Istruzioni per L'installazione e L'uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per L'installazione e L'uso"

Transcript

1 LEGGERE IL MANUALE PRIMA DI CMINCIARE L'INSTALLAZINE Bond-Rite REMTE II Istruzioni per L'installazione e L'uso La sicurezza di qualsiasi sistema che incorpora le apparecchiature menzionate nel presente manuale è la responsabilità dell installatore del sistema. Se l apparecchio viene utilizzato in un modo non specificato dal produttore, la protezione fornita dall apparecchiatura può essere compromessa. La garanzia sarà invalidata se l apparecchio non è installato, o usato, in conformità alle istruzioni del produttore.

2 Sommario Uso 3 Installazione di Bond-Rite REMTE II 4 Page Dimensioni per il Montaggio della Custodias 5 & 6 Bond-Rite REMTE II Installazione e Dettaglio dell Etichetta di mologazione 6 Alimentatore Universale, Installazione e Dettaglio dell Etichetta di mologazione 7 Installazione, Specifiche dei Cavi e Condizioni Speciali 8 Vista frontale senza coperchio, Circuito Equivalente e Ricambi 9 Bond-Rite REMTE II Installazione dei Cavi - Cablaggio 10 Bond-Rite REMTE II Installazione del Cavo Terminazioni 11 Bond-Rite REMTE II Specifiche Tecniche 12 Verifica del Punto di Messa a Terra Il sistema controlla il percorso di dissipazione delle cariche elettrostatiche, a partire dall oggetto a cui la Pinza di Messa a Terra o il conduttore è connesso, fino al Punto di Messa a Terra. È responsabilità del utente fornire il Punto di Messa a Terra e garantire che esso sia adatto per dissipare le cariche elettrostatiche. Fare riferimento alle norme ATEX 95, ATEX 137, EN , CLC/TR 50404, od ad altre normative internazionali equivalenti per una guida sull installazione di un Punto di Messa a Terra adatto. Quanto soprascritto non è applicabile a qualsiasi sistema utilizzato per verificare esclusivamente un collegamento equipotenziale. SE AVETE DELLE DMANDE RELATIVE AI PUNTI SPRA INDICATI, VI PREGHIAM DI CNTATTARE IMMEDIATAMENTE NEWSN GALE. 2

3 Bond-Rite REMTE II In relazione ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza previsti dalla Direttiva ATEX 94/9/CE, le seguenti dichiarazioni vengono formulate per quanto concerne il Bond-Rite REMTE II: EHSR 1.0.3: nde garantire il funzionamento sicuro del dispositivo, sono necessarie le condizioni speciali di controllo o manutenzione indicate di seguito: Il LED lampeggia quando la pinza sta funzionando correttamente e sta rilevando un collegamento a massa valido. Se il LED non lampeggia quando la pinza è collegata ad un elemento conduttivo, effettuare i seguenti controlli: Verificare lo stato di tutte le terminazioni dei cavi associate. Eseguire le regolazioni necessarie. Collegare la pinza ad un elemento metallico pulito. ra il LED dovrebbe lampeggiare. Uso Collegare la pinza a Doppio Circuito all elemento da mettere a terra (fusti, contenitori IBC, benne ecc.). Se il collegamento funziona (resistenza del circuito chiuso inferiore a 10 hm), la spia LED verde lampeggia ad una frequenza di 1 volta al secondo. Se la spia LED non lampeggia, la resistenza di circuito è troppo alta. Controllare la posizione della pinza per garantire una buona connessione positiva. Il Bond-Rite REMTE deve essere dotato di una messa a terra per garantire la dispersione dell'elettricità statica. Se il LED rimane ancora spento, contattare la Newson Gale per ulteriori consigli. EHSR 1.1.2: I materiali di costruzione del dispositivo sono idonei alla destinazione d'uso prevista. Nella progettazione e fabbricazione del dispositivo si sono identificate e considerate le seguenti condizioni avverse di servizio: Temperatura ambiente compresa tra -40 C e +60 C EHSR 1.2.2: I componenti da incorporare nel dispositivo o da usare come ricambi sono stati progettati e fabbricati per garantire un funzionamento sicuro per la destinazione d uso prevista di protezione antideflagrante, quando installati in conformità delle istruzioni del produttore. 3

4 Installazione di Bond-Rite REMTE II Bus di terra o nastro isolante Cavo da alimentazione UPS intrinsecamente sicura ove richiesto Premistoppa Cavo (M20) Spia LED Punto di Massa Verificabile Innesto Rapido Innesto Rapido Pericolo: Zona 0, 1 o 2. Zona 20, 21 o 22 (Categoria ATEX 1, 2 o 3) Perno di Stivaggio Innesto Rapido Pinza di Messa a Terra a Doppio Circuito Categoria 1 4

5 Bond-Rite REMTE II Dimensioni per il Montaggio della Custodias incluse staffe per montaggio a parete Alloggiamento in poliestere statico-dissipativo Vista frontale con coperchio Vista laterale con coperchio X 7 SLT Armadietto in Acciaio Inossidabile Vista frontale con coperchio Vista laterale con coperchio 1 x ingresso pressacavo M20 per versione UPS LED lampeggiante Perno di stivaggio per pinza di messa a terra 81 5

6 Bond-Rite REMTE II Istruzioni per l Utente in conformità alla clausola 30 della norma IEC :2007. Le seguenti istruzioni si applicano all Unità di Monitoraggio della messa a terra Bond-Rite Remote, Ex ia IIC T4, coperta dai numeri di certificato IECEx SIR X e Sira 09ATEX2158X.. Istruzioni per la selezione, l installazione, l utilizzazione, la manutenzione e la riparazione sicura. Il dispositivo può essere utilizzato nelle zone 0, 1, 2, 20, 21 e 22 con gas e polveri infiammabili. Il dispositivo può essere utilizzato in presenza di gas e vapori infiammabili con apparecchi classificati nei gruppi IIC, IIB o IIA e con classi di temperatura T1, T2, T3 o T4. Il dispositivo può essere utilizzato in presenza di polveri e prodotti volatili infiammabili, conduttivi o non conduttivi, l unica limitazione essendo una temperatura o di superficie esterna massima di 135 C. Il dispositivo è certificato per l uso a temperature o o ambiente comprese tra 40 C e +60 C e non oltre questo intervallo. Non sono necessarie regolazioni effettuate dall utente. Il dispositivo deve essere ispezionato regolarmente da personale opportunamente addestrato in conformità al codice di pratica applicabile (tipicamente IEC/EN ) per garantire che sia mantenuto in buone condizioni. Questo dispositivo non può essere riparato dall utente. Le riparazioni di questo dispositivo devono essere eseguite dal produttore o dai suoi rappresentanti autorizzati, in conformità al codice di pratica applicabile. Il dispositivo non contiene componenti la cui sostituzione può essere effettuata dall utente. Dettaglio dell Etichetta di mologazione Bond-Rite REMTE II Newson Gale 0518 SIRA 09ATEX2158X Ex ia IIC T4 Ga Ex t IIIC T135 o C Da Nottingham, NG4 2JX UK II 1 GD IP65 Ta = -40C to +60C IECEx SIR X Ui = 9.0Vdc (if battery not fitted) Ci = 0 Li = 0 Uo = 11.1V Io= 0.143A Po = 0.26W Co = 0.9uF Lo = 1734uH FR SERIAL NUMBER PLEASE SEE INSIDE ENCLSURE L'installazione del dispositivo deve essere eseguita da personale opportunamente addestrato, secondo il codice di pratica applicabile (tipicamente IEC/EN ). Alimentatore Universale Dimensioni per il Montaggio della Custodia Vista frontale con coperchio Vista laterale con coperchio X 7 SLT Dimensioni non in scala in mm 6

7 Alimentatore Universale Istruzioni per l Utente in conformità alla clausola 30 della norma IEC :2007. Le seguenti istruzioni si applicano all Alimentatore Universale Earth-Rite, Ex na[ia] IIC T4 Gc(Ga) Ex tb IIIC T70oC Db, coperto dai numeri di certificato IECEx SIR e Sira 09ATEX2210. Istruzioni per la selezione, l installazione, l utilizzazione, la manutenzione e la riparazione sicura. Il dispositivo può essere ubicato nella Zona 2 con gas infiammabili e nelle Zone 21 e 22 con polveri infiammabili. Il dispositivo può essere utilizzato in presenza di gas e vapori infiammabili con apparecchi classificati nei gruppi IIC, IIB o IIA e con classi di temperatura T1, T2, T3, o T4. Dettaglio dell Etichetta di mologazione Earth-Rite Universal Power Supply Newson Gale Newson Gale Ltd Nottingham, UK Tel: +44 (0) Ex na[ia] IIC T4 Gc(Ga) Ex tb IIIC T70 o C Db IECEx SIR Ta = -40 o C to +55 o C 0518 II 3(1)G II 2D Sira 09ATEX2210 Um = nnnnn Uo = 8.61V, Io = 0.152A, Po = 0.715W, Co = 5.9µF, Lo = 1.5mH HAZARDUS LIVE PARTS D NT PEN THE ENCLSURE WHILE ENERGISED SEE INTERNAL LABEL FR SERIAL NUMBER AND YEAR F MANUFACTURE Dettaglio dell Etichetta Interna Earth-Rite Universal Power Supply Serial No. YY/xxxxx Il dispositivo può essere utilizzato in presenza di polveri e prodotti volatili infiammabili, conduttivi o non conduttivi, l unica limitazione essendo una temperatura o di superficie esterna massima di 70 C. Il dispositivo è certificato per l uso a temperature o o ambiente comprese tra 40 C e +55 C e non oltre questo intervallo. L'installazione del dispositivo deve essere eseguita da personale opportunamente addestrato secondo il codice di pratica applicabile (tipicamente IEC/EN ). La piastra del telaio deve essere connessa ad una terra di protezione (PE) usando il terminale di messa a terra in dotazione. Non sono necessarie regolazioni effettuate dall utente. Il dispositivo deve essere ispezionato regolarmente da personale opportunamente addestrato in conformità al codice di pratica applicabile (tipicamente IEC/EN ) per garantire che sia mantenuto in buone condizioni. Questo dispositivo non può essere riparato dall utente. Le riparazioni di questo dispositivo devono essere eseguite dal produttore o dai suoi rappresentanti autorizzati, in conformità al codice di pratica applicabile. Il dispositivo non contiene componenti la cui sostituzione può essere effettuata dall utente. CAUTIN: Bonding between conduit connections is not automatic and must be provided as part of the installation NTE: YY = Year of manufacture XXXXX = Specific Serial Number 7

8 Installazione Tutti i cavi che entrano nelle custodie devono essere connessi mediante premistoppa idonei. I premistoppa devono essere disposti in modo da preservare il valore nominale della protezione in ingresso / Ex della custodia. Le connessioni dell impianto devono rispettare gli schemi d'installazione pertinenti. La corrente di alimentazione deve essere di 230V c.a. o 120V c.a.. La tensione e l uso del terminale di alimentazione sono indicati sul PCB ubicato davanti ad ogni terminale. L Unità di Alimentazione va protetta mediante un fusibile da 1A o un interruttore di circuito montato nella scatola portafusibili/pannello di distribuzione. Specifiche dei Cavi Forniti dal Cliente Specifiche Raccomandate Cavo dall Unità di Alimentazione alla Scatola di Giunzione 2 Cavo bipolare da 1,5 mm con guaina blu o identificativo (circuito IS). Cavo dalla Scatola di Giunzione all Unità Bond-Rite REMTE II 2 Cavo bipolare da 1,5 mm con guaina blu o identificativo (circuito IS). Cavo dall Alimentazione all Alimentatore 2 Cavo bipolare da 1,0 mm + conduttore di terra di protezione (circuito a bassa tensione) Le unità Bond-Rite Remote II vanno montate con l'indicatore opposto alla luce diretta del sole, in una postazione confortevole e visibile all'operatore. L'installazione del dispositivo deve essere eseguita da personale opportunamente addestrato secondo il codice di pratica applicabile (EN in Europa). Le connessioni dell impianto devono rispettare gli schemi d'installazione pertinenti. Condizioni Speciali per L Uso Sicuro (denotate da una X dopo il numero del certificato) La batteria di ricambio deve essere solo di tipo Ultralife U9VL-J o Varta 6122 E-Block batteria. Questa batteria è intrinsecamente sicura e può essere sostituita quando il dispositivo è ubicato in un area pericolosa. La batteria deve essere rimossa quando il dispositivo viene alimentato esternamente. Lasciare sempre montato il coperchio della morsettiera fino a quando la batteria non è stata inserita nel Bond-Rite REMTE II. Il numero di unità Bond-Rite REMTE collegabili all alimentatore con una tensione di uscita (U0) non superiore a 9,0 V dipende dai seguenti: Capacitanza esterna dell alimentatore, Co(P/S) Induttanza esterna dell alimentatore, Lo(P/S) Capacitanza totale di tutti i cavi tra l alimentatore e le unità Bond-Rite REMTE collegates, Ccavo Induttanza totale di tutti i cavi tra l alimentatore e le unità Bond-Rite REMTE collegate Lcavo Negli impianti comprendenti un singolo alimentatore e più unità Bond-Rite REMTE, C non deve superare C e L cavo o(p/s) cable non deve superare L o(p/s) IN CAS DI DUBBI CIRCA L'INSTALLAZINE, CNSULTARE TEMPESTIVAMENTE LA NEWSN GALE. 8

9 Vista frontale senza coperchio Ingresso cavo M20 dotato di tappo esterno di protezione IP65. L'installatore deve montare un premistoppa o un adattatore per il cavo idonei quando l'unità è alimentata esternamente. Connettore a crimpare. Connettore a crimpare. PCB PIASTRA TELAI Batteria Ultralife U9VL-J o Varta 6122 E-Block al litio manganese intrinsecamente sicura da 9 V(in dotazione solo a unità alimentate a batteria). Quick Connect Bond-Rite REMTE II Circuito Equivalente ZNA 0, 1 o 2 ZNA 20, 21 o 22 CATEGRIA ATEX 1, 2 o 3 BUS DI TERRA NASTR ISLANTE PINZA A DPPI CIRCUIT CATEGRIA 1 Bond-Rite REMTE METAL VESSEL Ricambi PUNT DI MASSA VERIFICABILE Gruppo LED Codice VESI02 Ultralife bateria U9VL-J Codice VESB50 Varta bateria 6122 E-Block Codice BR2/BATT La riparazione del dispositivo deve essere eseguita esclusivamente dal produttore. NB: Utilizzare solo ricambi Newson Gale originali che possono essere richiesti al distributore. IN CAS DI DUBBI CIRCA L'INSTALLAZINE, CNSULTARE TEMPESTIVAMENTE LA NEWSN GALE. 9

10 Bond-Rite REMTE II Installazione dei Cavi Cablaggio NTA: Si raccomanda di non alimentare più di 10 unità Bond-Rite REMTE GRP da un singolo Alimentatore Universale, e che la massima lunghezza complessiva dei cavi di tutte le unità non superi i 500 m. Ingresso cavi a sicurezza intrinseca Unità di Alimentazione Ingresso del cavo di alimentazione elettrica Alimentazione di 120/130V c.a. ZNA 21, 2, 22 Scatola di Giunzione HAZARD: ZNE 0, 1 o 2 ZNA 20, 21 o 22 (CATEGRIA ATEX 1, 2 o 3) Bus di terra o nastro isolante del sito Unità Bond-Rite REMTE II Punto di Massa Verificabile 10

11 Bond-Rite REMTE II Installazione del Cavo Terminazioni Terminali positivo Scatola di Giunzione Terminali negativi Ingressi del cavo tramite Premistoppa di Plastica M Unità di Alimentazione PL3 120V N 240V L2 Terminali di Uscita Intrinsecamente Sicuri Il telaio dell'unità di alimentazione elettrica deve essere collegato a un punto PE L N di mesa a terra protettivo alimentazione di 110V c.a. Terminali di Ingresso Alimentazione L N alimentazione di 230V c.a. ZNA 21, 2, 22 ZNA 0, 20, 1, 21, 2, 22 Bus di terra o nastro isolante del sito Ingresso cavo M20 Ingresso cavo M20 Ingresso cavo M20 Punto di Massa ad Alta Affidabilità PCB Bond-Rite REMTE II Quick Connect 11

12 Bond-Rite REMTE II Specifiche Tecniche Bond-Rite REMTE II Protezione contro l ingresso IP65 Campo temperatura ambiente -40 C e +60 C mologazione ATEX Ex ia IIC T4 Ga Ex ia IIIC T135 C Da N. Certificato Sira 09ATEX2158X mologazione IECEx Ex ia IIC T4 Ga Ex t IIIC T135 C Da N. Certificato IECEx SIR X Ente Approvante Resistenza di terra operativa Spia Sira Test & Certification 10 hm max. 1 verde (connessione di terra funzionante) Alimentatore Universale Alimentazione Elettrica Protezione contro l ingresso Campo temperatura ambiente mologazione ATEX 230 / 120V ac IP65-40 C e +55 C Ex na[ia] IIC T4 Gc(Ga) Ex tb IIIC T70 C Db N. Certificato Sira 09ATEX2210 mologazione IECEx Ex na[ia] IIC T4 Gc(Ga) Ex tb IIIC T70 C Db N. Certificato IECEx SIR Ente Approvante Sira Test & Certification NB: In conformità della nostra politica di sviluppo costante dei prodotti, ci riserviamo il diritto di modificare le caratteristiche tecniche in qualsiasi momento. United States Newson Gale Inc 460 Faraday Avenue Bldg C Jackson, NJ USA groundit@newson-gale.com United Kingdom Newson Gale Ltd mega House Private Road 8 Colwick, Nottingham NG4 2JX, UK +44 (0) groundit@newson-gale.co.uk Deutschland Newson Gale GmbH Ruhrallee Essen Deutschland +49 (0) erdung@newson-gale.de South East Asia Newson Gale S.E.A. Pte Ltd 136 Joo Seng Road, #03-01 Singapore ngsea@newson-gale.com NG IT BR REMTE II ISM R7

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete

Dettagli

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto: Energi Energi M L interfaccia è progettata per l uso con le unità Energi. È compatibile con tutti i prodotti della famiglia Energi (codici dei modelli che iniziano con QSN e QSNE-), e funziona con un applicazione

Dettagli

Attuatori per piccole valvole

Attuatori per piccole valvole Attuatori per piccole valvole con corsa nominale di 5.5 mm 4 891 80130 80117 SSB... senza SSB...1 con Attuatori elettromeccanici per valvole VMP45..., VVP45... e VXP45... Corsa nominale da 5.5 mm Comando

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma s Agosto 1996 8 129 UNIGYR Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma PTM1. 2I25/020 Scala 1 : 2 Moduli di misura per il P-bus per due ingressi indipendenti (modulo doppio) in due versioni

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

Serie MEGA. Quadri mobili stagni di grossa potenza da cantiere secondo la norma EN 60439-4

Serie MEGA. Quadri mobili stagni di grossa potenza da cantiere secondo la norma EN 60439-4 Serie MEGA Quadri mobili stagni di grossa potenza da cantiere secondo la norma EN 60439-4 Serie MEGA QUADRI DELLA SERIE MEGA NORME DI RIFERIMENTO Norma Europea EN 60439-1 CEI 17-13/1 conforme alla IEC

Dettagli

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE Di seguito vengono forniti gli elementi di base per l installazione e l utilizzo del modulo BLUE DIMMER (modello IDP106C). Il

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02 AiM Infotech Sensore velocità auto Versione 1.02 Questo datasheet spiega come utilizzare il sensore velocità auto AiM. Il codice prodotto di questo sensore è: X05SNVS00 1 Introduzione Gli strumenti AiM

Dettagli

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici ZP00509-I-4 8 0 0 1 6 3 6 2 2 6 9 7 2 Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici Partner tecnologici di Scame in questo progetto: www.in-presa.com info@tagitalia.com ScameOnLine www.scame.com

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 1/21 - stand of 11/2015 Bluetooth per comando di attuatori dotati di interfaccia FURNIBUS tramite telefono cellulare o tablet PC. BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 2/21 -

Dettagli

Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione 5 INDICE

Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione 5 INDICE Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione 5 INDICE Capitolo 1 - La direttiva 99/92/CE (DLgs 81/08, Titolo XI) 11 1.1 Introduzione 11 1.2 Ambito di applicazione 11 1.3 Obblighi generali di

Dettagli

ISOL-CAR92 LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI

ISOL-CAR92 LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI 2 ISOL-CAR92 LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI Caratteristiche e vantaggi La linea di contatto isolata ISOLCAR92 rappresenta

Dettagli

INDICE 4. VERIFICA DEL COORDINAMENTO DEI COMPONENTI 6 5. CONCLUSIONI 8 6. ALLEGATI 9

INDICE 4. VERIFICA DEL COORDINAMENTO DEI COMPONENTI 6 5. CONCLUSIONI 8 6. ALLEGATI 9 VERIFICA SICUREZZA INTRINSECA Cliente Soc. IPER ORIO S.p.A. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI E METANO Via Portico Orio al Serio (BG) Committente PROTEKNO S.R.L. Via Pavia n.10 MUGGIO (MB) Milano, 19 giugno

Dettagli

Il sistema M-Bus symphonic di ista

Il sistema M-Bus symphonic di ista Il sistema symphonic di ista Istruzioni di installazione e pianificazione Indice 1. Introduzione 2 1.1 Informazioni generali 2 1.2 Norme / letteratura 2 2. Panoramica del sistema 2 2.1 Principio Bus 2

Dettagli

MANUALE UTENTE RIO-42

MANUALE UTENTE RIO-42 MANUALE UTENTE RIO-42 Dispositivo generico di Telecontrollo con 4 ingressi e 2 uscite. Manuale Utente RIO-42 Rev.0 SOMMARIO PRESENTAZIONE... 3 Caratteristiche generali (TODO)... 3 Caratteristiche tecniche...

Dettagli

Unità di controllo 4 20 ma compatibile HART serie 3490 Rosemount

Unità di controllo 4 20 ma compatibile HART serie 3490 Rosemount 00825-0202-4841, Rev. AA Unità di controllo 4 20 ma compatibile HART serie 3490 Rosemount AVVERTENZA La mancata osservanza delle istruzioni di sicurezza per l'installazione può causare infortuni gravi

Dettagli

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls controlli di livello capacitivi capacitive levels controls SENSORI CAPACITIVI ALTA TEMPERATURA SC18M-HT/SC30M-HT HIGH TEMPERATURE CAPACITIVE SENSORS SC18M-HT/SC30M-HT MODELS GENERALITÀ GENERAL DETAILS

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, 22 48018 Faenza (RA) Italy Tel. +39 0546 645777 Fax +39 0546 645750 info@arteco.it - www.arteco-cnc.

!!!! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, 22 48018 Faenza (RA) Italy Tel. +39 0546 645777 Fax +39 0546 645750 info@arteco.it - www.arteco-cnc. !!!"! #$% &'() (*+,$---'() *))) # Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003 Le informazioni contenute in questo manuale sono di proprietà della Arteco Motion Tech SpA e non possono essere riprodotte né

Dettagli

Foto istruzioni per l autocostruzione

Foto istruzioni per l autocostruzione www.wutel.net - Solar Energy Way - Gruppo di volontariato per le energie rinnovabili e l'ambiente Foto istruzioni per l autocostruzione del circuito elettronico per collegare direttamente 90 LED a luce

Dettagli

ES-D1A. Rilevatore di movimento wireless. www.etiger.com

ES-D1A. Rilevatore di movimento wireless. www.etiger.com ES-D1A Rilevatore di movimento wireless www.etiger.com IT Contenuto della confezione 1 x Rilevatore di movimento PIR 1 x Staffa di supporto 1 x Manuale d uso 1. Finestra di rilevamento 2. Spia LED 3. Staffa

Dettagli

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin Contenuto del kit Gruppo strumentazione Trip Master Sensore ruota anteriore Magnete disco del freno Comando interruttore SX 2 x morsetti per strumentazione 2 x bulloni da 6 mm 2 x dadi di bloccaggio da

Dettagli

Monitor Tensione Batteria per Camper

Monitor Tensione Batteria per Camper Monitor Tensione Batteria per Camper Avviso importante: Questo schema è fornito solo ed esclusivamente per scopo di studio e test personale e pertanto non se ne assicura il funzionamento e non si assumono

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

HP LED Driver Shield. EtherMania di Signorini Marco Via Cadore 9 21046 MALNATE (VA) P.I. 03111760124 REA VA-324137 http://www.ethermania.

HP LED Driver Shield. EtherMania di Signorini Marco Via Cadore 9 21046 MALNATE (VA) P.I. 03111760124 REA VA-324137 http://www.ethermania. HP LED Driver Shield Introduzione Lo HPLEDDriverShield e' uno shield per Arduino (UNO e Mega 2560) che permette di pilotare fino a 4 stringhe di LED High Power. Ogni canale e' dotato di un preciso generatore

Dettagli

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO 1 INDICE 1. SCOPO DI FORNITURA... 3 2. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA... 3 3. COMPONENTI DEL SISTEMA... 4 4. LIMITI DI BATTERIA... 6 5. DOCUMENTAZIONE...

Dettagli

Fupact 2012-2013. Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

Fupact 2012-2013. Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A Fupact Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A Catalogo 2012-2013 TM Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili Un nuovo approccio alla protezione elettrica Fupact INF da 32

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

Funzionamento generale

Funzionamento generale ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione

Dettagli

1 Sicurezza... 5 1.1 Spiegazione delle avvertenze di sicurezza... 5 1.2 Disposizioni di sicurezza... 5

1 Sicurezza... 5 1.1 Spiegazione delle avvertenze di sicurezza... 5 1.2 Disposizioni di sicurezza... 5 www.reinhausen.com Indicazione remota della posizione di funzionamento (analogica) per segnale tramite trasduttore di misura (4...20 ma) Istruzioni di servizio 2220015/01 AVVERTENZA! Al termine della stesura

Dettagli

Driver per LED EcoSystem

Driver per LED EcoSystem Panoramica 369341c 1 6..14 Il driver ad alte prestazioni per LED EcoSystem consente la dimmerazione regolare e continua fino all 1% con pressoché tutti i tipi di luminari LED, sia che richiedano corrente

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Sistema antintrusione Vimar

Sistema antintrusione Vimar 24 V 1 2 3 12 V 12 V 230 V 10 12 16887 PRI 230 V 50 Hz SEC 12-12 - 24 V 18-18 - 24 VA ta 25 C IP40 F Microfono SISTEMA ANTINTRUSIONE 32 Idea Sistema antintrusione Vimar Prodotti al microscopio di Francesco

Dettagli

1. CONNESSIONE DI APPARECCHI LED IN BASE

1. CONNESSIONE DI APPARECCHI LED IN BASE . COESSIOE DI APPARECCHI ED I BASE AA ORO AIMETAZIOE Gli apparecchi illuminanti a ED possono essere alimentati secondo tre diversi sistemi di alimentazione Con tensione di rete a -40VAC Con alimentatori

Dettagli

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... M-0 Gli operatori di comando, controllo e segnalazione serie M-0 vengono installati quali accessori esterni delle custodie Ex d Cortem utilizzate

Dettagli

Manuale installatore pag. 29 2.3.16 - ALIMENTATORE SEMI-SWITCHING 2,5A CON COLLEGAMENTO SU BUS RS485 La centrale SecurLAN PUO ESSERE equipaggiata con un alimentatore semi-switching da 2,5 A con collegamento

Dettagli

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE T DIFFERENZA TEMPERATURA POTENZA DA DISSIPARE () PORTATA ARIA SISTEMI DI VENTILAZIONE (m 3 /h) GRAFICO DI SCELTA PER RISCALDATORI ANTICONDENSA T DIFFERENZA

Dettagli

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo. Un unico sistema per ogni esigenza CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili e scatole di collegamento per le applicazioni di comunicazione e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Dettagli

Sezionatori rotativi OTM per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua

Sezionatori rotativi OTM per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua Soluzioni System pro M compact per il sezionamento e la manovra in impianti fotovoltaici I sezionatori rotativi

Dettagli

QUADRI IN VETRORESINA

QUADRI IN VETRORESINA QUADRI IP65 CIECHI 7 dimensioni Halogen free Telaio componibile e regolabile in profondità Guide DIN regolabili in altezza Pannelli removibili Elevata robustezza Design di elevato livello estetico Fissaggi

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione per la rilevazione di movimento Ampio angolo

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Accessori scarico fumi

Accessori scarico fumi Accessori scarico fumi 6 720 610 335-00.1O per apparecchi: ZSB 22-1 A ZSBR 3-16 A ZSBR 7-28 A ZWBR 7-28 A ZBR 11-42 A OSW Indice Indice Avvertenze 2 Spiegazione dei simboli presenti nel libretto 2 1 Applicazione

Dettagli

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA ALLE NORME.

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA ALLE NORME. MODULO A ATTESTAZIONE DI CONFORMITA ALLE NORME. Il Legale Rappresentante della Ditta (esatta ragione sociale) con sede in CAP Prov. Via Tel. Fax. email PRESENTE AL POSIZIONE DELLO STAND PADIGLIONE STAND

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

Dati tecnici. Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto NC NAMUR Distanza di comando misura s n 4 mm

Dati tecnici. Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto NC NAMUR Distanza di comando misura s n 4 mm 0102 Codifica d'ordine Caratteristiche 4 mm allineato Applicabile fino a SIL 2 secondo IEC 61508 Accessori BF 12 Flangia di fissaggio, 12 mm Dati tecnici Dati generali Funzione di un elemento di commutazione

Dettagli

MANUALE D USO DELLA SCHEDA DI CONTROLLO APM 2020

MANUALE D USO DELLA SCHEDA DI CONTROLLO APM 2020 MANUALE D USO DELLA SCHEDA DI CONTROLLO APM 2020 La scheda APM 2020 è stata progettata in modo da velocizzare l installazione e l operatività dell intero sistema e da migliorarne ancora di più l affidabilità.

Dettagli

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL Manuale tecnico contenitori di derivazione KL 1 4 6 5 3 7 2 Contenitore piccolo, approvato in tutto il mondo e di serie in diverse dimensioni standard, disponibile in magazzino. Il pratico accessorio di

Dettagli

Lampade LED con attacco G5 e G13. Rischi e responsabilità IMQ ASSIL

Lampade LED con attacco G5 e G13. Rischi e responsabilità IMQ ASSIL Lampade LED con attacco G5 e G13 Rischi e responsabilità IMQ ASSIL Il modo più corretto per incrementare l efficienza energetica di un impianto di illuminazione e la qualità della luce emessa, riducendo

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI REGOLATORI SERIE. Cod. 201S.B. Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione

MANUALE ISTRUZIONI REGOLATORI SERIE. Cod. 201S.B. Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione MANUALE ISTRUZIONI REGOLATORI SERIE Cod. 201S.B CONFORMITA EMC Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione Via U. Foscolo 20-36030 CALDOGNO (VICENZA) - ITALIA Tel.: 0444-905566 Fax: 0444-905593

Dettagli

Collegamenti bus sistema di collegamento DDL DDL-X-Tool. Prospetto del catalogo

Collegamenti bus sistema di collegamento DDL DDL-X-Tool. Prospetto del catalogo Collegamenti bus sistema di collegamento DDL Prospetto del catalogo 2 Collegamenti bus sistema di collegamento DDL design V, Utensile opzionale per semplificare la messa in funzione di componenti DDL 3

Dettagli

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Linee vita 11/2015 Lezione n. 6 di 7 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Indice Introduzione alle linee vita LV201 SPEEDLINE

Dettagli

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI)

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI) KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-6-71 RAI) Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale viene installato il KIT. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE

Dettagli

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4 Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 BETA Soluzioni per sistemi fotovoltaici 7 Sistemi Fotovoltaici L elevata tensione di esercizio presente in questo tipo di impianti, specialmente a

Dettagli

PU 210 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali

PU 210 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali Istruzioni d uso PU 20 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali Ingressi segnale,, e /, /, /, configurabili per formato TTL, RS422 o

Dettagli

Note applicative per contatori di energia Oggetto: trasformatori di corrente. Pascal Hurni / Dicembre 2013

Note applicative per contatori di energia Oggetto: trasformatori di corrente. Pascal Hurni / Dicembre 2013 Note applicative per contatori di energia Oggetto: trasformatori di corrente Pascal Hurni / Dicembre 2013 Trasformatori: tecniche e tipi Trasformatore di corrente Vantaggi: Molti produttori Economico Struttura

Dettagli

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 %

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 % Controllore di messa a terra CA-6460 controllore di messa a terra per la misura della resistenza di terra e di contatto / alta affidabilità di misura con autoverifica / misura a 2 poli, 3 poli e 4 poli

Dettagli

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011 Dati tecnici 2CDC513073D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Il modulo di gruppi di rivelatori MG/x serve da estensione ai gruppi di rivelatori della centralina di allarme pericoli KNX GM/A 8.1.

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08 DAL D.P.R. 547/55 AL NUOVO DLgs 81/08 DLgs del 9 / 4 / 08 n. 81 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA ART. 80. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1) Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché i materiali,

Dettagli

Yellow / Line Limitatori di sovratensione

Yellow / Line Limitatori di sovratensione Yellow / Line Limitatori di sovratensione 2012 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Yellow Line 2013_Generalità DEHNconnect SD2 Caratteristiche Limitatore di sovratensione in forma di morsetto modulare

Dettagli

Click! DESCRIZIONE DEL SISTEMA ED ACCESSORI (Per i Distributori)

Click! DESCRIZIONE DEL SISTEMA ED ACCESSORI (Per i Distributori) Click! DESCRIZIONE DEL SISTEMA ED ACCESSORI (Per i Distributori) Introduzione Click! è il più piccolo automatismo per l apertura e la chiusura elettrica di scuri o persiane a battente, ed è applicabile

Dettagli

LE NOVITA DELLA NORMA UNI 7129/15

LE NOVITA DELLA NORMA UNI 7129/15 Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione.

Dettagli

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza Campo d impiego Arresto a finecorsa I finecorsa di posizione con funzione di sicurezza della serie Z/T sono adatti per dispositivi di protezione che devono essere chiusi per garantire la necessaria sicurezza

Dettagli

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO CODICE DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A REDATTO VERIFICATO APPROVATO H P L 9 0 3 3MOD.001 rev.3 del 23/07/2001 PAGINA NR. 1 DI 7 DATA Deiddai Fabio Anceschi

Dettagli

KERN YKN-01 Versione 1.1 04/2014 I

KERN YKN-01 Versione 1.1 04/2014 I KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Istruzioni per uso Stampante a mosaico di punti Tel.: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com KERN

Dettagli

Milano 27 novembre 2012

Milano 27 novembre 2012 Milano 27 novembre 2012 Convegno La nuova norma UNI 10738 I contenuti di carattere tecnico della norma UNI 10738 e le modalità di esecuzione delle verifiche Mario Volongo - Area tecnica CIG 1 La struttura

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC. ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli

Materiale Alluminio pressofuso in conchiglia AISi12 (Cu).

Materiale Alluminio pressofuso in conchiglia AISi12 (Cu). Piccole custodie per comandi Serie CC-10 Campi di applicazione e caratteristiche Le piccole custodie per comandi BERNSTEIN della serie CC-10 sono costituite dalla parte inferiore in alluminio (custodie

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996 s Maggio 1996 5 362 Centrale M-Bus OZW10 Centrale per la concentrazione dei dati dei misuratori. I dati vengono memorizzati in modo imperdibile per la lettura diretta e/o a posteriore tramite la scheda

Dettagli

Accessori scarico fumi

Accessori scarico fumi Accessori scarico fumi 6 720 610 970-00.1O SBR 7-30 A BR 7-30 A BR 11-42 A ZBS 7-22 M A OSW Indice Indice Avvertenze 2 Spiegazione dei simboli presenti nel libretto 2 1 Applicazione 3 1.1 Informazioni

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO By ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ALIMENTAZIONE DEL MODULO Trovare un positivo sotto chiave ed un negativo (massa). 1 Nel installazione della elettrovalvola di comando, è indifferente inserire i fi li di collegamento

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (prima parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri La lavorazione dell impianto elettrico nell appartamento si

Dettagli

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2.2.5.2 DISPOSITIVI DI COMANDO A DUE MANI UNI EN 574/98 Descrizione Il comando a due mani è un dispositivo di sicurezza che garantisce, se correttamente

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Tastierini HomeWorks QS Dynamic

Tastierini HomeWorks QS Dynamic HomeWorks QS I tastierini racchiudono le funzionalità di più tastierini Lutron in un unico strumento intuitivo e facile da usare. Aiutano infatti a ridurre la confusione e il disordine sulla parete, riunendo

Dettagli

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Novità normative per la prevenzione incendi il D.M. 20/12/12 Impianti di protezione attiva contro l incendio Geom. Luca

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc) ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli

Inserto di misura per termoresistenza Per sonde di temperatura con custodia antideflagrante modello TR10-L Modello TR10-K

Inserto di misura per termoresistenza Per sonde di temperatura con custodia antideflagrante modello TR10-L Modello TR10-K Misura di temperatura elettrica Inserto di misura per termoresistenza Per sonde di temperatura con custodia antideflagrante modello TR10-L Modello TR10-K Scheda tecnica WIKA TE 60.11 per ulteriori omologazioni

Dettagli

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX PUBBLICAZIONE IDENTIFICATIVO ITALIA TITOLO NOTE 12/06/2003 d. lgs. N. 233 23/03/1998 D.P.R. N. 126 Direttiva 94/9/CE Attuazione della direttiva 1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento

Dettagli

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche Scopo della prova 15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche Ricavare le tabelle della verità di diverse porte logiche. Materiali e strumentazione 1 Alimentatore da 5 15 V, 1 A 1 Voltmetro

Dettagli

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30 TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30 L estrema versatilità dell ups TRIMOD gli consente di adeguarsi a qualsiasi tipologia di impianto, infatti grazie alla possibilità di programmare singolarmente il modulo base,

Dettagli

ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ISTRUZIONI DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI SICUREZZA SN/INOX/ATX/14U ISTRUZIONI DI SICUREZZA N : SN/INOX/ATX/14U ARMADI serie A2R e A3R CASSETTE serie CS3R ALDEGANI ANGELO e FIGLI s.r.l. Via Dell'Artigianato, 1 24068 SERIATE (BG)

Dettagli

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015 2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015 Informazioni generali L installazione deve essere effettuata esclusivamente da personale

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37 Il sottoscritto responsabile tecnico da oltre cinque anni dell impresa operante nel settore con sede in Via Comune

Dettagli

Barre in alluminio. Barre

Barre in alluminio. Barre in rame e alluminio Nei quadri elettrici sono attualmente impiegati due metalli in qualità di conduttori: il rame e l alluminio. In particolare, dovendo definire una distribuzione di potenza all interno

Dettagli

Acciai per strutture metalliche e composte

Acciai per strutture metalliche e composte Tecnica delle Costruzioni Prof. Giovanni Plizzari Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Ambiente e Territorio Università di Brescia G. Plizzari Acciai per strutture metalliche e composte 2/30

Dettagli

HAM RADIO. RF POWER BOX AMPLIFIER 500 W 432 MHz

HAM RADIO. RF POWER BOX AMPLIFIER 500 W 432 MHz January 2011 First Ediction HAM RADIO RF POWER BOX AMPLIFIER 500 W 432 MHz internal Low Pass Filter and Directional coupler GENERAL CHARACTERISTICS Mode FM SSB CW JT 65 Frequency Range 430-436 MHz Power

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

PIASTRELLE LUMINATE SQUARELIGHT DURALIS-LED ACCESSORI LED

PIASTRELLE LUMINATE SQUARELIGHT DURALIS-LED ACCESSORI LED I Per piastrelle e rivestimenti PROFILI PER in pietra naturale PIASTRELLE LUMINATE SQUARELIGHT DURALIS-LED ACCESSORI LED Squarelight-LED È il momento di mettere in luce il rivestimento in piastrelle. La

Dettagli

Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1

Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1 Per l'utente Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1 Manuale per l'utente Tipi ROTEX A1 BG 25-e ROTEX A1 BG 25F-e ROTEX A1 BG 33-e ROTEX A1 BG 33F-e ROTEX A1 BG 40-e ROTEX A1 BG 40F-e 5-25 kw 5-25 kw 8-33

Dettagli

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T 10 16 A tipo UNEL

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T 10 16 A tipo UNEL COMPUTO METRICO NUM. ORD. INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI QUANTITA' 1 1-1 QUADRI ELETTRICI Quadro da parete e da incasso con portello trasparente, equipaggiato con guida DIN 35, in resina,

Dettagli

Gruppo Erogasmet Molteni SpA - Via Vittorio Emanuele II, 4/28 Roncadelle (BS) rev. 1 del 01/01/2009 CALIBRO CONTATORE. PREZZO UNITARIO /cad

Gruppo Erogasmet Molteni SpA - Via Vittorio Emanuele II, 4/28 Roncadelle (BS) rev. 1 del 01/01/2009 CALIBRO CONTATORE. PREZZO UNITARIO /cad Lavori a preventivo La prestazione consiste nella progettazione, preventivazione e realizzazione di lavori semplici o lavori complessi, così come definiti nel Testo integrato delle disposizioni dell Autorità

Dettagli

Interruttori di manovra-sezionatori

Interruttori di manovra-sezionatori Siemens S.p.A. 2014 Nuovo design per un utilizzo più confortevole Comando affidabile I nuovi interruttori di manovra-sezionatori 5TL1 vengono installati per il comando di impianti di illuminazione, per

Dettagli