Il principe e il cortigiano: il modello di Machiavelli e di Castiglione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il principe e il cortigiano: il modello di Machiavelli e di Castiglione"

Transcript

1 INDICE PARTE QUARTA Il principe e il cortigiano: il modello di Machiavelli e di Castiglione LA STORIA, LA SOCIETÀ, LA CULTURA CAPITOLO I La situazione economica, politica e culturale fra la scoperta dell America e il Concilio di Trento 8 Il tempo e i luoghi: dal Rinascimento maturo al Manierismo 8 La scoperta dell America, la rivoluzione dei prezzi e le trasformazioni economiche, sociali e religiose in Europa: la Riforma e la nascita dello spirito capitalistico 8 I conflitti politici e militari, il sacco di Roma e la crisi italiana 87 SI A L impero di Carlo V 87 SI B L Italia dopo la pace di Cateau-Cambrésis 88 La condizione degli intellettuali, l organizzazione della cultura, il ruolo della stampa 89 La consapevolezza della crisi: il trattato e la storiografia come analisi e come forme di atteggiamento intellettuale 90 I modelli di comportamento: il principe e il cortigiano 9 7 La questione della lingua 9 Proposte di verifica e di discussione 9 I GENERI DELLA LETTERATURA CAPITOLO II Il trattato sull amore e sulla lingua: il classicismo di Pietro Bembo 99 Alle origini del trattato: prose teoriche e di riflessione nell età umanistica 00 V

2 INDICE Il trattato nella civiltà rinascimentale e la sua centralità 0 I trattati sull amore e sulla lingua nella prima metà del Cinquecento: la funzione storica degli Asolani e delle Prose della volgar lingua 0 La vita e le opere di Bembo 0 Cronologia della vita e delle opere di Pietro Bembo 0 T Pietro Bembo «Crin d oro crespo e d ambra tersa e pura» [Rime, V] 0 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI 0 Gli Asolani: amore platonico e prosa classicista 0 T Pietro Bembo L amore platonico, secondo Lavinello [Gli Asolani, Libro terzo, cap. VI] 0 ESERCIZI 08 T Pietro Bembo L amore spirituale, secondo il Romito [Gli Asolani, Libro terzo, cap. XVII] 08 GUIDA ALLA LETTURA 09 ESERCIZI 09 T Le Prose della volgar lingua: primato della scrittura e degli intellettuali 09 Pietro Bembo La differenza fra lingua scritta e lingua parlata e la necessità di prendere a modello Petrarca e Boccaccio [Prose della volgar lingua, Libro primo, cap. XVIII e cap. XIX] 0 GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI Proposte di verifica e di discussione CAPITOLO III Il trattato sul comportamento: modelli e antimodelli in Castiglione, Della Casa e Aretino. Erasmo e Tommaso Moro La trattatistica sul comportamento e il Cortegiano di Baldassar Castiglione La vita di Castiglione e la composizione del Cortegiano Cronologia della vita di Castiglione e dell elaborazione del Cortegiano 7 Struttura, temi, stile e ideologia del Cortegiano 8 T Baldassar Castiglione L inizio dell opera: la corte di Urbino [Il libro del Cortegiano, Libro primo, capp. II-V] 9 GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI T Baldassar Castiglione La «donna di palazzo» [Il libro del Cortegiano, Libro terzo, capp. IV-VI] ESERCIZI La ricezione europea del Cortegiano, il conflitto delle interpretazioni e un tentativo di attualizzazione Il Galateo di Della Casa 7 T Giovanni Della Casa Necessità di uniformarsi al «piacer» degli altri [Galateo, cap. II] 7 VI

3 La vita, le opere e la poetica anticlassicistica dell Aretino 8 SI Le pasquinate 9 Cronologia della vita e delle opere dell Aretino 9 IL Cortigiano e cortigiana 0 7 T Un antimodello: i Ragionamenti dell Aretino sul comportamento delle prostitute Pietro Aretino Istruzioni per un incontro con un «uomo da bene» [Dialogo nel quale la Nanna insegna a la Pippa, Giornata prima] GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI 8 Il trattato nell Europa della Riforma: le opere di Erasmo, Moro, Lutero, Calvino IL Utopia T Erasmo Contro le interpretazioni antistoriche delle Sacre Scritture [Elogio della follia] 7 ESERCIZI 8 T Tommaso Moro Per l uguaglianza, contro la proprietà privata [Utopia, libro I] 8 ESERCIZI 0 Proposte di verifica e di discussione 0 Guida dei percorsi (capp. II e III) P III P IV L AMORE E LA DONNA La donna di palazzo e la cortigiana: amor platonico e suo rovesciamento SI Ritratto di una gentildonna SI La cortigiana: «meretrice onesta» FIGURE SOCIALI E RAPPRESENTAZIONI DELL UOMO Il «cortegiano», un modello del gentiluomo europeo SI Castiglione ritratto da Raffaello INCONTRO CON L AUTORE CAPITOLO IV Machiavelli 9 Il trattato politico e la nascita della moderna saggistica: lo scandalo del Principe e Machiavelli come moderno maestro del sospetto 0 IL Machiavellismo, machiavellico e machiavelliano SI Critica della ideologia e pensiero del sospetto La vita e la formazione culturale Cronologia della vita e delle opere di Niccolò Machiavelli T La lettera a Francesco Vettori del 0 dicembre GUIDA ALLA LETTURA 7 ESERCIZI 7 Gli scritti politici minori di Machiavelli segretario fiorentino (98-) 7 VII

4 INDICE Un manifesto politico: Il Principe 8 I fondamenti della teoria politica: i Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio 9 T L accettazione del conflitto di classe [Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, Libro I, cap. IV] GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI T Le colpe della Chiesa [Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, Libro I, cap. XII] GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI L Arte della guerra e gli ultimi scritti politici Machiavelli storico: le Istorie fiorentine 7 Le opere letterarie: il Discorso intorno alla nostra lingua, le poesie, la novella di Belfagor arcidiavolo 8 T Belfagor arcidiavolo 9 ESERCIZI 7 Le commedie: la Mandragola 7 T Lucrezia fra Sostrata e Timoteo [Mandragola, atto III, scene 9ª, 0ª e ª] 7 GUIDA ALLA LETTURA 78 ESERCIZI 79 La personalità di Machiavelli e la sua persistente attualità 79 Proposte di verifica e di discussione 79 INCONTRO CON L OPERA CAPITOLO V Il Principe 8 A La struttura e i temi 8 A A A A La composizione: datazione e titolo 8 La struttura generale del trattato 8 La Dedica 8 T La lettera dedicatoria: l intellettuale e il suo potente interlocutore 8 GUIDA ALLA LETTURA 87 ESERCIZI 87 Principato nuovo e principato civile 87 T Il sesto capitolo: il ruolo della violenza storica 88 GUIDA ALLA LETTURA 90 ESERCIZI 9 VIII

5 T Il settimo capitolo: la figura esemplare di Cesare Borgia 9 ESERCIZI 9 T Il nono capitolo: la strategia del consenso 97 GUIDA ALLA LETTURA 99 ESERCIZI 700 A L ordinamento militare 700 A Le virtù necessarie a un principe nuovo 70 T Il quindicesimo capitolo: la «verità effettuale» 70 ESERCIZI 70 T Il diciottesimo capitolo: il leone e la volpe 70 GUIDA ALLA LETTURA 70 ESERCIZI 707 A 7 La perdita dello Stato da parte dei principi italiani. La fortuna. L esortazione finale 707 T 7 Il venticinquesimo capitolo: la fortuna 707 GUIDA ALLA LETTURA 70 ESERCIZI 70 SI Il significato di virtù in Machiavelli 7 SI Il significato di fortuna in Machiavelli 7 T 8 L esortazione finale 7 GUIDA ALLA LETTURA 7 ESERCIZI 7 B La scrittura e l interpretazione 7 B La lingua e lo stile del Principe 7 B L ideologia nel Principe 7 B Etica e politica 7 B Tensione saggistica e rapporto fra realismo e utopia in Machiavelli 77 B Problemi e vicende della ricezione: alcune questioni preliminari 78 B La ricezione del Principe dal Cinquecento a oggi 79 PAP Il Principe e la vita politica di oggi 7 Proposte di verifica e di discussione 7 Guida dei percorsi (capp. IV e V) P II P IV P V L ANIMA E IL CORPO La bestia e l uomo nella concezione di Machiavelli 7 FIGURE SOCIALI E RAPPRESENTAZIONI DELL UOMO Il principe nuovo di Machiavelli 7 LA GUERRA E LA PACE «E profeti armati vinsono, e li disarmati ruinorono». Armi proprie contro milizie mercenarie 7 IX

6 INDICE I GENERI DELLA LETTERATURA CAPITOLO VI Fra trattatistica, storiografia e saggistica: Francesco Guicciardini e Michel de Montaigne 79 La situazione politica fiorentina, le analisi di Machiavelli e Guicciardini e il rinnovamento della storiografia e della trattatistica; l importanza dei Ricordi e della Storia d Italia 70 Vita e opere di Francesco Guicciardini 7 Cronologia della vita e delle opere di Francesco Guicciardini 7 Le opere minori e il confronto con Machiavelli 7 I Ricordi: titolo, storia del testo, struttura 7 Motivi, stile e ideologia dei Ricordi 7 T Francesco Guicciardini Ricordi,, 7, 8, 0,,,,,, 7, 7 GUIDA ALLA LETTURA 77 ESERCIZI 77 T Francesco Guicciardini Ricordi, 0, 0, 7, 8,, 78 GUIDA ALLA LETTURA 79 ESERCIZI 79 La Storia d Italia: i temi, la struttura, lo stile 70 T Francesco Guicciardini Il sacco di Roma [Storia d Italia, Libro XVIII, cap. VIII] 7 GUIDA ALLA LETTURA 7 ESERCIZI 7 7 La ricezione e il conflitto delle interpretazioni 7 8 Michel de Montaigne: la vita e le opere di un intellettuale-saggio 7 Cronologia della vita e delle opere di Michel de Montaigne 7 9 I Saggi di Montaigne 77 T Michel de Montaigne Gli europei e i cannibali [Saggi, Libro I, ] 77 ESERCIZI 70 Proposte di verifica e di discussione 70 Guida dei percorsi P I SPAZIO E TEMPO Machiavelli e Guicciardini: un nuovo senso della storia 7 X

7 PARTE QUINTA L avventura e il fantastico, il cavaliere antico e il crociato: il modello di Ariosto e di Tasso LA STORIA, LA SOCIETÀ, LA CULTURA CAPITOLO I Il Rinascimento maturo : splendore, idealizzazione e consapevolezza della crisi 77 Splendore e fragilità nel Rinascimento italiano 78 L immaginario. Due nuovi temi: le armi da fuoco e la crisi del cavaliere; il Mondo Nuovo e l opposizione uomo/selvaggio 78 SI La condanna delle armi da fuoco in Ariosto e in Cervantes 70 SI Pulci, Ariosto, Tasso e il tema del Mondo Nuovo 7 Il cavaliere-cortigiano come figura dell immaginario del primo e pieno Rinascimento 7 L avventura, il fantastico e la letteratura nelle corti umanistico-rinascimentali 7 L estetica e le poetiche rinascimentali 7 Il classicismo rinascimentale nelle arti, la sua crisi, la nascita del Manierismo 7 SI L arte del Rinascimento maturo e la scuola romana 7 SI Il Giudizio universale (-) di Michelangelo 77 Proposte di verifica e di discussione 78 Guida dei percorsi P I P V SPAZIO E TEMPO La rottura delle frontiere medievali. La cultura europea di fronte al Nuovo Mondo 79 LA GUERRA E LA PACE La guerra rinascimentale e il mito del cavaliere 77 CAPITOLO II L età della Controriforma e del Manierismo 77 I tempi, i luoghi, le parole-chiave: i confini del Manierismo 77 SI Il Manierismo nell arte figurativa 77 XI

8 INDICE La situazione economica e politica: affermazione e primi indizi di crisi dell impero spagnolo, nascita della potenza inglese e olandese, relativa stabilità in Italia 777 SI L Europa e l Italia al momento della pace di Cateau-Cambrésis (9) 778 Il Concilio di Trento e la Controriforma: il rinnovamento religioso, il dogmatismo culturale, la repressione 779 L organizzazione del consenso e l educazione; la scuola dei gesuiti 78 La condizione degli intellettuali e l organizzazione della cultura: le accademie 78 Cambia il modo di concepire l uomo nell universo: le contraddizioni nell immaginario e nella mentalità 78 PAP Maledetto sia Copernico! Il relativismo come conseguenza della scoperta copernicana (L. Pirandello) 78 7 Il cavaliere decaduto e il cavaliere della fede: realtà e idealizzazione Il romanzesco e il meraviglioso cristiano nella cultura della Controriforma L estetica e le poetiche; la discussione sulla Poetica aristotelica 790 Proposte di verifica e di discussione 79 Guida dei percorsi P I P III SPAZIO E TEMPO Copernico e le scoperte geografiche rivoluzionano l idea di spazio 79 L AMORE E LA DONNA Sono veramente esistite le streghe? 79 I GENERI DELLA LETTERATURA CAPITOLO III Il poema cavalleresco a Firenze: Pulci e il Morgante 799 La tradizione dei cantari e la nascita del poema cavalleresco 800 La narrazione in ottave a Firenze; due linee a confronto: il Morgante di Pulci e le Stanze per la giostra di Poliziano 80 La vita e le opere di Pulci; la cultura e la poetica 80 Cronologia della vita e delle opere di Luigi Pulci 80 XII

9 Il Morgante: struttura, trama, personaggi 80 T Luigi Pulci Morgante incontra Margutte, che gli recita il suo credo [Morgante XVIII, -] 80 GUIDA ALLA LETTURA 809 ESERCIZI 809 T Luigi Pulci Morgante e Margutte all osteria [Morgante XVIII, 0-0] 809 GUIDA ALLA LETTURA 8 ESERCIZI 8 Il rapporto con la materia cavalleresca, il riso, l invenzione linguistica, la collocazione storica 8 Proposte di verifica e di discussione 8 Guida dei percorsi P II L ANIMA E IL CORPO Il mondo alla rovescia: ghiottoni e furfanti 8 CAPITOLO IV Il poema cavalleresco a Ferrara: Boiardo e l Orlando innamorato 87 L Umanesimo alla corte degli Estensi: la tradizione cavalleresca a Ferrara 88 Vita e opere di Boiardo; la formazione e la produzione latina 88 Cronologia della vita e delle opere di Matteo Maria Boiardo 89 L ambiente ferrarese, il sincretismo e la produzione lirica di Boiardo: gli Amorum libri 80 T Matteo M. Boiardo «Già vidi uscir de l onde una matina» [I, 9] 80 ESERCIZI 8 L Orlando innamorato: struttura, trama, personaggi 8 T Matteo M. Boiardo Angelica alla corte di Carlo Magno [Orlando innamorato I, I, 0-] 8 GUIDA ALLA LETTURA 87 ESERCIZI 88 T Matteo M. Boiardo Il perfetto cavaliere di corte: dialogo fra Orlando e Agricane [Orlando innamorato I, XVIII, 7-] 88 GUIDA ALLA LETTURA 8 ESERCIZI 8 I motivi principali, il rapporto con il pubblico e la collocazione storica 8 Proposte di verifica e di discussione 8 INCONTRO CON L AUTORE CAPITOLO V Ariosto 87 Novità di Ariosto 88 XIII

10 INDICE La vita 89 Cronologia della vita e delle opere di Ludovico Ariosto 80 La produzione lirica 8 Le Satire 8 T Il poeta e i cortigiani [Satire I, vv. -] 8 GUIDA ALLA LETTURA 87 ESERCIZI 87 Il teatro 88 L Orlando furioso 89 Proposte di verifica e di discussione 80 INCONTRO CON L OPERA CAPITOLO VI L Orlando furioso 8 A La struttura e i temi 8 A A A A A A Ideazione e stesura 8 La struttura del poema 8 Il primo canto 8 T Il primo canto [I, -; 8-7] 87 GUIDA ALLA LETTURA 87 ESERCIZI 87 Angelica imprigionata e liberata 87 T Ruggiero libera Angelica dall orca [X, 90-; XI, -9] 87 GUIDA ALLA LETTURA 88 ESERCIZI 88 Il palazzo di Atlante 88 T Il palazzo di Atlante [XII, -] 88 GUIDA ALLA LETTURA 890 ESERCIZI 890 Cloridano e Medoro 890 T Cloridano e Medoro [XVIII, -9; XIX, -9] 89 GUIDA ALLA LETTURA 90 ESERCIZI 90 XIV

11 A 7 La pazzia di Orlando 90 T La pazzia di Orlando [XXIII, 00-; XXIV, -] 90 GUIDA ALLA LETTURA 9 ESERCIZI 9 A 8 Astolfo sulla luna 9 T Astolfo sulla luna [XXXIV, 70-87] 9 GUIDA ALLA LETTURA ESERCIZI 9 A 9 La conclusione del poema: celebrazione ed epica cortigiana 9 B La scrittura e l interpretazione 9 B Le armi e gli amori: il Furioso e la tradizione cavalleresca 9 B La poetica del Furioso: un tentativo di epica? 9 B Le vie del romanzo 9 B Un altro aspetto del romanzo: la mistione dei generi 9 B La voce del narratore: Ariosto demiurgo e Ariosto innamorato 9 B Armonia e ironia: equilibrio rinascimentale e dissoluzione dei valori 98 B 7 Un altra faccia dell ironia: i paradossi del razionalismo cinquecentesco 99 B 8 Le tre edizioni del Furioso: dal poema cortigiano al poema nazionale 90 B 9 La ricezione: dai contemporanei a Italo Calvino 9 PAP Calvino e Ariosto: Il cavaliere inesistente e l Orlando furioso 9 PAP Calvino e Ariosto: Il castello dei destini incrociati 9 B 0 I critici del Furioso 9 Proposte di verifica e di discussione 9 Guida dei percorsi P I P II P III P V SPAZIO E TEMPO Il labirinto temporale e spaziale dell Orlando furioso 9 L ANIMA E IL CORPO Passione e ragione nell Orlando furioso 97 L AMORE E LA DONNA L amore-follia dell Orlando furioso 97 LA GUERRA E LA PACE La guerra nell Orlando furioso 98 XV

12 INDICE I GENERI DELLA LETTERATURA CAPITOLO VII Parodia del poema cavalleresco e scrittura dell eccesso in Folengo e Rabelais 9 Da Pulci a Folengo e a Rabelais, sino al romanzo picaresco 9 SI Il latino maccheronico 9 Vita e opere di Folengo; le Maccheronee: la Moscheide e la Zanitonella 9 Cronologia della vita e delle opere di Teofilo Folengo 9 Il Baldus: la poetica, la struttura, i temi 9 T Teofilo Folengo L invocazione iniziale alle Muse maccheroniche [Baldus I, -] 98 GUIDA ALLA LETTURA 90 ESERCIZI 9 Il Rinascimento in Francia: Rabelais e la scrittura dell eccesso 9 Rabelais e il suo tempo 9 Cronologia della vita e delle opere di Rabelais 9 Gargantua e Pantagruele: la struttura e la trama 9 7 Gargantua e Pantagruele: i temi, lo stile, il cavalleresco 9 T François Rabelais L infanzia di Gargantua [Libro I, cap. XI] 9 GUIDA ALLA LETTURA 97 T François Rabelais La vendetta di Panurge: il mercante in mare con i suoi montoni [Libro IV, cap. VIII] 97 T François Rabelais Le parole gelate [Libro IV, cap. LV e LVI] 98 Proposte di verifica e di discussione 90 Guida dei percorsi P I e P II SPAZIO E TEMPO e L ANIMA E IL CORPO Il paese di Cuccagna 9 SI Il Carnevale, il cibo e il paese della cuccagna nelle arti figurative 9 INCONTRO CON L AUTORE CAPITOLO VIII Tasso 9 La vita e la personalità 9 Cronologia della vita e delle opere di Torquato Tasso 98 XVI

13 Le Rime 99 T «Ecco mormorar l onde» [Rime] 970 ESERCIZI 97 T «Qual rugiada o qual pianto» [Rime] 97 GUIDA ALLA LETTURA 97 ESERCIZI 97 T «Tacciono i boschi e i fiumi» [Rime] 97 ESERCIZI 97 Aminta 97 T «O bella età de l oro» [Aminta, atto I, coro] 97 ESERCIZI 977 I Dialoghi. Le Lettere 977 T Dalla prigione di Sant Anna [Lettere] 978 Il Re Torrismondo 979 Il mito di Tasso 980 Proposte di verifica e di discussione 98 Guida dei percorsi P I P III SPAZIO E TEMPO Spazio lirico e spazio mitico nelle Rime e nell Aminta 98 L AMORE E LA DONNA Innocenza e voluttà nell Aminta 98 INCONTRO CON L OPERA CAPITOLO IX La Gerusalemme liberata 987 A La struttura e i temi 988 A La composizione: genesi e argomento del poema 988 A La composizione: datazione, titolo e storia del testo 988 SI La prima crociata 989 A La struttura e la trama dell opera 990 SI Riassunto schematico del poema 99 A I personaggi principali 99 A I temi fondamentali del poema 99 XVII

14 INDICE A A 7 A 8 A 9 A 0 A L inizio del poema. Il canto I 99 T Esordio del poema [I, -] 99 GUIDA ALLA LETTURA 997 ESERCIZI 997 I canti II-VII 997 T Erminia tra i pastori [VII, -] 998 GUIDA ALLA LETTURA 00 ESERCIZI 00 I canti VIII-XII 00 T Clorinda e Tancredi [XII, 8-70] 00 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI 0 I canti XIII-XVI 0 T Il giardino di Armida [XVI, 9-0; 7-, ; -, ] 0 GUIDA ALLA LETTURA 09 ESERCIZI 09 I canti XVII e XVIII 00 T Rinaldo nella selva incantata [XVIII, 7-8, ] 00 ESERCIZI 0 L epilogo del poema. I canti XIX e XX 0 B La scrittura e l interpretazione 07 B La poetica della Gerusalemme liberata: tra Aristotele e il Manierismo 07 B Le fonti del poema 08 B L ideologia tassesca: la guerra e l amore 09 B Lo stile, la lingua, la metrica 00 B Tasso e i revisori. La ricezione del poema: il dibattito ai tempi di Tasso 0 B Dalla Gerusalemme liberata alla Gerusalemme conquistata 0 B 7 B 8 La ricezione del poema dal Seicento ad oggi 0 MD Il battesimo di Clorinda 0 Le interpretazioni critiche 0 Proposte di verifica e di discussione 0 XVIII

15 P I P III P V Guida dei percorsi SPAZIO E TEMPO La dimensione spaziale della Gerusalemme liberata: realtà, simbolo e magia 07 L AMORE E LA DONNA Il conflitto d amore nella Gerusalemme liberata 09 LA GUERRA E LA PACE La guerra nella Gerusalemme liberata 00 I GENERI DELLA LETTERATURA CAPITOLO X Dal romanzo cavalleresco al romanzo moderno: la narrativa picaresca e il Don Chisciotte di Cervantes 0 La narrativa in prosa in Europa fra Cinquecento e Seicento 0 Il romanzo cavalleresco e il romanzo picaresco in Spagna: l Amadigi di Gaula e il Lazarillo de Tormes 0 T Lazarillo e il cieco [Lazarillo de Tormes, cap. I] 07 ESERCIZI 0 Miguel de Cervantes: la vita e le opere 0 Cronologia della vita e delle opere di Cervantes 0 Il Don Chisciotte 0 T Miguel de Cervantes La follia di un «hidalgo» [I, ] 0 GUIDA ALLA LETTURA 09 ESERCIZI 09 T Miguel de Cervantes L avventura dei mulini a vento [I, 8] 09 GUIDA ALLA LETTURA 0 ESERCIZI 0 Proposte di verifica e di discussione 0 XIX

16

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Il principe e il cortigiano: la trattistica rinascimentale e il modello di Machiavelli e di Castiglione 1

Il principe e il cortigiano: la trattistica rinascimentale e il modello di Machiavelli e di Castiglione 1 INDICE p a r t e i v Il principe e il cortigiano: la trattistica rinascimentale e il modello di Machiavelli e di Castiglione la storia, la società, la cultura capitolo i La situazione economica, politica

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso L UMANESIMO Matteo Maria Boiardo e l Umanesimo ferrarese Orlando innamorato, Proemio Angelo Poliziano La ballata delle rose

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017 PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017 LIBRO 2 CAPITOLO 1 Umanesimo e Rinascimento: quadro storico, sociale e culturale 1. Origine e significato dei termini Umanesimo Rinascimento

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S. 2018-19 DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE NADIA CIAMBRIGNONI LIBRI DI TESTO I CLASSICI NOSTRI CONTEMPORANEI VOLL. 2 e 3 CONTENUTI DISCIPLINARI CONTENUTI DISCIPLINARI / PLURIDISCIPLINARI

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO

PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MEUCCI DI RONCIGLIONE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE IV, SEZ. A PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO Francesco Sacchetti I cronisti : DINO COMPAGNI, GIOVANNI

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF.

ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF. ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF.SSA Giudice Paola La società feudale e la nascita delle letterature europee: - Società

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF: MARIA AUSILIA ARTIZZU

Dettagli

Liceo Scientifico F. Lussana Programma di Italiano Classe 4 B anno scolastico

Liceo Scientifico F. Lussana Programma di Italiano Classe 4 B anno scolastico Docente: Domenico Arduini Testi: La scrittura e l'interpretazione R. Luperini,L. Marchiani,P. Cataldi Palumbo vol.2,3,4 Divina commedia, Dante Alighieri Liceo Scientifico F. Lussana Programma di Italiano

Dettagli

Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO

Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO L UMANESIMO E IL RINASCIMENTO - I mutamenti culturali - Dall Umanesimo civile all Umanesimo signorile - La rinascita della

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 4 D- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 4 D- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 4 D- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca LETTERATURA E ANTOLOGIA Testo: Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria,

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lettere

Dettagli

LIBRO 2. Capitolo 5: La Ferrara estense e Matteo Maria Boiardo 1. Ferrara e la cultura cavalleresca 2. Matteo Maria Boiardo 3. L Orlando innamorato

LIBRO 2. Capitolo 5: La Ferrara estense e Matteo Maria Boiardo 1. Ferrara e la cultura cavalleresca 2. Matteo Maria Boiardo 3. L Orlando innamorato Liceo Scientifico Statale Gobetti-Segrè Torino A.S. 2015/2016 Classe IV T Materia: Storia della letteratura italiana Testi in adozione: Volumi 2/3/4 di Contesti Letterari ATLAS LIBRO 2 Capitolo 5: La Ferrara

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.Einaudi Senorbì Programma svolto Classe: III A TURISMO Materia: Italiano Testi utilizzati:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA DOCENTE: Prof.ssa FRASCIELLO MARIA ANTONIETTA CLASSE: IV B LIBRI DI TESTO: L. Marchiani, R. Luperini, P.Cataldi,

Dettagli

LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. C

LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. C LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA DI ITALIANO Francesco Guicciardini: vita, pensiero e opere Ricordi : La mutazione universale (30; 69) Le

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Classe: 4 F Materia: Italiano Insegnante: Bettolini Emanuela Testo utilizzato: G.Langella, P.Frare, P.Gresti, U.Motta, Letteratura.it. voll.1 e 2, ed.bruno Mondadori; Dante Alighieri,

Dettagli

Letteratura LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI ITALIANO

Letteratura LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI ITALIANO LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE IV C Prof. Paolo Albergati PROGRAMMA DI ITALIANO Letteratura Umanesimo Studia humanitatis e filologia Razionalismo e atteggiamento scientifico

Dettagli

La letteratura italiana nel XVI secolo

La letteratura italiana nel XVI secolo La letteratura italiana nel XVI secolo La rivoluzione culturale dell Umanesimo nella seconda metà del XV secolo si sviluppa con il Rinascimento nel XVI secolo. La principale aspirazione in questo periodo

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO I.I.S. ENZO FERRARI ROMA Sede Via Contardo Ferrini, 83 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III SEZIONE B - A F M Anno Scolastico 2015/2016 Per il recupero delle insufficienze gli alunni verranno sottoposti a

Dettagli

IISS - LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTERAMO A.S. 2009/10 PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE IV A. PROF. Massimo N. Leone

IISS - LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTERAMO A.S. 2009/10 PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE IV A. PROF. Massimo N. Leone IISS - LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTERAMO A.S. 2009/10 PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE IV A PROF. Massimo N. Leone A) Prologo 1) Cos è la letteratura? Per favore, torni a fare il pazzo! : la

Dettagli

Liceo Classico Tito Livio a.s. 2013/14 Classe 4aC new. Volume 1, parte III Autunno Del Medioevo e rinnovamento preumanistico

Liceo Classico Tito Livio a.s. 2013/14 Classe 4aC new. Volume 1, parte III Autunno Del Medioevo e rinnovamento preumanistico Liceo Classico Tito Livio a.s. 2013/14 Classe 4aC new PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA (Manuale in uso: Luperini et al., La scrittura e l interpretazione, ed. rossa) Volume 1, parte III Autunno Del Medioevo

Dettagli

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 4 Sez. F prof. Vulcano Ortenzi LICEO LUCREZIO CARO ROMA Anno scolastico 2005/2006 PROGRAMMA DI ITALIANO ***** Storia della letteratura ARGOMENTI Umanesimo 1. Profilo storico e quadro culturale 2.

Dettagli

Programma di Lingua e Letteratura Italiana

Programma di Lingua e Letteratura Italiana Programma di Lingua e Letteratura Italiana CLASSE 4^ A M.A.T. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROFESSORESSA ANNA ALIBERTI La classe, durante tutto l anno scolastico, si è esercitata nella stesura di saggi brevi

Dettagli

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s prof. Elena Benucci

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s prof. Elena Benucci Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s.2013-2014 prof. Elena Benucci Libro di testo: Gian Biagio Conte, Lezioni di letteratura latina, corso integrato, voll. 1 e 2 Lucrezio

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE III A

PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE III A PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE III A 1) La poesia francese medievale: chanson de geste, lirica trobadorica, romanzo cortese. a) La morte di Orlando b) Can vei la lauzeta mover di Bertrand de Ventadorn

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Parte Sesta - L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( )

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Parte Sesta - L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( ) Istituto Venturi Professionale/grafica A.s. 2015/2016 docente RUSSO GIULIA classe 4N disciplina: Lingua e letteratura italiana Sul Manuale di letteratura: PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Parte Sesta -

Dettagli

l anti trattato : I Ricordi; La Storia d Italia (cenni) L età della Controriforma:

l anti trattato : I Ricordi; La Storia d Italia (cenni) L età della Controriforma: Liceo Classico e Musicale Statale A. Mariotti -Perugia Anno scolastico 2017/2018 Materia: Italiano Classe II A Testi e Libri di testo: materiali G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, voll.2,3,4

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. MATTEI Via Boiardi, 5 29017 Fiorenzuola d Arda (PC) Telefono: 0523 942018 0523 983324 Mail: mattei@istitutomattei.com Codice Fiscale: 81002420339 ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Liceo Statale G. Galilei Anno scolastico

Liceo Statale G. Galilei Anno scolastico Liceo Statale G. Galilei Anno scolastico 2014-2015 Programma di Lingua e Letteratura Italiana classe 4^ sezione I Il Quattrocento Il poema epico-cavalleresco. Il Morgante di Pulci. La riproposta dei valori

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lettere

Dettagli

Programma analitico Italiano classe IV E anno scolastico 2015/2016

Programma analitico Italiano classe IV E anno scolastico 2015/2016 Programma analitico Italiano classe IV E anno scolastico 2015/2016 1) L UMANESIMO Coordinate storico-politiche dell'italia tra Trecento e Quattrocento. L'organizzazione della cultura e il ruolo dell'intellettuale.

Dettagli

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA LICEO SCIENTIFICO ITALIANO L età umanistica Quadro storico - Panoramica generale IL QUATTROCENTO Angelo Poliziano Da Ballate I mi trovai, fanciulle, un bel mattino Lorenzo de Medici Da Canti carnascialeschi

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO - A. S. 2017/18 - CLASSE IV B

PROGRAMMA SVOLTO - A. S. 2017/18 - CLASSE IV B LICEO SCIENTIFICO - LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 011-95.86.756 fax 011-95.89.270 sede di SANGANO 10090 via S. Giorgio tel. e fax 011-90.87.184

Dettagli

Il nuovo Letteratura Storia immaginario ed Palumbo vol. III IV. Luperini-Cataldi Antologia della commedia ed. Palumbo

Il nuovo Letteratura Storia immaginario ed Palumbo vol. III IV. Luperini-Cataldi Antologia della commedia ed. Palumbo Istituto Salesiano Don Bosco Ranchibile Via Libertà,199 Palermo Indirizzo scientifico Classe IV sez. B Anno scolastico 2017/18 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Prof.ssa Rosaria Bertolino Libro di testo:

Dettagli

Programma di ITALIANO

Programma di ITALIANO Programma di ITALIANO Classe 4ª D Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING BOCCACCIO E IL LIBRO DELLA CITTÀ DEGLI UOMINI - La vita - Il pensiero e la poetica - Le opere minori (Filostrato, Filocolo,

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lettere

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Liceo Scientifico 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: SCI 4 A Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare LETTERATURA

Dettagli

Programma di Italiano. Classe IV A Graf.

Programma di Italiano. Classe IV A Graf. Programma di Italiano Classe IV A Graf. Modulo 01 Umanesimo e Rinascimento Niccolò Machiavelli: la vita e le opere, Machiavelli e la nascita del saggio moderno; Il Principe; le Lettere; la Madragola. Le

Dettagli

Testo in adozione: Il piacere dei testi, vol.2 e 3, Baldi, Giusso, Razetti - Paravia

Testo in adozione: Il piacere dei testi, vol.2 e 3, Baldi, Giusso, Razetti - Paravia Liceo scientifico F. Lussana Anno scolastico 2014/2015 CLASSE 4^ T LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMA SVOLTO Docente: Giovanna Fabbriciani Testo in adozione: Il piacere dei testi, vol.2 e 3, Baldi, Giusso,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IV C. Insegnante CAMPO Marina. Disciplina ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IV C. Insegnante CAMPO Marina. Disciplina ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2017-2018 CLASSE IV C Insegnante CAMPO Marina Disciplina ITALIANO ETÀ DEL RINASCIMENTO Umanesimo, Rinascimento e Manierismo: problemi di periodizzazione.

Dettagli

Anno scolastico 2017/18 Docente: Ilaria Magistretti Classe IV D Materia: Italiano

Anno scolastico 2017/18 Docente: Ilaria Magistretti Classe IV D Materia: Italiano Anno scolastico 2017/18 Docente: Ilaria Magistretti Classe IV D Materia: Italiano La letteratura umanistico-rinascimentale Umanesimo, Rinascimento e Manierismo: problemi di periodizzazione. Intellettuali

Dettagli

I.I.S. Severi Correnti Anno scolastico 2009/10 Programma di Latino classe I A Prof.ssa Ilaria Magistretti. Morfologia

I.I.S. Severi Correnti Anno scolastico 2009/10 Programma di Latino classe I A Prof.ssa Ilaria Magistretti. Morfologia I.I.S. Severi Correnti Anno scolastico 2009/10 Programma di Latino classe I A Prof.ssa Ilaria Magistretti Morfologia Il sistema fonetico del latino, l alfabeto, la pronuncia del latino, la quantità vocalica,

Dettagli

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: I T A L I A N O CLASSE: TERZA LIBRO DI TESTO: LA SCOPERTA DELLA LETTERATURA,. DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO, AUTORE:PAOLO DI SACCO EDITORE: PEARSON CON ANTOLOGIA

Dettagli

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Autori: Sambugar, Salà Libro di testo adottato: Letteratura e oltre 1 volume. Classe: 3 A corso informatico Anno Scolastico: 2014 2015 Docente: Cerbone

Dettagli

I.T.I. Giordani Caserta

I.T.I. Giordani Caserta I.T.I. Giordani Caserta Prof.ssa De Iorio Rosaria Programma di Italiano A.S. 2014/2015 Classe 3^A T.L. IL MEDIOEVO Il contesto storico e politico La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: ALB 4 B Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare STORIA

Dettagli

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 2 Sez. L prof. Vulcano Ortenzi LICEO LUCREZIO CARO ROMA Anno scolastico 2005/2006 PROGRAMMA DI ITALIANO Storia della letteratura Il Cinquecento 1. La nuova cultura europea 1.1.Fattori di mutamento

Dettagli

PARTE QUARTA L età delle corti: la prima fase della civiltà umanistico-rinascimentale ( )

PARTE QUARTA L età delle corti: la prima fase della civiltà umanistico-rinascimentale ( ) Indice V COME LEGGERE UN TESTO 2 1 I diversi momenti dell approccio al testo letterario 2 2 Il testo poetico: un esempio di lettura 2 2.1 La descrizione 2 2.2 L interpretazione 4 IN SINTESI 6 3 Il testo

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Insegnante: Prof.ssa Micaela Degiovanni CLASSE: 3B Liceo Scientifico Ordinamentale Materia d insegnamento: Lingua e letteratura italiana LETTERATURA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE IV SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Testi adottati: C.Bologna, P. Rocchi, Rosa fresca aulentissima, ed. Loescher (Voll. 2-3) Dante,

Dettagli

ROSA FRESCA AULENTISSIMA

ROSA FRESCA AULENTISSIMA ROSA FRESCA AULENTISSIMA VOLUME 2 Indice Sezione 1 W1 L. Bruni, il mito delle tre "corone" fiorentine, Dialoghi ad Petrum Paulum Histrum L Editore non è riuscito a individuare gli aventi diritto, ed è

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola Ostia Lido (Roma) Programma svolto A.S. 2014-2015

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola Ostia Lido (Roma) Programma svolto A.S. 2014-2015 Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola Ostia Lido (Roma) Programma svolto A.S. 2014-2015 Classe IV M Materia : Lingua e letteratura italiana. Prof.ssa Fusco Josè Maria. Descrizione del percorso disciplinare

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Anno Scolastico 2017-2018 Programma di: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe: III P Servizi Socio Sanitari Docente: La Grotteria Rosaria Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative

Dettagli

ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE

ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE Scuola Media Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Scientifico Sportivo- Liceo Linguistico IT Amm. Fin. Marketing Via A. Scarlatti, 29 80129 Napoli Programma svolto IV Classico

Dettagli

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2012/2013

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2012/2013 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lettere

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO Disciplina ITALIANO (STORIA DELLA LETTERATURA) Classe.Terza N-R argomento contenuti tempi abilità metodologia didattica Il Medioevo Le parole chiave: Medioevo, Acquisire

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI ITALIANO LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE IV C Prof. Paolo Albergati PROGRAMMA DI ITALIANO Letteratura Niccolò Machiavelli La lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513 Il

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe IV C

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe IV C PROGRAMMA DI ITALIANO Classe IV C Niccolò Machiavelli: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Proemio La Mandragola Francesco Guicciardini : vita, opere I Ricordi, 17, 28, 30, 35, 37, 41, 70, 78, 110,

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37-19122 La Spezia Tel. 0187 743000 Fax 0187 743208 C.F. 80011230119 P. Iva 01195940117 Pec: sppm01000d@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ORD. MODULO MODULO ORD. ARGOMENTO ARGOMENTO 1 Quadro storico-culturale del Medioevo. 1.1 La nascita delle lingue e delle letterature romanze.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

ISTITUTO CRISTO RE LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2015-2016 PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO CRISTO RE LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2015-2016 PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO CRISTO RE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2015-2016 Disciplina: Italiano Docente: prof. ssa Laura Mastrantuono Classe: IV Scientifico Libri di testo: Testi e storia della Letteratura

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE M. Delfico TERAMO. Anno Scolastico 2016/2017. Classe IV B. Programma di. Lingua e letteratura italiana

LICEO SCIENTIFICO STATALE M. Delfico TERAMO. Anno Scolastico 2016/2017. Classe IV B. Programma di. Lingua e letteratura italiana qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuio pasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklz xcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas dfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcv LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT)

LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT) LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT) PROGRAMMA D ITALIANO CLASSE II C ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROF.ssa GIULIANO MARIA LETTERATURA ITALIANA Contenuti IL MONDO UMANISTICO E SIGNORILE - L orizzonte sociale

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3BL a.s. 2018/19 prof. ANTONIO URRU Ripresa dei caratteri e degli aspetti principali della stagione medievale sia dal punto di vista storico-letterario che delle mentalità

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2017-2018 cl. III C Prof. Paola d Errico Libro di testo: G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, I classici inostri contemporanei, vol. 1 Titolo del modulo Unità didattiche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 201 Materia d insegnamento: ITALIANO Classe 3^ sezione G Prof.ssa Linda Billi LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE

Dettagli

LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI a.s. 2017/2018

LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI a.s. 2017/2018 LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI a.s. 2017/2018 Classe: II G Disciplina: Italiano Docente: Catia Lezzerini PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Libri di testo: - Ezio Raimondi, Leggere, come io l intendo,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 3ª A A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 21

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE PRINCIPE UMBERTO di SAVOIA di CATANIA PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 4 C/S LICEO SCIENTIFICO A. S.

LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE PRINCIPE UMBERTO di SAVOIA di CATANIA PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 4 C/S LICEO SCIENTIFICO A. S. LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE PRINCIPE UMBERTO di SAVOIA di CATANIA PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 4 C/S LICEO SCIENTIFICO A. S. 2013/2014 LIBRO DI TESTO: ROSA FRESCA AULENTISSIMA VOLUME 2 CAPITOLO

Dettagli

Le donne, i cavallier, l arme, gli amori

Le donne, i cavallier, l arme, gli amori CORSO DI ITALIANO 2 MIDDLEBURY COLLEGE SCHOOL IN ITALY DOCENTE: d.ssa Monica Pavani Gustave Doré, Il viaggio di Astolfo sulla luna 1879 Argomento del Corso: Le donne, i cavallier, l arme, gli amori Splendore

Dettagli

Il contesto storico-culturale. La vita e le opere minori. L orlando Furioso. Le tecniche narrative

Il contesto storico-culturale. La vita e le opere minori. L orlando Furioso. Le tecniche narrative 1 Il contesto storico-culturale 2 La vita e le opere minori 3 L orlando Furioso 4 Le tecniche narrative l Italia divisa in Principati e Signorie Diffusione della stampa Gutenberg, stamperie, il libro Epoca

Dettagli

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Docente: Susanna Rusconi Materia: Italiano Classe: IV D 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali

Dettagli

Percorso formativo disciplinare. Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

Percorso formativo disciplinare. Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI Percorso formativo disciplinare Disciplina ITALIANO CLASSE III H LICEO SCIENZE UMANE Anno scolastico 2018/19 Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI 1 MODULO LE ORIGINI DELLA

Dettagli

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A.S. 2018/2019 CLASSE IV AA Docente: ALTIERI VITO UMANESIMO E RINASCIMENTO: Sintesi generale dei contenuti storici, sociali e culturali

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE: Maggi Francesca ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 CLASSE: III Scientifico MATERIA: Italiano Scienze Applicate PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Ripasso: la letteratura delle origini Ripasso

Dettagli

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano Istituto IIS Luigi Einaudi A.s. 2017-2018 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III A Prof.ssa Perra Alessia Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Dettagli

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Franco Marchese edizione rossa il nuovo LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Storia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea secondo i nuovi

Dettagli

LICEO GINNASIO LUCREZIO CARO. Programma di Italiano

LICEO GINNASIO LUCREZIO CARO. Programma di Italiano LICEO GINNASIO LUCREZIO CARO ROMA Programma di Italiano a.s. 2008/09 Classe 2 Sez. E prof. Vulcano Ortenzi Libri di testo: Giovanni Freddi Augusto De Ferrrari, Letteratura, Voll.1 e 2 (tomi I e II), Ghisetti

Dettagli

In Italia, dai Comuni si passa alle Signorie (Medici, Sforza, Estensi, Gonzaga, Montefeltro, ). Città come Mantova, Ferrara, Urbino, Milano, Venezia,

In Italia, dai Comuni si passa alle Signorie (Medici, Sforza, Estensi, Gonzaga, Montefeltro, ). Città come Mantova, Ferrara, Urbino, Milano, Venezia, In Italia, dai Comuni si passa alle Signorie (Medici, Sforza, Estensi, Gonzaga, Montefeltro, ). Città come Mantova, Ferrara, Urbino, Milano, Venezia, Roma, Napoli e soprattutto Firenze crescono e diventano

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico CLASSE 4 SEZ C

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico CLASSE 4 SEZ C L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E G I O R D A N O B R U N O Via Gino Marinuzzi, 1 10156 TORINO tel 011 2624884 / fax 011 2621682 e-mail: giordanobruno@gbruno.com www.gbruno.it PIANO DI LAVORO

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI Libro di testo: -Paolo Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, edizioni scolastiche

Dettagli

Liceo Classico, Musicale e delle Scienze Umane Carlo Rinaldini Ancona. ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classe 4 CM Programma svolto di ITALIANO

Liceo Classico, Musicale e delle Scienze Umane Carlo Rinaldini Ancona. ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classe 4 CM Programma svolto di ITALIANO Docente: prof.ssa Ilaria Sebastiani Libri di testo: Liceo Classico, Musicale e delle Scienze Umane Carlo Rinaldini Ancona ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classe 4 CM Programma svolto di ITALIANO Giorgio Bárberi

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 3ª B A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 27

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon 4-35031 ABANO T. (PD) - Tel 049 812424 - Fax. 049 810554 Distretto n. 45 Padova ovest - C. F. 80016340285 Sito: http://scuolaworld.provincia.padova.it/alberti/

Dettagli

Classe 4H Programma di LETTERATURA ITALIANA Prof.ssa Giuseppina PAVESI

Classe 4H Programma di LETTERATURA ITALIANA Prof.ssa Giuseppina PAVESI Liceo Scientifico Statale A. Einstein - Milano anno scolastico 2014/2015 Classe 4H Programma di LETTERATURA ITALIANA Prof.ssa Giuseppina PAVESI STORIA della LETTERATURA L ETA UMANISTICA (vol. B) Quadro

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2014-2015 CLASSE: QUARTA SEZIONE: M La Francia di Luigi: l assolutismo. I UNITA L ETA DI LUIGI XIV E DI LOCKE La rivoluzione inglese del 1688:

Dettagli