REATO DI CORRUZIONE TRA PRIVATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REATO DI CORRUZIONE TRA PRIVATI"

Transcript

1 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del D.lgs. 8 giugno 2001 n. 231 Parte Speciale A.1 REATO DI CORRUZIONE TRA PRIVATI di Fujitsu Technology Solutions S.p.A. Vers. 2.0 approvato dal CdA il 22/01/2015

2 1 REATO DI CORRUZIONE TRA PRIVATI 1.1 Il reato di corruzione tra privati di cui all art. 25-ter, comma 1, lett. s-bis), del Decreto Si riporta di seguito una sintetica descrizione del reato di corruzione tra privati che - a seguito dell attività di risk mapping e risk assessment svolte in linea con quanto previsto nel paragrafo 2.4 della Parte Generale del Modello è stato ritenuto applicabile e rilevante per la Società, nonché una breve esposizione delle possibili modalità di attuazione dello stesso. Ai sensi dell art. 26 del Decreto, la Società potrebbe essere considerata responsabile anche qualora le fattispecie fossero integrate nella forma del tentativo Corruzione tra privati (art c.c.) L art. 2635, comma 1, c.c. punisce, con la reclusione da uno a tre anni, gli amministratori, i direttori generali, i dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari, i sindaci e i liquidatori, a seguito della dazione o della promessa di denaro o altra utilità, per sé o per altri, compiono od omettono atti, in violazione degli obblighi inerenti al loro ufficio o degli obblighi di fedeltà, cagionando nocumento alla società. Ai sensi del successivo comma 2, il medesimo fatto è punito anche se in maniera meno grave (e cioè con la reclusione fino a un anno e sei mesi) se a commettere il fatto siano coloro che sono sottoposti alla direzione o alla vigilanza di soggetti qualificati di cui al primo comma. Il comma 3 stabilisce che le medesime sanzioni sono previste a carico del soggetto che promette denaro o altra utilità alle persone sopra indicate. Le pene stabilite dall art c.c. sono raddoppiate nel caso in cui la società danneggiata sia quotata in Italia o in altri Stati dell'unione europea ovvero i cui titoli siano diffusi tra il pubblico in misura rilevante ai sensi dell'art. 116 del d.lgs. n. 58 del L illecito è procedibile a querela della persona offesa, salvo che dal fatto derivi una distorsione della concorrenza nell acquisizione di beni o servizi. La norma prevede, altresì, una clausola di riserva in forza della quale rimane esclusa la punibilità ex art c.c. qualora il fatto integri un più grave reato. In virtù del richiamo al terzo comma dell art c.c. operato dall art. 25-ter del Decreto, la corruzione tra privati costituisce fonte di responsabilità per l ente al quale appartiene il corruttore. Potrà dunque configurarsi la responsabilità dell ente nell ipotesi in cui il corruttore (soggetto apicale o sottoposto ) dia o prometta denaro o altra utilità, nell interesse o a vantaggio del proprio ente di appartenenza, alle persone indicate nel primo e nel secondo comma dell articolo 2635 c.c. appartenenti a un altra società. A titolo esemplificativo, il reato potrebbe essere realizzato nel caso in cui un esponente della società dia, offra e/o prometta denaro o altra utilità: (i) a un amministratore di una società al fine di concludere accordi commerciali con tale società a condizioni svantaggiose per quest ultima; (ii) nell'ambito di un contenzioso, a un amministratore della società controparte per ottenere un accordo transattivo sfavorevole per quest ultima; (iii) con riferimento alla cessione di beni/asset e dismissioni in genere, a un amministratore della società controparte affinché acquisti un bene/asset dalla società a condizioni sfavorevoli per l'acquirente. 1

3 L utilità data, promessa od offerta all amministratore corrotto, potrebbe anche consistere a titolo esemplificativo: (i) nell assunzione di persone legate all amministratore corrotto da vincoli di parentela o simili; (ii) in regali o omaggi che non siano di modico valore e non direttamente ascrivibili a normali relazioni di cortesia (anche in connessione a ricorrenze socialmente riconosciute); (iii) nella conclusione di contratti per la fornitura di beni e servizi con controparti segnalate dall'amministratore corrotto; (iv) nella conclusione di contratti di consulenza con controparti segnalate dall'amministratore corrotto; (v) nella conclusione di contratti di sponsorizzazione con controparti segnalate dall'amministratore corrotto. 1.2 Le sanzioni previste dal Decreto a carico della Società per il reato di corruzione tra privati Si riporta di seguito una breve tabella riassuntiva delle sanzioni previste ai sensi dell art. 25-ter del Decreto a carico dell Ente, in conseguenza della commissione da parte di Soggetti Apicali e/o Soggetti Subordinati del reato di corruzione tra privati. Reato Autore Comportamento Art. 2635, commi 1 e 2, c.c. Corruzione tra privati Amministratori Direttori generali Dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari Sindaci Liquidatori Sottoposti alla direzione o alla vigilanza di soggetti qualificati precedentemente elencati Commissivo o omissivo Sanzione pecuniaria (Valore quota da 258 a 1.549) Da 200 a 400 quote Sanzione interdittiva Art. 2635, comma 3, c.c. Corruzione tra privati Chiunque Per quanto attiene le modalità di calcolo delle sanzioni pecuniarie, si rimanda a quanto indicato al paragrafo 1.5 della Parte Generale del Modello della Società. 2

4 1.3 Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale e relative Attività Sensibili. Principi di comportamento e protocolli di prevenzione A seguito dello svolgimento delle attività propedeutiche alla costruzione del Modello e, segnatamente, delle attività di c.d. risk mapping e risk assessment svolte in linea con quanto previsto nel paragrafo 2.4 della Parte Generale del Modello, sono state individuate, nell ambito della struttura organizzativa e aziendale della Società, le (i) Aree a Rischio Reato Diretto, per tali intendendosi tutte quelle aree aziendali che per lo svolgimento della propria attività intrattengono direttamente rapporti con privati e che possono comportare la commissione in via diretta del reato di corruzione tra privati, e (ii) Aree a Rischio Strumentale, intendendosi per tali quei settori della Società che gestiscono strumenti di tipo finanziario e/o mezzi sostitutivi i quali possono supportare la commissione del reato di corruzione tra privati. In particolare, con riferimento alle predette Aree sub (i) e (ii), sono state individuate le specifiche Attività Sensibili che possono astrattamente comportare il rischio per la Società di commissione del reato di corruzione tra privati. Successivamente, sono stati individuati i principi di comportamento e i principali protocolli di prevenzione che vengono attuati dalla Società al fine di prevenire la commissione del reato di corruzione tra privati Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale Sono elencate di seguito le specifiche Aree a Rischio Reato Diretto e le Aree a Rischio Strumentale individuate nell ambito delle attività svolte dalla Società nonché le specifiche Attività Sensibili relative a dette Aree. (i) Aree a Rischio Reato Diretto (a) Gestione adempimenti normativi in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. - Analisi e studio delle normative in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro; - Gestione della struttura organizzativa preposta allo svolgimento delle attività correlate alla salute e sicurezza sul lavoro; - Rilevazione e analisi di dati e informazioni con riferimento agli accadimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro; - Attività di aggiornamento, formazione e informazione in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro; - Coinvolgimento/gestione dei rapporti con i soggetti pubblici o IPS per gli aspetti e gli adempimenti che riguardano la salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 - Testo Unico) e il rispetto delle cautele previste da leggi e regolamenti per l'impiego di dipendenti adibiti a particolari mansioni nonché degli aspetti connessi con la normativa ambientale; - Gestione di adempimenti, verifiche e ispezioni a fronte della produzione di rifiuti solidi, liquidi o gassosi, ovvero a fronte dell'emissione di fumi o la produzione di inquinamento acustico/elettromagnetico soggetti a controlli da parte di soggetti pubblici o incaricati di pubblico servizio; - Definizione e funzionamento del sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro in conformità alla normativa vigente; - Gestione degli approvvigionamenti correlati all'adeguamento dei luoghi di lavoro rispetto a quanto previsto dalla legge; 3

5 - Gestione delle visite ispettive. (b) Gestione delle vendite (diretta e indiretta). - Gestione del processo di raccolta degli ordini di vendita; - Definizione di politiche commerciali (i.e. prezzi, scontistica, ecc.); - Gestione degli ordini di vendita; - Gestione assistenza clienti e reclami; - Partecipazione a bandi di gara. (c) Gestione del contenzioso. - Apertura della pratica di contenzioso; - Monitoraggio delle attività svolte dai consulenti e dello stato di avanzamento dei contenziosi in essere; - Monitoraggio dei contenziosi in corso e di quelli chiusi (rendicontazione periodica dei contenziosi in essere con indicazione degli oneri da sostenere/sostenuti e/o rimborsi ottenuti). (ii) Aree a Rischio Strumentale (a) Gestione omaggi, liberalità, sponsorizzazioni, organizzazione di eventi e attività sociali. - Gestione degli omaggi (i.e. iter autorizzativo, scelta dei beneficiari e delle tipologie di regalie, ecc.); - Concessione di erogazioni liberali (i.e. iter autorizzativo, erogazione della liberalità, ecc.); - Gestione delle attività di sponsorizzazione (i.e. iter autorizzativo, stipula del contratto di sponsorizzazione, ecc.). (b) Selezione, formazione, sviluppo e assunzione del personale. - Gestione del processo di ricerca e selezione del personale; - Gestione assunzioni e cessazioni; - Definizione delle politiche di valutazione del personale e sviluppo di carriera; - Pianificazione e svolgimento delle attività di formazione; - Gestione del rapporto con i sindacati; - Definizione della politica retributiva del personale; 4

6 - Definizione degli obiettivi e valutazione delle performance del personale; - Gestione del sistema incentivante; - Formulazione delle proposte di avanzamento di carriera; - Pianificazione, organizzazione e monitoraggio delle attività di formazione rivolte all accrescimento delle competenze del personale; - Definizione e gestione dei piani di inserimento per i neo-assunti. (c) Gestione amministrativa del personale. - Gestione dell'anagrafica dipendenti; - Gestione degli adempimenti in materia di sicurezza e riservatezza dei dati; - Calcolo e pagamento di salari e stipendi; - Gestione trasferte, anticipi e rimborsi spese; - Gestione benefits aziendali. (d) Gestione acquisiti beni e servizi. - Ricerca e selezione dei fornitori/consulenti; - Gestione del processo di qualifica e valutazione del fornitore/consulente; - Gestione ed emissione degli ordini di acquisto/contratti; - Formalizzazione dei rapporti con i consulenti/fornitori di servizi; - Verifica e monitoraggio delle prestazioni rispetto al contratto/ordine; - Monitoraggio delle merci/servizi ricevuti in conformità con l'ordine di acquisto/contratto, sia in termini quantitativi che qualitativi; - Selezione dei fornitori connessi all'evento. (e) Amministrazione contabilità e bilancio. - Gestione anagrafica fornitori; - Gestione contabilità fornitori; - Creazione/modifica anagrafica clienti; - Gestione contabilità clienti; - Gestione dei rapporti infragruppo (compresi finanziamenti); - Gestione del piano dei conti; 5

7 - Gestione della Contabilità Generale; - Predisposizione del bilancio d esercizio; - Gestione dei rapporti con i Soci, Società di Revisione, Collegio Sindacale e l'odv. (f) Tesoreria. - Gestione della piccola cassa; - Apertura e/o chiusura e gestione dei c/c bancari; - Predisposizione e verifica delle riconciliazioni bancarie; - Predisposizione e registrazione dei pagamenti; - Gestione degli investimenti finanziari; - Monitoraggio e registrazione degli incassi. (g) Gestione dei sistemi informativi. - Assegnazione, gestione e cancellazione delle utenze di sistema e dei profili autorizzativi; - Politiche e Procedure di Sicurezza; - Sicurezza dei dati; - Sicurezza dei sistemi operativi; - Sicurezza rete interna e perimetrale; - Sicurezza fisica; - Gestione dei back-up e restore dei dati; - Gestione del Change Management. (h) Gestione attività di marketing. - Definizione del piano di marketing; - Gestione campagne pubblicitarie; - Gestione dell'organizzazione e della partecipazione a eventi/fiere; - Gestione delle partnership; - Gestione Product Management. 6

8 (i) Gestione del rapporto con gli intermediari commerciali. - Gestione del rapporto con gli intermediari commerciali. (j) Gestione del credito e del rischio aziendale. - Valutazione della situazione finanziaria del cliente; - Gestione del credito; - Gestione del recupero crediti; - Gestione del rischio. (k) Gestione della qualità. - Gestione delle non conformità esterne e interne; - Gestione del Sistema Qualità e degli audit interni. (l) Affari legali. - Supporto all attività di stesura e revisione dei contratti. (m) Gestione adempimenti doganali e fiscali. - Predisposizione di dichiarazioni dei redditi o dei sostituti d'imposta o di altre dichiarazioni funzionali alla liquidazione dei tributi in genere, anche con il supporto di consulenti esterni; - Gestione delle attività correlate a visite ispettive e/o accertamenti dell'amministrazione Finanziaria; - Gestione degli adempimenti doganali correlati a prodotti importati/esportati; - Monitoraggio degli oneri doganali. Le funzioni aziendali coinvolte nelle predette Attività Sensibili sono indicate nel relativo allegato del Modello. Le Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale sopra identificate, e le relative Attività Sensibili, potranno essere modificate e/o integrate a seguito degli aggiornamenti delle attività di risk mapping e risk assessment effettuate di volta in volta dalla Società - anche su richiesta dell OdV - a seguito del verificarsi di situazioni quali, a titolo esemplificativo, cambiamenti organizzativi, aggiornamenti legislativi in relazione ai Reati, ecc. Tali modifiche e/o integrazioni, costituendo modifiche del Modello, dovranno essere successivamente oggetto di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione della Società. 7

9 1.3.2 Principi generali di comportamento Tutti i Destinatari del Modello, nell espletamento delle rispettive attività e funzioni, devono agire nel rispetto, oltre che delle previsioni contenute nel Modello e nel Codice Etico, delle procedure aziendali adottate dalla Società in relazione alle operazioni relative alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale sopra identificate al fine di prevenire la commissione del reato di corruzione tra privati. In particolare, i Destinatari devono conoscere e rispettare: - la documentazione inerente la struttura gerarchico-funzionale aziendale e organizzativa della Società; - le disposizioni organizzative emanate dalla Società al fine di stabilire una policy aziendale coerente e uniforme; - le procedure interne della Società e di Gruppo attinenti le Aree a Rischio Reato Diretto e le Aree a Rischio Strumentale. In generale, per tutte le operazioni che concernono le Attività Sensibili di cui alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale sopra identificate, è fatto assoluto divieto di: - porre in essere condotte tali da integrare la commissione del reato di corruzione tra privati; - porre in essere qualsiasi comportamento che, pur non integrando in concreto il reato di corruzione tra privati, possa in astratto diventarlo; - porre in essere o agevolare operazioni in conflitto d'interesse - effettivo o potenziale - con privati, nonché attività che possano interferire con la capacità di assumere, in modo imparziale, decisioni nel migliore interesse della Società e nel pieno rispetto delle norme del Codice Etico; - elargire o promettere indebitamente denaro a un privato; - distribuire o promettere omaggi e regali che non siano di modico valore a terzi non Dipendenti di Fujitsu, in violazione di quanto previsto dal Codice Etico e dalle procedure aziendali; - accordare o promettere altri vantaggi, di qualsiasi natura essi siano, in favore di privati nonché a beneficio di altri individui o entità giuridiche riconducibili alla sfera di interesse di questi ultimi; - effettuare prestazioni in favore dei fornitori e/o clienti che non trovino adeguata giustificazione nel contesto del rapporto con essi costituito, al di fuori di quanto previsto dal Codice Etico e dalle procedure aziendali; - riconoscere compensi in favore di consulenti e di collaboratori esterni che non trovino adeguata giustificazione in relazione al tipo di incarico da svolgere e alle prassi vigenti nella Società e/o in ambito locale o distribuire regalie od omaggi al di fuori di quanto previsto dal Codice Etico e dalle procedure aziendali; - presentare dichiarazioni e/o documenti e/o dati e/o informazioni non rispondenti al vero, errati, falsi o incompleti a privati. Inoltre, ai fini dell attuazione dei comportamenti di cui sopra, la Società adotta idonee procedure aziendali prevedendo tra l altro quanto segue: - deve essere garantito il rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e buona fede; - nell ambito delle Attività Sensibili di cui alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale sopra identificate, i rapporti con i privati sono gestiti in modo unitario, procedendo alla nomina di uno o più Responsabili Interni per ogni azione o pluralità di operazioni svolte; 8

10 - sono formalizzate le responsabilità di gestione, coordinamento e controllo all interno della Società; - sono formalizzati i livelli di dipendenza gerarchica e devono essere descritte le mansioni di ciascuno; - gli incarichi conferiti ai consulenti, fornitori e collaboratori esterni sono (i) redatti per iscritto, con l indicazione del compenso pattuito, (ii) sottoscritti conformemente alle deleghe ricevute, (iii) contengono clausole standard al fine di garantire il rispetto delle previsioni del Modello e del Decreto; - nessun tipo di pagamento può essere effettuato in natura e, in caso di pagamento in contanti, la relativa spesa è preventivamente autorizzata e avviene nel rispetto della normativa vigente in materia di pagamenti in contanti; - coloro che svolgono una funzione di controllo e supervisione in ordine agli adempimenti connessi all espletamento delle suddette attività pongono attenzione all attuazione degli adempimenti stessi e riferiscono immediatamente all OdV eventuali situazioni di irregolarità; - i documenti riguardanti la formazione delle decisioni e l attuazione delle stesse devono essere archiviati e conservati a cura della funzione aziendale competente. L accesso ai documenti già archiviati è consentito solo alle persone autorizzate in base alle procedure operative aziendali, nonché in ogni caso al Collegio Sindacale, alla società incaricata del controllo contabile e all OdV; - le fasi di formazione e i livelli autorizzativi degli atti della Società sono sempre documentati e ricostruibili; - il sistema di deleghe e poteri di firma verso l esterno è coerente con le responsabilità assegnate a ciascun procuratore; la conoscenza da parte dei soggetti esterni del sistema di deleghe e dei poteri di firma è garantita da strumenti di comunicazione e di pubblicità adeguati; - l assegnazione e l esercizio dei poteri nell ambito di un processo decisionale è congruente con le posizioni di responsabilità e con la rilevanza e/o la criticità delle sottostanti operazioni economiche; - non vi è identità soggettiva fra coloro che assumono o attuano le decisioni, coloro che devono dare evidenza contabile e coloro che sono tenuti a svolgere sulle stesse i controlli previsti dalla legge e dalle procedure contemplate dal sistema di controllo interno; - i sistemi di remunerazione premianti ai Dipendenti e collaboratori non rispondono a obiettivi palesemente irraggiungibili e sono coerenti con le mansioni e l attività svolta e con le responsabilità affidate; - il trattamento dei dati della Società deve essere conforme alle previsioni del D. Lgs. n. 196 del 2003 e successive modifiche e integrazioni; - tutte le forme di liberalità finalizzate a promuovere beni, servizi o l immagine della Società sono autorizzate, giustificate e documentate; - nell ambito delle Attività Sensibili, la Società prevede le seguenti attività, in caso di rapporti intrattenuti dalla Società con privati: (i) la preventiva redazione, da parte della persona fisica che intrattiene il rapporto, di una agenda dell'incontro (indicante a titolo esemplificativo luogo, partecipanti, ecc.); (ii) la formalizzazione di un memorandum interno al termine dell'incontro, contenente, tra le altre cose, i principali temi affrontati, le eventuali decisioni maturate, ecc. Inoltre, la Società adotta una specifica procedura in cui sono disciplinate le attività relative alla partecipazione a gare e altre forme di confronto competitivo tra privati, in cui si prevedono, tra 9

11 l altro: (i) i soggetti/funzioni coinvolte; (ii) le modalità di gestione; (iii) i ruoli e le responsabilità; (iv) la documentazione a supporto; (v) gli iter autorizzativi Il Responsabile Interno per le Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale In linea con le best practice, la Società individua e nomina uno o più Responsabili Interni per ciascuna delle operazioni relative alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale come meglio individuate nel precedente paragrafo In assenza di nomina dei Responsabili Interni da parte della Società per una o più operazioni relative alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale, il Responsabile Interno della relativa operazione sarà ritenuto il responsabile della relativa direzione aziendale. (a) Il Responsabile Interno: - vigila sul regolare svolgimento delle operazioni afferenti le Aree a Rischio Reato Diretto e le Aree a Rischio Strumentale di cui è referente; - informa collaboratori e sottoposti in merito ai rischi di commissione del reato di corruzione tra privati connessi alle operazioni aziendali svolte; - può chiedere informazioni e chiarimenti a tutte le funzioni aziendali, alle unità operative o ai singoli soggetti che sono coinvolti nelle Attività Sensibili relative alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale; - informa periodicamente l OdV dei fatti rilevanti relativi alle operazioni a rischio della propria direzione con riferimento alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale; - informa tempestivamente l OdV di qualunque criticità o conflitto di interessi sorto nell ambito dei rapporti tra la propria direzione, con riferimento alle Attività Sensibili relative alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale, e i privati; - può interpellare l OdV in tutti i casi di inefficacia, inadeguatezza o difficoltà di attuazione dei protocolli di prevenzione o delle procedure operative di attuazione degli stessi al fine di ottenere chiarimenti in merito agli obiettivi e alle modalità di prevenzione previste dal Modello e dalla presente Parte Speciale A.1; - contribuisce all aggiornamento del sistema di controllo relativo alla propria area di appartenenza e informa l OdV delle modifiche e degli interventi ritenuti opportuni. La procedura relativa ai flussi informativi nei confronti dell OdV da parte del Responsabile Interno specifica le informazioni che devono essere inviate allo stesso e le relative modalità di trasmissione. Fermo restando il potere discrezionale dell OdV di attivarsi con specifici controlli di propria iniziativa o a seguito delle segnalazioni ricevute (si veda quanto previsto nella Parte Generale del Modello), l OdV effettua periodicamente controlli a campione sulle attività connesse alle Aree a Rischio Reato Diretto e alle Aree a Rischio Strumentale, diretti a verificare la corretta esplicazione delle stesse in relazione alle regole di cui al Modello (i.e. a titolo esemplificativo e non esaustivo, l esistenza e adeguatezza della relativa procura, limiti di spesa, continuità del reporting verso gli organi deputati, esistenza e rispetto delle clausole standard inserite nei contratti con i Terzi Destinatari, etc.). Inoltre, l OdV cura l emanazione e l aggiornamento di istruzioni standardizzate relative a: - la compilazione omogenea e coerente dei reports da inviare all OdV; - gli strumenti di controllo e monitoraggio sulle Attività Sensibili relative alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale; 10

12 - gli atteggiamenti da assumere nell ambito delle attività a rischio e, in genere, nei rapporti da tenere con i privati. Tali istruzioni devono essere scritte e conservate su supporto cartaceo o informatico. Inoltre, l OdV comunica i risultati della propria attività di vigilanza e controllo in materia di reato di corruzione tra privati al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale, secondo le modalità previste nel Modello. La violazione delle disposizioni di cui alla presente Parte Speciale A.1 e in genere delle disposizioni normative e organizzative relative ai rapporti con i privati nell ambito delle sopra elencate Attività Sensibili previste dalla Società, espongono il relativo responsabile della violazione alle sanzioni di cui al Sistema Disciplinare della Società, che costituisce parte integrante del Modello e indica al Consiglio di Amministrazione le opportune integrazioni ai sistemi gestionali e di controllo preventivo adottati dalla Società Protocolli di prevenzione La Società definisce i seguenti protocolli di prevenzione rilevanti in relazione alle operazioni effettuate dalla Società con riferimento alle Attività Sensibili relative alle Aree a Rischio Reato Diretto e Aree a Rischio Strumentale di cui al precedente paragrafo Tali protocolli sono contenuti, tra l altro, nelle procedure aziendali adottate dalla Società al fine di prevenire il rischio di commissione del reato di corruzione tra privati nello svolgimento delle operazioni relative a tali attività. (a) Per le operazioni relative agli adempimenti normativi in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro: - in aggiunta ai controlli preventivi di cui al precedente paragrafo 1.3.2, si vedano quelli contenuti nella Parte Speciale D e nella Parte Speciale G del Modello. (b) Per le operazioni relative alla gestione delle vendite: - la Società si dota di procedure specifiche atte a regolamentare i processi aziendali rilevanti, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, quelli di "Vendita Diretta", Gestione delle Opportunità (ivi inclusa la gestione dei bandi di gara), Vendita Indiretta, Gestione dei partner di Vendita Indiretta, Sales Channel Controlling e Evasione Ordini Cliente ; - la Società si dota, altresì, di procedure in materia di: analisi dei costi e decisioni pricing; risk management; monitoraggio, pianificazione e implementazione dei servizi; - - la Società prevede regole formalizzate per l esercizio dei poteri autorizzativi e di firma con previsione di meccanismi di firma abbinata (o doppia autorizzazione interna) conferiti a soggetti legittimati ad intrattenere rapporti anche con soggetti privati, oltre che con la PA; - la Società adotta una procedura prevedendo tra l altro: (i) analisi di segmentazione del mercato; (ii) gestione delle proposte d'acquisto; (iii) la formalizzazione degli incontri con i clienti; la Società dispone di un listino prezzi per tutte le tipologie di prodotti commercializzati e di servizi. Il listino è aggiornato periodicamente e, in seguito alla revisione del documento, il listino viene distribuito a tutti gli addetti della Direzione Vendite. In caso di modifiche al listino è previsto un nuovo step autorizzativo da parte della struttura di Vendita con la collaborazione delle funzioni aziendali competenti; 11

13 - la Società definisce una procedura nella quale vengono illustrate le soluzioni metodologiche utilizzate per la definizione del prezzo di vendita di un prodotto, servizio o soluzione a prescindere dal canale di vendita che può essere di tipo diretto o indiretto; - la politica commerciale della Società prevede specifiche tipologie di scontistica, definendone le condizioni applicabili, nel rispetto della segregazione delle funzioni tra chi propone e chi approva la richiesta; - con riferimento al processo di vendita indiretta, la Società disciplina in una specifica procedura le modalità di prestazione dei servizi promozionali e delle tipologie di bonus/sconti utilizzati nell ambito dei contratti con i distributori e i select partners; - in caso di variazioni o modifiche delle condizioni commerciali standard, la funzione aziendale competente valuta le modifiche da apportare e le sottopone al processo di approvazione, così come descritto nelle procedure adottate dalla Società. La Società assicura l archiviazione della documentazione relativa alle variazioni o modifiche effettuate; - la Società regolamenta il sottoprocesso di gestione ordini di vendita attraverso specifiche procedure, tra cui quelle volte a regolare il processo di vendita diretta e le modalità di evasione degli ordini-cliente; - l attività di gestione ordini di vendita è regolata da una specifica procedura adottata dalla Società prevedendo tra l altro: (i) la verifica di congruenza tra i dati contenuti nell'ordine con i dati del contratto/offerta accettata, registrati precedentemente; (ii) specifiche modalità di gestione delle non conformità sia per errori formali sia nel caso di non congruenza sostanziale dei dati; (iv) la verifica di ciascun ordine è effettuata da una funzione diversa da quella che lo ha disposto; (v) l archiviazione della documentazione; - la Società disciplina un'apposita procedura a presidio del processo di assistenza e reclami che prevede tra l altro: (i) i ruoli e responsabilità dei diversi soggetti coinvolti; (ii) i poteri attribuiti nella definizione delle azioni da porre in atto; (iii) le modalità operative di gestione degli eventuali resi da cliente; - la Società adotta una procedura che descrive i processi e le relative attività per la gestione dei bandi di gara. La Società adotta ulteriori procedure per regolamentare le attività di analisi, qualificazione, valutazione dei rischi, iter autorizzativo, predisposizione dell offerta e verifica del contratto; - l individuazione e selezione dei partner avviene previa verifica, in particolare, dei requisiti di onorabilità e dell eventuale esistenza di relazioni privilegiate tra il partner medesimo e i clienti con i quali entrerà in contatto. Inoltre, la Società acquisisce preventivamente una dichiarazione del partner sulla provenienza non delittuosa di beni e/o denaro o altre utilità; - si vedano, inoltre, i controlli preventivi di cui al precedente paragrafo (c) Per le operazioni relative alla gestione degli adempimenti doganali e fiscali: - L Ufficio competente effettua l'invio telematico delle dichiarazioni Intrastat, mediante accesso al portale internet dell'agenzia delle Dogane o le altre modalità stabilite dalla legge. Il modulo Intrastat riporta la firma (anche elettronica) della funzione aziendale competente e dell'amministratore Delegato, autorizzati a rapportarsi con enti pubblici tramite procura; - la funzione competente procede al pagamento degli oneri doganali a seguito della ricezione, da parte degli spedizionieri o altri soggetti titolati (ad es. agenti), della fattura e della documentazione a supporto (es. bolla doganale) con indicazione degli importi corrisposti; 12

14 - il pagamento degli oneri doganali è effettuato esclusivamente mediante strumenti di pagamento tracciabili (ad es. bonifico bancario, assegno, etc.), nel rispetto delle procure esistenti; - la documentazione predisposta dallo Studio Fiscale esterno eventualmente incaricato dalla Società o dalla funzione aziendale competente, viene visionata ed analizzata al fine di verificare la congruità sui calcoli effettuati. Le imposte di periodo vengono versate dalla Società tramite modello F24 nel rispetto delle procedure aziendali; - le dichiarazioni fiscali vengono sottoscritte dal rappresentante legale pro tempore; - le attività correlate a visite ispettive e ad accertamenti dell'amministrazione Finanziaria sono gestite dalla funzione aziendale competente in conformità alle previsioni di cui alla specifica procedura aziendale adottata dalla Società; - tutta la documentazione relativa alla gestione delle attività correlate a visite ispettive e ad accertamenti dell'amministrazione Finanziaria è debitamente archiviata presso l Ufficio competente in conformità alle previsioni di cui alla procedure aziendali adottate dalla Società; - si vedano, inoltre, i controlli preventivi di cui al precedente paragrafo (d) Per le operazioni relative alla gestione del contenzioso: - La Società adotta una procedura per la gestione dei contenziosi giudiziali, stragiudiziali e procedimenti arbitrali (ivi inclusa la gestione degli accordi transattivi) che prevede tra l altro quanto segue: (i) a fronte dell'avvio di un contenzioso, la nomina di un legale esterno, selezionato in base alla professionalità dello stesso, a cui viene affidata la gestione delle attività connesse al contenzioso; (ii) predisposizione di report di monitoraggio dello stato dei contenziosi in essere inviati, con frequenza periodica, all'ufficio legale; (iii) lo svolgimento dell'attività di monitoraggio dei contenziosi in essere da parte dell'ufficio legale, di concerto con altra funzione aziendale competente; (iv) la gestione dei contenziosi del lavoro in capo alla funzione risorse umane, così come meglio individuata dalla procedura adottata dalla Società, la quale si occupa della trattativa con il dipendente e/o sindacati; (v) l autorizzazione da parte della funzione aziendale competente di concerto con l'amministratore Delegato con riferimento alle decisioni da prendere in relazione al contenzioso; (vi) la formale identificazione dei soggetti aziendali e dei livelli autorizzativi per la sottoscrizione degli accordi transattivi, incluso l eventuale utilizzo di legali esterni; (vii) la formalizzazione delle motivazioni sottostanti la decisione di stipulare accordi transattivi; (vii) la definizione di specifiche attività di monitoraggio degli accordi transattivi stipulati e conservazione della relativa documentazione e (viii) la tracciabilità degli eventuali flussi finanziari derivanti da accordi transattivi, incluse le remunerazioni riconosciute ai legali esterni eventualmente utilizzati. (e) Per le operazioni relative alla gestione omaggi, liberalità e sponsorizzazioni: - la Società dispone di una specifica procedura e di una specifica istruzione a regolamentazione degli omaggi, delle regalie aziendali e delle erogazioni liberali. La cessione di prodotti in omaggio deve essere previamente autorizzata da parte della funzione aziendale competente, come individuata dalla predetta procedura. In nessun caso sono previsti omaggi/regalie nei confronti di privati per influenzare o compensare un atto del loro ufficio; - le decisioni di effettuare erogazioni liberali avvengono nel rispetto del budget e sono preventivamente approvate; - gli omaggi sono selezionati da un elenco gestito dall Ufficio competente e, comunque, da soggetto diverso da quello che intrattiene rapporti con la clientela; 13

15 - è prevista la predisposizione di report periodici sulle spese per la concessione di utilità, con indicazione specifica di nominativi/beneficiari e di motivazioni di attestazione di inerenza e di congruità; tale documentazione deve essere approvata dal superiore gerarchico; - la Società si dota di una procedura che contiene specifiche previsioni relative alla gestione dell'organizzazione / sponsorizzazione di eventi, congressi e workshop, prevedendo tra l altro: (i) la definizione dei ruoli, compiti e responsabilità dei soggetti aziendali coinvolti nella gestione di eventi / congressi e workshop; (ii) i controlli da porre in essere; (iii) le autorizzazioni richieste; (iv) i flussi informativi previsti; (v) l archiviazione della documentazione a supporto. Inoltre, la Società prevede un controllo relativo alla gestione delle sponsorizzazioni verso ONLUS/ONG volto a verificare l'onorabilità e le reali finalità della ONLUS/ONG. (f) Per le operazioni relative alla selezione, formazione, sviluppo e assunzione del personale: - la Società adotta una procedura a regolamentazione del processo di gestione delle risorse umane all'interno della quale si descrivono tutte le attività svolte per la gestione del personale dalla ricerca/selezione di nuove risorse fino alla cessazione del rapporto di lavoro; - le funzioni aziendali competenti definiscono un piano di assunzioni annuale, che è approvato da HQ; - l'avvio del processo di ricerca e selezione del personale avviene sulla base di: (i) richiesta del Responsabile di Direzione/Ufficio che necessita della relativa risorsa; (ii) budget approvato dall'amministratore Delegato e dalla funzione aziendale competente, come individuata nella procedura adottata dalla Società; (iii) autorizzazione all avvio del processo di ricerca e selezione da parte dell'amministratore Delegato e della predetta funzione aziendale competente; - per il processo di ricerca e selezione del personale, la Società può avvalersi dell'ausilio di società esterne di recruitment. In ogni caso la Società svolge una pluralità di colloqui, almeno due, atti a valutare l'idoneità del candidato/a; - la documentazione riepilogativa delle informazioni chiave del candidato/a (ad es. relativa al percorso di studi effettuato, alle esperienze pregresse e all inquadramento salariale considerato) e inerente il processo di selezione è predisposta e archiviata, con accesso limitato al solo personale della funzione aziendale competente; - il contratto di assunzione, predisposto dal personale della funzione aziendale competente, è autorizzato sulla base delle procure in essere; - in caso di assunzione del candidato, la Società richiede la consegna di documentazione idonea ad identificare il candidato stesso (ad es. copia della carta identità, codice fiscale, copia del CV aggiornato e recapiti telefonici). La Società comunica il nuovo inserimento al fornitore esterno eventualmente incaricato della gestione delle paghe che, a sua volta, provvede a gestire gli adempimenti normativi previsti; - in caso di assunzione di lavoratori di Paesi terzi, la Società effettua una verifica del rispetto della normativa in materia di immigrazione ; - ai nuovi dipendenti, da parte della funzione aziendale competente, è fornita copia di: (i) disposizioni vigenti in termini di legge sulla privacy; (ii) procedura di utilizzo degli strumenti aziendali; (iii) Modello e Codice Etico della Società. Il dipendente sottoscrive per adesione ai contenuti e per ricezione della documentazione preliminare ottenuta contestualmente all'assunzione; 14

16 - in caso di cessazione di rapporto lavorativo, ove applicabile, il dipendente consegna alla funzione aziendale competente, e per conoscenza al Responsabile della struttura, la lettera di dimissioni seguendo la normativa vigente. Il Direttore della funzione aziendale competente comunica l uscita della persona dall azienda alle direzioni e ai reparti coinvolti, alla struttura IT la data di cessazione concordata, al fine di permettere il blocco dell'utenza del dipendente sui sistemi aziendali e comunica la cessazione al fornitore esterno eventualmente incaricato della gestione delle paghe l ultimo giorno di lavoro. Il dipendente riconsegna i beni aziendali utilizzati firmando il modulo di riconsegna materiali; - la Società nell ambito della gestione delle risorse umane adotta una procedura disciplinando i principali strumenti utilizzati per la valutazione della performance lavorativa e le attività formative correlate allo sviluppo delle competenze del personale; - all'interno del "Contratto integrativo aziendale per il personale non dirigente, la Società regolamenta le modalità di accesso ad aumenti retributivi e ad eventuali bonus, la cui erogazione è effettuata in ossequio alle prescrizioni di cui alla procedura adottata dalla Società; - nell ambito delle procedure specificamente adottate dalla Società viene regolamentato il processo di pianificazione e svolgimento delle attività di formazione; la funzione aziendale competente redige un piano formale di formazione annuale sulla base di: (i) un budget definito; (ii) esigenze e priorità definite dalle funzioni aziendali competenti, quali individuate nella procedure; (iii) contributi pubblici ottenuti. Il piano di formazione è rilasciato ed approvato nel rispetto di quanto stabilito dalle procedure aziendali adottate dalla Società; - i rapporti con i sindacati e le relative decisioni in merito ad accordi sono gestiti dalle funzioni aziendali competenti, eventualmente anche con l intervento dell 'Amministratore Delegato, secondo quanto previsto dalla procedura adottata dalla Società Gli incontri fra le parti vengono puntualmente verbalizzati ed archiviati; - la Società, in termini di aumenti retributivi, opera secondo quanto previsto dal CCNL di riferimento. La gestione degli aumenti retributivi è regolamentata da una procedura adottata dalla Società; - all'interno del "Contratto integrativo aziendale per il personale non dirigente", la Società regolamenta le modalità di accesso ai premi aziendali (ad es. al Premio di Risultato); - l'erogazione di tali premi (ad es. Premio di Risultato) è formalmente approvata da parte delle funzioni aziendali competenti, come da procedura adottata dalla Società; - le politiche retributive, oltre che sulla base di quanto previsto dal CCNL, sono ereditate dalla Casa Madre che ha la responsabilità di effettuarne il monitoraggio; - è previsto un piano valutativo sviluppato su base annua. Sulla valutazione annua non incidono gli obiettivi economici definiti ad inizio esercizio contabile. La Società si è, inoltre, dotata di uno strumento per la verbalizzazione delle valutazioni, per la revisione e l'approvazione del Management locale e per l'archiviazione dei dati registrati; - le modalità di calcolo e di erogazione del bonus individuale sono disciplinate dalla procedura adottata dalla Società; - la formulazione e l iter di approvazione, da almeno due funzioni aziendali, delle proposte di avanzamento carriera sono disciplinati dalla procedura adottata dalla Società; - la Società, in merito alla scelta dell'istituto di formazione prescelto al fine di erogare la formazione, opera secondo quanto previsto dalla procedura adottata per la scelta dei fornitori; 15

17 - la Società prevede una procedura relativa al processo di selezione ed inserimento del personale della Società la quale prevede, inter alia: (i) l identificazione delle funzioni coinvolte nel processo di selezione; (ii) l iter autorizzativo da seguire; (iii) le modalità di definizione del profilo del candidato da selezionare; (iv) le modalità di screening della figura ricercata; (v) la formalizzazione dei giudizi espressi in fase di colloquio attraverso la redazione di appositi documenti; (vi) la documentazione da fornire al neo-assunto; - la Società formalizza una procedura volta a disciplinare il processo di gestione di avanzamento carriera, definendo in particolare: (i) i ruoli; (ii) le responsabilità; (iii) la documentazione a supporto; (iv) i flussi autorizzativi. (g) Per le operazioni relative alla gestione amministrativa del personale: - la Società adotta una procedura che prevede che la creazione e le variazioni dell'anagrafica dipendenti sono effettuate e comunicate alle funzioni interessate dal responsabile dell'ufficio competente. Relativamente alle variazioni legate ad aumenti retributivi/passaggi di livello, queste sono preventivamente autorizzate dalla funzione aziendale competente; - l'inserimento e la gestione/manutenzione dell'anagrafica dipendenti può essere gestita da una società esterna incaricata, previa comunicazione scritta da parte della funzione aziendale competente; - è verificata la correttezza delle modifiche apportate all'anagrafica dipendenti alla ricezione dei cedolini il mese successivo; - le ferie e i permessi sono preventivamente approvati dal Responsabile di Direzione/Ufficio. In caso di assenza per malattia, viene verificato che sia stato consegnato il relativo certificato medico alla funzione aziendale competente. Gli straordinari sono approvati dal Responsabile di Direzione/Ufficio di appartenenza; - mensilmente, il responsabile dell'ufficio competente effettua un controllo dei cedolini elaborati dallo studio esterno eventualmente incaricato; - il pagamento degli stipendi è autorizzato dalle funzioni aziendali competenti, come stabilito dalle procure in essere, nel rispetto delle prescrizioni di cui alla procedura adottata dalla Società; - il modulo di nota spese deve essere approvato dal diretto Responsabile del dipendente che ha sostenuto la spesa. Tutti i giustificativi a supporto delle spese chieste a rimborso sono verificati dall'ufficio competente, come stabilito dalla procedura adottata dalla Società; - mensilmente il personale dell'ufficio competente verifica la correttezza del modulo nota spese e i giustificativi in allegato prima di effettuare il rimborso delle spese richieste; - le richieste di anticipo stipendio da parte dei dipendenti sono autorizzate dalle funzioni aziendali competenti, come stabilito dalla procedura adottata dalla Società; - -l'assegnazione/revoca dei benefit aziendali è definita dalle funzioni aziendali competenti sulla base di criteri a tal fine formalizzati nella procedura adottata dalla Società; - è assicurata l archiviazione e il monitoraggio dei benefits e degli strumenti di lavoro assegnati al dipendente; - il rilascio della carta di credito "corporate è autorizzato dall'ufficio competente; 16

18 - gli aspetti legati alla normativa privacy sono gestiti dalla funzione aziendale competente. Al momento dell'assunzione, la nuova risorsa sottoscrive la lettera relativa alla normativa privacy e al trattamento dei dati sensibili; - gli aspetti legati alla normativa privacy sono gestiti direttamente dalla Direzione competente. Per gli aspetti di competenza tecnici, la funzione aziendale competente fornisce le informazioni necessarie per la predisposizione del DPS; - la Società formalizza specifiche procedure, ivi inclusa in particolare quella relativa alla amministrazione del personale, ove sono definiti, tra l'altro: (i) i ruoli e le responsabilità dei soggetti coinvolti; (ii) le modalità di rilevazione delle presenze/assenze; (iii) i livelli autorizzativi per richieste ferie, approvazione straordinario, ecc.; (iv) i criteri di assegnazione / revoca dei benefit; (v) le modalità di utilizzo dei benefit aziendali; (vi) le modalità e tipologia di informazioni da inviare all'outsourcer (es. variazioni anagrafica, ore mensili, giustificativi, ecc.); (vii) la tipologia di controlli da effettuare sulle attività svolte dall'outsourcer (es. report delle variazioni in anagrafica, verifica cedolini a campione, ecc.); - la Società formalizza una specifica procedura che regolamenta la gestione delle trasferte e la policy relative ai viaggi d affari in cui sono definiti, tra l'altro: (i) la tipologia di spese sostenibili; (ii) i limiti d importo per ciascuna tipologia di spesa; (iii) le modalità di rendicontazione delle spese; (iv) le modalità di rimborso spese ed erogazioni anticipi; (v) le autorizzazioni necessarie all ottenimento del rimborso delle spese sostenute (anche spese di rappresentanza). (h) Per le operazioni relative alla gestione acquisti beni e servizi: - La selezione di fornitori è effettuata dalla funzione competente nel rispetto del processo di acquisto e dell'iter autorizzativo previsto dalla procedura adottata dalla Società; - la Società definisce quali fornitori di beni e servizi devono sottostare all iter di omologazione, il quale prevede tra l altro che: (i) esso inizia formalmente attraverso la compilazione di una domanda scritta da parte della funzione richiedente; (ii) l effettuazione di diversi livelli di verifiche e quantomeno una valutazione preliminare del fornitore e un successivo audit sul campo; (iii) l obbligo di restituzione da parte del Fornitore dei documenti necessari debitamente compilati, sottoscritti e timbrati per accettazione entro il termine stabilito dalla Società; (iv) la comunicazione dell esito dell omologazione al Richiedente ed al Fornitore; (v) l aggiornamento del Data Base Fornitori da parte della funzione aziendale competete. Il processo di omologazione si conclude solo al completamento delle azioni correttive (eventualmente riscontrate) vincolanti all ottenimento dell omologazione stessa. Tutti i documenti previsti dal processo di omologazione devono essere archiviati, come da procedura adottata dalla Società. Il Fornitore è oggetto di verifica periodica per la conferma di omologazione; - la Società regola per iscritto le condizioni contrattuali da utilizzare con i fornitori che hanno superato il processo di omologazione, riportanti tra l altro i riferimenti all'accettazione del Codice Etico della Società; - la Società adotta una specifica procedura relativa alla gestione dei rapporti con i Fornitori prevedendo tra l altro: (i) la coerenza tra le richieste di acquisto e i relativi ordini di acquisto; (ii) la segregazione delle funzioni tra chi richiede, chi dispone e chi autorizza un acquisto, una fornitura o comunque una spesa; (iii) le informazioni di carattere generale e specifico che consentano di individuare in modo esauriente e non ambiguo l acquisto, la fornitura o la spesa e le modalità di erogazione della stessa; (iv) il contenuto minimo di qualsiasi richiesta e ordine di acquisto (quali ad es. riferimenti al numero/data di offerta del Fornitore; riferimenti all Accordo Quadro, Contratto e/o Condizioni generali di Fornitura FTS; riferimenti alle attività di commessa per l esecuzione 17

19 delle quali viene emesso l ordine; condizioni di pagamento; modalità di fatturazione; modalità di fornitura; luogo di consegna; termini di consegna; nome del richiedente o del responsabile di progetto/servizio, penali ecc.); - la Società adotta procedure che prevedano i compiti e le responsabilità del Richiedente della fornitura di verificare l avvenuta evasione della richiesta di acquisto effettuata prevedendo tra l altro: (i) la verifica della conformità della fornitura e la richiesta di chiarimenti al Fornitore per eventuali non conformità riscontrate; (ii) la registrazione dell entrata merci; (iii) la verifica che nulla osta al Fornitore per l emissione della fattura fornendo, ove previsto, il numero di entrata merci. Nel caso in cui non vi siano documenti che attestino l avvenuta fornitura, sarà cura del servizio richiedente notificare eventuali anomalie alla funzione competente e alla contabilità in modo da procedere tempestivamente al blocco a sistema del pagamento della prestazione. Più in dettaglio, per la fornitura di prodotti e servizi, la Società adotta una procedura, prevedendo tra l altro: (i) le verifiche che devono essere effettuate sulla completezza e sui tempi di fornitura con richiesta ai fornitori della documentazione attestante i controlli di conformità eseguiti; (ii) le funzioni competenti ad effettuare dette verifiche; - nel caso in cui emerga la necessità di affidare la gestione dei contenziosi a legali esterni, la funzione aziendale competente procede ad identificare lo studio a cui affidare l'incarico sulla base della: (i) tipologia di contenzioso; (ii) rapporto di qualità / prezzo; (iii) storicità di rapporti; - i consulenti esterni utilizzati dalla Società ai fini formativi possono essere scelti anche attraverso specifica indicazione del Responsabile dell Ufficio che effettua la richiesta. In quest'ultimo caso occorre comunque attenersi alla procedura acquisti attualmente in vigore comprensiva ai fini della valutazione e delle autorizzazioni; - - la Società prevede, nell'ambito delle procedure dalla medesima adottate, uno specifico controllo, in occasione dell'inserimento anagrafico e in fase di richiesta di offerta e emissione OdA, nonché di rinnovo dell omologazione, in merito alla corrispondenza dei nominativi dei fornitori in anagrafica con i nominativi di individui direttamente o indirettamente collegabili ad organizzazioni terroristiche elencati in apposite black list (OFAC/ONU/UE), come da riferimenti espressi contenuti nei D.Lgs. 109/07 e D.Lgs. 231/07; - la Società prevede, nell'ambito di una procedura dalla medesima adottata l'implementazione di un controllo periodico effettuato sull'anagrafica fornitori volto a verificare che le variazioni apportate siano complete, giustificate da documentazione di supporto e accurate. Tale controllo è effettuato da parte di un soggetto diverso da chi si occupa della gestione dell'anagrafica, prevedendo l'estrazione periodica del report delle variazioni all'anagrafica ed effettuando un controllo volto a verificare che: (a) tutte le variazioni apportate sono giustificate dalla presenza della documentazione di supporto ; (b) le variazioni sono apportate in maniera completa e accurata; - la Società adotta una procedura per descrivere operativamente e regolamentare i processi tramite i quali la Società assicura l attivazione, il monitoraggio e il controllo delle attività che eroga attraverso la sua rete di service partner e fornitori, nonché le modalità di controllo dei fornitori attivati per soddisfare le esigenze interne alla Società; - si vedano, inoltre, i controlli preventivi di cui al seguente paragrafo (i). (i) Per le operazioni relative ad amministrazione contabilità e bilancio: - in relazione alla gestione anagrafica fornitori, ad integrazione di quanto previsto al paragrafo 1.4.4, lett. (h), che precede: (i) è mantenuta una lista completa ed aggiornata dei fornitori preferenziali di FTS; (ii) per ogni fornitore viene tenuta aggiornata una scheda anagrafica, che 18

20 comprende i principali elementi di valutazione e la conseguente omologazione o non omologazione del fornitore stesso; (iii) l'inserimento/modifica di un fornitore a sistema è specificamente autorizzato dalla funzione aziendale competente, la quale verifica l'accuratezza dei dati inseriti; (iv) almeno una volta l'anno, anche sulla base degli input ricevuti dai Settori competenti, la funzione aziendale competente riesamina l'intera lista per la valutazione dei fornitori esistenti; - tutta la documentazione (es. fatture con i relativi Ordini di Acquisto, fatture siglate, ecc.) è verificata dall'ufficio competente e successivamente inoltrata alla società esterna o alla funzionale aziendale competente incaricata della gestione delle registrazioni contabili, come da procedura adottata dalla Società; - sono verificate e valorizzate le merci ed i servizi ricevuti con i prezzi presenti all'interno dell'ordine d'acquisto/dei contratti ed è richiesto il benestare scritto al richiedente la prestazione. La registrazione delle fatture passive avviene solo successivamente alla ricezione di tutta la documentazione di supporto necessaria, come previsto dalle procedure aziendali; - sulla base delle impostazioni a sistema, è vietato registrare una fattura collegandola alle righe di un ordine d'acquisto per le quali è stata precedentemente registrata una fattura a copertura delle stesse; - la Società provvede all'archiviazione e alla conservazione delle fatture ricevute ed emesse ed in generale dei documenti contabili - in conformità alle procedure dalla stessa adottate e comunque nel rispetto degli obblighi di legge; - in relazione alla creazione/modifica dell anagrafica clienti, la Società si è dotata di una procedura prevedendo tra l altro: (i) la creazione anagrafica clienti con relativa assegnazione dei parametri della linea di credito assegnata; (ii) che la modifica di una posizione anagrafica già esistente deve essere autorizzata ed avvenire a cura delle funzioni competenti specificamente individuate dalla procedura, al fine di garantire la segregazione dei compiti; - le fatture attive vengono registrate automaticamente, all'interno del sistema informatico contabile della Società, in seguito all'autorizzazione dell'ordine di vendita e dell'uscita merci/servizi da parte del Responsabile dell'ufficio competente; - periodicamente, in conformità alla specifica procedura aziendale, è eseguita una transazione all'interno del sistema informatico contabile della Società, al fine di ottenere un report riepilogativo degli ordini bloccati; - l'approvazione delle note di credito da emettere nei confronti dei clienti viene data dal Responsabile dell'ufficio competente, come da procedura adottata dalla Società - gli accordi relativi alle prestazioni intercompany sono firmati nel rispetto delle Personal Approval Authorization esistenti (PAA); - in relazione alla gestione del piano di conti: (i) la richiesta di apertura/modifica di un conto all'interno del Piano dei Conti di Gruppo è effettuata dal responsabile della funzione aziendale competente; (ii) la Società dispone di un modulo standard per la richiesta di apertura/modifica di un conto; (iii) la funzione competente di Gruppo, valutata la fondatezza della richiesta di apertura/modifica di un conto, provvede a operare la creazione/modifica del conto all'interno del sistema informatico contabile della Società; - si vedano, inoltre, i protocolli preventivi di cui alla Parte Speciale C del Modello; 19

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 Parte Speciale Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ELENCO DELLE

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO

REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del D.lgs 8 giugno 2001 n. 231 Parte Speciale E REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO di Fujitsu Technology Solutions S.p.A. Vers.

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

SERAM S.p.A.- PROTOCOLLO N.9 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO 2009

SERAM S.p.A.- PROTOCOLLO N.9 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO 2009 SERAM S.p.A.- PROTOCOLLO N.9 RPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO 2009 Attività sensibile: GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE Reati associabili: Malversazione, indebita percezione (artt. 316-bis,

Dettagli

PORTO TURISTICO DI CAPRI. Principi di Comportamento Anticorruzione

PORTO TURISTICO DI CAPRI. Principi di Comportamento Anticorruzione PORTO TURISTICO DI CAPRI Principi di Comportamento Anticorruzione AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012 Responsabile della trasparenza Dott. Fabrizio De Maddi 10/12/15 Approvati nella seduta del CDA del 15 dicembre

Dettagli

20.03.2015. REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

20.03.2015. REV. 2015/00 Pag. 1 di 5 REV. 2015/00 Pag. 1 di 5 PROCEDURA 13 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE INDICE: 1. OBIETTIVI 2. DESTINATARI 3. PROCESSI AZIENDALI COINVOLTI 4. PROTOCOLLI DI PREVENZIONE 4.1. DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA 4.2.

Dettagli

TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N.

TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231 PARTE SPECIALE C: REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO ED IMPIEGO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Protocollo di Gestione del Personale

Protocollo di Gestione del Personale Protocollo di Gestione del Personale La funzione Risorse Umane di BancApulia è in parte esternalizzata presso la Capogruppo. BancApulia assicura il controllo e la responsabilità delle attività esternalizzate

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato B) D.G. n. 45 del 17/04/2014 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Delibera A.N.A.C. n. 75/2013) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il

Dettagli

30.03.2016. REV. 2016/00 Pag. 1 di 5

30.03.2016. REV. 2016/00 Pag. 1 di 5 REV. 2016/00 Pag. 1 di 5 PROCEDURA 10 GESTIONE DEI RAPPORTI CONSULENZIALI INDICE: 1. OBIETTIVI 2. DESTINATARI 3. PROCESSI AZIENDALI COINVOLTI 4. PROTOCOLLI DI PREVENZIONE 4.1. DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA

CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA 1. Premessa ISI Italia srl ( di seguito ISI e/o Società ) adotta il seguente Codice di comportamento al fine di promuovere l insieme dei principi etici a cui la società

Dettagli

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI RICEVUTE DALL ORGANISMO DI VIGILANZA E DAI SOGGETTI PREPOSTI DI HS PENTA S.P.A.

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI RICEVUTE DALL ORGANISMO DI VIGILANZA E DAI SOGGETTI PREPOSTI DI HS PENTA S.P.A. Documento effettivo dal: 22 Luglio 2014 1 SCOPO Scopo della presente procedura ( Procedura Generale ) è descrivere le fasi in cui si articola il macroprocesso descritto nel successivo 2, al fine di prevedere:

Dettagli

MAGGIO 82 cooperativa sociale

MAGGIO 82 cooperativa sociale Organizzazione MAGGIO 82 cooperativa sociale Largo Clinio Misserville, 4/7-00144 Roma (RM) Tel. 06.97746401 Fax: 06.97746399 Web : www.maggio82.it E-Mail : maggio82@maggio82.it Sede legale: Via Laurentina,

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE FONDAZIONE dott. PIETRO FOJANINI di Studi Superiori Via Valeriana, 32 23100 SONDRIO Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 PROTOCOLLO PT 04 GESTIONE DELLE RISORSE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 in data 09 maggio 2011 1 1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparenza consiste nella

Dettagli

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Sede Legale: Loc.Cascina Castagna, 4-26854 Pieve Fissiraga (LO) Cod.Fisc. 07124640157 Uff. Amministrativi: Via Bonfadini, 11-23100 Sondrio - 0342-200844 Fax 0342-216702

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Codice di Comportamento

Codice di Comportamento Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15 del 3 maggio 2005 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 2 marzo 2009 Indice Premessa 1 Codice Etico 2 Regolamento gare

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O C.F. 82000570299 P.I. 00194640298 - Via Roma, 75 - CAP 45020 - Tel. 0425 669030 / 669337 / 648085 Fax 0425650315 info-comunevillanova@legalmail.it

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Articolo 1 - Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Regolamento Modello Regali di Organizzazione e di Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231

Regolamento Modello Regali di Organizzazione e di Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 Regolamento Modello Regali di Organizzazione e di Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ANTHEA S.R.L. Natura del documento: Edizione definitiva Approvazione: [AU o Assemblea] Data Approvazione:../../2014

Dettagli

Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali.

Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali. Privacy - Ordinamento degli uffici e dei servizi comunali: indirizzi in materia di trattamento dei dati personali esistenti nelle banche dati del Comune. (Delibera G.C. n. 919 del 28.12.2006) Disposizioni

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 1. SCOPO La presente procedura ha lo scopo di disciplinare le attività e i controlli relativi alla Gestione delle Risorse Umane di Torino Wireless. 2. VALIDITÀ La presente

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA VALUTAZIONE DEL PERSONALE E FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE Approvato con deliberazione G.C. n. 45 del 27-02-2007 Modificato con deliberazione

Dettagli

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici e per la disciplina del procedimento sanzionatorio per la applicazione delle sanzioni specifiche

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE GIUGNO 2015 Articolo 1 - Ambito di applicazione 1.1 Il presente regolamento interno (di seguito

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni TITOLO I PRINCIPI GENERALI art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina organizzazione, strumenti e modalità di svolgimento dei controlli

Dettagli

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA INTRODUZIONE: 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA 1. IL PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE. 2. IL FLUSSO

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL AMBITO DI PROGRAMMI E PROGETTI FINALIZZATI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente Regolamento definisce e disciplina

Dettagli

CP_14 - PROCEDURE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

CP_14 - PROCEDURE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE CP_14 - PROCEDURE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE 1. PREMESSA Il presente Regolamento disciplina le procedure di selezione del personale dipendente adottate da Turismo Torino e Provincia. Le assunzioni

Dettagli

GESTIONE DEI FINANZIAMENTI

GESTIONE DEI FINANZIAMENTI 1 GESTIONE DEI FINANZIAMENTI Documento redatto da: Reparto Funzione Nome Firma Data Organismo di Vigilanza Organismo di Vigilanza Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 13 maggio 2010 2 INDICE

Dettagli

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione Pag. 1 di7 Direzione La DIR è l Amministratore Unico. Nell'applicazione delle politiche aziendali il DIR agisce con criteri imprenditoriali e manageriali, partecipando attivamente alle decisioni del vertice,

Dettagli

REGOLAMENTO ai sensi del PTTI Cap. V.2. ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni:

REGOLAMENTO ai sensi del PTTI Cap. V.2. ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni: REGOLAMENTO ai sensi del PTTI Cap. V.2. ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni: PTTI: Piano Triennale per la Trasparenza e l Integrità della Società,

Dettagli

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA Piano Anticorruzione Pianoro Centro SpA 2015-2017 Indice Premessa..... 2 Attività ed Organizzazione Aziendale 4 Referenti.. 5 Compiti operativi del Responsabile 5 Aree di rischio. 5 I Controlli 6 La Trasparenza...

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare 1 Premessa e quadro normativo Il Contratto sottoscritto da Equitalia S.p.A. e ha ad oggetto l affidamento dei servizi di implementazione e manutenzione del nuovo Sistema Informativo Corporate - Sistema

Dettagli

ACAM Ambiente S.p.A.

ACAM Ambiente S.p.A. ACAM Ambiente S.p.A. Modello di organizzazione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 Impiego di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare Approvato con determinazione A.U. del 23.12.2014 1/10 Sommario

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 settembre 2012

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 settembre 2012 Robert Bosch S.p.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231 PARTE SPECIALE I: REATI IN TEMA DI AMBIENTE Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

Dettagli

Comune di Padova. Regolamento per il direct email marketing da parte del Comune di Padova

Comune di Padova. Regolamento per il direct email marketing da parte del Comune di Padova Comune di Padova Regolamento per il direct email marketing da parte del Comune di Padova Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 315 del 17 giugno 2011 Indice CAPO I PRINCIPI GENERALI...2 Articolo

Dettagli

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. D.Lgs 231/2001 Codice Etico 1 INDICE 1. Introduzione Pag. 3 2. Politiche di condotta negli affari Pag. 3 2.1 Dipendenti, collaboratori e consulenti Pag. 5 3. Salute,

Dettagli

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI Workshop Gli organismi di vigilanza ex D.Lgs 231/2001 in ambito cooperativo: esperienze a confronto Paolo Maestri Unilab

Dettagli

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI Parte 1 Disposizioni generali Art. 1 Definizioni Ai fini del presente Codice di Condotta

Dettagli

ART. 1 SCOPO ED ARTICOLAZIONE DEL REGOLAMENTO

ART. 1 SCOPO ED ARTICOLAZIONE DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI, SPESE DI SPONSORIZZAZIONE, SPESE PER RELAZIONI PUBBLICHE, CONVEGNI, MOSTRE, PUBBLICITÀ E RAPPRESENTANZA. ART. 1 SCOPO ED ARTICOLAZIONE DEL REGOLAMENTO

Dettagli

CODICE ETICO. Sommario MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE

CODICE ETICO. Sommario MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE CODICE ETICO MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE Sommario Premessa 2 0.1 Obiettivi 2 0.2 Adozione 2 0.3 Diffusione 2 0.4 Aggiornamento 2 Rapporti con l esterno 3 1.1 Competizione 3 1.2 Relazioni 3 1.3

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. n.231 DEL 2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. n.231 DEL 2001 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. n.231 DEL 2001 PRINCIPI ED ELEMENTI DI RIFERIMENTO PARTE SPECIALE C - CODICE DISCIPLINARE INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 3 1.1

Dettagli

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente regolamento intende disciplinare gli aspetti amministrativi, contabili e gestionali dell Azienda Speciale

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 dicembre 2013, disciplina la composizione e la nomina, le modalità di

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

Regolamento del processo per

Regolamento del processo per Regolamento del processo per la gestione del Personale. INDICE REGOLAMENTO DEL PROCESSO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE... 3 1. PIANIFICAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE... 3 1.1 Definizione degli organici...

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. DI TRENITALIA S.p.A. Sintesi

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. DI TRENITALIA S.p.A. Sintesi MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI TRENITALIA S.p.A. Sintesi Luglio 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Trenitalia S.p.A. ha approvato con delibera del 23 febbraio 2005 il Modello di

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PARTE I - Disposizioni generali... 2 ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Circolazione dei dati all'interno dell'università...

Dettagli

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 RISK MANAGEMENT & BUSINESS CONTINUITY Il Risk Management a supporto dell O.d.V. Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 PER L ORGANISMO DI VIGILANZA

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001. Parte 01 PRESENTAZIONE DEL MODELLO

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001. Parte 01 PRESENTAZIONE DEL MODELLO Parte 01 PRESENTAZIONE DEL MODELLO 1 01.00 PREMESSA Recordati è un gruppo farmaceutico europeo fondato nel 1926, quotato alla Borsa Italiana, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE Delibera del CdA del 25 luglio 2014 Pagina 1 di 6 INDICE ART. 1 PREMESSA... 3 ART. 2 PRINCIPI GENERALI... 3 ART. 3 SOGGETTI AZIENDALI COINVOLTI E LORO COMPITI...

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT)

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Roma,.. Spett.le Società Cooperativa EDP La Traccia Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Oggetto : Contratto per la fornitura di servizi relativi alla Survey Registro Italiano delle Biopsie Renali.

Dettagli

1. PREMESSE 2. OGGETTO DEL CODICE

1. PREMESSE 2. OGGETTO DEL CODICE CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI OPERAZIONI EFFETTUATE SU AZIONI DADA E STRUMENTI FINANZIARI AD ESSE COLLEGATI 1 1. PREMESSE Il presente Codice di Comportamento di DADA S.p.A. è adottato anche ai

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI Relazione Con le Istruzioni sulla trattazione dei reclami (di seguito, Istruzioni ) la COVIP intende procedere nella realizzazione di interventi volti ad accrescere

Dettagli

DOCCIA SERVICE SRL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ED IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

DOCCIA SERVICE SRL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ED IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DOCCIA SERVICE SRL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ED IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI Art. 1 Oggetto e norme di riferimento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure per

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it.

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria 35 00187 (Roma) tel. 06 420821 sito istituzionale www.sogesid.it. Roma, Oggetto: Avviso informativo finalizzato a un indagine di mercato per selezionare soggetti interessati a partecipare alla procedura per l affidamento del servizio di formazione periodica del personale

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori Codice Deontologico Approvato dall Assemblea Ordinaria dei Consorziati con Delibera del 28/09/2011 INDICE 1. Premessa 2. Destinatari 3. Scopo 4. Principii, doveri, responsabilità e modelli di comportamento

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 22 dicembre 2014 INDICE PREMESSA Oggetto del piano Il Responsabile della prevenzione

Dettagli

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ALLE SOCIETÀ DI REVISIONE NELL AMBITO DEL GRUPPO ENEL

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ALLE SOCIETÀ DI REVISIONE NELL AMBITO DEL GRUPPO ENEL PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ALLE SOCIETÀ DI REVISIONE NELL AMBITO DEL GRUPPO ENEL Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. nella riunione dell 11 settembre 2012.

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

ELENCO DEGLI ONERI INFORMATIVI PREVISTI DAL DECRETO MINISTERIALE 7 AGOSTO 2014 E DAL DECRETO DIRETTORIALE 18 MAGGIO 2015. Documentazione da conservare

ELENCO DEGLI ONERI INFORMATIVI PREVISTI DAL DECRETO MINISTERIALE 7 AGOSTO 2014 E DAL DECRETO DIRETTORIALE 18 MAGGIO 2015. Documentazione da conservare ALLEGATO N. 6 ELENCO DEGLI ONERI INFORMATIVI PREVISTI DAL DECRETO MINISTERIALE 7 AGOSTO 2014 E DAL DECRETO DIRETTORIALE 18 MAGGIO 2015 ONERI INTRODOTTI 1 1) Presentazione della richiesta di prenotazione

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

PARTE SPECIALE D REATI SOCIETARI

PARTE SPECIALE D REATI SOCIETARI PARTE SPECIALE D REATI SOCIETARI INDICE D.1. DESTINATARI DELLA PARTE SPECIALE E PRINCIPI GENERALI DI COMPORTAMENTO... 3 D.2. AREE POTENZIALMENTE A RISCHIO E PRINCIPI DI CONTROLLO PREVENTIVO... 5 D.3. COMPITI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO Articolo 1 Premessa Il presente Regolamento disciplina la costituzione, il funzionamento ed i compiti del comitato per il Controllo Interno (il Comitato

Dettagli

FORMAZIONE E DIFFUSIONE. Codice Documento: MOG 231 PFD

FORMAZIONE E DIFFUSIONE. Codice Documento: MOG 231 PFD FORMAZIONE E DIFFUSIONE Codice Documento: MOG 231 PFD 1 COPIA CONTROLLATA N 1 REV. BREVE DESCRIZIONE E COMMENTO DATA 0 EMISSIONE 22/02/2012 1 REVISIONE 03/12/2013 2 3 4 5 Tutti i cambiamenti sono sottoposti

Dettagli

UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI

UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI 2.1) PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA ESEGUITE NELL AMBITO DEI PROGRAMMI COMUNITARI ED INTERNAZIONALI DI RICERCA E SVILUPPO

Dettagli

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 06.02.2013 1 Articolo 1 OGGETTO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO Ind Pagina 1 di 7 Indice Art. 1 Oggetto...3 Art. 2 Esclusioni...3 Art. 3 Documenti di riferimento...3 Art. 4 Finalità...4 Art. 5 Programmazione delle attività di

Dettagli

Approvato con delibera A.G. n. 9 del 28/10/2013

Approvato con delibera A.G. n. 9 del 28/10/2013 MODIFICA REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETA IN HOUSE PROVIDING. Approvato con delibera A.G. n. 9 del 28/10/2013 Sommario Sommario... 2 Art. 1 - Istituzione del

Dettagli

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con Delibera Consiglio comunale n 24 del 25-06-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6

Dettagli