ANOMALIE NDVI DA MODIS [TERRA/AQUA]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANOMALIE NDVI DA MODIS [TERRA/AQUA]"

Transcript

1 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 1 di 15 ANOMALIE NDVI DA MODIS [TERRA/AQUA] Rapporto interno: Descrizione Bollettino NDVI Andrea Spisni (aspisni@arpa.emr.it) Laboratorio di Telerilevamento; Area Agrometeorologia e Territorio Servizio Idrometeo, ARPA-EMR ( V.le Silvani 6, Bologna 4122, tel , fax KEYWORDS Siccità e desertificazione, NDVI, MODIS, TERRA, AQUA, MOD13A1, MOD13Q1, MYD13Q1, Emilia-Romagna. The MODIS Vegetation Index (NDVI) data were obtained through the online Data Pool at the NASA Land Processes Distributed Active Archive Center (LP DAAC), USGS/Earth Resources Observation and Science (EROS) Center, Sioux Falls, South Dakota ( Data are processed by INTRODUZIONE L indice di vegetazione normalizzato (NDVI), calcolato come rapporto tra differenza e somma delle bande del vicino infrarosso e rosso [(NIR-R)/(NIR+R)], rappresenta lo stato della vegetazione in base alla sua attività fotosintetica. L'indice sfrutta l'elevato assorbimento nel rosso e l'elevata riflettanza nell'infrarosso per discriminare la vegetazione fotosinteticamente attiva dagli altri tipi di copertura del suolo (suolo nudo, urbano, acqua, neve e nubi). I valori dell'indice variano tipicamente da -1 (totale assenza di vegetazione) a +1 (totale copertura vegetale a più strati fogliari). Valori significativi sono generalmente contenuti nell'intervallo -.2<NDVI<1. Da vari studi compiuti si è verificato che NDVI presenta una forte correlazione con il contenuto di clorofilla fotosinteticamente attiva (FPAR) e area fogliare (LAI). Una descrizione generale dei prodotti MODIS è riportata in Justice et all (22). Le immagini NDVI calcolate da dati acquisiti dal sensore MODIS sono distribuite gratuitamente [I] dalla NASA come composizioni a 16 giorni e sono così suddivise: TERRA [(climatologia 2/(attuale-1)] NORMALE INIZIO FINE JD_START 25.mag 9.giu giu 25.giu giu 11.lug lug 27.lug lug 12.ago ago 28.ago ago 13.set set 29.set set 15.ott 273 BISESTILE

2 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 2 di 15 INIZIO FINE JD_START 24.mag 8.giu giu 24.giu giu 1.lug lug 26.lug lug 11.ago ago 27.ago ago 12.set set 28.set set 14.ott 273 AQUA [(climatologia maggio-giungo: 23/(attuale-1), luglio-settembre: 22/(attuale-1)] NORMALE INIZIO FINE JD_START 17.mag 1.giu giu 17.giu giu 3.lug lug 19.lug lug 4.ago 21 5.ago 2.ago ago 5.set set 21.set set 7.ott 265 BISESTILE INIZIO FINE JD_START 16.mag 31.mag giu 16.giu giu 2.lug lug 18.lug lug 3.ago 21 4.ago 19.ago ago 4.set set 2.set set 6.ott 265 La composizione dei 16 giorni avviene tramite un algoritmo che selezione il valore più alto del pixel per tutto il periodo (Maximum Value Composite MVC). Questo approccio limita valori anomali a causa di nubi e di orbite differenti. I periodi precedenti o successivi alle serie sopra descritte non sono considerati in quanto non significativi nell'analisi delle aree forestali. Per ulteriori riferimenti su siccità e desertificazione consultare i sito [II] e [III]. CALCOLO NDVI SULLE AREE FORESTALI E NATURALI DAL 212 Dall'anno 212 l'andamento dell'indice NDVI durante la stagione estiva viene analizzato solo sulle aree di allertamento montane (A-C-E-G) della Protezione Civile dell'emilia-romagna (denominate macro-aree). La procedura rimane simile al 211. Nella prima immagine del bollettino si riporta una rappresentazione dell'indice NDVI in base all'anomalia relativa alla

3 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 3 di 15 media degli anni precedenti 1. Segue il grafico con l'indicazione dei percentili ed il valore NDVI per tutte le superfici forestali aggregate delle macro-area. Sulla seconda pagina si riporta il valore dell'indice rilevato sulle singole composizioni forestali. CALCOLO NDVI SULLE AREE FORESTALI E NATURALI DAL 211 Dall'anno 211 l'andamento dell'indice NDVI durante la stagione estiva viene analizzato sulle aree di allertamento della Protezione Civile dell'emilia-romagna (denominate macro-aree). Le aree forestali sono state aggiornate in base ai dati di uso del suolo della Regione Emilia-Romagna del 28. I poligoni delle aree naturali sono stati selezionati in base alla loro stabilità nel tempo. Il vettoriale è stato semplificato mantenendo solo le superfici superiori ai 25 ha. Da questo anno la risoluzione spaziale del dato satellitare è di 231 m ( 6 ha). Il prodotto utilizzato è sempre una composizione a 16 giorni e viene indicato come MOD13Q1 [IV]. In caso di indisponibili del dato calcolato a partire da MODIS-TERRA, potrà essere utilizzato il suo corrispondente di MODIS-AQUA [2]. Il suo codice è MYD13Q1 [V]. Potranno anche essere realizzati bollettini con esclusivamente la serie MYD13Q1. Nel bollettino, oltre all'immagine del periodo con evidenziate geograficamente le anomalie, si riporta un grafico in cui si mostra l'andamento dell'indice durante la stagione. Nel grafico sono anche riportati i percentili (5, 5, 95 ) riferiti al periodo 2-(attuale-1). Per ciascun periodo di osservazione di sedici giorni i percentili (5, 5, 95 ) sono stati calcolati aggregando tutti i valori registrati nei diversi anni e nelle diverse macro-aree. Ripetendo questa operazione su tutti i periodi di osservazione della stagione vegetativa si sono quindi cosi ottenute tre curve climatologiche che descrivono rispettivamente : l'andamento stagionale atteso dalla climatologia (5 percentile), l'andamento caratteristico di annate molto favorevoli allo sviluppo vegetativo (95 percentile), l'andamento caratteristico di annate decisamente sfavorevoli (5 percentile). Da notare che l'aggregazione di tutte le macro-aree per la base del calcolo della climatologia (in pratica invece che calcolare la climatologia per ciascuna area si calcola una climatologia rappresentativa di tutte) di fatto introduce un'ulteriore fonte di variabilità (quella spaziale) che dovrebbe rafforzare la robustezza del campione statistico e rendere più facilmente individuabili le annate molto anomale. 1Differenza: DNDVI = (NDVI-NDVIref)/abs(NDVIref)

4 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 4 di 15 Immagine 1. Macro-aree (in rosso) e province (in nero) COD USORER faggete 3112 boschi appenninici a querce, carpini e castagni 3113 boschi igrofili a salici e pioppi 3114 boschi di pianura a farnie e frassini 3115 castagneti da frutto 312 boschi di conifere 313 boschi misti 321 praterie d'alta quota Tabella 1. Classi dell'uso del suolo utilizzate per l'analisi

5 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 5 di 15

6 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 6 di 15 Immagine 2. Distribuzione delle aree forestali suddivise per macro-aree

7 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 7 di 15 COD_TOT MA PERIMETER HA % 3111 A 1'51'378 15' % 3112 A 6'81'12 74' % 3115 A 12' % 312 A 246'733 2' % 313 A 51'151 5' % 321 A 4' % 3112 B 768'192 5' % 3113 B 6' % 3114 B 6' % 312 B 9'842 1' % 313 B 71'963 1' % 3111 C 298'186 6' % 3112 C 6'333'2 7' % 3113 C 7' % 3115 C 35' % 312 C 113'45 1' % 313 C 78' % 321 C 11'91 14.% 3112 D 64' % 3113 D 17' % 3114 D 25'75 1'5 6.7% 3111 E 2'251'119 52' % 3112 E 6'896'33 67' % 3113 E 7' % 3115 E 7' % 312 E 175'26 1' % 313 E 19'734 1' % 321 E 427'47 5' % 3112 F 284'659 2' % 312 F 8' % 313 F 11' % 3111 G 2'83'912 5' % 3112 G 8'335' ' % 3113 G 7'13 31.% 312 G 177'115 1' % 313 G 143'314 1'423.8% 321 G 194'674 1'69 1.% 3111 H 72'555 1' % 3112 H 1'998'421 2' % 3113 H 7'93 9.4% 312 H 16' % Tabella 2. Distribuzione delle classi in base alle macro-aree

8 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 8 di 15 CALCOLO ANOMALIE SULLE AREE FORESTALI E NATURALI FINO AL 21 Al fine di analizzare le anomalie in modo da scartare superfici non vegetate ed interessate da rotazioni agricole, i dati dalla primavera 27 sono estratti tramite le classi forestali, suddivise per provincia, definite dall'uso del suolo regionale 23 (v.11/26). Nel grafico e alla pagina 2 del bollettino si riporta la distribuzione della differenza relativa tra il valore NDVI della copertura forestale più significativa del periodo attuale (Uso del suolo 23, RER) e media di riferimento Differenza: DNDVI = (NDVI-NDVIref)/abs(NDVIref) Questo valore indica lo scostamento, per province, del dato attuale rispetto a quello atteso. La copertura forestale, essendo più stabile nel tempo rispetto alle rotazioni agricole, può rappresentare in modo più efficace lo stato vegetativo del territorio. Le classi considerate, digitalizzate su immagini Quickbird pancromatiche del sono: COD SPECIE FORESTALI 3111 Boschi a prevalenza di faggio 3112 Boschi a querce, carpini e castagni 3113 Boschi a salici e pioppi 3114 Boschi planiziali a farnie e frassini 3115 Castagneti da frutto 312 Boschi di conifere 313 Boschi misti 321 Praterie d'alta quota 3331 Calanchi La risoluzione geometrica delle immagini utilizzate è di 463 m. Il dato utilizzato è il MOD13A1 [VI]. DISTRIBUZIONE DELLE QUOTE ALTIMETRICHE DELLE CLASSI FORESTALI E NATURALI CONSIDERATE Sotto si riportano i grafici delle quote medie delle varie unità forestali considerate in base all'uso del suolo 23. L'altimetria di riferimento è il modello digitale NASA SRTM [VII]. Seguono poi i valori tabellari complessivi. Le quote medie permettono di generalizzare lo stato idrico e vegetativo delle piante alle fasce altimetriche regionali e poter estendere considerazioni sullo stato delle colture agricole. QUADRO RIASSUNTIVO FASCE QUOTA_mslm CLASSI Pianura < Collina Media montagna Alta montagna > Classi molto variabili Ovest:7-12, Est:

9 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 9 di w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-FC w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-RA e-FC e-RN

10 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 1 di w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-FE e-RA e-FC e-RN w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-FE e-RA e-FC e-RN

11 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 11 di w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-RA e-FC w-PC 312-2w-PR 312-3w-RE 312-4w-MO 312-5c-BO 312-6e-FE 312-7e-RA 312-8e-FC 312-9e-RN

12 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 12 di w-PC 313-2w-PR 313-3w-RE 313-4w-MO 313-5c-BO 313-6e-FE 313-7e-RA 313-8e-FC 313-9e-RN w-PC 321-2w-PR 321-3w-RE 321-4w-MO 321-5c-BO 321-8e-FC

13 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 13 di w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-RA e-FC e-RN Nella tabella sotto riportata si mostrano le caratteristiche geografiche delle aree considerate per l'estrazione delle anomalie. Oltre alla superficie ottenuta dalla rasterizzazione a 463 m dei poligoni forestali, si affiancano le informazione di quota (min, max, media, dev. st. e mediana) calcolate tramite il modello digitale del terreno SRTM a 9 m. ID ZONE_2_ KM2 HA H_min H_max H_mean H_stdv H_median w-PC , w-PR , w-RE , w-MO 24 24, c-BO 9 8, e-FC , w-PC , w-PR , w-RE , w-MO , c-BO 79 7, e-RA 18 1, e-FC 64 64, e-RN 24 2, w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-FE e-RA

14 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 14 di e-FC e-RN w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-FE 13 1, e-RA e-RN w-PC w-PR w-RE w-MO c-BO e-RA e-FC w-PC 18 1, w-PR 19 1, w-RE w-MO 23 2, c-BO 21 2, e-FE e-RA 26 2, e-FC 34 3, e-RN w-PC 13 1, w-PR 14 1, w-RE 12 1, w-MO 14 1, c-BO 13 1, e-FE e-RA 23 2, e-FC 72 7, e-RN w-PC w-PR 21 2, w-RE 27 2, w-MO 21 2, c-BO e-FC w-PC w-PR 12 1, w-RE 18 1, w-MO 12 1, c-BO 63 6, e-RA 14 1, e-FC 32 3, e-RN

15 AS / Lt-Agro, creazione: modifiche: 1.33 / , Pagina 15 di 15 BIBLIOGRAFIA [1] Justice C.O, Townshend J.R.G., Vermote E.F., Masuoka E., Wolfe R.E., Saleous N., Roy D.P., Morisette J.T., 22, An overview of MODIS Land data processing and product status, Remote Sens. Environ. 83:3-15; [2] Jing Wang Ni Guo, Xiaoping Wang, Jia Yang, CMA Lanzhou, 27, Comparisons of normalized difference vegetation index from MODIS Terra and Aqua data in northwestern China, Geoscience and Remote Sensing Symposium, 27. IGARSS 27. IEEE International. ( %2Fieeexplore.ieee.org%2Fiel5%2F442277%2F442278%2F pdf%3Farnumber %3D &authDecision=-23 ). SITI WEB [I] Prodotti terrestri MODIS: [II] Sito NASA di divulgazione su NDVI e siccità: [III] Sito ARPA Emilia-Romagna su monitoraggio siccità e desertificazione: idlivello=12 [IV] Descrizione MOD13Q1: q1 [V] Descrizione MYD13Q1: q1 [VI] Descrizione MOD13A1: q1 [VII] Void-filled seamless SRTM data V2, 26, International Centre for Tropical Agriculture (CIAT), available from the CGIAR-CSI SRTM 9m Database:

ANOMALIE NDVI DA MODIS [TERRA/AQUA]

ANOMALIE NDVI DA MODIS [TERRA/AQUA] AS / Lt-Agro, creazione: 27-7-24 modifiche: 9.34 / 211-7-5, Pagina 1 di 13 ANOMALIE NDVI DA MODIS [TERRA/AQUA] Rapporto interno: Descrizione Bollettino NDVI Andrea Spisni (aspisni@arpa.emr.it) Laboratorio

Dettagli

NEVE. Bollettino dell'innevamento. Andrea Spisni

NEVE. Bollettino dell'innevamento. Andrea Spisni Bollettino dell'innevamento Andrea Spisni Firme spettrali di vari tipi di neve: Compatta e fresca Compatta e fresca ombreggiata (montagna) In scioglimento Mista Bande MODIS a 500 m GSD. λ in μm (3)0.4

Dettagli

Figura 3.1: spettro elettromagnetico

Figura 3.1: spettro elettromagnetico 3 INDICI DI VEGETAZIONE Gli indici di vegetazione, derivanti da immagini satellitari o aeree sono un efficace fonte di informazioni per il monitoraggio della copertura vegetale. Questi indici si basano

Dettagli

I S.I.T. aziendali. Progetto AVIGERE Applicazione della viticoltura di precisione ad alcune aziende

I S.I.T. aziendali. Progetto AVIGERE Applicazione della viticoltura di precisione ad alcune aziende Progetto AVIGERE Applicazione della viticoltura di precisione ad alcune aziende Progetto finanziato Misura 124 "Cooperazione perelol ecocompatibilità sviluppo di nuovi prodotti, processi e siciliane per

Dettagli

Relazione breve su dati di illuminazione e impermeabilizzazione

Relazione breve su dati di illuminazione e impermeabilizzazione AS / Lt-Agro, creazione: 2008-02-14 modifiche: 09.58 / 2008-03-05, Pagina 1 di 9 Relazione breve su dati di illuminazione e impermeabilizzazione Progetto Lights Andrea Spisni (aspisni@arpa.emr.it) Lab.

Dettagli

Applicazioni di telerilevamento da satellite in Emilia-Romagna

Applicazioni di telerilevamento da satellite in Emilia-Romagna Applicazioni di telerilevamento da satellite in Emilia-Romagna Andrea Spisni e Vittorio Marletto 20/11/2005 Laboratorio di telerilevamento Il Laboratorio di telerilevamento dell Arpa è stato istituito

Dettagli

icolt 2016 Estate 2016: previsione delle esigenze irrigue potenziali

icolt 2016 Estate 2016: previsione delle esigenze irrigue potenziali Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima icolt 216 Estate 216: previsione delle esigenze irrigue potenziali In breve - L estate 216 è prevista non particolarmente idroesigente, con valori di domanda

Dettagli

TESI DI LAUREA in TECNICHE DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO M. Candidato: Lorenzo Panciroli

TESI DI LAUREA in TECNICHE DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO M. Candidato: Lorenzo Panciroli TESI DI LAUREA in TECNICHE DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO M CONFRONTO TRA DATI TELERILEVATI AD ALTA E MEDIA RISOLUZIONE GEOMETRICA (WORLDVIEW E ASTER) PER LO STUDIO DEGLI EFFETTI DELL'

Dettagli

Soil Organic Carbon. Dati ed elaborazioni sul contenuto in Carbonio organico dei suoli dell Emilia. Emilia- Romagna

Soil Organic Carbon. Dati ed elaborazioni sul contenuto in Carbonio organico dei suoli dell Emilia. Emilia- Romagna Soil Organic Carbon Dati ed elaborazioni sul contenuto in Carbonio organico dei suoli dell Emilia Emilia- Romagna Attività Nel 2001 "Definizione ed utilizzo di strumenti di analisi ed elaborazione delle

Dettagli

Stima speditiva del verde urbano a Bologna tramite analisi di immagini QuickBird multispettrali

Stima speditiva del verde urbano a Bologna tramite analisi di immagini QuickBird multispettrali Stima speditiva del verde urbano a Bologna tramite analisi di immagini QuickBird multispettrali Andrea Spisni (@smr.arpa.emr.it) Laboratorio di Telerilevamento; Area Agrometeorologia e territorio; Servizio

Dettagli

Andamento della copertura nevosa e dell'indice di vegetazione NDVI nella stagione invernale in Emilia-Romagna

Andamento della copertura nevosa e dell'indice di vegetazione NDVI nella stagione invernale in Emilia-Romagna Andamento della copertura nevosa e dell'indice di vegetazione NDVI nella stagione invernale 2005-2006 in Emilia-Romagna Laboratorio di Telerilevamento; Area Agrometeorologia e Territorio; Servizio Idrometeorologico

Dettagli

Misurare dallo spazio la produttività di foreste e colture agricole

Misurare dallo spazio la produttività di foreste e colture agricole Misurare dallo spazio la produttività di foreste e colture agricole Perchè e come si fa? Federico Magnani Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater - Università di Bologna Perchè misurare la produttività

Dettagli

Uso di dati satellitari per la caratterizzazione e il monitoraggio della siccità

Uso di dati satellitari per la caratterizzazione e il monitoraggio della siccità ITHACA EARLY WARNING Uso di dati satellitari per la caratterizzazione e il monitoraggio della siccità Francesca Perez DITAG - Politecnico di Torino francesca.perez@ithaca.polito.it ITHACA Information Technology

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

Incendi in torbiera Mezzano (Ferrara) agosto / settembre 2015

Incendi in torbiera Mezzano (Ferrara) agosto / settembre 2015 Incendi in torbiera Mezzano (Ferrara) agosto / settembre 2015 Individuazione delle aree incendiate tramite anomalie termiche di dati Landsat 7, 8 e drone con videocamera termica Andrea Spisni, Vittorio

Dettagli

Dalle immagini telerilevate. alle mappe

Dalle immagini telerilevate. alle mappe telerilevate A) delle immagini (identificazione di anomalie) B) Mappe della tipologia e distribuzione della categorie al suolo () C) Mappe di (Concentrazione Clorofille, contenuto d acqua, LAI etc.) telerilevate

Dettagli

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010 Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010 I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi).

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi). Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2015 - Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi). Temperature minime: +1,9 gradi rispetto

Dettagli

Elaborazione dei dati. pkt /9

Elaborazione dei dati. pkt /9 Elaborazione dei dati pkt006-89-1.0 4/9 1 Argomenti 1. Analisi delle immagini multispettrali 2. Analisi dell istogramma e enfatizzazione del contrasto 3. Trasformata RGB-IHS 4. Filtraggio 5. Estrazione

Dettagli

Aspetti meteorologici a grande scala del mese di maggio 2003

Aspetti meteorologici a grande scala del mese di maggio 2003 Relazione sulla situazione meteorologica in Emilia Romagna nel periodo aprile giugno 23 Andrea Selvini e Rodica Tomozeiu ARPA, Servizio Meteorologico Regionale Dal punto di vista meteorologico i mesi di

Dettagli

Droni per il monitoraggio ambientale: opportunità e complessità (Andrea Spisni e Vittorio Marletto)

Droni per il monitoraggio ambientale: opportunità e complessità (Andrea Spisni e Vittorio Marletto) Droni per il monitoraggio ambientale: opportunità e complessità (Andrea Spisni e Vittorio Marletto) Monitoraggio incendio delle torbiere ferraresi, settembre 2015, con videocamera termografica e camera

Dettagli

Andamento meteorologico dell'estate a Bologna dati aggiornati ad agosto 2009

Andamento meteorologico dell'estate a Bologna dati aggiornati ad agosto 2009 Andamento meteorologico dell'estate a Bologna dati aggiornati ad agosto 2009 I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Valutazione degli effetti del caldo: esperienze a livello locale. Impatto sulla salute a Torino Estate 2011

Valutazione degli effetti del caldo: esperienze a livello locale. Impatto sulla salute a Torino Estate 2011 Cristiana Ivaldi Prevenzione e previsione dei rischi sanitari ARPA Piemonte Roma, 18/11/2011 Valutazione degli effetti del caldo: esperienze a livello locale. Impatto sulla salute a Torino Estate 2011

Dettagli

Per il terzo anno consecutivo un inverno molto mite. Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media.

Per il terzo anno consecutivo un inverno molto mite. Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2016 - Per il terzo anno consecutivo un inverno molto mite. Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Temperature

Dettagli

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2016 - Estate con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90, ma non molto elevate rispetto all andamento

Dettagli

Stazione di Rovigo Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico

Stazione di Rovigo Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico Stazione di Rovigo Inquadramento territoriale Geograficamente Rovigo è posta all estremo sud della regione Veneto. II territorio della città è assai pianeggiante e l'altitudine varia tra i 5 e gli 8 metri

Dettagli

Precipitazioni estive quasi inesistenti per tutta la stagione: solo 3 giorni di pioggia per complessivi 18 mm di pioggia in 3 mesi

Precipitazioni estive quasi inesistenti per tutta la stagione: solo 3 giorni di pioggia per complessivi 18 mm di pioggia in 3 mesi Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati a agosto 2017 - Estate con temperature decisamente più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90: temperature massime +4,2 gradi

Dettagli

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre 2014 - I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Identificazione di aree a rischio per WND in Tunisia. Carla Ippoliti, Stat-GIS

Identificazione di aree a rischio per WND in Tunisia. Carla Ippoliti, Stat-GIS Identificazione di aree a rischio per WND in Tunisia Carla Ippoliti, Stat-GIS Progetto RC 01 2010 «Rete transnazionale per il rilievo precoce e la prevenzione della diffusione di malattie animali emergenti

Dettagli

Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento : temperature massime +2,1 gradi e minime +0,9 gradi.

Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento : temperature massime +2,1 gradi e minime +0,9 gradi. Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2017 - Inverno con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90: temperature massime +2,1 gradi e minime

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2014 - I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2014 - I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Febbraio 2007

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Febbraio 2007 Meteo a Bologna - dati aggiornati a Febbraio 2007 I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Situazione meteorologica

Situazione meteorologica Situazione meteorologica Ad integrazione della presentazione dei dati rilevati nella rete di monitoraggio della qualità dell aria, si riportano in maniera sintetica i dati relativi ai parametri meteorologici

Dettagli

CONSULTAZIONE PRELIMINARE PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE E VAS

CONSULTAZIONE PRELIMINARE PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE E VAS CONSULTAZIONE PRELIMINARE PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE E VAS - Bologna, 11 ottobre 2016 Elisa Armaroli elisa.armaroli@studio-geco.it QUADRO CONOSCITIVO DEL PIANO FAUNISTICO-VENATORIO REGIONALE

Dettagli

Bollettino agroclimatico mensile Gennaio 2017

Bollettino agroclimatico mensile Gennaio 2017 Bollettino agroclimatico mensile Gennaio 2017 Servizio Idro-Meteo-Clima -Precipitazioni molto inferiori alla norma -Temperature Minime notevolmente inferiori alla norma -Temperature Massime inferiori alla

Dettagli

SORVOLO MIVIS LUNGO L ASSE DEI REGI LAGNI (Agosto 2008) RUN 02

SORVOLO MIVIS LUNGO L ASSE DEI REGI LAGNI (Agosto 2008) RUN 02 SORVOLO MIVIS LUNGO L ASSE DEI REGI LAGNI (Agosto 2008) RUN 02 Case study n 10 Coordinate del centro dell area: 41 01 20.68 N - 1 4 05 59.57 E 10 Ortofoto b/n (1994) 10 Ortofoto (2000) Case study n 10

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2007

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2007 Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2007 I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia Romagna

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2008

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2008 Meteo a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2008 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia Romagna

Dettagli

Il Sistema informativo territoriale fitosanitario dell Emilia-Romagna

Il Sistema informativo territoriale fitosanitario dell Emilia-Romagna Il Sistema informativo territoriale fitosanitario dell Emilia-Romagna G. Benedettini, G.L. Mazzoli Servizio Fitosanitario - Regione Emilia-Romagna V Giornate di Studio sui Modelli per la Protezione delle

Dettagli

Telerilevamento e Modellistica Forestale

Telerilevamento e Modellistica Forestale Telerilevamento e Modellistica Forestale Lezione 9 Indici di vegetazione Dario Papale Contributi: Vern Vanderbilt, TA- Quinn Hart, M. Meroni, CCRS Fattori che determinano la riflettanza della canopy 1.

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati a maggio 2008

Meteo a Bologna - dati aggiornati a maggio 2008 Meteo a Bologna - dati aggiornati a maggio 2008 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia Romagna

Dettagli

BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.8 del 28 febbraio 2017 Dati rilevati dal 20 febbraio al 26 febbraio 2017

BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.8 del 28 febbraio 2017 Dati rilevati dal 20 febbraio al 26 febbraio 2017 BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.8 del 28 febbraio 2017 Dati rilevati dal 20 febbraio al 26 febbraio 2017 In evidenza: pollini di cipresso ovunque. Localmente anche pollini di ontano

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2015 - I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

2.6 - ANALISI DELLE DINAMICHE AMBIENTALI

2.6 - ANALISI DELLE DINAMICHE AMBIENTALI Cap. 2 Analisi del Territorio 2.6 - ANALISI DELLE DINAMICHE AMBIENTALI 2.6.1 RILEVAMENTO SATELLITARE (LANDSAT) Uno dei fattori determinanti per la qualità dei popolamenti animali è lo stato dell ambiente.

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DI IMMAGINI MULTISPETTRALI IKONOS: METODOLOGIE A CONFRONTO

CLASSIFICAZIONE DI IMMAGINI MULTISPETTRALI IKONOS: METODOLOGIE A CONFRONTO CLASSIFICAZIONE DI IMMAGINI MULTISPETTRALI IKONOS: METODOLOGIE A CONFRONTO Biagio POCCIA (*), Claudio PARENTE (*) (*) Dipartimento di Scienze Applicate, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Centro

Dettagli

Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici

Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici Dott. Mirco Boschetti 1 parte TLR Risposta spettrali della superfici Il comportamento della Influenza dei biofisici 2 parte Cos è un immagine Visualizzazione

Dettagli

BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.6 del 14 febbraio 2017 Dati rilevati dal 06 febbraio al 12 febbraio 2017

BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.6 del 14 febbraio 2017 Dati rilevati dal 06 febbraio al 12 febbraio 2017 BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.6 del 14 febbraio 2017 Dati rilevati dal 06 febbraio al 12 febbraio 2017 In evidenza: si segnalano pollini di cipresso, nocciolo, ontano nero e frassino

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico. e altri prodotti. Produzione Integrata

Bollettino Agrometeorologico. e altri prodotti. Produzione Integrata e altri prodotti per la Produzione Integrata Che tempo farà? : da 1 ora a tre mesi Alcune previsioni utili alla Produzione Integrata sul sito del Servizio IdroMeteoClima. www.arpa.emr.it/sim Che tempo

Dettagli

Stazione di Padova Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico

Stazione di Padova Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico Stazione di Padova Inquadramento territoriale Dal punto di vista geografico la zona della città di Padova è collocata all'estremità orientale della Pianura Padana circa 1 km a nord dei Colli Euganei e

Dettagli

Satelliti, droni e sensori prossimali: potenzialità e limiti in agricoltura di precisione

Satelliti, droni e sensori prossimali: potenzialità e limiti in agricoltura di precisione Gestione agronomica più efficiente con l agricoltura di precisione: esempi pratici in Italia, 4/2/2016,Verona, Fieragricola Satelliti, droni e sensori prossimali: potenzialità e limiti in agricoltura di

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA.

CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA. CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA. La mappa del territorio comunale delle città individuate per essere oggetto della campagna di misure è suddivisa in aree elementari, costituite da quadrati di

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2017 - Primavera con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90: temperature massime +3,4 gradi e minime

Dettagli

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi).

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi). Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre 2015 - Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi). Temperature minime: +0,2

Dettagli

Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010

Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010 Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010 (nota modificata in seguito a parziale rettifica dei dati da parte di Arpa) I dati meteo registrati a febbraio nella stazione

Dettagli

nell'autunno-inverno 2015-'16

nell'autunno-inverno 2015-'16 nell'autunno-inverno 2015-'16 8 gennaio 2016 - Altopiano di Marcesina dal Rifugio Barricata di Grigno (1351 m s.l.m.) (maggio, 2016) INNEVAMENTO 2015-2016 L'autunno-inverno appena trascorso è stato caratterizzato

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette Perché si parla di cambiamenti climatici? Queste sono alcune delle variazioni finora riscontrate (i fatti): Negli ultimi 150 anni la temperatura media della superficie terrestre è aumentata di circa 0.74

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2015 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Indici vegetazionali da satellite per il monitoraggio in continuo del territorio

Indici vegetazionali da satellite per il monitoraggio in continuo del territorio Indici vegetazionali da satellite per il monitoraggio in continuo del territorio Andrea Spisni 1*, Vittorio Marletto 1, Lucio Botarelli 1 Abstract: This technical paper tries to describe the available

Dettagli

Stazione di Treviso Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico

Stazione di Treviso Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico Stazione di Treviso Inquadramento territoriale La città di Treviso sorge sulla media pianura veneta in una zona ricca di risorse idriche. Corso d'acqua principale è il Sile. L'altitudine minima è di 6

Dettagli

Elaborazione ERSAL CREMA ( )

Elaborazione ERSAL CREMA ( ) . INQUADRAMENTO CLIMATICO In generale, l area oggetto di studio è caratterizzata da un regime di tipo continentale sublitoraneo, tipico della Pianura Padana, con inverni rigidi ed estati relativamente

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 Andamento meteorologico dell inverno 2011-2012 e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal

Dettagli

Precipitazioni (mm.) ,6 875,4 571,4 727,5 463,6 391,8 208,4 511,2 465,6 806,6

Precipitazioni (mm.) ,6 875,4 571,4 727,5 463,6 391,8 208,4 511,2 465,6 806,6 CLIMATOLOGIA I dati relativi alla climatologia sono stati forniti dal Servizio meteorologico della Protezione Civile e riguardano gli anni dal 1999 al 2008. Le stazioni meteo considerate sono due e rispettivamente

Dettagli

BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.34 del 29 agosto 2017 Dati rilevati dal 21 agosto al 27 agosto 2017

BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.34 del 29 agosto 2017 Dati rilevati dal 21 agosto al 27 agosto 2017 BOLLETTINO DEI POLLINI E DELLE SPORE ALLERGENICHE N.34 del 29 agosto 2017 Dati rilevati dal 21 agosto al 27 agosto 2017 In evidenza: composite, urticacee e spore di alternaria. I pollini e le spore di

Dettagli

Comune di Castelnovo Sotto

Comune di Castelnovo Sotto Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

L Abitudine al fumo: mutamenti, mode e tendenze

L Abitudine al fumo: mutamenti, mode e tendenze L Abitudine al fumo: mutamenti, mode e tendenze Dati HBSC, anno 2010 Dati PASSI, triennio 2007-09 Dati PASSI d Argento, indagine 2009 Imola, 26 gennaio 2011 ANNA MARIA FERRARI REGIONE EMILIA ROMAGNA Coordinatrice

Dettagli

Bollettino agrometeorologico e altri prodotti per la lotta integrata. Bollettino Agrometeorologico per la Produzione Integrata Bologna, 11 marzo 2014

Bollettino agrometeorologico e altri prodotti per la lotta integrata. Bollettino Agrometeorologico per la Produzione Integrata Bologna, 11 marzo 2014 Bollettino agrometeorologico e altri prodotti per la lotta integrata Prodotti disponibili per la Produzione Integrata: Erg5-(ex gias):- serie continua di dati meteo misurati e previsti sull intera Regione

Dettagli

I mutamenti del clima in Italia

I mutamenti del clima in Italia I mutamenti del clima in Italia Come tutti i Paesi ad economia avanzata, l Italia è soggetta, a partire dagli anni ottanta, ad un sensibile mutamento del clima caratterizzato dal generalizzato aumento

Dettagli

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana - Indagine per il monitoraggio dei territori urbanizzati con metodologia statistica

Dettagli

Introduzione al TELERILEVAMENTO. (Remote Sensing) Docente: Andrea Piemonte

Introduzione al TELERILEVAMENTO. (Remote Sensing) Docente: Andrea Piemonte Introduzione al TELERILEVAMENTO (Remote Sensing) Slide 1 COS È È una disciplina del rilevamento che ha come scopo la produzione di mappe tematiche o comunque l estrazione di un certo tipo di informazioni

Dettagli

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento Andamento Meteo 2012 rispetto al clima Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico Possibili azioni di adattamento Eventi caratteristici 2011 2012 Siccità autunno inverno

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2014 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

La realtà Aumentata e virtuale in agricoltura: sfide e strumenti a sostegno di progetti innovativi Roma 25/10/2017

La realtà Aumentata e virtuale in agricoltura: sfide e strumenti a sostegno di progetti innovativi Roma 25/10/2017 La realtà Aumentata e virtuale in agricoltura: sfide e strumenti a sostegno di progetti innovativi Roma 25/10/2017 CASO PRATICO: FAROS FARM OBSERVATION SYSTEM Copernicus EU Copernicus EU @CopernicusEU

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2008

Meteo a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2008 Meteo a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2008 I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia

Dettagli

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Settembre 2016 In Piemonte il mese di settembre 2016 è risultato secco e caldo. In dettaglio è stato il 4 mese di settembre con la temperatura media più alta degli ultimi 59 anni ed

Dettagli

Database della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa. Documentazione. a cura di S. Corticelli, S.

Database della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa. Documentazione. a cura di S. Corticelli, S. Database della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa Documentazione a cura di S. Corticelli, S. Masi Edizione dicembre 2013 Sommario Scheda riepilogativa...3 Metodologia

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013 Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013 I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Il settore RESIDENZIALE

Il settore RESIDENZIALE 3.4 EMILIA ROMAGNA scheda regionale La regione Emilia Romagna segue sostanzialmente il trend nazionale: nel corso del quinquennio, all incremento costante in termini di stock non si riscontra una corrispondente

Dettagli

Stazione di Vicenza Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico

Stazione di Vicenza Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico Stazione di Vicenza Inquadramento territoriale Situata a 39 metri s.l.m. (da 26 a 183), la città di Vicenza è cinta a sud dai Colli Berici e a ovest dalle Prealpi. Il nucleo storico della città sorge alla

Dettagli

Telerilevamento di prossimità per l Agricoltura

Telerilevamento di prossimità per l Agricoltura NDVI srls: Pzza Mani fattura,1 38068 Rovereto TN Ivan Ianniello 344/1661871 Marco Pandini 339/8036183 Mail: ndvi@pec.it Web: www.ndvi.i t P.iva. 02391630221 Telerilevamento di prossimità per l Agricoltura

Dettagli

Un Piemonte a tutto riso - Le carte

Un Piemonte a tutto riso - Le carte Un Piemonte a tutto riso - Le carte Testi di Mario Perosino - Direzione Regionale Programmazione e Valorizzazione dell Agricoltura Settore Programmazione Elaborazioni cartografiche di Sergio Gallo e Emilio

Dettagli

8.8 Area Sardegna. Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Sardegna per i quali sono state sviluppate le schede intervento:

8.8 Area Sardegna. Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Sardegna per i quali sono state sviluppate le schede intervento: 8.8 Area Sardegna Di seguito si riporta la lista degli interventi previsti nell Area Sardegna per i quali sono state sviluppate le schede intervento: - Rete AT provincia Carbonia-Iglesias. Sezione I -

Dettagli

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena:

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: report ozono dal 1 gennaio al 3 settembre 212 Data emissione versione del 1/1/212 Pagina 1/ 9 1 La nuova zonizzazione del territorio Emilia Romagna ai sensi

Dettagli

Impiego degli Indici di Vegetazione da immagini satellitari per descrivere sinteticamente le caratteristiche vegetazionali del territorio piacentino.

Impiego degli Indici di Vegetazione da immagini satellitari per descrivere sinteticamente le caratteristiche vegetazionali del territorio piacentino. Amministrazione Provinciale di Piacenza Area Programmazione territoriale Infrastrutture - Ambiente Ufficio di Staff Supporto alla Pianificazione e alla Progettazione Via Garibaldi, 50-29100 PIACENZA Impiego

Dettagli

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte 2013 L anno 2013 in Piemonte è stato più caldo e piovoso rispetto alla media (anni 1971-2000). La precipitazione annua osservata sul territorio piemontese è stata superiore di circa

Dettagli

Analisi della risposta spettrale di paesi abbandonati del Friuli mediante la trasformata Tasseled Cap (Kauth Thomas) applicata alle immagini Landsat

Analisi della risposta spettrale di paesi abbandonati del Friuli mediante la trasformata Tasseled Cap (Kauth Thomas) applicata alle immagini Landsat Analisi della risposta spettrale di paesi abbandonati del Friuli mediante la trasformata Tasseled Cap (Kauth Thomas) applicata alle immagini Landsat Altobelli A. 1, Bincoletto L. 2, Fantini M. 2,Geppini

Dettagli

Rappresentazione in falsi colori del territorio piacentino con immagini satellitari.

Rappresentazione in falsi colori del territorio piacentino con immagini satellitari. Amministrazione Provinciale di Piacenza Area Programmazione territoriale Infrastrutture - Ambiente Ufficio di Staff Supporto alla Pianificazione e alla Progettazione Via Garibaldi, 50-29100 PIACENZA Rappresentazione

Dettagli

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Settembre 2014 In Piemonte il mese di Settembre 2014 è stato caratterizzato da temperature superiori alla norma e precipitazioni inferiori alla climatologia del periodo 1971-2000.

Dettagli

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del STA II ANNO: AA 2016-2017 Ecologia e Fondamenti dei Sistemi Ecologici Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici Lezione del 29.05.2017 GIS: INTRODUZIONE Sistemi Informativi (S.I.) Nelle scienze territoriali

Dettagli

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Novembre 2006

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Novembre 2006 Meteo a Bologna - dati aggiornati a Novembre 2006 I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteorologico dell'arpa della Regione Emilia

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì Tel. 543/4514111 Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Amministrazione

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1/12 del 21/08/2012

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1/12 del 21/08/2012 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

Indice della presentazione

Indice della presentazione Indice della presentazione Introduzione; Risposta spettrale della vegetazione e riconoscimento incendi; Tecniche di classificazione automatica e mappe del combustibile; Stima di parametri biochimici e

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2013 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Agrometeorologia e altre attività del Servizio IdroMeteoClima

Agrometeorologia e altre attività del Servizio IdroMeteoClima www.arpa.emr.it/sim Agrometeorologia e altre attività del Servizio IdroMeteoClima a cura di Vittorio Marletto ARPA Emilia-Romagna vmarletto@arpa.emr.it Un po di storia nasce come SMR nel lontano 1984 con

Dettagli

STUDI DI PREFATTIBILITA NEL CAMPO EOLICO: DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE

STUDI DI PREFATTIBILITA NEL CAMPO EOLICO: DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE STUDI DI PREFATTIBILITA NEL CAMPO EOLICO: DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE Indice 1. Censimento preliminare e acquisizione dati/stime di vento 1.1 Censimento preliminare dati nel sito 1.2 Estensione

Dettagli