M12 - Motori passo-passo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "M12 - Motori passo-passo."

Transcript

1 M12 - Motori passo-passo. I motori passo-passo convertono direttamente un'informazione numerica, costituita da impulsi elettrici di comando, in uno spostamento incrementale, costituito da un numero equivalente di spostamenti unitari o passi, senza far ricorso a sensori di posizione. L'applicazione di treni di impulsi a frequenza fissa provoca poi la rotazione di tali motori ad una velocità praticamente costante, che dipende dalla frequenza degli impulsi. Il controllo del moto incrementale dei motori passo-passo può quindi ottenersi attraverso il software di un computer programmando opportunamente gli impulsi di comando. Tali motori sono molto diffusi in applicazioni di piccola potenza che richiedono posizionamenti rapidi e precisi, quali ad esempio: stampanti, plotter, macchine utensili, ecc. In relazione al principio di funzionamento si distinguono tre tipi di motori passopasso: a riluttanza variabile, a magnete permanente e ibridi. M12-1. Motori a riluttanza variabile. Lo statore é costituito da lamierini con espansioni polari dentate, su cui sono disposte delle bobine; il rotore é un cilindro in ferro dolce dentato il cui passo di dentatura è uguale a quello dello statore (fig. M12-1). Il funzionamento si basa sul fatto che in un circuito magnetico la posizione di minima riluttanza costituisce una posizione di equilibrio stabile. Se si fa circolare una corrente continua nella fase A il rotore si sposta nella posizione di minima riluttanza del circuito magnetico relativo alla fase alimentata, in corrispondenza della quale i denti di rotore si allineano con quelli del polo A. Tale posizione rimane invariata finché non si diseccita la fase A e se ne alimenta un'altra (es. B), nel qual caso il rotore si sposta in una nuova posizione di equilibrio, nella quale i denti rotorici si allineano con quelli del polo B e così di seguito. Fig. M12-1 Tale tipo di motore è poco usato in quanto presenta: alti costi, coppie limitate e pessimi smorzamenti 182

2 M12-2 Motori a magnete permanente. Il rotore è un cilindro di materiale magnetico permanente, che presenta sulla sua superficie una successione di poli nord e sud. La parte fissa é costituita da due semistatori cilindrici cavi esattamente identici, realizzati con lamierini ferromagnetici aventi un numero di poli salienti identico al numero di poli del rotore, e sfalsati tra loro di mezzo passo polare. Sui poli di ciascun semistatore sono disposte delle bobine connesse tra di loro in serie in modo da formare un unico avvolgimento ed avvolte in modo da creare alternativamente polarità magnetiche nord e sud quando sono percorse da corrente continua (fig. M12-2). Fig. M12-2 Nelle figure M12-3 e M12-4 sono riportate la successione delle configurazioni delle correnti nelle due fasi statoriche e delle corrispondenti posizioni angolari del rotore a seconda che si ecciti una o due fasi per volta. Fig. M12-3 Fig. M12-4 Principali pregi di questo tipo di motore sono: basso costo ed elevata robustezza; principali difetti: scarsa precisione e limitate prestazioni in coppia e velocità. 183

3 M12-3 Motori ibridi. Il rotore é costituito da due nuclei costituiti da lamierini ferromagnetici dentati (coppette), assemblati in modo tale che i denti di una coppetta siano sfalsati di mezzo passo di dentatura rispetto a quelli dell'altra e separati da un magnete permanente magnetizzato in direzione assiale; in tal modo i denti di una coppetta risultano tutti magnetizzati nord, quelli dell'altra tutti magnetizzati sud (fig. M12-5). Lo statore é costituito da lamierini con un numero pari di espansioni polari dentate, su cui sono disposte delle bobine, tra loro connesse in modo da realizzare due fasi. Fig. M12-5 Quando si eccita (fig. M12-6) la fase A i denti della coppetta anteriore (S) si allineano con i denti del polo nord della fase A; quelli della coppetta posteriore (N) con i denti del polo sud della fase A. Diseccitando la fase A e eccitando la fase B il rotore si sposta di ¼ di passo di dentatura in modo da allinearsi con i denti dei poli della fase B. Fig. M12-6 Le principali caratteristiche di tale tipo di motore, che é più costoso di quello a magneti permanenti, sono l'alta precisione di posizionamento, le elevate prestazioni in coppia e in velocità e il buon smorzamento. 184

4 M12-4. Funzionamento in condizioni statiche e dinamiche. Una caratteristica peculiare del motore passo-passo è quella di trattenere il rotore in una posizione di equilibrio stabile. Se cerchiamo di spostarlo da tale posizione nasce infatti una coppia che contrasta tale azione, il cui valore massimo prende il nome di coppia di tenuta (HT) o di coppia residua (DT) a seconda che il motore sia alimentato a corrente nominale o non sia alimentato (fig. M12-7). In condizioni dinamiche il motore passo-passo sviluppa una coppia sincrona o di pull-out (fig. M12-8), che è più o meno elevata in relazione al valore che la corrente riesce a raggiungere nelle fasi alimentate in successione. Tale coppia è pari a circa la metà della coppia di tenuta nel funzionamento a bassa velocità e diminuisce progressivamente all'aumentare della velocità fino ad annullarsi. Questa diminuzione é dovuta alla riduzione della corrente dovuta sia alla maggiore f.c.e.m. di natura mozionale, sia al fatto che la corrente non riesce a raggiungere il valore finale poiché nel frattempo viene effettuata una nuova commutazione. Fig. M12-7 Fig. M12-8 E' possibile aumentare la coppia di pull-out alle alte velocità forzando la corrente a salire più rapidamente nelle fasi del motore (fig. M12-9). Ciò può ottenersi ad esempio utilizzando una tensione di alimentazione molto maggiore di quella nominale e un pilotaggio switching non appena la corrente supera di poco il valore nominale. Fig. M

5 M12-5. Configurazione del convertitore. In figura M12-10a è mostrata una comune struttura di convertitore con pilotaggio bipolare per motori passo-passo a magneti permanenti o ibridi. Per passare da una configurazione (es. I A I B ) alla successiva (I A -I B ) é necessario invertire il senso della corrente in una fase (B) nel più breve tempo possibile (fig. M12-10b), interdicendo i due transistori attivi del relativo ponte (T 5 e T 8 ) e rendendo attivi gli altri due (T 6 e T 7 ). In tale caso la successione delle configurazioni è: I A I B I A -I B -I A -I B -I A I B I A I B ecc.; nel caso invece in cui si alimenti una fase per volta è: I A I B -I A -I B I A ecc. In figura M12-10c è mostrato l'andamento della corrente in una fase. Fig. M12-10a Fig. M12-10c Fig. M12-10b Concludendo nella pratica il motore a riluttanza variabile viene usato solo quando é necessario che la coppia residua sia molto piccola; mentre quello ibrido quando interessa: precisione angolare elevata, alta velocità, alta coppia e notevole risoluzione. In tutti gli altri casi la scelta cade sul motore a magneti permanenti per il suo basso costo. 186

6 Nella tabella M12-1 sono riportati i dati di alcuni motori passo-passo ibridi. Tab. M

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P Serie P Serie P Serie P Serie P85 18.

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P Serie P Serie P Serie P Serie P85 18. INDICE Introduzione 2 Serie P20 4 Serie P28 6 Serie P35 8 Serie P39 10 Serie P42 12 Serie P57 14 Serie P60 16 Serie P85 18 Serie P110 20 Motori con Encoder 22 Azionamento Passo Passo 25 Codifica 26 Note

Dettagli

La struttura di un azionamento elettrico si può riassumere in modo molto sintetico come segue: Potenza in ingresso SORGENTE DI ALIMENTAZIONE PRIMARIA

La struttura di un azionamento elettrico si può riassumere in modo molto sintetico come segue: Potenza in ingresso SORGENTE DI ALIMENTAZIONE PRIMARIA Struttura di un azionamento elettrico. La struttura di un azionamento elettrico si può riassumere in modo molto sintetico come segue: SERVOCONTROLLO SERVO POTENZA Sezione di alimentazione Convertitore

Dettagli

Azionamenti elettrici: il motore passo. Andrea Toscani

Azionamenti elettrici: il motore passo. Andrea Toscani Azionamenti elettrici: il motore passo Andrea Toscani Caratteristiche Il motore passo Sono la scelta ideale per tutte quelle applicazioni in cui sono in gioco potenze contenute (al massimo qualche centinaio

Dettagli

I MOTORI ELETTRICI PASSO - PASSO

I MOTORI ELETTRICI PASSO - PASSO I MOTORI ELETTRICI PASSO - PASSO GENERALITÀ Vengono denominati a passo o passo- passo i motori che possono essere fatti avanzare a singoli passi corrispondenti a specifici angoli di rotazione, e bloccati

Dettagli

Motori elettrici di diversa struttura e potenza

Motori elettrici di diversa struttura e potenza Motori elettrici di diversa struttura e potenza Tralasciando i motori omopolari, il cui interesse nel settore degli azionamenti risulta del tutto trascurabile, i motori elettrici possono venire suddivisi

Dettagli

LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA

LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA Relatore: prof. Diego Dainese Laureando : Francesco Domenico Rigon POSIZIONAMENTO ACCURATO MEDIANTE I MOTORI PASSO-PASSO I motori passo-passo hanno particolarità che spesso

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE P. HENSEMBERGER Monza (MI) Indirizzo Elettrotecnica e Automazione

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE P. HENSEMBERGER Monza (MI) Indirizzo Elettrotecnica e Automazione STTUTO TECNCO NDUSTRALE STATALE P. HENSEMBERGER Monza (M) ndirizzo Elettrotecnica e Automazione Esame di Maturità a.s. 25 / 6 AUTOMAZONE E COMANDO D UN MOTORE PASSO-PASSO CON NUTCHP Tesina svolta da Andrea

Dettagli

a.a. 2017/2018 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale

a.a. 2017/2018 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale a.a. 2017/2018 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale La macchina sincrona è stata, fino ad alcuni anni fa, prevalentemente utilizzata come generatore. Il suo impiego

Dettagli

Gli alternatori. Alternatore. L alternatore è costituito da due parti una rotante (generalmente l induttore e una fissa generalmente l indotto)

Gli alternatori. Alternatore. L alternatore è costituito da due parti una rotante (generalmente l induttore e una fissa generalmente l indotto) Gli alternatori Alternatore Indotto da cui si preleva la potenza sotto forma di Corrente e tensione alternata Induttore alimentato in Corrente continua L alternatore è costituito da due parti una rotante

Dettagli

Note su motori passo-passo

Note su motori passo-passo M. Zordan, 21/5/2004 Note su motori passo-passo Comando di velocità: sequenza di impulsi (da microcontrollore). Comando di coppia: ampiezza di corrente (PWM tramite ponte ad H). Stepper motor: a magneti

Dettagli

Sommario Introduzione Il progetto motoruota Obiettivi della tesi Layout meccanico del sistema.3

Sommario Introduzione Il progetto motoruota Obiettivi della tesi Layout meccanico del sistema.3 Sommario _ Capitolo 1 Analisi preliminare 1.1. Introduzione.1 1.1.1. Il progetto motoruota 1 1.1.2. Obiettivi della tesi 2 1.2. Layout meccanico del sistema.3 1.2.1. Trasmissione ad asse cavo...3 1.2.2.

Dettagli

Azionamenti Elettrici Parte 1 Generazione del moto mediante motori elettrici

Azionamenti Elettrici Parte 1 Generazione del moto mediante motori elettrici Azionamenti Elettrici Parte Generazione del moto mediante motori elettrici Prof. Alberto Tonielli DEIS - Università di Bologna Tel. 05-6443024 E-mail mail: atonielli@deis deis.unibo.itit Collocazione del

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE MACCHINE SINCRONE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Lo statore di una macchina sincrona è sede di un avvolgimento trifase del tutto simile a quello presente sullo statore delle macchine asincrone. Tale avvolgimento

Dettagli

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P39 10. Serie P42 12. Serie P57 14. Serie P60 16. Serie P85 18.

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P39 10. Serie P42 12. Serie P57 14. Serie P60 16. Serie P85 18. INDICE Introduzione 2 Serie P20 4 Serie P28 6 Serie P35 8 Serie P39 10 Serie P42 12 Serie P57 14 Serie P60 16 Serie P85 18 Serie P110 20 Schemi di connessione 22 Codifica 23 Note 24 Motori Passo Passo

Dettagli

AZIONAMENTI ELETTRICI-lezione 5 Prof.sa Isoardo

AZIONAMENTI ELETTRICI-lezione 5 Prof.sa Isoardo AZIONAMENTI ELETTRICI-lezione 5 Prof.sa Isoardo SORGENTE ENERGIA UTENTE SUPERVISORE PROCESSO C I R C U I T O D ' I N T E R F A C C I A CONVERTITORE STATICO CIRCUITO DI CONTROLLO SENSOR I \ \ MOTORE TRASMISSIO

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE MACCHINE ASINCRONE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Statore + + Traferro + + + + Rotore + Sezione mediana di una macchina elettrica a traferro costante Collegamenti dei lati attivi

Dettagli

Sviluppo di un sistema di controllo per un plotter tramite un dispositivo FPGA

Sviluppo di un sistema di controllo per un plotter tramite un dispositivo FPGA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Dipartimento Di ingegneria Ed Architettura Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Sviluppo di un sistema di controllo per un plotter tramite un dispositivo FPGA Relatore:

Dettagli

Le macchine a riluttanza variabile e il motore a magneti permanenti alimentato da rete

Le macchine a riluttanza variabile e il motore a magneti permanenti alimentato da rete Il motore a riluttanza variabile Le macchine a riluttanza variabile e il motore a magneti permanenti alimentato da rete Il principio di funzionamento del motore a riluttanza variabile (variable reluctance

Dettagli

Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1

Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1 Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1 Motore passo passo: Cuscinetto Rotore Cuscinetto Statore Laboratorio di Elettronica 2 Motore passo passo: Statore ( #8 bobine contrapposte a due a due:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI AZIONAMENTI DEI SISTEMI MECCANICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI AZIONAMENTI DEI SISTEMI MECCANICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI AZIONAMENTI DEI SISTEMI MECCANICI Motore Asincrono Monofase Il motore asincrono ad induzione è molto diffuso anche nella versione monofase (sono utilizzati quando

Dettagli

Sensori di Posizione e Velocità

Sensori di Posizione e Velocità Sensori di Posizione e Velocità POSIZIONE: Potenziometro Sensori di posizione/velocità Trasformatore Lineare Differenziale (LDT) Encoder VELOCITA Dinamo tachimetrica Grandezza in ingresso: spostamento

Dettagli

I MAGNETI NATURALI : possiedono spontaneamente il magnetismo e sono presenti sulla crosta terrestre ; il più diffuso è la magnetite

I MAGNETI NATURALI : possiedono spontaneamente il magnetismo e sono presenti sulla crosta terrestre ; il più diffuso è la magnetite I materiali magnetici si distinguono per la loro capacità di attirare oggetti di materiale ferroso. Esistono due tipi di magneti quelli naturali e quelli prodotti artificialmente. I MAGNETI NATURALI :

Dettagli

GENERATORI MECCANICI DI CORRENTE

GENERATORI MECCANICI DI CORRENTE GENERATORI MECCANICI DI CORRENTE IL MAGNETISMO Il termine deriva da un minerale del ferro: la magnetite (o calamita naturale), che ha la proprietà di attrarre alcuni metalli. Il campo magnetico è lo spazio

Dettagli

Le macchine in corrente continua sono composte da una parte fissa (statore o induttore) e da una parte rotante (rotore o indotto).

Le macchine in corrente continua sono composte da una parte fissa (statore o induttore) e da una parte rotante (rotore o indotto). Il motore in c.c. è stato il motore elettrico maggiormente impiegato negli azionamenti a velocità variabile; ciò è dovuto sia alla maggiore semplicità costruttiva dei convertitori con uscita in corrente

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE - TEORIA 2 febbraio Elettrotecnica _ Energetica _ Elettrica V.O. _ 6 / 7 CFU _ 9 CFU _

MACCHINE ELETTRICHE - TEORIA 2 febbraio Elettrotecnica _ Energetica _ Elettrica V.O. _ 6 / 7 CFU _ 9 CFU _ MACCHINE ELETTRICHE - TEORIA 2 febbraio 2009 1) Materiali ferromagnetici, isolanti e conduttori usati nelle macchine elettriche: caratteristiche e perdite. Rendimento delle macchine elettriche. 2) Diagrammi

Dettagli

Il generatore a induzione a doppia alimentazione (DFIG) (lettura facoltativa) Il generatore a doppia alimentazione (doubly fed inductin generator DFIG) è un'evoluzione del generatore a induzione; il termine

Dettagli

MACCHINE SINCRONE TRIFASE

MACCHINE SINCRONE TRIFASE MACCHINE SINCRONE TRIFASE Lo statore è costituito come quello della macchina asincrona trifase: è di materiale ferromagnetico laminato e nelle cave ricavate alla periferia del traferro è alloggiato un

Dettagli

TRANSITORI D'AVVIAMENTO 1

TRANSITORI D'AVVIAMENTO 1 Paolo Moroni (Paolo Moroni) TRANSITORI D'AVVIAMENTO 25 August 2005 Paolo Moroni TRANSITORI DI AVVIAMENTO STELLA TRIANGOLO DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE 315KW - 400V/690V DY - 50HZ - 6 POLI Contenuti.

Dettagli

RELE 2. Tipi di contatto 6. Parametri di un relè 7. Tensione di alimentazione 7. Resistenza di avvolgimento 7. Configurazione dei contatti 7

RELE 2. Tipi di contatto 6. Parametri di un relè 7. Tensione di alimentazione 7. Resistenza di avvolgimento 7. Configurazione dei contatti 7 RELE Tipi di contatto 6 Parametri di un relè 7 Tensione di alimentazione 7 Resistenza di avvolgimento 7 Configurazione dei contatti 7 Portata in corrente e in tensione dei contatti 7 Resistenza iniziale

Dettagli

Lezione 18. Motori elettrici DC a magneti permanenti. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 18

Lezione 18. Motori elettrici DC a magneti permanenti. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 18 Lezione 18. Motori elettrici DC a magneti permanenti F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 18 1 1. Struttura di un motore elettrico DC brushed Cilindro mobile di materiale ferromagnetico detto rotore;

Dettagli

Lez.27 La macchina in corrente continua. Cenni.

Lez.27 La macchina in corrente continua. Cenni. Lez.27 La macchina in corrente continua. Cenni. Università di Napoli Federico II, CdL Ing. Meccanica, A.A. 2017-2018, Elettrotecnica. Lezione 27 Pagina 1 Conduttore in moto in un campo magnetico Supponiamo

Dettagli

PROVE STRUTTURATE ASSEGNATE ALLE GARE NAZIONALI PER OPERATORI ELETTRICI

PROVE STRUTTURATE ASSEGNATE ALLE GARE NAZIONALI PER OPERATORI ELETTRICI PROVE STRUTTURATE ASSEGNATE ALLE GARE NAZIONALI PER OPERATORI ELETTRICI IPSIA GIOVANNI GIORGI - VERONA - anno scolastico 1998/99 Prova di Tecnica Professionale (prima parte): Criterio di valutazione: Esercizio

Dettagli

MOTORE ASINCRONO. Rotore ROTORE 2 - avvolto - a gabbia di scoiattolo

MOTORE ASINCRONO. Rotore ROTORE 2 - avvolto - a gabbia di scoiattolo MOTORE ASINCRONO STATORE: pacco magnetico 1 laminato secondo piani ortogonali all asse Rotore ROTORE - avvolto - a gabbia di scoiattolo Statore Avvolgimento rotorico (avvolgimento trifase con uguale numero

Dettagli

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare A.S. 2016/2017 Indirizzo: ELETTROTECNICA Disciplina: ELETTROTECNICA E ELETTRONICA Classe: 5Aes Ore settimanali previste: 5 (2) INSEGNANTI: SCIARRA MAURIZIO

Dettagli

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

ITI M. FARADAY Programmazione modulare ITI M. FARADAY Programmazione modulare A.S. 2018/18 Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Disciplina: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Classe: V A ee Ore settimanali previste: 6 INSEGNANTI: ERBAGGIO MARIA

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Circuiti equivalenti di un trasformatore monofase e considerazioni relative ai vari parametri. 2) Diagramma polare

Dettagli

I vantaggi di un motore passo-passo

I vantaggi di un motore passo-passo I vantaggi di un motore passo-passo E interessante considerare le caratteristiche principali dei passo-passo e valutare i vantaggi che ne derivano Motore fasi - alimentazione bipolare Caratteristiche Senza

Dettagli

Motore passo-passo a riluttanza variabile

Motore passo-passo a riluttanza variabile I motori passo-passo, anche se ideati all'inizio del secolo scorso, hanno avuto una diffusione abbastanza recente, ciò e dovuto all'avvento del microprocessore e all'aumento dell'impiego di sistemi digitali.

Dettagli

LABORATORIO DI AUTOMAZIONE Progetto 1 Registratore digitale

LABORATORIO DI AUTOMAZIONE Progetto 1 Registratore digitale LABORATORIO DI AUTOMAZIONE Progetto 1 Registratore digitale Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: 051 2093024 email: crossi@deis.unibo.it Procedura di sintesi Guida alla sintesi del controllo

Dettagli

LOGICA DI CONTROLLO PER PILOTAGGIO HALF STEP FULL STEP DI UN MOTORE PASSO-PASSO

LOGICA DI CONTROLLO PER PILOTAGGIO HALF STEP FULL STEP DI UN MOTORE PASSO-PASSO LOGICA DI CONTROLLO PER PILOTAGGIO HALF STEP FULL STEP DI UN MOTORE PASSO-PASSO Specializzando AlessandroVitale INDICE INTRODUZIONE 3 I MOTORI STEPPER 4. Principio di funzionamento 4. Costruzione elettromeccanica

Dettagli

PRODUCT & PROCESS ENGINEERING MOTORI COPPIA

PRODUCT & PROCESS ENGINEERING MOTORI COPPIA PRODUCT & PROCESS ENGINEERING MOTORI COPPIA Corso XX Settembre 37-21052 Busto Anizio (V A) - ltaly - Ph:+39 0331635536 - e-mail: mac@maarlit.com www.macsrlit.com 1 PRODUCT & PROCESS ENGINEERING TECNOLOGIA

Dettagli

Sez 3c DETTAGLI COSTRUTTIVI E FUNZIONALI. 25 febbraio 2016 dalle ore alle ore 19.00

Sez 3c DETTAGLI COSTRUTTIVI E FUNZIONALI. 25 febbraio 2016 dalle ore alle ore 19.00 Sez 3c DETTAGLI COSTRUTTIVI E FUNZIONALI 25 febbraio 2016 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 c/o Sala Consiglio del Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Unità cinetica o PGM L unità cinetica è un

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Esercitazioni di laboratorio per il corso di Misure e Collaudo di Macchine ed Impianti Elettrici

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Esercitazioni di laboratorio per il corso di Misure e Collaudo di Macchine ed Impianti Elettrici Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Esercitazioni di laboratorio per il corso di Misure e Collaudo di Macchine ed Impianti Elettrici Motori passo-passo - 1 - Elenco strumentazione e materiale Personal

Dettagli

Sistema di conversione dell energia

Sistema di conversione dell energia Sistema di conversione dell energia Configurazione con controllo digitale a DSP che consente di gestire nel modo più efficiente e dinamico il generatore elettrico. Sistema elettronico a doppia conversione

Dettagli

Azionamenti elettrici: il motore brushless. Andrea Toscani

Azionamenti elettrici: il motore brushless. Andrea Toscani Azionamenti elettrici: il motore brushless Andrea Toscani Caratteristiche Il motore brushless È un motore in continua a magneti permanenti in cui rotore e statore sono stati scambiati. I magneti permanenti

Dettagli

Appunti di Dinamica e Controllo di Macchine e Azionamenti Elettrici

Appunti di Dinamica e Controllo di Macchine e Azionamenti Elettrici SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE Appunti di Dinamica e Controllo di Macchine e Azionamenti Elettrici Francesco Messina Indice 1 Modellistica delle Macchine Elettriche

Dettagli

TRASDUTTORI DI POSIZIONE

TRASDUTTORI DI POSIZIONE TRASDUTTORI DI POSIZIONE Consentono di avere un segnale elettrico da cui si ottiene il valore di uno spostamento. I trasduttori di posizione si dividono in: trasduttori ELETTRICI trasduttori OTTICI TRASDUTTORI

Dettagli

Vengono detti attuatori i dispositivi in grado di agire sull ambiente esterno comandati da segnali elettrici.

Vengono detti attuatori i dispositivi in grado di agire sull ambiente esterno comandati da segnali elettrici. GLI ATTUATORI Vengono detti attuatori i dispositivi in grado di agire sull ambiente esterno comandati da segnali elettrici. La casistica è assai vasta ; sono comuni i semplici azionamenti magnetici (elettromagneti

Dettagli

È l elemento della catena dei controlli che attua il processo (motore asincrono trifase, motore in corrente continua, cilindro pneumatico).

È l elemento della catena dei controlli che attua il processo (motore asincrono trifase, motore in corrente continua, cilindro pneumatico). Pagina 1 di 10 Gli attuatori È l elemento della catena dei controlli che attua il processo (motore asincrono trifase, motore in corrente continua, cilindro pneumatico). Macchina in corrente continua Potenza

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Diagrammi di Blondel e delle due reattanze. 2) Motore asincrono trifase: regolazione della velocità. 3) Motore a corrente

Dettagli

Il Motore passo passo

Il Motore passo passo Capitolo 6 Il Motore passo passo 6.1 Introduzione Il motore passo passo, insieme al driver di potenza che lo pilota, costituisce un azionamento a moto incrementale: ad ogni impulso di comando che giunge

Dettagli

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

ITI M. FARADAY Programmazione modulare ITI M. FARADAY Programmazione modulare A.S. 2014/15 Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Disciplina: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Classe: V A elettrotecnica Ore settimanali previste: 6 INSEGNANTI:

Dettagli

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare A.S. 2014/2015 Indirizzo: ELETTROTECNICA Disciplina: ELETTROTECNICA Classe: 5Aes settimanali previste: 6 INSEGNANTI: SCIARRA MAURIZIO SAPORITO ETTORE (lab.)

Dettagli

avere una accuratezza di uguale ordine di grandezza agli spostamenti micrometrici comandati dall operatore. A tale scopo sono stati utilizzati un set

avere una accuratezza di uguale ordine di grandezza agli spostamenti micrometrici comandati dall operatore. A tale scopo sono stati utilizzati un set 0 Introduzione La complessità crescente della ricerca scientifica ha indotto i ricercatori a progettare sistemi di rivelazione sempre più raffinati, capaci di identificare e caratterizzare in modo completo

Dettagli

queste f.e.m. sono rappresentate in tal caso da 3 vettori di uguale ampiezza ordinatamente sfasati di 120.

queste f.e.m. sono rappresentate in tal caso da 3 vettori di uguale ampiezza ordinatamente sfasati di 120. Sistemi trifase Si definisce sistema trifase un complesso di 3 circuiti elettrici nei quali agiscono rispettivamente 3 f.e.m. di uguale frequenza, ma aventi l una rispetto all altra degli sfasamenti prestabiliti;

Dettagli

magneti superficiali magneti interni disposizione poligonale

magneti superficiali magneti interni disposizione poligonale Macchina Brushless: tipologie di rotori (1) magneti superficiali magneti interni disposizione poligonale Macchina Brushles: tipologie di rotori (2) Macchina Brushless a magneti superficiali sagomati Macchina

Dettagli

Descrivere principio

Descrivere principio Docente: LASEN SERGIO Classe: 5MAT Materia: Tecnologie Elettrico Elettroniche, Automazione e Applicazioni MODULO 1 - MACCHINE ELETTRICHE ASINCRONE sistemi trifase. Descrivere il principio di un m.a.t.

Dettagli

Impianti navali B. Parte 4. II semestre 2013. giulio.barabino@unige.it. danilo.tigano@unige.it

Impianti navali B. Parte 4. II semestre 2013. giulio.barabino@unige.it. danilo.tigano@unige.it Impianti navali B Parte 4 II semestre 2013 giulio.barabino@unige.it danilo.tigano@unige.it 1 Convertitore CA-CC monofase controllato 2 Convertitore CA-CC trifase controllato 3 Tiristore 4 Convertitore

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE MACCHINA SINCRONA

MACCHINE ELETTRICHE MACCHINA SINCRONA MACCHINE ELETTRICHE MACCHINA SINCRONA ediamo quali siano le condizioni da rispettare all atto dell inserzione in rete dell alternatore e ciò che potrebbe accadere qualora tali condizioni non venissero

Dettagli

Prof. Zappalorto. Appunti Motori. Appunti TDP - ITS Einaudi

Prof. Zappalorto. Appunti Motori. Appunti TDP - ITS Einaudi 1 2 3 4 5 6 Difetti: Richiedono sempre circuiti elettronici per il pilotaggio, di tipo digitale Hanno un funzionamento a scatti con forti vibrazioni, soprattutto ai bassi regimi e se si adottano le tecniche

Dettagli

I MOTORI AERONAUTICI DI NUOVA GENERAZIONE

I MOTORI AERONAUTICI DI NUOVA GENERAZIONE Seminari Interdisciplinari di Cultura Aeronautica I MOTORI AERONAUTICI DI NUOVA GENERAZIONE Propulsione elettrica ed ibrida Andrea DEL PIZZO Prof. di Convertitori, Macchine ed Azionamenti elettrici Università

Dettagli

Modellistica dei Sistemi Elettro-Meccanici

Modellistica dei Sistemi Elettro-Meccanici 1 Prof. Carlo Cosentino Fondamenti di Automatica, A.A. 2016/17 Corso di Fondamenti di Automatica A.A. 2016/17 Modellistica dei Sistemi Elettro-Meccanici Prof. Carlo Cosentino Dipartimento di Medicina Sperimentale

Dettagli

Macchine elettriche. XXXV Lezione 35

Macchine elettriche. XXXV Lezione 35 etem aratteristica elettromec. di una macch. a induzione roprietà di un motore asinc. attraverso il diagramma di Heyland (0) ( 0 ) I1 s k 1 I' 2 cc s = 1 2ϑ s = ' 2 1 eq aratteristica elettromec. di una

Dettagli

POLITECNICO DI BARI. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica AZIONAMENTI ELETTRICI ESERCIZIO 3. Macchina sincrona

POLITECNICO DI BARI. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica AZIONAMENTI ELETTRICI ESERCIZIO 3. Macchina sincrona POLITECNICO DI BRI Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ZIONMENTI ELETTRICI EERCIZIO 3 Macchina sincrona Obiettivo dell'esercitazione è lo studio di una macchina sincrona a magneti permanenti

Dettagli

Treni AGV: catena di trazione innovativa con motori a magneti permanenti

Treni AGV: catena di trazione innovativa con motori a magneti permanenti Treni AGV: catena di trazione innovativa con motori a magneti permanenti Padova 17 Marzo 2016 G. Canciani A.Cappelli TRANSPORT Sommario Alstom Piattaforma Avelia Treni AGV: Caratteristiche principali Il

Dettagli

Il motore a corrente continua

Il motore a corrente continua Il motore a corrente continua 15 marzo 2015 Ing. chiara.foglietta@uniroma3.it Università degli Studi Roma TRE Agenda Il motore a corrente continua 2 Il motore elettrico a corrente continua è un componente

Dettagli

MOTORI ELETTRICI TRIFASE SERIE MTN

MOTORI ELETTRICI TRIFASE SERIE MTN MOTORI ELETTRICI TRIFASE SERIE MTN MOTORI ASINCRONI TRIFASE AUTOFRENANTI Grandezza: da IEC 56 a IEC200 Potenza: da 0.03 KW a 30KW Polarità: 2 4 6 8 12 32 Poli Freno: Freno DC Freno AC Freno DC S Varianti:

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE-OPENLAB-0.2 kw

MACCHINE ELETTRICHE-OPENLAB-0.2 kw IL SISTEMA DL 10280 È COSTITUITO DA UN KIT DI COMPONENTI ADATTO PER ASSEMBLARE LE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI, SIA PER CORRENTE CONTINUA CHE PER CORRENTE ALTERNATA. CONSENTE ALLO STUDENTE UNA REALIZZAZIONE

Dettagli

Sistemi elettronici di conversione

Sistemi elettronici di conversione Sistemi elettronici di conversione (conversione ac-dc, ac-ac, dc-dc, dc-ac) C. Petrarca Cenni su alcuni componenti elementari Diodo, tiristore, contattore statico, transistore Interruttore ideale interruttore

Dettagli

La macchina sincrona

La macchina sincrona MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI Corso di Laurea in Ingegneria Industriale La macchina sincrona Docente Prof. Francesco Benzi Università di Pavia e-mail: francesco.benzi@unipv.it Principio di funzionamento

Dettagli

Insegnamento: ELETTROTECNICA Docente: Prof. Alberto Geri Lezione: Macchine asincrone. Data: 14/06/06 Ora: Pagina: 2

Insegnamento: ELETTROTECNICA Docente: Prof. Alberto Geri Lezione: Macchine asincrone. Data: 14/06/06 Ora: Pagina: 2 Elettrotecnica MACCHINE ASINCRONE Ora: 12.32.50 Pagina: 2 1/22 Cenni costruttivi: statori ed avvolgimenti statorici di piccoli motori Ora: 12.32.50 Pagina: 3 2/22 Cenni costruttivi: esempi di cave statoriche

Dettagli

vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B, C da tabella) (tensione di Thevenin) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, E da tabella)

vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B, C da tabella) (tensione di Thevenin) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, E da tabella) Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 3 Giugno 21 1) Calcolare la R e q vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B, C da tabella) Allievo... 2) Calcolare la E th (tensione di Thevenin)

Dettagli

IIS Ferraris Brunelleschi Empoli _ ITI Indirizzo elettrotecnico. Programma consuntivo Pagina 1 di 5

IIS Ferraris Brunelleschi Empoli _ ITI Indirizzo elettrotecnico. Programma consuntivo Pagina 1 di 5 IIS Ferraris Brunelleschi Empoli _ ITI Inrizzo elettrotecnico Programma consuntivo Pagina 1 5 adottato: autore: Conte Cesarani Impallomeni titolo: Corso Elettrotecnica ed Elettronica etore: Hoepli prima

Dettagli

a.a. 2016/2017 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale

a.a. 2016/2017 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale a.a. 2016/2017 Stefano Bifaretti Vincenzo Bonaiuto Dipartimento di Ingegneria Industriale La possibilità di impiegare i motori in corrente alternata, ideati e progettati per funzionare a velocità costante,

Dettagli

I trasduttori Classificazione dei trasduttori

I trasduttori Classificazione dei trasduttori I trasduttori 1 Classificazione dei trasduttori Segnale Politecnico di Torino 1 Classificazione per segnale Digitale registrazione con incrementi finiti elevata precisione grazie alla misura direttamente

Dettagli

Azionamenti a velocità variabile per il risparmio energetico di processi

Azionamenti a velocità variabile per il risparmio energetico di processi Il miglioramento dell efficienza energetica: il benessere dell azienda e del Pianeta Terra per il risparmio energetico di processi Prof. Domenico Casadei Dipartimento di Ingegneria Elettrica-DIE Università

Dettagli

Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici.

Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici. Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici. Infatti, la struttura del convertitore risulta fortemente influenzata: dal tipo di sorgente primaria di alimentazione;

Dettagli

REGOLAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI TRIFASE

REGOLAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI TRIFASE REGOLAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI TRIFASE A cura del prof: Ing. Fusco Ferdinando Regolazione dei M.A.T. Circuito equivalente riportato al primario (modello a flusso bloccato) Espressione matematica della

Dettagli

I motori passo-passo sono motori che, a differenza di tutti gli altri, hanno come scopo quello di mantenere fermo l albero in una posizione di equilib

I motori passo-passo sono motori che, a differenza di tutti gli altri, hanno come scopo quello di mantenere fermo l albero in una posizione di equilib I motori passo-passo, spesso chiamati o semplicemente, sono caratterizzati nel panorama di tutti i motori elettrici da una serie di particolarità che ne fanno la scelta (quasi) ideale per tutte le applicazioni

Dettagli

0$&&+,1(6,1&521(75,)$6(

0$&&+,1(6,1&521(75,)$6( Lo statore è costituito come quello della macchina asincrona trifase: è di materiale ferromagnetico laminato e nelle cave ricavate alla periferia del traferro è alloggiato un avvolgimento trifase percorso

Dettagli

Macchina asincrona trifase

Macchina asincrona trifase Macchina asincrona trifase Struttura La struttura di una macchina asincrona dipende da numerosi fattori, di cui i principali sono la potenza della macchina e, di conseguenza, le sue dimensioni, la tensione

Dettagli

Capitolo 10 Istruzioni

Capitolo 10 Istruzioni Capitolo 10 Istruzioni Il contenuto del capitolo 10 è inusuale per questo tipo di libro. Scopo del capitolo è fornire una visione ragionevolmente quantitativa del funzionamento di piccole macchine elettriche

Dettagli

a.a. 2016/2017 Docente: Stefano Bifaretti

a.a. 2016/2017 Docente: Stefano Bifaretti a.a. 2016/2017 Docente: Stefano Bifaretti email: bifaretti@ing.uniroma2.it Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici. Infatti, la struttura del convertitore

Dettagli

Macchina asincrona. Primo motore elettrico (1885) Galileo Ferraris ( )

Macchina asincrona. Primo motore elettrico (1885) Galileo Ferraris ( ) Macchina asincrona Primo motore elettrico (1885) Galileo Ferraris (1847-1897) Ho visto a Francoforte che tutti attribuiscono a me la prima idea, il che mi basta. Gli altri facciano pure i denari, a me

Dettagli

Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB: motori Brushless con potenze da 100, 400 e 750 W

Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB: motori Brushless con potenze da 100, 400 e 750 W C_Electrics > 206 > Motori per l attuazione elettrica Serie MTS e MTB Motori per l attuazione elettrica Serie MTS e MTB Novità Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB:

Dettagli

Tipi di eccitazione del motore a corrente continua

Tipi di eccitazione del motore a corrente continua Tipi di eccitazione del motore a corrente continua I modi con cui si collega l avvolgimento di eccitazione a quello d indotto determinano un diverso comportamento del motore a corrente continua. Essi sono

Dettagli

MODULO 1 - TRASFORMATORI MONOFASE E TRIFASE. Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

MODULO 1 - TRASFORMATORI MONOFASE E TRIFASE. Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza Corso: Manutenzione e Assistenza Tecnica Opzione: Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili Docenti: Elettra Pignotti Ottavio Secreti Anno Scolastico: 2015-2016 Classe: 4AP Materia: Tecnologie

Dettagli

TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO ATTUATORI

TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO ATTUATORI TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO ENERGIA TERMICA ESPANSIONE DEFORMAZIONE ENERGIA FLUIDICA IDRAULICI A SEMI CONDUTTORI PNEUMATICI RELÈ MOTORI ENERGIA ELETTRICA ESPLOSIONE ELETTROLISI MOTORI A COMBUSTIONE

Dettagli

La macchina a collettore (o in corrente continua) 1 parte

La macchina a collettore (o in corrente continua) 1 parte La macchina in c.c. La macchina a collettore (o in corrente continua) 1 parte Lucia FROSINI Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione Università di Pavia E-mail: lucia@unipv.it 1 La macchina

Dettagli

7. Convertitori statici

7. Convertitori statici Corso di Elementi di ingegneria elettrica di potenza Angelo Baggini angelo.baggini@unibg.it 7. Convertitori statici Corso di Elettrotecnica NO Introduzione Generazione industriale energia elettrica: Sistema

Dettagli

MOTORE PASSO-PASSO CON VELOCITÀ REGOLABILE

MOTORE PASSO-PASSO CON VELOCITÀ REGOLABILE MOTORE PASSO-PASSO CON VELOCITÀ REGOLABILE Realizzazione di un programma, per il microcontrollore Arduino, che permette di regolare la velocità di un motore passo-passo attraverso un potenziometro Mattia

Dettagli

TEST DI ELETTROTECNICA - 2

TEST DI ELETTROTECNICA - 2 Zeno Martini (admin) TEST DI ELETTROTECNICA - 2 10 September 2012 Potenza ed energia 1 La potenza elettrica in continua è data da: A - Il rapporto tra la tensione ai capi di un bipolo e l'intensità di

Dettagli

a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti

a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti email: bifaretti@ing.uniroma2.it Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici. nfatti, la struttura del convertitore

Dettagli

Motore a flusso assiale a MP per applicazioni automotive

Motore a flusso assiale a MP per applicazioni automotive UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI L'AQUILA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE DELL INFORMAZIONE ED ECONOMIA Motore a flusso assiale a MP per applicazioni automotive Marco Villani Magnetic Conference - SPIN

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE-OPENLAB-0.2 kw

MACCHINE ELETTRICHE-OPENLAB-0.2 kw VERSIONE AUTOMATICA IL SISTEMA DL 10280 È COSTITUITO DA UN KIT DI COMPONENTI ADATTO PER ASSEMBLARE LE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI, SIA PER CORRENTE CONTINUA CHE PER CORRENTE ALTERNATA. CONSENTE ALLO STUDENTE

Dettagli

Regolatori di tensione dissipativi. Regolatori serie. Schema elettrico. Controllo della tensione d uscita Politecnico di Torino 1

Regolatori di tensione dissipativi. Regolatori serie. Schema elettrico. Controllo della tensione d uscita Politecnico di Torino 1 Regolatori di tensione dissipativi 1 Schema elettrico Controllo della tensione d uscita 2 2003 Politecnico di Torino 1 Schema elettrico 3 Schema di principio I regolatori serie sono composti da un elemento

Dettagli

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 1 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella)

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 1 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella) Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 1 Giugno 2012 1) Calcolare la R eq vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella) Allievo... 2) Calcolare la E th (tensione di Thevenin)

Dettagli

BANCO PROVA PER MACCHINE ELETTRICHE DL EM-TEST

BANCO PROVA PER MACCHINE ELETTRICHE DL EM-TEST BANCO PROVA PER DL EM-TEST Il DL EM-TEST è un banco multifunzione per lo studio delle macchine elettriche della serie Eurolab (0.3 kw) e Unilab (1.1 kw) utilizzando un approccio di test automatizzato.

Dettagli