EVOLUZIONE DELLA SANITÀ INAIL: DALLA TUTELA INDENNITARIA ALLA PREVENZIONE E ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EVOLUZIONE DELLA SANITÀ INAIL: DALLA TUTELA INDENNITARIA ALLA PREVENZIONE E ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE"

Transcript

1 II CORSO QUADRIMESTRALE DI AGGIORNAMENTO SULLE MALATTIE PROFESSIONALI Evento formativo: Crediti formativi: 42 Provider: INAIL EVOLUZIONE DELLA SANITÀ INAIL: DALLA TUTELA INDENNITARIA ALLA PREVENZIONE E ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE Marzo Giugno 2013 Centro Formazione e Convegni INAIL Villa Bandini Viale Colli Aminei, 21 Napoli PROGRAMMA

2 PRESIDENTE DEL CORSO Nicola Sannolo RESPONSABILE SCIENTIFICO Pietro Gaetano Iacoviello COMITATO SCIENTIFICO Pasquale Antonio Di Palma Alberto Citro Francesco Burlin Raffaele D Angelo Carlo De Rosa Pasquale Lucio Narciso Vincenzina Esposito Mocerino SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Roberto Formicola Angela Nicotera Rossella Uccello Maria Grazia Lourdes Monaco 2

3 Evoluzione della sanità INAIL: dalla tutela indennitaria alla prevenzione e alla promozione della salute Con la unicità del proprio ruolo nella gestione della salute e sicurezza in ambito lavorativo, l INAIL è impegnato in uno sforzo costante finalizzato alla erogazione di un servizio pubblico sempre più aderente alle esigenze dei cittadini e delle imprese, attraverso la prevenzione, valutazione, diagnosi e cura delle malattie professionali. La trattazione delle malattie da lavoro assume aspetti di complessità sempre maggiore a fronte dei grandi cambiamenti in campo tecnologico ed organizzativo che investono il mondo del lavoro. Il corso di formazione si colloca nell ambito di un più ampio progetto di governo delle malattie professionali che la Sovrintendenza Medica Regionale dell INAIL ha avviato in Campania da qualche anno. Scopo del corso è quello di aggiornare i medici del territorio, in particolar modo i medici di medicina generale, circa le più recenti acquisizioni in ambito scientifico e giuridico in materia di malattie da lavoro integrate dagli aspetti procedurali e normativi per accedere alle prestazioni medico-assicurative INAIL. Le finalità del corso sono: stimolare un approccio interdisciplinare/multidisciplinare nella trattazione delle malattie professionali, promuovere la cultura della prevenzione e della tutela assicurativa, creare le collaborazioni per ottimizzare l intervento Istituzionale e permettere l emersione delle malattie misconosciute. Nell ottica dello sviluppo di efficaci sinergie, il corso si svolge in collaborazione con la Cattedra di Medicina del Lavoro della Seconda Università di Napoli e la SIMLII Campania, che insieme all INAIL svolgono ruoli complementari nella gestione del fenomeno. Il Comitato Scientifico 3

4 PRIMA GIORNATA (26 MARZO 2013) ASPETTI NORMATIVI E PROCEDURALI IN TEMA DI MALATTIE PROFESSIONALI Moderatori: Nicola Sannolo - Direttore Medicina del Lavoro Seconda Università di Napoli Angela Goggiamani - Responsabile Settore II Sovrintendenza Medica Generale INAIL Pietro G. Iacoviello - Sovrintendente Medico Regionale INAIL Campania LEZIONE MAGISTRALE La malattia professionale: dal nesso di causa alla probabilità di rischio Malattia professionale, infortunio sul lavoro e malattia infortunio: caratteristiche, competenze, peculiarità e soggetti tutelati Claudio Buccelli Ordinario Medicina Legale Università Federico II Napoli Maria Carmela Mascaro Dirigente Medico 1 Livello SMR INAIL Molise Obblighi certificativi del medico in presenza di una presunta malattia professionale Raffaele Onti ASL NA1 Centro Dis. 28 Settore Vigilanza I rapporti del medico di medicina generale con i medici competenti e gli Istituti Previdenziale ed Assicurativo Saverio Annunziata Delegato Medici Medicina Generale SUMAI L importanza dell anamnesi occupazionale nella prevenzione sanitaria (anche in un ottica di genere) Aspetti giuridici ed amministrativi delle malattie professionali Lucina Mercadante Direzione Centrale Prevenzione INAIL Ida Rampino Avvocatura INAIL Campania 4

5 SECONDA GIORNATA (09 APRILE 2013) MALATTIE PROFESSIONALI OSTEOARTICOLARI E MUSCOLOTENDINEE Carmine Ragano - Segretario Provinciale FIMMG Avellino Moderatori: Raffaele D Angelo - Coordinatore Con.T.A.R.P. INAIL Campania Maria Luisa Pascarella - Responsabile Medicina Legale ASL Avellino Inquadramento clinico delle patologie del rachide Inquadramento clinico delle patologie degli arti superiori Livio Masino Dirigente Medico Ortopedico Ospedale Fatebenefratelli di Napoli Pietro Palmieri Ortopedico specialista INAIL Napoli Inquadramento clinico delle patologie degli arti inferiori Maria Grazia L. Monaco Assistente in formazione Medicina del Lavoro SUN Rischi professionali: settori produttivi e mansioni coinvolte Erminia Attaianese Università Federico II Napoli Malattie osteoarticolari e muscolotendinee lavorocorrelate: la diagnostica clinico-strumentale mirata L accertamento medico-assicurativo della malattia professionale da sovraccarico biomeccanico Ennio Savino INAIL SMG Roberto Ucciero INAIL Nocera Inferiore 5

6 TERZA GIORNATA (23 APRILE 2013) IPOACUSIE PROFESSIONALI Moderatori: Maria Vittoria Papa - Corte di Appello di Napoli Sez. Lavoro e Previdenza Armando Masucci - Responsabile Medicina del Lavoro Ospedale di Avellino Pasquale Antonio Di Palma - Dirigente Medico I livello INAIL SMG Inquadramento clinico delle ipoacusie Elpidio Garzillo Specialista in Medicina del Lavoro Rischi professionali: settori produttivi e mansioni coinvolte Ipoacusie da rumore: la diagnostica clinicostrumentale mirata Ipoacusie lavorative non da rumore: inquadramento e trattazione medico-legale Daniela Ferrante Tecnico Con.T.A.R.P. INAIL Campania Francesco D Auria INAIL Salerno Pasquale Lucio Narciso INAIL Napoli L accertamento medico-assicurativo dell ipoacusia professionale Protesi acustiche concedibili al tecnopatico Alfredo Grassi INAIL Napoli Via De Gasperi Umberto Andreini INAIL SMG 6

7 QUARTA GIORNATA (07 MAGGIO 2013) MALATTIE PROFESSIONALI RESPIRATORIE E ALLERGICHE Moderatori: Anna Balletta - Specialista e libero docente in Medicina del Lavoro Argentina Ficca - Dirigente Medico II Livello INAIL Napoli Marcello Epifanio - Coordinatore Regionale Medico Legale INPS Molise Inquadramento clinico delle patologie dell apparato respiratorio Inquadramento clinico delle patologie allergiche Rischi professionali: settori produttivi e mansioni coinvolte La malattia tubercolare: aspetti assicurativi e riflessi sulla sicurezza del lavoro e sulla tutela della privacy Rossella Uccello Assistente in formazione Medicina del Lavoro SUN Rosa Caiazzo Allergologa specialista CDPR INAIL Campania Liliana Frusteri Tecnico Con.T.A.R.P. Centrale Giuseppe Di Loreto Coordinatore Centrale INPS U.O.C. Prevenzione Invalidità Igiene e Sicurezza Luoghi di Lavoro Broncopneumopatie e allergopatie lavorocorrelate: la diagnostica clinico-strumentale mirata L accertamento medico-assicurativo della malattia professionale respiratoria e allergica Paolo Noschese Dirigente Medico Pneumologia Ospedale Cardarelli di Napoli Sergio Spiritigliozzi INAIL Caserta 7

8 QUINTA GIORNATA (21 MAGGIO 2013) NEOPLASIE PROFESSIONALI Moderatori: Renata Borriello - Ordinario Medicina Legale Seconda Università di Napoli Francesco Burlin - Dirigente Medico II Livello INAIL Avellino, Benevento e Caserta Maria Pia Mazzocca - Tribunale di Napoli Sez. Lavoro e Previdenza Inquadramento clinico ed aspetti epidemiologici delle patologie neoplastiche Rischi professionali: settori produttivi e mansioni coinvolte Neoplasie lavoro-correlate: la diagnostica clinico-strumentale mirata La valutazione del paziente neoplastico nel settore di tutela INPS Mariarosaria Muoio Assistente in formazione Medicina del Lavoro SUN Ernesto Russo Tecnico Con.T.A.R.P. INAIL Campania Carmine Iaccarino SMR INAIL Campania Corrado Pietrantuono Dirigente Medico II Livello INPS Napoli Plausibilità diagnostica professionale nelle patologie neoplastiche ad alta frazione etiologica L accertamento medico-assicurativo della neoplasia professionale Melania Marano Dirigente Medico ASL NA2 Nord Servizio Igiene e Medicina del Lavoro Dario Mazzarella INAIL Battipaglia 8

9 SESTA GIORNATA (04 GIUGNO 2013) ACCERTAMENTO, TUTELA ASSICURATIVA E INDENNIZZO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI Moderatori: Federico Iannicelli - Segretario Provinciale FIMMG e Presidente Ordine dei Medici Caserta Fernando Luisi - Sovrintendente Medico Regionale Friuli Venezia Giulia Rocco Graziano - Referente Progetto CCM MalProf Regione Campania Trattazione sanitaria e valutazione medicolegale delle malattie professionali Invalidità, inabilità, incapacità ed inidoneità al lavoro o alla mansione specifica Prestazioni economiche e sanitarie erogate dall INAIL al tecnopatico Elvira Romano Dirigente Medico 1 Livello INAIL Caserta Adriano Ossicini Responsabile Settore Formazione SMG INAIL Barbara Balestra INAIL Napoli Il modello riabilitativo INAIL Giovanni Cortese Responsabile Settore Riabilitazione e Protesi SMG INAIL Procedura ASL ed indagine espletata in tema di malattie professionali per l accertamento delle responsabilità: il coinvolgimento del medico di medicina generale Gennaro Bilancio Dirigente medico ASL NA2 Nord Servizio Igiene e Medicina del Lavoro Il contenzioso giudiziario Laura Lembo Avvocatura INAIL Campania 9

10 SETTIMA GIORNATA (18 GIUGNO 2013) LA TUTELA ASSICURATIVA NEL SETTORE MARITTIMO E PORTUALE Moderatori: Daniele Leone - Direttore Centrale INAIL Servizi Istituzionali del Settore Navigazione Mariano Innocenzi - Responsabile Settore Prevenzione SMG INAIL Andrea Annunziata - Presidente Autorità Portuale di Salerno La tutela previdenziale e assicurativa dei lavoratori marittimi I fattori di rischio nel lavoro marittimo e portuale Le malattie professionali dei lavoratori marittimi Il lavoro portuale: caratteristiche, patologie più diffuse e prevenzione Carlo De Rosa Dirigente Medico Sede Compartimentale INAIL (ex IPSEMA) di Napoli SMG INAIL Attilio Tolomeo Ingegnere Navale Angelo Lauro Dirigente Medico Sede Compartimentale INAIL (ex IPSEMA) di Napoli Giuseppe Cascone Medico Competente Direttore Sanitario CML Vesuvio Malattie da disfunzioni dell organizzazione del lavoro e da stress lavoro-correlato Le attività di vigilanza nel lavoro marittimo e portuale Elisa Saldutti Dirigente Medico SMG INAIL Simonetta Roscioni Medico di Porto - Dirigente Medico delle Professioni Sanitarie Ministero della Salute 10

11 La partecipazione al corso con acquisizione crediti ECM è gratuita e riservata a 70 medici, di cui 40 a medici di Medicina Generale, 20 posti riservati a medici Inail e 10 a medici SUN-SIMLII. Per i medici INAIL, verrà data precedenza a coloro che non hanno partecipato al precedente corso del Se dovessero essere esaurite tutte le richieste di iscrizione da parte dei medici di Medicina Generale con eventuale rimanenza di posti, questi verranno assegnati ai medici di tutte le altre specialità, sempre rispettando l ordine di arrivo della richiesta. Si precisa che per l acquisizione dei crediti ECM non sono ammesse assenze, è possibile per ogni giornata, pena l esclusione dall acquisizione dei crediti ECM, un assenza nella misura massima di 1 ora. Le richieste di iscrizione devono essere trasmesse, tramite modello predisposto, via fax ( ) o via mail (campania-sovrmedica@inail.it), dal 11 marzo 2013 al 18 marzo Gli ammessi alla partecipazione con crediti ECM riceveranno una mail di conferma. Le richieste di iscrizioni saranno accettate seguendo l ordine di arrivo nel periodo previsto, escludendo quelle pervenute prima o dopo i termini sopra indicati, quelle non complete di tutti i dati richiesti nel modulo di iscrizione o non leggibili e quelle inviate ad altri indirizzi. La mancanza di comunicazione del proprio indirizzo nel modello di iscrizione sarà causa di esclusione. Chi invia la richiesta di iscrizione dopo il raggiungimento del numero di posti disponibili per gli ECM e tutti coloro che hanno un interesse per gli argomenti trattati sono ammessi senza alcuna riserva a partecipare senza acquisizione di crediti, comunque sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Info: campania-sovrmedica@inail.it La segreteria organizzativa 11

12 12

LE MALATTIE PROFESSIONALI: ASPETTI CLINICI ED ASSICURATIVI

LE MALATTIE PROFESSIONALI: ASPETTI CLINICI ED ASSICURATIVI CORSO QUADRIMESTRALE DI FORMAZIONE PER OPERATORI SANITARI E CONSULENTI DELLE PARTI In corso di accreditamento ECM per 70 medici (Marzo Giugno 2012) Centro Formazione e Convegni INAIL Villa Bandini Viale

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO Direzione Regionale per la Campania GIORNATE DEL GOLFO I EDIZIONE Evento n. 4072-90832 Crediti ECM n. 12 per n. 200 medici 9-10-11 Aprile 2014 Centro Congressi Stazione Marittima di Napoli I LAVORATORI

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO Direzione Regionale per la Campania GIORNATE DEL GOLFO II EDIZIONE Eento n. Crediti ECM n. per n. 120 medici 21 e 22 Aprile 2015 Aula Magna Centro Congressi Federico II Via Partenope, 36 Napoli DAL MARE

Dettagli

11,00 Voucher, CoWorking, Smart Working: nuove forme di lavoro, quali tutele per la salute e sicurezza sul lavoro? Dott.

11,00 Voucher, CoWorking, Smart Working: nuove forme di lavoro, quali tutele per la salute e sicurezza sul lavoro? Dott. LAVORO, AMBIENTE E SALUTE 15-16 DICEMBRE 2016 Sede: Aula Multimediale A.O.R.N. "San Giuseppe Moscati" - Avellino Evento Formativo Responsabile Evento Formativo I^ GIORNATA Giovedì 15 dicembre 2016 I^ Sessione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maiello Maria Data di nascita 12/12/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - Igiene e Medicina del Lavoro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maiello Maria Data di nascita 12/12/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - Igiene e Medicina del Lavoro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maiello Maria Data di nascita 12/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff - Igiene

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA SPAGNUOLO Indirizzo VIA SCANDONE 11,83100 AVELLINO, ITALIA Telefono 3662565303 Fax E-mail tizianaspagnuolo2017@libero.it

Dettagli

III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania. Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche

III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania. Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche Hotel Royal Continental Napoli, Mercoledì 2 maggio 2012 Programma dei lavori

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146 SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Mauro Imbriani

ASL SALERNO VIA NIZZA 146 SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Mauro Imbriani ASL SALERNO VIA NIZZA 146 SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Mauro Imbriani INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mauro Imbriani Indirizzo Via D. Coda n.12-84100 Salerno Telefono 334 7948529 Fax 089

Dettagli

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI Cooperativa Medicina 2000, via S. Squillace, 21 Marano di Napoli 31 maggio 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 224270,

Dettagli

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia Seconda Università di Napoli Università di Salerno 21 aprile - 5 maggio - 19 maggio 2012 CORSO DI AGGIORNAMENTO La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia CROWNE PLAZA Viale Lamberti

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff -

Dettagli

ANCORA CELIACHIA? LE NOSTRE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE

ANCORA CELIACHIA? LE NOSTRE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE campania.celiachia.it ANCORA CELIACHIA? LE NOSTRE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE CORSO DI AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGIA, DIAGNOSI, CLINICA, TERAPIA 2018 24 FEBBRAIO SALERNO 10 MARZO PIEDIMONTE MATESE (CE)

Dettagli

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Via Massarenti 9-40138 Bologna (BO) C.F - P.Iva 02557841208 E-mail: ecmservice@med3.it SCHEDA CORSO evento RES Nuovi approcci alla valutazione del rischio biomeccanico

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.2.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Progetto di qualificazione e riorganizzazione delle attività ambulatoriali di medicina del lavoro ai fini

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto PORCILE PASQUALE codice fiscale PRCPQL51B28G165N nato a Ospedaletto d Alpinolo (AV) il 28/02/1951, residente in Via Cerreto n 1/B Località Ospedaletto

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni)

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni) Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Coordinatore Prof.

Dettagli

PROGETTO SPERIMENTALE DI ALTA QUALIFICAZIONE IN MEDICINA DEL LAVORO QUALITÀ IN MEDICINA DEL LAVORO

PROGETTO SPERIMENTALE DI ALTA QUALIFICAZIONE IN MEDICINA DEL LAVORO QUALITÀ IN MEDICINA DEL LAVORO PROGETTO SPERIMENTALE DI ALTA QUALIFICAZIONE IN MEDICINA DEL LAVORO QUALITÀ IN MEDICINA DEL LAVORO (Direttore Prof. Giuseppe Battista) Argomenti proposti (e relativi esperti)* * Ulteriori contenuti del

Dettagli

L INCAPACITÀ, TRA RESPONSABILITÀ SANITARIA E TUTELA

L INCAPACITÀ, TRA RESPONSABILITÀ SANITARIA E TUTELA Gruppo di Studio Interdisciplinare sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento. Con il Patrocinio di: Ordine Avvocati di Napoli Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Napoli Ordine dei Notai di Napoli Confederazione

Dettagli

C.Ri.P.A.T. Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

C.Ri.P.A.T. Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno C.Ri.P.A.T CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RISTORAZIONE PUBBLICA E COLLETTIVA E DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Dettagli

INAIL SEDE DI SALERNO

INAIL SEDE DI SALERNO INAIL SEDE DI SALERNO Sportello lavoratori 950226 Generalità Qualifica-Mansione Sede Servizio Recapiti telefonici Recapiti Fax Burlin Francesco PRIMARIO Salerno 950252 Francesco D Auria Medico Funzionario

Dettagli

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari PROGRAMMA PRELIMINARE Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari Napoli 10 ottobre 2014 Basilica di San Gennaro U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Gennaro ASL

Dettagli

Pillole... di nutrizione

Pillole... di nutrizione CONVEGNO INTERREGIONALE ADI Pillole... di nutrizione Napoli 23 marzo 2019 Hotel Royal Continental CONVEGNO INTERREGIONALE ADI Responsabili Scientifici CARMELA BAGNATO Responsabile UOS Dipartimentale Nutrizione

Dettagli

INAIL UN BREVE PROFILO

INAIL UN BREVE PROFILO INAIL UN BREVE PROFILO L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) è un ente pubblico, non economico e finanziariamente indipendente, che gestisce in Italia l assicurazione

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

INAIL: un breve profilo

INAIL: un breve profilo INAIL: un breve profilo L INAIL (Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) è un organismo pubblico, non economico e finanziariamente indipendente, che gestisce in Italia l

Dettagli

INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione

INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione Villa Crawford Sant Agnello Sabato 10 Febbraio 2007 Coordinatore scientifico : dr. Ciro MANZO responsabile Servizio di Reumatologia ex Osp.

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI: UN PROBLEMA DI TUTTI A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Castello di Bentivoglio, 26 novembre 2016

LE MALATTIE PROFESSIONALI: UN PROBLEMA DI TUTTI A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Castello di Bentivoglio, 26 novembre 2016 A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Il ruolo dell ASL Angelo Fioritti Direttore Sanitario Azienda USL di Bologna Il ruolo dell ASL Angelo Fioritti Direttore Sanitario Azienda USL di Bologna

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI

MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI Il ruolo del medico competente tra prevenzione e promozione SEMINARIO 21 maggio 2018 Sala 20 maggio 2012, ore 9.00-18.00 Viale della Fiera 8, Bologna PRESENTAZIONE I vaccini

Dettagli

Esposizione ad alcol e pericolo per la salute della donna: aspetti clinici e sperimentali

Esposizione ad alcol e pericolo per la salute della donna: aspetti clinici e sperimentali Mod. E1 Rev. 2 del 12/01/2012, Pagina 1 di 5 Esposizione ad alcol e pericolo per la salute della donna: aspetti clinici e sperimentali N ID Corso: 051C12 29 e 30 novembre 2012 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE

Dettagli

6 Congresso Pediatria&Innovazione

6 Congresso Pediatria&Innovazione 6 Congresso Pediatria&Innovazione SIAIP Campania Giornate di Formazione in Scienze Infermieristiche Con il patrocinio di: 11-12 Novembre 2016 Hotel Royal Continental Presidente del Congresso Laura Perrone

Dettagli

Salute e Sicurezza in Ospedale SCHEDA DI ISCRIZIONE Dalla valutazione dei rischi alla

Salute e Sicurezza in Ospedale SCHEDA DI ISCRIZIONE Dalla valutazione dei rischi alla Salute e Sicurezza in Ospedale SCHEDA DI ISCRIZIONE Dalla valutazione dei rischi alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali negli operatori sanitari INDICARE I CORSI AI QUALI SI VUOLE

Dettagli

CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE SULLE PATOLOGIE LAVORO-CORRELATE MUSCOLOSCHELETRICHE E RESPIRATORIE

CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE SULLE PATOLOGIE LAVORO-CORRELATE MUSCOLOSCHELETRICHE E RESPIRATORIE CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE SULLE PATOLOGIE LAVORO-CORRELATE MUSCOLOSCHELETRICHE E RESPIRATORIE S.C. PSAL ASL 3 GENOVESE DIRETTORE DOTT. ATTILIO BUSINELLI DOTT.SSA GIUSTINA ELENA SORU DOTT.SSA ANTONELLA

Dettagli

Il punto di vista del Patronato

Il punto di vista del Patronato LA CONOSCENZA FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI: IL SISTEMA DEI FLUSSI DALLA CREAZIONE AD OGGI Palazzo Pirelli - Milano 11-05-2014 Il punto di vista del Patronato Gianpiero Cassina*,

Dettagli

con il Patrocinio di FISM, Ordine dei Medici di Napoli, Comune di Napoli

con il Patrocinio di FISM, Ordine dei Medici di Napoli, Comune di Napoli 8-10 giugno Hotel Royal Continental Auditorium Programma avanzato Ultimo aggiornamento 4 aprile 30 anni di ANMA Il Medico inserito nel contesto aziendale. Un impegno incessante per far crescere la cultura

Dettagli

n. 52 del 23 Luglio 2014

n. 52 del 23 Luglio 2014 DECRETO N.32 IL PRESIDENTE A parziale modifica dei precedenti decreti, relativi alla composizione delle Commissioni consiliari permanenti; VISTA la nota n,202 del 03.07.2014, a firma del Consigliere Raffaele

Dettagli

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO Con il patrocinio di: A.I.Pa.C.Me.M. Associazione Italiana di Patologia Clinica e Medicina Molecolare SIMeL Regione Campania Società Italiana di Medicina di Laboratorio INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

Dettagli

umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali

umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali Con oggi prende avvio la campagna Campagna prevenzione Malattie Professionali dedicata alla emersione dei disturbi muscolo scheletrici e delle broncopneumopatie

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE Le patologie respiratorie croniche rappresentano

Dettagli

IL LABORATORIO NELLA MEDICINA DELLO SPORT

IL LABORATORIO NELLA MEDICINA DELLO SPORT Società Italiana di Medicina di Laboratorio Componente della World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine Con il patrocinio di IL LABORATORIO NELLA MEDICINA DELLO SPORT 17 DICEMBRE

Dettagli

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI

INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI INFEZIONI DA HDV E HEV: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, CLINICI E DIAGNOSTICI Milano, 9 Giugno 2017 Aula Magna Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano INTRODUZIONE e FACULTY Dagli anni

Dettagli

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI A.A. 2011-2012 CORSO INTEGRATO DI IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO PROGRAMMA DI MEDICINA DEL LAVORO V ANNO-I SEMESTRE Offerta formativa: L offerta formativa del Corso

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO Faculty Le patologie respiratorie croniche rappresentano una criticità gestionale e un importante problema di salute. La Broncopneumopatia

Dettagli

Convegno Regionale SIN SINC Campania. Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66

Convegno Regionale SIN SINC Campania. Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66 Convegno Regionale SIN SINC Campania Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66 Napoli, 1 giugno 2013 MODERATORI E RELATORI Alvino Bisecco Specialista Neurologo Seconda Università di Napoli, SUN

Dettagli

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE Milano, ottobre 0 Malattia lavoro correlata Denuncia Referto Certificato Art. 9 4 e art. 0 D.Lgs8 Art. 65 cpp Art. 5 art. 5 4 Prevenzione Repressione Assicurazione

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI:

CON IL PATROCINIO DI: RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Antonino Russo Resp. U.O.C. Pediatria P.O. Civico, Partinico (PA) tel/ fax.0918911214 ninoru@inwind.it CON IL PATROCINIO DI: Comune di Partinico SEDE DELL INCONTRO Sala Riunioni

Dettagli

II SESSIONE PRESENTAZIONE E RISULTATI DEL PROGETTO ASMA E LAVORO

II SESSIONE PRESENTAZIONE E RISULTATI DEL PROGETTO ASMA E LAVORO Convegno ASMA E LAVORO Venerdì 28 e Sabato 29 Ottobre 2011 Agenzia per la Formazione AUSL 11 Empoli Via Oberdan, 13-19 Sovigliana/Vinci (FI) L'asma è una malattia il cui impatto sociale è rilevante ed

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Il Paziente nell Area Respiratoria Ruolo dell Infermiere e del Fisioterapista Direttore: Dr. Pasquale Scarantino 3ª edizione

Il Paziente nell Area Respiratoria Ruolo dell Infermiere e del Fisioterapista Direttore: Dr. Pasquale Scarantino 3ª edizione laformazione che serve UNITA OPERATIVA COMPLESSA MALATTIE APPARATO aegris semper servire RESPIRATORIO PRESIDIO OSPEDALIERO S. ELIA - CALTANISSETTA Corso di Aggiornamento Il Paziente nell Area Respiratoria

Dettagli

Fauna NON CONVENZIONALE NOVEMBRE ruolo del Medico Veterinario di Sanità Pubblica e Privata. Aula Didattica Plesso Ulisse - CRIUV

Fauna NON CONVENZIONALE NOVEMBRE ruolo del Medico Veterinario di Sanità Pubblica e Privata. Aula Didattica Plesso Ulisse - CRIUV Fauna La NON CONVENZIONALE ruolo del Medico Veterinario di Sanità Pubblica e Privata 12-19 - 26 NOVEMBRE 2018 Aula Didattica Plesso Ulisse - CRIUV Ex Presidio Frullone Via Marco Rocco di Torrepadula CRIUV

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORGANTI MAURO C.F. Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA [ Iniziare

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE

AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE Venerdì 23/06/2017 ore 08.30/17.30 AULA POCCHIARI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Ingresso VIALE REGINA ELENA 299 - ROMA Sabato 24/06/2017

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI CO.MED.AFRA, via Giorgio La Pira, Afragola 7 giugno 2018

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI CO.MED.AFRA, via Giorgio La Pira, Afragola 7 giugno 2018 QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI CO.MED.AFRA, via Giorgio La Pira, 23 80021 Afragola 7 giugno 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 225514, edizione

Dettagli

Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche e non pensionistiche corso base

Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche e non pensionistiche corso base PROGETTO VALORE P.A. Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche e non pensionistiche corso base Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche

Dettagli

CAMPANIA AVELLINO E PROVINCIA

CAMPANIA AVELLINO E PROVINCIA CAMPANIA 2 SSN Caserta Benevento 1 SSN 3 SSN Avellino Napoli 6 SSN 2 SSN Salerno Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia AVELLINO E PROVINCIA ASL AV2 Distretto Sanitario di Atripalda UO Salute

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

PROGRAMMA E DOCENTI PER SEDE

PROGRAMMA E DOCENTI PER SEDE Corso per Medici Competenti CORSO DI AGGIORNAMENTO ALMLII 2016 Maggio Giugno 2016 Tre edizioni Varese Milano Cremona ACCREDITAMENTO E. C. M. N. 30 crediti formativi per ciascuna edizione Responsabile Scientifico

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ - PROVIDER 784 GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI Aula Salviati - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4 00165 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Laura Lancella

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari

IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari IL Polmone al Centro Attualità e prospettive su BPCO, ASMA, IPF e neoplasie polmonari 23 e 24 Novembre 2016 Auletta Monaldi - Via Leonardo Bianchi, Napoli Presentazione simposio scientifico Prof. Gennaro

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLII IN AGGIORNAMENTO DELLA RIUNIONE DEL 3 DICEMBRE 2010

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLII IN AGGIORNAMENTO DELLA RIUNIONE DEL 3 DICEMBRE 2010 Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale SIMLII Fondata nel 1929 Prot. n. 1/2011/SIMLII VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLII IN AGGIORNAMENTO DELLA RIUNIONE DEL 3 DICEMBRE

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

della prevenzione sul lavoro. L Evento è accreditato ECM da ANMA Provider Nazionale Standard (ID # 670) CONGRESSO NAZIONALE ANMA

della prevenzione sul lavoro. L Evento è accreditato ECM da ANMA Provider Nazionale Standard (ID # 670) CONGRESSO NAZIONALE ANMA 8-10 giugno Hotel Royal Continental Auditorium Programma scientifico Ultimo aggiornamento 26 maggio 30 anni di ANMA Il Medico inserito nel contesto aziendale. 8-10 GIUGNO Un impegno incessante per far

Dettagli

corso Ausili, Presidi, Ortesi e Protesi

corso Ausili, Presidi, Ortesi e Protesi SIMFER Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa Gruppo Interregionale Campania-Basilicata corso Ausili, Presidi, Ortesi e Protesi Il progetto riabilitativo del paziente amputato 1 Direttori

Dettagli

Seminario Rischio stress lavoro-correlato

Seminario Rischio stress lavoro-correlato Seminario Rischio stress lavoro-correlato Fisac CGIL Regionale Campania Hotel Oriente Via Diaz Napoli 3 Dicembre 2008 ore 9.30 16.30 1 partecipano Segretari di Comprensorio / RLS / RSA PROGRAMMA LAVORI

Dettagli

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA Programma 14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA INNOVAZIONE IN MEDICINA DI laboratorio un evento organizzato da BIOMEDIA La condivisione del sapere CEFAlù 6 OTTOBRE 2017

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE OSPEDALI: GARIBALDI, S-LUIGI, S.CURRO, ASCOLI TOMASELLI ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA

Dettagli

REAL LIFE IN TEMA DI:

REAL LIFE IN TEMA DI: REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO 9 a EDIZIONE 16-17 FEBBRAIO 2018 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL Venerdì 16 Febbraio 13:30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia Società Italiana di Ecografia in Medicina e Chirurgia Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR corso di ecografia internistica Brindisi 9 febbraio - 14 dicembre 2019 Auditorium Polo Universitario

Dettagli

SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA PROGRAMMA CONVEGNO

SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA PROGRAMMA CONVEGNO BREVE PREMESSA: PROGRAMMA CONVEGNO L della ATSV-, nasce nel Novembre 2011 ed è costituita da professionisti sanitari Tecnici di Radiologia Medica (TSRM) che si impegnano a dedicare parte del loro tempo

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr. Alessandro Domenici (Sant Andrea) Dr Armando Filippini (Policlinico Casilino) Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Policlinico Umberto I, Componente

Dettagli

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art Malattia lavoro correlata Denuncia Art. 139 1124 e art. 10 D.Lgs 38 Prevenzione Referto Art. 365 cpp Repressione Certificato Art. 52 art. 53 1124 Assicurazione Denuncia Articolo 139 DPR 1124/65 articolo

Dettagli

SABATO 25 MARZO 2017

SABATO 25 MARZO 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE CAMPANIA-PUGLIA-MOLISE D I E T A M E D I T E R R A N E A E RIDUZIONE DEL CONSUMO DI SALE: D u e

Dettagli

RELAZIONE INTRODUTTIVA

RELAZIONE INTRODUTTIVA Quinta Conferenza Regionale Sull Amianto Mauro Melato RELAZIONE INTRODUTTIVA LEGGE REGIONALE 12/09/01 n. 22 Disposizioni in materia di sorveglianza, prevenzione e informazione delle situazioni da rischio

Dettagli

I METODI IMMUNOLOGICI: UNO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI LABORATORI PER RISPONDERE AI QUESITI DEI CLINICI. 7 maggio Verona

I METODI IMMUNOLOGICI: UNO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI LABORATORI PER RISPONDERE AI QUESITI DEI CLINICI. 7 maggio Verona Società Italiana di Medicina di Laboratorio I METODI IMMUNOLOGICI: UNO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI LABORATORI PER RISPONDERE AI QUESITI DEI CLINICI 7 maggio 2012 - Verona Aula Incontri Centro Culturale

Dettagli

CAMPANIA. Avellino e provincia. Benevento e provincia. Caserta e provincia

CAMPANIA. Avellino e provincia. Benevento e provincia. Caserta e provincia CAMPANIA Avellino e provincia la Lotta contro i Tumori di Avellino Corso Umberto I, 109 83100 - Avellino Presidente: Dott. Mario Belli Tel. e Fax: 0825/73550 E-mail: martelli@libero.it Benevento e provincia

Dettagli

Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche e non pensionistiche corso base

Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche e non pensionistiche corso base PROGETTO VALORE P.A. Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche e non pensionistiche corso base Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Previdenza obbligatoria e prestazioni pensionistiche

Dettagli

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Incontro Nazionale Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Milano, 4-5 aprile 2014 Hilton Milan VENERDÌ 4 APRILE DIABETE E GRAVIDANZA: ASPETTI GENERALI PRIMA PARTE (Moderatori: Antonio Ceriello - ES, Stefano

Dettagli

LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO

LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO Taranto, 10 novembre 2018 Ospedale San Giuseppe Moscati Via per Martina Franca, Taranto RESPONSABILI SCIENTIFICI Giancarlo D Alagni

Dettagli

Mediatore e Conciliatore Civile

Mediatore e Conciliatore Civile Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. LAURA GIURGOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giurgola Laura Data di nascita

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

L impegno dell INAIL nell emersione delle patologie da lavoro

L impegno dell INAIL nell emersione delle patologie da lavoro L impegno dell INAIL nell emersione delle patologie da lavoro Dott.ssa Tiziana Taroppio Sovrintendente Sanitario INAIL regione Lombardia 27 giugno 2016 1 Il primo certificato di MP Può essere redatto da

Dettagli

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Policlinico casilino asl RMB u.o.c. di nefrologia e dialisi Direttore: dr. armando filippini II MeetIng MultIdIscIplInare la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Hotel capital

Dettagli

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Dr. Enrico Caraceni Presidenti del Convegno Dr. Massimo Polito Razionale... L Andrologia

Dettagli

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia

Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR. corso di. ecografia Società Italiana di Ecografia in Medicina e Chirurgia Scuola SIEMC Medicina Interna P.O. Ostuni - Fasano ASL BR corso di ecografia internistica Brindisi 20 gennaio - 15 dicembre 2018 Auditorium Polo Universitario

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

MEDICAL PHYSICS FOR PATIENT BENEFIT

MEDICAL PHYSICS FOR PATIENT BENEFIT Palermo 7novembre2018 Con il Patrocinio di MEDICAL PHYSICS FOR PATIENT BENEFIT Evento ECM n.416-243346 Crediti assegnati: 4 Professioni: Fisico, Medico Chirurgo (discipline: radioterapia, radiodiagnostica,

Dettagli

VITERBO 20 aprile 2012

VITERBO 20 aprile 2012 Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi sono stati

Dettagli

AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE

AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE AMBIENTE E SALUTE ARIA, ACQUA, SUOLO, ALIMENTI CONOSCERE PER PREVENIRE 08.30 Registrazione dei partecipanti AULA BOVET - ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Ingresso VIA DEL CASTRO LAURENZIANO 10 PROGRAMMA Venerdì

Dettagli

VACCINAZIONI NELLA REGIONE LAZIO

VACCINAZIONI NELLA REGIONE LAZIO VACCINAZIONI NELLA REGIONE LAZIO 18 Dicembre 2015 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Auditorium S. Paolo Viale F. Baldelli 38, Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO L. NICOLOSI COMITATO SCIENTIFICO L. CURSI M. P.

Dettagli

Giornate di aggiornamento in Pediatria

Giornate di aggiornamento in Pediatria quinta edizione Giornate di aggiornamento in Pediatria 24 / 28 giugno 2019 Hotel Pietrablu - Polignano Razionale Obiettivo saliente di questo evento è quello di offrire ai pediatri che lavorano sul territorio

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Patrocinio richiesto a: CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Responsabili Scientifici: Ernesto Claar Orazio Labianca - Filomena Morisco. Programma. I Sessione

Responsabili Scientifici: Ernesto Claar Orazio Labianca - Filomena Morisco. Programma. I Sessione CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO AIGO SIED- SIGE 2018 L organizzazione in Rete delle Malattie Apparato Digerente: attualità e futuro, 13-14 Dicembre 2018 Aula Magna "Gaetano Salvatore" - Scuola di Medicina

Dettagli