Roma. la fine della Repubblica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roma. la fine della Repubblica"

Transcript

1 Roma e la fine della Repubblica

2 La dittatura sillana 82 a.c L. Cornelio Silla assume la dittatura

3

4 La riforma sillana Liste di proscrizione Distribuzione del terreno degli Etruschi e dei Sanniti ai veterani Limitazione del potere dei tribuni della plebe esclusione dei tribuni dal cursus honorum Aumento dei senatori a 600 Cessazione del controllo esercitato dai censori sul senato Creazione di 6 nuovi pretori (oltra al praetor urbanus e al praetor peregrinus) Regolarizzazione del cursus honorum: - questura a 30 anni - pretura a 39 anni - consolato a 42 anni Affidamento ai questori (8) e ai consoli (2) dimissionari del governo delle 10 Province

5 Fine della dittatura 79 a. C. Silla si ritira a vita privata Muore nel 78 a. C.

6 La Repubblica dall 80 a.c al 70 a.c. 78 a. C. A Roma Il console Lepido propone: abbassamento del prezzo del grano richiamo degli esuli vittime delle proscrizioni sillane restituzione delle terre confiscate 77 a. C. Lepido marcia su Roma con un esercito di Etruschi e di Galli della Cisalpina. 75 a. C. C. Aurelio Cotta abroga la legge sillana secondo cui i tribuni della plebe erano esclusi dal cursus honorum. 73 a. C. Rivolta del gladiatore trace Spartaco: schiavi e gladiatori si uniscono per ribellarsi a Roma.Crasso deve impiegare 10 legioni per sedare la rivolta. Nel resto del Mediterraneo 80 a. C. Rivolta di Sertorio, ex proconsole mariano in Spagna, ritornatovi durante la dittatura di Silla. Sertorio accoglie i proscritti da Silla e pensa di costituire un nuovo Stato: istituisce un senato di 300 membri pone come capitale Osca (Huesca) 77 a. C. Dopo la rivolta fallita di Lepido arrivano in Spagna altri uomini per unirsi a Sertorio.Il Senato, preoccupato invia Pompeo contro Sertorio. 74 a. C. Sertorio viene assassinato. Pompeo resta fino al 71 a. C. e placa ogni focolaio di ribellione prima di tornare a Roma. 70 a. C. Pompeo e Crasso eletti consoli: pur essendo due ex sillani iniziano a smontare la riforma di Silla.

7 Le due leggi 67 a. C. Lex Gabinia: il vincitore nella guerra contro Sertorio veniva incaricato di liberare il mare dai pirati con un contingente militare di: 500 navi fanti 5000 cavalieri 66 a. C. Lex Manilia: affida a Pompeo la nuova guerra contro Mitridate Pompeo batte Mitridate nel 64 a. C. Siria provincia romana, Bitinia e Ponto unite

8 La congiura di Catilina Catilina, ex sillano ora rappresenta l estrema ala del partito popolare è ambizioso e vuole diventare console per cancellare gli ultimi residui delle leggi sillane e riportare la democrazia secondo i suoi avversari il suo programma consisterebbe solo nel: cancellare i debiti proscrivere i ricchi

9 Le fasi della congiura 64 a. C. Catilina si presenta alle elezioni per il consolato perde battuto dall oratore Cicerone 63 a. C. Catilina ci riprova ma è di nuovo sconfitto 62 a. C. Cicerone avvisa il Senato di una possibile congiura da parte di Catilina, rifugiatosi in Etruria assieme agli ex sillani scacciati da Roma

10 La fine di Catilina Cicerone riesce a far condannare a morte Catilina senza la rogatio ad popolum atto incostituzionale approvato dal Senato Catilina viene raggiunto dalle truppe romane e muore sul campo nel 62 a. C.

11 I tre grandi Nel 61 a. C. Pompeo torna vittorioso dalla II Guerra Mitridatica il Senato ha paura che marci su Roma con l esercito come fece Silla Pompeo sbarcato a Brindisi congeda l esercito

12

13 Cesare era stato: questore in Spagna (68 a. C.) pontifex maximus pretore (62 a. C.) propretore in Spagna (61. a. C.) la sua popolarità sta aumentando notevolmente

14

15 Crasso aveva sedato la rivolta di Spartaco (73. a. C.) era stato console con Pompeo nel 70 a. C. perseguiva assieme a Cesare una politica di riforme, facendo uso delle sue ricchezze

16

17 Il primo triumvirato 60 a. C. Cesare, Pompeo e Crasso stringono un accordo un accordo privato senza alcun carattere ufficiale senza alcun valore legale

18 Le ragioni del triumvirato Pompeo è deluso perchè il Senato non ha ratificato gli atti politici da lui fatti in Asia Crasso si vede bocciata una legge agraria Cesare è scontento perché il Senato gli ha negato il titolo di imperator al ritorno dal proconsolato in Spagna

19 Premesse e aspettative Il triumvirato è fondato su: popolarità di Cesare veterani di Pompeo soldi di Crasso Progetti: riconoscimento dell ordine politico dato da Pompeo all Asia assegnazione a Cesare di una Provincia che gli conferisse gloria assegnazione a Crasso di un comando militare che equilibrasse il potere fra i tre membri

20 Gli anni a. C. a Roma Lex Vatinia de provincia Caesaris Cesare diventa proconsole della Gallia Cisalpina, Illirico e Narbonense per 5 anni A Roma il tribuno della plebe Clodio prosegue la politica dei cesariani fa esiliare Cicerone con l accusa di non aver convocato il popolo nel condannare a morte Catilina (58 a. C.) Nel 57 a. C. Cicerone torna e ci sono violenti scontri civili tra classe senatoria (Cicerone) e popolari (Clodio e Milone)

21 La situazione precipita Pompeo si allontana da Cesare appoggiando Cicerone e l aristocrazia senatoria Gli scontri tra bande armate si fanno sempre più violenti I tre membri del triumvirato decidono di riunirsi

22 Incontro di Lucca 56. a. C. a Pompeo la Spagna a Crasso la Siria a Cesare le Gallie per altri 5 anni

23 Le conquiste di Cesare nelle Gallie dal 58 al 50 a. C. Nel 58 a. C. Cesare viene chiamato in aiuto dagli Edui contro le tribù germaniche degli Svevi, Sequani ed Elvezi vittoria di Cesare a Bibracte Cesare prosegue nella conquista delle Gallia: batte Ariovisto, re dei Germani Prima di recarsi a Lucca batte i Belgi e gli Aquitani, conquistando la Gallia fino al limite settentrionale

24 continua la conquista della Gallia Nel 54 a. C. Cesare si spinge in Britannia per stipulare accordi con le popolazioni celtiche Nel 53 a. C. Cesare ritorna in Gallia per sedare la rivolta di numerose tribù guerra contro Vercingetorige 52 a. C. Vittoria ad Alesia tutta la Gallia provincia romana

25 La seconda guerra civile a. C. Nel 53 a. C. Crasso muore contro in Siria contro i Parti Pompeo consul sine collega Temendo che Cesare volesse conquistare il potere con la forza vengono approvate 2 leggi: per essere eletti consoli i candidati dovevano essere presenti a Roma nessun console o pretore avrebbe potuto ottenere un governo di provincia prima che fossero scaduti 5 anni dalle rispettive magistrature

26 Scontro tra Cesare e Pompeo Cesare aveva due scelte: presentarsi a Roma come privato cittadino lasciando la Gallia diventare console nel 50 a.c. rinunciando in seguito all esercito per 5 anni il Senato propone che i due generali rinuncino ad una legione (da inviare contro i Parti in Siria)

27 Cesare è d accordo e consegna una legione Pompeo gioca d astuzia e ne consegna una che aveva prestato a Cesare tempo prima Cesare in questo modo perde 2 legioni: decide di marciare su Roma in armi 49 a.c. passaggio del Rubicone «Alea iacta est»

28 Cesare marcia verso Roma senza trovare resistenza Pompeo fugge in Macedonia e si organizza contando sull appoggio dei suoi sostenitori asiatici Cesare libera l Italia dai sostenitori di Pompeo e si trasferisce in Spagna (48 a. C.) 48 a. C. Farsalo Cesare sconfigge Pompeo

29 Pompeo fugge in Egitto presso Tolomeo XIII Tolomeo XIII fa uccidere Pompeo senza ricevere nessun ordine da Cesare Cesare arriva in Egitto e fa uccidere Tolomeo Subito dopo Cesare elimina gli ultimi pompeiani: 47 a.c Farnace, re del Ponto («Veni, vidi, vici») 46 a. C. Marco Porcio Catone, rifugiatosi in Numidia presso il re Giuba 45 a. C. Ultimi generali pompeiani a Munda

30 Il Governo di Cesare Cesare assume i titoli di imperator e di pater patriae si fa nominare dittatore a vita e si fa conferire la inviolabilità tribunizia inizia una politica riformatrice senza abusare mai del potere

31 La politica di Cesare non usa le liste di proscrizione clementia concede la cittadinanza romana alla Gallia e a molte altre provincie emana leggi che favoriscono lo sviluppo economico sistema il Foro, argina il Tevere e prosciuga le Paludi Pontine combatte la disoccupazione e la violenza in città

32 Le Idi di Marzo Cesare rifiutò sempre il titolo di rex «Non rex, sed Caesar» Tra i senatori tuttavia c erano suoi oppositori desiderosi che il Senato ritornasse ad avere il potere perduto

33 15 Marzo 44 a. C. Cesare viene assassinato Una congiura composta da Cassio e da Bruto, suo figlio adottivo, uccideva in Senato Cesare con 20 pugnalate «Tu quoque, Brute, fili mi!»

L età di Giulio Cesare

L età di Giulio Cesare Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli 1 Osserva gli schemi. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri romani Anno 0 nascita di Cristo Console ha

Dettagli

di Pontillo Angela II i Roma I I sec.

di Pontillo Angela II i Roma I I sec. Cesare e il primo triumvirato di Pontillo Angela II i Roma I I sec. 1 Le origini Albero genealogico Gens Giulia Giulio Cesare nacque il 13 luglio del 100 a.c. a Roma da un'antica e nota famiglia patrizia,

Dettagli

Luigi Cordioli CAIO GIULIO CESARE. 15 marzo 2012 Aula 2

Luigi Cordioli CAIO GIULIO CESARE. 15 marzo 2012 Aula 2 Luigi Cordioli CAIO GIULIO CESARE 15 marzo 2012 Aula 2 1 LE ETA NELLA ROMA ANTICA 1 FINO A 16 ANNI SI E PUER 2 DAI 17 ANNI AI 30 ANNI SI E ADULESCENS 3 DAI 31 ANNI SINO AI 46 SI E JUVENIS 4 DAI 47 ANNI

Dettagli

La fine della repubblica

La fine della repubblica La fine della repubblica Al termine delle guerre puniche, Roma non ha più rivali nel predominio sul Mediterraneo e conquista anche la Macedonia (regione a nord della Grecia), la Grecia e le coste dell

Dettagli

Cursus honorum. honorum ed era costituito da una serie di tappe successive che culminavano nel

Cursus honorum. honorum ed era costituito da una serie di tappe successive che culminavano nel Magistrature a Roma Età monarchica Le istituzioni dell età monarchica (753-509 a.c) Re: nominato a vita dal senato con ratifica dei comizi curiati (lex curiata de imperio), accentrava in sé le funzioni

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA 1. ROMA CONQUISTA L'ITALIA ROMA POCO A POCO SI INGRANDISCE. INIZIA INFATTI A CONQUISTARE I TERRITORI VICINI, CACCIANDO VIA LE POPOLAZIONI CHE LI ABITAVANO, CIOÈ: GLI ETRUSCHI

Dettagli

IDI DI MARZO 44 A.C. LA MORTE DI UN UOMO: GRANDE PER ALCUNI, TROPPO AMBIZIOSO PER ALTRI. Ripercorriamo la sua vita.

IDI DI MARZO 44 A.C. LA MORTE DI UN UOMO: GRANDE PER ALCUNI, TROPPO AMBIZIOSO PER ALTRI. Ripercorriamo la sua vita. IDI DI MARZO 44 A.C. LA MORTE DI UN UOMO: GRANDE PER ALCUNI, TROPPO AMBIZIOSO PER ALTRI. Ripercorriamo la sua vita. CARATTERISTICHE FISICHE DI CESARE Si tramanda che Cesare fosse di alta statura, di colore

Dettagli

IL PRIMO SECOLO A.C. Mario contro Silla. prima: Ottaviano e Antonio contro Bruto e Cassio poi: Ottaviano contro Antonio

IL PRIMO SECOLO A.C. Mario contro Silla. prima: Ottaviano e Antonio contro Bruto e Cassio poi: Ottaviano contro Antonio IL PRIMO SECOLO A.C. L ETÀ DELLE GUERRE CIVILI I guerra civile (88-81 a.c.) Mario contro Silla II guerra civile (49-45 a.c.) Cesare contro Pompeo III guerra civile (43-31 a.c.) prima: 43-42 Ottaviano e

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

http://caiogiuliocesare.altervista.org/gall.htm# Cronologia dei principali avvenimenti fra il 60 e il 56 a.c 60 a.c. I triumvirato (Pompeo, Cesare, Crasso) accordo segreto e privato per la spartizione

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI Via del Mezzetta, 15-50135 FIRENZE - tel. 055-666383 - 677142 - fax 055-670597 email: istitutoalberghierosaffi@virgilio.it

Dettagli

INDICE. Prefazione alla V edizione... IX

INDICE. Prefazione alla V edizione... IX INDICE Prefazione alla V edizione... IX Capitolo I - Introduzione alla Storia Romana... 1 1. Le fonti... 1 2. La famiglia e il diritto privato... 4 3. Le istituzioni dello Stato... 7 4. L economia... 11

Dettagli

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Roma e la conquista dell impero Le guerre puniche L espansione del dominio e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Le guerre puniche Prima guerra punica 264-241 241 a.c. 117 d.c. Le

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

Caio Giulio Cesare. articolo di Ilaria Bendinelli

Caio Giulio Cesare. articolo di Ilaria Bendinelli articolo di Ilaria Bendinelli Caio Giulio Cesare Quadro Storico a Roma nel I secolo a.c. Dopo l'ultima guerra punica (149-146 a.c.) l'assetto politico-economico di Roma cambiò radicalmente. La figura del

Dettagli

CRONOLOGIA circa Sviluppo di Alba Longa, capitale del Lazio. 21 aprile 753 Data tradizionale della fondazione di Roma.

CRONOLOGIA circa Sviluppo di Alba Longa, capitale del Lazio. 21 aprile 753 Data tradizionale della fondazione di Roma. CRONOLOGIA AB URBE CONDITA 2000 circa a. C. Calano in Italia popolazioni nordiche che si fondono con gli indigeni liguri e siculi: da esse si crede derivino gli umbri, i sabini, i latini. 1000 circa Sviluppo

Dettagli

L'età di Gneo Pompeo Magno ( a. C.)

L'età di Gneo Pompeo Magno ( a. C.) L'età di Gneo Pompeo Magno (106-48 a. C.) «i Romani non mostrarono nei confronti di alcun altro generale un odio più tenace e violento di quello riservato a Strabone, il padre di Pompeo [ ]. Viceversa,

Dettagli

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO

STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO STORIA DI ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO 1. L ITALIA PRIMA DELLA NASCITA DI ROMA Nell VIII sec. a.c. l Italia era abitata da molti popoli chiamati ITALICI nella parte centrale. In Toscana c erano

Dettagli

La civiltà romana L impero romano

La civiltà romana L impero romano La civiltà romana L impero romano L impero romano nacque nel 27 a. C. quando Ottaviano, nipote di Cesare, prese il potere e riunì nella sua persona tutte le cariche della repubblica (tribuno della plebe,

Dettagli

7. L Italia romana. Un secolo di guerre civili

7. L Italia romana. Un secolo di guerre civili 7. L Italia romana Un secolo di guerre civili 91-87 a.c.: guerra sociale 88-82 a.c.: guerra civile tra Mario e Silla 88-84 a.c.: prima guerra mitridatica 83-81 a.c.: seconda guerra mitridatica 82-79 a.c.:

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Riallineamento di STORIA (Lettere, Beni Culturali) a.a. 2013-2014 Antonello V. Greco 26 settembre 2013 «Una certa visione del mondo»

Dettagli

Roma nell'epoca di Pompeo e di Crasso

Roma nell'epoca di Pompeo e di Crasso Costituzione e privilegio aristocratico: le riforme sillane Silla dittatore. Rimasto padrone del campo, Silla si fece assegnare a tempo indeterminato la carica di dittatore per la riforma dello stato.

Dettagli

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno Napoleone la fondazione dello Stato moderno dopo la Rivoluzione stanchi del Terrore di Robespierre, nel 1795 prende il potere il Direttorio - un consiglio di 5 membri viene promulgata una nuova Costituzione:

Dettagli

Dalla storia romana all Europa Barbarica (di oggi)

Dalla storia romana all Europa Barbarica (di oggi) Dalla storia romana all Europa Barbarica (di oggi) Antonio Cilia DALLA STORIA ROMANA ALL EUROPA BARBARICA (DI OGGI) Saggio www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Antonio Cilia Tutti i diritti riservati

Dettagli

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S. 2016-2017 Prof.ssa Zanzarri Paola CONTENUTI: Modulo 1 Che cos è la storia? Il tempo Lo spazio Le fonti

Dettagli

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c)

I primi secoli della repubblica. (V III sec. a.c) I primi secoli della repubblica (V III sec. a.c) La storia dei primi secoli della repubblica è incentrata su 2 importanti processi, il primo dei quali caratterizza la politica interna, mentre il secondo

Dettagli

Roma repubblicana (II-I sec. a.c.)

Roma repubblicana (II-I sec. a.c.) Roma repubblicana (II-I sec. a.c.) Un secolo di profondi mutamenti Alla fine del II sec. a.c. Roma dovette affrontare le tensioni sociali e gli squilibri economici causati dalle recenti conquiste In questo

Dettagli

Giulio Cesare. 1. La storia di Giulio Cesare - parte 1

Giulio Cesare. 1. La storia di Giulio Cesare - parte 1 Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Giulio Cesare 1. La storia di Giulio Cesare - parte 1 Giulio Cesare fu un grande generale

Dettagli

INDICE DEL VOLUME DALLA PREISTORIA AL VICINO ORIENTE. LE CULTURE PREISTORICHE 1. Definire la preistoria 2. I progenitori dell uomo I primi strumenti

INDICE DEL VOLUME DALLA PREISTORIA AL VICINO ORIENTE. LE CULTURE PREISTORICHE 1. Definire la preistoria 2. I progenitori dell uomo I primi strumenti DALLA PREISTORIA AL VICINO ORIENTE LE CULTURE PREISTORICHE 1. Definire la preistoria 2. I progenitori dell uomo I primi strumenti 3. Il primo uomo 4. Il processo di ominazione 5. L età paleolitica Il fuoco,

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

Object 2. Object 3. Object 1

Object 2. Object 3. Object 1 Object 2 Object 3 Object 1 ALESSANDRO MAGNO Alessandro Magno, figlio di Filippo II (re di Macedonia) e della sua terza moglie Olimpiade, nacque a Pella nel 356 a.c. Tra gli 11 e i 13 anni ebbe come maestro

Dettagli

33. Dalla conquista della Gallia alla seconda guerra civile. La dittatura di Cesare

33. Dalla conquista della Gallia alla seconda guerra civile. La dittatura di Cesare 33. Dalla conquista della Gallia alla seconda guerra civile. La dittatura di Cesare A) La guerra gallica La guerra gallica. Al di là delle Alpi occidentali Roma aveva acquistato la sola provincia della

Dettagli

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii.

Sintesi di Storia romana. Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. Sintesi di Storia romana Passeggiando tra le rovine di Villa dei Quintilii. LE ORIGINI La città di Roma ha origine da piccoli villaggi di pastori sorti nell VIII sec.a.c. sulle rive del fiume Tevere. La

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

Guerra contro Giugurta e ascesa di Mario

Guerra contro Giugurta e ascesa di Mario Guerra contro Giugurta e ascesa di Mario Il regno di Numidia, corrispondente all'attuale Algeria orientale, era stato scosso da un'aspra lotta di potere dopo la morte del re Micipsa, tradizionale alleato

Dettagli

MONETAZIONE IMPERATORIALE

MONETAZIONE IMPERATORIALE MONETAZIONE IMPERATORIALE Viene oggi indicata con il termine di monetazione imperiatoriale la serie delle monete coniate dagli ultimi anni della Roma repubblicana al periodo che dà inizio alla nascita

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

Coniugazione perifrastica attiva

Coniugazione perifrastica attiva Liceo Scienze Umane Paladini -Lucca PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2015/2016 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA LATINA DOCENTE Guidi Michela - CLASSE II CLSU 1. Morfologia del verbo Verbi deponenti CONTENUTI

Dettagli

Sallustio AUGUSTO COSENTINO

Sallustio AUGUSTO COSENTINO Sallustio AUGUSTO COSENTINO Sallustio, De Catilinae coniuratione 3-4. (1) Nella molteplicità del reale, la natura addita a chi una strada a chi un altra. È bello servire la patria con le opere ma non è

Dettagli

il conflitto con Cartagine

il conflitto con Cartagine il conflitto con Cartagine Dopo il conflitto contro Pirro Roma era diventata una delle principali potenze mediterranee e vuole, dunque, diventare anche una potenza marittima. Si scatena, quindi, un conflitto

Dettagli

Dinastia giulio-claudia

Dinastia giulio-claudia Dinastia giulio-claudia Augusto Tiberio Caligola Claudio Nerone Adottato da Augusto, alla morte del padre gli succede ufficialmente nel ruolo di princeps Grande talento militare: numerose campagne lungo

Dettagli

12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale

12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale 12 Roma conquista la penisola 12.1 Le guerre di Roma per il predominio nell Italia centro-meridionale Dominio di Roma dell Italia centro-meridionale Roma contro Veio Romani attaccano gli Etruschi a Veio

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

LE ISTITUZIONI A ROMA. Magistrature e assemblee. I Le istituzioni dell età monarchica (753-509 a.c)

LE ISTITUZIONI A ROMA. Magistrature e assemblee. I Le istituzioni dell età monarchica (753-509 a.c) LE ISTITUZIONI A ROMA Magistrature e assemblee I Le istituzioni dell età monarchica (753-509 a.c) Re: nominato a vita dal senato con ratifica dei comizi curiati (lex curiata de imperio), accentrava in

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

Gaio Giulio Cesare. Roma nel 100 ac Imparentato con Mario e Cinna Populares

Gaio Giulio Cesare. Roma nel 100 ac Imparentato con Mario e Cinna Populares Gaio Giulio Cesare Roma nel 100 ac Imparentato con Mario e Cinna Populares Si impegna nella tribunica potestas 68 questore 65 edile 63 PONTEFICE MASSIMO 63 si pronuncia contro la proposta di condannare

Dettagli

Cesare nacque il 13 luglio del 101 o il 12 luglio del 100 a.c. nella Suburra, un quartiere di Roma.

Cesare nacque il 13 luglio del 101 o il 12 luglio del 100 a.c. nella Suburra, un quartiere di Roma. Caio Giulio Cesare Cesare nacque il 13 luglio del 101 o il 12 luglio del 100 a.c. nella Suburra, un quartiere di Roma. Studiò lettere con Antonio Gnifone e finiti gli studi, verso i sedici anni, partì

Dettagli

Tácticas. Guerra. Torneo Imperivm e Sfida Civitas. Torneo Imperivm. 1. Registrazione. 2. Schermata principale. 3. Livelli

Tácticas. Guerra. Torneo Imperivm e Sfida Civitas. Torneo Imperivm. 1. Registrazione. 2. Schermata principale. 3. Livelli Tácticas de Guerra Torneo Imperivm e Sfida Civitas Torneo Imperivm 1. Registrazione 2. Schermata principale 3. Livelli 4. Se lo vuoi, ti guidiamo passo passo Sfida Civitas Torneo Imperivm Questa modalità

Dettagli

Presidente della Repubblica

Presidente della Repubblica Presidente della Repubblica Ruolo del Presidente Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato rappresenta l unità nazionale (art. 87 cost) e deve porsi al di sopra delle posizioni politiche; è

Dettagli

Il primo secolo a.c.: l età delle guerre civili

Il primo secolo a.c.: l età delle guerre civili Il primo secolo a.c.: l età delle guerre civili I guerra civile (88-81 a.c.) Mario contro Silla. II guerra civile (49-45 a.c.) Cesare contro Pompeo. III guerra civile (43-31 a.c.) prima: 43-42 Ottaviano

Dettagli

1 Un invenzione rivoluzionaria Perché l uomo inventò l agricoltura? Vita da nomadi, vita da sedentari 19

1 Un invenzione rivoluzionaria Perché l uomo inventò l agricoltura? Vita da nomadi, vita da sedentari 19 Unità 1 Prima della storia La Preistoria Lezione 1 Le origini dell uomo 1 L evoluzione degli esseri viventi 3 LESSICO CHIAVE SPECIE 3 2 I più antichi progenitori dell uomo in Africa 5 LESSICO CHIAVE TECNOLOGIA

Dettagli

Ottaviano diventa Augusto. Costruisce il suo potere personale per gradi:

Ottaviano diventa Augusto. Costruisce il suo potere personale per gradi: 01 Ottaviano Augusto e il Principato 01.1 Ottaviano riporta la pace a Roma Ad Azio, Ottaviano vince su Marco Antonio (31 a.c.) e diventa così il padrone di Roma. Quando ritorna a Roma nel 29 a.c. è accolto

Dettagli

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato

ROMA IMPERIALE. SCUBlMONDO 5 - STORlA. Commercio e artigianato Commercio e artigianato ROMA IMPERIALE Prima del periodo imperiale gli artigiani romani realizzavano una quantità limitata di prodotti e li vendevano nell Italia del centro e del sud. Ma durante il periodo

Dettagli

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica INDICE DEL VOLUME MODULO 5 L IMPERO ROMANO Unità 15. La crisi della repubblica 1. Crisi agraria 285 2. La diffusione della schiavitù 287 3. La condizione degli schiavi 289 4. Tiberio Gracco 291 5. Il problema

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

GLI IMPERATORI ROMANI DOPO AUGUSTO

GLI IMPERATORI ROMANI DOPO AUGUSTO GLI IMPERATORI ROMANI DOPO AUGUSTO TIBERIO (dal 14 al 37 d.c.) continuò l opera di Augusto. Cercò di far migliorare l agricoltura e mise l esercito di guardia al confine dell Impero Romano. NERONE (dal

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture ISTITUTO F. GONZAGA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s. 2013-14 DISCIPLINA: STORIA e GEOGRAFIA CLASSE 1 SU INDIRIZZO : LICEO SCIENZE UMANE DOCENTE : NADIA CARNEVALI Elenco moduli Argomenti Strumenti

Dettagli

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE: 2ª O Meccanica DOCENTE: Prof. Giuseppe Proiti PROGRAMMA DI STORIA Vol. 1 - Testo in uso: G.

Dettagli

Alessandro e l'ellenismo

Alessandro e l'ellenismo Alessandro e l'ellenismo 336 a.c. A Filippo II succede Alessandro. Educato a Tebe dal filosofo Aristotele, Alessandro mostrò da subito doti di grande intelligenza, spregiudicatezza militare e coraggio.

Dettagli

MODULO 26 ROMA CAPUT MUNDI

MODULO 26 ROMA CAPUT MUNDI MODULO 26 ROMA CAPUT MUNDI a) IL DECLINO DELLA REPUBBLICA Roma, nel I secolo a.c., era diventata la Signora di quasi tutto il mondo civilizzato (fig. 456, L'espansione di Roma ai tempi delle imprese di

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA Libro di testo: E. Cantarella, G. Guidorizzi - Tempo Spazio, vol. 2 - Einaudi Scuola U8 Il mondo

Dettagli

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi Le istituzioni nella Roma antica L ordinamento gentilizio L evoluzione nell età monarchica La res publica L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti

Dettagli

13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica. Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo

13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica. Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo 13 Roma si espande nel Mediterraneo 13.1 La prima guerra punica Obiettivo di Roma è divenire una potenza commerciale in tutto il Mediterraneo Scontro con CARTAGINE Colonia Fenicia (PUNICA) sulla costa

Dettagli

2Dall impero. Arché. Alle origini di popoli, istituzioni e culture. romano all anno Mille M.P. SCOVAZZI C. BARBERIS E. NOSEDA. Principato.

2Dall impero. Arché. Alle origini di popoli, istituzioni e culture. romano all anno Mille M.P. SCOVAZZI C. BARBERIS E. NOSEDA. Principato. M.P. SCOVAZZI C. BARBERIS E. NOSEDA Arché Alle origini di popoli, istituzioni e culture 2Dall impero romano all anno Mille Principato libro line M.P. SCOVAZZI C. BARBERIS E. NOSEDA Arché Alle origini di

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Verso la fine del '700, la Francia era ancora guidata da un ANTICO REGIME: la monarchia assoluta di Luigi XVI, ancora divisa in classi sociali o ordini (primo, secolo e terzo stato)

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

La crisi della Repubblica Romana

La crisi della Repubblica Romana La crisi della Repubblica Romana I contadini proletari, la nascita del latifondo e dell ordine equestre Roma nel corso del III e II sec. a. C. si espanse velocemente nel Mediterraneo e in Asia; tuttavia

Dettagli

Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi

Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi battaglia di Azio 31 a.c. Ottaviano padrone di Roma Con la sconfitta di Marco Antonio ad Azio nel 31 a.c., Ottaviano rimane il solo padrone di Roma. OTTAVIANO

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Storia CLASSE II A INDIRIZZO AFM UdA n. Titolo: Dalla repubblica all'impero Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole fondato

Dettagli

Antologia modulare di autori latini

Antologia modulare di autori latini 8 8 8 2 0 I 1 2855 9 7 28 55 questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato),è da considerarsi copia di saggio - campione gratuito, fuori commercio

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Processo storico che, iniziato con i moti del 1820-21, si conclude con l unità d Italia. 17 marzo, insorge VENEZIA e proclama la Repubblica. 18 marzo, insorge MILANO. Il popolo

Dettagli

- Le origini - L ascesa al potere - Il suo impero

- Le origini - L ascesa al potere - Il suo impero - Le origini - L ascesa al potere - Il suo impero Gaio Ottavio(100 a.c 59 a.c) Azia Minore(85,43.C) Clondria Pulcra Livia Drusilla Scribonia Ottaviano Ottavia Minore Antonio Giulia Antonia Ottaviano spuntò

Dettagli

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente Indice_del volume capitolo 1_La preistoria 1_Prima della storia 2 2_Problemi di sopravvivenza e capacità di adattamento 2 Le Parole della Storia_Uomo 3 3_«Uomini» 5 4_La diffusione della specie umana 6

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 Il 4 dicembre si voterà per dire si o no alla riforma costituzionale voluta dal governo. Chiediamo ai cittadini di votare no a questa riforma che limiterebbe

Dettagli

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programma di Storia CLASSE I C AFM I.T.G.C. G. SALVEMINI E.F. DUCA D AOSTA Programma di Storia ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE I C AFM INSEGNANTE: Maria Lenti RAPPRESENTANTI di classe.: Francesca Degl innocenti Giulio Rossini Testo adottato

Dettagli

Guerra civile romana (44-31 a.c.)

Guerra civile romana (44-31 a.c.) Guerra civile romana (44-31 a.c.) La guerra civile romana, nota anche come Guerra tolemaica, si trascinò a fasi alterne dal 44 a.c. al 31 a.c., anno in cui Ottaviano sconfisse Marco Antonio e Cleopatra,

Dettagli

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo NAPOLEONE PRIMO CONSOLE (1799-1804) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo Durante la campagna d Egitto la situazione è critica Nei territori europei conquistati dai francesi In Francia

Dettagli

La Rivoluzione russa

La Rivoluzione russa La Rivoluzione russa La Russia all inizio del Novecento Agli inizi del Novecento la Russia si trovava in una situazione drammatica: l economia si basava sull agricoltura, che era assai arretrata e non

Dettagli

Tabella cronologica dei principali avvenimenti. Mondo italico e romano

Tabella cronologica dei principali avvenimenti. Mondo italico e romano Tabella cronologica dei principali avvenimenti. Mondo italico e romano Andrea Barabino 2500 ca. Migrazione in Italia di Latini e Siculi 1500 ca. Penetrazione di migrazioni indoeuropee 1500 ca. Civiltà

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente BERNARDI KATIA Classi 2 sezione/i D 1. Roma: Origini di Roma tra leggenda e realtà Roma monarchica - Roma repubblicana Conquista dell'italia Conquista del Mediterraneo - Le guerre puniche L'identità

Dettagli

Storia di Roma tra diritto e potere

Storia di Roma tra diritto e potere Luigi Capogrossi Colognesi Storia di Roma tra diritto e potere Societä editrice il Mulino Indice Introduzione p. XI PARTE PRIMA: IL LUNGO INIZIO DI UNA STORIA MILLE- NARIA I. La genesi della nuova comunitä

Dettagli

Prima guerra punica (264-241)

Prima guerra punica (264-241) Le guerre puniche Prima guerra punica (264-241) Cartagine: colonia fenicia fondata nell 814 da Tiro, dal V secolo economia fiorente Espansione coloniale in Sardegna, Corsica e isole: diventa la principale

Dettagli

Programma svolto A.S. 2016/2017. (Scienze umane) Materia GEOSTORIA Prof.ssa Maria Scidone/Vanessa Micco*

Programma svolto A.S. 2016/2017. (Scienze umane) Materia GEOSTORIA Prof.ssa Maria Scidone/Vanessa Micco* MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO MUSICALE SCIENZE UMANE CHRIS CAPPELL COLLEGE Viale Antium n 5 00042 Anzio (RM) Succursale Via XXI Aprile-Anzio

Dettagli

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec. Saraceni, Ungari e Normanni Popoli in movimento tra IX e X sec. Incursioni nell'europa Occidentale Incursioni tra IX e X sec. Nuovi popoli compaiono sull'orizzonte europeo: Saraceni Normanni Ungari Sono

Dettagli

L IMPERO ROMANO DOPO LA MORTE DI CESARE, IL POTERE PASSÒ A SUO NIPOTE OTTAVIANO. NEL 27 A.C. IL SENATO LO NOMINÒ AUGUSTO, CIOÈ DEGNO DI ONORE.

L IMPERO ROMANO DOPO LA MORTE DI CESARE, IL POTERE PASSÒ A SUO NIPOTE OTTAVIANO. NEL 27 A.C. IL SENATO LO NOMINÒ AUGUSTO, CIOÈ DEGNO DI ONORE. L IMPERO ROMANO DOPO LA MORTE DI CESARE, IL POTERE PASSÒ A SUO NIPOTE OTTAVIANO. EGLI CONCENTRÒ TUTTI I POTERI NELLE SUE MANI. NEL 27 A.C. IL SENATO LO NOMINÒ AUGUSTO, CIOÈ DEGNO DI ONORE. COSÌ... FINIVA

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

I POPOLI BARBARI barbari i popoli barbari non conoscevano la scrittura non avevano leggi scritte abitavano in villaggi di capanne

I POPOLI BARBARI barbari i popoli barbari non conoscevano la scrittura non avevano leggi scritte abitavano in villaggi di capanne I POPOLI BARBARI I Romani chiamavano barbari tutti quei popoli che abitavano al di fuori dell Impero romano e che non appartenevano alla loro civiltà. Intorno al 300-400 d.c. i popoli barbari erano ancora

Dettagli

1. Le origini Diocleziano

1. Le origini Diocleziano Diocleziano 1. Le origini 2. La riforma del potere imperiale(tetrarchia) 3. La riforma dell esercito 4. La riforma fiscale e il controllo della società 5. La crisi economica e il dirigismo 6. La persecuzione

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO SETTIMO IL PRINCIPATO DI AUGUSTO Sommario: 1. Le lotte per il potere dopo la morte di Cesare. - 2. L affermazione di Ottaviano. - 3. Il sistema politico augusteo. - 4. L età augustea. 1. LE LOTTE

Dettagli

GIULIO CESARE E LA CONQUISTA DELLE GALLIE

GIULIO CESARE E LA CONQUISTA DELLE GALLIE Storia antica Stefano Zappa GIULIO CESARE E LA CONQUISTA DELLE GALLIE La Gallia All inizio del I secolo a.c. Roma, della Gallia propriamente detta, controllava solo la parte sudorientale, la Gallia Narbonese,

Dettagli

Le rivoluzioni politiche del Settecento

Le rivoluzioni politiche del Settecento Le rivoluzioni politiche del Settecento L indipendenza degli Stati Uniti La nascita della Repubblica federale La rivoluzione in Francia La Francia repubblicana L età napoleonica L eredità di Napoleone

Dettagli

L'impero nei secoli d'oro

L'impero nei secoli d'oro L'impero nei secoli d'oro Cesare e Augusto (49 a.c- 14 d.c) Prima DINASTIA Imperiale: Giulio- Claudia (14-68 dc) Tiberio (14-37): poco amato dalla plebe, dal senato e dall'esercitoper il suo carattere

Dettagli

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica Programma di Storia Classe II Sez. C Anno Scolastico 2015/2016 L'IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO 1 Il breve dominio di Tebe 2 Il regno di Macedonia 3 L'impero universale di Alessandro Magno. 4 La prosperità

Dettagli

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica Nel 1917, nel pieno della Prima Guerra Mondiale, la Russia decide di uscire dal conflitto poiché è attraversata da una drammatica rivoluzione. Come

Dettagli

LA RIVOLUZIONE RUSSA

LA RIVOLUZIONE RUSSA LA RIVOLUZIONE RUSSA Rivoluzione di febbraio 1917 Contadini ed operai (a cui si uniscono anche i soldati dello zar) scendono in piazza chiedendo pane e pace (la partecipazione della Russia al I conflitto

Dettagli

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA 1789-1815 prof.ssa Maria Angela Binetti_a.s. 2010-11 Impero napoleonico monmrei LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1815 TERRORE 1793-1794 misure eccezionale per

Dettagli

Alessandro Magno e l ellenismo

Alessandro Magno e l ellenismo Alessandro Magno e l ellenismo Mentre i contingenti provenienti da tutta la Grecia si riunivano nella regione degli stretti per la spedizione offensiva contro l impero persiano, Filippo II, che ne era

Dettagli

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale LO STATO Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato

Dettagli