Scegliere le persone da intervistare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scegliere le persone da intervistare"

Transcript

1 Scegliere le persone da intervistare PREMESSA ISTRUZIONI Chiedi agli studenti di immaginare di dover completare un progetto di storia orale incentrata sui membri pionieri della Chiesa in Brasile. Hanno scelto venti candidati per le storie orali e hanno ottenuto informazioni su ognuno di loro tramite conversazioni telefoniche o scambi di e- mail e tramite questionari. Invita gli studenti a formare piccoli gruppi e a mettere sul tavolo tutti i venti dossier. Ogni gruppo deve leggere le informazioni contenute in ciascun dossier e scegliere sei persone che ritiene essere le candidate migliori per un intervista di storia orale. Spiega che è importante stabilire un ordine di priorità tra i candidati perché spesso si hanno più candidati validi di quanto si abbia tempo per intervistarli e denaro per farlo. Mentre i gruppi decidono, ricorda loro di porsi le seguenti domande riguardo ciascun candidato: Il candidato è un membro pioniere della Chiesa? Il candidato è in uno stato di salute adeguato per rilasciare un intervista? Si ritiene che il candidato possa fornire esperienze e informazioni significative e uniche? Il candidato ha già compilato un qualche tipo di storia? Secondo il tempo a tua disposizione, quest attività può essere completata usando tutti e venti i dossier o meno. Una volta fatta la selezione, rivedi i dossier e da agli studenti il tuo feedback. I migliori candidati possibili sono elencati nelle pagine seguenti by Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati. Stampato negli USA. Testo inglese approvato: 5/13. Approvazione per la traduzione: 5/13. Traduzione di Choosing People to Interview.Italian. PD

2 1. Miguel Silva 2. Davi Santos È nato nel 1933 a San Paolo. È un membro della Chiesa di seconda generazione. I suoi genitori furono battezzati nel 1927, il che li rende tra i primi membri della Chiesa in Brasile. È sempre stato attivo nella Chiesa; ha servito come presidente di ramo, primo presidente del primo palo locale e patriarca. Ha una mente acuta e gode di ottima salute. Dice di essere sempre stato troppo indaffarato per tenere un diario o altra documentazione. Miguel Silva è un buon candidato perché è un membro della Chiesa di seconda generazione con ampia esperienza come dirigente, e non ha tenuto un diario o altre documentazioni. È nato nel 1927 a Rio de Janeiro. È stato battezzato nel 1936 a Novo Hamburgo e appartiene alla prima generazione di Santi degli Ultimi Giorni in Brasile. È sempre stato attivo nella Chiesa. È stato uno dei primi brasiliani a svolgere una missione a tempo pieno. Ha servito quale interprete per il presidente Spencer W. Kimball, quando il profeta visitò il Brasile negli anni Settanta. Ha lavorato come traduttore per la Chiesa. Ha servito nella prima presidenza del Tempio di San Paolo. Da quando è stato battezzato ha sempre tenuto una documentazione personale (il suo diario) e ha scritto un autobiografia. Davi Santos non è un candidato ideale perché ha tenuto una documentazione personale completa. 3. Gabriel Souza 4. Arthur Costa È nato a Manaus nel 1940 e nel 1943 si è trasferito con i suoi genitori nell enclave mormone di Joinville. Qui è stato battezzato nel A causa delle persecuzioni, nel 1949 lui e la sua famiglia hanno lasciato la Chiesa. Fuma e beve alcolici regolarmente. Quando i missionari bussano alla sua porta dice di essere mormone, tuttavia, a domeniche alterne, frequenta assieme a sua moglie la Chiesa Pentecostale. Possiede un album fotografico di famiglia e alcuni libri dei bei vecchi tempi di Joinville. È nato a Picada nel Ha origini tedesche. È stato battezzato nel 1976, all età di 30 anni. È stato uno dei primi brasiliani a servire in una presidenza di tempio. Ha avuto un ictus l anno scorso e riesce a malapena a parlare. Gabriel Souza non è un candidato ideale. Non dispone di informazioni complete poiché non ha frequentato la Chiesa per molti anni. Tuttavia, può essere utile digitalizzare le sue foto. Ciò potrebbe aiutarlo a riattivarsi. Arthur Costa non è un candidato ideale poiché non è in condizioni di salute tali da poter essere intervistato. Tuttavia, sua moglie e i suoi figli possono essere buoni candidati. Sarebbe utile raccogliere i documenti che riguardano lui e la sua famiglia, creare una nota biografica con più informazioni possibili e scattargli una foto.

3 5. Lucas Carvahlo 6. Matheus Martins È nato a Salvador nel 1950 da genitori che erano stati battezzati nel Nel 1968 si è arruolato nell esercito brasiliano e ha intrapreso la carriera militare. Divenne un ufficiale salendo rapidamente di grado fino a diventare il santo degli ultimi giorni di grado più alto del Brasile. È sempre stato attivo nella Chiesa. Si è sposato nel tempio, ma non ha ricoperto incarichi di dirigenza per via dei suoi frequenti trasferimenti legati alla sua carriera militare. Dopo essere andato in pensione nel 2005, lui e sua moglie sono stati i primi brasiliani a servire presso il magazzino del vescovo e il centro per l impiego del Brasile. Lucas Carvahlo non è un candidato ideale perché le sue esperienze personali si discostano dallo scopo del progetto, tuttavia, potrebbe essere un buon candidato per progetti futuri di storia orale. Fratello Carvahlo e sua moglie dovrebbero essere incoraggiati a scrivere le loro storie personali e a tenere un diario delle loro esperienze missionarie. È nato a Belo Horizonte nel 1960 ed è stato cresciuto come ateo da genitori filocomunisti. Alla fine degli anni Settanta ha preso parte ad attività politiche anti- governative e, per questo, è stato messo in prigione. In carcere, ha incontrato un detenuto membro della Chiesa che gli ha insegnato il Vangelo e gli ha dato una copia del Libro di Mormon. Grazie a ciò che ha letto, Matheus si è convertito in modo miracoloso. Si è battezzato dopo essere uscito di prigione e aver completato il suo periodo di libertà vigilata, e, un anno dopo, è stato chiamato a svolgere una missione in Russia; è stato il primo brasiliano a servire in quel paese. Dopo aver portato a termine la sua missione, ha servito fedelmente in molte chiamate, tra cui vescovo e membro del sommo consiglio. Matheus Martins non è un candidato ideale perché le sue esperienze non sono pertinenti allo scopo del progetto. Tuttavia, fratello Martins, in qualità di primo brasiliano a servire una missione nell allora denominata URSS, è stato un pioniere. Varrebbe la pena chiedergli di digitalizzare i suoi diari missionari e incoraggiarlo a scrivere una storia personale da dare al Centro di conservazione dei documenti. 7. Pedro Rocha 8. Guilherme Alves È nato nel 1970 a Belém in una famiglia molto povera. La sua famiglia si è unita alla Chiesa nel Dopo aver svolto una missione onorevole nel 1989, è tornato a vivere in una condizione di estrema povertà. Nel marzo 2001, Gordon B. Hinckley ha annunciato il Fondo perpetuo per l istruzione. Pedro è stata la prima persona in Brasile a richiedere un prestito al Fondo perpetuo per l istruzione. Ha appreso il mestiere di muratore, ha rimborsato il prestito ricevuto dal Fondo perpetuo per l istruzione ed è stato apprendista del miglior muratore di Belém, a cui Pedro ha insegnato il Vangelo, battezzando lui e la sua famiglia. Alla fine, Pedro ha avviato un attività in proprio ed è divenuto molto ricco grazie alla sua ottima etica lavorativa, alla sua onestà e alla formazione ottenuta tramite il Fondo perpetuo per l istruzione. Pedro Rocha non è un candidato ideale. La sua storia è molto interessante, ma non è pertinente all argomento del progetto. Lo si deve incoraggiare a scrivere una copia per il Centro di conservazione dei documenti. È nato nel 1990 a Natal da genitori membri della Chiesa. È un membro della Chiesa di sesta generazione; i suoi antenati si unirono alla Chiesa in Germania ed emigrarono in Brasile nel Ha raccolto storie di famiglia per tutta la vita compilando diversi volumi; tuttavia, egli non ha mai raccontato la sua storia, né cosa significhi per lui essere un discendente di alcuni dei primi santi degli ultimi giorni. A causa di un incidente stradale, Guilherme ora è paralizzato e non può scrivere né usare una tastiera. Guilherme Alves è un buon candidato. Sebbene abbia raccolto molte storie riguardanti la Chiesa nel suo paese, non ha mai registrato la propria storia.

4 9. Gustavo Pereira 10. Rafael Alves Gustavo è nato a Nova Iguaçu nel 1985 in una famiglia molto povera. La sua famiglia si è unita alla Chiesa nel Gustavo è sempre stato molto attivo, dopo la conversione della sua famiglia. Con l aiuto del suo palo, ha svolto una missione in Brasile. Tornato dalla missione, ha usato il Fondo perpetuo per l istruzione per diventare un saldatore. Si è sposato, ha una famiglia e serve come presidente del quorum degli anziani del suo rione. È nato nel 1994 a Campinas da una famiglia di membri della Chiesa attivi. Nel 2006 è stato coinvolto in attività di bande criminali finendo in un carcere minorile. Nel 2009 è uscito dal carcere minorile, dove è diventato un criminale incallito senza alcun interesse verso la Chiesa. Ora spaccia droga, ha dei tatuaggi e dei problemi con la Parola di Saggezza. La sua famiglia spera che un suo coinvolgimento in un progetto sulla storia della Chiesa possa contribuire a salvare Rafael. Stanno facendo molte pressioni al consulente di storia della Chiesa di area affinché venga registrata un intervista con lui. Gustavo Pereira non è un candidato ideale perché le sue esperienze non sono pertinenti al progetto. Rafael Alves non è un candidato ideale perché potrebbe essere rischioso contattarlo. Piuttosto, i suoi famigliari dovrebbero essere incoraggiati a lavorare con il proprio vescovo per sostenere e aiutare Rafael. Essi potrebbero registrare la storia personale di Rafael e inviarla per lui. 11. Júlia Goncalves 12. Sophia Castro È nata nel 1927 ad Hamburgo Velho. La sua famiglia ospitò i primi missionari che servirono nello stato del Rio Grande do Sul, nel La sua famiglia si convertì poco dopo l arrivo dei missionari ed ella è sempre stata un membro attivo della Chiesa. Nel 2007, i suoi documenti di famiglia sono andati distrutti in un tragico incendio domestico. Vive in un convalescenziario ed è sulla sedia a rotelle, ma la sua mente è vigile e lei è in grado di esprimersi eloquentemente. Júlia Goncalves è una buona candidata. Poiché la sua famiglia si è unita alla Chiesa nel 1928, certamente ciò la rende un membro pioniere della Chiesa in Brasile. Inoltre, i suoi documenti sono andati distrutti in un incendio domestico. È nata a São José dos Campos nel È diventata orfana all età di 4 anni ed è stata affidata a un orfanotrofio cattolico fino all età di 18 anni. All età di 18 anni è diventata una suora ed è stata assegnata a un luogo remoto nella giungla amazzonica, dove ha lavorato con i popoli indigeni per i 50 anni successivi. Nel 2003 ha lasciato la giungla ed è tornata a Rio de Janeiro, dove ha vissuto una crisi di fede e ha lasciato la Chiesa cattolica. Nel 2009 ha conosciuto il Vangelo tramite due sorelle missionarie e si è battezzata dopo solo tre settimane. Dopo aver letto il discorso del presidente Henry B. Eyring intitolato Oh, ricordate, ricordate, si è sentita ispirata a scrivere la storia della sua vita, compresa la sua esperienza di conversione. Sophia Castro non è una candidata ideale perché la sua storia personale è stata già scritta. Tramite il Centro di conservazione dei documenti è possibile avere una copia della storia.

5 13. Isabella Costa 14. Maria Eduarda È nata nel 1948 da una famiglia di origini africane. È stata battezzata insieme al marito nel 1976, due anni prima della rivelazione sul sacerdozio. Isabella è sempre stata attiva ed è stata la prima presidentessa della Società di Soccorso afro- brasiliana nel 22º rione di Porto Alegre. Gode di buona salute, ha una mente acuta e un ottima memoria. Non ha mai tenuto una storia nella sua vita, fatta eccezione per una fotografia che la ritrae nel giorno del suo battesimo. Isabella Costa è una buona candidata. Anche se è stata battezzata solo nel 1976, Isabella Costa è un membro pioniere della Chiesa in Brasile a motivo delle sua esperienza legata alla rivelazione sul sacerdozio del 1978, la quale permise a suo marito di essere ordinato. Non ha mai tenuto una storia personale. È nata a Recife nel La sua famiglia è stata battezzata nel È stata una delle prime sorelle missionarie brasiliane, e ha servito dal 1974 al 1975 contribuendo ad aprire il Portogallo all opera missionaria. Si è sposata nel 1977 e ha avuto sette figli. È sempre stata attiva nella Chiesa. Nel 2007, suo marito è stato chiamato a servire come presidente di missione in Portogallo. Afferma di essere sempre stata troppo occupata per tenere una documentazione personale. Maria Eduarda è una buona candidata. Le sue esperienze sono pertinenti allo scopo del progetto ed ella non ha tenuto una storia personale. 15. Manuela Martins 16. Giovanna Fernandes È nata a Brasilia il 22 aprile 1960, il giorno in cui Brasilia fu resa ufficialmente la capitale della nazione. Suo padre è stato il primo presidente di ramo a Brasilia, essendosi convertito alla Chiesa nel Sua madre è stata ministro della cultura e dell istruzione nel governo nazionale dal 1962 al Si è sposata nel 1981 e ha servito fedelmente nelle Giovani Donne, nella Primaria e nella Società di Soccorso. Nel 2013 le è stato diagnosticato un cancro incurabile e le sono stati dati sei mesi di vita. È nata a Curitiba nel 1972 in una famiglia di origini africane e in condizioni di estrema povertà. La sua famiglia si è unita alla Chiesa nel Giovanna è una persona brillante. Notando la sua intelligenza, la sua insegnante l aiutò a ottenere una borsa di studio presso un università prestigiosa del Brasile. Ha conseguito il dottorato nel 1999, ma per via di alcune scelte legate allo studio e allo stile di vita si è allontanata dalla Chiesa e si vergogna di menzionare la sua appartenenza alla Chiesa, temendo che ciò possa danneggiare la sua carriera. La sua famiglia è affranta e spera che gli addetti al progetto di storia della Chiesa possano contribuire a recuperare la loro figlia. Manuela Martins non è una candidata ideale perché le sue esperienze non sono pertinenti allo scopo del progetto. Tuttavia, l esperienza dei suoi genitori lo è, quindi potrebbe essere utile contattarli per un intervista sulla storia orale. Giovanna Fernandes non è una candidata ideale. Le sue esperienze non sono pertinenti allo scopo del progetto.

6 17. Alice Gomes 18. Laura Lima Alice è nata nel 1971 in una famiglia di membri della Chiesa attivi. È di bell aspetto e ha preso parte vincendoli a molti concorsi di bellezza. Nel 1988 è stata incoronata Miss Brasile, unica donna SUG a ottenere tale riconoscimento nella storia del concorso. È diventata una sostenitrice di cause ambientaliste e dei valori familiari tradizionali, ponendo particolare enfasi sulla castità prima del matrimonio. È diventata oggetto di scherno dei media brasiliani per le sue idee antiquate, ma, nonostante ciò, non ha mai desistito. Si è sposata nel tempio e ha cresciuto una famiglia numerosa. È nata nel 1987 a San Luís. Lei e la sua famiglia sono stati membri attivi della Chiesa pentecostale. Si è unita alla Chiesa all età di diciassette anni nel 2004 e, per questo motivo, è stata emarginata dalla sua famiglia. Pertanto, dovette andare a vivere dall altra parte della città presso dei membri della Chiesa. Ha svolto una missione, durante la quale ha conosciuto e ha insegnato a Sophia Castro, un ex- suora che aveva vissuto nella giungla per cinquant anni. Dopo la sua missione, ha utilizzato il Fondo perpetuo per l istruzione per diventare infermiera ed è riuscita a rimborsare il prestito. Si è sposata nel tempio ed è attiva nella Chiesa. Alice Gomes non è una candidata ideale. Le sue esperienze non sono pertinenti allo scopo del progetto. Laura Lima non è una candidata ideale perché le sue esperienze non sono pertinenti allo scopo del progetto. Tuttavia,una copia del suo diario missionario dovrebbe essere inviata al Centro di conservazione dei documenti. 19. Luiza Pinto 20. Beatriz Barbosa È nata nel 1990 a São João de Meriti. È un membro della Chiesa di quarta generazione ed è sempre stata attiva nella Chiesa. Si è laureata prima di essere chiamata a servire quale prima sorella missionaria in Angola, poco dopo l apertura di quel paese all opera missionaria. Il suo diario di missione è stato rubato durante il suo volo di ritorno a casa, ma ha ancora alcune fotografie della missione nella sua macchina fotografica. È nata nel 1994 a Ribeirão Preto in una famiglia di membri della Chiesa attivi. Ha frequentato la Primaria, le Giovani Donne e il Seminario ed è stata attiva nella Chiesa per tutta la sua vita. A seguito dell annuncio del presidente Monson circa l abbassamento dei requisiti di età per il servizio missionario a tempo pieno, ella è stata la prima giovane donna del suo palo a presentare domanda. È stata chiamata a servire in Mozambico. Luiza Pinto è una buona candidata. Sebbene sia giovane, è stata una delle prime sorelle missionarie a servire in Angola e il suo diario missionario è stato rubato. Beatriz Barbosa non è una candidata ideale perché le sue esperienze non sono pertinenti allo scopo del progetto. Tuttavia, una copia del suo diario missionario dovrebbe essere inviata al Centro di conservazione dei documenti.

4. Arthur Costa. Ha avuto un ictus l anno scorso e riesce a malapena a parlare.

4. Arthur Costa. Ha avuto un ictus l anno scorso e riesce a malapena a parlare. 1. Miguel Silva È nato nel 1933 a San Paolo. È un membro della Chiesa di seconda generazione. I suoi genitori furono battezzati nel 1927, essendo così tra i primi membri della Chiesa in Brasile. È sempre

Dettagli

Attività pratica: donazioni non richieste GUIDA DEL FACILITATORE

Attività pratica: donazioni non richieste GUIDA DEL FACILITATORE GUIDA DEL FACILITATORE 1. Introduci l attività: spesso quando raccogli i documenti, le persone ti offrono ulteriore materiale che non fa parte del tuo attuale progetto di raccolta. A volte queste donazioni

Dettagli

La mia famiglia. Le storie che ci uniscono

La mia famiglia. Le storie che ci uniscono In particolare incoraggiamo i giovani e i giovani adulti non sposati a usare nomi della propria famiglia o nomi di antenati di membri del loro rione e palo per il lavoro di tempio. I dirigenti del sacerdozio

Dettagli

Attività pratica Chi è il proprietario? Il donatore? Il creatore? GUIDA DEL FACILITATORE

Attività pratica Chi è il proprietario? Il donatore? Il creatore? GUIDA DEL FACILITATORE GUIDA DEL FACILITATORE 1. Introduci l attività: quando si raccolgono documenti è importante fare una distinzione tra l autore, il proprietario e il donatore di un documento. In questo modo, i diritti di

Dettagli

Guida alla cerimonia di graduazione del Seminario e dell Istituto

Guida alla cerimonia di graduazione del Seminario e dell Istituto Guida alla cerimonia di graduazione del Seminario e dell Istituto MARZO 2018 Guida alla cerimonia di graduazione del Seminario e dell Istituto Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi

Dettagli

GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE PER LE EMERGENZE DI PALO E DI RIONE

GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE PER LE EMERGENZE DI PALO E DI RIONE GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE PER LE EMERGENZE DI PALO E DI RIONE Rione: Palo: Punto di raccolta: Punto di raccolta secondario: Data ultimo aggiornamento: Referente principale: Mettiti in ordine, prepàrati,

Dettagli

I fondamenti della Restaurazione. Letture per lo studente Religione 225. Un corso fondamentale

I fondamenti della Restaurazione. Letture per lo studente Religione 225. Un corso fondamentale I fondamenti della Restaurazione Letture per lo studente Religione 225 Un corso fondamentale I fondamenti della Restaurazione Letture per lo studente Religione 225 Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo

Dettagli

il quaderno dei Diritti Umani

il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani Questo è il quaderno di: Nome e Cognome Classe Scuola Anno scolastico Ringraziamo Maria Grazia Scalas per le bellissime illustrazioni. UN GIORNO

Dettagli

Dall albero genealogico al tempio

Dall albero genealogico al tempio Dall albero genealogico al tempio Descrizione della lezione Questa lezione è rivolta ai membri della Chiesa intenzionati a trovare antenati che necessitano delle ordinanze del tempio. Mostra ai partecipanti

Dettagli

IL GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2016: LA TESTIMONIANZA DI CARLO OGNIBENE SCUOLA PRIMARIA GINO BELLINI II ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSUOLO

IL GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2016: LA TESTIMONIANZA DI CARLO OGNIBENE SCUOLA PRIMARIA GINO BELLINI II ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSUOLO IL GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2016: LA TESTIMONIANZA DI CARLO OGNIBENE SCUOLA PRIMARIA GINO BELLINI II ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSUOLO IL GIORNO DELLA MEMORIA: «La Repubblica italiana riconosce il

Dettagli

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA ALLE ORIGINI DELLA CHIESA Gesù prima di ascendere al cielo invia gli apostoli nel mondo dando loro una missione speciale: Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole Nel nome del Padre, del Figlio

Dettagli

Guida alla cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati del Seminario e dell Istituto

Guida alla cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati del Seminario e dell Istituto Guida alla cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati del Seminario e dell Istituto La cerimonia di consegna dei diplomi e degli attestati offre l occasione di rendere onore all impegno degli

Dettagli

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007 Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dall Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA 1 INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA Tempo di Avvento 2 DICEMBRE 2018 I DOMENICA D AVVENTO Benedici, o Padre, la nostra mensa all inizio di questo tempo di avvento e fa che, illuminati dalla tua Parola,

Dettagli

SESSIONE AUTUNNALE 2017

SESSIONE AUTUNNALE 2017 SESSIONE AUTUNNALE 2017 Poste Italiane offre il nuovo servizio di Carta Telefonica Ricaricabile! Con questa carta puoi telefonare sia in Italia che all estero. Poste Italiane ti fa risparmiare! Puoi comprare

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull

Dettagli

La direzione giusta.

La direzione giusta. VI CIRCOSCRIZIONE S.Giovanni, Chiadino, Rozzol pd.trieste.it PD Trieste Flora benvenuto 33 anni, operatrice socio-educativa che presta servizio presso una comunità madrebambino, la sua esperienza lavorativa

Dettagli

La Famiglia e la Chiesa

La Famiglia e la Chiesa La Famiglia La Famiglia e la Chiesa Vogliamo vedere insieme l intimo rapporto che c è tra l opera di Dio nella famiglia e nella Sua Chiesa. Gli stessi principi sono all opera, e quindi vivere bene nella

Dettagli

A: Autorità generali; Settanta di Area; presidenti di palo, di missione e di distretto; vescovi e presidenti di ramo

A: Autorità generali; Settanta di Area; presidenti di palo, di missione e di distretto; vescovi e presidenti di ramo Avviso Data: 16 gennaio 2014 A: Autorità generali; Settanta di Area; presidenti di palo, di missione e di distretto; vescovi e presidenti di ramo Da: Oggetto: Ufficio del Vescovato Presiedente Dipartimento

Dettagli

ISTRUZIONI per i CORSI DI STUDIO 2012

ISTRUZIONI per i CORSI DI STUDIO 2012 ISTRUZIONI per i CORSI DI STUDIO 2012 Sommario Corsi di studio domenicali generali del 2012....... 2 Corsi di studio domenicali di base del 2012........ 4 Quorum e classi domenicali....................

Dettagli

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi Cristiani si nasce o si diventa? 0-6 anni 7-13 anni 14-18 anni Iniziazione Cristiana L iniziazione cristiana è l attività che qualifica l esprimersi proprio

Dettagli

Sesto incontro Oggi vi parlerò del rito del Battesimo. Il battezzando viene accolto nella famiglia di Dio di cui entrerà a far parte. Il ministro chiede ai genitori il nome che gli vogliono dare. Con il

Dettagli

Inviati per annunciare: Beati

Inviati per annunciare: Beati Centro Missionario Diocesano Como 2 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 2 anno Novembre 07 Inviati per annunciare: Beati 1 di Preghiera iniziale Nel nome del Padre,

Dettagli

Manuale di esercizi per il seminario sulla storia orale

Manuale di esercizi per il seminario sulla storia orale Manuale di esercizi per il seminario sulla storia orale GUIDE SULLA STORIA DELLA CHIESA Storie orali E LA STORIA DELLA CHIESA RACCOGLIERE, PRESERVARE E CONDIVIDER 2014 by Intellectual Reserve, Inc. Tutti

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 Martedì, 26 agosto 2014 26/08/2014 Pagina 9 Si stende al piano superiore del Nettuno Lo riportano a terra pompieri e... 1 26/08/2014 Pagina 15

Dettagli

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale Parrocchia: SCHEDA 7 SERVITORI DELLA MISSIONE IN UNA COMUNITÀ RESPONSABILE 7 «Il cammino missionario della parrocchia è affidato alla responsabilità di tutta la comunità parrocchiale. La parrocchia non

Dettagli

«SERVIRE LA RINASCITA DELLA CHIESA IN EUROPA. IL CONTRIBUTO DELLA FRATERNITÀ SAN CARLO»

«SERVIRE LA RINASCITA DELLA CHIESA IN EUROPA. IL CONTRIBUTO DELLA FRATERNITÀ SAN CARLO» INVITO e COMUNICATO STAMPA «SERVIRE LA RINASCITA DELLA CHIESA IN EUROPA IL CONTRIBUTO DELLA FRATERNITÀ SAN CARLO» incontro pubblico con don Paolo Sottopietra Superiore Generale Fraternità Sacerdotale dei

Dettagli

COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI

COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI ALCUNI SCHEMA DELLA LEZIONE TROVA PORTA INSEGNA COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI Lo scopo di questa lezione è aiutare i partecipanti a trovare la loro famiglia eterna.

Dettagli

Il continente AMERICANO

Il continente AMERICANO Il continente AMERICANO Un missionario Brasile Cidade do povo Ha festeggiato oltre 40 anni di missione in Brasile, Don Massimo Lombardi, precisamente nella diocesi di Rio Branco, nello stato dell Acre.

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio di Dipartimento di Scienze delle produzioni agroalimentari e dell ambiente il 19/12/2014;

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio di Dipartimento di Scienze delle produzioni agroalimentari e dell ambiente il 19/12/2014; Decreto n. 149/2015 Prot. n. 2784 III/14.10 del 12/01/2015 IL DIRETTORE VISTO l accordo di collaborazione culturale tra l Università degli Studi di Firenze e l Universidade Federal Rural de Pernambuco

Dettagli

LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO

LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO 2 TRIMESTRE LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 27 APRILE 2019 Non è bene che l uomo sia solo (Genesi 2:18). Dio creò l essere umano per vivere in compagnia. Questo è il suo stato ideale. Tuttavia,

Dettagli

Tutti questi mali hanno prodotto una intera generazione di orfani in Malawi ; i dati ufficiali dichiarano oltre un milione tra bambini e bambine in

Tutti questi mali hanno prodotto una intera generazione di orfani in Malawi ; i dati ufficiali dichiarano oltre un milione tra bambini e bambine in L esperienza che abbiamo consolidato in Malawi, oltre ad averci impegnato nello sviluppo di tutti i progetti di solidarietà intrapresi, ha posto nuovamente alla nostra attenzione in modo particolare la

Dettagli

Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto. Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati

Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto. Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati Associazione Trevisani nel Mondo Sezione di Ponzano Veneto Anno 2010/2011 Questionario intervista per raccogliere in un volume le esperienze dei nostri emigrati Intervistato Signor Nato a il Residente

Dettagli

WORKSHEET ITA-6. Obiettivi: migliorare le capacità di lettura e di comprendere il discorso narrative, potenziare la creatività utilizzando I libri

WORKSHEET ITA-6. Obiettivi: migliorare le capacità di lettura e di comprendere il discorso narrative, potenziare la creatività utilizzando I libri i WORKSHEET ITA-6 Strumenti per implementare la creatività nei ragazzi attraverso attività collaborative con l utilizzo di libri e supporti multimediali Obiettivi: migliorare le capacità di lettura e di

Dettagli

Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon Letture per lo studente

Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon Letture per lo studente Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon Letture per lo studente Religione 275 Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni Salt Lake City, Utah (USA) Si accettano commenti

Dettagli

Redentoristi in festa per San Clemente Maria Hofbauer

Redentoristi in festa per San Clemente Maria Hofbauer Redentoristi in festa per San Clemente Maria Hofbauer 15 marzo 2013 A Vienna sono già in corso i preparativi per il 2014 Anno Centenario di San Clemente Patrono della Città austriaca. * Un Santo sempreverde

Dettagli

Indagine sulla salute, l invecchiamento e le pensioni in Europa

Indagine sulla salute, l invecchiamento e le pensioni in Europa ID - Famiglia 2 2 0 0 0 ID - Intervistat Numero di serie: 999 Data dell intervista: ID intervistatore: Nome di battesimo dell intervistato: "Gli ultracinquantenni in Europa" Indagine sulla salute, l invecchiamento

Dettagli

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono L INIZIO di una GRANDE AVVENTURA Con queste poche righe vogliamo affrontare con voi una questione grande ed affascinante: parlare della vita cristiana dei vostri figli. Vi siete mai chiesti come si diventa

Dettagli

QUESTIONARI PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME: report

QUESTIONARI PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME: report Questa circolare è visionabile nell intranet e sul sito www.galileicrema.it alla voce: ALBO COMUNICAZIONI CIRCOLARE N 119 Crema, 01.12.2010 A tutti i docenti A tutti gli studenti A tutti i genitori delle

Dettagli

Le ricerche. Università III età di Pereto Centro anziani di Pereto. Pereto, 13 febbraio 2016

Le ricerche. Università III età di Pereto Centro anziani di Pereto. Pereto, 13 febbraio 2016 Le ricerche Università III età di Pereto Centro anziani di Pereto Pereto, 13 febbraio 2016 Tema delle presentazione Le ricerche svolte negli ultimi 3 anni Le ricerche in corso Prossime ricerche La storia

Dettagli

La famiglia eterna. Letture per lo studente. Un corso fondamentale. Religione 200

La famiglia eterna. Letture per lo studente. Un corso fondamentale. Religione 200 La famiglia eterna Letture per lo studente Religione 200 Un corso fondamentale La famiglia eterna Letture per lo studente Religione 200 Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni

Dettagli

ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA

ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA ANALISI QUESTIONARI TRE GENERAZIONI A CONFRONTO QUALI STEREOTIPI SOCIALI? ANALISI QUESTIONARI TRE GENERAZIONI A CONFRONTO DAI NONNI AI NIPOTI ATTRAVERSIAMO

Dettagli

Domanda di ammissione EDIZIONE Executive master in Business administration. Universita degli studi di roma. tor vergata

Domanda di ammissione EDIZIONE Executive master in Business administration. Universita degli studi di roma. tor vergata Domanda di ammissione EDIZIONE 2019-2021 Executive master in Business administration Universita degli studi di roma tor vergata INFORMAZIONI GENERALI L EMBA Tor Vergata ha inizio a ottobre 2019 e termina

Dettagli

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este 27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este Un buio nel deposito della memoria collettiva castelmassese: la famiglia Zevi. Ricordare la tragedia vissuta dalla famiglia equivale

Dettagli

Assemblea straordinaria

Assemblea straordinaria Assemblea straordinaria Prospettive future della nostra scuola Lugagnano, 05 dicembre 2011 . 2) Sabato scorso siamo andati al teatro comunale di Vicenza con i responsabili della gestione delle scuole

Dettagli

L imperatrice per la patria

L imperatrice per la patria L imperatrice per la patria Il parere espresso è soggettivo dell autore e in nessun modo vuole oltraggiare il sentire comune morale. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. ) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. ) Celebriamo la Messa vigiliare della seconda domenica dopo l Epifania. La Messa del

Dettagli

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito  Contiene i nostri Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito http://scuola.airc.it/costellazione/costellazione_concorso.asp Contiene i nostri pensieri riguardanti i doni più significativi ricevuti

Dettagli

NO 2. Attività religiose (funzioni religiose, catechismo, cori, ecc ) Altro. I compagni che hai conosciuto nelle tue attività pomeridiane

NO 2. Attività religiose (funzioni religiose, catechismo, cori, ecc ) Altro. I compagni che hai conosciuto nelle tue attività pomeridiane Un gruppo di professori e studenti della Facoltà di Psicologia 2 dell Università La Sapienza di Roma ha promosso questa indagine su Convivere in classe, a scuola, nella società per conoscere tendenze e

Dettagli

Valutazione apprendimenti INVALSI. Il questionario di accompagnamento

Valutazione apprendimenti INVALSI. Il questionario di accompagnamento Valutazione apprendimenti INVALSI Il questionario di accompagnamento Varese 6 novembre 2009 INDICE Ruolo dei questionari nelle indagini nazionali/ internazionali sui sistemi scolastici I questionari PISA:

Dettagli

Questionario per la valutazione della soddisfazione dei famigliari per le cure ricevute in Terapia Intensiva

Questionario per la valutazione della soddisfazione dei famigliari per le cure ricevute in Terapia Intensiva Questionario per la valutazione della soddisfazione dei famigliari per le cure ricevute in Terapia Intensiva Ci piacerebbe avere il suo parere a riguardo del recente ricovero del suo famigliare nel reparto

Dettagli

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE 30 settembre 2012 NOTA BENE Le schede in versione compilabile utilizzando Adobe Reader 8.0 o versione successiva,

Dettagli

Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016

Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO n. 19 Santa Croce - VERONA Via S. Felice Extra 15/a 37131 Verona Tel. 045526583 Fax 045 8402228 vric89100p@istruzione.it www.ic19verona.gov.it Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016

Dettagli

Andrea Chittolina & Germano Rossi. Conoscenze religiose in un gruppo di studenti delle superiori

Andrea Chittolina & Germano Rossi. Conoscenze religiose in un gruppo di studenti delle superiori Andrea Chittolina & Germano Rossi Conoscenze religiose in un gruppo di studenti delle superiori Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale, Università degli Studi, Verona, Italy 1 Scopo della

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017

PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017 PROMESSE DELLA FRATERNITA CdG 2017 Il 4 ottobre alle 18.15, i fratelli e sorelle della Fraternità di vita della Casa del Giovane hanno rinnovato davanti al vescovo Corrado le Promesse. Esse esprimono la

Dettagli

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico 1 LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA NELLA VITA DELLA CHIESA Per la Chiesa insegnare e diffondere la dottrina sociale

Dettagli

I diritti dei bambini in parole semplici

I diritti dei bambini in parole semplici I diritti dei bambini in parole semplici Sapevi di avere dei diritti? Sapevi che esiste una Convenzione sui diritti dell infanzia. I tuoi diritti stabiliscono quello che ti è permesso fare, e quello che

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa 2 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa Quando questa festa ricorre in domenica, si proclamano le tre letture qui indicate; se la festa ricorre in settimana, si sceglie come prima lettura una delle

Dettagli

Lettera di presentazione. La prima domanda sarà per controllare se la donna è effettivamente senza figli

Lettera di presentazione. La prima domanda sarà per controllare se la donna è effettivamente senza figli Lettera di presentazione La prima domanda sarà per controllare se la donna è effettivamente senza figli 1 A. DATI INIZIALI 1) In che mese e anno è nata? Mese Anno 19 2) In che provincia italiana è nata?

Dettagli

Manuale Uno Appendice 4B: Sondaggi campione La Visione COL The Alliance for Saturation Church Planting Corso Omega Pagina 36

Manuale Uno Appendice 4B: Sondaggi campione La Visione COL   The Alliance for Saturation Church Planting Corso Omega Pagina 36 www.missioneperte.it The Alliance for Saturation Church Planting Corso Omega Pagina 36 VISIONE COL APPENDICE Sondaggi campione 4B Quest appendice contiene due sondaggi campione: un sondaggio per una chiesa

Dettagli

TESSERE D EUROPA. SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna

TESSERE D EUROPA. SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna TESSERE D EUROPA Progetto speciale CEC - Cradles of European Culture SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna MUSEO: NatuRa - Museo ravennate di scienze naturali Alfredo Brandolini,

Dettagli

CONCORSO E PERMESSO SIGNORA TERRA? Abbinato e ispirato al libro con cd di Anna Maria Marton E permesso Signora Terra?

CONCORSO E PERMESSO SIGNORA TERRA? Abbinato e ispirato al libro con cd di Anna Maria Marton E permesso Signora Terra? CONCORSO E PERMESSO SIGNORA TERRA? Abbinato e ispirato al libro con cd di Anna Maria Marton E permesso Signora Terra? Il Concorso è rivolto ai bambini delle scuole primarie della provincia di Treviso.

Dettagli

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione»

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione» Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione» «Anche la buona notizia merita attenzione. Quella che fa crescere, costruisce e realizza. Il mondo ha bisogno

Dettagli

Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa

Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa Titolo: Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa www.valuemultilingualism.org Il diario delle vacanze Durata: 1 ora di lezione per spiegare l attività Il tempo di completare l attività specificato

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

«Il gioco di squadra»

«Il gioco di squadra» GENITORI MISSION IMPOSSIBLE?! «Il gioco di squadra» Dott.ssa Alessia Colombo - 351 5157108 Dott.ssa Alice Contrino - 328 7919505 spazioempatia@gmail.com CHI GIOCA NELLA SQUADRA? «Nessun uomo è un isola»,

Dettagli

Dipartimento Giustizia Minorile Allegato B TITOLI DI PREFERENZA A PARITÀ DI MERITO 1) gli insigniti di medaglia al valore militare, 2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 3) i mutilati ed

Dettagli

XX Anniversario della fondazione del SEMINARIO MAGGIORE Scuola Allievi Cappellani 8 dicembre dicembre 2018

XX Anniversario della fondazione del SEMINARIO MAGGIORE Scuola Allievi Cappellani 8 dicembre dicembre 2018 Ordinariato Militare in Italia SEMINARIO XX Anniversario della fondazione del SEMINARIO MAGGIORE Scuola Allievi Cappellani 8 dicembre 1998 8 dicembre 2018 7 dicembre 2018 Intitolazione a San Giovanni XXIII,

Dettagli

Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata.

Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata. Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata. Signora, Signore, Parigi, 5 maggio 2008, Spettacoli, libri, gruppi di musica, nomi di ristorante: si parla ancora molto oggi in Basilicata del cosiddetto brigantaggio,

Dettagli

"Gli Ultracinquantenni in Europa" Indagine su Salute, Invecchiamento e Pensioni in Europa

Gli Ultracinquantenni in Europa Indagine su Salute, Invecchiamento e Pensioni in Europa ISTITUTO PER LE RICERCHE STATISTICHE E L'ANALISI DELL'OPINIONE PUBBLICA 20144 MILANO - Via B. Panizza, 7 Tel.: (39) 02-48193320 Fax: (39) 02-48193286 DOXA@DOXA.IT WWW.DOXA.IT ID - Famiglia 1 6 0 2 0 0

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE BAMBINO / A. DATA PRESENTAZIONE... LETTERA... CITTA DI SAN MAURO TORINESE C.A.P. 10099 Martiri della Libertà n. 150 PROVINCIA DI TORINO Tel. (011) 822.80.11 PARTITA IVA: 0 1 1 1 3 1 8 0 0 1 0 Fax (011)

Dettagli

Chi ha meno di 18 anni ha tutti i diritti elencati nella convenzione.

Chi ha meno di 18 anni ha tutti i diritti elencati nella convenzione. Chi ha meno di 18 anni ha tutti i diritti elencati nella convenzione. Ogni bambino e ragazzo ha i diritti elencati nella convenzione; non ha importanza chi è né chi sono i suoi genitori, non ha importanza

Dettagli

Percorsi migratori femminili tra violenza ed emancipazione

Percorsi migratori femminili tra violenza ed emancipazione LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI DI PROSSIMITÀ GENERAZIONI, GENERE E POLITICHE DI INTERVENTO Università della Calabria, Sala Stampa Aula Magna 6-7 ottobre 2011 Franca Garreffa Università della Calabria Percorsi

Dettagli

Il volto delle commissioni, dei gruppi e delle associazioni missionarie

Il volto delle commissioni, dei gruppi e delle associazioni missionarie Progetto diocesano di "Animazione della pastorale missionaria" Scheda n 1 Settembre 2006 Il volto delle commissioni, dei gruppi e delle associazioni missionarie Nota: per brevità si indicherà con il nome

Dettagli

QUESTIONARIO PER DOCENTI

QUESTIONARIO PER DOCENTI Key A2 - Cooperation for innovation and the exchange of good practices Progetto RiUscire Rete Universitaria SocioCulturale per l'istruzione e il Recupero in Carcere Codice attività: 2014-1-IT02-KA204-003517

Dettagli

L affinità, definizione, gradi, obblighi e divieti comuni con la parentela

L affinità, definizione, gradi, obblighi e divieti comuni con la parentela L affinità, definizione, gradi, obblighi e divieti comuni con la parentela Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale L affinità è il rapporto che lega un coniuge con i parenti dell altro

Dettagli

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI.

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI. I SETTE SACRAMENTI (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI. ORDINE MATRIMONIO Vivere bene i sacramenti, può trasformare in meglio la tua

Dettagli

Le proposte del Centro Missionario Diocesano per aprire nuovi orizzonti di servizio

Le proposte del Centro Missionario Diocesano per aprire nuovi orizzonti di servizio Le proposte del Centro Missionario Diocesano per aprire nuovi orizzonti di servizio Sono state circa un centinaio le persone, giovani e meno giovani delle diverse parti della diocesi, che la scorsa estate

Dettagli

Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione

Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione così Papa Francesco nel discorso tenuto stamani

Dettagli

Due mistiche inglesi tardo medievali: Giuliana di Norwich e Margery Kempe. Alessia Piva Ilaria Cerruti

Due mistiche inglesi tardo medievali: Giuliana di Norwich e Margery Kempe. Alessia Piva Ilaria Cerruti Due mistiche inglesi tardo medievali: Giuliana di Norwich e Margery Kempe Alessia Piva Ilaria Cerruti Una delle più grandi mistiche della storia Giuliana di Norwich ( 1342-1416 ) Santa della Chiesa Anglicana,

Dettagli

Percorso di formazione per la «tappa AMMESSI»

Percorso di formazione per la «tappa AMMESSI» Percorso di formazione per la «tappa AMMESSI» Cost. art. 40 Il tempo di formazione iniziale ha la durata di almeno un anno. Gli Statuti nazionali possono fissare una maggiore durata. Scopo di questo periodo

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) GESU' E' SACERDOTE - Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) - Chi è il Sacerdote? (Lettera agli Ebrei 5, 1 ss) "Ogni sacerdote è scelto tra gli uomini

Dettagli

Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia

Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia PITARRA ANTONELLA TITOLO DELL ATTIVITA Libro DIARIO SEZIONI COINVOLTE Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia PERIODO Ottobre-Maggio CAMPI D ESPERIENZA PROGETTI POF DI RIFERIMENTO Insegnamento

Dettagli

Il Tempo per i Cinesi è l espressione delle 5 Energie con le loro connotazioni YinYang, che si manifestano come influenze Celesti e Terrestri

Il Tempo per i Cinesi è l espressione delle 5 Energie con le loro connotazioni YinYang, che si manifestano come influenze Celesti e Terrestri Il Tempo per i Cinesi è l espressione delle 5 Energie con le loro connotazioni YinYang, che si manifestano come influenze Celesti e Terrestri Le Cinque Energie sono legate da un Ciclo di Generazione e

Dettagli

I. Prova di comprensione di testi scritti. Leggere attentamente il testo. I giovani italiani ed europei a confronto

I. Prova di comprensione di testi scritti. Leggere attentamente il testo. I giovani italiani ed europei a confronto I. Prova di comprensione di testi scritti. eggere attentamente il testo. I giovani italiani ed europei a confronto e indagini che studiano le tendenze dei giovani spesso sono parziali e incomplete ma offrono

Dettagli

Giovani e autonomia PERCENTUALE DI GIOVANI RIENTRATI FRA COLORO CHE SONO USCITI DOPO AVERE TROVATO UN LAVORO O PER STUDIO, PER GENERE

Giovani e autonomia PERCENTUALE DI GIOVANI RIENTRATI FRA COLORO CHE SONO USCITI DOPO AVERE TROVATO UN LAVORO O PER STUDIO, PER GENERE Giovani e autonomia Data: 17 settembre 2012 Continuano a voler guadagnare una propria autonomia e costruire un proprio percorso di vita, ma molto spesso si trovano costretti a fare retromarcia. Sono proprio

Dettagli

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa nello stadio di Bangui. In mattinata la visita alla moschea: Chi dice di credere in Dio dev essere anche

Dettagli

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

catechista a servizio della Parola L identità del catechista catechista a servizio della Parola L identità del catechista la catechesi in primo luogo è un atto relazionale, educativo e comunicativo. La catechesi, promuove e fa maturare la conversione iniziale,

Dettagli

LETTERA AI GENITORI. Cari genitori, Ha scritto santa Teresa di Gesù Bambino: "Quando vedevo papà pregare, sapevo come pregano i santi".

LETTERA AI GENITORI. Cari genitori, Ha scritto santa Teresa di Gesù Bambino: Quando vedevo papà pregare, sapevo come pregano i santi. LETTERA AI GENITORI Cari genitori, Ha scritto santa Teresa di Gesù Bambino: "Quando vedevo papà pregare, sapevo come pregano i santi". Vi consegniamo questa frase, perché proprio questo è catechismo! 1

Dettagli

LA NOSTRA STORIA NUNZIO APOSTOLICO DEL GUATEMALA CON SUOR ROSALIA PEDROLI E CON I BAMBINI NELLA CASA, 1986

LA NOSTRA STORIA NUNZIO APOSTOLICO DEL GUATEMALA CON SUOR ROSALIA PEDROLI E CON I BAMBINI NELLA CASA, 1986 LA NOSTRA STORIA All inizio c era sbigottimento! Sbigottimento per la situazione di molti uomini, soprattutto bambini piccoli, in un Paese che era stato scosso da guerra civile, massacri e deportazioni.

Dettagli

AUGUSTO OMOLÚ ( )

AUGUSTO OMOLÚ ( ) AUGUSTO OMOLÚ (1962-2013) Augusto Omolú, ISTA (International School of Theatre Anthropology) 1996, Copenaghen. Foto Fiora Bemporad (Odin Teatret Archives) Augusto Omolú (Augusto José da Purificação Conceição).

Dettagli

Flight deck. La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo. Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina

Flight deck. La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo. Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina Flight deck La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina Ogni comunità parrocchiale è chiamata ad essere luogo privilegiato

Dettagli

Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerra e povertà

Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerra e povertà Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerr. SEZIONI Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerra e povertà Padre Gianpietro Carraro, suor Evelina Mattei e Carla Magnaghi sono le tre

Dettagli

Intervista a Alafair Burke

Intervista a Alafair Burke _ M E R C O L E D Ì 1 8 N O V E M B R E 2 0 0 9 Intervista a Alafair Burke Share8 Corpi Freddi: Sò che dopo il tuo quinto libro, ancora ti si chiede di tuo padre. Come potevamo non farlo anche noi? :)

Dettagli

Lettera di presentazione

Lettera di presentazione Lettera di presentazione 1 A. DATI INIZIALI 1) In che mese e anno è nata? Mese Anno 19 2) In che provincia italiana è nata? (se è nata all estero indicare lo stato di nascita) 3) Qual è il suo titolo di

Dettagli