COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia Tempio SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO SERVIZI SOCIALI Allegato 4 alla det. 02/449 del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia Tempio SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO SERVIZI SOCIALI Allegato 4 alla det. 02/449 del"

Transcript

1 COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia Tempio SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO SERVIZI SOCIALI Allegato 4 alla det. 02/449 del CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SOGGIORNO CLIMATICO ANZIANI- ANNUALITA 2013 Codice Identificativo Gara (CIG) ZDC0B4B00B Art. 1 Finalità dell appalto Il presente capitolato disciplina i rapporti tra l Amministrazione comunale di Golfo Aranci e l appaltatore in relazione all affidamento della organizzazione e realizzazione del SOGGIORNO ANZIANI- ANNUALITA 2013, quale occasione di promozione ed integrazione sociale, in conformità con quanto previsto dalla L. 328/2000, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali e dalla L.R. 23/2005 sul Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione della legge regionale n. 4 del 1988 (Riordino delle funzioni socioassistenziali). Il servizio verrà espletato nel rispetto delle normative nazionali, regionali e dei regolamenti comunali. Art.2 Oggetto dell appalto L oggetto dell appalto è l affidamento del Servizio di Soggiorno climatico anziani- annualità 2013 per anziani residenti e non residenti nel territorio comunale. La realizzazione del servizio è subordinata all osservanza di tutte le condizioni stabilite dalla normativa vigente e dal presente capitolato. Il servizio consiste in un soggiorno climatico nella località di Chianciano Terme (SI), della durata di 10 giorni e 9 notti, da espletarsi nei primi 20 giorni di ottobre 2013, con partenza (presunta) nel periodo tra il giorno 7 ottobre 2013 e il giorno 10 ottobre Il numero dei partecipanti è fissato in: n. minimo 30 persone e massimo 48 persone. Saranno pagati i posti effettivamente coperti dai nominativi forniti dal Comune all appaltatore. Le iscrizioni al soggiorno vengono raccolte dall Ufficio Servizi Sociali del Comune e sono rivolte alla popolazione anziana residente e non. Gli abbinamenti delle camere vengono predisposti dallo stesso Ufficio e comunicati all appaltatore. Prima dell inizio del servizio l Amministrazione provvederà a consegnare all appaltatore l elenco completo degli utenti, con l indicazione delle camere (singole o matrimoniali) richieste. Si precisa inoltre che, in caso di utenza con problemi di deambulazione, previa comunicazione da parte della stazione appaltante, la ditta dovrà mettere a disposizione idonei ausili per la specifica esigenza (es. carrozzina, ecc.), in tutte le fasi del viaggio, ivi compresi i momenti di trasferta in pullman, in aeroporto, ecc.. La Ditta si obbliga a prestare il servizio in oggetto nel pieno ed incondizionato rispetto di quanto previsto dal presente Capitolato d oneri e dalle norme del settore Dovrà essere prevista minimo una gratuità ogni 25 partecipanti.

2 Art 2.1 Viaggio Deve essere garantita la completa organizzazione dei viaggi di andata e ritorno mediante l utilizzo di confortevoli mezzi di trasporto. I pullman dovranno essere conformi alla normativa vigente. Gli aerei dovranno essere gestiti da compagnie operative sul territorio con voli di linea o compagnie low cost. La distanza dall aeroporto di arrivo e partenza e la località di soggiorno (Chianciano), non dovrà comportare un tempo di percorrenza superiore ad un ora e trenta minuti. Si specifica che, per alcuni particolari casi, potrà essere richiesto il viaggio di Andata e Ritorno in nave anziché in aereo. In questo caso, sia l organizzazione del viaggio (A/R), sia il costo dello stesso, saranno a totale carico dell utente che ne faccia richiesta. Si sottolinea altresì che il costo unitario dovuto alla ditta dovrà essere decurtato della quota sostenuta dall utente. Art 2.2 Caratteristiche delle strutture La struttura alberghiera che dovrà ospitare gli anziani dovrà essere di categoria minimo tre stelle, situata in posizione centrale della località individuata, dotata di cucina interna, di servizio navetta A/R verso la struttura termale più vicina. La struttura dovrà essere preferibilmente situata all interno o nei pressi di una o più zone a traffico limitato, al fine di favorire spostamenti ed uscite in autonomia e sicurezza per i partecipanti. La struttura ospitante dovrà essere priva di barriere architettoniche. Le sale di soggiorno, TV, bar e giochi devono essere adeguate in termini di spazio a garantire la socializzazione e non coincidenti con la sala da pranzo. Le camere dovranno essere a due posti letto, con servizi privati. Nel caso in cui alcuni partecipanti richiedano la camera singola il supplemento verrà pagato dai partecipanti stessi all albergatore o al rappresentante della ditta. Qualora sia necessaria una camera singola per ovvii motivi di necessità (per esempio restano da sistemare una persona oppure due persone ma di sesso diverso) a causa del numero dispari di partecipanti, in questo caso non sarà posta a carico del Comune e/o del singolo partecipante alcuna quota aggiuntiva. Si richiede di indicare a parte, il costo della quota dovuto dai partecipanti per la camera singola. Non sono ammesse camere situate in piani anche solo parzialmente seminterrati, né a livello di strada, né sottotetto. Gli ospiti dovranno essere collocati tutti nel medesimo albergo. Art 2.3 Vitto I pasti dovranno avvenire solo ed esclusivamente in ristoranti e, per i giorni in cui non sono previste escursioni, nel ristorante dell albergo. I pasti dovranno essere serviti in quantità abbondante ed adeguata al numero degli utenti, il menù dovrà essere vario e comprendere: la colazione (con possibilità di scelta tra caffè, con e senza latte, o the, oppure spremute varie con biscotti, pane o fette biscottate, burro, marmellata, brioches), il pranzo e la cena (con possibilità di scelta tra due primi caldi e due secondi, contorni caldi e/o freddi, dolci o frutta, ¼ di vino o bibita, ½ litro di acqua a persona); Il menù dovrà comprendere variazioni in caso di ospiti affetti da Celiachia, in questo caso sarà cura dell Appaltatore darne comunicazione anche ai ristoranti riservati per il gruppo durante le escursioni di intera giornata. Dovranno essere previste variazioni al menù in caso di particolari necessità dietetiche degli ospiti (purché comunicate anticipatamente e contenute nei limiti della ragionevolezza), che non comporteranno maggiorazioni di prezzo; in caso di malattia dell ospite i pasti dovranno essere consumati in camera, senza maggiorazioni di prezzo. A richiesta, deve essere prevista la possibilità di sostituzione dei pasti in albergo con cestini da viaggio. Per colazione, pranzo e cena deve essere previsto il consumo di pane a volontà. Il cibo deve essere garantito sotto l aspetto igienico della freschezza e del confezionamento. La quota dovrà comprendere il brindisi di benvenuto e cena di arrivederci con musica e una serata musicale. Art 2.4 Soggiorno

3 Il servizio verrà eseguito sulla base di un programma approvato dall Amministrazione Comunale, e secondo quanto proposto dalla ditta in sede di gara. Si riporta di seguito un esempio indicativo: Viaggio a Chianciano Terme (giorni 10 e notti 9) 1 giorno: Partenza da Golfo Aranci con un pullman riservato ad hoc per gli utenti, destinazione aeroporto di Olbia per partenza con volo aereo verso la destinazione; arrivo in aeroporto e trasferimento con pullman riservato nella località di soggiorno per sistemazione in hotel; pranzo e cena in hotel. 2 giorno la colazione il pranzo e la cena verranno consumate in hotel; mattinata libera per cure termali o uscita libera e relax e nel pomeriggio escursione a Siena, con pullman riservato e guida a disposizione del gruppo; 3 giorno la colazione il pranzo e la cena verranno consumate in hotel; giornata a disposizione per cure termali, uscite libere e relax; 4 giorno la colazione e la cena verranno consumate in hotel; escursione di intera giornata a Firenze con pullman riservato; il pranzo si terrà in ristorante riservato per il gruppo; rientro a presso la località di soggiorno; 5 giorno la colazione il pranzo e la cena verranno consumate in hotel; giornata a disposizione per cure termali, uscite libere e relax; 6 giorno la colazione e la cena verranno consumate in hotel; escursione di intera giornata a Perugia con pullman riservato e guida a disposizione del gruppo; il pranzo si terrà in ristorante riservato per il gruppo; rientro a presso la località di soggiorno; 7 giorno la colazione il pranzo e la cena verranno consumate in hotel; giornata a disposizione per uscite libere e relax; 8 giorno la colazione il pranzo e la cena verranno consumate in hotel; mattinata libera per cure termali e nel pomeriggio escursione a Pisa, con pullman riservato e guida a disposizione del gruppo; 9 giorno la colazione il pranzo e la cena verranno consumate in hotel; giornata a disposizione per uscite libere e relax; 10 giorno la colazione ed il pranzo verranno consumati in hotel; mattinata libera; pomeriggio partenza con pullman riservato per l aeroporto dal quale si prenderà il volo con destinazione Olbia; arrivo in aeroporto e trasferimento con pullman riservato a Golfo Aranci. Le escursioni previste saranno quattro, di cui due di mezza giornata e due di giornata intera, nei luoghi e nei modi su indicati, salvo diverse valutazioni della stazione appaltante concordate con la ditta aggiudicataria. Art. 3 Utenti Il numero degli utenti minimo sarà di 30, il numero di utenti massimo sarà di 48. L Ente potrà ammettere anche partecipanti non residenti nel Comune di Golfo Aranci.

4 L Amministrazione potrà sospendere ed annullare la presente gara se non dovesse essere raggiunto il numero minimo dei partecipanti, senza che la ditta possa pretendere alcun risarcimento. Art.4 Modalità di affidamento dell appalto e normativa applicabile L'appalto per la gestione dei servizi in oggetto sarà affidato mediante procedura di cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 125 comma 11 del D.Lgs. n. 163/06 e dell art. 8 del Regolamento Comunale per l esecuzione di lavori, forniture e servizi in economia ; La scelta del contraente avverrà adottando quale criterio di aggiudicazione quello dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D. Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni, in relazione ad una valutazione complessiva dei seguenti elementi: a) Qualità dell offerta progettuale, con attribuzione di un punteggio massimo di 70/100; b) Offerta economica, con attribuzione di un punteggio massimo di 30/100. A) QUALITA DELL OFFERTA PROGETTUALE L offerta progettuale si concretizzata in una relazione illustrativa dettagliata, sottoscritta in ogni sua parte (pagina e copertine) dal legale rappresentante del concorrente, redatta in conformità con i criteri di attribuzione dei punteggi. La valutazione delle offerte tecniche è effettuata dalla commissione giudicatrice tenendo conto dei criteri di valutazione, nonché dei relativi punteggi massimi attribuibili a ciascun criterio, come sotto specificato: Punteggio massimo Criteri di valutazione attribuibile Da 0 a 10 punti - Disponibilità di Hotel di categoria 3 stelle: punti 0 - Disponibilità di Hotel di categoria 4 stelle: punti 5 - Disponibilità di Hotel di categoria 4 stelle Super: punti 10 Da 0 a 20 punti - 20 punti per la ditta che garantirà come struttura d appoggio un Hotel in zona pedonale o a traffico Limitato. Da 0 a 10 punti - 2 punti per ogni escursione proposta, oltre quelle previste dal capitolato Da 0 a punti per ogni ulteriore gratuità offerta oltre a quelle previste dal bando e dal capitolato (1 ogni 25) Da 0 a 10-2 punti per ogni ulteriore proposta innovativa ritenuta valida e utile per il gruppo e valutata a discrezione della commissione Totale a disposizione: n.70 punti B) OFFERTA ECONOMICA L offerta economica deve indicare la percentuale di ribasso offerto sull importo soggetto a ribasso

5 L assegnazione del punteggio relativo all offerta economica, avviene proporzionalmente tra i concorrenti, attribuendo all offerta con maggior ribasso (offerta più vantaggiosa per l Amministrazione) il massimo punteggio (30 punti) secondo la seguente formula di proporzione inversa: X= P x PM. PO ove: P= Prezzo più basso offerto PM= punteggio massimo (30 punti) PO= Prezzo Offerto X= Punteggio da attribuire In ordine alla formulazione dell offerta economica non sono ammesse offerte in aumento. Alla valutazione delle offerte (tecniche ed economiche) provvede una commissione giudicatrice, nominata dall amministrazione appaltante con determinazione del responsabile del servizio competente. La Commissione giudicatrice attribuisce un punteggio complessivo alle offerte presentate, derivante dalla somma dei punteggi attribuiti alla qualità dell offerta progettuale, e all offerta economica. L Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto dell appalto. L aggiudicazione verrà effettuata a favore del concorrente che avrà riportato complessivamente il punteggio più alto. A parità di punteggio complessivo prevale l offerta con il massimo ribasso. In caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio. L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. Ai sensi dell art. 75 c. 5 del D.Lgs. 163/2006 l offerente è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta stessa Art. 5 Durata dell appalto Il Servizio avrà durata di n. 10 giorni e n. 9 notti, con partenza prevista nel periodo compreso tra il giorno 7 ottobre 2013 e il giorno 10 ottobre La durata del servizio sarà strettamente correlata alla realizzazione del soggiorno. Art. 6 Forma del contratto La forma del contratto è quella della scrittura privata autenticata, che in ogni caso dovrà essere stipulata prima dello svolgimento del soggiorno. Tutte le spese inerenti e conseguenti la stipula del contratto sono a carico dell appaltatore. Art. 7 Obblighi dell appaltatore Oltre quanto previsto nelle restanti parti del presente capitolato, a pena di esclusione,

6 l appaltatore ha l obbligo di fornire in sede di gara il nominativo, l indirizzo ed i depliants dell albergo scelto, per permettere a questo Ente di verificare che le caratteristiche richieste siano confacenti a quanto richiesto. La quota soggiorno dovrà comprendere il costo di una polizza assicurativa, da stipularsi a cura dell agenzia, comprendente: 1. copertura assicurativa completa per partecipanti ed accompagnatori, comprendente: consulenza medica, rientro sanitario con ambulanza e relativo personale specializzato, eventuali spese per cure o prestazioni sanitarie in seguito a malattia o infortunio ecc.; 2. trasporto salma in caso di decesso; I rischi suddetti dovranno essere coperti dal momento della partenza dal Comune di Golfo Aranci (salita in pullman) sino al momento del rientro presso lo stesso (discesa dal pullman). I pullman dovranno essere in regola con la normativa sulla circolazione ed assicurazione di tali veicoli per il trasporto di persone. L Agenzia è l unica responsabile verso il trasportatore per il pagamento delle sue competenze. L Agenzia dovrà indicare il nominativo di un referente al quale l Amministrazione e gli accompagnatori si rivolgeranno per l organizzazione del viaggio ed ogni necessità organizzativa. L Agenzia è responsabile dell esecuzione del servizio e terrà indenne il Comune da qualsiasi pretesa, azione o molestia possa derivare da terzi per mancato adempimento dei medesimi; è responsabile inoltre dell operato del proprio personale, nel caso di danni arrecati ai partecipanti al soggiorno od a terzi. E vietato cedere o subappaltare il servizio assunto. Art. 8 Cauzione provvisoria e definitiva La Ditta non potrà svincolarsi dalla propria offerta prima che siano trascorsi n. 180 giorni decorrenti dalla data di scadenza della presentazione dell offerta. a) Garanzia a corredo dell offerta L offerta è corredata da una garanzia pari al 2 per cento dell importo posto a base d asta indicato nel bando, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell offerente e secondo le modalità specificate nell art. 75 del D.Lgs. 163/2006, e s.m.i. Ai sensi del comma 7 dell art. 75 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., l importo della garanzia è ridotto del cinquanta per cento per gli operatori economici ai quali venga rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000, la certificazione di sistema di qualità conforme alla UNI ISO Si precisa che gli operatori economici in possesso della suddetta certificazione, qualora volessero avvalersi della riduzione della garanzia, dovranno allegare copia della certificazione, o apposita dichiarazione sostitutiva. Detta garanzia deve avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta e deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Resta salvo, per l Ente, l esperimento di ogni azione nel caso in cui la cauzione risultasse insufficiente. b) Garanzia di esecuzione

7 L'esecutore del contratto e' obbligato a costituire una garanzia fideiussoria del 10 per cento dell'importo contrattuale, sotto forma di fideiussione bancaria o polizza assicurativa. In caso di aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10 per cento, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; ove il ribasso sia superiore al 20 per cento, l'aumento e' di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al per cento. Detta garanzia deve avere validità pari alla durata dell appalto, comprensiva di eventuali proroghe. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La mancata costituzione della garanzia di cui al comma 1 determina la revoca dell'affidamento e la garanzia copre gli oneri per il mancato od inesatto adempimento e cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione o la concessione al concorrente che segue nella graduatoria. Art. 9 Osservanza delle leggi e dei regolamenti Oltre ad osservare tutte le norme contenute nel presente capitolato, la ditta appaltatrice dovrà rispettare e far rispettare tutte le disposizioni di legge e regolamenti riguardanti o aventi comunque attinenza con il servizio oggetto della presente gara. Art. 10 Corrispettivi Il corrispettivo, per tutta la durata del servizio, verrà determinato utilizzando come base l importo di aggiudicazione (costo a persona) moltiplicato per il numero degli utenti. Detto importo è da considerarsi comprensivo di tutti gli oneri previsti dal presente capitolato. La liquidazione verrà sospesa qualora l appaltatore non fosse in regola con gli obblighi previdenziali ed assicurativi (DURC). L appaltatore, a pena di nullità assoluta, assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge n 136 del I pagamenti verranno effettuati dal Comune esclusivamente mediante bonifico bancario/postale sul conto corrente bancario/postale specificamente dedicato alle commesse pubbliche di cui la ditta si impegna a comunicare gli estremi identificativi nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso. La ditta, in ottemperanza a quanto disposto dall art. 3 L. 136/2010, si impegna a destinare il suddetto conto corrente alla effettuazione di tutti i movimenti finanziari connessi al presente appalto esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario/postale, ferme restando le eccezioni previste all art. 3 c. 3 della L. 136/2010. Qualora le transazioni finanziarie relative al presente appalto siano eseguite senza avvalersi del suddetto conto corrente e/o con strumenti diversi dal bonifico bancario/postale, si procederà all automatica risoluzione del presente contratto In dipendenza di quanto sopra, nessun ulteriore onere, né finanziario né di altra natura, verrà posto a carico dell Amministrazione Comunale. Con i corrispettivi di cui sopra si intendono interamente compensati dal Comune di Golfo Aranci tutti i servizi, le provviste, le prestazioni, le spese accessorie e quant altro necessario per la perfetta esecuzione del soggiorno e qualsiasi onere, espresso e non dal presente capitolato, inerente e conseguente al servizio di cui si tratta. Dal pagamento del corrispettivo sarà detratto l importo delle eventuali spese per esecuzioni d ufficio, quello delle eventuali pene pecuniarie applicate e quant altro dovuto dalla ditta appaltatrice.

8 Art. 11 Controversie giudiziarie La risoluzione delle controversie inerenti l esecuzione del contratto è devoluta alla competenza del Foro di Tempio Pausania. È comunque fatta salva la devoluzione esclusiva al giudice amministrativo di tutte le controversie riferibili alle fattispecie ed ai casi individuati dall art. 244 del Codice dei contratti pubblici. Art. 12 Risoluzione dell appalto Oltre a quanto è genericamente previsto all art del C.C. per i casi di inadempimento alle obbligazioni contrattuali, costituiscono motivo per la risoluzione del contratto per inadempimento ai sensi dell art le seguenti ipotesi: a) apertura di una procedura fallimentare a carico dell impresa appaltatrice; b) messa in liquidazione dell impresa appaltatrice; c) mancata osservanza del divieto di subappalto, e/o impiego di personale non dipendente dall impresa appaltatrice; d) inosservanza delle norme di legge relative al personale dipendente ed alla mancata applicazione del contratto collettivo di lavoro. L Amministrazione si riserva di considerare motivo di risoluzione anche la cessione dell attività dell impresa, previa valutazione dell idoneità della ditta subentrante. Art. 13 Verifiche e controlli Il Comune è legittimato a controllare, prima e dopo l aggiudicazione del servizio, se le caratteristiche delle strutture alberghiere corrispondano a quanto dichiarato, e, qualora tale riscontro non sia positivo, a non far luogo all aggiudicazione od a revocarla Saranno rifiutate le strutture con caratteristiche non conformi a quanto dichiarato in sede di offerta dalla ditta ed a quanto previsto nel capitolato. La stessa ditta dovrà, nei casi su indicati, provvedere all immediata sostituzione con altra struttura alberghiera, avente le caratteristiche richieste ed indicate in sede di offerta. Art. 14 Rapporti contrattuali Ogni rapporto sia esso economico che contrattuale intercorre solo ed esclusivamente tra il Comune di Golfo Aranci e la ditta affidataria del soggiorno. Art. 15 Spese contrattuali Tutte le spese inerenti e conseguenti la stipula del contratto sono a carico dell appaltatore. Art. 16 Inadempienze Il Responsabile del Servizio si riserva di applicare sul corrispettivo dovuto all appaltatore le seguenti penalità: a) mancata erogazione delle singole prestazioni previste dal capitolato: 250,00; b) mancata corrispondenza della qualità delle singole prestazioni a quanto previsto in capitolato: 250,00 al giorno; c) mancata immediata sostituzione del pullman guasto: 500,00 al giorno. Qualora la quantità/qualità delle inadempienze alle condizioni contrattuali sia tale da rendere non più utile o possibile la prosecuzione del soggiorno previsto, il Responsabile del Servizio procederà

9 alla risoluzione del contratto. Alle suddette penali vanno aggiunti i rimborsi che il Comune dovrà effettuare agli utenti sulle tariffe pagate dagli stessi, qualora la causale del rimborso sia ascrivibile a responsabilità dell appaltatore. Art. 17 Obblighi dell appaltatore relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari L appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui l articolo delle legge 13 agosto 210, n. 136 e successive modifiche. Art. 18 Trattamento di dati personali nell esecuzione del contratto /modalità per il trasferimento delle informazioni relative all esecuzione del contratto Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. l appaltatore è designato quale Responsabile del trattamento dei dati personali che saranno raccolti in relazione all espletamento delle attività inerenti il presente appalto e si obbliga a trattare i dati esclusivamente al fine dell esecuzione dello stesso. L appaltatore dichiara di conoscere gli obblighi previsti dal D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e dai provvedimenti generali ad esso correlati a carico del responsabile del trattamento e si obbliga a rispettarli, nonché a vigilare sull operato degli incaricati del trattamento. L Amministrazione e l appaltatore prestano il proprio reciproco consenso al trattamento dei propri dati personali all esclusivo fine della gestione amministrativa e contabile del contratto relativo al presente appalto con facoltà, solo ove necessario per tali adempimenti, di fornirli anche a terzi. Art. 19 Norma di rinvio Per quanto non previsto nel presente capitolato si rinvia alla vigente normativa. Golfo Aranci, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (f.to Dott.ssa Simonetta Raimonda Lai)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Pianello Val Tidone, 02/01/2017 BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA Procedura aperta tramite MePA (R.D.O.) per l affidamento dell organizzazione degli eventi di videomapping, illuminazione architetturale e spettacoli

Dettagli

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZI I.C. FREGENE-PASSOSCURO C.F. 97713870588 RMIC8DH001 - Distretto 22 - Via dei Serrenti, 74 00050 Fiumicino

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n. 7. ALLEGATO alla lettera di invito n. 1 TRATTATIVA PRIVATA

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI Delibera C.d. I del 01.03.2016 n. 16 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

Descrizione dell Operazione garantita:

Descrizione dell Operazione garantita: Allegato 4 Allegato 1 alla DGR. n. 4151 del 22 dicembre 2004 POLIZZA FIDEIUSSORIA A GARANZIA DI CONTRATTI DI APPALTO ai sensi dell Art.30 della L.R. Veneto del 7 novembre 2003, N. 27 DESCRIZIONE DELL OPERAZIONE

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO CAPITOLATO NORMATIVO SERVIZIO FINANZIARIO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFARIO VENTENNALE PER RIVIERACQUA S.C.P.A., DESTINATO AL FINANZIAMENTO DELL INDENNIZZO DOVUTO ALLA SOCIETÀ AMAT S.P.A.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA.. ALLEGATO 4 MODELLO DICHIARAZIONE TRACCIABILITA FLUSSI (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa ) Al Dirigente Scolastico ISISS F.DAVERIO-N.CASULA Indirizzo PEC: VAIS01300G@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT» Prot. N 3514/C02 Asti,15 giugno 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi del D.Lgs. 18 aprile 2016, n, 50 e ai sensi dell art. 34 del D.I.

Dettagli

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI CIG 5853949F85 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SOGGIORNO ESTIVO PER ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE DI ROCCARAINOLA Art. 1 Articolazione e finalità del soggiorno estivo Il Comune di Roccarainola anche

Dettagli

COMUNE DI PIMENTEL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO SOGGIORNO ESTIVO ANZIANI ANNO 2010

COMUNE DI PIMENTEL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO SOGGIORNO ESTIVO ANZIANI ANNO 2010 COMUNE DI PIMENTEL Provincia di Cagliari CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO SOGGIORNO ESTIVO ANZIANI ANNO 2010 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L oggetto dell appalto è l affidamento del

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali Bando di gara Servizio di trasporto I.1 Aeroporti di Puglia S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese 70128 Bari Tel 0805800258; fax 0805800225; psumma@aeroportidipuglia.it

Dettagli

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PSR CALABRIA 2007-2013 BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA 2007-2013 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore Allegato alla Circolare n. /2010 DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra 587/2010 Roma, 1 ottobre 2010

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del Treno del Parco e di valorizzazione delle strutture funzionali Art. 1) Oggetto e finalità del

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA CITTÀ DI MONCALIERI REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N. 6 1 4 5 CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA PER DONNE E BAMBINI - SITO

Dettagli

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014 Marche da bollo da.16,00 (1 X 4 pagine) Raccolta N. del /2014 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento dell Attività di tutoraggio dei tirocini attivati dalla Direzione

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino Originale Copia DETERMINAZIONE n. 158 Data 18.10.2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO : Lavori di sostituzione generatore di calore presso il plesso scolastico Comunale.

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 2847 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 DURATA DEL SERVIZIO E LUOGO DI SVOLGIMENTO ART. 3 IMPORTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 DURATA DEL SERVIZIO E LUOGO DI SVOLGIMENTO ART. 3 IMPORTO DELL APPALTO 2. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto L organizzazione e la gestione di viaggi- Soggiorni Termali per iscritti all IPA. ART. 2 DURATA DEL SERVIZIO E LUOGO DI SVOLGIMENTO I soggiorni dovranno

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

Liceo Statale C.Lorenzini

Liceo Statale C.Lorenzini Prot. 1223 /C13 Pescia, 22 febbraio 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti nei Comuni

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti nei Comuni C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Intervento di manutenzione straordinaria volto alla ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO ALLEGATO 1 Spett.le COMUNE DI CASTEL ROZZONE Piazza Castello 2 24040 Castel Rozzone / BG AREA SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: dichiarazione sostitutiva unica per l appalto del servizio di assistenza scolastica

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

SCHEMA DEL CONTRATTO DI APPALTO Busta n. 1

SCHEMA DEL CONTRATTO DI APPALTO Busta n. 1 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. N. 163/06 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI DELLA SOCIETÀ AEROPORTO DI FIRENZE S.P.A. E DELLA SUA CONTROLLATA PARCHEGGI PERETOLA S.R.L. E

Dettagli

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO VISTO il D.Lgs 12 aprile 2006 n 163 Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori Servizi e Forniture,

Dettagli

Sede Legale e Operativa

Sede Legale e Operativa BANDO DI GARA-SETTORI SPECIALI 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Acqua Novara.VCO spa Indirizzo postale: Via L. Triggiani n. 9 28100 Novara. Punti di contatto: All

Dettagli

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P. 09128 -Cagliari - Bando di gara con procedura aperta CIG 05150443C0 CUP J96C06000100001 1) Provincia di Cagliari - Assessorato LL.PP. - Settore

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI) PIANVALLICO SpA con sede in San Piero a Sieve (FI) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI) indice una procedura aperta per

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA C.I.G B05 BANDO DI GARA C.I.G. 4187782B05 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI, CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LE

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 1427 02/10/2015 OGGETTO: "Fornitura del vestiario e dispositivi di protezione individuale

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

Codice CIG: F Codice CUP: H15I

Codice CIG: F Codice CUP: H15I COMUNE DI ORTA NOVA Provincia di FG SETTORE PROGETTUALITÀ TECNICA Piazza Pietro Nenni, 39 ORTA NOVA Cod.Fis. 00395770712 Tel. 0885/780210 Fax 0885/780308 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Prot. n. 0014281

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI MIRANDOLA Via Giolitti,24-41037 Mirandola (MO) Tel: 0535-21034 0535-22568 Fax 0535/21955 MOEE040005@istruzione.it REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/ CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/660231 Fax 02/66011464 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it Con Delibera Commissariale (con poteri spettanti alla giunta

Dettagli

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 ALLEGATO 3 Al Dirigente Scolastico Liceo Statale Regina Margherita Via Valperga Caluso, n. 12 10125 TORINO TO Indirizzo PEC: topm050003@pec.istruzione.it Indirizzo e-mail: topm050003@istruzione.it Fax

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496 fax: 055/5650239 Indirizzo

Dettagli

COMUNE DI PIMENTEL PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PIMENTEL PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PIMENTEL PROVINCIA DI CAGLIARI Via Zanardelli 1 tel 070 9800401/2/3 fax 0709800340 P.IVA 00532150927 E MAIL cpimentel@tiscalinet.it CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO SOGGIORNO

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese N. 1/2013 Pubblicato dal 09/10/2013 al 29/10/2013 AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2014 31/12/2018 CIG ZF00BBD711

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3 REP.N. ------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------- REPUBBLICA ITALIANA -------------------------- COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di CUNEO

Dettagli

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE Area Amministrativa Responsabile: Giorgi Andrea n 538 del 13-08-2016 Oggetto: AFFIDAMENTO DEFINITIVO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE E SEGRETARIATO SOCIALE

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE E SEGRETARIATO SOCIALE COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Ufficio Servizi Sociali Piazza IV Novembre 09010 S. Giovanni Suergiu Responsabile 0781/6999341 Assistente Sociale 0781/6999352 Fax -6999313

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CAPITOLATO TECNICO NORMATIVO Manifestazione di interesse a partecipare alla Procedura relativa al servizio di Cene evento Summer School dal 11 al 15 Settembre 2017 Viper Prof De Rosa ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO

Dettagli

TRA P R E M E S S O C H E :

TRA P R E M E S S O C H E : CONTRATTO IN FORMA DI SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI PORCARI PER MESI SETTE TRA Rag. GIULIANA MARIA LERA, nata

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG 6593924638. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG 6593924638. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG 6593924638 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

La tracciabilità dei flussi finanziari. Bolzano, 14 marzo 2011

La tracciabilità dei flussi finanziari. Bolzano, 14 marzo 2011 Bolzano, 14 marzo 2011 Fonti normative e regolamentari L. 13/08/2010 n. 136; L. 17/12/2010 n. 217; Determinazione AVCP 18/11/2010 n. 8; Determinazione AVCP 22/12/2010 n. 10. Soggetti destinatari della

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO ALL. B AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART.19, COMMA 1, LETTERA F E DELL ART. 27 DEL D.LGS 163/2006 E S.M.I. DI ATTIVITÀ DI REDAZIONE DI UNO STUDIO DI SETTORE DI APPROFONDIMENTO E RICERCA SULLE TEMATICHE DELLE

Dettagli

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2017 A. P. CODICE CUP I27H15001120004 - CODICE CIG ZC31E33088

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì Prot. Recanati, lì 05.04.2016 APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA. (CIG.: 6635526148) BANDO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA. DISCIPLINARE PER SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO AL RUP RELATIVO ALLA PREDISPOSIZIONE DEL CAPITOLATO D APPALTO PER LA REFEZIONE SCOLASTICA (CIG ZA61C654BA). ART. 1 OGGETTO Il Comune di Opera intende affidare

Dettagli