Il Solare Termodinamico in Italia tecnologia, competitività e grid-parity

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Solare Termodinamico in Italia tecnologia, competitività e grid-parity"

Transcript

1 Il Solare Termodinamico in Italia tecnologia, competitività e grid-parity Gianluigi Angelantoni Presidente ANEST XXI CONGRESSO AIV Museo Diocesano di Catania maggio 213 Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

2 Nuovo Consiglio Direttivo Il Consiglio Direttivo (Assemblea dei soci - 1 maggio 212, Verona): 1. Onorato Fiorentini, Almeco Spa 2. Gianluigi Angelantoni, Archimede Solar Energy Srl 3. Antonio Bee, Costruzioni Solari 4. Armando Giacomi, Enel Green Power 5. Cesare Fera, Fabbrica Energia Rinnovabili Alternative 6. Stefano Domenicali, Ingeteam Srl 7. Francesco Guidetti, Innova Solar Energy 8. Poggi Enzo, Gruppo Marcegaglia 9. Luciano Lucatello, Reflex Srl 1. Giuseppe Cua, Sitalcea Srl 11. Francesco Sarli, Solar Brain Srl 12. Francesco Orioli, Soltigua 13. Enrico Savoldi, Techint Spa 14. Mario Gaia, Turboden Presidenza per il mandato : Gianluigi Angelantoni, Presidente Archimede Solar Energy Cesare Fera, Vice Presidente Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative Segreteria Generale Paolo Pasini, Segretario Generale Micol Lusetti, Assistente Segreteria Generale Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

3 Deleghe particolari a Consiglieri Paolo Martini Strategie di mercato e di settore Marco Baresi Rapporti con UE, monitoraggio bandi europei Armando Giacomi Innovazione Rapporti con Enti di Ricerca Enrico Savoldi Progetto RES4MED e relazioni MENA Regions Francesco Orioli Coordinamento Comitato Tecnico Energetico Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

4 Obiettivi generali Concorrere alla promozione e utilizzazione della fonte solare a concentrazione Promuovere la ricerca e lo sviluppo tecnologico finalizzato all utilizzo della risorsa sole e all uso razionale dell energia Contribuire al dibattito sulla formazione di nuovi assetti normativi e tariffari nel settore della produzione, distribuzione e vendita dell energia da impianti CSP (Concentrating Solar Power) Rappresentare presso le istituzioni pubbliche le esigenze dell associazione e degli associati Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

5 ANEST Associati Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

6 CSP: la tecnologia CSP, Concentrating Solar Power, è l espressione inglese che indica la tecnologia solare termodinamica. Scopo della tecnologia solare termodinamica è convertire l energia solare in energia termica a temperatura media ed elevata. L energia termica può essere: - utilizzata in diverse applicazioni (solar cooling, dissalazione, trigenerazione, processi industriali, ecc.) - trasformata in energia elettrica attraverso una turbina a vapore o una turbina ORC Per creare energia termica a temperatura medio-elevata i raggi solari vengono concentrati in un punto focale attraverso superfici riflettenti (specchi o superfici in alluminio che seguono costantemente la posizione del sole). Esistono quattro soluzioni per la riflessione: sistemi parabolico-lineari e sistemi linear Fresnel, che sono concentratori lineari, e ricevitori centrali (a torre) e dish-stirling, che sono concentratori puntuali. Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

7 CSP: Come Funziona un impianto CSP Impianti a collettori parabolici lineari La radiazione viene concentrata tramite collettori lineari parabolici sul fuoco della parabola su cui è posto un tubo ricevitore. L inseguimento avviene su un solo asse di rotazione con un conseguente sfruttamento parziale della radiazione solare. Tecnologia maggiormente consolidata. Campo di applicazione attuale: 5-2 MWe Impianti a Torre La radiazione viene concentrata mediante specchi piani (eliostati) su un ricevitore nel quale il fluido (Sali fusi, acqua) viene riscaldato anche fino ad oltre 1 C L inseguimento avviene su due assi di rotazione con un ottimale sfruttamento della radiazione solare. Campo di applicazione attuale: 1-5 MWe Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

8 CSP: Come Funziona un impianto CSP Impianti Linear Fresnel La radiazione viene concentrata tramite collettori piani disposti su più file (7-15) parallele a livello del suolo che, ruotando assialmente, riflettono i raggi solari sul tubo ricevitore fisso L inseguimento avviene su un solo asse di rotazione con un conseguente sfruttamento parziale della radiazione solare. Campo di applicazione attuale: 1-1 MWe Impianti Dish La radiazione è concentrata sul fuoco del paraboloide, dove è anche alloggiato il motore termico che opera ad elevate temperature (anche oltre 1 C) L inseguimento avviene su due assi di rotazione con un ottimale sfruttamento della radiazione solare Campo di applicazione attuale:,1-1mwe Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

9 CSP: Vantaggi Tecnologici L applicazione più diffusa e rilevante per il CSP è attualmente la produzione di energia elettrica attraverso cicli termodinamici a vapore, analoghi alle tradizionali centrali termoelettriche, dove l energia termica richiesta dal ciclo è prodotto concentrando l energia solare anzi che bruciando un combustibile fossile. Uno dei vantaggi principali che presenta la tecnologia CSP è rappresentato dalla possibilità di accumulare l energia termica raccolta dal campo solare e di produrre energia elettrica anche in assenza di radiazione solare. La possibilità di accumulare l energia termica raccolta dal campo solare consente di programmare la produzione di energia elettrica quando si presenta la necessità anche in assenza del sole (analogamente ai tradizionali impianti termoelettrici), superando così l intrinseca aleatorietà tipica della maggior parte delle fonti rinnovabili Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

10 La leadership Tecnologica Italiana ~ 39 EXCHANGER SOLAR FIELD HEAT 38 THERMAL ENERGY STORAGE ~ 375 STEAM GENERATOR STEAM TURBINE CONDENSER ~ SOLAR FIELD X STEAM GENERATOR STEAM TURBINE CONDENSER Volume ridotto a un terzo Maggiore efficienza Non necessario Schema di un impianto a concentratori lineari con accumulo indiretto Differenti fluidi per assorbimento energia campo solare (Olio) e accumulo (Sali Fusi) Nei sistemi ad Olio e Sali Fusi limitato campo di temperatura dell accumulo (29-4 C) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Schema di un impianto a concentratori lineari con accumulo diretto Unico fluido per assorbimento energia campo solare e accumulo (Sali Fusi) Dimensioni più contenute dell accumulo grazie a miglior sfruttamento campo di temp. Maggiore efficienza Riduzione dei costi

11 Mercato Globale La pipeline per il CSP a livello mondiale è stimata al 215 in 12 GW L'International Energy Agency prevede che il CSP contribuirà per il 28% alla generazione da fonti rinnovabili entro il 26. (Il più alto potenziale di crescita) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: GENARAL WORLD PERSPECTIVE SAUDI: 24GW ( ) source :KACARE.GOV USA: 15GW (213-22) source: SEIA - NREL ITALY: 6MW ( ) source: ANEST MOROCCO: 2GW ( ) source: MASEN TUNISIA: 5MW - (213-22) source: STEG CHINA: 3GW - (213-22) source: NDRC LATAM: 1GW (213-22) source: CEPAL UAE: 1GW (213-22) source: MASDAR INSTITUE KUWAIT: 1GW (213-22) - source: KISR INDIA: 2GW (213-22) source: JNNSM SOUTH AFRICA: 5MW (213-22) source: REFIT AUSTRALIA: 5MW (213-22) source: ASI

12 Il rapporto con PV e Wind Potenza Installata 25GW Wind power 1 vantaggio Dispacciabilità Base/Medium-load generation Parabolic Trough Molten Salt Trough/Tower 1GW 2GW Photovoltaics Solar Tower Concentrated solar power CSP 2 Vantaggio La pipeline per il CSP a livello mondiale è stimata al 215 in 12 GW Fresnel reflector Dish Stirling Maggiore Efficienza Riduzione dei Costi Innovazione Tecnologia Italiana Sali Fusi Minore costo di generazione (LCOE) Basso Impatto ambientale Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

13 Il rapporto con PV e Wind Comparison of LCOE-without Energy Storage (Wind vs. PV vs. CSP) Comparison of LCOE - With Energy Storage (PV w/battery vs. Wind w/battery vs. CSP w/thermal storage) 4 (Spain, LCOE, in c/kwh) 4 (Spain, LCOE, in c/kwh) Storage time;5-2 hours PV CSP PV Panel 1 PV 15 1 Wind = CSP 5 Wind Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Source: ESTELA project team A.T. Kearney analysis Life time Wind 2 years PV 25 years CSP 25 years

14 L evoluzione competitiva del termodinamico In termini di LCOE (costi di generazione/energia prodotta) il Solare Termodinamico tende a raggiungere prestazioni importanti attraverso impianti di scala tra i 15 ed i 3MWe e grazie soprattutto a tecnologie innovative come quella italiana dei Sali fusi quali fluido termovettore. Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

15 Perchè parlare di Solare Termodinamico in Italia Le isole maggiori, Sicilia e Sardegna, e le regioni del Sud come Calabria, Puglia, Basilicata fino al Lazio, sono le zone più interessanti per lo sviluppo del Solare Termodinamico. Esse sono altamente competitive per l alto livello di irraggiamento annuale e per le favorevoli condizioni geografiche e morfologiche. Parte del potenziale installabile grazie al nuovo decreto è già coperto da diversi progetti allo stato autorizzativo. Entro il 217 si stima il raggiungimento di 6MW di capacità installata in Italia da impianti CSP. 175 e 2KWh/mq/anno Irraggiamento compreso tra Il solare a concentrazione è una tecnologia sviluppata in Italia; Esiste una filiera produttiva italiana; Lo sviluppo del CSP beneficia le imprese italiane; IL CSP assicura positivi impatti sociali soprattutto dal punto di vista occupazionale. Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

16 Quanto costa un impianto CSP in Italia La stima del costo di un impianto solare termodinamico, che per sua natura ha più elementi in comune ad un impianto termoelettrico tradizionale rispetto ad un impianto solare PV o Eolico, è funzione di un numero elevato di fattori ambientali, tecnici o progettuali, che ne determinano il valore finale. Per dovere di sintesi, la potenza e le conseguenti economie di scala, la localizzazione (insolazione, orografia, costo manodopera, etc) e la dimensione dello storage, che incide sul capacity factor, rappresentano alcuni dei parametri di maggiore significatività per la valutazione del costo per MW di un impianto. ESEMPI Ipotesi: - DNI 19KWh/mq/Anno. - No costi Sviluppo GRANDI IMPIANTI DA 1 A 5MWe Impianto PT 5Mwe 8h Storage: 5,2Mio /MW (21) PICCOLI IMPIANTI DA 1 A 1MWe Impianto LF 5MW: XXXXX /MW MICROGENERAZIONE Impianto per solar cooling Impianto per produzione di calore industriale Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

17 Impatto sociale di un impianto CSP Cost breakdown of CSP plant Reference : parabolic trough 5 MW, 7,5 hrs storage La realizzazione di impianto da 5 MW con accumulo termico darebbe lavoro a circa 15 persone durante la fase di realizzazione dei componenti e di costruzione dell impianto (circa 2-3 anni). A questa cifra vanno aggiunti 5 posti di lavoro permanenti per la gestione e la manutenzione della centrale. E da notare circa il 65% dei nuovi posti di lavoro sarebbero localizzati nelle regioni dove saranno ubicati gli impianti a fronte di una occupazione pressoché nulla per le altre fonti rinnovabili, eccezion fatta per la geotermia e le biomasse. Job creation potential Over 15 job creation in reference plant mostly during construction Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

18 Esempio Impianti standard 5MWe + 7,5h Storage Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

19 Esempio Impianti standard 5MWe + 7,5h Storage Potenza nominale: 5 Mwe Energia elettrica prodotta: 18-2GWh anno Superficie captante: 51. m2 Sup. captante specifica : 1,2 m2/kwe Area totale: 182 ha Occupazione specifica: 36,4 m2/kwe Fattore di utilizzo: 4/anno Storage 7.5H Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

20 Esempio Impianti microgenerazione > solar cooling Il solar cooling consente di produrre il freddo a partire dall energia solare. Sfruttando la concomitanza tra l elevata radiazione solare estiva ed il fabbisogno di raffrescamento degli edifici, questo sistema ha un notevole impatto sulla diminuzione dei consumi energetici, aumentando la sostenibilità ambientale degli edifici. > Produzione di calore industriale Grazie all abbondante insolazione presente sul territorio, in Italia e nell area mediterranea, numerosi processi industriali che richiedono energia termica possono essere realizzati integrando le tradizionali fonti energetiche con l energia solare. In settori in cui è richiesto calore a media temperatura, gli impianti di microgenerazione possono essere sfruttati per produrre vapore industriale o riscaldare olio diatermico. Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

21 Tariffe Incentivanti Il meccanismo di incentivazione in Conto Energia In data 1 luglio 212 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale relativo all incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Il solare termodinamico è regolato all Art. 28 del suddetto decreto. Gli incentivi previsti hanno avuto inizio da gennaio 213. L incentivazione verrà erogata per un massimo di 25 anni. impianti aventi una superficie captante > 2.5 m2 Impianti con frazione solare maggiore 85%,32 /kwh + vendita dell energia elettrica prodotta Impianti con frazione solare tra 5% e 85%,3 /kwh + vendita dell energia elettrica prodotta Impianti con frazione solare minore del 5%,27 /kwh + vendita dell energia elettrica prodotta impianti aventi una superficie captante fino ai 2.5 m2 Impianti con frazione solare maggiore 85%,36 /kwh + vendita dell energia elettrica prodotta Impianti con frazione solare tra 5% e 85%,32 /kwh + vendita dell energia elettrica prodotta Impianti con frazione solare minore del 5%,3 /kwh + vendita dell energia elettrica prodotta Per gli impianti entrati in esercizio nel periodo intercorrente tra il 1 gennaio 216 e il 31 dicembre 216 le tariffe, relative all anno 215, sono decurtate del 5%. Per gli impianti entrati in esercizio nel periodo intercorrente tra il 1 gennaio 217 e il 31 dicembre 217 le medesime tariffe del 215 sono decurtate di un ulteriore 5% Per gli anni successivi al 217 continueranno ad applicarsi le tariffe fissate dal D.M. 6 luglio 212 applicate agli impianti che entrano in esercizio nell'anno 217 Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

22 Impianti in Italia ,5 5 Operation Totale 5MW Development Totale 272,5MW Construction Totale 1MW Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: ,5

23 I principali progetti in Italia Stima produzione energia elettrica: 9. MWh/a Area occupata dall impianto: 8ettari Campo Solare: Collettori parabolici lineari ( 3,5 m2 di sup. riflettente) Fluido termovettore: Miscela Sali Fusi Accumulo: Miscela Sali Fusi ( 7,5 ore) OPERATION Sicilia Priolo Gargallo SR Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Fonte: ENEL

24 I principali progetti in Italia Potenza elettrica: 3 MWe Stima produzione energia elettrica: 14. MWh/a Area occupata dall impianto: 16 ettari Campo Solare: Collettori parabolici lineari ( 662. m2 di sup. riflettente) Fluido termovettore: Miscela Sali Fusi Accumulo: Miscela Sali Fusi ( 7,5 ore) Riscaldamento ausiliario: Biomasse DEVELOPMENT Sardegna Cossoine Giave - SS Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Fonte: ENERGOGREEN

25 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia Potenza elettrica: 5 MWe Stima produzione energia elettrica: 195. MWh/a Area occupata dall impianto: 237 ettari Campo Solare: Collettori parabolici lineari ( 749. m2 di sup. riflettente) Fluido termovettore: Miscela Sali Fusi Accumulo: Miscela Sali Fusi ( 1 ore) Riscaldamento ausiliario: Biomasse DEVELOPMENT Sardegna Villasor - CA Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Fonte: ENERGOGREEN

26 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia Potenza elettrica: 5 MWe Stima produzione energia elettrica: 195. MWh/a Area occupata dall impianto: 211 ettari Campo Solare: Collettori parabolici lineari ( 659. m2 di sup. riflettente) Fluido termovettore: Miscela Sali Fusi Accumulo: Miscela Sali Fusi ( 1 ore) Riscaldamento ausiliario: Biomasse DEVELOPMENT Sardegna Gonnosfandiga Guspini VS Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Fonte: ENERGOGREEN

27 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia Potenza elettrica: 5 MWe Stima produzione energia elettrica: nd Area occupata dall impianto: nd Campo Solare: Collettori parabolici lineari Fluido termovettore: Miscela Sali Fusi Accumulo: Miscela Sali Fusi Riscaldamento ausiliario: nd DEVELOPMENT Sardegna Bonorva SS Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Fonte: ENERGOGREEN

28 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia Potenza: 12 MWe Superficie occupata: 5 ha Superficie captante: m2 E.E. prodotta: ca. 39 GWh/anno Connessione in AT alla linea 15 kv Licata Gela DEVELOPMENT Sicilia GELA Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Fonte: Repower - Reflexsolare

29 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia Potenza elettrica: 5 MWe Stima produzione energia elettrica: 15. MWh/a Area occupata dall impianto: 2 ettari Campo Solare: Collettori parabolici lineari Fluido termovettore: Olio Diatermico Accumulo: Miscela Sali Fusi ( 6 ore) DEVELOPMENT Basilicata Banzi (PZ) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Fonte: Teknosolar Italia srl

30 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia Potenza lorda installata: 25 Mwe Produzione netta solare: > 7 GWh/anno Vita utile impianto: 25 anni DEVELOPMENT Sicilia Catania Fonte: Enel Green Power Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

31 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia Potenza elettrica: 2 MWe Stima produzione energia elettrica: 1. MWh/a Area occupata dall impianto: 137 ettari Campo Solare: eliostati con torre solare ( 2 m) Fluido termovettore: Miscela Sali Fusi Accumulo: Miscela Sali Fusi Riscaldamento ausiliario: biomassa DEVELOPMENT Sardegna Vallermosa - CA Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Esempio Impianto Torre GEMASOLAR

32 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia ARCHIMEDE SOLAR ENERGY MASSA MARTANA (PG) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Esempio Impianto Torre GEMASOLAR

33 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia ARCHIMEDE SOLAR ENERGY MASSA MARTANA (PG) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Esempio Impianto Torre GEMASOLAR

34 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia ARCHIMEDE SOLAR ENERGY MASSA MARTANA (PG) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Esempio Impianto Torre GEMASOLAR

35 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia ARCHIMEDE SOLAR ENERGY MASSA MARTANA (PG) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Esempio Impianto Torre GEMASOLAR

36 I principali progetti di impianti CSP presentati in Italia ARCHIMEDE SOLAR ENERGY MASSA MARTANA (PG) Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel: Esempio Impianto Torre GEMASOLAR

37 Contatti ANEST Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica Presidente Gianluigi Angelantoni Vice Presidente Cesare Fera Segretario Generale Paolo Pasini Assistente Segreteria Generale Micol Lusetti Viale Monza, Milano Tel.: Fax: segreteria@anest-italia.it Via Antonio da Recanate, 1 - Milano,. Tel:

Il Solare Termodinamico in Italia Tecnologia e competitività

Il Solare Termodinamico in Italia Tecnologia e competitività Il Solare Termodinamico in Italia Tecnologia e competitività 1 Viale Monza, 291 2161 Milano L Associazione ANEST, Associazione Nazionale per l Energia Solare Termodinamica, nasce nel settembre 29 per iniziativa

Dettagli

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Efficienza Energetica, il forziere nascosto dell industria sarda Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Il Solare Termodinamico in Italia Tecnologia e competitività

Il Solare Termodinamico in Italia Tecnologia e competitività Il Solare Termodinamico in Italia Tecnologia e competitività Marco Baresi, consigliere ANEST L Associazione ANEST, Associazione Nazionale per l Energia Solare Termodinamica, nasce nel settembre 2009 per

Dettagli

Ecoinnovazione e competitivita delle imprese italiane. Il Solare Termododinamico : la leadership tecnologica italiana nel settore dell energia solare

Ecoinnovazione e competitivita delle imprese italiane. Il Solare Termododinamico : la leadership tecnologica italiana nel settore dell energia solare Ecoinnovazione e competitivita delle imprese italiane Il Solare Termododinamico : la leadership tecnologica italiana nel settore dell energia solare GIANLUIGI ANGELANTONI Presidente CEO Angelantoni Group

Dettagli

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS CSP-F è un fornitore di tecnologia innovativa per sistemi solari a concentrazione basati su moduli standard che utilizzano

Dettagli

SOLARE TERMODINAMICO PERCHÉ PROMUOVERLO NELLA SEN

SOLARE TERMODINAMICO PERCHÉ PROMUOVERLO NELLA SEN SOLARE TERMODINAMICO PERCHÉ PROMUOVERLO NELLA SEN Convegno Coordinamento Free 15 settembre 2017 La SEN Proposta che inquadra in maniera nuova il problema energetico. Incremento rinnovabili ed efficienza

Dettagli

La ricerca dell ENEA sul solare a concentrazione (CSP)

La ricerca dell ENEA sul solare a concentrazione (CSP) La ricerca dell ENEA sul solare a concentrazione (CSP) In vista di prossimi sviluppi applicativi della tecnologia CSP la ricerca italiana gioca un ruolo di primo piano Francesco Di Mario e Alfredo Fontanella

Dettagli

Incontro informativo sulle opportunità nel settore cleantech in Arabia Saudita

Incontro informativo sulle opportunità nel settore cleantech in Arabia Saudita Incontro informativo sulle opportunità nel settore cleantech in Arabia Saudita Archimede Solar Energy 29 aprile 2013 Confindustria Solar Rceiver Tube Demo Plant Manufacturing Plant Archimede Solar Energy

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia

Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia Milano - 30 novembre 2009 1 TerniEnergia TerniEnergia, costituita nel mese di settembre del 2005 e parte del Gruppo Terni Research, opera nel settore

Dettagli

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole : L energia solare Per energia solare si intende l energia sprigionata dal Sole e trasmessa sulla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica (luce e calore). Sfruttando direttamente tale energia, attraverso

Dettagli

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione Green City Energy Pisa, 18 Dicembre 2009 La sfida climatica Le energie verdi rappresentano un'occasione da

Dettagli

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione Nuovo conto energia 2011 e Virtual Power Plant Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione Dott. Ing. Alberto Reatti Professore Associato Dipartimento di Elettronica e

Dettagli

Progetto Archimede: calore ad alta temperatura dall energia solare

Progetto Archimede: calore ad alta temperatura dall energia solare Progetto Archimede: calore ad alta temperatura dall energia solare SOLTERM-SVIL SVIL Ing. Giorgio Giorgiantoni ENEA CR Casaccia Via Anguillarese 301 00060 S.M.Galeria Roma tel.+39 06 3048 4011, fax +39

Dettagli

Sviluppo e prospettive future del solare termico

Sviluppo e prospettive future del solare termico Convegno ANEA Incentivi e finanziamenti: applicazioni per le tecnologie solari Sviluppo e prospettive future del solare termico Dr. Vincenzo SABATELLI ENEA - Centro Ricerche Trisaia Laboratorio di certificazione

Dettagli

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili Direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici SOLAREXPO Verona, 5 Maggio 2010 www.gse.it 2 Indice Le attività

Dettagli

SOLARE TERMODINAMICO, UNA RICCHEZZA PER IL PAESE ricerca, filiera industriale, progetti, autorizzazioni, territorio

SOLARE TERMODINAMICO, UNA RICCHEZZA PER IL PAESE ricerca, filiera industriale, progetti, autorizzazioni, territorio SOLARE TERMODINAMICO, UNA RICCHEZZA PER IL PAESE ricerca, filiera industriale, progetti, autorizzazioni, territorio Documento di riferimento 7 maggio 2014 L Associazione ANEST, Associazione Nazionale per

Dettagli

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA Scheda 6 «Agricoltura e Agroenergie» ALTRE MODALITA GREEN JOBS Formazione e Orientamento LA COMPONENTE TERMICA DELL ENERGIA Dopo avere esaminato con quali biomasse si può produrre energia rinnovabile è

Dettagli

UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace Soluzioni ibride per la produzione di energie rinnovabili: quali opportunità per il

UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace Soluzioni ibride per la produzione di energie rinnovabili: quali opportunità per il Indice UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace Archimede Solar Energy UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna

Dettagli

Piano Energetico Provinciale

Piano Energetico Provinciale Provincia di Piacenza Piano Energetico Provinciale Solare termico, fotovoltaico ed energia idroelettrica Piacenza, 8 maggio 2009 Antonio Siciliano Istituto di Ricerche Ambiente Italia Contenti trattati

Dettagli

SOLARE TERMODINAMICO, UNA RICCHEZZA PER IL PAESE ricerca, filiera industriale, progetti, autorizzazioni, territorio

SOLARE TERMODINAMICO, UNA RICCHEZZA PER IL PAESE ricerca, filiera industriale, progetti, autorizzazioni, territorio SOLARE TERMODINAMICO, UNA RICCHEZZA PER IL PAESE ricerca, filiera industriale, progetti, autorizzazioni, territorio Documento di riferimento 7 maggio 2014 Aderenti Associazioni collegate L Associazione

Dettagli

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione COGENERAZIONE & TRIGENERAZIONE RISPARMIO ENERGETICO = RISPARMIO ECONOMICO Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione Domenico Laforgia Magnifico Rettore Professore ordinario di Sistemi

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Il geotermico. Dati Statistici al 31 dicembre 2008. a cura dell Ufficio Statistiche

Il geotermico. Dati Statistici al 31 dicembre 2008. a cura dell Ufficio Statistiche Il geotermico Dati Statistici al 31 dicembre 2008 a cura dell Ufficio Statistiche INDICE Introduzione... 2 Glossario... 3 Impianti geotermoelettrici... 4 Gli impianti geotermoelettrici in Italia dal 1997

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili LA MULTIFUNZIONALITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE: LE AZIENDE AGRIENERGETICHE NEI PICCOLI COMUNI Convegno nazionale Rocchetta Sant Antonio 28 maggio 2005 Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di

Dettagli

nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile

nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile Fonti rinnovabili e nucleare: nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile del sistema elettrico italiano Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia Milano 9 ottobre 2009 - Palazzo Mezzanotte

Dettagli

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica Workshop Rafforzare la competitività delle PMI: opportunità in Europa Investire nello sviluppo sostenibile: la cogenerazione ing. Giuseppe Starace Università del Salento LECCE (I) Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Solare Termodinamico a Concentrazione per la Cogenerazione e Trigenerazione. www.eliantocsp.com

Solare Termodinamico a Concentrazione per la Cogenerazione e Trigenerazione. www.eliantocsp.com Solare Termodinamico a Concentrazione per la Cogenerazione e Trigenerazione www.eliantocsp.com Elianto S.r.l. Parco Scientifico e Tecnologico Edificio 1 - Loc. Pixina Manna 09010 Pula (CA) - p. iva 03111180927

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Matteo Giannì Unità Studi e Statistiche - 1 - GSE: monitoraggio e informazione Attività di monitoraggio previste dalla normativa assegnate al GSE

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Paolo Gambino, Università di Torino

ENERGIA DAL SOLE. Paolo Gambino, Università di Torino ENERGIA DAL SOLE Paolo Gambino, Università di Torino L ENERGIA DAL SOLE 1PW=10 15 W= 1 milione di miliardi di W= 1 milione di GW In un ora più energia di quella che l umanità usa in un anno. Da qui fotosintesi

Dettagli

FONTI ENERGETICHE IN SICILIA

FONTI ENERGETICHE IN SICILIA PROGETTO COMENIUS FONTI ENERGETICHE IN SICILIA Energia Solare Energia da gas Energia Eolica Energia da biomassa Energia Termica Energia da carbone Energia Idrica Energia Geotermica Centrale idroelettrica

Dettagli

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica. Le centrali solari e il solare termico

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica. Le centrali solari e il solare termico ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica Le centrali solari e il solare termico Le centrali solari fotovoltaiche sfruttano i requisiti già visti ma hanno potenza superiore

Dettagli

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile Sonia Sandei Responsabile Impianti Generazione Distribuita Enel Energia Soluzioni Grandi Clienti Italian DHI Conference Torino, 15 Ottobre

Dettagli

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd Fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Che cos è la sostenibilità? La Sostenibilità è una parte integrante

Dettagli

tecnologia che migliora il mondo

tecnologia che migliora il mondo tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti

Dettagli

SOLARE TERMODINAMICO: I MITI DA SFATARE

SOLARE TERMODINAMICO: I MITI DA SFATARE SOLARE TERMODINAMICO: I MITI DA SFATARE Mito n. 1 La tecnologia per produrre energia elettrica dall energia solare è quella fotovoltaica Esistono altre tecnologie che utilizzano la potenza abbondante e

Dettagli

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030 Introduzione In Italia la produzione di energia elettrica avviene in gran parte grazie all utilizzo di fonti non rinnovabili e, in misura minore, con fonti rinnovabili che per loro natura hanno un minor

Dettagli

Le frontiere dell innovazione nel settore energia

Le frontiere dell innovazione nel settore energia Le frontiere dell innovazione nel settore energia LE GIORNATE DELL ENERGIA - II edizione 26-27 settembre 2013 Via Ing. R. Bianchi - Ancona Angelantoni Industrie Group Struttura societaria 126,5 Angelantoni

Dettagli

-Il solare termico -

-Il solare termico - Tecnologie, applicazioni e impatto delle FER -Il solare termico - Massimiliano Fantini Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Principi

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

Centrale Termodinamica Cogenerativa Solare Indipendente, integrabile a Biomasse da 120KWe a oltre 1MWe

Centrale Termodinamica Cogenerativa Solare Indipendente, integrabile a Biomasse da 120KWe a oltre 1MWe 1 2 3 4 Centrale Termodinamica Cogenerativa Solare Indipendente, integrabile a Biomasse da 120KWe a oltre 1MWe SIP SOLAR COB : Sistema Solare Termodinamico a Sali fusi con accumulo Indipendente e Modulare

Dettagli

MARCO BOETTI ANNO ACCADEMICO 2011-2012 RELATORE: PROF. PAOLO GAMBINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA' DI SCIENZE M.F.N.

MARCO BOETTI ANNO ACCADEMICO 2011-2012 RELATORE: PROF. PAOLO GAMBINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA' DI SCIENZE M.F.N. MARCO BOETTI ANNO ACCADEMICO 2011-2012 RELATORE: PROF. PAOLO GAMBINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA' DI SCIENZE M.F.N. 8 OTTOBRE 2012 Fotovoltaico a concentrazione Concentrazione della radiazione

Dettagli

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) Energy, Life, You Soluzioni per l utilizzo evoluto dell energia ITWIND si focalizza sull'efficienza nella generazione di energia puntando sull'eccellenza nelle

Dettagli

L esperienza e le prospettive future di Edipower nel Fotovoltaico

L esperienza e le prospettive future di Edipower nel Fotovoltaico L esperienza e le prospettive future di Edipower nel Fotovoltaico Povo di Trento 28 ottobre 2010 Indice: Presentazione Edipower Il fotovoltaico in Italia Il fotovoltaico in Edipower 2 Presentazione Edipower

Dettagli

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it 18 Maggio 2011 Energy & Strategy Group ll decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 fino al 31 dicembre 2016 L obiettivo indicativo di

Dettagli

Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec

Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec Ing. Massimo Gianfreda (Direttore Commerciale Marketing & Sales Siemens SpA) Ing. Massimo Gianfreda (Direttore Marketing & Sales,

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Energie rinnovabili ed efficienza energetica 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 93 Energie rinnovabili ed efficienza energetica Impianto fotovoltaico realizzato a Taverna (CZ) 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 94 L obiettivo

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

Scenario sulle rinnovabili

Scenario sulle rinnovabili Scenario sulle rinnovabili Gabriele NICOLIS Direzione Commerciale e Marketing Verona, 10 febbraio 2012 Energia: il target dell Europa Libro Verde sul Risparmio energetico dell'unione Europea... la necessità

Dettagli

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili Riduzione dei consumi energetici (efficienza energetica) Consumi e produzione energetica Aumento della produzione

Dettagli

Energia Benessere - Crescita

Energia Benessere - Crescita Le energie rinnovabili: opportunità da sole, acqua, vento e biomasse Energia Benessere - Crescita Scenari per il futuro prossimo, dopo il protocollo di Kyoto. prof. Mauro REINI docente di sistemi per l

Dettagli

Workshop Industria. La riqualificazione dello stabilimento produttivo di un industria metalmeccanica: soluzioni integrate per l efficienza energetica

Workshop Industria. La riqualificazione dello stabilimento produttivo di un industria metalmeccanica: soluzioni integrate per l efficienza energetica Workshop Industria La riqualificazione dello stabilimento produttivo di un industria metalmeccanica: soluzioni integrate per l efficienza energetica Sergio Cucchiara ANIMA Assotermica OBIETTIVI DA PERSEGUIRE

Dettagli

L energia solare ha un nuovo orizzonte

L energia solare ha un nuovo orizzonte L energia solare ha un nuovo orizzonte Soltigua presenta PTMx, il concentratore solare parabolico per applicazioni diffuse sul territorio. Soltigua, una nuova frontiera per una risorsa inesauribile Produrre

Dettagli

G.B. ZORZOLI INTRODUZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI

G.B. ZORZOLI INTRODUZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI G.B. ZORZOLI INTRODUZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI Pisa, 03.02.09 ENERGIA SOLARE COME FONTE DELLE ENERGIE RINNOVABILI RADIAZIONE SOLARE VERSO TERRA: 173.000 TW RIFLESSIONE VERSO LO SPAZIO (SOPRATTUTTO NUBI):

Dettagli

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX Fondazione UniVerde Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011 Gianfranco Schiava : ELECTROLUX 1 I RISULTATI OTTENUTI: TOTALE EUROPA In 10 anni (1995-2005) nell Unione europea:

Dettagli

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ENERGIA E CENTRALI SOLARI ENERGIA E CENTRALI SOLARI Si dice solare l energia raggiante sprigionata dal Sole per effetto di reazioni nucleari (fusione dell idrogeno) e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Dettagli

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May Commercial Operations ForGreen SpA Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May ForGreen Spa Viale del Lavoro, 33 37135 Verona forgreen.it L impianto fotovoltaico

Dettagli

L impegno di APER per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia BARI, 3 Luglio 2007

L impegno di APER per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia BARI, 3 Luglio 2007 Governance Ambientale delle fonti energetiche rinnovabili e dell efficienza energetica L impegno di APER per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia BARI, 3 Luglio 2007 Cristian Lanfranconi - APER

Dettagli

( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del 19 gennaio 2010 )

( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del 19 gennaio 2010 ) Legge regionale 19 gennaio 2010, n.1 Norme in materia di energia e Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale. D.Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 L.R. n. 9/2007 ( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Sviluppo di configurazioni innovative di Impianti Solari a Concentrazione

Sviluppo di configurazioni innovative di Impianti Solari a Concentrazione CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Paola Ammendola Istituto di Ricerche sulla Combustione Sviluppo di configurazioni innovative di Impianti Solari a Concentrazione da PON REC 2007 2013 a Horizon 2020 26

Dettagli

Progetto CSP Archetype. 19 Giugno 2012 Fabrizio Bizzarri

Progetto CSP Archetype. 19 Giugno 2012 Fabrizio Bizzarri Progetto CSP Archetype 19 Giugno 2012 Fabrizio Bizzarri Framework Program 7 (FP7) Caratteristiche ti del bando comunitario i Progetto Archetype SW 550: Impianto Concentrated Solar Power Multipurpose -

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici Francesco Grazzi Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto

Dettagli

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Tecnologie, applicazioni e impatti delle FER -Il solare fotovoltaico - Luca Palumbo Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi I principi

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Fotovoltaico o solare a concentrazione?

Fotovoltaico o solare a concentrazione? Fotovoltaico o solare a concentrazione? Confronto tecnico-economico-finanziario tra due tecnologie solari per la produzione di energia elettrica Silvano Vergura, Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica,

Dettagli

Rinnovabili e Sviluppo

Rinnovabili e Sviluppo Rinnovabili e Sviluppo Grid parity e internazionalizzazione Luca Mazzoni 24 novembre 2011 Agenda Una visione del mercato Il mercato secondario Installazioni fotovoltaiche in Italia Prospettive residue

Dettagli

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A.

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A. Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A. Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Capo Segreteria Tecnica Pompe di calore ad assorbimento a metano ed

Dettagli

USO DELLE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI AD ISCHIA ANGELO D'ABUNDO CORDINATORE PROGETTO ISCHIA AREA ENERGIA AMBIENTE E TERRITORIO APRILE 2011

USO DELLE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI AD ISCHIA ANGELO D'ABUNDO CORDINATORE PROGETTO ISCHIA AREA ENERGIA AMBIENTE E TERRITORIO APRILE 2011 USO DELLE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI AD ISCHIA ANGELO D'ABUNDO CORDINATORE PROGETTO ISCHIA AREA ENERGIA AMBIENTE E TERRITORIO APRILE 2011 Fonte Enea Fonte Enea Fonte Enea Riserve di petrolio Life Index

Dettagli

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA 1. costo inevitabile e incontrollato 2. costo controllato 3. costo pianificato 4. costo pianificato + valore

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Impianti di COGENERAZIONE

Impianti di COGENERAZIONE Impianti di COGENERAZIONE Definizione: produrre energia insieme Produzione combinata di : 1. energia elettrica/meccanica 2. energia termica (calore) ottenute in appositi impianti utilizzanti la stessa

Dettagli

La mission aziendale è contenuta nel nome stesso: innovare, realizzando sistemi ad alta tecnologia e di elevata performance.

La mission aziendale è contenuta nel nome stesso: innovare, realizzando sistemi ad alta tecnologia e di elevata performance. 2014/V10 CSP 1 Innova nasce nel 2000 intorno ad un progetto imprenditoriale che raccoglie investitori e ricercatori per lo sviluppo di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La mission

Dettagli

Convegno SOLAR COOLING

Convegno SOLAR COOLING Convegno SOLAR COOLING Polo Universitario Bicocca venerdì 19 giugno 2009 ore 15:00 Convegno organizzato da Università Bicocca, Paradigma, CMT, Broad, Fotir e ICRI Impianti ELEMENTI DEL PROGETTO: PANNELLI

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili Generazione Diffusa: Impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale Sviluppo della generazione diffusa in Italia MILANO, 30 APRILE 2009 Pianificazione e Sviluppo Rete / Pianificazione Rete 1 La

Dettagli

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Impianti Fotovoltaici Modalità funzionamento Situazione italiana V Conto Energia Tariffe incentivanti

Dettagli

Nuove centrali ed emissioni di CO2 in Lombardia

Nuove centrali ed emissioni di CO2 in Lombardia Nuove centrali ed emissioni di CO2 in Lombardia Milano, 30-12-05 Per approfondimenti: Davide Zanoni, zanoni@avanzi.org Tel. 02-36518110 Cell 333 4963144 Matteo Bartolomeo, bartolomeo@avanzi.org Tel. 02-36518110

Dettagli

PRESENTAZIONE VADEMECUM SULLE FONTI RINNOVABILI

PRESENTAZIONE VADEMECUM SULLE FONTI RINNOVABILI PRESENTAZIONE VADEMECUM SULLE FONTI RINNOVABILI Roma, 10 Dicembre 2010 Prof. Luca Rubini, Ing. Roberto Meloni Fotovoltaico: Tecnologie nuove ed innovative Sistemi ad inseguimento mono-assiali Sistemi biassiali

Dettagli

La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico

La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico Solare termodinamico, una ricchezza per il Paese: quali gli ostacoli? Milano, 7 Maggio 2014 La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico Francesco Di Mario ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Dettagli

Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e delle fonti rinnovabili: il quadro italiano è bilanciato?

Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e delle fonti rinnovabili: il quadro italiano è bilanciato? Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e delle fonti rinnovabili: il quadro italiano è bilanciato? Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

Dettagli

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO NRG ENERGIA Simone Pausini www.nrg-energia.it Nasce nel 2010 con l obiettivo di promuovere la cultura delle energie rinnovabili e dell efficienza

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo PROSPETTIVE ENERGETICHE E GREEN ECONOMY NEL CONTESTO ITALIANO Antonio Perdichizzi 1 Motivi della grande attualità del problema dell ENERGIA Impatto ECONOMICO - prezzo

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE Il workshop ha lo scopo di illustrare i risultati conseguiti sul tema della climatizzazione sostenibile in ambito Ricerca di Sistema Elettrico

Dettagli

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO EFFICIENZA ENERGETICA Utilizzare le risorse energetiche e idriche in modo corretto e responsabile, ridurre gli sprechi e le perdite, ottimizzare il ciclo

Dettagli

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e lo sviluppo dell energiaenergia rinnovabile Terna - Rete Elettrica Nazionale Domodossola, 28 Ottobre 2011 1 Il sistema elettrico nazionale La Rete elettrica

Dettagli

Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020: documento preliminare. Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria

Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020: documento preliminare. Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020: documento preliminare Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria Energia solare ed idroelettrica SEAR 2014-2020 Servizio Energia qualità dell ambiente

Dettagli

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE 2009 290 Obiettivo F2

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE 2009 290 Obiettivo F2 Educazione ambientale Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE 2009 290 Obiettivo F2 http://educazioneambientale.ning.com è lo spazio web dove

Dettagli

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale in Italia Francesco Gullì Alba, 27 gennaio 2011 Tre angoli di visuale Dinamica del prezzo del petrolio (accresciuta

Dettagli

FARESOLARE Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili. Energia rinnovabile a prezzi imbattibili: la soluzione del noleggio dell impianto fotovoltaico

FARESOLARE Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili. Energia rinnovabile a prezzi imbattibili: la soluzione del noleggio dell impianto fotovoltaico FARESOLARE Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili Energia rinnovabile a prezzi imbattibili: la soluzione del noleggio dell impianto fotovoltaico Contenuti Le esigenze energetiche delle PMI I vantaggi del

Dettagli