Bologna, 23 giugno 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bologna, 23 giugno 2017"

Transcript

1 Bologna, 23 giugno 2017 La Lega Società di Pallacanestro Serie A (LBA), ha ricevuto il 21 giugno 2017 una richiesta di chiarimenti e, pur non essendo a ciò tenuta, anche al fine di evitare qualsiasi dubbio sulla interpretazione dell Invito ad Offrire pubblicato il 16 giugno 2017, fornisce qui di seguito le sue precisazioni. Linee Guida e Procedure Competitive I. Vediamo che le Linee Guida sono state da Voi pubblicate in versione totalmente omissata da pag. 13 a pag. 16. Ciononostante l Invito a Presentare Offerte richiama espressamente, in più punti, le Linee Guida. Chiediamo conferma che tale richiamo debba essere inteso come riferito solo alle parti normative effettivamente pubblicate e conoscibili dagli offerenti. Le parti omissate contengono esclusivamente indicazioni di carattere commerciale che, per via della loro natura strategica, la LBA ha richiesto alle Autorità di non rendere conoscibili agli operatori. II. Chiediamo chiarimento se la Lega per questo Invito a Presentare Offerte può accettare offerte inferiori al prezzo minimo o se invece non ne ha la facoltà. Come si evince dal tenore del testo, la LBA avrà facoltà di ritirare dal mercato [ ] i Pacchetti per cui abbia ricevuto Offerte inferiori al prezzo minimo. Si tratta dunque di una facoltà e non di un obbligo, con la conseguenza che la LBA potrebbe anche, qualora lo ritenesse opportuno, accettare le offerte inferiori al prezzo minimo. La Produzione Audiovisiva III. Art In caso di produzione effettuata dalla Lega, si richiede conferma che tale Segnale venga

2 messo a disposizione presso il luogo dell Evento e che sia comprensivo di grafica. Analogamente in caso di produzione affidata agli assegnatari dei Pacchetti, si chiede conferma che il segnale che dovrà essere messo a disposizione della Lega dovrà essere anch esso comprensivo di grafica. Inoltre chiediamo chiarimento su quali sono i costi massimi per i servizi tecnici che l eventuale assegnatario che produce gli Eventi potrà richiedere ai soggetti che ne faranno richiesta, atteso che nel presente Invito a Presentare Offerte non vengono menzionati e che nelle Linee Guida vi è un rimando all Allegato 3 che contiene però i Costi di Produzione Audiovisiva degli Eventi. Confermiamo, il Segnale prodotto dalla LBA sarà messo a disposizione presso il luogo dell Evento e munito di grafica. In caso di produzione del Licenziatario, questo dovrà mettere a disposizione della LBA il Segnale munito di grafica presso il luogo dell Evento. Il Licenziatario, anche in caso di produzione autonoma dell Evento, non può richiedere a soggetti terzi alcun costo per servizi tecnici, dal momento che il Segnale consegnato alla LBA sarà poi dalla stessa smistato agli altri aventi diritto. IV. Art. 3.5 Nel secondo capoverso si legge che, anche per la produzione delle Gare della Serie di Finale, gli assegnatari dei Pacchetti FREE e PAY (nel caso in cui tali Pacchetti siano assegnati a due soggetti diversi), possono avvalersi della produzione della Lega, e non che debbono avvalersi della produzione della Lega. Nel Modello di Offerta (Allegato 7) invece la possibilità di produrre autonomamente gli Eventi della Serie di Finale è esclusa per gli assegnatari dei due Pacchetti (sempre qualora assegnati a due soggetti diversi). Si chiede pertanto conferma che l unico caso in cui la produzione della Serie di Eventi della Finale possa essere affidata agli assegnatari sia quello in cui ci sia un unico assegnatario dei due Pacchetti. In tale ultimo caso, si chiede conferma che la regia non sia affidata alla Lega. In relazione alla Serie di Finale dei Playoff, si aprono i seguenti scenari: a. Due assegnatari diversi dei Pacchetti FREE e PAY: regia e produzione sono affidate alla LBA; b. Un solo assegnatario dei Pacchetti FREE e PAY: regia e produzione sono affidate all assegnatario o alla LBA sulla base degli accordi tra questi. Condizioni Generali di Licenza V. Art Con riferimento ai diritti non espressamente inclusi nei Pacchetti e non contemplati dall Invito, riservati alla Lega e alle Società Sportive che potranno esercitarli direttamente o commercializzarli a propria discrezione, chiediamo chiarimenti dei piani di commercializzazione previsti dalla Lega e dalle Società Sportive e dettagli circa eventuali ulteriori Pacchetti Esclusivi e Non Esclusivi che la Lega si riserva di porre in vendita in un momento successivo. Con particolare riguardo ai Betting Rights, chiediamo inoltre conferma che, se esercitati nel Territorio Nazionale, lo saranno con le stesse modalità previste per l assegnatario del Pacchetto International.

3 LA LBA ha al momento in programma di commercializzare i Betting Rights per il Territorio Nazionale, i quali saranno commercializzati con le medesime modalità, o comunque con modalità equiparabili, a quelli licenziati per il Territorio Internazionale. Qualunque ulteriore diritto commercializzato dalla LBA non potrà in ogni caso incidere sui diritti esclusivi dei Licenziatari dei Pacchetti FREE e PAY. VI. Inoltre, con riferimento ai diritti di trasmissione a Circuito Chiuso, che sono menzionati tra i diritti non inclusi nei Pacchetti, notiamo che questi stessi diritti vengono però espressamente inclusi nei Pacchetti Free (Allegato 1) e Pay (Allegato 2) tra le Modalità di Distribuzione riservate ai Licenziatari. Chiediamo quindi conferma che tali diritti vengano quindi concessi in esclusiva agli assegnatari di tali pacchetti. In caso invece vengano offerti in non esclusiva si chiede di precisare come e se verranno commercializzati a terzi o sfruttati direttamente dalla Lega e/o dalle Società Sportive. Confermiamo che i diritti di trasmissione a Circuito Chiuso sono inclusi nei Pacchetti e dunque concessi in esclusiva e non verranno ulteriormente commercializzati o sfruttati dalla Lega e/o dalle Società. VII. In aggiunta a quanto sopra, si richiede inoltre conferma che il diritto di effettuare trasmissioni su maxi schermo resti di titolarità della Lega e che non venga da questa né esercitato direttamente né commercializzato (con la sola eccezione della possibilità, prevista all interno delle Linee Guida, di trasmettere gli Eventi negli impianti sportivi durante la disputa degli stessi). Confermiamo, il diritto di trasmettere su maxi schermo rimane di titolarità della LBA e non sarà da questa né commercializzato né esercitato direttamente dalla LBA. VIII. Art. 6.4 a) Non è chiaro quali Diritti Audiovisivi relativi agli Eventi oggetto dei Pacchetti potranno essere attributi a terzi dalla Lega senza violare il diritto di esclusiva dei Licenziatari. Si richiedono precisazioni in merito. I soli Betting Rights. IX. Art. 6.4 d) Si chiedono chiarimenti circa i diritti d Archivio di cui Lega ha disponibilità e sulle modalità di messa a disposizione degli stessi ai Licenziatari. La LBA ha la disponibilità di alcune immagini storiche. Tali immagini saranno messe a disposizione dei Licenziatari secondo modalità da concordare e senza oneri a carico dei Licenziatari. Le ulteriori immagini non nella disponibilità della LBA sono di titolarità delle Società Sportive e il relativo utilizzo dovrà essere oggetto di successiva separata negoziazione.

4 X. Art. 6.4 g) - Chiediamo spiegazione circa l esclusione dei diritti di cui all art. 6.4 g) che, stando alla lettera dell articolo, impedirebbe all aggiudicatario di comunicare ai clienti e al pubblico, l acquisizione e la presenza nel palinsesto dei medesimi diritti oggetto di assegnazione. Diritti che verrebbero venduti solo in un secondo momento ad acquisizione ormai effettuata senza alcuna preventiva indicazione degli eventuali costi e delle condizioni di tale seconda negoziazione. E infatti di tutta evidenza che tale esclusione non è sorretta da alcuna logica commerciale né giuridica, perché priva i diritti acquisiti di loro caratteristiche intrinseche ed imprescindibili, rendendoli di fatto incommerciabili e non pubblicizzabili al pubblico. Con ciò costringendo l assegnatario a sottoporsi ad una seconda, obbligata, acquisizione. Analogo vincolo riguarderebbe anche i diritti di utilizzare i marchi della LBA e delle Società Sportive ad essa associate nell ambito di attività promozionali e pubblicitarie. Ferme le medesime considerazioni si forniscano quantomeno indicazioni precise sugli ambiti in cui gli utilizzi di tali marchi non sarebbero consentiti ai fini di ogni opportuna valutazione. Tutte le attività relative all esercizio dei diritti audiovisivi licenziati, come le comunicazioni al pubblico o le attività di promozione dei Prodotti Audiovisivi, sono da considerarsi esercitabili da parte dei Licenziatari dei Pacchetti senza ulteriori costi o oneri aggiuntivi. Eventuali attività aggiuntive eccedenti gli esercizi di cui sopra dovranno invece essere negoziate dal Licenziatario con la LBA e le Società Sportive, in vista della conclusione di c.d. accordi di comarketing, volti a rendere più solida la partnership. Contenuto degli Allegati XI. Allegato 1 Si chiede di chiarire come il Diritto di Priorità possa essere esercitato dal Licenziatario del Pacchetto Free, considerando che l Evento per Giornata della Regular Season selezionabile dall assegnatario di tale Pacchetto sia già individuato nel posticipo serale della domenica, con inizio della Gara nella fascia oraria e che in tale fascia ed in tale giorno sia prevista una sola Gara (I, Art. 1.2) La determinazione degli incontri da disputare in sede di anticipo e posticipo è di insindacabile competenza della LBA fermo restando quanto eventualmente previsto nei Pacchetti. Nell esercizio di tale potere, la LBA terrà per quanto possibile in considerazione le richieste del Licenziatario relative alla selezione dell Evento (la First Pick del Licenziatario del Pacchetto FREE e le scelte del Licenziatario del Pacchetto PAY in relazione agli Eventi da distribuire su satellite e/o digitale), fermo restando che non tutti gli Eventi potrebbero essere disponibili per tale selezione (eventuali esigenze di carattere sportivo come la partecipazione a competizioni internazionali o di altro tipo).

5 XII. Allegati 1 & 2 a. Si chiede conferma che nel Pacchetto Pay siano incluse le piattaforme IPTV, Internet e wireless/mobile e che lo siano anche per uso autonomo e separato rispetto alla piattaforma in modalità OTT. Confermiamo. b. Si chiede conferma che i diritti inclusi nel Pacchetto Pay includano anche lo sfruttamento tramite offerte rivolte ad utenti commerciali (a titolo esemplificativo bar, hotels, ristoranti, sale scommesse, etc.) e, in caso affermativo, se siano concessi su base esclusiva all assegnatario di tale Pacchetto. Confermiamo, sono concessi in esclusiva. c. Modalità di Distribuzione Si chiede conferma che le modalità di distribuzione del Pacchetto Pay includano la possibilità da parte del Licenziatario di sfruttare i Prodotti Audiovisivi in modalità lineare e non lineare essendo poco chiaro il riferimento per un pacchetto definito PAY alla sola modalità Pay per View. Confermiamo, lo sfruttamento dei diritti è concesso sia in modalità lineare sia in modalità non lineare. d. Piattaforme e obblighi di trasmissione. Si chiede di confermare che gli obblighi di trasmissione siano assolvibili tramite Piattaforma Satellitare e/o tramite Piattaforma Digitale Terrestre, e non su entrambe. Inoltre si chiede conferma di come gli obblighi di trasmissione delle Gare in modalità OTT, sul presupposto che questa includa anche i diritti IPTV, internet e wireless/mobile, possano conciliarsi con i minori obblighi di trasmissione su satellite, laddove le offerte commerciali fossero identiche su tutte le piattaforme Quanto al primo punto confermiamo che l obbligo di trasmissione è assolvibile anche mediante una sola delle due Piattaforme (satellite e digitale) previste, purché naturalmente nel rispetto della modalità di distribuzione. Quanto al secondo punto, è lasciata la più ampia libertà nella predisposizione dell offerta commerciale, purché l Operatore assolva sia gli obblighi di trasmissione previsti per la modalità satellite e/o digitale (Diretta di almeno 2 Eventi per Giornata, ecc.), sia quelli previsti per la modalità OTT (Diretta di tutti i 7 Eventi del Pacchetto per Giornata, ecc.).

6 e. Interviste Si chiede conferma che le interviste effettuabili al termine del primo tempo di gioco tramite bordocampista sul terreno di gioco e nel post-gara, sempre sul campo di gioco, siano trasmissibili in Diretta dal Licenziatario. Confermiamo, sono trasmissibili in Diretta. Nella Serie di Finale, nel caso in cui i Pacchetti FREE e PAY siano assegnati a due soggetti diversi, quale sarà l ordine di effettuazione delle interviste? In base a quali criteri verrà assegnato il diritto di priorità? L ordine di effettuazione delle interviste da parte degli operatori sarà determinato dalla LBA sulla base delle attività di integrazione al Segnale poste in essere dai Licenziatari e volte al miglioramento e alla promozione del prodotto. Infine, tra i Prodotti Audiovisivi non vengono menzionate le Immagini Correlate, che sono pertanto escluse e riservate alla Lega per gli utilizzi di cui all art. 6.4 c) delle Condizioni Generali. Si richiedono spiegazioni in merito a tale scelta dato che appare particolarmente penalizzante che agli assegnatari di diritti esclusivi venga preclusa la possibilità di trasmettere immagini filmate all interno degli impianti sportivi e delle relative aree riservate prima o dopo l evento, comprese le immagini filmate degli accadimenti sportivi e delle interviste negli spazi al di fuori del recinto di gioco, in sala stampa, in area spogliatoi, nei passaggi dagli spogliatoi al campo di gioco, nonché le interviste ai tifosi e le immagini degli spalti filmate anche nel corso dell evento. Il diritto di trasmettere le Immagini Correlate è incluso all interno dei Pacchetti. XIII. Allegato 4 Art. E Si rileva un incongruenza circa il termine per comunicare la scelta sulla Serie di Semifinale, non potendo essere stabilita a 24 ore dal termine dell ultimo incontro della Serie di Semifinale. Si richiede di indicare la tempistica corretta. Il termine Semifinale è da considerare sostituito dall espressione Quarti di Finale. XIV. Allegato 6 In tale allegato si dice che all assegnatario del Pacchetto International sarà addebitata la quota del 12% del costo di produzione per le Gare per cui abbia richiesto accesso al Segnale e che questa quota sarà poi riaccreditata all assegnatario del Pacchetto Free e/o Pay in base alle Gare per cui l assegnatario del Pacchetto International abbia versato la predetta quota (50% tra assegnatario del

7 Pacchetto FREE e del Pacchetto PAY per la Serie di Finale). Chiediamo quindi conferma che tale quota sarà riaccreditata in ogni caso e quindi a prescindere dal fatto che la produzione audiovisiva sia realizzata dai Licenziatari dei Pacchetti FREE e/o PAY. Confermiamo. XV. Allegato 7 Si chiede spiegazione della ragione per la quale nel Form dedicato ai Pacchetti First Pick opzionali la dichiarazione dell Offerente sia qualificata come volontà di presentare offerta e non direttamente come offerta e per quale motivo il corrispettivo, a differenza di quello per i Pacchetti PAY e FREE, debba essere indicato come Corrispettivo unitario (valevole per le tre Stagioni Sportive) Peraltro tale corrispettivo dovrà successivamente essere allocato nelle diverse stagioni senza tuttavia che sia indicato qui alcun criterio (ad esempio, suddivisione in tre corrispettivi di pari importo). Il che rende incerta la sua allocazione annua, necessaria invece anche ai fini del pagamento della prima tranche del 5% del corrispettivo della prima Stagione Sportiva. Appare dunque necessario chiarire se tali pacchetti saranno oggetto di assegnazione immediata e contestuale con i Pacchetti principali PAY e FREE ovvero se la Lega prevede una assegnazione successiva al termine di una fase di negoziazione sulla suddivisione dei corrispettivi offerti o su altre condizioni. L assegnazione dei Pacchetti First Pick, qualora siano pervenute offerte idonee, avverrà immediatamente e contestualmente a quella dei Pacchetti FREE e PAY. Il corrispettivo unitario offerto sarà considerato come l aggregato di tre offerte equivalenti per le tre Stagioni Sportive. Eventuali volontà di suddividere in diverso modo il corrispettivo sulle tre Stagioni dovrà essere specificata all interno dell Offerta.

ALLEGATO I IL PACCHETTO NAZIONALE 1

ALLEGATO I IL PACCHETTO NAZIONALE 1 ALLEGATO I IL PACCHETTO NAZIONALE 1 Formano oggetto del Pacchetto i seguenti Eventi relativi alle Stagioni Sportive 2017/18, 2018/19 e 2019/20: Regular Season: 1 Gara per Giornata, in posticipo serale

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 124/L 26 OTTOBRE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 124/L 26 OTTOBRE 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 124/L 26 OTTOBRE 2016 124/215 Disciplinare interviste e riprese recinto di gioco: stagione sportiva 2016/2017.1 INTERVISTE La ripresa e messa in onda di interviste ai tesserati

Dettagli

La Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Calcio Serie A), in relazione alle osservazioni formulate da Operatori della Comunicazione

La Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Calcio Serie A), in relazione alle osservazioni formulate da Operatori della Comunicazione La Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Calcio Serie A), in relazione alle osservazioni formulate da Operatori della Comunicazione precisato che - l Invito a Presentare Offerte pubblicato in data

Dettagli

La Lega Nazionale Professionisti, in relazione ai quesiti formulati da un operatore della Comunicazione, rende le seguenti risposte:

La Lega Nazionale Professionisti, in relazione ai quesiti formulati da un operatore della Comunicazione, rende le seguenti risposte: La Lega Nazionale Professionisti, in relazione ai quesiti formulati da un operatore della Comunicazione, rende le seguenti risposte: 1) Canale Lega Calcio La domanda, attenendo ad una ipotesi in divenire

Dettagli

ASSEGNAZIONE DEI PACCHETTI DI DIRITTI AUDIOVISIVI NON ESCLUSIVI

ASSEGNAZIONE DEI PACCHETTI DI DIRITTI AUDIOVISIVI NON ESCLUSIVI Milano, 20 luglio 2010 Coppa Italia - Stagioni 2010-2011 e 2011-2012 Vendita Centralizzata Diritti Audiovisivi ASSEGNAZIONE DEI PACCHETTI DI DIRITTI AUDIOVISIVI NON ESCLUSIVI Viste le delibere di approvazione

Dettagli

COMMERCIALIZZAZIONE DEI DIRITTI AUDIOVISIVI 2016/2017 A LIVELLO NAZIONALE INVITO AD OFFRIRE

COMMERCIALIZZAZIONE DEI DIRITTI AUDIOVISIVI 2016/2017 A LIVELLO NAZIONALE INVITO AD OFFRIRE PACCHETTO "50 Partite di Prima Scelta" Agli Operatori della Comunicazione e agli Intermediari LORO SEDI COMMERCIALIZZAZIONE DEI DIRITTI AUDIOVISIVI 2016/2017 A LIVELLO NAZIONALE INVITO AD OFFRIRE Successivamente

Dettagli

INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTO ESCLUSIVO DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO

INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTO ESCLUSIVO DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTO ESCLUSIVO DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO PROCEDURA RISERVATA AGLI INTERMEDIARI INDIPENDENTI Stagioni Sportive:

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

Diritti televisivi e radiofonici Serie A TIM 2009/2010

Diritti televisivi e radiofonici Serie A TIM 2009/2010 Milano, 19 agosto 2009 CIRCOLARE N. 19 Alle SOCIETA della LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A TIM Loro sedi Diritti televisivi e radiofonici Serie A TIM 2009/2010 Indice 1. Operatori della comunicazione

Dettagli

nell ipotesi in cui vengano messe in concorrenza diverse piattaforme, non è tenuta a predisporre più pacchetti;

nell ipotesi in cui vengano messe in concorrenza diverse piattaforme, non è tenuta a predisporre più pacchetti; LINEE GUIDA per la commercializzazione dei diritti audiovisivi in chiaro e/o a pagamento e radiofonici, da esercitarsi nel territorio italiano e nel territorio estero, relativi alla partita di Supercoppa

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO Televisione nazionale e locale (in qualsiasi forma e con qualsiasi tecnologia, inclusi i Servizi Media Audiovisivi) [AT] Sono tenute

Dettagli

ALLEGATO 3 TARIFFARIO

ALLEGATO 3 TARIFFARIO ALLEGATO 3 TARIFFARIO A) COSTI DI PRODUZIONE AUDIOVISIVA DEGLI EVENTI Evento prodotto in Standard A 61.000 Evento prodotto in Standard B 50.500 Evento prodotto in Standard C 41.500 Evento prodotto in Standard

Dettagli

Procedura di gara aperta per l acquisto di pacchetti di spazi pubblicitari su emittenti televisive regionali SCHEDA DI GARA

Procedura di gara aperta per l acquisto di pacchetti di spazi pubblicitari su emittenti televisive regionali SCHEDA DI GARA UNIONE EUROPEA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE Procedura di gara aperta per l acquisto di pacchetti di spazi pubblicitari su emittenti televisive regionali SCHEDA DI GARA

Dettagli

SR29 - LEGA BASKET SERIE A-LINEE GUIDA COMMERCIALIZZAZIONE DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI STAGIONI DAL 2017 AL 2020 E DAL 2018 AL

SR29 - LEGA BASKET SERIE A-LINEE GUIDA COMMERCIALIZZAZIONE DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI STAGIONI DAL 2017 AL 2020 E DAL 2018 AL SR29 - LEGA BASKET SERIE A-LINEE GUIDA COMMERCIALIZZAZIONE DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI STAGIONI DAL 2017 AL 2020 E DAL 2018 AL 2021 Provvedimento n. 26622 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Dettagli

Finanziamenti alle Banche per PMI Convenzione del 17/02/2010 SCHEDA PRODOTTO

Finanziamenti alle Banche per PMI Convenzione del 17/02/2010 SCHEDA PRODOTTO Finanziamenti alle Banche per PMI Convenzione del 17/02/2010 SCHEDA PRODOTTO Contraenti il Finanziamento Le Banche italiane e le succursali di Banche estere comunitarie ed extracomunitarie operanti in

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 39/12

DELIBERAZIONE N. 39/12 Oggetto: L.R. n. 6/19 1995 95 art. 83; L.R. n. 22/19 1998 98, artt. 28, 29, 30. Piano di comunicazione istituzionale. Modifica criteri deliberazioni n. 14/12 del 6.4.2010 e n. 19/15 del 14.4.2011 per ripartizione

Dettagli

Allegato n. 3 al Comunicato ufficiale n. 21 dell 8 agosto /99

Allegato n. 3 al Comunicato ufficiale n. 21 dell 8 agosto /99 NORME RELATIVE AI RAPPORTI TRA LE SOCIETA CALCISTICHE E GLI ORGANI DI INFORMAZIONE IN OCCASIONE DELLE GARE ORGANIZZATE DALLA LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI NELLA STAGIONE SPORTIVA 2008/2009 Allegato n.

Dettagli

Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano Campionato di calcio di Serie A Stagioni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015

Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano Campionato di calcio di Serie A Stagioni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano Campionato di calcio di Serie A Stagioni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 Milano, 27 luglio 2012 INDICE Sezione 1 Offerta al mercato

Dettagli

DCO GME 01/2011 Proposta di regolamento della piattaforma per il bilanciamento del gas di cui alla deliberazione dell AEEG ARG/gas 45/11

DCO GME 01/2011 Proposta di regolamento della piattaforma per il bilanciamento del gas di cui alla deliberazione dell AEEG ARG/gas 45/11 DCO GME 01/2011 Proposta di regolamento della piattaforma per il bilanciamento del gas di cui alla deliberazione dell AEEG ARG/gas 45/11 Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 15 giugno 2011 1 PREMESSA

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496-465 fax: 055/5650239

Dettagli

Modalità e tariffe per l uso di strutture e attrezzature

Modalità e tariffe per l uso di strutture e attrezzature Modalità e tariffe per l uso di strutture e attrezzature A integrazione delle norme generali riportate nel vigente Regolamento interno, si riportano di seguito le modalità di prenotazione e, ove previste,

Dettagli

ALLEGATO B alla delibera n. 599/13/CONS del 28 ottobre 2013

ALLEGATO B alla delibera n. 599/13/CONS del 28 ottobre 2013 ALLEGATO B alla delibera n. del 28 ottobre 2013 TESTO DEL REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA AUDIOVISIVA ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 405/09/CONS COORDINATO CON LE MODIFICHE APPORTATE DALLE

Dettagli

CHIARIMENTI

CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, SANIFICAZIONE, STOCCAGGIO, GESTIONE A MAGAZZINO E DISTRIBUZIONE DEGLI "AUSILI PER ASSISTENZA PROTESICA" DI CUI AL D.M. 332/99 ALLE AZIENDE

Dettagli

FAQ 1 del 14/07/2014

FAQ 1 del 14/07/2014 FAQ 1 del 14/07/2014 Procedura Aperta per il servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione del Sistema Unico Regionale Acquisizione Fatture Sanità CIG 5810616004 1) Domanda: Il Disciplinare di

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 37/L 1 AGOSTO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 37/L 1 AGOSTO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 37/L 1 AGOSTO 2017 37/113 Installazione apparati per ripresa e trasmissione partite all interno di ciascun impianto sportivo delle società della Lega Italiana Calcio Professionistico:

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO Televisione nazionale e locale (in qualsiasi forma e con qualsiasi tecnologia, inclusi i Servizi Media Audiovisivi) [AT] Sono tenute

Dettagli

Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte.

Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte. Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte. ERRATA CORRIGE Estremi della gara: Oggetto: Affidamento diretto al di

Dettagli

INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER I DIRITTI AUDIOVISIVI INTERNAZIONALI. Stagioni Sportive: 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER I DIRITTI AUDIOVISIVI INTERNAZIONALI. Stagioni Sportive: 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER I DIRITTI AUDIOVISIVI INTERNAZIONALI Stagioni Sportive: 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 Data di pubblicazione: 7 agosto 2017 Termine per la presentazione delle Offerte:

Dettagli

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEDICAZIONI AVANZATE E SPECIALI ID.

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEDICAZIONI AVANZATE E SPECIALI ID. GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEDICAZIONI AVANZATE E SPECIALI ID.15PRE004 DOMANDE: 1. PRECISAZIONE DEL 14/03/2016 2. 3. LOTTO 51: Chiediamo

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Roma, 25-08-2011 Messaggio n. 16762 Allegati n.3 OGGETTO: Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67. Domanda intesa ad ottenere il riconoscimento dello svolgimento di lavori

Dettagli

AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36, CO. 2 LETT. A) DEL DLGS N. 50/2016 S.M.I

AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36, CO. 2 LETT. A) DEL DLGS N. 50/2016 S.M.I AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36, CO. 2 LETT. A) DEL DLGS N. 50/2016 S.M.I. PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO FUNZIONALE DELLA SICUREZZA DEL TEATRO BENOIS DE CECCO

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496-465 fax: 055/5650239

Dettagli

ALLEGATO A alla delibera n. 30/11/CSP del 3 febbraio 2011

ALLEGATO A alla delibera n. 30/11/CSP del 3 febbraio 2011 ALLEGATO A alla delibera n. del 3 febbraio 2011 Regolamento concernente i criteri per la limitazione temporale di utilizzo dei diritti secondari acquisiti dai fornitori di servizi di media audiovisivi,

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE alimenti e bevande mediante distributori automatici Prot. N. 3256 del 23 settembre 2013 RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE DOMANDA N. 1 Solo a titolo di verifica della comprensione

Dettagli

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017 BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia Anno 2017 Art. 1 Finalità La Società Dante Alighieri, per il conseguimento delle sue finalità statutarie, ha istituito per l anno 2017

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore Allegato alla Circolare n. /2010 DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra 587/2010 Roma, 1 ottobre 2010

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA ART.1 - SCELTA DEL CONTRAENTE 1. I contraenti vengono individuati, di norma, mediante procedura ad evidenza pubblica. 2.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI Allegato 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario ai sensi

Dettagli

Avviso di ricerca immobiliare

Avviso di ricerca immobiliare Avviso di ricerca immobiliare Fondazione, nel quadro degli interventi di razionalizzazione degli spazi a propria disposizione finalizzati a ridurre la spesa per le locazioni passive e contestualmente a

Dettagli

Allegato 1 Pacchetto C (Integrazione ai Pacchetti A e B)

Allegato 1 Pacchetto C (Integrazione ai Pacchetti A e B) Allegato 1 Pacchetto C (Integrazione ai Pacchetti A e B) 1) Descrizione Il Pacchetto C consente l esercizio dei diritti accessori riferiti alle Integrazioni, alle Interviste e ai diritti infra descritti,

Dettagli

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE VIDEO RIPRESE E LA DIRETTA STREAMING DELLE SEDUTE DI CONSIGLIO COMUNALE Adottato con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

2 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

2 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Invito a presentare una manifestazione di interesse per il transito di prodotti carburante per autotrazione attraverso le strutture logistiche delle società Raffineria di Roma S.p.A. e De.Co. S.c.a r.l.

Dettagli

Istruzione Operativa. Documento Unico di Valutazione dei. Rischi da Interferenze e. Coordinamento Attività

Istruzione Operativa. Documento Unico di Valutazione dei. Rischi da Interferenze e. Coordinamento Attività Pagina 1 di 6 Istruzione Operativa Pagina 2 di 6 1 CAMPO DI APPLICAZIONE La presente Istruzione Operativa definisce l iter documentale e le responsabilità nella definizione della necessità e dell eventuale

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI BARCA IN AMBITO DELL AREA COMUNALE DI VIA DELLE PIANE/MONTENERO, LOCALITA LIDO Adottato con deliberazione del

Dettagli

Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale

Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale Regolamento comunale per la disciplina dell'erogazione di servizi a titolo oneroso resi da parte della Polizia Locale a soggetti pubblici e privati Approvato

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo OGGETTO: SERVIZIO ABBONAMENTI RIVISTE PER BIBLIOTECA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO LODIGIANO

COMUNE DI CASALETTO LODIGIANO COMUNE DI CASALETTO LODIGIANO Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER LE RIPRESE AUDIOVISIVE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 53 DEL 28/11/2014 1 Art. 1 Finalità 1. Il presente regolamento

Dettagli

La sede legale virtuale dell impresa. Michele Bossi

La sede legale virtuale dell impresa. Michele Bossi La sede legale virtuale dell impresa Michele Bossi Il funzionamento Art. 4, comma 1, DPR 68/05 La posta elettronica certificata (PEC) consente l invio di messaggi la cui trasmissione è valida agli effetti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 51/E. OGGETTO: Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730 (modello 730-4)

RISOLUZIONE N. 51/E. OGGETTO: Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730 (modello 730-4) RISOLUZIONE N. 51/E 24/04/2017 Direzione Centrale Gestione Tributi OGGETTO: Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730 (modello 730-4) L articolo

Dettagli

VALORIZZAZIONE TURISTICO-CULTURALE DELLA LOMBARDIA. Cremona, 13 luglio 2017

VALORIZZAZIONE TURISTICO-CULTURALE DELLA LOMBARDIA. Cremona, 13 luglio 2017 VALORIZZAZIONE TURISTICO-CULTURALE DELLA LOMBARDIA Cremona, 13 luglio 2017 Finalità e obiettivi L Avviso intende valorizzare dal punto di vista turistico-culturale le seguenti famiglie di grandi attrattori,

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

RIR RISOLUZIONE N. 355/E

RIR RISOLUZIONE N. 355/E RIR RISOLUZIONE N. 355/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 8 agosto 2008 Oggetto: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione dei dati acquisiti

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA Ospedale S.Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Procedura per il rilascio dei diritti d uso delle frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto di cui

Procedura per il rilascio dei diritti d uso delle frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto di cui Procedura per il rilascio dei diritti d uso delle frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto di cui all Avviso pubblicato sulla G.U. n. 73 del 30 giugno 2014, quinta serie speciale Contratti

Dettagli

Art. 1 (Criteri) - 36,15* per il responsabile del progetto a prescindere dal livello di professionalità;

Art. 1 (Criteri) - 36,15* per il responsabile del progetto a prescindere dal livello di professionalità; PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEI SERVIZI DELLA SCUOLA approvato dal Consiglio direttivo del 27.03. 1996 Art. 1 (Criteri) 1. Ciascun progetto dovrà avere come obiettivo la formazione del personale,

Dettagli

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 Il Consiglio Provinciale CSI di Reggio Emilia indice e la Commissione Tecnica CSI Pallacanestro organizza le Fasi Provinciali del Campionato C.S.I. di Pallacanestro

Dettagli

VENDITA CENTRALIZZATA DEI DIRITTI AUDIOVISIVI DATA DI PUBBLICAZIONE: TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: , h. 12.

VENDITA CENTRALIZZATA DEI DIRITTI AUDIOVISIVI DATA DI PUBBLICAZIONE: TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: , h. 12. LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI VENDITA CENTRALIZZATA DEI DIRITTI AUDIOVISIVI INVITO A PRESENTARE OFFERTE CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A DIRITTI AUDIOVISIVI STAGIONI SPORTIVE 2010-2011 E 2011-2012 PACCHETTO

Dettagli

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce REGOLAMENTO MERCATINO DELL ANTIQUARIATO 1 Art. 1 DEFINIZIONE E istituito in Otranto un mercatino di oggettistica antica, hobbistica e collezionistica denominato MERCATINO

Dettagli

Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano. Campionato di calcio di Serie B. Stagioni 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015

Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano. Campionato di calcio di Serie B. Stagioni 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 Offerta al mercato dei Pacchetti non esclusivi per il mercato italiano Campionato di calcio di Serie B Stagioni 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 Pubblicazione: Milano, 17 agosto 2012 INDICE Sezione 1 Offerta

Dettagli

Allegato A alla delibera 401/10/Cons. Disciplina dei tempi dei procedimenti dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Allegato A alla delibera 401/10/Cons. Disciplina dei tempi dei procedimenti dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Allegato A alla delibera 401/10/Cons Disciplina dei tempi dei procedimenti dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni A. ATTIVITÀ ESPLETATA NEL SETTORE DEI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E DELLA RADIOFONIA

Dettagli

Gestione recupero contributi. dal Portafoglio Digitale. a cura di ILSPA

Gestione recupero contributi. dal Portafoglio Digitale. a cura di ILSPA Gestione recupero contributi dal Portafoglio Digitale a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Manutenzione regolare con valore di DAM... 4 2. Manutenzione regolare con rifiuto del pagamento dei contributi

Dettagli

ALLEGATO 2 STANDARD PRODUTTIVI E CRITERI EDITORIALI

ALLEGATO 2 STANDARD PRODUTTIVI E CRITERI EDITORIALI ALLEGATO 2 STANDARD PRODUTTIVI E CRITERI EDITORIALI A. STANDARD PRODUTTIVI A.1 La produzione viene realizzata secondo gli standard in alta definizione (Rec. ITU-R BT.709-6 e successive HD a 1080i50 - Audio

Dettagli

INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTI ESCLUSIVI DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO

INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTI ESCLUSIVI DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTI ESCLUSIVI DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO PROCEDURA RISERVATA AGLI OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE Stagioni

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi - DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi - Cagliari, 18 settembre 2017 Prot. n. Avviso pubblico per l individuazione di soggetti da invitare alla procedura negoziata per

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 dicembre 2011, n. 0288/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 dicembre 2011, n. 0288/Pres. L.R. 8/2003, art. 3 B.U.R. 21/12/2011, n. 51 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 dicembre 2011, n. 0288/Pres. Regolamento per la concessione di contributi finalizzati al potenziamento e alla qualificazione

Dettagli

COMUNE DI ISEO Provincia di Brescia AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ISEO Provincia di Brescia AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATI Stazione appaltante: Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa Roma, 12 dicembre 2012 OGGETTO: Chiarimenti in merito all applicabilità dell istituto della remissione in bonis Sono pervenute alla scrivente, da parte

Dettagli

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 24 settembre Direzione Centrale Normativa

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 24 settembre Direzione Centrale Normativa CIRCOLARE N. 36/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 settembre 2012 OGGETTO: Beni concessi in godimento a soci o familiari, ai sensi dell articolo 2, commi da 36 terdecies a 36- duodevicies, del decreto

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 156/A Il Consiglio Federale - Viste le modifiche all art. 31 del Regolamento della

Dettagli

COMUNE DI MONDAVIO. P.zza G. Matteotti, Mondavio (PU)

COMUNE DI MONDAVIO. P.zza G. Matteotti, Mondavio (PU) COMUNE DI MONDAVIO P.zza G. Matteotti, 2 61040 Mondavio (PU) www.comune.mondavio.pu.it comune.mondavio@provincia.ps.it RICHIESTA DI CHIARIMENTI IN ORDINE ALL AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LEGNA DA ARDERE IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LEGNA DA ARDERE IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO COMUNE DI SOVERE Provincia di Bergamo Via Marconi,6-24060 Sovere (BG) Codice Fiscale 00347880163 Telefono n 035 981107 - Fax n 035 981762 ufficiotecnico@comune.sovere.bg.it - www.comune.sovere.bg.it UFFICIO

Dettagli

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI LEGNAGO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.84 del 22 novembre 2007, in vigore dal giorno 11 dicembre 2007 Art. 1 Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO ART. 1 Possono essere concessi in uso a breve termine ad Enti, Associazioni e Privati che ne facciano richiesta, alle condizioni

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017 58/153 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 44/A della F.IG.C., pubblicato in data 4 Agosto 2017: Comunicato Ufficiale n. 44/A Il

Dettagli

Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015

Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015 Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015 Premi di secondo livello 2014: decontribuzione più leggera nel limite dell'1,6% della retribuzione del lavoratore Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

ALLEGATO A alla delibera n. 405/09/CONS del 17 luglio 2009 REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA AUDIOVISIVA

ALLEGATO A alla delibera n. 405/09/CONS del 17 luglio 2009 REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA AUDIOVISIVA ALLEGATO A alla delibera n. 405/09/CONS del 17 luglio 2009 REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA AUDIOVISIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 5, COMMA 3, DEL DECRETO LEGISLATIVO 8 GENNAIO 2008, N. 9

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA ***** COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA ***** REGOLAMENTO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE adottato con delib.c.c. n. 12 del 25.1.1994 (CRC atto n. 10739 del 22.2.1994) modificato con delib. C.C. n. 85 dell 8.11.1994

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

CHIARIMENTO n. 01 del 22-05-2012

CHIARIMENTO n. 01 del 22-05-2012 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, TRAMITE FINANZA DI PROGETTO, DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO NORMATIVO DELLA RETE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Ambiente/Mediateca. di Savena (BO)

Assessorato alla Cultura e Ambiente/Mediateca. di Savena (BO) Città di San Lazzaro di Savena COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA PROVINCIA DI BOLOGNA AREA CULTURA, GIOVANI, SPORT E MARKETING TERRITORIALE Piazza Bracci, 1 - C.A.P. 40068 TEL. 051/6228166 - FAX 051/6271046

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

PROCEDURE DI INSERIMENTO ON LINE

PROCEDURE DI INSERIMENTO ON LINE Ai Comitati Organizzatori Comitati Regionali Segreterie di CCE All ANCCE Via email Roma,05/10/2016 ADS/Prot.n. 06580 Dipartimento Concorso Completo Oggetto: Regolamento per la composizione Calendario nazionale

Dettagli

SOCIETA SPORTIVA TRA. ...con sede in.. PREMESSO

SOCIETA SPORTIVA TRA. ...con sede in.. PREMESSO SCRITTURA PRIVATA PER LA CESSIONE DEI DIRITTI DI TRASMISSIONE DELLA WEB-CRONACA (CRONACA TESTUALE SU PROTOCOLLO IP) IN DIRETTA IN FORMA NON ESCLUSIVA DELLE PARTITE DI CALCIO DEL CAMPIONATO DI LEGA PRO

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA Il Concordato Preventivo 66/2014 I.M.E. Industrie Meccaniche Elettromeccaniche S.r.l. in liquidazione, con Giudice

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. (Approvato con Determinazione del direttore del Servizio Turismo ad interim n. 285 del

ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. (Approvato con Determinazione del direttore del Servizio Turismo ad interim n. 285 del Direzione Generale Servizio Turismo Avviso pubblico (Approvato con Determinazione del direttore del Servizio Turismo ad interim n. 285 del 18.04.2011) Oggetto: Indagine di mercato ai sensi dell art. 125,

Dettagli

COMUNE DI GUBBIO. Provincia di Perugia PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 84 DEL

COMUNE DI GUBBIO. Provincia di Perugia PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 84 DEL Provincia di Perugia Ufficio: TRIBUTI Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 84 DEL 24-04-2013 Oggetto: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES): determinazione numero

Dettagli

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO L Amministrazione comunale di Colico (LC) in collaborazione con la Pro Loco Colico organizza il concorso fotografico a tema: COLICO NEL PAESAGGIO

Dettagli

Allegato A Punto 4: Organizzazione delle procedure concorsuali

Allegato A Punto 4: Organizzazione delle procedure concorsuali Definizione di procedure concorsuali per l aggiudicazione del servizio di salvaguardia per aree territoriali ai sensi dell articolo 1, comma 4, del decreto legge 18 giugno 2007, n. 73/07. Punto 1: Oggetto

Dettagli

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO) COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO) Prot. n. 6875 del 25.11.2010 UFFICIO TECNICO IL RESPONSABILE DELL UTC VISTA la deliberazione di C.C. n. 19/2010, esecutiva ai sensi di Legge, con la quale nell

Dettagli

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12 20/07/2016 D1 Buongiorno, con la presente chiedo se è possibile partecipare al bando di gara in oggetto avendo anche solo 2 delle 4 categorie richieste, ovvero, OG1 e OG3 e se la cat. OS28 E OS30 sono

Dettagli

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017/2018. Ascoli Picchio F.C S.p.A

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017/2018. Ascoli Picchio F.C S.p.A CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017/2018 Inizio vendite da Martedì 8/8/2017 ore 10,00 sul circuito BookingShow (solo punti vendita, no sede, no online) ABBONAMENTO VALIDO PER LE PRIME 11 GARE DEL CAMPIONATO SERIE

Dettagli

Posta elettronica certificata: i nuovi obblighi per avvocati e Consigli dell Ordine

Posta elettronica certificata: i nuovi obblighi per avvocati e Consigli dell Ordine Posta elettronica certificata: i nuovi obblighi per avvocati e Consigli dell Ordine Autore: Rognetta Giorgio In: Informatica giuridica Per effetto dell art. 16, comma 7, DL 185/2008 l avvocato deve comunicare

Dettagli

DICHIARAZIONE D'OFFERTA

DICHIARAZIONE D'OFFERTA Allegato 3 Alla Commissione Ministeriale Giudicatrice delle gare comunitarie indette da Lottomatica: gara relativa al Servizio di manutenzione e conduzione degli impianti e manutenzione strutture edili

Dettagli

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo "Con riferimento alla gara in oggetto, a seguito di richieste di chiarimenti da parte di imprese, si estendono a tutti i partecipanti le seguenti precisazioni: Domanda n. 1: La categoria specializzata

Dettagli

TRASFERIMENTO DI AZOTO LIQUIDO DA AUTOBOTTE A NAVE METANIERA TERMINALE GNL DI PANIGAGLIA

TRASFERIMENTO DI AZOTO LIQUIDO DA AUTOBOTTE A NAVE METANIERA TERMINALE GNL DI PANIGAGLIA TRASFERIMENTO DI AZOTO LIQUIDO DA AUTOBOTTE A NAVE METANIERA TERMINALE GNL DI PANIGAGLIA INDICE 1. OGGETTO...3 2. DEFINIZIONI...3 3. RICHIESTA DEL SERVIZIO...4 4. EROGAZIONE DEL SERVIZIO...4 5. CORRISPETTIVO

Dettagli