UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento) SEZIONE A - Prima sessione 2013 PRIMA PROVA SCRITTA DEL 20/06/2013 SETTORE CIVILE E AMBIENTALE Tema n. 1: Il candidato svolga una trattazione di carattere generale descrivendo le principali tipologie di fondazione negli edifici a destinazione residenziale ed i criteri che ne determinano la scelta in funzione degli aspetti geotecnici e dell interazione struttura-terreno. Tema n. 2: Il candidato discuta i principi e le problematiche inerenti la pianificazione delle aree a rischio idraulico. Si chiariscano i ruoli dei diversi enti competenti e le modalità di integrazione con gli strumenti di pianificazione. Tema n. 3: Il candidato descriva, con riferimento anche alle norme vigenti, le principali alternative per il trattamento e lo smaltimento di rifiuti speciali. Tema n. 4: Tecniche di riduzione del colmo di picco delle portate di progetto di un sistema di drenaggio di tipo misto asservito a una città di pianura di media dimensione caratterizzata da intensa urbanizzazione. Il candidato descriva alcune tecniche, accennando al relativo metodo di progetto e verifica, e ne metta in luce vantaggi e svantaggi dell'uso.

2 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento) SEZIONE A - Prima sessione 2013 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 01/07/2013 SETTORE CIVILE E AMBIENTALE (classi di laurea appartenenti al settore: 4/S - Architettura e ingegneria Edile; 28/S - Ingegneria Civile; 38/S - Ingegneria per l ambiente e per il territorio, LM/24 - Ingegneria dei Sistemi Edilizi) Tema n. 1 (valido per tutte le classi del settore): Il candidato illustri le possibili criticità che può presentare un edificio esistente in cemento armato nel caso di un evento sismico. Descriva inoltre, anche mediante schemi grafici, possibili interventi di miglioramento/adeguamento sismico dei principali elementi strutturali (fondazioni, pilastri, travi e impalcati). Tema n. 2 (valido per tutte le classi del settore): Il candidato illustri i criteri urbanistici per la progettazione di un comparto edilizio di espansione prevalentemente residenziale in un comune di circa abitanti, caratterizzato dalla presenza del 20% di edilizia sociale e del 30% di esercizi di vicinato (negozi di prima/seconda necessità). Il candidato affronti anche la problematica della mobilità, con particolare riferimento alla distribuzione delle merci e all accessibilità ai servizi. Tema n. 3: (valido per tutte le classi del settore): Il candidato illustri, anche mediante un esempio di calcolo, i criteri tecnici ed ambientali nonché i principali vincoli normativi che sottendono alla progettazione di un processo biologico a fanghi attivi di postdenitrificazione (si assuma una popolazione servita di AE). Il candidato disegni infine, in scala adeguata, la pianta del comparto in esame. Tema n. 4 (valido per tutte le classi del settore): Descrivere le condizioni di funzionamento e i metodi di verifica delle reti acquedottistiche in ambito urbano e dei serbatoi di compenso. Dimensionare quindi il volume di compenso di un serbatoio in grado di erogare una portata media del giorno di massimo consumo di 37 l/s le cui fluttuazioni siano distribuite nella giornata come in Tabella 1. Tabella 1 ore % ore %

3 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento) SEZIONE A - Prima sessione 2013 PROVA PRATICA DI PROGETTAZIONE DEL 30/07/2013 SETTORE CIVILE E AMBIENTALE (classi di laurea appartenenti al settore: 4/S - Architettura e ingegneria Edile; 28/S - Ingegneria Civile; 38/S - Ingegneria per l ambiente e per il territorio, LM/24 - Ingegneria dei Sistemi Edilizi) Tema n.1 (valido per tutte le classi del settore) Con riferimento allo schema allegato che riporta in una vista in pianta data in scala 1:200 i fili più esterni di un fabbricato da adibire a destinazione alberghiera e considerando detto schema identico per tutti i piani si chiede al candidato di sviluppare quanto contenuto nel seguente punto A) (obbligatorio) e quindi a scelta uno dei successivi punti B) oppure C). PUNTO A Supposto il terreno pianeggiante ed accessibile da ogni fronte, sviluppare il progetto di massima del piano terra e del piano tipo dell'edificio a destinazione alberghiera. Produrre una sezione verticale del fabbricato che comprenda la presenza del piano terra, di due piani tipo e della copertura piana. Ipotizzare una maglia strutturale compatibile con le funzioni alberghiere di seguito elencate. Predimensionare con semplici calcoli gli spessori dei solai, le dimensioni delle travi e dei pilastri. Definire un sistema sismoresistente per il fabbricato riportandone in scala, sia in pianta che in sezione, gli elementi costitutivi. Piano terra Considerando che l'albergo avrà almeno 60 camere e che il fabbricato non prevede locali interrati, al piano terra dovranno essere ubicate almeno le seguenti funzioni : 1) Hall d'ingresso 2) Reception 3) Almeno 2 uffici uno per direzione e uno per amministrazione 4) Uno spazio soggiorno con servizio bar 5) Un blocco servizi igienici per i clienti 6) Un blocco servizi igienici per il personale 7) Due spogliatoi uno per il personale maschile e uno per il personale femminile 8) Una cucina con i necessari annessi 9) Una sala da pranzo con almeno 100 posti 10) Una sala conferenze con almeno 60 posti 11) Due salette per seminari di almeno 25 m 2 ciascuna 12) Una reception specifica per attività congressuali 13) Un blocco servizi igienici per le attività congressuali 14) Un locale con almeno due postazioni per accesso ad internet 14) Due locali di servizio e supporto 15 ) Un locale tecnologico

4 Considerando il fabbricato accessibile da ogni lato si indichino, al piano terra, secondo le ipotesi di progetto, i diversi accessi per gli eventuali utenti, personale, fornitori, manutentori. Piano tipo Il piano tipo dovrà comprendere almeno 30 camere. Inoltre si dovranno prevedere almeno 2 locali di servizio ed uno spazio di relax ove sia possibile dedicarsi alla lettura. Sono da prevedere nella pianta del piano tipo dei cavedi per passaggio impianti di superficie complessiva non inferiore a m 2 5,00. Si suppone che le macchine di trattamento aria e le macchine frigo siano collocate sulla copertura piana del fabbricato. Sezione (prima di disegnare la sezione si consiglia di provvedere al predimensionamento strutturale). La sezione dovrà essere completata con le quote di definizione degli interpiani e degli spessori degli orizzontamenti distinguendo nello spessore complessivo quello occupato dalla struttura del solaio e quello dei sottofondi delle pavimentazioni e delle eventuali controsoffittature. (Si rammenti, nell'impostare la sezione che la climatizzazione a tutta aria deve prevedere gli opportuni spazi per il passaggio delle canalizzazioni di altezza minima cm 25.) Predimensionamento strutturale geometrico Schematizzare in pianta uno schema strutturale verticale considerando che l'edificio ricada in una zona di media sismicità, compatibile con le distribuzioni funzionali ipotizzate. Progettare e verificare per i soli carichi verticali statici (cap. 4 NTC 2008) i seguenti elementi : un pilastro interno all'edificio una trave di spina il campo di solaio di maggiore luce PUNTO B Si consideri che il fabbricato di cui al punto A venga edificato in un sito per il quale l'azione sismica si caratterizzi con i seguenti parametri: SLD: T R =50 anni SLV: T R = 475 anni a g 0,569 1,586 F 0 2,49 2,49 T C * 0,24 0,27 Il sottosuolo sia di tipo B. L'area su cui sorge l'edificio ricada nella categoria topografica T1. Si assuma uno smorzamento convenzionale ξ = 5% Valutato in via approssimativa il periodo della struttura si proceda alla determinazione delle azioni sismiche (SLV) di progetto per ciascun piano e per ciascun eventuale corpo di fabbrica, necessarie a condurre un analisi lineare statica (P.to NTC 2008) Ipotizzata nel fabbricato la presenza di un generico setto in calcestruzzo armato sul quale in condizioni sismiche gravi una azione verticale corrispondente 500 kn per ogni orizzontamento e che detto setto assorba il 20% del taglio sismico di ogni piano, come valutato al precedente punto, si proceda al dimensionamento e alla verifica di detto elemento, dalla risega fondazionale (fondazione esclusa) alla copertura. Si indichi la distribuzione delle armature. Si consideri la trave predimesionata al precedente punto A e se ne sviluppi il progetto per i soli carichi verticali statici (Cap. 4 NTC 2008) provvedendo per una sola campata alle verifiche di normativa per SLU e per SLE. Si indichi la distribuzione delle armature. Si consideri il pilastro predimensionato al precedente punto A e se ne sviluppi il progetto peri soli carichi verticali statici (Cap. 4 NTC 2008) provvedendo, per un intera stilata (dalla copertura alla fondazione), alle verifiche di normativa per SLU e per SLE. Si indichi la distribuzione delle armature.

5 Si esegua il dimensionamento di un plinto isolato da disporre sotto il pilastro calcolato al precedente punto considerando che il carico limite del sistema terreno fondazione potrà essere valutato con la formula di Terzaghi sotto riportata, trascurando il contributo del terreno posto sopra la quota d'imposta della fondazione ed ipotizzando l'assenza di falda. Si specifica che si potrà considerare solo la componente verticale dell'azione. Per la verifica di resistenza del terreno si segua l'approccio 2 delle NTC 2008 e si consideri che il terreno in oggetto sia di natura incoerente, sinteticamente caratterizzato come segue: Si riporta la formula di Terzaghi da impiegare. γ = 18 kn/m 3 φ = 35 PUNTO C Per il fabbricato progettato al precedente punto A si sviluppino i seguenti punti Rete acque nere Schematizzare in pianta la posizione delle colonne di scarico e delle rispettive areazioni al piano tipo ed al piano terra. Stratigrafia di una parete Si descriva e si disegni la stratigrafia di una parete di tamponamento considerando le specifiche problematiche connesse alle camere d'albergo in relazione all'isolamento acustico ed alle esigenze di risparmio energetico. Stratigrafia di una parete divisoria Si descriva e si disegni la stratigrafia di una parete posta fra due camere contigue considerando le specifiche problematiche in termini di isolamento acustico.

6 Stratigrafia della copertura Si descriva e si disegni la stratigrafia della copertura del fabbricato con una sezione di dettaglio presso un bordo dello stesso in modo da evidenziare il nodo fra gli elementi verticali e quelli orizzontali. Sicurezza in copertura Si descrivano le modalità con le quali si intende affrontare il problema della sicurezza degli addetti che dovranno operare in copertura Computo Si esegua il computo metrico dell'intera copertura (escluso il solaio strutturale) considerando quanto disegnato al precedente punto Protezione antincendio Con riferimento alla protezione antincendio si identifichino, per il piano tipo, gli elementi che necessariamente devono possedere i requisiti REI minimi (pareti, porte ecc.). Si valuti la necessità di dotare il fabbricato di uscite di sicurezza ai diversi piani e se necessarie si disegnino in modo schematico le scale anche all'esterno del perimetro del sedime assegnato per il fabbricato in oggetto. Risparmio energetico Si consideri che il fabbricato di cui al punto A venga edificato in una zona di villeggiatura estiva caratterizzata da un clima particolarmente soleggiato. Si descrivano quali soluzioni volte ad un possibile risparmio energetico possono essere adottate (sia di tipo attivo che passivo) e se ne illustrino sinteticamente i principi di funzionamento.

7 N Scala 1:

8 Tema n. 2 (valido per tutte le classi del settore) Il candidato definisca un piano attuativo per uno o più comparti residenziali di ampliamento e/o di completamento per un totale di 15 ettari. Gli ambiti di trasformazione e/o riqualificazione sono da individuarsi nella planimetria in scala 1:5.000 allegata, ipotizzando una densità massima di popolazione di 80 ab/ha. I piano dovrà prevedere un intervento unitario ponendo particolare attenzione alla progettazione degli spazi complementari alle zone abitative di progetto in modo da rispettare, oltre agli standard previsti dalla legge nazionale e/o regionale, i seguenti criteri: limitazione del consumo di suolo, a tale scopo le attività industriali esistenti nel tessuto consolidato a sud del centro sportivo potranno essere considerate come dismesse; rispetto degli elementi morfologici esistenti e valorizzazione del corso d acqua attraverso la realizzazione di un sistema a verde. Al candidato si chiede: 1 di produrre, in scala 1:5.000, un progetto urbanistico di massima nel rispetto degli obiettivi specificati; 2 di indicare con chiarezza le scelte pianificatorie, motivando anche le scelte localizzative delle aree di ampliamento/completamento; 3 di rappresentare il sistema della viabilità esistente e di progetto e la sua connessione con il sistema urbano residenziale di progetto; 4 di rappresentare almeno due sezioni stradali per le strade di progetto; 5 di produrre, in scala 1:2.000, il dettaglio del progetto urbanistico di una porzione di un area a destinazione residenziale, di dimensione minima pari a 2 ha, che comprenda anche i principali spazi pubblici. Si indichino con chiarezza le ipotesi progettuali, le fonti normative e dei dati non espressamente indicati nel testo o nella planimetria allegata, che il candidato ritiene indispensabili alla definizione del progetto. NB. Il candidato ha a sua disposizione due planimetrie in scala grafica. La prima planimetria in scala 1: con l inquadramento del comune in cui si dovrà prevedere il comparto urbanistico. La seconda planimetria di maggior dettaglio in scala 1:5.000 in cui sono evidenziati i servizi scolastici. Si ricorda che il retino incrociato (a quadretti) tradizionalmente evidenzia le aree produttive. Nei soli elaborati di disegno eseguiti su lucido e/o carta millimetrata, l'uso di pennarelli a punta fine di proprietà di ciascun candidato nei soli colori: grigio, rosso, blu scuro, azzurro, verde chiaro, verde scuro, marrone scuro. E' consentito anche l'uso preliminare di matite degli stessi colori, a condizione che vengano ripassate con i pennarelli. Il testo della prova dovrà essere integralmente scritto solo con la biro fornita dalla Commissione.

9

10

11 Tema n. 3 (valido per tutte le classi del settore) Si consideri il refluo proveniente da un centro abitato di AE con dotazione idrica di 280 L/(ab d). Si assumano: produzione pro capite di solidi totali: 190 g/(ab d); produzione pro capite di solidi sospesi totali: 95 g/(ab d); produzione pro capite di solidi sospesi sedimentabili: 65 g/(ab d); produzione pro capite di BOD: 70 g/(ab d); produzione pro capite di COD: 120 g/(ab d); produzione pro capite di N: 10 g/(ab d); produzione pro capite di P: 1,5 g/(ab d). Si dimensioni la linea acque (compresi i pretrattamenti e i trattamenti terziari) e la linea fanghi di un impianto di depurazione a fanghi attivi con processo MBR (Membrane Biological Reactor) destinato al trattamento di tale refluo in modo da consentirne lo sversamento in corpo idrico superficiale situato in area sensibile. L'impianto di depurazione deve essere dimensionato con una portata massima Qmax pari a 750 L/ab d. Il candidato disegni, in scala adeguata, la planimetria della linea acque dell impianto di depurazione. Infine, indichi il candidato le principali disfunzioni che si possono presentare nel comparto biologico MBR e gli interventi correttivi che il gestore può attuare.

12 Tema n.4 (valido per tutte le classi del settore) Per un comune di pianura di abitanti, il candidato sviluppi il progetto di una parte di un sistema di drenaggio urbano unitario. In particolare il candidato esegua il dimensionamento del collettore fognario principale, lungo 1000 m, che deve raccogliere le acque provenienti da un bacino con estensione di 32 ettari, frazione impermeabile pari al 20% e popolazione residente, omogeneamente distribuita, di 7500 abitanti. La pendenza del collettore deve essere i = Detta d la durata dell evento meteorico di progetto, espressa in ore, ed h l altezza di precipitazione, espressa in millimetri, le curve di possibilità climatica puntuali di progetto, con tempo di ritorno decennale, abbiano equazione h = 35 d0.5. Dopo avere verificato se la condotta sia a forte o debole pendenza per la portata di punta stimata, il candidato progetti uno scaricatore di piena da realizzare a valle del collettore, indicandone la tipologia e le dimensioni geometriche approssimative, ipotizzando che il ricettore delle acque allontanate dalla rete fognaria sia un fiume e che sia in grado di ricevere almeno il 50% della portata in arrivo. Successivamente il candidato verifichi lo scaricatore per una portata di punta inferiore del 10% a quella stimata. Il candidato specifichi il materiale che ritiene più idoneo alla progettazione della condotta, indicandone vantaggi, svantaggi e criteri di posa in opera. Si rappresentino, in scala 1:50 o superiore, una sezione tipo e lo schema dello sfioratore. Si rappresenti infine, qualitativamente, il profilo di moto permanente a monte e valle dello sfioratore.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria PRIMA PROVA SCRITTA DEL 15 giugno 2011 Tema n. 1 Il candidato illustri le principali differenze e peculiarità del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per la realizzazione di un edificio pubblico

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria Tema n. 1 TEMI DI INGEGNERIA CIVILE Il candidato esegua la progettazione di massima di un edificio adibito principalmente a civile abitazione, a pianta rettangolare con dimensioni approssimative di m 30x12

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 Tema n. 1 Il candidato descriva le principali fasi che caratterizzano la progettazione di un edificio residenziale pubblico, costituito da due livelli (compreso il

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello D.M. 509/99 e D.M. 270/04 e Diploma Universitario) SEZIONE B - Seconda

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria TEMI DI INGEGNERIA CIVILE Tema n. 1 Il candidato esegua la progettazione di massima, architettonica e strutturale, di un albergo di 4 piani, a pianta rettangolare con dimensioni approssimative di 15 m

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 GIUGNO 2017 Tema n. 1: In riferimento ad un edificio esistente di valore storico, con struttura verticale in muratura, struttura orizzontale e copertura in legno, il candidato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria TEMI DI INGEGNERIA CIVILE Tema n. 1 Il candidato esegua la progettazione di massima, architettonica e strutturale, di un edificio polifunzionale di due piani, a pianta rettangolare con dimensioni approssimative

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria PRIMA PROVA SCRITTA DEL 25 giugno 2014 Tema n. 1 Con riferimento ad un edificio intelaiato in cemento armato si illustrino: le diverse tipologie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello D.M. 509/99 e D.M. 270/04 e Diploma Universitario) SEZIONE B - Seconda sessione 2016 PRIMA PROVA SCRITTA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello D.M. 509/99 e D.M. 270/04 e Diploma Universitario)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2010 Tema n. 1 Il candidato descriva le principali fasi che caratterizzano la progettazione di un scuola in relazione all iter amministrativo delle opere pubbliche. Si

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRIMA PROVA SCRITTA DEL 23 NOVEMBRE 2017 Tema n. 1: Il candidato illustri le principali cause e problematiche che possono determinare il progressivo deterioramento delle strutture in calcestruzzo armato,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria PRIMA PROVA SCRITTA DEL 30 NOVEMBRE 2011 Tema n. 1 Il candidato descriva sinteticamente le fasi che caratterizzano la progettazione di una scuola di medie dimensioni con riferimento ai documenti progettuali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria PRIMA PROVA SCRITTA DEL 15 giugno 2010 Tema n. 1 Il candidato illustri le principali problematiche strutturali per la realizzazione dell ampliamento di un edificio scolastico di due piani ubicato nell

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRIMA PROVA SCRITTA DEL 18 NOVEMBRE 2015 Tema n. 1: Un industria metalmeccanica vuole edificare un nuovo insediamento produttivo in un comune della pianura bresciana. Il candidato sviluppi il tema delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 GIUGNO 2016 Tema n. 1: Il candidato illustri le principali caratteristiche meccaniche di due materiali da costruzione a scelta e gli adempimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello D.M. 509/99 e D.M. 70/04 e Diploma Universitario)

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE IUNIOR

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE IUNIOR POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE IUNIOR II Sessione 2016 - Sezione B Settore Civile-Ambientale PROVA PRATICA del 22

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree Specialistiche D.M. 509/99 - Lauree Magistrali D.M. 270/04 - Lauree Vecchio Ordinamento)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRIMA PROVA SCRITTA DEL 21 GIUGNO 2018 Tema n. 1 Il candidato descriva i compiti e le responsabilità del direttore dei lavori strutturale nella realizzazione di una palazzina in calcestruzzo armato ai

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRIMA PROVA SCRITTA DEL 25 NOVEMBRE 2015 Tema n. 1: Il candidato illustri criticamente le tipologie di solaio da utilizzare nelle costruzioni civili ad uso residenziale per gli impalcati di piano, descrivendone

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 27 NOVEMBRE 2012 Tema n. 1: Il candidato risponda in maniera sintetica alle seguenti richieste, specificando

Dettagli

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere!Sessione 201-3

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere!Sessione 201-3 !Sessione 201-3 Classe Sezione Prova Civile- Ambientale B I l Tema di: l Indirizzo: GEOTECNICA Le opere di fondazione: tipologia, capacità portante e meccanismi di rottura ipotizzati l Tema di: l Strutture

Dettagli

Prova progettuale. 10 Edificio esistente. Fig. 1 Situazione esistente.

Prova progettuale. 10 Edificio esistente. Fig. 1 Situazione esistente. 60 25 7 ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE 2 a SESSIONE 2018 Sezione A Settore Civile e Ambientale (Classi: 4/S, 28/S, 38/S, LM-4, LM-23, LM-24, LM-26, LM-35) Prova progettuale

Dettagli

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI PIANIFICATORE IUNIOR PRIMA SESSIONE 2012 QUARTA COMMISSIONE SEZIONE B SETTORE PIANIFICAZIONE PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1 Contesto

Dettagli

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI ARCHITETTO SECONDA SESSIONE 2012 SEZIONE A SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 PROVA PRATICA TEMA

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche # 1 Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato uno scavo sottofalda,

Dettagli

L. S. Ambiente e territorio - indirizzo Risorse e Territorio TEMA 2 ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

L. S. Ambiente e territorio - indirizzo Risorse e Territorio TEMA 2 ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE L. S. Ambiente e territorio - indirizzo Risorse e Territorio TEMA 2 Il Candidato delinei i tratti principali delle analisi da condurre ai

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello D.M. 509/99 e D.M. 270/04 e Diploma Universitario) SEZIONE B - Prima

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Laurea Specialistica II prova Tema n.1

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Laurea Specialistica II prova Tema n.1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTÀ DI INGEGNERIA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Laurea Specialistica II prova

Dettagli

Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere I Sessione 2008

Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere I Sessione 2008 Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere I Sessione 2008 Sezione B L. Nuovo Ordinamento Prova pratica - Settore CIVILE e AMBIENTALE Tema Il candidato esegua la progettazione

Dettagli

SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6

SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6 SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6 SISTEMI COSTRUTTIVI Riconoscere i principali elementi costruttivi di un edificio; Elementi delle costruzioni ed evoluzione delle tecniche costruttive, anche in

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SECONDA SESSIONE 2017 PRIMA PROVA SCRITTA Sezione B 23 NOVEMBRE 2017

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SECONDA SESSIONE 2017 PRIMA PROVA SCRITTA Sezione B 23 NOVEMBRE 2017 ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SECONDA SESSIONE 2017 PRIMA PROVA SCRITTA Sezione B 23 NOVEMBRE 2017 Sotto-settore AMBIENTE Il candidato discuta il significato

Dettagli

prova pratica Si richiede lo sviluppo grafico in scala 1:50 del Centro Uffici rappresentato nella pianta allegata.

prova pratica Si richiede lo sviluppo grafico in scala 1:50 del Centro Uffici rappresentato nella pianta allegata. Architetti Sez. B e TRACCIA 1 Si richiede lo sviluppo grafico in scala 1:50 del Centro Uffici rappresentato nella pianta allegata. Elaborati minimi richiesti: 1) Pianta in scala 1:50; 2) Sezioni trasversale

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE Proprietà: Ubicazione: RONCONI & LIVERANI Srl Comune di Cotignola Via Madonna di Genova n 39/41 Prog. e DDL Strutturale: Progetto architettonico: Ing. Peroni

Dettagli

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016 Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016 Paolo De Lorenzi - 2016

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it www.isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1 del 3/11/16 DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI

Dettagli

ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE E DI INGEGNERE JUNIOR PRIMA SESSIONE 2016

ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE E DI INGEGNERE JUNIOR PRIMA SESSIONE 2016 ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE E DI INGEGNERE JUNIOR PRIMA SESSIONE 2016 PRIMA PROVA SCRITTA sez. B 22 GIUGNO 2016 SETTORE INDUSTRIALE Sottosettore ELETTRICA

Dettagli

Esame di Stato per l abilitazione alla Professione di Ingegnere II Sessione 2014

Esame di Stato per l abilitazione alla Professione di Ingegnere II Sessione 2014 Esame di Stato per l abilitazione alla Professione di Ingegnere II Sessione 2014 Classe Sezione Prova Data CIVILE EDILE AMBIENTALE A I Prova 19 Novembre 2014 Tema di: AMBIENTE Descrivere in modo sintetico

Dettagli

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019 Invarianza idraulica, idrologica e rischio idraulico Ruolo del gestore Applicazione alle reti fognarie ing. Sara Fertonani Servizio Fognatura di Padania Acque SpA Crema, 23 maggio 2019 1 Gestore unico

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema In un lotto a schiera

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA 2 2 VERIFICA DELLA CAPACITÀ DELLE RETI FOGNARIE E DEL DEPURATORE IN TERMINI DI ABITANTI EQUIVALENTI 2

INDICE 1 PREMESSA 2 2 VERIFICA DELLA CAPACITÀ DELLE RETI FOGNARIE E DEL DEPURATORE IN TERMINI DI ABITANTI EQUIVALENTI 2 INDICE 1 PREMESSA 2 2 VERIFICA DELLA CAPACITÀ DELLE RETI FOGNARIE E DEL DEPURATORE IN TERMINI DI ABITANTI EQUIVALENTI 2 2.1 STIMA DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI 2 2.2 RISULTATI DEI CALCOLI DI VERIFICA 3 1

Dettagli

Planimetria generale dell'area da P.R.G. - scala 1:2000

Planimetria generale dell'area da P.R.G. - scala 1:2000 Universita degli studi G. d Annunzio CHIETI PESCARA ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PIANIFICATORE TERRITORIALE Commissione n. 1 Traccia 1 - Prova pratica (8 ore) II SESSIONE 2013

Dettagli

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private;

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private; Politecnico di Torino Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Pianificatore Territoriale Prima sessione 2017 15 giugno Sezione A SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVA PRATICA

Dettagli

Indice. Premessa... 11

Indice. Premessa... 11 Indice Premessa... 11 Capitolo 1 PROFILO STORICO DELL ANALISI STRUTTURALE E DELLA NORMATIVA TECNICA IN ZONA SISMICA... 15 1. Una rivoluzione all inizio del nuovo millennio... 15 2. Evoluzione storica del

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1.1 del 26/07/17 DISCIPLINA: PROGETTAZIONE,

Dettagli

Documenti tecnici da allegare distintamente alla domanda di PC, a DIA, a SCIA, a CILA (art. 10 regolamento comunale SUE)

Documenti tecnici da allegare distintamente alla domanda di PC, a DIA, a SCIA, a CILA (art. 10 regolamento comunale SUE) Documentazione progettuale da allegare all istanza di Permesso di Costruire (in duplice copia) A) NUOVE COSTRUZIONI stralcio aero-fotogrammetrico del Comune di Guardiagrele in scala 1:5000/1:2000, con

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI FLERO RELAZIONE IDRAULICA PER SCARICHI ACQUE METEORICHE DA IMMOBILE PRODUTTIVO sito in Comune di Flero via Ghandi RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO richiedente:

Dettagli

Commenta il futuro possibile per un area dismessa interna alla città.

Commenta il futuro possibile per un area dismessa interna alla città. II Sessione 2012 Classe Sezione Prova Data Civile - Ambientale A I Prova 21 novembre 2013 Infrastrutture Il candidato illustri i criteri di progettazione dell inserimento dei dispositivi di ritenuta su

Dettagli

ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE UNIVERSITÀ DI PARMA - SEZIONE A II SESSIONE novembre 2017, PRIMA PROVA

ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE UNIVERSITÀ DI PARMA - SEZIONE A II SESSIONE novembre 2017, PRIMA PROVA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE UNIVERSITÀ DI PARMA - SEZIONE A II SESSIONE 2017 15 novembre 2017, PRIMA PROVA SETTORE DI INGEGNERIA CIVILE - AMBIENTALE La progettazione di opere civili

Dettagli

ESERCITAZIONE SU PIANO DI ATTUAZIONE

ESERCITAZIONE SU PIANO DI ATTUAZIONE Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I ESERCITAZIONE SU PIANO DI ATTUAZIONE 28 aprile 16,30-18,30 dimensionamento

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE A I SESSIONE - ANNO 2015 SEZIONE A- Settore Industriale

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE A I SESSIONE - ANNO 2015 SEZIONE A- Settore Industriale ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE A SEZIONE A- Settore Industriale PRIMA PROVA TRACCIA N. 1: Impianti chimici Il Candidato illustri le problematiche

Dettagli

Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 * * * * * * * *

Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 * * * * * * * * Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE CLASSE 16/A: COSTRUZIONI, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI E DISEGNO TECNICO PROVA SCRITTO-GRAFICA Il candidato svolga, a scelta, uno dei seguenti

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Rev. 1.1 del 26/07/17 DISCIPLINA: PROGETTAZIONE,

Dettagli

Individuazione interventi su PSC Ambito R2

Individuazione interventi su PSC Ambito R2 Individuazione interventi su PSC Ambito R2 22 Sub-ambito R2a II POC Scheda normativa del Sub-ambito R2a Ambito già previsto dal I POC e dalla successiva variante di cui alla Del.CC 6/2006, riconfermato

Dettagli

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr. COMUNE DI JESOLO OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.11, Ambito 44 DIMENSIONAMENTO RETE ACQUE NERE Il Tecnico Studio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A e B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private;

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private; Politecnico di Torino Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Pianificatore Territoriale iunior Prima sessione 2017 22 giugno Sezione B SETTORE PIANIFICAZIONE PROVA PRATICA

Dettagli

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. Politecnico di Torino Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. Pag. 1 Pag. 2 Le norme per il calcolo delle strutture sotto azione sismica definiscono due

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA PRIMA PROVA SCRITTA DEL 14 GIUGNO 2018 Tema n. 1 Il candidato illustri le problematiche connesse al confezionamento e alla posa in opera dei materiali per garantire un adeguata durabilità delle opere in

Dettagli

Esame di Stato per l abilitazione alla Professione di Ingegnere II Sessione 2014

Esame di Stato per l abilitazione alla Professione di Ingegnere II Sessione 2014 Esame di Stato per l abilitazione alla Professione di Ingegnere II Sessione 2014 Classe Sezione Prova Data CIVILE EDILE - MBIENTALE B I 26 Novembre 2014 Tema di: AMBIENTE Descrivere in modo sintetico le

Dettagli

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008 ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008 a) In un lotto localizzato in zona marina di dimensioni 70 x 30 con

Dettagli

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: C Foglio: 4 Mappale: 1082 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all UTOE

Dettagli

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA PREDIMENSIONAMENTO DELL ADEGUAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DI UNA SCUOLA PRIMARIA IN PROVINCIA DI PADOVA (PD) In questo documento verrà effettuato il pre-dimensionamento dell adeguamento sismico

Dettagli

Pagina intenzionalmente bianca

Pagina intenzionalmente bianca Pagina intenzionalmente bianca Considerazioni generali sul sistema di scolo delle acque meteoriche dell area compresa tra via dell Industria, tangenziale Bruno Losi e via San Giacomo a Carpi. L area compresa

Dettagli

8. Verifica semplificata

8. Verifica semplificata 8. Verifica semplificata pplicazione Verificare con metodo semplificato un edificio di tre piani fuori terra adibito a civile abitazione, costruito in muratura ordinaria. La disposizione muraria (Pfigura

Dettagli

Il rilevamento geometrico strutturale di un fabbricato esistente

Il rilevamento geometrico strutturale di un fabbricato esistente Il rilevamento geometrico strutturale di un fabbricato esistente Il rilevamento geometrico Corso di RRAC Titolare: Marco Gatti CARATTERIZZAZIONE GEOMETRICA Rilevamento con strumentazione idonea secondo

Dettagli

Dal progetto al cantiere: Il palazzo degli uffici dell ENEL a Reggio Calabria

Dal progetto al cantiere: Il palazzo degli uffici dell ENEL a Reggio Calabria UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CORSO DI LAUREA C.E.G.A. Corso di Progettazione Esecutiva e Cantierizzazione Prof. Renato Laganà Dal progetto al cantiere: Il palazzo degli uffici

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana Piazza L. Manara n. 1 24047 TREVIGLIO (BG) progetto RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a :

Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a : PREMESSA Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n.52530 del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a : riutilizzo delle acque meteoriche per usi sanitari (art.9 comma

Dettagli

Gli esecutivi delle armature progettate sono esportabili nei formati DXF e IFC.

Gli esecutivi delle armature progettate sono esportabili nei formati DXF e IFC. 2 Grazie all ambiente estremamente preciso che offre, è possibile verificare le strutture in calcestruzzo, secondo le "Norme Tecniche per le Costruzioni" - DM 14-12008 e relative Istruzioni applicative.

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA

COMUNE DI PIETRASANTA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: Variante Generale al P.R.G.C. vigente ai sensi della L.R. 5/95. RELAZIONE TECNICA AREA VIA VERSILIA (Marina di Pietrasanta) La Variante urbanistica si

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Lauree di primo livello D.M. 509/99 e D.M. 270/04 e Diploma Universitario) PRIMA PROVA SCRITTA DEL 20 GIUGNO 2019 SETTORE CIVILE

Dettagli

Comune di Castelleone (CR)- Nuova scuola dell infanzia PROGETTO DEFINITIVO Disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali: strutture

Comune di Castelleone (CR)- Nuova scuola dell infanzia PROGETTO DEFINITIVO Disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali: strutture 1. DISCIPLINARE DESCRITTIVO TIVO DEGLI ELEMENTI PRESTAZIONALI: STRUTTURE 1.1 DESCRIZIONE DELL OPERA Il seguente progetto definitivo delle strutture riguarda la nuova scuole d infanzia da realizzare nel

Dettagli

COME ESEGUIRE L ESERCITAZIONE UNA VOLTA ASSEGNATO IL REVISORE, SI COMINCIA A REALIZZARE

COME ESEGUIRE L ESERCITAZIONE UNA VOLTA ASSEGNATO IL REVISORE, SI COMINCIA A REALIZZARE http://aliceunifi.altervista.org COME ESEGUIRE L ESERCITAZIONE UNA VOLTA ASSEGNATO IL REVISORE, SI COMINCIA A REALIZZARE L'ESERCITAZIONE. P.S. IL REVISORE LASCIA LA PIU' GRANDE AUTONOMIA ALLO STUDENTE,

Dettagli

RELAZIONE SULL ANALISI SISMICA

RELAZIONE SULL ANALISI SISMICA RELAZIONE SULL ANALISI SISMICA 1 - Premessa La nuova costruzione sarà realizzata su di un terreno che ricade in zona sismica 3 secondo l attuale vigente normativa. I dati utilizzati per la determinazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A e B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 26 NOVEMBRE 2014 TEMA N. 1

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 26 NOVEMBRE 2014 TEMA N. 1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI ARCHITETTO IUNIOR SECONDA SESSIONE 2014 QUARTA COMMISSIONE SEZIONE B SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 26 NOVEMBRE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Istruzione Superiore Negrelli - Forcellini Feltre Sezione costruzioni, ambiente e territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Docente: prof. Maurizio Zucco Classe: IV a corso serale Disciplina:

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA - Prezzi costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie

INDICE. PARTE PRIMA - Prezzi costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie 7 PREMESSA ALL EDIZIONE 2010 Pag. 5 DATI DI BASE Pag. 11 CRITERI DI STESURA DEI COMPUTI Pag. 11 COSTI DI TRASFORMAZIONE EDILIZIA Pag. 12 PARTE PRIMA - Prezzi costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) Tema n.1 - Urbanistica Progettare

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria PRIMA PROVA SCRITTA DEL 23 novembre 2010 Tema n. 1 Il candidato illustri le peculiarità degli interventi di miglioramento e adeguamento sismico degli edifici esistenti previsti dalla normativa vigente.

Dettagli

QUALITA EDILIZIA ED ENERGIA

QUALITA EDILIZIA ED ENERGIA Direzione generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. relazioni europee e internazionali Servizio di Riqualificazione urbana e promozione della qualità architettonica QUALITA EDILIZIA ED

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010 ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010 PRIMA PROVA SCRITTA Tema n. 1 Con riferimento alla normativa vigente, ed in particolare alla circolare

Dettagli

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Nuova costruzione: Intervento su costruzione esistente: Lavori di. Proprietà Comune.. Provincia. Via.. Zona sismica amministrativa: 1 2 3 4 Coordinate

Dettagli

Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ...

Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ... ed ai materiali impiegati e con il soddisfacimento del requisito minimo richiesto per la sicurezza delle strutture di cui all art. 15 del Decreto del Ministero degli Interni del 18 marzo 1996 Norme di

Dettagli

ISISS Piana di Lucca Porcari (LU) Corso serale Istruzione adulti a.s. 2015-16 - UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

ISISS Piana di Lucca Porcari (LU) Corso serale Istruzione adulti a.s. 2015-16 - UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV. PIANO DELLE UNITA DI APPRENDIMENTO Indirizzo : I.T.E.T. A.Benedetti Porcari (LU) Articolazione : Costruzioni, Ambiente e Territorio Secondo periodo : Classe IV Disciplina: Progettazione, Costruzioni e

Dettagli

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015 Allegato A) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA "REMS" COMUNE DI REGGIO EMILIA PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO E CODIFICA ELABORATI CARTELLA 1 -

Dettagli

ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA

ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE PLa3 Comune di Mezzanino (PV), via Malpensata di Sotto PROGETTO DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE FASCICOLO 4 ANALISI DELLA FATTIBILITÀ GEOLOGICA E ACUSTICA LA PROPRIETÀ Laura

Dettagli

2 settembre 2015, 14:30 17:00

2 settembre 2015, 14:30 17:00 Prova di ammissione alla Laurea magistrale in Architettura Costruzione Città 2 settembre 2015, 14:30 17:00 La prova è costituita da 6 domande. Ad ogni domanda sono attribuiti 10 punti. Dovete quindi obbligatoriamente

Dettagli