Le tradizioni del Pentateuco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le tradizioni del Pentateuco"

Transcript

1 1 Le tradizioni del Pentateuco XIII-X X sec. a.c. formazione delle tradizioni orali sui fatti dell esodo. X sec. a.c. formazione della prima tradizione scritta jahwista J IX-VIII sec.a. C. tradizione elohista J + E VIII-VII sec.a. C. tradizione deuteronomista D VI sec.a. C. tradizione sacerdotale (P) J + E + P IV sec.a. C. redazione finale della Torah (Pentateuco) J + E + P + S

2 2 Jahvista X sec. A.c.. JHWH. ambito intellettuale della corte dei re. Storia nazionale delle origini d Israele o Patriarchi o Giuseppe (favola egizia della XIX dinastia) o Gn 1-2,4 a o Pericope del Sinai: Es 19 Nm 10 Parla agli ebrei della diaspora esilio: episodi in terra straniera. Storia della condizione da stranieri: arrivo alle soglie della terra promessa. Epopea nazionale israelitica. Tema e scopo: Dio guida la storia dell uomo attraverso i tempi. Elohista IX-VII secolo. Elohim, ambito popolare. Racconti in comune con la tradizione jahvista, raccontati con l uso di: o Miracoli o Sogni o Angeli Recupero del rapporto con Dio. Possibilità di comunione e comunicazione Dio uomo. Deuteronomista VIII VII secolo a.c. Deuteronomio + libri successivi a.c., re Giosia. Post esilio babilonese. o Deuteronomio o Cronologie dei re: Gs, 12RE, Giudizio sui RE: fedeltà/infedeltà all alleanza. Riforma di Giosia: centralizzazione del culto. Volontà di DIO: ristabilire il regno di Davide e riorganizzar e il culto a Gerusalemme. Sacerdotale VI secolo a.c. tempio di Gerusalemme, sacerdoti. Stile definitorio e descrittivo, poche narrazioni. Organizzazione del culto al tempio di Gerusalemme. o Gn 2,4b 4 o Creazione del sabato o Struttura promessa alleanza o Conquista della terra: elezione diritti sulla Palestina

3 3 Temi fondamentali del Pentateuco Dt 26, E tu pronuncerai queste parole davanti al Signore tuo Dio: Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come un forestiero con poca gente e vi diventò una nazione grande, forte e numerosa. Gli Egiziani ci maltrattarono, ci umiliarono e c imposero una dura schiavitù. Allora gridammo al Signore, al Dio dei nostri padri, e il Signore ascoltò la nostra voce, vide la nostra umiliazione, la nostra miseria e la nostra oppressione; il Signore ci fece uscire dall'egitto con mano potente e con braccio teso, spargendo terrore e operando segni e prodigi, e ci condusse in questo luogo e ci diede questo paese, dove scorre latte e miele. GS 24,7 Giosuè disse a tutto il popolo, Dice il Signore, Dio d'israele: i vostri padri, come Terach padre d Abramo e padre di Nacor, abitarono dai tempi antichi oltre il fiume e servirono altri dei. 3 Io presi il padre vostro Abramo da oltre il fiume e le feci percorrere tutto il paese di Canaan; moltiplicai la sua discendenza e gli diedi Isacco. 4 Ad Isacco diedi Giacobbe ed Esaù e assegnai ad Esaù il possesso delle montagne di Seir; Giacobbe e i suoi figli scesero in Egitto. 5 Poi mandai Mosè e Aronne e colpii l'egitto con i prodigi che feci in mezzo a lui; dopo vi feci uscire. 6 Feci dunque uscire dall'egitto i vostri padri e voi arrivaste al mare. Gli Egiziani inseguirono i vostri padri con carri e cavalieri fino al Mare Rosso. 7 Quelli gridarono al Signore ed egli pose fitte tenebre fra voi e gli Egiziani; poi spinsi sopra loro il mare, che li sommerse; i vostri occhi videro ciò che io avevo fatto agli Egiziani. Dimoraste lungo tempo nel deserto. 8 Io vi condussi poi nel paese degli Amorrei, che abitavano oltre il Giordano; essi combatterono contro di voi e io li misi in vostro potere; voi prendeste possesso del loro paese e io li distrussi dinanzi voi nove Poi sorse Balak, figlio di Zippor, re di Moab, per muover guerra ad Israele; mandò a chiamare Balaam, figlio di Beor, perchè vi maledicesse; dieci ma io non volli ascoltare Balaam; egli dovette benedirvi e vi liberai dalle mani di Balak. 11 Passaste il Giordano e arrivaste a Gerico. Gli abitanti di Gerico, gli Amorrei, i Perizziti, i Cananei, gli Hittiti, i Gergesei, gli Evei e i Gebusei combatterono contro di voi e io li misi in vostro potere. 12 Mandai avanti a voi i calabroni, che li scacciarono dinanzi a voi, com'era avvenuto dei due re amorrei: ma ciò non avvenne per la vostra spada, né per il vostro arco. 13 Vi diedi una terra, che voi non avevate lavorato, e abitate in città, che voi non avete costruite, e mangiati i frutti delle vigne e degli oliveti, che non avete piantati. DT 6,20 Quando in avvenire tuo figlio ti domanderà: che significano queste istruzioni, queste leggi e queste norme che il Signore nostro Dio vi ha date? Tu risponderai a tuo figlio: Eravamo schiavi del faraone in Egitto e il Signore ci fece uscire dall'egitto con mano potente. Il Signore operò sotto i nostri occhi segni e prodigi grandi e terribili contro l'egitto, contro il faraone e contro tutta la sua casa. Ci fece uscire da là per condurci nel paese che aveva giurato ai nostri padri di darci. Allora il Signore ci ordinò di mettere in pratica tutta queste leggi, temendo il Signore nostro Dio così da essere sempre felici ed essere conservati in vita, come appunto siamo oggi. Dt 26,5-9 - Dt 6,20-24: 24: il fedele ricapitola in una professione di fede i grandi fatti della salvezza da cui è nata la comunità; notare che non richiede per se perché s'identifica completamente con la comunità.

4 4 Giosuè 24, 2-13: 2 discorso di Giosuè davanti all'assemblea di Sichem, anche se lo stile letterario sembra diverso dagli altri due, il modo di com è costruito il racconto è il medesimo degli altri, perchè è un tema fisso che ammette poche varianti. Leggendo con attenzione notiamo che i brani si prestano ad una recitazione solenne, infatti, dietro alle parole c'è la rappresentazione della storia della salvezza in una forma canonica. Ebbene, tra questi tre brani presi nella loro particolarità, semplici nel tema, facili da mandare a memoria, e i sei libri che costituiscono il Pentateuco-Giosuè non vi è alcuna discordanza, tutto è in conformità a ciò che la fede riteneva fondamentale, nel caso: Uno stesso pensiero conduttore L'agire di Dio nella storia d Israele. Il responsabile, di chi ha diretto l'intero processo di raccolta e riordino delle tante tradizioni antiche, che circolavano tra il popolo, è l'autore Jhavista1. I racconti e le gesta degli antenati pensati in forma poetica, divengono con "J" letteratura. Il suo lavoro è più facile, grazie alle varie tradizioni orali che hanno raccolto ciò che serviva al culto divino, e che solo all'interno di funzioni sacre era possibile conoscere e riviverle. Esse non erano una parte accessoria del culto, come lo sono i nostri canti liturgici, costituivano invece la parte principale dalla quale il culto stesso prendeva vita.2 Con l'inizio della monarchia (1000 a.c. circa), con le mutate condizioni storiche e sociali e il rapporto culturale con i popoli vicini, il culto iniziale cominciò a mutare. Di fatto, i fondamenti spirituali della fede entrarono in crisi, il rapporto con Dio percepito diversamente, con un accento più spirituale che alla lunga s'impose sulla vecchia religiosità. Fu così che le tradizioni dell'antico culto si sciolsero confluendo nell'insieme del nuovo modo si sentire la fede. Lo schema che abbiamo presentato sopra, quello del "Credo d'israele", tradizione fondamentale della fede in Jhavé è l architrave portante che sostiene tutta la massa delle singole narrazioni di modo che il pensiero semplicissimo che sta alla base della narrazione della storia di Dio e Israele rimanga immutato. 1 Cfr. più avanti alla scheda n 1 "Le Fonti narrative scritte" 2 Cfr. più avanti la Leggenda Cultuale

5 5 Un esempio concreto è illustrato qui sotto, per comprendere come sia avvenuto che due tradizioni siano poi fuse in un unico racconto nella redazione finale. La prima tradizione è quella che è chiamata Jhavista "J" che noi consideriamo più materiale e l'altra è la Sacerdotale, la più spirituale ed elaborata stilisticamente nella quale si avverte la ricerca teologica tipica di "P". Tradizione "J" Esodo vv b Tradizione "P" Esodo vv a Levarono l'accampamento da Elim e tutta la comunità degli Israeliti arrivò al deserto di Sin, che si trova tra Elim e il Sinai, il quindici del secondo mese dopo la loro uscita dal paese d'egitto Gli Israeliti dissero loro: fossimo morti per mano del Signore nel paese d'egitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, mangiando pane a sazietà! Invece ci avete fatti uscire in questo deserto per far morire di fame tutta questa moltitudine. Allora il Signore disse d a Mosè: ecco, io sto per far piovere pane dal cielo per voi: il popolo uscirà a raccoglierne ogni giorno la razione di un giorno, perchè io lo metta alla prova, per vedere se cammina secondo la mia legge o no. Ma il sesto giorno, quando prepareranno quello che dovranno portare a casa, sarà il doppio di ciò che raccoglieranno ogni altro giorno. Mosè e Aronne dissero a tutti gli Israeliti: questa sera saprete che il Signore vi ha fatto uscire dal paese d'egitto; domani mattina vedrete la Gloria del Signore; poiché egli ha inteso le vostre mormorazioni contro di lui. Noi, infatti, che cosa siamo, perchè mormoriate contro di noi? Mosè disse: quando il Signore vi darà la sera la carne da mangiare e la mattina il pane a sazietà sarà perchè il Signore ha inteso le mormorazioni, con le quali mormorate contro di lui. Noi, infatti, che cosa siamo? Non contro di noi vanno le vostre mormorazioni, ma contro il Signore. Mosè disse ad Aronne: dì questo comando a tutta la comunità degli Israeliti: avvicinatevi alla presenza del Signore, perchè egli ha inteso le vostre mormorazioni! Ora mentre Aronne parlava a tutta la comunità degli Israeliti, essi si voltarono verso il deserto: ed ecco la Gloria del Signore apparve nella nube Il Signore disse a Mosè: ho inteso la mormorazione degli Israeliti. Parla loro così: a tramonto mangerete carne e la mattina vi sazierete di pane; saprete che io sono il Signore vostro Dio. Ora alla sera le quaglie salirono e coprirono l'accampamento; di mattino vi era uno strato di rugiada intorno all'accampamento. Poi lo strato di rugiada svanì ed ecco sulla superficie del deserto vi era una cosa minuta e granulosa, minuta com era la brina sulla terra. Gli Israeliti la videro e si dissero l'unaltro: Man hu: che cos'è?, perché non sapevano che cosa fosse. Mosè disse loro: e` il pane che il Signore vi ha dato in cibo. Ecco che cosa comanda il Signore: raccoglietene quanto ciascuno può mangiarne, un omer a testa, secondo il numero delle persone con voi. Ne prenderete ciascuno per quelli della propria tenda. Così fecero gli Israeliti. Ne raccolsero chi molto chi poco. Si misurò con l omer: chi ne aveva preso di più, non ne aveva di troppo, chi ne aveva preso di meno non ne mancava: avevano raccolto secondo quanto ciascuno poteva mangiarne. Poi Mosè disse loro: nessuno ne faccia avanzare fino il mattino. Essi non obbedirono a Mosè e alcuni ne conservarono fin di mattino; ma vi si generarono vermi e imputridì. Mosè s irritò contro di loro. Essi dunque ne raccoglievano ogni mattina secondo quanto ciascuno mangiava; quando il sole cominciava a scaldare, si scioglieva. Nel sesto giorno essi raccolsero il doppio di quel pane, due omer a testa. Allora tutti i principi della comunità vennero ad informare Mosè. E disse loro: e` appunto ciò che ha detto il Signore: domani è sabato, riposo assoluto consacrato al Signore. Ciò che avete da cuocere, cuocetelo; ciò che avete da bollire, bollitelo; quanto avanza, tenetelo in serbo fino a domani mattina. Essi lo misero in serbo fino di mattino, come Aveva ordinato Mosè, e non imputridì, né vi si trovarono vermi. Disse Mosè: mangiatelo oggi, perché è sabato in onore del Signore: oggi non lo troverete nella campagna. Sei giorni lo raccoglierete, ma il settimo giorno è sabato: non ve ne sarà. Nel settimo giorno alcuni del popolo uscirono per raccoglierne, ma non ne trovarono. Disse allora il Signore a Mosè: Fino a quando rifiuterete di osservare i miei ordini e le mie leggi? Vedete che il Signore vi ha dato il sabato! Per quest egli vi dà al sesto giorno il pane per due giorni. Restate ciascuno al proprio posto! Nel settimo giorno nessuno esca dal luogo dove si trova. Il popolo dunque riposò nel settimo giorno.

Le tradizioni del Pentateuco

Le tradizioni del Pentateuco Le tradizioni del Pentateuco XIII-X sec. a.c. formazione delle tradizioni orali sui fatti dell esodo. X sec. a.c. Formazione della prima tradizione scritta Jahwista J IX-VIII sec.a. C. formazione della

Dettagli

INCONTRO INTRODUTTIVO

INCONTRO INTRODUTTIVO INCONTRO INTRODUTTIVO PREMESSA La piccola scuola biblica: a) Non ha pretese accademiche, ma vuole educare ad un rapporto vivo con la PAROLA b) Non è una lectio divina, anche se deve condurre alla lectio/meditatio/oratio/contemplatio/actio

Dettagli

Prima Lezione: Alcune coordinate di lettura. Novembre 2012 Prof. Gian Paolo Bortone

Prima Lezione: Alcune coordinate di lettura. Novembre 2012 Prof. Gian Paolo Bortone Prima Lezione: Alcune coordinate di lettura Novembre 2012 Prof. Gian Paolo Bortone Il programma del corso Prima lezione: Alcune coordinate di lettura Approfondiremo alcune tematiche introduttive come l

Dettagli

Viaggio d Amore 2015/2016. Sabato 12 marzo 2016 ore Provvidenza, dono di gratuità. Esodo 16

Viaggio d Amore 2015/2016. Sabato 12 marzo 2016 ore Provvidenza, dono di gratuità. Esodo 16 Viaggio d Amore 2015/2016 Esodo 16 Sabato 12 marzo 2016 ore 20.30 Provvidenza, dono di gratuità 1 Levarono l`accampamento da Elim e tutta la comunità degli Israeliti arrivò al deserto di Sin, che si trova

Dettagli

Il pane nel deserto. Lectio Divina sui passi dell Esodo. Parrocchia di Santa Maria Maggiore. Codroipo, anno Pastorale

Il pane nel deserto. Lectio Divina sui passi dell Esodo. Parrocchia di Santa Maria Maggiore. Codroipo, anno Pastorale Il pane nel deserto Lectio Divina sui passi dell Esodo Parrocchia di Santa Maria Maggiore Codroipo, anno Pastorale 2018-2019 Invocazione dello Spirito (Carlo Maria Martini) Signore, fa' che contempliamo

Dettagli

Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna. Introduzione

Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna. Introduzione Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna Introduzione alla Sacra Scrittura appunti per gli studenti a cura del prof. don Gianni Passarella anno 2011/2012 II LEZIONE BREVE STORIA DIISRAELE

Dettagli

Deuteronomio 6,4-25. Commento e riflessione teologica

Deuteronomio 6,4-25. Commento e riflessione teologica Deuteronomio 6,4-25 Commento e riflessione teologica 4 Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. 5 Tu amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l anima e con tutte

Dettagli

Esercizi Spirituali 2013 predicati da don Massimiliano Scandroglio

Esercizi Spirituali 2013 predicati da don Massimiliano Scandroglio Esercizi Spirituali 2013 predicati da don Massimiliano Scandroglio Lunedì: Il prologo della liberazione - la vocazione di Mosè Es 3 3. 1 Mentre Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote

Dettagli

Stabilirò la mia alleanza con te per essere il Dio tuo e della tua discendenza (Gen 17,7)

Stabilirò la mia alleanza con te per essere il Dio tuo e della tua discendenza (Gen 17,7) Stabilirò la mia alleanza con te per essere il Dio tuo e della tua discendenza (Gen 17,7) PER RIPARTIRE..1 La Genesi è un insieme di racconti nati in luoghi e tempi diversi, prima come tradizioni orali,

Dettagli

Convocazione della folla

Convocazione della folla Pagina1 Premessa/motivazione Anno della Fede voluto dal Santo Padre. Anno in cui la Chiesa celebra la memoria del 50 dell inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II con il Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione

Dettagli

I cinque libri: Gn - Es - Lv - Nm - Dt. Racconti (e leggi) relativi alla Storia

I cinque libri: Gn - Es - Lv - Nm - Dt. Racconti (e leggi) relativi alla Storia 1 IL PENTATEUCO: Libri e Contenuti Introduzione 1. Nome/i e contenuti Pentateuco = (libro) diviso in cinque parti I cinque libri: Gn - Es - Lv - Nm - Dt. Racconti (e leggi) relativi alla Storia della Salvezza:

Dettagli

IO SONO IL PANE DELLA VITA

IO SONO IL PANE DELLA VITA IO SONO IL PANE DELLA VITA Ti supplichiamo, Spirito Santo, donaci occhi per vedere e orecchi per ascoltare come Gesù ha osservato e ascoltato ogni uomo sul suo cammino. Donaci gli occhi e lo sguardo di

Dettagli

Principio e Fondamento: uso delle creature e indifferenza

Principio e Fondamento: uso delle creature e indifferenza Esercizi spirituali nella quotidianità a Milano 20 febbraio 2014 settimo incontro La preghiera iniziale: Salmo 4 Principio e Fondamento: uso delle creature e indifferenza 2 Quando ti invoco, rispondimi,

Dettagli

II DOMENICA DI QUARESIMA Anno C n febbraio 2016

II DOMENICA DI QUARESIMA Anno C n febbraio 2016 II DOMENICA DI QUARESIMA Anno C n. 18 21 febbraio 2016 Canto d'inizio: PURIFICAMI, O SIGNORE Purificami, o Signore, sarò più bianco delle neve. 1. Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nel tuo affetto cancella

Dettagli

Partirono da Succoth e si accamparono a Etam, sul limite del deserto. Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per

Partirono da Succoth e si accamparono a Etam, sul limite del deserto. Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per Quando il Faraone lasciò partire il popolo, Dio non lo condusse per la strada del paese dei Filistei, benché fosse più corta, perché Dio pensava: «altrimenti il popolo, vedendo imminente la guerra, potrebbe

Dettagli

Quaresima LA GRANDE ASSEMBLEA DI SICHEM Lectio divina di Gs 24,1-13. Basilica del Buon Consiglio Torre del Greco, 21 Marzo 2012

Quaresima LA GRANDE ASSEMBLEA DI SICHEM Lectio divina di Gs 24,1-13. Basilica del Buon Consiglio Torre del Greco, 21 Marzo 2012 Quaresima 2012 LA GRANDE ASSEMBLEA DI SICHEM Lectio divina di Gs 24,1-13 Basilica del Buon Consiglio Torre del Greco, 21 Marzo 2012 1. SALUTO 1. Carissimi fratelli e sorelle, considero provvidenziale tenere

Dettagli

Da 15,22 a 18,27, il libro dell Esodo

Da 15,22 a 18,27, il libro dell Esodo 27 Il popolo di Israele entra nel deserto Il popolo di Dio, salvato dalle acque, si ritrova solo, liberato dalla schiavitù. Noi lo accompagniamo nella sua grande traversata del deserto. Una traversata

Dettagli

DIO CHIAMA MOSE' A UN PROGETTO DI VITA

DIO CHIAMA MOSE' A UN PROGETTO DI VITA DIO CHIAMA MOSE' A UN PROGETTO DI VITA Esodo 3,4-10 [4]Il Signore vide che si era avvicinato per vedere e Dio lo chiamò dal roveto e disse: Mosè, Mosè!. Rispose: Eccomi!. [5]Riprese: Non avvicinarti! Togliti

Dettagli

IL COLORE NELLE OPERE DI MARC CHAGALL LA FIGURA DI MOSE. Discipline: ARTE IMMAGINE - RELIGIONE

IL COLORE NELLE OPERE DI MARC CHAGALL LA FIGURA DI MOSE. Discipline: ARTE IMMAGINE - RELIGIONE IL COLORE NELLE OPERE DI MARC CHAGALL LA FIGURA DI MOSE Discipline: ARTE IMMAGINE - RELIGIONE Marc Chagall nasce a in Russia nel 1887 e muore in Francia nel 1985. Grazie al suo talento di artista riesce

Dettagli

A questo evento il popolo ritorna sempre per: - STIMOLARE IL SUO IMPEGNO NEL PRESENTE; - ILLUMINARE DI SPERANZA IL FUTURO.

A questo evento il popolo ritorna sempre per: - STIMOLARE IL SUO IMPEGNO NEL PRESENTE; - ILLUMINARE DI SPERANZA IL FUTURO. Nella vita del popolo ebraico l esperienza di liberazione dalla schiavitù dell Egitto costituisce L EVENTO FONDANTE. A questo evento il popolo ritorna sempre per: - STIMOLARE IL SUO IMPEGNO NEL PRESENTE;

Dettagli

nell Antico Testamento

nell Antico Testamento Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna L uomo nell Antico Testamento appunti per gli studenti a cura del prof. don Gianni Passarella anno 2015/2016 V LEZIONE Sommario: - L uomoaimmaginedidio

Dettagli

I GENERI LETTERARI UNA CHIAVE DI LETTURA DELLA BIBBIA

I GENERI LETTERARI UNA CHIAVE DI LETTURA DELLA BIBBIA Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Settore Apostolato biblico I GENERI LETTERARI UNA CHIAVE DI LETTURA DELLA BIBBIA A cura di Francesco Piazzolla Quaderni della Parola Barletta 2016 2 INTRODUZIONE

Dettagli

Ritiro in preparazione alla Quaresima e alla Pasqua Quaresima: un cammino di fedeltà e mormorazione

Ritiro in preparazione alla Quaresima e alla Pasqua Quaresima: un cammino di fedeltà e mormorazione Ritiro in preparazione alla Quaresima e alla Pasqua Quaresima: un cammino di fedeltà e mormorazione Adorazione Eucaristica Sequenza allo Spirito Santo Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio

Dettagli

A cura: prof. Danilo Baresi

A cura: prof. Danilo Baresi A cura: prof. Danilo Baresi Dall entrata degli Israeliti in Canaan, al tempo dei Giudici Fu il successore di Mosè Guidò gli israeliti alla conquista della terra di Canaan Prima della sua morte Mosè designò

Dettagli

Il lungo cammino nel deserto (Es 16-18)

Il lungo cammino nel deserto (Es 16-18) Il lungo cammino nel deserto (Es 16-18) Dopo essere usciti dall'egitto, gli Ebrei non sono arrivati alla fine della loro storia; l'uscita è solo l'inizio del viaggio. La grande epopea dell'esodo e le tradizioni

Dettagli

Panorama Biblico GIOSUÉ

Panorama Biblico GIOSUÉ Panorama Biblico GIOSUÉ Giosuè 1:5-9 Nessuno potrà resistere di fronte a te tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò con te; io non ti lascerò e non ti abbandonerò. Sii forte

Dettagli

7-13 novembre 2011 Settimana UNESCO-DESS A. Come Acqua plesso Leopardi classe IIA

7-13 novembre 2011 Settimana UNESCO-DESS A. Come Acqua plesso Leopardi classe IIA 7-13 novembre 2011 Settimana UNESCO-DESS A. Come Acqua plesso Leopardi classe IIA (Ge nesi 1, 9-10) Dio disse: "Le acque che sono sotto il cie lo, si raccolgano in un solo luogo e appaia l'asciutto". E

Dettagli

CORSO FTM FORMAZIONE TEOLOGICA DEUTERONOMIO

CORSO FTM FORMAZIONE TEOLOGICA DEUTERONOMIO CORSO FTM FORMAZIONE TEOLOGICA LEZIONE 9 Mercoledì 1 Dicembre 2010 DEUTERONOMIO DEBARIM, che significa LE PAROLE La parola Deuteronomio è composta da due parole; DEUTEROS, significa Secondo e NONOS, significa

Dettagli

Sacra Scrittura 4 IL PENTATEUCO

Sacra Scrittura 4 IL PENTATEUCO Sacra Scrittura 4 IL PENTATEUCO Per la tradizione ebraica i primi cinque libri della Bibbia formano un insieme chiamato TORAH = LEGGE e per gli ebrei, la TORAH, costituisce la parte più importante delle

Dettagli

I racconti dell Inizio

I racconti dell Inizio Genesi 1-11 I racconti dell Inizio Primo incontro Genesi 1-11. Si tratta di una scelta meditata perché i capitoli alti della parola di Dio qui racchiusa sono spesso oggetto di comprensione infantile e

Dettagli

del deserto c era una cosa fine e granulosa, minuta come è la brina sulla terra. 15

del deserto c era una cosa fine e granulosa, minuta come è la brina sulla terra. 15 Ss. Gioacchino e Anna, genitori della B.V. Maria (memoria) mercoledì 26 luglio XVI settimana del tempo ordinario - IV settimana del salterio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni

Dettagli

1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. nel giorno in cui lo invocavo.

1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. nel giorno in cui lo invocavo. SALMO 116 (CEI 2008) 1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. 2 Verso di me ha teso l'orecchio nel giorno in cui lo invocavo. 3 Mi stringevano funi di morte, ero preso nei lacci degli

Dettagli

III DOMENICA DI QUARESIMA

III DOMENICA DI QUARESIMA DI QUARESIMA In luogo delle letture qui riportate, si possono usare quelle della III domenica di Quaresima, anno A. PRIMA LETTURA Io-Sono mi ha mandato a voi. Dal libro dell Èsodo 3, 1-8a.13-15 I n quei

Dettagli

IL PADRE DEI CREDENTI

IL PADRE DEI CREDENTI IL PADRE DEI CREDENTI Abramo fu il capostipite del popolo ebraico ma anche il primo di tutti coloro che credono in un unico Dio Creatore e Signore del cielo e della terra. Per questo, Ebrei, Cristiani

Dettagli

2. LA MANNA, DI CIÒ CHE VIENE DA ALTROVE

2. LA MANNA, DI CIÒ CHE VIENE DA ALTROVE L Atrio dei Gentili LECTIO DIVINA 2014-2015 A cura di Stella Morra Azione Cattolica Diocesana 2. LA MANNA, DI CIÒ CHE VIENE DA ALTROVE Es. 16, 2-5, 16, 27 Premessa Siamo alla seconda tappa del nostro percorso

Dettagli

NARRARE LA FEDE... "La Sacra Scrittura: storia di una meravigliosa relazione di fede"

NARRARE LA FEDE... La Sacra Scrittura: storia di una meravigliosa relazione di fede NARRARE LA FEDE... "La Sacra Scrittura: storia di una meravigliosa relazione di fede" «1,1 Dio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, 2 ultimamente,

Dettagli

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) ======================================================

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) ====================================================== Il dono di se stesso (Giovanni 6,24-35) Oggi è sufficiente ripercorrere il brano appena letto e cercare di comprendere cosa è avvenuto quel giorno ed in che modo Gesù si sia manifestato. Il giorno prima,

Dettagli

Indice. Parte prima Il primo discorso di Mosè. In viaggio verso il confine Deuteronomio Introduzione 29

Indice. Parte prima Il primo discorso di Mosè. In viaggio verso il confine Deuteronomio Introduzione 29 Indice Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Premessa 9 Introduzione 11 I nomi del libro: che cosa significano? 11 In quale modo si è formato il Deuteronomio? 13 Chi ha scritto il Deuteronomio?

Dettagli

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA STRUTTURA DEL LIBRO DELL ESODO a) Es 1-2: Oppressione e sterminio dei bambini ebrei. Nascita e fuga di Mosè. Gemito e lamento del popolo oppresso b)es 3-4: Vocazione-missione

Dettagli

DIO INTERVIENE NELLA STORIA E LIBERA IL SUO POPOLO

DIO INTERVIENE NELLA STORIA E LIBERA IL SUO POPOLO Claudio Doglio L ESODO DIO INTERVIENE NELLA STORIA E LIBERA IL SUO POPOLO INTRODUZIONE GENERALE AL LIBRO DELL ESODO Leggere l esodo vuol dire entrare nel vivo della parola di Dio e fare una esperienza

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO I DUE PATTI 3 TRIMESTRE 2017 SABATO 2 SETTEMBRE 2017 In Galati 4:21-31, Paolo presenta la differenza tra la salvezza per fede e la salvezza per opere usando un allegoria:

Dettagli

ALLA SCUOLA DELLA SPERANZA L ESPERIENZA DI MOSÈ E DEL POPOLO DI ISRAELE NELLA VICENDA DELL ESODO

ALLA SCUOLA DELLA SPERANZA L ESPERIENZA DI MOSÈ E DEL POPOLO DI ISRAELE NELLA VICENDA DELL ESODO ALLA SCUOLA DELLA SPERANZA L ESPERIENZA DI MOSÈ E DEL POPOLO DI ISRAELE NELLA VICENDA DELL ESODO DIO ASCOLTÒ DIO SI RICORDÒ DIO GUARDÒ DIO SE NE DIEDE PENSIERO (ES 2,24-25) La radice della speranza: un

Dettagli

fatto uscire in questo deserto per far morire di fame tutta questa moltitudine». 4

fatto uscire in questo deserto per far morire di fame tutta questa moltitudine». 4 S. Charbel Makhlūf, sacerdote (memoria facoltativa) XVI settimana del tempo ordinario - IV settimana del salterio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria

Dettagli

LA MONTAGNA NELLA BIBBIA. Distretto del turismo e del dialogo interreligioso e interculturale giovanile: la via dei parchi dei giovani di frontiera

LA MONTAGNA NELLA BIBBIA. Distretto del turismo e del dialogo interreligioso e interculturale giovanile: la via dei parchi dei giovani di frontiera LA MONTAGNA NELLA BIBBIA Distretto del turismo e del dialogo interreligioso e interculturale giovanile: la via dei parchi dei giovani di frontiera Il libro della Genesi e il libro dell Esodo Genesi 8,4

Dettagli

Il settimo giorno, la manna e le trasformazioni di un pane di vita.

Il settimo giorno, la manna e le trasformazioni di un pane di vita. 6 ES 16 E GV 6. LEZIONI DI ECONOMIA ALTERNATIVA. SCELTE TRA UN DIO DELL ABBONDANZA E UN DIO DELLA SCARSITÀ. Il settimo giorno, la manna e le trasformazioni di un pane di vita. La lettura di Gv 6 accompagna

Dettagli

1. TRA MEMORIA E IDENTITÀ Giosuè 24,1-28

1. TRA MEMORIA E IDENTITÀ Giosuè 24,1-28 L Atrio dei Gentili LECTIO DIVINA 2011-2012 A cura di Stella Morra Azione Cattolica Diocesana 1. TRA MEMORIA E IDENTITÀ Giosuè 24,1-28 Premessa Il tema di quest anno: Alla ricerca di un corpo per la Parola:

Dettagli

Genesi 1-11 I racconti dell Inizio

Genesi 1-11 I racconti dell Inizio Genesi 1-11 I racconti dell Inizio Il cammino di catechesi dell anno ci porta a confrontarci con il testo di Genesi 1-11. Si tratta di una scelta meditata perché i capitoli alti della parola di Dio qui

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 1: LA BIBBIA

UNITÀ DIDATTICA 1: LA BIBBIA UNITÀ DIDATTICA 1: LA BIBBIA - La Bibbia e l uomo - Ascoltare, leggere Bibbia; L alunno sa riconoscere la Bibbia quale fonte bibliche fondamentali tra cui le vicende e la figure principali del popolo d

Dettagli

V I F A R Ò V I N C E R E!

V I F A R Ò V I N C E R E! B E L L A N O T I Z I A a cura di Antonio Di Lieto Insegnante di Religione Cattolica dell Istituto Comprensivo Mater Domini di Catanzaro Questa è una rielaborazione sulle letture della Messa della PRIMA

Dettagli

Primo Capitolo : LEGGERE LA BIBBIA... IL primo racconto della Creazione nel libro della Genesi

Primo Capitolo : LEGGERE LA BIBBIA... IL primo racconto della Creazione nel libro della Genesi LEGGERE LA BIBBIA... Primo Capitolo : IL primo racconto della Creazione nel libro della Genesi Libro della Genesi 1,1-2,4a 1 In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 La terra era informe e deserta

Dettagli

ALLA SCUOLA DELLA SPERANZA L ESPERIENZA DI MOSÈ E DEL POPOLO DI ISRAELE NELLA VICENDA DELL ESODO

ALLA SCUOLA DELLA SPERANZA L ESPERIENZA DI MOSÈ E DEL POPOLO DI ISRAELE NELLA VICENDA DELL ESODO ALLA SCUOLA DELLA SPERANZA L ESPERIENZA DI MOSÈ E DEL POPOLO DI ISRAELE NELLA VICENDA DELL ESODO IL SIGNORE È IN MEZZO A NOI SÌ O NO? (ES 17, 7) La forza della speranza: un Dio che dona le sue parole per

Dettagli

GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO

GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO 1. IL TESTO (Mt 4,1-11) 1 Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. 2 E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame.

Dettagli

Storia di Mose. (Il bambino salvato dalle acque) By Angelo

Storia di Mose. (Il bambino salvato dalle acque) By Angelo Storia di Mose (Il bambino salvato dalle acque) By Angelo amor43 @alice.it www.netcrim.org Gli Israeliti in Egitto erano diventati molti e potenti cosi che gli Egiziani cominciarono ad avere paura di loro.

Dettagli

6 Introduzione venti di Dio liberatore, tramandati oralmente di generazione in generazione, continuamente raccontati, riletti, commentati e applicati.

6 Introduzione venti di Dio liberatore, tramandati oralmente di generazione in generazione, continuamente raccontati, riletti, commentati e applicati. Introduzione Un libro fondamentale Il libro dell Esodo racconta gli eventi fondamentali della fede di Israele. È il vangelo del Primo Testamento, che narra come Dio sia intervenuto per liberare un gruppo

Dettagli

Luciano Manicardi. Gesù narratore di Dio

Luciano Manicardi. Gesù narratore di Dio Luciano Manicardi Gesù narratore di Dio Indice 1. Gesù narratore narrato... 7 2. I Vangeli all interno della narrazione biblica... 9 3. I Vangeli come narrazione... 15 4. Gesù, narratore di Dio... 21 1.

Dettagli

Di cosa parla la Bibbia?

Di cosa parla la Bibbia? Di cosa parla la Bibbia? La Bibbia è il racconto della STORIA DELLA SALVEZZA E la storia del rapporto di amore tra Dio e l uomo fin dall inizio della storia: dalla creazione del mondo, continuando attraverso

Dettagli

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE Martedì 17 Dicembre C - T - T - Nel nome del Padre Amen! Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei

Dettagli

Traccia di preghiera n. 2

Traccia di preghiera n. 2 Traccia di preghiera n. 2 Invocazione allo Spirito Santo Tu vieni a turbarci, vento dello spirito. Tu sei l'altro che è in noi. Tu sei il soffio che anima e sempre scompare. Tu sei il fuoco che brucia

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA

LITURGIA DELLA PAROLA LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (2Sam 7,1-5.8-12.14.16) Il regno di Davide sarà saldo per sempre davanti al Signore. Dal secondo libro di Samuèle Il re Davide, quando si fu stabilito nella sua casa,

Dettagli

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA DIO PADRE UN SOLO CREATORE CREDO IN GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CREDO LA CHIESA UNA CATTOLICA SANTA APOSTOLICA PROFESSO UN SOLO BATTESIMO LA RISURREZIONE DEI MORTI

Dettagli

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 [1]Il Signore disse ad Abram:

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

. '(/* $ '( '(0* " 1 % & '()* # 3 2& 4 5

. '(/* $ '( '(0*  1 % & '()* # 3 2& 4 5 1 !" $ % $ '(! " $ % '()*,!- %". '(/* '(0* " 1 1 ". '(/* '(/* 3 5 ()) *,Quand ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro Simone di Giovanni, mi vuoi bene tu più di costoro?. Gli rispose Certo, Signore,

Dettagli

Panoramica delle principali religioni

Panoramica delle principali religioni Panoramica delle principali religioni EBRAISMO EBRAISMO Gli ebrei si riconosco discendenti di Abramo, di Isacco, suo figlio, e di Giacobbe, suo nipote. In particolare gli ebrei discendono dalle tribù che

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA

LITURGIA DELLA PAROLA Rito romano Domenica 5 Agosto 2018 18.a DOMENICA DEL T.O. - B Non gusto cibo di corruzione o gioie di questa vita. Voglio il pane di Dio che è la carne di Gesù Cristo della stirpe di Davide, e per bevanda

Dettagli

Curricolo Religione Cattolica - classe III

Curricolo Religione Cattolica - classe III Curricolo Religione Cattolica - classe III L alunno si confronta con l esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del Cristianesimo Identifica le caratteristiche essenziali

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. NATALE DEL SIGNORE Alla Messa del giorno PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Dal libro del profeta Isaìa 52, 7-10 Come sono belli sui monti i piedi del messaggero

Dettagli

Così dice il Signore:

Così dice il Signore: 2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SOLENNITÀ IN CATTEDRALE FESTA IN DIOCESI Le letture seguenti sono indicative e possono essere sostituite da altre, scelte dal Comune della

Dettagli

Le principali feste ebraiche

Le principali feste ebraiche Le principali feste ebraiche Shavuot (sette settimane) è la festa del raccolto (Esodo 23) e coincide con il dono della legge (Torah) sul Monte Sinai, è detta anche Pentecoste Sukkot è la festa della mietitura

Dettagli

III DOMENICA DOPO L EPIFANIA

III DOMENICA DOPO L EPIFANIA III DOMENICA DOPO L EPIFANIA Anno A Rito Ambrosiano Il Signore ricorda sempre la sua parola santa LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA RITO DELLA LUCE Se tu vivi con Dio, rifuggi dalla notte. Egli è la luce:

Dettagli

PRIMA LETTURA ESODO 20,1-17 IO SONO IL SIGNORE DIO TUO: NON AVRAI ALTRI DEI DI. 3a domenica quaresima B. Mariano Inghilesi 6

PRIMA LETTURA ESODO 20,1-17 IO SONO IL SIGNORE DIO TUO: NON AVRAI ALTRI DEI DI. 3a domenica quaresima B. Mariano Inghilesi 6 IO SONO IL SIGNORE DIO TUO: NON AVRAI ALTRI DEI DI FRONTE A ME NOI INVECE PREDICHIAMO CRISTO CROCIFISSO, SCANDALO PER I GIUDEI E DISTRUGGETE QUESTO TEMPIO E IN TRE GIORNI LO FARO RISORGERE 3a domenica

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare. CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO Traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Riflette su Dio Creatore e Padre Riconoscere che per la religione cristiana Dio è creatore e

Dettagli

Liturgia della Parola 19^ Settimana del tempo Ordinario

Liturgia della Parola 19^ Settimana del tempo Ordinario Liturgia della Parola 19^ Settimana del tempo Ordinario LUNEDÌ 12 agosto 19 Ci troviamo all'interno del secondo grande discorso di Mosè; il brano che la liturgia ci propone ne costituisce la parte parenetica.

Dettagli

Uno sguardo al libro dell'esodo

Uno sguardo al libro dell'esodo CAPITOLO 3 Uno sguardo al libro dell'esodo A U T O R E : Luca 2 4,2 7 e Giovanni 5,46 ci dicono che fu Mosè a scrivere parte dell'antico Testamento. Guidato dallo Spirito Santo di Dio, Mosè scrisse i primi

Dettagli

Il Pentateuco può essere paragonato

Il Pentateuco può essere paragonato 5 I cinque rotoli della Legge di Mosè La nascita del «pentateuco» fu un processo complicato. Gli autori materiali ci sono sconosciuti, e gli scritti sono stati stesi in un arco di tempo che abbraccia diversi

Dettagli

LETTURE DALLE MESSE VOTIVE DELLA SS. EUCARISTIA E DEL PREZIOSISSIMO SANGUE

LETTURE DALLE MESSE VOTIVE DELLA SS. EUCARISTIA E DEL PREZIOSISSIMO SANGUE LETTURE BIBLICHE N el presente rituale si danno solo le citazioni delle letture bibliche proposte per le diverse celebrazioni; per esteso infatti si trovano nel «Lezionario per le Messe "ad diversa" e

Dettagli

CORSO FTM FORMAZIONE TEOLOGICA L'ESODO

CORSO FTM FORMAZIONE TEOLOGICA L'ESODO CORSO FTM FORMAZIONE TEOLOGICA LEZIONE 6 Mercoledì 3 Novembre 2010 L'ESODO Il libro dell'esodo viene anche definito il libro del popolo. Israele diventa un popolo, la figura di Mosè che rappresenta il

Dettagli

BIBBIA FACILE CONOSCERE LA BIBBIA SENZA SFORZO E IMPARARLA IN 5 FACILI LEZIONI LEZIONE 3 Ciò che la Bibbia narra Il contenuto della Sacra Scrittura

BIBBIA FACILE CONOSCERE LA BIBBIA SENZA SFORZO E IMPARARLA IN 5 FACILI LEZIONI LEZIONE 3 Ciò che la Bibbia narra Il contenuto della Sacra Scrittura BIBBIA FACILE CONOSCERE LA BIBBIA SENZA SFORZO E IMPARARLA IN 5 FACILI LEZIONI LEZIONE 3 Ciò che la Bibbia narra Il contenuto della Sacra Scrittura di GIANNI MONTEFAMEGLIO Il nome con cui gli ebrei chiamano

Dettagli

La parola Bibbia deriva dal greco. ta biblia. e significa I LIBRI

La parola Bibbia deriva dal greco. ta biblia. e significa I LIBRI LA BIBBIA La parola Bibbia deriva dal greco ta biblia e significa I LIBRI Insieme di tanti libri di generi letterari diversi. Diversità di stili, di ambienti e di periodi storici. La storia del popolo

Dettagli

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE?

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? Nel racconto del primo capitolo della Genesi (Gen 1-2,4a) il creatore del mondo non è una divinità pagana ma il Dio d Israele. Egli è il Dio di Abramo, di

Dettagli

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO Indice Prefazione ( Tommaso Caputo)... pag. 5 Capitolo I MARIA «MADRE DI DIO» (1 gennaio)...» 9 Solennità di Maria «Madre di Dio»...» 9 Il titolo di «Madre di Dio»...» 10 Maria «Madre» e «Vergine»...»

Dettagli

IL RE DAVIDE E LA PROMESSA 2 SAM.2-7

IL RE DAVIDE E LA PROMESSA 2 SAM.2-7 IL RE DAVIDE E LA PROMESSA MESSIANICA 2 SAM.2-7 INIZIO DELLA MONARCHIA DAVIDICA:capp.2-6 2,1-7: Consacrazione di Davide, come re, a Ebron e messaggio distensivo a Iabes, per la sepoltura di Saul 2,8-3,2:

Dettagli

Programma svolto classe 1 E Grammatica accento acuto e grave; vocali e/o aperta e chiusa; dittonghi, trittonghi e iati Differenza tra elisione e tronc

Programma svolto classe 1 E Grammatica accento acuto e grave; vocali e/o aperta e chiusa; dittonghi, trittonghi e iati Differenza tra elisione e tronc Programma svolto classe 1 E Grammatica accento acuto e grave; vocali e/o aperta e chiusa; dittonghi, trittonghi e iati Differenza tra elisione e troncamento. La punteggiatura. Verbi. Morfologia: nomi,

Dettagli

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE 1. Unità di apprendimento: IL MISTERO DELL ESISTENZA - Chi sono io? Le domande di senso nell esistenza di qualsiasi

Dettagli

2 INCONTRO IL PENTATEUCO

2 INCONTRO IL PENTATEUCO 2 INCONTRO IL PENTATEUCO I primi cinque libri della Bibbia sono chiamati nel loro insieme: Pentateuco, un termine che deriva dal greco penta = 5 e teuchos = strumento e poi rotolo, quindi cinque rotoli,

Dettagli

IL PENTATEUCO. Ouverture

IL PENTATEUCO. Ouverture IL PENTATEUCO Ouverture L Antico Testamento cristiano è suddiviso in quattro grandi sezioni: il Pentateuco che raccoglie i primi cinque libri della Scrittura,; i libri storici che narrano le vicende comprese

Dettagli

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA INTRODUZIONE Nei Vangeli Sinottici la passione viene predetta tre volte da Gesù, egli non si limita solo ad annunciarla ma ne indica

Dettagli

3.11. Religione Scuola Primaria

3.11. Religione Scuola Primaria 3.11. Religione. 3.11.1 Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE: Dio e l uomo al termine della classe terza al termine della classe quinta L alunno: riconosce Dio come Padre, riflette su Dio Creatore e si approccia

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

I di Quaresima - ciclo C

I di Quaresima - ciclo C I di Quaresima - ciclo C ACCOGLIERE Ha inizio la Quaresima, porta d ingresso al mistero pasquale ed invito ad un cammino di conversione sulle orme di Cristo. Tempo propizio per far nuovamente esperienza

Dettagli

Attività di potenziamento e recupero

Attività di potenziamento e recupero Attività di potenziamento e recupero 9. Una Legge d amore Una Legge d amore (attività e verifiche) 1 ATTIVITA DI POTENZIAMENTO Utilizzando un motore di ricerca di internet prova a consultare siti della

Dettagli

Pregare in famiglia con il Padre Nostro

Pregare in famiglia con il Padre Nostro SERVIZIO PER LA PASTORALE DELL ARTE SUORE ORSOLINE DI SAN CARLO CENTRO DIOCESANO DI PASTORALE FAMILIARE Diocesi di Verona Pregare in famiglia con il Padre Nostro Incontri per coppie e famiglie LA CADUTA

Dettagli

INDICE. 2. Precisazioni I vangeli cristiani Risposta al problema iniziale Cap. 2 - Cristo... 21

INDICE. 2. Precisazioni I vangeli cristiani Risposta al problema iniziale Cap. 2 - Cristo... 21 INDICE UNITÀ 1 - INTRODUZIONE ALL'I.R.C.... pag. 1 Cap. 1 - L'insegnamento della R.C. nella scuola... 3 1. Il corso di religione cattolica nella scuola italiana in genere 3 2. Il corso di religione cattolica

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

Salmo 105 (104) Lodate il Signore e invocate il suo nome, proclamate tra i popoli le sue opere. 2 Cantate a lui canti di gioia,

Salmo 105 (104) Lodate il Signore e invocate il suo nome, proclamate tra i popoli le sue opere. 2 Cantate a lui canti di gioia, Salmo 105 (104) 1 ALLELUIA. Lodate il Signore e invocate il suo nome, proclamate tra i popoli le sue opere. 2 Cantate a lui canti di gioia, meditate tutti i suoi prodigi. 3 Gloriatevi del suo santo nome:

Dettagli

Il canone (Concilio Di Trento) varia a seconda delle diverse confessioni: Protestanti: considerano alcuni scritti apocrifi

Il canone (Concilio Di Trento) varia a seconda delle diverse confessioni: Protestanti: considerano alcuni scritti apocrifi ANTICO TESTAMENTO Scritto approssimativamente tra il XIII sec e il I sec a.c Scritto da vari autori Scritto in ebraico classico ed alcune parte in aramaico (dopo la cattività babilonese) I secolo a.c prima

Dettagli

Il Signore chiama Abramo al cammino

Il Signore chiama Abramo al cammino TESTI BIBLICI Le letture indicate sono significative nell esperienza del pellegrinaggio ma, nel bagaglio personale, ognuno avrà cura di mettere un Vangelo e delle letture che riterrà importanti per una

Dettagli

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è manifestato direttamente all uomo. Sia per gli ebrei sia per

Dettagli