Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Esercitazione 11.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Esercitazione 11."

Transcript

1 Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Esercitazione 11 Make (ripasso rapido) SVN Kernel Linux (vs micro-kernel) Configurazione e compilazione Linux Kernel daniel.cesarini@for.unipi.it 1

2 MAKE

3 make make hello Si creano programmi a partire dal codice sorgente. Make esegue i passi necessari (compilazione, eventualmente altro) sui file sorgenti make hello cc -o hello hello.c Kernel Linux, Configurazione e compilazione 3

4 Makefile 1/2 Per definire il comportamento di make si scrivono dei file (chiamati makefile). Nei makefile si definiscono delle regole Se non sono definite esplicitamente, make cerca di utilizzare regole di default Nota: i makefile hanno come nome standard makefile e Makefile Kernel Linux, Configurazione e compilazione 4

5 Makefile 2/2 Nei makefile si indicano le interdipendenze dei file sorgenti e i comandi necessari per compilarli Make esamina l'età dei file, e ricrea i file dipendenti da file modificati successivamente alla loro creazione. Kernel Linux, Configurazione e compilazione 5

6 Regole di Make I makefile sono una serie di regole e macro, per creare gli obiettivi La sintassi base delle regole è obiettivo { obiettivo } : [ dipendenza ] [; comando] {<tab> comando } L'obiettivo deve iniziare dalla prima colonna. Ogni comando successivo deve essere rientrato con una tabulazione program: program.o cc -o program program.o -lmylib Kernel Linux, Configurazione e compilazione 6

7 Macro Alcune Macro di default: CC gcc MAKE make CFLAGS -0 LDFLAGS [vuoto] Tali macro possono essere ridefinite, con variabili di ambiente, o usando l'opzione -e [variabile] da passare a make Kernel Linux, Configurazione e compilazione 7

8 Regole di default di make Regole a un solo suffisso.c $(CC) $(CFLAGS) $(LDFLAGS) -o $@ $<.sh cp $< $@ ; chmod a+x $@ Regole a due suffissi.c.a $(CC) $(CFLAGS) -c $< $(AR) \ $(ARFLAGS) $@ $*.o ; rm -f $*.o.c.o $(CC) $(CFLAGS) -c $< $@ è l'obiettivo della specifica regola. $< indica il nome del file che ha determinato la scelta della regola Kernel Linux, Configurazione e compilazione 8

9 Obiettivi ricorrenti Obiettivi ricorrenti dei makefile: clean: rm -f *.o all: $(TARGETS) clobber: rm -f $(TARGETS) install: [operazioni per l'installazione nel sistema dei file necessari per l'esecuzione del programma] In TARGETS si mettono tutti gli oggetti da creare col make. (es. TARGETS = first_exec second_exec third_exec) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 9

10 Esempio di makefile #Questo è un makefile CC=gcc CFLAGS=-Wall -Werr main: main.o cc -o main main.o -lpthread clean: rm -f main main.o Kernel Linux, Configurazione e compilazione 10

11 Esercizi

12 Esercizi 1 (copiate /opt/share/so_esercitazione_4_codice.tar.gz nella vostra home e scompattatelo) Leggere i makefile contenuti nella cartella del codice Scrivere un file sorgente in c (.c) e un file header (.h) incluso dal file.c. Compilare il file.c con gcc. Scrivere poi un makefile per la compilazione del file.c, specificando le dipendenze. Provare a modificare il file.h (ponendoci ad esempio una costante, che viene stampata a video dal programma). Modificando il file.h cosa succede durante la compilazione con make? E cosa succede se non è indicato nel makefile la dipendenza del file.c dal file.h? Kernel Linux, Configurazione e compilazione 12

13 Riferimenti

14 Riferimenti GNU Make: A Program for Directing Recompilation by Richard M. Stallman and Roland McGrath Kernel Linux, Configurazione e compilazione 14

15 SVN

16 SVN - Introduzione SVN (SubVersioN) è uno strumento di source control o revision control. Tener traccia di modifiche a codice sorgente. Permette agli utenti di essere sincronizzati sui cambiamenti al codice. Kernel Linux, Configurazione e compilazione 16

17 Repository 1/2 SVN salva tutti i dati tenuti sotto controllo in un apposito repository. Per usare SVN: creare il repository mkdir svnroot svnadmin create svnroot/nome_progetto Il contenuto della cartella non va modificato manualmente. Kernel Linux, Configurazione e compilazione 17

18 Repository 2/2 Dare i permessi di scrittura sulla cartella agli utenti che debbono usare quel repository. Esempio: creare un apposito gruppo, svnusers assegnare il repository a quel gruppo, renderlo scrivibile dal gruppo e aggiungere gli utenti al gruppo svnusers Kernel Linux, Configurazione e compilazione 18

19 Eseguire il checkout svn co checkout di un intero repository SVN. Localmente crea una cartella che contiene una copia dei file scaricati dal repository. Kernel Linux, Configurazione e compilazione 19

20 Comandi svn 1 svn diff differenze tra il file modificato e l'ultima versione scaricata svn ci commit delle modifiche eseguite localmente svn up esegue l'update dei file dal repository verso la copia locale svn help aiuto!!! Si possono invocare sia sull'intera cartella che su singoli file o sottocartelle Kernel Linux, Configurazione e compilazione 20

21 Comandi svn 2 svn add nomefile aggiunge un file svn mkdir dirname crea una nuova cartella svn delete name elimina il file o directory svn move sorg dest sposta sorg in dest Attenzione: ciò che è sotto il controllo di SVN va alterato solo con i comandi appositi Kernel Linux, Configurazione e compilazione 21

22 Esercizi SVN Creare in /home/studenti/svn/repo un repository con svnadmin Fare il checkout da /home/studenti/svn/repo in /home/studenti/localsvn del repository (svn co file:///percorso Provare a caricare nel repository qualche file sorgente (eventualmente quelli creati per make, o gli script del precedente punto). Eseguire delle modifiche ai file ed eseguire il commit sul repo. mkdir /home/studenti/svn svnadmin create /home/studenti/svn/repo svn co file:///home/studenti/svn/repo localsvn cd localsvn aggiungete qualche file (cp e svn add) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 22

23 Riferimenti SVN Controllo di Versione con Subversion: svnbook.red-bean.com/ (disponibile online e pubblicato da O'Really) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 23

24 Kernel

25 Sommario - Kernel Kernel monolitico vs modulare vs microkernel Kernel Linux: configurazione e compilazione... Kernel Linux, Configurazione e compilazione 25

26 Kernel (Differenti approcci)

27 Kernel monolitico Un unico file oggetto Un unico spazio di indirizzamento nel kernel tutti i processi a livello di sistema (quando sono nel kernel) condividono lo spazio di indirizzamento CPU, mem, IPC, Driver, Permessi, nel kernel Kernel Linux, Configurazione e compilazione 27

28 Micro-Kernel Nucleo micro Ridotto all'essenziale per garantire l'astrazione di macchina Scheduler (CPU virtuali) Memory management (memoria virtuale) IPC - Inter Process Communication es. L4 (Jochen Liedtke), GNU/Hurd,... Kernel Linux, Configurazione e compilazione 28

29 Monolithic vs Micro-Kernel microkernel: PRO - isolamento componenti - resistenza ai guasti - sicurezza CONTRO - tutto passa dall'ipc: - prestazioni, - difficoltà progettuale Kernel Linux, Configurazione e compilazione 29

30 Kernel modulare I kernel monolitici possono essere modularizzati Tale operazioni non incide sullo spazio di indirizzamento del kernel Si dice kernel modulare un kernel che permette il caricamento dinamico (a runtime) di moduli oggetto Kernel Linux, Configurazione e compilazione 30

31 Kernel Linux configurazione / compilazione

32 Kernel Linux (2.6.x) Numeri mole: 320 Mb di sorgenti per LOC costo dello sviluppo: anni/uomo, $ totale fonte: Kernel Linux, Configurazione e compilazione 32

33 Ottenere il kernel tarball da 30 Mb contenenti sorgenti C (portabili su almeno 16 architetture ad oggi) Assembly (architecture specific) interamente rilasciato sotto licenza GPL (firmware a parte) compilabile utilizzando utility GNU (GCC, Make, Binutils) SCM utilizzato dalla comunità: git Kernel Linux, Configurazione e compilazione 33

34 Linux Kernel È un kernel monolitico (i.e. non microkernel), ma modulare L installazione consiste di: parte monolitica (vmlinuz) moduli (initrd) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 34

35 Linux parte monolitica Non risiede necessariamente sul filesystem, ma deve essere nota al boot loader (e.g. lilo, grub, yaboot, loadlin,... ) il boot loader è l applicazione che si preoccupa di installare il kernel in modo che la procedura di bootstrap della macchina (tipicamente implementata nel BIOS) sia in grado di accedervi è fortemente dipendente dall architettura esempi: lilo e grub su i386, yaboot su powerpc Quando risiede sul filesystem tipicamente è un unico file: /boot/vmlinu{x,z}-<kernel-version> (e.g. /boot/vmlinux ) Viene caricata in memoria al boot e mai scaricata Kernel Linux, Configurazione e compilazione 35

36 Linux moduli del kernel Parti di kernel, caricati/scaricati su richiesta, manualmente dall utente o da demoni preposti (kerneld, ora kmod subsystem) Devono essere accessibili a runtime, quindi sono nel filesystem un albero di file oggetto (.o, ora.ko) radicato in /lib/modules/<kernel-version>/ (e.g. /lib/modules/2.6.32/) Flessibilità dei moduli name aliasing ed opzioni (/etc/modules.conf, /etc/modprobe.d/) dipendenze inter-modulo (/lib/modules/.../modules.dep) moduli caricati al boot (/etc/modules) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 36

37 Gestione moduli Comandi inerenti i moduli: Caricamento su richiesta insmod (full path, non gestisce alias e dipendenze) modprobe (nome modulo, gestisce alias e dipendenze) Rimozione: rmmod, modprobe -r (gestisce dipendenze) Lista dei moduli caricati: lsmod (implementato via /proc/modules) Calcolo delle dipendenze: depmod Informazioni (parametri, licenza,... ): modinfo Pacchetto Debian module-init-tools Kernel Linux, Configurazione e compilazione 37

38 Configurazione e compilazione

39 Configurazione

40 Configurazione, compilazione, installazione kernel Gestite dal Makefile distribuito assieme al kernel Target del Makefile: config, xconfig, menuconfig, oldconfig, gconfig (solo 2.6.x) Ogni (o quasi) componente del kernel può essere: compilata ed inclusa nella parte monolitica compilata come modulo non compilata Vengono gestite dipendenze inter-componente Kernel Linux, Configurazione e compilazione 40

41 Configurazione Risiede nel file.config all interno dell albero dei sorgenti La configurazione del kernel installato è tipicamente in /boot/config-x.x.x (X.X.X versione kernel installato) Per partire da quella base copiarlo nella cartella in cui sono i sorgenti Kernel Linux, Configurazione e compilazione 41

42 Compilazione

43 Compilazione Target del Makefile di interesse: pulizia: clean, mrproper compilazione parte monolitica: bzimage compilazione moduli: modules Risultati della compilazione arch/<architecture>/boot/bzimage più i file (.o/.ko) per i moduli Installazione: su disco: fortemente dipendente dal bootloader, spesso target install del Makefile su floppy: dd if=.../bzimage of=/dev/fd0 moduli: target modules_install del Makefile Kernel Linux, Configurazione e compilazione 43

44 Initrd (1/2) INITial Ram Disk Nel caso che parti del kernel necessarie al boot siano necessarie al boot (e.g. supporto scsi, filesystem, RAID) è possibile utilizzare un initrd Ogni initrd è una immagine (compressa, tipicamente in formato cpio + gzip) di un filesystem minimale contenente: moduli necessari al boot del sistema tool per il boot del filesystem reale (post caricamento dei moduli) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 44

45 Initrd (2/2) Procedura (semplificata) di boot con initrd: loading del kernel e del ramdisk (boot loader) mounting del ramdisk come root filesystem (kernel) esecuzione di un programma predefinito (e.g. /init, /linuxrc) (kernel) loading di moduli necessari (/init) mounting del filesystem reale (/init) pivot_root (/init) procedura usuale di boot La configurazione di initrd è bootloader-dependent Comandi: mkinitrd, yaird, mkinitramfs(-kpkg), update-initramfs Kernel Linux, Configurazione e compilazione 45

46 Kernel Linux - the Debian way of life

47 Kernel the Debian way 1/2 Debian (come ogni distribuzione) fornisce pacchetti contenenti il kernel e i moduli. Vantaggi: supporto alla sicurezza, stabile e testato Svantaggi: non all ultimo grido, pochissime patch extra Può risultare utile utilizzare un kernel più recente per avere migliore supporto hardware o software (NIC ethernet , funzionalità stack di rete, virtualizzazione,... ) Debian fornisce una utility make-kpkg (pacchetto kernel-package) per creare pacchetti del kernel customizzati Vantaggi: facile installare anche su un intero cluster, integrato con il package manager, integrato con patch presenti nell archivio Debian Svantaggi: niente supporto da parte del security team di Debian Kernel Linux, Configurazione e compilazione 47

48 Kernel the Debian way 2/2 Per ottenere un pacchetto del kernel custom Scaricare la tarpalla desiderata (o pacchetto linux-source ) Configurare il kernel (make oldconfig) Compilazione: make-kpkg --initrd kernel_image kernel_headers Opzioni: CONCURRENCY_LEVEL per specificare il numero di cpu da usare --append-to-version (alla versione del kernel) --revision (del pacchetto debian) --added-patches (vedi apt-cache search linux-patch) --added-modules (vedi module-assistant) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 48

49 Moduli non ufficiali the Debian way 1/2 Molti driver non vengono integrati nel kernel di per motivi di obsolescenza oppure di immaturità Debian fornisce una utility per creare pacchetti per tali moduli chiamata module-assistant (aka m-a, ) Pacchetti con suffisso -source o -src nell archivio (e.s. linux-wlan-ng-source) contengono i sorgenti di tali driver che devono poi essere compilati con m-a Vantaggi: generazione di pacchetti Debian Svantaggi: niente supporto dal security team Modalità interattiva: m-a Kernel Linux, Configurazione e compilazione 49

50 Moduli non ufficiali the Debian way 2/2 Listing dei driver disponibili: m-a list Preparazione del sistema alla compilazione (installazione degli header del kernel): m-a prepare Build: m-a build linux-wlan-ng (build) e installazione: m-a a-i linux-wlan-ng Update del DB di driver noti: m-a update Interfaccia testuale (utile per bugreport): m-a -t Kernel per cui compilare (default è quello in esecuzione): m-a -l amd64 Kernel Linux, Configurazione e compilazione 50

51 Cosa c'è nel kernel?

52 Guardiamo un po' nel kernel Invochiamo il comando make menuconfig Ci si presenta un menu in ncurses (interfaccia testuale interattiva, basata sulle librerie ncurses) Possiamo trovare corrispondenze tra voci del menu e codice? Guardate un po' nei sottosistemi del kernel (dal menu, e poi direttamente nella gerarchia delle cartelle) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 52

53 Esercizi

54 Esercizi Scaricare da l ultima versione stabile del kernel Linux Configurarla Compilarla con make-kpkg Installare il deb risultante e tentare un boot (non rimuovere il kernel precedente, in caso qualcosa vada storto è bene avere almeno un kernel funzionante) Utilizzare m-a per compilare un modulo non ufficiale a vostra scelta (es. linux-wlan-ng) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 54

55 Riferimenti (e fonti del codice, e delle slide) Linux Kernel Development (Robert Love) per il codice e per la compilazione a-là Debian - Enrico Tassi - (buona parte di queste slide sono state copiate direttamente in questa presentazione, perché si è ritenuto che il materiale originale fosse una valida base per la lezione) Kernel Linux, Configurazione e compilazione 55

Sistemi Operativi. Esercitazione 11. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica.

Sistemi Operativi. Esercitazione 11. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Esercitazione 11 Kernel Linux (vs micro-kernel) Configurazione e compilazione Linux Kernel daniel.cesarini@for.unipi.it 1 Sommario

Dettagli

Kernel Linux (per sysadm)

Kernel Linux (per sysadm) Kernel Linux (per sysadm) Kernel Linux distribuzione un po' di numeri (per i kernel della famiglia 2.6.x) mole: ~ 320 Mb di sorgenti per ~ 4'500'000 LOC costo dello sviluppo: ~ 4'500 anni/uomo, ~ 600'000'000

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Esercitazione 4 Make Patch, diff SVN X server Daniel Cesarini 2011 Daniel Cesarini daniel.cesarini@for.unipi.it www.iet.unipi.it/d.cesarini

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Daniel Cesarini (daniel.cesarini@for.unipi.it) Daniel Cesarini 2011 1 Quarta esercitazione Sommario Make Patch Diff SVN X server Strumenti

Dettagli

linux-rtai

linux-rtai linux-rtai Installazione e configurazione giuseppe.salvatore@unibo.it Installare un sistema operativo linux Distribuzione consigliata - Ubuntu 10.04 64-bit http://old-releases.ubuntu.com/releases/10.04/ubuntu-10.04.3-desktop-amd64.iso

Dettagli

Guida all installazione di RTAI

Guida all installazione di RTAI Guida all installazione di RTAI Gianluca Palli DEIS - Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica Università di Bologna Viale Risorgimento 2, 40136 Bologna, Italy gianluca.palli@unibo.it Breve

Dettagli

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio Sistema operativo Software responsabile del controllo e della gestione dei componenti hardware di un computer mediante interfaccia (driver), e della gestione dei vari programmi del computer. I programmi

Dettagli

Ricompilazione driver per webcam Philips

Ricompilazione driver per webcam Philips UNIVERSITÀ DI BRESCIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dipartimento di Elettronica per l Automazione Laboratorio di Robotica Avanzata Advanced Robotics Laboratory Rapporto Tecnico Technical report ARL-TR-12-01 Ricompilazione

Dettagli

IDE DevC

IDE DevC IDE DevC++ 4.9.8.1.0 Manuale utente Data ultima revisione: 22/01/2005 Fondamenti di informatica Università Facoltà Corso di laurea Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Alcuni concetti base

Alcuni concetti base Alcuni concetti base Verranno definiti i seguenti termini: Boot Kernel Partizione Filesystem Mount Alcuni concetti base (segue) Init Swap Shell Interfaccia grafica Gestione dei pacchetti Boot È la sequenza

Dettagli

Introduzione al DEV C++

Introduzione al DEV C++ Introduzione al DEV C++ : Anno accademico 2006/2007 Fondamenti di informatica I Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. SETUP... 5 2.1. Procedura di installazione... 5 2.2. Configurazione... 8 2.2.1. Opzioni

Dettagli

Ingegneria del Software 1: Eclipse

Ingegneria del Software 1: Eclipse Ingegneria del Software 1: Eclipse Da completare entro Marzo 15, 2016 S. Krstić and M. Scavuzzo and F. Marconi and A. Rizzi and C. Menghi 1 Contents 1 Introduzione 3 1.1 Java (JRE vs JDK)..........................................

Dettagli

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013 Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. Nicolò Navarin October 23, 2013 e-mail: nnavarin@math.unipd.it Sondaggio nuovi studenti Informatica Ai nuovi studenti di Informatica, è richiesto di

Dettagli

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS Installiamo un programma Ci sono vari gestori dei pacchetti. ossia esistono vari programmi che servono a installare un singolo pacchetto in Installiamo

Dettagli

Sistema Operativo (Software di base)

Sistema Operativo (Software di base) Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

Linux e i software liberi. di Nardean Lorenzo e Redigolo Marco

Linux e i software liberi. di Nardean Lorenzo e Redigolo Marco Linux e i software liberi di Nardean Lorenzo e Redigolo Marco Indice INTRODUZIONE - Cos'è Linux - Software libero - Software libero proprietario - Versioni Linux - Distribuzioni STORIA - L idea - Prima

Dettagli

Cosa è importante: pom.xml Goal Plug-in Repository

Cosa è importante: pom.xml Goal Plug-in Repository Cos è Maven? Maven è un software usato principalmente per la gestione di progetti Java e build automation, ma è utile anche per gestire documentazione, report, dipendenze... Cosa è importante: pom.xml

Dettagli

ImoLUG. [ Corso Linux: Lezione 2 ]

ImoLUG. [ Corso Linux: Lezione 2 ] GESTIONE DEI PACCHETTI Nell'ambiente linux si definisce PACCHETTO un file archivio I PACCHETTI contengono tutti i file necessari all'implementazione di una serie di comandi o di funzionalità I PACCHETTI

Dettagli

Di cosa parleremo. Installazione programmi

Di cosa parleremo. Installazione programmi LUG GOVONIS Di cosa parleremo Installazione programmi Di cosa parleremo GNU /LINUX e le dipendenze Pacchetti RPM, deb, tar.gz Il software installato Linux viene fornito con una ricca gamma di applicazioni

Dettagli

SHELL: File e Filesystem

SHELL: File e Filesystem SHELL: File e Filesystem Obiettivi : - Usare i comandi per muoversi all'interno del filesystem - Copiare, spostare, rinominare file e directory - Usare i link - Visualizzare il contenuto di un file - Conoscere

Dettagli

Compilazione del Kernel Linux 2.6.x

Compilazione del Kernel Linux 2.6.x Linux Day 2004, 27 Novembre 2004 Compilazione del Kernel Linux 2.6.x Relatore : Ermanno Novali presentazione creata con OpenOffice.org 1.1.3 Slackware 10.0 kernel Linux 2.6.9 Compilazione del Kernel Linux

Dettagli

Sistemi Operativi. Esercitazione 9. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica.

Sistemi Operativi. Esercitazione 9. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Esercitazione 9 Shell scripting Gestione software in Debian Make (se c'è tempo) daniel.cesarini@for.unipi.it 1 Shell scripting Sommario

Dettagli

Intro ad analisi. Alessandra Giordani Lunedì 5 marzo 2011

Intro ad analisi. Alessandra Giordani Lunedì 5 marzo 2011 Intro ad analisi e programmazione Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 5 marzo 2011 http://disi.unitn.it/~agiordani/ Analisi e programmazione l insieme delle attività preliminari atte a risolvere

Dettagli

Provare e installare Linux

Provare e installare Linux Corso di Sistemi Operativi I/II Introduzione a Linux Provare e installare Linux Ruggero Donida Labati Dipartimento di Informatica via Bramante 65, 26013 Crema (CR), Italy http://homes.di.unimi.it/donida

Dettagli

Installazione di un sistema GNU/Linux

Installazione di un sistema GNU/Linux Università di Udine Facoltà di Scienze MM.FF.NN. A.A. 2010-2011 Operazioni preliminari Operazioni preliminari Backup di tutti i dati sulle partizioni Windows. Operazioni preliminari Backup di tutti i dati

Dettagli

Compilazione Kernel 2.6x con supporto BootSplash

Compilazione Kernel 2.6x con supporto BootSplash Compilazione Kernel 2.6x con supporto BootSplash HowTo scritto da: Ed3n E-Mail: ed3nuzzo[at]gmail[dot]com WebSite: www.linux.le.it Licenza: Gnu Fdl Sistema Operativo: Debian Gnu/Linux Sid E' permesso copiare,

Dettagli

Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova SCUOLA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Laboratorio di Fondamenti di Informatica A.A. 2017/2018 SOMMARIO 1) (Java Development Kit) Cos è Struttura

Dettagli

Sistemi operativi. Fondamenti di Informatica

Sistemi operativi. Fondamenti di Informatica Sistemi operativi Fondamenti di Informatica Scratch https://scratch.mit.edu/studios/3840177/ Software ed Hardware Software Hardware Kernel Software Kernel Hardware Sistema operativo Processi: un programma

Dettagli

Carta Regionale dei Servizi MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX

Carta Regionale dei Servizi MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX Carta Regionale dei Servizi MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX Versione 1.0 12 Ottobre 2008 MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX SOMMARIO 1 INTRODUZIONE...3

Dettagli

Seminari Quota - Utilizzi e Implementazione -

Seminari Quota - Utilizzi e Implementazione - Seminari G@SL 2007 http://gasl.unich.it/ Quota - Utilizzi e Implementazione - Cos'è Quota? Quota è un software che permette di gestire lo spazio occupato su disco dei singoli utenti o dei singoli gruppi,

Dettagli

Makefile. Il file dependency system di Unix (serve ad automatizzare il corretto aggiornamento di più file che hanno delle dipendenze)

Makefile. Il file dependency system di Unix (serve ad automatizzare il corretto aggiornamento di più file che hanno delle dipendenze) Makefile Il file dependency system di Unix (serve ad automatizzare il corretto aggiornamento di più file che hanno delle dipendenze) 1 makefile: idea di fondo (1) Permette di esprimere dipendenze fra file

Dettagli

Introduzione ecos. Agenda. Giovanni Perbellini

Introduzione ecos. Agenda. Giovanni Perbellini Introduzione ecos Giovanni Perbellini Agenda Introduzione ecos Toolchain Download codice sorgente Binutils GCC/G++ Newlib GDB/Insight Compilazione toolchain Selezione Target Compilazione ecos Configtool

Dettagli

Linea di comando. Compilazione. Aprire una shell di DOS tramite:

Linea di comando. Compilazione. Aprire una shell di DOS tramite: Linea di comando Aprire una shell di DOS tramite: Start MS VisualStudio 2005 Visual Studio Tools E una normale shell di DOS con aggiunte al path ed alle variabili d ambiented Digitare cl /? per vedere

Dettagli

IL SOFTWARE DI SISTEMA

IL SOFTWARE DI SISTEMA Software (sw) L esecuzione di programmi è lo scopo di un elaboratore L insieme dei programmi che un elaboratore può eseguire rappresenta il software in dotazione all elaboratore IL SOFTWARE DI SISTEMA

Dettagli

I Boot Loader: LiLo & Grub

I Boot Loader: LiLo & Grub I Boot Loader: LiLo & Grub Pagina 1 All'avvio del pc Il BIOS inizializza le periferiche hardware da lui gestite (cpu, ram,...) Il BIOS carica il bootloader Il bootloader carica il kernel del sistema o

Dettagli

Lezione 6 Analisi del codice

Lezione 6 Analisi del codice Lezione 6 Analisi del codice Sistemi Operativi (9 CFU), CdL Informatica, A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Università di Modena e Reggio Emilia http://weblab.ing.unimo.it/people/andreolini/didattica/sistemi-operativi

Dettagli

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino I sistemi operativi Prof. Daniele Contarino Indice dei contenuti Introduzione Classificazione e struttura dei S.O. Graphics User Interface (GUI) Il filesystem Windows 7 & Ubuntu Il copyright Domanda di

Dettagli

ELAD FDM-S1. Manuale Installazione Componenti Per Linux

ELAD FDM-S1. Manuale Installazione Componenti Per Linux ELAD FDM-S1 Manuale Installazione Componenti Per Linux Tutto il materiale necessario al funzionamento dell FDM-S1 su sistema operativo Linux è stato sviluppato in collaborazione con il centro di ricerca

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

Lezione 5 Debian GNU/Linux

Lezione 5 Debian GNU/Linux Lezione 5 Debian GNU/Linux Sistemi Operativi (9 CFU), CdL Informatica, A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Università di Modena e Reggio Emilia http://weblab.ing.unimo.it/people/andreolini/didattica/sistemi-operativi

Dettagli

Implementazione di un repository locale e possibili sviluppi futury. Marcello Casalena. Seminari

Implementazione di un repository locale e possibili sviluppi futury. Marcello Casalena. Seminari Local Repository Implementazione di un repository locale e possibili sviluppi futury Marcello Casalena Seminari G@SL 2007 - http://gasl.unich.it/ Sommario Installazione programmi in linux Gestione elenco

Dettagli

perror: individuare l errore quando una system call restituisce -1

perror: individuare l errore quando una system call restituisce -1 perror: individuare l errore quando una system call restituisce -1 Quando una system call (o una funzione di libreria) non va a buon fine, restituisce come valore -1 Come si fa a sapere più precisamente

Dettagli

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi Sistemi Operativi Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi Cos è un firmware? firmware è un programma integrato direttamente in un componente elettronico. Il termine deriva dall'unione di "firm" (azienda)

Dettagli

Componenti di un sistema operativo

Componenti di un sistema operativo Componenti di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Componenti di un S.O. Gestione dei processi Gestione della memoria primaria Gestione della memoria secondaria

Dettagli

Comandi principali di Linux (1)

Comandi principali di Linux (1) Laboratorio I Comandi principali di Linux (1) Sintassi: [comando] [opzioni] [argomenti] ls mostra il contenuto di una director l versione lunga a mostra anche i files nascosti che iniziano con. t presenta

Dettagli

WP5. 9 Settembre Paolo Veronesi (INFN CNAF)

WP5. 9 Settembre Paolo Veronesi (INFN CNAF) WP5 9 Settembre 2014 Paolo Veronesi (INFN CNAF) Sommario OpenStack e AAI INFN, l esperienza di Padova Come creare immagini per OpenStack (e non solo) Pianificare incontro con sviluppatori 2 OpenStack e

Dettagli

Sistemi embedded un dispositivo incapsulato progettato per una determinata applicazione

Sistemi embedded un dispositivo incapsulato progettato per una determinata applicazione Sistemi embedded esistono molte definizioni nessuna universalmente riconosciuta. In generale con sistema embedded si intende un dispositivo incapsulato all'interno del sistema da controllare progettato

Dettagli

SUPSI. Utilizzo del laboratorio di Meccatronica

SUPSI. Utilizzo del laboratorio di Meccatronica SUPSI Dipartimento Tecnologie Innovative Laboratorio di Sistemi Meccatronici ISEA Prof. Roberto Bucher Laboratorio didattico di Meccatronica Utilizzo del laboratorio di Meccatronica Linux con Preempt RT

Dettagli

Le distribuzioni GNU/Linux

Le distribuzioni GNU/Linux Le distribuzioni GNU/Linux 1. Cosa sono 2. Come nascono 3. Da cosa differiscono 4. Panoramica sulle distribuzioni 5. I Pacchetti 6. Quale distro scegliere Cosa sono? (1) Quando si parla di GNU/Linux o

Dettagli

Gestione progetti. software. Ingegneria Informatica e dell'informazione. Michelangelo Diligenti. diligmic@dii.unisi.it

Gestione progetti. software. Ingegneria Informatica e dell'informazione. Michelangelo Diligenti. diligmic@dii.unisi.it Gestione progetti software Michelangelo Diligenti Ingegneria Informatica e dell'informazione diligmic@dii.unisi.it Sommario Cosa fare quando il progetto software diviene grande?.cc e.h Makefiles per gestire

Dettagli

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Introduzione -Questa guida è rivolta agli utenti che desiderano installare il sistema operativo Ubuntu 10.10 su un computer in cui è già presente Win, in una maniera

Dettagli

Comandi di base UNIX. cd, cp, rm, mkdir, mv tar, gzip, kill, bg, fg chmod, chown sudo, su redirezione, >, >>, pagine di manuale, man

Comandi di base UNIX. cd, cp, rm, mkdir, mv tar, gzip, kill, bg, fg chmod, chown sudo, su redirezione, >, >>, pagine di manuale, man Comandi di base UNIX cd, cp, rm, mkdir, mv tar, gzip, kill, bg, fg chmod, chown sudo, su redirezione, >, >>, pagine di manuale, man Percorso 7 Linux kernel 2 Esercizio Copiare una directory da un punto

Dettagli

Sistema operativo & file system 1

Sistema operativo & file system 1 Il software (sw) Software di sistema e file system Lezione 1b L esecuzione di programmi è lo scopo di un elaboratore I programmi sono algoritmi codificati in un particolare linguaggio di programmazione

Dettagli

Compilazione e Makefile

Compilazione e Makefile Compilazione e Makefile Indice Il preprocessore Le istruzioni per il preprocessore Le MACRO L ambiente linux: alcuni comandi Editor ed il compilatore gcc I makefile Il comando make I flag Il preprocessore

Dettagli

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX 1. DEFINIZIONI sistema operativo (SO): Software che gestisce le risorse del computer (filesystem e periferiche) filesystem: Insieme dei supporti di memorizzazione.

Dettagli

A cura di isazi

A cura di isazi Installare programmi con Linux A cura di isazi Indice: di cosa parleremo oggi? Pacchetti o Sorgenti? Installazione di software pacchettizzato.rpm.deb.tgz Installazione di software

Dettagli

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 30 Gennaio

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 30 Gennaio Corso di avvicinamento al Software Libero Lunedi 30 Gennaio Parte 1 Installare GNU/Linux Linux non e' piu' difficile da installare ed usare di qualunque altro sistema operativo Una buona percentuale di

Dettagli

Introduzione a Visual Studio 2005

Introduzione a Visual Studio 2005 Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingengeria dell Automazione a.a. 2008/2009 Introduzione a Visual Studio 2005 Outline Solutions e Projects Visual Studio e il linguaggio C Visual Studio Schermata

Dettagli

Scritta da Andrea Cappa COME INSTALLARE LINUX IN UN HOST VIRTUALE

Scritta da Andrea Cappa COME INSTALLARE LINUX IN UN HOST VIRTUALE Scritta da Andrea Cappa COME INSTALLARE LINUX IN UN HOST VIRTUALE Di cosa abbiamo bisogno? 1 Virtual-Box 2 Una ISO di Linux 3 Una connessione ad internet Iniziamo Per prima cosa avviamo Virtual-Box, dopo

Dettagli

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013 OpenStack Gestione Immagini Virtuali Marco Caberletti Formazione MCloud WP1 Ancona 18-19 Marzo 2013 Indice Concetti Generali Creazione Immagine Linux Creazione Immagine Windows Porting immagine da WMware

Dettagli

Uso del terminale in ambiente UNIX

Uso del terminale in ambiente UNIX Uso del terminale in ambiente UNIX Non sempre è disponibile un interfaccia grafica sui computer su cui si lavora In questo caso l interazione con il calcolatore avviene attraverso l interfaccia a riga

Dettagli

Il comando make. Per produrre un eseguibile da un programma C sono necessari tre passi compiuti dai seguenti moduli:

Il comando make. Per produrre un eseguibile da un programma C sono necessari tre passi compiuti dai seguenti moduli: Il comando make Sviluppando programmi complessi, si è spesso portati a suddividere il codice sorgente in diversi file. La fase di compilazione quindi richiede maggior tempo, anche se le modifiche apportate

Dettagli

Ricompilazione del Kernel a modo mio :

Ricompilazione del Kernel a modo mio : Ricompilazione del Kernel a modo mio : come tagliarsi su misura il sistema... alla "Debian Way" Savino Sasso thegamer@baslug.org Kernel? Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Corsi di Formazione Open Source & Scuola Provincia di Pescara gennaio 2005 aprile ~

Corsi di Formazione Open Source & Scuola Provincia di Pescara gennaio 2005 aprile ~ Corsi di Formazione Open Source & Scuola Provincia di Pescara gennaio 2005 aprile 2005 SOFTWARE SOFTWARE INSTALLAZIONE http://happytux.altervista.org ~ anna.1704@email.it 1 RPMDRAKE Il sistema più comodo

Dettagli

KERNEL LINUX. Ricompilazione ed Ottimizzazione. Relatore: Mirco Chinelli Linux Day Torino 2009

KERNEL LINUX. Ricompilazione ed Ottimizzazione. Relatore: Mirco Chinelli Linux Day Torino 2009 KERNEL LINUX Ricompilazione ed Ottimizzazione Relatore: Mirco Chinelli Linux Day Torino 2009 Cos'e' un Kernel? Nucleo del Sistema Operativo Astrazione dell'hardware Tipi di Kernel Monolitico Microkernel

Dettagli

Kernel. Microkernel Kernel monolitico (Linux) Utilizzo dei moduli. Percorso 5 Moduli del kernel 2

Kernel. Microkernel Kernel monolitico (Linux) Utilizzo dei moduli. Percorso 5 Moduli del kernel 2 Kernel Microkernel Kernel monolitico (Linux) Utilizzo dei moduli Percorso 5 Moduli del kernel 2 Linux Kernel(1) Gestisce tutte le risorse hardware: CPU, memoria, I/O Fornisce un insieme di API (system

Dettagli

Linguaggio C: Introduzione ad ambienti di sviluppo integrati (IDE) e a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia

Linguaggio C: Introduzione ad ambienti di sviluppo integrati (IDE) e a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Linguaggio C: Introduzione ad ambienti di sviluppo integrati (IDE) e a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Sviluppo ed esecuzione

Dettagli

Basi di Linux per GRASS. Cartografia numerica e GIS

Basi di Linux per GRASS. Cartografia numerica e GIS Basi di Linux per GRASS Cartografia numerica e GIS Quale distribuzione Linux scegliere? Debian - http://www.debian.org E' una delle distribuzioni gratuite più conosciute. Fedora - http://fedora.redhat.com/

Dettagli

Esplorare e modificare il file system Compilare con gcc Lanciare un programma da linea di comando

Esplorare e modificare il file system Compilare con gcc Lanciare un programma da linea di comando Eclipse: Cos è? Utilizzare Eclipse: Creare un progetto Creare file sorgenti nel progetto Compilare Lanciare il programma Strumenti alternativi agli IDE La linea di comando su Linux Esplorare e modificare

Dettagli

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Dott. Antonio Calanducci Lezione II: Software Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno accademico 2009/2010 Tipi di software Software di sistema (o

Dettagli

Modalità di installazione di Linux Il pinguino si fa in quattro per noi

Modalità di installazione di Linux Il pinguino si fa in quattro per noi Modalità di installazione di Linux Il pinguino si fa in quattro per noi WUBI Virtualizzata Modalità Il pinguino nomade Non è un'installazione (non scrive dati su disco) Verifica la compatibilità dell'hardware

Dettagli

Primo passo: il preprocessor. Il preprocessore. Esempi di direttive al preprocessore: #include. Esempi di direttive al preprocessore: #define

Primo passo: il preprocessor. Il preprocessore. Esempi di direttive al preprocessore: #include. Esempi di direttive al preprocessore: #define Primo passo: il preprocessor Source code Preprocessor Pre-processed source code Compiler Libraries Linker Executable code 1 Il preprocessore Il preprocessore compie delle manipolazioni sul codice del programma.

Dettagli

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas 2 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Funzionalità......................................... 5 2 Usare KXSLDbg 6 2.1

Dettagli

Introduzione ai sistemi GNU/Linux

Introduzione ai sistemi GNU/Linux Introduzione ai sistemi GNU/Linux Davide Albanese davide.albanese@gmail.com Questa opera è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK Horizone Server IN00B02WEB Horizone PDK Prodotto: -- Descrizione: Horizone PDK - Manuale Utente Data: 10/07/2017 Eelectron Spa IN00B02WEBFI00080102_PDK_MANUAL.DOCX 1/12 Qualsiasi informazione all interno

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Installazione e disinstallazione del plug-in di distribuzione nei computer client Deployment Solution è installato su Symantec Management

Dettagli

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Compilazione rapporto di Audit in remoto Compilazione rapporto di Audit in remoto Installazione e configurazione CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 2.1 16/11/09 Indice Indice...

Dettagli

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati Corso di Sistemi Operativi I/II Introduzione a Linux Il File System Ruggero Donida Labati Dipartimento di Informatica via Bramante 65, 26013 Crema (CR), Italy http://homes.di.unimi.it/donida ruggero.donida@unimi.it

Dettagli

Tecnologie Open Source per Giuristi

Tecnologie Open Source per Giuristi Tecnologie Open Source per Giuristi GIOVEDI 20 APRILE 13.30 16.30 GIOVEDI 27 APRILE 13.30 16.30 Università degli studi di Bologna, facoltà di Giurisprudenza Laboratorio CIRSFID II piano, Palazzo Malvezzi

Dettagli

Elaborato Shell. Elementi di architettura e sistemi operativi 2016/2017

Elaborato Shell. Elementi di architettura e sistemi operativi 2016/2017 Elaborato Shell Elementi di architettura e sistemi operativi 2016/2017 Introduzione passwd è il file di configurazione di sistema in cui sono memorizzate alcune delle informazioni relative agli account

Dettagli

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Installazione e uso di SETVERSION.EXE Installazione e uso di SETVERSION.EXE Introduzione... 2 INSTALLAZIONE di ARC+ Manager (SETVERSION.EXE)... 3 Impostazioni del nuovo ARC+ Updater... 8 1 Introduzione Il nuovo programma "SETVERSION.EXE" sarà

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini.

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini. Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica 3 Shell (prosecuzione) Permessi (prosecuzione) Gestione utenti (prosecuzione) Daniel Cesarini daniel.cesarini@for.unipi.it www.iet.unipi.it/d.cesarini

Dettagli

Corso di QoS e sicurezza nelle reti Lezione del 11/03/2015

Corso di QoS e sicurezza nelle reti Lezione del 11/03/2015 Corso di QoS e sicurezza nelle reti Lezione del 11/03/2015 Ing. Cesare Sottile Ph.D Student Cubo 41c VI Piano E-Mail : sottile@dimes.unical.it Blog: http://cesaresottile.wordpress.com/ SOMMARIO Simulatore

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Operativi

Laboratorio di Sistemi Operativi Laboratorio di Sistemi Operativi LAB2 Installazione Linux e relativi ambienti di lavoro 2002/2003 Pagani - Trentini Slide 1 Agenda Panoramica e storia di Linux Installazione Linux Installazione strumenti

Dettagli

Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova.

Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Programmi applicativi Un programma applicativo (o applicativo) è un eseguibile che può essere utilizzato dall utente e che ha funzionalità di alto livello (word processor, spreadsheet, DBMS) Univ. Milano-Bicocca

Dettagli

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio Corso di avvicinamento al Software Libero Lunedi 23 Gennaio Parte 2 Linux LiveCD / bin/ dev/ home/ lib/ opt/ root/ tmp/ var/ boot/ etc/ mnt/ proc/ sbin/ usr/ Linux LiveCD Funziona direttamente da CD/DVD

Dettagli

Gestione progetti software

Gestione progetti software Gestione progetti software Michelangelo Diligenti Ingegneria Informatica e dell'informazione diligmic@dii.unisi.it Sommario Cosa fare quando il progetto software diviene grande?.cc e.h Makefiles per gestire

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Lezione di laboratorio 1 Unix - storia e filosofia Debian GNU/Linux Primi passi su Linux Daniel Cesarini daniel.cesarini@for.unipi.it

Dettagli

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio Sommario Esercitazione 05 Angelo Di Iorio Packet Filtering ICMP Descrizione esercitazione Applicazioni utili: Firewall: wipfw - netfilter Packet sniffer: wireshark ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Dettagli

Server LDAP. File Server. Domain Controller. Installazione di una piattaforma Linux Alessandro Brusò 24/05/2012

Server LDAP. File Server. Domain Controller. Installazione di una piattaforma Linux Alessandro Brusò 24/05/2012 791522 Alessandro Brusò Installazione di una piattaforma Linux Server LDAP File Server Domain Controller 2 1 1 2 3 Analisi Creazione del server virtuale Installazione e configurazione dei servizi 3 Analisi

Dettagli

Outline ROOT Web Resources Compilazione di ROOT Creazione di Grafici. Introduzione all ambiente di ROOT. Alberto Garfagnini

Outline ROOT Web Resources Compilazione di ROOT Creazione di Grafici. Introduzione all ambiente di ROOT. Alberto Garfagnini Introduzione all ambiente di ROOT Alberto Garfagnini Università degli studi di Padova 20 Novembre 2013 Outline ROOT Web Resources Compilazione di ROOT Creazione di Grafici ROOT: a Data Analysis Framework

Dettagli

Installazione dell SDK sotto Windows

Installazione dell SDK sotto Windows Installazione dell SDK sotto Windows Fare doppio clic sull eseguibile. Dopo un breve controllo sul sistema operativo, parte l installazione vera e propria. Leggere il contratto con MOLTA attenzione (se

Dettagli

Installazione di IBM SPSS Modeler Entity Analytics

Installazione di IBM SPSS Modeler Entity Analytics Installazione di IBM SPSS Modeler Entity Analytics IBM SPSS Modeler Entity Analytics (lato client) IBM SPSS Modeler Entity Analytics aggiunge una dimensione completamente nuova alle analisi predittive

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Requisiti indispensabili per l'installazione di IT Management Suite Prima di avviare l'installazione, assicurarsi che il computer sul quale

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Lezione del 15/11/2013

Reti di Telecomunicazioni Lezione del 15/11/2013 Reti di Telecomunicazioni Lezione del 15/11/2013 Ing. Cesare Sottile Ph.D. Student Cubo 41c VI Piano email : sottile@dimes.unical.it Blog: http://cesaresottile.wordpress.com/ SISTEMI AD EVENTI DISCRETI

Dettagli

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino Laboratorio Sistemi Operativi: Linux/Windows Giovanni Da San Martino dasan@math.unipd.it 1 Sistemi operativi Un sistema operativo è insieme di programmi che gestiscono la macchina fisica. Un sistema operativo

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Operazione Installa sistema operativo Windows L'attività Installa sistema operativo Windows consente di installare il sistema operativo Windows

Dettagli