INSERTO AL N. 21 DEL 30 MAGGIO - 5 GIUGNO 2013 GUIDA. al CREDITO IN COLLABORAZIONE CON

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INSERTO AL N. 21 DEL 30 MAGGIO - 5 GIUGNO 2013 GUIDA. al CREDITO IN COLLABORAZIONE CON"

Transcript

1 INSERTO AL N. 21 DEL 30 MAGGIO - 5 GIUGNO 2013 GUIDA al CREDITO 1 IN COLLABORAZIONE CON

2 COME AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITÀ L ingresso in agricoltura da parte dei giovani può essere accompagnato da ISMEA attraverso specifi ci interventi, dal fi nanziamento per l acquisto di un azienda, alla compartecipazione al rischio d impresa L avvio di una nuova attività agricola può consistere nella creazione ex novo di una realtà imprenditoriale oppure nel subentro in un attività già esistente. L Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare ha, tra l altro, l obiettivo di accompagnare i giovani che decidono di insediarsi in agricoltura per diventare imprenditori agricoli nel percorso di creazione e sviluppo dell azienda agricola. Per le specifiche esigenze del giovane imprenditore agricolo, l Ismea mette a disposizione delle start-up agricole (le aziende che stanno per nascere), nel corso delle prime fasi di sviluppo del progetto, servizi mirati per l avvio dell attività agricola. In tal senso, a determinate condizioni, è possibile ottenere da parte dell Ismea un aiuto sotto forma di: erogazione di un finanziamento agevolato per l acquisto di un azienda (definito primo insediamento); oppure come compartecipazione al rischio d impresa (definito più brevemente capitale di rischio). 1 TIPO DI INTERVENTO: FINANZIAMENTO PER L ACQUISTO DI UN AZIENDA Il primo insediamento L agevolazione per l insediamento di giovani in agricoltura è operante nella forma di Regime di aiuto comunitario, registrato presso la Commissione europea con il numero XA259/09, operativo dal 1 gennaio In cosa consiste l aiuto per il primo insediamento? Il regime si concretizza nell acquisto di un azienda con esclusione quindi delle scorte vive e morte (a cancello aperto) da parte dell Ismea e nella successiva rivendita, con «Patto di riservato dominio» (Prd), da parte dell Istituto al beneficiario dell aiuto. 1 - GUIDA AL CREDITO III

3 Ismea paga l azienda in un unica soluzione mentre il pagamento da parte del beneficiario verso l Ismea ha luogo in forma rateizzata (rata fissa, semestrale, posticipata per un periodo di durata fissa da scegliere tra 15, 20, 25 o 30 anni), al termine del quale il beneficiario consegue la piena proprietà del bene. L elemento di aiuto si sostanzia in una riduzione per interessi rispetto alla rata pagata dal beneficiario che complessivamente non può superare la somma di euro. Dati l importo dell intervento e la durata del piano, l Ismea individua una rata teorica sulla base del tasso di riferimento e, ferma restando tale rata, individua un tasso (inferiore a quello di mercato) che definisca una nuova rata in modo che la cifra totale attualizzata della differenza tra rata teorica e rata effettiva, per tutta la durata del piano, sia pari a euro. Il valore massimo per gli interventi è stabilito come riportato di seguito: 1 milione di euro per le ditte individuali o società agricole unipersonali; 2 milioni e mezzo di euro per le società. Sono escluse le iniziative che abbiano per oggetto terreni valutati meno di euro. Tassi Il tasso di riferimento è determinato sulla base della comunicazione della Commissione europea 2008/C 14/0 (metodo di fi ssazione dei tassi di riferimento e attualizzazione). In ogni caso, il tasso effettivo non potrà essere inferiore al tasso di base fi ssato dalla Commissione europea e vigente al momento della determinazione di ammissione alle agevolazioni ( aid/legislation/reference_rates.html). Requisiti soggettivi I beneficiari delle agevolazioni sono i giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti, anche organizzati in forma societaria, che intendono insediarsi per la prima volta in un azienda agricola in qualità di capo azienda. Per accedere alle agevolazioni il giovane deve possedere i seguenti requisiti di accesso. Cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea. Residenza nel territorio della Repubblica Italiana. Competenza e conoscenza professionale, secondo quanto stabilito dalla normativa di riferimento (misura di primo insediamento regionale) riportata nei Psr Piano di sviluppo rurale della Regione di localizzazione dell iniziativa. Qualora il giovane, al momento della presentazione della domanda, non possieda l adeguata competenza e conoscenza professionale, è concesso un periodo non superiore a 36 mesi per acquisirla tramite le azioni previste e descritte nel business plan da allegare alla domanda. Istanza di riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale (Iap) alla Regione competente ai sensi dell artico- Competenze Secondo le normative europee, le adeguate conoscenze e competenze professionali sono attestate dal possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: titolo di studio di livello universitario ovvero di un titolo di studio di scuola media superiore conseguito in campo agrario; esperienza lavorativa, dopo aver assolto l obbligo scolastico, di almeno due anni in qualità di coadiuvante familiare ovvero di lavoratore agricolo, documentata dall iscrizione al relativo regime previdenziale; attestato di frequenza con profi tto a idonei corsi di formazione nazionali o regionali. IV GUIDA AL CREDITO - 1

4 L imprenditore agricolo (professionale) Oggi a differenza del passato l agricoltura è considerata attività d impresa e da qui nasce la fi gura dell imprenditore agricolo. L imprenditore agricolo ha un proprio impianto normativo che si aggiunge a quello proprio dell imprenditore in generale. L imprenditore agricolo, in senso ampio, è colui che svolge attività di impresa in ambito agricolo. Infatti, l articolo 2135 del Codice civile lo defi nisce con colui che esercita le seguenti attività: coltivazione del fondo (attività agricola), silvicoltura (attività agricola), allevamento (attività agricola) e attività connesse a una delle precedenti (attività connessa). Invece, l imprenditore agricolo professionale (Iap) è colui che coniuga tre caratteristiche fondamentali, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 99 del 29 marzo 2004, integrato dal decreto legislativo n.101 del 27 maggio 2005: possesso di conoscenze e competenze professionali adeguate; dedica all attività agricola la prevalenza del proprio tempo lavorativo; ricava da tale attività la prevalenza del proprio reddito; con parole semplici è un imprenditore che prevalentemente svolge l attività agricola. Lo Iap può usufruire di particolari agevolazioni nello svolgimento dell attività d impresa in ambito agricolo, in termini di aiuti pubblici, nonché di benefi ci tributari e fi scali mentre un imprenditore agricolo privo della qualifi ca Iap, in quanto assimilato a un imprenditore di altri settori, non può benefi ciare di aiuti e agevolazioni per il settore agricolo. Rientrano pertanto tra gli imprenditori agricoli professionali le persone fi siche, le società di persone, le società di capitali, le cooperative agricole, le associazioni professionali di imprenditori agricoli, e i loro consorzi quando utilizzano per lo svolgimento delle attività di cui all articolo 2135 del Codice civile, prevalentemente prodotti dei soci, ovvero forniscono prevalentemente ai soci beni e servizi diretti alla cura e allo sviluppo del ciclo biologico. Le attività connesse sono consentite ma non devono prevalere rispetto all attività agricola principale. 1 - GUIDA AL CREDITO V

5 Business plan Il business plan (BP) deve dimostrare la sostenibilità economica e fi nanziaria su un periodo di almeno 5 anni. Il contenuto minimo del piano aziendale deve essere il seguente: situazione iniziale dell azienda con particolare riferimento all ubicazione, alle caratteristiche territoriali, agli aspetti strutturali ed eventualmente occupazionali, ai risultati economici conseguiti e agli attuali sbocchi di mercato; obiettivi individuati per lo sviluppo delle attività aziendali; programma degli eventuali investimenti; sostenibilità economica e fi nanziaria degli investimenti previsti; fabbisogno formativo ai fi ni dell acquisizione delle capacità imprenditoriali; cronoprogramma relativo alla realizzazione degli interventi previsti; situazione fi nale dell azienda, con riferimento anche a eventuali strategie di mercato. Entro i cinque anni successivi al fi nanziamento, Ismea verifi ca il rispetto dell attuazione del BP. La mancata rispondenza a quanto indicato nello stesso comporta la revisione del sostegno accordato sino al recupero totale del premio erogato. Il BP può essere oggetto di revisione una sola volta nel corso del periodo di realizzazione dello stesso. lo 1, comma 5-ter, del decreto legislativo 27 maggio 2005, n.101 e relativa iscrizione nell apposita gestione Inps da non oltre 6 mesi dalla data di presentazione della domanda. In mancanza di ciò, il giovane è tenuto a dimostrare il possesso dei suddetti requisiti entro 3 mesi dalla data di comunicazione della determinazione di ammissione alle agevolazioni, a pena di decadenza. Conduzione, per la prima volta, in qualità di titolare/legale rappresentante, di un impresa agricola con la possibilità di scegliere tra: impresa individuale che, al momento della presentazione della domanda o entro 3 mesi dalla data di comunicazione della determinazione di ammissione alle agevolazioni, a pena di decadenza, risulti titolare di partita Iva con iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio; società agricola (di persone, capitali ovvero cooperative) che, al momento della presentazione della domanda: risulti titolare di partita Iva; iscritta al registro delle imprese della Camera di commercio (sezione speciale Imprenditori agricoli o sezione coltivatori diretti); abbia per oggetto sociale l esercizio esclusivo delle attività di cui all articolo 2135 del Codice civile; VI GUIDA AL CREDITO - 1

6 Tipologia aziendale Per defi nire la dimensione dell impresa, occorre rifarsi ai parametri sotto riportati. La indicazione completa la si può trovare nella guida europea al link: enterprise/policies/sme/files/sme_definition/sme_user_guide_it.pdf Categoria Effettivi Fatturato annuo Totale di bilancio (ULA) (*) annuo Medie > milioni di euro 43 milioni di euro Piccole >50 10 milioni di euro 10 milioni di euro Micro 10 2 milioni di euro 2 milioni di euro Mentre è obbligatorio rispettare le soglie relativi agli effettivi, una PMI può scegliere di rispettare il criteri del fatturato o il criterio del totale di bilancio. L impresa non deve soddisfare entrambi i criteri e può superare una delle soglie senza perdere la sua qualifi cazione. (*) Unità lavoro anno. indichi società agricola nella ragione sociale o nella denominazione sociale; abbia una maggioranza assoluta, numerica e di quote di partecipazione, di soci di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 anni non compiuti; sia amministrata da soggetti di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 anni non ancora compiuti. Business plan (BP) che dimostri la sostenibilità economica e finanziaria dell operazione. Cosa posso affiancare allo strumento del primo insediamento? Qualora il giovane imprenditore sia già in possesso dei terreni su cui esercitare l attività agricola, magari acquisiti utilizzando lo strumento del primo insediamento erogato da Ismea, può essere aiutato nell avvio dell attività utilizzando lo strumento del subentro. Quanto tempo ci vuole L Ismea si impegna a comunicare l esito del finanziamento di concessione delle agevolazioni entro i 18 mesi successivi all insediamento e, in questo lasso di tempo, procede alla valutazione delle domande effettuando verifiche in merito alla validità tecnica, economica e finanziaria dell iniziativa proposta, con specifico riferimento a: sussistenza dei requisiti soggettivi e attendibilità professionale del giovane proponente; sostenibilità del piano finanziario contenuto nel business plan; redditività e livello tecnologico del progetto d investimento previsto; potenzialità del mercato di riferimento. 1 - GUIDA AL CREDITO VII

7 Tale strumento, sebbene non finanzi la compravendita di terreni, serve ad aiutare un giovane che subentra nella conduzione di un azienda agricola in cui ci sia un ricambio generazionale, finanziando un progetto di miglioramento della stessa. A fronte di un business plan che espliciti l idea imprenditoriale che il giovane imprenditore agricolo intende realizzare, Ismea lo aiuta fornendo una copertura degli investimenti (Iva esclusa) del 90% circa, di cui il 50-55% circa sotto forma di mutuo a tasso agevolato e il 35-40% sotto forma di contributo a fondo perduto. Per le informazioni di dettaglio su tale misura si rimanda alle successive pubblicazioni. A chi rivolgersi I giovani devono compilare la domanda on line collegandosi al sito internet dedicato, accessibile all indirizzo diamento.ismea.it La domanda, compilata on line, necessita di un breve percorso di accreditamento nel corso del quale necessita disporre di una mail PEC (la posta certificata), utile per richiedere informazioni, inviare istanze e documentazioni, ricevere comunicazioni e documenti da parte di Ismea. La domanda compilata on line, comprensiva di documenti caricati in formato pdf, deve essere stampata, firmata e consegnata a Ismea con una delle seguenti modalità: raccomandata con ricevuta di ritorno (ai fini del termine di presentazione della domanda fa fede il timbro postale di spedizione); corrieri privati; consegna a mano presso la sede Ismea di Via Nomentana n.183, Roma (orari: lunedì venerdì dalle ore 9 alle ore 12) dove sarà rilasciata apposita ricevuta con indicazione dell ora e del giorno della consegna. La documentazione è disponibile sul sito di Ismea nella pagina dedicata: ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/ TIPO DI INTERVENTO: COMPARTECIPAZIONE AL RISCHIO DI IMPRESA Capitale di rischio L intervento del Fondo di investimento nel Capitale di rischio è rivolto alle Piccole e Medie Imprese (Pmi), esclusivamente società di capitali sane, che presentino un business plan con adeguati profili di rischio/rendimento e che prevedano progetti, processi e contenuti innovativi (nuova impresa, nuovo prodotto, nuovo mercato). Le finalità di tale intervento sono: promuovere la nascita (e lo sviluppo) delle imprese; ridurre i rischi derivanti dall eccessiva dipendenza dall indebitamento; favorire l espansione del mercato dei capitali; agevolare la creazione di nuova occupazione attraverso il finanziamen- to di progetti di nascita e di sviluppo aziendale. L intervento del Fondo gestito da Ismea consiste nell acquisizione di una partecipazione di minoranza del capitale sociale dell azienda (durata libera della partecipazione con obbligo di riacquisto, in media 5-7 anni). VIII GUIDA AL CREDITO - 1

8 Il rapporto con la banca La banca non nasce per assumere il rischio di successo del progetto. Semplicemente, non è il suo mestiere. È come se un fornitore si facesse pagare la merce solo se il cliente davvero riuscisse a venderla. Quindi, per poter ottenere il fi nanziamento, occorre che la banca valuti positivamente almeno tre aspetti. La qualità dell imprenditore. Chi è l imprenditore (o aspirante tale); cosa ha fatto nella sua vita; se è affi dabile; se non lo è stato in passato e perché; quali garanzie, dal punto di vista della serietà professionale, offre per assicurare la riuscita del progetto. La sostenibilità del progetto. Qui andiamo più sul tecnico: in pratica, l iniziativa che si vuole mettere in piedi ha le carte in regola per poter funzionare? Questo si stabilisce rispondendo almeno a due domande: - i ricavi attesi coprono, e auspicabilmente superano, i costi attesi? Sulla base di quali valutazioni, chi ha scritto il progetto stima i ricavi e i costi? Sono valutazioni plausibili e suffi cientemente prudenti? - i fl ussi fi nanziari che si generano (che si discostano qualche volta drammaticamente dal semplice concetto di differenza tra costi e ricavi) sono anche in grado di ripagare il debito? Ci sono esempi luminosissimi di iniziative che, non solo sulla carta ma anche nella pratica, hanno registrato costi bassi e ricavi elevati ma che, per problemi di liquidità, sono andati a fi nire male. La liquidità generata dai fl ussi fi nanziari è un punto cruciale del progetto, che deve essere tenuto in attentissima considerazione. Se nei primi due punti (qualità dell imprenditore e sostenibilità del progetto) la valutazione della banca è positiva, la banca può dare la sua disponibilità a concedere il fi nanziamento. In questo caso, si procede alla terza valutazione: la qualità delle garanzie da assumere. Ora, da questo punto di vista, va considerato che il giudizio sulla garanzia non cambia quello sull imprenditore e sul progetto e quindi, per poter accedere a un fi nanziamento bancario, in condizioni ordinarie, è necessario che tutte e tre le valutazioni (imprenditore, progetto e garanzia) siano positive. Ora, mentre se l imprenditore non è un buon imprenditore, o il progetto non regge per qualche motivo, nessuno può modifi care questo dato di fatto ed è ragionevole immaginare che il fi nanziamento non sarà erogato, nel caso di carenza di garanzia, a fronte di un progetto interessante e di un imprenditore affi dabile, si possono ottenere garanzie fornite da altri soggetti. In cosa consiste l intervento per capitale di rischio? Ismea interviene, congiuntamente a nuovi investitori privati, nel capitale delle Pmi che intendano avviare un progetto innovativo. I capitali di Ismea e del privato finanziano la realizzazione del progetto, e la parte privata deve essere pari almeno al 30% oppure al 50% (dipende da dove è ubicata l azienda). Ismea diviene, in sostanza, un socio di minoranza dell impresa, partecipa al rischio di impresa e alla governance della stessa, accompagnando gli imprenditori senza sostituirsi a questi. Dopo 5 o 7 anni, il gruppo imprenditoriale originario riacquista la partecipazione di minoranza detenuta da Ismea. Pertanto, qualora un gruppo di imprenditori abbia ideato e strutturato un progetto innovativo, per cui abbia redatto un business plan e necessiti di capitali freschi per finanziare tale idea, può organizzarsi creando una società ad hoc, una «newco» sotto forma di società di capitali, e chiedere a Ismea la partecipazione alla realizzazione del progetto. Contestualmente è necessario l apporto di capitali privati, indipendenti dall impresa, in qualsiasi forma: banche o altri fondi privati 1 - GUIDA AL CREDITO IX

9 Garanzie ll canale classico è tramite la banca, che riceve la domanda di fi nanziamento, valuta il progetto e defi nisce l insuffi cienza di garanzie offerte. A quel punto, può essere direttamente la banca a proporre l acquisizione della garanzia Ismea oppure l imprenditore stesso. Per poter chiedere la garanzia, la banca deve essersi precedentemente registrata presso il portale. Se non lo ha ancora fatto, può farlo gratuitamente. La registrazione richiede una procedura di accreditamento e riconoscimento che può durare un paio di giorni lavorativi. Esiste la possibilità di accedere alla garanzia tramite i consorzi (confi di). In questo caso, è necessario che il confi di si sia precedentemente convenzionato con l Ismea/Sgfa e abbia effettuato la registrazione come confi di. Il confi di può fare la richiesta come cogarante (in questo caso chiede una cogaranzia) per cui una parte della copertura viene fornita dal confi di stesso e una parte dall Ismea/Sgfa. È possibile anche chiedere la garanzia tramite un consulente. Vi sono consulenti che hanno l accesso al portale Ismea (hanno quindi effettuato una registrazione gratuita in qualità di consulenti) per le garanzie e sono riconosciuti dalle banche ai fi ni della creazione di pratiche di garanzia Ismea. Il consulente può creare la richiesta di garanzia al posto della banca e inviarla poi alla banca che, dopo aver verifi cato le informazioni acquisite, la invia all Ismea/Sgfa. Alcuni confi di sono abilitati anche per effettuare richieste con modalità in delega (chiedono quindi fi deiussioni). (business angel), sotto forma di capitale sociale o sotto forma di debito. L intervento dell Ismea si concretizza nell acquisizione di una quota di partecipazione di minoranza nella società target, a seguito della stipula di un contratto di investimento e di patti parasociali. In subordine a tale tipologia di intervento, può essere affiancata anche l erogazione di un prestito partecipativo (max 30% del totale dell intervento). L importo totale (acquisizione della partecipazione di minoranza e erogazione del prestito partecipativo) massimo previsto è pari a 1,5 milioni di euro. Requisiti soggettivi Le imprese beneficiarie devono operare nei settori della produzione agricola, dell agroalimentare di prima trasformazione, della pesca e dell acquacoltura. Questo tipo di intervento è considerato dalla Commissione europea un aiuto di Stato, per cui è impossibile che Ismea intervenga in caso di: consolidamento di passività onerose; interventi a favore di imprese in difficoltà finanziaria; interventi che si cumulino con altri aiuti di Stato. Quanto tempo ci vuole Dal momento in cui viene presentata la richiesta, corredata di tutta la documentazione necessaria, inizia il procedimento di valutazione a cui si accompagna l eventuale negoziazione tra le parti per definire le modalità di intervento del Fondo Ismea. Generalmente tale procedura necessita di qualche mese per arrivare a buon fine. A chi rivolgersi Per richiedere l intervento di tale Fondo la documentazione è disponibile sul sito di Ismea nella pagina dedicata veblob.php/l/it/idpagina/7386. X GUIDA AL CREDITO - 1

10 E SE NON HO I REQUISITI PER L AIUTO? Può accadere che l iniziativa possa essere considerata valida pur non sussistendo tutti i requisiti per poter accedere agli aiuti del primo insediamento o del subentro in agricoltura. Partendo dal presupposto che esista tutto il resto (il business plan, l azienda o il terreno, gli eventuali soci, ecc.), quello che manca, di fatto, può essere il supporto finanziario. In questi casi si ricorre a una banca che, valutato il progetto e le sue aspettative di successo, può fornire la somma necessaria alla sua realizzazione. Tra i possibili garanti in agricoltura c è l Ismea che, tramite la sua società di scopo Sgfa (Società di gestione fondi per l agroalimentare), rilascia garanzie a fronte di finanziamenti di credito all agricoltura. La garanzia Ismea soddisfa due esigenze: consente a chi non dispone delle necessarie garanzie di ottenere un finanziamento bancario destinato alla propria attività agricola; crea, essendo compatibile con le regole di Basilea 2 ed essendo a sua volta controgarantita dallo Stato, le condizioni per una riduzione del costo dell indebitamento, in termini di spread, praticato all imprenditore. La garanzia Ismea non è un aiuto di Stato e quindi: non crea problemi dal punto di vista del cumulo o della incompatibilità con altre provvidenze (contributi Psr, aiuti per le agroenergie o altro); ha un costo, essendo considerata strumento di mercato, a carico dell imprenditore, commisurato al rischio dell operazione; non può essere rilasciata a soggetti che si trovino in difficoltà finanziarie. Quella che viene definita, genericamente garanzia, va in realtà distinta tra fideiussione e cogaranzia. Nel primo caso, la fideiussione è emessa dall Ismea/Sgfa su richiesta dell imprenditore tramite la banca finanziatrice men- tre la seconda è sempre chiesta dall imprenditore ma tramite un confidi che, a sua volta, rilascia la propria garanzia per una parte del rischio. Fideiussione e cogaranzia La garanzia può essere chiesta esclusivamente tramite portale web ( Ci sono diversi canali per chiedere la garanzia: banche (fideiussione); confidi (cogaranzia); altri soggetti che accedono al portale e sono riconosciuti dalle banche (modalità in delega). La garanzia Ismea/Sgfa può coprire fino al 70% del valore del finanziamento, limite elevabile all 80% in caso di giovani imprenditori agricoli. La stessa garanzia non può superare 1 milione di euro di importo nel caso di micro e piccole 1 - GUIDA AL CREDITO XI

11 imprese, 2 milioni di euro nel caso di medie imprese. Non è previsto l intervento in caso di grandi imprese. Il limite di importo va riferito alla garanzia e non al finanziamento. Il finanziamento può anche valere 3 o 4 milioni di euro, purché la garanzia non superi il valore consentito per quella dimensione aziendale. Che tempi ci sono per ottenere la garanzia? L Ismea/Sgfa impiega circa 40 giorni lavorativi per la decisione sulla garanzia. La banca può, in attesa della decisione dell Ismea, procedere intanto con la propria decisione interna di finanziare o no, subordinando l efficacia della propria delibera alla positiva decisione da parte dell Ismea di rilasciare la garanzia. La decisione di rilasciare la garanzia viene comunicata da Sgfa direttamente all imprenditore, presso l utente che ha inviato la richiesta (Banca, confidi o utente in modalità delega). La comunicazione del rilascio, in realtà, è una proposta che l imprenditore può accettare o meno. Nella proposta di rilascio sono indicate le condizioni della garanzia (quale finanziamento garantisce, per quale percentuale e per quali durata e finalità) nonché la commissione applicata per avere la copertura. La proposta di rilascio di garanzia deve essere (in caso positivo) firmata e inviata a Ismea/ Sgfa entro 30 giorni dalla ricezione per il tramite della banca. Se non si firma l accettazione della proposta la garanzia perde di efficacia e non produce alcun effetto. Dal momento in cui la proposta è stata firmata per accettazione e ricevuta da Ismea/Sgfa, la banca ha sei mesi di tempo per erogare il finanziamento. Sei mesi che possono essere anche di meno; questo dipende dalle esigenze della banca e dal tipo di operazione. Quando la banca eroga il finanziamento (o la prima quota di esso, in caso di erogazioni «a stato avanzamento lavori»), comunica all Ismea/Sgfa il piano di ammortamento definitivo, ricalcola la commissione ed effettua il pagamento della stessa alla Sgfa. Dal momento del pagamento, scatta la copertura con la garanzia. XII GUIDA AL CREDITO - 1

12 Quali sono i costi della garanzia Ismea/Sgfa? Le somme che l Ismea/Sgfa incassa per le garanzie consistono in una commissione di garanzia e nelle spese di istruttoria. Il costo fisso di istruttoria è applicato per ciascuna pratica inviata nella misura di 100 euro, a prescindere dall esito della richiesta stessa. Questo importo è posto a carico delle banche (in caso di fideiussioni) o dei confidi (in caso di cogaranzie). Quanto alla commissione di garanzia, sulla base del regime autorizzato dalla Commissione europea, Ismea/Sgfa non può applicare un costo standard alla garanzia che rilascia. Il costo varia in funzione del rischio, così come viene valutato in fase di istruttoria della domanda di garanzia inviata dalla banca. Il risultato dell istruttoria restituisce un valore (espresso in percentuale) che consiste nella probabilità di inadempimento (PD) riferita a quella determinata posizione. Questo valore è aumentato di due quote fisse relative alla remunerazione dovuta allo Stato, che fornisce il capitale per l esercizio delle garanzie e delle spese di amministrazione per la gestione della posizione nel corso della sua vita. La somma di queste tre componenti (rischio, patrimonio e spese) dà origine all aliquota di commissione che, applicata periodo per periodo sul valore garantito, genera la commissione che, attualizzata, costituisce un unico importo, definito commissione upfront. La commissione upfront è il valore che viene indicato nella proposta di rilascio e che deve essere pagato (salvo correzioni in fase di comunicazione del piano di ammortamento definitivo) per ottenere e mantenere la copertura della garanzia Ismea/Sgfa. Il valore medio dell aliquota di commissione di garanzia, registrato a tutto il 2012, è pari a circa lo 0,90% su base annua, applicato sul valore della garanzia. Posso rateizzare il pagamento della commissione? È possibile rateizzare il pagamento della commissione di garanzia, purché siano rispettate le seguenti condizioni: il valore della commissione upfront deve essere almeno pari a euro; il rapporto tra commissione upfront e importo iniziale del finanziamento deve essere almeno pari al 3%; la durata del finanziamento da garantire deve essere almeno pari a 5 anni; le rate di ammortamento del finanziamento da garantire possono essere semestrali o annuali. Se le quattro condizioni sono rispettate, è possibile rateizzare il pagamento della commissione. In questo caso, al momento dell erogazione si paga un importo che è il risultato della somma attualizzata dei soli primi cinque periodi di garanzia. Al pagamento della prima rata del finanziamento, l imprenditore pagherà la commis- 1 - GUIDA AL CREDITO XIII

13 sione di garanzia applicata al sesto periodo di ammortamento, al pagamento della seconda rata pagherà la commissione di garanzia relativa al settimo periodo e così via fino al quintultimo periodo. Se smetto di pagare la commissione di garanzia? In caso di interruzione di pagamento della commissione rateizzata, la banca fruisce ancora di cinque periodi di copertura. Poi la garanzia decade. L Ufficio relazioni con il pubblico di Ismea è contattabile all indirizzo urp@ ismea.it oppure telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 14 (il mercoledì anche dalle 14,30 alle 17) ai numeri , o (fax). Giuseppe Fierro (Ismea) Fabio Federico (Ismea) Giorgio Venceslai (Safa) A chi rivolgersi Per operare con le garanzie è necessario rivolgersi in banca. In ogni caso, tramite l Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) di Ismea è possibile entrare in contatto con gli uffici che gestiscono i fondi di garanzia. XIV GUIDA AL CREDITO - 1

14 FINANZIAMENTI SUBITO ON LINE! Oltre 125 nuovi bandi e più di 50 aggiornamenti dall inizio dell anno SERVIZIO WEB in esclusiva per gli abbonati NON SOLO PSR......ma anche Ocm vino, bandi Mipaaf, legge Sabatini e bandi regionali extra Psr FOCUS Gli approfondimenti sulle misure di particolare interesse LE NEWS DELLA REDAZIONE L informazione tempestiva sui nuovi bandi, le anticipazioni e le notizie utili sul mondo dei finanziamenti

15 EDIZIONI L INFORMATORE AGRARIO s.r.l.

Circolare N. 90 del 17 Giugno 2015

Circolare N. 90 del 17 Giugno 2015 Circolare N. 90 del 17 Giugno 2015 Giovani agricoltori: per l avvio delle attività contributi fino a 70.000 euro per l acquisto dei terreni Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che recentemente

Dettagli

1.CHI PUO PRESENTARE DOMANDA

1.CHI PUO PRESENTARE DOMANDA Introduzione Nell ambito delle politiche di sviluppo rurale ed in armonia con la normativa comunitaria, nazionale e regionale, l Ismea, organismo fondiario nazionale, intende incentivare l insediamento

Dettagli

1. CHI PUO PRESENTARE DOMANDA

1. CHI PUO PRESENTARE DOMANDA Introduzione Nell ambito delle politiche di sviluppo rurale ed in armonia con la normativa comunitaria, nazionale e regionale, l Ismea, organismo fondiario nazionale, intende incentivare l insediamento

Dettagli

Gli strumenti agevolativi e finanziari dell Ismea

Gli strumenti agevolativi e finanziari dell Ismea Gli strumenti agevolativi e finanziari dell Ismea Dott. Arturo Semerari Presidente Ismea Bisceglie, 23 novembre 2012 ISMEA ISMEA, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare accompagna gli imprenditori

Dettagli

Bando ISMEA e nuovi insediamenti agricoli: le domande vanno presentate entro il 10.06.2016

Bando ISMEA e nuovi insediamenti agricoli: le domande vanno presentate entro il 10.06.2016 Ai gentili clienti Loro sedi Bando ISMEA e nuovi insediamenti agricoli: le domande vanno presentate entro il 10.06.2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la pubblicazione

Dettagli

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO. www.ismea.it www.ismeaservizi.it

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO. www.ismea.it www.ismeaservizi.it GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO www.ismea.it www.ismeaservizi.it ISMEA L ISMEA è un Ente Pubblico Economico vigilato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf)

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

www.ismea.it www.ismeaservizi.it GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA

www.ismea.it www.ismeaservizi.it GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA www.ismea.it www.ismeaservizi.it GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA 1 GARANZIE PER L ACCESSO AL CREDITO BANCARIO D.LGS 102/2004 ART. 17 www.ismea.it www.ismeaservizi.it GLI STRUMENTI GARANZIE MERITO CREDITIZIO

Dettagli

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Art. 1 Finalità e risorse La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Garanzia confidi_sezione breve termine

Garanzia confidi_sezione breve termine Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto

Dettagli

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA Finalità ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA Sostenere le operazioni fondiarie riservate ai giovani che si insediano per la prima volta in aziende agricole in qualità di capo azienda.

Dettagli

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt.

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. 12 e 13 CIRCOLARE n. 7/2013 approvata con delibera del 2 dicembre

Dettagli

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO REGIONALE DI GARANZIA Art. 1 Definizioni Art. 2 Finalità Art. 3 Costituzione Fondo Regionale Art. 4 Durata Art. 5 Beneficiari del Fondo Art. 6 Iniziative ammissibili

Dettagli

Audizione Commissione agricoltura e produzione agroalimentare Senato della Repubblica

Audizione Commissione agricoltura e produzione agroalimentare Senato della Repubblica Audizione Commissione agricoltura e produzione agroalimentare Senato della Repubblica Disegni di legge nn. 2674, 2710 e 2919 (imprenditoria giovanile in agricoltura) 22 Febbraio 2012 ore 15.30 Gli attuali

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

PSR 2007/2013 PUGLIA MISURA 112 INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI

PSR 2007/2013 PUGLIA MISURA 112 INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI 10239 ALLEGATO A PSR 2007/2013 PUGLIA MISURA 112 INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DEL PREMIO DI PRIMO INSEDIAMENTO NELLA FORMA COMBINATA (PREMIO UNICO + ABBUONO DI INTERESSI).

Dettagli

MinisterodelloSviluppoEconomico

MinisterodelloSviluppoEconomico MinisterodelloSviluppoEconomico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A Automobile Club d Italia DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A La finalità del presente regolamento è quella di disciplinare la concessione di mutui edilizi agevolati

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A Automobile Club d Italia DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A La finalità del presente regolamento è quella di disciplinare la concessione di mutui edilizi agevolati

Dettagli

LA NUOVA LEGGE SABATINI

LA NUOVA LEGGE SABATINI LA NUOVA LEGGE SABATINI (DECRETO FARE Decreto Legge 69/2013 convertito con modificazioni dalla legge 98/2013) I DESTINATARI La Nuova Legge Sabatini, prevista dal Decreto del Fare, si rivolge alle micro,

Dettagli

GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA

GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA 13 dicembre 2013 Siena www.ismea.it www.ismeaservizi.it I FONDI DI GARANZIA ISMEA Garanzia di ultima istanza dello Stato ISMEA Fondo di garanzia sussidiaria Fondo di garanzia

Dettagli

AVVISO COMUNE. Tutto quello che è utile sapere

AVVISO COMUNE. Tutto quello che è utile sapere AVVISO COMUNE Tutto quello che è utile sapere Per aiutare le piccole e medie imprese del paese a contrastare le difficoltà finanziarie collegate alla crisi, arrivando al momento della ripresa nelle migliori

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

Randazzo, 9 Novembre 2015

Randazzo, 9 Novembre 2015 Randazzo, 9 Novembre 2015 L'INTERVENTO DEL FONDO DI GARANZIA SULLE OPERAZIONI DI MICROCREDITO divenuto operativo con circolare n. 8 del 26 maggio 2015 1 Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento

Dettagli

AUTOIMPIEGO. Diventa imprenditore di te stesso.

AUTOIMPIEGO. Diventa imprenditore di te stesso. AUTOIMPIEGO. Diventa imprenditore di te stesso. ASSUMI UNO BRAVO COME TE. Invitalia offre tre differenti opportunità di autoimpiego a chi non ha un lavoro e vuole avviare un attività in proprio: il lavoro

Dettagli

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani Descrizione In breve La misura è finalizzata a favorire l occupazione e il ricambio generazionale nel settore agricolo.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

FOGLIO INFORMATIVO. In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Legge Regionale n. 34/08 Autoimpiego e creazione di impresa Finalità L obiettivo

Dettagli

Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II)

Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II) 1 Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II) L'Agenzia sostiene la realizzazione e l'avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione attraverso le seguenti

Dettagli

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Smart & Start. Incentivi ed agevolazioni fino a 500.000 euro per i progetti innovativi al sud Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che Smart & Start

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti OPERATIVITA A BREVE TERMINE I finanziamenti a breve termine sono regolati a tasso variabile, pari all Euribor maggiorato dei seguenti spread: Spread

Dettagli

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI Allegato alla Delib.G.R. n. 50/27 del 10.11.2009 CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI L.R.10 gennaio 2001 n.. 2 Titolo T II DIRETTIVE DI

Dettagli

Nuove imprese a tasso zero - finanziamenti agevolati per nuove cooperative di giovani e donne.

Nuove imprese a tasso zero - finanziamenti agevolati per nuove cooperative di giovani e donne. Nuove imprese a tasso zero - finanziamenti agevolati per nuove cooperative di giovani e donne. È entrata nella sua fase operativa il provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede la

Dettagli

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/2008 1 1 Finalità Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa

Dettagli

Dentro la Notizia. 4 Ottobre 2013

Dentro la Notizia. 4 Ottobre 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 126/2013 OTTOBRE/4/2013 (*) 4 Ottobre 2013 GLI INCENTIVI PER LE START-UP

Dettagli

Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102

Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102 Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102 1. OBIETTIVI E BENEFICIARI 1. I criteri e le modalità che seguono si riferiscono

Dettagli

BANDO PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA DELLA CCIAA DI CHIETI PER LA NUOVA MICRO IMPRENDITORIALITA

BANDO PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA DELLA CCIAA DI CHIETI PER LA NUOVA MICRO IMPRENDITORIALITA BANDO PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA DELLA CCIAA DI CHIETI PER LA NUOVA MICRO IMPRENDITORIALITA Chieti, 14 Novembre 2014 La Camera di Commercio di Chieti, attraverso la creazione di un Fondo di Garanzia,

Dettagli

PIANO OPERATIVO PER IL SUBENTRO ISMEA

PIANO OPERATIVO PER IL SUBENTRO ISMEA PIANO OPERATIVO PER IL SUBENTRO ISMEA Che cos'è: Il Subentro in agricolturaè uno degli incentivi in favore dell autoimprenditorialità previsti dal Titolo I del Decreto 185/2000 con funzioni attribuite

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE A cura di Leopoldo Noventa 1 Che cosa sono? I finanziamenti agevolati per le piccole e medie imprese operanti nella Regione Veneto sono finanziamenti erogati

Dettagli

AUDIZIONE INFORMALE SU ARTT. 7 E 13 (COMPETITIVITÀ SETTORE AGRICOLO) DEL DDL N. 1328

AUDIZIONE INFORMALE SU ARTT. 7 E 13 (COMPETITIVITÀ SETTORE AGRICOLO) DEL DDL N. 1328 AUDIZIONE INFORMALE SU ARTT. 7 E 13 DEL DDL N. 1328 (COMPETITIVITÀ SETTORE AGRICOLO) Senato della Repubblica Commissione 9a - Agricoltura e produzione agroalimentare www.ismea.it www.ismeaservizi.it L

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 00187 Roma Via di San Basilio, 72 Tel. +39 06.42.00.84 Fax +39 06.42.00.84.44/5 www.cnpi.it

Dettagli

Apprendistato di alta formazione e ricerca

Apprendistato di alta formazione e ricerca Apprendistato di alta formazione e ricerca Irene Crimaldi IMT Istituto Alti Studi Lucca Irene Crimaldi (IMT Lucca) Apprendistato di alta formazione e ricerca 24/01/2014 1 / 17 Finalità - Promuovere la

Dettagli

SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana

SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana SCATTO il prestito partecipativo di Fidi Toscana FINALITA BENEFICIARI SETTORI AMMISSIBILI PROGRAMMA D ATTIVITA Anticipare all impresa, alle migliori condizioni del mercato e sulla base di un programma

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

SCHEDA BANDO PSR EMILIA ROMAGNA 2014-2020: INSEDIAMENTO GIOVANI IN AGRICOLTURA

SCHEDA BANDO PSR EMILIA ROMAGNA 2014-2020: INSEDIAMENTO GIOVANI IN AGRICOLTURA PSR EMILIA ROMAGNA 2014-2020: INSEDIAMENTO GIOVANI IN AGRICOLTURA Tempistica Le domande possono essere presentate fino al 14 Settembre 2015 Oggetto Territorio di riferimento Soggetti proponenti bando per

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA di PARMA ANNUALITA 2015

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA di PARMA ANNUALITA 2015 LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA di PARMA ANNUALITA 2015 ART. 1 - FINALITA E DESTINATARI La Camera di commercio di

Dettagli

REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI. Parte VII

REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI. Parte VII REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI Parte VII Erogazione di contributi in conto interessi a fronte di prestiti stipulati a seguito di crisi finanziaria Testo finale approvato dal C.I.G. Delibera n. 103

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI. Parte I

REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI. Parte I REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI Parte I Erogazione di contributi per la durata massima di 10 (dieci) anni in conto interessi a fronte di mutui ipotecari e prestiti chirografari contratti dagli iscritti

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 GARANZIA DIRETTA (Banca) Oggetto e finalità Favorire l accesso alle fonti finanziarie delle PMI mediante la concessione di una garanzia

Dettagli

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Fare Impresa Ecco l alternativa Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Dettagli

MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli

MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli SSOMMARIIO DESTIINATARII... 2 1.1 I destinatari 2 COSA SII PUO FFARE... 3 2.1 Cosa si può fare 3 LLE AGEVOLLAZIIONII PREVIISTE... 4 3.1 Le agevolazioni previste

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Reg. (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia.

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia. Protocolli Confindustria-ABI. Smobilizzo crediti PA e Investimenti Roma, 29 Maggio 2012 Confindustria Fisco, Finanza e Welfare Il Direttore Elio Schettino Si allegano i protocolli firmati il 22 maggio

Dettagli

FAQ Voucher Internazionalizzazione

FAQ Voucher Internazionalizzazione FAQ Voucher Internazionalizzazione Domande di iscrizione in elenco INDICE DELLE DOMANDE FREQUENTI 1. Modalità e termini di presentazione delle domande di iscrizione nell elenco fornitori 2. Requisiti per

Dettagli

SINTESI BANDI PACCHETTO LAVORO SUBITO. 1. GOAL - giovani opportunità per attività lavorative

SINTESI BANDI PACCHETTO LAVORO SUBITO. 1. GOAL - giovani opportunità per attività lavorative SINTESI BANDI PACCHETTO LAVORO SUBITO Pacchetto di interventi, finanziato con risorse del FSE e del Ministero del Lavoro, per superare le difficoltà di accesso al credito - Avviso Pubblico "Microcredito

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli Microimpresa Pensare in grande, da piccoli Le agevolazioni previste per la microimpresa sono rivolte a società di persone di nuova costituzione che intendono avviare un attività imprenditoriale di piccola

Dettagli

C.R.I.A.S. Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima.

C.R.I.A.S. Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima. C.R.I.A.S. Credito di esercizio Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima. Finanziamento destinato a sopperire

Dettagli

Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi

Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi Beneficiari Imprese cooperative e/o consorzi cooperativi che rispettano i requisiti di PMI, socie di Cooperfidi Italia. Cooperfidi Italia

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti

Dettagli

Gli Approfondimenti della Fondazione Studi

Gli Approfondimenti della Fondazione Studi ANNO 2015 Gli Approfondimenti della Fondazione Studi Approfondimento del 16.03.2015 IL MICROCREDITO ALLE PMI PASSA DAI CONSULENTI DEL LAVORO Il Microcredito passa dai Consulenti del Lavoro. In attesa del

Dettagli

PROGETTI PER L IMPRENDITORIALITA SELEZIONE DEI BENEFICIARI

PROGETTI PER L IMPRENDITORIALITA SELEZIONE DEI BENEFICIARI PROGETTI PER L IMPRENDITORIALITA SELEZIONE DEI BENEFICIARI POIC (FASE II) Progetti Operativi per l Imprenditorialità Comunale a) Aiuti rimborsabili per l insediamento delle imprese, lo sviluppo occupazionale,

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA AGGIORNATA CON IL DECRETO 28 MARZO 2007 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti

Dettagli

INFOPLUS - Bando n 2112230 Burc n. 39 del 28 Agosto 2014

INFOPLUS - Bando n 2112230 Burc n. 39 del 28 Agosto 2014 RICHIESTA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO CONTRIBUTIVO (modello sottoscritto dalla banca) Dipartimento 5 Attività Produttive Protocollo Fincalabra Num. Data arrivo Spett.le FINCALABRA SpA Via Pugliese n.

Dettagli

Gli incentivi sono cumulabili fino a un contributo massimo di Euro 500.000 in quattro anni.

Gli incentivi sono cumulabili fino a un contributo massimo di Euro 500.000 in quattro anni. Palermo, 20 novembre 2013 Oggetto: SMART & START In relazione all ampia disponibilità di fondi ancora non utilizzati e considerato il buon esito dei progetti fin ora presentati si ripropongono di seguito

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale. Legge 1985032 Pagina 1 di 9 LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA N. 17

Dettagli

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste CIRCOLARE A.F. N.132 del 29 Settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione Allegato alla Delib. G.R. n. 9/13 del 8.3.2006 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

più credito per la tua impresa

più credito per la tua impresa Sei un impresa che vuole acquistare nuovi macchinari, impianti o attrezzature? più credito per la tua impresa : Agevolazioni anche per i settori di pesca e agricoltura Beni strumentali, l agevolazione

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

Agevolazioni per l insediamento di giovani in agricoltura (Regolamento UE N. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014)

Agevolazioni per l insediamento di giovani in agricoltura (Regolamento UE N. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014) Agevolazioni per l insediamento di giovani in agricoltura (Regolamento UE N. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014) A chi si rivolge Le agevolazioni sono riservate ai giovani che intendono insediarsi

Dettagli

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo

Dettagli

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO 1. Identità e contatti del creditore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono 0761/248207

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto l'articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla

Dettagli

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Allegato 1 al decreto n. ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Modalità e condizioni per la presentazione della domanda di contributo per le assicurazioni nel settore OCM Vitivinicolo Campagna 2010 1 Sommario

Dettagli

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione

Dettagli

Il regime d aiuto è applicabile sul territorio nazionale nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo.

Il regime d aiuto è applicabile sul territorio nazionale nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo. Introduzione Nell ambito delle politiche di sviluppo rurale ed in armonia con la normativa comunitaria, nazionale e regionale, l Ismea, organismo fondiario nazionale, intende incentivare l insediamento

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

PREMESSO CHE: tutto ciò premesso e considerato, le Parti convengono quanto segue:

PREMESSO CHE: tutto ciò premesso e considerato, le Parti convengono quanto segue: ATTO INTEGRATIVO ALLA CONVENZIONE DEL 12 FEBBRAIO 2014 PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTI CORRENTI VINCOLATI PREVISTI AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI AIUTI DISCIPLINATI DAL DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina la concessione di agevolazioni

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI E LE ATTIVITA SPORTIVE Visto il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2006,

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI Nome o ragione sociale Indirizzo della sede legale... Indirizzo della sede operativa... N. di registro o di partita IVA ( 1 )... Nome

Dettagli

CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola REGOLAMENTO PER L AGEVOLAZIONE DELLE NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI E DI LAVORO AUTONOMO (Aggiornato alla Deliberazione di CC nr. 45 del 29/04/2010) INDICE

Dettagli

A U T O I M P I E G O. Diventa imprenditore di te stesso

A U T O I M P I E G O. Diventa imprenditore di te stesso A U T O I M P I E G O. Diventa imprenditore di te stesso Di cosa si tratta. La legge che agevola l Autoimpiego (D. Lgs. 185/00, Titolo II) costituisce il principale strumento di sostegno alla realizzazione

Dettagli

Regolamento per il riscatto degli anni di laurea ex art. 22 Regolamento dell Ente

Regolamento per il riscatto degli anni di laurea ex art. 22 Regolamento dell Ente E.P.A.P. Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 Regolamento

Dettagli