would have him do for us, believing that as we unselfishly enable others to succeed, we ourselves make progress toward success. The second purpose of a Rotary Club is the mutual education of its members in a knowledge of callings and occupations other than the man s own line of business, thereby making each one a better businessman. The third purpose of a Rotary Club is the enlightenment of its members by their consideration of questions pertaining to public affairs or the welfare of the community and the nation, thereby making, each one a better citizen. The membership is limited to one man from each calling in order that each member may have all the opportunity and obtain all the benefit that might come from the representation of his line of business in the club and also in order that no one calling or allied callings can be numerically strong enough in the club to dominate it. Thus the membership, although limited, is very representative and it is therefore an ideal assembly for the consideration and discussion of public affairs and of matters pertaining to business in general. The motto and injunction of Rotary is twofold: Let the light of your business so shine that all men may know thereof, and As you would that others should do unto you do you even so unto them. The foregoing, I believe, is the general idea of Rotarianism. If I am mistaken let me be corrected promptly and emphatically. 3

4 Last year, I wrote a Membership Minute entitled Meeting Attendance - the Tail That Wags the Rotary Dog?: The essence of the blog was that Rotary is much more than a weekly meeting and that to grow, revitalize and retain members, clubs should emphasize involvement and engagement in all club activities, not just meeting attendance. Well, guess what? The 2013 Council of Legislation moved significantly toward just that approach to member retention by adopting new attendance rules for Rotary clubs that emphasize participation by members in all Five Avenues of Service, not just meeting attendance. Do you know what Rotary s new attendance rules require? Attend or make up at least 50% of regular club meetings, or Engage in club projects for at least 12 hours in each half of the year, or A combination of both What counts as a meeting or club projects? All official club, district, and RI activities - this can include service projects, committee meetings, club social events - pretty much almost all official club and District activities. More importantly, clubs are no longer required to remove members from non-attendance - it is optional but not mandatory. To me, poor meeting attendance says more about a club that is not doing enough to interest and engage members than it does about the Rotarian. So club leaders should monitor attendance records monthly, not for removing members but for learning who is in danger of falling away. Then, them must intervene with those members, find out what the members passions are (everyone has them) and make sure the club can provide to the members they are seeking from Rotary. No Rotarian should be removed from a club for not being able to attend meetings! Treating members like customers you want to keep is the key to retaining valued members and ensuring they in turn attract new members to the club! By PDG Brent Rosenthal Zone 30 Assistant Rotary Coordinator - Membership RID 6690 Membership Chairman DAL DISTRETTO Riportiamo le comunicazioni ricevute il 12 febbraio 2015 DAL DISTRETTO SIPE Seminario Istruzione Presidenti Eletti 2015/16-7 marzo 2015 Il 7 marzo si terrà il SIPE Seminario Istruzione Presidenti Eletti Il Seminario è obbligatorio per i Presidenti dell anno e quest anno, come uditori, sono invitati anche i Presidenti per l anno L invito è stato inviato direttamente agli interessati. Swing EXPO 2015 Lunedì 2 marzo e martedì 3 marzo 2015 al Teatro dal Verme di Milano si terrà il Galà di solidarietà rotariano SWING EXPO 2015 con la adesione del Presidente della Repubblica e i patrocini di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli affari esteri e Distretti 2041, 2042, 2050, 2230, Un grande momento di condivisine dei Rotary Club con la città di Milano. Si invitano i Presidenti a informare i soci per promuoverne la partecipazione. Descrizione dell evento allegata. Per prenotare ( da lunedì a venerdì dalle ore alle ore 18.00): info@esedomani.com (Tel ) Seminario Conflitto: Rischio e opportunità - 21 marzo

5 Il Rotary tradizionalmente raduna figure di eccellenza nei diversi settori professionali e imprenditoriali e può quindi essere individuato come la fonte di un contributo efficace per sviluppare canali di formazione ed informazione e creare un ambiente culturale che porti alla divulgazione di un modello positivo di relazionarsi e risolvere i conflitti: con tale spirito organizza un seminario. Lo scopo del progetto, promosso dalla Commissione Distrettuale Azione Professionale, di cui è Presidente Giovanna Biffino Galimberti, nell ambito delle attività del Distretto Rotary 2041, è di prospettare tecniche di comunicazione, di negoziazione positiva e risoluzione dei conflitti con soluzioni win-win. A breve sarà disponibile il programma. DAI CLUB Invito OSF Alleghiamo il dépliant relativo all evento che si terrà presso l opera di San Francesco domenica 15 marzo Confidiamo in una sentita e nutrita partecipazione. Gli interessati devono prenotarsi contattando entro il 28 febbraio 2015 presso Giuseppe Castellini gcaste1@virgilio.it - cell Contributo unitario di partecipazione: 35 euro (da versare contestualmente alla prenotazione) Sfilata di moda Etienne Aigner 27 febbraio Riceviamo dal Presidente del RC Milano Est l allegato e il messaggio sotto riportato: Come Rotary Milano Est, che mi onoro di rappresentare, siamo riusciti ad ottenere un invito (per i rotariani) ad una sfilata di moda Etienne Aigner il giorno 27/02/2015 alle ore presso Teatro Vetra - Piazza Vetra 7. Dal momento che il legale rappresentante di questa casa di moda tedesca ha riservato 150 posti soltanto per noi, saremmo molto felici di poter estendere questo invito anche ai soci ed alle consorti degli altri Club del nostro Distretto. In allegato Le trasmetto copia dell'invito pervenutoci e ove ritenesse possibile, sarebbe un piacere poter invitare anche i rotariani (con mogli e mariti) degli altri Club. Angela Giebelmann Stage in Cina Il Rotary Club Milano Manzoni Studium ci segnala un iniziativa a cura della Commissione Azione Giovanile del Club che trovate dettagliata in allegato. DAI DISTRETTI ITALIANI Convegno sulla Pace e Comprensione Mondiale- Distretto 2032 Il Distretto 2032 ha organizzato un Convegno sulla Pace e Comprensione Mondiale che si terrà a Bra (Cuneo) nei giorni 13 e 14 Marzo p.v. di cui alleghiamo programma. Per informazioni ed adesioni: Segreteria Distrettuale Distretto Segreteriadistrettuale1415@rotary2032.it Gianmichele Gancia: Segretario Distrettuale (gianmichele.gancia@rotary2032.it ) - Tel. 339/ Federico Dellarossa : Co-Segretario Distrettuale (federico.dellarossa@gmail.com ) - Tel. 366/ DAL NOSTRO CLUB ASSOCIAZIONE KAY LA - ONLUS Carissimi, in allegato la lettera inviataci da suor Marcella per raccontare cosa accade nella bellissima casa di accoglienza per bambini a Waf Jeremie. Bambini che anche la nostra associazione, grazie al vostro aiuto, accompagnerà nel cammino 5

6 attraverso la collaborazione al progetto di sostegno a distanza di cui a breve daremo specifiche informazioni. Una frase estratta dalla lettera dice questo: "L esperienza che si porta in cuore giunti a sera è quella di una bellezza donata, che esplode nei volti dei bimbi sempre contenti, che ti ritrovi dentro come pace..." La bellezza e la pace emergono più grandi della fatica e di tutte le difficoltà che ogni giorno suor Marcella vive nel suo donarsi per vocazione alla missione, per portare l'amore di Cristo ai più poveri. Continuiamo a sostenerla con la nostra amicizia, con il nostro aiuto e con la nostra preghiera. Grazie a tutti. ASSOCIAZIONE KAY LA PREGHIERA DEL BUONUMORE DI SAN TOMMASO MORO Dammi o Signore, una buona digestione ed anche qualcosa da digerire. Febbraio auguri a: Anna Magro 18 febbraio Andrea De Giovanni 19 febbraio Dammi la salute del corpo, col buonumore necessario per mantenerla. Dammi o Signore, un'anima santa, che faccia tesoro di quello che è buono e puro, affinché non si spaventi del peccato, ma trovi alla Tua presenza la via per rimettere di nuovo le cose a posto. Dammi un'anima che non conosca la noia, i brontolamenti, i sospiri e i lamenti, e non permettere che io mi crucci eccessivamente per quella cosa troppo invadente che si chiama "io". Dammi, o Signore, il senso dell'umorismo, concedimi la grazia di comprendere uno scherzo, affinché conosca nella vita un po' di gioia e possa farne parte anche ad altri. Amen 6

7 PRESENZE ALLA RIUNIONE N. 24 DEL 11 FEBBRAIO 2015 nome tot % s nome tot % s nome tot % s nome tot % s ALIPPI 7 29% COSTA 4 17% MUNAFO' 8 53% P SCIMONE 12 50% P ARDIZZONE 23 96% P DE GIOVANNI 1 4% NDIAYE 23 96% P SORO 17 71% P ARIOTTO 10 42% DE LELLIS 1 4% NOBERASCO 7 29% TERRAZZINI 17 71% P ASSIETTI 0 0% DINI 20 83% P PAINI 11 46% TETTONI 2 8% BACCHIN 16 67% P EDERLE 10 42% P PERGAMI 2 8% VANETTI 3 13% BIANCO 21 88% P FERRARIS 6 25% PRETI 23 96% P REDAELLI BONALUME 6 25% FERRERO 18 75% P SPREAFICO 12 50% BULAK 16 67% P GALASSINI 21 88% R RENDINA 22 92% P Soci Onorari CAPPELLETTI 16 67% P GIARDINA 1 4% RESTELLI 8 33% R ANACLERIO 2 CASTELLO 4 80% LANZA 23 96% P ROSSI 12 50% BATTISTI 0 CHIRICO 2 8% MAGRO 6 25% SABETAI 16 67% P P = presenza R = recupero Soci presenti 17 Ospiti del Club 04 Dott. Marco Baratto Rotary Club Milano Brivio Sforza, Dott. George Milosan Vice Console Romania Dott. Massimo Codari Presidente Rotary Milano Brivio Sforza Dott. Fabio Aurelio Terni Presidente eletto Rotary Milano Brivio Sforza Recuperi 02 Dott. Bruno Restelli 17 dicembre 2014 RC Milano Porta Vittoria Dr.ssa Elena Galassini recupero del 14 febbraio SISD Ospiti dei soci 04 Riccardo e Patricia Munafò Andrea e Lucia TOPPINO PAF 01 Notaio Marco Borio Totale presenze : 26 Percentuale di presenza alla riunione: (17+2R/38) = 50,00 % Percentuale di presenza annuale: 47,10 % Commissioni: Effettivo: Ezio RENDINA Amministrazione: Davide ARIOTTO Rotary Foundation: Giovanni ARDIZZONE Progetti: Basak BULAK Azione Giovanile: Edoardo COSTA Relazioni Pubbliche: Gualtiero TERRAZZINI Gemellaggio: Coordinatore e Resp. Progetti umanitari: Gualtiero TERRAZZINI Scambi apprendisti/stage lavorativi: Augusto FERRERO 7

PASSAGGIO DELLE CONSEGNE Stresa, 4 luglio Verbano Yacht Club

PASSAGGIO DELLE CONSEGNE Stresa, 4 luglio Verbano Yacht Club A.R. 2012-2013 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Ezio RENDINA Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA ROTARY CLUB MILANO FIERA Club N. 30796 DISTRETTO 2041 Anno di fondazione: 1995 Riunione del 29 aprile 2015 Bollettino n.35 PAGINA FACEBOOK DEL RC MI-FIERA, LA FINESTRA APERTA SUL MONDO La serata condotta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA ROTARY CLUB MILANO FIERA BOLLETTINO 1 Club 30796 A. R. 2016-2017 Distretto 2041 Presidente: Davide Ederle Anno di fondazione: 1995 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani, Via del Carmine, 8 - Milano

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2011-2012 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giovanni BIANCO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA. Distretto Bollettino n Riunione 41 Mercoledì 25 giugno 2014

ROTARY CLUB MILANO FIERA. Distretto Bollettino n Riunione 41 Mercoledì 25 giugno 2014 A.R. 2013-2014 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Mario ROZZA Incoming: Massimo PRETI Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Via del Carmine, 8 - Milano Tutti i mercoledì, ore 19.30

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2011-2012 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giovanni BIANCO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del mese, ore 20.00

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2011-2012 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giovanni BIANCO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del

Dettagli

Michele Curatella - formatore Fare formazione di qualità

Michele Curatella - formatore Fare formazione di qualità A.R. 2015-2016 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Davide ARIOTTO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Via del Carmine, 8 - Milano Conviviali,

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Bollettino n. 34 del 16 maggio A.R Anno di fondazione: 1995 Presidente: Davide ARIOTTO Club N

Bollettino n. 34 del 16 maggio A.R Anno di fondazione: 1995 Presidente: Davide ARIOTTO Club N A.R. 2015-2016 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Davide ARIOTTO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Via del Carmine, 8 - Milano Conviviali,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

FISE Federazione Italiana Sport Equestri

FISE Federazione Italiana Sport Equestri FISE Federazione Italiana Sport Equestri INTERIM DECLARATION OF MEDICINAL TREATMENTS Dichiarazione provvisoria dei trattamenti Italian NF Log Book INTERIM Horse Name : FEI n : FISE n : UELN n : Birth Date:

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venti

U Corso di italiano, Lezione Venti 1 U Corso di italiano, Lezione Venti M Hi Elena, how are you? D Non molto bene. F Not very well. D Non molto bene. U Cos hai? M What s the matter? U Cos hai? F I have a headache U Davvero? Forse è il tempo

Dettagli

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.

Dettagli

SCOMMESSE SPORTIVE : I 10 SISTEMI PIù VINCENTI: GUIDA COMPLETA PER USARE I SISTEMI E AUMENTARE LE VINCITE NELLE SCOMMESSE ONLINE E I

SCOMMESSE SPORTIVE : I 10 SISTEMI PIù VINCENTI: GUIDA COMPLETA PER USARE I SISTEMI E AUMENTARE LE VINCITE NELLE SCOMMESSE ONLINE E I Read Online and Download Ebook SCOMMESSE SPORTIVE : I 10 SISTEMI PIù VINCENTI: GUIDA COMPLETA PER USARE I SISTEMI E AUMENTARE LE VINCITE NELLE SCOMMESSE ONLINE E I DOWNLOAD EBOOK : SCOMMESSE SPORTIVE :

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

U Corso di italiano, Lezione Diciannove 1 U Corso di italiano, Lezione Diciannove U Al telefono: M On the phone: U Al telefono: U Pronto Elena, come stai? M Hello Elena, how are you? U Pronto Elena, come stai? D Ciao Paolo, molto bene, grazie.

Dettagli

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Lezione 1: Ciao! Prima di guardare A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Example: Si chiama Sara. Non è italiana: è italoamericana.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA ROTARY CLUB MILANO FIERA Club N. 30796 DISTRETTO 2041 Anno di fondazione: 1995 Riunione del 26 novembre 2014 Bollettino n.16 ASSEMBLEA SOCI ELEZIONI PRESIDENTE 2016-17 ELEZIONE C.D. 2015-16 APPROVAZIONE

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous Confronta i diversi usi del present perfect simple e del present perfect continuous. Si usa PRESENT PERFECT SIMPLE per parlare della DURATA (con for e since) di AZIONI/SITUAZIONI NON CONCLUSE, (azioni/situazioni

Dettagli

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +? Beginner - Lesson 6 Il Present Simple nella forma interrogativa Domande che richiedono risposte brevi La forma interrogativa del Present Simple (presente indicativo) si costruisce con l ausiliare do (

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2011-2012 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giovanni BIANCO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

U Corso di italiano, Lezione Ventinove 1 U Corso di italiano, Lezione Ventinove U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA ROTARY CLUB MILANO FIERA Club N. 30796 DISTRETTO 2041 Anno di fondazione: 1995 Riunione del 14 gennaio 2015 Bollettino n.20 CREATIVITÀ, UNA PROFESSIONE RELATORE: MARIA GABRIELLA GIOVANNELLI, PRESIDENTE

Dettagli

Italo Ferrante (Segretario Distrettuale) Programma Virgilio

Italo Ferrante (Segretario Distrettuale) Programma Virgilio A.R. 2015-2016 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Davide ARIOTTO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Via del Carmine, 8 - Milano Conviviali,

Dettagli

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica STORIA DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE SULL UOMO E SULLA NATURA a.a. 2016 2017 Prof., PhD. Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica Modulo I Introduzione I propose to consider

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA ROTARY CLUB MILANO FIERA Club N. 30796 DISTRETTO 2041 Anno di fondazione: 1995 Riunione del 25 marzo 2015 Bollettino n.30 I NOSTRI PROGETTI PARLANO IL PRESIDENTE E I RESPONSABILI DI COMMISSIONI La serata

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dodici

U Corso di italiano, Lezione Dodici 1 U Corso di italiano, Lezione Dodici U Al telefono M On the phone U Al telefono D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. F Hello, Hotel Roma, Good morning D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. U Pronto, buongiorno,

Dettagli

ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES

ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES Il 150 dell unità d Italia rappresenta un evento di cruciale importanza per Torino e il Piemonte. La prima capitale d Italia, come già fece nel 1911 e nel 1961 per il Cinquantenario

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour Bollettino Rotary Club Torino Cavour Presidente Rotary International: K.R. Ravi Ravindran Governatore Distretto 2031: Massimo Tosetti Presidente del Club: Andrea Cremasco N 1 - Anno Rotariano 2015/2016

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2013-2014 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Mario ROZZA Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Via del Carmine, 8 - Milano Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali,

Dettagli

9.00 12.00 lezione all università 12.30 mensa con Roberto 13.00 14.00 lezione di danza classica

9.00 12.00 lezione all università 12.30 mensa con Roberto 13.00 14.00 lezione di danza classica Contesti Studente(ssa) 1 Lezione 2A 7 A che ora? (student text, p. 42) You and your partner each have two schedules. One shows your own activities. The other shows a partial list of your partner s activities,

Dettagli

Online Bridge Lessons

Online Bridge Lessons Online Bridge Lessons World Class Lessons in Your Own Living Room Upcoming BBO Classes and Lectures Bidding Over Preempts, Part III Taught by: Mike Lawrence Description: Bidding over 3-level preempts.

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA Aprile: mese dedicato dal R.I. alla rivista rotariana ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2010-2011 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giuseppe AGLIALORO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Svizzero, Terrazza

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

How to use the verb Piacere.

How to use the verb Piacere. How to use the verb Piacere. Piacere follows a particular construction that is also common to other verbs that indicate preference or impatience for something. Here are two sentences that are often confused:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA ROTARY CLUB MILANO FIERA Club N. 30796 DISTRETTO 2041 Anno di fondazione: 1995 Riunione del 13 maggio 2015 Bollettino n.37 IMMIGRAZIONE DI SUCCESSO RELATORE: KWAKU AMPOFO Kwaku Ampofo ragazzo trentenne

Dettagli

Novità in tema di gestione dei reclami

Novità in tema di gestione dei reclami Novità in tema di gestione dei reclami Pietro Altomani Associate Norton Rose Fulbright Studio Legale Luglio 2016 Agenda Provvedimento IVASS n. 46 del 3 maggio 2016 Ripartizione di competenze Reclami relativi

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Trenta

U Corso di italiano, Lezione Trenta 1 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you

Dettagli

Babaoglu 2006 Sicurezza 2

Babaoglu 2006 Sicurezza 2 Key Escrow Key Escrow Ozalp Babaoglu! In many situations, a secret (key) is known to only a single individual " Private key in asymmetric cryptography " The key in symmetric cryptography or MAC where the

Dettagli

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? IT FAQ-SSL Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? Il certificato SSL relativo ai servizi hosting è stato rinnovato

Dettagli

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA BOLLETTINO 4 DICEMBRE 2014 Alla Cortese Attenzione di Direttivo Distrettuale AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist. Azione Interna AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist.

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2011-2012 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giovanni BIANCO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del

Dettagli

COMUNICARE CON TWITTER: CREARE RELAZIONI, INFORMARSI, LAVORARE (WEB & MARKETING 2.0) (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI

COMUNICARE CON TWITTER: CREARE RELAZIONI, INFORMARSI, LAVORARE (WEB & MARKETING 2.0) (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : COMUNICARE CON TWITTER: CREARE RELAZIONI, INFORMARSI, LAVORARE (WEB & MARKETING 2.0) (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI PDF Click button to

Dettagli

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY CONFERENCE VENUE THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY VII Edition Bergamo (Italy), 11-12 November 2016 Piazzale Sant Agostino, n.2 #GTL2016 The conference will take place at the University of

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI Read Online and Download Ebook APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI DOWNLOAD EBOOK : APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN Click link bellow and free register to

Dettagli

Pagani Automobili Lighting

Pagani Automobili Lighting Pagani Automobili is a unique firm in the world of the automotive industry. In June 2016, Pagani has inaugurated the new factory and with regards to lighting, both indoor and outdoor, Neri products have

Dettagli

Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato

Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato STRUTTURE GRAMMATICALI VOCABOLI FUNZIONI COMUNICATIVE Presente del verbo be: tutte le forme Pronomi Personali Soggetto: tutte le forme

Dettagli

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting, ISIS L. Calabrese P. Levi The project poster This is the final project poster! All the posters are very interesting, this looks like the best summary of our fantastic project. Il punto sul progetto Si

Dettagli

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge + Istituto Mosè Bianchi con opzione international Cambridge + Eccellenza educativa Storica scuola del panorama monzese Università famosa in tutto il mondo fautrice da decenni di programmi di istruzione

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE IG ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Rossella Mariani Testo in adozione: THINK ENGLISH 1 STUDENT S BOOK, corredato da un fascicoletto introduttivo al corso, LANGUAGE

Dettagli

NUOVO MANUALE DI MESOTERAPIA (SCIENZE MEDICHE) (ITALIAN EDITION) BY STEFANO MARCELLI

NUOVO MANUALE DI MESOTERAPIA (SCIENZE MEDICHE) (ITALIAN EDITION) BY STEFANO MARCELLI NUOVO MANUALE DI MESOTERAPIA (SCIENZE MEDICHE) (ITALIAN EDITION) BY STEFANO MARCELLI READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : NUOVO MANUALE DI MESOTERAPIA (SCIENZE MEDICHE) (ITALIAN EDITION) BY STEFANO MARCELLI

Dettagli

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012 1 Half of what you are taught as medical students will in 10 years have been shown to be wrong. And the trouble is, none of your teachers know which half. Sydney Burwell, Dean Harvard Medical School 1935-1949

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2010-2011 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giuseppe AGLIALORO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Svizzero, Terrazza Visconti, Via Palestro 2 20121 Milano Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA A.R. 2011-2012 Anno di fondazione: 1995 Presidente: Giovanni BIANCO Club N. 30796 Riunioni al Circolo Ufficiali, Palazzo Cusani Tutti i mercoledì, ore 19.30 in aperitivo. Conviviali, ultimo mercoledì del

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

U Corso di italiano, Lezione Venticinque 1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dieci

U Corso di italiano, Lezione Dieci 1 U Corso di italiano, Lezione Dieci U Ricordi i numeri da uno a dieci? M Do you remember Italian numbers from one to ten? U Ricordi i numeri da uno a dieci? U Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette,

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

Rotary Youth Exchange

Rotary Youth Exchange Distretto 2050 Rotary Youth Exchange Ottobre 2013 Le Vie di Azione Le vie d azione rappresentano per i rotariani le aree principali dell attività dell associazione: Azione Interna Azione Professionale

Dettagli

WHAT IS ARCHAEOLOGY? #archaeoandme

WHAT IS ARCHAEOLOGY? #archaeoandme WHAT IS ARCHAEOLOGY? #archaeoandme Archaeology&Me Looking at archaeology in contemporary Europe ROMA /10.12.2016-23.04.2017 MUSEO NAZIONALE ROMANO PALAZZO MASSIMO LARGO DI VILLA PERETTI, 1 ROMA Archaeology&Me

Dettagli

Lezione 5: Che bel costume!

Lezione 5: Che bel costume! Lezione 5: Che bel costume! Prima di guardare A. Which adjectives would you use to describe a male friend, and which would you use to describe a female friend? Which could be used to describe either one?

Dettagli

consenso informato (informed consent) processo decisionale condiviso (shared-decision making)

consenso informato (informed consent) processo decisionale condiviso (shared-decision making) consenso informato (informed consent) scelta informata (informed choice) processo decisionale condiviso (shared-decision making) Schloendorff. v. Society of NY Hospital 105 NE 92 (NY 1914) Every human

Dettagli

English-Medium Instruction: un indagine

English-Medium Instruction: un indagine English-Medium Instruction: un indagine Marta Guarda Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) Un indagine su EMI presso Unipd Indagine spedita a tutti i docenti dell università nella fase

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO FIERA

ROTARY CLUB MILANO FIERA ROTARY CLUB MILANO FIERA Club N. 30796 DISTRETTO 2041 Anno di fondazione: 1995 Riunione del 4 marzo 2015 Bollettino n.27 CAF ONLUS DOTT.SSA LUISA PAVIA Una serata al femminile: Luisa Pavia, Amministratore

Dettagli

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di

Dettagli

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Gaetano CARMECI Referente per le pratiche

Dettagli

International Institute of Business Analysis

International Institute of Business Analysis International Institute of Business Analysis Evento RETI D IMPRESA Prassede Colombo, IIBA Italy Chapter President Carrara, 4 Novembre 2011 1 Agenda The IIBA & IIBA Italy Chapter Business Analysis & Business

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI ALBA (CN) a.s

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI ALBA (CN) a.s ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI ALBA (CN) a.s. 2015-2016 PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA STRANIERA: INGLESE insegnante BALOCCO SILVANA libro di testo; OPEN MIND PRE-INTERMEDIATE DI M.Rogers,

Dettagli

Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A I/O, thread, socket in Java

Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A I/O, thread, socket in Java Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2009-2010 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu alessandro.longheu@diit.unict.it Esercitazione I/O, thread, socket in Java

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Uno

U Corso di italiano, Lezione Uno 1 U Corso di italiano, Lezione Uno F What s your name? U Mi chiamo Francesco M My name is Francesco U Mi chiamo Francesco D Ciao Francesco F Hi Francesco D Ciao Francesco D Mi chiamo Paola. F My name is

Dettagli

Rotary Club Milano Naviglio Grande San Carlo. Distretto 2041 Italia Anno Rotariano 2016/2017

Rotary Club Milano Naviglio Grande San Carlo. Distretto 2041 Italia Anno Rotariano 2016/2017 & 1 La Locandina dell evento 2 Il Progetto di Service Sabato 8 ottobre 2016 è arrivato in Piazza del Duomo a Milano 'In the Name of Africa', l'evento di pixel art più grande al mondo, organizzato da Cefa

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA RON D. BURTON PRESIDENTE INTERNAZIONALE R.I. GIUSEPPE CASTAGNOLI GOVERNATORE DISTRETTO 2072 R.I. ANDREA ZECCHINI ASSISTENTE AL GOVERNATORE ATOS CAVAZZA PRESIDENTE R.C.

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Nove

U Corso di italiano, Lezione Nove 1 U Corso di italiano, Lezione Nove U Cosa ti piace fare nel tempo libero? M What do you like to do in the spare time? U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. F I like to read. D Mi

Dettagli

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI Read Online and Download Ebook LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI DOWNLOAD EBOOK : LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN Click link bellow and free

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( ) LA PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-1918) EUROPA 1914 TRIPLICE ALLEANZA: AUSTRIA-UNGHERIA, GERMANIA, ITALIA TRIPLICE INTESA: INGHILTERRA, FRANCIA, RUSSIA EUROPA 1914 IMPERO AUSTRO-UNGARICO E IMPERO TURCO SONO

Dettagli

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip.

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. IL TEMPO E LE STAGIONI OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. LEVEL: Beginner language learner Italian 111 TIME: 50 min MATERIALS: 1. Power Point

Dettagli

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Pontedera Al Presidente del Rotary Club Pontedera Nicolò Doveri Al Responsabile per il Rotaract della Commissione Rotary per il Rotaract del Rotary Club Raffaele Castaldo

Dettagli