Strutture di spazi. Giò Ponti P.Luigi Nervi, Centro Pirelli 1955/56

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strutture di spazi. Giò Ponti P.Luigi Nervi, Centro Pirelli 1955/56"

Transcript

1 Strutture di spazi Giò Ponti P.Luigi Nervi, Centro Pirelli 1955/56

2 Giò Ponti P.Luigi Nervi, Centro Pirelli 1955/56

3

4

5

6 A- Strutture di travi, di telai Strutture piastra nervata o piena. Sistemi strutturali composti da elementi rigidi (travi semplici grigliati di travi) nei quali il trasferimento dei carichi ai piedritti avviene attraverso la reazione della sezione resistente. 1- Travi ad anima piena Sverre Fehn, Padiglione svedese alla Biennale di Venezia, 1958/62 Singurd Lewerentz, Chiesa di San Pietro, Stoccolma Mies van der Rohe, Crown Hall, Chicago 1950 Livio Vacchini, Palestra polivalente, Losone, CH 1990/97 Jose Ignacio Linazasoro, Chiesa di San Lorenzo, Madrid David Chipperfield, Museo de Naga, Sudan F.Gilly, 1772/1880

7 Sverre Fehn, Padiglione svedese alla Biennale di Venezia, 1958/62

8 Singurd Lewerentz, La chiesa di San Pietro , Stoccolma

9 Mies van der Rohe, Crown Hall, Chicago, 1950

10

11 Livio Vacchini, Palestra polivalente, Losone, CH, 1990/97

12 Jose Ignacio Linazasoro, Chiesa di San Lorenzo ( )

13

14 David Chipperfield, Museo de Naga, Sudan 2008.

15 2- Piastra nervata bidirezionale Miesa Van der Rohe, Casa fifty by fifty, 1950/51 Sede Bacardi a Santiago, Cuba 1957 Nuova Galleria Nazionale, Berlino Louis I Kahn, Chiesa Unitariana, New York 1952/67 Josè Pessoa, Pedro Cid, Ruy Jervis d'athouguia, Fondazione Gulbenkian, Lisbona 1960 Nicola Baserga, Christian Mozzetti, Palestra di Chiasso CH, 2010 Alberto Campo Baeza, Caja Granada, Granada 2001 Aires Mateus, Atrio de la Alhambra, Sistema di travi a telaio multiplo (travi Viereendel) Giuseppe Perugini ed altri, Memoriale delle fosse Ardeatine, Roma 1949 Paulo Mendes de Rocha, MUBE San Paolo 1987/95 Louis I Kahn, Istituto Salk, La Jolla USA 1959/65 (struttura August Komendant)

16 Miesa Van der Rohe, Casa fifty by fifty, 1950/51 Sede Bacardi a Santiago, Cuba 1957 Nuova Galleria Nazionale di Berlino, 1962/68

17 Miesa Van der Rohe, Sede Bacardi a Santiago, Cuba 1957 Una struttura di calcestruzzo armato con una rigorosa geometria che conferisce ordine alla spazialità

18 Miesa Van der Rohe, Nuova Galleria Nazionale di Berlino, 1962/68

19 Louis I Kahn, Chiesa Unitariana, New York 1952/67

20 A. Josè Pessoa, Pedro Cid, Ruy Jervis d'athouguia, Fondazione Gulbenkian, Lisbona 1960

21

22

23

24

25 Nicola Baserga, Christian Mozzetti, Palestra di Chiasso CH, 2010

26 Alberto Campo Baeza, Caja Granada, 2001

27 Giuseppe Perugini ed altri, Memoriale delle fosse Ardeatine, Roma 1949.

28 Paulo Mendes de Rocha, MUBE San Paolo 1987/95

29 Louis I Kahn, Istituto Salk, La Jolla USA 1959/65 (struttura August Komendant)

30 4- Sistema di piastre Louis I Kahn, Galleria d'arte dell'università di Yale, New Haven 1951

31 Piastra portata da punti discontinui Giuseppe Terragni, Danteum, Roma 1938 P. Luigi Nervi, Palazzo del Lavoro di Torino, 1960 Peter Zumtrhor, Kunsthaus Bregenz, 1999 Terme di Vals, CH 1990

32 Giuseppe Terragni, Danteum, Roma 1938

33 P. Luigi Nervi, Palazzo del Lavoro di Torino, 1960

34 Peter Zumtrhor, Kunsthaus Bregenz, 1999

35 Peter Zumtrhor, Terme di Vals, CH 1990

36 5- Struttura a telaio Giuseppe Terragni, La casa del Fascio, Como 1936 Adalberto Libera, Quartiere Tuscolano Edificio in linea, Roma 1950 Asnago e Vender, Edificio per abitazioni in piazza Velasca, Milano 1947/52 Le Corbusier, Il Museo di Ahmedabad, India 1956 Louis I Kahn, Centro di studi britannici Università di Yale, New Haven David Chipperfield, Laboratori a Basilea, 2010

37 Giuseppe Terragni, La casa del Fascio, Como 1936

38 Giuseppe Terragni, Casa Rustici Milano1933/36

39 Luigi Moretti, Palazzina del Girasole, Roma 1950

40 Adalberto Libera, Quartiere Tuscolano Edificio in linea, Roma 1950

41 Giò Ponti, Villa Planchart, Caracas, Venezuela 1955/57

42 Asnago e Vender, Edificio per abitazioni in piazza Velasca, Milano 1947/52

43 Franco Albini, La Rinascente, Roma 1962

44

45 Le Corbusier, Il Museo di Ahmedabad, India 1951

46 Louis I Kahn, Centro di studi britannici Università di Yale, New Haven 1969/77

47 Louis I Kahn, Centro di studi britannici Università di Yale, New Haven 1969/77

48 David Chipperfield, Laboratori a Basilea, 2010

49 6- Strutture di telai configurati a ponte Sistemi di trasmissione di tipo indiretto. Le Corbusier, padiglione Svizzero, Parigi 1932 Le Corbusier e Lucio Costa, Padiglione del Brasile a Parigi, Adalberto Libera, Palazzo della regione di Trento, Rem Koolhaas, Villa a Bordeaux, Rem Koolhaas, Hotel e Palazzo dei Congressi ad Agadir, 1990

50 Le Corbusier, padiglione Svizzero Parigi 1932

51

52

53 Le Corbusier, padiglione del Brasile a Parigi,

54 Adalberto Libera, Palazzo della regione di Trento,

55 Rem Koolhaas, Villa a Bordeaux,

56 Rem Koolhaas, Hotel e Palazzo dei Congressi ad Agadir, 1990

57 B- Strutture resistenti per forma: superfici piegate, curvate (lastre e membrane sottili) Le superfici sono componenti fondamentali per la definizione dello spazio. Se connotate da qualità fisico/materiche possono svolgere funzioni strutturali definenti il volume di spazio. La forma e la disposizione nello spazio e la continuità della superficie contribuisce a determinare la capacità di portata e resistenza rispetto alle forze agenti. 1- Strutture a cavi tesi Sono strutture portanti di materiale flessibile, non rigida, nelle quali la trasmissione delle forze avviene seguendo la naturale curvatura delle superfici. Louis I. Kahn, Aula direzionata Palazzo dei Congressi a Venezia, 1969 (struttura August Komendant) Alvaro Siza, Portale Padiglione del Portogallo, Lisbona 1998 Jurg Conzett, Ponte sulla via Mala, CH

58 Louis I. Kahn, Aula direzionata Palazzo dei Congressi a Venezia, 1969 (struttura August Komendant)

59

60 Alvaro Siza, Portale Padiglione del Portogallo, Lisbona 1998

61 Jurg Conzett, Ponte sulla via Mala, CH

62 2 - Strutture a superficie piegata (corrugata) Adalberto Libera, Padiglione della Cassa per il Mezzogiorno, Cagliari 1953 Aldo Favini, Marcello Nizzoli, Marco Olivieri, Chiesa del Sacro Cuore ad Ivrea, Marcel Breuer, P. Luigi Nervi, Padiglione della sede Unesco a Parigi,

63 Adalberto Libera, Padiglione della Cassa per il Mezzogiorno, Cagliari 1953

64 Aldo Favini, Marcello Nizzoli, Marco Olivieri, Chiesa del Sacro Cuore ad Ivrea,

65

66

67 Marcel Breuer, P. Luigi Nervi, Padiglione della sede Unesco a Parigi,

68

69

70

71 3 - Strutture a membrana sottile Oscar Niemeyer, Chiesa di San Francisco, Pampulha 1943 (strutture Joaquim Cardoso) Louis I. Kahn, Museo d'arte Kimbell, Fort Worth (strutture Komendant) Eladio Dieste, Stabilimento agroindustriale Massaro, Felix Candela, Coyoacan Market, Mexico city 1955 Christian Kerez, Museo di Arte Moderna a Varsavia, 2007

72 Oscar Niemeyer, Chiesa di San Francisco, Pampulha 1943 (strutture Joaquim Cardoso)

73 Louis I. Kahn, Museo d'arte Kimbell, Fort Worth (strutture Komendant)

74

75 Eladio Dieste, Stabilimento di Massaro,

76 Felix Candela, Coyoacan Market, Mexico city 1955

77 Christian Kerez, Museo di Arte Moderna a Varsavia, 2007

78 C- Strutture reticolari a resistenza vettoriale Travi reticolari e sistemi a maglia Sono sistemi strutturali composti da elementi rette (aste, barre) nei quali il trasferimento delle forze avviene attraverso una scomposizione vettoriale ovvero una suddivisione multi direzionale (compressione o trazione ) delle forze. Mies Van der Rohe, Convention Hall, Chicago, Christian Kerez, Leutschenbach School Zurich, 2009 Jurg Conzett, Passerella Traversiner,1996

79 Mies Van der Rohe, Convention Hall, Chicago,

80

81

82 Christian Kerez, Leutschenbach School Zurich, 2009

83 D- Strutture a mensola Luigi Moretti, Casa delle Armi, Roma Mario De Renzi, Giuseppe Sambito, Auditorioum Napoli, 1961 Oscar Niemeyer, Museo della Terra a Brasilia, 1974 Valerio Olgiati, Perm Museum XXI, Perm Russia, 2008 Peter Zumthor, Terme di Vals, CH, 1990

84 Luigi Moretti, Casa delle Armi, Roma

85

86 Mario De Renzi, Giuseppe Sambito, Auditorioum Napoli, 1961

87 Oscar Niemeyer, Museo della Terra a Brasilia, 1974

88 Valerio Olgiati, Perm Museum XXI, Perm Russia, 2008

89 D- Strutture a setti murari ( architravi, piattabande, architravi volte) Sigurd Lewerentz, chiesa di San Marco, Stoccolma L.I kahn, Palazzo dell'assemblea Nazionale, Dacca 1968 Indian institute of management, Ahmedabad (India) 1963 Tojo Ito, Biblioteca della Tama Art University, Tokjo 2013

90 Sigurd Lewerentz, chiesa di San Marco, Stoccolma

91

92 L.I kahn, Palazzo dell'assemblea Nazionale, Dacca 1968

93 L.I kahn, Palazzo dell'assemblea Nazionale, Dacca 1968

94 Tojo Ito, Biblioteca della Tama Art University, Tokjo 2013

95 Aires Mateus, Atrio de la Alhambra, 2011

PROGRAMMA DEL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1M A prof. Luigi Franciosini

PROGRAMMA DEL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1M A prof. Luigi Franciosini PROGRAMMA DEL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1M A prof. Luigi Franciosini supporto alla didattica: Cristina Casadei, Alessandra Ciacciofera, Cecilia Pallottini, Valerio Socciarelli con Guia

Dettagli

Novecento Architettura

Novecento Architettura Ludwig Mies van der Rohe, Progetto di grattacielo trasparente a ossatura metallica. Plastico del 1920-1921. 1 Le Corbusier, Natura morta, 1922. Olio su tela, 65x81 cm. Parigi, Centre Pompidou. 2 Le Corbusier,

Dettagli

CONTEMPORARY ITINERARIES

CONTEMPORARY ITINERARIES EXPLORING VENICE CONTEMPORARY ITINERARIES _CANNAREGIO _SANTA CROCE _DORSODURO _SAN MARCO _BIENNALE _GIUDECCA CANNAREGIO 05 06 04 03 02 01 01 Ponte della Costituzione Santiago Calatrava 1997-2008 02 Stazione

Dettagli

Membrane sottili. La volta trave.

Membrane sottili. La volta trave. Membrane sottili. La volta trave. Le strutture si alleggeriscono e si assottigliano rispetto alle strutture ad arco in muratura. Il comportamento a membrana esige la lamina continua, priva di tagli e bucature

Dettagli

TIPOLOGIE ABITATIVE PATIO_SCHIERA_LINEA/BLOCCO_BALLATOIO_TORRE

TIPOLOGIE ABITATIVE PATIO_SCHIERA_LINEA/BLOCCO_BALLATOIO_TORRE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA_L.VANVITELLI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 2C PROF_ARCH. FRANCESCO IODICE TIPOLOGIE ABITATIVE PATIO_SCHIERA_LINEA/BLOCCO_BALLATOIO_TORRE

Dettagli

ESEMPI DI STRUTTURE A TRILITE E LORO STATICA 17/10/2012 2

ESEMPI DI STRUTTURE A TRILITE E LORO STATICA 17/10/2012 2 I TIPI STRUTTURALl Ci occuperemo della struttura portante degli edifici che può essere realizzata in vari MODI. STRUTTURA PORTANTE: è la parte di una costruzione edilizia che deve garantire la stabilità

Dettagli

FEDORA 000. 17 tappe di un percorso tra architettura e le arti. galleria delle arti grafiche

FEDORA 000. 17 tappe di un percorso tra architettura e le arti. galleria delle arti grafiche FEDORA 000 17 tappe di un percorso tra architettura e le arti Il percorso attraversa simulazioni geometriche, ottico cinetiche, di spazi architettonici non più o mai realizzati, in diverso modo didascalici,

Dettagli

una visita al Museo del Tesoro

una visita al Museo del Tesoro PARTE 7 una visita al Museo del Tesoro a.s.2005-06, Scuola Media G.Garibaldi Gordona- classe 3 - Studi per il Museo del Tesoro - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri

Dettagli

Architettura. In 10 parole

Architettura. In 10 parole Architettura In 10 parole 1. Teoria 2. Autenticità 3. Luogo 4. Memoria e Tradizione 5. Ordine 6. Misura 7. Spazio 8. Astrazione 9. Forma 10. Tempo Raffaello, La Scuola di Atene, 1509-10 Il sapere dell

Dettagli

forma e forma costruita la grammatica della creatività

forma e forma costruita la grammatica della creatività forma e forma costruita la grammatica della creatività... Pensare in modo concettuale, significa affrontare alla radice contemporaneamente più problemi... in particolare il pensiero concettuale non appartiene

Dettagli

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L architettura del Museo

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L architettura del Museo NAI Nederlands Architectuur Instituut, Rotterdam. Collezione permanente: Poster di esposizioni di architettura. Ex-posizione/anatomia dell imago Leonardo. Studi anatomici, Codice Leicester, XVI secolo.

Dettagli

Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali. reticoli murari

Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali. reticoli murari Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali reticoli murari Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali Le Città Palazzo_Hattusa Reticoli murari. Residenze e palazzi delle

Dettagli

CHE COSA È L ARCHITETTURA

CHE COSA È L ARCHITETTURA CHE COSA È L ARCHITETTURA Dove c èun bambino che gioca, prima in quel luogo c èstato un architetto Associazione degli Architetti di Francia CHE COSA È L ARCHITETTURA Dove c èun uomo che prega, prima in

Dettagli

Strutture a piloni cavi in muratura portante

Strutture a piloni cavi in muratura portante Strutture a piloni cavi in muratura portante La struttura a piloni cavi in muratura portante descrive una tecnica costruttiva che si pone in modo equidistante tra il sistema trilitico e quello murario,

Dettagli

EDIFICI DEL primo giugno 2018

EDIFICI DEL primo giugno 2018 EDIFICI DEL primo 900 10 giugno 2018 INDICE Gli albori del 900 IACP: vedi k_romacittaxxsecolo.pdf Architettura fascista Roma Italia Resto del mondo Architetti italiani «moderni» GLI ALBORI DEL 900 Alcune

Dettagli

Louis Kahn, George Howe, Unità abitative, Pannypack Woods Housing, Philadelphia Louis Kahn, Oscar Storonov, Solar House Prototype, 1946

Louis Kahn, George Howe, Unità abitative, Pannypack Woods Housing, Philadelphia Louis Kahn, Oscar Storonov, Solar House Prototype, 1946 Louis Kahn Louis Kahn, George Howe, Unità abitative, Pannypack Woods Housing, Philadelphia 1941 Louis Kahn, Oscar Storonov, Solar House Prototype, 1946 Room C, Mostra International Style, MoMA, New York,

Dettagli

MURATURE NON PORTANTI: TOMPAGNATURE

MURATURE NON PORTANTI: TOMPAGNATURE MURATURE NON PORTANTI: TOMPAGNATURE I muri di tamponamento non hanno funzione portante: hanno una funzione di CHIUSURA: servono a separare l ambiente abitato dall esterno ALTERNATIVE TECNICHE PER MURATURE

Dettagli

Strutture reticolari

Strutture reticolari (2/2) Strutture reticolari Picture window house shigeru ban La casa si sviluppa su due piani, e l obiettivo principale è quello di lasciare libera la visuale del panorama dalla zona giorno, posta al piano

Dettagli

Corso di Architettura e Composizione Architettonica I 9 CFU L ABITAZIONE UNIFAMILIARE

Corso di Architettura e Composizione Architettonica I 9 CFU L ABITAZIONE UNIFAMILIARE Corso di Architettura e Composizione Architettonica I 9 CFU Anno accademico 2012/20132/20 R. Vanacore L ABITAZIONE UNIFAMILIARE II parte 20.03.2013 autore: Michael Graves Città: Fort Wayne, Indiana Edificio:

Dettagli

Gabriele Basilico 1980-1982

Gabriele Basilico 1980-1982 1980-1982 Arch. Mario Borgato Milano, 1927 / 1928, 40x30 cm Arch. Gigiotti Zanini Palazzo Civita, 1933 / 1934, Milano, 30x40 cm Arch. Piero Portaluppi Palazzo Buonarroti-Carpaccio-Giotto, 1926 / 1930 Milano,

Dettagli

ARCHITECTURA SINE LUCE NULLA ARCHITECTURA EST

ARCHITECTURA SINE LUCE NULLA ARCHITECTURA EST ARCHITECTURA SINE LUCE NULLA ARCHITECTURA EST Il ciclo di vedute della cattedrale di Rouen di Claude Monet rivela una verità senza tempo: l architettura deve rimanere ferma perché è il sole che si muove,

Dettagli

forma e forma costruita la grammatica della creatività

forma e forma costruita la grammatica della creatività forma e forma costruita la grammatica della creatività Paul Valery, Eupalinos o dell architettura Dialogo tra Socrate e Fedro. Siamo tra le ombre, nel pallido soggiorno dell Ade nel regno trasparente di

Dettagli

forma e forma costruita la grammatica della creatività

forma e forma costruita la grammatica della creatività forma e forma costruita la grammatica della creatività Paul Valery, Eupalinos o dell architettura Dialogo tra Socrate e Fedro. Siamo tra le ombre, nel pallido soggiorno dell Ade nel regno trasparente di

Dettagli

EDIFICI DEL primo maggio 2019

EDIFICI DEL primo maggio 2019 EDIFICI DEL primo 900 4 maggio 2019 INDICE Gli albori del 900 IACP: vedi k_romacittaxxsecolo.pdf Architettura fascista Roma Italia Resto del mondo Architetti italiani «moderni» GLI ALBORI DEL 900 Alcune

Dettagli

LABORATORIO INTEGRATO 1B PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA: PROF. E. GIANI COLL.ABORATORI I. PERON, V. COVRE

LABORATORIO INTEGRATO 1B PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA: PROF. E. GIANI COLL.ABORATORI I. PERON, V. COVRE coppo estruso c. stampato tegola piana estrusa t.p. stampata t. portoghese t. olandese t. marsigliese LABORATORIO INTEGRATO 1B PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA: PROF. E. GIANI COLL.ABORATORI I. PERON, V. COVRE

Dettagli

L architettura post-moderna. La storia come maniera

L architettura post-moderna. La storia come maniera L architettura post-moderna La storia come maniera Giulio Romano: Palazzo ducale, Mantova (1530 ca.) Giulio Romano: Palazzo Te, Mantova (1527-34) Kahn, Louis Isidore (1901-74) Io penso che si debba avere

Dettagli

David Chipperfield rifunzionalizzerà le Procuratie Vecchie di Venezia

David Chipperfield rifunzionalizzerà le Procuratie Vecchie di Venezia David Chipperfield rifunzionalizzerà le Procuratie Vecchie di Venezia L architetto britannico, già curatore della Biennale di Architettura, segue le orme di Rem Koolhaas con un l incarico da parte di Assicurazioni

Dettagli

IL CALCESTRUZZO ARMATO

IL CALCESTRUZZO ARMATO Università degli Studi di Napoli Federico II _Dipartimento di Architettura Corso di Laurea Magistrale in Architettura 5UE_A.A.2018/2019 Costruzione delle Opere di Architettura Prof. Arch. Alessandro Claudi

Dettagli

Il Razionalismo italiano

Il Razionalismo italiano Il Razionalismo italiano a cura di Enrico Mantero,. Zanichelli ---l rie di Architettura 17 I l.r IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI OEPCIA K 930 ~f 1. t~-_ _ii_ _ii_ _ii c- ;)_ ;!: -

Dettagli

IUAV-VENEZIA DSTR B 968 BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV-VENEZIA DSTR B 968 BIBLIOTECA CENTRALE ww IUAV-VENEZIA DSTR B 968 BIBLIOTECA CENTRALE GIULIO PIZZETTI ANNA MARIA ZORGNO TRISCIUOGLIO del Politecnico di Torino PRINCIPI STATICI E FORME STRUTTURALI Presentazione del Prof. lng. ELIO GIANGRECO

Dettagli

ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

ARCHITETTURA CONTEMPORANEA ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 1 Funzione-Forma -Materiali 2 Funzione -Forma - Materiali 3 Dal razionalismo alle nuove tendenze 4 Movimento moderno Le Corbusier Mies van der Rohe Frank Lloyd Wrigth 5 Hadid

Dettagli

IL CALCESTRUZZO. Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro Claudi de Saint Mihiel

IL CALCESTRUZZO. Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro Claudi de Saint Mihiel Università degli Studi di Napoli Federico II _Dipartimento di Architettura Corso di Laurea Magistrale in Architettura 5UE_A.A.2016/2017 Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro

Dettagli

Introduzione alla meccanica strutturale

Introduzione alla meccanica strutturale Claudia Comi Leone Corradi Dell'Acqua Introduzione alla meccanica strutturale '.E McGraw-Hill web site IUAV - VENEZIA I 4688 BIBLIOTECA CENTRALE ~f r irg8t!! Claudia Comi Leone Corradi Dell'Acqua Introduzione

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18 ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18 Indirizzo Materia Costruzioni Ambiente e Territorio Scienze e Tecnologie Applicate Classe Docente 2 A Conoscenze (sapere) Modulo n 1 Richiami di Fisica Abilità

Dettagli

DISPLAY STAND VISIBILITY ALTRI SERVIZI Espositori da terra - Testate di gondola - Mini expo - Espositori sospesi

DISPLAY STAND VISIBILITY ALTRI SERVIZI Espositori da terra - Testate di gondola - Mini expo - Espositori sospesi catalogue DISPLAY - Espositori da terra - Testate di gondola - Mini expo - Espositori sospesi STAND - Temporany store - Allestimenti fiere - Corner hostess VISIBILITY..................... 1 2 12 19 23

Dettagli

Progettazione di Costruzioni in Muratura

Progettazione di Costruzioni in Muratura lng. Francesco Pugi Progettazione di Costruzioni in Muratura IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFI( E DOCUMENTALI H 8943 BIBLIOTECA CENTRALE Ing. Francesco Pugi PC.M PROGETTAZIONE DI - COSTRUZIONI IN -

Dettagli

O mirante. Una nuova verticalizzazione per Sao Paulo

O mirante. Una nuova verticalizzazione per Sao Paulo O mirante Una nuova verticalizzazione per Sao Paulo Relatore: Prof. Francesca Bonfante Correlatore: Prof. Andrea Negrisoli Allievo: Luca Provenzano Matricola: 815808 Politecnico di Milano Laurea Magistrale

Dettagli

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive. I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive. I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio centro di pressione forza trasmessa dal semiarco di destra (ipotesi) I vani

Dettagli

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla 9. STRUTTURA PORTANTE: problematiche funzionali strutture di elevazione Auditoriumnelparco Renzo PIano L Aquila

Dettagli

forma e forma costruita la grammatica della creatività

forma e forma costruita la grammatica della creatività forma e forma costruita la grammatica della creatività Paul Valery, Eupalinos o dell architettura Dialogo tra Socrate e Fedro Siamo tra le ombre, nel pallido soggiorno dell Ade nel regno trasparente di

Dettagli

UTILIZZO DELL ACCIAIO PER IL RECUPERO

UTILIZZO DELL ACCIAIO PER IL RECUPERO COSTRUIRE OGGI IN ACCIAIO PER DOMANI Napoli, 20 Giugno 2017 UTILIZZO DELL ACCIAIO PER IL RECUPERO FEDERICO M.MAZZOLANI Università di Napoli Federico II Perchè l acciaio nel restauro? resistenza leggerezza

Dettagli

L Architettura Eclettica ed il Liberty (XIX - XX sec.)

L Architettura Eclettica ed il Liberty (XIX - XX sec.) Parole chiave L Architettura Eclettica ed il Liberty (XIX - XX sec.) Atteggiamento compositivo tra la fine del Neoclassicismo e l avvento dell Art Noveau Forme tratte da numerosi stili anche simultaneamente

Dettagli

Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907

Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907 Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907

Dettagli

IL PROCEDIMENTO COSTRUTTIVO

IL PROCEDIMENTO COSTRUTTIVO IL PROCEDIMENTO COSTRUTTIVO I principi costruttivi sopracitati riguardavano elementi costruttivi bidimensionali capaci di determinare un vano agibile, come possibile matrice di uno spazio costruito. Ai

Dettagli

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Progettazione Dei Sistemi Costruttivi (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla TdA 3b STRUTTURA PORTANTE: problematiche funzionali strutture di elevazione elementi continui e puntiformi

Dettagli

Strutture in muratura e a telaio

Strutture in muratura e a telaio Strutture in muratura e a telaio Inroduzione alla teoria delle strutture Nel campo delle costruzioni il termine struttura è spesso usato per indicare qualcosa di più specifico di un sistema di relazioni.

Dettagli

Regione Campania - Genio Civile

Regione Campania - Genio Civile Regione Campania - Genio Civile Controllo di progetti relativi ad edifici in muratura La concezione strutturale dell edificio in muratura ordinaria (Edificio della III classe) B. Calderoni - D.A.P.S. Università

Dettagli

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione Indice Karl Möhler: Introduzione 8 Josef Wiedemann: Il legno nella nostra vita 9 Parte 1 Legno e costruzioni in legno Sculture e intarsi 13 Arnesi e suppellettili 14 Sedie 15 Veicoli e velivoli 16 Oggetti

Dettagli

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A. 2015-16 MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro MODULO 30 ORE CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGICI DELLA ARCHITETTURA Prof.

Dettagli

Aula 3 classificato. Architetti Baserga Mozzetti (Nicola Baserga) Beatriz Lezaun, Carlotta Terragni, Andrea D Antino

Aula 3 classificato. Architetti Baserga Mozzetti (Nicola Baserga) Beatriz Lezaun, Carlotta Terragni, Andrea D Antino Aula 3 classificato foto Alberto Canepa autore Architetti Baserga Mozzetti (Nicola Baserga) collaboratori Beatriz Lezaun, Carlotta Terragni, Andrea D Antino ingegnere civile Pedrazzini Guidotti Sagl (Andrea

Dettagli

La finestra. Il guardare attraverso in architettura. Friedrich, Donna alla finestra, 1822

La finestra. Il guardare attraverso in architettura. Friedrich, Donna alla finestra, 1822 Friedrich, Donna alla finestra, 1822 L a f i n e s t r a --- il guardare attraverso in architettura La finestra. Il guardare attraverso in architettura

Dettagli

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A. 2018-19 MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro MODULO 30 ORE CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGICI DELL ARCHITETTURA Prof.

Dettagli

Introspezione, studium, conoscenza. L architettura della Biblioteca

Introspezione, studium, conoscenza. L architettura della Biblioteca Raffaello Sanzio, La Scuola di Atene, Stanza della Segnatura, Palazzi Vaticani, Roma, 1508-11 Etienne Louis Boullée, Bibliothèque du Roi, Parigi, 1784, progetto Antonio Panizzi, Sidney Smirke, British

Dettagli

I CARRACCI e CARAVAGGIO

I CARRACCI e CARAVAGGIO I CARRACCI e CARAVAGGIO La Fine della Maniera Svolta storico-culturale Il Concilio di Trento 1545-63 - L opera d arte come messaggio cristiano: ritorno al rigore, all essenzialità, all immediatezza di

Dettagli

AT 9 STRUTTURA PORTANTE

AT 9 STRUTTURA PORTANTE ARCHITETTURA TECNICA (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla, Valentina Palco, Lidia Errante AT 9 STRUTTURA PORTANTE strutture di elevazione elementi verticali Università degli

Dettagli

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano.

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. Sintesi biografica 1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. 1983 Realizza la sua prima mostra importante

Dettagli

L'architett a della modernità tra cr1s1. e r ascite

L'architett a della modernità tra cr1s1. e r ascite L'architett a della modernità tra cr1s1 e r ascite IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI G 8016 BIBLIOTECA CENTRALE DtP G t::()a 6 \J, I Cesare de Seta L'architettura della modernità tra

Dettagli

27/01/2011. L exploit dell ingegneria italiana negli anni del boom economico. Le strutture nerviane come sfondo degli eventi olimpici

27/01/2011. L exploit dell ingegneria italiana negli anni del boom economico. Le strutture nerviane come sfondo degli eventi olimpici L exploit dell ingegneria italiana negli anni del boom economico Le strutture nerviane come sfondo degli eventi olimpici Le strutture nerviane come sfondo degli eventi olimpici Le strutture nerviane come

Dettagli

Joseph Rykwert: Purtroppo non esiste più il mecenatismo

Joseph Rykwert: Purtroppo non esiste più il mecenatismo Joseph Rykwert: Purtroppo non esiste più il mecenatismo Lo storico dell architettura: «Ormai si progettano musei e aeroporti che sembrano negozi» ALAIN ELKANN Professore e architetto Joseph Rykwert: all

Dettagli

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive I muri in getto di calcestruzzo / i procedimenti costruttivi Procedimento costruttivo a setti Procedimento costruttivo a pannelli I muri in getto di calcestruzzo / il procedimento costruttivo a setti Le

Dettagli

IL LEGNO prima parte

IL LEGNO prima parte Materiali per l architettura (6CFU) prof. Alberto De Capua Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 IL LEGNO prima parte Informazioni storiche

Dettagli

LA COORDINAZIONE MODULARE

LA COORDINAZIONE MODULARE Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2009-2010 LA COORDINAZIONE

Dettagli

Architettura Tecnica. Lezione La struttura in c.a.

Architettura Tecnica. Lezione La struttura in c.a. Prof. ing. Renato Iovino Appunti di: Architettura Tecnica Lezione La struttura in c.a. CONTENUTI DELLA LEZIONE In questa lezione studieremo l organizzazione della struttura in elevazione in cemento armato,

Dettagli

L EDIFICIO INDUSTRIALE. Anonimo: sega ad avanzamento automatico del legno azionata ad acqua (intorno al 1500)

L EDIFICIO INDUSTRIALE. Anonimo: sega ad avanzamento automatico del legno azionata ad acqua (intorno al 1500) L EDIFICIO INDUSTRIALE Anonimo: sega ad avanzamento automatico del legno azionata ad acqua (intorno al 1500) Claude-Nicolas Ledoux: progetto delle Saline Reali di Arc-et-Senas, (dopo il 1771) Claude-Nicolas

Dettagli

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A. 2017-18 MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro MODULO 30 ORE CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGICI DELL ARCHITETTURA Prof.

Dettagli

Progetto A PORTE APERTE

Progetto A PORTE APERTE Progetto A PORTE APERTE ISTITUTO COMPRENSIVO VIA F. BORROMEO, 53 00168 ROMA Dirigente Scolastico Prof.ssa Candida Carrino Direttore Didattico del progetto per l Istituto Comprensivo Statale F. Borromeo

Dettagli

Calcolo strutture in muratura e miste: 3Muri Listino Offerta. 3Muri - Moduli aggiuntivi

Calcolo strutture in muratura e miste: 3Muri Listino Offerta. 3Muri - Moduli aggiuntivi Calcolo strutture in muratura e miste: 3Muri Listino Offerta PICCOLE STRUTTURE 2 piani, 600 m² di solai (Analisi Pushover, Analisi modale, Verifiche Statiche, Verifiche NTC Villette a schiera o palazzine

Dettagli

LUCIO DEL PEZZO. 27 maggio /30 giugno Curatori: Armanda Gori Aldo Marchi. Progetto grafico: Luciana Badii Aldo Marchi

LUCIO DEL PEZZO. 27 maggio /30 giugno Curatori: Armanda Gori Aldo Marchi. Progetto grafico: Luciana Badii Aldo Marchi LUCIO DEL PEZZO 27 maggio /30 giugno 2010 Curatori: Armanda Gori Aldo Marchi Progetto grafico: Luciana Badii Aldo Marchi Impaginazione e stampa: Tipografia Il Bandino Organizzazione: Viale della Repubblica,

Dettagli

Visita di Studio a Basilea

Visita di Studio a Basilea Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società Visita di Studio a Basilea Carlo Berizzi Università di Pavia Corso

Dettagli

I - Albissola M. - Ceramiche S. Giorgio Grioni Mons. A. Majo e G. Poggi, scelgono il piatto in seguito donato da parte dell 'Ass.

I - Albissola M. - Ceramiche S. Giorgio Grioni Mons. A. Majo e G. Poggi, scelgono il piatto in seguito donato da parte dell 'Ass. "' CARNEVALE VENEZIANO - 1987 112,;J 2 4 7 5 6 I - Albissola M. - Ceramiche S. Giorgio - 1977 - Grioni Mons. A. Majo e G. Poggi, scelgono il piatto in seguito donato da parte dell 'Ass. Amici del Duomo

Dettagli

Progettazione strutturale 2M A

Progettazione strutturale 2M A Progettazione strutturale 2M A Progetto di una struttura in c.a. : plinti in zona sismica Ing. Davide Lavorato davide.lavorato@uniroma3.it Progetto struttura: fondazioni Tipi di fondazioni (plinti, travi

Dettagli

ROMA eclettismo_roma_eclettismi 20/09/13 16:10 Pagina 1. figurine dell architettura moderna

ROMA eclettismo_roma_eclettismi 20/09/13 16:10 Pagina 1. figurine dell architettura moderna ROMA eclettismo_roma_eclettismi 20/09/13 16:10 Pagina 1 R O M A figurine dell architettura moderna s e r g i o p o r e t t i roma eclettismo_roma_eclettismi 14/09/13 17:01 Pagina 3 ECLETTISMI roma eclettismo_roma_eclettismi

Dettagli

Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. viaggio di studio a BERLINO aprile 2017

Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. viaggio di studio a BERLINO aprile 2017 Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI viaggio di studio a BERLINO 22-25 aprile 2017 Visita tecnica predisposta dall'ordine degli Ingegneri della provincia di Rimini in collaborazione

Dettagli

EDIFICIO PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO

EDIFICIO PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO Estratto dagli atti del 16 Congresso C.T.E. Parma, 9-10-11 novembre 2006 EDIFICIO PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO PIETRO ZAPPAMIGLIO, Precompressi S.r.l. PIERO BURACCHI,

Dettagli

@trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni

@trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni @trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni TORRE DEL LAGO, 24 MAGGIO 2018 IL TURISMO INTERNAZIONALE Il turismo internazionale nel mondo Il turismo internazionale in Italia In milioni In milioni

Dettagli

MARIO CEDOLINI. strutture ... morfologia strutturale in architettura. arsl'nall' editrice

MARIO CEDOLINI. strutture ... morfologia strutturale in architettura. arsl'nall' editrice MARIO CEDOLINI strutture... morfologia strutturale in architettura arsl'nall' editrice Mario Cedolini, nato a Venezia nel 1939, si è laureato in architettura a Venezia con Ignazio Gardella. Ha frequentato

Dettagli

Strutture in muratura e a telaio

Strutture in muratura e a telaio Strutture in muratura e a telaio Introduzione alla teoria delle strutture Nel campo delle costruzioni il termine struttura è spesso usato per indicare qualcosa di più specifico di un sistema di relazioni.

Dettagli

Ilios Architettura. collane: letture di architettura architettura internazionale parole di architettura idee di architettura hypothesis

Ilios Architettura. collane: letture di architettura architettura internazionale parole di architettura idee di architettura hypothesis Ilios Architettura Associazione Culturale Ilios 2016 collane: letture di architettura architettura internazionale parole di architettura idee di architettura hypothesis collana letture di architettura

Dettagli

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A. 2016-17 MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro MODULO 30 ORE CARATTERI TIPOLOGICI E MORFOLOGICI DELL ARCHITETTURA Prof.

Dettagli

LE FONDAZIONI dirette

LE FONDAZIONI dirette Tecnologia dei Materiali e degli Elementi Costruttivi Corso A LE FONDAZIONI dirette 1 LE FONDAZIONI Fondazioni dirette e Fondazioni indirette In relazione alle CARATTERISTICHE MECCANICHE DEL TERRENO le

Dettagli

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE Non si può ignorare il rapporto triennale dell' Unione Banche Svizzere http://www.ubs.com/, aggiornato all'agosto 2009, con i costi della vita nelle varie città del

Dettagli

La corrosione nelle strutture in c.a. e c.a.p. Pietro Pedeferri Politecnico di Milano

La corrosione nelle strutture in c.a. e c.a.p. Pietro Pedeferri Politecnico di Milano La corrosione nelle strutture in c.a. e c.a.p. Pietro Pedeferri Politecnico di Milano Il calcestruzzo ph 13-13,5 film passivo corrosione trascurabile Le tre malattie corrosione da carbonatazione corrosione

Dettagli

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano.

1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. S i n t e s i b i o g r a f i c a 1944 Gabriele Basilico nasce a Milano. Nei primi anni 70, dopo la laurea in Architettura, inizia a fotografare la città e il paesaggio urbano. 1983 realizza la sua prima

Dettagli

EDIFICI CONTEMPORANEI (nuova architettura) 11 gennaio 2017

EDIFICI CONTEMPORANEI (nuova architettura) 11 gennaio 2017 EDIFICI CONTEMPORANEI (nuova architettura) 11 gennaio 2017 Gio Ponti: Villa Nemazee (Tehran) Mies Van Der Rohe: Neue Nationalgalerie Kulturforum (1968, Berlino) citata in Mallgrave, Architettura e neuroscienza

Dettagli

Progetto con modelli tirante-puntone 6.5 EC2

Progetto con modelli tirante-puntone 6.5 EC2 AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO Guida all uso dell Eurocodice 2 nella progettazione strutturale Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Pisa Pisa, 26 Gennaio

Dettagli

INTERNATIONAL CENTRE FOR MECHANICAL SCIENCES MONOGRAFIE CISM NUOVE COSTRUZIONI - RECUPERO - PONTI

INTERNATIONAL CENTRE FOR MECHANICAL SCIENCES MONOGRAFIE CISM NUOVE COSTRUZIONI - RECUPERO - PONTI INTERNATIONAL CENTRE FOR MECHANICAL SCIENCES MONOGRAFIE CISM STRUTTURE COMPOSTE NUOVE COSTRUZIONI - RECUPERO - PONTI A cura di Luigino Dezi e Natalino Gattesco Sezioni composte di acciaio e calcestruzzo.

Dettagli

Giovedì 4 maggio ore Architettura contemporanea? Finalmente!

Giovedì 4 maggio ore Architettura contemporanea? Finalmente! Giovedì 4 maggio 2017 - ore 21.00 Architettura contemporanea? Finalmente! Le Nuove Tendenze e Milano che sale A cura di Rosanna De Ponti, Teresa Brucoli, Silvia Francioli Nella prima puntata sull Architettura

Dettagli

MATERIALI CERAMICI, 139

MATERIALI CERAMICI, 139 I N D I C E PREMESSA, 1 INTRODUZIONE, 5 1.1 - CENNI SULLE CONDIZIONI Dl EQUILIBRIO STATICO DEI SISTEMI, 5 Equilibrio dei corpi rigidi I vincoli 1.2 - CENNI SULLA TEORIA ELEMENTARE DELLA RESISTENZA DEI

Dettagli

INGRESSO, ATRIO E SALA DEI MODELLI NELLA SARTORIA MODERNA ALLA IV TRIENNALE DI MONZA

INGRESSO, ATRIO E SALA DEI MODELLI NELLA SARTORIA MODERNA ALLA IV TRIENNALE DI MONZA MUSEO VIRTUALE ASTRATTISMO E ARCHITETTURA RAZIONALISTA COMO INGRESSO, ATRIO E SALA DEI MODELLI NELLA SARTORIA MODERNA ALLA IV TRIENNALE DI MONZA Palazzo Reale, Monza, 1930 Giuseppe Terragni (con Lingeri,

Dettagli

Capitolo 1- INTRODUZIONE

Capitolo 1- INTRODUZIONE Cap.1: Introduzione Capitolo 1- INTRODUZIONE Nella tesi si è studiato il comportamento statico e dinamico di un edificio per civile abitazione realizzato in una zona sismica di 3 a categoria. La tesi è

Dettagli

L EDIFICIO INDUSTRIALE

L EDIFICIO INDUSTRIALE Gaetano Moretti, la centrale Enel di Trezzo d Adda, 1905-1906, disegno prospettico 1 Gaetano Moretti, la centrale Enel di Trezzo d Adda, 1905-1906. 2 Gaetano Moretti, la centrale Enel di Trezzo d Adda,

Dettagli

PREFAZIONE DI SANDRO DEI POLI

PREFAZIONE DI SANDRO DEI POLI INDICE VOLUME I PREFAZIONE DI SANDRO DEI POLI.............. XV INTRODUZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE........... XVII INTRODUZIONE...................... XIX CAP. 1 - PRINCIPI GENERALI, DURATA E SICUREZZA DELLE

Dettagli

Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. viaggio di studio a BERLINO aprile 2017

Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. viaggio di studio a BERLINO aprile 2017 Sezione di Rimini ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI viaggio di studio a BERLINO 22-25 aprile 2017 Visita tecnica predisposta dall'ordine degli Ingegneri della provincia di Rimini e dal CeNSU

Dettagli

Tecniche di progettazione

Tecniche di progettazione Andrea Cinuzzi - Sergio Gaudiano Tecniche di progettazione per strutture di edifici in cemento armato ~ - E IUAV - VENEZIA A 497 BIBLIOTECA CENTRALE t:p A 4Sl Andrea Cinuzzi Sergio Gaudiano Tecniche di

Dettagli

L uomo e le costruzioni Lezione 1

L uomo e le costruzioni Lezione 1 L uomo e le costruzioni Lezione 1 CONTENUTI 1. L ambiente antropizzato 2. Le costruzioni nella storia ATTIVITÀ Il territorio del mio Comune Pro e contro dell antropizzazione 3. La struttura degli edifici

Dettagli

ASNAGO & VENDER1 9 BBPR10 14 CACCIA DOMINIONI15 35 FIGINI & POLLINI36 38 MAGISTRETTI39 44 MANGIAROTTI45 49 MORASSUTTI45 47; 50 MORETTI51 52

ASNAGO & VENDER1 9 BBPR10 14 CACCIA DOMINIONI15 35 FIGINI & POLLINI36 38 MAGISTRETTI39 44 MANGIAROTTI45 49 MORASSUTTI45 47; 50 MORETTI51 52 ASNAGO & VENDER1 9 BBPR10 14 MORBEGNO 34 CACCIA DOMINIONI15 35 FIGINI & POLLINI36 38 MAGISTRETTI39 44 MANGIAROTTI45 49 MORASSUTTI45 47; 50 COMO 1 NOVEDRATE 50 MORETTI51 52 TURATE 49 MONZA 35 48 VIMERCATE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO : 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMA COSTRUZIONI PROGETTAZIONI IMPIANTI

ANNO SCOLASTICO : 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMA COSTRUZIONI PROGETTAZIONI IMPIANTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Via Silvestri, 301 00164 ROMA - Via Silvestri, 301 Tel. 06/121127660 Fax

Dettagli

OSSERVAZIONI AL NUOVO P.R.G. DI GELA Proposta per l individuazione di una zona speciale B1 (via Venezia)

OSSERVAZIONI AL NUOVO P.R.G. DI GELA Proposta per l individuazione di una zona speciale B1 (via Venezia) OSSERVAZIONI AL NUOVO P.R.G. DI GELA Proposta per l individuazione di una zona speciale B1 (via Venezia) Via Venezia: Boulevard parigino o via Libertà palermitana, come tramutare un idea utopica in realtà

Dettagli