La Battaglia di Lepanto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Battaglia di Lepanto"

Transcript

1 La Battaglia di Lepanto Il 25 maggio del 1571 è costituita la Lega Santa fra Papa Pio V e i rappresentanti della corona spagnola e quelli della repubblica di Venezia. I suoi principi più importanti erano: 1. La Lega Santa è costituita con durata illimitata non soltanto contro i Turchi ma anche contro Algeri, Tunisi e Tripoli; 2. La Lega Santa deve essere dotata di una forza militare di duecento galee e cinquantamila soldati spagnoli, italiani e tedeschi; 3. Il suo capitano generale non porta alcuna bandiera nazionale, ma il vessillo della Lega Santa. Pio V, nomina comandante Giovanni d Austria, figlio illegittimo ventiseienne dell imperatore Carlo V e della popolana Barbara Blomberg di Ratisbona. Con Don Giovanni d Austria per la prima volta il nome degli Asburgo è pronunciato in una delle grandi battaglie navali della storia. Egli è considerato il primo eroe navale austriaco, sebbene non si sia mai recato in Austria e abbia combattuto la battaglia navale di Lepanto sotto la bandiera della Lega Santa. Araldica di Don Giovanni d Austria Se per il ramo spagnolo degli Asburgo, Lepanto divenne una questione molto importante, per il ramo austriaco l esito della battaglia significa una tregua di più di cent anni prima del grande assalto turco del La Flotta della Lega Santa Ammiraglio Don Giovanni d'austria: comandante in capo Ammiraglio Sebastiano Venier: comandante della flotta veneziana Ammiraglio Gianandrea Doria: comandante flotta genovese Ammiraglio Marcantonio Colonna: comandante flotta pontificia. Flotta veneziana: 105 navi Flotta imperiale: 80 navi Varie: 22 navi Centro dello Schieramento: 28 galee e 2 galeazze veneziane, 15 galee spagnole e napoletane, 8 galee genovesi, 7 pontificie, 3 maltesi, 1 sabauda, per un totale di 62 galee e 2 galeazze. Lo comanda Don Giovanni d Austria, comandante in capo con l insegna color azzurro sulla nave ammiraglia la Reale. Il vessillo della Lega Santa, benedetto da Papa Pio V, consegnato a Don Giovanni d Austria nella Basilica di Santa Chiara a Napoli il 14 agosto Su di un fondo di damasco blu la grande immagine di Cristo Redentore, lo Stemma Papale, tre barre rosse in campo d'argento, il leone della Repubblica di San Marco e l'usbergo della Casa d'austria. Corno sinistro: 40 galee e 2 galeazze veneziane, 10 galee spagnole e napoletane, 2 pontificie e 1 genovese, per un totale di 53 galee e 2 galeazze. Lo comanda Agostino Barbarigo, veneziano da non confondere con l'omonimo doge veneziano morto nel 1501 con l insegna color giallo. 9

2 Corno destro: 25 galee e 2 galeazze veneziane, 16 galee genovesi, 8 galee spagnole e siciliane, 2 sabaude e 2 pontificie, per un totale di 53 galee e 2 galeazze. Lo comanda Gianandrea Doria con l insegna color verde. Retroguardia: 30 galee di cui 13 spagnole e napoletane, 12 veneziane, 3 pontificie, 2 genovesi. Lo comanda Alvaro de Bazan di Santa Cruz con l insegna color bianco. Avanguardia: 8 galee di cui 4 veneziane e 4 genovesi. La comanda Juan de Cardona. Complessivamente la Lega Santa ha 206 Galee, 6 Galeazze, 30 navi da carico, marinai, circa rematori, soldati con cannoni. La Flotta Ottomana Ammiraglio Megmet Alì Pascià (detto il Sultano): comandante in capo Mehmet Shoraq (detto Scirocco): comandante flotta egiziana Uluc Alì (Giovanni Dionigi Galeni), un apostata di origini calabresi convertito all'islam (detto Occhiali): comandante ala sinistra Carascosa, corsaro luogotente di Occhialì Centro dello Schieramento: 90 galee. Lo comanda Megmet Alì Pascià (detto il Sultano), comandante in capo sulla nave ammiraglia la Sultana. Lato destro: 55 galee. Lo comanda Mehmet Shoraq (detto Scirocco). Lato sinistro: 93 galee. Lo comanda Uluc Alì (Giovanni Dionigi Galeni), un apostata di origini calabresi convertito all'islam (detto Occhiali) Retroguardia: 10 galee e 60 navi minori. La comanda Amurat (Murad) Dragut (figlio dell'omonimo Dragut, Viceré di Algeri e Signore di Tripoli che era stato uno dei più tristemente noti pirati barbareschi). Complessivamente la Flotta Ottomana ha 216 Galee, 60 Galeotte e 64 fuste, marinai, circa rematori, soldati con 750 cannoni. La battaglia Megmet Ali Pascia detto il Sultano Il 7 ottobre le due flotte si apprestano alla battaglia. Mentre la flotta cristiana sta entrando nel golfo di Patrasso, compaiono i Turchi. Sulle navi cristiane, dove erano stati eliminati i rostri sporgenti, sono aperti i boccaporti e tutti si preparano alla battaglia. Mentre le galee completano lo schieramento, don Giovanni d Austria protetto da una splendida corazza, un crocefisso in mano e bardato con le insegne del Toson d Oro, passa in rassegna la linea di combattimento a bordo di un veloce veliero esortando gli equipaggi a combattere per la causa della Cristianità. Dalle navi turche si ode nel frattempo un suono di musica prodotta da cimbali, zampogne, timpani e campanelli, alquanto strana per gli Europei. Schieramento delle flotte prima della battaglia. Musei Vaticani. Affresco sulla Battaglia di Lepanto di Antonio Danti. 10

3 Con il vento in poppa i Turchi avanzano verso i cristiani ma per un calo di vento le vele si sgonfiano e le navi si arrestano. L obiettivo dei Turchi è di distruggere le navi nemiche speronandole ma il progetto è sventato dalla Lega che apre il fuoco con tutte le armi a disposizione. Miguel de Cervantes, nella flotta cristiana come volontario, descrive cosi, trent anni dopo nel suo Don Chisciotte, la battaglia: Ma quel giorno foriero di tanta fortuna alla Cristianità, perche svelò al mondo e alle nazioni che si sbagliavano credendo i Turchi invincibili sul mare, quel giorno, in cui fu spezzato l orgoglio e la boria mussulmana, io fui fra i tanti fortunati che vi assistettero. L apice della battaglia è lo scontro fra le due ammiraglie la Reale e la Sultana. La prua della galea turca, emergendo ben oltre il ponte della nave cristiana, si conficca fra il sartiame di questa e le due navi formano un unico campo di battaglia, dove si combatte corpo a corpo. Alì Pascià colpito da una pallottola in piena fronte, cade morto sul ponte. Un soldato di Malaga gli taglia la testa, la infilza su di una lancia e la esibisce urlando a squarciagola. I Turchi smettono immediatamente di combattere e un grido di vittoria sale dalle galee cristiane. Il vessillo islamico della Sultana è ammainato e sostituito con quello della Lega Santa e la battaglia ha termine. La battaglia, durata complessivamente otto ore, finisce con la schiacciante vittoria dei Cristiani. Le perdite 80 galee turche sono affondate e 117 catturate; 27 galeotte sono affondate e 13 catturate. I Turchi perdono uomini tra morti e feriti. Altri sono fatti prigionieri. Sono liberati cristiani che erano stati ridotti in schiavitù e incatenati ai banchi delle galee. I cristiani perdono 15 galee, hanno morti e feriti. Una vittoria senza conseguenze? E' la domanda che si pone Fernand Braudel, ricordando che una serie di storici, e per primo, Voltaire, insistono sul fatto che negli anni successivi la vittoria non è sfruttata a fondo (Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, n. ed. it., Einaudi, Torino 1976). In effetti, riemergono antichi contrasti, mentre molti altri scacchieri impegnano la Spagna. Nel 1575 Venezia è fiaccata da una terribile epidemia (Paolo Preto, Peste e società a Venezia nel 1576, Neri Pozza, Vicenza 1978). Nel 1578 don Giovanni d'austria, che era nei Paesi Bassi a combattere contro i protestanti, muore improvvisamente. Si tratta di osservazioni storicamente poco L ammiraglia Cristiana Reale e Turca Sultana in combattimento corrette. In realtà bisognerebbe domandarsi, per capire la portata dell'avvenimento, cosa sarebbe successo se la vittoria non ci fosse stata o, peggiore, se ci fosse stata una sconfitta. Non solo tutte le posizioni veneziane nei mari Egeo, Ionio e Adriatico sarebbero cadute, ma la stessa intera Italia, forse anche la Spagna, sarebbero state alla mercé dei turchi (Così conclude anche Fernand Braudel, nella sua opera già citata "anziché badare soltanto a ciò che seguì a Lepanto, si pensasse alla situazione precedente, la vittoria apparirebbe come la fine di una miseria, la fine di un reale complesso d'inferiorità della Cristianità, la fine d'un altrettanto reale supremazia della flotta turca [...] Prima di far dell'ironia su Lepanto, seguendo le orme di Voltaire, è forse ragionevole considerare il significato immediato della vittoria. Esso fu enorme". 11

4 Il contemporaneo Giovanni Pietro Contarini, nel suo, Historia delle cose successe dal principio della guerra mossa da Selim ottomano ai Venetiani fino al dì della gran giornata vittoriosa, contra i Turchi Editore Francesco Ramparetto, Venezia 1572, scrive che prima di Lepanto "già era da tutte le parti il Christianesimo pieno di terrore". Allora comprenderemo la gioia dei popoli cristiani: l'entusiasmo dei veneziani all'arrivo della notizia e i festeggiamenti fatti un po dappertutto. Il Papa, quando riceve dal nunzio veneziano la notizia della vittoria, prorompe in lacrime e ripete le parole della Scrittura: "fuit homo missus a Deo cui nomen erat Johannes" (Andrea Dragonetti de Torres, La Lega di Lepanto nel carteggio diplomatico di don Luis de Torres nunzio straordinario di Pio V a Filippo II, Bocca, Torino 1931.) Peraltro, Pio V aveva già ricevuto la notizia per mezzo di una rivelazione divina (Giorgio Grente, Il pontefice delle grandi battaglie San Pio V, Edizioni Paoline, Roma 1957). Il re Filippo II mentre assisteva ai vespri nella cappella del suo palazzo e proprio mentre era intonato il Magnificat, entra l'ambasciatore veneziano, gridando Vittoria! Vittoria! Ma il re non vuole che si interrompa la sacra funzione e solo al termine fa leggere il dispaccio e intonare il Te Deum. Segno che si manteneva il senso dell esatta gerarchia della storia in una buona prospettiva cattolica. Certamente, la vittoria era stata ottenuta grazie a "la intelligentissima prudentia de i nostri generali, la bravura e destrezza de i capitani in mandare ad effetto, il valore de' gentiluomini e de' soldati nell'essequire", (Giovanni Pietro Contarini, Historia delle cose 12 Ricostruzione della galera di don Juan d'austria che occupa lo spazio più grande del museo del mare di Barcelona, con i suoi 60 metri di lunghezza successe dal principio della guerra mossa da Selim ottomano ai Venetiani fino al dì della gran giornata vittoriosa contra i Turchi, Francesco Ramparetto, Venezia 1572). Ma, più ancora, a ben altre forze, secondo la bella espressione del senato veneto: "Non virtus, non arma, non duces, sed Maria Rosarii victores nos fecit", "non il valore, non le armi, non i condottieri ma la Madonna del Rosario ci ha fatto vincitori" (Citato, non a caso, da Giovanni Cantoni, in conclusione del suo saggio introduttivo a Plinio Correa de Oliveira). Del resto, la vittoria di Lepanto era avvenuta nel giorno in cui le Confraternite del Rosario facevano tradizionalmente particolari devozioni (Pio Paschini, voce Lepanto, in Enciclopedia Cattolica). La Galea Veneta Il nome "galea", diffusosi solo nel XII secolo, deriva dal greco, e significa "pesce spada", perché la forma assunta in quest epoca dalla principale esponente di questo tipo di navi, la galea sottile, richiama tale pesce: essa, infatti, è lunga e sottile, con un rostro fissato a prua che serve a speronare e agganciare le navi avversarie per l'arrembaggio. La propulsione a remi la rende veloce e manovrabile in ogni condizione; le vele quadre o latine permettono di sfruttare il vento. Le più famose battaglie combattute da queste navi furono quelle di Salamina, nel 480 a.c., e di Lepanto, nel A entrambe queste battaglie prendono parte diverse centinaia di galee. Nel XV secolo le galee cominciano a imbarcare a bordo dei cannoni: generalmente uno di corsia centrale più alcuni pezzi di calibro

5 inferiore sulla rembada. La potenza di questi cannoni, specie di quelli laterali, è però limitata perché le sollecitazioni derivanti dallo sparo scuotono e danneggiano la nave. Il declino della galea invece segue quello della Serenissima dopo la battaglia di Lepanto, infatti, in Europa ed anche a Venezia, arriva la peste che, facendo strage della popolazione, toglie la forza propulsiva indispensabile per questo tipo di nave che abbisogna di molti più uomini rispetto ai vascelli. L'ammiraglia di Don Giovanni d'austria è lunga sessanta metri; una sua riproduzione in grandezza naturale si può ammirare nel Museo navale di Barcellona. La Galeazza Veneziana La galeazza è un tipo di galea da guerra, costruita a Venezia a partire dal XV secolo e usata principalmente nel Mar Mediterraneo a partire dal secolo successivo. Si differenzia dalla comune galea sottile per le maggiori dimensioni, il gran numero di artiglierie e la possibilità di effettuare il tiro laterale. Questi navi, utilizzate per la prima volta nella battaglia di Lepanto, rappresentano il passaggio tra la galea e il veliero da guerra. La galeazza è usualmente dotata di 3 alberi a vele quadre (le più grandi avevano 4 alberi), castello di prua, castello di poppa (questo modello era già stato sviluppato nella caracca e successivamente nel galeone del Mediterraneo) e due ponti. Può portare dai 32 ai 46 banchi di rematori (remi a scalaccio) e montare 36 grossi cannoni, più altri di minor dimensione. La galeazza è sviluppata sulla base di larghe galee mercantili dette galee grosse, da tempo non più convenienti in seguito alla riduzione dei traffici mediterranei. Poiché sono convertite per l'uso militare, devono essere tendenzialmente alte e larghe (anziché leggere); montano un elevato numero di cannoni, che sono posti per la maggior parte lungo i lati sparsi qua e là tra i remi e nel castello di prua. Il modello della galeazza viene sviluppato dalla repubblica di Venezia che riesce quindi ad ottenere navi che possono competere con le galee ordinarie. Ne vengono costruite relativamente poche, ma hanno comunque molta importanza, in particolare nella battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571), durante la quale l'essere alte di bordo e la loro potenza di fuoco, sono determinanti nel portare alla vittoria la flotta cristiana. Le galeazze sono apprezzate anche dal grande ammiraglio veneziano Francesco Morosini, tanto che una di queste imbarcazioni è da lui scelta come ammiraglia della flotta. Quattro galeazze, atte a tenere il mare, accompagnano anche l'invincibile Armata nel 1588 (ad esempio La Girona). 13

6 Armoriale del Ducato di Carniola 14

SOLIMANO IL MAGNIFICO

SOLIMANO IL MAGNIFICO SOLIMANO IL MAGNIFICO Ricerca eseguita da DURI Alberto, MEGALE Eugenio. Solimano il magnifico Solimano il Magnifico governò all apice massimo della ricchezza e della prosperità dell impero Ottomano. Nel

Dettagli

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid L Impero Universale di Carlo V pp. 78; 82-85 Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid È stato uno dei sovrani più importanti d Europa; accorte politiche matrimoniali avevano

Dettagli

Associazione Nazionale Marinai d Italia

Associazione Nazionale Marinai d Italia Associazione Nazionale Marinai d Italia 7 ottobre 1571 - La Battaglia di Lepanto Relatore: Ammiraglio di Squadra Paolo PAGNOTTELLA Lepanto Kanuni Suleyman (Solimano il Magnifico) Szigetvar 1566 Selim II

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

LA BATTAGLIA DI LEPANTO - 7 OTTOBRE 1571

LA BATTAGLIA DI LEPANTO - 7 OTTOBRE 1571 LA BATTAGLIA DI LEPANTO - 7 OTTOBRE 1571 Ecco l'inizio della battaglia di Lepanto attraverso il racconto di un marinaio della nave cristiana "San Teodoro", narrato da Gianni Granzotto nel libro: "La battaglia

Dettagli

La battaglia di Lepanto. Interpretazioni a confronto

La battaglia di Lepanto. Interpretazioni a confronto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE DISSERTAZIONE FINALE La battaglia di Lepanto. Interpretazioni a confronto Relatrice Prof.ssa

Dettagli

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Il Cinquecento: a) Situazione politica Il Cinquecento: a) Situazione politica A1- Italia - Re di Francia Carlo VIII con appoggio Ludovico il Moro scende in Italia. Non incontra resistenze e arriva a Napoli. (1494) - Lega antifrancese - Ritirata

Dettagli

LEPANTO La Lega Santa contro i Turchi

LEPANTO La Lega Santa contro i Turchi MAAT CONOSCERE LA STORIA PER CREARE IL FUTURO - MAAT LEPANTO La Lega Santa contro i Turchi www.maat.it/maat4 1 Introduzione I Turchi avevano vinto: - nel 1389 nel Kossovo contro i serbi; - nel 1396 a Nicopoli

Dettagli

I cannoni veneziani della Fortezza Vecchia di Corfù

I cannoni veneziani della Fortezza Vecchia di Corfù I cannoni veneziani della Fortezza Vecchia di Corfù La necessità di promuovere una produzione di artiglierie in ferro nello stato veneziano ha origine da una fondamentale trasformazione della marina da

Dettagli

La Réale de France. Alberto Peterlini

La Réale de France. Alberto Peterlini La Réale de France Alberto Peterlini Indice Introduzione pag. II Sezione 1: Le modifiche e le integrazioni Modifica: Scala Integrazione 1: Rivestimento delle panche Integrazione 2: Trono Integrazione 3:

Dettagli

La Milano delle Bandiere

La Milano delle Bandiere La Milano delle Bandiere (2.600 anni) 2 Dal 1396 al 1706 (310 anni) Il logo R I A S S U N T O 1 di 2 R I A S S U N T O 2 di 2 18. DUCATO DI MILANO: VISCONTI (1395-1447) [1:1] 1395-1796 bandiera dello Stato

Dettagli

IL PUNTO DI INTERSEZIONE

IL PUNTO DI INTERSEZIONE IL PUNTO DI INTERSEZIONE DI DUE IMPERI ISTANBUL Senem Y. 3B UNA CITTÀ PIENA DI STORIA Costantinopoli, oppure contemporaneamente İstanbul è stata la capitale di diversi imperi durante la storia: L Impero

Dettagli

Schemi a supporto del cap. 9 L INGHILTERRA ELISABETTIANA

Schemi a supporto del cap. 9 L INGHILTERRA ELISABETTIANA Schemi a supporto del cap. 9 L INGHILTERRA ELISABETTIANA ELISABETTA I (1558 1603) - ULTIMO SOVRANO della dinastia TUDOR Sotto il suo regno l INGHILTERRA: ü Si affermò come POTENZA NAVALE ü Sviluppò i COMMERCI

Dettagli

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare LO SVILUPPO DEI COMMERCI e le Repubbliche marinare Tra il 1000 e il 1100 AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA DISPONIBILITÀ DI PRODOTTI che potevano essere venduti RIPRESA DEGLI SCAMBI COMMERCIALI Le città

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

5 dadi contro lo Scafo Attacca prima il più famoso

5 dadi contro lo Scafo Attacca prima il più famoso 3/6 dadi contro le Vele Attacca prima il più famoso Prima di ogni battaglia tira un dado: 1-2: Kidd non combatte. 3-4: è costretto a combattere (1 num.) 5-6: Kidd vuole combattere (2 num.) Catturò per

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo 1.1 Le condizioni materiali dell Europa 1.2 La nascita del sistema feudale 1.3 Il sacro romano impero

Dettagli

Guida alla battaglia navale

Guida alla battaglia navale Guida alla battaglia navale INTRODUZIONE L obiettivo di questa guida è far conoscere al giocatore i principi fondamentali della battaglia navale in Port Royale 2. Attraverso una simulazione di combattimento,

Dettagli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po n. 4 ITINERARIO Il Po di Goro Da Papozze al faro Testi di Antonio Dimer Manzolli Il Po di Goro è il primo ramo attivo del Delta che disegna l isola

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

LE GUERRE D ITALIA La fine dell indipendenza per la penisola italiana

LE GUERRE D ITALIA La fine dell indipendenza per la penisola italiana LE GUERRE D ITALIA La fine dell indipendenza per la penisola italiana COSA SONO? Guerre di predominio (per conquistare territori) QUANDO? 1494-1559 CHI? Francia e Spagna sono le principali potenze coinvolte

Dettagli

A partire dalla citazione del don Chisciotte, la relazione intende affrontare i seguenti argomenti:

A partire dalla citazione del don Chisciotte, la relazione intende affrontare i seguenti argomenti: Lepanto, 7 ottobre 1571: "il felicissimo giorno in cui tanti ebbero la libertà" (Miguel de Cervantes). Flavio Rurale, Università degli studi di Udine-Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale

Dettagli

DINNER SAILING REGATTA BANDO DI VELEGGIATA

DINNER SAILING REGATTA BANDO DI VELEGGIATA DINNER SAILING REGATTA BANDO DI VELEGGIATA Sabato 19 Settembre 2015 1. ORGANIZZATORE: Assagenti 2. CLASSI AMMESSE: cabinati a vela di lunghezza superiore a mt 7. Imbarcazioni di lunghezza variabile da

Dettagli

L Italia e l Europa nel XVI secolo

L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia era un paese formato da stati regionali, divisi e fragili, che nel XV secolo erano rimasti in pace a vicenda visto l accordo di Lodi del 1454. Questo equilibrio

Dettagli

La situazione poli.ca nel 500

La situazione poli.ca nel 500 La situazione poli.ca nel 500 Carlo V l 1516: diventa re di Spagna e di tu=a l Italia meridionale l 1519 diventa anche imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, eredita i Paesi Bassi e la Franca Contea

Dettagli

Montecuccoli: una crociera indimenticabile

Montecuccoli: una crociera indimenticabile A Civitavecchia commemorata la crociera compiuta sessant anni fa del giro del mondo dell incrociatore Montecuccoli. Montecuccoli: una crociera indimenticabile di Desirèe Tommaselli, foto Ufficio Storico

Dettagli

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Guerre e rivolte del XVII secolo italiano 1613-1617 / Prima guerra del Monferrato: Savoia e Venezia contro Gonzaga e Spagna; Monferrato

Dettagli

Achilles Ajax. Exeter

Achilles Ajax. Exeter Scenografie Il quadrante di mare in cui si svolgerà la battaglia rappresenta schematicamente la situazione del Rio della Plata: due profili costieri chiudono i lati lunghi e sono presenti due secche nella

Dettagli

La Milano delle Bandiere

La Milano delle Bandiere La Milano delle Bandiere (2.600 anni) 3 Dal 1706 al 2013 (307 anni) Il logo R I A S S U N T O 16. DUCATO DI MILANO AUSTRIACO (1706 1796) (90 anni) Primo periodo austriaco [1:1] bandiera ducale (400 anni)

Dettagli

Offri una Santa Messa per la Colonna Portante! Sarebbe più facile che la Terra si reggesse senza Sole, anziché senza la Santa Messa

Offri una Santa Messa per la Colonna Portante! Sarebbe più facile che la Terra si reggesse senza Sole, anziché senza la Santa Messa Offri una Santa Messa per la Colonna Portante! Sarebbe più facile che la Terra si reggesse senza Sole, anziché senza la Santa Messa San Pio da Pietrelcina Dio Stesso non può fare che vi sia un azione più

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

Dal tronco sull acqua dell uomo primitivo alle imbarcazioni a motore

Dal tronco sull acqua dell uomo primitivo alle imbarcazioni a motore Dal tronco sull acqua dell uomo primitivo alle imbarcazioni a motore E' la fisica, con il Principio di Archimede ("Un corpo riceve dal basso verso l'alto una spinta pari al peso del volume di liquido spostato"),che

Dettagli

PERCORSI TURCHI A GENOVA TURCHI A GENOVA TRA SACRO E PROFANO

PERCORSI TURCHI A GENOVA TURCHI A GENOVA TRA SACRO E PROFANO PERCORSI TURCHI A GENOVA TURCHI A GENOVA TRA SACRO E PROFANO Palazzo Lomellini Patrone, Largo della Zecca Il palazzo venne realizzato intorno al 1619 per Giacomo Lomellini, membro della famiglia che governava

Dettagli

LA GRANDE GUERRA. Nel 1914 i maggiori Paesi dell Europa sono divisi in due alleanze:

LA GRANDE GUERRA. Nel 1914 i maggiori Paesi dell Europa sono divisi in due alleanze: LA GRANDE GUERRA Gli inizi di una guerra di massa Il 28 giugno 1914 l erede al trono austriaco, Francesco Ferdinando d Asburgo viene ucciso da un giovane nazionalista della Serbia mentre si trova in Bosnia,

Dettagli

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE I.I.S. G.MALAFARINA -Soverato Anno Scolastico 2014-2015 IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Progetto Club Lions Squillace -Cassiodoro Classe V sez. C Alunno : Mandarino

Dettagli

Il mare tra Noli e Finale custodisce i resti della prima vittoria navale dell ammiraglio Nelson

Il mare tra Noli e Finale custodisce i resti della prima vittoria navale dell ammiraglio Nelson 1 Il mare tra Noli e Finale custodisce i resti della prima vittoria navale dell ammiraglio Nelson Lunedì 4 aprile 2016 Noli/Finale L. Il tratto di mare tra Noli e Finale Ligure custodisce i resti della

Dettagli

MARINA MILITARE ITALIANA. Comando in Capo della Squadra Navale C I N C N A V

MARINA MILITARE ITALIANA. Comando in Capo della Squadra Navale C I N C N A V MARINA MILITARE ITALIANA Comando in Capo della Squadra Navale L impegno della Marina Militare e dell Unione Europea nella lotta alla pirateria marittima L IMPEGNO DELLA MARINA MILITARE L'impegno della

Dettagli

Umberto Maiorca. La battaglia di Lepanto, genesi, svolgimento e conseguenze

Umberto Maiorca. La battaglia di Lepanto, genesi, svolgimento e conseguenze Umberto Maiorca La battaglia di Lepanto, genesi, svolgimento e conseguenze L Europa a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, rispetto all aggressività turca, è ovunque sulla difensiva. Dalla fine del Trecento

Dettagli

Quindici i giorni che hanno

Quindici i giorni che hanno Le prime tappe del 30 Gruppo Navale #Cavour4Italy di Carlo Disma foto di Giancarlo Cadeddu e Corrado Carrubba Quindici i giorni che hanno portato le quattro navi del 30 Gruppo Navale Italiano nel porto

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

Divina ispirazione L ARCO DI COSTANTINO

Divina ispirazione L ARCO DI COSTANTINO Divina ispirazione L ARCO DI COSTANTINO L arco di Costantino è un arco a tre fornici ed è il più grande giunto sino a noi. E alto circa 25 metri; il fornice centrale è alto 11,45 metri e largo 6,50 metri

Dettagli

Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE

Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE Lanfranco Perini CANTARE SUONARE COMPRENDERE l SCHEDE OPERATIVE III LIVELLO Progetti Sonori Edizioni - Via Nazionale, 15-61040 Mercatello sul Metauro (PU) - Italy Tel. 0722 816053-0722 816895 Fax 0722

Dettagli

1456 stampa Polvere da sparo

1456 stampa Polvere da sparo Storia moderna Rinascimento Arte e scienza Umanesimo studia humanitatis Centralità dell uomo antropcentrismo Riscoperta della cultura classica Scoperte geografiche Due invenzioni che cambiano la storia:

Dettagli

L Italia degli stati regionali

L Italia degli stati regionali L Italia degli stati regionali Nel XIII secolo in Italia si consolidarono i comuni, soprattutto nell Italia centro-settentrionale, mentre nel centro c era lo Stato della Chiesa e nel sud il Regno di Napoli.

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE. La classe 3 3 C. presenta:

Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE. La classe 3 3 C. presenta: Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE La classe 3 3 C presenta: 1 2 Il Tricolore appare per la prima volta sul suolo italiano nell ottobre 1796 quando Napoleone, nella campagna contro l Austria,

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

Cenni di Storia 1b. prestigio e ricchezza ( ha successo il genere del 'ritratto')

Cenni di Storia 1b. prestigio e ricchezza ( ha successo il genere del 'ritratto') Cenni di Storia 1b CENNI DI STORIA ECONOMICO-POLITCA EASPETTI CULTURALI Il Signore diventa "mecenate": l'arte larte, la cultura è vista come segno di potenza, prestigio e ricchezza ( ha successo il genere

Dettagli

CORSO DI ARTE MARINARA. Lezione 7 (Aggiornamento 3 agosto 2002)

CORSO DI ARTE MARINARA. Lezione 7 (Aggiornamento 3 agosto 2002) CORSO DI ARTE MARINARA Lezione 7 (Aggiornamento 3 agosto 2002) Per completare la rassegna delle bandiere in uso sugli yachts, mi fa piacere continuare a riportare ampiamente il testo dell opuscolo Consuetudini

Dettagli

IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA?

IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA? IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA? Si celebra in questa data l'armistizio che nel 1918 pose fine alle ostilità tra l'italia e l'austria - Ungheria, concluse sul campo con la vittoriosa offensiva di VittorioVeneto.

Dettagli

La battaglia di Lepanto. Marco Tangheroni, Cristianità n. 80 (1981)

La battaglia di Lepanto. Marco Tangheroni, Cristianità n. 80 (1981) Marco Tangheroni, Cristianità n. 80 (1981) All alba del 7 ottobre 1571, esattamente quattrocentodieci anni fa, aveva inizio, nelle acque di Lepanto, porto della costa ionica, situato di fronte al Peloponneso

Dettagli

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LA FINE DELL EQUILIBRIO IN ITALIA:CARLO VIII Alla fine del Quattrocento,i maggiori stati italiani si trovarono in una situazione di estrema debolezza

Dettagli

Prontezza operativa e sicurezza marittima al servizio del Paese. M ARINAdella

Prontezza operativa e sicurezza marittima al servizio del Paese. M ARINAdella Mare Aperto Prontezza operativa e sicurezza marittima al servizio del Paese Il 2 marzo le acque del Tirreno meridionale e dello Ionio hanno visto l avvio dell esercitazione Mare Aperto 2015 e la ripresa

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

216 ANNIVERSARIO DELLE PASQUE VERONESI

216 ANNIVERSARIO DELLE PASQUE VERONESI Comitato per la celebrazione delle PASQUE VERONESI (17-25 aprile 1797) Via L. Montano, 1-37131 VERONA Tel. 329/0274315-347/3603084 www.traditio.it - E-mail: pasqueveronesi@libero.it Posta Elettronica Certificata:

Dettagli

MARE NOSTRUM. Regole di Wargame Navale dall Antichità al Rinascimento.

MARE NOSTRUM. Regole di Wargame Navale dall Antichità al Rinascimento. MARE NOSTRUM Regole di Wargame Navale dall Antichità al Rinascimento http://www.edizionichillemi.com/ MARE NOSTRUM di Riccardo Affinati - http://it.geocities.com/accademiawargame/ 2 MARE NOSTRUM Dall Antichità

Dettagli

L'impero di Carlo V ( )

L'impero di Carlo V ( ) L'impero di Carlo V (1516-1556) Chi è? Sarà colui che porterà all'unione tra l'impero asburgico e il Regno di Spagna, sfruttando le sue doti diplomatiche e le politiche matrimoniali del nonno Massimiliano

Dettagli

CASA D ESTE E I SUOI STEMMI DALLE ORIGINI AL 1598

CASA D ESTE E I SUOI STEMMI DALLE ORIGINI AL 1598 CASA D ESTE E I SUOI STEMMI DALLE ORIGINI AL 1598 COS E UNO STEMMA? LO STEMMA E L INSIEME DELLE FIGURE, DEI SIMBOLI E DEI COLORI POSTI SU UNO SCUDO PER RAPPRESENTARE UNA FAMIGLIA, UN ENTE, UNA DIGNITA.

Dettagli

MOTORI. D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - IMPIANTO DI PROPULSIONE A VAPORE

MOTORI. D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - IMPIANTO DI PROPULSIONE A VAPORE D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - 116 D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - 117 glianza dei modelli all impianto originale non riguarda

Dettagli

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia Risorgimento E il processo che portò alla formazione dello Stato italiano unitario nell'ottocento. Il Risorgimento cominciò dopo il Congresso di Vienna come reazione alla restaurazione. In Italia i patrioti

Dettagli

CRIS I T S O T FORO C OLOMBO N AC A QUE E A A GEN E OVA V A NEL E

CRIS I T S O T FORO C OLOMBO N AC A QUE E A A GEN E OVA V A NEL E CRISTOFORO COLOMBO CRISTOFORO COLOMBO NACQUE A GENOVA NEL 1451. SUO PADRE ERA UN POVERO CARDATORE DI LANA. GIOVANISSIMO SCELSE LA CARRIERA DEL MARE. NEI SUOI NUMEROSI VIAGGI MATURÒ UNA GRANDE ESPERIENZA

Dettagli

LEPANTO, 7 OTTOBRE 1571 LE GALEE SABAUDE NELLO SCHIERAMENTO CRISTIANO Nob. Cav. Don Antonio Grondona. Quindicinale d informazione

LEPANTO, 7 OTTOBRE 1571 LE GALEE SABAUDE NELLO SCHIERAMENTO CRISTIANO Nob. Cav. Don Antonio Grondona. Quindicinale d informazione www-tricolore-italia.com T R I C O L O R E Quindicinale d informazione LEPANTO, 7 OTTOBRE 1571 LE GALEE SABAUDE NELLO SCHIERAMENTO CRISTIANO Nob. Cav. Don Antonio Grondona SPECIALE - LA BATTAGLIA DI LEPANTO

Dettagli

n 18 del 7 e 8 dicembre Giovanni XXIII ( ) 500 Lire 1959 Prova - Gig. 270 AG RRR pezzi coniati FDC 400

n 18 del 7 e 8 dicembre Giovanni XXIII ( ) 500 Lire 1959 Prova - Gig. 270 AG RRR pezzi coniati FDC 400 n 18 del 7 e 8 dicembre 2006 175 1443 Giovanni XXIII (1958-1963) 500 Lire 1959 Prova - Gig. 270 AG RRR - 100 pezzi coniati FDC 400 1444 100 Lire 1959 Prova - Gig. 270 AG RRR - 100 pezzi coniati FDC 100

Dettagli

Età napoleonica. L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero ( )

Età napoleonica. L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero ( ) Età napoleonica L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero (1799-1804) Il Consolato Nel dicembre 1799 venne approvata la Costituzione dell'anno VIII, che rafforzò l'esecutivo affidandolo ad un Primo

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

ore ore 19 La sagra in tavola Stand gastronomico con specialità liguri 19 Premio Camogli Consegna dei premi edizione 2009 p.

ore ore 19 La sagra in tavola Stand gastronomico con specialità liguri 19 Premio Camogli Consegna dei premi edizione 2009 p. Camogli ha origini preistoriche e la testimonianza deriva dal ritrovo di 3 capanne del XIII e XII A.C. nella zona del Castellaro. In un testo medioevale Camogli compare come Vila Camuli, ma le ipotesi

Dettagli

Mentre L'impero Romano d'occidente era decaduto, L'Impero d'oriente era ricco e florido

Mentre L'impero Romano d'occidente era decaduto, L'Impero d'oriente era ricco e florido Mentre L'impero Romano d'occidente era decaduto, L'Impero d'oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima Bisanzio) Religione e politica erano una cosa sola:

Dettagli

Le avventure del Corsaro Nero

Le avventure del Corsaro Nero Le avventure del Corsaro Nero Testo originale di Emilio Salgari, liberamente adattato da Geronimo Stilton. Coordinamento testi di Sarah Rossi (Atlantyca S.p.A.). Coordinamento editoriale di Patrizia Puricelli,

Dettagli

I Fenici. Mondadori Education

I Fenici. Mondadori Education I Fenici La civiltà fenicia si sviluppò sulle coste orientali del Mar Mediterraneo, in un territorio stretto e montuoso affacciato sul mare. Dalle foreste che lo ricoprivano i Fenici ricavavano molto legname

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

L evento vede l Amministrazione Comunale muoversi in sinergia con le Associazioni locali coordinate dalla nuova Pro Loco.

L evento vede l Amministrazione Comunale muoversi in sinergia con le Associazioni locali coordinate dalla nuova Pro Loco. Continua con entusiasmo il tradizionale appuntamento con la Grande Rievocazione Storica di Peschiera del Garda che, quest anno, si rinnova evocando un nuovo periodo che ha lasciato sul territorio importanti

Dettagli

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA Scuola Classe V Alunno/a n Data PROVA DI VERIFICA La scuola vuole organizzare per la tua classe un uscita didattica a Pavia. Il tuo compito sarà quello di preparare un avviso per i genitori. Tieni presente

Dettagli

Cosi' dopo la classica procedura tedesca, otteni il permesso di accedere ai fogli ingialliti originali. In basso a destra era riportato il nome della

Cosi' dopo la classica procedura tedesca, otteni il permesso di accedere ai fogli ingialliti originali. In basso a destra era riportato il nome della DUE COINCIDENZE Nel 1993, con la Aeg-Martec italiana, andai tre mesi a lavorare ad Amburgo in Behring Strasse 120 al progetto di una nave passeggeri con il recupero del solo scafo da una vecchia nave che

Dettagli

Fasi costruzione S.M.S Sachsen (parte 2) Gianpaolo Cusati

Fasi costruzione S.M.S Sachsen (parte 2) Gianpaolo Cusati Questo è attualmente lo stato di costruzione del modello, come si può vedere dalle foto 35 e 36 (l ultima fatta durante l esposizione di Genova) Fig. 1 La struttura a falsa chiglia ed ordinate del modello

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1307 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CREMA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 APRILE 2002 Istituzione dell Ordine del Tricolore TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

Classe IX A Classe IX B Classe IX C: Classe IX C-40: Classe IX D2

Classe IX A Classe IX B Classe IX C: Classe IX C-40: Classe IX D2 U 515 Classe IX Furono sommergibili oceanici a doppio scafo di grande autonomia. Operarono principalmente nei mari americani, nell'oceano Indiano e nell'atlantico meridionale. Il classe IX fu realizzato

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

01/12/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari 12 Mi voltai per vedere la voce che parlava con me, e appena voltato vidi sette candelabri d oro 13 e, in mezzo ai candelabri, uno simile a un Figlio d uomo, con un abito lungo fino ai piedi e cinto al

Dettagli

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi

Ipssar -Dolomieu a.s Le Crociate. A cura del prof. Marco Migliardi Le Crociate A cura del prof. Marco Migliardi Cosa sono le Crociate Per 600 anni l Europa è stata terreno di conquista di popolazioni straniere Dall XI sec. c è un inversione di tendenza e inizia la rinascita

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1526 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore MARINI Giulio COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 APRILE 2007 Riconoscimento in favore dei partecipanti alla seconda

Dettagli

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo 1 Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo Domenica 7 maggio 2017 Onzo. Un affresco perduto e risalente probabilmente al XVIII secolo è stato recentemente ritrovato in

Dettagli

Periodo arabo-normanno-svevo

Periodo arabo-normanno-svevo Periodo arabo-normanno-svevo 827 comincia la conquista araba 831 cade Palermo 7 902 con la caduta di Taormina si completa la conquista araba dell Isola 1059 il Papa Nicolò II assegna in feudo ai normanni

Dettagli

CLASSIFICAZIONE NAVALE UFFICIALE CIVILE

CLASSIFICAZIONE NAVALE UFFICIALE CIVILE CLASSIFICAZIONE NAVALE UFFICIALE CIVILE Il documento in questione nasce dalla necessità di regolarizzare ed uniformare la costruzione di velieri nel Granducato di Extremelot. Sorge dalla collaborazione

Dettagli

Forte San Felice https://www.facebook.com/fortesanfelice

Forte San Felice https://www.facebook.com/fortesanfelice Forte San Felice Per informazioni: Comitato per il Forte San Felice https://www.facebook.com/fortesanfelice www.comitatofortesanfelice.it info@comitatofortesanfelice.it erminiobibi@hotmail.com Originariamente

Dettagli

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...:

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: (come si chiamava?) (che tipo di organo era?).... FUNZIONE (GOVERNO) (che funzione aveva?) formato da 5 membri Sceglievano

Dettagli

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova,

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova, Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova, incaricò Giulio Romano, un allievo di Raffaello, di costruire

Dettagli

ECONOMIA-MONDO e TRATTA DEGLI SCHIAVI

ECONOMIA-MONDO e TRATTA DEGLI SCHIAVI Schema di appoggio e sintesi del Cap. 10 ECONOMIA-MONDO e TRATTA DEGLI SCHIAVI Dal XV (15 ) al XVII (17 ) secolo le navi europee continuano a viaggiare tra l Europa e gli altri continenti. A Ovest la Spagna

Dettagli

Litania di suffragio

Litania di suffragio Litania di suffragio La Litania che può essere usata nella processione dalla chiesa al cimitero nella solennità dei Santi, il 1 novembre. Si inizia in chiesa con il canto dei vespri, si fa la processione

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13 PROGRAMMA FILATELICO 2002 (16/12/2002) EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE 1) Francobolli serie ordinaria La donna nell arte (7) 0,02 0,05 0,10 0,23 0,50 0,77 Cartolina postale per l interno

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1492 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore MANFREDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 17 OTTOBRE 1996 Riconoscimento

Dettagli

La religione, l identità, la guerra

La religione, l identità, la guerra L Europa moderna XVI SECOLO La religione, l identità, la guerra Riforma protestante (1517: le 95 tesi di Martin Lutero; 1555 Pace di Augusta: cuius regio eius religio) Riforma (o controriforma) cattolica

Dettagli

Le scoperte geografiche. Mappa del mondo del XVII secolo

Le scoperte geografiche. Mappa del mondo del XVII secolo Le scoperte geografiche Mappa del mondo del XVII secolo Introduzione: Le scoperte geografiche furono un fenomeno importantissimo che cambiarono il modo di concepire il mondo ed ebbero conseguenze in tutti

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

BATTAGLIE RISORGIMENTALI ITALIANE

BATTAGLIE RISORGIMENTALI ITALIANE I PIANI DELLE BATTAGLIE RISORGIMENTALI ITALIANE DI MARTINO CELLAI a cura di Mario Signori, Enza Petrilli e Emilio Fortunato 131 I piani delle battaglie allestiti da Martino Cellai appartengono ad una collezione

Dettagli

La guerra contro la guerra si combatte con l arma disarmante della preghiera

La guerra contro la guerra si combatte con l arma disarmante della preghiera pagina 11 La parola del Cappellano Il messaggio di Papa Francesco sul nuovo conflitto mondiale diffuso La guerra contro la guerra si combatte con l arma disarmante della preghiera Lo spirito del nostro

Dettagli

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV A STORIA Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza L Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I I Tudor sul trono

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli