Laboratorio di Progettazione Elettronica: Esercitazione 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laboratorio di Progettazione Elettronica: Esercitazione 3"

Transcript

1 Laboratorio di Progettazione Elettronica: Esercitazione 3 In questa esercitazione verranno realizzati fisicamente su breadboard i circuiti progettati durante la prima esercitazione. Una esempio di breadboard è riportato in Figura 1: si tratta di una piastra di plastica con all interno varie connessioni metalliche già realizzate Figura 1: breadboard In particolare le connessioni della breadboard che utilizzeremo sono indicate nella parte destra di Figura 1: Le sezioni A e D sono connesse orizzontalmente ( tipicamente si utilizzano per portare l alimentazione e la massa al circuito), mentre le sezioni C e D sono connesse in verticale. L utilizzo della breadboard rappresenta uno strumento semplice e veloce di prima prototipazione per verificare il comportamento del circuito che si vuole progettare. I fori nelle piastre B e C sono disposti a una distanza di 2.54 mm l uno dall altro, tale distanza, infatti è usata in quasi tutti i package di circuiti integrati. Avendo quindi, come nel nostro caso un package a 8 pin, possiamo sistemarlo nei fori della breadboard a cavallo tra la zona B e la zona C. Tutte le altre interconnessioni dovranno essere fatte tenendo conto del circuito che si vuole progettare e della struttura della breadboard, prestando attenzione a non fare corti indesiderati mappando, per esempio, due nodi diversi sulla stessa colonna nelle zone B o C. Per svolgere l esercitazione avrete a disposizione: - Una breadboard - Un componente OPA2137 (dual) - Tutti i componenti presenti nel kit della TI myparts Kit (trovate l elenco dei componenti nel coperchio) - Un Kit analog discovery 2 della digilent che può essere utilizzato come alimentatore, come generatore di segnale e come oscilloscopio. (il manuale è a disposizione all indirizzo - Un adattatore con BNC per il kit analog discovery, - 2 sonde per oscilloscopio - 1 cavo BNC

2 Gli strumenti che vi possono essere utili per svolgere l esercitazione sono: - Il software waveforms 2015, per gestire la board analog discovery. Potete trovarlo a link: scaricatelo e installatelo sul vostro PC. Il software è di utilizzo abbastanza intuitivo, per ogni difficoltà il manuale di utilizzo è disponibile al link: (ma delle indicazioni di utilizzo sono fornite anche nel seguito). - Codice a colori delle resistenze (Figura 2): Figura 2: codice a colori per le resistenze a foro passante - La codifica dei valori di capacità: Per quanto riguarda i capacitori elettrolitici (Figura 3a), trovate il valore direttamente scritto sul componente. Prestate attenzione al fatto che questo tipo di capacitori ha una polarità, dovete quindi mettere il piedino con il segno meno dal lato della tensione minore. Per quanto riguarda i capacitori ceramici (Figura 3b) invece per interpretare il codice bisogna tenere presente che:

3 L unità di misura è il picofarad Le prime due cifre stampate rappresentano le prime due cifre del valore della capacità, mentre la terza cifra rappresenta il numero di zeri che seguono le prime due cifre, ad esempio se trovate scritto 103, significa che quel capacitore ha un valore pari a C=10*10 3 pf, cioè 10nF. (a) Capacitori elettrolitici Figura 3 (b) Capacitori ceramici Utilizzo del kit basato sulla Analog discovery 2 Il kit che vi viene messo a disposizione è composto da diverse parti: il componente principale che vi consentirà di generare le alimentazioni, i segnali di ingresso e di visualizzare le uscite è proprio la board Analog discovery 2 della Digilent. In Figura 4 sono raffigurate la analog discovery 2 (riquadro rosso sulla destra) e l adattatore (riquadro azzurro) che serve per connettere le sonde dell oscilloscopio e il cavo per connettere il generatore di segnale al circuito implementato sulla breadboard. Figura 4

4 Come prima cosa connettete una sonda dell oscilloscopio (Figura 5) all adattatore sul connettore BNC indicato come CH1 (cerchio arancione in Figura 4) e il cavo nero per portare il segnale del generatore al BNC indicato con W1 in Figura 4. Utilizzare inoltre 3 dei cavetti femmina presenti nel kit della Texas Instruments per portare le alimentazioni verso la breadboard. Per fare questa operazione prestate attenzione alla numerazione dei piedini, come vedete in Figura 6, vicino ad ogni piedino c è l indicazione del segnale che portano. In particolare nel nostro caso ci interessa la massa (la massa di uno strumento di misura o di un generatore deve SEMPRE essere in comune con il circuito con il quale ci si vuole interfacciare) e le due alimentazioni V+ e V-. Come evidenziato in Figura 6, tali segnali sono mappati sui piedini 3 e 4, in particolare troviamo la massa sui piedini 3 (sia nella fila più in alto, fila 1, che nella fila in basso, fila 2). Per quanto riguarda le alimentazioni invece le troviamo nei piedini 4: l alimentazione positiva (valore massimo=5v) V+ è nella fila 1, mentre l alimentazione negativa (valore massimo -5V) è sempre nella 4 coppia di piedini, ma nella fila 2 (quella più in basso). Sonda oscilloscopio Cavi per massa e alim. Cavo gen. segnale Figura 5 Figura 6 SOLO UNA VOLTA EFFETTUATE QUESTE CONNESSIONI, connettere l adattatore alla board attraverso il connettore a 30 PIN (2 file x 15 contatti).

5 Figura 7 Dopo aver realizzato il vostro circuito secondo quanto indicato negli esercizi 1 e 2, quello che dovreste ottenere è un sistema complessivamente interconnesso come in Figura 7. A questo punto potete connettere la analog discovery 2 al PC tramite la porta USB e lanciare il software WAVEforms La schermata che vi comparirà è riportata in Figura 8, nel menu a sinistra trovate varie voci: quelle che utilizzeremo in questa esercitazione sono Scope, Wavegen e Supplies. Figura 8 Scope Selezionando il tasto Scope da Figura 8, verrà aperta la finestra di Figura 9, in cui ci sono tutti gli strumenti per controllare un oscilloscopio a due canali. Nel menu a destra, evidenziato in rosso, è possibile regolare i parametri relativi ai due canali e alla base dei tempi: in particolare si può scegliere l intervallo di tempo da fare corrispondere a ogni divisione (sezione: Time, campo: Base), nell esempio l oscilloscopio è settato per visualizzare 1ms per ogni divisione, con divisione si intende l intervallo di tempo (in ascissa) o di tensione (in

6 ordinata) indicato in giallo in Figura 8. Per quanto riguarda i due canali, nel campo Range è possibile scegliere quanti Volt a divisione si vogliono visualizzare (nel caso in esempio, vengono visualizzati 500mV/div per entrambi i canali), mentre nel campo Offset si può impostare un offset in tensione sul segnale che si sta visualizzando. Un elemento fondamentale, è il livello di trigger, in Figura 8 è indicato con la freccia gialla sulla parte destra del monitor dell oscilloscopio. Il trigger indica il livello di tensione a partire dal quale inizia la visualizzazione a monitor del segnale che si sta misurando. E quindi importante che il segnale, per essere visualizzato in maniera stabile sul monitor, sia ben triggerato ossia che il trigger sia impostato a un livello che il segnale può raggiungere (soprattutto nel caso di segnali periodici). Per impostare il trigger si può semplicemente muovere con il mouse la freccetta gialla sulla destra. Altri parametri che riguardano le impostazioni del trigger son indicati con il riquadro celeste in Figura 9. Parametri del trigger 500mV/div massa trigger 1ms/div Figura 9 Tra i parametri configurabili relativi al trigger troviamo: La possibilità di scegliere tra single: l acquisizione si ferma nel momento in cui il livello di trigger viene raggiunto Run: acquisizione continua Si può inoltre scegliere tra le opzioni: None: il trigger non è attivo Auto: l acquisizione attende 2 secondi la rilevazione del livello di trigger, se tale livello non viene raggiunto parte comunque con un segnale non triggerato (quindi non stabile sul monitor). Normal: l acquisizione parte solo nel momento in cui rileva un livello di tensione pari al trigger. Source: permette di scegliere su quale canale impostare il trigger

7 Condition: Indica se il livello di trigger si riferisce a una segnale che cresce o che decresce. Nel primo caso, il primo istante di acquisizione sarà quello in cui il segnale raggiunge il livello di trigger quando è in fase crescente (Figura 11a), mentre nel secondo caso l acquisizione partirà quando il segnale raggiunge il livello di trigger in fase discendente (Figura 11b). Dal menù view si può accedere a una serie di opzioni utili, come l inserimento dei cursori, la misura di parametri caratteristici del segnale, o ancora di vedere lo spettro o l istogramma del segnale. Con la freccia gialla a sinistra in Figura 9 invece si può spostare il riferimento di massa sul monitor. Un ulteriore fattore da tenere presente per quanto riguarda l oscilloscopio è il fatto che sulle sonde che avete a disposizione si può scegliere un attenuazione di 1x o 10x, attraverso una piccola levetta arancione (Figura 10). Per vedere il segnale corretto dovete quindi settare nell oscilloscopio il valore di attenuazione che avete nella sonda. Per fare ciò dovete andare nell icona segnata in viola in Figura 9 e selezionare il valore corretto nel campo attenuation. Le sonde hanno, ovviamente due terminali, quello nero a coccodrillo rappresenta il riferimento di massa, mentre la pinza principale della sonda deve essere connessa al segnale che si vuole visualizzare (Figura 10). Connettore BNC Pinza Attenuazione Massa Figura 10 Infine, sull adattatore trovate un piccolo jumper in corrispondenza di ogni canale che vi consente di accoppiare il segnale in continua (cioè di vedere anche la componente continua del segnale come in Figura 12a) oppure di disaccoppiarlo e vedere quindi il segnale centrato in zero (Figura 12b).

8 (a) Condition: Rising (b) Condition: Falling Figura 11: trigger ascendente e discendente (a) Segnale accoppiato in continua Figura 12 (b) Segnale disaccoppiato in continua Wavegen Lo strumento Wavegen, consente invece di scegliere le impostazioni per il generatore di segnale. Per attivarlo cliccare sul + nel testo Welcome come indicato in Figura 13 Figura 13

9 Vi comparirà la schermata di Figura 14, in cui potete scegliere la forma d onda da generare e i parametri che la caratterizzano. Nell esempio abbiamo impostato una sinusoide centrata in 0, con frequenza pari a 1 khz e ampiezza pari a 1V. Esiste la possibilità di scegliere tra diverse forme d onda e di generare quindi onde quadre, onde triangolare, rampe e forme d onda trapezoidali. Per mandare in uscita la forma d onda selezionata cliccare su run. Figura 14 Il cavo per il generatore di segnale ha due pin in uscita con due cavetti, il cavo nero è il terminale di massa, mentre quello rosso è il terminale che porta il segnale generato dal generatore. Supplies Con questo comando si aprirà la possibilità di settare le alimentazioni. E possibile settare l alimentazione positiva o quella negativa, oppure entrambe. Per l alimentazione positiva può essere scelto un valore dai 500mV ai 5V, dal menu a tendina sulla destra in Figura 15, a fianco a Positive Supply (V+), può essere accettato qualsiasi valore in questo range, non solo quelli predefiniti nel menù a tendina, è sufficiente inserire il valore a mano. Le stesse considerazioni possono essere fatte per l alimentazione negativa, settando il valore di tensione a fianco a Negative Supply (V-). Per mandare in uscita le tensioni desiderate cliccare sui bottoni relativi alla tensione che si vuole abilitare e su Master Enable.

10 Figura 15 Esercizio 1: Progettare un amplificatore operazionale in configurazione invertente come rappresentato in Figura 16. Utilizzare l amplificatore operazionale commerciale della Texas Instruments OPA2137. Figura 16 a) Scegliere i componenti da montare sulla breadboard in modo da avere un guadagno pari a 10V/V b) Montare i componenti sulla breadbord con le relative interconnessioni c) Il sistema verrà alimentato con un alimentazione single supply Vdd=5V, che verrà fornita dall alimentatore presente nella board analog discovery. È quindi necessario anche generare la Vref=2.5V. Dovrete quindi aggiungere un partitore resistivo tra massa e Vdd per generare la Vref. d) Connettere alimentazione, generatore di segnale e oscilloscopio per visualizzare l uscita alla board analog discovery, nel fare le connessioni prestare particolare attenzione a connettere tutte le masse insieme (sistema da testare, cavo del generatore e sonda dell oscilloscopio). PRESTATE ATTENZIONE AL MODO IN CUI CONNETTETE GENERATORE DI SEGNALE, OSCILLOSCOPIO E ALIMENTAZIONI ALLA BREADBOARD, ASSICURATEVI DI NON AVER FATTO CORTI TRA I VARI SEGNALI

11 ATTRAVERSO LE CONNESSIONI DELLA BREADBOARD O ACCIDENTALMENTE ATTRAVERSO CAVETTI VOLANTI. e) Impostare nel software waveforms 2015 una sinusoide di ingresso con ampiezza 50 mv e frequenza 1kHz (centrata su 2.5V) f) Attivare i segnali e monitorare l uscita, fate delle prove facendo variare ampiezza e frequenza del segnale di ingresso per vedere come risponde l amplificatore. ATTIVARE IL GENERATORE E LE ALIMENTAZIONI VIA SW SOLO UNA VOLTA CHE AVETE VERIFICATO ATTENTAMENTE L ASSENZA DI CORTI, IN QUANTO UN CORTO ACCIDENTALE POTREBBE DANNEGGIARE LO STRUMENTO. g) Apportate al circuito tutte le modifiche necessarie per utilizzare un alimentazione dual supply e ripetete l esperimento. Esercizio 2: Progettare un amplificatore a due stadi (Figura 17), utilizzando l amplificatore operazionale commerciale della Texas Instruments OPA2137. a) Dimensionare le resistenze per avere un guadagno pari a 60dB, utilizzare un alimentazione dual supply. 1 stadio CAP 2 stadio Figura 17 È necessario introdurre la capacità di disaccoppiamento C1 perché, come specificato nel datasheet, il componente ha una tensione di offset dell ordine dei mv, e tale tensione sarebbe amplificata dal secondo stadio causando possibili problemi di saturazione verso le alimentazioni). Dimensionare i componenti (R1, R2, R3, R4 e C1) in modo che: Il guadagno di 60 db sia distribuito tra i due stadi (40 db per il primo stadio e 20 db per il secondo) La frequenza di taglio del passa alto introdotta da C1-R4 sia pari a circa 1 Hz b) Scegliere i componenti da montare sulla breadboard per soddisfare le specifiche c) Montare i componenti sulla breadbord con le relative interconnessioni d) Connettere alimentazione, segnale di ingresso e oscilloscopio per visualizzare l uscita sia del primo che del secondo stadio alla board analog discovery, nel fare le connessioni prestare particolare

12 attenzione a connettere tutte le masse insieme (sistema da testare, cavo del generatore e sonda dell oscilloscopio). PRESTATE ATTENZIONE AL MODO IN CUI CONNETTETE GENERATORE DI SEGNALE, OSCILLOSCOPIO E ALIMENTAZIONI ALLA BREADBOARD, ASSICURATEVI DI NON AVER FATTO CORTI TRA I VARI SEGNALI ATTRAVERSO LE CONNESSIONI DELLA BREADBOARD O ACCIDENTALMENTE ATTRAVERSO CAVETTI VOLANTI. e) Impostare nel software waveforms 2015 una sinusoide di ingresso con ampiezza 5 mv e frequenza 1kHz f) Attivare i segnali e monitorare le uscite del primo e secondo stadio usando entrambe le sonde dell oscilloscopio, fate delle prove facendo variare ampiezza e frequenza del segnale di ingresso per vedere come risponde l amplificatore. ATTIVARE IL GENERATORE E LE ALIMENTAZIONI VIA SW SOLO UNA VOLTA CHE AVETE VERIFICATO ATTENTAMENTE L ASSENZA DI CORTI, IN QUANTO UN CORTO ACCIDENTALE POTREBBE DANNEGGIARE LO STRUMENTO.

Laboratorio di Progettazione Elettronica: Esercitazione 2

Laboratorio di Progettazione Elettronica: Esercitazione 2 Laboratorio di Progettazione Elettronica: Esercitazione 2 In questa esercitazione verranno realizzati fisicamente su breadboard i circuiti progettati durante la prima esercitazione. Una esempio di breadboard

Dettagli

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1 Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1 Esercizio 1: Progettare un amplificatore operazionale in configurazione invertente come rappresentato in Figura 1. Utilizzare l ampificatore operazionale

Dettagli

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1 Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1 Esercizio 1: Progettare un amplificatore operazionale in configurazione invertente come rappresentato in Figura 1. Utilizzare l amplificatore operazionale

Dettagli

Descrizione principali strumenti di misura e di utilità

Descrizione principali strumenti di misura e di utilità Descrizione principali strumenti di misura e di utilità Multimetro Si utilizza per misure di tensione (manopola su V) e di resistenze (manopola su Ω) inserendo il puntale nero sulla boccola COM (nera)

Dettagli

Lab 3 Strumenti per i circuiti in alternata

Lab 3 Strumenti per i circuiti in alternata La maggior parte dei circuiti è in corrente alternata (AC) e la nostra capacità di progettare buoni circuiti dipende dagli strumenti disponibili per misurare i componenti, le impedenze e visualizzare le

Dettagli

Alimentatore Tektronix PS283. Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettronica Circuitale 1

Alimentatore Tektronix PS283. Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettronica Circuitale 1 Alimentatore Tektronix PS283 Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettronica Circuitale 1 Generatore di Tensione Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettronica Circuitale 2 Regolazione Tensione e Limite di Corrente

Dettagli

Laboratorio di Elettronica T

Laboratorio di Elettronica T Laboratorio di Elettronica T Esperienza 1 Strumenti: Oscilloscopio e Gen. di funzione Cognome Nome Matricola Postazione N 1) Predisposizione banco di misura Accendete il generatore di funzione (FG) Agilent

Dettagli

Elettronica I - Lab. Did. Elettronica Circuitale - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

Elettronica I - Lab. Did. Elettronica Circuitale - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA Elettronica I - Lab. Did. Elettronica Circuitale - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA Generatore di Funzioni T T i - TG2000 Generatore di Funzioni T T i - TG2000 Genera i segnali di

Dettagli

Alcune misure con l oscilloscopio

Alcune misure con l oscilloscopio Alcune misure con l oscilloscopio 1 Misura delle caratteristiche di un segnale A disposizione: oscilloscopio digitale o analogico sonda breadbord senza saldature con generatore di forme d onda resistori

Dettagli

Elettronica I - Seconda Esercitazione - RISPOSTA IN FREQUENZA DI CIRCUITI CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Elettronica I - Seconda Esercitazione - RISPOSTA IN FREQUENZA DI CIRCUITI CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI Elettronica I - Seconda Esercitazione - RISPOSTA IN FREQUENZA DI CIRCUITI CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI Configurazione Invertente Circuito ATTIVO: l amplificatore operazionale va alimentato OpAmp Ideale

Dettagli

Elettronica I - Prima Esercitazione - RISPOSTA IN FREQUENZA DI CIRCUITI CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI OpAmp

Elettronica I - Prima Esercitazione - RISPOSTA IN FREQUENZA DI CIRCUITI CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI OpAmp Elettronica I - Prima Esercitazione - RISPOSTA IN FREQUENZA DI CIRCUITI CON AMPLIFICATORI OPERAZIONALI OpAmp 1 Configurazione Invertente Circuito ATTIVO: l OpAmp va alimentato 2 OpAmp Ideale 3 Configurazione

Dettagli

Relazione di Laboratorio Elettronica

Relazione di Laboratorio Elettronica Relazione di Laboratorio Elettronica OGGETTO: Funzionamento di un circuito derivatore con amplificatore operazionale DATI INIZIALI: Vcc = ±15V f 1 = 400Hz f 2 = 1KHz f 3 = 30KHz RIFERIMENTI TEORICI: Derivatore

Dettagli

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA Generatore di Funzioni Tektronix CFG280 Generatore di Funzioni Tektronix CFG280 Genera i segnali di tensione

Dettagli

Esercitazione 1 Filtro del I ordine Risposta ad un segnale sinusoidale Risposta ad un onda quadra

Esercitazione 1 Filtro del I ordine Risposta ad un segnale sinusoidale Risposta ad un onda quadra Esercitazione 1 Filtro del I ordine Risposta ad un segnale sinusoidale Risposta ad un onda quadra TABELLE DEI COLORI 4 ANELLI. 1 ANELLO 2 ANELLO 3 ANELLO 4 ANELLO Nero. 0 x 1 - Marrone 1 1 x 10 - Rosso

Dettagli

ELETTRONICA APPLICATA I (DU) Guida alle esercitazioni di laboratorio - AA Circuiti con Amplificatori Operazionali

ELETTRONICA APPLICATA I (DU) Guida alle esercitazioni di laboratorio - AA Circuiti con Amplificatori Operazionali Guida alle esercitazioni di laboratorio AA 19992000 Esercitazione n. 4 Circuiti con Amplificatori Operazionali 4.1 Amplificatore AC Montare il circuito riportato nello schema a lato, con alimentazione

Dettagli

Misure su linee di trasmissione

Misure su linee di trasmissione Appendice A A-1 A-2 APPENDICE A. Misure su linee di trasmissione 1) Misurare, in trasmissione o in riflessione, la lunghezza elettrica TL della linea. 2) Dal valore di TL e dalla lunghezza geometrica calcolare

Dettagli

OT-BridgeAmp4 Amplificatore generico a 4 canali

OT-BridgeAmp4 Amplificatore generico a 4 canali OT-BridgeAmp4 Amplificatore generico a 4 canali Manuale Utente v1.0 INDICE 1. SPECIFICHE GENERALI... pag. 3 1.1. DESCRIZIONE GENERALE... pag. 3 1.2. SPECIFICHE TECNICHE... pag. 3 2. DESCRIZIONE DETTAGLIATA...

Dettagli

Capitolo 19: Creazione del layout di stampa

Capitolo 19: Creazione del layout di stampa Capitolo 19: Creazione del layout di stampa Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio

Dettagli

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 Amplificatore a basso rumore ideale per piccoli segnali ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Dettagli

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI Classe: Data Gruppo: Alunni assenti Schema dell esercitazione. Progetto di un filtro RC passa-basso avendo specificato la frequenza di taglio 2. Realizzazione dei collegamenti e disegno dello schema circuitale

Dettagli

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET Elettronica Applicata a.a. 2015/2016 Esercitazione N 4 MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET Elettronica applicata Prof. Ing. Elena Biagi Sig. Marco

Dettagli

Laboratorio di Elettronica A.A. 2001/2002. Calendario delle Esperienze. 04/03 Inizio dei corsi salta - 22/04 RECUPERO delle lezioni precedenti -

Laboratorio di Elettronica A.A. 2001/2002. Calendario delle Esperienze. 04/03 Inizio dei corsi salta - 22/04 RECUPERO delle lezioni precedenti - Laboratorio di Elettronica A.A. 2/22 Calendario delle Esperienze Data Info File /3 Inizio dei corsi salta /3 Descrizione strumentazione prova su breadboard E_ 8/3 Amplificatore a opamp. Banda passante

Dettagli

GB informazioni e freeware

GB informazioni e freeware GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni

Dettagli

STUDIO PER PREAMPLIFICATORE PER SIPM ACCOPPIATO IN DC

STUDIO PER PREAMPLIFICATORE PER SIPM ACCOPPIATO IN DC AGE Scientific s.r.l. Via del Commercio, 10 Zona industriale Le Bocchette 55041 - Capezzano Pianore (LU) Italy Tel. / Fax. +39 0584 969707 E-mail: info@agescientific.com WEB: www.agescientific.com STUDIO

Dettagli

Manuale Oscilloscopio

Manuale Oscilloscopio 6) Speeder One VIALE STAZIONE 5-36054 MONTEBELLO VIC. - VI - ITALY Phone (+39) 0444 440441 - Fax (+39) 04444 440418 www.axorindustries.com - INFO@AXORINDUSTRIES.COM Manuale Oscilloscopio ver.1 rev. 11/'07

Dettagli

GPA4 Amplificatore generico a 4 canali

GPA4 Amplificatore generico a 4 canali GPA4 Amplificatore generico a 4 canali Manuale Utente INDICE 1. SPECIFICHE GENERALI... pag. 3 1.1. DESCRIZIONE GENERALE... pag. 3 1.2. SPECIFICHE TECNICHE... pag. 3 2. DESCRIZIONE DETTAGLIATA... pag. 4

Dettagli

Teoria dei Circuiti Esercitazione di laboratorio. Breve guida alla strumentazione di laboratorio

Teoria dei Circuiti Esercitazione di laboratorio. Breve guida alla strumentazione di laboratorio Teoria dei Circuiti Esercitazione di laboratorio Breve guida alla strumentazione di laboratorio 1. Alimentatore Il funzionamento di un alimentatore è quanto di più simile ci sia ad un generatore ideale,

Dettagli

Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente

Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente Rilevazione Attività Web Rev. 1 (08/04/2011) Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 1 di 12 1 Premessa Scopo del documento

Dettagli

Via Paolo Uccello Milano Tel Fax

Via Paolo Uccello Milano Tel Fax Via Paolo Uccello 4-20148 Milano Tel +39 02 48 009 757 Fax +39 02 48 002 070 info@dspmindustria.it www.dspmindustria.it Assistenza Per maggiori informazioni e assistenza contattare: www.dspmindustria.it

Dettagli

Generatori di funzione e filtri RC

Generatori di funzione e filtri RC 1/12 Generatori di funzione e filtri RC 1 Introduzione La seguente esercitazione di laboratorio riguarda lo studio di un filtro RC di tipopassabassopermezzosiadiunostimolosinusoidalechediunaformad onda

Dettagli

Amplificatore differenziale con stadio di uscita emitter follower a simmetria complementare

Amplificatore differenziale con stadio di uscita emitter follower a simmetria complementare Amplificatore differenziale con stadio di uscita emitter follower a simmetria complementare 15 V R3 22 k 2 in+ R2 10 k R1 10 k tp1 tp2 1 5 T1 T2 R5 56 IM 1.33 ma 11 T4 10 R4 4.7 k 9 12 3 VC2 8.0 V 4 R6

Dettagli

Istruzioni di Montaggio

Istruzioni di Montaggio Drawdio 1. Montare le 2 resistenze sul PCB nei punti indicati di rosso qui a fianco. R1: 10 kohm (marrone nero arancione) R2: 330 kohm (arancione arancione giallo) I componenti dovranno essere inseriti

Dettagli

MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI

MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI Manuale in lingua italiana Importato da: Paoletti Ferrero srl via Pratese 24 50145 Firenze Tel: 055 319367 319437 Fax: 055 319551 E-mail: info@paolettiferrero.it

Dettagli

Le sonde Pagina in. - figura

Le sonde Pagina in. - figura Le sonde Paga 04 LE ONDE L impedenza di gresso,, di un oscilloscopio è modellabile dal parallelo tra una resistenza e una capacità C, i cui valori tipici sono rispettivamente MΩ e 0 0pF. Il loro valore

Dettagli

Laboratorio di Telecomunicazioni

Laboratorio di Telecomunicazioni I.I.S. Perlasca sez. ITIS Vobarno (BS) Data 02 /10/15 Laboratorio di Telecomunicazioni Castellini Fabio Cognome e Nome Relazione n 1 Classe Gruppo 4 Obiettivo L esperienza, suddivisa in 2 parti distinte,

Dettagli

QUICK TIPS ULTRASUONI D1000 LF. Istruzioni per utilizzo immediato. Versione R01_0114Q

QUICK TIPS ULTRASUONI D1000 LF. Istruzioni per utilizzo immediato. Versione R01_0114Q QUICK TIPS Istruzioni per utilizzo immediato ULTRASUONI D1000 LF Versione R01_0114Q CONTROLLO STRUMENTAZIONE Estrarre l unità di acquisizione D1000 LF dalla custodia rigida di trasporto. A Per utilizzo

Dettagli

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC Versione guida 1.0 Il kit contiene sia il circuito stampato che tutti i componenti necessari per assemblare il modulo. www.dccworld.com 1 L assemblaggio

Dettagli

OrCAD-Pspice Tutorial

OrCAD-Pspice Tutorial OrCAD-Pspice Tutorial 1. Introduzione OrCAD è uno dei principali tool commerciali per la progettazione elettronica di circuiti analogici e mixedsignal. Mette a disposizione vari strumenti, quelli che utilizzeremo

Dettagli

Generatore di funzioni GW Instek SFG Laboratorio Canali

Generatore di funzioni GW Instek SFG Laboratorio Canali Generatore di funzioni GW Instek SFG-2110 Caratteristiche Range di frequenza: da 0.1Hz a 10MHz (1MHz per l onda triangolare) Ampiezza massima: 10V p-p con carico a 50Ω 20V p-p a circuito aperto Tipi di

Dettagli

SENSORE DI TENSIONE SP

SENSORE DI TENSIONE SP SENSORE DI TENSIONE SP3000-01 2 Sensore di tensione per la cattura di segnali elettrici senza contatto metallico sul conduttore L ingegneria elettronica è spesso chiamata a misurare impulsi di breve durata

Dettagli

Argo Lab. Sistema di gestione del processo di PMA Rel.1.1_r. Manuale amministratore

Argo Lab. Sistema di gestione del processo di PMA Rel.1.1_r. Manuale amministratore Argo Lab Sistema di gestione del processo di PMA Rel.1.1_r Manuale amministratore Gli utenti che sono stati registrati come Amministratori di sistema possono eseguire delle funzioni in più rispetto ai

Dettagli

1 Configurare SmartyCam con SoloDL

1 Configurare SmartyCam con SoloDL 1 Configurare SmartyCam con SoloDL Domanda: Come posso configurare SmartyCam HD/GP HD (d ora in poi SmartyCam) con SoloDL? Risposta: Perché SmartyCam e SoloDL comunichino è necessario: collegarli fisicamente

Dettagli

Amplificatore differenziale con stadio di uscita emitter follower a simmetria complementare

Amplificatore differenziale con stadio di uscita emitter follower a simmetria complementare Amplificatore differenziale con stadio di uscita emitter follower a simmetria complementare 15 V R3 22 k 2 in+ R2 10 k R1 10 k tp1 tp2 1 5 T1 T2 R5 56 IM 1.33 ma 11 T4 10 R4 4.7 k 9 12 3 VC2 8.0 V 4 R6

Dettagli

Le due principali tipologie di sorgenti di rumore nei circuiti elettronici sono il rumore termico e il rumore flicker.

Le due principali tipologie di sorgenti di rumore nei circuiti elettronici sono il rumore termico e il rumore flicker. Simulazioni di rumore in ambiente Cadence Il rumore si manifesta in un circuito elettronico sotto forma di variazioni aleatorie dei valori di corrente e tensione. Essendo aleatorie tali variazioni possono

Dettagli

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per mbnetfix NHF100 Guida base alla configurazione La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per funzioni avanzate è possibile consultare il manuale completo

Dettagli

DETERMINAZIONE DELL IMPEDENZA IN CORRENTE ALTERNATA IN UN CIRCUITO CON CAPACITORI E RESISTORI.

DETERMINAZIONE DELL IMPEDENZA IN CORRENTE ALTERNATA IN UN CIRCUITO CON CAPACITORI E RESISTORI. Elettrologia Circuiti di corrente continua e alternata Impedenza in corrente alternata DETERMINAZIONE DELL IMEDENZA IN CORRENTE ALTERNATA IN UN CIRCUITO CON CAACITORI E RESISTORI. Determinazione di modulo

Dettagli

MANUALE CONFIGURAZIONE PER I GIOCHI IPPICI

MANUALE CONFIGURAZIONE PER I GIOCHI IPPICI MANUALE CONFIGURAZIONE PER I GIOCHI IPPICI Ed. 5.0 del 20/03/2017 ~ 1 ~ Il presente manuale indica la procedura da seguire per l allestimento, regia monitor e configurazione dei terminali per la visualizzazione

Dettagli

RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA AMPLIFICATORE LOGARITMICO

RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA AMPLIFICATORE LOGARITMICO Elettronica Applicata a.a. 2016/2017 Esercitazione N 4 RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA AMPLIFICATORE LOGARITMICO Elena Biagi Marco Calzolai Andrea Giombetti Piergentili Simona Granchi Enrico Vannacci www.uscndlab.dinfo.unifi.it

Dettagli

Laboratorio di elettromagnetismo II anno CdL in Fisica. Oscilloscopio digitale Agilent 54621A

Laboratorio di elettromagnetismo II anno CdL in Fisica. Oscilloscopio digitale Agilent 54621A Laboratorio di elettromagnetismo II anno CdL in Fisica Oscilloscopio digitale Agilent 4621A 1 2 6 3 3 4 4 CH1 CH2 3 3 2 1 6 1 Horizontal controls Controlli della posizione orizzontale delle tracce 1 Controllo

Dettagli

Generatori di funzione e filtri RC

Generatori di funzione e filtri RC 1/12 Generatori di funzione e filtri RC 1 Introduzione La seguente esercitazione di laboratorio riguarda lo studio di un filtro RC (passa basso o passa alto) per mezzo sia di uno stimolo sinusoidale che

Dettagli

Oscilloscopio Digitale Tektronix TBS2102. Silvia Roncelli Lab. Didattico di Elettronica 1

Oscilloscopio Digitale Tektronix TBS2102. Silvia Roncelli Lab. Didattico di Elettronica 1 Oscilloscopio Digitale Tektronix TBS2102 Silvia Roncelli Lab. Didattico di Elettronica 1 Pannello Frontale USB Silvia Roncelli Canali di Ingresso Scala orizzontale Silvia Roncelli Canale 1 traccia gialla

Dettagli

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale Un amplificatore è realizzato con un LM741, con Ad = 100 db, polo di Ad a 10 Hz. La controreazione determina un guadagno ideale pari

Dettagli

Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21

Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21 Pagina 1 di 21 Capitolo 5 Visualizzazione dei grafici WinPEP corregge l altitudine e le condizioni atmosferiche e regola automaticamente le curve di potenza a seconda delle diverse condizioni atmosferiche

Dettagli

PROCEDURA PER ABILITARE LA PASSWORD DELLA CONNESSIONE BLUETOOTH

PROCEDURA PER ABILITARE LA PASSWORD DELLA CONNESSIONE BLUETOOTH PROCEDURA PER ABILITARE LA PASSWORD DELLA CONNESSIONE BLUETOOTH Le nostre schede Bluetooth, ad eccezione di quelle APT-X, offrono la possibilità di inserire una parola chiave personalizzata. Abilitando

Dettagli

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Area Redatto da Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Versione Data Modifiche 1.0 31/12/2016 CSI Manuale Portale Affari Legali pag. 1 Portale Affari Legali Ripartizione Affari Legali Indice 1.

Dettagli

RELAZIONE DI LABORATORIO

RELAZIONE DI LABORATORIO RELAZIONE DI LABORATORIO Esercitazione di laboratorio di Elettrotecnica N 4 Svolta in data 11/01/2011 Corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale Docente del corso ZICH RICCARDO Squadra (A,B,C) B Tavolo

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

Esercitazioni lab per informatici

Esercitazioni lab per informatici Esercitazioni lab per informatici Turno 1 1) Misura della funzione di trasferimento di una porta CMOS NOT Componente: CD 4011BE Cortocircuitare i due ingressi della porta NAND per ottenere una porta NOT,

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) Le query

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) Le query Corso di Access Modulo L2 A (Access) 2.3.1 Le query 1 Prerequisiti Concetto di database relazionale Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Interrogazione di un DB 2 1 Introduzione

Dettagli

Istruzioni Service Software Polini

Istruzioni Service Software Polini Istruzioni Service Software Polini Attenzione: Il programma per il settaggio funziona solo se nel motore è installata una versione Firmware EP3-02.04 o superiore. Tale firmware è installato in fabbrica

Dettagli

Generatore di Funzioni

Generatore di Funzioni Generatore di Funzioni Tipo di onda Come impostare una certa frequenza? Hz, khz, MHz. Oscilloscopio CH1 nel tempo CH2 nel tempo XY (CH1 vs. CH2) DUAL entrambi Lettura: Valore/DIVISIONE Ogni quadrato corrisponde

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

Oscilloscopio Digitale Tektronix TBS2102. Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettr. Circuitale 1

Oscilloscopio Digitale Tektronix TBS2102. Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettr. Circuitale 1 Oscilloscopio Digitale Tektronix TBS2102 Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettr. Circuitale 1 Pannello Frontale USB Silvia Roncelli 2 Canali di Ingresso Scala orizzontale Silvia Roncelli Canale 1 traccia

Dettagli

Stagione Windows Live Movie Maker Manuale di Utilizzo

Stagione Windows Live Movie Maker Manuale di Utilizzo Stagione 2017 2018 Windows Live Movie Maker Manuale di Utilizzo Sommario SCHERMATA INIZIALE... 2 GESTIONE FOTO... 3 IMPORTAZIONE... 3 ANIMAZIONI... 4 TRANSIZIONI... 4 ZOOM E DETTAGLIO... 4 DURATA FOTOGRAFIA

Dettagli

Nello scorso fascicolo 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nello scorso fascicolo 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI F.22-ZAKinPROGRESS 18-02-2008 10:00 Pagina 8 8 U N S E M P L I C E P R O G R A M M A In questo numero vedrai come creare un semplice programma per muovere il braccio robotico RoboArm partendo da zero,

Dettagli

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL 1. Informazioni generali 1.1 Scopo dell esercitazione Gli obiettivi di questa esercitazione sono: - Verificare il comportamento di un PLL - Determinare

Dettagli

4 - Visualizzazione di forme d onda in funzione del tempo

4 - Visualizzazione di forme d onda in funzione del tempo Esercitazione Oscilloscopio - 1 Esercitazione Oscilloscopio 1 - Oggetto Uso dell oscilloscopio. Rilievo della caratteristica tensione-corrente di un diodo. Misure di capacità mediante misure di sfasamento.

Dettagli

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione EasyArchiviazione è un servizio basato su Cloud che permette l archiviazione, la ricerca e la conservazione di documenti informatici, quali documento Office,

Dettagli

Multimetro M3500A - Descrizione di alcune applicazioni tipiche

Multimetro M3500A - Descrizione di alcune applicazioni tipiche Multimetro M3500A - Descrizione di alcune applicazioni tipiche 1) Esecuzione delle misure di base a) Misure di tensione Il multimetro digitale M3500A può eseguire misure di tensione continua o alternata

Dettagli

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE Ingegneria dell Informazione Come utilizzare gli esercizi ELETTRONICA APPLICATA E MISURE Dante DEL CORSO Be2 Esercizi parte B (2)» Generatore Q-T e Q» Monostabili» Laboratorio ELN-1 AA 2015-16 Esercizi

Dettagli

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA AGROLAB GROUP 05-2018 1 / 15 Sommario Capitolo 1: le due finestre di visualizzazione di risultati... 3 Risultati per ordine... 3 Risultati per campione...

Dettagli

Legge di Ohm generalizzata per il condensatore

Legge di Ohm generalizzata per il condensatore Legge di Ohm generalizzata per il condensatore Abbiamo visto che la corrente alternata che scorre nel circuito in cui è inserito un condensatore a cui si applica una differenza di potenziale sinusoidale

Dettagli

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB 1. Digitare l indirizzo web: http://www.edeamicis.com Sulla pagina principale cliccare su ENTRA NEL SITO 2. Selezionare il link e cliccare su Area

Dettagli

Domanda: Come posso configurare SmartyCam HD Rev. 2.1/GP HD (d ora in poi SmartyCam) con Solo 2 DL?

Domanda: Come posso configurare SmartyCam HD Rev. 2.1/GP HD (d ora in poi SmartyCam) con Solo 2 DL? 1 SmartyCam con Solo 2 DL Domanda: Come posso configurare SmartyCam HD Rev. 2.1/GP HD (d ora in poi SmartyCam) con Solo 2 DL? Risposta: Perché SmartyCam e Solo 2 DL comunichino è necessario: collegarli

Dettagli

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale di utilizzo SimpleManager.

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale di utilizzo SimpleManager. IT MANUALE UTILIZZO Manuale di utilizzo SimpleManager www.comelitgroup.com La configurazione del software di supervisione SimpleManager si effettua attraverso il software SimpleShape installato sulla macchina.

Dettagli

Installiamo SDI Model

Installiamo SDI Model Installiamo SDI Model Utilizzare Sdi Model è estremamente semplice. Anzitutto occorre scaricare il programma gratuito ed installarlo sul proprio PC. Poiché il programma è distribuito gratuitamente, in

Dettagli

Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida

Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida Fanno parte della dotazione del multimetro i seguenti accessori: Kit di puntali di misura standard (puntali di misura, pinze a coccodrillo,

Dettagli

SPAC Automazione 2019 Disegno Unifilare. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

SPAC Automazione 2019 Disegno Unifilare. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi SPAC Automazione 2019 Disegno Unifilare Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi Rev. 0-2019 Ambiente di lavoro 1 Ambiente di lavoro Descrizione dell ambiente di lavoro ed individuazione

Dettagli

Gate Manager. Indice. Table of Contents. Indice generale. your partner

Gate Manager. Indice. Table of Contents. Indice generale. your partner Indice Table of Contents Indice generale Indice...1 1Introduzione...2 2Prerequisiti prima di cominciare...2 2.1Note riguardanti il collegamento MPI...2 3Controllare/modificare la modalità di trasferimento

Dettagli

7.5 Iscrizioni online

7.5 Iscrizioni online 7.5 Iscrizioni online 7.5.1 Configurazioni - Impostazioni modulo iscrizione on line Con queste funzioni l utente può personalizzare, attivando e disattivando, alcune parti del modulo di iscrizione online

Dettagli

Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali

Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali Edgardo Smerieri Laura Faè PLS - AIF - Corso Estivo di Fisica Genova 2009 Amplificatore operazionale perché? Moltiplicazione

Dettagli

MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485

MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485 MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485 www.spazioitalia.it 1. Caratteristiche Convertitore da USB 2.0 (Full-speed - 12 MBit) a seriale RS232 / RS485 con possibilità di rettificare le

Dettagli

1. CALENDARI AFERESI

1. CALENDARI AFERESI Sommario 1. CALENDARI AFERESI... 2 1.1 CALENDARIO APERTURE MENSILE... 3 1.1.1 Lista d Attesa... 4 1.2 CALENDARIO PRENOTAZIONI... 5 1.2.1 Aggiungi... 5 1.2.2 Modifica, Elimina e Visualizza Anagrafica...

Dettagli

Analisi del circuito. Prima di svolgere i cinque punti richiesti dal tema analizziamo brevemente lo schema proposto.

Analisi del circuito. Prima di svolgere i cinque punti richiesti dal tema analizziamo brevemente lo schema proposto. Analisi del circuito Prima di svolgere i cinque punti richiesti dal tema analizziamo brevemente lo schema proposto. Il blocco A è chiaramente un astabile con frequenza f 0 khz T Il blocco B (da progettare)

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI TONI DEI MODULI BLUETOOTH

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI TONI DEI MODULI BLUETOOTH PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI TONI DEI MODULI BLUETOOTH È possibile gestire i Toni Audio che i moduli Bluetooth Luxus Audio inviano in uscita all accensione, spegnimento e connessione. Vi sono 2 procedure

Dettagli

Manuale del programma PROGPAR. Per comandare la scheda relè connessa alla porta pa... Page 1 of 5

Manuale del programma PROGPAR. Per comandare la scheda relè connessa alla porta pa... Page 1 of 5 Manuale del programma PROGPAR. Per comandare la scheda relè connessa alla porta pa... Page 1 of 5 Piccolo manuale per l' installazione e l' uso del programma PROGPAR. Questo software viene usato per programmare

Dettagli

Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi

Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa,

Dettagli

Esercitazione 3 Amplificatori operazionali con reazione

Esercitazione 3 Amplificatori operazionali con reazione Esercitazione 3 Amplificatori operazionali con reazione 1. Introduzione Scopo dell esercitazione Gli obiettivi di questa esercitazione sono: - Analizzare il comportamento di amplificatori operazionali

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

Misuratore combinato di potenza ottica e di campo satellitare RF

Misuratore combinato di potenza ottica e di campo satellitare RF OGGETTO: Manuale Rapido Manuale d'istruzione Ref. 700282 Misuratore combinato di potenza ottica e di campo satellitare RF Grazie per aver acquistato OptiScan. Ora riuscirai a:- Misurare la potenza ottima

Dettagli

Esercitazione Oscilloscopio

Esercitazione Oscilloscopio Esercitazione Oscilloscopio - 1 Esercitazione Oscilloscopio 1 - Oggetto Uso dell oscilloscopio. Rilievo della caratteristica tensione-corrente di un diodo. Misure di capacità mediante misure di sfasamento.

Dettagli

SPAC Automazione 2019

SPAC Automazione 2019 SPAC Automazione 2019 Utilizzo della finestra Gestione Commesse Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi Rev. 0-2019 Ambiente di lavoro 1 Ambiente di lavoro Descrizione dell ambiente

Dettagli

Esercitazione 6: Convertitori A/D Delta e Sigma-Delta

Esercitazione 6: Convertitori A/D Delta e Sigma-Delta Esercitazione 6: Convertitori A/D Delta e Sigma-Delta Scopo dell esercitazione Gli obiettivi di questa esercitazione sono: - Verificare il comportamento di un convertitore A/D differenziale - Determinare

Dettagli

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00 Ston Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo Rev. 1.00 1 Procedura di disattivazione... 3 2 Installazione Batterie tipo Extra 2000... 4 3 Installazione Batteria tipo US2000B... 8 4 Procedura

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

Quick guide Software inova Data Manager AVVIO SOFTWARE... 1 UTILIZZO DEVICES... 2 UTILIZZO SCHERMATA WIDGET... 3 UTILIZZO SCHERMATA LOG...

Quick guide Software inova Data Manager AVVIO SOFTWARE... 1 UTILIZZO DEVICES... 2 UTILIZZO SCHERMATA WIDGET... 3 UTILIZZO SCHERMATA LOG... Quick guide Software inova Data Manager Sommario AVVIO SOFTWARE... 1 UTILIZZO DEVICES... 2 UTILIZZO SCHERMATA WIDGET... 3 UTILIZZO SCHERMATA LOG... 4 VISUALIZZAZIONE GRAFICA... 4 VISUALIZZAZIONE DELLE

Dettagli