CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÀ DI PIOVE DI SACCO"

Transcript

1 CITTÀ DI PIOVE DI SACCO RESOCONTO DELL ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE Riunione del 15 giugno 2012 Il Consiglio comunale di Piove di Sacco si è riunito presso il Palazzo Jappelli per la sua ventottesima seduta di questo mandato amministrativo La sala consiliare della Città di Piove di Sacco Presiedeva Giorgio TORTOLATO con segretario verbalizzante Maria Cristina CAVALLARI. Per la maggioranza erano presenti, oltre a Giorgio TORTOLATO, il sindaco Alessandro MARCOLIN e i consiglieri, Elisa BACCHIN, Matteo BALISTRIERI, Melita BENVEGNÙ, Alberto CANOVA, Moreno CIPRIOTTO, Elisabetta CONTE, Paolo INFANTI, Luca ROSSO, Antonio ZORZI, e Cristian VIOLA. Ferruccio MIOTTO e PierGiorgio ZAMPIERI assenti giustificati. Il Presidente del Consiglio comunale Giorgio Tortolato Per la minoranza erano presenti:, Bruno COCCATO, Lino CONTE, Valter CRIVELLARO, Davide GIANELLA, Mario MIOTTO e Paolo ZATTA. Stefano CHINAGLIA assente giustificato. Assente l assessore Lorella FORNASIERO. Il Sindaco Alessandro Marcolin

2 Il primo punto all ordine del giorno ha riguardato l approvazione del verbale della precedente seduta tenutasi in data 08/05/2012. Il punto è stato approvato all unanimità. Il secondo punto all ordine del giorno ha riguardato le comunicazioni del Sindaco: - Consegna di benemerenze a cittadini piovesi che si sono contraddistinti all interno della Comunità: sig. Cristian Stangalini originario della Lombardia vive a Piove da 4 anni, era direttore di un azienda di Correzzola che ha improvvisamente cessato la sua attività per localizzarla altrove; il sig Stangalini non si è perso d animo e dopo aver venduto la propria abitazione e aver affittato un capannone ad Arzergrande Il Sindaco consegna il riconoscimento a Vittorio Mezzalana ha aperto una sua attività riassumendo 15 dei suoi ex compagni di lavoro. Altri riconoscimenti sono andati alla Sig.ra Tiziana Zecchin che da oltre 40 anni è impegnata nel settore tipografico, alla sig.ra Emma Pistello che da moltissimi anni gestisce un bar a Piove di Sacco, al sig. Vittorio Mezzalana, proprietario di una macelleria a Mario Masiero ottico, a Gaetano Zago e Luciana Molena per la gestione di un negozio di giocattoli. - Il Comune ha ricevuto una lettera dalla rappresentanza sindacale della CGIL ospedaliera in riferimento agli attacchi comparsi sul Corriere Veneto del 12 maggio scorso in cui veniva stilata una classifica dei migliori ospedali del Veneto e quello di Piove di Sacco risultava agli ultimi posti soprattutto a causa dell alta percentuale di morte al trentesimo giorno dopo infarto miocardico. Il Comune ha chiesto all ULSS i dati del reparto di cardiologia con le relative mortalità in seguito a infarti miocardici ed è risultato che: nel 2010 su 509 ricoveri per plastica coronarica/infarto miocardico la mortalità al trentesimo giorno è stata del 1,9%, nel 2011 su 595 ricoveri la mortalità è stata del 1,5% e nel 2012 la mortalità è stata del 2%; considerato che a livello nazionale la mortalità supera il 3%, il servizio ospedaliero di Piove di Sacco rivela una qualità eccellente. - È arrivata una lettera inviata dalla sig.ra Bollettin Renza in cui la signora ha espresso la sua intenzione di donare alla città di Piove il Palazzo Gradenigo, qualora ne venga ritenuta legittima erede. - Con l assemblea dell 11 giugno è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Piove; Presidente: Maria Ginetta CECCONELLO; Vice Presidente: Andrea FERRARA; Segretario: Lorenzo GIRARDI; Tesoriere: Giuliana BERTIPAGLIA. II Consiglio di Amministrazione è composto anche da: Marta BALDON; Barbara LA TORRE; Lara MAGAGNA; Vittorio MEZZALANA; Stefano PAGIN; Susy VIANELLO; Agostino ZAGOLIN e Paolo ZOGNO.

3 Il terzo punto all ordine del giorno ha riguardato le interrogazioni, interpellanze e mozioni. Il consiglieri Moreno CIPRIOTTO della lista PDL ha chiesto che venga istituito un Conto Corrente a favore dei terremotati dell Emilia, questo andrebbe ad unirsi alla già avvenuta proposta di donare il gettone di presenza in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. La prima interrogazione è stata presentata dal consigliere Moreno CIPRIOTTO avente ad oggetto la questione relativa all illuminazione pubblica ed in particolare la decisione presa dall Amministrazione Comunale di spegnere un cospicuo numero di punti luce in modo da garantire un rilevante risparmio economico e una riduzione dell inquinamento luminoso. Il Consigliere ha chiesto qual è l entità della spesa che si intende risparmiare e se non sia forse il caso di valutare orari diversi per lo spegnimento. A questa interrogazione si è unita la prima mozione presentata dal consigliere Davide GIANELLA della lista PD avente ad oggetto lo spegnimento dei lampioni, in particolare tramite la mozione si chiede di impegnare la Giunta ed il Sindaco a ricercare e trovare, in tempi molto brevi, una soluzione alternativa allo spegnimento dei lampioni dopo l'una di notte, senza ovviamente andare a ridurre o ridimensionare gli altri servizi essenziali attualmente erogati dal Comune. Ha risposto il SINDACO informando che l ordinanza è stata adottata in via sperimentale e dopo aver ascoltato il parere dell Energy manager e del Comandante della Polizia Locale. Per quanto riguarda la quantità di punti luce si è passati da 2623 punti presenti nel 2001 a 4480 nel 2011, la spesa è passata da ,00 a ,00, con una proiezione per l anno in corso di ,00 dovuto anche all incremento del costo dell energia. Rispetto agli altri Comuni del Veneto il comune di Piove ha un incremento maggiore. La decisione presa consente di contenere i costi a circa ,00. Tutti i nuovi impianti sono realizzati con lampade a basso consumo, gli altri sono stati quasi tutti convertiti tranne una minima parte (l 8%) dove non è risultato conveniente. Sarà sicuramente possibile studiare un arco diversificato di spegnimento. L ordinanza non ha suscitato solo le preoccupazioni, ma ha anche portato ad un risultato positivo: la riduzione dell inquinamento luminoso con conseguente risparmio energetico. È arrivata una lettera dall ARPAV di apprezzamento per la scelta fatta, augurandosi che possa diventare definitiva. Ne è seguita una discussione. Il consigliere Alberto CANOVA della lista PDL ha affermato di voler esprimere il malumore di molti cittadini piovesi non concordi con l ordinanza. La legge Regionale N.17 del 2009 (a cui ha fatto riferimento il Sindaco) riporta un passaggio in cui si afferma che i Comuni possono procedere, ciò dimostra che la decisione dello spegnimento dei punti luce è e deve essere a discrezione dei Comuni.

4 Il consigliere Lino CONTE della lista PD affermando di non essere tendenzialmente contrario a quelle iniziative che propongono un risparmio ai cittadini, ha però sottolineato che l iniziativa adottata è molto probabilmente sbagliata. Il consigliere Paolo ZATTA della Lista per Corte ha fatto riferimento a 900 punti luce su cui si può abbassare l intensità invece di spegnerli. Il SINDACO ha affermato che non c è alcun dubbio che l aspetto decisionale spetti esclusivamente al Comune, l ARPAV ha scritto una lettera che non è stata sollecitata. Ci sono 900 punti luce che dopo la mezzanotte dimezzano la loro potenza, si potrà pensare di farlo a partire dalle 23:00, verrà in tal proposito creata una nuova ordinanza. Se si vuole poter creare un contenimento della spesa e dell inquinamento luminoso, questa è la strada da perseguire. La mozione emendata con la proposta di anticipare il dimezzamento della potenza alle 23:00 è stata approvata all unanimità. Il consigliere Lino CONTE, prima di presentare la sua interrogazione, ha ricordato la lettera da lui stesso inviata a cui non è mai seguita risposta avente ad oggetto i problemi relativi all Ospedale di Piove, in particolare il reparto di Ginecologia oggetto di parecchie critiche e ancora mancante di un Primario. Ha risposto il SINDACO informando che il presidio ospedaliero di Piove sarà oggetto di modifiche e riorganizzazioni di una certa identità. Mancano i Primari nei reparti di: Ginecologia/Ostetricia, Rianimazione e Pediatria, in merito a ciò le ultime notizie sono che: il dr Truscia è il nuovo responsabile di Ginecologia, il dr Zorzi il nuovo responsabile di Pediatria, è invece in corso di espletamento il concorso per entrambi i primariati, per i primari le deroghe non sono ancora pervenute. È stato sistemato il problema relativo al parcheggio, è stata ripristinata l isola ecologica, l acquisto di nuovo ecografo e tac hanno un percorso prioritario, la tac si prevede di poterla acquistare verso il mese di ottobre. Come ogni anno durante il periodo estivo gli 11 letti del reparto di Neurologia vengono spostati al settimo piano, per poi ripristinarli a fine estate. L ospedale di Piove non presenta una situazione di allarme, è importante vigilare, non si prevede di certo un futuro roseo, ma nemmeno imminenti catastrofi. Il consigliere Lino CONTE ha ribadito il suo augurio di essere contattato dal dottor Cestrone, in modo che lui possa spiegargli per quale motivo non sono ancora state fatte le deroghe. È seguita la presentazione da parte del consigliere Lino CONTE di una seconda mozione avente ad oggetto l IMU in particolare il Consigliere ha chiesto che il Consiglio Comunale di Piove di Sacco deliberi: A) di aumentare l importo della detrazione d imposta fino ad azzerare l imposta IMU dovuta per l abitazione principale e pertinenze; B) di ridurre l aliquota dell imposta IMU dovuta per l abitazione principale e pertinenze,

5 sino a 0,2 punti percentuali; C) di ridurre l aliquota dell imposta IMU dovuta per i beni immobili non produttivi di reddito fondiario (ad esempio fabbricati strumentali all impresa), oppure posseduti da soggetti Ires o concessi in locazione, sino a 0,4 punti percentuali. D) di ridurre l aliquota di imposta IMU sperimentale fino al minimo previsto dalla legge (ovvero diminuire l aliquota base dello 0,4 per cento) per gli immobili locati. Non è seguita la discussione, in quanto ha trovato il voto sfavorevole di tutta la maggioranza. La terza mozione è stata presentata dal consigliere Mario MIOTTO della lista Italia dei Valori avente ad oggetto l acquisizione di Palazzo Gradenigo da parte del comune di Piove di Sacco, in particolare la necessità di rivolgere istanza alla Corte d Appello di Venezia affinché dia corso al più presto alla richiesta della sig.ra Bollettin che vuole vedere riconosciuta o meno la sua eredità. Qualora la sig.ra Bollettin venisse giudicata erede legittima, è sua intenzione donare il Palazzo al comune di Piove che in questo caso non dovrebbe incorrere ad impegnare un ingente cifra per l acquisto dello stesso. Il consigliere Alberto CANOVA insieme al consigliere Melita BENVEGNU della lista PDL hanno espresso il loro voto favorevole. La mozione è stata approvata all unanimità. Il quarto punto all ordine del giorno ha riguardato l approvazione dell accordo procedimentale di pianificazione per la modifica del comparto in zona E4 presso il Santuario del Cristo di Arzerello. Il punto è stato illustrato dall assessore Giuliano MARELLA, grazie all ausilio dei tecnici Giorgio Meneghetti, Silvano Sambin e Ivano Ronca. Il PATI ha classificato l area limitrofa al Santuario del Cristo di Arzerello come contesto figurativo della Villa Saro-Favarin rendendo inapplicabile l attuale comparto edificatorio di mc 1800 previsto sin dal Con deliberazione di Consiglio Comunale n.5 del 2 aprile 2012 è stato illustrato il documento preliminare del Piano degli Interventi all interno del quale è stata prevista la possibilità di operare mediante lo strumento del credito edilizio per il quale è stato dato un valore di 50 a mc. Molti Consiglieri tra cui Lino CONTE, Paolo ZATTA, Melita BENVEGNU hanno chiesto delucidazioni in merito alla scelta dei 50euro a mc, richiesta alla quale l assessore Marella ha risposto affermando di essersi attenuto alle scelte fatte dai suoi uffici. Il punto è stato approvato a maggioranza, con voto contrario di tutta la minoranza. Il quinto punto all ordine del giorno ha riguardato l adozione della variante N. 14 al piano degli interventi ai sensi dell art. 18 della L.R. 11/2004. Il punto è stato illustrato dall assessore Giuliano MARELLA. Al fine di favorire la riqualificazione del tessuto edilizio esistente ai fini del miglioramento della qualità abitativa l Amministrazione ha ritenuto opportuno sviluppare una apposita variante al Piano degli Interventi per l individuazione di nuovi lotti a volumetria predefinita all interno delle aree di urbanizzazione consolidata ed

6 edificazione diffusa e per la conversione degli annessi rustici non più funzionanti all attività agricola. In data 13 maggio 2011, è stato pubblicato un avviso pubblico per raccogliere il contributo dei cittadini in fase di studio del Piano degli Interventi. Sono pervenute 169 richieste da parte dei privati cittadini, riguardanti diverse tematiche che sono tate valutate dagli uffici tecnici in base alla rispondenza ai requisiti tecnici pubblicati nell avviso. L architetto Ronca ha illustrato ai presenti i vari casi esaminati. Il punto è stato approvato a maggioranza, con astensione del consigliere Paolo Zatta e voto contrario dei consiglieri: Lino Conte, Davide Gianella, Bruno Coccato,Valter Crivellaro, Mario Miotto e Melita Benvegnù. Il sesto punto all ordine del giorno ha riguardato l approvazione della U.M.I. (Unità Minime di Intervento) N.1/2 in variante alla scheda di P.I. ai sensi dell art. 1 quater delle N.T.O. del P.I. (Piano Interventi). Il punto è stato illustrato dall assessore Giuliano MARELLA. Con deliberazione N. 72 del 28 novembre 2006, il Consiglio Comunale ha approvato la variante N. 41 al Piano regolatore generale con la quale è stato unificato l ambito delle U.M.I. n. 1 e 2 all interno di un unica Unità Minima di Intervento denominata U.M.I. N.1/2 nel Centro Storico. Laddove le U.M.I. risultano essere non conformi alle specifiche schede di intervento è necessaria, prima del rilascio del permesso di costruire, la preventiva approvazione in Consiglio Comunale. Con determinazione N. 208 del 6 febbraio 2012 è stata approvata l analisi del rischio sull area oggetto d intervento sulla quale sorgeva un punto vendita di carburanti. Al Consiglio Comunale viene quindi chiesto di approvare gli interventi previsti all interno della Unità Minima n. 1/2. Il punto è stato approvato all unanimità. Il settimo punto all ordine del giorno ha riguardato l adozione della variante N. 15 al Piano degli Interventi per la conformità urbanistica dell ampliamento del cimitero localizzato in via S. Rocco del capoluogo e la realizzazione di un impianto crematorio all interno dello stesso che sarà a servizio anche dei comuni limitrofi, al fine di contenere la continua espansione dei cimiteri e per motivi sanitari. In seguito all adozione, la variante sarà pubblicata per 30 giorni presso la Segreteria del Comune e nei successivi 30 giorni chiunque potrà formulare osservazioni. Il punto, illustrato dall assessore MARELLA, è stato approvato all unanimità. L ottavo punto all ordine del giorno ha riguardato il patto dei Sindaci progetto 3L_Provincia di Padova. Il punto è stato illustrato dal SINDACO che ha spiegato come nel 2008 la Commissione Europea abbia lanciato una iniziativa denominata Patto dei Sindaci per coinvolgere le Città e i cittadini rispetto agli obiettivi di politica energetica sostenibile in attuazione del cosiddetto Pacchetto L iniziativa prevede il raggiungimento entro l anno 2020

7 del 20% della produzione energetica da fonti rinnovabili, miglioramento del 20% dell efficienza energetica e riduzione del 20% delle emissioni di CO2. Il punto è stato approvato all unanimità (non hanno partecipato alla votazione i consiglieri Valter CRIVELLARO e Antonio ZORZI), come anche l immediata esecutività. Il nono punto all ordine del giorno ha riguardato l individuazione delle Commissioni ritenute indispensabili per l anno Il punto è stato illustrato dal SINDACO. Le commissioni ritenute indispensabili sono: - Commissioni consiliari permanenti; - Consulte di settore, in particolare quella dello sport; - Commissioni (Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari, Commissione Elettorale e Commissione Edilizia per il Paesaggio); - Comitati (Comitato di gestione asilo nido e Comitato per i gemellaggi). Il consigliere Mario MIOTTO ha affermato l inutilità della II Commissione, anche la V Commissione ha avuto una vita molto effimera senza produrre alcun risultato, entrambe andrebbero abolite. Il punto è stato approvato a maggioranza, con astensione di tutta la minoranza (non ha votato il consigliere Alberto CANOVA).

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO CITTÀ DI PIOVE DI SACCO RESOCONTO DELL ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE Riunione del 8 maggio 2012 Il Consiglio comunale di Piove di Sacco si è riunito presso il Palazzo Jappelli per la sua ventisettesima

Dettagli

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO CITTÀ DI PIOVE DI SACCO RESOCONTO DELL ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE Riunione del 25 giugno 2010 Il Consiglio comunale di Piove di Sacco si è riunito presso il Palazzo Jappelli per la sua tredicesima

Dettagli

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO CITTÀ DI PIOVE DI SACCO RESOCONTO DELL ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE Riunione del 2 aprile 2012 Il Consiglio comunale di Piove di Sacco si è riunito presso il Palazzo Jappelli per la sua ventseiesima

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO ) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006.

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO ) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006. CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2007 1) Approvazione verbale seduta precedente del 28 novembre 2006. 2) Surroga del consigliere comunale dimissionario Brombin Francesca. 3) Commissione Elettorale comunale

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 47 N 22857 prot. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE TENUTASI IN DATA 21.7.2004. Oggi VENTIQUATTRO del mese

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O ORIGINALE C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 13/06/2013 OGGETTO: VALORI VENALI DI RIFERIMENTO PER LE AREE FABBRICABILI:

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI GORLA MAGGIORE REGOLAMENTO COMMISSIONE GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE Approvato con delibera C.C. n del 2015 1 Sommario Art.1 - Istituzione... 3 Art.2 - Funzioni... 3 Art. 3 - Nomina- composizione-durata...

Dettagli

Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE. Anno

Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE. Anno Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Anno 2011 1 2 3 4 Approvazione verbali della seduta del 22.12.2010. 163 Variante parziale al PRG ai sensi dell art. 50, comma 4, lett. l) L.R. 61/85 e s.m.i.

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 10-01-2014 N.2 Oggetto: II^ VARIANTE AL PIANO URBANISTICO

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 3 ottobre 2016, n. 21-4014 Approvazione dello schema di quarta modifica all'accordo di Programma (D.P.G.R. 84/2014) tra la Regione

Dettagli

COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO

COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO PROVINCIA DI UDINE ORIGINALE Deliberazione n 38 Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: ART. 16, COMMA 5, DEL D.P.R. N. 380/2001\: CONFERMA DELLE TABELLE PARAMETRICHE

Dettagli

ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE

ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE Firmato da: MESSINA/ANNA/2014149859A3 N. 88 del 11/05/2017 ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE tipo Bbis area localizzata in zone con scarsa dotazione di parcheggi - ambito Bbis3, posta in Via Stoccolma angolo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RETTIFICA DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 8 DEL 16.04.2015 AD OGGETTO APPROVAZIONE DELLE TARIFFE E RELATIVE DETRAZIONI

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

COMUNE DI CIVITA D ANTINO COMUNE DI CIVITA D ANTINO PROVINCIA DELL AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 del 03/03/2011 OGGETTO: Art. 58 D.L. 122/08, convertito in L. 133/2008 Piano delle alienazioni e valorizzazioni

Dettagli

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E Nr. 7 registro deliberazioni Seduta 06/06/2011 COPIA di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Aree da destinare alle residenze e alle attività produttive

Dettagli

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NUMERO DATA CITTA DI VAREDO Provincia di Monza e della Brianza 28 16/07/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO I.M.U. Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE Sessione: Convocazione: Seduta: ordinaria

Dettagli

COMITATO ESECUTIVO SEDUTA DEL 16 GIUGNO 2016 VERBALE N. 67

COMITATO ESECUTIVO SEDUTA DEL 16 GIUGNO 2016 VERBALE N. 67 ENTE di GESTIONE per i PARCHI e la BIODIVERSITA' EMILIA OCCIDENTALE Strada Giarola 11 43044 Collecchio (PR) p.iva e c.f. 02635070341 protocollo@pec.parchiemiliaoccidentale.it COMITATO ESECUTIVO SEDUTA

Dettagli

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale N /2014 del Oggetto: IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. DETERMINAZIONE ALIQUOTE ANNO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO EX PRETURA. ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 103 del 04/06/2013 OGGETTO: ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI. L'anno duemilatredici il giorno

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI ----------------------

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI ---------------------- COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI ---------------------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione straordinaria Seduta pubblica di prima convocazione NR. 19 DEL 15-10-2013

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 OGGETTO: L.R. 8.7.1999 N. 19 - MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE REDATTO IN CONFORMITA AL

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2023 Prot. n. 350/10cdz VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Disposizioni attuative della legge urbanistica provinciale 4 marzo 2008,

Dettagli

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.07.2012 1 Indice art. 1 Istituzione

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143 ORIGINALE PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO Proposta n. 159 Comunicata ai Capigruppo consiliari per elenco il 27.12.2011 prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143 OGGETTO: PIANO DI

Dettagli

L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce:

L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce: L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce: PREMESSO CHE: il D.Lgs. n. 14/03/2011 n. 23 recante disposizioni

Dettagli

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE Numero 14 del 28/11/2013 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (I.M.U.)

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 123

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 123 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 123 OGGETTO: Valorizzazione del patrimonio comunale mediante l utilizzo di strumenti competitivi ai sensi

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI Provincia di Asti DELIBERAZIONE N.23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO: I.M.U. esercizio finanziario

Dettagli

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone) Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone) COPIA ****************** DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 5 DEL 31/03/2017 Oggetto: Conferma dell aliquota e soglia di esenzione per l addizionale comunale; dell

Dettagli

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI MASERA DI PADOVA COMUNE DI MASERA DI PADOVA Provincia di Padova Ufficio: U.T.EDIL.PRIVATA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 15-05-14 N.82 Oggetto: P.U.A. C2/17 - APONENSE COSTRUZIONI S.R.L. - VARIANTE TIPOLOGIE EDILIZIE.

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 110 Adunanza del giorno 09-05-2012 OGGETTO: VENDITA LOTTI TERRENO IN ZONA P.I.P. A MONTEPULCIANO

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 152 Data 23/06/2015 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO PER EDILIZIA RESIDENZIALE CONVENZIONATA DENOMINATO PA 2, INTERESSANTE AREE SITE IN FREGIO ALLE

Dettagli

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione. ORIGINALE N. 53 Reg. Delib. COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione. OGGETTO APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 185 del 16/12/2014 OGGETTO: VARIANTE SPECIFICA AL PIANO STRUTTURALE COMUNALE ED AL REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO VIGENTI, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 32 BIS

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 CITTA DI GRUGLIASCO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 OGGETTO: APPROVAZIONE DI VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO APPROVATO CON D.C.C.

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 8 DEL 26.01.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 63 Seduta del 12/05/2016

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 63 Seduta del 12/05/2016 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 63 Seduta del 12/05/2016 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016/2018 CONTENENTE IL PIANO

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova C O P I A COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova DELIBERAZIONE N. 151 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - ANNO 2012. L anno duemiladodici

Dettagli

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara COMUNE DI SORISO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DELL 8 LUGLIO 2014 OGGETTO: ART. 58 D.L. 112/2008 CONVERTITO NELLA LEGGE 133/2008 - PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 30 DEL 16.02.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INSERIMENTO PRESSO IL SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL'AUTONOMIA 'CENTRO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. ANNO DETERMINAZIONE ALIQUOTE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. ANNO DETERMINAZIONE ALIQUOTE. COPIA Comune di Piobesi Torinese Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. ANNO 2016. DETERMINAZIONE ALIQUOTE. L anno duemilasedici addì

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia Protocollo Nr. 14397 COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia Nr. 82 del 26/08/2010 OGGETTO: INCARICO PER PROGETTO PSICOPEDAGOGICO PER ASILO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 28 del 29/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 28 del 29/07/2014 COMUNE DI MARUDO Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 28 del 29/07/2014 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE I.M.U. PER L'ANNO 2014. L'anno 2014, addì ventinove del mese di luglio

Dettagli

50 = Aliquote dell Imposta municipale propria (IMU). Approvazione

50 = Aliquote dell Imposta municipale propria (IMU). Approvazione Seduta del 9-10 luglio 2012 50 = Aliquote dell Imposta municipale propria (IMU). Approvazione Il Presidente pone in discussione la proposta di deliberazione di cui all oggetto iscritta al punto n. 2 dell

Dettagli

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO CITTÀ DI PIOVE DI SACCO RESOCONTO DELL ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE Riunione del 23 dicembre 2009 Il Consiglio comunale di Piove di Sacco si è riunito presso il Palazzo Jappelli per la sua settima seduta

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 10 del Prot. 1270/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 10 del Prot. 1270/2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 10 del 21-07-2011 Prot. 1270/2011 OGGETTO: Acquisto box macchina. Addì 20.07.2011 alle ore 17.30, nella sala del consiglio presso la sede dell ente, convocato dal Presidente,

Dettagli

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 ORIGINALE COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 OGGETTO : DETERMINAZIONE ALIQUOTE I.M.U. - ANNO 2015 L anno duemilaquindici addì tre del mese

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo Nr. 3 del 20/02/2009 Cod. Ente 10243 ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF PER L ANNO 2009. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino 41052 Copia di deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione Numero 16 del 21-03-15 Oggetto: MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA CITTÀ DI MONCALIERI (LAVORO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 53 / 2016 Fascicolo 2016 11.06.02/000008 Uff. LAVORO OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA L anno 2016 il

Dettagli

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 94 della GIUNTA del COMUNE DI LEDRO OGGETTO: installazione apparecchiatura Bancomat presso il locale a piano terra p.edif. 69 C.C.

Dettagli

DALL ICI ALL. 26 Maggio Sala consiliare Mosciano Sant Angelo (TE)

DALL ICI ALL. 26 Maggio Sala consiliare Mosciano Sant Angelo (TE) DALL ICI ALL 26 Maggio Sala consiliare Mosciano Sant Angelo (TE) L Imposta Municipale Unica (IMU) è stata prevista dal decreto legislativo sul federalismo municipale il D.lgs Nr. 23 del 2011, La sua entrata

Dettagli

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna C.C. NR. 18 DEL 1 MARZO 2017 OGGETTO: VARIANTE N. 5 AL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE). APPROVAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 09.01.2014 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 35 DEL 06.03.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA 'TIZIANO E L'IDEA DEL PAESAGGIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA PROVINCIA DI VERONA N 229 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PROGETTO SPERIMENTALE ANNUALE DI SENSIBILIZZAZIONE ALL ADOZIONE DI

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 186 Data 27/09/2016 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: AVVIO DELLE PROCEDURE PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE.

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 157 in data 13/11/2015 Prot. N. 16726 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17 OGGETTO: Costituzione servitù - su terreni di proprietà Comunale - Località Fornace - approvazione atto

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2004

CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2004 CONSIGLIO COMUNALE 27 FEBBRAIO 2004 1) Approvazione verbali della seduta precedente del 23 dicembre 2003 e comunicazione deliberazioni della G.C. di prelevamento dal fondo di riserva. 2) Ratifica deliberazione

Dettagli

COMUNE DI MASSA COPIA (544/2014) ATTO di CONSIGLIO del 05/08/2014 n. 51. Oggetto:

COMUNE DI MASSA COPIA (544/2014) ATTO di CONSIGLIO del 05/08/2014 n. 51. Oggetto: COMUNE DI MASSA COPIA (544/2014) ATTO di CONSIGLIO del 05/08/2014 n. 51 Oggetto: PARZIALE VARIANTE NORMATIVA AL PRG DELLA Z.I.A. E AI PLC EX DALMINE ED EX AZOTO FINALIZZATA AL SUPERAMENTO DEL PUNTUALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del 29 03 2012 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DELLA VALORIZZAZIONE E ALIENAZIONE IMMOBILIARI AI SENSI DELL'ART. 58 DEL D.L. 112/08 CONVERTITO

Dettagli

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO COPIA Deliberazione N. 14 in data 11/04/2013 COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO -------------------- Esame ed approvazione Variante parziale al PRG denominata Q. Localizzazione opera pubblica: pista ciclopedonale

Dettagli

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 18/10/2013 OGGETTO: Determinazione aliquote per l applicazione dell Imposta Municipale Unica (I.M.U.) per l anno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione N. 18 in data 24.03.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione seduta pubblica Oggetto: Immobile sito in Via Rigotti 36. Determinazioni..

Dettagli

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 28/07/2014 OGGETTO: Determinazione aliquota I.M.U. anno 2014 L anno duemilaquattordici, il giorno ventotto

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO CONSULTE COMUNALI

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO CONSULTE COMUNALI COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO CONSULTE COMUNALI EX ART.38 DELLO STATUTO DEL COMUNE DI GAETA 1) CONSULTA COMUNALE DELL ECONOMIA, DEL LAVORO E DELLE ATTIVITÁ SOCIALI 2) CONSULTA DELLA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI VILLA Provincia di Como GUARDIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 16 del registro delle deliberazioni Codice ISTAT: 013245 OGGETTO: Approvazione progetto di ampliamento della

Dettagli

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 ESTRATTO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 OGGETTO : DETERMINAZIONE CRITERI PER RICONOSCIMENTO CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CHE USUFRUISCONO

Dettagli

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI PETTENASCO COMUNE DI PETTENASCO PROVINCIA DI NOVARA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COPIA N. 30 Data 31.05.2012 PROT. N. 2009 OGGETTO: Art. 58 D.L. 112/2008 Convertito nella Legge 133/2008 Piano delle

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 08/06/2010 GC N. 171 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE DI PATROCINIO E

Dettagli

COMUNE DI ORCO FEGLINO (Provincia di Savona)

COMUNE DI ORCO FEGLINO (Provincia di Savona) COMUNE DI ORCO FEGLINO (Provincia di Savona) ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 del Registro delle Deliberazioni N. REG. PUBBL. OGGETTO: RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 21/12/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 21/12/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 21/12/2015 Originale OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI GESTITI

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203 OGGETTO: Autorizzaizone alla Chiesa Cristiana Evangelica " Assemblee di Dio in Italia" ad assegnare la

Dettagli

Regolamento delle Commissioni Comunali

Regolamento delle Commissioni Comunali Regolamento delle Commissioni Comunali approvato con deliberazione consiliare n. 5 del 29/02/2000 D:\Lavoro\Roccafranca\Sito\Progetto\Materiale pubblicato\documenti Ufficiali\Regolamenti\Regolamento COMMISSIONI.doc

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO Approvato con deliberazione consiliare n.57 dd. 28.09.2007 ART.1 - COSTITUZIONE E FINALITA E istituita dal

Dettagli

COMUNE DI CONA (Provincia di Venezia)

COMUNE DI CONA (Provincia di Venezia) COMUNE DI CONA (Provincia di Venezia) Deliberazione N. 56 in data 22.12.2008 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza sessione straordinaria di I^ convocazione - seduta pubblica OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2.

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. N. 80 reg. N. 5364 prot. COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. Il giorno

Dettagli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 16 MAGGIO 2014

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 16 MAGGIO 2014 COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 16 MAGGIO 2014 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014. CONFERMA ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA DI VIMERCATE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 51 del 18 maggio 1998 e modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 19 dell 8 giugno 2004.

Dettagli

C O M U N E D I C H I G N O L O P O

C O M U N E D I C H I G N O L O P O C O M U N E D I C H I G N O L O P O C.C. 23 05/08/2015 APPROVAZIONE ALIQUOTE I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) PER LE TRE COMPONENTI IMU,TARI E TASI PER L ANNO 2015 SEDUTA ORDINARIA - DI PRIMA CONVOCAZIONE

Dettagli

Comune di Dervio Provincia di Lecco

Comune di Dervio Provincia di Lecco DELIBERAZIONE N. 33/2013 Comune di Dervio Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE RELATIVE ALL'ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF E ALL'IMU PER L'ANNO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014 COMUNE DI MARUDO Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 26 del 29/07/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI PER L'anno 2014, addì ventinove del

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 180 Data 18/09/2012 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: SPENDING REVIEW COMUNE DI RHO: AVVIO AZIONI DI CONTENIMENTO DELLA SPESA CORRENTE ESERCIZIO 2012 E DELLE AZIONI DI RIDUZIONE

Dettagli

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V. COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n.2 28010 Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : 00460900038 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO COPIA C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 OGGETTO : IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU): DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 21 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Modifiche al progetto dell'accesso al mare n. 15 e approvazione degli schemi di Convenzione

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. 29 Seduta del 26 Luglio 2013 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione OGGETTO: Approvazione alienazione terreno Via Fermi: delega alla stipulazione dell atto L anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO O r i g i n a l e COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 39 OGGETTO: ALIQUOTE DEL TRIBUTO SERVIZI INDIVIBILI (TA) PER L'ANNO 2016. APPROVAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale. VERBALE DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 82 del 16/12/2014 OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale. L'anno DUEMILAQUATTORDICI, addì SEDICI

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia N 16 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria. I convocazione. Seduta del 29/04/2014 OGGETTO Approvazione mozione su taglio servizi

Dettagli

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO COPIA Deliberazione N.10 in data 31-03-2014 COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO P r o v i n c i a d i T r e v i s o DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) - COMPONENTI

Dettagli

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 30 Del 28-04-2014 COPIA Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU). APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER

Dettagli

Comune di. L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

Comune di. L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare. Comune di BUSSERO Numero 18 Data 18/05/2015 Verbale di deliberazione Consiglio Com.le Oggetto: Approvazione aliquote e detrazione IMU per l'anno 2015 Copia L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle

Dettagli

Assemblea ordinaria degli Azionisti di Mid Industry Capital S.p.A.

Assemblea ordinaria degli Azionisti di Mid Industry Capital S.p.A. Assemblea ordinaria degli Azionisti di Mid Industry Capital S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sulle proposte concernenti le materie all ordine del giorno Prima Convocazione: 15 luglio 2015

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL Ufficio: TECNICO PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL 07-11-2016 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 18 DELLA LEGGE REGIONALE 23/04/2004

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO CORTE BERGAMINA - DETERMINAZIONI. COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 19 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI. L Anno duemilaquindici

Dettagli