Energia in Abruzzo. Edizione Il lavoro è stato realizzato da: Giuseppina Ranalli (responsabile ufficio) Rodolfo Casale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Energia in Abruzzo. Edizione Il lavoro è stato realizzato da: Giuseppina Ranalli (responsabile ufficio) Rodolfo Casale"

Transcript

1 1

2 Energia in Abruzzo Edizione 2016 Il lavoro è stato realizzato da: Giuseppina Ranalli (responsabile ufficio) Rodolfo Casale Ufficio di Statistica della Regione Abruzzo Via Leonardo da Vinci, L Aquila statistica@regione.abruzzo.it tel. 0862/ /3641 Fonte dati: Elaborazione Regione Abruzzo su dati Terna, GSE, Eurostat La riproduzione è libera purché sia citata la fonte 2

3 Energia in Italia PREMESSA Il GSE (Gestore dei servizi energetici) ha pubblicato il rapporto statistico sulle energie rinnovabili del 2014 fornendo un quadro esaustivo, anche se solo a livello nazionale, di tutta l energia: termica, elettrica e destinata ai trasporti. In questo documento si integrano i dati pubblicati da GSE con i dati Terna (operatore di reti per la trasmissione dell'energia elettrica) e, dopo un quadro introduttivo di tutte le forme di energia e delle relative fonti, si analizzano i dati di dettaglio dell energia elettrica [1] con particolare riguardo alle fonti rinnovabili. Nello specifico, si approfondiscono i dati di produzione e consumo di energia elettrica a livello nazionale, si confrontano i dati regionali e infine si esaminano i dati della regione Abruzzo e delle relative province. Secondo il rapporto GSE i consumi complessivi di energia in Italia nel 2014 sono stati pari a 118,6 Mtep [2] valore più basso degli ultimi 10 anni e inferiore di 5,4 Mtep rispetto all anno precedente (-4,3%). I consumi da fonte tradizionale ammontano a 98,4 Mtep (82,9%) in diminuzione rispetto al 2013 di 4,9 Mtep (-5,4%). Per le rinnovabili i consumi di energia risultano pari a 20,2 Mtep, pari a circa il 17,1%, con una flessione di -2,4% rispetto all anno precedente (-0,5 Mtep). Con il 17,1% l Italia, nel 2014, ha raggiunto per le rinnovabili un valore superiore al target assegnato all Italia dalla Direttiva 2009/28/CE per il 2020 (17,0%) e non distante dall obiettivo individuato dalla Strategia Energetica Nazionale (19-20%). (Grafico 1). Grafico 1: Consumi di energia in Italia (2014) [1] L energia elettrica è misurata in Mtep per la confrontabilità del dato con le altre forme di energia; nel dettaglio di tale forma di energia si utilizzeranno: per la potenza i MW (multipli e sottomultipli) e per l energia i MWh (multipli e sottomultipli); [2] Mtep= milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. 3

4 Energia in Italia PREMESSA Nel 2014, la quota più elevata di energia consumata in Italia (118,6 Mtep) è assorbita dal termico (64,3%), segue l elettrico (17,9%) mentre la quota destinata ai trasporti è 17,8%. (Grafico 2). Fra le tre suddette forme di utilizzo dell energia la quota di rinnovabili più consistente si riscontra nel settore energia elettrica con il 43,4% sul totale del fabbisogno elettrico; l idroelettrico è la fonte rinnovabile che più ha contributo in questo settore, seguito dal solare, dalle bioenergie, dall eolico e, infine, dal geotermico. Nel settore termico il contributo delle rinnovabili è del 13,0% per un totale di 9,9 Mtep, di cui poco meno di 9 Mtep in modo diretto attraverso stufe, camini, pannelli solari, pompe di calore, impianti di sfruttamento del calore geotermico e circa 1 Mtep come consumi di calore derivato, principalmente attraverso sistemi di teleriscaldamento alimentati da biomasse. La fonte maggiormente utilizzata è la legna da ardere e il pellet (circa 7 Mtep) utilizzati soprattutto nel riscaldamento domestico; assumono grande rilievo anche le pompe di calore (2,6 Mtep). Nel settore trasporti il contributo delle rinnovabili è il 5,2%, legato al consumo dei biocarburanti. Oltre il 99% dei consumi complessivi di biocarburanti riguarda il biodiesel, è appena significativa l incidenza dell ETBE e del bioetanolo. Rispetto agli obiettivi Europa 2020, nel settore trasporti (sotto-obiettivo) il totale è fissato al 7%. Per offrire un quadro complessivo delle rinnovabili e i contributi di ciascuna fonte energetica, si riporta la percentuale rispetto al totale dell energia consumata tenendo conto dei valori determinati con le regole previste dalla Direttiva 2009/28/CE. Grafico 2: Dettaglio consumi di energia in Italia (2014 [3] ) [3] In alcuni casi il dato parziale di energia rinnovabile differisce dai dati pubblicati nel rapporto GSE per una diversa aggregazione delle fonti energetiche 4

5 Energia in Italia: Rinnovabili PREMESSA Nel 2014, rispetto al 2013, si registra una contrazione dei consumi di energia da FER (Fonti di Energia Rinnovabili) (-2,4%) di poco inferiore ai 500 Ktep (1.000 Ktep = 1 Mtep), da Ktep nel 2013 a Ktep nel 2014; tale dinamica ha interessato sia il settore Termico (-6,3%), per effetto del clima più caldo che ha caratterizzato il 2014, con conseguente minor consumo della biomassa, sia quello dei trasporti (il consumo di biocarburanti si è ridotto del 15,0% principalmente come conseguenza del trend di contrazione dei consumi di carburanti), mentre nel settore Elettrico, il cui consumo è complessivamente diminuito, le rinnovabili sono cresciute del 4,1%, seppure con ritmi meno sostenuti rispetto agli anni precedenti. (Tabella 1). Tabella 1: Consumi finali lordi di energia da fonti rinnovabili in Italia (2013 e 2014) Variazione Fonti rinnovabili Ktep % sul totale Ktep % sul totale Ktep % Settore elettrico ,8% ,7% 365 4,1% - Idraulica ,7% ,4% 67 1,7% - Eolica ,9% ,3% 66 5,4% - Solare ,0% ,5% 62 3,3% - Geotermica 487 2,3% 509 2,5% 22 4,5% - Bioenergie ,0% ,9% ,2% - Biomasse solide [4] 506 2,4% 533 2,6% 27 5,2% - Biogas 640 3,1% 705 3,5% 65 10,1% - Bioliquidi 312 1,5% 369 1,8% 57 18,2% Settore Termico ,1% ,1% ,3% - Solare 168 0,8% 180 0,9% 12 6,9% - Bioenergie ,5% ,8% ,5% - Biomassa solida ,2% ,2% ,4% - Bioliquidi totali 21 0,1% 33 0,2% 12 58,1% - Biogas 246 1,2% 283 1,4% 37 15,2% - Geotermica 135 0,7% 130 0,6% -5-4,0% - Pompe di calore ,1% ,7% 61 2,4% Settore Trasporti ,0% ,3% ,0% - Biodiesel [5] ,7% ,2% ,4% - Bioetanolo 1 0,0% 1 0,0% 0 0,0% - ETBE [6] 71 0,3% 7 0,0% ,1% TOTALE ,0% ,0% ,4% [4] Legna da ardere e la frazione biodegradabile dei rifiuti solidi urbani; [5] Questa voce comprende anche l'olio vegetale idrotrattato; [6] Si considera rinnovabile il 37% del carburante, conformemente a quanto dettato dall Allegato III della Direttiva 2009/28/CE 5

6 Energia in Italia: le bioenergie PREMESSA Il contributo delle bioenergie (9,7 Mtep), per tutti i settori di impiego, rappresenta il 48,0% dei consumi da fonti rinnovabili (20,2 Mtep) e l 8,2% dei consumi totali (118,6 Mtep). La legna da ardere, il pellet e il carbone vegetale rappresentano le fonti più significative in questo settore: 32,2% sui consumi delle rinnovabili e 5,5% sul totale dei consumi. (Tabella 2). Bioenergie % sui consumi da rinnovabili (20,2 Mtep) Tabella 2: Contributo delle bioenergie ai consumi delle rinnovabili (2014) % sui consumi totali (118,6 Mtep) 9,7 Mtep 48,0% 8,2% Bioenergie (ripartizione) Termico 7,05 Mtep Fonti rinnovabili Mtep % sui consumi da rinnovabili % sui consumi totali Legna da ardere 6,52 32,2% 5,5% Rifiuti (fraz bidegr.) 0,21 1,1% 0,2% Biogas 0,28 1,4% 0,2% Bioliquidi 0,03 0,2% 0,0% Energia elettrica 1,61 Biomassa 1,61 7,9% 1,4% Trasporti 1,07 Biocombustibili 1,07 5,3% 0,9% Fra le altre fonti rinnovabili spicca la produzione di energia da idroelettrico (19,4%), seguita dalle pompe di calore (12,7%), dal solare (10,36%), dall eolico (6,4%) e dal geotermico (3,2%). (Tabella 3). Altre fonti rinnovabili Tabella 3: Contributo ai consumi delle altre fonti rinnovabili (2014) Mtep % sui consumi da rinnovabili (20,2 Mtep) % sui consumi totali (118,6 Mtep) Idroelettrico 3,93 19,4% 3,3% Pompe di calore 2,58 12,7% 2,2% Solare 2,10 10,4% 1,8% Eolica 1,30 6,4% 1,1% Geotermia 0,64 3,2% 0,5% Dal confronto 2014 con il 2013 si evidenzia il netto calo del consumo di legna da ardere legato all inverno mite. Poco significative le variazioni delle altre fonti. (Grafico 3). Grafico 3: Contributo ai consumi di energia da fonti rinnovabili (2013 e 2014) 6

7 Produzione di energia elettrica in Italia DATI ITALIA Nel 2014, il consumo interno lordo (CIL [7] ) di energia elettrica in Italia è di GWh, in diminuzione del 2,5% rispetto al Il contributo fornito dalle fonti tradizionali è del 48,9% (-10,5%), quello delle rinnovabili è del 37,5% con un incremento del 7,7%. Dall estero provengono GWh pari al 13,6% con un incremento del 3,7%. Fra le fonti tradizionali il maggiore contributo è garantito dal gas naturale che da solo rappresenta il 29,1% delle fonti tradizionali (-14%); fra le rinnovabili il contributo maggiore è garantito dall idrico (18,2%) che rappresenta circa il 50% delle rinnovabili. Il contributo del solare è del 6,9%, segue l eolico con il 4,7%. Fra l energia prodotta dalle biomasse, la quota più alta si registra per il biogas (2,5%), seguono le biomasse solide con 1,9% e i bioliquidi con 1,3%. (Tabella 4). Tabella 4: Consumo interno lordo di energia elettrica in Italia (2013 e 2014) 2013 (GWh) 2014 (GWh) 2014/2013 variazione % % sul CIL 2014 Fonti Tradizionali ,5% 48,9% Solidi ,7% 13,5% Gas naturale ,0% 29,1% Petroliferi ,1% 1,5% Altri combustibili ,6% 4,8% Fonti Rinnovabili (FER) ,7% 37,5% Idraulica [8] ,9% 18,2% Eolica ,9% 4,7% Solare ,3% 6,9% Geotermica ,5% 1,8% Bioenergie ,6% 5,8% di cui Biomasse solide ,2% 1,9% - frazione biodegradabile RSU [9] ,0% 0,7% - altre biomasse ,4% 1,2% di cui Biogas ,1% 2,5% - da rifiuti ,0% 0,5% - da fanghi ,8% 0,0% - da deiezioni animali ,0% 0,3% - da attività agricole e forestali ,3% 1,7% di cui Bioliquidi ,5% 1,3% - oli vegetali grezzi ,6% 1,1% - da altri bioliquidi ,1% 0,2% Produzione lorda complessiva ,4% 86,4% Saldo estero ,7% 13,6% Consumo Interno Lordo (CIL) [7] ,5% 100,0% Totale FER/Produzione complessiva 38,9% 43,1% Totale FER/CIL 33,9% 37,5% [7] Il Consumo Interno Lordo è la somma delle varie produzioni nazionali lorde (l'energia misurata all'uscita dei generatori senza sottrarre i consumi per i servizi ausiliari degli impianti) più il saldo degli scambi con l'estero (+ importazioni, - esportazioni). [8] In alcune tabelle pubblicate da Terna la produzione idrica assume il valore di ,3 GWh. Quello riportato in Tabella 4, pari a GWh è calcolato al netto della produzione da pompaggi. [9] Si considera rinnovabile solo la quota di energia corrispondente alla frazione biodegradabile dei rifiuti solidi urbani, assunta pari al 50% del totale come previsto dalle regole statistiche Eurostat. 7

8 Consumi di energia elettrica per settore DATI ITALIA Nel 2014, il consumo totale di energia elettrica in Italia, sottratti i consumi per i servizi ausiliari degli impianti, è ,5 GWh in diminuzione rispetto al 2013 (-2,1%). Tutti i settori registrano una diminuzione rispetto al Il calo più significativo si riscontra in agricoltura (-5,4%) seguito dal domestico (-4,1%). (Tabella 5). Tabella 5: Bilancio dell energia elettrica in Italia per settore di utilizzo (2013 e 2014) Settore di utilizzo 2013 (GWh) 2014 (GWh) Variazione % 2014/2013 Industria , ,0-1,9% Terziario , ,4-0,8% Domestico , ,0-4,1% Agricoltura 5.677, ,1-5,4% Totale , ,5-2,1% L industria, con una quota di energia pari al 42,1%, assorbe ,0 GWh, segue il terziario con il 34,0% dei consumi (98.951,4 GWh), il domestico rappresenta il 22,1% (64.255,0 GWh) e il settore agricoltura ha una quota dell 1,8% (5.372,5 GWh). (Grafico 4). Grafico 4: Ripartizione percentuale dei consumi di energia elettrica in Italia per settore di utilizzo (2014) 8

9 Evoluzione dei consumi di energia elettrica per settore DATI ITALIA I consumi elettrici in Italia, nel corso degli ultimi 9 anni, sono diminuiti passando dai ,2 GWh del 2006 a ,5 GWh del 2014, con una diminuzione di GWh (tasso medio annuo di circa -1,1%). Il calo costante ha riguardato quasi esclusivamente l industria passata da un consumo di ,6 GWh nel 2006 a ,0 GWh nel 2014 (-3,0% il tasso medio annuo); un aumento nei consumi, rispetto al 2006, si è registrato nel terziario (tasso medio annuo di circa 1,4%), tuttavia negli ultimi due anni il consumo è diminuito anche nel terziario. Pressoché costante il consumo di energia elettrica nel settore domestico e in agricoltura. (Tabella 6 e Grafico 5). Tabella 6: Evoluzione dei consumi di energia elettrica in Italia per settore di utilizzo ( ) GWh Anno Industria Terziario Domestico Agricoltura Italia Variazione % sull anno precedente , , , , , , , , , ,4 0,4% , , , , ,1-1,4% , , , , ,1-4,7% , , , , ,6 3,3% , , , , ,1 1,3% , , , , ,5-2,1% , , , , ,6-3,2% , , , , ,5-2,1% Grafico 5: Andamento dei consumi elettrici in Italia e per settore di utilizzo ( ) 9

10 Evoluzione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili DATI ITALIA La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è aumentata nel corso degli anni passando da una produzione di GWh nel 2006 a ,9 GWh nel 2014 con un incremento di ,9 GWh, ed un tasso medio annuo di crescita dell 11,4%. Nel 2014 le rinnovabili hanno contribuito per il 43,1% alla produzione lorda complessiva ( GWh) e per il 37,5% rispetto al consumo interno lordo ( GWh), differenza tra la produzione lorda e il saldo estero al netto della produzione da pompaggi. (Tabella 7). Tabella 7: Evoluzione della produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia ( ) GWh Idrica , , , , , , , , ,4 Fotovoltaica 2,3 39,0 193,0 676, , , , , ,4 Eolica 2.970, , , , , , , , ,3 Biogas 1.336, , , , , , , , ,5 da rifiuti 1.176, , , , , , , , ,9 da fanghi 3,3 9,0 14,8 20,1 28,2 62,5 80,5 110,1 120,9 da deiezioni animali 44,7 53,3 69,8 88,4 221,0 361,6 518,6 816,8 988,6 da attività agricole e forestali 111,5 137,7 159,8 183,7 390, , , , ,0 Biomasse 3.950, , , , , , , , ,9 rifiuti solidi urbani biodegradabili 1.458, , , , , , , , ,0 biomasse solide 2.491, , , , , , , , ,9 Geotermica 5.527, , , , , , , , ,3 Bioliquidi , , , , , , ,1 oli vegetali grezzi , , , , , , ,0 altri bioliquidi ,5 398,3 396,8 166,3 365,6 510,8 619,1 Totale Rinnovabile , , , , , , , , ,9 10

11 Differenza ed evoluzione della produzione da fonti rinnovabili DATI ITALIA La variazione percentuale della produzione di energia da fonti rinnovabili, dal 2006 al 2014, è pari a +137,6% con un tasso medio annuo di crescita di 11,4%. Nel 2014 il contributo delle rinnovabili è garantito per il 48,5% dall idrico (58.545,4 GWh), segue il fotovoltaico 18,5% (22.306,4 GWh) e l eolico 12,6% (15.178,3 GWh). Tra le bioenergie il contributo maggiore è dato dal biogas 6,8% (8.198,5 GWh), seguono le biomasse con 5,1% (6,192,9 GWh), il geotermico 4,9% (5.916,3 GWh) e i bioliquidi con il 3,6% (4.341,1 GWh). (Grafico 6). Grafico 6: Differenza della produzione lorda da fonti rinnovabili in Italia (2006 e 2014) L evoluzione della produzione di energia evidenzia un incremento progressivo per l eolico, le biomasse, il biogas e i bioliquidi. Per il fotovoltaico si registra una crescita consistente solo negli ultimi anni mentre il contributo da fonte idrica, condizionato dalle precipitazioni, è più discontinuo. (Grafico 7). Grafico 7: Evoluzione della produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia ( ) 11

12 Elettricità nelle regioni DATI REGIONALI La regione con il maggiore consumo di energia elettrica è la Lombardia con ,4 GWh, quasi il 22% del consumo totale in Italia. La Valle d Aosta, per contro, registra il minor consumo di energia elettrica (890 GWh). La Lombardia è anche la regione che importa più energia ( GWh) dall estero e dalle altre regioni ( GWh), segue il Veneto ( estero, da altre regioni). La Puglia è la regione che produce il maggior eccesso di energia rispetto al proprio fabbisogno e ne esporta complessivamente GWh. Per il Piemonte la differenza tra l import-export con l estero e il saldo con le altre regioni è pari a ,6 GWh. L Abruzzo (5.994,5 GWh) consuma il 2% del totale di energia elettrica in Italia e importa GWh da altre regioni (31,30%). (Tabella 8). GWh Produzione lorda Tabella 8: Elettricità nelle regioni; bilancio dell'energia elettrica (2014) Servizi ausiliari della Produzione Produzione netta Energia destinata ai pompaggi Produzione destinata al consumo Import export con l'estero * Saldo con le altre regioni * Energia richiesta Perdite Totale consumi Lombardia , , ,4 491, , , , ,4 Veneto , , ,8 0, , , , ,7 Emilia Romagna ,9 593, ,9 35, ,7 0, , , ,1 Piemonte ,5 563, ,8 501, , , , , ,0 Lazio , , ,9 0, ,9 0, , , ,8 Toscana ,5 586, ,9 0, ,9 0, , , ,9 Sicilia ,1 826, ,9 426, ,0 0, , , , ,9 Puglia , , ,7 0, , , , , , ,8 Campania 8.804,4 213, ,9 580, ,7 0, , , ,5 Friuli Venezia Giulia 9.173,2 381, ,4 22, , , ,7 370, ,6 Sardegna ,4 912, ,2 135, ,3-631, , ,8 427, ,8 Marche 2.349,3 54, ,0 0, ,0 0, ,4 590, ,9 Trentino Alto Adige ,9 139, ,4 56, ,2 0, , ,2 237, ,6 Abruzzo 4.621,9 79, ,9 71, ,9 0, ,3 515, ,5 Liguria 7.452,4 469, ,5 0, , , ,0 184, ,5 Umbria 9.656,3 276, ,5 0, ,5 0, , ,4 909, ,0 Calabria 3.168,1 100, ,2 7, ,7 0, ,8 370, ,4 Basilicata 2.152,7 41, ,6 0, ,6 0, ,3 373, ,1 Molise 2.404,2 76, ,7 0, ,7 0,0-972, ,2 96, ,1 Valle d'aosta 3.469,3 41, ,2 0, , , ,4 187,4 890,0 ITALIA , , , , , , , , ,6 * Superi della produzione rispetto alla richiesta: (-) Energia ceduta * Deficit della produzione rispetto alla richiesta: (+) Energia importata 12

13 Produzione di energia elettrica nelle regioni DATI REGIONALI Dal dettaglio dell energia fornita da ciascuna fonte si osserva che la Valle d Aosta è l unica regione la cui produzione di energia elettrica è totalmente garantita dalle fonti rinnovabili, l idroelettrico da solo produce GWh l anno a fronte di una richiesta di energia pari a 1.118,5 GWh, circa il 75% dell energia è ceduta ad altre regioni. La Puglia è la regione con la maggiore produzione di energia da fonti tradizionali (28.537,9 GWh) e con la più alta produzione di energia eolica (4.297,5 GWh). Per l eolico, seguono: Sicilia (2.922,4 GWh), Campania (2.046,8 GWh) e Sardegna (1.657,0 GWh). In Abruzzo la produzione da eolico è di 335,8 GWh. Per quanto riguarda la produzione di energia idraulica, la regione con la maggiore produzione è la Lombardia (13.623,6 GWh), segue il Trentino Alto Adige (13.249,3 GWh) e il Piemonte (8.369,9 GWh). In Abruzzo la produzione di energia dall idrico è pari a 2.094,5 GWh corrispondente a circa il 31,7% del totale dell energia elettrica regionale. (Tabella 9). GWh Idrica Eolica Solare Tabella 9: Produzione di energia elettrica per fonti energetiche e regione (2014) Tradizionale Rinnovabili Termoelettrica Geotermica Biomasse Bioliquidi Biogas Import export con l'estero * Saldo con altre regioni * Totale Lombardia , ,6 0, ,1 0, ,4 168, , , , ,0 Veneto 9.306, ,5 17, ,1 0,0 535,2 205, , , , ,9 Emilia Romagna , ,1 27, ,1 0,0 847,4 639, ,3 0, , ,3 Piemonte , ,9 26, ,5 0,0 539,8 179, , , , ,2 Lazio , ,9 87, ,2 0,0 267,5 154,7 282,1 0, , ,3 Toscana 6.660, ,7 220,6 847, ,3 140,5 167,9 295,6 0, , ,1 Puglia ,9 4, , ,2 0,0 180, ,1 103, , , ,4 Sicilia ,0 146, , ,3 0,0 142,1 3,5 113,6 0, , ,1 Campania 3.806,9 673, ,8 855,8 0,0 371,3 572,5 84,6 0, , ,1 Friuli Venezia Giulia 5.417, ,7 0,0 509,3 0,0 73,4 266,4 366, , , ,3 Sardegna ,6 360, ,0 952,5 0,0 397,9 194,2 97,5-631, , ,7 Marche 308,8 608,4 1, ,9 0,0 1,5 7,7 177,2 0, , ,7 Trentino Alto Adige 1.060, ,3 1,2 407,1 0,0 110,4 144,5 85,5 0, , ,3 Abruzzo 1.121, ,9 335,8 861,4 0,0 11,1 62,2 87,7 0, , ,8 Liguria 6.763,2 350,4 117,3 96,1 0,0 0,3 0,0 125, , , ,9 Calabria 4.568, , ,3 636,3 0,0 944,8 0,0 79,5 0, , ,3 Umbria 590, ,1 3,0 526,6 0,0 90,6 28,2 104,8 0, , ,9 Basilicata 317,3 314,5 825,6 481,3 0,0 20,5 173,7 19,8 0,0 +674, ,4 Molise 1.099,6 240,7 681,1 217,9 0,0 139,6 5,7 19,5 0,0-972, ,6 Valle d Aosta 0, ,0 3,7 22,7 0,0 0,0 0,6 11,3 +766, , ,5 ITALIA , , , , , , , , ,3 0, ,0 * Superi della produzione rispetto alla richiesta: (-) Energia ceduta * Deficit della produzione rispetto alla richiesta: (+) Energia importata 13

14 Consumi di energia elettrica nelle regioni DATI REGIONALI In Italia, l industria è il settore che maggiormente consuma energia elettrica (42,1%), segue il settore terziario (34,0%), il domestico (22,1%) e infine il settore agricoltura (1,8%). A livello regionale, tuttavia, le percentuali non sono omogenee, il settore dell industria consuma il 50% e oltre in: Lombardia (50,1%), Friuli Venezia Giulia (57,9%), Umbria (50,9%), Basilicata (52,0%); per contro in Calabria (14,6%) e nel Lazio (18,3%) le percentuali sono molto al di sotto della media nazionale. Nel settore terziario i maggiori consumi si registrano nel Lazio (49,2%), in Liguria (46,6%) e in Calabria (43,9%). L Abruzzo, per tutti i settori, si attesta sui valori medi nazionali. La Lombardia con il 21,9% ha la percentuale più alta di consumo dell energia elettrica in Italia; per contro, Basilicata (0,8%), Molise (0,4%) e Valle d Aosta (0,3%) hanno i consumi più bassi. L Abruzzo si attesta al 2,1%. (Tabella 10). Tabella 10: Consumi di energia elettrica per regione e per settore di utilizzo (2014) Industria Terziario Domestico Agricoltura Totale % sul totale dei consumi GWh % GWh % GWh % GWh % GWh in Italia Lombardia ,1 50,1% ,0 31,3% ,5 17,3% 812,7 1,3% ,4 21,9% Veneto ,6 49,1% 8.588,3 30,3% 5.195,5 18,3% 651,1 2,3% ,6 9,7% Emilia Romagna ,4 43,3% 9.281,6 35,1% 4.900,0 18,5% 824,2 3,1% ,2 9,1% Piemonte ,7 49,1% 7.272,4 30,4% 4.579,3 19,2% 303,6 1,3% ,0 8,2% Lazio 3.939,8 18,3% ,4 49,2% 6.699,9 31,1% 291,7 1,4% ,8 7,4% Toscana 7.718,9 40,6% 6.998,3 36,8% 4.032,9 21,2% 284,6 1,5% ,8 6,5% Sicilia 5.959,5 34,2% 5.602,9 32,1% 5.481,8 31,4% 406,5 2,3% ,8 6,0% Puglia 8.085,0 47,4% 4.574,2 26,8% 3.988,5 23,4% 403,2 2,4% ,9 5,9% Campania 4.395,3 27,0% 6.268,7 38,5% 5.351,9 32,9% 257,5 1,6% ,5 5,6% Friuli Venezia Giulia 5.498,8 57,9% 2.553,2 26,9% 1.316,4 13,9% 122,2 1,3% 9.490,6 3,3% Sardegna 3.780,9 45,1% 2.269,0 27,1% 2.114,5 25,2% 213,5 2,5% 8.377,9 2,9% Marche 2.528,9 37,7% 2.544,1 38,0% 1.520,0 22,7% 107,0 1,6% 6.700,0 2,3% Trentino Alto Adige 2.274,1 36,4% 2.530,2 40,5% 1.195,2 19,1% 250,1 4,0% 6.249,7 2,1% Abruzzo 2.439,8 40,7% 2.182,7 36,4% 1.286,4 21,5% 85,6 1,4% 5.994,4 2,1% Liguria 1.404,6 23,6% 2.772,5 46,6% 1.729,9 29,1% 36,5 0,6% 5.943,5 2,0% Calabria 743,7 14,6% 2.241,6 43,9% 1.998,1 39,1% 125,6 2,5% 5.109,0 1,8% Umbria 2.544,0 50,9% 1.439,7 28,8% 912,0 18,3% 98,7 2,0% 4.994,4 1,7% Basilicata 1.254,5 52,0% 608,1 25,2% 490,3 20,3% 60,2 2,5% 2.413,1 0,8% Molise 570,1 45,3% 372,4 29,6% 284,4 22,6% 32,1 2,5% 1.259,0 0,4% Valle d'aosta 369,1 41,5% 337,1 37,9% 178,4 20,0% 5,3 0,6% 890,0 0,3% ITALIA ,8 42,1% ,4 34,0% ,9 22,1% 5.371,9 1,8% ,6 100,0% 14

15 Evoluzione dei consumi di energia elettrica nelle regioni DATI REGIONALI Dal 2006 al 2014 la contrazione dei consumi di energia elettrica, registrata principalmente nel settore dell industria, ha riguardato tutte le regioni. La regione più colpita in questo settore è la Sardegna, passata da 7.465,1 GWh a 3.780,9 GWh, con una variazione percentuale di -49,4%; significativa la diminuzione nelle Marche (-31,9%) e nel Molise (-31,6%). L Abruzzo, nel settore dell industria, registra una contrazione (-34,6%) superiore alla media nazionale (-21,6%). Il consumo di energia elettrica nel settore terziario è aumentato in tutte le regioni ad eccezione di Basilicata (-4,9%), Liguria (-2,5%) e Sardegna (-1,0%). Il maggiore incremento dei consumi nel settore terziario si rileva in Abruzzo con +22,3%. (Tabella 11; Grafici: 8, 9, 10, 11). Tabella 11: Evoluzione dei consumi di energia elettrica per regione e per settore di utilizzo (2006 e 2014) GWh Industria Terziario Domestico Agricoltura Totale Lombardia , , , , , ,5 802,6 812, , ,4 Veneto , , , , , ,5 564,8 651, , ,6 Emilia Romagna , , , , , ,0 925,6 824, , ,2 Piemonte , , , , , ,3 315,8 303, , ,0 Lazio 5.438, , , , , ,9 315,5 291, , ,8 Toscana , , , , , ,9 266,0 284, , ,8 Sicilia 7.560, , , , , ,8 429,4 406, , ,8 Puglia 9.162, , , , , ,5 515,7 403, , ,9 Campania 5.509, , , , , ,9 246,5 257, , ,5 Friuli Venezia Giulia 6.301, , , , , ,4 123,9 122, , ,6 Sardegna 7.465, , , , , ,5 209,5 213, , ,9 Marche 3.713, , , , , ,0 121,6 107, , ,0 Trentino Alto Adige 2.693, , , , , ,2 197,8 250, , ,7 Abruzzo 3.730, , , , , ,4 91,1 85, , ,4 Liguria 1.785, , , , , ,9 35,7 36, , ,5 Calabria 1.059,2 743, , , , ,1 126,1 125, , ,0 Umbria 3.557, , , ,7 942,7 912,0 103,5 98, , ,4 Basilicata 1.732, ,5 639,6 608,1 570,2 490,3 78,4 60, , ,1 Molise 833,8 570,1 354,1 372,4 295,2 284,4 30,2 32, , ,0 Valle d'aosta 471,2 369,1 328,1 337,1 188,6 178,4 3,8 5,3 991,7 890,0 ITALIA , , , , , , , , , ,6 15

16 Variazione percentuale dei consumi di energia elettrica nelle regioni DATI REGIONALI 16

17 Evoluzione dei consumi di energia elettrica per abitante DATI REGIONALI In Italia, tra il 2006 e il 2014 i consumi di energia elettrica per abitante sono diminuiti in tutte le regioni (tasso medio annuo di -1,5%). La regione con il più basso tasso medio annuo è la Sardegna (-4,7%), per contro, il Trentino Alto Adige ha un tasso pari a -0,6%). L Abruzzo (-2,0%) si discosta di poco dalla percentuale nazionale (-1,5%). Anche nel settore domestico in tutte le regioni, ad eccezione del Trentino Alto Adige (0,1%), c è stato un minor consumo di energia elettrica; l Abruzzo (-0,5%) e il Molise (-0,2%) sono le regioni con la diminuzione meno significativa. (Tabella 12). Tabella 12: Consumi di energia elettrica per abitante nelle regioni (2006 e 2014) Totale di cui domestico Tasso medio Tasso medio kwh/ab. kwh/ab. annuo kwh/ab. kwh/ab. annuo / /2006 Piemonte ,8% ,3% Valle d'aosta ,7% ,1% Lombardia ,2% ,0% Trentino Alto Adige ,6% ,1% Veneto ,6% ,6% Friuli Venezia Giulia ,9% ,9% Liguria ,1% ,0% Emilia Romagna ,2% ,3% Toscana ,8% ,3% Umbria ,2% ,8% Marche ,9% ,7% Lazio ,0% ,7% Abruzzo ,0% ,5% Molise ,0% ,2% Campania ,8% ,0% Puglia ,7% ,6% Basilicata ,4% ,5% Calabria ,8% ,9% Sicilia ,4% ,2% Sardegna ,7% ,8% ITALIA ,5% ,0% 17

18 Evoluzione dei consumi di energia elettrica per abitante e per settore DATI REGIONALI La diminuzione dei consumi per abitante ha riguardato principalmente il settore dell industria con una variazione media nazionale pari a -25,1%. In Sardegna si osserva la maggiore diminuzione (-50,2%) seguita dall Abruzzo (-37,0%) e dal Lazio (-35,5%). La minore contrazione si registra in Puglia (-13,0%). (Grafico 12). Grafico 12: Variazione percentuale del consumo di energia elettrica per abitante nell industria (2014/2006) Nel settore terziario si osserva un incremento dei consumi, ad eccezione di cinque regioni, con il Lazio che registra la maggiore diminuzione (-7,5%). L Abruzzo (18,0%) dopo l Umbria (20,3%) è la regione con la variazione maggiore rispetto alla media nazionale (7,1%). (Grafico 13). Grafico 13: Variazione percentuale del consumo di energia elettrica per abitante nel terziario (2014/2006) 18

19 Variazione delle quote dei consumi di energia elettrica per abitante DATI REGIONALI Nel settore domestico, il Trentino Alto Adige (-0,2%) registra il minor decremento, il Lazio (-14,2%) quello maggiore. L Abruzzo (-5,3%) è fra le regioni con il minor decremento rispetto alla media nazionale (-9,2%). (Grafico 14). Grafico 14: Variazione percentuale del consumo di energia elettrica per abitante nel domestico (2014/2006) Tra il 2006 e il 2014, nel settore agricoltura, la regione con il maggiore incremento nei consumi è la Valle D Aosta (34,8%), al contrario, il maggior decremento si osserva in Puglia (-22,9%). Complessivamente in Italia si registra una flessione (-6,8%). In Abruzzo la variazione è di -9,4%. (Grafico 15). Grafico 15: Variazione percentuale del consumo di energia elettrica per abitante nell agricoltura (2014/2006) 19

20 Energia elettrica in Abruzzo DATI ABRUZZO Il consumo complessivo di energia elettrica in Abruzzo è di 5.994,5 GWh. Circa un terzo del fabbisogno (2.038 GWh) è importato da altre regioni. (Tabella 13). GWh Produzione lorda Servizi ausiliari della Produzione Tabella 13: Bilancio dell'energia elettrica in Abruzzo (2014) Produzione netta Energia destinata ai pompaggi Produzione destinata al consumo Import export con l'estero Saldo con le altre regioni * Energia richiesta Perdite Totale consumi Abruzzo 4.621,9 79, ,9 71, ,9 0, ,3 515, ,5 La produzione di energia proviene principalmente dall idrico (2.094,9 GWh), segue il termoelettrico (1.121,3 GWh), il solare (861,4 GWh) e l eolico (335,8 GWh). Modesto il contributo del biogas, biomasse e bioliquidi. (Tabella 14). Tabella 14: Produzione lorda di energia elettrica in Abruzzo, incluse le quote importate o esportate (2014) Idraulica Eolica Solare Termoelettrica Geotermica Biomasse Bioliquidi Biogas Totale produzione Saldo con altre regioni * Import export con l'estero * Totale 1.121, ,9 335,8 861,4 0,0 11,1 62,2 87, , ,4 0, ,8 * Superi della produzione rispetto alla richiesta: (-) Energia ceduta * Deficit della produzione rispetto alla richiesta: (+) Energia importata Il settore che assorbe maggiore energia è l industria (2.439,8 GWh), segue il settore terziario (2.182,7 GWh), il domestico (1.286,4 GWh) e infine il settore agricoltura con 85,6 GWh. (Tabella 15). Tabella 15: Consumi di energia elettrica in Abruzzo, per settore di utilizzo (2014) GWh Industria Terziario Domestico Agricoltura Totale Abruzzo 2.439, , ,4 85, ,4 La ripartizione percentuale dei consumi evidenzia che il settore agricoltura rappresenta l 1,4% del totale dell energia elettrica consumata; prevale l industria che assorbe il 41,9%, seguita dal terziario (35,3%) e dal domestico (21,4%). (Grafico 16). Grafico 16: Quote, sul totale dei consumi regionali, dell energia elettrica per settore di utilizzo in Abruzzo (2014) 20

21 Evoluzione della produzione di energia elettrica DATI ABRUZZO In Abruzzo, nel 2009, si è registrato un picco di produzione di energia elettrica pari a 7.818,4 GWh garantito principalmente dal termoelettrico. Negli anni successivi la produzione è costantemente diminuita parallelamente alla diminuzione di energia da termoelettrico. Per contro è aumentato il contributo da fonti rinnovabili che nel 2014, con 3.453,1 GWh, anche grazie alla diminuzione di energia da termoelettrico, ha raggiunto il 75,5% della produzione di energia elettrica (4.574,7 GWh); rispetto all anno 2006 le rinnovabili sono aumentate del 62,4%. (Tabella 16). Anni Termoelettrica Tabella 16: Evoluzione della produzione di energia elettrica in Abruzzo ( ) GWh Idraulica Eolica Solare Geotermica Biomasse Bioliquidi Biogas Totale rinnovabili Totale produzione , ,5 210,2 0,9 0,0 0,0 0,0 37, , , ,8 890,5 236,5 1,3 0,0 0,0 0,0 33, , , , ,0 243,8 5,1 0,0 0,0 0,0 34, , , , ,6 260,4 13,5 0,0 4,0 0,0 35, , , , ,6 329,3 40,1 0,0 4,0 0,0 36, , , , ,9 297,4 329,0 0,0 4,4 0,0 37, , , , ,9 334,0 707,5 0,0 10,7 0,6 47, , , , ,4 326,3 822,4 0,0 11,9 41,0 81, , , , ,9 335,8 861,4 0,0 11,1 62,2 87, , ,7 Grafico 17: Produzione lorda da fonti rinnovabili in Abruzzo (2006 e 2014) Grafico 18: Evoluzione della produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili in Abruzzo ( ) La produzione di energia da eolico è progressivamente aumentata negli anni, significativo il contributo del solare negli ultimi anni. La produzione di energia elettrica dall idrico, collegata alla piovosità, presenta un andamento discontinuo. (Grafico 18). 21

22 Evoluzione consumi di energia elettrica per settore DATI ABRUZZO L Abruzzo da un consumo pari a GWh del 2006 è passato a GWh nel 2009; dopo una parziale ripresa negli anni 2010 e 2011 i consumi sono nuovamente diminuiti con un minimo (5.994 GWh) registrato nel (Tabella 17 e Grafico 19). Tabella 17 :Evoluzione dei consumi di energia elettrica in Abruzzo per settore di utilizzo ( ) GWh Anno Industria Terziario Domestico Agricoltura Abruzzo , , ,1 91, , , , ,7 92, , , , ,9 90, , , , ,7 82, , , , ,2 83, , , , ,9 86, , , , ,2 92, , , , ,7 88, , , , ,4 85, ,4 Grafico 19: Evoluzione dei consumi di energia elettrica in Abruzzo per settore di utilizzo ( ) Grafico 20: Variazione percentuale dei consumi di energia elettrica per settore in Abruzzo (2014/2006) La contrazione nei consumi di energia elettrica rispetto al 2006 è significativa nel settore dell industria (-34,6%), compensata in parte dall incremento dei consumi nel settore terziario (22,3%). Le variazioni nel settore domestico e agricoltura sono più contenute, rispettivamente -1,8% e -6,0%. (Grafico 20). 22

23 Evoluzione consumi di energia elettrica nelle province DATI ABRUZZO La diminuzione dei consumi di energia elettrica dal 2006 al 2014 si riscontra, seppur con delle differenze, in tutte le province della regione Abruzzo. Chieti è passata da un consumo in GWh di 2.111,2 nel 2006 a 2.018,0 nel 2014; L Aquila da 1.717,4 nel 2006 a 1.375,8 nel 2014; Pescara da 1.465,8 nel 2006 a 1.091,8 nel 2014; Teramo da 1.530,6 nel 2006 a 1.407,8 nel (Tabella 18). Tabella 18: Evoluzione dei consumi di energia elettrica nelle province abruzzesi ( ) GWh Chieti 2.111, , , , , , , , ,0 L'Aquila 1.717, , , , , , , , ,8 Pescara 1.465, , , , , , , , ,8 Teramo 1.530, , , , , , , , ,8 Abruzzo 6.825, , , , , , , , ,4 ( * ) 91,0 91,0 96,0 95,4 89,3 92,4 81,3 102,7 101,0 Abruzzo 6.916, , , , , , , , ,4 *consumi per trazione ferroviaria L andamento dei consumi nelle province dell Abruzzo ricalca l andamento nazionale: un brusco calo nel 2009, conseguente alla crisi mondiale, con parziale recupero negli anni successivi, seguito da una ulteriore diminuzione. (Grafico 21). Grafico 21: Evoluzione dei consumi di energia elettrica nelle province e in Abruzzo ( ) Grafico 22: Variazione percentuale dei consumi di energia elettrica per provincia (2014/2006) A livello provinciale gli andamenti presentano delle differenze rispetto alla media regionale. La maggiore diminuzione percentuale si osserva a Pescara (-25,5%), segue L Aquila (- 19,9%) e Teramo (-8,0%); la minore diminuzione si osserva a Chieti (-4,4%). (Grafico 22). 23

24 Consumi di energia elettrica per settore di utilizzo e provincia DATI ABRUZZO A livello provinciale il minor consumo di energia elettrica si osserva nella provincia di Pescara (1.091,8 GWh), il più alto nella provincia di Chieti (2.018,1 GWh). I maggiori consumi nella provincia di Chieti sono determinati, prevalentemente, dal settore dell industria con 957,9 GWh (il 39,3% sul totale dei consumi dell industria regionale) e dal settore terziario con 658,6 GWh (31,6% sul totale consumi del terziario regionale). Rispetto alle altre province, la provincia di Pescara registra i minori consumi in tutti i settori tranne nel settore domestico. Nel settore agricoltura le differenze fra le province sono contenute. (Tabella 19). Tabella 19: Consumi di energia elettrica nelle province secondo settore di utilizzo (2014) GWh Industria Terziario * Domestico Agricoltura Totale * Chieti 957,9 658,6 376,2 25, ,1 L'Aquila 577,9 481,8 295,6 20, ,8 Pescara 315,5 448,5 313,4 14, ,8 Teramo 588,5 492,8 301,2 25, ,8 Abruzzo 2.439, , ,4 85, ,4 * Al netto dei consumi per trazione ferroviaria pari a 101 GWh (totale dei consumi elettrici in Abruzzo: ,4= 5.994,4 GWh) Anche nei consumi elettrici pro capite la provincia di Chieti registra il maggior consumo (5.138,2 Kwh/ab) determinato prevalentemente dal consumo nel settore dell industria (2.438,9 KWh/ab) rispetto a una media regionale di 1.832,3 KWh/ab e, in parte, dal settore terziario (1.676,8 KWh/ab) rispetto a un valore regionale di 1.563,3 KWh/ab. Nel settore domestico il maggior consumo spetta alla provincia di Pescara (971,0 KWh/ab) rispetto a un media regionale di 966,1 KWh/ab. In agricoltura il maggior consumo si osserva nella provincia di Teramo (81,3 KWh/ab) rispetto a una media regionale di 64,3 KWh/ab. (Tabella 20). Tabella 20: Consumi di energia elettrica per abitante nelle province, secondo settore di utilizzo (2014) Kwh/ab. Industria Terziario * Domestico Agricoltura Totale * Chieti 2.438, ,8 957,8 64, ,2 L'Aquila 1.895, ,3 969,5 67, ,5 Pescara 977, ,6 971,0 44, ,7 Teramo 1.891, ,7 968,0 81, ,2 Abruzzo 1.831, ,0 966,0 64, ,0 * Al netto dei consumi per trazione ferroviaria 24

25 Conclusioni CONCLUSIONI Il dibattito sull energia si concentra, frequentemente, solo sull energia elettrica senza considerare l energia per i trasporti e l energia per il riscaldamento eppure l energia elettrica rappresenta solo il 17,9% del fabbisogno complessivo energetico, cioè meno di un quinto; i trasporti [9] incidono per il 17,8%, il termico [10] per il 64,3%. (Grafico 23). Un quadro esaustivo degli usi energetici e di tutte le fonti consente di comprendere quale sia l effettiva evoluzione energetica, di valutare il contributo offerto dalle fonti rinnovabili e di fornire strumenti utili per la scelta delle politiche da adottare per il futuro. Molto prezioso lo sforzo di GSE che ha incluso nel rapporto statistico 2014 tutti gli usi energetici anche se solo a livello nazionale. Nei prossimi anni saranno disponibili anche i dati di dettaglio regionale. Grafico 23: Consumi percentuali di energia in Italia (2014) [9] Gli idrocarburi sono la principale fonte energetica tradizionale per i trasporti. [10] Per il riscaldamento domestico la fonte energetica tradizionale prevalente è il gas naturale. Le variazioni percentuali dell utilizzo di energia complessiva in Italia e in Europa mostrano un andamento simile fino al I consumi energetici complessivi dell Italia, fino al primo semestre 2011, hanno risentito della crisi economica del 2008 in modo più contenuto rispetto all Europa. Dal secondo semestre 2011 fino al 2012 l Europa mostra una ripresa dei consumi che si arresta dal 2012 con una flessione significativa nel 2014 rispetto al In Italia, per contro, si osserva una ripresa dei consumi dal 2012 al 2013 con un calo nel (Grafico 24). Grafico 24: variazioni percentuali dei consumi energetici in Europa e in Italia ( ) 25

26 Per informazioni: Regione Abruzzo Ufficio di Statistica della Regione Abruzzo Via Leonardo da Vinci, L Aquila Tel / statistica@regione.abruzzo.it 26

EDIZIONE 2018 SU DATI 2016

EDIZIONE 2018 SU DATI 2016 EDIZIONE 2018 SU DATI 2016 1 Energia in Abruzzo Edizione 2018 Il lavoro è stato realizzato da: Giuseppina Ranalli (responsabile ufficio) Tiziana Valentino Gianluca Serrani Ufficio di Statistica della Regione

Dettagli

REPORT ENERGIA E D I Z I O N E S U D A T I Copertina

REPORT ENERGIA E D I Z I O N E S U D A T I Copertina REPORT ENERGIA E D I Z I O N E 2 0 1 5 S U D A T I 2 0 1 3 Copertina 1 Energia in Abruzzo Edizione 2015 Il lavoro è stato realizzato da: Giuseppina Ranalli (responsabile ufficio) Tiziana Valentino (consulenza

Dettagli

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Nel 2010 la richiesta di energia elettrica sulla rete in Italia è risultata pari a 330,5 TWh, circa il 3% in più rispetto all anno precedente.

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2015 Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2015 fanno registrare un aumento del

Dettagli

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia DATI GENERALI Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia Grafico 1 500 450 400 350 300 250 200 150 Numeri indice (base 1963=100) Consumo interno lordo di energia elettrica Consumo interno lordo

Dettagli

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia

Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia DATI GENERALI Popolazione, reddito e consumi energetici in Italia Grafico 1 500 450 400 350 300 250 200 150 Numeri indice (base 1963=100) Consumo interno lordo di energia elettrica Consumo interno lordo

Dettagli

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Dossier degli Amici della Terra Luglio 2017 a cura di Sandro Renzi Elaborazione su dati TERNA. 1 Sommario Glossario... 3 Introduzione... 4 Italia... 5 Piemonte...

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati, escluso il solare, è fornita

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita dall Ufficio

Dettagli

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia nascono con l intento di fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita,

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale GWh 2015 2016 Produttori 46.360,7 179.764,5 14.843,9 22.942,2 263.911,3

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale GWh 2014 2015 Produttori 59.518,1 167.083,7 15.178,3 22.306,4 264.086,5

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. B Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale B 2013 2014 Produttori 54.044,7 183.202,8 14.897,0 21.588,6 273.733,1

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2017 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2016 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

Introduzione. 1. Premessa

Introduzione. 1. Premessa Introduzione 1. Premessa Terna Rete Elettrica Nazionale (Terna) cura la raccolta dei dati statistici del settore elettrico nazionale, essendo il suo Ufficio di Statistica membro del Sistema Statistico

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2015 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia Anni 2012-2014 Dicembre 2016 1 Gestore dei Servizi Energetici Divisione Gestione e Coordinamento Generale

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo febbraio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%]

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Regioni e anno province iniziale di autonome (*) 2012 2014 2016 2018 2020 Abruzzo 5,8

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo dicembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Luglio 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con l

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Ottobre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Settembre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Ottobre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Agosto 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con l

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Giugno 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con l

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia Anni 2012-2015 Settembre 2017 1 Gestore dei Servizi Energetici Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche.

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche. 1 Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche Settembre 2018 Il presente rapporto è stato elaborato ai sensi del Decreto

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2011

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2011 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2011 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2011 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo maggio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA DELL APPROVVIGIONAMENTO E LE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE LA SITUAZIONE ENERGETICA NAZIONALE NEL 2017 Ing. Gilberto Dialuce 1 Consumo

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo novembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Il Rapporto GSE sull energia da fonti rinnovabili in Italia

Il Rapporto GSE sull energia da fonti rinnovabili in Italia IL CTI INFORMA News e attualità 13 Il Rapporto GSE sull energia da fonti rinnovabili in Italia Il GSE ha appena pubblicato il Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia Anno 2013, che rappresenta

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Settembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

INDICE. Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre 2007 e

INDICE. Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre 2007 e INDICE Introduzione...3 Glossario...4 Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre 2007 e 2008...5 Produzione lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Dicembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2011 Secondo fonte energetica Grafico 7 Potenza efficiente lorda MW 130.000 120.000 110.000

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Capitolo 14. Industria

Capitolo 14. Industria Capitolo 14 Industria 14. Industria Per saperne di più... ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. Questo capitolo raccoglie informazioni sul settore dell industria in senso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net I consumi energetici delle famiglie e del sistema Italia: il progetto SIMERI Martino dal Verme

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo ottobre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso dell

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo luglio 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo settembre 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo febbraio 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo giugno 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2012

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2012 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2012 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo settembre 2012 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2011

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2011 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2011 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2010 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Marzo 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA

DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA PRE-CONSUNTIVI 2007 27 febbraio 2008 TABELLA 1 BILANCIO DELL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA Bilancio Produzione lorda 314.353 314.090 263 0,1% Servizi ausiliari

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo agosto 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. 6 ENERGIA 6.1- INTRODUZIONE NORMATIVA La questione energetica è un tema centrale di discussione a livello nazionale ed internazionale, che ha assunto negli anni sempre maggiore importanza in relazione

Dettagli

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente) Le esportazioni delle regioni italiane estre 3 13/6/3 CONGIUNTURA TERRITORIALE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE I Trimestre 3 Giugno 3 La dinamica delle esportazioni in valore nel estre 3 registra un

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Il comparto energetico al

Il comparto energetico al Il comparto energetico al 31.12.2010 a regionale REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze, patrimonio e programmazione

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Gennaio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Gennaio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Gennaio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2013 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo luglio 2013 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

LE RINNOVABILI NEL 2017

LE RINNOVABILI NEL 2017 LE RINNOVABILI NEL 2017 LUCA BENEDETTI UNITÀ MONITORAGGIO, STUDI E STATISTICHE - GSE Presentazione della Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017 20 / 07 / 2018 2004 2005 2006 2007 2008

Dettagli

Modello energetico della Regione Siciliana

Modello energetico della Regione Siciliana Sala consiglio della Presidenza Facoltà di Ingegneria 19 novembre 2013 SOSTENIBILITÀ ENERGETICO-AMBIENTALE NEI COMUNI SICILIANI Modello energetico della Regione Siciliana Dott. Maurizio Pirillo Direttore

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2012

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2012 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2012 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo novembre 2012 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Andrea Barbabella Fondazione per lo sviluppo sostenibile Trieste, 17 Dicembre 2010 Copyright 2008 - Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

Dettagli

MED & Italian Energy Report Un monitor sulle regioni italiane

MED & Italian Energy Report Un monitor sulle regioni italiane MED & Italian Energy Report Un monitor sulle regioni italiane Alessandro PANARO Responsabile Maritime & Energy - SRM Napoli, 3 Aprile 2019 Outline 1 L energia nelle regioni italiane Lo sviluppo delle rinnovabili

Dettagli

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Il Piano Energetico Regionale Regione Emilia-Romagna Servizio Energia ed Economia Verde Attilio Raimondi 1-2 ottobre 2013 Indice

Dettagli

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Sandro Renzi - Paolo Liberatore Unità Statistiche GSE

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2013

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2013 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2013 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo giugno 2013 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo ottobre 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Un modello di Piano Integrato Energetico Sostenibile per la Regione Calabria. Calabria Region

Un modello di Piano Integrato Energetico Sostenibile per la Regione Calabria. Calabria Region Un modello di Piano Integrato Energetico Sostenibile per la Regione Calabria Calabria Region ARTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO DI PIANO ENERGETICO DELLA REGIONE CALABRIA Capitolo 1. La strategia energetica europea

Dettagli

Centrale termoelettrica. di Porto Tolle. Allegato 1.1.1/II

Centrale termoelettrica. di Porto Tolle. Allegato 1.1.1/II Centrale termoelettrica di Porto Tolle Allegato 1.1.1/II Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo Marzo 2005 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo Marzo 2005 Considerazioni di sintesi

Dettagli

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale Evoluzione dal 1973 al 2007 Mtoe CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale confronto 1973-2007 CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo novembre 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Convegno CTI Filiere per il riscaldamento a biomassa legnosa: casi applicativi e prospettive di sviluppo Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Giorgio Schenone, ITABIA ITABIA

Dettagli

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M.

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M. Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo Andrea M. Lanz Produzione RU (1.000*t) 29.863,7 30.033,8 31.150,0 31.663,0 32.510,5 32.541,8

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2010

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2010 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2010 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2010 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Il 2016 si chiude per la Liguria con una crescita del 7,7% delle vendite sui mercati internazionali 1

Il 2016 si chiude per la Liguria con una crescita del 7,7% delle vendite sui mercati internazionali 1 Basilicata Lombardia E.Romagna Friuli V.G. Abruzzo Veneto Marche Lazio Liguria Campania Toscana Calabria Molise Trentino A.A. Umbria Valle d'aosta Puglia Sardegna Sicilia Piemonte EXPORT: CONFERMATO IL

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna

Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna Davide Tabarelli NE Nomisma Energia Bologna 29 gennaio 216 21 gennaio 211 1 Agenda La domanda di energia globale Il problema della CO2 Mobilità ed elettricità

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2012 Secondo fonte energetica Grafico 7 Potenza efficiente lorda MW 130.000 120.000 110.000

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2014 fanno registrare una riduzione

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2012

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2012 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2012 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2012 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi

Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi Massimo Gallanti Milano 30 giugno 2010 ERSE (già CESI RICERCA) Obiettivo della presentazione Lettura

Dettagli