AVVISO PUBBLICO RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL ,00.= RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL ,00.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL ,00.= RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL ,00."

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO Finalizzato alla selezione pubblica per l individuazione di Associazioni, Enti ed Istituzioni del Terzo e Quarto Settore, che stiano realizzando nel 2015 e/o che realizzino nell anno 2016 iniziative e percorsi di inclusione sociale delle persone con disagio psichico nelle aree prioritarie di intervento individuate dal Patto Cittadino per la Salute Mentale: Prevenzione/Ascolto - Abitare Lavoro Carcere/OPG/Nuove emergenze. RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL ,00.= RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL ,00.= PREMESSA Il Piano Generale di Sviluppo del Comune di Milano indica le tematiche e le linee d intervento delle attività e dei progetti, nell ambito dello sviluppo della cultura della salute e del benessere, che si devono fondare sulla centralità del valore della vita della persona, sulla sua promozione e sulla partecipazione di tutti i soggetti protagonisti per garantire la qualità della vita, promuovere l integrazione tra sociale e sanitario, intervenire organicamente con azioni preventive, sviluppare occupazione e dare risposte ai bisogni dei più fragili; Il Piano di Sviluppo del Welfare della città di Milano , approvato con Delibera di Giunta Comunale PG /2012, conferma la necessità di implementare interventi sperimentali a valenza sociale, attinenti ai temi del lavoro e della casa, finalizzati allo sviluppo della vita autonoma e dell inclusione sociale dei cittadini con disagio psichico, sottolineando l importanza di promuovere azioni che garantiscano risposte ai bisogni dei più deboli e di continuare il processo di coinvolgimento di tutte le realtà e risorse presenti sul territorio, al fine di favorire una maggiore integrazione tra gli interventi di cura, prossimità, prevenzione e reinserimento al fine di superare la frammentazione, anche nella sinergia tra le differenti competenze della Pubblica Amministrazione e del Privato Sociale; Il Piano di Sviluppo del Welfare ha recepito il contributo sul tema della salute mentale a cura del Terzo e Quarto Settore Fuori dai Luoghi Comuni, Dentro la Realtà nel quale viene rimarcata l importanza e l esigenza di potenziare anche culturalmente la collaborazione interistituzionale e del Privato Sociale, sviluppando il lavoro di rete e promuovendo processi di partecipazione; Il Patto Cittadino per la salute mentale, approvato con D.G.C. n. 838 del , che ha come obiettivo prioritario quello di dare continuità, sostenere e rafforzare la cooperazione ed il raccordo tra i soggetti istituzionali competenti ed i soggetti del III e IV settore nella realizzazione di percorsi di inclusione sociale delle persone con disagio psichico, individua come aree prioritarie di intervento quelle dell abitare, del lavoro, della prevenzione e del carcere/opg/nuove emergenze; Al fine di assicurare la partecipazione di tutte le forze della comunità milanese impegnate nell ambito della Salute Mentale pubblici e del privato sociale - nonché la collaborazione tra queste e l Amministrazione Comunale ed assicurare coerenza ed organicità alle azioni e progetti promossi e realizzati grazie alla messa a disposizione di fondi comunali, è stato

2 costituito il Tavolo della Salute Mentale, composto da rappresentanti dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle Associazioni del Terzo e Quarto Settore, con funzioni consultive per l Assessorato alle Politiche Sociali e di supporto all azione dell Amministrazione; Nell ambito del suddetto Tavolo, si è costituito un apposito Gruppo Tecnico che ha formulato proposte utili ai fini della definizione di criteri e indicatori per la valutazione dei progetti in Salute Mentale, documento approvato dal Tavolo Salute Mentale nella seduta del 29/5/2014. La Giunta Comunale con deliberazione n del ha approvato le Linee Guida per l erogazione di contributi in favore di Enti e Associazioni da individuarsi attraverso apposito Avviso Pubblico; La suddetta deliberazione ha inoltre stabilito le tipologie di interventi ammissibili al finanziamento e ha approvato i criteri di valutazione dei progetti. Con Determinazione Dirigenziale n. 576 del 3/11/2015, è stata approvata la spesa da destinare a tali iniziative e progetti. ART. 1 FINALITA E OGGETTO Finalità del presente Avviso è quella di individuare Associazioni, Enti ed Istituzioni del Terzo e Quarto Settore che stiano realizzando nel 2015 e/o che realizzino nell anno 2016 iniziative e percorsi di inclusione sociale delle presone con disagio psichico nelle aree prioritarie di intervento individuate dal Patto Cittadino per la Salute Mentale. Le tipologie di progetto ammissibili all erogazione del contributo economico sono le seguenti: ANNO 2015 ANNO 2016 AREA PREVENZIONE/ASCOLTO Linea di intervento 1: AREA PREVENZIONE/ASCOLTO Focalizzazione dell intervento sull età giovanile Età dei soggetti bersaglio Interventi in ambito scolastico ed azioni congiunte tra tutti i soggetti competenti. AREA ABITARE Linea di intervento 2: AREA ABITARE Progetti di inserimento abitativo e di sostegno all inserimento sociale, territoriale e all autonomia delle persone con disagio psichico. Contenuti sperimentali di housing sociale/abitare supportato. Progetti rivolti alle persone senza fissa dimora. Progetti trasversali all area tematica della formazione professionale e dell inserimento lavorativo.

3 AREA LAVORO Linea di intervento 3: AREA LAVORO Sostegno alle politiche ed alle azioni per la formazione professionale e l inserimento lavorativo, preferibilmente, in collaborazione tra Assessorati comunali competenti ed altri partner strategici AREA CARCERE/OPG/EMERGENZE Linea di intervento 4: AREA CARCERE/OPG/EMERGENZE Costruzione di una rete per creare le condizioni di tutela dei soggetti con patologia psichiatrica severa dimessi dal carcere e dall OPG per favorire la creazione di condizioni per attuare percorsi individualizzati orientati all inclusione ed al reinserimento sociale. Promozione della cultura del recupero, dell accoglienza e del reinserimento di soggetti con patologia psichiatrica autori di reato. ART. 2 SOGGETTI AMMESSI ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI In relazione alle sopraindicate tipologie di intervento, potranno essere presentati progetti solo da parte di Associazioni, Enti ed Istituzioni del Terzo e Quarto Settore - anche in partenariato tra loro - che già svolgano attività nel contesto cittadino a favore delle persone con disabilità psichica da non meno di 24 mesi. In particolare saranno ammessi a partecipare gli Enti su menzionati i cui rappresentanti legali non abbiano in essere condanne o procedimenti penali in corso, che siano iscritti all albo regionale ed in possesso di una struttura organizzativa e gestionale idonea ad assicurare lo svolgimento delle attività progettuali. ART. 3 MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA I soggetti interessati ad aderire al presente Avviso Pubblico dovranno presentare la propria candidatura, per una sola tra le aree indicate nell art. 1, entro la scadenza, allegando la seguente documentazione: - l istanza di partecipazione (Allegato 1) e la scheda di presentazione del progetto (Allegato 2), i cui modelli sono pubblicati unitamente al presente Avviso sul sito internet del Comune di Milano, compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal legale rappresentante dell'ente; - la copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore della presentazione del progetto (il legale rappresentante dell'ente). - Statuto ed atto costitutivo dell Ente. I progetti dovranno essere presentati all Ufficio Protocollo della Direzione del Settore Domiciliarità e Cultura della Salute, Largo Treves I, Milano, a pena d'esclusione, entro e non oltre le ore 15:00 del giorno 2 dicembre 2015, a mezzo di servizio postale, agenzia di recapito autorizzata, oppure mediante consegna a mano. L orario di apertura dell'ufficio protocollo è il seguente: dalle ore 8,30 alle ore 12,00 e dalle ore 13,45 alle ore 15,15 di tutti i giorni lavorativi, con esclusione del sabato.

4 Per l attestazione del giorno e ora di arrivo del plico, nel caso di recapito diretto, farà fede esclusivamente la ricevuta/timbro apposta dall'ufficio protocollo. L amministrazione non assume alcuna responsabilità circa ritardi dovuti a disservizi degli incaricati alla consegna. Il recapito intempestivo dei plichi, indipendentemente dalla modalità utilizzata, rimane ad esclusivo rischio dei concorrenti. La documentazione sopra elencata dovrà essere contenuta in un plico chiuso e sigillato.* Il plico dovrà essere intestato al Comune di Milano - Direzione del Settore Domiciliarità e Cultura della Salute - Servizio Salute Mentale, Promozione Cultura della Salute e Integrazione Socio Sanitaria e dovrà recare sul frontespizio l'indicazione dell' ente che presenta il progetto (ragione sociale e indirizzo) e la dicitura: Partecipazione all Avviso Pubblico finalizzato al sostegno di progetti del Terzo e Quarto Settore per la realizzazione di percorsi di inclusione sociale delle persone con disagio psichico nelle aree prioritarie di intervento individuate dal patto cittadino per la salute mentale: prevenzione/ascolto - abitare - lavoro - carcere/nuove emergenze per l anno 2015 e * per sigillo si intende una qualsiasi impronta o segno (sia impronta impressa su materiale plastico come ceralacca o piombo, sia striscia incollata sui lembi di chiusura con timbri e firme) tale da confermare l autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente ed escludere così qualsiasi possibilità di manomissione del contenuto. ART. 4 CRITERI DI VALUTAZIONE A ciascun progetto/iniziativa sarà attribuito un punteggio massimo di 100 punti, sulla base dei seguenti criteri: 1. qualità del progetto gestionale (comprensivo del piano economico e di valutazione degli esiti e corredato da documentazione a giustificazione delle voci di spesa previste) e sua attinenza alle aree dell Avviso, max 40 punti; 2. numero di mesi di esperienza maturata nella gestione di attività analoghe rispetto a quelli minimi richiesti, partecipazione al Tavolo Salute Mentale e Sottotavolo Tecnico, max 5 punti; 3. risorse umane impiegate per il progetto (titolo di studio/profili professionali) e mantenimento della continuità di presenza di operatori già operanti sul territorio nell ambito della stessa area di intervento, max 10 punti; 4. risorse economiche impiegate, max 5 punti; 5. presenza di elementi di innovatività, sperimentazione e sovrazonalità, max 15 punti; 6. costruzione di partenariati tra soggetti del Terzo e Quarto Settore, coinvolgimento delle Aziende Ospedaliere e altri soggetti pubblici e privati competenti e strategici, max 10 punti; 7. numero di utenti raggiunto, max 10 punti;

5 8. capacità di dare continuità alle azioni progettuali, max. 5 punti; - nel caso di presentazione di Progetti in rete tra più associazioni, il capofila del progetto potrà presentare la propria candidatura per una sola tra le linee di intervento indicate; - saranno ammessi in graduatoria finale i progetti/iniziative che otterranno un punteggio pari almeno alla metà (50 punti) del punteggio massimo attribuibile in base ai suesposti criteri; - l erogazione dei contributi avverrà sia per l anno 2015 che per l anno 2016 con le seguenti modalità: fino al 90% del valore di ciascuno progetto fino ad un ammontare massimo, per ciascuna area di intervento, come sotto indicato: Area Prevenzione e Ascolto fino ad un massimo di ,00.= Area Abitare fino ad un massimo di ,00.= Area Lavoro fino ad un massimo di ,00.= Area Carcere/OPG/Nuove Emergenze fino ad un massimo di ,00.= - i contributi saranno erogati in ordine di graduatoria per anno di riferimento e fino ad un ammontare complessivo massimo di ,00.= per progetti relativi all anno 2015 e di ,00.= per progetti relativi all anno 2016; - in caso di proposta progettuale presentata da soggetti in partenariato tra loro, si potrà riconoscere il contributo sempre nel limite del 90% del valore complessivo - fino alla misura massima dello stanziamento previsto per singola area di intervento; - l Amministrazione Comunale provvederà alla liquidazione dei contributi ai soggetti che risulteranno beneficiari secondo le seguenti modalità: per l anno 2015 la liquidazione avverrà in un unica tranche previa acquisizione e verifica della rendicontazione, anche di natura amministrativo/contabile, relativa ai progetti/iniziative svolti ed in conformità alle disposizioni del vigente Regolamento Comunale per la concessione di contributi; per l anno 2016 si potrà procedere su richiesta dei beneficiari alla liquidazione di una prima tranche pari al 40% del contributo riconosciuto, previa notifica formale da parte del beneficiario dell esecuzione delle attività progettuali; Contributo massimo previsto linee di intervento - anno 2015 linea di intervento n ,00.= linea di intervento n ,00.= linea di intervento n ,00.= linea di intervento n ,00.= totale ,00.=

6 Contributo massimo previsto linee di intervento - anno 2016 linea di intervento n ,00.= linea di intervento n ,00.= linea di intervento n ,00.= linea di intervento n ,00.= totale ,00.= Non verranno ammessi al finanziamento i progetti relativi ad attività già coperte, anche se parzialmente, da altri finanziamenti pubblici o privati. ART. 5 EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI E RENDICONTAZIONE Alla liquidazione dei finanziamenti si procederà attraverso Determinazione Dirigenziale. II finanziamento verrà erogato a copertura della spesa effettivamente sostenuta e nei limiti dell'art.4, comma 4, nei limiti dei costi dichiarati ammissibili, dietro presentazione, entro il termine di 90 giorni dalla conclusione dell annualità del progetto, di giustificativi di spesa quietanziati, consuntivi economici e relazioni illustrative dei risultati raggiunti. Nel caso di realizzazione parziale, ovvero di costi reali inferiori rispetto al preventivo, il sostegno finanziario del Comune sarà erogato e liquidato in proporzione. Le spese comunque sostenute, ma non contemplate tra quelle ammissibili, potranno essere liquidate solo previa autorizzazione del Comune di Milano. II Comune di Milano, Servizio Salute Mentale, Promozione Cultura della Salute e Integrazione Socio Sanitaria, provvederà ad un puntuale coordinamento e monitoraggio degli interventi finanziati. La mancata realizzazione di tutto o in parte di un progetto, nonché modifiche sostanziali e non concordate dell'intervento, comporteranno una conseguente revoca totale o parziale del finanziamento riconosciuto. Sono ammissibili le sottoelencate spese: spese d affitto dei locali ove si svolge l iniziativa; spese relative al personale retribuito e al rimborso spese dei volontari; spese di gestione delle attività; spese per il materiale di consumo; spese per utenze; spese per strumentazione d ufficio e/o materiale informatico; spese di coordinamento (fino al 7% dell importo complessivo) ART. 6 TRATTAMENTO DAI DEI CANDIDATI Ai sensi del D.Igs. n.196/2003, i dati fomiti dai partecipanti saranno trattati dal Comune di Milano esclusivamente per le finalità connesse alla partecipazione al presente Avviso ed all erogazione dei contributi in questione. L Amministrazione comunale si riserva la facoltà di integrare, prorogare o revocare il presente Avviso Pubblico.

7 Chiarimenti sulla procedura Per avere ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi a: Settore Domiciliarita e Cultura della Salute Servizio Salute Mentale, Promozione Cultura della Salute e Integrazione Socio Sanitaria Via San Tomaso n Milano PSS.SaluteMentaleomune.milano.it Responsabile del procedimento in oggetto, ai sensi e per gli effetti della Legge 7/8/90, n. 241, è la Dott.ssa Evelina Maria Ferraris - tel fax evelinamaria.ferraris@comune.milano.it IL DIRETTORE DEL SETTORE DOMICILIARITA E CULTURA DELLA SALUTE (Dott.ssa Isabella Menichini)

RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL 2018 EURO ,00

RISORSE COMPLESSIVE DISPONIBILI PER IL 2018 EURO ,00 AVVISO PUBBLICO per l erogazione di contributi ad Associazioni, Enti ed Istituzioni del Terzo Settore per la realizzazione, nell anno 2018, di progetti di attività di promozione della coesione sociale

Dettagli

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R.

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R. PIANO TERRITORIALE PER L'INTEGRAZIONE PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R. 9/90)

Dettagli

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali Contributi a favore delle Associazioni di Volontariato BANDO PUBBLICO

Dettagli

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n. 2164 del 6 dicembre 2018 Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO Milano per il co-sviluppo 2018. Contributi a favore di soggetti

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Salute e Coesione Sociale Servizio Programmazione e Sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il Comune di Palermo ed in particolare l Area della Cittadinanza sociale e l Area dell Innovazione tecnologica: Visto

AVVISO PUBBLICO. Il Comune di Palermo ed in particolare l Area della Cittadinanza sociale e l Area dell Innovazione tecnologica: Visto Comune di Palermo AREA DELLA CITTADINANZA SOCIALE SETTORE SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Servizio Pianificazione Sociale e Gestione Servizi Sociali Territoriali U.O. Progettazione Speciale Palazzo Tommaso

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA RESIDENZIALITÀ AVVISA

IL DIRETTORE DELL AREA RESIDENZIALITÀ AVVISA KZ89O9L19.pdf 1/6 Allegato n. 2 alla determinazione dirigenziale n. 367/2018 AVVISO FINALIZZATO ALLA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DEGLI ENTI GESTORI DI UNITÀ DI OFFERTA CONVENZIONATE

Dettagli

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267. Allegato B Avviso per la concessione di contributi ai Comuni per l anno 2009 per la promozione e il sostegno delle Banche del Tempo, ai sensi della Legge 8 marzo 2000, n. 53 e della L.R. 8 gennaio 2004

Dettagli

2. Enti interessati. Possono accedere ai contributi di cui alla legge regionale n. 20/2007 i comuni, singoli o associati, nonché i municipi.

2. Enti interessati. Possono accedere ai contributi di cui alla legge regionale n. 20/2007 i comuni, singoli o associati, nonché i municipi. ALLEGATO C Criteri e modalità per l erogazione dei contributi ai comuni, singoli o associati nonché ai municipi per le spese necessarie ai fini dell istituzione e gestione dei consigli comunali, municipali

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI SETTORE VII - AFFARI SOLCIALI, CULTURALI E RICREATIVI RESPONSABILE DEL SETTORE: AVV. LUISA BELCUORE BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

Dettagli

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. 2012 2015 codice CIG: 3884975EC6

Dettagli

Premessa. 1) Oggetto e finalità

Premessa. 1) Oggetto e finalità BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A PARZIALE ABBATTIMENTO DEI COSTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, OPERANTI NELL AMBITO TERRITORIALE DELL ULSS 20 ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SPERIMENTAZIONE DI AZIONI DI RETE PER IL LAVORO AMBITO DISABILITA

AVVISO PUBBLICO PER LA SPERIMENTAZIONE DI AZIONI DI RETE PER IL LAVORO AMBITO DISABILITA Corso Vi ttori o Emanuele II, 17 - C.F. 80002130195 AVVISO PUBBLICO PER LA SPERIMENTAZIONE DI AZIONI DI RETE PER IL LAVORO AMBITO DISABILITA in attuazione della DGR n. 6885 del 17/07/2017 Linee di indirizzo

Dettagli

Premessa. Area Minori:

Premessa. Area Minori: AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO DI PROGETTI AVENTI AD OGGETTO INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A PROVVEDIMENTI DELL AUTORITA GIUDIZIARIA E DELLE LORO FAMIGLIE CIG. N. 4327425015 Premessa La DGR

Dettagli

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva COMUNE DI TIVOLI Capofila dell Ambito territoriale RMG Distretti Socio Sanitari RMG1 -RMG2- RMG3- RMG4- RMG5- RMG6 e Asl RMG SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Finalizzato all individuazione del soggetto (Associazione e/o Organizzazione) disponibile alla co-progettazione e co-gestione di un Centro Antiviolenza e di una Casa

Dettagli

COMUNE DI MILANO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI AREA DOMICILIARITA E CULTURA DALLA SALUTE. Via San Tomaso, MILANO

COMUNE DI MILANO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI AREA DOMICILIARITA E CULTURA DALLA SALUTE. Via San Tomaso, MILANO ALLEGATO 1 alla Determinazione Dirigenziale n. 128 del 04/05/2017 - P.G. n. 207795/2017 Composto di n. 5 pagine Il Direttore dell Area Domiciliarità e Cultura della Salute Daria Maistri COMUNE DI MILANO

Dettagli

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA Avviso pubblico per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali per l anno 2017. Art. 1 Oggetto e Finalità Il presente Avviso è finalizzato a predisporre una graduatoria di iniziative

Dettagli

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DEL VOLONTARIATO SOCIALE E DELLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE - ANNO 2018 Il Dirigente dell

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 15 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 15 GENNAIO 2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 15 GENNAIO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 13 dicembre 2006 - Deliberazione N. 2036 - Area Generale di Coordinamento N. 18 -

Dettagli

Direzione Qualità della Vita, Beni ed Attività Culturali, Sicurezza e Promozione Sociale. Servizio Servizi Sociali

Direzione Qualità della Vita, Beni ed Attività Culturali, Sicurezza e Promozione Sociale. Servizio Servizi Sociali ALLEGATO A REGIONE ABRUZZO Direzione Qualità della Vita, Beni ed Attività Culturali, Sicurezza e Promozione Sociale Servizio Servizi Sociali Interventi urgenti per le situazioni di povertà estrema - Anno

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DEI COMUNI DI ALTAMURA GRAVINA IN PUGLIA POGGIORSINI SANTERAMO IN COLLE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI

AMBITO TERRITORIALE DEI COMUNI DI ALTAMURA GRAVINA IN PUGLIA POGGIORSINI SANTERAMO IN COLLE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AI SOGGETTI OPERANTI NELL AREA DELLE DIPENDENZE PER LA STIPULA DI RAPPORTI CONVENZIONALI TRAMITE VALUTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI (SCADENZA 01/03/2018) L UFFICIO DI PIANO al

Dettagli

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO PROGETTO Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI)

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE NELL ANNO 2016 DA ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI CHE GESTISCONO COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA DI SOGGETTI SOTTOPOSTI A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ

Dettagli

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SPERIMENTALI DI RETE PER LA CONCILIAZIONE

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SPERIMENTALI DI RETE PER LA CONCILIAZIONE BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SPERIMENTALI DI RETE PER LA CONCILIAZIONE (D.G.R. IX/000381 del 5 agosto 2010 Determinazione in ordine al recepimento e all attuazione dell intesa sottoscritta il

Dettagli

COMUNE DI ARDEA. Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/ Fsx 06/

COMUNE DI ARDEA. Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/ Fsx 06/ COMUNE DI ARDEA Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/89762471-Fsx 06/89762478 - E-mail: uff.sociali@comune.ardea.rm.it AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO INSERITO NEL PIANO SOCIALE DI

Dettagli

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018. All. 1 DIVISIONE DECENTRAMENTO GIOVANI E SERVIZI AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI MACRO AREA «TEMATICHE LGBT» PER ATTIVITÀ, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE

Dettagli

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI TERRITORIALI ED ALLE POLITICHE SOCIO-SANITARIE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Dettagli

Rende noto quanto segue: Art. 1 Oggetto e durata

Rende noto quanto segue: Art. 1 Oggetto e durata Avviso pubblico per la selezione per titoli e colloquio di due (2) collaboratori amministrativi con rapporto a tempo pieno e determinato - CAT. B. 3 CCNL ENTI LOCALI per supporto al settore Servizio Civile

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali Bando Aperto per la concessione dei benefici economici per le attività a valenza sociale nella Provincia di Latina anno

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

Art. 1 Obiettivi. Art. 3 Soggetti promotori delle iniziative

Art. 1 Obiettivi. Art. 3 Soggetti promotori delle iniziative Allegato 1 BANDO PER LA SELEZIONE DI INIZIATIVE IN MATERIA DI PROMOZIONE DELLA Art. 1 Obiettivi 1) La Regione Lazio, Assessorato alle Infrastrutture Ambiente e Politiche abitative - Direzione Regionale

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 133/2017 DEL 01/09/2017 COMPOSTO DA PAGINE N. 12 IL DIRETTORE AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE DOTT.COSIMO PALAZZO DISCIPLINARE DI GARA ALLEGATO

Dettagli

REGIONE PUGLIA Avviso pubblico art.8, l.r.12/ Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo

REGIONE PUGLIA Avviso pubblico art.8, l.r.12/ Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo del Allegato A DGR n. REGIONE PUGLIA Avviso pubblico art.8, l.r.12/2005 - Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo Invito a presentare proposte 1 1 - Premessa

Dettagli

AVVISO PUBBLICO REGIONE UMBRIA INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE

AVVISO PUBBLICO REGIONE UMBRIA INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE Regione Umbria AVVISO PUBBLICO REGIONE UMBRIA INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE PREMESSA Considerato che l obiettivo della Regione Umbria

Dettagli

I progetti proposti dovranno essere realizzati esclusivamente nel territorio della provincia di Treviso.

I progetti proposti dovranno essere realizzati esclusivamente nel territorio della provincia di Treviso. Prot. n. 106343/14 PIANO TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE BANDO PER L EROGAZIONE DELLA QUOTA RISERVATA ALLE ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE (L.R. 9/90) ANNO SCOLASTICO 2014/15 1.

Dettagli

Comune di Latina SERVIZIO PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DI WELFARE UOC INCLUSIONE SOCIALE

Comune di Latina SERVIZIO PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DI WELFARE UOC INCLUSIONE SOCIALE Allegato A Comune di Latina SERVIZIO PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DI WELFARE UOC INCLUSIONE SOCIALE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA CO-PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE

Dettagli

AVVISO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E ONLUS CON FINALITÀ SOCIALI

AVVISO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E ONLUS CON FINALITÀ SOCIALI CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI Vista la Legge Quadro n. 266 del 11.8.1991; Vista la Legge 328/2000; Vista la Legge 383 del 7 dicembre

Dettagli

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI DI MEDIAZIONE IN AMBITO SANITARIO A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. - anni 2007/2008 - Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Dettagli

INIZIATIVE FORMATIVE E DI INFORMATIZZAZIONE E PROGETTI SPERIMENTALI

INIZIATIVE FORMATIVE E DI INFORMATIZZAZIONE E PROGETTI SPERIMENTALI INIZIATIVE FORMATIVE E DI INFORMATIZZAZIONE E PROGETTI SPERIMENTALI FINALITÀ Favorire il sostegno delle iniziative di formazione per lo svolgimento delle attività associative, nonché di progetti di informatizzazione

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo Prot. n. 3007 AVVISO DI SELEZIONE Procedura selettiva per l individuazione di un Associazione di volontariato senza scopo di lucro per la realizzazione di un progetto nel settore sociale IL RESPONSABILE

Dettagli

ART. 1 SOGGETTO PROPONENTE DELL INIZIATIVA

ART. 1 SOGGETTO PROPONENTE DELL INIZIATIVA ALLEGATO 1 - II^ AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DISPONIBILI ALLA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI PREVISTE NEL PROGETTO ISTITUZIONALE DEL VI PIANO INFANZIA ADOLESCENZA

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017 pag. 1 di 5 ALLEGATO A Modalità di presentazione e criteri di valutazione di proposte progettuali relative a manifestazioni ed iniziative culturali nell ambito del territorio regionale ai sensi dell art.

Dettagli

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI Art. 1 - Finalità generali e risorse complessive. La Regione Lazio, in

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 aprile 2009 pag. 1/8

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 aprile 2009 pag. 1/8 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1179 del 28 aprile 2009 pag. 1/8 INIZIATIVE SOCIO EDUCATIVE A FAVORE DI PERSONE DETENUTE NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI DEL VENETO E DI PERSONE IN AREA

Dettagli

Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Villa San Pietro Provincia di Cagliari PLUS AREA OVEST Ufficio di Piano per la Programmazione e Gestione Associata dei Servizi AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'individuazione di soggetti interessati a collaborare con il Plus Area

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto Comune di Fondi Comune di Campodimele Comune di Lenola Comune di Monte San Biagio Comune di Sperlonga Comune di San Felice Circeo Comune di Terracina Distretto Socio Sanitario LT4 Fondi Terracina Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG F1

AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG F1 AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG 06720408F1 1. OGGETTO Il Direzione U.O.S.E.C.S, ha stipulato un Protocollo d intesa operativo con il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute

Dettagli

2 BANDO 2017 GRAVI MARGINALITA

2 BANDO 2017 GRAVI MARGINALITA 2 BANDO 2017 GRAVI MARGINALITA 300.000 euro per l individuazione di progetti di utilità sociale nel rispetto del D.Lgs. n. 460 del 4.12.97, da finanziare con il concorso di altri soggetti Settori d intervento:

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 Allegato 6 ESTRATTO DELL AVVISO PUBBLICO REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 L.R. 24/96 L.R.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L EROGA ZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL ACQUISTO DI DOTAZIONI IN FORMATICHE E TECNOLOGICHE A

AVVISO PUBBLICO PER L EROGA ZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL ACQUISTO DI DOTAZIONI IN FORMATICHE E TECNOLOGICHE A ASSESSORATO ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DIREZIONE GENERALE DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA TERRITORIALE E DELLA VIGILANZA EDILIZIA SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE AVVISO PUBBLICO

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres. N. 46 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 16/11/2005-25 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres. L.R. 18/2005, articoli 52 e 55. Regolamento per

Dettagli

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI AVVISO PUBBLICO - ANNO 2013-2014 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI (Approvato ai sensi dell art. 12 della L.241/1990, dei Regolamenti approvati

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali Bando Aperto per la concessione dei benefici economici per le attività a valenza sociale nella Provincia di Latina anno

Dettagli

COMUNE DI CATANIA Direzione Famiglia e Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO CIG B40

COMUNE DI CATANIA Direzione Famiglia e Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO CIG B40 COMUNE DI CATANIA Direzione Famiglia e Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO CIG 6102506B40 per la presentazione di proposte per la realizzazione delle attività del progetto per l inclusione di bambini rom,

Dettagli

1. OBIETTIVI DEL BANDO

1. OBIETTIVI DEL BANDO BANDO PER IL SOSTEGNO A SOGGETTI PUBBLICI PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SPETTACOLO DAL VIVO, CHE CONIUGHINO L ALTO PROFILO CULTURALE CON LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, ORGANIZZATE DA ENTI LOCALI, AI

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA DI COSENZA PROVINCIA DI COSENZA SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE SERVIZIO ARTIGIANATO, INDUSTRIA E COMMERCIO, SVILUPPO ECONOMICO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ECONOMICI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica.

e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica. BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE AI CENTRI DI AGGREGAZIONE E PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO CON PARTECIPAZIONE FINANZIARIA PER PROGETTI A FAVORE DELLA CITTADINANZA NELL AMBITO DEL MUNICIPIO V

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO CON PARTECIPAZIONE FINANZIARIA PER PROGETTI A FAVORE DELLA CITTADINANZA NELL AMBITO DEL MUNICIPIO V BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO CON PARTECIPAZIONE FINANZIARIA PER PROGETTI A FAVORE DELLA CITTADINANZA NELL AMBITO DEL MUNICIPIO V VALPOLCEVERA. ASSEGNAZIONE DELLA SOMMA COMPLESSIVA DI

Dettagli

CITTÀ DI MONDOVÌ Provincia di Cuneo. Assessorato Sport AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI MONDOVÌ Provincia di Cuneo. Assessorato Sport AVVISO PUBBLICO Allegato A CITTÀ DI MONDOVÌ Provincia di Cuneo Assessorato Sport AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI: MANIFESTAZIONI, ATTIVITA - EVENTI IN AMBITO SPORTIVO, INTERVENTI DI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N. COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.114 DEL 22/03/2016) L Amministrazione Comunale,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE PER IL CITTADINO E PROGRAMMAZIONE SOCIALE

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE PER IL CITTADINO E PROGRAMMAZIONE SOCIALE AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande di assegnazione del contributo di cui al progetto presentato dalla Regione Abruzzo e gestito dal Comune di Pescara, finanziato ai sensi dei Decreti del

Dettagli

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL 21.3.2000. **************************************** PREMESSA La Comunità Montana Valle

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI PER L ANNO 2016.

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI PER L ANNO 2016. SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE N. MECC. 2016 00799 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI

Dettagli

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA, PRESENTATI DA ENTI LOCALI E ORGANISMI DIVERSI - ANNO 2018 - L.R. N. 9/2006 DGR 462/2018

Dettagli

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE ANNO 2007 Art. 1 Obiettivi e oggetto del bando All interno delle azioni comuni dei cinque CSV della Campania, al fine di favorire il protagonismo delle esperienze

Dettagli

Avviso pubblico. (rettificato con determinazione n. 88 del )

Avviso pubblico. (rettificato con determinazione n. 88 del ) Avviso pubblico (rettificato con determinazione n. 88 del 18.01.2018) per la raccolta di manifestazioni d interesse finalizzate alla individuazione di soggetti ospitanti disponibili ad accogliere i destinatari

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI IN AMBITO RICREATIVO, CULTURALE E SPORTIVO PER IL PERIODO 20 OTTOBRE AGOSTO 2019

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI IN AMBITO RICREATIVO, CULTURALE E SPORTIVO PER IL PERIODO 20 OTTOBRE AGOSTO 2019 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI IN AMBITO RICREATIVO, CULTURALE E SPORTIVO PER IL PERIODO 20 OTTOBRE 2018 31 AGOSTO 2019 Con determinazione n. 291 del 04 ottobre 2018 sono stati stabiliti

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI TERRITORIALI A FAVORE DI MINORI IN ETÀ SCOLARE IN UN OTTICA DI PREVENZIONE E INCLUSIONE SOCIALE. ANNO 2016/2017

PROGETTI EDUCATIVI TERRITORIALI A FAVORE DI MINORI IN ETÀ SCOLARE IN UN OTTICA DI PREVENZIONE E INCLUSIONE SOCIALE. ANNO 2016/2017 Avviso Per La Concessione Di Contributi A Sostegno di : PROGETTI EDUCATIVI TERRITORIALI A FAVORE DI MINORI IN ETÀ SCOLARE IN UN OTTICA DI PREVENZIONE E INCLUSIONE SOCIALE. ANNO 2016/2017 PREMESSA Con riferimento:

Dettagli

Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 1 Art. 2 1.

Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 1 Art. 2 1. Regolamento recante modifiche al Regolamento concernente criteri e modalità per l attuazione degli interventi previsti in materia di istruzione scolastica dall articolo 7, commi 8 e 9, della legge regionale

Dettagli

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019 CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR 381-01/04/2019 --------------------------- Sommario: Art. 1 - Iniziative previste.... 2 Art 2 - Soggetti ammessi (comma 3, art. 3, L.R. n. 9/2006).... 2 Art

Dettagli

Deliberazione di Giunta Regionale n. 243 del 2 maggio 2006

Deliberazione di Giunta Regionale n. 243 del 2 maggio 2006 Deliberazione di Giunta Regionale n. 243 del 2 maggio 2006 Oggetto: Criteri per la concessione dei finanziamenti a sostegno delle attività di oratorio o attività similari previsti dall art. 3, comma 2,

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO 2017 Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto Richiamati: lo statuto della Città Metropolitana di Firenze,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI UN PARERE LEGALE

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI UN PARERE LEGALE AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI UN PARERE LEGALE La Responsabile dell' Libero e Patrimonio Immobiliare Visto l Articolo 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001, e successive modifiche

Dettagli

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA SCADENZA BANDO 5 DICEMBRE 2014 promosso da 1. Finalità Compito

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE (Approvato ai sensi dell art. 12 della L.241/1990 e dei Regolamenti approvati con Delibere del

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 19 luglio 2017

ALLEGATO A DGR nr del 19 luglio 2017 pag. 1 di 5 BANDO - Anno 2017 Istituzione di nuovi CENTRI ANTIVIOLENZA, NUOVI SPORTELLI e NUOVE CASE RIFUGIO. DPCM 25 Novembre 2016 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti

Dettagli

Prot. n 4373/C1 GIUGLIANO IN CAMPANIA, 22/11/2013. RIPUBBLICAZIONE BANDO AI SENSI DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE Prot.4371/C1 del 22/11/2013

Prot. n 4373/C1 GIUGLIANO IN CAMPANIA, 22/11/2013. RIPUBBLICAZIONE BANDO AI SENSI DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE Prot.4371/C1 del 22/11/2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIOVANNI MINZONI VIA BARTOLO LONGO 17-80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA Codice meccanografico NAIS06100L Telefono 081.5061595 Fax 081.8948984 E-mail NAIS06100L@istruzione.it

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/2/2011, n. S.O. 6. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 febbraio 2011, n. 022/Pres.

L.R. 41/1996, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/2/2011, n. S.O. 6. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 febbraio 2011, n. 022/Pres. L.R. 41/1996, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/2/2011, n. S.O. 6 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 febbraio 2011, n. 022/Pres. Regolamento per la definizione dei criteri e delle modalità di finanziamento alle

Dettagli

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I.

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I. Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I. OGGETTO DELL AVVISO Con il presente avviso la Regione Calabria, nell ambito del progetto Calabria Friends

Dettagli

Art. 3 Ammontare del finanziamento

Art. 3 Ammontare del finanziamento BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER ATTIVITÀ E INTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTRASTO AI FENOMENI DI VIOLENZA CONTRO LE DONNE Art. 1 Finalità Con

Dettagli

IL COMUNE DI SPILAMBERTO

IL COMUNE DI SPILAMBERTO Comune di Spilamberto Struttura Cultura Turismo Sport e Biblioteca AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI ISCRITTE NELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE E/O NEI

Dettagli

Prot. n 1296/B15 FESR San Paolo Bel Sito, 15 Aprile 2013 CIG Z AO

Prot. n 1296/B15 FESR San Paolo Bel Sito, 15 Aprile 2013 CIG Z AO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COSTANTINI Via Caracciolo, 1 80030 San Paolo Bel Sito (NA) Codice meccanografico NAIC8C100L Telefono 081.82956663 Fax 081. 8295663 E-mail naic8c100l@istruzione.it PEC naic8c100l@pec.it

Dettagli

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo. ALLEGATO A1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SPETTACOLO DAL VIVO, DI CUI AL COMMA 3 DELL ARTICOLO 10 L.R. 34/2006 1. RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

Allegato alla D.D.G. n. 709 del 1 settembre 2016

Allegato alla D.D.G. n. 709 del 1 settembre 2016 BANDO PER LA REALIZZAZIONE, NEL BIENNIO 2016/2017, DI INIZIATIVE A CARATTERE FORMATIVO, CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO PROMOSSE DAGLI STUDENTI DEGLI ATENEI E DELLE ISTITUZIONI DI LIVELLO UNIVERSITARIO PUGLIESI

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI Circolare prot. n. 20080117666 del 18 luglio 2008 Attuazione per il 2008 dell Accordo quadro siglato il 12 Dicembre

Dettagli

RENDE NOTO. Il Comune di Milano Area Sviluppo Municipalità in qualità di soggetto responsabile della procedura di valutazione delle istanze.

RENDE NOTO. Il Comune di Milano Area Sviluppo Municipalità in qualità di soggetto responsabile della procedura di valutazione delle istanze. AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE RELATIVE AI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO (QUOTA BASE) SVOLTO DAI CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ACCREDITATI RELATIVI

Dettagli

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO All. A REGIONE TOSCANA LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/2010 1 AVVISO PUBBLICO per la presentazione dei Progetti di interesse regionale

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO

Dettagli

BANDO XMAS IDEA 2018

BANDO XMAS IDEA 2018 BANDO XMAS IDEA 2018 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTO A SOSTEGNO DI PROGETTI ED INIZIATIVE A FAVORE DEI GIOVANI. INVITO A PRESENTARE PROGETTI Con il presente bando, in

Dettagli

Possono altresì partecipare funzionari e dirigenti della P.A. o docenti universitari. In tal caso l autorizzazione allo svolgimento dell incarico da

Possono altresì partecipare funzionari e dirigenti della P.A. o docenti universitari. In tal caso l autorizzazione allo svolgimento dell incarico da AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI FATTIBILITÀ DELLA FUSIONE TRA I COMUNI DI ROVIGO E PONTECCHIO POLESINE IL DIRIGENTE Visti: - l art. 3, comma 55 della legge

Dettagli

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I. Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I. 1. OGGETTO DELL AVVISO Con il presente avviso la Regione Calabria, nell ambito dei progetti Calabria Friends

Dettagli

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI COLORO CHE TRASFERISCONO LA PROPRIA RESIDENZA A SETZU

Dettagli

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi Prot. 1597 Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI Città Metropolitana di Genova Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER PROCEDURA NEGOZIATA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

CONSORZIO C.I.S.S. Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Sanitari

CONSORZIO C.I.S.S. Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Sanitari Prot. n. 2371 Del 09.12.2015 CONSORZIO C.I.S.S. Al Sindaco del Comune di: 1. Comune di Sant Antonio Abate (NA) 2. Comune di Cercola (NA) 3. Comune di Sant Arpino (CE) 4. Comune di Castel Volturno (CE)

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 187/S05 DEL 05/08/2008

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 187/S05 DEL 05/08/2008 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 187/S05 DEL 05/08/2008 Oggetto: DGR n. 843/08: istituzione premio in denaro per il finanziamento di un progetto rivolto agli anziani come risorsa

Dettagli