22/05/2009. Metodi di controllo. Le infestazioni domestiche e peridomestiche sono dovute principalmente a vespe e calabroni Metodi preventivi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "22/05/2009. Metodi di controllo. Le infestazioni domestiche e peridomestiche sono dovute principalmente a vespe e calabroni Metodi preventivi"

Transcript

1 Metodi di controllo Le infestazioni domestiche e peridomestiche sono dovute principalmente a vespe e calabroni Metodi preventivi Rendere inaccessibili quei manufatti che più si apprestano ad ospitare un favo Eliminare tutti i residui alimentari e lavare periodicamente i cassonetti Gli interventi di lotta consistono: Identificazione del tipo di infestazione Trovare il nido Eliminare gli individui che volano attorno al nido Distruzione del nido 1

2 Sceliphron spirifex, questa specie caccia ragni e li predispone per la prole in vistose, solide celle di fango, spesso aderenti ai muri. Fam. Formicidae (formiche) Insetti tipicamente sociali Casta sterile formata da operai e soldati di sesso femminile Il pungiglione può mancare Sempre presente un apparato velenifero che produce acido formico, sostanze neurotossiche ed istolitiche Lasius niger 2

3 Monomorium pharaonis Monomorium pharaonis tra le specie di maggiore interesse, è di colore giallo ocraceo tendente al rossastro o leggermente imbrunite. Essenzialmente lucifuga, predilige ambienti caldi ed è onnivora, più frequentemente però si trova laddove sono presenti succhi di frutta, sciroppi, mostarde, dolciumi e carni. Viene quindi reperita nelle case, nei supermercati, negli alberghi, nelle industrie alimentari. Questa formica è in grado di trasmettere: Salmonella, Stafilococco e Streptococco Forse la formica più piccola tra quelle rinvenibili negli edifici (2 mm le operaie). Le colonie secondarie possono svilupparsi in luoghi molto piccoli Predilige gli ambienti caldi con disponibilità d acqua (bagni, cucine) Ricerca attivamente cibi ad alto contenuto in zuccheri Può nutrirsi di insetti morti per le proteine I nidi si trovano sotto i pavimenti (dentro e fuori gli edifici) 3

4 Iridomyrmex humile tramorium caespitum Il problema è quello di individuare e raggiungere i nidi, per distruggerli. Infatti i trattamenti abbattenti possono ridurre più o meno temporaneamente la popolazione di operaie, ma l incessante deposizione delle regine, ben presto sopperisce alla mortalità indotta ed il problema risorge nella sua gravità. Spesso i trattamenti insetticidi hanno scarsa efficacia, poiché gli Imenotteri avvedutisi dell irrorazione, cercano nuove vie per raggiungere fonti di cibo. E pertanto indispensabile ricercare ed individuare i nidi, sia che l infestazione provenga dall esterno, sia che si trovino nelle abitazioni. 4

5 Betilidi Piccoli imenotteri aculeati, possono attaccare occasionalmente l uomo, infliggendo punture dolorose Scleroderma domesticum Piccolo insetto scuro (3 5mm) Le femmine parassitizzano le larve di anobidi. Gli sclerodermi sono attivi generalmente da primavera ad autunno Simulidi I simulidi sono dei minuscoli ditteri di solito nerastri con occhi rossi, dal corpo tozzo. Il corpo non supera generalmente i 5mm di lunghezza Le larve dei simulidi vivono in acque correnti 5

6 Il controllo dei simulidi è estremamente complesso. L unico prodotto che si può impiegare èilbacillus thuringienis var israelensis in acque poco turbolente con forti concentrazioni larvali. Repellentisugli animali Chi sono i flebotomi? Il loro nome deriva dal greco: Phlebo tomo E dal linguaggio comune: Pappa tacio Perché li dobbiamo conoscere? Sono considerati di importanza per la salute pubblica in quanto vettori di leishmaniosi, bartonellosi e di numerosi arbovirus 6

7 Chi pungono? Possono pungere tutti gli animali domestici e l uomo; alcune specie sono molto selettive Risultano essere particolarmente attrattive le vecchie fattorie Specie presenti in Italia Phlebotomus papatasi P. perniciosus P. perfiliewi P. neglectus P. ariasi P. mascittii P. sergenti Sergentomyia minuta Leishmaniosi in Italia In Italia è presente una sola specie di Leishmania (L. infantum), responsabile di L. cutanea e L. viscerale ll d ll L i nell uomo e della L.canina Il cane è ad oggi l unico serbatoio riconosciuto della malattia 7

8 Come difendersi Lotta diretta al vettore (mezzi ecologici, chimici) Protezione uomo (zanzariere a maglia fitta, tende impregnate, repellenti) Protezione cane: Piretroidi topici (spot on, spray, collari) lipofili, resistenti all acqua Chironomidi Vivono sia in acque dolci che salate Emoglobina (acque povere di ossigeno) Gli adulti hanno dimensioni simili a quelle di una zanzara Uova: deposte sulla superficie dell acqua in ammassi gelatinosi. Successivamente raggiungono il fondo o si attaccano alla vegetazione mediante un peduncolo Le larve che sgusciano fuori si fissano sul fondo nutrendosi di alghe e detriti sospesi nell acqua 8

9 Danni La presenza di sciami può alle volte impedire lo svolgersi delle attività dell uomo all aperto In alcuni casi sono responsabili di reazioni allergiche quali riniti e crisi asmatiche Il fenomeno in questi ultimi anni sta aumentando ed è legato al pesante inquinamento organico di acque lagunari o lacustri (laguna di Venezia, Lago di Garda, Cavarzere ) Metodi di controllo Controllo diretto mediante trattamenti adulticidi durante sciamature particolarmente abbondanti Controllot indiretto concentrandogli sciami iinaree ristrette impiegando grandi schermi in cotone bianco o gruppi di lampade a luce bianca da 200 watt Le pulci sono degli ectoparassiti ematofagi degli animali e dell uomo diffusi in ambiente urbano 9

10 Una femmina può deporre durante la sua vita, centinaia di uova depositandole tra i peli dell ospite o direttamente sul pavimento Larva: è bianca e vermiforme. Lo sviluppo è strettamente correlato alla disponibilità di cibo e dalle variazioni di temperatura ed umidità relativa. Le larve presentano un apparato boccale masticatore Pupa: la durata di questo stadio dura circa 1 settimana altrimenti può passare anche 1 anno prima chel adultolasciilbozzolo. Adulto: la pulce può saltare fino a 65 mm in altezza e 180 mm in lunghezza. Un adulto può sopravvivere da 1 a 4 mesi senza nutrirsi mentre nutrendosi da 3 a 17 mesi 10

11 Controllo degli ambienti infestati Eliminare i giovani adulti che escono dal bozzolo Bloccare gli stadi immaturi Uccidere tutte le nuove pulci che arrivano a maturità Insetticida + IGR (metoprene, pyriproxyfen sono analoghi dell ormone giovanile) Derivati naturali del piretro o quelli di sintesi (permetrina e deltametrina) Musca domestica Larve : apode, colore perlaceo Adulti: 5 12 mm di lunghezza, con torace grigio e presenza di 4 striature scure longitudinali e due bande gialle sulla metà basale dell addome 11

12 Il raggio di dispersione dal punto di rilascio può variare da 1,6 Km a oltre 20, ma spostamenti di 6 8 Km sono considerati più frequenti Abitudini Frequentatrice abituale delle case; E diffusa nelle stalle, nella sala mungitura, ricoveri del fieno e del mangime; Negli allevamenti avicoli e nelle porcilaie i costituisce una delle specie più rappresentative Controllo? 12

13 Striscianti Blatte Formiche Blatte Le blatte sono senza alcun dubbio tra i più pericolosi compagni dell uomo in quanto vettori di seri e pericolosi malanni Manifestazioni allergiche 13

14 Emettono secrezioni che rendono la derrata maleodorante e pertanto non commercializzabile Veloci negli spostamenti Presentano un conformazione corporea molto appiattita Protegge le uova Ooteca Si mimetizza nell ambiente Viene facilmente trasportata passivamente (cartoni ondulati) Blocca l azione degli insetticidi di contatto Blatta orientalis (Blatta comune, Scarafaggio) 14

15 E una specie lucifuga legata ad ambienti caldi, umidi e con scarse condizioni igieniche All esterno delle abitazioni frequenta i condotti fognari È onnivora Arreca danni alle derrate alimentari Attività normale tra i 17,5 C e 31,5 C La femmina può vivere da 1 a 6 mesi Ogni 2 settimane 1 8 ooteche contenente circa 16 uova Blattella germanica (blatta germanica) Specie antropofila,lucifuga, spesso segnalata nelle cucine dei ristoranti È in grado di arrampicarsi su substrati lisci Gli adulti volano attivamente Da una ooteca nascono giovani Una femmina può produrre da 4 a 8 ooteche Una femmina può produrre da 4 a 8 ooteche In un anno circa individui 15

16 Fattori che favoriscono l insediamento delle blatte Introduzione nei locali di derrate e di casse di bevande precedentemente infestate Introduzione di cartoni da imballaggio già colonizzati Presenza di fessure in muri comunicanti con altri edifici Fattori che favoriscono la sopravvivenza Luoghi ben riscaldati e zone molto calde vicino ai forni Presenza di scorte alimentari di ogni genere e di spazzatura Presenza dei più disparati nascondigli Fattori che rendono difficoltoso il controllo Trattamenti effettuati in ambienti ove spesso i turni di lavoro sono ininterrotti Odore di alcuni p.a. Presenza di residui di sostanze grasse, che rendono meno efficace l azione dei p.a. utilizzati Rimozione dei prodotti impiegati a seguito di frequenti lavaggi dei pavimenti 16

17 Ispezione dello stabile e monitoraggio l ispezione ha lo scopo di individuare ogni fattore che consenta la sopravvivenza e la moltiplicazione delle blatte Depositi alimenti Tombini e tubi di scarico Toilette Vaschette di raccolta liquidi Crepe nelle pareti Scaffali Angoli bui Anfratti di macchinari Sulla base degli elementi rilevati, si dovranno adottare misure di lotta che prescindano dall uso di antiparassitari Sigillatura fessure Sostituzione di piastrelle lesionate Controllo delle merci in arrivo Monitoraggio 17

18 Importante Scheda tecnica e di sicurezza impiegato del prodotto Rapportini i di lavoro, planimetria i con il posizionamento delle trappole, esito degli interventi Il trattamento iniziale va ripetuto a 3 4 settimane Fasi del controllo L ispezione iniziale dell area o dello stabile infestato Monitoraggio i condotto con trappole attrattive Individuazione di strategie di intervento 18

19 CIMICI DEI LETTI Colore: rosso-mattone scuro Dimensioni: 6-8 mm Forma: corpo ovale e appiattito CIMICI DEI LETTI Uova: lunghezza 1mm, diametro 0,5mm uova all anno (fino a 500) incubazione 8-20 giorni (circa 10 a C) Luoghi di deposizione CIMICI DEI LETTI Neanidi (stadi giovanili) 5 età (è necessario un pasto di sangue per mutare allo stadio successivo) un pasto ogni 10 giorni circa lunghezza da 1,3mm (I stadio) a 5 mm (V stadio) 19

20 CIMICI DI LETTI Ciclo vitale Gli adulti vivono da 9 a 18 mesi Ciclo completo da 9 a 18 settimane (11 sett. a 25 C) Il ciclo biologico è quindi influenzato da: Temperatura Disponibilità di cibo CIMICI DEI LETTI Per compiere l intero ciclo vitale, sia le neanidi che gli adulti hanno bisogno di nutrirsi di sangue Si nutrono sull ospite di notte Sono infastidite dalla luce Le temperature ottimali sono tra i 20 e i 25 C Sono inattive sotto i 13 C, ma possono sopravvivere senza nutrirsi anche per un anno Zecche 20

21 Che cosa sono le zecche e dove si trovano Le zecche sono artropodi ectoparassiti ematofagi obbligati (classe aracnidi, ordine acari) e comprendono due famiglie: Argasidae (3 stadi ninfali, tegumento molle, effettuano molti pasti brevi) circa 200 specie Ixodidae (1 stadio ninfale, tegumento indurito, effettuano un solo pasto per ogni stadio di sviluppo) munite di corazza che nei maschi ricopre tutto il corpo mentre nelle femmine la parte posteriore resta molle (oltre 600 specie). uovo larva ninfa adulto 21

22 22

23 Le zecche vivono normalmente sul terreno, nell erba, sui cespugli. Sono dei parassiti temporanei di numerosi animali selvatici e domestici ed occasionalmente dell uomo. o Gli ospiti sono indispensabili, in quanto forniscono il pasto di sangue essenziale per completare il loro sviluppo. 23

24 Le femmine adulte normalmente sono più grosse dei maschi e depongono le uova sul terreno. Le uova si sviluppano con tassi di umidita' di 65-80% e temperatura di c. Dalle uova fuoriescono le larve che, dopo essere passate dallo stadio di ninfa, si trasformano in soggetti adulti. Le zecche sopravvivono solo pochi giorni con umidità inferiore al 50% Endofile Esofile Zecche molli Argasidae 24

25 Argas reflexus Endofila Polifasica Monotropa Mediamente l intero ciclo di sviluppo richiede circa tre anni a 22 C e 1 2annia28 C. 25

26 Ixodidae Zecche dure Ixodes ricinus Specie endo esofila, trifasica e ditropa 26

27 Sia la larva, sia la ninfa che i soggetti adulti, si attaccano sulla superficie del corpo di roditori, uccelli e animali domestici e selvatici e sull uomo e sono possibili portatori di infezioni. Larve e ninfe sono delle dimensioni di una capocchia di spillo e pertanto possono sfuggire ad una osservazione superficiale. Le zecche mordono di solito nel periodo aprile/novembre. Le larve necessitano di tenori elevati di umidità Il maschio a maturità non si nutre. La sua dispersione è affidata agli uccelli e ai mammiferi mentre il mantenimento è garantito dai micromammiferi È in grado di nutrirsi su più di 237 animali ospiti La femmina depone da 500 a 3000 uova 27

13/01/2017 I PIU EFFICIENTI VETTORI BIOLOGICI DI MALATTIE. Dr. Calovi Fausto SISTEMATICA. Famiglia Ixodidae o zecche dure Argasidae o zecche molli

13/01/2017 I PIU EFFICIENTI VETTORI BIOLOGICI DI MALATTIE. Dr. Calovi Fausto SISTEMATICA. Famiglia Ixodidae o zecche dure Argasidae o zecche molli LE ZECCHE I PIU EFFICIENTI VETTORI BIOLOGICI DI MALATTIE Dr. Calovi Fausto SISTEMATICA Regno Philum Classe Ordine Animale Artropodi Aracnidi Acari Famiglia Ixodidae o zecche dure Argasidae o zecche molli

Dettagli

Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati

Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati Protocolli di disinfestazione degli edifici per il controllo delle zecche molli dei colombi Perugia, 3-10 ottobre

Dettagli

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi.

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi. L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi. Tutto ciò porta un crescente numero di insetti e di altri animali a vivere sempre più vicino alle nostre

Dettagli

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo INFESTANTI DELL AMBIENTE ANTROPICO INSETTI (mosche, zanzare, scarafaggi, farfalle, formiche) ARACNIDI (ragni

Dettagli

COMUNE DI PONDERANO - Prot del 18/10/2018 Tit 1 Cl 12 Fasc CENTRO OPERATIVO DI BIELLA PER LA LOTTA ALLE ZANZARE

COMUNE DI PONDERANO - Prot del 18/10/2018 Tit 1 Cl 12 Fasc CENTRO OPERATIVO DI BIELLA PER LA LOTTA ALLE ZANZARE CENTRO OPERATIVO DI BIELLA PER LA LOTTA ALLE ZANZARE IMPORTANZA DELLA LOTTA ALLE ZANZARE Riduzione a livelli accettabili della MOLESTIA durante le azioni di vita quotidiana N.B. L esclusione totale delle

Dettagli

DERATTIZZAZIONE (TOPI E RATTI):

DERATTIZZAZIONE (TOPI E RATTI): DERATTIZZAZIONE (TOPI E RATTI): L APPROCCIO NEI CONFRONTI DI QUESTI RODITORI SI SVILUPPA NEL SEGUENTE PROGRAMMA: - ISPEZIONE - CHIUSURA DELLE VIE D ACCESSO - PROGRAMMA DI LOTTA CHIMICA UN BUON SERVIZIO

Dettagli

Alessandra Franceschini Tecnico specialista della Sezione Zoologia degli invertebrati e idrobiologia

Alessandra Franceschini Tecnico specialista della Sezione Zoologia degli invertebrati e idrobiologia Insetti coinquilini e concittadini quelli legati all acqua Alessandra Franceschini Tecnico specialista della Sezione Zoologia degli invertebrati e idrobiologia Tè degli Insegnanti - 16 marzo 2012 moscerini

Dettagli

Blue Tongue profilassi diretta

Blue Tongue profilassi diretta Blue Tongue profilassi diretta BLUE TONGUE La Blue Tongue si può sconfiggere se anche l allevatore fa parte della squadra COME? Lotta al vettore Assunzione delle responsabilità Sviluppo delle sinergie

Dettagli

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Morfologia Adulto L adulto di colore variabile dal ruggine al marrone rossastro presenta alcune macchioline nere nella parte superiore del torace.

Dettagli

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. GLI ANFIBI Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. Il termine anfibio è di origine greca e significa

Dettagli

ZOONOSI. Malattie umane di origine animale. Anche in questo caso la sorgente d infezione può essere rappresentata da: ANIMALI PORTATORI ANIMALI MALATI

ZOONOSI. Malattie umane di origine animale. Anche in questo caso la sorgente d infezione può essere rappresentata da: ANIMALI PORTATORI ANIMALI MALATI ZOONOSI Malattie umane di origine animale Anche in questo caso la sorgente d infezione può essere rappresentata da: ANIMALI MALATI ANIMALI PORTATORI ü sani ü convalescenti ü cronici ü precoci ZOONOSI Le

Dettagli

Tutte le specie di scarafaggi: Blattella germanica, Periplaneta americana, Blatta orientalis, Suppella longipalpa, Polyphaga aegyptiaca

Tutte le specie di scarafaggi: Blattella germanica, Periplaneta americana, Blatta orientalis, Suppella longipalpa, Polyphaga aegyptiaca SOLUZIONI BIOCIDE PER PROFESSIONISTI ESIGENTI 2016-2017 LA GAMMA DOBOL SOMMARIO IN EVIDENZA 04 DOBOL GEL PRO NUOVA FORMULAZIONE I PRODOTTI 03 DOBOL GEL PRO 06 DOBOL FUMIGATORE 07 DOBOL 30:120 EC 2 E S

Dettagli

Philaenus spumarius L. Sputacchina media

Philaenus spumarius L. Sputacchina media Philaenus spumarius L. (Hemiptera, Aphrophoridae) Sputacchina media Giacinto S. Germinara Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente Università di Foggia, Via Napoli 25 - Foggia E-mail:giacinto.germinara@unifg.it

Dettagli

Sorveglianza entomologica dei flebotomi: dati acquisiti e prospettive per l anno in corso

Sorveglianza entomologica dei flebotomi: dati acquisiti e prospettive per l anno in corso Sorveglianza entomologica dei flebotomi: dati acquisiti e prospettive per l anno in corso Romeo Bellini Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli Seminario Malattie da vettore in Emilia-Romagna: piano di sorveglianza

Dettagli

Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto

Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto Zanzara tigre (Aedes albopictus) Classe: Insetti Ordine: Ditteri Famiglia: Culicidi Specie: Zanzara tigre (Aedes albopictus) Specie alloctona,

Dettagli

BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELLE ZECCHE (Ixodidae)

BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELLE ZECCHE (Ixodidae) BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELLE ZECCHE (Ixodidae) SISTEMATICA DEI VETTORI PHYLUM ARTROPODA SUBPHYLUM CHELICERATA TRACHEATA CRUSTACEA CLASSE ARACHNIDA HEXAPODA MIRIAPODA Ordine Scorpioni Araneae (ragni) Acaridida

Dettagli

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti GLI ARTROPODI Gli artropodi appartengono agli invertebrati perchè non hanno la colonna vertebrale. Sono il gruppo di invertebrati più numeroso ed è diffuso in tutti gli ambienti. La parola artropodi significa

Dettagli

Cinipide del Castagno in Campania

Cinipide del Castagno in Campania Cinipide del Castagno in Campania Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu 28 Maggio 2008 Montoro sup.- AV Castagno : Superficie -Superficie Nazionale a castagneto da Frutto coltivato 150 000 Ha -Superficie in

Dettagli

Esercitazione pratica il riconoscimento delle specie

Esercitazione pratica il riconoscimento delle specie PARASSITOLOGIA E SANITA PUBBLICA VETERINARIA: I DITTERI VETTORI Genova, 08 Giugno 2012 Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Esercitazione pratica il riconoscimento delle specie Fabrizio

Dettagli

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI.

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI. TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI. 2 TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE

Dettagli

Nome: Messor capitatus. Sottofamiglia: Myrmicinae. Genere: Messor. Scheda: Messor capitatus

Nome: Messor capitatus. Sottofamiglia: Myrmicinae. Genere: Messor. Scheda: Messor capitatus Nome: Messor capitatus Sottofamiglia: Myrmicinae Genere: Messor 1 / 5 Areale di distribuzione: Tutta Italia: essenzialmente di pianura, più comune nelle zone mediterranee. Ginia: Monoginica Periodo di

Dettagli

Cimice dell'olmo, un altro ospite sgradito di giardini e abitazioni

Cimice dell'olmo, un altro ospite sgradito di giardini e abitazioni e Ambiente Giorgio Nicoli S.r.l. Via Argini Nord n. 3351-40014 Crevalcore (BO) Tel. 051/680.22.11 Fax051/98.19.08 Cod. Fis. e P.IVA 01529451203 Registro delle Imprese di Bologna N 01529451203 - R.E.A.

Dettagli

BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T

BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T MILANO, 20 APRILE 2008 BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T RELATORE: DR. LORENZO SESSO BIOLOGIA CLASSIFICAZIONE: CLASSE ARACNIDA Femmine adulte di Varroa: neosfarfallato a sinistra, vecchio

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA N 17 del 27 NOVEMBRE 2017 APPROFONDIMENTO TECNICO INSETTI UTILI IN AGRICOLTURA In natura sono presenti organismi che vivono a spese di altri insetti dannosi alle coltivazioni.

Dettagli

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco Processionaria (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco Basta farsi una passeggiata nei boschi che ci circondano o

Dettagli

Presentazione. Dott.ssa Teresa Lio Medicina Preventiva Età Evolutiva. ASL Roma B

Presentazione. Dott.ssa Teresa Lio Medicina Preventiva Età Evolutiva. ASL Roma B Presentazione Dott.ssa Teresa Lio Medicina Preventiva Età Evolutiva ASL Roma B 1 Le lendini più antiche risalgono al 6.900-6.300 a.c., trovate nella caverna di Nahal Herman, nel deserto di Giuda Anche

Dettagli

DIFFUSIONE DEI VETTORI DI MALATTIE DI NUOVA INTRODUZIONE

DIFFUSIONE DEI VETTORI DI MALATTIE DI NUOVA INTRODUZIONE DIFFUSIONE DEI VETTORI DI MALATTIE DI NUOVA INTRODUZIONE Alessandra Pautasso S.C. NEUROSCIENZE IZS PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA Convegno Vettori di Malattie di nuova introduzione - Torino 5 ottobre

Dettagli

LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE

LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE Le zanzare sono i vettori di West Nile virus. Ad oggi sono almeno 75 le specie di zanzare nelle quali il WNV è stato isolato. Mosquito

Dettagli

CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO Giunta Regionale della Campania Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario Settore Tecnico Amm.vo Prov.le Agricoltura e Centro Provinciale di Inf.ne e Cons. in Agr. Avellino CINIPIDE

Dettagli

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA Punteruolo rosso della palma Il punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), è un coleottero curculionide originario dell Asia meridionale

Dettagli

Controllo degli infestanti alimentari

Controllo degli infestanti alimentari Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Zoonosi: al Passo coi tempi 24/25/26/27 novembre 2008 Bagno Vignoni (SI) Controllo degli infestanti alimentari Parte II ORGANISMI INFESTANTI PERMANENTI

Dettagli

CHI SONO LE ZANZARE?? In Italia esistono oltre 60 specie di zanzare, di cui oltre 13 sono presenti nel nostro territorio.

CHI SONO LE ZANZARE?? In Italia esistono oltre 60 specie di zanzare, di cui oltre 13 sono presenti nel nostro territorio. CHI SONO LE ZANZARE?? In Italia esistono oltre 60 specie di zanzare, di cui oltre 13 sono presenti nel nostro territorio. Le due specie prevalenti sono la zanzara comune (Culex pipiens molestus) e la zanzara

Dettagli

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae Cos è e da dove proviene la Cimice americana delle conifere? Negli ultimi anni gli scambi commerciali e il trasporto di merci e mezzi tra

Dettagli

INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PLUS INSETTICIDA RAID MAX SCARAFAGGI E FORMICHE INSETTICIDA BAYGON POLVERE SCARAFAGGI E FORMICHE

INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PLUS INSETTICIDA RAID MAX SCARAFAGGI E FORMICHE INSETTICIDA BAYGON POLVERE SCARAFAGGI E FORMICHE INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PLUS Insetticida spray contro mosche e zanzare. Azione rapida. Elimina anche le zanzare che non si vedono. 436 64440 INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PZ 12 INSETTICIDA

Dettagli

La lotta ai fitofagi dell agrumeto con tecniche a basso impatto ambientale Piera Maria Marras

La lotta ai fitofagi dell agrumeto con tecniche a basso impatto ambientale Piera Maria Marras La lotta ai fitofagi dell agrumeto con tecniche a basso impatto ambientale Piera Maria Marras DiRArb Servizio Arboricoltura Complesso delle specie presenti sugli agrumi Specie chiave Specie secondarie

Dettagli

Insetti coinquilini e concittadini

Insetti coinquilini e concittadini Tè degli Insegnanti 16 marzo 2012 Insetti coinquilini e concittadini Mauro Gobbi Sezione Zoologia degli Invertebrati e Idrobiologia Museo delle Scienze 1 I NOSTRI CO INQUILINI 2 I conviviali ovvero gli

Dettagli

BORRELIOSI - ZECCHE MALATTIA DI LYME

BORRELIOSI - ZECCHE MALATTIA DI LYME BORRELIOSI - ZECCHE MALATTIA DI LYME La borreliosi è una malattia multisistemica veicolata dalle cosiddette "zecche del bosco" (Ixodes ricinus), che vivono principalmente nelle aree rurali e boschive.

Dettagli

PROCEDURE OPERATIVE DEL SERVIZIO DI PEST CONTROL

PROCEDURE OPERATIVE DEL SERVIZIO DI PEST CONTROL PROCEDURE OPERATIVE DEL SERVIZIO DI PEST CONTROL Servizio : Derattizzazione (Monitoraggio Topi) Materiali Contenitori per esca e trappole cattura: MASTERBOX PLUS Concentrazione Per l esecuzione dei trattamenti

Dettagli

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE CONTRO LE CIMICI DEI LETTI

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE CONTRO LE CIMICI DEI LETTI TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE CONTRO LE CIMICI DEI LETTI 2 TATHRIN HYDRO EC É LA SOLUZIONE CHIMICA PER IL CONTROLLO DELLE CIMICI DEI LETTI. Il problema delle cimici dei letti Le cimici dei letti sono dei

Dettagli

Le cimici del Nocciolo. Soluzioni tecniche

Le cimici del Nocciolo. Soluzioni tecniche Le cimici del Nocciolo Soluzioni tecniche Le cimici del Nocciolo Le cimici sono i principali fitofagi dannosi per il nocciolo. Le loro punture di nutrizione provocano il cimiciato, alterazione a carico

Dettagli

Cydalima perspectalis

Cydalima perspectalis Cydalima perspectalis (la Piralide del bosso) Massimo Bariselli - SFR Inquadramento della specie Lepidottero piralide Origine: Asia Dal 2007 al 2011 inserito nell'alert List dell'eppo Non esiste attualmente

Dettagli

con il contributo di: I.R.

con il contributo di: I.R. con il contributo di: I.R. Abbiamo realizzato questo breve opuscolo per dare ai nostri utenti una guida utile per monitorare la presenza in casa di blatte (scarafaggi) o insetti simili. Nelle pagine seguenti

Dettagli

Nome: Messor capitatus. Sottofamiglia: Myrmicinae. Genere: Messor. Scheda: Messor capitatus

Nome: Messor capitatus. Sottofamiglia: Myrmicinae. Genere: Messor. Scheda: Messor capitatus Nome: Messor capitatus Sottofamiglia: Myrmicinae Genere: Messor 1 / 5 Areale di distribuzione: Tutta Italia ma rara nelle regioni del nord dove si può rintracciare sporadicamente in pianura; comune nelle

Dettagli

Chi siamo. EGO ITALY srl Via Emilia, Monselice (PD) Tel n.verde

Chi siamo. EGO ITALY srl Via Emilia, Monselice (PD) Tel n.verde DISINFESTAZIONE Chi siamo EGO ITALY srl è l azienda del gruppo ETHAN spa che opera nel settore della pulizia e dell igiene degli ambienti. L azienda dispone di moderne attrezzature ed impianti per erogare

Dettagli

ESPOSIZIONE: materializzazione del pericolo derivante dal contatto con e/o utilizzo di fattori capaci di causare danno.

ESPOSIZIONE: materializzazione del pericolo derivante dal contatto con e/o utilizzo di fattori capaci di causare danno. PERICOLO o RISCHIO? PERICOLO: proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni. RISCHIO: probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle

Dettagli

Metcalfa pruinosa (Say)

Metcalfa pruinosa (Say) REGIONE LIGURIA UNIONE EUROPEA Confederazione Italiana Agricoltori Sede Provinciale di Savona Via Dalmazia 167, 17031 ALBENGA (SV) Tel: 0182-53176 0182-542926 fax 0182-544065 e-mail: cia@albenga.it Metcalfa

Dettagli

Il controllo dei tenebrioni. Le migliori pratiche in azienda

Il controllo dei tenebrioni. Le migliori pratiche in azienda Il controllo dei tenebrioni Le migliori pratiche in azienda Le migliori pratiche in azienda Il controllo dei tenebrioni Introduzione I tenebrioni possono essere riscontrati in tutti i capannoni avicoli

Dettagli

Protocollo operativo di controllo d colombi in ambiente urbano: ruolo dei Servizi Veterinari

Protocollo operativo di controllo d colombi in ambiente urbano: ruolo dei Servizi Veterinari Protocollo operativo di controllo d colombi in ambiente urbano: Dott. Stefania Mancini USL Umbria 1 Protocollo operativo di controllo dei colombi in ambiente AMBIENTE URBANO favorevole a colonizzazione

Dettagli

LA PEDICULOSI DEL CAPO. Lorella Guerzoni Paolo Gagliano SISP ASL TO 4

LA PEDICULOSI DEL CAPO. Lorella Guerzoni Paolo Gagliano SISP ASL TO 4 LA PEDICULOSI DEL CAPO Lorella Guerzoni Paolo Gagliano SISP ASL TO 4 Argomenti della conversazione Che cosa è la pediculosi Come si curano i pidocchi Come si prevengono Pediculosi nella scuola: la normativa

Dettagli

La Nutria in provincia di Ferrara. C. Castagnoli R. Finco

La Nutria in provincia di Ferrara. C. Castagnoli R. Finco La Nutria in provincia di Ferrara C. Castagnoli R. Finco Corpo Polizia Provinciale P.O. Agricoltura Sostenibile Caccia e Aree Protette PROVINCIA DI FERRARA Nutria Parte specifica L entrata in vigore legge

Dettagli

IL MONDO DEGLI INSETTI

IL MONDO DEGLI INSETTI IL MONDO DEGLI INSETTI COSA SONO GLI INSETTI? Gli insetti sono gli animali che si sono affermati con maggiore successo sul nostro pianeta. Sono la classe più numerosa con oltre un milione di specie. Appartengono

Dettagli

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu Giovanni Bosio Regione Piemonte, Settore Fitosanitario Il cinipede galligeno Drycosmus kuriphilusyasumatsu è considerato uno degli insetti

Dettagli

COLEOTTERI Anobidi Stegobium paniceum

COLEOTTERI Anobidi Stegobium paniceum Cimex lectularius COLEOTTERI Anobidi Stegobium paniceum 2-4 mm, marron rossastro, testa nascosta sotto il torace. Le elitre sono finemente rigate e ricoperte da lieve peluria giallastra. Larva con capo

Dettagli

Api e vespe: utili coinquiline o ospiti indesiderate?

Api e vespe: utili coinquiline o ospiti indesiderate? Api e vespe: utili coinquiline o ospiti indesiderate? STAND DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA SANA 2019, BOLOGNA 08/09/2019 Relatore: Dott. For. Francesco Fiorente Vespe e Api Insetti - Ordine Imenotteri (Aculeati)

Dettagli

I rischi della globalizzazione: introduzione di nemici esotici dell apicoltura Aethina tumida e Vespa velutina

I rischi della globalizzazione: introduzione di nemici esotici dell apicoltura Aethina tumida e Vespa velutina SEMINARIO I rischi della globalizzazione: introduzione di nemici esotici dell apicoltura Aethina tumida e Vespa velutina IMPATTO DEL PICCOLO COLEOTTERO DELL ALVEARE SULLA COLONIA D API E PROSPETTIVE DI

Dettagli

La Pediculosi. Chi si prende cura di voi. per stare bene insieme

La Pediculosi. Chi si prende cura di voi. per stare bene insieme Chi si prende cura di voi per stare bene insieme La Pediculosi Nell ambito delle comunità scolastiche di ogni ordine e grado e dei Servizi all infanzia del territorio di competenza, la ASL di Milano si

Dettagli

IGIENE DEGLI ALIMENTI

IGIENE DEGLI ALIMENTI 1 IGIENE DEGLI ALIMENTI Per Igiene degli alimenti si intende quell insieme di precauzioni adottate durante la produzione, manipolazione e distribuzione degli alimenti, affinché il prodotto destinato al

Dettagli

Insetti dannosi per l'agricoltura. Dott. Francesco Giannetti

Insetti dannosi per l'agricoltura. Dott. Francesco Giannetti Insetti dannosi per l'agricoltura Dott. Francesco Giannetti Introduzione Soprattutto dalla fine degli anni '80, il cambiamento climatico si è ripercosso sugli ecosistemi agrari e forestali. La perdita

Dettagli

Scardola (Scardinius erythrophthalmus)

Scardola (Scardinius erythrophthalmus) La dieta è costituita prevalentemente da alghe epilitiche che vengono brucate grazie alla particolare conformazione della bocca. Il suo regime alimentare comprende inoltre, in percentuali minori, detrito

Dettagli

ECOLOGIA E DIFFUSIONE DELLE ZECCHE IN VENETO

ECOLOGIA E DIFFUSIONE DELLE ZECCHE IN VENETO ECOLOGIA E DIFFUSIONE DELLE ZECCHE IN VENETO Fabrizio Montarsi Laboratorio di Parassitologia ed Ecopatologia Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie LE ZECCHE: PERICOLO CONCRETO PER L UOMO?

Dettagli

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata Piverone, 28-01-2017 Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata Scaphoideus titanus Ball (Hemiptera: Cicadellidae) Specie originaria dell areale neartico (USA e Canada), diffusa

Dettagli

Gli artropodi infestanti ambientali negli allevamenti

Gli artropodi infestanti ambientali negli allevamenti Gli infestanti ambientali nell allevamento zootecnico Casalecchio di Reno 12 aprile 2019 Gli artropodi infestanti ambientali negli allevamenti Dr. Alessandro Chiatante Azienda USL di Piacenza U.O. Sanità

Dettagli

Come evitare le proiezioni di melata da afidi sotto gli alberi?

Come evitare le proiezioni di melata da afidi sotto gli alberi? Come evitare le proiezioni di melata da afidi sotto gli alberi? I lanci di coccinelle Adalia bipunctata per controllare gli afidi negli alberi e nel verde pubblico Le varie specie di afidi Eucallipterus

Dettagli

Le rondini. e le loro migrazioni

Le rondini. e le loro migrazioni Le rondini e le loro migrazioni Le rondini Con il termine rondine si identificano quattro specie della famiglia Hirundinidae: Rondine americana (Hirundo fasciata) Rondine comune (Hirundo rustica) Rondine

Dettagli

Gli appunti di. (che non vuole essere punto) ai principali parassiti ESTERNI del cane e ai metodi per proteggerlo dalle punture

Gli appunti di. (che non vuole essere punto) ai principali parassiti ESTERNI del cane e ai metodi per proteggerlo dalle punture Gli appunti di punto (che non vuole essere punto) GUIDA PRATICA ai principali parassiti ESTERNI del cane e ai metodi per proteggerlo dalle punture INDICE Introduzione... pag. 5 Pulce... pag. 6 Zecca...

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA DELLE MALATTIE TRASMESSE DALLE ZANZARE E LA PROTEZIONE INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA SANITARIA DELLE MALATTIE TRASMESSE DALLE ZANZARE E LA PROTEZIONE INDIVIDUALE AUSL di Ferrara - Dipartimento di Sanità Pubblica Direttore dr. G. Cosenza SORVEGLIANZA SANITARIA DELLE MALATTIE TRASMESSE DALLE ZANZARE E LA PROTEZIONE INDIVIDUALE Ferrara 29/08/2018 Dott.ssa Roberta

Dettagli

Insetti infestanti I cereali conservati: problematiche e metodi di controllo convenzionali

Insetti infestanti I cereali conservati: problematiche e metodi di controllo convenzionali PSR 2014-2020 Regione Toscana Progetto Integrato di filiera Cereali Sovicille e dintorni Progetto Sottomisura 16.2 - INNOVACEREALI Insetti infestanti I cereali conservati: problematiche e metodi di controllo

Dettagli

DERATTIZZAZIONE MULTICATTURA ZINCATA / PLASTICA PER TOPI RISTORATRAP (EROGATORE PER TOPI) UNIVERSAL GLUE BOARD EROGATORE A T (EROGATORE PER TOPI)

DERATTIZZAZIONE MULTICATTURA ZINCATA / PLASTICA PER TOPI RISTORATRAP (EROGATORE PER TOPI) UNIVERSAL GLUE BOARD EROGATORE A T (EROGATORE PER TOPI) DERATTIZZAZIONE MULTICATTURA ZINCATA / PLASTICA PER TOPI Postazione di monitoraggio ideale per topi e insetti. Trappola con sistema meccanico a plastica in PP antischiacciamento, resistente all usura e

Dettagli

WEST NILE. Anche le zanzare comuni possono essere vettori di malattie tropicali.

WEST NILE. Anche le zanzare comuni possono essere vettori di malattie tropicali. Schiacciala. WST NIL Anche le zanzare comuni possono essere vettori di malattie tropicali. La campagna di prevenzione è l arma migliore e tu ne sei il principale protagonista. La malattia del Nilo Occidentale

Dettagli

REGIONE LAZIO Servizio Fitosanitario Regionale

REGIONE LAZIO Servizio Fitosanitario Regionale REGIONE LAZIO Servizio Fitosanitario Regionale INSETTO COLEOTTERO CRISOMELIDE ORIGINARIO degli U.S.A. INTRODOTTO ACCIDENTALMENTE IN SERBIA NEL 1992 IN ITALIA E COMPARSO NEL 1998 A VENEZIA Riconoscimento

Dettagli

PULCE AMOVET S.r.l. - tutti i diritti riservati

PULCE AMOVET S.r.l. - tutti i diritti riservati PULCE Le pulci sono gli atleti più stupefacenti del mondo degli insetti. Infatti possono saltare fino a 50 cm in verticale e 60 cm lateralmente. Un uomo alto 180 cm dovrebbe saltare 300 metri in altezza

Dettagli

UD2.1.2 Avversità causate da: insetti e acari. Avversità causate da parassiti animali. Insetti

UD2.1.2 Avversità causate da: insetti e acari. Avversità causate da parassiti animali. Insetti UD2.1.2 Avversità causate da: insetti e acari Avversità causate da parassiti animali Insetti Gli insetti si distinguono da altri animali simili per la caratteristica presenza di 3 paia di zampe. Gli insetti

Dettagli

LA LEISHMANIOSI protozoo parassita Leishmania Leishmania infantum flebotomi pappataci insetti ematofagi ore serali

LA LEISHMANIOSI protozoo parassita Leishmania Leishmania infantum flebotomi pappataci insetti ematofagi ore serali LA LEISHMANIOSI La leishmaniosi è una malattia causata da un protozoo parassita chiamato Leishmania. Può colpire sia il cane sia l uomo; la principale specie di Leishmania che infetta il cane è Leishmania

Dettagli

Pulizie civili ed industriali, derattizzazioni e disinfestazioni.

Pulizie civili ed industriali, derattizzazioni e disinfestazioni. Pulizie civili ed industriali, derattizzazioni e disinfestazioni Ecoclean Italia srl è una azienda specializzata nelle pulizie civili ed industriali, disinfestazioni e derattizzazioni sia chimiche che

Dettagli

Parassiti esterni del cane e del gatto: pulci e zecche. Come scegliere i metodi più efficaci per eliminarli ed evitarne la presenza.

Parassiti esterni del cane e del gatto: pulci e zecche. Come scegliere i metodi più efficaci per eliminarli ed evitarne la presenza. Parassiti esterni del cane e del gatto: pulci e zecche. Come scegliere i metodi più efficaci per eliminarli ed evitarne la presenza. La pulce è un parassita molto piccolo ma ben visibile ad occhio nudo,

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN TEMA DI MEDICINA DEI VIAGGI

AGGIORNAMENTI IN TEMA DI MEDICINA DEI VIAGGI AGGIORNAMENTI IN TEMA DI MEDICINA DEI VIAGGI Arbovirosi di importazione : rischio di diffusione in Veneto Gioia Capelli Laboratorio di Parassitologia Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Dettagli

MEDITERRANEO E IN EUROPA, ED

MEDITERRANEO E IN EUROPA, ED LOTTA ALLA PROCESSIONARIA THAUMETOPOEA PITYOCAMPA E THAUMETOPOEA PROCESSIONEA LA PROCESSIONARIA È UN INSETTO CHE DEVE IL SUO NOME ALLA CARATTERISTICA DI MUOVERSI SUL TERRENO IN FILA, FORMANDO UNA SORTA

Dettagli

Esperienze maturate presso il C.R. ENEA della Trisaia nell allevamento di Tenebriomolitor per la produzione di proteine

Esperienze maturate presso il C.R. ENEA della Trisaia nell allevamento di Tenebriomolitor per la produzione di proteine Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali Esperienze maturate presso il C.R. ENEA della Trisaia nell allevamento di Tenebriomolitor per la produzione di proteine Dott. Ferdinando

Dettagli

Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni

Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni La presenza nelle derrate di Artropodi, di loro

Dettagli

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche L Istituto Zooprofilattico Sperimentale Si occupa di diagnostica

Dettagli

Frassineto (Oasi di Legambiente-Gaiano)

Frassineto (Oasi di Legambiente-Gaiano) Frassineto (Oasi di Legambiente-Gaiano) A maggio noi ragazzi del progetto di scienze ci siamo recati nell Oasi di Frassineto in una frazione di Fisciano, per curiosare nel mondo delle api. L esperto apicoltore

Dettagli

il mondo delle Api Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

il mondo delle Api Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore il mondo delle Api Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Vi presento un ape Nel capo ci sono gli occhi, le antenne e la bocca. Gli occhi sono composti da migliaia di faccette. Le

Dettagli

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi IL CONCETTO DI ZOONOSI Malattie ed infezioni che si trasmettono naturalmente dagli animali vertebrati all uomo e viceversa (O.M.S.) CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI Zoonosi dirette Trasmissione dall animale

Dettagli

ZANZARE E RISAIE POBIETTO Morano Po

ZANZARE E RISAIE POBIETTO Morano Po ZANZARE E RISAIE POBIETTO Morano Po Dott.Enrico Priarone Dott. Luca Conti Premessa L ambiente della risaia e la lotta biologica alle zanzare Le risaie italiane, concentrate per lo più nelle province di

Dettagli

Perché il flebotomo è associato alla leishmaniosi? 2

Perché il flebotomo è associato alla leishmaniosi? 2 Seminario interdisciplinare sulla leishmaniosi - Bari 12 novembre 2017 Il flebotomo sapere dove, come e cosa può essere utile per difenderci dalla trasmissione di leishmaniosi Michele Maroli michele.maroli@gmail.com

Dettagli

Dipartimento di Scienze Veterinarie. Scuola di Scienze Mediche Veterinarie Laboratorio Microbiologia Medica e Malattie Infettive INDICE

Dipartimento di Scienze Veterinarie. Scuola di Scienze Mediche Veterinarie Laboratorio Microbiologia Medica e Malattie Infettive INDICE INDICE 1. INTRODUZIONE pag. 3 2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO pag. 4 3. PROPRIETA E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO pag. 5 4. VALUTAZIONE DELL ATTIVITA SCACCIA ZANZARE pag. 7 5. CONCLUSIONI pag. 9 Pag. 2 di 9

Dettagli

Vespa velutina in Italia

Vespa velutina in Italia Vespa velutina in Italia Cosa è cambiato dopo il 20 novembre 2016? Laura Bortolotti laura.bortolotti@crea.gov.it Vespa velutina: da dove viene? 2003 2004 Come si diffonde? Diffusione attiva: circa 100

Dettagli

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna STRATEGIE DI DIFESA della patata Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna La patata come tutte le solanacee, è originaria del continente americano Alcune fra le principali avversità della

Dettagli

Ente di emanazione della

Ente di emanazione della REGIONE LIGURIA UNIONE EUROPEA CIPA.AT di Savona (Centro Istruzione Professionale Agricola ed Assistenza Tecnica) Via Dalmazia 167, 17031 ALBENGA (SV) Tel: 0182-53176 0182-542926 Fax 0182-544065 Ente di

Dettagli

EMERGENZA SANITARIA VIRUS WEST NILE COMUNE DI GAZZO VERONESE

EMERGENZA SANITARIA VIRUS WEST NILE COMUNE DI GAZZO VERONESE VERSIONE 0.1 ESA-COM. S.P.A. 16/08/2018 EMERGENZA SANITARIA VIRUS WEST NILE COMUNE DI GAZZO VERONESE TRATTAMENTO STRAORDINARIO DI DISINFESTAZIONE TRATTAMENTO LARVICIDA ZONA GIALLA TRATTAMENTO ADULTICIDA

Dettagli

LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI SPECIALITÀ MEDICINALI VETERINARIE PROTEZIONE E PREVENZIONE A 360 SOLUZIONI EFFICACI, FLESSIBILI E COMPLETE PER

LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI SPECIALITÀ MEDICINALI VETERINARIE PROTEZIONE E PREVENZIONE A 360 SOLUZIONI EFFICACI, FLESSIBILI E COMPLETE PER LA SALUTE SOLUZIONI EFFICACI, FLESSIBILI E COMPLETE PER DEGLI ANIMALI DOMESTICI SPECIALITÀ MEDICINALI VETERINARIE PROTEZIONE E PREVENZIONE A 360 GUIDA ALL ACQUISTO DEGLI ANTIPARASSITARI PER CANI E GATTI

Dettagli

Servizio svolto a cura di. Via Donegani 21 PAVIA Tel

Servizio svolto a cura di. Via Donegani 21 PAVIA Tel Servizio svolto a cura di Via Donegani 21 PAVIA Tel. 0382 434611 2018 CRONOPROGRAMMA DI DEZANZARIZZAZIONE TERRITORIALE Periodo di riferimento dal 14 GIUGNO al 14 DICEMBRE Gli interventi di dezanzarizzazione

Dettagli

Monitoraggio artropodi infestanti

Monitoraggio artropodi infestanti Monitoraggio artropodi infestanti Monitoraggio artropodi infestanti Monitoraggio materie prime magazzini locali di lavorazione Conoscenza tecnologie produttive Etologia dei potenziali colonizzatori Metodi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DEL SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E DEBLATTIZZAZIONE

CAPITOLATO TECNICO DEL SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E DEBLATTIZZAZIONE CAPITOLATO TECNICO DEL SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E DEBLATTIZZAZIONE CIG : 7317553BC1 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA OGGETTO DEL SERVIZIO 1. DISINFESTAZIONE e DEBLATTIZZAZIONE Caratteristiche

Dettagli

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie Dominio: eucarioti Regno: animali Phylum: cordati Subphilum: vertebrati Superclasse: tetrapodi Classe: anfibi Ordini: 3 Famiglie: 44 Specie: circa 5000 Gli anfibi Introduzione Gli anfibi si sono resi indipendenti

Dettagli

Il Regno degli Animali

Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali Il Regno degli Animali È un regno molto vasto, è quello che ha conquistato tutti gli ambienti. Invertebrati Vertebrati Vertebrati e invertebrati Si chiamano vertebrati gli animali

Dettagli

La riproduzione. Fig. 21

La riproduzione. Fig. 21 La riproduzione La riproduzione delle api é anfigonica (la più comune nel mondo degli insetti), ovvero prevede la partecipazione di entrambi i sessi per l ottenimento della generazione successiva. Tuttavia

Dettagli

LA LEISHMANIOSI. Che cosa è. Come si trasmette. Come ci si protegge

LA LEISHMANIOSI. Che cosa è. Come si trasmette. Come ci si protegge LA LEISHMANIOSI Che cosa è Come si trasmette Come ci si protegge LA LEISHMANIOSI In tutti i Paesi dell Europa meridionale e quanti si affacciano sul Mediterraneo, i flebotomi, conosciuti come pappataci,

Dettagli