FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 152 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 27 dicembre 2014 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea CENTRO ITTICO MUGNANO DI NAPOLI POSEI- DON S.P.A. Avviso di convocazione di assemblea ordinaria (T14AAA14913) Pag. 1 COPERNIT S.P.A. Convocazione di assemblea (T14AAA14917) Pag. 1 CREDIUMBRIA BANCA DI CREDITO COOPERA- TIVO - SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di convocazione di assemblea ordinaria (T14AAA14903) Pag. 1 DEPOSITO FRANCO DI SANREMO S.R.L. Convocazione di assemblea (TC14AAA14841) Pag. 2 MESA S.P.A. Convocazione assemblea ordinaria (T14AAA14967). Pag. 1 S.I.R.T.- MONTE PORA S.P.A. - SVILUPPO IM- PIANTI DI RISALITA E TURISTICI Convocazione di assemblea (T14AAA14982) Pag. 2 Altri annunzi commerciali BANCA PROSSIMA S.P.A. Avviso ai sensi dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico Bancario) corredato dall informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del provvedimento dell Autorità garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (T14AAB14957) Pag. 9 BANCA TERCAS S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (T14AAB14927) Pag. 5 BANCA TERCAS S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (T14AAB14928) Pag. 6 BANCA TERCAS S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (T14AAB14926) Pag. 3

2 ETOILE FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (T14AAB14975) Pag. 12 FF FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della legge 30 aprile 1999, n 130 (la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n 385 (il D.lgs. 385/93 ) (T14AAB14977) Pag. 13 MADELEINE SPV S.R.L. PITAGORA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (T14AAB14934) Pag. 7 NPL SECURITISATION ITALY SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130/1999 (Legge 130), nonché informativa ai sensi degli artt. 13, cc. 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) (T14AAB14907) Pag. 2 SPV PROJECT 156 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (T14AAB14971) Pag. 11 TRIBUNALE DELLA SPEZIA Usucapione bene immobile sito nel Comune di Ameglia (SP) (TX14ABA187) Pag. 19 TRIBUNALE DI CHIETI Sezione distaccata di Ortona Usucapione speciale (TC14ABA14880) Pag. 19 TRIBUNALE DI IMPERIA Atto di citazione per usucapione - Notifica ex art. 150 c.p.c. (T14ABA14921) Pag. 16 TRIBUNALE DI PALERMO Atto di citazione per usucapione (TC14ABA14843).. Pag. 18 TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Atto di citazione per usucapione - Estratto (TC14ABA14839) Pag. 18 TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Estratto atto di citazione per usucapione (T14ABA14941) Pag. 17 TRIBUNALE DI RIETI Riconoscimento della proprietà rurale (T14ABA14951) Pag. 17 TRIBUNALE DI TREVISO Atto di citazione (TC14ABA14845) Pag. 18 TRIBUNALE DI VERBANIA Estratto atto di citazione per usucapione (TC14ABA14854) Pag. 18 TRIBUNALE DI VERBANIA Atto di citazione per usucapione - Notifica per pubblici proclami (T14ABA14901) Pag. 15 TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione per usucapione e invito a mediazione (T14ABA14954) Pag. 17 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE CIVILE DI LUCCA Ricorso per riconoscimento di proprieta (T14ABA14915) Pag. 16 TRIBUNALE CIVILE DI VICENZA Estratto di citazione per usucapione e convocazione in mediazione (T14ABA14902) Pag. 15 Nomina presentatore CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari (TC14ABE14882) Pag. 19 CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari (TC14ABE14881) Pag. 19 TRIBUNALE DI VENEZIA Nomina presentatori (TC14ABE14892) Pag. 20 II

3 Eredità TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Chiusura di eredità giacente (T14ABH14950) Pag. 21 TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Paolo Roselli (T14ABH14916).. Pag. 20 TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Lorenzo Romagnoli (T14ABH14914) Pag. 20 TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Ermanno Innocenti (T14ABH14911) Pag. 20 TRIBUNALE DI LODI Eredità giacente di Vittorio Doni (TC14ABH14842).. Pag. 21 TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente (T14ABH14953).. Pag. 21 TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente (T14ABH14955).. Pag. 21 TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente (T14ABH14949).. Pag. 20 TRIBUNALE DI RIMINI Eredità giacente di Capellini Giorgio (TC14ABH14846) Pag. 21 TRIBUNALE DI TREVISO Nomina curatore eredità giacente (TX14ABH188)... Pag. 21 TRIBUNALE DI VARESE Nomina curatore di eredità giacente (T14ABH14912) Pag. 20 TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE Eredità giacente di Manetti Gianna (T14ABH14888) Pag. 20 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Orzi Giorgio (TC14ABH14878).. Pag. 21 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI PALMI Usucapione speciale di Pugliese Francesco (TC14ABM14844) Pag. 22 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI CATANIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TC14ABR14650) Pag. 22 TRIBUNALE DI GENOVA Dichiarazione di assenza (T14ABR14919) Pag. 22 TRIBUNALE DI PALERMO Sezione di volontaria giurisdizione Dichiarazione di morte presunta (TC14ABR14847).. Pag. 22 TRIBUNALE DI TRENTO Richiesta di dichiarazione di morte presunta (T14ABR14639) Pag. 22 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione CIRCOLO RICREATIVO DI CRESPI S.C.A.R.L. Deposito atti finali (T14ABS14929) Pag. 23 G.S.T. SOC. COOPERATIVA A R.L. Deposito atti finali (TC14ABS14893) Pag. 23 SOCIETÀ COOPERATIVA SICURTEC Deposito atti finali di liquidazione (TC14ABS14852) Pag. 23 ALTRI ANNUNZI Varie CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Approvazione P.U.G. (TC14ADA14961) Pag. 23 Espropri AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Estratto del decreto di esproprio (T14ADC14890)... Pag. 23 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.. (T14ADD14974) Pag. 47 A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Comunicazione di rettifica di notifica regolare V&A/P/ del 10/12/2014 relativa al medicinale ALGHEDON (T14ADD14931) Pag. 37 III

4 ABBOTT HEALTHCARE PRODUCTS B.V. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i (T14ADD14889) Pag. 27 ABBOTT S.R.L. in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. (T14ADD14887) Pag. 26 ABC FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 (T14ADD14980) Pag. 49 ACARPIA SERVIÇOS FARMACEUTICOS LDA in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012 (T14ADD14983) Pag. 50 ACTAVIS GROUP PTC EHF Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 16/12/2014 n. AIFA/V&A/P/ (T14ADD14922)... Pag. 34 ACTAVIS GROUP PTC EHF Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 16/12/2014 n. AIFA/V&A/P/ (T14ADD14924)... Pag. 35 ACTAVIS GROUP PTC EHF Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 16/12/2014 n. AIFA/V&A/P/ (T14ADD14900)... Pag. 30 ALFA WASSERMANN S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare V&A. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. (T14ADD14952) Pag. 41 BAXTER S.P.A in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008 e s.m. (T14ADD14939) Pag. 39 BAXTER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012. (T14ADD14938) Pag. 38 BAXTER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012. (T14ADD14935) Pag. 37 BAXTER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 712/2012. (T14ADD14940) Pag. 39 BAXTER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 712/2012. (T14ADD14936) Pag. 38 BAYER PHARMA AG S.P.A. Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati (TS14ADD14871) Pag. 51 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TS14ADD14870) Pag. 50 BAYER S.P.A. Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati (TS14ADD14872) Pag. 51 BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 712/2012/CE. (T14ADD14899) Pag. 29 BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 712/2012/CE. Estratto di comunicazione notifica regolare AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 (T14ADD14898) Pag. 28 DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE 1234/2008 e s.m. (T14ADD14978) Pag. 48 DOMPÈ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE 1234/2008 e s.m. (T14ADD14979) Pag. 49 EPIFARMA S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi regolamento (CE) 1234/2008 (T14ADD14968) Pag. 46 EPIFARMA S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A (T14ADD14963) Pag. 43 ESSETI FARMACEUTICI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008 e successive modificazioni (T14ADD14904). Pag. 30 IV

5 FERRING S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, come modificato dal Regolamento 712/2012/UE, e in applicazione del comma 1 bis dell art. 35 del D.Lgs. 219/2006 (T14ADD14883)... Pag. 24 FG S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi regolamento (CE) 1234/2008 (T14ADD14969) Pag. 46 FG S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A (T14ADD14964) Pag. 44 FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare V&A del 16/12/2014 AI-FA/V&A/P/98747 Modifiche apportate ai sensi del D.Lvo 274/2007 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (T14ADD14896) Pag. 28 GALDERMA ITALIA S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (T14ADD14895) Pag. 27 GERMED PHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (T14ADD14906) Pag. 31 GERMED PHARMA S.P.A. Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale (T14ADD14932) Pag. 37 HOSPIRA ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (T14ADD14933)... Pag. 36 IPSO PHARMA S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A (T14ADD14965) Pag. 45 ISDIN S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento 1234/2008/CE e del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274. (T14ADD14894) Pag. 27 KEDRION S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (T14ADD14937) Pag. 38 LABORATOIRES THEA in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (T14ADD14973). Pag. 47 MEDIOLANUM FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ V&A/P/ del (T14ADD14905) Pag. 30 MIBA PRODOTTI CHIMICI E FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L. 219/06 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (T14ADD14976) Pag. 48 MYLAN S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 (T14ADD14981)..... Pag. 49 NICOX FARMA S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 24 aprile 2006 e s.m.i. (T14ADD14886).. Pag. 25 NOVARTIS FARMA S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare V&A (T14ADD14923) Pag. 35 PENSA PHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (T14ADD14920)... Pag. 33 PENSA PHARMA S.P.A. Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale per uso umano (T14ADD14925) Pag. 36 PFIZER ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale Zeldox (T14ADD14945) Pag. 39 PFIZER ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alle specialità medicinali Zeldox, Ziprasidone Pfizer (T14ADD14947) Pag. 41 PFIZER ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (T14ADD14948) Pag. 40 PFIZER ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale Donepezil Pfizer (T14ADD14946) Pag. 41 V

6 PHARMACARE S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n.274 e s.m.i. (T14ADD14958) Pag. 42 PHARMEG S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A (T14ADD14966) Pag. 45 PROGE FARM S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.L. 219/06 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (T14ADD14885) Pag. 25 RANBAXY ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, così come modificato dal Regolamento 712/2012. (T14ADD14960) Pag. 42 S.F. GROUP S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. (T14ADD14910) Pag. 32 S.F. GROUP S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. (T14ADD14909) Pag. 32 S.F. GROUP S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. (T14ADD14908) Pag. 31 S.P.A. IT. LAB. BOUTY Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE come modificato dal Regolamento UE 712/2012 (T14ADD14918) Pag. 33 SANOFI S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (T14ADD14970) Pag. 47 SANOFI S.P.A. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (T14ADD14884) Pag. 25 SIGMA-TAU I.F.R. S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (T14ADD14942) Pag. 39 SO.SE.PHARM S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare V&A (T14ADD14930) Pag. 36 SPECIAL PRODUCT S LINE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE s.m.i.. (T14ADD14959) Pag. 42 Valutazione impatto ambientale ENAC - ENTE NAZIONALE PER L AVIAZIONE CIVILE Estratto del provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale n. 277 del relativo al Master Plan dell Aeroporto di Bari Palese, presentato dall ENAC Ente Nazionale Aviazione Civile con sede in Roma (RM) - Viale Castro Pretorio, 118 (T14ADE14891) Pag. 51 GDF SUEZ ENERGIA ITALIA S.P.A. Provvedimento positivo di compatibilità ambientale con prescrizioni relativo al progetto denominato Sviluppo integrato di stoccaggio di gas naturale nel giacimento di Bagnolo Mella, localizzato nei comuni di Bagnolo Mella, Capriano del Colle e Dello in provincia di Brescia, presentato dalla società Edison Staccaggio S.p.A., successivamente trasferito a GDF Suez Energia Italia S.p.A. (TS14ADE14897) Pag. 52 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Provveditorato interregionale alle opere pubbliche per la Lombardia e la Liguria Sede di Milano Valutazione di impatto ambientale (TC14ADE14849) Pag. 52 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI NAPOLI, TORRE ANNUNZIATA E NOLA Dispensa dall esercizio delle funzioni notarili per limiti di età del dott. Benedetto Paladini (TC14ADN14879) Pag. 53 CONSIGLIO NOTARILE DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione a ruolo della dott.ssa Sara Rivieri (TC14ADN14877) Pag. 53 CONSIGLIO NOTARILE DI BOLOGNA Avviso cessazione di notaio dall esercizio delle sue funzioni il dott. Vittorio Sommariva (TC14ADN14840).. Pag. 52 VI

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA CREDIUMBRIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - SOCIETÀ COOPERATIVA Iscritta all Albo delle cooperative a mutualità prevalente al n. A Iscritta all Albo degli enti creditizi al n Sede: via Stradone n Città della Pieve (PG), Fraz. Moiano Registro delle imprese: di Perugia Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di convocazione di assemblea ordinaria L Assemblea ordinaria dei Soci è indetta per il giorno 30 gennaio 2015, alle ore 15,00, presso la sede sociale in Città della Pieve (PG), Via Stradone n. 49, Fraz. Moiano, in prima convocazione, e, qualora nel suddetto giorno non si raggiungesse il numero legale prescritto per la valida costituzione dell Assemblea, per il giorno 31 gennaio 2015, alle ore 17,00, presso la sede sociale in Città della Pieve (PG), Via Stradone n. 49, Fraz. Moiano, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Parte ordinaria 1. Proposta di modifica del Regolamento Elettorale Assembleare. Modifiche agli artt. 7, 15, 17, 18, 19, 20, 21. Potranno prendere parte alla discussione e alle votazioni tutti i soci che, alla data di svolgimento dell Assemblea, risulteranno iscritti da almeno novanta giorni nel libro dei soci. p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente Palmiro Giovagnola T14AAA14903 (A pagamento). CENTRO ITTICO MUGNANO DI NAPOLI POSEIDON S.P.A. in liquidazione Sede legale: via Pietro Nenni n Mugnano di Napoli (NA) Capitale sociale: euro ,00 i.v. Codice Fiscale e/o Partita IVA: Avviso di convocazione di assemblea ordinaria Il Liquidatore rende noto a tutti gli azionisti che per il giorno 13/01/2015 alle ore 11,30 è convocata presso la sala consiliare del Comune di Mugnano di Napoli in prima convocazione l Assemblea Ordinaria per trattare il seguente o.d.g.: 1 - Approvazione cessione crediti CIM Poseidon a Comune di Mugnano di Napoli. 2 - Determinazioni varie ed eventuali. Occorrendo l Assemblea si terrà in seconda convocazione il giorno 14/01/2015 ore 11,00 nei medesimi locali. Il liquidatore dott. Luca Raffone T14AAA14913 (A pagamento). COPERNIT S.P.A. Sede: via prov.le Est n Pegognaga (MN) Capitale sociale: euro ,40 i.v. Registro delle imprese: Mantova n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Convocazione di assemblea L assemblea degli obbligazionisti è convocata per il giorno 23 gennaio 2015 ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 27 gennaio 2015, sempre alle ore 17,30 e presso la sede sociale, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: - differimento rimborso prestito obbligazionario convertibile scadente in data e definizione nuovo periodo di conversione; - varie ed eventuali. La certificazione delle obbligazioni possedute è effettuata presso la sede della società secondo le norme di legge. Pegognaga, Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Belladelli Angiolino T14AAA14917 (A pagamento). MESA S.P.A. Sede legale: strada Baldissero 3 Chieri (TO) Capitale sociale: ,00 i.v. Codice Fiscale e/o Partita IVA: Prima convocazione: 21 gennaio 2015 ore 18,30 Seconda convocazione: 22 gennaio 2015 ore 14,30 Convocazione assemblea ordinaria L assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sede della MESA S.p.A. in Chieri (TO) strada Baldissero n.3 alle ore 18,30 del 21 gennaio 2015 ed eventualmente in seconda convocazione il 22 gennaio 2015 alle ore 14,30 stesso luogo per deliberare sul seguente Ordine del giorno - deliberazioni di cui all art C.C. 1 comma n.1,2 e 3; deliberazioni inerenti e conseguenti. Per il consiglio di amministrazione - Il presidente Alain Flipo T14AAA14967 (A pagamento). 1

8 S.I.R.T.- MONTE PORA S.P.A. - SVILUPPO IMPIANTI DI RISALITA E TURISTICI Sede: loc. Malga alta di Pora - Castione d. Presolana Capitale sociale: ,00 (sott.e vers.) Registro delle imprese: Bergamo n R.E.A.: Bergamo n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Convocazione di assemblea Gli Azionisti sono convocati in Milano via Besana 6, presso lo studio dell Amministratore Unico dott. Giorgio Razza, in prima adunanza il 27 gennaio 2015 alle ore 9 e, occorrendo, in seconda il 28 gennaio 2015 alle ore 18, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: Argomenti di cui all art C.C., in particolare: Bilancio 30/9/2014 con Nota Integrativa e nomina alle cariche sociali Per l intervento in Assemblea varranno le disposizioni di Legge e di Statuto. L art. 12 co. 34 e seguenti dello Statuto ammette il voto per corrispondenza, sotto la disciplina ivi descritta. Le schede di voto, contenenti l integrale testo delle proposte di delibera, verranno separatamente inviate al domicilio dei soci che hanno richiesto di esercitare tale modalità di voto. Castione, 4 dicembre 2014 S.I.R.T. - Monte Pora S.p.A. - L amministratore unico Giorgio Razza T14AAA14982 (A pagamento). DEPOSITO FRANCO DI SANREMO S.R.L. Sede legale: corso Nazario Sauro n Sanremo (IM) Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Imperia R.E.A. della C.C.I.A.A. di Imperia al n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Convocazione di assemblea I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria in prima convocazione il 22/01/2015 alle ore 15,00 in Sanremo (IM) corso Nazario Sauro n. 36, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 23/01/2015 stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Bilancio chiuso al 30/09/2014, nota integrativa e relazione sulla gestione; 2. Provvedimenti relativi, compensi Amministratore. Sanremo, 15 dicembre 2014 L amministratore unico Fernando Amerio TC14AAA14841 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI NPL SECURITISATION ITALY SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130/1999 (Legge 130), nonché informativa ai sensi degli artt. 13, cc. 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) NPL Securitisation Italy SPV S.r.l., società costituita ai sensi dell art. 3 della Legge 130, con sede legale in Milano, Via Gustavo Fara 26, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n (l Emittente), COMUNICA che, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130 e dell art. 58 del D.lgs 385/1993 (T.U.B.), in forza dei contratti di cessione di crediti pecuniari infra individuati stipulati ai sensi delle citate previsioni normative tra l Emittente, in qualità di cessionario, e i cedenti infra individuati (tutti collettivamente i Cedenti), l Emittente ha acquistato pro soluto i portafogli infra individuati contenente tutti i crediti in sofferenza (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant altro) di natura essenzialmente chirografaria non assistiti all origine da garanzie ipotecarie (tutti collettivamente i Crediti): (i) contratto stipulato in data 28 ottobre 2014 con Fiat Auto S.p.a., avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti vantati nei confronti della amministrazione straordinaria dichiarata dal Tribunale di Vigevano con decreto del 1 luglio 2009, nonché della amministrazione straordinaria dichiarata dal Ministero dello Sviluppo Economico con decreto del 18 ottobre 2011; (ii) contratto stipulato in data 20 novembre 2014 con J-Invest S.p.a., avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente di titolarità di Banca C.R. Savigliano identificati dagli N.D.G. nn , , e ; (iii) contratto di cessione stipulato in data 20 novembre 2014 con J-A Holding S.r.l., avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti vantati nei confronti di due Amministrazioni Straordinarie dichiarate dal Ministero dell Industria di concerto con il Ministero del Tesoro con decreti, rispettivamente, del 23 giugno 1995 e del 19 settembre 1995; (iv) contratto di cessione stipulato in data 1 dicembre 2014 con J-Invest S.p.a. avente ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente tutti i crediti precedentemente di titolarità di UniCredit Credit Management Bank identificati dagli N.D.G. nn , e ; e (v) vari contratti di cessione stipulati in data 12 dicembre 2014 con UniCredit Credit Management Bank aventi ad oggetto la cessione pro soluto di un portafoglio contenente i crediti precedentemente di titolarità di Aurora SPV S.r.l. identificati dagli N.D.G. nn , 35137, 61619, e

9 Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti all Emittente, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall art. 58, c. 3, T.U.B., tutti gli altri diritti derivanti ai Cedenti dai Crediti, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli interessi maturati e maturandi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. Zenith Service S.p.A., con sede legale in Roma, Via Guidubaldo del Monte 61, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n , iscritta al n dell elenco generale tenuto dalla Banca d Italia, ai sensi dell art. 106 T.U.B. (Zenith Service) è stata incaricata dall Emittente affinché svolga il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell art. 2, c. 3, l. c) e c. 6 -bis, della Legge 130, e quindi, tra l altro, proceda per conto dell Emittente alla riscossione delle somme dovute in relazione ai Crediti e, più in generale, alla gestione dei Crediti. Zenith Service ha incaricato, a sua volta, la società J-Invest Advisory & Servicing S.r.l., con sede legale in Bologna, Via Castiglione 8, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n , affinché proceda per conto dell Emittente e di Zenith Service alla riscossione delle somme dovute in relazione ai Crediti e, più in generale, alla gestione dei Crediti. Ai fini dell art. 13 del Codice della Privacy, l Emittente è divenuto Titolare autonomo del trattamento dei dati personali (i Dati) relativi ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti, successori ed aventi causa. I Dati saranno trattati da Zenith Service in qualità di Responsabile del trattamento preposto dall Emittente ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy, al fine di gestire, amministrare, riscuotere e recuperare i Crediti, tenere l archivio unico informatico ed espletare gli altri adempimenti previsti dalla legge. Il trattamento dei Dati, custoditi presso la sede dell Emittente e di Zenith Service, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi ed è limitato alle suddette finalità. L Emittente informa i debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa, che potranno rivolgersi per qualsiasi informazione e per esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice della Privacy presso l unità locale operativa di Zenith Service, situata in Milano, Via Gustavo Fara 26, nonché presso la sede legale dell Emittente dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo bancario. Milano, 18 dicembre 2014 NPL Securitisation Italy SPV S.r.l. - L amministratore unico dott. Marco Grimaldi T14AAB14907 (A pagamento). BANCA TERCAS S.P.A. Società per Azioni con socio unico Iscritta all albo delle banche di cui all art. 13 del Decreto Legislativo 385/1993(come di seguito definito) al n Appartenente al Gruppo Bancario Banca Popolare di Bari Sede legale: Corso San Giorgio, Teramo Capitale sociale: pari ad Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Teramo n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). Banca Tercas S.p.A. (la Cessionaria o Banca Tercas ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 19 dicembre 2014 ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Adriatico Finance SME S.r.l. (la Cedente ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate), interessi (anche di mora) maturati e maturandi, nonché accessori, spese, danni, indennizzi, ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) in relazione ai mutui erogati da Banca Tercas (i Mutui ), che soddisfino cumulativamente al 9 dicembre 2014 (la Data di Valutazione ) tutti i seguenti criteri di selezione: a) Mutui derivanti da contratti di mutuo regolati dalla legge italiana; b) Mutui denominati in Euro; c) Mutui interamente erogati ai sensi del relativo contratto di mutuo e rispetto ai quali Mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo di effettuare altre erogazioni; d) Mutui i cui debitori siano stati classificati in sofferenza; e) Mutui i cui crediti siano stati ceduti da Banca Tercas alla Cedente ai sensi di un contratto quadro di cessione stipulato in data 2 agosto 2007 (come successivamente modificato) tra la Cedente e Banca Tercas, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (come successivamente modificata), come da pubblicazioni e rettifiche nella Gazzetta Ufficiale n. 90 del 4 agosto 2007, parte II Altri annunci commerciali, nella Gazzetta Ufficiale n. 119 dell 11 ottobre 2007, parte II Altri annunci commerciali, nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 14 febbraio 2008, parte II Altri annunci commerciali e nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 28 giugno 2008, parte II Altri annunci commerciali ; e 3

10 f) Mutui individuati con i seguenti codici identificativi di rapporto: FILIALE 56 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 79 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 48 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 90 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 77 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 15 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 103 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 75 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 63 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 63 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 106 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 55 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 22 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 83 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 90 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 83 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 82 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 75 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 40 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 25 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 84 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 11 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 37 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 60 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 48 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 37 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 74 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 46 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 90 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 70 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 60 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 31 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 12 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 83 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 48 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 70 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 69 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 114 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 81 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 74 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 31 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 90 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 37 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 77 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 56 CATEGORIA 601 RAPPORTO Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di proseguire il rapporto. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati utilizzeranno i medesimi in qualità di autonomi titolari ai sensi del Codice della Privacy, salvo il caso in cui siano stati designati dalla Cessionaria responsabili dei trattamenti di loro specifica competenza. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Titolare, Banca Tercas S.p.A., con sede legale in Corso San Giorgio 36, Teramo, all attenzione di Valerio Valentini. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale. Teramo, 19 dicembre 2014 Banca Tercas S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione Gianluca Brancadoro T14AAB14926 (A pagamento). 4

11 BANCA TERCAS S.P.A. Società per Azioni con socio unico Iscritta all albo delle banche di cui all art. 13 del Decreto Legislativo 385/1993(come di seguito definito) al n Appartenente al Gruppo Bancario Banca Popolare di Bari Sede legale: Corso San Giorgio, Teramo Capitale sociale: pari ad Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Teramo n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). Banca Tercas S.p.A. (la Cessionaria o Banca Tercas ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 19 dicembre 2014 ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Adriatico Finance RMBS S.r.l. (la Cedente ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate), interessi (anche di mora) maturati e maturandi, nonché accessori, spese, danni, indennizzi, ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) in relazione ai mutui erogati da Banca Tercas (i Mutui ), che soddisfino cumulativamente al 9 dicembre 2014 (la Data di Valutazione ) tutti i seguenti criteri di selezione: a) Mutui derivanti da contratti di mutuo regolati dalla legge italiana; b) Mutui denominati in Euro; c) Mutui interamente erogati ai sensi del relativo contratto di mutuo e rispetto ai quali Mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo di effettuare altre erogazioni; d) Mutui i cui debitori siano stati classificati in sofferenza; e) Mutui i cui crediti siano stati ceduti da Banca Tercas alla Cedente ai sensi di un contratto quadro di cessione stipulato in data 3 aprile 2008 tra la Cedente e Banca Tercas, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (come successivamente modificata), come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 42 dell 8 aprile 2008, parte II Altri annunci commerciali ; e f) Mutui individuati con i seguenti codici identificativi di rapporto: FILIALE 50 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 69 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 50 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 53 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 84 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 6 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 84 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 48 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 46 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 23 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 69 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 46 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 1 CATEGORIA 601 RAPPORTO 4162 FILIALE 47 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 75 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 71 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 69 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 8 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 75 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 65 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 21 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 103 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 50 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 82 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 48 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 103 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 28 CATEGORIA 601 RAPPORTO 3813 FILIALE 22 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 68 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 43 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 75 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 50 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 10 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 1 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 9 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 39 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 44 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 37 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 48 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 15 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 71 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 106 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 74 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 60 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 75 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 75 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 106 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 76 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 106 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 103 CATEGORIA 601 RAPPORTO Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in 5

12 generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di proseguire il rapporto. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati utilizzeranno i medesimi in qualità di autonomi titolari ai sensi del Codice della Privacy, salvo il caso in cui siano stati designati dalla Cessionaria responsabili dei trattamenti di loro specifica competenza. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Titolare, Banca Tercas S.p.A., con sede legale in Corso San Giorgio 36, Teramo, all attenzione di Valerio Valentini. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale. Teramo, 19 dicembre 2014 Banca Tercas S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione Gianluca Brancadoro T14AAB14927 (A pagamento). BANCA TERCAS S.P.A. Società per Azioni con socio unico Iscritta all albo delle banche di cui all art. 13 del Decreto Legislativo 385/1993(come di seguito definito) al n. Appartenente al Gruppo Bancario Banca Popolare di Bari Sede legale: Corso San Giorgio, Teramo Capitale sociale: pari ad Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Teramo n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). Banca Tercas S.p.A. (la Cessionaria o Banca Tercas ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 19 dicembre 2014 ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Adriatico Finance RMBS S.r.l. (la Cedente ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate), interessi (anche di mora) maturati e maturandi, nonché accessori, spese, danni, indennizzi, ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) in relazione ai mutui erogati da Banca Tercas (i Mutui ), che soddisfino cumulativamente al 9 dicembre 2014 (la Data di Valutazione ) tutti i seguenti criteri di selezione: a) Mutui derivanti da contratti di mutuo regolati dalla legge italiana; b) Mutui denominati in Euro; c) Mutui interamente erogati ai sensi del relativo contratto di mutuo e rispetto ai quali Mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo di effettuare altre erogazioni; d) Mutui i cui debitori siano stati classificati in sofferenza; e) Mutui i cui crediti siano stati ceduti da Banca Tercas alla Cedente ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 3 agosto 2012 tra la Cedente e Banca Tercas, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (come successivamente modificata), come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 9 agosto 2012, parte II Altri annunci commerciali ; e f) Mutui individuati con i seguenti codici identificativi di rapporto: FILIALE 31 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 7 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 32 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 127 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 114 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 90 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 68 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 103 CATEGORIA 601 RAPPORTO

13 FILIALE 119 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 119 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 114 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 15 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 116 CATEGORIA 601 RAPPORTO FILIALE 70 CATEGORIA 601 RAPPORTO Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di proseguire il rapporto. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati utilizzeranno i medesimi in qualità di autonomi titolari ai sensi del Codice della Privacy, salvo il caso in cui siano stati designati dalla Cessionaria responsabili dei trattamenti di loro specifica competenza. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Titolare, Banca Tercas S.p.A., con sede legale in Corso San Giorgio 36, Teramo, all attenzione di Valerio Valentini. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale. Teramo, 19 dicembre 2014 Banca Tercas S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione Gianluca Brancadoro T14AAB14928 (A pagamento). MADELEINE SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 2 del provvedimento della Banca d Italia del 29 aprile 2011 Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n PITAGORA S.P.A. Sede legale: corso Marconi, Torino (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 di cui versato euro ,00 Registro delle imprese: Torino n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Madeleine SPV S.r.l., società unipersonale a responsabilità limitata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 9 maggio 2013 tra Pitagora S.p.A. (il Cedente o Pitagora ) ed il Cessionario, e della successiva proposta di acquisto inviata da Pitagora in data 18 dicembre 2014 ed accettata da parte del Cessionario in data 19 dicembre 2014 (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato da Pitagora, con effetto dalla Data di Cessione, i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto effettuata in favore di Pitagora. Tali crediti, sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano i seguenti criteri e meglio identificati analiticamente 7

14 negli allegati agli atti di cessione di credito sopra citati (complessivamente i Crediti ) che al 5 dicembre 2014 (la Data di Valutazione ), soddisfacevano i seguenti criteri: Criteri Comuni: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante Cessione del Quinto effettuata dal Debitore in favore di Pitagora e notificata al relativo Datore di Lavoro/Ente Pensionistico e da questo accettata (con rilascio di un atto di benestare da parte del relativo Datore di Lavoro/Ente Pensionistico ovvero mediante trattenuta in busta paga della relativa Cessione del Quinto); 2) siano stati concessi esclusivamente da Pitagora in qualità di soggetto mutuante o in qualità di mandataria di banche o altri intermediari finanziari; 3) siano denominati in Euro e non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 4) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 5) siano stati erogati ai sensi di Contratti di Mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 6) sia maturata e pagata almeno una Rata; 7) siano assistiti da una o più Polizze Assicurative, ciascuna rilasciata da una Compagnia Assicurativa Eleggibile, di cui è beneficiario Pitagora per la copertura, rispettivamente, del Sinistro Vita e del Sinistro Impiego; 8) siano stati erogati in favore di persone fisiche, residenti o domiciliate in Italia, dipendenti da una impresa privata o da una Pubblica Amministrazione o pensionati; 9) non siano stati erogati a amministratori o dipendenti di Pitagora né a dipendenti della medesima Compagnia Assicurativa con la quale è stata stipulata la Polizza Assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto (7); 10) prevedano un piano di ammortamento caratterizzato da Rate mensili di ammontare fisso ed abbiano un tasso d interesse fisso; 11) non siano stati classificati, dalla data di erogazione del relativo Mutuo, come sofferenze ai sensi della circolare n. 139 dell 11 febbraio 1991 della Banca d Italia ( Centrale dei rischi - Istruzioni per gli intermediari creditizi ), come successivamente modificata ed integrata; 12) non siano stati classificati, dalla data di erogazione del relativo Mutuo, come partite incagliate ai sensi della circolare n. 49 dell 8 febbraio 1989 della Banca d Italia ( Manuale per la compilazione della matrice dei conti ), come successivamente modificata ed integrata; 13) non siano stati caratterizzati da eventi in relazione ai quali la Compagnia Assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della Polizza Assicurativa di cui al precedente punto (7); 14) debbano essere rimborsati integralmente ad una data non successiva al 31 dicembre 2024 (incluso) secondo il piano di ammortamento originario; 15) debba maturare almeno una Rata successiva alla Data di Valutazione; 16) i cui Debitori non abbiano aperto presso Pitagora un conto corrente bancario o un conto di deposito (laddove Pitagora possa svolgere tali attività ai sensi della normativa applicabile); 17) non siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 18) non siano stati oggetto di precedenti operazioni di cessione e/o cartolarizzazione a terzi, come comunicato al relativo Debitore da Pitagora, salvo che non siano stati successivamente riacquistati da Pitagora (e tale circostanza sia stata comunicata al relativo Debitore da Pitagora); 19) non siano Crediti in Ritardo; Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Pitagora S.p.A., Corso Marconi 10,10125 Torino. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Pitagora S.p.A., con sede legale in Corso Marconi 10, Torino, come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ). Il Servicer è di conseguenza, divenuto ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario ed il Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario ed il Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in 8

15 virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer quale Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario ed il Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede del Responsabile di Pitagora S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile Pitagora S.p.A, Corso Marconi 10, Torino, all attenzione del Privacy Officer. Conegliano, 19 dicembre 2014 Dott. Andrea Fantuz - Amministratore Unico p. Madeleine SPV S.r.l. - L amministratore unico dott. Andrea Fantuz T14AAB14934 (A pagamento). BANCA PROSSIMA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche al n. 5677, appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, iscritto all Albo dei Gruppi Bancari, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Intesa Sanpaolo S.p.A. aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia Sede legale: piazza Paolo Ferrari n Milano Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Avviso ai sensi dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico Bancario) corredato dall informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del provvedimento dell Autorità garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 La Banca Prossima S.p.A. (di seguito anche Banca Prossima o la Conferitaria ), rende noto che con atto a rogito Notaio Carlo Marchetti, notaio in Milano, in data 20 novembre 2014, è stato stipulato l atto di conferimento in natura a favore di Banca Prossima dei rami di azienda sostanzialmente costituiti dall insieme organizzato di beni e rapporti giuridici funzionali all esercizio dell attività legata al business nonprofit di Intesa Sanpaolo S.p.A. (di seguito, Intesa Sanpaolo ) e di Banco di Napoli S.p.A. (di seguito Banco di Napoli o BdN ), con efficacia dal 24 novembre 2014 ( Data di Efficacia ), ad integrale sottoscrizione e liberazione dell aumento di capitale a pagamento deliberato dall Assemblea straordinaria della stessa Conferitaria del 7 novembre 2014 nei seguenti termini: (i) per nominali Euro , mediante emissione di n azioni ordinarie prive di valore nominale espresso (giusta modifica statutaria approvata dalla medesima assemblea), a favore di Intesa Sanpaolo, al prezzo complessivo di emissione di Euro , di cui Euro a titolo di sovrapprezzo; (ii) per nominali Euro , mediante emissione di n azioni ordinarie prive di valore nominale espresso (stante quanto sopra precisato) a favore di Banco di Napoli, al prezzo complessivo di emissione di Euro , di cui Euro a titolo di sovrapprezzo, rende noto inoltre che i Rami Conferiti sono composti come meglio dettagliato nell atto di conferimento e nelle relazioni di stima redatte, ai sensi degli artt e ter del codice civile, dalla Deloitte Financial Advisory S.r.l. quale esperto indipendente. I complessi aziendali conferiti, anche dal punto di vista della loro rappresentazione contabile, comprendono: - dal lato attivo: cassa, crediti verso la clientela, attività fiscali, altre attività; - dal lato passivo: debiti verso clientela, titoli in circolazione, altre passività, trattamento di fine rapporto del personale, fondo rischi ed oneri. Sono esclusi dai Rami Conferiti, e faranno quindi carico alle Conferenti ciascuna per quanto di propria spettanza, le cause e procedimenti attinenti ai Rami stessi in corso alla data di efficacia del conferimento; faranno altresì carico alle Conferenti anche tutte le cause passive che dovessero sorgere successivamente alla Data di Efficacia in quanto le contestazioni sollevate e le domande formulate da terzi si riferiscano e traggano origine dall operatività posta in essere dai rami oggetto di conferimento in data anteriore alla medesima Data di Efficacia. Per effetto dell operazione di conferimento in argomento, dalla Data di Efficacia Banca Prossima è subentrata in tutte le attività e passività e in tutti i rapporti giuridici e contrattuali riconducibili all esercizio dell attività legata al business nonprofit svolto nell ambito dei Rami Conferiti. Banca Prossima è quindi subentrata, in continuità di valori contabili, nel possesso e godimento dei Rami Conferiti, e dei relativi cespiti, sia quanto agli utili e frutti sia quanto agli oneri ed ai rischi, quali sussistenti e configurati alla Data di Efficacia, di modo che la Conferitaria possa continuare senza soluzione di continuità nell esercizio dei medesimi; evidenzia che i beni e rapporti giuridici facenti capo alle Conferenti nei quali la Conferitaria prosegue sono come tali individuabili in blocco anche ai fini di cui all art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n Ai sensi di detta disposizione, la comunicazione della realizzazione del conferimento viene altresì depositata per l iscrizione nel Registro delle Imprese Milano. 9

16 La pubblicazione del presente avviso, unitamente agli adempimenti sopra indicati, produce gli effetti richiamati dal predetto articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 di talché, in particolare, i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo da chiunque prestati o comunque esistenti a favore delle Conferenti conserveranno la loro validità ed il loro grado a favore del soggetto avente causa senza bisogno di alcuna formalità o annotazione. Informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 In qualità di Titolare del trattamento, Banca Prossima S.p.A. assolve all obbligo di comunicare agli interessati l informativa ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 mediante la pubblicazione, in forza del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007, della prescritta informativa di seguito riportata. Finalità del trattamento dei dati I dati personali sono trattati da Banca Prossima nell ambito della sua attività con le seguenti finalità: a) prestare i servizi richiesti e gestire i rapporti con la clientela. Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto a fornirli comporta l impossibilità di eseguire quanto richiesto: per il trattamento di tali dati non è richiesto il consenso; b) adempiere a prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie (ad esempio: antiriciclaggio, prevenzione delle frodi sulle carte di pagamento, accertamenti fiscali e tributari, prestazione di servizi di investimento) nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo (ad esempio: Centrale Rischi, Centrale di Allarme Interbancaria), anche in relazione agli obblighi di monitoraggio dei rischi operativi e creditizi a livello di Gruppo bancario. Il conferimento dei dati personali per tali finalità è obbligatorio e per il trattamento di tali dati non è richiesto il consenso. Modalità di trattamento dei dati Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi sia quando ci si avvalga di strumenti tradizionali che di canali distributivi telematici o comunque innovativi. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati Per il perseguimento delle finalità di cui sopra, Banca Prossima necessita di comunicare i dati personali dei soggetti interessati - oltreché alla Capogruppo Intesa Sanpaolo, a società appartenenti al Gruppo Bancario o comunque a società controllate o collegate - a soggetti esterni operanti, anche all estero, nell ambito di: - servizi bancari, finanziari e assicurativi, sistemi di pagamento, emissione di carte di credito, esattorie e tesorerie; - acquisizione, registrazione e trattamento di dati rivenienti da documenti e supporti forniti dalla clientela ed aventi ad oggetto lavorazioni complessive relative a pagamenti, effetti, assegni od altri titoli; - servizio di allineamento elettronico del codice di identificazione bancaria internazionale del conto (IBAN); - imbustamento, smistamento e trasmissione delle comunicazioni alla clientela, nonché archiviazione di dati e documenti sia in forma cartacea che elettronica riferiti alla clientela; - gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari (ad esempio: MEF-UCAMP); - qualificazione dei partecipanti a gare di appalto pubbliche; - rilevazione della qualità dei servizi, ricerche di mercato, informazione e promozione commerciale di prodotti e/o servizi propri e di Terzi; assistenza alla clientela; - fornitura e gestione di procedure e sistemi informatici, di reti di comunicazione e di sistemi di protezione e sicurezza; - servizi gestione di guardiania, videosorveglianza e videoregistrazione; - attività di revisione contabile e di certificazione di bilancio. Laddove tali soggetti, per le finalità sopra indicate, trasferiscano dati personali verso un paese non appartenente all UE, le competenti Autorità giudiziarie o governative potrebbero avervi accesso in base alle locali disposizioni di legge. I soggetti ai quali i dati possono essere comunicati, che non siano stati designati Incaricati o Responsabili, utilizzano i dati quali Titolari. Banca Prossima designa Incaricati del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento di dati personali, anche delimitandone ambiti ed abilitazioni. Banca Prossima informa che i dati personali contenuti nella messaggistica riguardante trasferimenti finanziari potranno essere forniti, per esclusivi fini di prevenzione e di contrasto del terrorismo e del suo finanziamento, alle autorità pubbliche degli Stati membri dell Unione Europea e degli Stati Uniti d America. Banca Prossima non diffonde i dati dei soggetti interessati. Dati sensibili In relazione al trattamento di dati sensibili (idonei a rivelare lo stato di salute, l appartenenza a associazioni a carattere filosofico, politico o sindacale, etc.) necessario per specifici servizi (mutui assistiti da assicurazione, polizze vita, etc.) è richiesta una specifica manifestazione scritta di consenso, fermo restando che Banca Prossima effettua comunque i servizi richiesti e/o le operazioni disposte a favore dei soggetti interessati che comportano solo indirettamente la conoscenza di tali dati. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti La normativa in materia conferisce all interessato il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali, le indicazioni circa l origine, le finalità e le modalità del trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati. L interessato, inoltre, può opporsi al trattamento dei propri dati per finalità di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta, di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 10

17 Tutte le informazioni inerenti il diritto di accesso potranno essere richieste presso: - Banca Prossima S.p.A., Piazza Paolo Ferrari n Milano; - Casella di posta elettronica: direzione_generale.01911@bancaprossima.com Milano, 22 dicembre 2014 Il presidente del consiglio di amministrazione di Banca Prossima S.p.A. dott. Paolo M. Grandi T14AAB14957 (A pagamento). SPV PROJECT 156 S.R.L. Sede legale: via Gustavo Fara, Milano Registro delle imprese: Milano n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 SPV Project 156 S.r.l. comunica che, nel contesto di un operazione di cartolarizzazione da realizzarsi mediante l emissione da parte della stessa SPV Project 156 S.r.l. di titoli ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 5 della Legge sulla Cartolarizzazione (i Titoli ), in data 19 Dicembre 2014 ha concluso con Unicredit S.p.A. (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione ). In virtù del Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto e SPV Project 156 S.r.l. ha acquistato dal Cedente, pro soluto, con effetto a decorrere dal 19 Dicembre 2014, i crediti di titolarità del Cedente e gli altri diritti derivanti al Cedente dai crediti oggetto del Contratto di Cessione (ivi inclusi a titolo esemplificativo le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti) (i Crediti ) che alla data del 19 Dicembre 2014 rispettavano i seguenti criteri: a) tutti i Debitori Ceduti siano residenti in Europa; b) tutti i contratti da cui derivano i Crediti siano denominati in Euro; c) tutti i debitori siano sottoposti a una procedura concorsuale, ed i relativi crediti siano stati ammessi al passivo in via definitiva e non siano in contestazione; d) tutti i crediti siano vantati nei confronti dei seguenti Debitori Ceduti: - Fall. AXIS S.p.A. (poi S.r.l.) (c.f ) - Fall. Merinvest Holding S.r.l (c.f ) I Crediti, in ragione del fatto che sono stati acquistati da SPV Project 156 S.r.l. con i proventi derivanti dall emissione dei Titoli e del fatto che le somme percepite dall emissione dei Titoli saranno destinate in via esclusiva da SPV Project 156 S.r.l. al soddisfacimento dei diritti incorporati nei Titoli, emessi per finanziare l acquisto dei Crediti, costituiranno un unico patrimonio separato ai sensi e per gli effetti dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione. Contestualmente alla cessione, SPV Project 156 S.r.l. ha conferito incarico a Zenith Service S.p.A. (il Servicer ), ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e di pagamento, proceda alla gestione, all incasso e all eventuale recupero delle somme dovute. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Contestualmente alla cessione, SPV Project S.r.l. ha altresì conferito ad uno studio legale (il Sub-Servicer ) l incarico di sub-servicing per lo svolgimento delle attività operative concernenti l amministrazione, la gestione, la riscossione e il recupero dei Crediti. Il Sub-Servicer darà istruzioni ai debitori ceduti di effettuare i pagamenti relativi ai Crediti direttamente a favore di SPV Project S.r.l. tramite accredito sul conto corrente di SPV Project S.r.l. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, da parte del Cedente a SPV Project 156 S.r.l., ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali -contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, SPV Project 156 S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, SPV Project 156 S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. SPV Project 156 S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di SPV Project 156 S.r.l. stessa, e quindi: 11

18 - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di Titoli ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso Zenith Service S.p.A., Via Gustavo Fara, 26, 20124, Milano. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è SPV Project 156 S.r.l. con sede legale all indirizzo sopra indicato. In aggiunta a quanto sopra, SPV Project 156 S.r.l., nel contratto di servicing, ha nominato Zenith Service S.p.A., nella sua qualità di Servicer, quale Responsabile del trattamento dei Dati Personali. SPV Project 156 S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Milano, 22 Dicembre 2014 SPV Project 156 S.r.l. - L amministratore unico dott. Marcella Valente T14AAB14971 (A pagamento). ETOILE FINANCE S.R.L. Sede legale: via Gustavo Fara 26 - Milano - Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Milano n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Etoile Finance S.r.l. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco concluso in data 18 dicembre 2014 con Fastweb S.p.A. ( Fastweb ), con effetto in pari data, tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da e/o in relazione a rapporti contrattuali (successivamente risolti o disdettati) (i Contratti ) con alcuni clienti, persone fisiche o giuridiche (i Clienti ), aventi ad oggetto la fornitura di servizi e/o di beni, che al 12 dicembre 2014, soddisfacevano tutti i seguenti criteri: (i) crediti derivanti da Contratti regolati dal diritto italiano; (ii) crediti per importi scaduti e non pagati di almeno Euro 50,00; (iii) crediti derivanti da Contratti in relazione ai quali Fastweb abbia esercitato il diritto di recesso o di risoluzione o che siano stati disdettati dai relativi Clienti in un periodo compreso tra il 1 gennaio 2012 (incluso) e il 31 dicembre 2012 (incluso); (iv) crediti in relazione ai quali Fastweb abbia emesso e inviato ai Clienti le relative fatture; (v) crediti vantati nei confronti di soggetti diversi da enti pubblici o altre società simili in relazione ai quali sia applicabile, in merito alla cessione del relativo credito, il Regio Decreto N del 1923; (vi) crediti vantati nei confronti di soggetti che, prima del 12 dicembre 2014; 12

19 (a) non abbiano presentato azione dinanzi alle autorità competenti per il disconoscimento della firma apposta sul contratto stipulato con Fastweb; (b) non siano stati assoggettati a fallimento o altra procedura concorsuale; (vii) crediti in relazione ai quali non siano state perpetrate, a danno di Fastweb, frodi per le quali Fastweb ha presentato azione dinanzi alle autorità competenti; (viii) crediti in relazione ai quali Fastweb non abbia avviato attività giudiziale di recupero dei Crediti; (ix) crediti vantati nei confronti di soggetti che - anteriormente alla Data di Riferimento -, fuori dai casi di cui al criterio (vi)(a) che precede, abbiano presentato azione contro Fastweb dinanzi alle Autorità competenti in relazione a tali crediti e/o al contratto stipulato con Fastweb. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. La cessione dei crediti da parte di Fastweb all Acquirente, ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del D. Lgs. 196/2003). L Acquirente è dunque tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio L Acquirente tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del D. Lgs. 196/2003. In particolare, l Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale all Acquirente e al soggetto che verrà dalla stessa incaricato della riscossione dei crediti ceduti, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di titolari autonomi ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso la sede legale dell Acquirente. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Etoile Finance S.r.l., con sede legale in Milano, Via Gustavo Fara 26, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Zenith Service S.p.A., con sede legale in Milano, Via Gustavo Fara, 26, Italia. L art. 7 del D. Lgs. 196/2003 attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento dei Dati Personali ossia a Zenith Service S.p.A.. Le richieste e le comunicazioni andranno indirizzate a presso la sede operativa di Zenith Service S.p.a. in Via G. Fara n Milano, Tel Fax Milano, 19 dicembre 2014 Etoile Finance S.r.l. - Amministratore unico avv. Francesca Romana Amato T14AAB14975 (A pagamento). FF FINANCE S.R.L. Iscritta nell Elenco delle Società Veicolo tenuto dalla Banca d Italia ex art. 2 Provvedimento Banca d Italia del 29 aprile 2011 Sede legale: corso Re Umberto, Torino Italia Fax Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Torino R.E.A.: TO Codice Fiscale e/o Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della legge 30 aprile 1999, n 130 (la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n 385 (il D.lgs. 385/93 ) FF Finance S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa Legge 130/99, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 22 dicembre 2014 (la Data di Cessione ), ha acquistato pro soluto da 13

20 Banca Farmafactoring S.p.A. (il Cedente o Farmafactoring ), con effetto dalla Data di Cessione i crediti per capitale e relativi interessi nascenti da forniture di beni e servizi effettuate da parte di alcuni fornitori di beni e servizi (i Fornitori ) nei confronti dei seguenti enti: Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Arcispedale S Anna per Euro 461,750.44; Azienda Ospedale Arcispedale S Maria Nuova per Euro 158,990.32; Azienda Ospedaliera di Bologna Policlinico S Orsola Malpighi per Euro 724,732.29; Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena per Euro 40,774.8; Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna per Euro 14,255.67; Azienda Unità Sanitaria Locale di Ravenna per Euro 126,582.79; Azienda USL di Cesena per Euro 28,424.85; Azienda USL di Ferrara per Euro 293,522.32; Azienda USL di Forlì per Euro 149,769.26; Azienda USL di Imola per Euro 169,542.57; Azienda USL di Parma per Euro 66,232.97; Azienda USL di Rimini per Euro 53,719.13; Istituto Ortopedico Rizzoli per Euro 229,508.96; il tutto per un ammontare totale complessivo di Euro 2,517,806.37, (Euro duemilionicinquecentodiciassettemilaottocentosei\37) Tali crediti, che il Cedente ha acquistato dai Fornitori prima della cessione al Cessionario sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano i seguenti criteri e meglio identificati analiticamente negli allegati ai 92 atti di cessione di credito sopra citati (complessivamente i Crediti ): 1. Il Credito è stato originato dal Fornitore nell ordinario svolgimento della sua attività di impresa e rappresenta il prezzo delle forniture e/o dei servizi che è stato fatturato al relativo Debitore Ceduto. 2. Il Credito è stato ceduto pro soluto dal Fornitore a Farmafactoring conformemente al relativo Contratto di Factoring. 3. Il Credito è rappresentato da una fattura. 4. Il pagamento dovuto dal relativo Debitore Ceduto, in relazione al relativo Credito, non è soggetto a ritenuta d acconto. 5. Il Credito è denominato in Euro e include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile). 6. Il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza. 7. Il Credito deriva da un Contratto dei Fornitori: (i) regolato dalla legge Italiana; (ii) pienamente efficace e che costituisce una obbligazione valida e vincolante per il relativo Debitore Ceduto e le cui previsioni possono essere fatte valere nei confronti del medesimo; (iii) rispetto al quale sono stati ottenuti tutti i consensi, le approvazioni e le autorizzazioni necessarie ai sensi di ogni legge, regolamento o provvedimento pubblico che sia applicabile al Fornitore ed al relativo Debitore Ceduto; (iv) che non è stato risolto per iniziativa di alcune delle parti o non ha altrimenti avuto scadenza ovvero, qualora ciò fosse avvenuto, il relativo Credito è legittimamente sorto in costanza del relativo rapporto contrattuale 8. Il Credito costituisce obbligazioni legali, valide e vincolanti per il relativo Debitore Ceduto, e tali obbligazioni sono azionabili conformemente ai rispettivi termini (soggetti soltanto alla legge italiana e ad ogni regolamentazione italiana applicabile nel caso in cui il relativo Debitore Ceduto dovesse divenire insolvente). 9. Il Credito è stato identificato e può essere identificato dal Fornitore nonché da Farmafactoring in ogni momento. 10. Il Credito è stato ceduto a Farmafactoring da un Fornitore Eleggibile (come definito di seguito). 11. Il Credito è vantato nei confronti degli enti sopra elencati. 12. Il Credito è liberamente trasferibile a terzi e il Contratto dei Fornitori dal quale deriva non contiene alcuna limitazione alla cessione del Credito da parte del creditore a terzi. 13. Il termine di pagamento del relativo Credito non è superiore a 120 giorni dalla data di emissione della relativa fattura. 14. Il Credito è stato contabilizzato sul conto gestione aperto presso Farmafactoring e dedicato a FF Finance Srl, denominato Conto 601, contrassegnato dal codice conto 601 ed ulteriormente identificato nel bollato del Cedente denominato Giornale Crediti in Servicer Conto Il Credito non è un Credito con riferimento al quale tutto o parte del suo importo non è stato versato per almeno 24 mesi dopo la data di scadenza in cui era dovuto il pagamento di tale Credito. Un Fornitore può essere qualificato come Fornitore Eleggibile se, alla relativa Data di Riferimento, soddisfa tutti i seguenti requisiti: (i) ha la propria sede legale in Italia; (ii) non è sottoposto a procedure fallimentari o di liquidazione; (iii) non è a sua volta un fornitore, un affiliato o dipendente di Farmafactoring. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori od aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Banca Farmafactoring S.p.A., Via Domenichino 5, Milano (MI). Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. 14

21 Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Zenith Service SpA, con sede legale in Via Guidubaldo del Monte, Roma, come Servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ). Il Servicer è di conseguenza, divenuto ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Ai sensi e per gli effetti del codice in materia di protezione dei dati personali (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario ed il Servicer non tratteranno dati definiti dal codice in materia di protezione dei dati personali come sensibili. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario ed il Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, il Cessionario ed il Servicer comunicheranno i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede del Responsabile Banca Farmafactoring S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 del codice in materia di protezione dei dati personali potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile, Banca Farmafactoring S.p.A., Via Domenichino 5, Milano (MI), all attenzione del Dott. Gianni Marzi. FF Finance S.r.l. - L amministratore unico Manlio Genero T14AAB14977 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI VERBANIA Atto di citazione per usucapione - Notifica per pubblici proclami Con autorizzazione del Presidente del Tribunale di Verbania del , Polini Edo, C.F. PLNDEO53S13H037U, residente in Malesco (VB), Via Circonvallazione n. 57, difeso dall avv. Elisabetta Francina (FRNLBT73B55H037Q), con studio in Villadossola, C.so Italia n. 148 (pec avvelisabettafrancina@cnfpec.it), notifica ai sensi dell art. 150 cpc, a: Andreoletti Danilo, nata a Domodossola il , Andreoletti Doriana, nata in Svizzera il , Ortis Carla, nata a Malesco il , Polini Caterina, nata a Malesco il , Polini Elisabetta, nata a Malesco il , Polini Elvira, nata a Malesco il , Polini Giovanna, nata a Malesco il , Polini Guglielmo, nato a Malesco il , Polini Maria fu Francesco, nata a Folsogno il , Polini Mirella, nata a Malesco il , Polini Pietro, nato a Malesco il , Polini Roberto, nato a Malesco il , Polini Romeo, nato a Malesco il , Piazza Giovanni e Angela Brunelli, e tutti gli eventuali eredi dei convenuti, citazione a comparire all udienza del 20 luglio 2015 ore 9.00 e ss., avanti il Tribunale di Verbania, con l invito a costituirsi in giudizio nel termine di giorni 20 prima della fissata udienza ai sensi e agli effetti dell art. 166 cpc, con l avvertimento che, in difetto, si procederà in loro contumacia e che la costituzione fuori dal termine comporterà le preclusioni e le decadenze di cui all art. 38 e 167 cpc, per sentir dichiarare le seguenti conclusioni: Voglia l Ill.mo Giudice adito accertare e dichiarare che il sig. Polini Edo ha acquistato a titolo di usucapione, la proprietà dell immobile sito in località Fontane al fg. 13 map. 341, di mq. 170, Prato cl II, reddito dominicale Euro 0,30. Villadossola, avv. Elisabetta Francina T14ABA14901 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI VICENZA Estratto di citazione per usucapione e convocazione in mediazione La sig.ra Trevisan Graziella (C.F. TRVGZL56M53B485F) e i sigg.ri Scalco Debora (C.F. SCLDBR80T44L840P), Scalco Ivan (C.F. SCLVNI83H21L840N), Scalco Eros (C.F. SCLRSE85M03L840F), tutti rappresentati e difesi dall avv. Donatella Manetto (C.F. MNTDTL71B54L840K) del Foro di Vicenza ed elettivamente domiciliati presso il suo studio di Monticello Conte Otto (Vi), Via Istria, 7, in data sono stati autorizzati dal Tribunale di Vicenza alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., pertanto convocano gli eredi e/o aventi causa dei sigg.ri Colzato Antonio, Colzato 15

22 Cecilia, Scalco Antonio, Scalco Genoveffa, Scalco Giulia, Scalco Luigi, Scalco Rodolfo, che risulteranno dai pubblici proclami e comunque tutti coloro che abbiano un interesse a contraddire la domanda, alla riunione del 9 gennaio 2015 alle ore 9,00 presso la Camera di Commercio di Vicenza (Via Montale, 27) con il mediatore dott. Sorgato, per l esperimento della mediazione obbligatoria, e, per l ipotesi di esito negativo della stessa, citano i suddetti eredi o aventi causa invitandoli a comparire all udienza del 14 aprile 2015 ore di rito innanzi al Tribunale di Vicenza, giudice designando e a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., con l avvertimento che, in caso di costituzione oltre i suddetti termini, incorreranno nelle preclusioni e decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c e che, in caso di mancata costituzione, si procederà in loro contumacia, per ivi sentire dichiarare l avvenuta usucapione in loro favore, dei seguenti immobili: Catasto Fabbricati, foglio 20, mappale 10 sub 2 aggraffato al foglio 20 mappale 277, con specifico riferimento alla frazione indicata come PARTE B nella tavola del rilievo planimetrico allegato e foglio 20, mappale 278 sub 1, 2; Catasto Terreni, foglio 20, mappale 12 e 13, nonché della servitù di passaggio sul terreno così individuato: Catasto Fabbricati, foglio 20, mappale 276; e, per l effetto dichiararli proprietari esclusivi di tali immobili e titolari della menzionata servitù, assumendo le conseguenti statuizioni. Vicenza, 19 dicembre 2014 avv. Donatella Manetto T14ABA14902 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI LUCCA Ricorso per riconoscimento di proprieta In data , il Tribunale di Lucca, autorizzava la notifica ex art. 150 c.p.c. del seguente testo: I sottoscritti Avv. Alessandra Battistini (BTTLSN69E66B832V -avvalessandrabattistini@puntopec.it) e Dott. Elena Lunardi quali procuratori di Alessandra Bruna (BRNLSN73L52B832F) e Marco Bruna (BRNMRC82A05B832S) ricorrono ex art. 1159bis c.c. e dell art. 3 comma 3 e 5 l.144/76, per la dichiarazione della piena proprietà a favore dei ricorrenti dei beni immobili tutti censiti nel Catasto Terreni del Comune di Vallico e precisamente: A) del terreno censito al Catasto Terreni del Comune di fabbriche di Vallico mappale 907 foglio 1 qualità seminativo classe 3 superficie catastale di are 30,02 R.D. Euro 2,70 R. A Euro 4,56 formalmente intestato all Istituto Interdiocesano sostentamento del clero Diocesi Apuania e Pontremoli, nonché dell immobile censito al catasto terreni del Comune di Fabbriche di Vallico mapp 908 foglio n. 1 qualità fabbricato rurale superficie catastale di are R.D. Euro 00,00 R.A. 00,00. formalmente intestato a Paolini Annibale fu Francesco Chiunque vi abbia interesse può proporre opposizione entro 90 gg dalla pubblicazione avv. Alessandra Battistini dott. Elena Lunardi T14ABA14915 (A pagamento). TRIBUNALE DI IMPERIA Atto di citazione per usucapione - Notifica ex art. 150 c.p.c. Con autorizzazione del 12 novembre 2014 del Dott. Eduardo Bracco del Tribunale di Imperia, facente funzioni del Presidente, su parere conforme del Pubblico Ministero, il Signor Boeri Marco, nato a Badalucco (Im) il 09/02/1954 ed ivi residente in Via Ugo Secondo n. 61, c.f. BROMR- C54B09A536P, rappresentato e difeso dall Avv. Cinzia Cagnacci, presso il cui studio sito in Taggia (Im), P.zza Garibaldi n. 14, ha eletto domicilio (c.f. CGNCNZ82B52E290Y; fax ; pec cinziacagnacci@pec.avvocatisanremo.it), notifica ex art. 150 c.p.c. ai Signori: Boeri Adele, nata a Badalucco il 22/08/1907, c.f. BRO- DLA07M62A536Z, Boeri Aldo, nato a Badalucco il 07/12/1929, c.f. BROLDA29T07A536S, Boeri Antonio, nato a Badalucco il 08/01/1918, Boeri Antonio, nato a Badalucco il 03/06/1924; Boeri Antonio Mario nato a Ventimiglia; Boeri Colomba fu Francesco, nata a Badalucco il 03/08/1989; Boeri Federico, nato a Badalucco il 21/09/1899, c.f. BROFRC99P21A536F; Boeri Francesco, nato a Badalucco il 05/04/1916; Boeri Francesco, nato a Badalucco il 16/04/1916, c.f. BROFNC16D16A536L; Boeri Francesco fu Francesco, Boeri Francesco Guido, nato a Badalucco il 05/03/1919; Boeri Giovanni, nato a Badalucco il 29/04/1921, c.f. BROGNN21D29A536E; Boeri Giovannina fu Francesco, nato a Badalucco il 28/05/1994; Boeri Pierina, nata a Badalucco il 18/10/1923, c.f. BROPRN23R58A536F; Boeri Rosa Maria, nata a Badalucco il 13/09/1920, c.f. BRORMR20P53A536B; Boeri Rosetta, nata a Badalucco il 13/09/1920; Boeri Salvatore, nato a Badalucco il 26/05/1927, c.f. BROSVT27E26A536O; Bongiovanni Maria ved. Boeri; Novaro Maddalena fu Giuseppe; Panizzi Agnese Antonietta, nata a Badalucco il 15/03/1934, c.f. PNZGNS34C55A536S, Panizzi Elia Maddalena, nata a Badalucco il 22/06/1931, c.f. PNZLEI31H62A536E; Rodi Antonio, nato a Badalucco il 05/03/1926; Rodi Giovanna detta Giannina, nata a Badalucco il 20/10/1931, c.f. RDOGNN31R60A536L; nonchè ai loro eventuali eredi e/o aventi causa; Atto di citazione a comparire avanti al Tribunale di Imperia all udienza del giorno 08 luglio 2015 ore di rito, con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell udienza indicata nel presente atto ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., comparendo dinanzi al Giudice designato ex art. 168 bis c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre detti termini comporta le decadenze di cui agli artt. 167 e 38 c.p.c.. Quanto sopra al fine di vedersi riconosciuta la proprietà assoluta ed esclusiva dell immobile sito nel Comune di Badalucco (Im), Via Ugo Secondo n. 72, piano terra e piano rialzato, interno A, di mq 36, censito al Catasto Fabbricati di detto Comune al Foglio 15, Particella 457, Subalterno 1, Categoria c/2, Classe 2, Rendita Euro 53,92, avendo posseduto il sopra citato immobile uti dominus. Taggia, 09 dicembre 2014 avv. Cinzia Cagnacci T14ABA14921 (A pagamento). 16

23 TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Estratto atto di citazione per usucapione L avv. Angelo De Caridi, difensore di Mafrica Giuseppe nato il a Bova Marina (RC) e Marengo Maria nata il a Palizzi (RC), conviene dinanzi all intestato Tribunale per il 20 aprile 2015 i signori De Caridi Angelo, nato a Palermo il , C.F. DCRNGL47C22G273F, De Caridi Mario Domenico, nato a Reggio Calabria il , De Caridi Maria Teresa, nata a Reggio Calabria il , Malgeri Lolita, nata a Reggio Calabria il , Malgeri Maria Teresa, nata a Reggio Calabria il , Caccamo Maria fu Santo maritata Romano, Iacopino Caterina fu Bruno maritata Delfino, data e luogo di nascita di questi ultimi due ignoti e/o i loro eventuali eredi viventi e ciò al fine di sentire dichiarare gli attori unici ed esclusivi proprietari per intervenuta usucapione di un immobile costituito da un terreno agricolo destinato a corte di mq. 116 circa sito in località Panagulla di San Pasquale di Bova Marina (RC), censito al N.C.T., foglio di mappa 27, particella n.168, ed altro terreno agricolo di mq.134 su cui insiste un manufatto degli attori censito al N.C.E.U. foglio di mappa 27, particella n.161, Cat. A/3, classe 1, vani 7; con invito a comparire il suddetto giorno ed a costituirsi almeno venti giorni prima con l avvertimento che, in difetto, incorreranno nelle decadenze ex articoli 38 e 167 cpc. Autorizzazione notifica per pubblici proclami con decreto Presidente f.f. Giuseppe Campagna del 18 ottobre 2014 su parere favorevole del P.M. del Reggio Calabria avv. Angelo De Caridi T14ABA14941 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIETI Riconoscimento della proprietà rurale Nel procedimento N 296/82 RANC., N 264 Cron., N. 39/88 Rep., con Decreto del il Pretore di Rieti, Dott.ssa Fulgenzi, ha disposto la pubblicazione: del decreto di riconoscimento della proprietà rurale in relazione ai seguenti immobili siti in agro di Pescorocchiano così riportati in catasto: F. 66 part F 76 part. 58 F. 82 part. 3, in favore di Muzi Maria Fernanda nata a Pescorocchiano il 3/6/26. Affissione per 90 gg. all albo del Comune di Pescorocchiano ed all albo della Pretura e pubblicazione per estratto, una sola volta, nel F.A.L. della Provincia di Rieti, con avvertenza che avverso il provvedimento potrà essere proposta opposizione entro 60 gg. dalla scadenza del termine di affissione. Dell Istanza di correzione con la quale la Signora Muzi Maria Fernanda, nata a Pescorocchiano (Rieti) il 13 agosto 1926, in relazione al Decreto n. 39/88 Rep. 296/82 NC Cron. di Riconoscimento della Proprietà rurale, ha chiesto la correzione dei seguenti errori materiali contenuti nel testo del decreto: al rigo 24 - errore nella data di nascita che è il 13 agosto 1926 e non il 3 agosto 1926; al rigo 30 - errore nella citazione del catastale foglio 82 particella 4 e non foglio 82 particella 3. Rieti li 02 luglio Del Decreto di correzione datato con il quale il Giudice Dott.ssa E. Fulgenzi dispone che al rigo 24/25 del decreto di cui sopra dove si legge Muzi Maria Fernanda nata a Pescorocchiano il 3/8/26 debba intendersi Muzi Maria Fernanda nata a Pescorocchiano il 13/8/26 e al rigo 30 dove si legge F. 82 part. 3 debba intendersi F. 82 part. 4 ed ordina che il decreto del , unitamente all istanza di rettifica e al presente provvedimento, sia notificato all intestatario/i o all erede/i della particella n. 4 foglio 82, affisso all albo del Tribunale di Rieti e all albo del Comune di Pescorocchiano e pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. avv. Marzia Contucci T14ABA14951 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione per usucapione e invito a mediazione Il sig. Mauro Cazzola nato a Schio il 06/06/1981 (C.F. CZZMRA81H06I531T) e la sig.ra Maddalena Cavedon nata a Malo il 27/08/1940 (C.F. CVDMDL40M67E864V) con l avv. Francesco Rossi (C.F. RSSFNC79M17E864J), domiciliato in Schio, Piazza A. Da Schio n. 22 citano i sigg. Cazzola Angelina nata a Monte di Malo l 11/01/1932, Cazzola Antonio nato a Monte di Malo il 02/01/1923, Cazzola Gianna nata a Monte di Malo il 31/01/1935, Cazzola Lucia nata a Monte di Malo il 04/07/1925, Cazzola Marcello nato a Monte di Malo il 27/07/1929, Cazzola Maria nata a Monte di Malo il 26/11/1941, Festa Antonio Di Serafino, Festa Bertilla Di Serafino, Festa Clementina Di Serafino, Festa Maddalena Di Serafino, Festa Serafino Fu Domenico, Morbin Virginia Fu Antonio, Sella Teresa nata a Magrè Vicentino, Vanzo Armida nata a Monte di Malo il 21/10/1937, Vanzo Giuseppe di Giobatta, Vanzo Maddalena fu Giuseppe, Vanzo Rina fu Giuseppe, Vanzo Silvano Nicola nato a Monte di Malo il 04/09/1939, Vanzo Tarcisio fu Giuseppe e tutti i loro eventuali eredi e/o aventi causa, collettivamente e impersonalmente, e tutti coloro che possono vantare diritti sul fondo meglio descritto in seguito dinanzi all intestato Tribunale per l udienza del 21/10/2015 ore di rito con invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art. 166 c.p.c almeno 20 giorni prima avvertendo che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui all art. 38 e 167 c.p.c, per ivi sentir accertato e dichiarato ai sensi dell art e ss Cod. Civ. l acquisto per intervenuta usucapione del fondo sito in Monte di Malo foglio 9 particella 150 in favore degli attori, per aver gli stessi continuato il possesso esclusivo ininterrotto e pacifico, da oltre 20 anni, del de cu ius sig. Matteo Bruno Cazzola. Si invitano altresì i suddetti convenuti a partecipare all incontro di mediazione obbligatoria fissato per la data del 02 febbraio 2015 ore 9.00 presso la CCIA di Vicenza. Vicenza, 22/12/2014 avv. Francesco Rossi T14ABA14954 (A pagamento). 17

24 TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Atto di citazione per usucapione - Estratto In data 20/11/14 il Presidente f.f. del Tribunale di Reggio Calabria, su istanza dell Avv. Maria Romeo, procuratrice del sig. Borruto Vincenzo, ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. dell atto di citazione con cui l attore cita la sig.ra Catanoso Giuseppa fu Luigi, ed eventuali eredi per l udienza del 15/06/2015, innanzi al Tribunale di Reggio Calabria, con invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art. 166 c.p.c. ed a comparire alla stessa udienza con l espresso avviso che la costituzione oltre i termini di legge comporta le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., e che in difetto di costituzione si procederà in loro contumacia, per ivi sentire dichiarare ed accertare in capo all attore il riconoscimento del diritto di proprietà ex art c.c. dell immobile riportato al CT del Comune di S. Lorenzo al fg. 46 part. 30. Reggio Calabria, 27 novembre 2014 avv. Maria Romeo TC14ABA14839 (A pagamento). TRIBUNALE DI PALERMO Atto di citazione per usucapione Il sig. Mafara Giuseppe rappresentato e difeso dall Avv. Antonella Di Salvo cita i sig.ri Bronte Rosalia, Contorno Antonina, Contorno Antonino, Contorno Giuseppe, Contorno Maria, Contorno Rosa, Contorno Vincenzo ed eventuali eredi e aventi causa, dinanzi all intestato Tribunale per l udienza del ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art. 166 c.p.c. almeno venti giorni prima di detta udienza depositando comparsa di risposta ai sensi dell art. 167 c.p.c. e con avvertimento di decadenza, in mancanza di quanto sopra, della possibilità di proporre domande riconvenzionali, eccezioni di merito e/o processuali che non siano rilevabili di ufficio o, in caso contrario, in loro dichiarata contumacia ai sensi dell art. 171 c.p.c., per ivi sentir rigettata ogni contraria tesi, istanza ed eccezione e per sentir dichiarare l attore proprietario esclusivo di un unità immobiliare urbana sita in Palermo piazzetta Maredolce n.1 n. 2 n. 3 piano T-1 riportata in catasto al foglio 87 particella 1, 2, 3 categoria A/4 consistenza 6,5 vani rendita. 140,99. Palermo, 9 ottobre 2014 avv. Antonella Di Salvo TC14ABA14843 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO Atto di citazione Si notifica agli aventi diritti che il sig. Paolo Lazzari nato a Miane (TV) il 22 settembre 1949 (c.f.: LZZPLA49P22F190K), rappresentato e difeso dagli avv.ti G. Caldart (c.f. CLDGCM- 31B11MO89T) e S. Arrigo (c.f.: RRGSFN61B02L736V) e presso gli stessi elettivamente domiciliato in Vittorio Veneto (TV) via Nannetti - cond. Agribella, avendo sempre avuto in possesso pacifico, ininterrotto, animo domini, ultraventennale, ha citato in giudizio avanti il Tribunale di Treviso anche gli eredi della sig.ra Lazzari Caterina Angela nata a Miane (TV) il 21 maggio 1904 per l udienza del 12 marzo 2015, per sentir dichiarare l usucapione dei beni immobili così catastalmente descritti: Comune di Miane - Sez. C - fg. 4 - mappale 703 sub (ex mappale 704) - cat. A3 - cl. 1 - vani 5 - rendita euro 216,91; Comune di Miane - Sez. C - fg. 4 - Mn 2044 (ex mappale 710) - cat. C 2 - cl. 1 - mq rendita 27,48; Comune di Miane - catasto terreni - fg Mn prato arborato - cl. 4 - are Rd euro 1,66 - Ra euro 1,47; Comune di Miane - catasto terreni - fg Mn 2 - bosco misto - cl. 1 - are Rd euro 9,76 - Ra euro 1.63; Comune di Miane - catasto terreni - fg. 15 Mn 76 - pascolo cespugliato cl. 2 - are 36,52 - Rd euro Ra euro 0.19; Comune di Miane - catasto terreni - fg Mn vigneto - cl. 3 - are Rd euro 5,18 - Ra euro 3,19; Comune di Miane - catasto terreni - fg Mn vigneto - cl. 3 - are 6,57 - Rd euro 4,41 - Ra euro 2,71; Comune di Miane - catasto terreni - fg Mn prato arborato - cl. 4 - are 2,30 - Rd euro 0,53 - Ra euro 0,48. avv. Stefano Arrigo TC14ABA14845 (A pagamento). TRIBUNALE DI VERBANIA Estratto atto di citazione per usucapione Gentina Federico codice fiscale GNTERC64L02A429N, rappresentato e difeso dall avv. Eleonora Rotondi, premesso, ha posseduto a decorrere dal 1989 l appezzamento di terreno censito al foglio 5, particella 318 Comune di Oleggio Castello (NO); che è stata autorizzata la notifica per pubblici proclami del presente atto con decreto dell 8 marzo 2014; tanto premesso cita Godio Maria, oggi deceduta e per lei i suoi eredi e/o aventi causa a comparire avanti il Tribunale di Verbania (VB), all udienza del 30 giugno 2015 per ivi sentire accertare e dichiara in favore dell attore l acquisto per usucapione dell appezzamento di terreno censito al foglio 5, particella 318 Comune di Oleggio Castello (NO). Arona, 15 ottobre 2014 avv. Eleonora Rotondi TC14ABA14854 (A pagamento). 18

25 TRIBUNALE DI CHIETI Sezione distaccata di Ortona Usucapione speciale Gli avv.ti Maurizio Di Nardo e Maurizio Mililli con studio in Ortona (CH) P.zza Porta Caldari n. 26, rappresentanti e difensori del sig. Iurisci Antonio (c.f. RSC- NTN35B19G141L) nato a Ortona (CH) il 19 febbraio 1935 hanno chiesto con ricorso ex art bis c.c. del 7 ottobre 2014 che esso Iurisci Antonio usucapisse e potesse così acquistare la proprietà del fondo rustico sito nel Comune di Ortona (CH) Villa Iurisci identificato in N.C.T. al fg. 45 part. 606 di are 18,70. Il Giudice dell intestato Tribunale ha ordinato affissione del ricorso e del provvedimento per 90 giorni all albo del Comune di Ortona e all albo del Tribunale di Chieti - Sezione distaccata di Ortona; pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dall affissione e notifica. Ortona, 16 dicembre 2014 avv. Maurizio Di Nardo avv. Maurizio Mililli TC14ABA14880 (A pagamento). TRIBUNALE DELLA SPEZIA Usucapione bene immobile sito nel Comune di Ameglia (SP) I sigg.ri Camisani Marilyna (CMS MYL 48D66 A261C) nata a Ameglia il , residente in La Spezia corso Cavour 79 e Germi Francesco (GRM FNC 47P28 A2641Y) nato a Ameglia il , residente in Genova via Piaggio 22/5b, elettivamente domiciliati in La Spezia via Doria 3 presso lo studio dell Avv. Riccardo De Marco (DMR RCR 58R06 G273F), pec riccardo.demarco@avv.sp.legalmail. it fax , che li rappresenta e difende sia unitamente che disgiuntamente con l Avv. Mavi Ancillai (NLC MVA 74C67 E463T) pec mavi.ancillai@avv.sp.legalmail.it, premesso di essere nel possesso continuo, esclusivo, pacifico e non clandestino, da oltre vent anni, di un terreno sito in Ameglia (SP) censito nel relativo nct al fg. 5 map 100, vigneto cl. 1 sup. mq. 600 r.d. 6,51 r.a. 4,18 e di aver provveduto, nel corso del tempo, alla coltivazione, pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria dello stesso; citano davanti al Tribunale della Spezia, per l udienza del , ore 9 e segg, i sigg.ri Germi Elena fu Luigi ved. Passalacqua, Passalacqua Archimede fu Angelo, Passalacqua Narciso fu Angelo, Passalacqua Pilade fu Angelo, Rolla Elena nata ad Ameglia il e Rolla Lea nata ad Ameglia il entrambe residenti in Ameglia via Paci 32, in qualità di intestatari catastali del suddetto terreno per sentire dichiarare con sentenza che il medesimo è di proprietà esclusiva degli attori per intervenuta usucapione ex art cc. La Spezia lì avv. Mavi Ancillai TX14ABA187 (A pagamento). NOMINA PRESENTATORE CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari Il Presidente della Corte di Appello di Potenza con decreto n. 292 dell 11 novembre 2014 in seguito all istanza della dott.ssa Giuseppina Di Novella, Notaio in Sala Consilina, con studio ivi alla via Luigi Sturzo n. 119, nomina presentatore di cambiali ed assegni bancari in nome e per conto del Notaio dott.ssa Giuseppina Di Novella, la sig.ra Annarita Nola, nata a Polla il 25 ottobre 1973, e residente in Sala Consilina (SA) alla via Pozzillo n. 23, e l autorizza ad esercitare le funzioni relative. Sala Consilina, 3 dicembre 2014 notaio dott.ssa Giuseppina Di Novella TC14ABE14881 (A pagamento). CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari Il Presidente della Corte di Appello di Potenza con decreto n. 293 dell 11 novembre 2014 in seguito all istanza della dott.ssa Giuseppina Di Novella, Notaio in Sala Consilina, con studio ivi alla via Luigi Sturzo n. 119, revoca il sig. Francesco Ciorciari, nominato con decreto n. 130 dell 8 ottobre 2013, e nomina presentatore di cambiali ed assegni bancari in nome e per conto del Notaio dott.ssa Giuseppina Di Novella, il sig. Elia Tordo, nato a Sapri il 19 marzo 1982, e residente in Buonabitacolo (SA) alla via Madonna degli Angeli n. 2, e l autorizza ad esercitare le funzioni relative. Sala Consilina, 3 dicembre 2014 notaio dott.ssa Giuseppina Di Novella TC14ABE14882 (A pagamento). 19

26 TRIBUNALE DI VENEZIA Nomina presentatori Il Presidente del Tribunale di Venezia visto il ricorso presentato in data 27 agosto 2014 dal dott. Lorenzo Ziliotto, Notaio in Chioggia, ha nominato in data 14 novembre 2014 quali presentatori autorizzati a svolgere le funzioni inerenti alla levata dei protesti i signori Marabese Enrico Abramo nato a Dolo (VE) il 5 dicembre 1984 e il sig. Marzella Andrea nato a Camposampiero (PD) il 7 settembre Lorenzo dott. Ziliotto TC14ABE14892 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE Eredità giacente di Manetti Gianna Con decreto emesso in data 08/09/2014 il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze ha dichiarato giacente l eredità di Manetti Gianna, nata a Lastra a Signa il 19/12/1954 residente in vita in Lastra a Signa, Via della Fornace n. 11, e deceduto il 19/02/2011 in Firenze, nominando curatore l Avv. Pier Francesco Marranci del foro di Firenze. avv. Pier Francesco Marranci T14ABH14888 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Ermanno Innocenti Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze con decreto emesso in data 20 giugno 2014 ha nominato l Avv. Iacopo Andreini, con studio in Firenze Via Solferino n. 10, Curatore dell Eredità Giacente del Signor Ermanno Innocenti, nato a Montespertoli (FI) il e deceduto in Bagno a Ripoli (FI) il Firenze, avv. Iacopo Andreini T14ABH14911 (A pagamento). TRIBUNALE DI VARESE Nomina curatore di eredità giacente Il Giudice Tutelare del Tribunale di Varese con decreto del giorno 8 novembre 2014 nomina curatore dell eredità giacente di Gester Marich Elisabeth nata in Ungheria il 24 ottobre 1920 e deceduta a Varese il 22 luglio 2010, l Avv. Brusa Elisabetta nata a Varese il 13 ottobre 1972 e domiciliata per l esercizio delle proprie funzioni in Varese Piazza San Vittore n. 2. Varese 18 dicembre 2014 avv. Elisabetta Brusa T14ABH14912 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Lorenzo Romagnoli Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze con decreto emesso in data 20 giugno 2014 ha nominato l Avv. Iacopo Andreini, con studio in Firenze Via Solferino n. 10, Curatore dell Eredità Giacente del Signor Lorenzo Romagnoli, nato a Scarperia (FI) il dì e deceduto in Borgo San Lorenzo (FI) in data Firenze, avv. Iacopo Andreini T14ABH14914 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente di Paolo Roselli Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze con decreto emesso in data 10 luglio 2014 ha nominato l Avv. Iacopo Andreini, con studio in Firenze Via Solferino n. 10, Curatore dell Eredità Giacente del Signor Paolo Roselli, nato a Firenze il , residente in vita in Bagno a Ripoli (FI) e deceduto in Firenze in data Firenze, avv. Iacopo Andreini T14ABH14916 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente Il Giudice della VIII sezione civile del Tribunale con provvedimento del 6 novembre 2014 nomina curatore dell eredità giacente di Esposito Giuseppe, nato il 4 gennaio 1956 a Napoli ed ivi deceduto il 26 ottobre 2011, l Avv. Sonia Lionetto con domicilio in Napoli alla via Benedetto De Falco n. 2 avv.to Sonia Lionetto T14ABH14949 (A pagamento). 20

27 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Chiusura di eredità giacente Il Presidente del Tribunale di Alessandria, con decreto del 24/11/2014 ha approvato il rendiconto del curatore e ha dichiarato la chiusura dell eredità giacente di Piacentini Gian Piero, nato ad Alessandria il e ivi deceduto il con liquidazione dell attivo al creditore privilegiato Equitalia Nomos Spa. avv. Deborah Ferrando T14ABH14950 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente Il Presidente della VIII sezione civile del Tribunale con provvedimento dell 8 luglio 2014 nomina curatore dell eredità giacente di Trisolino Carmela, nata il 18 dicembre 1942 a Tortoreto e deceduta a Napoli il 1 novembre 2013, l Avv. Sonia Lionetto con domicilio in Napoli alla via Benedetto De Falco n. 2 avv.to Sonia Lionetto T14ABH14953 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Nomina curatore eredità giacente Il G.I. della VIII sezione civile del Tribunale con provvedimento del 3 novembre 2014 nomina curatore dell eredità giacente di Viollet Antonietta nata a Napoli il 27 luglio 1922 ed ivi deceduta il 10 agosto 2013, l Avv. Sonia Lionetto con domicilio in Napoli alla via Benedetto De Falco n. 2 avv.to Sonia Lionetto T14ABH14955 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIMINI Eredità giacente di Capellini Giorgio Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Rimini in data 16 settembre 2014 ha disposto l apertura della procedura di eredità giacente di Capellini Giorgio nato a Ventimiglia il 2 marzo 1958 deceduto a Rimini il 20 marzo 2014 ove era domiciliato in vita. Curatore è stato nominato l avv. Gianni Baietta con studio a Rimini, in Via Sigismondo n. 27. Il curatore avv. Gianni Baietta TC14ABH14846 (A pagamento). TRIBUNALE DI LODI Eredità giacente di Vittorio Doni Il Presidente del Tribunale di Lodi dott. Tito E. Preioni ha dichiarato giacente l eredità di Vittorio Doni, nato il 26/6/1934 a Carate Brianza e deceduto a Lodi, il 30/08/2012, nominando con provvedimento 3 luglio 2014 curatore dell eredità l Avv. Cristina Gavezzotti con studio in Lodi, Via Solferino n. 18, tel. 0371/ avv. Cristina Gavezzotti TC14ABH14842 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Orzi Giorgio Con decreto emesso in data 27 novembre 2014 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Orzi Giorgio, nato a Fidenza il 15 maggio 1952 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 19 ottobre R.G.9258/2014. Curatore è stato nominato dott. Busso Daniele con studio in Torino, via Duchessa Jolanda, 21. Il curatore dott. Busso Daniele TC14ABH14878 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO Nomina curatore eredità giacente Il Giudice del Tribunale di Treviso con decreto ha dichiarato giacente l eredita di Caloini Michel n ad AY Francia e deceduto in Castelfranco Veneto, residente in Borso del Grappa (TV) cf GSPNNL- 69R65L157I, nominando curatore l avv Marco Pescarollo con studio in Treviso, via Manin 32, fax avvocato@avvocatopescarollo.it avv. Marco Pescarollo TX14ABH188 (A pagamento). 21

28 RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI GENOVA Dichiarazione di assenza TRIBUNALE DI PALMI Usucapione speciale di Pugliese Francesco L avv. Pasquale Andrizzi, nato a Joppolo il , codice fiscale NDRPQL69A17E389Q, con studio in Vibo Valentia alla via G. Pascoli n. 5, rappresentante e difensore del sig. Pugliese Francesco codice fiscale PGLFN- C37B20H785Y, ha chiesto, con ricorso del 1 agosto 2014 (R.G. n. 1322/14) che il sig. Pugliese Francesco venisse dichiarato proprietario per intervenuta usucapione speciale del terreno ubicato in Candidoni, località «Baracconi», identificato nel NCT al f. di mappa n. 16, particella n. 73. Il Giudice dell intestato Tribunale, con decreto del , ha ordinato, tra l altro, la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, per una sola volta, e notifica a chi ne abbia diritto, avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dall affissione e notifica. Vibo Valentia - Palmi, 10 dicembre 2014 avv. Pasquale Andrizzi TC14ABM14844 (A pagamento). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA TRIBUNALE DI PALERMO Sezione di volontaria giurisdizione Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Palermo, Sezione di volontaria giurisdizione, visto il ricorso nell ambito del procedimento numero 550/2011 V.G., in data 1 marzo 2013 ha dichiarato la morte presunta di Graffagnino Giuseppe nato a Palermo il 16 luglio 1966, come avvenuta a Palermo il 20 novembre avv. Renato Vazzana TC14ABR14847 (A pagamento). A seguito di ricorso ex art. 722 c.p.c. iscritto nel ruolo generale del Tribunale di Genova al n. 3456/2014, promosso dalla Sig.ra Marica Borgioni, il Tribunale medesimo, riunito in camera di Consiglio visti gli artt. 722 c.p.c., e 48 c.c., con sentenza n. 38 del 20/11/2014, ha dichiarato l assenza di Borgioni Simon, nato a Genova il 15/11/1973 a far data dal 13/08/2005 e nominato quale Curatore la ricorrente onerandola degli adempimenti di cui agli artt. 48 c.c. e 729 c.p.c. avv. Patrizia Saturno T14ABR14919 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 147). TRIBUNALE DI CATANIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Catania con decreto del 9 settembre 2014 ordina le pubblicazione per la richiesta di morte presunta di Sapienza Carmelo nato a Paternò il 3 ottobre 1963 con ultima residenza in Belpasso, c.da Acqua Rossa sn., scomparso il 10 luglio 1989 con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al Tribunale di Catania entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Il richiedente avv. Elisa Mattea TC14ABR14650 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 147). TRIBUNALE DI TRENTO Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Trento con provvedimento del ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Povinelli Rosanna nata a Londra (GB) il (cf. PVNRNN66P52Z114H), con ultima residenza in Pinzolo (TN) Via Matteotti n. 17, scomparsa dal , con l invito a chiunque abbia notizie della scomparsa di farle pervenire al Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 727 ss. c.p.c. Tione di Trento, avv. Luigi Olivieri T14ABR14639 (A pagamento). 22

29 PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE G.S.T. SOC. COOPERATIVA A R.L. in l.c.a. Deposito atti finali CIRCOLO RICREATIVO DI CRESPI S.C.A.R.L. in liquidazione coatta amministrativa Sede: piazzale della Chiesa - Capriate San Gervaso (BG) Registro delle imprese: BG Deposito atti finali Sono stati depositati in data 04 dicembre 2014 presso la Cancelleria fallimentare del Tribunale C. e P. di Bergamo i seguenti documenti, debitamente vidimati dal Ministero delle Attività Produttive: - bilancio finale di liquidazione con il conto della gestione; - conto della gestione; - piano di riparto finale dei creditori. Entro venti giorni dalla presente pubblicazione, gli interessati possono proporre, con ricorso al Tribunale C. e P. di Bergamo, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott.ssa Emilia Bolandrina T14ABS14929 (A pagamento). SOCIETÀ COOPERATIVA SICURTEC in liquidazione coatta amministrativa Deposito atti finali di liquidazione Si avvisa che in data 18 dicembre 2014, presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Foggia, è avvenuto il deposito del Conto della Gestione unitamente al Bilancio Finale di Liquidazione e del Piano di Riparto Finale della Società Cooperativa Sicurtec in LCA con sede in Apricena (FG). Autorizzazione chiusura Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli Enti Cooperativi del 2 dicembre Tutti gli interessati possono proporre ricorso al Tribunale di Foggia per le proprie contestazioni, nel termine di venti giorni dalla Pubblicazione della presente inserzione. Lucera, 18 dicembre 2014 Il commissario liquidatore dott. Matteo Mauro Albanese TC14ABS14852 (A pagamento). Decr. Ministero dello Sviluppo Economico n. 593 del 12 novembre 2011 Il commissario liquidatore della cooperativa di cui in intestazione comunica - ai sensi e per gli effetti dell art. 213 L.F. - che in data 17 dicembre 2014 è stato depositato il bilancio finale di liquidazione ed il rendiconto della gestione. Il commissario liquidatore dott. Vincenzo Russo TC14ABS14893 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI VARIE CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Approvazione P.U.G. Ai sensi dell art. 10 della legge del 17 agosto 1942 n rende noto che con delibera di C.C. n. 33 del 3 novembre 2014 è stato approvato definitivamente il PUG della Città di San Severo, pubblicato sul B.U.R.P. n. 173 del 18 dicembre 2014, art. 11, comma 13, L.R. n. 20/2001; che gli elaborati costituenti il P.U.G. in formato cartaceo sono depositati presso gli Uffici dell Area V ed in formato digitale sono consultabili sul sito istituzionale dell Ente: san-severo.fg.it. Il dirigente area V arch. Pasquale Mininno TC14ADA14961 (A pagamento). ESPROPRI AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Estratto del decreto di esproprio Ai sensi dell art. 23 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 modificato ed integrato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002 n. 302, il dirigente della Segreteria Tecnica ed Espropri Ing. Ric- 23

30 cardo Marasca, ha emesso il Decreto di Esproprio n del 18/12/2014 a favore della Autostrade per l Italia S.p.A. con sede in Roma Via A. Bergamini - 50, con il quale viene disposta l espropriazione e la costituzione di servitù degli immobili siti in Comune di Osimo ( AN ), interessati dai lavori di ampliamento della 3^corsia dall Autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto, Tratto Ancona Nord - Ancona Sud ( Lotto 5 ), di proprietà delle seguenti ditte: - Ubi Leasing S.p.A cod. fisc Società Parcaravan S.r.l cod. fisc , utilizzatore; Foglio 9 - mappali 734 e per una superficie di mq occupata permanentemente; Foglio 9 - mappale per una superficie totale di mq. 349 occupata temporaneamente. Indennità di espropriazione provvisoria di Euro ,67 comprensiva di Indennità di Occupazione d Urgenza e temporanea, nonché interessi legali, al netto dell IVA e della ritenuta d acconto; - Unicredit Leasing S.p.A con sede a Bologna cod. fisc ; Foglio 9 - mappale per una superficie totale di mq. 8 occupata permanentemente; Foglio 9 - mappale per una superficie totale di mq. 17 occupata temporaneamente. Indennità di espropriazione provvisoria di Euro 2.825,00 comprensiva di Indennità di Occupazione d Urgenza e temporanea, al netto dell IVA e della ritenuta d acconto; - Bracaccini Pierino & C.S.a.S. P.IVA Centro Servizi Aziendali S.n.c. P.IVA C.S.A. Servizi Immobiliari S.r.l. P.IVA Immobiliare A.B. S.r.l. P.IVA Interior Service P.IVA Seda di Marin & Orsetti S.r.l. P.IVA Studio Mosca & Associati P.IVA ; Foglio 9 - mappale 770 sub.2 - per una superficie totale di mq. 805 occupata permanentemente; Foglio 9 - mappale 165 sub.1 - per una superficie totale di 90 mq occupata temporaneamente. Indennità di espropriazione provvisoria di Euro ,14 comprensiva di Indennità di Occupazione d Urgenza e temporanea, al netto dell IVA e della ritenuta d acconto. Le suddette indennità sono state erogate agli aventi diritto ovvero depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti di Ancona. Ai sensi del comma 5 del sopracitato art. 23, l opposizione del terzo è proponibile entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente estratto. Direzione investimenti infrastrutture - Responsabile segreteria tecnica ed espropri dott. ing. Riccardo Marasca T14ADC14890 (A pagamento). SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI FERRING S.P.A. Sede legale: via Senigallia 18/ Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: IT in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE, come modificato dal Regolamento 712/2012/UE, e in applicazione del comma 1 bis dell art. 35 del D.Lgs. 219/2006 Codice Pratica N1B/2014/1736 Specialità medicinale: LUTRELEF - AIC n Titolare: Ferring S.p.A. Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z - Modifiche concernenti la sicurezza e l efficacia di medicinali per uso umano e veterinario. Altra variazione. Adeguamento di foglio illustrativo ed etichette a QRD template. Numero e data della comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16 dicembre 2014 Modifica apportata: adeguamento degli stampati al formato del QRD template e presentazione di test di leggibilità per il foglio illustrativo. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2 e 6.6 del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e tutti i paragrafi del foglio illustrativo e delle etichette) relativamente alla confezione sopra elencata e la responsabilità si ritiene affidata alla azienda titolare dell AIC. Il titolare dell autorizzazione all Immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art.14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i. in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del 24

31 riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Un procuratore dott.ssa Gloria Lecchi T14ADD14883 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Codice Pratica n. C1A/2014/3123 Titolare A.I.C.: Sanofi S.p.A. Numero di Procedura Europea NL/H/1849/001/IA/018 Medicinale: MAALOX REFLUSSO 20 mg compresse gastroresistenti Confezioni e numeri di AIC: Tutte - AIC n Tipologia variazione: Tipo IAin-A.1 Tipo di Modifica: Modifica del nome e/o indirizzo del titolare dell A.I.C. Modifica Apportata: Modifica del nome del titolare dell A.I.C. in Italia da sanofi-aventis S.p.A. a Sanofi S.p.A.. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T14ADD14884 (A pagamento). PROGE FARM S.R.L. Sede legale: largo Donegani n. 4/A Novara Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.L. 219/06 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche Titolare: Proge Farm S.r.l. - Largo Donegani n. 4/A - Novara Specialità medicinale: MONOXAR Confezione e numero di AIC: 1 g/3,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare - Flacone polvere + fiala solvente 3,5 ml AIC Codice pratica: N1A/2014/2409 Variazione B.III.1.a).2. di tipo IA Presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (ceftriaxone sodico contenuto nella polvere) presentato da un fabbricante già approvato (Orchid Chemicals & Pharmaceuticals Ltd) Da: CEP n. R1-CEP Rev 02 a: CEP n. R1-CEP Rev 03 I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. La variazione si considera approvata dal giorno successivo della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il procuratore speciale dott.ssa Antonella Bonetti T14ADD14885 (A pagamento). NICOX FARMA S.R.L. Sede: via Ludovico Ariosto Bresso (MI) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 24 aprile 2006 e s.m.i. Codice Pratica: N1A/2014/2494 Specialità Medicinale: DROPFLAM 0,1% collirio, soluzione tutte le confezioni - A.I.C EUCOMBIDEX 0,3% + 0,1% collirio, soluzione tutte le confezioni - A.I.C EUCORTEX 0,15% collirio, soluzione tutte le confezioni - A.I.C EUKINOFT 0,3% collirio, soluzione tutte le confezioni - A.I.C EUSTAMYL 0,05% collirio, soluzione tutte le confezioni - A.I.C Titolare AIC: Nicox Farma S.r.l. Tipo modifica: GROUPING di n. 2 Variazioni A.1- Tipo IAIN Tipo IAIN: Modifica dell indirizzo del Titolare A.I.C. da: Eupharmed S.r.l. Via A. Gentileschi n. 26, Napoli (NA) a: Eupharmed S.r.l. Via Ludovico Ariosto 21, Bresso (MI) Tipo IAIN: Modifica del nome del Titolare A.I.C. da: Eupharmed S.r.l. Via Ludovico Ariosto 21, Bresso (MI) a: Nicox Farma S.r.l. Via Ludovico Ariosto 21, Bresso (MI) 25

32 In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 7 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il legale rappresentante dott. Michele Roberto Biagio Garufi T14ADD14886 (A pagamento). ABBOTT S.R.L. Sede: Campoverde di Aprilia (LT) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Titolare: Abbott S.r.l., S.R. 148 Pontina km 52 snc, Campoverde di Aprilia (LT) Medicinale: FEMOSTON Confezioni e numeri di A.I.C.: 1/5 conti compresse rivestite con film - tutte le confezioni - AIC Codice pratica: C1A/2014/ MRP n. NL/H/2280/001/ IA/015 conclusasi a livello europeo in data Data implementazione Variazione Type IAin n. A.1 - Change in the address of the Marketing Authorization Holder in UK (Abbott Healthcare Products LTD). I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Medicinale: TEVETENZ Confezioni e numeri di AIC: 400mg e 600mg - Tutte le confezioni autorizzate AIC n Codice pratica: C1A/2014/ MRP n. DE/H/0114/003,004/IA/079 conclusasi a livello europeo il Data implementazione Variazione Type IAin n. A.1 - Change in the address of the Marketing Authorization Holder in Ireland (Abbott Healthcare Products Ltd) I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Medicinale: KLACID Confezione e numero di A.I.C.: 500 mg/10 ml polvere e solvente per soluzione per infusione - AIC Codice pratica: N1A/2014/ Data implementazione Ai sensi della Determinazione AIFA 25 Agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione, in data , del seguente Grouping of 2 Type IA variations: - n. B.II.d.1.d - Change in the specification parameters and/or limit of the finished product - Deletion of a non-significant specification parameter, deletion of odour at shelf life, including at release and/or stability - n. B.II.d.2.a - Change in test procedure for the finished product - Minor changes to an approved test procedure, addition of the appropriate calculation for the stability preparations I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Codice pratica: N1B/2014/2333 Ai sensi della Determinazione AIFA 25 Agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione, in data , della seguente Variazione Type IB: - n. B.II.d.2.d - Changes in test procedure for the finished product - Other changes to a test procedure, addition of Ph. Eur. bacterial endotoxin test as an alternate test I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Medicinale: FRONTAL Confezioni e numeri di AIC: 0,25 mg compresse - 20 compresse - AIC ,50 mg compresse - 20 compresse - AIC

33 1 mg compresse - 20 compresse - AIC Codice pratica: N1A/2014/ Data implementazione Ai sensi della Determinazione AIFA 25 Agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione, in data , della seguente Variazione Tipo IA n. A.5.b - Cambio nome del sito di produzione del bulk delle compresse da: Pfizer Pharmaceuticals LLC - Caguag - Puerto Rico a: Neolpharma INC - Caguag - Puerto Rico: I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Medicinale: ISOPTIN Confezioni e numeri di AIC: 40 mg compresse rivestite, 30 compresse - AIC mg compresse rivestite con film, 30 compresse - AIC mg compresse a rilascio prolungato, 30 compresse - AIC mg compresse a rilascio prolungato, 30 compresse - AIC mg compresse a rilascio prolungato, 30 compresse - AIC Codice pratica: N1B/2014/2345 Ai sensi della Determinazione AIFA 25 Agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione, in data , della seguente Variazione Tipo IB B.I.d.1.a.4 - Estensione di un re-test period per la sostanza attiva Verapamil Cloridrato da parte del sito produttore API Piramal Enterprises Limited (India), da 12 a 48 mesi. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Valentina Simoncelli T14ADD14887 (A pagamento). ABBOTT HEALTHCARE PRODUCTS B.V. Sede: 1381 CP Weesp (Olanda) Codice Fiscale e/o Partita IVA: NL/ B01 in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i Titolare: Abbott Healthcare Products B.V., C.J. van Houtenlaan 36, 1381 CP Weesp (Olanda) Rappresentante in Italia: Abbott S.r.l., S.R. 148 Pontina km 52 snc, Campoverde di Aprilia (LT) Medicinale: DUSPATAL Confezione e numero di AIC: 200 mg capsule rigide a rilascio prolungato - 20 capsule - AIC n Codice pratica n. N1A/2014/ Variazione di tipo IAIN B.II.b.1.a) Aggiunta dell officina Silvano Chiapparoli Logistica S.p.A. - Livraga (LO) quale sito addizionale responsabile del confezionamento secondario I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Valentina Simoncelli T14ADD14889 (A pagamento). ISDIN S.R.L. Sede legale: viale Abbruzzi Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento 1234/2008/CE e del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274. Medicinale equivalente: LAMBDAXEL Confezioni e numeri A.I.C.: , in tutte le confezioni autorizzate. Codice pratica: N1A/2014/2343 Modifica Tipo IAIN, categoria B.II.b.2.c)2, consistente nella sostituzione del sito di testing e rilascio dei lotti, da Cemelog-Brs-Ltd a Wessling Hungary Kft, Fóti út Budapest-Hungary. Codice pratica: N1A/2014/2344 Modifica di Tipo IAIN, categoria C.I.8.a), consistente nell aggiornamento del Summary of the Pharmacovigilance System Master File (PSMF), a seguito del trasferimento di Titolarità dell AIC in Italia dalla società ALFRAPHARMA SRL alla società ISDIN Srl. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo T14ADD14894 (A pagamento). GALDERMA ITALIA S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Medicinale: BENZAC (perossido di benzoile) Confezioni e numero di A.I.C.: Benzac 5% gel tubo da 40 g - A.I.C , Benzac 10% gel tubo da 40 g - A.I.C , Benzac Clean 5% gel tubo da 100 g - A.I.C

34 Titolare AIC: Galderma Italia S.p.A. - Sede Legale: Via dell Annunciata, Milano - Uffici Commerciali ed Amministrativi: Centro Direzionale Colleoni Agrate Brianza (MB). Tipologia variazione oggetto della modifica: modifica stampati ai sensi dell art 78 del D.Lgs. n. 219/2006 Modifica Apportata: modifica delle etichette nella veste tipografica definitiva (mock up). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 219/2006, è autorizzata la modifica delle etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate all Etichettatura (modifica veste grafica), entro e non oltre sei mesi dalla data di pubblicazione in GURI della variazione. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione che i lotti prodotti entro e non oltre sei mesi dalla medesima data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela D Apolito T14ADD14895 (A pagamento). FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare V&A del 16/12/2014 AI-FA/V&A/P/98747 Modifiche apportate ai sensi del D.Lvo 274/2007 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Codice Pratica: N1B/2014/2458 Specialità Medicinale: ENALAPRIL E IDROCLORO- TIAZIDE FIDIA Codice farmaco: Titolare AIC: Fidia Farmaceutici S.p.A. Via Ponte della Fabbrica 3/A Abano Terme (PD) Tipologia variazione: C.I.1 b) tipo IB Modifica apportata: Aggiornamento di stampati a seguito dell esito della procedura di Referral, ai sensi dell art.31 Dir. 2001/83/EC, EMEA/H/A-31/1370. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 5.1, 5.2 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della Comunicazione di notifica regolare, che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente determina. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza delle modifiche: giorno successivo alla pubblicazione in G.U. L amministratore delegato dott. Giorgio Foresti T14ADD14896 (A pagamento). BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 712/2012/CE. Estratto di comunicazione notifica regolare AIFA/ V&A/P/ del 16/12/2014 Titolare AIC: Boehringer Ingelheim Italia S.p.A., Via Lorenzini 8, Milano. Medicinale: STREPTOSIL CON NEOMICINA Confezioni: 99,5% + 0,5% polvere cutanea 10 g in flacone PE - A.I.C. n % + 0,5% unguento 20 g in tubo AL - A.I.C. n Codice Pratica: N1B/2014/1567 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z Modifica apportata: Foglio Illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del Readability User test. E autorizzata la modifica del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto (paragrafo 6.5) e del Foglio Illustrativo richiesta relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. 28

35 Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. - Il procuratore M. Cencioni Il procuratore p.v. G. Maffione T14ADD14898 (A pagamento). BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 712/2012/CE. Estratto di comunicazione notifica regolare AIFA/ V&A/P/ del 16/12/2014 Titolare AIC: Boehringer Ingelheim Italia S.p.A., Via Lorenzini 8, Milano. Medicinale: ZERINOL Confezioni: 300 mg + 2 mg supposte 10 supposte - A.I.C. n mg + 2 mg compresse rivestite 20 compresse rivestite - A.I.C. n mg + 2 mg compresse effervescenti 10 compresse effervescenti - A.I.C. n mg + 2 mg compresse effervescenti 12 compresse effervescenti - A.I.C. n mg + 2 mg compresse effervescenti 20 compresse effervescenti - A.I.C. n Codice Pratica: N1B/2014/2291 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z Modifica apportata: aggiornamento del Foglio illustrativo in seguito al Readability User test e adeguamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e delle Etichette al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (il Foglio Illustrativo, paragrafi 4.1, 4.2, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. - Il procuratore M. Cencioni Il procuratore p.v. G. Maffione T14ADD14899 (A pagamento). 29

36 ACTAVIS GROUP PTC EHF Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 16/12/2014 n. AIFA/V&A/P/ Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice Pratica n.: C1B/2014/1602 Medicinale: PANTOPRAZOLO ACTAVIS Codice farmaco: (tutte le confezioni e dosaggi) MRP n.: DK/H/1177/ /IB/021 Tipologia variazione: C.I.3z tipo IB Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati per adeguamento alla procedura DE/H/PSUR/0039/001 e al QRD template E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi , 4.8, 5.1 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il Titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Un procuratore Lorena Verza T14ADD14900 (A pagamento). ESSETI FARMACEUTICI S.R.L. Sede legale: via Raffaele De Cesare, Napoli Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008 e successive modificazioni Titolare A.I.C. in Italia: Esseti Farmaceutici S.r.l. Medicinale: IRBESARTAN DR. REDDY S - compresse rivestite con film. Numero AIC e confezioni: tutti i dosaggi e le confezioni autorizzate. Numero procedura EU: UK/H/2638/ /IB/008. Variazione: Tipo IB - A.2.b) Modifica della denominazione (di fantasia) del medicinale solo in Italia: da Irbesartan Dr. Reddy s a Irbesartan Esseti. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Le presenti variazioni possono assumersi approvate dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Lì, 22/12/2014 Legale rappresentante dott. Ferdinando Ventra T14ADD14904 (A pagamento). MEDIOLANUM FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo n Milano Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ V&A/P/ del Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica N N1B/2014/2246 Medicinale: ALAPRIL Codice farmaco: , , , , Medicinale: NALAPRES Codice farmaco: Medicinale: PRINIVIL Codice farmaco: , , Medicinale: PRINZIDE Codice farmaco: Tipologia variazione oggetto della modifica: IB, C.I.1.a) Modifica apportata: Aggiornamento dell RCP e del FI in linea con le modifiche proposte nel quadro del Referral Art. 31 della direttiva 2001/83/CE relativamente ad agenti che agiscono sul sistema Renina-Angiotensina (RAS). 30

37 E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.3, 4.4, 4.5 e 5.1 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data del Foglio illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il Titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il Titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Un procuratore speciale Gianni Ferrari T14ADD14905 (A pagamento). GERMED PHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Medicinale: ACIDO IBANDRONICO GERMED, AIC , tutte le confezioni, pratica C1B/2014/623, var. NO/H/0161/001/IB/002/G: C.I.1.b, C.I.3.a, modifica RCP (par 2, , 5,1-5.3, 6.6) e FI ed aggiornamento QRD Template version 9 03/2013. Medicinale: TRAMADOLO GERMED, AIC , tutte le confezioni, pratica C1B/2014/967, var. NL/H/538/01-03/IB/027: C.I.2.a: modifica RCP (par 4.2, 4.3, 4.8, 6.3), FI ed etichette per adeguamento a farmaco di riferimento. Medicinale: DOMPERIDONE GERMED, AIC , tutte le confezioni, pratica N1B/2012/125 e N1B/2014/1864, var. IB: C.I.3.a e C.I.1.a, modifica RCP (par 2, , ) e FI per CMD/PhWP/037/2011 e Decisione CE(2014)5113 del 14/7/2014 e rettifica C(2014)6263 del 1/9/2014 (art. 31 Dir. 2001/83/CE). Modifiche a RCP da apportarsi con entrata in vigore notifica, entro 6 mesi quelle a FI ed etichette. Lotti prodotti vendibili fino a scadenza, come da Determina Scorte n. 371 del 14/04/2014, art 1 commi Il legale rappresentante dott. Carlo Oliani T14ADD14906 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Beniamino Segre, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Comunicazione notifica regolare AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Titolare AIC: S.F. Group srl. Medicinale: MONOS Codice Farmaco: Codice Pratica: N1B/2014/1977 Tipo di modifica: Modifica stampati. Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB - C.I.z Modifica apportata: Modifica su richiesta dell Ufficio di FV (determina FV n. 246/2014)al fine di aggiornare gli stampati dei medicinali a base di Rufloxacina a seguito di raccomandazioni del PRAC del 13 giugno E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4,4 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine dì 30 giorni dalla data di pubblicazione in GURI della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. 31

38 Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti d1 proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del D.Lgs 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia T14ADD14908 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Beniamino Segre, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Comunicazione notifica regolare AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Titolare AIC: S.F. Group srl. Medicinale: SARTAREX Codice Farmaco: , , Codice Pratica: N1B/2014/2471 Tipo di modifica: Modifica stampati. Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB - C.I.1.a Modifica apportata: Aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo secondo quanto indicato nella Decisione della Commissione Europea proc. EMA/H/A-31/1370 del 04/09/ adeguamento all ultimo QRD template. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafo 4.1,4.2,4.3,4.4, 4.5,4.8, 5.1,10 del Riassunto di Caratteristiche di Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine dì 30 giorni dalla data di pubblicazione in GURI della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti d1 proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del D.Lgs 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia T14ADD14909 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Beniamino Segre, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Comunicazione notifica regolare AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Titolare AIC: S.F. Group srl. Medicinale: ENEFIN Codice Farmaco: Codice Pratica: N1B/2014/2466 Tipo di modifica: Modifica stampati. Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB - C.I.1.a Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati a seguito dell esito della procedura di Referral ai sensi art.31 della Dir. 2001/83/EC, EMA/H/A-31/1370. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 5.1,5,2 del Riassunto delle Caratteristiche di Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica 32

39 regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine dì 30 giorni dalla data di pubblicazione in GURI della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia T14ADD14910 (A pagamento). S.P.A. IT. LAB. BOUTY Sede legale: via Vanvitelli n. 4 - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE come modificato dal Regolamento UE 712/2012 Informativa ai sensi della Determina AIFA del 25 agosto Medicinale: SOLFLU - polvere per soluzione orale 10 bustine gusto limone e miele da 4g A.I.C Codice Pratica: N1B/2014/2588 Tipo di modifica: Variazione di Tipo IB B.I.d.1.a)4. Modifica del periodo di ripetizione della prova/periodo di stoccaggio o condizioni di stoccaggio del principio attivo quando non vi è un certificato di conformità alla Farmacopea Europea che copre il periodo di ripetizione della prova nel quadro del fascicolo approvato. Introduzione del periodo di ripetizione della prova di 60 mesi sulla base di dati in tempo reale. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Andrea Orsolani T14ADD14918 (A pagamento). PENSA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Ippolito Rosellini, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Medicinale: CELECOXIB PENSA Numero A.I.C. e confezione: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica n.: C1B/2014/1643 N. di procedura: PT/H/1275/ /IB/001 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Single variation di tipo IB n. A.2 b) : modifiche nella denominazione (di fantasia) del medicinale in Portogallo - per i prodotti autorizzati secondo la procedura nazionale. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Medicinale: CELECOXIB PENSA Numero A.I.C. e confezione: tutte le confezioni autorizzate. Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica n.: C1B/2014/1644 N. di procedura: PT/H/1275/002/IB/002 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Single variation di tipo IB n. A.2 b) : modifiche nella denominazione (di fantasia) del medicinale - per i prodotti autorizzati secondo la procedura nazionale: da CELECOXIB FERRER HEALTHTECH a CELECOXIB PENSA In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (tutti i paragrafi riportanti il nome del prodotto del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. 33

40 In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Medicinale: CELECOXIB PENSA Numero A.I.C. e confezione: tutte le confezioni autorizzate. Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica n.: C1A/2014/2023 N. di procedura: PT/H/1275/002/IA/003 Single variation di tipo IAIN n. C.I.8 a) : introduzione di una sintesi del sistema di farmacovigilanza per medicinali di uso umano - introduzione di una sintesi del sistema di farmacovigilanza, modifiche concernenti la persona qualificata in materia di farmacovigilanza (compresi i suoi estremi) e/o il cambiamento di ubicazione del fascicolo permanente del sistema di farmacovigilanza: introduzione del PSMF di Pensa Pharma S.p.A. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Medicinale: CELECOXIB PENSA Numero A.I.C. e confezione: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica n.: C1B/2014/1840 N. di procedura: PT/H/1275/002/IB/004 Single variation di tipo IB n. B.II.f.1 b) 1: modifica della durata di conservazione del prodotto finito - estensione della durata di conservazione del prodotto finito così come confezionato per la vendita (sulla base dei dati in tempo reale): estensione del periodo di validità da 24 mesi a 36 mesi. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 6.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Medicinale: CELECOXIB PENSA Numero A.I.C. e confezione: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica n.: C1A/2014/2673 N. di procedura: PT/H/1275/002/IA/005 Single variation di tipo IAIN n. B.III.1 a) 1: presentazione di un certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea nuovo (R0-CEP Rev 01) per un principio attivo da un fabbricante già approvato Interquim S.A. Medicinale: ACICLOVIR PENSA Numero A.I.C. e confezione: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica n.: N1B/2014/2649 Tipologia variazione: Grouping of variations 1 variazione di tipo IAIN n. B.III.1 a) 1: presentazione di un certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea nuovo (R1-CEP Rev 02) per il principio attivo aciclovir da un fabbricante già approvato OLON S.P.A. 1 variazione di tipo IB n. B.I.d.1 a) 4: modifica del periodo di ripetizione della prova/periodo di stoccaggio del principio attivo quando non vi è un certificato di conformità alla farmacopea europea che copre il periodo di ripetizione della prova nel quadro del fascicolo approvato - introduzione di un periodo di ripetizione della prova/periodo di stoccaggio sulla base dei dati in tempo reale. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza T14ADD14920 (A pagamento). ACTAVIS GROUP PTC EHF Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 16/12/2014 n. AIFA/V&A/P/ Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice Pratica n.: C1B/2014/2183 Medicinale: ENALAPRIL ACTAVIS Codice farmaco: , Tipologia variazione: C.I.1a tipo IB Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati a seguito di una procedura di Referral, ai sensi dell articolo 31 della direttiva 2001/83/CE e s.m.i, riguardante l uso dei medicinali che agiscono sul RAS (sistema renina angiotensina). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 5.1 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo e 34

41 delle etichette) relativamente alla confezione sopra elencata e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il Titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Un Procuratore Lorena Verza T14ADD14922 (A pagamento). NOVARTIS FARMA S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare V&A Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice Pratica n. C1B/2014/1618 Medicinale: MIFLONIDE Codice Farmaco: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Titolare AIC: Novartis Farma S.p.A. - Largo Umberto Boccioni Origgio VA MRP n. DK/H/147/ /IB/029 Tipologia oggetto della modifica: C.I.3 a Numero e data della comunicazione: V&A n del 16 dicembre 2014 Modifica apportata: Aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto in accordo con la procedura NL/W/0001/pdWS/001. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.4, 5.1 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. II Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto. II titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. II titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Un procuratore Anna Ponzianelli T14ADD14923 (A pagamento). ACTAVIS GROUP PTC EHF Estratto comunicazione notifica regolare UVA del 16/12/2014 n. AIFA/V&A/P/ Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice Pratica n.: C1B/2014/2186 Medicinale: ENALAPRIL E IDROCLOROTIAZIDE ACTAVIS Codice farmaco: Tipologia variazione: C.I.1a tipo IB Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati a seguito di una procedura di Referral, ai sensi dell articolo 31 della direttiva 2001/83/CE e s.m.i, riguardante l uso dei medicinali che agiscono sul RAS (sistema renina angiotensina). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 5.1 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo e delle etichette) relativamente alla confezione sopra elencata e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 35

42 Il Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il Titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Un procuratore Lorena Verza T14ADD14924 (A pagamento). PENSA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Ippolito Rosellini, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale per uso umano Medicinale: CELECOXIB PENSA Numero A.I.C. e confezione: AIC mg capsule rigide 20 capsule in blister PVC/ PVDC/AL - classe A (nota 66), prezzo al pubblico Euro 9.31; Il suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni temporanee di cui alle Determinazioni AIFA del 03/07/2006 e 27/09/2006, entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno successivo a quello della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza T14ADD14925 (A pagamento). HOSPIRA ITALIA S.R.L. Sede: via Orazio, 20/ Napoli Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare: Hospira Italia S.r.l. Specialità medicinale: TOMUDEX 2mg, polvere per soluzione per infusione Confezione e numero di AIC: Codice pratica N1A/2014/2552. Modifica tipo IA Grouping. Tipo IA B.II.e.2.c) Eliminazione del test obsoleto powdered glass dalle specifiche dei flaconcini in vetro. Tipo IA B.II.e.2.b) Aggiunta del test Glass Grains Test alle specifiche dei flaconcini in vetro, in linea con l edizione corrente della Farmacopea Europea. Tipo IA B.II.e.2.b) Aggiunta del test Surface Glass Test alle specifiche dei flaconcini in vetro, in linea con l edizione corrente della Farmacopea Europea. Data di implementazione: 11/04/2014. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Adriano Pietrosanto T14ADD14933 (A pagamento). SO.SE.PHARM S.R.L. Sede legale: via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Codice Fiscale e/o Partita IVA: / Estratto comunicazione di notifica regolare V&A Tipo di Modifica: Modifica Stampati Codice Pratica N : C1B/2014/2888 Specialità Medicinale: VALIDROC (AIC ) MRP n : IT/0363/ /IB/010 (validata a livello europeo il 19/12/2014) Tipologia variazione: C.I.1.a. Modifica Apportata: Modifiche del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo a seguito della conclusione della procedura di Referral (art.31 della Direttiva 2001/83/CE) relativa ai medicinali che agiscono sul RAS (Decisione della Commissione Europea (2014) 6371 del 04/09/2014) (Procedura EMEA/H/A-31/1370) e di modificare il testo in accordo all ultima versione del QRD Template (Vers. 3.0, 04/2013). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.8 e 5.1 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 36

43 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il legale rappresentante dott.ssa Antonella Sabrina Florio T14ADD14930 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di Finaf S.p.A. Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Comunicazione di rettifica di notifica regolare V&A/P/ del 10/12/2014 relativa al medicinale ALGHEDON Titolare A.I.C.: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma Medicinale: ALGHEDON Codice Farmaco: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Procedura mutuo riconoscimento: DE/H/1444/01-04/ IA/007 Codice pratica: N. C1A/2014/ Tipo di modifica: Modifica stampati Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I. z) La comunicazione di notifica regolare per modifica stampati AIFA/V&A/P/ del 29/10/2014, il cui estratto è stato pubblicato nella GU Parte Seconda n.134 del 13/11/2014, è rettificata nei termini che seguono: laddove è riportato DE/H/1444/01-05/IA/ , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , leggasi DE/H/1444/01-04/IA/ , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore speciale dott.ssa Umberta Pasetti T14ADD14931 (A pagamento). GERMED PHARMA S.P.A. Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale LANSOPRAZOLO GERMED 15 mg capsule rigide gastroresistenti, 14 capsule, AIC , classe A (1-48), prezzo Euro 4,49 Il suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni di cui alle Det. AIFA e entrerà in vigore il giorno dopo la pubblicazione. Il legale rappresentante dott. Carlo Oliani T14ADD14932 (A pagamento). BAXTER S.P.A. Sede: piazzale dell Industria n. 20, - Roma Capitale sociale ,00 i.v. Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012. Codice Pratica C1B/2014/2758. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/2864/001/ IB/007 Specialità Medicinale: BREVINTI (A.I.C ) Var IB n. B.I.b.1.i: Implementazione della Monografia USP del principio attivo Esmololo Cloridrato. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Concetta Capo T14ADD14935 (A pagamento). 37

44 BAXTER S.P.A. Sede: piazzale dell Industria, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 712/2012. Codice pratica: C1A/2014/2945 Procedura di Mutuo Riconoscimento n. AT/H/0253/001/ IA/011 Titolare: Baxter S.p.A. - Piazzale dell Industria, Roma Specialità medicinale: PREFLUCEL (AIC n ) Variazione tipo IA n. B.I.d.1.c) - modifica del protocollo di stabilità approvato per MVB e PMVH per la specialità Preflucel. Un procuratore dott. Roberto Daddi T14ADD14936 (A pagamento). KEDRION S.P.A. Sede: località ai Conti Castelvecchio Pascoli, Lucca Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Kedrion S.p.A Castelvecchio Pascoli - Lucca Codice pratica: N1B/2014/1688 Specialità Medicinale: ALBITAL (AIC , ) N e tipologia variazione: B.I. a.4.f - Tipo IB Natura delle variazione: Introduzione del test NAT per la determinazione del virus HAV sul plasma pool di produzione (campione Cs) Da: Specifiche del plasma pool (campione Cs) : Test: HBsAg; Limite: Negativo Test: Anti HIV 1-2; Limite: Negativo Test: Proteine totali; Limite: maggiore uguale 5.0 g/100 ml Test: ph; Limite: da 5.7 a 8.1 Test: Identità; Limite: Umano Test: anti-d; Limite: Negativo Test: HCV-RNA; Limite: Negativo Test: HIV-1 RNA; Limite: Negativo Test: HBV DNA; Limite: Negativo A: Specifiche del plasma pool (campione Cs) : Test: HBsAg; Limite: Negativo Test: Anti HIV 1-2; Limite: Negativo Test: Proteine totali; Limite: maggiore uguale 5.0 g/100 ml Test: ph; Limite: da 5.7 a 8.1 Test: Identità; Limite: Umano Test: anti-d; Limite: Negativo Test: HCV-RNA; Limite: Negativo Test: HIV-1 RNA; Limite: Negativo Test: HBV DNA; Limite: Negativo Test: HAV RNA; Limite: Negativo I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU Un procuratore dott.ssa Manuela Lepre T14ADD14937 (A pagamento). BAXTER S.P.A. Sede: piazzale dell Industria n Roma Capitale sociale ,00 i.v. Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012. Codice Pratica N1B/2014/2282 Specialità Medicinale: BREVIBLOC. Confezioni e numeri di A.I.C.: 100 mg/10 ml Soluzione per infusione 5 Flaconcini 10 ml, A.I.C. n mg/ml Soluzione per infusione, Sacca 250 ml, A.I.C. n Var IB n. B.I.b.1.i: Implementazione della Monografia USP del principio attivo Esmololo Cloridrato. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Concetta Capo T14ADD14938 (A pagamento). 38

45 BAXTER S.P.A Sede: piazzale dell Industria, 20 Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008 e s.m. Codice pratica N1B/2014/1878 Procedura di Worksharing: UK/H/XXX/WS/099 Specialità Medicinale: SOLUZIONE PER DIALISI PERI- TONEALE BAXTER AIC tutte le confezioni autorizzate Titolare: Baxter S.p.A. Variazione tipo IB n. C.I.11.z - Aggiornamento del Risk Management Plan alla Versione 2.0 del 4 giugno I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. un procuratore dott.ssa Simona Mancinelli T14ADD14939 (A pagamento). BAXTER S.P.A. Sede: piazzale dell Industria, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 712/2012. Codice pratica: C1B/2014/2163 Procedura Decentrata n. AT/H/0186/001/IB/031 Titolare: Baxter SpA Piazzale dell Industria, Roma Specialità medicinale: ARTISS (AIC n ) Variazione tipo IB unforeseen N. C.I.11.z : sottomissione di un Risk Management Plan aggiornato (versione 2.0) per la specialità medicinale in oggetto. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Roberto Daddi T14ADD14940 (A pagamento). SIGMA-TAU I.F.R. S.P.A. Sede legale: viale Shakespeare n Roma in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Comunicazioni notifica regolare del 16/12/2014 Titolare: Sigma-Tau I.F.R. S.p.A. - Viale Shakespeare n Roma Specialità medicinale: ACESISTEM Confezione e numero di AIC: 20 mg + 12,5 mg compresse, 14 cpr in blister AL - AIC n mg + 12,5 mg compresse, 28 cpr in blister AL - AIC n Tipologia variazione: Var. IB: C.I.1.a - Cod. pratica N1B/2014/2457 Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati a seguito dell esito della procedura di Referral ai sensi art.31 della Dir. 2001/83/EC, EMA/H/A-31/1370. E autorizza la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 5.1 del RCP e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencante e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU della variazione che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla di pubblicazione in G.U. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Direttore affari regolari dott.ssa Mirella Franci T14ADD14942 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale Zeldox Nell avviso T14ADD13973 di Pfizer Italia S.r.l., pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 141 del dove è scritto: ZELDOX (ziprasidone mesilato)(procedura SE/H/0160/005/IA/094) 39

46 50mg,100mg,150mg e 200mg capsule rigide AIC n e mg/ml polvere per sospensione orale AIC n mg/ml soluzione per infusione AIC n , e Tipologia variazione oggetto della modifica: Variazione tipo A.5.a)IAin Leggasi ZELDOX (ziprasidone mesilato)(procedura SE/H/0160/005/IA/094) 20mg/ml polvere per soluzione per infusione AIC n Tipologia variazione oggetto della modifica: Variazione tipo A.5.a)IAin Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano T14ADD14945 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Sede legale: via Isonzo, Latina Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale e/o Partita IVA: / Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al regolamento (CE) 1234/2008: Titolare AIC: PFIZER ITALIA S.r.l. - Via Isonzo, Latina (LT) Specialità medicinale: DALACIN C FOSFATO (clindamicina fosfato) Confezioni e numeri di AIC: soluzione iniettabile 300mg/2ml AIC n soluzione iniettabile 600mg/4ml AIC n Codice Pratica: N1A/2014/2418 Modifica apportata: Variazione Tipo A B.III.1.a.2 - Aggiornamento di un Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea (CEP) per il principio attivo (clindamicina fosfato) da parte di un fabbricante già approvato (Chongqing Carelife Pharmaceutical). Codice Pratica: N1A Modifica apportata: Tipo IB B.III.1.a.1 - Presentazione di un nuovo Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea (CEP) per il principio attivo (clindamicina fosfato) da parte di un fabbricante già approvato (Zhejiang Hisoar Pharmaceutical Co., Ltd.). Titolare AIC: PFIZER ITALIA S.r.l. - Via Isonzo, Latina (LT) Specialità medicinali, confezioni e numeri di AIC: DALACIN C FOSFATO (clindamicina fosfato) soluzione iniettabile 300mg/2ml AIC n soluzione iniettabile 600mg/4ml AIC n DALACIN T (clindamicina fosfato) 1g/100ml soluzione cutanea - Flacone 30ml AIC n g/100g emulsione cutanea - Flacone 30ml AIC n g/100g gel - Tubo 30g AIC n CLEOCIN (clindamicina fosfato) crema vaginale 40g 2% AIC n crema vaginale 20g 2% AIC n Codice Pratica: N1A Modifica apportata: Variazione Tipo IA B.III.1.a.2 - Aggiornamento di un Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea (CEP) per il principio attivo (clindamicina fosfato) da parte di un fabbricante già approvato (Chongqing Carelife Pharmaceutical). Titolare AIC: PFIZER ITALIA S.r.l. - Via Isonzo, Latina (LT) Specialità medicinale: ESAPENT Confezioni e numeri di AIC: 1000mg capsule molli - 20 capsule molli AIC n mg capsule molli - 30 capsule molli AIC n Codice pratica: N1B/2014/1277 Modifica apportata - Grouping IA e IB; n. 1 variazione tipo B.III.1.a.2 - IB - Presentazione Certificato Idoneità della Farmacopea Europea (R0-CEP rev02), aggiornato, per un principio attivo, da produttore già approvato (PRONOVA BIOPHARMA NORGE AS) ; n. 1 variazione tipo B.I.b.1.c - IA - Aggiunta parametro di specifica (dioxins e dioxins like PCBs) del principio attivo e corrispondente test d analisi Titolare AIC: PFIZER ITALIA S.r.l. - Via Isonzo, Latina (LT) Specialità medicinale: LINCOCIN Confezioni e numeri di AIC: 500mg capsule rigide - 12 capsule AIC n Codice pratica: N1B/2014/1657 Modifica apportata: B.II.d.1.c - IB by default : Aggiunta nuovo parametro di specifica del prodotto finito (impurezze) con il relativo test d analisi (HPLC): Lincomycin B Not more than 5.0% Titolare AIC: PFIZER ITALIA S.r.l. - Via Isonzo, Latina (LT) Specialità medicinale: DALACIN C Confezioni e numeri di AIC: Capsule rigide da 150mg AIC n Codice pratica: N1B/2014/1766 Modifica apportata - Grouping variazioni IA e IB: n. 1 variazione tipo IA - B.II.d.1.z - Art. 5 CMDh - modifica specifica Aspetto per descrivere in maniera più accurata l aspetto del medicinale; n. 1 variazione tipo IA - B.II.d.2.a - Modifica minore di procedura di prova approvata (Aspetto); n. 3 variazioni tipo IB - B.II.d.2.d - Aggiunta procedura di prova alternativa (Identificazione e Titolo Clindamicina cloridrato e determinazione Impurezze correlate mediante HPLC); n. 1 variazione tipo IB - B.II.d.1.i - Implementazione monografia Ph.Eur che introduce uniformità unità di dosaggio sostituendo test Ph.Eur (uniformità di massa) 40

47 o Ph.Eur (uniformità di contenuto); n. 1 variazione tipo IA - B.II.d.1.d - Soppressione parametro di specifica non significativo (Average weight); n. 1 variazione Tipo IB - B.II.d.1.d - Soppressione parametro di specifica non significativo (Dissolution rate); n. 1 variazione Tipo IA - B.II.d.1.c - Aggiunta nuovo parametro di specifica con corrispondente test (Disintegration); n. 2 variazioni Tipo IB - B.II.d.1.a - Rafforzamento limiti specifiche Related impurities (Identified impurities, Unidentified impurities e Any other Impurity); n. 1 variazione Tipo IAIN - B.II.d.1.h - Aggiornamento specifica Controllo microbiologico secondo monografia Ph. Eur. < > Titolare AIC: PFIZER ITALIA S.r.l. - Via Isonzo, Latina (LT) Specialità medicinale: CYTOTEC Confezioni e numeri di AIC: Compresse 200mcg - 50 compresse AIC n Codice pratica: N1B/2014/2414 Modifica apportata: variazione Tipo B.II.d.1.c - Tipo IB by default - aggiunta specifica prodotto finito con relativo test (controllo microbiologico). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano T14ADD14948 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale Donepezil Pfizer Nell avviso T14ADD13970 di Pfizer Italia S.r.l., pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 141 del dove è scritto: 10mg compresse rivestite con film AIC n Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. - Via Isonzo, Latina DONEPEZIL PFIZER (Donepezil Hcl) (Procedura UK/H/4587/ /IA/013/G) 5mg compresse rivestite con film 10mg compresse rivestite con film Tipologia variazione oggetto della modifica: Grouping di n. 2 variazioni tipo A.5.a)IAin Leggasi 10mg compresse rivestite con film AIC n Tipologia variazione oggetto della modifica: Grouping di n. 2 variazioni tipo A.5.a)IAin Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano T14ADD14946 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alle specialità medicinali Zeldox, Ziprasidone Pfizer Nell avviso T14ADD13970 di Pfizer Italia S.r.l., pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 141 del dove è scritto: ZELDOX (ziprasidone HCL) 20mg,40mg,60mg e 80mg capsule rigide AIC n (tutte le confezioni) (Procedura SE/H/0160/ /IA/093/G) ZIPRASIDONE PFIZER (ziprasidone HCL)20mg,40mg, 60mg e 80mg capsule rigide AIC n (tutte le confezioni) (Procedura SE/H/1078/ /IA/020/G) Tipologia variazione oggetto della modifica: Grouping di n. 6 variazioni tipo A.5.a)IAin Leggasi ZELDOX (ziprasidone HCL) 20mg,40mg,60mg e 80mg capsule rigide AIC n (tutte le confezioni) (Procedura SE/H/0160/ /IA/093/G) Tipologia variazione oggetto della modifica: Grouping di n. 6 variazioni tipo A.5.a)IAin Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano T14ADD14947 (A pagamento). ALFA WASSERMANN S.P.A. Sede: via E. Fermi n. 1 - Alanno (PE) Estratto comunicazione notifica regolare V&A. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. Titolare: ALFA WASSERMANN S.P.A. Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica N. N1B/2014/1620 Medicinale: LINTOS Codice farmaco: ; Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z; C.I.z Numero e data della comunicazione: comunicazione notifica regolare V&A n. AIFA/V&A/P/ del 16 dicembre 2014 Modifica apportata: modifica delle informazioni relative ad alcuni eccipienti in accordo con le linee guida; aggiornamento del Foglio Illustrativo al formato leggibile in seguito ai risultati del Readability User test; adeguamento al formato QRD. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. 41

48 Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriali relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Antonietta Gisella Pazardjiklian T14ADD14952 (A pagamento). PHARMACARE S.R.L. Sede legale: via Marghera, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n.274 e s.m.i. Medicinale: FUROSEMIDE TEVA GENERICS Codice pratica: N1B/2014/2526 Confezioni e numeri di A.I.C.: Grouping of variations, composta da 2 modifiche: tipo IB, categoria B.II.e.2.a) & di tipo IA, categoria B.II.e.4.a), consistente nella modifica del confezionamento primario, da 1 blister da 30 compresse a 2 blister da 15 compresse e modifica delle specifiche del confezionamento primario. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Amministratore unico Danilo Graticola T14ADD14958 (A pagamento). SPECIAL PRODUCT S LINE S.P.A. Sede legale: via Campobello, Pomezia (Roma) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE s.m.i.. Codice Pratica : N1A/2014/2177 Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: IBUPROFENE EG Bambini 100mg/5ml sospensione orale (042143) Confezioni: 014; 026 Titolare AIC: Special Product s Line S.p.A. Tipologia variazione: tipo IA, B.III.1.a.2. Tipo di Modifica: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea aggiornato presentato dal produttore API già autorizzato Shasun Pharmaceuticals Limited. DA: R1-CEP Rev.07 A: R1-CEP Rev.08 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Massimiliano Florio T14ADD14959 (A pagamento). RANBAXY ITALIA S.P.A. Sede legale: piazza Filippo Meda, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, così come modificato dal Regolamento 712/2012. Titolare: Ranbaxy Italia S.p.A. - Piazza Filippo Meda, Milano. Medicinale: PAROXETINA RANBAXY ITALIA Confezioni e numero AIC: tutte le presentazioni autorizzate ; Estratto determinazione AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014; Codice pratica: C1B/2014/1875; Procedura DCP: IT/H/0246/001/IB/014; Variazione tipo IB - categoria C.I.3.z) aggiornamento stampati in linea al PSUR worksharing Summary Assessment Report NL/H/PSUR/0023/004. In applicazione alla determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4, 4.5, 4.8 dell RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 42

49 Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla pubblicazione in GU della presente notifica i nuovi lotti del medicinale devono essere confezionati con il FI e Etichette aggiornati. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla dati di pubblicazione nella GURI della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Medicinale: SILDENAFIL RANBAXY Confezioni e numero AIC: tutte le presentazioni autorizzate ; Estratto determinazione AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014; Codice pratica: C1B/2014/2333; Procedura DCP n. UK/H/3026/ /IB/004; Variazione tipo IB - categoria C.I.2.a) aggiornamento RCP e FI in linea con il prodotto di riferimento (Viagra-Pfizer Limited). In applicazione alla determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.2, 4.4, 4.5, 4.8 dell RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla pubblicazione in GU della presente notifica i nuovi lotti del medicinale devono essere confezionati con il FI aggiornato. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla dati di pubblicazione nella GURI della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Medicinale: FINASTERIDE RANBAXY Confezioni e numero AIC: tutte le presentazioni autorizzate ; Codice pratica: C1B/2014/2110; Estratto determinazione AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014; Procedura DCP n. DE/H/2728/001/IB/015; Variazione tipo IB - categoria C.I.3.z) aggiornamento stampati in linea al CSP rilasciato a conclusione della procedura di PSUR Worksharing SE/H/PSUR/0002/006. In applicazione alla determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.1, 4.3, 4.6, 4.8, e 8 dell RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla pubblicazione in GU della presente notifica i nuovi lotti del medicinale devono essere confezionati con il FI e Etichette aggiornati. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla dati di pubblicazione nella GURI della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Medicinale: TAMSULOSIN RANBAXY Confezioni e numero AIC: tutte le presentazioni autorizzate ; Codice pratica: VC2/2014/518; Procedura MRP n. UK/H/5751/001/II/028; Variazione tipo II - categoria B.II.b.4.d) aggiunta di un batch size ( kg equivalente a capsule) per il prodotto medicinale finito. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Le presenti variazioni possono assumersi approvate dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo T14ADD14960 (A pagamento). EPIFARMA S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2293 Specialità Medicinale: HERZAPLUS Confezioni: , Tipologia variazione: C.I.1.b IB e C.I.3.a IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati per implementare le modifiche approvate a conclusione del Referral art. 31 EMEA/H/A-31/1370 Aggiornamento stampati in accordo all art. 45 del regolamento N. 1901/2006 procedura UK/W/011/pdWS/001. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 4.2,4.3,4.4,4.5, 4.8,5.1,5.2 e 5.3 del Riassunto di Caratteristiche Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. 43

50 Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2208 Specialità Medicinale: ASTERID Confezioni: Tipologia variazione: C.I.Z, IB e C.I.3.Z IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento del foglio illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Tesr e adeguamento di RCP al QRD template; Aggiornamento degli stampati in accordo al CSP rilasciato al termine della procedura PSUR Worksharing SE/H/ PSUR/0002/006. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.8, 6.2, 6.4 e 6.6 del Riassunto di Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto di Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in maniera brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 D.Lgs 219/2006 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto di caratteristiche prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. L amministratore unico Giuseppe Irianni T14ADD14963 (A pagamento). FG S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2292 Specialità Medicinale: RAMIPRIL FG Confezioni: , , Tipologia variazione: C.I.1.b IB e C.I.3.a IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati per implementare le modifiche approvate a conclusione del Referral art. 31 EMEA/H/A-31/1370 Aggiornamento stampati in accordo all art. 45 del regolamento N 1901/2006 procedura UK/W/011/pdWS/001. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 4.2,4.3,4.4,4.5, 4.8,5.1,5.2 e 5.3 del Riassunto di Caratteristiche Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto di Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in maniera brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 D.Lgs 219/2006 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto di caratteristiche prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Il procuratore Irianni Giuseppe T14ADD14964 (A pagamento). 44

51 IPSO PHARMA S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2288 Specialità Medicinale: RAMIPRIL e IDROCLOROTIA- ZIDE IPSO PHARMA Confezioni: , Tipologia variazione: C.I.1.b IB e C.I.3.a IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati per implementare le modifiche approvate a conclusione del Referral art. 31 EMEA/H/A-31/1370 Aggiornamento stampati in accordo all art. 45 del regolamento N 1901/2006 procedura UK/W/011/pdWS/001. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 4.2,4.3,4.4,4.5, 4.8,5.1,5.2 e 5.3 del Riassunto di Caratteristiche Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2212 Specialità Medicinale: FINASTERIDE IPSO PHARMA Confezioni: Tipologia variazione: C.I.Z, IB e C.I.3.Z IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento del foglio illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Test e adeguamento di RCP al QRD template; Aggiornamento degli stampati in accordo al CSP rilasciato al termine della procedura PSUR Worksharing SE/H/ PSUR/0002/006. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.8, 6.2, 6.4 e 6.6 del Riassunto di Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto di Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in maniera brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 D.Lgs 219/2006 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto di caratteristiche prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. L amministratore unico Giuseppe Irianni T14ADD14965 (A pagamento). PHARMEG S.R.L. Comunicazione notifica regolare V&A Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2298 Specialità Medicinale: RAMIPRIL PHARMEG Confezioni: , , Tipologia variazione: C.I.1.b IB e C.I.3.a IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati per implementare le modifiche approvate a conclusione del Referral art. 31 EMEA/H/A-31/1370 Aggiornamento stampati in accordo all art. 45 del regolamento N 1901/2006 procedura UK/W/011/pdWS/001. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 4.2,4.3,4.4,4.5, 4.8,5.1,5.2 e 5.3 del Riassunto di Caratteristiche Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2427 Specialità Medicinale: LISINOPRIL E IDROCLORO- TIAZIDE PHARMEG Confezioni: Tipologia variazione: C.I.1.b IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati per implementare le modifiche approvate a conclusione del Referral art. 31 EMEA/H/A-31/1370 per i medicinali per uso umano che agiscono sul RAS 45

52 E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.8 e 5.1 del Riassunto di Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N.: N1B/2014/2213 Specialità Medicinale: FINESTAR Confezioni: Tipologia variazione: C.I.Z, IB e C.I.3.Z IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 Modifica Apportata: Aggiornamento del foglio illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Tesr e adeguamento di RCP al QRD template; Aggiornamento degli stampati in accordo al CSP rilasciato al termine della procedura PSUR Worksharing SE/H/ PSUR/0002/006. E autorizzata la modifica di stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.8, 6.2, 6.4 e 6.6 del Riassunto di Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto di Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in maniera brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 D.Lgs 219/2006 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto di caratteristiche prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. L amministratore unico Egidio Irianni T14ADD14966 (A pagamento). EPIFARMA S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi regolamento (CE) 1234/2008 Titolare Epifarma S.r.l. con sede legale e domicilio fiscale in via san Rocco 6, Episcopia (PZ) codice fiscale e partita I.V.A Specialità medicinali: FRINEG Codice prodotto: codice confezioni: 021,033; FRIBAT codice prodotto: codice confezioni: 032; SPECTROCEF codice prodotto: codice confezioni: 020; TENSIBLOCK codice prodotto: codice confezioni: 011. Variazione: Grouping Variation A.5.b tipo IA. Codice Pratica: N1A/2014/2567. Modifica del nome del sito di produzione responsabile del controllo dei lotti del prodotto finito da GET S.r.l a Laboratorio Farmaceutico CT S.r.l. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti potranno essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza riportata in etichetta. Amministratore unico Giuseppe Irianni T14ADD14968 (A pagamento). FG S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi regolamento (CE) 1234/2008 Titolare FG S.r.l. con sede legale e domicilio fiscale in via san Rocco 6, Episcopia (PZ) codice fiscale e partita I.V.A Specialità medicinale: CEFTAZIDIMA EUROGENERICI Codice prodotto: codice confezioni: 038; CEFTRIAXONE FG codice prodotto: codice confezioni: 015,027; ATENOLOLO FG codice prodotto codice confezioni: 017. Variazione: Grouping Variation A.5.b tipo IA. Codice Pratica: N1A/2014/2568. Modifica del nome del sito di produzione responsabile del controllo dei lotti del prodotto finito da GET S.r.l a Laboratorio Farmaceutico CT S.r.l. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti potranno essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza riportata in etichetta. Il procuratore Irianni Giuseppe T14ADD14969 (A pagamento). 46

53 SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: DEURSIL Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica N. N1B/2013/2311 Codice farmaco: , , , , , , , Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB n. C.I.3.a) Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16 dicembre 2014 Modifica apportata: aggiornamento dell RCP e del Foglio illustrativo per l adeguamento a quanto scaturito nel corso della procedura di worksharing n. UK/W/036/pdWS/001 relativa al principio attivo Acido Ursodesossicolico. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.2, 4.3, 4.8 e 5.1 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T14ADD14970 (A pagamento). LABORATOIRES THEA in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Laboratoires Thea - 12, Rue Louis Blériot Clermont-Ferrand Cedex 2 Francia Specialità medicinale: MONOPROST Confezioni e numeri A.I.C.: 50 mcg/ml collirio, soluzione 5 contenitori monodose da 0,2 ml - AIC mcg/ml collirio, soluzione 10 contenitori monodose da 0,2 ml - AIC mcg/ml collirio, soluzione 30 contenitori monodose da 0,2 ml - AIC mcg/ml collirio, soluzione 90 contenitori monodose da 0,2 ml - AIC Procedura di Mutuo Riconoscimento n. MRP FR/H/0499/001/IB/005 conclusasi in data 17/07/2014. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 712/2012: IB.C.I.2.a) Modifica dei paragrafi 4.6 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e relative sezioni del Foglio illustrativo, per adeguamento a quanto già approvato per il prodotto di riferimento Xalatan, gocce oculari, soluzione 0,005%. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott.ssa Bisi Laura T14ADD14973 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di Finaf S.p.A. Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.. Titolare A.I.C.: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma Medicinale: BENDALINA Confezioni e numeri di A.I.C.: 0,5% collirio flacone da 7 ml AIC n , 0,5% collirio 30 flaconcini monodose da 0,3 ml AIC n Tipo di modifica: Modifica stampati Codice pratica: N. N1B/2014/

54 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 E autorizzata la modifica degli stampati richiesta relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare al Foglio Illustrativo le modifiche autorizzate, entro e non oltre i sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Medicinale: WIAL Confezioni e numeri di A.I.C.: 10 mg/ml, soluzione iniettabile astuccio da 10 fiale contenenti 1 ml AIC n Tipo di modifica: Modifica stampati Codice pratica: N. N1B/2014/1975 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014 E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (adeguamento del Foglio Illustrativo al formato QRD in seguito a conclusione del test di leggibilità) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U.. A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore speciale dott.ssa Umberta Pasetti T14ADD14974 (A pagamento). MIBA PRODOTTI CHIMICI E FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: via Falzarego n Baranzate (MI) in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L. 219/06 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche Titolare: MIBA Prodotti Chimici e Farmaceutici S.p.A. Via Falzarego n Baranzate (Mi) Specialità medicinale: POTASSION Confezione e AIC: Granulato effervescente 40 bustine AIC Codice Pratica N1A/2014/2570 Variazione A.7 Tipo IA: Soppressione di un sito di fabbricazione del prodotto finito: eliminazione dell Officina per i controlli microbiologici: Biolab S.p.A. Via Bruno Buozzi n Vimodrone (Mi). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. La variazione si considera approvata dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore delegato dott.ssa Monica Sordi T14ADD14976 (A pagamento). DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: via San Martino, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE 1234/2008 e s.m. Titolare: Dompé farmaceutici s.p.a. - Codice pratica n. N1B/2014/2369 Specialità medicinale: ARTROSILENE (AIC ) tutte le confezioni; 48

55 Var tipo IB cat A7: soppressione del sito di fabbricazione per il principio attivo: SIMS srl - Soc. Italiana Medicinali - Scandicci Loc. Filarone Reggello (FI). - Codice pratica n. N1B/2014/2414 Var. Tipo IAin cat B.I.a.1.a) inserimento di un ulteriore sito produttivo per il principio attivo per il produttore Moehs già autorizzato: MOEHS BCN, S.L Pol. Industrial Aquibera, Zenc Castellbisbal -Barcelona-Spain. I lotti già prodotti possono essere dispensati al pubblico fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Roberta Villa T14ADD14978 (A pagamento). DOMPÈ S.P.A. Sede legale: L Aquila, via Campo di Pile Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE 1234/2008 e s.m. Titolare: Dompé s.p.a. - Codice pratica n. N1A/2014/2558 Specialità medicinale: OKITASK 40 mg granulato (AIC n ) tutte le confezioni. Var. tipo IA cat A7: soppressione del sito di fabbricazione per il prodotto finito Micro-Sphere SA - Madonna del Piano (CH). - Codice pratica n. N1A/2014/2375 Specialità medicinale: OKi 80 mg granulato per soluzione orale 30 bustine bipartite (AIC n ) Var tipo IA cat A7: soppressione del sito di fabbricazione per il principio attivo Zhejiang Jiuzhou Pharmaceutical Co. Ltd 99 Waisha Road, Jiaojiang District, Taizhou City Zheijang Province, Cina. - Codice pratica n. N1B/2014/2370 Specialità medicinali: OKI (AIC ) tutte le confezioni; okitask (AIC ) tutte le confezioni e OKi infiammazione e dolore (AIC ) tutte le confezioni. Var tipo IB cat A7: soppressione del sito di fabbricazione per il principio attivo: SIMS srl - Soc. Italiana Medicinali - Scandicci Loc. Filarone Reggello (FI). I lotti già prodotti possono essere dispensati al pubblico fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Roberta Villa T14ADD14979 (A pagamento). MYLAN S.P.A. Sede legale: via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 Specialità medicinale: TICLOPIDINA MYLAN GENE- RICS Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni autorizzate. AIC n Codice Pratica N1A/2014/2529. Var. tipo IA cat. B.II.e.1 a) 1: Sostituzione del confezionamento primario del prodotto finito. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Procuratore Rossella Benedici T14ADD14981 (A pagamento). ABC FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 Codice Pratica: N1B/2014/2502 Medicinale CIPROFLOXACINA ABC Confezioni e numeri A.I.C: 250 mg - 10 compresse rivestite con film AIC mg - 6 compresse rivestite con film AIC mg - 12 compresse rivestite con film AIC Titolare AIC: ABC Farmaceutici S.p.A. sede in Torino - C.so Vittorio Emanuele II 72 Tipologia variazione: Tipo IB C.I..z Modifica apportata: Modifica apportata per aggiornamento RCP e Foglio Illustrativo in seguito alla Determina AIFA del 9 luglio 2014, Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale- Serie Generale n. 169 del 23/07/2014 relativa alla Raccomandazione del PRAC (EPITT N del 13 giugno 2014 In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.4 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 49

56 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il legale rappresentante dott. Alberto Giraudi T14ADD14980 (A pagamento). ACARPIA SERVIÇOS FARMACEUTICOS LDA in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012 Cod. Pratica N1A/2014/2181. Titolare: Acarpia Serviços Farmaceuticos LDA, Rua Dos Murcas 88, 9000 Funchal (Portogallo) Specialità Medicinale: FLEBOSIDE Confezione e numero di A.I.C.: 1,5mg/3ml+150mg/3ml soluzione iniettabile, 10 fiale 3ml - AIC n mg+300mg compresse rivestite, 30 compresse - AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012: Variazione B.III.1.a.2 (tipo IA) : Aggiornamento del certificato di conformità alla Farmacopea Europea per il principio attivo Troxerutin, presentato da un fabbricante già approvato EXPANSIA PCAS, da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Carlos Alberto de Freitas Teixeira T14ADD14983 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa n Milano. Specialità medicinale: YAZ. Confezioni e numeri di A.I.C.: cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n Specialità medicinale: ELOINE: cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n Specialità medicinale: YASMINELLE: cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n Specialità medicinale: ALIANE. Confezioni e numeri di A.I.C.: cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n ; cpr rivestite con film; A.I.C. n Procedura: NL/H/xxxx/IA/332/G. Codice pratica: C1A/2014/2891. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE n. 712/2012: B.I.a.2 a) (tipo IA) : modifica nel procedimento di fabbricazione del principio attivo - modifica minore nel procedimento di fabbricazione del principio attivo; B.I.a.3 a) (tipo IA) : modifica della dimensione del lotto (comprese le classi di dimensione del lotto) del principio attivo o del prodotto intermedio utilizzato nel procedimento di fabbricazione del principio attivo - sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto; B.II.b.3 a) (tipo IA) : modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito, compreso un prodotto intermedio utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito - modifica minore nel procedimento di fabbricazione. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. 50

57 Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TS14ADD14870 (A pagamento). BAYER PHARMA AG S.P.A. Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati Numero e data della Comunicazione: AIFA/V&A/P/ del 16/12/2014. Tipo di modifica: modifica stampati. Codice pratica: N1B/2014/1939. Medicinali: YOMESAN. Codice farmaco: Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z Modifica apportata: aggiornamento del Foglio illustrativo in seguito ai risultati del Readability User test. È autorizzata la modifica richiesta del Foglio Illustrativo relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell A.I.C. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TS14ADD14871 (A pagamento). BAYER S.P.A. Sede legale: viale Certosa, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati Tipo di modifica: modifica stampati. Codice pratica: N1B/2014/1858. Medicinale: AROVIT. Codice farmaco: Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z Modifica apportata: Foglio illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del Readability user test. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Foglio illustrativo relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell A.I.C. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TS14ADD14872 (A pagamento). VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE ENAC - ENTE NAZIONALE PER L AVIAZIONE CIVILE Estratto del provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale n. 277 del relativo al Master Plan dell Aeroporto di Bari Palese, presentato dall ENAC Ente Nazionale Aviazione Civile con sede in Roma (RM) - Viale Castro Pretorio, 118 In data è stato emanato il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale n. 277 con esito positivo di compatibilità ambientale con prescrizioni e raccomandazioni relativo al Master Plan dell Aeroporto di Bari Palese, presentato dall ENAC Ente Nazionale Aviazione Civile con sede in Roma (RM) - Viale Castro Pretorio, 118. Il testo integrale del provvedimento, corredato dagli allegati che ne costituiscono parte integrante, è disponibile sul portale delle Valutazioni Ambientali VAS-VIA del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ( e presso la Direzione per le Valutazioni Ambientali, via Cristoforo Colombo 44, Roma. Avverso il provvedimento è ammesso ricorso al TAR entro 60 (sessanta) giorni e al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni decorrenti dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il direttore centrale infrastrutture aeroporti e spazio aereo dott. Roberto Vergari T14ADE14891 (A pagamento). 51

58 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Provveditorato interregionale alle opere pubbliche per la Lombardia e la Liguria Sede di Milano Valutazione di impatto ambientale Estratto del Provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale n. 274 del 17 novembre 2014, integrativo del Decreto n. 2 del 7 gennaio 2014, relativo al progetto di realizzazione della riqualifica, con caratteristiche autostradali, della SP46 Rho-Monza, dal termine della Tangenziale Nord di Milano (galleria artificiale) al ponte sulla linea ferroviaria Milano/Varese (compreso), corrispondente alle tratte 1 e 2 del «Progetto preliminare della viabilità di adduzione al sistema autostradale esistente A8/A52 Rho-Monza», ricadente nel territorio dei Comuni di Bollate, Cormano, Novate Milanese, e Paderno Dugnano (Provincia di Milano), presentate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e la Liguria, con sede legale in Milano, Piazzale Rodolfo Morandi n. 1. In data 17 novembre 2014 è stato emanato il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale n. 274, con esito positivo con prescrizioni, integrativo del provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale n. 2 del 7 gennaio 2014, relativo al progetto di realizzazione della riqualifica, con caratteristiche autostradali, della SP46 Rho-Monza, dal termine della Tangenziale Nord di Milano (galleria artificiale) al ponte sulla linea ferroviaria Milano/Varese (compreso), corrispondente alle tratte 1 e 2 del «Progetto preliminare della viabilità di adduzione al sistema autostradale esistente A8/A52 Rho-Monza», localizzato nel territorio dei Comuni di Bollate, Cormano, Novate Milanese, e Paderno Dugnano (Provincia di Milano) presentato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e la Liguria, con sede legale in Milano, Piazzale Rodolfo Morandi n. 1. Il testo integrale del provvedimento, corredato dagli allegati che ne costituiscono parte integrante, è disponibile sul portale delle Valutazioni Ambientali VAS-VIA del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ( e presso la Direzione per le Valutazioni Ambientali, via Cristoforo Colombo 44, Roma. Avverso il provvedimento è ammesso ricorso al TAR entro 60 (sessanta) giorni e al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Provveditore interregionale alle opere pubbliche per la Lombardia e la Liguria dott. ing. Pietro Baratono TC14ADE14849 (A pagamento). GDF SUEZ ENERGIA ITALIA S.P.A. Sede legale: lungotevere Arnaldo Da Brescia n Roma Provvedimento positivo di compatibilità ambientale con prescrizioni relativo al progetto denominato Sviluppo integrato di stoccaggio di gas naturale nel giacimento di Bagnolo Mella, localizzato nei comuni di Bagnolo Mella, Capriano del Colle e Dello in provincia di Brescia, presentato dalla società Edison Staccaggio S.p.A., successivamente trasferito a GDF Suez Energia Italia S.p.A. Con decreto DM del 27 ottobre 2014 del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo è stata espressa pronuncia di compatibilità ambientale positiva, con prescrizioni, in merito al progetto di sviluppo di stoccaggio di gas naturale da realizzare nei comuni di Bagnolo Mella, Capriano del Colle e Dello (Brescia), con una capacità stimata di working gas pari a 88 MSm 3, presentato dalla società Edison Stoccaggio S.p.A. e successivamente trasferito alla società GDF Suez Energia Italia S.p.A., con sede legale in Roma, Lungotevere Arnaldo da Brescia 12, C.F. e Partita IVA n Il testo integrale del citato decreto è disponibile, sul sito WEB del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare, all indirizzo: Avverso detto decreto è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni ed al Capo dello Stato entro 120 giorni decorrenti dalla pubblicazione del presente estratto sulla Gazzetta Ufficiale. Sono fatti salvi gli adempimenti di cui all art. 14 -ter, comma 10, legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. Head of business development Matteo Tarchi TS14ADE14897 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI BOLOGNA Avviso cessazione di notaio dall esercizio delle sue funzioni il dott. Vittorio Sommariva Il Presidente avvisa ai sensi dell art. 37 della Legge Notarile e dell art. 61 del Regolamento Notarile che il Notaio dott. Vittorio Sommariva, Notaio in Bologna, è cessato dall esercizio delle sue funzioni con effetto dal 9 dicembre 2014 in seguito a dispensa per limiti di età emessa nel decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia in data 30 giugno 2014, vistato dall Ufficio Centrale del Bilancio in data 3 luglio 2014 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 158 del 10 luglio Bologna, 9 dicembre 2014 TC14ADN14840 (Gratuito). Il presidente dott. Fabrizio Sertori 52

59 CONSIGLIO NOTARILE DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione a ruolo della dott.ssa Sara Rivieri Si rende noto, ai sensi e per gli effetti dell art. 24, 3 capoverso, e 25, 1 comma, della legge notarile 16 febbraio 1913 n. 89, che con provvedimento in data 24 ottobre 2014, adempiute le formalità previste, ho ordinato l iscrizione nel Ruolo dei Notai esercenti di questi Distretti Riuniti della Spezia e Massa, della dott.ssa Sara Rivieri di Piero, nata a Carrara (MS) il 7 luglio nominata Notaio alla sede di Pontremoli (MS) con Decreto del Ministero della Giustizia del 16 settembre 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 77 del 3 ottobre 2014, insediata in data 24 ottobre Il presidente notaio Francesco Calabrese de Feo TC14ADN14877 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI NAPOLI, TORRE ANNUNZIATA E NOLA Dispensa dall esercizio delle funzioni notarili per limiti di età del dott. Benedetto Paladini Si comunica che con D.D. in data 30 giugno 2014 è stata decretata la dispensa dall ufficio, per limite di età, con effetto dal giorno 28 novembre 2014 del Notaio Benedetto Paladini della sede di Napoli. TC14ADN14879 (Gratuito). Il presidente notaio Antonio Areniello LOREDANA COLECCHIA, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-152 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 53

60 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

61 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Direzione Marketing e Vendite Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell'ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l'indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

62 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

63 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01)* Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* (di cui spese di spedizione 191,46) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* (di cui spese di spedizione 74,42)* GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* (di cui spese di spedizione 20,95)* - annuale - semestrale - annuale - semestrale 302,47 166,36 86,72 55,46 Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) Sulle pubblicazioni della 5 Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. 1,01 ( 0,83 + IVA) RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potrannno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall'attivazione da parte dell'ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 127 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 148 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 24 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014 5ª SERIE SPECIALE Spediz. abb. post. - 45% art. 1, - comma art. 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 di - Roma Filiale di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 68 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 123 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014.

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 85 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n. REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110 Capitale Sociale versato di 4.863.485,64 Registro delle Imprese di Torino n. 97579210010 Codice fiscale n. 97579210010 Partita IVA n. 08013390011

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 57 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 478 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 478 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 478 del 16-7-2015 O G G E T T O Approvazione del Conto Giudiziale dell Agente Contabile Tesoriere relativo all esercizio

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 117 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 14 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 34 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 145 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa D.L. 26-09-1978 n. 576 convertito, con modificazioni, nella L. 24-11-1978 n. 738 (G.U. 28 settembre 1978, n. 272; G.U. 25 novembre 1978, n. 330) Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 58 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 70 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 52 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 (Tit. 8.7.1.) Al Servizio di Conciliazione della C.C.I.A.A. di Prato Iscritto al n. 38 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione Via

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 78 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99)

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99) Relazione del Consiglio di Amministrazione (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99) Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti - in prima

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 4 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 136 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 115 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 149 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo), Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it. Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 6 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti, ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ACQUISTO E VENDITA DI AZIONI PROPRIE AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/99 Signori Azionisti, il Consiglio

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 25 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 18 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea (i) in prima convocazione, il giorno martedì 18 ottobre 2016, alle ore 10.00 e (ii) in seconda

Dettagli

Signori Obbligazionisti,

Signori Obbligazionisti, Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea speciale dei possessori delle obbligazioni costituenti il prestito Banca CARIGE 4,75% 2010-2015 convertibile con facoltà di rimborso in azioni convocata

Dettagli

In relazione alla Fusione, i Consigli di Amministrazione del Creval e del Credito Artigiano, in data 19 marzo 2012, hanno approvato:

In relazione alla Fusione, i Consigli di Amministrazione del Creval e del Credito Artigiano, in data 19 marzo 2012, hanno approvato: Assemblea straordinaria dei Soci del 15 e 16 giugno 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SUL SECONDO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA CONVOCATA PER IL 15 GIUGNO 2012

Dettagli

Signori Azionisti di risparmio,

Signori Azionisti di risparmio, Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea speciale degli Azionisti di risparmio convocata per il giorno 29 aprile 2011 in prima convocazione e, occorrendo, per i giorni 2 maggio 2011 e 3

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 123 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO «TREVI- FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. 5,25% » CODICE ISIN IT

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO «TREVI- FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. 5,25% » CODICE ISIN IT TREVI Finanziaria Industriale S.p.A. Sede: Cesena (FC), Via Larga, 201 Capitale Sociale: Euro 82.391.632,50 int. vers. Reg. Imprese di Forlì Cesena, Codice fiscale e Partita IVA n. 01547370401 R.E.A. CCIAA

Dettagli

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / / Domanda di iscrizione 106 Banca d Italia Servizio Supervisione Intermediari Finanziari pec: sif@pec.bancaditalia.it [o, in alternativa: Via Nazionale n. 91 00184 ROMA] Iscrizione nell elenco generale degli

Dettagli

Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI

Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 23 APRILE 2013, IN PRIMA CONVOCAZIONE, OVVERO DEL 24 APRILE 2013, IN SECONDA CONVOCAZIONE RELAZIONE SUGLI ARGOMENTI POSTI ALL ORDINE DEL

Dettagli

è nostra società cooperativa REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1

è nostra società cooperativa  REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190 Capitale Sociale 1.306.110.000,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma REA 842633 P. IVA 01114601006 - C.F. 97103880585 Verbale di

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone Prot. 2015/21935 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2015 nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio Modulo di delega

Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio Modulo di delega Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio 2011 Modulo di delega Il presente fascicolo è disponibile sul sito Internet all indirizzo: www.elengroup.com El.En. s.p.a. Sede legale in

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di Per la richiesta utilizzare solo i moduli disponibili presso gli Uffici Postali abilitati Spett.le Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (articolo 54 del Regolamento Emittenti)

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (articolo 54 del Regolamento Emittenti) A2A S.p.A. Sede in Brescia, Via Lamarmora 230 25124 Brescia Codice Fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Brescia 11957540153 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 151 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA PROVV. N. PROT. 33127 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2017, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 47 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 48 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266 Cassa depositi e prestiti società per azioni Roma, 15 settembre 2006 CIRCOLARE N. 1266 Oggetto: Condizioni generali dei prestiti a tasso fisso con oneri di ammortamento a carico dello Stato, senza pre-ammortamento.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 71 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SETTORE 12 VIABILITA - TRASPORTI CATASTO STRADE SERVIZIO AUTOSCUOLE STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA OFFICINE REVISIONE VEICOLI - SCUOLE NAUTICHE AL DIRIGENTE DEL SETTORE

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. LEGGE 23 giugno 2014, n. 96. PARTE PRIMA N. 55/L

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. LEGGE 23 giugno 2014, n. 96. PARTE PRIMA N. 55/L Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 11 luglio 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 140 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTO lo Statuto Comunale; REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO STAFF DEL SEGRETARIO DIRETTORE GENERALE SERVIZIO: Organi Istituzionali Ufficio Legale DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO/DIRETTORE GENERALE N. 0282 DEL 07/10/2011

Dettagli

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F. Pag 1 di 5 MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F. 1. La domanda di iscrizione deve essere corredata dal versamento della quota e può essere presentata dal 1 Gennaio di ciascun anno. All atto del versamento

Dettagli

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Finanza 2016 05102/024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 71 approvata il 10 novembre 2016 DETERMINAZIONE: MUTUO DI EURO 2.460.180,00

Dettagli

Meridiana fly S.p.A.

Meridiana fly S.p.A. Meridiana fly S.p.A. Sede in Olbia (OT), Centro Direzionale Aeroporto Costa Smeralda Capitale sociale Euro 20.901.419,34 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Sassari e Codice Fiscale 05763070017,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 88 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Controllo Strategico e Direzionale /008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori

Controllo Strategico e Direzionale /008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori Controllo Strategico e Direzionale 2016 03169/008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 417 approvata

Dettagli

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica. servizi on line

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica. servizi on line LAVORI PUBBLICI Periodico mensile d informazione tecnica ORDINAMENTO REPUBBLICA Adeguamenti legislativi Prodotti da costruzione Certificazione Firma digitale Regolamento Autorità Vigilanza Lavori Pubblici

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015 COMUNE DI OLCENENGO COPIA Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI L anno DUEMILAQUINDICI addì

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DEI GEOMETRI

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DEI GEOMETRI bollo euro 16,00 AL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI AREZZO VIA VERDI, 22 52100 A R E Z Z O AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Dettagli

B O L L E T T I N O U F F I C I A L E

B O L L E T T I N O U F F I C I A L E Anno CXXX - Numero 1 Roma, 15 gennaio 2009 Pubblicato il 15 gennaio 2009 B O L L E T T I N O U F F I C I A L E del Ministero della Giustizia PUBBLICAZIONE QUINDICINALE - SPED. IN ABBONAMENTO POSTALE 70%

Dettagli

SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA

SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70-00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO

Dettagli

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO Visura ordinaria societa' di capitale Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO Sede legale: CONEGLIANO (TV)

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 69 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

VISTO il decreto legislativo 16 novembre 2015, n. 180, che attua la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014;

VISTO il decreto legislativo 16 novembre 2015, n. 180, che attua la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014; VISTI gli articoli 77 e 87 della Costituzione; VISTA la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 15 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Signori Azionisti, DELIBERAZIONI. L Assemblea degli Azionisti di KME Group S.p.A., riunita in sede straordinaria in Firenze il 20/21 giugno 2007,

Signori Azionisti, DELIBERAZIONI. L Assemblea degli Azionisti di KME Group S.p.A., riunita in sede straordinaria in Firenze il 20/21 giugno 2007, Conferimento della delega agli Amministratori, ai sensi dell art. 2443 del Codice Civile, ad aumentare il capitale sociale a servizio del Piano di Stock Option per un massimo di 2.754.714,97 mediante emissione

Dettagli

AVVISO AGLI AZIONISTI DI BANCA DI TREVISO S.P.A. redatto ai sensi dell art. 111 del Regolamento Consob (Regolamento Emittenti)

AVVISO AGLI AZIONISTI DI BANCA DI TREVISO S.P.A. redatto ai sensi dell art. 111 del Regolamento Consob (Regolamento Emittenti) AVVISO AGLI AZIONISTI DI BANCA DI TREVISO SPA redatto ai sensi dell art 111 del Regolamento Consob 11971 (Regolamento Emittenti) MODALITA E TERMINI DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO AI SENSI DELL ART

Dettagli