Cod Laboratorio Disegno/Drawing Studio Alberti - Alessandri B Cod Drawing Studio B Cod

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cod Laboratorio Disegno/Drawing Studio Alberti - Alessandri B Cod Drawing Studio B Cod"

Transcript

1 Scuola del Orario delle lezioni/schedule a.a. 2016/17 1 ANNO DI LAUREA - 1 SEMESTRE del prodotto industriale Drawing Ceconello, Spallazzo, Piccoli Drawing Comi - Ceconello - Alessri Storia del e Zuco Cod 083 Cigada Levi B Cod 083 Marano - Pedeferri B Miglio 097 Parolini Drawing 5 /Drawing Alberti - Alessri B /Drawing Redaelli - Dall'Amico B Drawing Ceconello - Spallazzo - Piccoli Drawing Comi - Ceconello - Alessri Drawing Abbate - Brevi - Dall'Amico B Cod 083 Cigada - Levi B Cod 083 Marano - Pedeferri B Storia del e Tonelli 097 il Parolini Storia del e Tonelli 097 il Miglio della moda Corsi di formazione permanente di modellistica per studenti selezionati (per info Lab Moda) Drawing B Drawing B Cod De Nardo Storia del e Pirola B Riccò - Gunetti - Andriani (fino alle 19,15) B /Drawing Trupiano - Boni - Bonera 5 degli interni della comunicazione Caratti - Hachen - Tolino B Cod degli Interni Interior Marano - Fumagalli B Storia del e History of Bosoni Metodi del Progetto Manciaracina B B Storia del e Neri Cod degli interni Interior Caimmi - Altomare 097 il B CS il Aula ribaltine Storia del e History of Feraboli Storia del e History of Ciagà /Drawing Malagugini - Marabotto - Boriolo Bucchetti - Zordan + /Drawing Amoruso - Ferrara - Chernicoff /Drawing Rossi - Mele - Zanella /Drawing Malagugini - Carbone B /Drawing Galloni - Duvernoy - Colcuc /Drawing Paltrinieri - Duvernoy - Colcuc /Drawing Trentin - Paltrinieri - Chernicoff *) Le lezioni di Storia delle sezioni /2 termineranno ad inizio dicembre.

2 Scuola del Orario delle lezioni/schedule a.a. 2016/17 2 ANNO DI LAUREA- 1 SEMESTRE Antropologia culturale Fiorani /Technologi es Armillotta - Miccoli Pignatel - Brevi Lab. Meta/Meta Simonelli Arquilla Pignatel - Brevi /Technologi es Armillotta - Miccoli Lab. Meta/Meta /Digital /Digital Villari - Parini Bettin - Pignatel Bettin - Pignatel del prodotto industriale /Digital Longhi - Mantegna Longhi - Mantegna Lab. Meta/Meta Penati - Fantoni Antropologia culturale Pallotta Brevi - Gaetani /Digital Brevi - Gaetani /Technologi es Armillotta - Foletti B Lab. Meta/Meta Parente Celi /Technologi es Armillotta - Foletti B Lab. Meta/Meta Deserti - Sala Sala Sala Lab. Rapp. /Di gital /Digital Bordegoni - Vecchi Bordegoni - Vecchi Lab. Meta/Meta Vacca - Manzi B della moda /Digital Colombo - Mana Materiali e tecnologie per la moda Frassine - Soldati - Rink Lab. Rap.Digital e/digital Materiali e tecnologie per la moda Frassine - Soldati - Rink Colombo - Mana Lab. Meta/Meta Casacci - Linfante - Del Buono Guidi - Torino Lab. Rap.Digital e/digital Guidi - Torino Lab. Meta/Meta Bertola - Colombi - Fanara Cod Meta Bertola -Colombi (a sezioni riunite con ) M4-FIT Graphics Lab. Meta/Meta Ciuccarelli - Piccolini Typographic Bernstein della comunicazione Graphics Russo - Rana - Bertolo Graphics Russo - Rana - Bertolo Lab. Meta/Meta Buttafava - Del Ciello CS Processi e metodi di produzione di artefatti comunicativi Pillan Typographic Fuga Graphics Graphics Lab. Meta/Meta Vidari - Paleari Typographic Clough Lab. Meta/Meta Storia dell'arte moderna History of modern art Maffeis Mariani - Ratti Collina - Galluzzo B2.1.9 (mat) + (pom) Lab. Meta/Meta Mariani - Ratti Space modeling Buratti Scullica - Elgani Space modeling B2.1.9 (mat) + (pom) Siniscalco degli interni Space modeling Russo Lab. Meta/Meta Giunta - Radice Storia dell'arte moderna History of modern art Marani B Mariani - Zanelli B Lab. Meta/Meta Simonelli - De Ambrogi Space modeling Ferrara Mariani - Zanelli Lab. Meta/Meta Antinarelli - Scelsi Space modeling De Masi

3 Scuola del Orario delle lezioni/schedule a.a. 2016/17 3 ANNO DI LAUREA - 1 SEMESTRE del prodotto industriale (orientamento Prodotto) della moda per la sostenibilità ambientale Sustainable Vezzoli per la sostenibilità ambientale Sustainable Vezzoli di Sintesi Finale - KNITWEAR Final - KNITWEAR Conti - Vicelli - Affinito - Marelli - De Nardo - Rubertelli Carulli di Sintesi Finale /Final Bisson - Orlini - Palmieri - De Ponti - Barbero di Sintesi Finale /Final Anselmi - Grasselli - Canina- Del Curto - Bolzan di Sintesi Finale /Final Andreoni - Costa - Crea - Bertarelli Palmieri di Sintesi Finale /Final Bruno - Villani - Pavanello - Altomare di Sintesi Finale /Final Ferrara - De Paolis - Lucchese - Fumagalli - Bartoli di Sintesi Finale - KNITWEAR Final - KNITWEAR Conti - Vicelli - Affinito - Marelli - De Nardo - Rubertelli di Sintesi Finale JEWELLERY AND ACCESSORY Final JEWELLERY AND ACCESSORY Cappellieri - Della Noce - Pedeferri - Romanelli - Solari TECNOLOGICA TECHNOLOGICAL MATERIALI AMBIENTE PROGETTO MATERIALS AND ENVIRONMENT Borroni CS LA TUTELA DEL E DEL ER PROTECTING AND ERS Cazzaniga APPLIED STATICS Secchi TECNOLOGICA TECHNOLOGICAL IMPRENDITORIA E ENTREPRENEURSHIP AND Campo Dall Orto ER & CREATIVITA' ER & CREATIVITY Schianchi TEMATICA E STRUMENTALE THEMATIC VISUAL STORYTELLING: FOTOGIORNALISMO PER IL Capovilla CS MARKETING DELLE EMOZIONI Gallucci PER L'ACCESSIBILITA' Rodighiero STRUMENTI E METODI PER IL DELLA COMUNICAZIONE Maini B PRO E CONTRO Maiocchi-Trabucco BIOMATERIALI PER I DISPOSITIVI PROTESICI Tanzi B6.3.3 UMANISTICA HUMANISTIC ESTETICA E SEMIOTICA DELLE ARTI ARTS SEMYOTICS AND AESTHETICS Ragonese TECNICHE DI NARRAZIONE STORYTELLING TECHNIQUES Pinardi COLORE E PERCEZIONE COLOURS AND PERCEPTION Boeri RELAZIONI EFFICACI EFFECTIVE RELATIONS Bini Buti di Sintesi Finale /Final Bisson - Orlini - Palmieri - De Ponti - Barbieri di Sintesi Finale /Final Anselmi - Grasselli - Canina- De Curto di Sintesi Finale /Final Andreoni - Costa - Crea - Bertarelli Palmieri di Sintesi Finale /Final Bruno - Villani - Pavanello - Altomare di Sintesi Finale /Final Ferrara - De Paolis - Lucchese - Fumagalli - Bartoli Braga di Sintesi Finale JEWELLERY AND ACCESSORY Final JEWELLERY AND ACCESSORY Cappellieri - Della Noce - Pedeferri - Romanelli - Solari di Sintesi Finale FASHION Final FASHION Soldati - Rivetti - Morigi - Sabbioni - Marchesi di Sintesi Finale FASHION Final FASHION Soldati - Rivetti - Morigi - Sabbioni - Marchesi Torino degli interni della comunicazione di Sintesi Finale Final Piazza - Pitoni - Pea di Sintesi Finale /Final Gerosa - Manfredi - Cibic - Mazzotti di Sintesi Finale /Final Piardi - Villa - Ratti - Ottomanelli di Sintesi Finale /Final Camoncini - Brenna - Colombo - Rebaglio di Sintesi Finale /Final Crespi - rippa - Di Prete - Anzani - Gatti di Sintesi Finale /Final Spagnoli - Pils - Trocchianesi - Spallazzo - Fumagalli di Sintesi Finale - Final Guida Buffa - Masserdotti - Braccaloni di Sintesi Finale Final Bucchetti Tolino Diana - Visconti di Sintesi Finale /Final Gerosa - Manfredi - Cibic - Mazzotti di Sintesi Finale /Final Piardi - Villa - Ratti - Ottomanelli di Sintesi Finale /Final Camoncini - Brenna - Colombo - Rebaglio di Sintesi Finale /Final Crespi - rippa - Di Prete - Anzani - Gatti di Sintesi Finale /Final Spagnoli - Pils - Trocchianesi - Spallazzo - Fumagalli di Sintesi Finale - Final Guida Buffa - Masserdotti - Braccaloni di Sintesi Finale Final Bucchetti Tolino Diana - Visconti di Sintesi Finale Final Piazza Pitoni - Pea B e arti Arts Finessi e arti Arts Pirola B2.1.9

4 Scuola del Orario delle lezioni/schedule a.a. 2016/17 1 ANNO DI LAUREA MAGISTRALE - 1 SEMESTRE del prodotto per l'innovazione Studi sull utente di prodotto Pizzo caro Materiali e tecnologie per l'innovazi one Andena - Armillotta Culture Visive Visual Cultures Legrenzi narratives Visual Cultures Sammicheli CS Business Innov Bellini DALLE 8.15 ALLE Reverse Modeling Guidi Cod Metodi di rappresentazione parametrica Gatti CS.08 DALLE 8.15 ALLE Analisi del film e Light art e della luce Light Art Light Gellini B Luce, uomo, spazio Light, Man, Space De Bevilacqua Videogames programming Lanzi (lezione anche al mattino) Lab. Sviluppo Prodotto Product Development Zurlo - Fumagalli - Perrone Lab. Sviluppo Prodotto Product Development Deserti - Griffini - Armillotta Studi sull utente di Industrial prodotto eco-efficency Pizzo Trianni caro Materiali e tecnologie per l'innovazi one Andena - Armillotta User Studies for product Sangiorgi 2 ANNO LM cod Qualiy Management Brun aula ing 2 ANNO LM cod Diritto d'autore Rositani aula arch (offerto ai corsi di laurea con orario disponibile) mondi narrativi Bellavita for the Fashion Sistem Sportswear Underwear Carulli - Botti - Azzini - Ferrero Sportswear Underwear Carulli - Montagner - Gattucci - Botti - Perego - Andreoni Industrial eco-efficency Trianni (PARTE DEL CORSO AL GIOVEDI' POMERIGGIO) Videogames programming Lanzi (lezione anche al Scenografie di luce Ravelli Interior Yacht Ergul Creative coding Mauri ing materials Communic for fashion Volontè CS Sportswear Underwear Carulli - Botti - Azzini - Ferrero CS Sportswear Underwear Carulli - Montagner - Gattucci - Botti - Perego - Andreoni B Communic for fashion Volontè CS.05 pomeriggio) experience Rognoli Additive manufacturing (offerto solo a D&E lezione anche lunedì della comunicazione Antropologia della comunicazione Communic Antropology Ronzon Sociologia dei media Ciastellardi dalle alle 17.15). GUARDARE ANCHE AL GIOVEDI' E VENERDI' Cultura della comunicazione Communic Culture Solo per allocati in questo corso che è alternativo a quello di 2 semestre in inglese Cultura della comunicazione Communic Culture Solo per allocati in questo corso che è alternativo a quello di 2 semestre in inglese Antropology of Communic docente non definito Cultura della comunicazione Communic Culture Solo per allocati in questo corso che è alternativo a quello di 2 semestre in inglese B Arti e linguaggi della contemporaneità/art Lab. degli Interni/Interior Branzi De Lucchi - Balena Arista languages of the present Mazzanti B2.1.5 degli interni Lab. degli Interni/Interior Studi Barbara - Gini - Gilad Cultura tecnologica del Technologic Culture of the Project Daglio - Pogliani Art languages of the present Guerrini Interior Piccinno - Uboldi - Rossi Fondamenti di progettazione meccanica Tanzi Thinking processes Rampino Product development studio 1 Ferraro - Schreiber - Colombo DE B & Engineering DE2 Criteri di scelta e impiego dei materiali Materials Selection criteria in engineering Cigada - Griffini - Del Curto B Material selection criteria in & Engineering Chiesa - Delafosse Criteri di scelta e impiego dei materiali Materials Selection criteria in engineering Cigada - Griffini - Del Curto B Material selection criteria in & Engineering Chiesa - Delafosse B Mechanical Carnevale CS Product development studio 1 Ferraris Meraviglia Bertola B Product development studio 1 Arquilla - Simonelli - Bordegoni B6.2.6 DE3 Product Service System PS1 PS2 Orario delle lezioni disponibile sul sito: Timetable available on the site:

5 Scuola del Orario delle lezioni/schedule a.a. 2016/17 2 ANNO DI LAUREA MAGISTRALE - 1 SEMESTRE del prodotto per l'innovazione della comunicazione for the Fashion Sistem Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Rognoli - Arquilla - Rirfino - Magini Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Baule - Calabi - Quaggiotto - D'Abbraccio Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Galbiati Piredda - Goldoni - Ronchi Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Ceppi - Volonté - Villani- Samoré - Facchinetti Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Rognoli - Arquilla - Rirfino - Magini B Fashion Dell'Acqua Bellavitis - Sinibaldi - Zini - Personeni Accessory Villani - Ballestrazzi - Cosentino - Della Vecchia - Cappellieri Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Ceppi - Volonté - Villani- Samoré - Facchinetti Fashion Dell'Acqua Bellavitis - Sinibaldi - Zini - Personeni Accessory Villani - Ballestrazzi - Cosentino - Della Vecchia - Cappellieri Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Baule - Calabi - Quaggiotto - D'Abbraccio CS Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Galbiati Piredda - Goldoni - Ronchi CS.18 Qualiy management (offerto ai corsi di laurea con orario disponibile Diritto d'autore Rositani (offerto ai corsi di laurea con orario disponibile) aula arch. degli interni Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Ciuccarelli - Mauri- Fattore - Mato Zingale Final Synthesis Veronese - Borella - Scullica - Di Sabatino Interni Contemporanei Irace Contemporary Interiors Irace Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Ciuccarelli - Mauri- Fattore - Mato Zingale B Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Bosoni - Migliore - Lecce Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Fassi - Meroni - Zhiu - Galluzzo Final Synthesis Veronese - Borella - Scullica - Di Sabatino Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Bosoni - Migliore - Lecce Lab. Sintesi Finale/Final Synthesis Fassi - Meroni - Zhiu - Galluzzo & Engineering DE Semiotics Galofaro Semiotics Galofaro Final Project Work Perrone - Bellotti - Willhem - Trabucco - Carboni - Levi Final Project Work Previtali - Pillan - Ingaramo - Carboni - Faraldi CS Final Project Work Perrone - Bellotti - Willhem - Trabucco - Carboni - Levi Final Project Work Previtali - Pillan - Ingaramo - Carboni - Faraldi B6.3.1 DE2 Product Service System PS1 PS2 Per il 2 anno del corso di laurea magistrale PSSD sono riservate le aule CT51 e CT 51.1: il calendario delle lezioni è pubblicato online All classes for students taking part in the second year of PSSD Master will be held in CT51 CT A calendar with all the lessons is published online.

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design della Comunicazione (1162) Laurea Magistrale (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea LM-12 - Design Legenda

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design della Moda (1155) Laurea di Primo Livello (Ordinamento 270/04) Sede: Milano Bovisa Classe di Laurea L-4 -

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design degli Interni - Interior Design (1092) Laurea Magistrale (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea LM-12 - Design

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2013/2014. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2013/2014 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design per il Sistema Moda (1163) Laurea Magistrale (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea LM-12 - Design Legenda

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale (1156) Laurea di Primo Livello (Ordinamento 270/04) Sede: Milano Bovisa Classe di

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design degli Interni (1087) Laurea di Primo Livello (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea L-4 - Disegno industriale

Dettagli

Politecnico di Milano Dipartimento di Design

Politecnico di Milano Dipartimento di Design GRADUATORIA DI MERITO DELLA VALUTAZIONE COMPARATIVA N. 0/03 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PRESSO IL DIPARTIMENTO DEL : CULTORE DELLA MATERIA/ESERCITATORE, NELL'AMBITO DELLA DIDATTICA

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design della Comunicazione (1088) Laurea di Primo Livello (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea L-4 - Disegno industriale

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (agg. al 13.09.2016) Istituzioni di diritto pubblico (40, 30m, 50, 60m ore) Niro Raffaella Mercoledì 14-17 Venerdì 14-17 Aula A 28.09.2016 Processi

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O SCUOLA DEL DESIGN

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O SCUOLA DEL DESIGN SCUOLA DEL IL PRESIDE DELLA SCUOLA DEL Prot. n. VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica,

Dettagli

Workshop 2011 Laurea Specialistica

Workshop 2011 Laurea Specialistica or sh p Laurea Specialistica Terry Pecora con Workers Knitting Mills Francesco Murano con CCIAA Varese Annalisa Dominoni Frank O Sullivan con Università di Brighton Elena Caratti & Umberto Tolino Marisa

Dettagli

La Conferenza Universitaria Italiana del Design

La Conferenza Universitaria Italiana del Design La Conferenza Universitaria Italiana del Design Promuove e approfondisce lo studio, l analisi e la conoscenza di tutto quanto afferisce ai corsi universitari di studio in design e ne rappresenta le esigenze

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM Talia Miceli CORSI DI LAUREA Interpretariato e comunicazione Fornisce una conoscenza approfondita di due lingue straniere con una reale applicazione tecnico-pratica

Dettagli

SCELTE LIBERE A.A 2014-2015. Insegnamenti o moduli selezionabili per Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA

SCELTE LIBERE A.A 2014-2015. Insegnamenti o moduli selezionabili per Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA SCELTE LIBERE A.A 2014-2015 Insegnamenti o moduli selezionabili per Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA Curriculum in lingua italiana Psicologia clinica 1) Lista per iscritti al I anno SCELTE

Dettagli

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Lingue culture comunicazione (d m 270/04) - Lauree Magistrali Curriculum: Attività culturali, arti e spettacolo - 2 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 28 settembre 2015 - venerdì

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 12/8/2016 14:14 Corso di laurea: Design della e arti li - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Arti li - 0 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 22 febbraio 2016 - venerdì 3 giugno

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Ingegneria informatica - L2 Curriculum: Percorso standard - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 19 settembre 2016 - venerdì 23 dicembre 2016 Periodo didattico: Primo Semestre

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 8/9/2016 15:26 Corso di laurea: Economia - Laurea Curriculum: L-33-3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 26 settembre 2016 - venerdì 23 dicembre 2016 Periodo didattico: Primo Semestre

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula Magna B GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 9.00 11.00 26 lunedì

Dettagli

Orario generale dei corsi chimici primo semestre a.a. 2015-2016

Orario generale dei corsi chimici primo semestre a.a. 2015-2016 Orario generale dei corsi chimici primo semestre a.a. 2015-2016 Ultimo aggiornamento: 11-10-2015 Dal 1 ottobre 2015 al 15 gennaio 2016 F5X - Laurea Triennale in Chimica: anno 1 Chimica Generale ed Inorganica

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (agg. al 13.10.2015) Istituzioni di diritto pubblico (60,30m, 40,60m ore) Niro Raffaella Mercoledì 14-17 Venerdì 14-17 Aula A 30.09.2015 Processi

Dettagli

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-89: Storia dell arte Piano di studio

Dettagli

L. Mariti (verbalizza A+B 12 CFU) S. Carandini

L. Mariti (verbalizza A+B 12 CFU) S. Carandini CORSO DI LAUREA IN SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO E DIGITALE CLASSE LM65 ORDINAMENTO ATTIVO NELL'ANNO ACCADEMICO 2012-2013 I ANNO ordinamento 2012-21013 GOMP SSD INSEGNAMENTI DOCENTI CFU SEMESTRE

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) I ANNO - II SEMESTRE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) I ANNO - II SEMESTRE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) I ANNO - II SEMESTRE (08/02/2016 13/05/2016) Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità ORE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato I (9,00-9,45)

Dettagli

SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II

SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II Presentazione Un Master per i mestieri della cultura Un anno dopo la triennale, con una forte componente professionale,

Dettagli

Guida agli Studi a.a

Guida agli Studi a.a Guida agli Studi a.a. 2016-2017 Presidente del Corso di Laurea in Design Prof. Andrea Vallicelli Tutor Prof. Antonio Marano Prof. Giuseppe Di Bucchianico Uffici del Corso di Laurea Arch. Michele de Lisi

Dettagli

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI: ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTÀ in COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ

Dettagli

Corsi di Laurea. 2014/2015 - Milano. immatricolati comunitari aprile luglio. immatricolati totali. offerta totale comunitari

Corsi di Laurea. 2014/2015 - Milano. immatricolati comunitari aprile luglio. immatricolati totali. offerta totale comunitari Corsi di Laurea 2014/2015 - Milano 3 2 312 310 200 200 200 1 1 1 173 159 155 172 139 151 157 152 91 93 72 64 66 59 0 disponbili aprile luglio aprile luglio disponibili a settembre a settembre totali 900

Dettagli

F5X - Laurea Triennale in Chimica: anno 1

F5X - Laurea Triennale in Chimica: anno 1 Orario generale dei corsi chimici: semestre 2-2016-2017 Dal 1 marzo 2017 al 16 giugno 2017 Attenzione: salvo laddove diversamente indicato le lezioni iniziano il mercoledì 1 marzo 2017 F5X - Laurea Triennale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI E TURISMO A CURA DELLA PROF.SSA SABINA PAVONE

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI E TURISMO A CURA DELLA PROF.SSA SABINA PAVONE CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI E TURISMO A CURA DELLA PROF.SSA SABINA PAVONE Un matrimonio di interesse Rispetto delle peculiarità dei singoli ambiti. Forti opportunità di integrazione/interazione tra

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula I GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 12 lunedì 9.00 11.00 13

Dettagli

Ingegneria industriale

Ingegneria industriale Dipartimento di Industriale Corso di Laurea in Industriale Introduzione e orientamento all ingegneria meccatronica e dei materiali Docenti: Proff. M. Da Lio, D. Petri, F. De0lorian, V.M. Sglavo Aula B107

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 IMPORTI MASSIMI DI A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 8493 ANTROPOLOGIA, RELIGIONI, CIVILTA' ORIENTALI BO 0397 BENI ARCHEOLOGICI RA 0017 BENI ARCHEOLOGICI RA 0546 BENI ARCHEOLOGICI RA 0457 BENI ARCHIVISTICI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ATTIVITA FORMATIVE INTERAMENTE EROGATE IN LINGUA INGLESE A.A. 2016/2017 Esito dell indagine effettuata presso i Dipartimenti nel mese di giugno 2016 Lauree Dipartimento

Dettagli

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010 Percorso letterario Primo anno Insegnamento ATT. SSD CFU ORE Gruppo opzionale: Un esame

Dettagli

SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II

SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II Presentazione Un Master per i mestieri della cultura Un anno dopo la triennale, con una forte componente professionale,

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO 0 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì 1ottobre 2 ottobre 9,30 10,30 11,30 12,30 14,30 15,30 1

Dettagli

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018 D.D. N. 1196 / 2017 PROT. N. 32232 - V/5 REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Art. 1 E approvato il numero minimo di crediti, da conseguire

Dettagli

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM)

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione, multimedialità CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CPM Comunicazione professionale

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

DIGITAL & DESIGN STRATEGY INNOVATION LIVELLO I - EDIZIONE I A.A. 2015-2016

DIGITAL & DESIGN STRATEGY INNOVATION LIVELLO I - EDIZIONE I A.A. 2015-2016 DIGITAL & DESIGN STRATEGY INNOVATION LIVELLO I - EDIZIONE I A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master in Digital & Design Strategy Innovation nasce da un cambio di prospettiva sulla strategia aziendale che

Dettagli

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016 Orario delle lezioni dei corsi liberi attivati al Primo semestre - a.a.2016/2017 - dal Corso di Laurea Magistrale in Farmacia di Ferrara periodo didattico: 19 settembre 2016-16 dicembre 2016 ATTENZIONE:

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI meccanica INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento di dell Università

Dettagli

glossario Iuav italiano inglese 2015-2016

glossario Iuav italiano inglese 2015-2016 glossario Iuav italiano inglese 2015-2016 Nelle traduzioni dall italiano all inglese di testi ufficiali dell Università Iuav di Venezia è necessario attenersi a questo glossario in modo da mantenere uniformità

Dettagli

CODICE INSEGNAMENTO DOCENTE GIORNO ORARIO AULA Periodo CORSI DI LAUREA CFU

CODICE INSEGNAMENTO DOCENTE GIORNO ORARIO AULA Periodo CORSI DI LAUREA CFU DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE MODERNE ORARIO DELLE LEZIONI 2 SEMESTRE A.A.2016/17 AGGIORNATO AL 28-feb L'indicazione del semestre per gli insegnamenti di lingua si riferisce SOLO alle ore di lezione

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO Campus S.Venuta- Dal 17 marzo le lezioni si terranno in aula Magna A. A partire dal 1 aprile

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO DI FACOLTA 2016-2017. martedi 12 luglio 2016 - venerdi 15 luglio 2016 giovedi 1 settembre 2016 - venerdi 30 settembre 2016

CALENDARIO DIDATTICO DI FACOLTA 2016-2017. martedi 12 luglio 2016 - venerdi 15 luglio 2016 giovedi 1 settembre 2016 - venerdi 30 settembre 2016 CALENDARIO DIDATTICO DI FACOLTA -2017 ATTIVITA' TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI ESTIVA TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI ULTERIORE TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO A CHI SI RIVOLGE IL 1.1 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI

Dettagli

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, II Semestre, A-L Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Campus S.Venuta, aula Magna B APRILE, aggiornato al 13/04 GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 13 lunedì

Dettagli

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005 Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005 Dipartimento: Disegno industriale Scuola: Design Indirizzo: Textile and fashion design Istituto

Dettagli

INTERFACOLTÀ IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

INTERFACOLTÀ IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Anno accademico 2010/2011 ECONOMIA FARMACIA GIURISPRUDENZA INGEGNERIA LETTERE E FILOSOFIA MEDICINA E CHIRURGIA MUSICOLOGIA SCIENZE MM. FF. NN. SCIENZE POLITICHE http://cim.unipv.it/web/ INTERFACOLTÀ IN

Dettagli

C.d.L. in Infermieristica CALENDARIO LEZIONI A SEZIONI FORMATIVE RIUNITE - FAENZA - FORLI - COTIGNOLA VIA SAN GIOVANNI BOSCO 1 - FAENZA

C.d.L. in Infermieristica CALENDARIO LEZIONI A SEZIONI FORMATIVE RIUNITE - FAENZA - FORLI - COTIGNOLA VIA SAN GIOVANNI BOSCO 1 - FAENZA Campus di Ravenna CALENDARIO LEZIONI A RIUNITE - FAENZA - FI - COTIGNOLA VIA SAN GIOVANNI BOSCO 1 - FAENZA A.A. 2015/ 16 5 9 Ottobre 2015 3 anno 1 settimana Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design della Moda (1089) Laurea di Primo Livello (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea L-4 - Disegno industriale

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN Beni Culturali Insegnamento: Applicazioni informatiche all archeologia Docente Giuliano De Felice S.S.D. dell insegnamento L-ANT/10 Anno

Dettagli

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005 Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005 Dipartimento: Disegno industriale Scuola: Design Indirizzo: Interior design Istituto d'arte Applicata

Dettagli

PoliTong Sino-Italian

PoliTong Sino-Italian PoliTong Sino-Italian Campus Politecnico di Milano Politecnico di Torino Tongji University di Shanghai Il Campus Sino Italiano 4 luglio 2005: firma a Pechino del Memorandum d Intesa a sostegno della creazione

Dettagli

Università di Roma Sapienza - Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A

Università di Roma Sapienza - Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A Università di Roma Sapienza - Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A. 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO PIANO DI STUDI A.A. 20-20.l

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE

Dettagli

LUNEDI Semestre IB: 14 Novembre - 21 Gennaio 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 13/01/2017

LUNEDI Semestre IB: 14 Novembre - 21 Gennaio 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 13/01/2017 LUNEDI Semestre IB: 14 Novembre - 21 Gennaio 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 13/01/2017 T 2 346 T 5 250 T1 170 2.3 130 2.2 130 H 95 1.4 56 1.6 40 Zorzi A 25 Zorzi B 25 Altre aule Menegazzi 95 E 49 D

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

Corso di Laurea in: Scienze politiche

Corso di Laurea in: Scienze politiche Corso di Laurea in: Scienze politiche PRIMO ANNO Metodologia delle scienze sociali 8 Storia delle dottrine politiche 8 Sociologia (*) 8 Economia politica 8 Istituzioni di diritto pubblico 8 Statistica

Dettagli

MASTERLAB IN DIGITAL ECONOMICS & ENTREPRENEURSHIP

MASTERLAB IN DIGITAL ECONOMICS & ENTREPRENEURSHIP 1 MASTERLAB IN DIGITAL ECONOMICS & ENTREPRENEURSHIP Livello I - A.A. 2014-2015 Edizione II - Edizione VI del Corso MasterLab in Digital Economics & Entrepreneurship Presentazione Il MA.D.E.E. rappresenta

Dettagli

Scuola di Ingegneria Industriale

Scuola di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria Industriale Benvenuti alla Scuola di Ingegneria Industriale Calendario Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale per l'a.a. 2016/2017 Piano degli Studi Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE Accademia di Belle Arti di Brera - Milano La Scuola di Didattica dell arte dell Accademia di Brera risponde ad un vuoto formativo sulle culture del contemporaneo e dei

Dettagli

A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SOCIETA E SVILUPPO LOCALE Curriculum in Politiche e Servizi sociali nel Territorio - Classe LM-87.

A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SOCIETA E SVILUPPO LOCALE Curriculum in Politiche e Servizi sociali nel Territorio - Classe LM-87. A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SOCIETA E SVILUPPO LOCALE Curriculum in Politiche e Servizi sociali nel Territorio - Classe LM-87 INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO CORSO INTEGRATO MODULO CREDITI Servizi,

Dettagli

DESIGN. Corso di laurea triennale DISEGNO INDUSTRIALE_L4_A.A. 2016-2017. Dipartimento d Architettura Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara

DESIGN. Corso di laurea triennale DISEGNO INDUSTRIALE_L4_A.A. 2016-2017. Dipartimento d Architettura Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara DESIGN Corso di laurea triennale DISEGNO INDUSTRIALE_L4_A.A. 2016-2017 Dipartimento d Architettura Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara SOMMARIO 0. motivazioni 1. ANALISI 2. PROPOSTA 1 Motivazioni

Dettagli

Service Design Programme

Service Design Programme Service Design Programme SERVICE DESIGN - cosa è Il Service Design è l attività di pianificazione e organizzazione di un servizio, con lo scopo di migliorarne l esperienza in termini di qualità ed interazione

Dettagli

Università degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di laurea triennale in Design. Anno Accademico 2016/17. I anno primo semestre

Università degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di laurea triennale in Design. Anno Accademico 2016/17. I anno primo semestre Università degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di laurea triennale in Design Anno Accademico 2016/17 I anno primo semestre LABORATORIO DI DISEGNO PER IL PROGETTO lo studente acquisisce, attraverso

Dettagli

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Scienze Politiche Corsi di Laurea Magistrale Immatricolati a.a. 2016/2017 La seconda lingua è un insegnamento obbligatorio da 4 CFU

Dettagli

PoliTong Sino-Italian

PoliTong Sino-Italian PoliTong Sino-Italian Campus BSc Courses in Information Technology Engineering (ITE) Mechanical and Production Engineering (MPE) Tongji University Shanghai Politecnico di Milano Politecnico di Torino Politecnico

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica Anno di corso Orario 4-apr-11 5-apr-11 6-apr-11 7-apr-11 8-apr-11 9-apr-11 10-apr-11

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica Anno di corso Orario 4-apr-11 5-apr-11 6-apr-11 7-apr-11 8-apr-11 9-apr-11 10-apr-11 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE aggiornato al 27/05/2011 Calendario lezioni Secondo Semestre a.a. 2010/2011 PRIMO ANNO - Aula B.01.08 SECONDO ANNO - Aula B.01.09 TERZO ANNO - Aula B.01.07 Anno di corso

Dettagli

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni ) ORARIO LEZIONI 2 semestre - Anno accademico 2014/2015 2 semestre 1 ANNO GIORNI ORE LUNEDÌ Teologia morale fondamentale Teologia morale fondamentale Psicologia dello sviluppo I Psicologia dello sviluppo

Dettagli

APPELLO DI ESAMI GIUGNO A. A. 2015/2016 I e II LIVELLO

APPELLO DI ESAMI GIUGNO A. A. 2015/2016 I e II LIVELLO Prot. n. 1314/C11 ORDINE DI SERVIZIO N. 461 Affisso all albo sede in data 07/06/2016 n. 599 Catanzaro, 07/06/2016 APPELLO DI ESAMI GIUGNO 2016 - A. A. 2015/2016 I e II LIVELLO Lunedì 13/06/2016 La Porta

Dettagli

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A M a r k e t i n g Management Edizione serale Ma ste rcattolica F A C O L T À D I E C O N O M I A a. a. 2 0 1 6 / 2 0 1 7 - X I I I e d i z i o n e Milano, febbraio 2017 - aprile 2018 Master universitario

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Lingue e letterature straniere Corso di laurea: Comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa (cdl 42) Curriculum: Comunicazione

Dettagli

Eventuali Mutuazioni (indicare il Corso da cui si mutua) CODICE INSEGNAMENTO SSD TIPOLOGIA CFU Ore Sem. TAF AMBITO DOCENTE

Eventuali Mutuazioni (indicare il Corso da cui si mutua) CODICE INSEGNAMENTO SSD TIPOLOGIA CFU Ore Sem. TAF AMBITO DOCENTE Piano di Studi di Corso di Laurea Magistrale in Antropologia e Linguaggi dell'immagine Curriculum Antropologia e Ricerca sociale Primo Anno (EROGATO ANNO 2015) 101744 etnologia 12 72 I B antropologia sociale

Dettagli

Aggiornamento del 07/10/2013. Antropologia culturale (A, D, SA, PS) (aula Sassu) Antropologia culturale (A, D, SA, PS) (aula Sassu)

Aggiornamento del 07/10/2013. Antropologia culturale (A, D, SA, PS) (aula Sassu) Antropologia culturale (A, D, SA, PS) (aula Sassu) L.T. in OPERATORE DEI BENI CULTURALI (ex D. M.270/04) Orario delle lezioni A.A. 2013/2014, I semestre (periodo 01/10/13-17/01/14) - I anno ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 8.30-9.30 9.30-10.30

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI. ORARIO TUTTE LE SCUOLE SECONDO SEMESTRE LUNEDI' Triennio (T)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI. ORARIO TUTTE LE SCUOLE SECONDO SEMESTRE LUNEDI' Triennio (T) LUNEDI' Analisi e Interpretazione del Testo Teatrale Mongelli B 13.00-17.00 Architettura Virtuale De Filippis T 27 8.30-13.30 Composizione Scenografica per Cinema e TV - Lab. 1/2 Cantarini B 26/23 9.00-15.00

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di FISICA Course title: PHYSICS Corsi di Laurea Anno di corso Classe Cod. Denominazione Corso di Laurea I II III Ateneo

Dettagli

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA - LM SEDE DI TERAMO GIUGNO 2008 A.A. 2007/2008

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA - LM SEDE DI TERAMO GIUGNO 2008 A.A. 2007/2008 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA - LM SEDE DI TERAMO GIUGNO 2008 A.A. 2007/2008 TERMINOLOGIA GIURIDICA INGLESE giovedì 19.06 2008 ORE 15.30 Aula 6 TERMINOLOGIA GIURIDICA FRANCESE martedì 24.06 2008 ORE 11.30

Dettagli

Corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana - II anno

Corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana - II anno Programmazione Didattica a.a. 2014-2015 Organizzazione degli insegnamenti per Semestri Corso di Laurea in Lingua e Cultura taliana - anno Aggiornato: 16 settembre 2014 nsegnamento L-FL-LET/04 Lingua latina

Dettagli

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Scienze dell Informazione della Comunicazione e dell Editoria MANIFESTO DI RIFERIMENTO A.A. 2011-2012 Manifesto degli Studi - Anno Accademico: 2011-2012 (LM-19

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Prot. n. 285/2015 del 19/03/2015 AFFISSO IL: 19 marzo 2015 SCADE IL: 30 marzo 2015, ore 12 AVVISO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI STUDIO DI I e II LIVELLO Dipartimento di

Dettagli

MANAGEMENT DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2015-2016

MANAGEMENT DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2015-2016 MANAGEMENT DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2015-2016 Presentazione L'Università Ca' Foscari Venezia e l'escp Europe hanno ideato il Doppio Master universitario in Management

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015-16. Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015-16. Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Il calendario del tirocinio sarà reso noto appena disponibile. Ottobre GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA

Dettagli

Università di Trento. Un università europea. In Italia.

Università di Trento. Un università europea. In Italia. Università di Trento. Un università europea. In Italia. OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 Università di Trento Un università europea. In Italia. Fondata nel 1962, l Università di Trento è un università dinamica,

Dettagli

Bioinformatics - Corso di laurea in Bioinformatica (erogato completamente in lingua inglese)

Bioinformatics - Corso di laurea in Bioinformatica (erogato completamente in lingua inglese) Le novità sui corsi di studio 2016-2017 Cinque corsi di nuova istituzione, nuovi curricula per i corsi riconfermati, molti dei quali in lingua inglese: queste le novità più importanti dell offerta formativa

Dettagli

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008 Corso di Laurea Magistrale in GENERAL MANAGEMENT International Business Management of innovation Business Management for Luxury and Tourism Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 2 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

Piano 1 : "Lavoro e organizzazioni" SETTORI ATTIVATI

Piano 1 : Lavoro e organizzazioni SETTORI ATTIVATI classe LM-51 PSICOLOGIA DM 270/04 - DM 17/2010 CL M3 - LAUREA MAGISTRALE in PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLA COMUNICAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012-13 Piano 1 : "Lavoro e organizzazioni" Tipologia

Dettagli

SECONDO ANNO TERZO ANNO

SECONDO ANNO TERZO ANNO ORARIO SECONDO PRIMO SEMESTRE ANNO A.A. 2011 2012 Istituz.di mat. 1B(Talamanca) Istituz.di mat. 1B(Talamanca) Istituz.di mat. 1B(Talamanca) Disegno dell'architettura A (Bedoni) Materiali e elem. Costruttivi

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME A.A. 2014/2015

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME A.A. 2014/2015 UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME A.A. 2014/2015 NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME Gli studenti sono invitati a leggere attentamente le informazioni

Dettagli

Master of Science in Business Administration

Master of Science in Business Administration Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Master of Science in Business Administration with Major in Innovation Management with Major

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Doc. del 18.09.2012 Rev 3 Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2012-2013 Laurea triennale: pag. 1-2; LM in Bio-Ecologia Marina: pag 3; LM in Biologia Cellulare e :

Dettagli

ORARIO FULL TIME I anno - I semestre a.a. 2016/17

ORARIO FULL TIME I anno - I semestre a.a. 2016/17 Corso di Laurea Magistrale in delle Professioni Sanitarie Presidente: Prof.ssa ORARIO FULL TIME I anno - I semestre a.a. 2016/17 aggiornato al 22 novembre 2016 NOVEMBRE 2016 Mercoledì 16 9.30-13.30 INAUGURAZIONE

Dettagli