45 del 11 LUGLIO 2005 REP. N. 3482

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "45 del 11 LUGLIO 2005 REP. N. 3482"

Transcript

1 1 OGGETTO: INTERROGAZIONI L anno DUEMILACINQUE il giorno UNDICI del mese di LUGLIO nella Sala Consiliare della Civica Residenza alle ore 16,00, AI SENSI DELL ART. 11, COMMA 5, DEL NUOVO STATUTO si è riunito il Consiglio Comunale, senza appello ed a seguito di invito diramato dal Presidente con nota , prot Stante quanto disposto dall articolo di cui sopra, le interpellanze e le interrogazioni vengono trattate di norma all inizio di seduta, anche senza la presenza del numero legale dei Consiglieri. Sono presenti i Consiglieri Beccacece, Tasso e il PRESIDENTE MAULO. Alla seduta partecipa il Segretario Generale Sig. LUCIANO SALCICCIA. LA SEDUTA È PUBBLICA. Inizio seduta Iniz. arg. Disc arg. Votaz. Inizio seduta Iniz. arg. Disc arg. Votaz. Antolini Arrigo Beccacece Andrea Blarasin Andrea Blunno Marco Borgiani Luciano Calzolaio Valerio Canesin Alferio Carancini Romano Carelli Luigi Castiglioni Pierfrancesco Evangelisti Paolo Fattori Maurizio Iommi Silvano Launo Francesco Leporoni Ruben Machella Claudio Mari Romano Maulo Gian Mario Menghi Anna Meriggi Giovanni Meschini Giorgio Mosca Maurizio Munafò Placido Netti Andrea Orazi Ulderico Pantana Deborah Pantanetti Luciano Picchio Giovanni Pierini Luigi Principi Renato Ricotta Narciso Sacchi Riccardo Salvatori Uliano Sauer Reinhard Savi Alessandro Tacconi Ivano Tartabini Pierpaolo Tasso Pierfrancesco Torresi Umberto Valori Federico Zazzaretta Vittorio

2 Oggetto: Interrogazioni. 45 del 11 LUGLIO 2005 REP. N Il Presidente MAULO comunica che è stata presentata dal consigliere Tasso di Alleanza Nazionale la seguente interrogazione in merito alla Affissione clandestina di manifesti e volantini in mura e pareti di edifici cittadini anche storici: Premesso l APM svolge per il Comune il Servizio Affissione; Premesso che come in tutte le città del mondo, anche a Macerata esistono degli spazi cittadini dedicati all affissione di manifesti e avvisi; considerato che ogni giorno assistiamo alla barbara affissione clandestina di manifesti e volantini in mura e pareti di edifici cittadini anche storici; considerato che molti di questi volantini e manifesti recano la firma dell autore e spesso anche recapiti telefonici o dello stesso; SI DOMANDA ALL AMMINISTRAZIONE 1. se non considera tale fenomeno un atto di deturpamento della città da reprimere; 2. quali azioni ha adottato in passato per porre rimedio a tale fenomeno; 3. se non intende in futuro perseguire i responsabili di tali gesti anche rivolgendosi all autorità giudiziaria competente. Macerata, lì 24/06/05 f.to Tasso TASSO AN per la illustrazione Io mi limito a leggere quella che è l interrogazione per poi magari puntualizzare qualcosa in base alla risposta che ricevo da parte del Vice Sindaco.

3 MARCONI Vice Sindaco - 45 del 11 LUGLIO 2005 REP. N Io credo che la risposta possa essere altrettanto breve a partire da una considerazione di carattere generale, non concordo con il consigliere riguardo al fatto che a Macerata ci sarebbero, come viene definito nella delibera, una persistenza di affissioni di manifesti. Si sono verificati solo alcuni casi legati ad un momento di conflitto ed alcuni altri casi in fase di campagna elettorale che lei dovrebbe conoscere bene perché il comportamento da censurare è avvenuto in maniera pesante e fra l altro ci si è trovati anche nelle condizioni di non poter intervenire in quanto c è la legge che, in qualche modo, aveva derubricato il reato e quindi non c era nessuna possibilità di intervento. Lei fa riferimento all affissione di manifesti in un momento di conflitto tra un gruppo di studenti universitari ed il Rettore dell Università di Macerata. È stato un momento particolare, i vigili hanno rimosso questi manifesti, ma non credo che sia utile a nessuno farne un caso, soprattutto perché ci sono stati in precedenza comportamenti assolutamente non adeguati da parte di chi pone questo tipo di domanda e perché ci trovavamo, nel caso specifico, di fronte ad un momento di conflittualità che evidentemente non doveva essere espresso a giudizio dell amministrazione in quel modo, che però non è possibile come è indicato nell interrogazione, definire barbara affissione e così via. Pertanto l amministrazione ritiene che nel momento in cui vengano affissi fuori dagli spazi, manifesti o volantini, questi debbano essere tolti, che i cittadini maceratesi debbano evitare comportamenti di questo tipo ma che questa cosa non possa essere così enfatizzata come è stato fatto nell interrogazione. TASSO AN per la replica Io a provocazione rispondo con provocazione. Innanzitutto i manifesti che sono stati affissi fuori spazio, sono stato uno dei primi a condannare all interno del mio partito, sono anche io a conoscenza di una legge che consente in qualche modo di sanare le violazioni che vengono fatte pagando, credo, una quota fissa e quindi porta una sorta di deroga all articolo previsto dal codice penale. Io devo dire che questi manifesti non sono un caso isolato, ho foto sia di un mese e mezzo fa che foto scattate ieri, che fanno vedere che negli stessi punti dove un mese

4 4 fa c erano i manifesti, attualmente ce ne sono di nuovi incollati sopra a quelli vecchi, quindi non è vero che il fenomeno è limitato nel tempo, ma è tutt ora presente. Faccio riferimento all articolo 663 del codice penale che prevede l arresto fino ad un mese con l ammenda fino a , nessuno vuole arrivare a questi punti, però credo che un amministrazione responsabile debba saper dire quando alcuni comportamenti debbano essere evitati o no. Se qui assistiamo a quello che lei ha detto, che deve essere preso tutto sotto gamba perché si fa riferimento ad un episodio di contrasto fra Rettore ed universitari, credo che se ogni studente universitario quando va in contrasto con il Rettore, con il professore debba in qualche modo manifestare le proprie opinioni affiggendo in tutti i muri della città, non solo nel centro storico, faccio l esempio del liceo classico, di corso Cavour, dei Giardini, della Pace, dei sottopassaggi di corso Cavour e quello dei Giardini, credo quindi che ciò che lei ha detto non corrisponde a verità. Io sono completamente insoddisfatto della risposta ed il messaggio che voi lanciate oggi è che chiunque voglia attaccare manifesti senza pagare le tasse di affissione possa farlo e quindi invito tutti coloro che vogliono, invece di pagare, come facciamo noi come associazione giovanile, come abbiamo fatto anche in passato quando abbiamo pagato 60 euro per un centinaio di manifesti, credo che lo debbano fare tutti dato che si tratta sia di esposizione di un proprio parere, di un proprio modo di pensare, sia per quello che riguardava noi, sia per quello che riguarda quelli che oggi, contro la legge, continuano ad attaccare manifesti in tutta la città. Grazie. Il Presidente MAULO comunica che è stata presentata dal consigliere Tasso di Alleanza Nazionale la seguente interrogazione in merito ai Locali comunali di Via Alfieri (ex Asilo Don Bosco): Considerato che ad oggi sono circa 35 le associazioni iscritte all albo comunale delle Associazioni che hanno richiesto di godere di locali comunali in locazione (fonte Ufficio Patrimonio); considerato che molte fra le associazioni già beneficianti di locali in locazione dal Comune hanno stanze piccolissime e inadatte alle finalità dell associazione medesima;

5 5 considerato che la maggior parte di queste sono svincolate da qualsiasi partito politico e non hanno mai sponsorizzato l uno o l altro schieramento politico; considerato che la ex sede dell Asilo Don Bosco di Via Alfieri ampia circa 700 mq - è utilizzata da un'unica associazione denominata Centro Sociale Autogestito SISMA (fonte Ufficio Patrimonio); considerato che la stessa associazione Centro Sociale Autogestito SISMA in occasione di competizioni elettorali non ha mai mancato di schierarsi politicamente sia a mezzo stampa che tramite manifesti e volantini per un'unica parte politica o singoli candidati; SI DOMANDA ALL AMMINISTRAZIONE 1. se non ritiene opportuno frazionare la struttura ex Asilo Don Bosco di Via Alfieri sì che possa essere utilizzata anche da altre associazioni; 2. quali sono le attività svolte dall Associazione Centro Sociale Autogestito SISMA che giustifichino la necessità di una così vasta sede. Macerata, lì 24/06/05 f.to Tasso Durante la discussione sono entrati in aula i consiglieri: Blarasin, Blunno, Carelli, Leporoni, Meriggi, Picchio, Tacconi, Tartabini TASSO AN per la illustrazione Quest altra interrogazione è stata resa necessaria e deriva dalla mia esperienza in circoscrizione perché, anche dai dati che ho ricevuto, anche se in maniera ufficiosa dall ufficio Patrimonio del Comune, in quanto sono entrato in contatto con alcune

6 6 associazioni che chiedevano l utilizzo di una sede comunale e altre che invece la avevano già avuta in utilizzo, ma che la condividevano, circa 20 metri quadri, in 3 sodalizi. Credo che sia stata necessaria questa interrogazione per fare un attimo chiarezza e vedere quali sono gli orientamenti di questa amministrazione nel tutelare tutte le associazioni, senza nessuna discriminazione rispetto ad altre. MARCONI Assessore Alcuni elementi preliminari: la Giunta comunale in data 28/10/2003, con la delibera 405, ha rinnovato per 6 anni il contratto con il Centro Sociale Sisma, quindi fino al 15/11/2009, gli spazi dell ex Asilo di via Alfieri sono, a tutti gli effetti, nella disponibilità del Centro Sociale Sisma. Quando l Amministrazione comunale ha provveduto a rinnovare il contratto, sono stati valutati una serie di aspetti che attengono all attività svolta, che attengono all organizzazione degli spazi e che attengono alla modalità di utilizzo degli spazi stessi. Siccome non è la prima volta che si discute in questo Consiglio, attraverso mozioni, interrogazioni dell utilizzo di questa spazio, ritengo utile e necessario ricordare che quello spazio è stato individuato come un luogo dove un insieme di soggetti, e quindi un insieme di soggetti aggregati sotto la denominazione Sisma e altri soggetti associativi, insieme con i frequentatori della struttura stessa, hanno dato vita nell arco di questi anni ad una serie di attività nel campo del cinema, nel campo del teatro, nel campo della produzione multimediale che risponde, a giudizio dell amministrazione, ad una esigenza che è espressa nella nostra città. Gli spazi sono noti e sono stati ricavati da un utilizzo diverso, sono stati destinati dopo che furono individuate modalità diverse di soddisfacimento delle esigenze in altra sede, sono stati individuati come centro giovanile in cui si potessero svolgere una serie di attività che rispondessero alle loro esigenze. Questo nell arco degli anni è stato possibile verificare che così avviene, non nascondo che in alcuni casi ci sono stati degli elementi che hanno suscitato qualche problema, di rapporto con gli abitanti della zona. Si è sempre cercato di sollecitare i detentori dei locali a cercare di tener conto delle esigenze, appunto, degli abitanti della zona.

7 7 So che in alcuni casi questo viene fatto e in altri casi questo non avviene in maniera puntuale, ma nel complesso, in tutti questi anni, perché ormai iniziano ad essere credo dal 1998 che si sia fatto il contratto, non vorrei sbagliarmi, dovrei vedere le carte, ma credo che ormai gli anni siano parecchi, l attività che è stata svolta in quella struttura è un attività significativa che risponde ad un esigenza di una popolazione, di una parte della popolazione maceratese. Per quanto riguarda l utilizzo dei locali, questi sono utilizzati insieme ad altre associazioni che condividono progetti, di lungo periodo o di breve periodo, con la struttura che ne detiene la disponibilità, così come è stato comunicato al Comune in diverse occasioni, pertanto non si ritiene che sia necessario e opportuno modificare quelle che sono le decisioni che sono state assunte dall amministrazione nel Fra l altro vorrei far notare due cose: è vero che a Macerata c è bisogno di locali per l attività delle associazioni, è altrettanto vero che proprio a proposito di questo l amministrazione aveva predisposto nell amministrazione precedente, un regolamento per definire le modalità di utilizzo degli spazi disponibili, cercando di individuare due elementi fondamentali, poi la scorsa legislatura il Consiglio non ha avuto modo di parlare di questo regolamento, speriamo che lo possa fare durante questa legislatura e comunque c erano due elementi fondamentali: verificare la possibilità di utilizzo dei locali che fosse effettivamente, come dire, nelle disponibilità delle associazioni che svolgevano comunque un attività. Non interessa nel rendere disponibili i locali all amministrazione sindacare su come vengono utilizzati i locali in relazione all attività delle varie associazioni; l amministrazione ritiene che l associazionismo sia un elemento estremamente importante della nostra città e che vada favorito, non entra nel merito delle attività che vengono fatte, perché l autonomia delle associazioni è un valore fondamentale, però ha rilievo per l amministrazione il fatto che i locali siano a disposizione di soggetti che li usano, li usano per la loro attività e quindi questo era uno dei punti fondamentali: una ricognizione di quello che avveniva attraverso la richiesta di una indicazione, una relazione sull attività svolta nell arco dell anno. Questi sono i contenuti di massima, interessanti per rispondere, diciamo così, a questa interrogazione che riguardavano il regolamento che l amministrazione aveva istituito. Questo perché riteneva che ci fosse la necessità di corrispondere, in maniera adeguata, alla richiesta di spazi e che questa risposta dovesse essere coniugata con la capacità delle associazioni di svolgere attività, effettivamente la loro attività associativa.

8 8 Per quanto riguarda via Alfieri, ritengo, l amministrazione ritiene, che questa capacità di svolgere una attività variegata, differenziata e quindi rispondente ad una richiesta che nella nostra città c è, viene realizzata e fra l altro devo dire che l associazione, chi gestisce questo spazio, comunica regolarmente, come è stato possibile verificare ai consiglieri al Consiglio precedente, l attività che viene svolta e quindi è possibile verificare l attività, cosa che non succede verificare, cioè è possibile avere cognizione di quelle che sono le iniziative che vengono svolte in quelle realtà, cosa che non succede per la maggior parte delle altre associazioni. Quindi riteniamo che l utilizzo di quello spazio sia da lasciare così come è, ricordo che l amministrazione nel rinnovare il contratto si è lasciata la possibilità di utilizzare quegli spazi, in via temporanea naturalmente, concordandoli con i soggetti che li detengono. Quindi la sostanza della risposta è che l amministrazione ritiene che quegli spazi, sono circa 700 metri suddivisi su due piani, di cui uno utilizzabile in maniera abbastanza limitata perché una parte, sostanzialmente, è vuota, c è una specie di ballatoio, siano spazi utili e funzionali all attività che vi viene svolta. Grazie. TASSO AN per la replica Sarò veloce perché voglio rientrare nei limiti dei 3 minuti. Io mi sorprendo, anzi, non è che mi sorprende, che il vice Sindaco non abbia fatto riferimento a quel punto della mia interrogazione che dice che è l unica associazione che fa politica veramente in città. So di aver toccato una nota dolente per voi, per l amministrazione e per la maggioranza, capisco che due o tre tra i partiti dell attuale maggioranza traggano benefici diretti dall associazione Sisma, sia in termini di mano d opera che di voti, ma non posso e non voglio credere che ciò spinga l attuale amministrazione a foraggiare a scatola chiusa, quel sodalizio che, diciamocelo chiaro, è l unico apertamente schierato politicamente che in un passato, anche abbastanza recente, non è che abbia tenuto una condotta esemplare, mi riferisco agli scontri con la Polizia o a quella gita che è stata pagata anche dal Comune a Genova e a Firenze. Si rende conto o no che ci sono troppe associazioni, con la A maiuscola, che non hanno una sede, troppe altre che dividono 20 metri quadri con altre associazioni; si rende conto che molte fra queste associazioni svolgono attività di protezione civile o di servizi sociali?

9 9 Ci vuole una bella faccia tosta per dire quello che ho appena ascoltato e da parte mia assessore, può ridere quanto vuole, la partita non finisce qui perché come prima cosa chiederò lo sbobinamento urgente di questa risposta che ho appena ricevuto e non farò altro che spedirlo a tutte le associazioni di Macerata, in particolar modo a quelle che da tre, quattro o cinque anni o dieci anni attendono una sede per svolgere la loro pacifica, con la P maiuscola questa volta, non come lei è pure assessore alla pace, dovrebbe saperlo cosa significa pacifica attività culturale, sociale e di protezione civile. Quindi io sono completamente allibito dalla risposta, nonché insoddisfatto. Il Presidente MAULO comunica che è stata presentata dal consigliere Tasso di Alleanza Nazionale la seguente interrogazione in merito al Presunto ritardo nella consegna dei lavori di Via Vanvitelli (garages interrati e ripristino pista di pattinaggio): Premesso che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 22/23 aprile 2002 era stata autorizzata la realizzazione della struttura interrata di rimessaggio a margine della via Spalato così come proposta dalla ditta S.I.C. Engineering srl; premesso che con Convenzione fra Comune di Macerata e ditta S.I.C. Engineering srl (prot. N /01, rep. N ) è stato stabilito che tutte le opere da realizzarsi sull area [ ] dovranno essere eseguite entro il termine di validità della concessione edilizia e l ultimazione delle predette opere dovrà essere fatta risultare da apposita comunicazione al Comune ; considerato che dal cartello posto all entrata del cantiere si legge come data di fine lavori aprile 2005 ; considerato che, nell aprile 2004, la maggior parte dei residenti costituitisi in Comitato chiedeva che i lavori fossero cominciati dopo

10 10 l estate 2004 per non essere privati dell unico angolo verde della zona nei mesi più caldi dell anno; considerato altresì che la velocità con cui, più di un anno fa, furono avviati tali lavori fu dall Assessore Delle Fave giustificata dal fatto che se si fosse attesa la fine dell estate 2004 sarebbe stata compromessa anche l estate 2005; considerato che a tuttora la pista di pattinaggio e il verde annesso non sono stati ancora restituiti alla cittadinanza; SI DOMANDA ALL AMMINISTRAZIONE 1. qual è il termine di validità della concessione edilizia; 2. quando crede possa essere riaperta e utilizzata l intera area; 3. in caso di effettivo ritardo, come crede il Comune debba essere risarcito dalla ditta S.I.C. Engeneering srl. Macerata lì, 13/06/05 f.to Tasso TASSO AN per la illustrazione Io leggo l interrogazione poi qualche commento lo faccio in replica. DELLE FAVE Assessore La validità della concessione edilizia, che è il permesso a costruire, è triennale, nel caso specifico in base all articolo 13 della convenzione stipulata dal comune con la S.I.C. Engineering, era stato previsto che i lavori dovessero essere completati nel termine di 12 mesi dall inizio, che è avvenuto il 1 luglio del 2004, quindi il 1 luglio del 2005 dovevano essere ultimati i lavori perché era un anno dall inizio dei lavori.

11 11 La struttura di rimessaggio risulta essere completata ed è ancora priva di ultimazione la riconversione di tutta l area sovrastante e quindi della parte del verde, della parte delle strutture sportive così come era stato concordato tra il Comune e la società. Non dimentichiamo che nel corso di questo anno è stata richiesta una proroga di 3 mesi, che è stata motivata dal fatto che i lavori avevano subito un ritardo a causa della neve e che aveva prolungato la effettuazione di una serie di attività lavorative. Quindi questa è la richiesta della società di prorogare il tempo di ultimazione dei lavori di tre mesi, comunque è stato garantito che per il 30 luglio di quest anno, tutta la parte sovrastante, per quanto riguarda sia il verde sia le attività di tutta la zona sportiva concordata tra il Comune e la società, saranno ultimate e quindi pienamente fruibili da parte degli utenti. Si vuole poi evidenziare anche un altro effetto che non ci sono dei termini perentori perché si tratta di un accordo pubblico privato e quindi c è proprio un assenza di sanzione in quanto il termine e meramente sollecitatorio in quanto il termine fissato nella convenzione, è privo dei termini tecnici che sono quelli che poi possono dare ed attribuire le questioni risarcitorie come avvengono in altri interventi di interesse di opere pubbliche in quanto qui non trattasi di opere pubbliche ma intervento pubblico privato. Questo intervento ha anche uno spirito di riqualificazione urbana e quindi non comportante oneri finanziari per il Comune ma proprio perché trattasi di intervento pubblico privato, il Comune ottiene una serie di agevolazioni date proprio dalla riqualificazione riguardante la parte sovrastante come è notorio, quindi, della pista di pattinaggio, del verde, della struttura polivalente all interno della pista di pattinaggio e tutto quanto poi nel corso della convenzione delle altre sollecitazioni provenienti dai privati, è stata concordata con la società privata. Credo quindi che questo termine di piccola dilazione, che verrà data alla società, che però garantisce la piena fruibilità dell area sovrastante che è poi quella che interessa al cittadino per non avere dei danni per il mancato utilizzo delle strutture e soprattutto del verde, il termine del 31 luglio verrà rispettato così come garantito dalla società privata. Credo di aver dimenticato di rispondere ad altre cose, è chiaro, lei ha fatto un accenno a quanto da me detto in sede di inizio dei lavori, è chiaro ed evidente che il termine era stato dato in funzione di potere far utilizzare l area fin dall inizio del mese di luglio, ma è anche chiaro ed evidente, consigliere Tasso, che i fenomeni eccezionali difficilmente ipotizzabili, credo che possano scusare questo lieve ritardo che ci sarà da quanto previsto e cioè di questi 30 giorni di prolungamento dei lavori. Grazie.

12 12 TASSO AN per la replica Questa sua risposta è il terzo tassello di cui avevo bisogno per avere il quadro completo di quella che era la questione avanzata un anno fa all avvio dei lavori e che attualmente mi portano a dire che non sono stati rispettati né i tempi, perché è vero che le condizioni meteorologiche l hanno ritardati, però quello lo si poteva considerare anche prima. Io spero poi, anzi ne sono sicuro dato che me l ha detto lei, che il 30 luglio ci sia questa inaugurazione dell area verde, quindi, non è stato rispettato il tempo. Il verde pubblico lei ci aveva assicurato che sarebbe stato rispettato tutto ed oggi anche da una mozione che c è da parte dei Comunisti Italiani che dice apertamente che gli stessi lavori ne hanno notevolmente ridotto le dimensione del parco giochi a causa della realizzazione della strada di collegamento tra via Ressa e via Vanvitelli, terzo, avevamo chiesto che le piante non venissero abbattute, da una risposta scritta che ho ricevuto dal Sindaco, tre piante sono state abbattute, rimpiazzate, però le strade che c erano sono state levate, sempre per la strada. Quindi il terzo obiettivo non raggiunto, non posso quindi che essere insoddisfatto nel complesso per quanto riguarda i lavori, mi auguro che perlomeno siano, come lei diceva, funzionali e quei garages, per coloro che li hanno affittati, siano stati acquistati tutti da persone differenti. Quindi la mia insoddisfazione c è e credo anche quella di quel comitato di cittadini, che puntava il dito su questi tre punti, tutti e tre disattesi. Grazie. Coop sociale La Meridiana. - Macerata s:\segrcons\anno2005\dconsiglio\dc rtf

13 13 Il Segretario Generale Il Presidente DIVENUTA ESECUTIVA IL 29 OTTOBRE 2005 IL SEGRETARIO GENERALE... Si attesta che copia della presente viene pubblicata all Albo Pretorio per gg. 15 consecutivi dal 18 OTTOBRE 2005 al 02 NOVEMBRE 2005 Art comma T.U.E.L. n. 267/2000 DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE IL IL SEGRETARIO GENERALE... IL SEGRETARIO GENERALE... ALLA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO TRASMETTERE per l esecuzione Avvertenze e Direttive Data 20 ottobre 2005 Il Segretario Generale...

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL COMITATO MENGHI PER RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI PEDOFILI A TUTELA DEI BAMBINI.

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL COMITATO MENGHI PER RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI PEDOFILI A TUTELA DEI BAMBINI. PAG. 1 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL COMITATO MENGHI PER RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI PEDOFILI A TUTELA DEI BAMBINI. ------------------- L anno duemilaotto il giorno SEI del mese di MAGGIO nella Sala

Dettagli

OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO AD INSTALLAZIONE PENSILINE FERMATA AUTOBUS, MANCATA RISPOSTA DELL APM.

OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO AD INSTALLAZIONE PENSILINE FERMATA AUTOBUS, MANCATA RISPOSTA DELL APM. PAG. 1 OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO AD INSTALLAZIONE PENSILINE FERMATA AUTOBUS, MANCATA RISPOSTA DELL APM. ------------------- L anno DUEMILASETTE il giorno

Dettagli

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO ALLA RIVALUTAZIONE CENTRO STORICO DI MACERATA.

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO ALLA RIVALUTAZIONE CENTRO STORICO DI MACERATA. PAG. 1 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO ALLA RIVALUTAZIONE CENTRO STORICO DI MACERATA. ------------------- L anno duemilasette il giorno VENTISETTE del mese di NOVEMBRE

Dettagli

42 del 5 GIUGNO 2006 REP. N

42 del 5 GIUGNO 2006 REP. N 42 del 5 GIUGNO 2006 REP. N. 1559 1 OGGETTO: CONVERSIONE PRESTITI CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA. ADESIONE. ------------------- L anno duemilasei il giorno CINQUE del mese di GIUGNO nella Sala Consiliare

Dettagli

OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE CANESIN DEL PD IN MERITO A BACHECA IN CORSO CAIROLI.

OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE CANESIN DEL PD IN MERITO A BACHECA IN CORSO CAIROLI. PAG. 1 OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE CANESIN DEL PD IN MERITO A BACHECA IN CORSO CAIROLI. ------------------- L anno DUEMILADIECI il giorno OTTO del mese di FEBBRAIO nella Sala Consiliare

Dettagli

32 del 30 e 31 MAGGIO 2005 REP. N. 2607

32 del 30 e 31 MAGGIO 2005 REP. N. 2607 1 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI. ------------------- L anno duemilacinque il giorno TRENTA del mese di MAGGIO nella Sala Consiliare della Civica Residenza alle ore 16,00 si è

Dettagli

All appello nominale, dei 41 Consiglieri sottoelencati, risultano ASSENTI i 7 evidenziati nella fincatura riferita alla seduta (Inizio Seduta).

All appello nominale, dei 41 Consiglieri sottoelencati, risultano ASSENTI i 7 evidenziati nella fincatura riferita alla seduta (Inizio Seduta). PAG. 1 OGGETTO: GEMELLAGGIO CON LA CITTA DI FLORIANA (MALTA). ------------------- L anno duemilasette il giorno ventidue del mese di maggio nella Sala Consiliare della Civica Residenza alle ore 16,00 si

Dettagli

91 del 12 OTTOBRE 2004 PROT. N. 30510

91 del 12 OTTOBRE 2004 PROT. N. 30510 1 OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE SACCHI DI ALLEANZA NAZIONALE IN MERITO AI LAVORI RIGUARDANTI IL PARCHEGGIO DI VIA PALADINI. ------------------- L anno DUEMILAQUATTRO il giorno DODICI

Dettagli

3 DEL 20 GENNAIO 1998 PROT. N

3 DEL 20 GENNAIO 1998 PROT. N 3 DEL 20 GENNAIO 1998 PROT. N. 1026 1 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI MARCONI E QUAGLIANI IN MERITO A PROGETTO OBIETTIVO ASSISTENZA MATERNO-INFANTILE NELLA REGIONE MARCHE. -------------------

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 524 del 15 Ottobre 1998 PROT. N pag.1

DELIBERAZIONE N. 524 del 15 Ottobre 1998 PROT. N pag.1 DELIBERAZIONE N. 524 del 15 Ottobre 1998 PROT. N. 32430 pag.1 OGGETTO: Acquisizione formale della titolarità dell area di proprietà dell I.RC.R. a valle di v. Severini oggetto di avvio della procedura

Dettagli

Risulta assente il Sindaco Carancini Romano

Risulta assente il Sindaco Carancini Romano DELIBERAZIONE N. 98 del 28 NOVEMBRE 2013 ID. N. 542887 PAG. 1 OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI PANTANA E SACCHI DEL PDL IN MERITO A PARCHEGGI OSPEDALE. -------------------- L anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano COMUNE DI MESERO Provincia di Milano COPIA Deliberazione N. 40 In data 28-11-2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Straordinaria di Prima convocazione. Seduta Oggetto : MOZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 507 del 5 GIUGNO 1997 PROT. N pag. 1

DELIBERAZIONE N. 507 del 5 GIUGNO 1997 PROT. N pag. 1 COMUNE di MACERATA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 507 del 5 GIUGNO 1997 PROT. N. 18143 pag. 1 OGGETTO: Delibera N. 7/97 del Consiglio di Circoscrizione Santa Croce Montalbano. Bilancio di previsione

Dettagli

OGGETTO: COMPLESSO NATATORIO DI FONTESCODELLA PROVVEDIMENTI.

OGGETTO: COMPLESSO NATATORIO DI FONTESCODELLA PROVVEDIMENTI. PAG. 1 OGGETTO: COMPLESSO NATATORIO DI FONTESCODELLA PROVVEDIMENTI. ------------------- L anno duemilasette il giorno VENTOTTO del mese di GIUGNO nella Sala Consiliare della Civica Residenza alle ore 16,00

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: LAVORI ULTERIORI EX MACELLO. LINEE DI INDIRIZZO. VARIAZIONI DI BILANCIO. Oggi dieci del mese di Novembre anno 2011; Convocata in seguito

Dettagli

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis cpc al Tribunale di Macerata rg n 4410/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis cpc al Tribunale di Macerata rg n 4410/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale. PAG. 1 OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis cpc al Tribunale di Macerata rg n 4410/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale. L anno duemilaquattordici addì trenta del mese di dicembre in

Dettagli

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro DELIBERA PRELEVATA DAL SITO INTERNET http://atti.soveria.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 62 del 16/3/26 OGGETTO : NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO PRESSO IL COMUNE DI LAMEZIA TERME AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 51 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 25.7.2006 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2006, il

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO EX PRETURA. ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 103 del 04/06/2013 OGGETTO: ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI. L'anno duemilatredici il giorno

Dettagli

COMUNE DI CRISPANO. Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE N. 20 DEL 2/03/2012

COMUNE DI CRISPANO. Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE N. 20 DEL 2/03/2012 COMUNE DI CRISPANO Provincia di Napoli Prot. 2668 Del 6/3/2012 ORIGINALE DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE N. 20 DEL 2/03/2012 OGGETTO Servizio di stenotipia per le sedute di Consiglio Comunale L anno duemila

Dettagli

1 3 del 23 GENNAIO 2001 PROT. N

1 3 del 23 GENNAIO 2001 PROT. N 1 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI PANTANETTI E GIUSTOZZI DEL GRUPPO RIFONDAZIONE COMUNISTA IN MERITO ALL USO DI PRODOTTI TRANSGENICI. ------------------- L anno duemilauno il giorno VENTITRE

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 101 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: RINNOVO DELLA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI BOLOGNA PER L'USO ATTIVO DELLA PALESTRA

Dettagli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 7 Del 19 Gennaio 2016

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 7 Del 19 Gennaio 2016 COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 7 Del 19 Gennaio 2016 OGGETTO: PISA CITTA EUROPEA DELLO SPORT 2016. LINEE DI INDIRIZZO L anno 2016 il giorno diciannove del mese

Dettagli

OGGETTO: Rinnovo concessione servizio bar all interno teatro L. Rossi e Arena Sferisterio alla ditta Elio Romagnoli Romcaffè s.r.l..

OGGETTO: Rinnovo concessione servizio bar all interno teatro L. Rossi e Arena Sferisterio alla ditta Elio Romagnoli Romcaffè s.r.l.. 375 del 22 SETTEMBRE 2004 PROT. N. 31167 1 OGGETTO: Rinnovo concessione servizio bar all interno teatro L. Rossi e Arena Sferisterio alla ditta Elio Romagnoli Romcaffè s.r.l.. L anno duemilaquattro, addì

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CELEBRAZIONE DELLA "FESTA NAZIONALE DELLE FORZE ARMATE" DOMENICA 4 NOVEMBRE APPROVAZIONE PROGRAMMA.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CELEBRAZIONE DELLA FESTA NAZIONALE DELLE FORZE ARMATE DOMENICA 4 NOVEMBRE APPROVAZIONE PROGRAMMA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N. 249 del 23/10/2012 OGGETTO: CELEBRAZIONE DELLA "FESTA NAZIONALE DELLE FORZE L'anno duemiladodici il giorno ventitre del mese di ottobre alle ore 10,00 nella

Dettagli

L anno duemiladue, addì diciannove del mese di giugno in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 9.30

L anno duemiladue, addì diciannove del mese di giugno in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 9.30 246 del 19 GIUGNO 2002 PROT. N. 18256 1 OGGETTO: Progetto Verso la Città dei bambini e delle bambine Anno scolastico 2001/2002. Attuazione dell iniziativa Raccolta differenziata e concessione di contributi

Dettagli

C O M U N E DI P E T R O N A ( Provincia di CATANZARO )

C O M U N E DI P E T R O N A ( Provincia di CATANZARO ) C O M U N E DI P E T R O N A ( Provincia di CATANZARO ) 2010 ANNO EUROPEO DELLA LOTTA ALLA POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE DELIBERAZIONE G I U N T A C O M U N A L E N 11 del Reg. Del 23-02-2010 C O P

Dettagli

Risulta presente il Sindaco Carancini Romano

Risulta presente il Sindaco Carancini Romano DELIBERAZIONE N. 16 del 8 APRILE 2013 ID. N. 497655 PAG. 1 OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE GASPARRINI DEL PD IN MERITO ALLA MANUTENZIONE DEGLI SPAZI VERDI PUBBLICI. -------------------

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO PARANO

COMUNE DI CASTELNUOVO PARANO COMUNE DI CASTELNUOVO PARANO PROVINCIA DI FROSINONE Tel.0776/952092- Fax 0776/952686 e-mail castelnuovo.parano@tiscali.it PUB. ALBO PRETORIO PROTOCOLLO COMUNICATO CAPOGRUPPO DELIBERAZIONE Il.. Reg.pub.

Dettagli

Provincia di TREVISO DELIBERAZIONE N. 22

Provincia di TREVISO DELIBERAZIONE N. 22 Comune di Ponte Di Piave CODICE ENTE Provincia di TREVISO DELIBERAZIONE N. 22 DATA 08/03/2006 Trasmessa all UTG - Prefettura il prot. N. Affissa all Albo Pretorio comunale Il.. Il Segretario Comunale F.to

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA SALA PROVE ALL'INTERNO DELLA CASA FAMIGLIA E GIOVANI - VIA RAGAZZI DEL 99 - INTEGRAZIONE ASSEGNAZIONE FONDI. Oggi

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 100 del 06/05/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO AUTORIZZAZIONE ESECUZIONE OPERE DI MODIFICA DI UNA PORZIONE DI AREA PUBBLICA, NEI PRESSI

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 14/04/2011 GC N. 105 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ALL

Dettagli

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELLA UNIONE ORIGINALE COPIA N. 12/2016 Data 23/02/2016 OGGETTO: Modalità di riparto delle spese Generali tra

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : PATROCINIO COMUNALE AL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO CITTADINI ANZIANI DELLE FRAZIONI AL CENTRO COMMERCIALE SETTIMO NEL MESE DI AGOSTO. INIZIATIVA

Dettagli

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 OGGETTO: GARANZIA SUSSIDIARIA PER L ASSUNZIONE DI MUTUO DA PARTE DELL UNIONE NOVARESE 2000 PER L ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO CORTE BERGAMINA - DETERMINAZIONI. COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 19 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI. L Anno duemilaquindici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 92 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LAVORI DI COPERTURA TRIBUNE DEL SECONDO CAMPO DA TENNIS PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

OGGETTO: Concessione patrocinio non oneroso all Associazione Nazionale Stress e Salute - Anses per il progetto Sportello Stress a Macerata.

OGGETTO: Concessione patrocinio non oneroso all Associazione Nazionale Stress e Salute - Anses per il progetto Sportello Stress a Macerata. PAG. 1 OGGETTO: Concessione patrocinio non oneroso all Associazione Nazionale Stress e Salute - Anses per il progetto Sportello Stress a Macerata. L anno duemilaquattordici addì tre del mese di settembre

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 50 Seduta del 21/03/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

CITTÀ DI CANDELO (PROVINCIA DI BIELLA)

CITTÀ DI CANDELO (PROVINCIA DI BIELLA) COPIA CITTÀ DI CANDELO (PROVINCIA DI BIELLA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 Del 10/02/2011 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA SOCIETA I BORGHI S.R.L. ALL ESECUZIONE DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

35 del 31 MAGGIO 2005 REP. N. 2702

35 del 31 MAGGIO 2005 REP. N. 2702 1 OGGETTO: ACQUISIZIONE DI ALLOGGIO DA DESTINARE A FINALITA ASSISTENZIALI, A FRONTE DELL ASSUNZIONE DELL ONERE DELLA RETTA DELLA CASA DI RIPOSO PRESSO CUI E OSPITATA ANZIANA GIA ASSISTITA DAL COMUNE. -------------------

Dettagli

L anno duemilacinque, addì trenta del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

L anno duemilacinque, addì trenta del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00 469 del 30 DICEMBRE 2005 REP. N. 7667 1 OGGETTO: Presa d atto rinuncia agli incarichi per intervenuta incompatibilità con la professione forense dell Avv. Daniela Gasparrini Pianesi. Affidamento degli

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA Comunicata ai Capigruppo Consiliari il Nr. Prot. C O P I A PROROGA CONTRATTO DI COMODATO D'USO PER PROGETTO MOBILITA' GARANTITA

Dettagli

Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 del Reg. Data 15.2.2016 OGGETTO: Legge 164 dell 11/11/2014 cosiddetta Sblocca Italia. Recepimento disposizioni riguardanti

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ACCETTAZIONE SCULTURA IN ACCIAIO DELL'ARTISTA VALEGGIANO GIOVANNI FINARDI DA PARTE DELLA DITTA METALSAN S.R.L. Oggi ventidue del mese di

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 OGGETTO: Piano Locale Giovani "FUTURA: nuove politiche per nuove cittadinanze"- Approvazione

Dettagli

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro DELIBERA PRELEVATA DAL SITO INTERNET http://atti.soveria.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 11 del 29/1/213 OGGETTO : PROPOSTA MULTISERVIZI SpA APPROVAZIONE PIANO DI RIENTRO ANNO 212.

Dettagli

OGGETTO: Istituzione servizio navetta. Indirizzi.

OGGETTO: Istituzione servizio navetta. Indirizzi. COMUNE DI PETTENASCO PROVINCIA DI NOVARA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COPIA N. 50 Data 31.07.2013 OGGETTO: OGGETTO: Istituzione servizio navetta. Indirizzi. L anno duemilatredici, il

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 18/11/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 18/11/2013 COPIA COMUNE PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 18/11/2013 Oggetto: CASA DEL FAGGIO.ATTIVITA' DI DEPOSITO E LAVORAZIONE DI LEGNAME. ASSISTENZA E COLLABORAZIONE

Dettagli

Comune di Corno di Rosazzo

Comune di Corno di Rosazzo Comune di Corno di Rosazzo Provincia di Udine COPIA Deliberazione n 85 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: STIPULAZIONE CONTRATTO RICOGNITIVO PER ACQUISTO PORZIONE DELL IMMOBILE DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella COPIA COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nº 41 OGGETTO: Determinazione dei diritti di segreteria ad esclusivo vantaggio del Comune per l anno 2016.

Dettagli

OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE MUNAFÒ DEL COMITATO MENGHI IN MERITO AD INFILTRAZIONI D ACQUA NELLA GALLERIA DI FONTESCODELLA.

OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE MUNAFÒ DEL COMITATO MENGHI IN MERITO AD INFILTRAZIONI D ACQUA NELLA GALLERIA DI FONTESCODELLA. PAG. 1 OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE MUNAFÒ DEL COMITATO MENGHI IN MERITO AD INFILTRAZIONI D ACQUA NELLA GALLERIA DI FONTESCODELLA. ------------------- L anno DUEMILANOVE il giorno

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 OGGETTO: LEGGE N. 431/98, ART. 11. FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 42 DEL 26/10/2016 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2017/2019

Dettagli

N 81 di Reg. Originale (quartiere) Seduta del N di Reg. Speciale (Uff. coord.)

N 81 di Reg. Originale (quartiere) Seduta del N di Reg. Speciale (Uff. coord.) COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 1 CENTRO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO N 81 di Reg. Originale (quartiere) Seduta del 25.07.2005 N di Reg. Speciale (Uff. coord.) OGGETTO: Richiesta

Dettagli

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro DELIBERA PRELEVATA DAL SITO INTERNET http://atti.soveria.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 92 del 9/5/26 OGGETTO : CONCESSIONE NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO PRESSO COMUNE DI LAMEZIA TERME

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL COMUNE DI CORCIANO Provincia di Perugia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 30-03-15 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PER SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI - ANNO 2015. L anno duemilaquindici,

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE Delibera n. 56 in data _18.06.2010_ COMUNE DI PELLEGRINO P.SE PROVINCIA DI PARMA REGISTRATO L IMPEGNO N OGGETTO: Approvazione schema di convenzione fra il

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 50 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 09.04.2009 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2009,

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 132 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Concessione patrocinio alle Parrocchie di Cavallino-Treporti per serata/evento di solidarietà

Dettagli

COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE. 23 aprile 2012

COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE. 23 aprile 2012 COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n.54 23 aprile 2012 Seduta in I^ convocazione Interpellanza presentata in data 28.02.2012 prot.n.0005959 dal Consigliere Simone Pettirossi avente ad oggetto:

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: AGS SPA - PAGAMENTO STAORDINARIO CONSUMI ACQUA IMPIANTI SPORTIVI - UTILIZZO FONDO DI RISERVA. Oggi sedici del mese di Luglio anno 2009;

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara C O P I A Delibera n. 134 in data 04/12/2014 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO

Dettagli

COMUNE DI FALERIA (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI FALERIA (Provincia di Viterbo) COMUNE DI FALERIA (Provincia di Viterbo) DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 8 del 10/6/11 OGGETTO: Art. 38 comma 8 del T.u.e.l. dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale Angelo Severini decisioni

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 28/10/2010 GC N. 332 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ALLA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze. Città di SEGRATE Provincia di Milano GC / 18 / 2017 Oggetto: Approvazione Calendario manifestazioni ed eventi anno 2017 Data 09-03-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno Duemiladiciassette

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Delibera n.139 C O M U N E D I B E N E S T A R E Provincia di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ============================================================= Oggetto: Lavori di realizzazione

Dettagli

OGGETTO: Aggiornamento Albo comunale delle Associazioni - anno Nuova iscrizione riguardante l Associazione Ubuntu.

OGGETTO: Aggiornamento Albo comunale delle Associazioni - anno Nuova iscrizione riguardante l Associazione Ubuntu. PAG. 1 OGGETTO: Aggiornamento Albo comunale delle Associazioni - anno 2015. Nuova iscrizione riguardante l Associazione Ubuntu. L anno duemilaquindici addì sei del mese di maggio in Macerata e nella sede

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 165 Seduta del 04/11/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE DEL NUOVO PIANO GUIDA PER L ISTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RADIOCOMUNICAZIONE. PROVVEDIMENTI.

OGGETTO: ADOZIONE DEL NUOVO PIANO GUIDA PER L ISTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RADIOCOMUNICAZIONE. PROVVEDIMENTI. PAG. 1 OGGETTO: ADOZIONE DEL NUOVO PIANO GUIDA PER L ISTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RADIOCOMUNICAZIONE. PROVVEDIMENTI. ------------------- L anno duemilaotto il giorno VENTINOVE del mese di MARZO nella

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 230 OGGETTO: Sospensione della procedura per l acquisizione del diritto di superficie

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 del 30.03.2015 OGGETTO: Modifiche allo Statuto Comunale. L anno duemilaquindici, addì trenta, del mese di

Dettagli

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali. COMUNE DI SORI (Provincia di Genova) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22 OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 28/07/2009 GC N. 255 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE DI CONTRIBUTO A

Dettagli

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00 PAG. 1 OGGETTO: Contenimento del fenomeno del randagismo nel territorio comunale. Iniziative di sostegno economico per l adozione dei cani e di sterilizzazione dei gatti. L anno duemilasei, addì ventinove

Dettagli

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PR O V I N C I A D I V I C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 126 di Reg. del 03/12/2013 0 L anno duemilatredici il giorno tre del mese di Dicembre nella

Dettagli

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N.

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N. COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N. L anno duemiladieci addì diciotto del mese di Febbraio alle ore 18:50 nella Residenza

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 59 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione di Variante minimale al Progetto Unitario n. 03 relativo al Camping MARINA

Dettagli

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI Prot. Num. COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI PROVINCIA DI ROVIGO ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 49 O G G E T T O INCARICO AL Dott. MAZZUCCO,DIPENDENTE DEL COMUNE DI LOREO, A SVOLGERE

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 213 del 20/11/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ALL'ASSOCIAZIONE AMICI DELLA PIAZZA PER ORGANIZZAZIONE FESTA DEL RINGRAZIAMENTO ANNO 2015

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 49 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "INSIEME PER PIANEZZA" IN MERITO A EMERGENZA IMPIANTI

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 162 Seduta del 02/11/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE C o p i a A l b o COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 DEL 29/04/2014 OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE AL P.L. DI VIA VENETO - AI SENSI DELL'ART.14, DELLA

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 258

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 258 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 258 sportello "QUI ENEL" - Rinnovo per il periodo 01.01.2013 - L anno duemiladodici addì otto del mese di

Dettagli

58 del 21 GIUGNO 2004 PROT. N

58 del 21 GIUGNO 2004 PROT. N 58 del 21 GIUGNO 2004 PROT. N. 18092 1 OGGETTO: ADEGUAMENTO DELLO STATUTO DELLA SOCIETA PER L ACQUEDOTTO DEL NERA SPA, ALLA MUTATA DISCIPLINA IN MATERIA DI DIRITTO SOCIETARIO. ------------------- L anno

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo Nr. 111 Del 23/09/2004 Cod. Ente 10243 TERZO ANNO DEL CORSO DELL UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ PROMOSSO DALL ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERZA ETÀ ATTIVA DI BERGAMO.

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 76 del 19/05/2009 OGGETTO: ISTITUZIONE DI UN MERCATINO DELL ARTIGIANATO E DELL INGEGNO NELL

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica ordinaria 1ª convocazione in data 11 luglio 2012 N 39 O G G E T T O: Nomina

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 135

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 135 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 135 OGGETTO: Anno 2007 - Centro polifunzionale Bruno Longo - Modalità organizzative discipliante dal Regolamento

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 304

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 304 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 304 OGGETTO: Autorizzazione per occupazione suolo pubblico per installazione gru e cantiere edile, F.lli Frossasco.

Dettagli

Verbale di deliberazione di CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL 24/02/2016

Verbale di deliberazione di CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL 24/02/2016 COPIA Verbale di deliberazione di CONGLIO COMUNALE N. 11 DEL 24/02/2016 OGGETTO: INTEGRAZIONE DELIBERA DI C.C. N. 15 DEL 26/5/2015 AFFERENTE IL NUOVO REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO IN

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 518

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 518 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 518 OGGETTO: Concessione contributo all Associazione "A.S.D. Carmagnola Calcio" a copertura parziale delle

Dettagli

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE **************************************************************************************************************** CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DATA 25 MARZO 2013

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 di Registro N. di Prot. Gen. Nella seduta del 14-07-2014 alle ore 19:00, previa notifica degli inviti personali, avvenuta

Dettagli

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni Copia di Deliberazione della Giunta Comunale Numero 95 Reg. Data 06-12-13 Oggetto: QUARTA EDIZIONE DE " MARATONA DI SAN VALENTINO" - TERNI 16 FEBBRAIO 2014. CONCESSIONE

Dettagli