Manuale di istruzioni METAL DETECTOR GROUND EFX SWARM SERIES MX200E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di istruzioni METAL DETECTOR GROUND EFX SWARM SERIES MX200E"

Transcript

1 Manuale di istruzioni METAL DETECTOR GROUND EFX SWARM

2 Manuale di istruzioni per il metal detector Ground Efx Swarm series Mx100E Indice Glossario... pag. 2 Contenuto della confezione... 3 Montaggio... 3 Schermo di navigazione a cristalli liquidi... 5 Categorizzazione... 6 Come funziona... 6 Modalità di funzionamento... 7 Come usare lo strumento... 8 Gps... 9 Galateo Uscita audio Riconoscimento dei toni Risoluzione dei problemi Glossario I termini indicati qui sotto sono parole standard che si trovano sia in questo manuale, sia sullo strumento. Discriminazione: l discriminatore consente di selezionare quali metalli si desidera che lo strumento rilevi, e quali si desidera che vengano eliminati. La discriminazione rende più facile evitare la spazzatura o altri oggetti indesiderati. Una volta che riconosce un metallo, lo categorizzerà tra i metalli che si è scelto di rilevare. Ferro: il ferro è uno dei metalli più comuni. È stato utilizzato fin dall antichità a causa della sua abbondanza. I metalli ferrosi sono realizzati a base di ferro. Rientrano tra gli oggetti ferrosi: spilli, fibbie, acciaio inossidabile e lamiera. Pinpoint: con questo termine si indica una rilevazione mirata, che fornisce l esatta posizione dell oggetto sepolto. Linguette: le linguette abbandonate delle lattine di bibite possono essere di forma e dimensioni differenti. Sono generalmente realizzate in alluminio, e possono risultare fastidiose per molti cercatori di tesori. Ground grab: tutti i tipi di suolo contengono minerali e il segnale proveniente dai minerali dispersi nel suolo può interferire con il segnale proveniente da un oggetto sepolto. Se quando lo strumento è in modalità Ground grab, rileva un oggetto metallico, produrrà un suono. In tale modalità, non registrerà nessuno dei minerali del suolo, dando così una rilevazione più precisa. 2

3 Contenuto della confezione bobina astina inferiore vano batteria astina superiore schermo a cristalli liquidi pulsanti manicotto per avambraccio con cinghia cavo manicotto di fissaggio snodo impugnatura pulsanti Montaggio 1.Montaggio della bobina: svitare il perno dello snodo dall astina inferiore. Applicare l estremità dell astina inferiore dentro il supporto della bobina e rimettere il perno. Serrare il dado, senza esagerare. NOTA: il foro largo deve essere rivolto verso il basso, è dove il cavo entra nell astina. 2.Unire le due astine: collegare l astina inferiore a quella superiore, per mezzo del manicotto. Nota: la scanalatura sull astina superiore deve essere rivolta lontano da voi. Allineate le due scanalature, in modo da assicurare che le astine restino saldamente al loro posto. Fate scorrere l astina superiore fino alla lunghezza desiderata, quindi serrate il manicotto ruotandolo verso sinistra. 3.Collegare i cavi: inserire il tira-cavi lungo le astine. Avvitare l estremità del tira-cavi con l estremità del cavo. Inserire il connettore nell apertura, quindi tirare il pomolo del tiracavi facendo, così, scorrere i cavi lungo le astine. 3

4 4.Collegare l impugnatura: disconnettere i cavi dal tiracavi e connettere il cavo principale al cavo del gruppo impugnatura. Prestare attenzione ad allineare la freccetta bianca sull estremità del cavo principale con la freccetta di allineamento sul cavo dell impugnatura, per assicurare la connessione corretta. Nota: avvitare il componente argentato per assicurare che il cavo sia bloccato in posizione. Dopo che il cavo principale è innestato al suo posto, controllare che la leva di ritegno dell unità impugnatura sia in posizione di apertura. Quindi, inserire l astina completamente dentro l impugnatura e serrare la leva di ritegno. Assicurarsi che tutte le componenti siano serrate a dovere prima dell uso. 5.Regolazione del display: per regolare il display, ruotarlo in avanti o all indietro fino alla posizione desiderata. Resterà al suo posto durante l uso. Potrebbe essere necessaria una nuova regolazione della posizione, in ambienti con troppa o troppo poca luce. Batterie 1.Per aprire il compartimento delle batterie, svitare le due viti, quindi tirare a sé il coperchio e rimuoverlo. 2.Inserire sei batterie stilo (AA) rispettando le indicazioni impresse nel compartimento. ATTENZIONE: mai mischiare batterie vecchie e nuove e mai mischiare batterie alcaline, zinco-carbone e ricaricabili. 4

5 3.Rimettere il coperchio e riapplicare le due viti. Schermo di navigazione a cristalli liquidi Traduzione: Metals category names: nomi delle categorie dei metalli Battery life: autonomia della batteria Metal categories: categorie dei metalli (lampeggia quando viene rilevato un metallo della categoria corrispondente) Volume: volume Sensitivity: sensibilità Gps Locator: localizzatore Gps (20 tacche per indicare la direzione, un reticolo per l obiettivo) Signal strenght: potenza del segnale 8 character Id: identificazione a 8 cifre Depth indicator: indicatore di profondità (in pollici) Discrimination/notch modes: modalità discriminazione/selezione dei metalli Settings menu/detect modes: selezione delle modalità di rilevazione e delle funzioni 5

6 Categorizzazione Diagramma dei metalli (oro e argento possono essere visualizzati in più spettri) Iron: ferro e metalli ferrosi Foil: alluminio e latta Nickel: monetine, linguette di lattine del tipo più recente Pull tab: linguette di lattine di tutti gli altri tipi Scap: tappi di bottigliette Zinc: monetine in zinco Dime: monetine in rame Quarter: monete d argento La categorizzazione consente di prevedere categorie specifiche, per agevolare l identificazione dell oggetto sepolto. Le monetine tenderanno ad avere una valutazione similare, con ogni passaggio della bobina, a causa della loro forma circolare. Oro e argento possono essere rilevati in più categorie, a causa delle qualità di questi metalli pregiati. Gli oggetti di piccolo formato, in oro e in argento, riceveranno una categorizzazione differente da quelli di grande formato. La spazzatura può essere rilevata in categorie differenti, con ogni singolo passaggio della bobina. L angolo di rilevazione può influenzare l identificazione degli oggetti. Se decidete di testare il detector con una monetina, appoggiatela in modo che il suo lato piatto sia parallelo al suolo, questa è la posizione in cui si troverà la maggior parte delle monete sepolte. Come funziona Pulsante per la funzione Ground grab o spostamento verso l alto Pulsante di invio o selezione Pulsante per la funzione Pinpoint o spostamento a sinistra Pulsante per la funzione discriminazione o spostamento verso destra. Pulsante di accensione Pulsante di selezione Pulsante per il Gps o lo spostamento verso il basso 6

7 Ground grab Per inserire la modalità Ground grab (esclusione dei minerali presenti nel suolo), premere GG e quindi Enter Discriminazione Per attivare la modalità discriminazione (rileva solo il tipo di metalli selezionato), premere DIS (la funzione si attiverà con l ultima regolazione impostata). PinPoint Per la funzione PinPoint (rilevazione sul punto esatto) premere e tenere premuto il tasto PP. Regolazioni Premere Settings per entrare in modalità regolazioni. Quindi: Premere PP o DIS per scorrere le varie regolazioni. Premere ENTER per entrare in una regolazione. Premere ancora PP o DIS per scegliere tra volume e sensibilità. Premere GG o GPS per modificare il volume. Quando si selezione la funzione sensibilità, premere GG o GPS per modificare la sensibilità. Premere ENTER per cominciare l utilizzo con le regolazioni impostate. Come funziona Regolazione della discriminazione Premere Settings per entrare in modalità regolazione. Premere PP e DIS per scorrere le funzioni fino a discriminazione. Premere ENTER. Premere GG e GPS per eliminare i metalli indesiderati, da sinistra a destra. Premere ENTER per far funzionare lo strumento con la regolazione impostata. Operando queste regolazioni, la modalità Notch sarà impostata automaticamente su tutti i metalli. Selezione dei metalli (notch) Premere Settings per entrare in modalità regolazione. Premere PP e DIS per scorrere le funzioni fino a notch. Premere ENTER. Premere PP e DIS per scorrere le funzioni disponibili tra all metals, coin o jewelry. Premere ENTER per attivare la funzione selezionata. Quando si selezione la modalità Custom, premere PP e DIS per scorrere tra i metalli. Premere GG e GPS per eliminare determinati metalli dalla rilevazione. Premere ENTER per confermare la selezione. Operando queste selezioni, lo strumento si imposterà automaticamente in modalità discriminazione. Gps: Save/Waypoint Premere GPS per attivare la modalità Gps, ed entrare automaticamente nella lista Save/Waypoint Premere GG e GPS per scorrere verso l alto e verso il basso la lista Save/Waypoint. SAVE (salvare un punto di partenza al quale si vuole poi ritornare): premere ENTER Premere PP o DIS per scorrere le varie lettere Premere GG o GPS per cambiare le lettere selezionate Premere ENTER per salvare l opzione, sul display apparirà SAVE OK e quindi si ritornerà al menu Save/Waypoint. WAYPOINT (far sì che lo strumento indichi direzione e distanza mancanti al punto di partenza registrato): premere ENTER su una destinazione salvata in memoria, per attivare la funzione Gps. Premere PP e DIS per selezionare la destinazione che si vuole raggiungere. Una volta scelta la destinazione, premere ENTER e lo strumento segnalerà la distanza. Per cancellare l impostazione del Waypoint, tenere premuto il tasto DEL per 3 secondi. Premere PP o DIS per selezionare un altro waypoint. 7

8 Premere e tenere premuto il pulsante GPS per 3 secondi per uscire dalla modalità GPS, oppure premere il pulsante POWER per spegnere. Modalità di funzionamento Ground grab Tutti i tipi di suolo contengono minerali. Il segnale proveniente dai minerali del suolo può interferire con il segnale degli oggetti metallici. I terreni possono differire, e di molto, nel tipo e nel quantitativo di minerali presenti. Questo detector comprende un algoritmo in grado di bilanciare ed eliminare l interferenza causata dai minerali del suolo. Quindi, raccomandiamo di usare la funzione Ground grab per calibrare più precisamente lo strumento in funzione del suolo specifico nel quale si sta operando. Questo processo agevolerà l identificazione degli oggetti sepolti, e aumenterà anche la profondità massima di ricerca. Si procede come segue: 1. Trovate una porzione di terreno sgombra da oggetti metallici. Usate a questo scopo la funzione Discriminazione, senza esclusione di alcun materiale. 2. Tenendo lo strumento con la bobina a circa 30 centimetri dal suolo, premete il tasto GG e quindi ENTER (o ancora GG) per attivare il processo di esclusione dell interferenza dei minerali del suolo. Quindi, abbassate lentamente la bobina fino a circa 5 centimetri dal suolo. 3. Ripetere abbassando e sollevando la bobina diverse volte, finché sul display non compare Grab ok. Se invece appare la scritta Grab Er, significa che forse il terreno è troppo contaminato da spazzatura metallica, oppure che c è un eccesso di sali e umidità. Trovate un altro spazio libero e ripetete la procedura. I risultati della funzione Ground grab sono fondamentali per avere prestazioni ottimali dallo strumento. Discriminazione Attivando la modalità discriminazione, si può conoscere il tipo di metallo sepolto. Per rilevare ciò, occorre tenere la bobina parallela al suolo, e muoverla in modo costante da sinistra a destra. Lo strumento categorizzerà i metalli che trova, in modo che possiate sapere che cosa c è sepolto. Sarete informati in due modi: 1. Con il lampeggiamento dell indicatore del tipo di metallo; 2. Con un segnale sonoro. La precisione di identificazione del materiale può essere influenzata dall umidità e dalla temperatura. Anche la velocità di oscillazione della bobina può influenzare la discriminazione: generalmente, un movimento più veloce si traduce in una maggiore sensibilità. Pinpoint Pinpoint è una ricerca mirata, che consente di conoscere l esatta posizione dell oggetto sepolto. L oggetto sarà identificato con un segnale sonoro. Premete e tenete premuto il tasto PP per attivare la funzione Pinpoint. Una volta attivata, fate scorrere la bobina sul punto in cui pensate sia l oggetto, con un movimento a X. Prendete nota visiva del punto sul terreno in corrispondenza del quale c è il segnale più forte, quindi scavate al centro della X. Per disattivare la funzione Pinpoint, basta semplicemente rilasciare la pressione sul pulsante. Il metal detector tornerà automaticamente in modalità discriminazione. NOTA: normalmente, lo strumento richiede circa 5 minuti dall accensione per stabilizzarsi. Durante questo periodo, è preferibile non usare la funzione Pinpoint. La sensibilità dello strumento tende a crescere con il tempo. Se è troppo alta, tende a suonare spontaneamente. Se è troppo bassa, non sarà sufficientemente sensibile per il lavoro. La sensibilità può essere esacerbata dalle condizioni ambientali, specialmente mutamenti di temperatura. Nel caso in cui la sensibilità si modifichi troppo, bisognerà ripetere la procedura Ground grab. Modalità Notch In modalità Notch ci sono tre opzioni: All metals (tutti i metalli): usate questa modalità se volete cercare un ampia gamma di oggetti. È consigliabile per trovare oggetti 8

9 di tutti i tipi di metallo. Coins (monetine): in questa modalità, lo strumento cerca solo i metalli contenuti nelle monetine, escludendo residui ferrosi o di latta. Jewelry (gioielli): in questa modalità, lo strumento rileverà solo i metalli comunemente contenuti nei gioielli. Quindi, è indicato per trovare anelli, braccialetti, orologi o collane. Quando lo strumento trova un oggetto, il tipo di metallo riscontrato sarà evidenziato lampeggiando e con un tono sonoro. Gps La modalità Gps consente di salvare in memoria alcuni punti di partenza, ai quali si desidera ritornare in seguito. La portata massima del Gps è di 999 yard. Mano a mano che ci si avvicina al punto di partenza, la distanza indicata sul display diminuisce. Quando si è sopra il punto, la distanza sarà 000. Come usare lo strumento 1. Accenderlo premendo l apposito pulsante power. 2. Premere il pulsante Settings per impostare la sensibilità e il volume (la taratura di fabbrica è 8/4). Premere ENTER per salvare le modifiche. 3. Premere il pulsante Settings. Sarà possibile scegliere tra due opzioni. Opzione 1: usate le frecce laterali per scorrere le opzioni di discriminazione e il pulsante ENTER per selezionare quella prescelta. In modalità discriminazione, sarà possibile eliminare i metalli che non si desidera rilevare usando le frecce in alto e in basso. Premere ENTER per salvare le modifiche. Opzione 2: usare le frecce laterali per selezionare le opzioni Notch e premere ENTER per salvare l opzione desiderata. In modalità Notch sarà possibile eliminare alcuni metalli, a scelta tra le voci tutti i metalli, monetine o gioielli. Usate le frecce a destra e a sinistra per scorrere l opzione desiderata, quindi premere ENTER per salvare le modifiche. 4. Premere il pulsante GG per calibrare lo strumento in funzione dei minerali presenti nel suolo. Quindi premere ENTER per attivare la modalità Ground grab. Il display visualizzerà Grab ok quando la rilevazione del suolo è stata completata. Se viene visualizzata la scritta Grab er, significa che può esserci un oggetto sepolto. Occorre trovare un altra area libera nella quale far fare la calibrazione allo strumento. 5. In modalità discriminazione, fate oscillare la bobina parallela al terreno da sinistra verso destra, con movimento costante. Se lo strumento rileverà qualcosa, la spia relativa al tipo di metallo lampeggerà e si udrà un determinato tono sonoro. 6. Quando si è trovato un oggetto, premere PP e far scorrere la bobina sull area con movimento a X. In modalità Pinpoint, lo strumento vi dirà anche a quale profondità si trova l oggetto, quindi potrete sapere quanto profondo dovrete scavare. 7. Tirate fuori l oggetto dalla terra. 8. Una volta che avete trovato l oggetto, ricoprite la buca lasciando il terreno come l avete trovato. GPS 1. Per salvare un punto di partenza, premere il pulsante GPS. Il display visualizzerà l opzione Save, quindi premere ENTER. Usate le frecce per cambiare o aggiungere lettere al nome della località di partenza. Quindi premere ENTER per salvare. 2. Per tornare alla località memorizzata, premere il pulsante GPS per entrare in modalità Gps. Fate scorrere verso il basso fino a raggiungere la modalità Waypoint, quindi fate scorrere verso destra o sinistra l elenco delle località fino a quella desiderata. A quel punto, premete ENTER. 9

10 3. Il Gps mostrerà la direzione verso la quale andare, e la distanza in yard rispetto alla destinazione. 4. Le frecce direzionali e la distanza cambieranno in funzione del fatto che ci si avvicini o ci si allontani alla destinazione. 5. Una volta che si è giunti a destinazione, la lettura della distanza sarà 000 e non si vedrà alcuna freccetta direzionale. ATTENZIONE Tutti i metal detector possono rilevare oggetti pericolosi in caso di urto. Per esempio: cavi elettrici, esplosivi, gasdotti eccetera. Quando effettuate una ricerca, adottate le seguenti precauzioni: Non usate lo strumento dove ritenete che possano esserci linee elettriche o condotte sotto la superficie. Non usate lo strumento in aree militari, dove possano essere stati sepolti esplosivi od ordigni. Evitate di urtare cavi che sono o possono essere in tensione. State lontani dalle condotte, potrebbero contenere gas o liquidi infiammabili. Galateo Riempite le buche Obbedite ai segnali di accesso vietato Rispettate la proprietà pubblica e privata Rispettate le leggi Non causate danni alla proprietà Non distruggete proprietà Non lasciate rifiuti in giro. Uscita audio L uscita audio, per le cuffie, può essere utilizzata per non disturbare i presenti o per escludere rumori di fondo che potrebbero non far sentire correttamente i toni sonori. 10

11 Riconoscimento dei toni Vi sono quattro tipi di toni sonori, che aiuteranno a identificare il materiale rilevato dallo strumento. Tono baritonale: metalli ferrosi, come spilli, fibbie, acciaio inox, lamiera e oggetti in oro di minime dimensioni. Tono basso: latta, alluminio, stagno, nickel, linguette di bibita del tipo più nuovo e piccole quantità di oro. Tono medio: linguette di bibite del tipo più vecchio, tappi di bottiglia, monetine in zinco, piccole quantità di argento, quantità più cospicue di oro. Tono alto: monetine in rame, monete in argento, quantità d argento più rilevanti e grosse quantità di oro. Risoluzione dei problemi Problema Non si accende, non c è suono Suoni anomali ed erratici Suoni anomali ed erratici Soluzione Utilizzare batterie nuove Controllare che le batterie siano inserite correttamente Controllare che il cavo principale sia collegato all impugnatura Usare solo all aperto Stare lontani da linee elettriche o altri metal detector Ridurre la sensibilità Verificare di aver impostato la modalità desiderata La modalità tutti i metalli consente di trovare tutti i metalli, quindi non ne perderete uno! 11

12 Traduzioni a cura della Bignami Spa. I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. La Bignami Spa non è responsabile per inesattezze e/o per eventuali errori tipografici. Bignami Spa Via Lahn, Ora (BZ) Tel

Manuale di istruzioni METAL DETECTOR GROUND EFX SWARM SERIES MX100E

Manuale di istruzioni METAL DETECTOR GROUND EFX SWARM SERIES MX100E Manuale di istruzioni METAL DETECTOR GROUND EFX SWARM Manuale di istruzioni per il metal detector Ground Efx Swarm series Mx100E Indice Glossario... pag. 2 Contenuto della confezione... 3 Montaggio...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Metal Detector Ground Efx Mx50

Manuale di istruzioni. Metal Detector Ground Efx Mx50 Manuale di istruzioni Metal Detector Ground Efx Mx50 Manuale di istruzioni per il metal detector Ground Efx Mx50 Indice Glossario delle modalità Contenuto della confezione Montaggio Display Lcd Discriminatore

Dettagli

terminologia Descrizione Sommario Assemblaggio... 3 FUNZIONAMENTO... 5 Risoluzione dei problemi... 8

terminologia Descrizione Sommario Assemblaggio... 3 FUNZIONAMENTO... 5 Risoluzione dei problemi... 8 MX60 MANUALE D USO Sommario terminologia... 2 Descrizione... 2 Assemblaggio... 3 Batterie... 3 display LCD... 4 ValorI categorie... 4 FUNZIONAMENTO... 5 modalità DI RICERCA... 5 come effettuare le RICERChe...

Dettagli

MX100E MANUALE D USO

MX100E MANUALE D USO MX100E MANUALE D USO Sommario terminologia...2 Descrizione...2 Assemblaggio...3 Batterie...3 display LCD...4 ValorI categorie...4 FUNZIONAMENTO...4 modalità DI RICERCA...5 come effettuare le RICERChe...6

Dettagli

modello MX50 MANUALE D USO E.B. elettronica Srl Via del Lavoro, Cervia (Ravenna) - ITALIA

modello MX50 MANUALE D USO E.B. elettronica Srl Via del Lavoro, Cervia (Ravenna) - ITALIA modello MX50 MANUALE D USO E.B. elettronica Srl Via del Lavoro, 4-48015 Cervia (Ravenna) - ITALIA (+39) 0544 1888000 centralino - (+39) 0544 1888009 assistenza tecnica (+39) 0544 965036 fax detector@elettronica.it

Dettagli

MX200E MANUALE D USO

MX200E MANUALE D USO MX200E MANUALE D USO 2 Manuale d uso Ground EFX - MX200E Sommario terminologia... 3 Descrizione... 3 Assemblaggio... 4 Batterie... 4 display LCD... 5 ValorI categorie... 5 FUNZIONAMENTO... 6 modalità DI

Dettagli

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. www.gymboss.com Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. *** Rimuovere la pellicola protettiva dal lato anteriore del cronometro. Accensione Premere qualsiasi pulsante. Spegnimento

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Rilevatore digitale Art. 0387 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 Il misuratore di pressione dell olio OP30 visualizza la pressione dell olio nel motore in Psi o in Bars. È già programmato per avere una calibrazione di curve per i sensori

Dettagli

A. Pannello di controllo operativo

A. Pannello di controllo operativo A. Pannello di controllo operativo EN IT Timer Timer Memory/Screen lock (unlock) Memoria/Blocco (sblocco) schermo Downward movement Movimento in basso Upward movement Movimento in alto Memory 1/2/3 Memoria

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, 2010 4:31 PM Modello No. KX-TS880EX Guida Rapida Imposta Installazione delle batterie 1 Premere nella direzione della freccia e aprire il vano batteria

Dettagli

INIZIA QUI. Wireless USB Cablata. Si desidera connettere la stampante a una rete wireless? Utilizzare l Installazione e connessione wireless.

INIZIA QUI. Wireless USB Cablata. Si desidera connettere la stampante a una rete wireless? Utilizzare l Installazione e connessione wireless. INIZIA QUI Se si risponde sì a una di queste domande, andare alla sezione indicata per istruzioni sull installazione e la connessione. Si desidera connettere la stampante a una rete wireless? Utilizzare

Dettagli

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento Benvenuto IT Guida di avvio rapido 1 2 3 Procedure di Collegamento Installazione Buon Divertimento Contenuto della confezione Ricevitore Base dell'apparecchio Alimentatore di corrente per la base dell'apparecchio

Dettagli

ARW-1023 Cercametalli con discriminatore e bobina waterproof

ARW-1023 Cercametalli con discriminatore e bobina waterproof INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE DUROMETRO A RIMBALZO SENZA STAMPANTE

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE DUROMETRO A RIMBALZO SENZA STAMPANTE VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE 901.150 DUROMETRO A RIMBALZO SENZA STAMPANTE DUROMETRO A RIMBALZO Cod. Vogel: 901.150 1. PARTI DELLO STRUMENTO E UNITÀ D IMPATTO DI TIPO D... 2 2. PANORAMICA DELLO STRUMENTO...

Dettagli

Display ve Display

Display ve Display . Utilizzo Display Il display integrato nello scooter consente di controllare tutti i processi di guida, sterzata, frenata e operativi. L impianto elettrico e l elettronica dello scooter vengono costantemente

Dettagli

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa.

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa. 1 (conoscere le basi di Excel) < I controlli della. Finestra > La finestra di apertura di Excel presenta una cartella di lavoro vuota; la finestra del programma occupa tutto lo spazio dello schermo, mentre

Dettagli

Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245

Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245 Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245 Benvenuti Guida rapida per iniziare 1 2 3 Collega Installa Divertiti Cosa c è nella confezione? Ricevitore

Dettagli

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti Telefono cordless digitale SE 140 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 145 Benvenuti Guida rapida per iniziare 1 2 3 Collega Installa Divertiti Cosa c è nella confezione? Ricevitore

Dettagli

Distanziometro al laser portatile DM40

Distanziometro al laser portatile DM40 Scheda del prodotto SICUREZZA Prima di utilizzare lo strumento leggere attentamente le norme di sicurezza e la guida operativa. Un uso improprio dello strumento che non osservi le istruzioni riportate

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 1 10/2015 SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate al fine di garantire la sicurezza e la lunga durata del prodotto. L'inosservanza

Dettagli

CERCAMETALLI MD-318B

CERCAMETALLI MD-318B CERCAMETALLI MD-318B Manuale in lingua ITALIANA 1 Cercametalli MD-318B Il cercametalli MD-318B è uno strumento semplice e automatico. Il progetto è mirato ad un principio fondamental: reperire oggetti

Dettagli

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

Hardware. Utilizzo del Bluetooth Il Bluetooth è una tecnologia di comunicazione che permette di trasmettere dati senza l impiego di cavi. Grazie alle funzioni Bluetooth è possibile impostare una connessione senza fili tra l NXT e altre

Dettagli

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD Manuale d istruzioni per Descrizione dei tasti e vari ingressi Accensione / spegnimento, retroilluminazione, ESC [B1] Hold e Next [B2] Tasto di registrazione e conferma [B3] Tasti non utilizzati Type,

Dettagli

Dakota 10 e 20 manuale di avvio rapido

Dakota 10 e 20 manuale di avvio rapido Dakota 10 e 20 manuale di avvio rapido Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, vedere la guida Informazioni importanti sul prodotto e sulla sicurezza inclusa nella confezione. Le unità

Dettagli

serie OREGON 200, 300, 400t, 400c, 400i, 550, 550t manuale di avvio rapido

serie OREGON 200, 300, 400t, 400c, 400i, 550, 550t manuale di avvio rapido serie OREGON 200, 300, 400t, 400c, 400i, 550, 550t manuale di avvio rapido Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, vedere la guida Informazioni importanti sul prodotto e sulla sicurezza

Dettagli

Manuale Operativo. Cercametalli ad elevata sensibilità. Modello: ARW F2

Manuale Operativo. Cercametalli ad elevata sensibilità. Modello: ARW F2 INFORMAZIONE AGLI UTENTI Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/ CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

Cassetti. Stampante laser Phaser Contenuto della sezione:

Cassetti. Stampante laser Phaser Contenuto della sezione: Stampante laser Phaser 4400 Cassetti Contenuto della sezione: Caricamento della carta nel cassetto 1, 2 o 3, andare a pagina 3. Caricamento della carta nel cassetto multiuso, andare a pagina 7. Caricamento

Dettagli

MANUALE D USO USER MANUAL

MANUALE D USO USER MANUAL MANUALE D USO USER MANUAL Italiano Indice Schema prodotto...3 Batteria e carica...4 Registrazione Video...5 Registrazione Audio...5 Motion dedect...5 Riproduzione media...6 Registrazione video dalla minicamera...6

Dettagli

Vi preghiamo di leggere l intero manuale d uso prima di utilizzare lo strumento.

Vi preghiamo di leggere l intero manuale d uso prima di utilizzare lo strumento. 2 Vi preghiamo di leggere l intero manuale d uso prima di utilizzare lo strumento. Dimensioni: Peso: Batterie: Durata batterie: Sensibilità (alta): Sensibilità (bassa) : Durata sensore: 20,3 x 6,3 x 5,7

Dettagli

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate.

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate. Se non appare nessun numero di telefono da selezionare per il tipo di invio scelto (vocale o con protocollo numerico), le possibili cause sono due: non è stato programmato nessun numero(vedere il capitolo

Dettagli

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione

Dettagli

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 L analizzatore VAF-110 fornisce una lettura precisa dei Volts AC, Ampere, Frequenza e Kilowatt. Gli allarmi di Voltaggio alto e basso, alta e bassa frequenza,

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali. Vengono visualizzate le icone: - Esc (tasto

Dettagli

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP 1. Viva voce... 2 2. Messa in attesa (funzione hold)...2 3. Disattivare il microfono (funzione mute)...2 4. Trasferimento di chiamata... 2 5. Conferenza (massimo

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Misuratore di distanza ad ultrasuoni con puntatore laser Art. M035 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI

Dettagli

Capitolo 4 servizio batteria di base

Capitolo 4 servizio batteria di base Capitolo 4 servizio batteria di base Questo capitolo riguarda le principali procedure di manutenzione per una batteria, tra cui: accensione dell'unità; l'inserimento dell adattatore per la batteria; selezionamento

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO. Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Magnete 1 x Pad adesivo per magnete 2 x Viti per magnete 1 x Sensore di contatto

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

Fase 3: Impostare il giorno della settimana. Fase 4: Impostare l orario di rigenerazione

Fase 3: Impostare il giorno della settimana. Fase 4: Impostare l orario di rigenerazione Fase 2: Programmare l orario Mentre lampeggia "2:00", impostare l orario corretto. Usare i pulsanti AI e CENDI per scorrere l orario corretto. "PM" è indicato, "AM" no. Premere ET per confermare l orario

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Aspetto e dimensioni......3 2.1 Materiale e colori......3 2.2 Dimensioni display...3 3. Descrizione funzioni e pulsanti......4 3.1 Breve

Dettagli

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente Misuratore di pressione a doppio ingresso 91-892651F01 Manuale dell'utente PULSANTI E CARATTERISTICHE Connettore di ingresso P2 Connettore di ingresso P1 Pulsante SET (P1, P2, P1-P2) Pulsante MAX/MIN Pulsante

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 4 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 REGOLAZIONE DATA E ORA Prima di iniziare la programmazione, conviene programmare inizialmente il giorno e l ora corrente: Premere il tasto con

Dettagli

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE RILEVATORE AD ULTRASUONI DI DIFFETTI DI MATERIALI

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE RILEVATORE AD ULTRASUONI DI DIFFETTI DI MATERIALI VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE 945.510 RILEVATORE AD ULTRASUONI DI DIFFETTI DI MATERIALI RILEVATORE A ULTRASUONI DI DIFETTI MATERIALI Cod. Vogel: 945.510 1. INTRODUZIONE... 2 2. PANORAMICA DELLO STRUMENTO...

Dettagli

Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser

Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser Manuale d Istruzioni Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser MODELLO 42500 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro IR modello 42500. Questo termometro prende misurazioni

Dettagli

CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE

CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE Presentazione: La centralina HIRIS/C permette di impostare sino a cinque programmi di fertirrigazione, sei programmi indipendenti di irrigazione e di attribuire a ciascuno

Dettagli

Istruzioni per l uso LivingColors Iris

Istruzioni per l uso LivingColors Iris Istruzioni per l uso LivingColors Iris Per iniziare con LivingColors Apertura della confezione e installazione Aprendo la confezione di una lampada LivingColors, il prodotto si presenta già connesso al

Dettagli

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/COMPACT

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/COMPACT REQUISITI MINIMI DI SISTEMA: PC IBM compatibile Processore Pentium 8 MB RAM 4 MB H Disk liberi Porta seriale Windows 98 o superiore Scheda VGA 256 colori Risoluzione schermo 800 x 600 INSTALLAZIONE: SOFTWARE

Dettagli

CALIBRO ELETTRONICO BLUETOOTH. FaKopp - ArborSonic 3D. Modello 1600 mm. Manuale per l utilizzatore. v1.0

CALIBRO ELETTRONICO BLUETOOTH. FaKopp - ArborSonic 3D. Modello 1600 mm. Manuale per l utilizzatore. v1.0 CALIBRO ELETTRONICO BLUETOOTH FaKopp - ArborSonic 3D Modello 1600 mm Manuale per l utilizzatore v1.0 Settembre 2011 1 Introduzione Il calibro Fakopp bluetotth è uno strumento che consente di misurare velocemente

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0 APP SECURKEYPAD IPHONE ----------------------- Manuale Edizione 1.0 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/06/2014 Ver. firmware 6.XX Manuale installatore pag.

Dettagli

CERCAMETALLI DIGITALE CON DISPLAY LCD

CERCAMETALLI DIGITALE CON DISPLAY LCD CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO CS200 CERCAMETALLI DIGITALE CON DISPLAY LCD (cod. CS200) 1. CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI La ringraziamo per aver acquistato il cercametalli CS200! Si prega di leggere

Dettagli

Manuale di istruzioni Misuratore di spessori PCE-TG 50

Manuale di istruzioni Misuratore di spessori PCE-TG 50 www.pce-italia.it Via Pesciatina, 878/B int.6 55010 Gragnano Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975114 Fax: +39 0583 974824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it Manuale di istruzioni Misuratore di spessori

Dettagli

1 Lettore E-Book unità principale 2 Custodia protettiva 3 Auricolare 4 Cavo USB 5 Guida rapida 6 Scheda di garanzia

1 Lettore E-Book unità principale 2 Custodia protettiva 3 Auricolare 4 Cavo USB 5 Guida rapida 6 Scheda di garanzia Contenuti del pacco 1 Lettore E-Book unità principale 2 Custodia protettiva 3 Auricolare 4 Cavo USB 5 Guida rapida 6 Scheda di garanzia Panoramica del prodotto 14 1 2 3 4 12 10 11 15 5 13 16 8 6 9 17 7

Dettagli

INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo

INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo Un concetto totalmente nuovo di servizio e consumazione, che vi aiuterà a migliorare il servizio offerto

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

Vibrometro Heavy Duty

Vibrometro Heavy Duty MANUALE UTENTE Vibrometro Heavy Duty Modello 407860 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Vibrometro Extech

Dettagli

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 L AM30 fornisce un accurata misurazione dell angolo di barra. L angolo è visualizzato in unità tra 90 e +90 gradi. Si possono impostare allarmi separati per dritta e sinistra.

Dettagli

Phottix Aion Wireless è un telecomando senza fili programmabile.

Phottix Aion Wireless è un telecomando senza fili programmabile. Il Phottix Aion un telecommando senza fili programmabile Parti: Timer 1. Porta per il cavo 2. LED 3. Schermo LCD 4. Pulsante Suono/Modo 5. Pulsante di Controluce/Blocco 6. Pulsante Alimentazione 7. Pulsante

Dettagli

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2 INDICE 1. INTRODUZIONE... 1 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2 3. MODELLO DC80T... 2 3.1. MODELLO DC80T SPECIFICHE GENERALI... 3 3.2. MODELLO DC80T PANNELLO FRONTALE... 3 3.3. MODELLO DC80T ISTRUZIONI

Dettagli

Introduzione (BH 60 & Bling Jet Telecomando & Livall Riding App)

Introduzione (BH 60 & Bling Jet Telecomando & Livall Riding App) Introduzione (BH 60 & Bling Jet Telecomando & Livall Riding App) 1. Contenuto a. 1 casco b. 1 cavo USB c. 1 telecomando Bling Jet d. 1 manuale istruzioni 2. Per ricaricare la batteria del casco inserire

Dettagli

FAQ for Eee Pad TF201

FAQ for Eee Pad TF201 FAQ for Eee Pad TF201 I7211 Gestione file... 2 Come accedere ai dati salvati nella scheda SD, microsd e in un dispositivo USB? 2 Come spostare il file selezionato in un altra cartella?... 2 Interruzione

Dettagli

Termometro Doppio Ingresso Tipo J/K

Termometro Doppio Ingresso Tipo J/K Manuale d'istruzioni Termometro Doppio Ingresso Tipo J/K Modello TM300 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro Digitale TM300 della Extech con doppio ingresso tipo K/J. Questo strumento

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A Manuale d Istruzioni Termometro Tipo-K EasyView Modello EA11A Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro EasyView della Extech. Questo dispositivo è dotato un ingresso singolo a termocoppia

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

M a n u a l e d u s o

M a n u a l e d u s o M a n u a l e d u s o Congratulazioni per aver acquistato il Programmatore Elettronico Monostazione Multiprogramma Toro. Questo manuale contiene tutto il necessario per poter installare e programmare il

Dettagli

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D30 D60

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D30 D60 CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D30 D60 Il D30 è un misuratore compatto digitale di profondità. Il D30 usa un DPS (Digital Signal Processing) per rilevare in modo attendibile la profondità da 1.2 piedi (0.3 Mt.)

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

Il dispositivo sopporta 16 formati di file, inclusi PDF, CHM, EPUB, TXT, HTM, HTML, RTF, PDB, DJVU, DJV, iw44, iw4, FB2, PRC, MOBI e TCR.

Il dispositivo sopporta 16 formati di file, inclusi PDF, CHM, EPUB, TXT, HTM, HTML, RTF, PDB, DJVU, DJV, iw44, iw4, FB2, PRC, MOBI e TCR. Operazioni di base Premere e mantenere premuto il pulsante per accendere il dispositivo. Si accederà automaticamente al menu principale dopo la schermata di avvio. Il menu principale include Libri, Musica,

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI TACHIMETRO OTTICO E A CONTATTO COMBO. Modello RPM40

MANUALE D ISTRUZIONI TACHIMETRO OTTICO E A CONTATTO COMBO. Modello RPM40 MANUALE D ISTRUZIONI TACHIMETRO OTTICO E A CONTATTO COMBO Modello RPM40 Introduzione Grazie per aver scelto il tachimetro ottico e a contatto combo Extech, Modello RPM40. Questo tachimetro combo è un design

Dettagli

Dispositivo di Allenamento GPS da Polso GH-505 Guida Rapida

Dispositivo di Allenamento GPS da Polso GH-505 Guida Rapida Dispositivo di Allenamento GPS da Polso GH-505 Guida Rapida Accensione/ Luce Su Pagina Giù Esc/Giro Invio http://www.gs-sport.com Che cosa è il GPS? GPS è l acronimo di Global Positioning System. Per una

Dettagli

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod. 493933759 MANUALE D USO Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo per possibili esigenze future CONGRATULAZIONI Avete acquistato

Dettagli

Dimensioni foratura pannello

Dimensioni foratura pannello Tensione di alimentazione Consumo Dimensioni contenitore Dimensioni foratura pannello 12 40Vdc 9 30Vac 5VA max 144x72x80mm 138x68mm Tasto HELP Viene utilizzato per uscire dalle schermate Tasto ENT Viene

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Manuale di istruzioni Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Hornady Lock-n-load Pannello di controllo Modello deluxe cod. 044650 Modello standard cod. 044651 Indice Avvertimenti Contenuto della confezione

Dettagli

Manuale di istruzioni. Casseforti Rapid Safe 2600 e 2700

Manuale di istruzioni. Casseforti Rapid Safe 2600 e 2700 Manuale di istruzioni Casseforti Rapid Safe 2600 e 2700 Hornady Rapid safe 2600 e 2700 2 DA LEGGERE PER PRIMA COSA Attenzione: MAI riporre un arma carica nelle casseforti Hornady Security Rapid safe 2600

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

POTENZIOMETRO DIGITALE. Manuale d uso PTR PTR2300

POTENZIOMETRO DIGITALE. Manuale d uso PTR PTR2300 POTENZIOMETRO DIGITALE Manuale d uso PTR2000 - PTR2300 Versione 01 Luglio 2012 AITA ELECTRONICS s.a.s. 13823 - STRONA (BIELLA) Via Fontanella Ozino, 17/a TEL.: 015/7427491 FAX.: 015/7427491 www.aitaelectronics.it

Dettagli

P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE

P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE 1 CONTENUTO I GeneraleErrore. Il segnalibro non è definito. II Caratteristiche... 2 III Specifiche Techniche... 2 IV ComposizioneErrore. Il segnalibro non è definito. V

Dettagli

Guida dell'utente. Tensione Modello A /Calibratore corrente

Guida dell'utente. Tensione Modello A /Calibratore corrente Guida dell'utente Tensione Modello 412355A /Calibratore corrente Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il calibratore corrente/tensione Extech. Il Modello 412355A può misurare e rilevare la

Dettagli

Sensori di Prossimità Guida Utente

Sensori di Prossimità Guida Utente Sensori di Prossimità Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORME DI INSTALLAZIONE... 2 2.1 Precauzioni... 2 2.2 Connessione elettrica... 3 3 SETTAGGIO DEI CANALI CON ACQUISITORI GET... 3 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

Connettiti Caratteristiche Comandi, Manuale dell utente

Connettiti Caratteristiche Comandi, Manuale dell utente Manuale dell, utente Connettiti Scopri come collegare Sensia alla rete wireless, come registrarti a the Lounge, www.thelounge.com, e come riprodurre musica e foto dal tuo computer. Clicca su un bottone

Dettagli

TS78B RILEVATORE MULTIFUNZIONE 3IN1

TS78B RILEVATORE MULTIFUNZIONE 3IN1 TS78B RILEVATORE MULTIFUNZIONE 3IN1 Manuale operativo Leggere attentamente prima dell utilizzo INTRODUZIONE Questo prodotto è un rivelatore multifunzione avanzato. Localizza metalli, chiodi e tensioni

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento

Dettagli

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE 2 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 Introduzione Il software DMX LightPlayer è semplice da utilizzare. Possibilità di importare un

Dettagli

Guida di Uso Rapido. precedente nel menu e per eliminare il cursore dal pannello.

Guida di Uso Rapido. precedente nel menu e per eliminare il cursore dal pannello. Zeus 3 Guida di Uso Rapido IT Pannello Frontale 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 No. Descrizione 1 Schermo Touch 1 2 Pagine/Tasto Home - premere per aprire la pagina Home ed accedere alla scelta delle pagine

Dettagli

Johanniter International S.O.G.IT. Sezione Spoleto LE AQUILE. Garmin GPS 62s

Johanniter International S.O.G.IT. Sezione Spoleto LE AQUILE. Garmin GPS 62s Garmin GPS 62s Accensione e spegnimento del dispositivo 1) Tenere premuto il tasto (4) sul fianco dell apparecchio Una volta effettuata l accensione il dispositivo inizierà la ricerca dei satelliti per

Dettagli

Dock Ricarica Assemblato iphone 3G

Dock Ricarica Assemblato iphone 3G 1 Passo 1 Rimuovere le due 3,7 millimetri Phillips # 00 viti dalla fine connettore dock di iphone. 2 3 Passo 2 Rimuovere la maniglia in metallo dalla ventosa. E 'più facile e sicuro grip base della ventosa

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

NSS evo3 Guida di Uso Rapido

NSS evo3 Guida di Uso Rapido NSS evo3 Guida di Uso Rapido IT Pannello Frontale 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 1 No. Descrizione 1 Schermo Touch 2 Pagine/Tasto Home - premere per aprire la pagina Home ed accedere alla scelta delle pagine

Dettagli

FX Compact Sport PMR446 Private mobile radio

FX Compact Sport PMR446 Private mobile radio FX Compact Sport PMR446 Private mobile radio Manuale di istruzioni Italiano Instruction manual English Manual de Instrucciones-Español Manuel d'instruction- Français Bedienungsanleitung - Deutsch Antenna

Dettagli

7" Video Touch Screen

7 Video Touch Screen 316813/316814/332153/332154 7" Video Touch Screen Manuale d uso 07/12-01 CN 2 Indice 1. Funzione Chiamata 6 2. Attivazione Posto Esterno 6 3. Chiamata Intercom 6 4. Modalità Lavoro 7 5. Registrazione Ospiti

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

Manuale d istruzioni Tachimetro PCE-DT 63

Manuale d istruzioni Tachimetro PCE-DT 63 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli