L APPARATO GENITALE FUNZIONI DELL APPARATO GENITALE PRODURRE, ACCUMULARE, FAR MATURARE E TRASPORTARE LE CELLULE RIPRODUTTIVE FUNZIONALI (GAMETI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L APPARATO GENITALE FUNZIONI DELL APPARATO GENITALE PRODURRE, ACCUMULARE, FAR MATURARE E TRASPORTARE LE CELLULE RIPRODUTTIVE FUNZIONALI (GAMETI)"

Transcript

1 L APPARATO GENITALE FUNZIONI DELL APPARATO GENITALE PRODURRE, ACCUMULARE, FAR MATURARE E TRASPORTARE LE CELLULE RIPRODUTTIVE FUNZIONALI (GAMETI) PRODUZIONE DEGLI ORMONI SESSUALI, LA CUI FUNZIONE SI RIPERCUOTE ANCHE SULLA STRUTTURA E SULLA FUNZIONE DI TUTTI GLI ALTRI APPARATI 1

2 ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL APPARATO GENITALE GONADI (TESTICOLI E OVAIE): produzione di gameti (SPERMATOZOI; OVOCITI) e ormoni sessuali (ANDROGENI: TESTOSTERONE; ESTROGENI: ESTRADIOLO) VIE GENITALI: sistema di dotti che ricevono, accumulano e trasportano i gameti GHIANDOLE ACCESSORIE: secernono fluidi nei dotti dell apparato genitale GENITALI ESTERNI: strutture perineali (PERINEO = PAVIMENTO PELVICO) associate all apparato genitale --GAMETI: SPERMATOZOI --VIE GENITALI: EPIDIDIMO, DOTTO DEFERENTE, CONDOTTO EIACULATORE, URETRA --GHIANDOLE ACCESSORIE: VESCICHETTE SEMINALI, PROSTATA, GHIANDOLE BULBOURETRALI --GENITALI ESTERNI: SCROTO, PENE (ORGANO ERETTILE ATTRAVERSATO DALLA PORZIONE TERMINALE DELL URETRA) 2

3 IL PROCESSO DELLA DISCESA DEI TESTICOLI -TESTICOLI ALL INTERNO DELLA CAVITA ADDOMINALE, IN POSIZIONE ADIACENTE AI RENI -DISCESA IN DIREZIONE INFERIORE E ANTERIORE VERSO LA PARETE ADDOMINALE ANTERIORE -GUBERNACULUM TESTIS: CORDONE DI CONNETTIVO + FIBRE MUSCOLARI LISCE;DAL MARGINE INEFRIORE DEL TESTICOLO ALLA PARETE POSTERIORE DI UNA PICCOLA TASCA PERITONEALE CHE SI TROVA IN POSIZIONE ANTERO-INFERIORE -I GUBERNACULA NON SI ALLUNGANO -I TESTICOLI SI ACCRESCONO IN DIMENSIONI -I GURENACULA SI CONTRAGGONO (influenze ormonali) -I TESTICOLI MIGRANO ATTRAVERSO LA MUSCOLATURA ADDOMINALE ACCOMPAGNATI DA PICCOLE TASCHE PERITONEALI -A DISCESA ULTIMATA DOTTI DEFERENTI + VASI SNGUINGI + VASI LINFATICI + NERVI = FUNICOLO SPERMATICO PROCESSO DELLA DISCESA DEI TESTICOLI 3

4 FUNICOLO SPERMATICO E CANALE INGUINALE FUNICOLO SPERMATICO: VASI SANGUGNI E LINFATICI + NERVI TESTICOLARI AVVOLTI DA STRATI DI TESSUTO CONNETTIVO E MUSCOLARE ANELLO INGUINALE PROFONDO CANALE INGUINALE ANELLO INGUINALE SUPERFICIALE FUNICOLO SPERMATICO: DOTTO DEFERENTE, ARTERIA TESTICOLARE, PLESSO PAMPINIFORME DELLA VENA TESTICOLARE, NERVO ILEOINGUINALE E NERVO GENITOFEMORALE CANALE INGUINALE: CANALE RISTRETTO CONTENUTO NELLA MUSCOLATURA DELLA PARETE ADDOMINALE ANTERIORE, CHE CONNETTE CIASCUNA CAMERA SCROTALE CON LA CAVITA PERITONEALE; NELLE FEMMINEIL CANALE INGUINALE CONTIENE SOLO I NERVI ILEOINGUINALI E I LEGAMENTI ROTONDI DELL UTERO ERNIA INGUINALE: PROTRUSIONE DELL INTESTINO ALL INTERNO DELLA CAVITA INGUINALE; MAGGIORMENTE FREQUENTE NEI MASCHI LO SCROTO E LA POSIZIONE DEI TESTICOLI SCROTO SUDDIVISO INTERNAMENTE IN DUE CAVITA SCROTALIMARCATE ESTERNAMENTE DA UN INSPESSIMENTO DELLA SUPERFICIE SCROTALE (RAFE PERINEALE) RAFE PERINEALE: SI ESTENDE LUNGO LA LIENA MEDIANA DEL PERINEO DALL ANO, ATTRAVERSO LO SCROTO, LUNGO LA SUPERFICIE ANTERIORE DEL PENE 4

5 LO SCROTO E LA POSIZIONE DEI TESTICOLI TESTICOLO: CONTENUTO IN UNA CAVITA SCROTALE TONACA VAGINALE: MEMBRANA SIEROSA CHE RICOPRE LA SUPERFICIE ESTERNA DEL TESTICOLO E RIVESTE INTERNAMENTE LA CAVITA SCROTALE LA TONACA VAGINALE E UNA MEMBRANA SIEROSA: spazio ristretto tra la superficie esterna del testicolo e la superficie interna dello scroto 5

6 LO SCROTO E LA POSIZIONE DEI TESTICOLI SCROTO: SOTTILE STRATO CUTANEOCON SOTTOSTANTE FASCIA SUPERFICIALE (FASCIA SCROTALE SUPERFICIALE) TONACA DARTOS: STRATO DI MUSCOLATURA LISCIA CONTENUTA NEL DERMA; CONTRAZIONI TONICHE DETERMINANO LE CARATTERISTICHE GRINZEPRESENTI SULLA PARETE SCROTALE E AIUTANO L INNALZAMENTO DEI TESTICOLI MUSCOLO CREMASTERE: STRATO DI MUSCOLATURA SCHELETRICA CHE GIACE PROFONDAMENTE AL DERMA RIFLESSO CREMASTERICO: INDUCE LE CONTRAZIONI DEL MUSCOLO CREMASTERE METTENDO IN TENSIONE LO SCROTO E SPINGENDO I TESTICOLI VERSO L ALTO, AVVICINANDOLI AL CORPO (DURANTE L ECCITAZIONE SESSUALEE IN RISPOSTA A VARIAZIONI DI TEMPERATURA) TEMPERATURA PER LO SVILUPPO DEGLI SPERMATOZOI: 1,1 C INFERIORE ALLA TEMPERATURA DEL CORPO: -se aumenta la temperatura corporea o esterna, il muscolo cremastere si rilascia -se lo scroto si raffredda, il muscolo cremastere si contrae VASCOLARIZZAZIONE DELLO SCROTO ARTERIE PUDENDE INTERNE (rami delle arterie iliache interne) ARTERIE PUDENDE ESTERNE (rami delle arterie femorali) ARTERIE EPIGASTRICHE INFERIORI (rami delle arterie iliache esterne) 6

7 LA STRUTTURA DEL TESTICOLO TONACA ALBUGINEA: STRATO DI CONNETTIVO FIBROSO DENSOCHE RISTE IL TESTICOLO; SI ESTENDE ALL INTERNO DEL TESTICOLO FORMANDO DEI SETTICONVERGENTI VERSO IL MEDIASTINO; FIBRE COLLAGENE IN CONTINUITA CON QUELLE CHE RIVESTONO LA SUPERFICIE DELL EPIDIDIMO MEDIASTINO DEL TESTICOLO: SOSTIENE VASI LINFATICI E SANGUGNI E I DOTTI CHE RACCOLGONO GLI SPERMATOZOI E LI INDIRIZZA VERSO L EPIDIDIMO SETTI CONNETTIVALI: SUDDIVIDONO IL PARENCHIMA TESTICOLA RE IN LOBULI LOBULO: AL SUO INTERNO ALLOGGIANO I TUBULI SEMINIFERI TUBULI SEMINIFERI: DOTTI MOLTO SOTTILI E CONTORTI A FORMA DI U AL CUI INTERNO SI ATTUA LA PRODUZIONE DEGLI SPERMATOZOI TUBULO RETTO: OGNI TUBULO SEMINIFERO E CONNESSO CON UN UNICO TUBULO RETTO CHE ENTRA NEL MEDIASTINO TESTICOLARE LA STRUTTURA DEL TESTICOLO RETE TESTIS: RETICOLO LABIRINTICO DI TUBULI LOCALIZZATO NEL MEDIASTINO E FORMATO DALLA CONFLUENZA DEI TUBULI RETTI CONDOTTINI EFFERENTI: CONDOTTINI DI CONNESSIONE DELLA RETE TESTIS ALL APIDIDIMO TUBULI SEMINIFERI: CIASCUN TUBULO E CIRCONDATO DA UNA CAPSULA E GLI SPAZITRA I TUBULI SONO RIEMPITI DI TESSUTO CONNETTIVO LASSORICCO DI VASI E GROSSE CELLULE INTERSTIZIALI (CELLULE DI LEYDIG) CHE PRODUCONO ANDROGENI (TESTOSTERONE) 7

8 LA STRUTTURA DEL TESTICOLO TUBULI SEMINIFERI: CIASCUN TUBULO E CIRCONDATO DA UNA CAPSULA E GLI SPAZI TRA I TUBULI SONO RIEMPITI DI TESSUTO CONNETTIVO LASSORICCO DI VASI E GROSSE CELLULE INTERSTIZIALI (CELLULE DI LEYDIG) CHE PRODUCONO ANDROGENI (TESTOSTERONE) AZIONI DEL TESTOSTERONE: -STIMOLA LA SPERMATOGENESI -PROMUOVE LA MATURAZIONE FISICA E FUNZIONALE DEGLI SPERMATOZOI -MANTIENE GLI ORGANI ACCESSORI DELLE VIE GENITALI MASCHILI -DETERMINA I CARATTERI SESSUALI SECONDARI INFLUENZANDO ORGANI DI ALTRI APPARATI (distribuzione dei peli; distribuzione del tessuto adiposo;massa muscolare; dimensioni corporee) -STIMOLA LA CRESITA E IL METABOLISMO DI TUTTO IL CORPO -INFLUENZA LO SVILUPPO ENCEFALICO STIMOLANDO I COMPORTAMENTI E GLI IMPULSI SESSUALI 8

9 SPERMATOGENESI E MEIOSI SPERMATOGENESI: PROCESSO DI FORMAZIONE DEGLI SPERMATOZOI CHE INIZIA NELLO STRATO PIU ESTERNO DEI TUBULI SEMINIFERI SPERMATOGONI:CELLULE STAMINALI; SI FORMANO DURANTE LO SVILUPPO EMBRIONALE MA RESTANO QUIESCENTI FINO ALLA PUBERTA. DIVISIONE DI UNO SPERMATOGONIO: -UNA CELLULA FIGLIA RIMANE NELLO STRATO BASALE ESTERNO DEL TUBULO SEMINIFERO (CELLULA STAMINALE INDIFFERENZIATA) -E L ALTRA VIENE SPINTA VERSO IL LUMEDIFFERENZIANDOSI IN SPERMATOCITA PRIMARIOCHE ANDRA IN MEIOSIFORMANDO I GAMETI APLOIDI MITOSI E MEIOSI MITOSI: UNICA DIVISIONE CELLULARE CHE GENERA DUE CELLULE FIGLIE IDENTICHE, CONTENENTE OGNUNA 23 PAIA DI CROMOSOMI MEIOSI:COMPORTA DUE DIVISIONI CELLULARI (MEIOSI I E MEIOSI II) CHE PORTANO ALLA FORMAZIONE DI 4 DIVERSI GAMETI APLOIDI, CONTENENTI CIASCUNO 23 CROMOSOMI SINGOLI 9

10 MEIOSI: FORMA SPECIALE DI DIVISIONE CELLULARE CHE PORTA ALLA FORMAZIONE DEI GAMETI LH (ORMONE LUTEINIZZANTE) CELLULE INTERSTIZIALI (O CELLULE DI LEYGIG) TESTOSTERONE STIMOLO ALLA SPERMATOGENESI 10

11 LA SPERMIOGENESI PROCESSO MATURATIVODI OGNI SPERMATIDECHE DARA ORIGINE AD UNO SPERMATOZOO MATURO CELLULE DI SERTOLI (O CELLULE NUTRICI O CELLULE DI SOSTEGNO):CELLULE ANCORATE ALLA LAMINA BASALE DEL TUBULO SEMINIFERO E CHE SI PROIETTANO VERSO IL LUME TRA GLI SPERMATOCITI IN MEIOSI SPERMIOGENESI: GLI SPERMATIDI SONO ANCORATI AL CITOPLASMA DELLE GROSSE CELLULE DEL SERTOLI. LO SPERMATOZOO MATURO SI STACCA DALLE CELLULE DEL SERTOLI E RAGGIUNGE IL LUME DEL TUBULO SEMINIFERO (DURATA DEL PROCESSO 9 SETTIMANE) 11

12 LE FUNZIONI DELLE CELLULE DEL SERTOLI --MANTENIMENTO DELLA BARRIERA EMATO-TESTICOLARE: GIUNZIONI SERRATE TRALE ESPANSIONI DELLE CELLULE DEL SERTOLIISOLANO IL LUME DEI TUBULI SEMINIFERI DAL FLUIDO INTERSTIZIALE CHE LI CIRCONDA (ambiente che circonda spermatociti e spermatidi è mantenuto molto stabile e molto diverso dal fluido interstiziale). NB: LA MEMBRANA DEGLI SPERMATOZOI HA ANTIGENI DI SUPERFICIE ASSENTI IN TUTTI GLI ALTRI TIPI CELLULARI: PREVENZIONE DI UN ATTACCO IMMUNITARIO!!!!!! --SUPPORTO ALLA SPERMATOGENESI: LE CELLULE DEL SERTOLI STIMOLATE DA FSH E TESTOSTERONE SUPPORTANO LA DIVISIONE DEGLI SPERMATOGONI E ELE DIVISIONI MEIOTICHE DEGLI SPERMATOCITI LE FUNZIONI DELLE CELLULE DEL SERTOLI --SUPPORTO ALLA SPERMIOGENESI: FORNISCONO AGLI SPERMATIDI SOSTANZE NUTRITIZIE E STIMOLI CHIMICI NECESSARI ALLO SVILUPPO --SECREZIONE DI INIBINA: SOTTO STIMOLO DELL FSHSECERNONO INIBINA CHE AGISCE A FEEDBACK NEGATIVODEPRIMENDO LA PRODUZIONE DI FSH E DEL FATTORE IPOTALAMICO GnRH. PIU RAPIDA E LA PRODUZIONE DI SPERMATOZOI, MGGIORE E LA QUANTITA DI INIBINA PRODOTTA --SECREZIONE DI UNA PROTEINA LEGANTE GLI ANDROGENI (ABP):PROTEINA CHE LEGA GLI ANDROGENI (TESTOSTERONE) NEL FLUIDO DEI TUBULI SEMINIFERI PER INNALZARNE LA CONCENTRAZIONE 12

13 LH ICSH O LH: Ormone Stimolante le Cellule Interstiziali LA STRUTTURA DELLO SPERMATOZOO --TESTA: FORMA A UOVO APPIATTITO; CONTIENE CROMOSOMI ALTAMENTE COMPATTATI. CAPPUCCIO ACROSOMALEO ACROSOMA: COMPARTIMENTO VESCICOLARE LEGATO ALLA MEMBRANA, CONTENENTE ENZIMI CHE INTERVENGONO NELLE FASI PRELIMINARI DELLA FECONDAZIONE COLLO: PRESENZA DI DUE CENTRIOLI; I MICROTUBULI DI QUELLO DISTALE SONO IN CONTINUITA CON I MICROTUBULI DEL CORPO E DELLA CODA --CORPO O SEGMENTO INTERMEDIO: MITOCONDRI DISPOSTI A SPIRALE INTORNO AI MICROTUBULI (ATP PER I MOVIMENTI DEL FLAGELLO) --CODA: UNICO ESEMPIO DI FLAGELLO IN TUTTO IL CORPO UMANO. MICROTUBULI CIRCONDATI DA UNA GUAINA FIBROSA. MOVIMENTO A CAVATAPPI 13

14 GLI SPERMATOZOI MATURI MANCANO DI MOLTISSIME STRUTTURE INTRACELLULARI (reticolo endoplasmatico; apparato del Golgi; lisosomi; perossisomi; inclusioni) NONCONTENGONOGLICOGENOO ALTRE RISERVE ENERGETICHE: DEVONO ASSUMERE FRUTTOSIO DALL ESTERNO DAL FLUIDO CHE LI CIRCONDA LE VIE SPERMATICHE I TESTICOLI PRODUCONO SPERMATOZOI FISICAMENTE MATURI MA ANCORA IMMOBILI, QUINDI SENZA CAPACITA FECONDANTE LE VIE SPERMATICHE PROVVEDONO ALLA LORO MATURAZIONE FUNZIONALE, AL NUTRIMENTO, ALL ACCUMULO E AL TRASPORTO 14

15 EPIDIDIMO: LE VIE SPERMATICHE -LUNGO IL MARGINE POSTERIORE DEL TESTICOLO -RIPIEGATO E AVVOLTO SU SE STESSO A FORMARE PICCOLE CIRCONVOLUZIONI A SPIRALE -EPITELIO CILINDRICO SEMPLICECON LUNGHE STEREOCIGLIA(MICROVILLI ALLUNGATI CARATTERISTICI DELL EPIDIDIMO E DEL DOTTO DEFERENTE) -PRESENZA DI MUSCOLATURA LISCIACHE CON LE CONTRAZIONI FA AVANZARE GLI SPERMATOZOI -DIVISO IN: -TESTA: tratto superore che riceve gli spermatozoi dai condottini efferenti -CORPO: inizia distalmente all ultimo condottino efferente e si estende inferiormente lungo il margine posteriore del testicolo -CODA: margine inferiore del testicolo dove le circonvoluzioni diminuiscono; CAMBIA DIREZIONE E SI FA ASCENDENTE. SCOMPAIONO LE STEREOCIGLIA. E LA REGIONE PRINCIPALMENTE COINVOLTA NELL ACCUMULO DEGLI SPERMATOZOI EPITELIO CILINDRICO SEMPLICE CON STEREOCIGLIA 15

16 LE FUNZIONI DELL EPIDIDIMO --MODIFICAZIONE (ASSORBIMENTO E SECREZIONE) DELLA COMPOSIZIONE DEL FLUIDO PRODOTTO DAI TUBULI SEMINIFERI --RICICLAGGIO DI SPERMATOZOI DANNEGGIATI: i detriti vengono assorbiti e i prodotti della degradazione enzimatica vengono rilasciati nel fluido interstiziale e prelevati dalla circolazione --ACCUMULO DI SPERMATOZOI E FACILITAZIONE DELLA LORO MATURAZIONE FUNZIONALE: In 2 settimane gli spermatozoi completano la loro maturazione funzionale Ma lasciano l epididimo ancora immobili CAPACITAZIONE: PROCESSO CHE LI RENDE MOBILI IL PROCESSO DI CAPACITAZIONE PRIMA FASE: GLI SPERMATOZOI DIVENGONO MOBILIQUANDO SI UNISCONO ALLE SECREZIONI DELLE VESCICHETTE SEMINALI SECONDA FASE: ALL INTERNO DELLE VIE GENITALI FEMMINILI DIVENGONO FECONDANTI, OVVERO CAMBIA LA LORO PERMEABILITA DI MEMBRANA PLASMATICA 16

apparato genitale maschile

apparato genitale maschile costituito da: apparato genitale maschile organi genitali (gonadi) = testicoli vie genitali: dai testicoli gli spermatozoi vengono veicolati all esterno attraverso un sistema di condotti ( vie genitali)

Dettagli

APPARATO GENITALE maschile

APPARATO GENITALE maschile APPARATO GENITALE maschile Proliferazione dell epitelio celomatico Parziale degenerazione del mesonefro Gli elementi epiteliali vanno a formare a formare i cordoni sessuali primitivi Gonadi Vie genitali

Dettagli

APPARATO GENITALE maschile

APPARATO GENITALE maschile APPARATO GENITALE maschile Proliferazione dell epitelio celomatico Parziale degenerazione del mesonefro Gli elementi epiteliali vanno a formare a formare i cordoni sessuali primitivi Gonadi Vie genitali

Dettagli

cenni di anatomia del testicolo

cenni di anatomia del testicolo cenni di anatomia del testicolo Il gamete maschile è rappresentato della spermatozoo la produzione e maturazione del gamete maschile avviene nel testicolo Il testicolo fa parte dell apparato riproduttivo

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO ORMONI e CICLO ORMONALE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI MASCHILI (testicoli) Definizione GRANDEZZA LOCALIZZAZIONE ghiandole

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile Apparato genitale maschile Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale.

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile Apparato genitale maschile Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi di Siena Dipt. di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Apparato genitale maschile Gonadi (testicolo o didimo) - Vie spermatiche - Ghiandole annesse Genitali esterni Testicolo Ovoide schiacciato, lungo circa 5 cm e largo 3, accolto

Dettagli

Può essere diviso in quattro principali componenti funzionali:

Può essere diviso in quattro principali componenti funzionali: Può essere diviso in quattro principali componenti funzionali: Testicoli o Gonadi Maschili: Organi pari posti nella Borsa Scrotale e sono responsabili della produzione dei gameti maschili, gli Spermatozoi,

Dettagli

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE MASCHILE

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE MASCHILE CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE MASCHILE APPARATO GENITALE MASCHILE Il cordone spermatico I testicoli (spermatozoi e testosterone) L epididimo (maturazione finale e deposito degli

Dettagli

La spermatogenesi. Processo differenziativo degli spz. A partire dagli spermatogoni

La spermatogenesi. Processo differenziativo degli spz. A partire dagli spermatogoni La spermatogenesi Processo differenziativo degli spz A partire dagli spermatogoni La spermatogenesi Sede della spermatogenesi Nel testicolo Tre compartimenti funzionali Interstiziale (vasi, cell. Leydig,

Dettagli

Regione inguinale: pari

Regione inguinale: pari Regione inguinale: pari Limiti Cranialmente: linea che dal tendine prepubico, 6-7 cm cranialmente al pube (Cavallo) raggiunge la piega della grassella Lateralmente: piega della grassella Caudalmente: piega

Dettagli

LA SPERMATOGENESI. Struttura del. testicolo. 1. Tubulo retto; 2. rete testis; 3. condottini efferenti; 4. epididimo; 5. dotto deferente.

LA SPERMATOGENESI. Struttura del. testicolo. 1. Tubulo retto; 2. rete testis; 3. condottini efferenti; 4. epididimo; 5. dotto deferente. LA SPERMATOGENESI Struttura del testicolo LA SPERMATOGENESI testicolo epididimo 1. Tubulo retto; 2. rete testis; 3. condottini efferenti; 4. epididimo; 5. dotto deferente dotto deferente Per testicolo

Dettagli

LE VIE SPERMATICHE LE VIE SPERMATICHE L URETRA MASCHILE RAPPRESENTA DUNQUE UNA VIA DI PASSAGGIO COMUNEAGLI APPARATI URINARIO E GENITALE

LE VIE SPERMATICHE LE VIE SPERMATICHE L URETRA MASCHILE RAPPRESENTA DUNQUE UNA VIA DI PASSAGGIO COMUNEAGLI APPARATI URINARIO E GENITALE LE VIE SPERMATICHE IL DOTTO DEFERENTE (O CONDOTTO DEFERENZIALE) DALLA CODA DELL EPIDIDIMO GLI SPERMATOZOI PASSANO NEL DOTTO DEFERENTE RISALE ATTRAVERSO IL CANALE INGUINALE, PASSA POSTERIRMENTE ALLA VESCICA

Dettagli

ANATOMIA DEL MASCHIO

ANATOMIA DEL MASCHIO Testicolo Involgi del testicolo Involgi del testicolo Serie di membrane derivanti dalla parete addominale Proteggono e sostengono Solo lo scroto è comune Invogli profondi sono propri di ciascuna gonade

Dettagli

testicolo dotto deferente

testicolo dotto deferente LA SPERMATOGENESI Struttura del testicolo epididimo testicolo dotto deferente Funzioni del testicolo: esporta spermatozoi ed ormoni androgeni Struttura del testicolo LA SPERMATOGENESI Per testicolo ci

Dettagli

Sistema genitale gonadi dotti genitali genitali esterni

Sistema genitale gonadi dotti genitali genitali esterni Sistema genitale Il sistema genitale è costituito dalle gonadi, dai dotti genitali associati e dai genitali esterni il sesso genetico dell embrione è determinato già al momento della fecondazione il sistema

Dettagli

L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO

L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO Riproduzione Anatomia 1.3 L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO di Ernesto Faravelli Sezione dell apparato genitale del verro con la disposizione degli organiche lo costituiscono Pube Muscolo Retrattore del

Dettagli

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI. Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui, questi costituiscono un clone dalla ricombinazione dei genotipi parentali emerge la producono una generazione di figli con un genoma risultante

Dettagli

3^ sett. SPERMATOGENESI. Cellule germinali primordiali (PGC)

3^ sett. SPERMATOGENESI. Cellule germinali primordiali (PGC) LA Cellule germinali primordiali (PGC) Migrazione dalla 4^ alla 6^ settimana 3^ sett. Le PGC compaiono alla fine della 3^ settimana e migrano verso le creste genitali dalla 4^ alla 6^. Eventi differenziativi

Dettagli

Anatomia e Fisiologia aviare Apparato genitale maschile

Anatomia e Fisiologia aviare Apparato genitale maschile Anatomia e Fisiologia aviare Apparato genitale maschile Apparato genitale degli uccelli Le gonadi restano nella cavità addominale Le vie genitali sono meno sviluppate Mancano le ghiandole accessorie Apparato

Dettagli

APPARATO GENITALE FEMMINILE

APPARATO GENITALE FEMMINILE APPARATO GENITALE FEMMINILE APPARATO GENITALE FEMMINILE OVAIE VIE GENITALI: TUBE UTERINE UTERO VAGINA GENITALI ESTERNI L apparato genitale femminile va incontro a notevoli modifiche strutturali e funzionali

Dettagli

L'APPARATO RIPRODUTTORE

L'APPARATO RIPRODUTTORE L'APPARATO RIPRODUTTORE L'apparato riproduttore è l'insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi animali. APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE Organi: Testicoli Sistema

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile Apparato genitale maschile L apparato genitale maschile si compone di: Testicoli, che producono spermatozoi; Epididimi, che li stoccano ed mediano il loro metabolismo; Dotti deferenti, che convogliano

Dettagli

GONADI MASCHILI. Le gonadi maschili producono: -ormoni steroidei (principalmente testosterone) - cellule germinali.

GONADI MASCHILI. Le gonadi maschili producono: -ormoni steroidei (principalmente testosterone) - cellule germinali. GONADI MASCHILI Le gonadi maschili producono: -ormoni steroidei (principalmente testosterone) - cellule germinali. Entrambe le funzioni sono sotto il controllo dell asse ipotalamoipofisi Gli ormoni sessuali

Dettagli

La riproduzione nei suini

La riproduzione nei suini La riproduzione nei suini Le funzioni della scrofa nella riproduzione sono: i. Produrre le cellule sessuali femminili (uovo) ii. Consentire lo sviluppo dell embrione nell utero iii. Espellere i neonati

Dettagli

basi di anatomia: apparato riproduttore

basi di anatomia: apparato riproduttore basi di anatomia: apparato riproduttore È composto da: 1. GONADI = producono i gameti -Spermatozoi nel maschio -Ovuli nella femmina 2. CONDOTTI DI TRANSITO 3. ORGANI COPULATORI + utero nella femmina (destinato

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

APPARATO GENITALE MASCHILE

APPARATO GENITALE MASCHILE APPARATO GENITALE MASCHILE Generalità L apparato genitale maschile è rappresentato dalle gonadi, i testicoli, dalle vie spermatiche, da alcune ghiandole annesse e dagli organi genitali esterni. Testicoli

Dettagli

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE Prof.ssa Flavia Frabetti Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui geneticamente identici al genitore, questi costituiscono un clone dalla

Dettagli

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo?

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? gametogenesi nella femmina e nel maschio prima divisione meiotica globulo polare seconda divisione meiotica gametogenesi nella femmina e nel maschio

Dettagli

Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia generale: la riproduzione come proprietà elettiva

Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia generale: la riproduzione come proprietà elettiva Le proprietà elettive della cellula: regolazione espressione genica e differenziamento comunicazione cellulare (cenni) divisione cellulare morte cellulare Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO Una normale spermatogenesi dipende dal corretto funzionamento dell asse ipotalamoipofisi-gonadi Presenza di un meccanismo endocrino con l azione delle gonadotropine

Dettagli

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE Prof.ssa Flavia Frabetti Riproduzione asessuata o agama DA 1 ORGANISMO sessuata o gamica DA 2 GENITORI individui geneticamente identici al genitore, un clone individui

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO Una normale spermatogenesi dipende dal corretto funzionamento dell asse ipotalamoipofisi-gonadi Presenza di un meccanismo endocrino con l azione delle gonadotropine

Dettagli

MALATTIE DEL TESTICOLO

MALATTIE DEL TESTICOLO MALATTIE DEL TESTICOLO DIFFERENZIAZIONE SESSUALE (1) Sesso cromosomico o gonadico 46, XX Ovaio 46, XY Testicolo TDS: testis determining factor codificato nel braccio corto di Y( SR-Y) Anatomia del testicolo

Dettagli

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio La riproduzione è il processo attraverso il quale ogni organismo vivente genera altri organismi della stessa specie, garantendo così l autoconservazione della specie. Esistono due

Dettagli

Gameti. Gonadi. Riproduzione di tipo sessuato. Fecondazione. Zigote

Gameti. Gonadi. Riproduzione di tipo sessuato. Fecondazione. Zigote APPARATO GENITALE Gameti cellule sessuali Gonadi organi in cui avviene la produzione di gameti Riproduzione di tipo sessuato Fecondazione Zigote APPARATO GENITALE MASCHILE Gonadi: testicoli (contenuti

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Il corpo umano è organizzato in livelli gerarchici Un organismo è costituito da un insieme di sistemi, formati a loro volta da organi, tessuti e cellule. I tessuti

Dettagli

STRUTTURA DEL PARENCHIMA RENALE

STRUTTURA DEL PARENCHIMA RENALE STRUTTURA DEL PARENCHIMA RENALE Capsula fibrosa Midollare Corticale Uretere Papille CAPSULA CONNETTIVALE È costituita da connettivo lasso con fibre collagene ed elastiche e fibre muscolari liscie. STRUTTURA

Dettagli

L apparato riproduttore femminile

L apparato riproduttore femminile L apparato riproduttore femminile 2 Ovaie 2 tube di Falloppio Utero Vagina Forma ovale GONADI femminili (OVAIE) All interno dell addome Producono gli ormoni femminili: gli estrogeni e il progesterone permettono

Dettagli

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno Sono organi formati da una parte secernente (il parenchima ghiandolare) che è tessuto epiteliale specializzato nella produzione di molecole: il secreto ghiandolare una parte di sostegno (lo stroma ghiandolare)

Dettagli

TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE

TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE Panoramica del tessuto muscolare Ci sono tre tipi di tessuto muscolare Scheletrico (striato) : è attaccato alle ossa e muove parti dello scheletro; movimenti volontari e alcuni

Dettagli

APPARATO GENITALE. Apparato genitale ed urinario si formano insieme

APPARATO GENITALE. Apparato genitale ed urinario si formano insieme Apparato genitale ed urinario si formano insieme Gli abbozzi dell apparato genitale Apparato genitale: gonadi, vie genitali, genitali esterni, cellule germinali. Gli abbozzi delle componenti dell apparato

Dettagli

ORGANI GENITALI MASCHILI

ORGANI GENITALI MASCHILI ORGANI GENITALI MASCHILI Gli organi genitali maschili, deputati alla formazione degli spermatozoi e alla emissione dello sperma. Essi comprendono : -gonadi: didimi o testicoli -vie spermatiche -e l organo

Dettagli

ISTOLOGIA 1. Tessuto epiteliale

ISTOLOGIA 1. Tessuto epiteliale ISTOLOGIA 1 Tessuto epiteliale Tessuto epiteliale o epitelio (epi = sopra) Costituito da cellule di forma più o meno prismatica con struttura startificata Non presenta spazi intercellulari È scarsamente

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti. AUTOVALUTAZIONE 2 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti. 02) Al microscopio ottico è possibile osservare: A) Fibre

Dettagli

Novembre tre. cellule germinali: lo spermatozoo

Novembre tre. cellule germinali: lo spermatozoo Novembre tre cellule germinali: lo spermatozoo Tav. 319/2 In A, cellule germinali: spermatozoi adesi Tav. 328/2 Lo spermatozoo è una cellula Tav. 354 L indebolimento della parete follicolare e la contrazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Perchè riprodursi? La riproduzione è il processo attraverso il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie: è il meccanismo per

Dettagli

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno LE GHIANDOLE LE GHIANDOLE Sono organi formati da una parte secernente (il parenchima ghiandolare) che è tessuto epiteliale specializzato nella produzione di molecole: il secreto ghiandolare una parte di

Dettagli

In base alle caratteristiche delle miofibrille

In base alle caratteristiche delle miofibrille Tessuto muscolare Rende possibili sia i movimenti del corpo nell insieme che quelli delle singole parti. Il tessuto muscolare è dotato di contrattilità oltre che di eccitabilità. In base alle caratteristiche

Dettagli

La meiosi MEIOSI: MITOSI: tra loro e diploidi ( doppio corredo ( singolo corredo cromosomico); -consta di due serie di divisioni meiotiche

La meiosi MEIOSI: MITOSI: tra loro e diploidi ( doppio corredo ( singolo corredo cromosomico); -consta di due serie di divisioni meiotiche La meiosi La meiosi è quel processo mediante il quale, i gameti ( le cellule uovo femminili e gli spermatozoi maschili) maturano. Essa è detta, anche divisione riduzionale, poiché al termine del processo

Dettagli

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del Il sistema endocrino è costituito da diverse ghiandole endocrine e da molte cellule secretrici di ormoni, localizzate in organi che hanno anche altre funzioni. Vi sono due tipi di ghiandole le ghiandole

Dettagli

Il tessuto muscolare liscio

Il tessuto muscolare liscio Il tessuto muscolare liscio LOCALIZZAZIONE TONACHE MUSCOLARI Apparato digerente Vie respiratorie Vie urinarie e genitali Vasi (parete arterie e vene) Condotti escretori delle ghiandole muscolare muscolare

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RIPRODUTTIVO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RIPRODUTTIVO ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RIPRODUTTIVO CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN SISTEMA RIPRODUTTIVO 1. L APPARATO

Dettagli

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L anatomia e la fisiologia sono fondamentali per comprendere le strutture e le funzioni del corpo umano. L anatomia è la scienza che

Dettagli

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore 1. Le cellule per la riproduzione 2. La mitosi e la meiosi 3. L apparato riproduttore maschile 4. L apparato riproduttore femminile 5. Il ciclo riproduttivo femminile 6. Come si forma una nuova vita 7.

Dettagli

Apparato Riproduttore

Apparato Riproduttore Apparato Riproduttore LA RIPRODUZIONE. Ogni essere vivente può creare un altro essere vivente, ed è possibile grazie alla RIPRODUZIONE. La riproduzione è possibile grazie all APPARATO RIPRODUTTORE. A differenza

Dettagli

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel Diagnosi Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel centrifugato Oligozoospermia severa Grave

Dettagli

gonadi, gonodotti ed eventuali organi copulatori

gonadi, gonodotti ed eventuali organi copulatori L apparato genitale comprende: gonadi, gonodotti ed eventuali organi copulatori Le gonadi maschili, testicoli e quelle femminili, ovari sono il luogo di produzione dei gameti, spernmatozoi o ovociti e

Dettagli

Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale XIX Congresso nazionale Ferdinando Canavese Divisione Chirurgia Pediatrica Ospedale Infantile Regina Margherita -Torino Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale L infertilità maschile e femminile:

Dettagli

Giunzioni cellulari Giunzioni aderenti o di ancoraggio Giunzioni occludenti Giunzioni comunicanti o serrate

Giunzioni cellulari Giunzioni aderenti o di ancoraggio Giunzioni occludenti Giunzioni comunicanti o serrate Giunzioni cellulari Una giunzione cellulare è una specializzazione della membrana che rende possibile e controlla i processi di adesione tra due cellule Giunzioni cellulari Nei vertebrati si distinguono

Dettagli

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti ANATOMIA : FISIOLOGIA : struttura di un organismo; funzioni delle varie parti di un organismo; Arto anteriore Polso Primo dito Rachide

Dettagli

INTRODUZIONE Con questo lavoro si è cercato di avere una visione d insieme per quanto riguarda due aspetti molto importanti: la sterilità e/o l

INTRODUZIONE Con questo lavoro si è cercato di avere una visione d insieme per quanto riguarda due aspetti molto importanti: la sterilità e/o l INTRODUZIONE Con questo lavoro si è cercato di avere una visione d insieme per quanto riguarda due aspetti molto importanti: la sterilità e/o l infertilità e l ausilio della procreazione medicalmente assistita.

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO e di IMPIANTO ORMONI e CICLO ORMONALE ORGANI FEMMINILI DI RIPRODUZIONE GONADI FEMMINILI OVAIE FORMA ovoidale (forma di mandorla)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Ormoni sessuali femminili Ciclo mestruale Fecondazione e Impianto 2 ORMONI SESSUALI FEMMINILI Estrogeni: ormoni steroidei prodotti

Dettagli

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale) Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE

LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE Processo mediante il quale un organismo vivente genera nuovi organismi. Due modalità: Riproduzione vegetativa o asessuata Riproduzione sessuata Riproduzione asessuata Nella

Dettagli

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi: le uova si sviluppano al di fuori del corpo materno o all interno ma senza nutrimento fornito dalla madre; Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali: embrioni

Dettagli

18/12/2013. LINFONODI INTESTINALI E MESENTERICI: ricevono linfa dall apparato digerente

18/12/2013. LINFONODI INTESTINALI E MESENTERICI: ricevono linfa dall apparato digerente LINFONODI INTESTINALI E MESENTERICI: ricevono linfa dall apparato digerente LINFONODI ADDOMINALI: filtrano la linfa proveniente dagli apparati urinario e riproduttivo 1 IL TIMO LOCALIZZATO NEL MEDIASTINO

Dettagli

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Biologia generale Prof.ssa Bernardo CITOSCHELETRO E un sistema di strutture filamentose collocate nel citoplasma delle cellule eucariotiche; nell'insieme ne costituiscono l'impalcatura. CITOSCHELETRO Quali sono le funzioni? 1. Determina

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E SOCCORSO FISIO-PATOLOGIA MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN CELLULE > TESSUTI > ORGANI

Dettagli

SESSO GENITALE O FENOTIPICO O FENOTIPO SESSUALE

SESSO GENITALE O FENOTIPICO O FENOTIPO SESSUALE TESTOSTERONE Cellule del Sertoli Fattore anti-mulleriano (atrofia dei dotti di Müller) Cellule del Leyding Cellule della granulosa ESTROGENI Cellule della teca Favorisce lo sviluppo dei dotti di Wolff

Dettagli

fasi che precedono la fecondazione: nelle vie genitali maschili

fasi che precedono la fecondazione: nelle vie genitali maschili fecondazione ØÈ il processo biologico mediante il quale lo spermatozoo e l oocito interagiscono per dare luogo alla riproduzione sessuale ØInizia quando gli spermatozoi vengono deposti nelle vie genitali

Dettagli

Citoscheletro, matrice extracellulare e giunzioni cellulari

Citoscheletro, matrice extracellulare e giunzioni cellulari Citoscheletro, matrice extracellulare e giunzioni cellulari Le distrofie muscolari Malattie come la distrofia muscolare di Duchenne determinano la mancanza di proteine (come la distrofina) coinvolte nei

Dettagli

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE ANATOMIA 2 Il corpo umano è costituito da organi ed apparati uguali tra maschi e femmine ad esclusione dell apparato riproduttivo. L apparato riproduttivo è composto

Dettagli

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore Anatomia topografica veterinaria II (3 CFU; 33 ore: 24 di lezione e 9 di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo Studente sarà in grado di suddividere il tronco dell animale

Dettagli

apparato genitale femminile

apparato genitale femminile apparato genitale femminile Costituito da organi genitali = ovaie vie genitali = tube uterine, utero, vagina genitali esterni (vulva: grandi e piccole labbra, + ghiandole) Ovaie = gonadi femminili, producono

Dettagli

SISTEMA LINFATICO. Stazioni linfonodali della testa e del collo. Stazione Localizzazione Drenaggio. Testa. Muscoli trapezio e semispinale della testa

SISTEMA LINFATICO. Stazioni linfonodali della testa e del collo. Stazione Localizzazione Drenaggio. Testa. Muscoli trapezio e semispinale della testa Stazioni linfonodali della testa e del collo Testa L. occipitali L. retroauricolari L. preauricolari Muscoli trapezio e semispinale della testa Orecchio posteriore Orecchio anteriore Porzione occipitale

Dettagli

Lo spermatozoo. Gamete maschile. Cellula altamente specializzata. Corredo cromosomico aploide (n)

Lo spermatozoo. Gamete maschile. Cellula altamente specializzata. Corredo cromosomico aploide (n) Gamete maschile Cellula altamente specializzata Corredo cromosomico aploide (n) Struttura dello spermatozoo Testa Collo Tratto intermedio Tratto principale Tratto terminale Struttura dello spermatozoo

Dettagli

ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO

ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO PAVIMENTO PELVICO costituisce il fondo della cavità addomino-pelvica, su cui grava il ruolo di supporto dei visceri e di controllo della continenza. ANATOMIA DEL PAVIMENTO

Dettagli

SISTEMA RIPRODUTTORE. realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale di "Invito alla Biologia" ed. Zanichelli

SISTEMA RIPRODUTTORE. realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale di Invito alla Biologia ed. Zanichelli SISTEMA RIPRODUTTORE UMANO realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale di "Invito alla Biologia" ed. Zanichelli 1 GAMETOGENESI 2 Vaso deferente SPERMATOGENESI A partire dall adolescenza, e fino alla

Dettagli

Indice. 15 Prefazione alla II edizione

Indice. 15 Prefazione alla II edizione Indice 15 Prefazione alla II edizione 17 Introduzione Importanza dell embriologia nella preparazione dello studente di materie biomediche, 18 Un po di terminologia e di unità di misura, 19 21 Parte Prima

Dettagli

Lezione 12 Ciclo Cellulare Mitosi e Meiosi

Lezione 12 Ciclo Cellulare Mitosi e Meiosi Ciclo Cellulare CICLO CELLULARE Lo sviluppo di una singola cellula uovo fecondata fino alla formazione di un organismo complesso, multicellulare, implica la replicazione cellulare, la crescita e la progressiva

Dettagli

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule secrezione autocrina messaggero chimico secrezione paracrina messaggero chimico secrezione endocrina secrezione sinaptica cellule bersaglio messaggero

Dettagli

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una MITOSI E MEIOSI Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una struttura che è detta CROMOSOMA. I cromosomi sono costituiti da cromatina, che consiste di fibre contenenti DNA e proteine. Quando

Dettagli

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Biologia generale Prof.ssa Bernardo Cellula procariotica cellula eucariotica CELLULE EUCARIOTICHE Le cellule eucariotiche sono di maggiori dimensioni, rispetto a quelle procariotiche (almeno 10 volte più grandi) Oltre a: membrana plasmatica,

Dettagli

Istmo. UTERO Ampolla. OVAIO Infundibolo

Istmo. UTERO Ampolla. OVAIO Infundibolo TUBA UTERINA Istmo UTERO Ampolla OVAIO Infundibolo TUBA UTERINA Istmo UTERO Ampolla OVAIO Infundibolo Struttura tubulare pari in continuità diretta con la parete uterina e dall altra parte aperta all interno

Dettagli